Cerca
Un'ostetrica racconta la meraviglia della vita che nasce
03/03/2011 • News 4
Voglio parlare del dono della maternità. In una società dove il massimo dell'espressione della libertà di una donna consiste tristemente nel potere di uccidere il proprio figlio attraverso l'aborto, credo che il massimo sia il potere che abbiamo di generare la vita. Intervista ad un'ostetrica.
Gli sfigati e le escort: è pronta la cena
03/03/2011 • News 4
La figura del secchione da sempre è il bersaglio prediletto nelle classi scolastiche. Lo si dice di chi sembra asociale, fuori moda, non all'altezza dei tempi in cui vive. Lo sfigato della classe passa tutto il pomeriggio nella sua cameretta a studiare, il sabato pomeriggio va a fare shopping alla F...
Quanti morti servono perché finalmente si faccia prevenzione?
03/03/2011 • News 4
Frane e alluvioni sempre nelle stesse località, ma poi si dimentica tutto.
Stage di danza cristiana!
03/03/2011 • News 4
Questo stage è proposto a chi ama danzare e mettere in danza la lode al Signore! Con l'aiuto di Suor Anna Nobili i partecipanti comporranno due danze di lode e di inni al Signore Gesù. A Torreglia (PD), il 19-20 marzo per i giovani dai 18 ai 35 anni!
Io, superstite dei monaci di Tibhirine
03/03/2011 • News 4
Scampato alla strage del 1996, non aveva mai parlato dopo la morte dei monaci di Tibhirine. Abbiamo ritrovato frère Jean-Pierre in un monastero del Marocco. In un'esclusiva intervista parla dei confratelli scomparsi, dei tragici eventi che hanno vissuto, del film "Uomini di Dio". Ma anche della sua ...
L'eliminazione dell'altro
02/03/2011 • News 4
Cosa accomuna i principali temi del dibattito etico odierno? L'eliminazione dell'altro, del diverso-da-me. In questa direzione vanno, ad esempio, le relazioni omosessuali, in cui è anestetizzata la diversità e ne è castrata la ricchezza e la profondità.
Udienza generale 2 marzo San Francesco di Sales, maestro di vera libertà
02/03/2011 • News 4
San Francesco di Sales ebbe una crisi profonda che lo indusse a interrogarsi sulla propria salvezza eterna, soffrendo come vero dramma spirituale le principali questioni teologiche del suo tempo. Pregava intensamente, ma il dubbio lo tormentò in modo così forte che per alcune settimane non riuscì qu...
La “fabbrica” dei figli e le sue conseguenze
02/03/2011 • News 4
Una storia esemplare. Con padri biologici, madri in affitto, uteri in prestito o in usocapione, banche del seme, sperma in leasing, fecondazioni in vitro e chi più ne ha più ne metta, non solo si manipola la vita, ma si finisce con il creare situazioni insostenibili.
Puoi rivedere la Festa dei Giovani in TV!
01/03/2011 • News 4
Puoi rivivere i momenti della festa su Telechiara.
U come umiltà
01/03/2011 • News 4
L'umiltà è la prima beatitudine. L'uomo che riesce a fare il vuoto in se stesso diviene una coppa che si riempie di cielo. In un certo senso si riempie di Dio. L'umiltà è l'altro nome dell'autostima. Non significa sentirsi un verme spregevole, ma possedere il giusto rispetto per se stessi. Significa...
Prendetevela pure con Berlusconi ma lasciate in pace la scuola cattolica!
01/03/2011 • News 4
Oggi il problema è tra scuola statale e scuola paritaria, soprattutto cattolica. Intanto mi sembra giusto ricordare a tutti che entrambe sono scuole pubbliche, l'una statale l'altra privata non statale, visto che qualcuno vuol far capire quando scrive, per ignoranza o perché subdolo, che bisogna dif...
Una scuola solo per chi ha voglia di studiare
01/03/2011 • News 4
Forse per risolvere gran parte dei problemi della scuola, occorre che questa venga frequentata da studenti che hanno voglia di studiare, al contrario per chi non ne ha.
Un grande muro bianco
01/03/2011 • News 4
“Il crocefisso di Stato”, pamphlet di Sergio Luzzatto, verrà pubblicato a breve. Le sue tesi? Le solite: senza i crocefissi sui muri l'Italia sarà migliore; togliere i crocefissi non vuol dire rifiutare il ruolo storico del cristianesimo. Nessun rinnovamento di argomentazioni. Nessuna originalità.
Silvia e l'aborto. E poi fuori a riveder le stelle
01/03/2011 • News 4
Mi ero sempre proclamata contraria all'aborto, ma quel test positivo era talmente inatteso che, pochi minuti dopo aver visto il risultato, alla domanda fatta tra me e me “e adesso?” quel pensiero si è insinuato, quasi ovvio, tra un palpito del cuore e l'altro: “Prima di tutto devo dirlo a lui. E com...
Commenti sulla Festa dei Giovani!
28/02/2011 • News 4
Abbiamo estrapolato qua e là dei commenti sulla Festa dei Giovani!! Il risultato? Una giornata che sempre rimarrà nel cuore... Come? Venite e vedrete!!
Commenti sulla Festa dei Giovani!
28/02/2011 • News 4
Abbiamo estrapolato qua e là dei commenti sulla Festa dei Giovani!! Il risultato? Una giornata che sempre rimarrà nel cuore... Come? Venite e vedrete!!
Il Papa e le ambivalenze del linguaggio che muta
28/02/2011 • News 4
«le nuove tecnologie non solamente cambiano il modo di comunicare, ma stanno operando una vasta trasformazione culturale. Si va sviluppando un nuovo modo di apprendere e di pensare, con inedite opportunità di stabilire relazioni e costruire comunione».
Messa antica, le statistiche tre anni dopo
28/02/2011 • News 4
L'intento del Pontefice era quello di un arricchimento reciproco tra rito romano ordinario (quello scaturito dalla riforma post-conciliare) e rito romano straordinario (quello preconciliare ora liberalizzato). Ma su questo il cammino da compiere è ancora lunghissimo. Intanto si attende nei prossimi ...
Credo in una scuola con poche carte e molta vita
28/02/2011 • News 4
In un tempo di conclamata emergenza educativa la scuola può ritenere veramente di fare educazione attraverso la raccolta di schede, numeri, dati percentuali...? Il nostro tempo, le nostre risorse, le diverse intelligenze dobbiamo proprio impiegarle a riempire caselle, spazi vuoti, immersi nella “teo...
Staminali dal cordone: il Papa fa scienza
28/02/2011 • News 4
Un Papa che mette in dubbio quello che viene strombazzato dalla pubblicità è un Papa coraggioso. Si oppone alla burrasca morale dell'aborto, ed è l'unico al mondo che vuole che ci si curi integralmente delle donne, senza abbandonarle con le spalle al muro quando sono nei guai e dar loro solo l'opzio...
La lezione di Yara all'Italia: l'eroismo della purezza.Come Maria Goretti.
28/02/2011 • News 4
Yara non è la protagonista di una storia di orrore. E' il suo assassino che sprofonda nell'orrore. Lei invece è la protagonista eroica di una luminosa storia di dignità. La sua è ‚Äì perché non dirlo ‚Äì una testimonianza di santità scritta col sangue del martirio.
Europa, se ci sei, batti un colpo.
27/02/2011 • News 4
«Quando i diritti delle persone vengono conculcati, prima o poi il popolo trova la strada per ritrovare la sua libertà. Quel che dà a pensare in questo caso è l'enorme tributo di sangue. Ma proprio questo chiama in causa, a maggior ragione, la politica internazionale perché stia attenta e non si dis...
Non facciamoli a pezzi...
27/02/2011 • News 4
Qual è il romanzo più odiato dagli Italiani? I promessi sposi. Perché? Invece di leggerlo lo si studia. Tanti (me compreso), asfissiati dalla frammentaria lettura scolastica, appesantita da riassunti e schede narrative, lo hanno poi riscoperto e amato quando si sono abbandonati per 38 capitoli ai su...
L'aborto non risolve nulla e distrugge la donna
27/02/2011 • News 4
Si può tentare d'ignorare la voce della coscienza. Ma fenomeni come la sindrome post-abortiva mostrano come essa torni sempre ad affiorare. «Nella coscienza - ricorda il Papa - l'uomo tutto intero - intelligenza, emotività, volontà - realizza la propria vocazione al bene, cosicché la scelta del bene...
Gigli, passeri e uomini/bestia
27/02/2011 • News 4
Chiaro: o con Me o contro di Me, non ci possono stare fraintendimenti. E' tutto così semplice! Ma anche maledettamente preoccupante: c'è un affitto da pagare, un mutuo da sostenere, una famiglia da scarrozzare, una bolletta da pagare. L'Uomo dei Vangeli conosce la dura legge del quotidiano e chiede ...
Com'è difficile parlare delle “cose importanti”
24/02/2011 • News 4
Parlare di «cose importanti» non è facile; non è facile per i genitori con i figli, non è semplice fra sposi, fra amici; mi sento di dire che non è facile nemmeno fra preti: solo ogni tanto riusciamo a raccontarci la presenza di Gesù nella nostra vita, a parlare della nostra preghiera, dell'amicizi...
Forse una storia diversa attende Eluana indiana
24/02/2011 • News 4
La chiameremo la Eluana Englaro indiana. Si chiama Aruna e da trentasette anni vive in un ospedale di Mumbai in stato vegetativo. Sopravvissuta a uno stupro e ai danni cerebrali provocati da un tentativo di strangolamento quando aveva ventitré anni e lavorava come infermiera, la donna è ora al centr...
Don Filippo ci scrive.... n°21
23/02/2011 • News 4
Penso che in questi giorni seguiamo tutti con apprensione ciò che sta capitando in Libia, ma anche in Tunisia, Egitto, Algeria... questa ondata di rivoluzioni per abbattere alcuni regimi che da tanti anni opprimono queste popolazioni. Capisco quello che succedendo perché anche qui in Etiopia è capit...
A sorpresa Obama apre al "matrimonio" gay
23/02/2011 • News 4
Confusione o ennesima presa di posizione altalenante, nel tentativo di non scontentare apertamente nessuno, concedendo un poco qui e un poco là.
Oggi ho visto... l'Amore
23/02/2011 • News 4
Mario Melazzini e Marisa Valesio: le straordinarie testimonianze di due disabili gravi che amano la vita! “Ad un certo punto ho smesso di concentrarmi su quello che non avrei più potuto fare, per pensare a quanto avevo ancora da dare”.
Editoriale: riscopriamo il valore dell'indignazione
23/02/2011 • News 4
Volgare, è la parola più adatta a descrivere l'attuale momento storico, caotico, confuso, conflittuale. E siamo in grande difficoltà quando si tratta di dover spiegare ai nostri ragazzi ciò che succede, ciò che si legge sui giornali o che si sente in radio e in tv.
Una vita di allegra santità dall'oratorio al campo di battaglia
22/02/2011 • News 4
“Sembra quand'ero all'oratorio con tanto sole, tanti anni fa...” Molto vicino alla via Gluck, è l'oratorio salesiano di via Copernico...
Oggi è diverso
22/02/2011 • News 4
Ma si può morire per amore? E vivere per amore? Non l'amore dei film di Moccia, no, l'amore con la A maiuscola. Quello che rende una giornata nuvolosa la più bella dell'anno. Quello che ti fa dimenticare di te stesso per dare spazio agli altri. Quello che è capace di muovere le montagne...
Il valore terapeutico della sconfitta
22/02/2011 • News 4
La sconfitta ha la violenza di uno schiaffo in faccia, l'umiliazione di un insulto e la capacità di devastazione di un tornado in Florida. Specie quando inattesa e imprevista, risulta destabilizzante, disturbante, inquietante, stupefacente.
Diritto all'oblio
22/02/2011 • News 4
Viviamo nella società dell'apparire, in cui si fa di tutto per emergere, farsi notare e restare impressi, accumulare più “amici” su Facebook, in cui si è disposti a tutto per i 5 minuti di notorietà. Eppure, è proprio il diritto a scomparire quello che oggi manca.
Quando la scienza ignora
22/02/2011 • News 4
Crediamo che ormai tutto sia spiegabile scientificamente, ma, dall'universo al Dna, l'ignoranza dei ricercatori rimane immensa
Esce il secondo libro su Gesù ‚Äì Una riflessione sulla Passione
22/02/2011 • News 4
Esce il 10 marzo il secondo volume del libro di Ratzinger dedicato a Gesù di Nazareth. Nel volume, che uscirà in contemporanea in una ventina di Paesi, Ratzinger si interroga su alcune domande fondamentali, come “Perché Gesù fu accusato?”
Com'è difficile parlare delle “cose importanti”
22/02/2011 • News 4
Parlare di «cose importanti» non è facile; non è facile per i genitori con i figli, non è semplice fra sposi, fra amici; mi sento di dire che non è facile nemmeno fra preti...
La gioia è sperimentare
22/02/2011 • News 4
Quest'ordine è creato dall'amore. Cresce solo nell'amore, s'incontra solo nell'amore. Si riproduce solo nell'amore. Non la mente, non la volontà, non il nostro io, non la nostra od altrui cultura creano, formano e fanno sviluppare la vita, ma solo l'amore.
Il messaggio della della Festa dei Giovani
22/02/2011 • News 4
“Ci sono persone in attesa di andare in scena nella propria vita. Aspettano l'occasione, un momento, un'opportunità. Aspettano! E la domanda per loro è quella di sempre. Sei pronto? Spesso, mentre aspetti quello che cerchi, Lui ti passa accanto...”.
Giochi: il regolamentto e i premi !
22/02/2011 • News 4
La Festa dei Giovani è anche gioco! Si può giocare sia come singoli, sia come squadra, a seconda del gioco. Con i punti raccolti si possono vincere varipremi che potrai ritirare presso la Banca dei Giochi (al piano inferiore).
La magistratura di Luca&Paolo
22/02/2011 • News 4
"Ci interessa affrontare le idee e prendere in giro il costume, mai la persona, sulle idee e sui pensieri si può discutere, animarsi e contrapporsi: sulle persone è già più difficile perchè quando entra in gioco il carattere, la simpatia/antipatia e la posizione l'imparzialità è messa a dura prova"....
Messaggio per la Quaresima 2011
22/02/2011 • News 4
«Privo di fede l'universo è un sepolcro senza futuro». È stato presentato oggi il messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima. «Il diavolo è all'opera e non si stanca, neppure oggi, di tentare l'uomo che vuole avvicinarsi al Signore - ha ricordato il Papa - il combattimento vittorioso contro le ten...
Credo in una scuola con poche carte e molta vita
21/02/2011 • News 4
Non voglio perdere il gusto delle cose vere, non voglio essere un burocrate della scuola, non voglio perdermi tra le carte, quando mi accorgerò di questo ‚Äì spero non accada mai ‚Äì mi ritirerò, farò altro nella vita.
Giovani senza meta troppi idoli, pochi maestri
21/02/2011 • News 4
Nel panorama mass mediatico i giovani hanno davanti a sé molti idoli, che mostrano se stessi, non la verità e la bellezza, come risposta al cuore dell'uomo. Gli idoli sembrano affascinare per la loro presunta autonomia, per l'autosufficienza, come se fossero in grado di darsi la felicità da soli. L'...
Video dei Workshop prima fase
21/02/2011 • News 4
Prove dei Workshop di Danza Aerea (fase di riscaldamento) e Danza Hip-Hop che si sono svolte a Mestre (VE) il 20 febbraio 2011.
Face to Face alla FdG2011
21/02/2011 • News 4
I Face to Face si svolgono presso l'Azienda di Promozione Turistica di fronte al Palazzo del Turismo.
Come san Pietro salì in Cattedra
21/02/2011 • News 4
Tra i primi a seguire Gesù, Simone, poi detto in aramaico Kefa (pietra, da cui Petros in greco), si distinse per intraprendenza, generosità e saltuaria avventatezza. La lettura dei Vangeli e degli Atti permette di seguire anche cronologicamente le tappe principali della sua vicenda.
I bulli e il giudice
21/02/2011 • News 4
L'impegno nel volontariato, lo studio a scuola, le scuse alle vittime insieme con la frequenza alla messa compogono l'immagine di un bravo ragazzo di paese. Resta da vedere se questa immagine funziona ancora.
Ai ragazzi parlate di bellezza
21/02/2011 • News 4
Trovo un desiderio di impegnarsi e di fare cose grandi che nessuno racconta. Basta luoghi comuni, basta piagnistei! Non basta stare chiusi in uno studio televisivo o davanti a Internet per conoscere e parlare di giovani. Mai come oggi si parla così tanto dei giovani e si parla così poco con i giovan...
Il Vangelo con le sentinelle del mattino
21/02/2011 • News 4
“Vedi, anch'io ero come te, ma la vita non mi soddisfaceva. Poi mi è capitato di incontrare Gesù e la mia vita è cambiata. Se vuoi questa sera puoi incontrarlo anche tu”.
I GIOCHI alla Festa dei Giovani
20/02/2011 • News 4
Con i punti raccolti si possono vincere vari premi che potrai ritirare presso la Banca dei Giochi (al piano inferiore). Alla Banca dei Giochi puoi chiedere anche tutte le info che ti servono....
Edith Stein al cinema
20/02/2011 • News 4
In occasione del 70esimo anniversario della morte di Edith Stein, uscirà nelle sale il prossimo anno, un film sulla sua vita. Una santa carmelitana, copatrona d'Europa, passata dall'ebraismo all'ateismo, alla riscoperta di Dio ad Auschwitz. Intervista al regista hollywoodiano Joshua Sinclair.
Il piccone diventerà una croce
20/02/2011 • News 4
Omelia di don Marco Pozza. Si parla di nemici: materia grave e pesante, cosa imbarazzante e discutibile. Il nemico non è mai tale per un favore, bensì per un dispetto: un pezzo di terra mal ereditato, uno sguardo di donna anticipato, una lite sfociata in rabbia, un desiderio mal pagato. Eppure mai s...
La mucca non gradisce il perizoma
20/02/2011 • News 4
Le malghe attorno alle quali abiti sono come pozzi nel deserto, che d'estate è impossibile trovare senza nessuno seduto attorno. Perchè l'uomo di città ha capito che le mucche sanno scegliersi sempre i posti migliori per passare la stagione.
Tunisia – Ucciso un salesiano a Manouba
18/02/2011 • News 4
Don Marek Rybinski, giovane missionario polacco a Manouba, Tunisia, è stato trovato morto stamattina nella scuola salesiana di Manouba. Incerto il movente.
Alla ricerca dell'umanità perduta
17/02/2011 • News 4
In queste ore in cui si parla tanto degli sbarchi... una testimonianza da Istanbul sulla violenza contro gli immigrati ma anche sul coraggio di guardare avanti.
Così Sturzo bacchettava i politici bugiardi
17/02/2011 • News 4
Non vi può essere convivenza umana senza la verità nella sua triplice accezione di realtà (principio o fatto), convinzione (comune o individuale), comunicazione (privata o pubblica). Con più efficacia nel caso di persona investita di autorità, la menzogna falsa la realtà, tradisce la convinzione pro...
Giovani e alcol, un binomio mortale
17/02/2011 • News 4
I giovani tra i 20 e i 24 anni sono la classe di età più interessata dal consumo settimanale di alcolici fuori pasto, immediatamente seguiti da quelli tra i 25 e i 29 anni, ma il fenomeno riguarda in maniera rilevante anche i giovani tra i 18 e i 19 anni. Ogni anno più di due milioni di persone muoi...
Siria: 5 anni di carcere ad una blogger diciannovenne
17/02/2011 • News 4
la ragazza lanciava semplici critiche sulle restrizioni alla libera espressione nel suo paese e manifestava apertamente la solidarietà al popolo palestinese (la posizione siriana in tal senso è considerata ambigua dalla Lega Araba, dagli Usa e dallo stesso Israele).
Con che diritto sfila per la dignità delle donne chi è per il divorzio e l'aborto?
17/02/2011 • News 4
E chi dice che la verità, anche quella morale non esiste? Lo slogan è ''Se non ora, quando?'' Allora chiediamo: perché non ieri? Perché non dicono nulla sui gay pride, con uomini e donne mezzi nudi in atteggiamenti apertamente immorali? La vera protesta è non avere la tv in casa!
Ragazzi e ragazze a 15 anni. Quel divario da rispettare.
16/02/2011 • News 4
I quindicenni italiani leggono meno e peggio delle loro coetanee. Il fenomeno, diffuso in tutti i Paesi, da noi è più accentuato. La domanda è: perché mai i quindicenni maschi e femmine, diversissimi tra loro come sviluppo, capacità di concentrazione, attitudini cognitive, bisogni fisici, dovrebbero...
Come ti ridicolizzo l'eutanasia...
16/02/2011 • News 4
Una clinica-castello in cui si pratica la dolce morte: vuole dare un senso al suicidio, trasformarlo da tragedia ad atto medicalmente assistito perché “sia un incontro con la morte.
"Non gioco più"
16/02/2011 • News 4
Quei sogni appiccicati con un nastro adesivo piuttosto consunto su figli sovrastati da aspettative genitoriali spropositate, diventano macigni che tarpano le loro ali e impediscono lo svolgersi dei loro veri sogni.
Conoscere Dio: una questione seria
16/02/2011 • News 4
Il pungolo nel «Catechismo dei giovani». Il Papa ci dice: «dovete conoscere quello che credete; dovete conoscere la vostra fede con la stessa precisione con cui uno specialista di informatica conosce il sistema operativo di un computer; dovete conoscerla come un musicista conosce il suo pezzo».
Paura di vivere...?
16/02/2011 • News 4
Basta chiudersi dietro alle paure, basta con la chiusura a riccio di fronte alle difficoltà! C'è un ostacolo? Superalo. Scavalcalo, scava sotto una galleria, guadalo, che sia... sono comunque sabbie mobili da cui c'è uscita.
Perché no. Il minore è prioritario, gli serve stabilità
16/02/2011 • News 4
Per quanto riguarda l'adozione, la questione fondamentale sta nella scelta, se al primo posto si debba mettere il desiderio dell'adulto di paternità e maternità, oppure l'interesse del figlio ad avere i genitori.
Immoralità, amaro frutto delle scelte più comode.
16/02/2011 • News 4
Necessario interrogarsi sui valori che abbiamo seguito finora. È stato più facile per ogni adulto dimenticare il suo ruolo di educatore, dicendo sempre sì. È stato più facile per ogni adulto, in nome del libero arbitrio, assolvere ogni comportamento, iniziando dai propri. Fingere di non vedere.
La cassazione pretende l'adozione per i single
15/02/2011 • News 4
L'altro ieri la Cassazione ha fatto un bel regalo ad una signora di Genova convalidando l'adozione fatta all'estero della sua bambina adottiva nonostante sia single. Ma «la priorità è il bene del bambino, che esige un padre e una madre!».
Nostra Signora, pure l'Islam ti prega.
15/02/2011 • News 4
In Marocco e nel Libano, in Egitto, Siria e Turchia... Sono numerosi in tutta la cerchia del Mediterraneo i santuari mariani frequentati dai musulmani. È un fatto che molti musul¬≠mani, soprattutto donne, si soffermano davanti alle grotte innalzate nel mondo per onorare Maria oppure, passan¬≠dovi ac...
Un destino oltre le transenne
15/02/2011 • News 4
L'uomo sogna, fantastica, spera. Pensa alla famiglia che va costruendosi, alla casa nuova ‚Äì che pagherà con un mutuo! ‚Äì, a un nuovo e interessante progetto lavorativo che va prendendo forma. Qui si inserisce il fatto cristiano. «L'Incarnazione è una scelta di gioia e d'amore. E l'ultima forma d'...
Il Festival «politico» di Morandi parte e inciampa nel televoto
15/02/2011 • News 4
Morandi sa anche benissimo che quella di stasera sarà la prima prova sull'impietoso banco dell'auditel, e mette le mani avanti ricordando il festival della Clerici «dagli ascolti eccezionali, risultati che forse neanche raggiungeremo». Solo modifiche tecniche radicali al sistema del televoto avrebbe...
La prima carezza tra gemelli è già nell'utero
15/02/2011 • News 4
Hanno appena poche settimane di vita e già, i piccoli feti, si accarezzano, si sfiorano, si toccano con straordinaria premura e dolcezza. Prima ancora di aver sviluppato perfettamente le gambe e le braccia.
Sul rogo di via Appia, Roma
15/02/2011 • News 4
Siamo un paese del tutto privo di una politica per il sostegno sociale e per il riconoscimento dei diritti umani; siamo un paese che non ha saputo e voluto attuare nessuna politica di difesa dell'infanzia.
Omelia della 7° Domenica del Tempo Ordinario
15/02/2011 • News 4
Omelia di don Gianni sul Vangelo di Domenica 20 Febbraio. Avete inteso che fu detto: Occhio per occhio e dente per dente; ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi se uno ti percuote la guancia destra, tu porgigli anche l'altra. Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico; ma io vi dico: ama...
Ricordare
15/02/2011 • News 4
Le cose si scoprono veramente “attraverso i ricordi che se ne hanno. Ricordare una cosa significa vederla ‚Äì ora soltanto ‚Äì per la prima volta”. Nel memoriale il fatto ricordato è reso presente, e i suoi frutti resi disponibili adesso non come filtro, ma come esperienza viva, pulsante. Allora il ...
44° Festival della canzone oratoriana
15/02/2011 • News 4
L'Oratorio Salesiano di Santeramo in Colle indice un Festival della Canzone Oratoriana il 29, 30, 31 luglio. Per partecipare scarica il bando e il modulo di iscrizione. Per il miglior interprete e autore: uno stage di una settimana nella Hope Music School di Roma, per il miglior gruppo: fornitura di...
Le grandi sfide per l'evangelizzazione del Terzo Millennio: papa Wojtyla nel ricordo di Renato Farina
13/02/2011 • News 4
Giovanni Paolo II: il suo invito a “spalancare le porte a Cristo” assumeva una valenza speciale per un mondo, quello della cultura più che mai secolarizzato. Riportiamo il ricordo personale di papa Wojtyla, dell'onorevole Farina, scrittore e parlamentare, autore di originali biografie di don Giussan...
Complemento di fiducia
13/02/2011 • News 4
Quel che la scuola dovrebbe insegnare. Senza antifurto sul cervello. "Il fatto è che noi adulti ti abbiamo sempre insegnato a non fidarti quasi mai. Il mondo intorno lo impone, questo è in gran parte vero. I media sono terribili nel mettere in luce soltanto quello che indirizza tutti a non fidarsi d...
«Cattolici, difendete gli immigrati»
13/02/2011 • News 4
Il vescovo di Brescia, monsignor Monari, invita i cattolici al rispetto della dignità umana e le comunità all'accoglienza. La comunità cristiana «è chiamata ad accogliere i credenti battezzati da qualunque parte essi provengano: sono a pieno titolo membri delle nostre stesse comunità».
Anneghiamo nella noia. Salviamoci con il pudore.
13/02/2011 • News 4
Non vediamo l'ora di mostrare qualcosa: foto, intimità, pensieri, anche insignificanti. E' l'epoca del mostrarsi, la nostra. In ogni modo. E' l'epoca in cui inondiamo di messaggi, e pensieri, i nostri contatti, perché dirli amici è decisamente troppo. E' l'epoca in cui di tutti è mostrato tutto.
L'amore dei giovani al tempo dei Baci perugina
13/02/2011 • News 4
L'amore per i giovani è un Bacio perugina: lo scarti, lo mangi in un boccone, ne assapori la dolcezza, leggi il cartiglio e forse un po' ti commuovi, e poi dopo cinque minuti te ne sei già scordato e aspetti un altro bacio.
Lotta all'Aids, il Papa aveva ragione!
13/02/2011 • News 4
Ve lo ricordate ciò che accadde nel marzo 2009, in seguito a una risposta del Papa sulla lotta all'Aids in Africa? Tre giorni fa, lo studioso di sanità pubblica Daniel Halperin, docente alla Harvard University, ha pubblicato una ricerca su quanto avvenuto in un decennio nello Zimbabwe, arrivando a d...
DBLivee!! Conosciamo gli attori della Festa dei Giovani!!
13/02/2011 • News 4
Ecco gli attori principali della festa dei Giovani!! Li abbiamo intervistati solo per voi! ...Conosciamoli insieme!
Il Cristianesimo in frantumi. Fuggi-fuggi generale.
13/02/2011 • News 4
In questi giorni - forse in questi ultimi mesi - il cristianesimo sembra mostrare le sembianze di una casa disabitata. I credenti l'abbandonano scappando dalle finestre, i riutilizzatori entrano da tutte le porte per saccheggiare i monili che ne hanno scritto la storia. Per poi riutilizzarli a loro ...
Da consumarsi preferibilmente entro adesso
13/02/2011 • News 4
Omelia di don Marco Pozza sul Vangelo di ieri. La Legge antica condannava, ammoniva e metteva sull'attenti chi teneva la passione dell'omicidio, dell'adulterio, del divorzio e dei giuramenti. Cristo snocciola questa Legge, le riserva uno sguardo, ma poi con un gesto di stizza và oltre, dritto all'es...
Giovane cristiano torturato e ucciso da un musulmano
10/02/2011 • News 4
In Pakistan: picchiato, torturato ed ucciso dal suo datore di lavoro solo perché era cristiano. “Tali episodi si susseguono in un contesto di discriminazione sociale e religiosa, in cui i ricchi musulmani pensano di poter disporre della vita dei cristiani, che sono trattati come oggetti e sono vitti...
Bernadette, la promessa di una vita straordinaria
10/02/2011 • News 4
Bernadette di Lourdes. Ci dice ancora qualcosa questa ragazza a cui nel 1858 apparve la Madonna, apparizione a cui è dedicata la festa odierna? Ha ancora qualcosa da dire ai ragazzi e alle ragazze di oggi?
“Caro dottore, ti dico grazie!”
10/02/2011 • News 4
Non c'è solo la "malasanità": tanti medici sono veri e propri eroi sconosciuti che ogni giorno danno l'anima per salvare la vita dei loro piccoli pazienti, lottando contro l'aborto. Lettere di fortunati neo-genitori indirizzate ai dottori che si sono presi cura di loro e dei bambini.
«Nessuna Confessione attraverso i cellulari»
10/02/2011 • News 4
«Non si può parlare in nessun modo di "Confessione per iPhone"» afferma padre Lombardi. «È essenziale capire bene che il sacramento della Penitenza richiede necessariamente il rapporto di dialogo personale fra il penitente e il confessore e l'assoluzione da parte del confessore presente.
Arriva il Motu proprio di Benedetto XVI che risistemerà la liturgia
09/02/2011 • News 4
La fede nasce da come si prega, dice il Papa. Che adesso vuole raddrizzare un po' di storture del post Concilio. Troppo spesso la liturgia è stata ferita da deformazioni arbitrarie. In tante celebrazioni non si è più posto al centro Dio, ma l'uomo e il suo protagonismo, la sua azione creativa, il ru...
Per la cura e contro l'abbandono: una prospettiva scientificamente fondata
09/02/2011 • News 4
Ieri è stata la prima Giornata degli Stati Vegetativi. L'alto livello tecnologico che la medicina ha raggiunto ha consentito di salvare un elevato numero di pazienti che, solo pochi anni fa, sarebbero stati votati o alla morte o a gravi menomazioni. Questo scenario è radicalmente cambiato.
Omelia della 6° Domenica del Tempo Ordinario
09/02/2011 • News 4
Omelia di don Gianni sul Vangelo di Domenica 13 Febbraio. “Ma io vi dico...!" Per entrare nel regno dei cieli, è necessario capire che ci sono molti modi di uccidere; se ci fossero raggi X capaci di rilevare il cimitero celato nel nostro cuore ci spaventeremmo! Tra i morti troveremmo coloro ai quali...
Basta riti pop, arrivano i custodi della Messa
09/02/2011 • News 4
Sarà pubblicato nelle prossime settimane un documento di Benedetto XVI che riorganizza le competenze della Congregazione del culto divino affidandole il compito di promuovere una liturgia più fedele alle intenzioni originarie del Concilio Vaticano II. La Congregazione si batterà contro le «deformazi...
On line le liste ufficiali dei partecipanti ai Workshop 2011!
09/02/2011 • News 4
Pubblichiamo finalmente la lista ufficiale dei partecipanti ai Workshop della Festa dei Giovani 2011! Al grande via Hip Hop, Attori, Scenografia e Danza Aerea il prossimo 20 febbraio!!
Il Dio «minuscolo» del Web relativista
09/02/2011 • News 4
L'impetuosa fame di comunicazione ha reso non più sufficiente l'immensa somma di codici identificativi dei computer allacciati al Web. Ai suffissi nazionali (come «. it») e tematici («. com») si stanno per aggiungere altre sigle corrispondenti ad interessi personali, politici o culturali (da «. spor...
"Vi mando come stupidi in mezzo agli intelligenti"
09/02/2011 • News 4
"Be stupid": così punta a vendere la campagna pubblicitaria della Diesel. Gli stupidi (nel senso Diesel) riflettono: ma è davvero possibile che tutti tacciano di fronte a delle manipolazioni che tendono a fare di un colpevole conclamato un cittadino modello, come Totò Cuffaro, ex governatore della r...
Englaro rilascia un'intervista al "Corriere della Sera"
09/02/2011 • News 4
Non è difficile immaginare che chi non crede, come Beppino Englaro, se considera “un po' crudeli” le suore che hanno curato sua figlia, finisca per considerare infinitamente crudele chiunque consegni all'uomo un comandamento come: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”.
Coro e Orchestra alla FdG
08/02/2011 • News 4
Il Gruppo Canto Giovani di Piombino Dese (PD) sosterrà i canti dell'Eucarestia con l'Orchestra ritmico-sinfonica del Gruppo Canto Giovani. All'orchestra è affidata la parte strumentale di tutto lo spettacolo. Arrangiamenti, coordinamento e direzione orchestrale cura del M° Matteo Del Negro.
Versione app: 3.38.7 (6f475f91)