Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17133 risultati.
(visualizzati da 9201 a 9300)

Free Hugs alla Festa dei Giovani !

08/02/2011 • News 4

L'iniziativa, 'Free Hugs Campain' è stata lanciata nel 2004 ma il vero e proprio boom è arrivato nel 2006 grazie a un video che su Youtube è stato visto da più di 5 milioni di persone (ora da oltre 60.000!). La campagna è un esempio di quanto possa fare un semplice atto di gentilezza...

Quale sarà il segno ?

08/02/2011 • News 4

Vari ci hanno chiesto quale sarà il segno della Festa dei Giovani. Logicamente... rimane una sorpresa e quindi.... Devi aspettare il giorno della festa!! Ti diciamo solo che...

Giovanni Paolo II beato una festa aperta a tutti

08/02/2011 • News 4

La cerimonia di beatificazione di Giovanni Paolo II si terrà il 1° maggio alle ore 10 in piazza San Pietro. L'ingresso sarà libero e la celebrazione sarà presieduta da Benedetto XVI in persona. Intanto il Vicariato di Roma ha aperto un sito ufficiale dedicato all'evento.

«Caro Englaro, venga alla Giornata degli stati vegetativi»

08/02/2011 • News 4

9 Febbraio: Giornata Nazionale degli stati vegetativi. Lettera aperta di Fulvio Nigris a Beppino Englaro: venga al Teatro Duse di Bologna, per la serata “Vivo e vegeto, ma soprattutto vivo!”

Jennifer, 11 anni. Ecco il “miracolo” di un altro risveglio

08/02/2011 • News 4

La prima risonanza magnetica non lasciava molto spazio alla speranza. I medici avevano abbassato la temperatura corporea per limitare i danni cerebrali a causa di quei secondi trascorsi senza ossigeno. Qualche giorno dopo, in coma farmacologico, un primo tentativo di stubare Jessica non era riuscito...

Tutti in pista con il Fun-Key-Groove!

08/02/2011 • News 4

Sul palco centrale della FdG 2011 arriva la band di Chioggia Fun-Key-Groove, garanzia per un mix di musica e divertimento! Conosciamoli meglio...

Quando ci irridevano per la castità...

07/02/2011 • News 4

Sono un padre, ho figlie giovani e mi fa schifo una società in cui delle giovani donne ‚Äì in qualunque ambiente ! ‚Äì sono discriminate se non stanno al gioco o non accettano certi compromessi. Mi fa schifo una società dove delle ragazze o dei ragazzi sono marchiati come cretini se dicono di creder...

Crudele e ingiusta

07/02/2011 • News 4

L'ira di Englaro contro le suore di Lecco. «Crudele ‚Äì è ora di dirlo ‚Äì è la pervicacia con cui Englaro all'amore risponde col disprezzo, continuando a riversare sulle Misericordine una rabbia incomprensibile».

Eusebia Palomino Yenes

06/02/2011 • News 4

Venite e Vedrete: “La beatitudine dei piccoli”. Celebriamo oggi la festa della beata suor Eusebia Palomino. Il giorno della prima comunione fu vissuto da Eusebia con grande intensità. Subito dopo si recò a servizio presso una famiglia benestante. Non cedette alle tentazioni dell'adolescenza, mettend...

Vogliamo toccare la gioia. Le parole si facciano carne.

06/02/2011 • News 4

«Non tocco mai la gioia». Così dice una ragazza triste in un film girato da un gruppo di liceali. Queste parole costituiscono una sfida, perché manifestano il bisogno di una cultura intera. Tutti cerchiamo la gioia.

Il Paradiso è pieno o vuoto?

06/02/2011 • News 4

Sono tanti quelli che si salvano? Il paradiso è pieno o è vuoto? Se è pieno ci stanno tutti e ci posso stare anch'io. Se è vuoto vedremo di accampare qualche diritto. Gesù non dice né che è pieno, né che è vuoto. Dice che occorre passare per una porta e che questa porta è stretta. Questa porta è Lui...

Una clinica, mille eutanasie

06/02/2011 • News 4

Pensate che oltre 2600 eutanasie all'anno siano poche? Ecco la clinica che fa per voi.

Egitto, prove di dialogo

06/02/2011 • News 4

Sul fronte politico, intanto, si è cominciato a trattare: dopo l'incontro con Suleiman, i vari leader dell'opposizione hanno espresso dubbi sulla reale buona fede del governo. Intanto però c'è un dato politico importante: al tavolo di ieri si è seduto anche il rappresentante dei Fratelli Musulmani,...

«Venite e vedrete» e le 4 operazioni.

06/02/2011 • News 4

Un invito a ripensare alle quattro operazioni:

La paura del diverso

06/02/2011 • News 4

Credo proprio che la nostra società si debba decidere a crescere secondo una vera ottica di multiculturalismo; altrimenti il rischio sarà quello di vivere l'incontro tra le culture come un continuo scontro.

Si può ancora essere buoni?

06/02/2011 • News 4

"Una nonna e il suo nipotino un giorno se ne stanno seduti assieme a parlare. La nonna pensosamente dice: «Sento che due lupi stanno lottando nel mio cuore: uno è rabbia, odio e violenza; l'altro è amore, compassione e perdono». «Quale vincerà la lotta per il tuo cuore, nonna?» chiede il bambino. E ...

La ricerca di Dio: un invito forte anche nell'Europa di oggi

06/02/2011 • News 4

Papa Benedetto XVI accende coi suoi discorsi “tizzoni ardenti sul nostro capo” - direbbe san Paolo - per quella profondità con cui il papa-teologo si rivolge alla Chiesa, laici e religiosi. Nell'intento di rendere matura la nostra fede, come spesso sollecita dall'Angelus domenicale, il Pontefice ves...

Dio è un elettricista con la traversa

06/02/2011 • News 4

Omelia di don Marco Pozza sul Vangelo di ieri. Questo Dio casalingo ‚Äì con l'aggravante d'essere pure poeta ed elettricista ‚Äì se ne intende di troppe cose purtroppo. Oggi non abbiamo neanche la scusa di dire che le Sue parole sono arabismi senza sottotitoli: il sale, la luce e la città sono immag...

Che fatica crescere

06/02/2011 • News 4

Per fortuna vi sono anche molti giovani che, con il proprio coraggio e la propria coerenza, sanno essere di esempio a un mondo adulto che purtroppo tende spesso ad adagiarsi con superficialità su un individualismo deresponsabilizzante, seguendo la corrente del “tutti fanno così”. Un mondo adulto che...

THE PASSION - Barabba è Pietro Sarubbi [VIDEO]

05/02/2011 • News 4

Pietro Sarubbi sarà con noi alla Festa dei Giovani. POterà la sua testimonianza il mattino (sarà uno degli attori dello spettacolo) e il pomeriggio parlerà ti sé e del film The Passion nel Face to Face (14.00-15.15), nella sala Tiepolo di fronte al Palazzo del Turismo.

Conosciamo insieme Octavio Caballero!

03/02/2011 • News 4

Curriculum di Octavio Caballero, grande giocoliere che terrà il Workshop di giocoleria per la Festa dei Giovani 2011. "Continuo la mia ricerca del essere attore, perchè soltanto con la disciplina, lo studio e il lavoro arriviamo a conoscere fino in fondo le nostre capacita e nostri limiti".

Valori cristiani e umani: non vale l'intermittenza

03/02/2011 • News 4

Thomas More, un santo apologo che ci aiuta a capire quanto sia difficile vivere senza i valori cristiani e umani. Un santo non a caso posto dalla Chiesa a protezione dei politici.

Quei minatori non più star

03/02/2011 • News 4

Non sono rimasti intrappolati sotto terra per settimane come in Cile. E allora di 26 minatori morti in questi giorni in Colombia non ha parlato nessuno.

Il falso mito dei “duri e cattivi”

03/02/2011 • News 4

Oggi si tende a confondere atteggiamenti di arroganza ed aggressività con la forza e la risolutezza, quando invece sono spesso sintomi di debolezza e ansia. La vera forza dell'uomo sta nell'apertura agli altri, nel costruire, non nel distruggere.

Partorire un fratellastro. Assurdità? No, allucinante realtà.

03/02/2011 • News 4

Mackenzie Jarvis è una bambina di due anni che vive a Sheffield in Gran Bretagna, e che un giorno potrebbe diventare madre del figlio di sua madre, cioè del proprio fratellastro o della propria sorellastra.

Giornata mondiale del malato: 11 febbraio

03/02/2011 • News 4

Messaggio del Papa: «Crudele la società che rifiuta i malati». Se ogni uomo è nostro fratello, tanto più il debole, il sofferente e il bisognoso di cura devono essere al centro della nostra attenzione, perché nessuno di loro si senta dimenticato o emarginato.

«Operare un autentico rinnovamento nella cura»

03/02/2011 • News 4

11 febbraio: Giornata del malato. Lo stato di sofferenza e la Giornata Mondiale del Malato non riguardano solamente le persone già avanti negli anni, ma nel messaggio il Papa «si rivolge ai giovani, specialmente a quelli malati ma anche a quelli in salute, per creare ponti di amore e di solidarietà,...

Omelia della 5° Domenica del Tempo Ordinario

03/02/2011 • News 4

Omelia di don Gianni sul Vangelo di Domenica 6 Febbraio. "Chi pretende di essere nella luce e odia suo fratello, è ancora nelle tenebre. Chi ama suo fratello rimane nella luce e non corre pericolo di inciampare. Chi odia suo fratello vive nelle tenebre e cammina nel buio".

Preghiera per la Vita nascente

02/02/2011 • News 4

Pubblichiamo la preghiera del Santo Padre per la vita nascente. Un'occasione per supplicare Gesù, sorgente e amante della vita, per ridestare in noi il rispetto per ogni vita umana nascente.

COMUNICATO STAMPA

02/02/2011 • News 4

Anche quest'anno il Movimento Giovanile Salesiano invita il 27 febbraio tutti i giovani del Triveneto alla “Festa dei Giovani”, attesissimo appuntamento tutto con loro e per loro. Il Palazzo del Turismo di Jesolo accoglierà più di 5.000 giovani dai 15 ai 30 anni (ed oltre) per una giornata in cui ac...

GMG 2011: Da tutto il mondo a Madrid per definire l'organizzazione

02/02/2011 • News 4

Trecento rappresentanti si sono riuniti nei giorni scorsi a Madrid, per definire i dettagli dell'organizzazione della GMG. Le preiscrizioni alla Giornata sono già a quota 240 mila, 140 mila delle quali dalla Spagna e 100 mila dal resto del mondo. Dall'Italia i giovani dovrebbero essere 100 mila.

YOUCAT: La fede nella lingua dei giovani

02/02/2011 • News 4

A breve sarà pubblicato YOUCAT un originale sussidio al Catechismo della Chiesa cattolica per i giovani, destinato a caratterizzare la GMG, Giornata mondiale della gioventù, di Madrid 2011.

“Educare alla pienezza della vita”

01/02/2011 • News 4

Domenica 6 Febbraio la Chiesa cattolica celebra la 33ma Giornata per la Vita per trasmettere la cultura della vita affinchè la vita venga accolta e custodita dal concepimento al suo termine naturale e che la favorisca sempre, anche quando e' debole e indifesa e bisognosa di aiuto.

Udienza generale 2 febbraio: "Carenza di valori spirituali"

01/02/2011 • News 4

Il Papa all'udienza generale: "Amare concretamente Dio e i fratelli in una società carente di valori spirituali". “L'esempio di Santa Teresa di Gesù, spinga anche noi a dedicare ogni giorno il giusto tempo alla preghiera".

Se l'Italia esorcizza le madri bambine

01/02/2011 • News 4

«√â troppo presto per avere un figlio perché 13 anni è l'età della adolescenza e della giovinezza e non certo quella dell'assunzione di responsabilità' così Anna Oliverio Ferraris, psicologa dell'età evolutiva, commenta il caso avvenuto in Puglia».

Portava ai poveri sia il pane che Cristo

01/02/2011 • News 4

Si chiude l'anno della beata Madre Teresa. E dovrebbero rimanerci due pensieri. Il primo è che la grande piccola suora non confuse mai la carità cristiana con un generico umanitarismo. Il secondo pensiero, è che in molti suoi interventi e discorsi la ha ricordato il dramma dei bambini uccisi con l'...

Voci dall'aula. I giovani oltre il nichilismo.

01/02/2011 • News 4

Questo libro è la risposta scritta di un Professore di Liceo, Matteo Lusso, alle domade e alle riflessioni che i suoi ragazzi gli hanno posto attraverso i temi, le lettere e i dialoghi in aula. Cultura, esperienza, senso religioso, sono la materia che l'umanità dell'educatore plasma in queste pagine...

Stabilire una gerarchia di valori per comunicare l'esperienza della castità

01/02/2011 • News 4

Pubblichiamo un'intervista al cardinale Angelo Scola. "L'amore è un'espressione distorta di una domanda di verità. Distorta, perchè ai ragazzi noi non siamo più in grado di comunicare l'esperienza del desiderio e della castità. Nessuno di noi può tenere in ordine l'io se non stabilendo una gerarchia...

La storia rimossa. Le radici cristiane e i peccati d'Europa

31/01/2011 • News 4

Molte parole. Tranne una: «cristiani», mai usata nel testo. Le immediate voci cattoliche di protesta hanno affermato che nulla di diverso ci si poteva aspettare da un`Europa che non vuole riconoscere le sue radici, preferendo essere figlia di nessuno che della Chiesa.

Aiutiamoli a scegliere: s'impara così a non avere paura

31/01/2011 • News 4

Educare non è essere infallibili, ma servire le vite a noi affidate, gradualmente incoraggiandole ad essere sé stesse, senza sconti. I ragazzi vogliono essere provocati, messi nel gioco della vita, protetti sì dalla paura, ma non dalla libertà: non c'è montagna più alta di quella che non si scala.

Egitto: un Paese al bivio

31/01/2011 • News 4

Egitto, oggi un milione in marcia contro Mubarak. I ministri degli Esteri della Ue hanno lanciato un appello alle autorità egiziane perché spianino la strada allo svolgimento di «libere e giuste elezioni».

Quattro mesi all'alba: la lunga notte prima degli esami di maturità

31/01/2011 • News 4

Dalla maturità esci con un numero che ti misura. Tu sei quel numero, che ti resterà appiccicato addosso per tutta la vita, da ingrandire o nascondere nel curriculum. Quel numero può esaltare l'autostima di un giovane ma anche mortificarla. A volte con somma ingiustizia. Che cos'è la maturità? Che co...

Messaggio per la Giornata mondiale della vita consacrata2 febbraio 2011

31/01/2011 • News 4

Oggi più che mai, abbiamo bisogno di educarci a comprendere la vita stessa come vocazione e come dono di Dio, così da poter discernere e orientare la chiamata di ciascuno al proprio stato di vita. La testimonianza dei consacrati e delle consacrate, attraverso la sequela radicale di Cristo, rappresen...

Messaggio del Rettor Maggiore al MGS 2011

30/01/2011 • News 4

Vorrei farvi conoscere, Cari Giovani, ciò che mi ha fatto capire, in maniera ogni giorno più profonda, il senso della mia vita. Questo, per me, è scaturito ed ha trovato sviluppo attraverso l'incontro con una persona “viva”...

Don Filippo ci scrive.... n°20

29/01/2011 • News 4

Il bene nel cuore di ognuno c'è, dobbiamo solo trovare il coraggio di attuarlo. Penso che Dio faccia sempre il tifo per noi, ma in particolare quando siamo sul punto di scelte coraggiose nel bene egli è lì che ci dà una bella spinta...

Aperte le Iscrizioni per la Piazza dell'Arte!

29/01/2011 • News 4

È un'occasione per far conoscere un particolare gruppo della vostra realtà che ha il desiderio di esprimersi agli altri con qualche attività originale.

Scoperta sensazionale: il Quinto Vangelo

27/01/2011 • News 4

Cioè il Vangelo che non esiste ma che il mondo vorrebbe. Ecco l'introduzione al simpatico libro del Cardinal Giacomo Biffi che dipinge un nuovo vangelo conforme alla mentalità oggi dominante!

“Ragazzi, attenti ai social network!”

27/01/2011 • News 4

Parla Raoul Chiesa, un tempo hacker, oggi responsabile della sicurezza informatica di numerose istituzioni e società a livello internazionale. "La rete non dimentica. Quello che mettiamo oggi online, sarà ancora lì tra 1, 5 o 10 anni. È uno dei problemi propri della Rete, il non poter “cancellare” l...

Concorso grafico

27/01/2011 • News 4

Per rinnovare il materiale promozionale (brochure, manifesto...) del Servizio Civile Nazionale, la Federazione SCS/CNOS ha pensato non di rivolgersi ad un grafico specializzato ma di indire un concorso nelle scuole grafiche salesiane attraverso la collaborazione del CNOS-­FAP.

La giovane Main

27/01/2011 • News 4

Chi è la giovane Maria Domenica Mazzarello? La domanda è legittima sia per chi si accosta a lei la prima volta e sia per coloro che da tempo la frequentano quale amica, sorella, guida.

Le arguzie di don Bosco

26/01/2011 • News 4

tutta una serie di arguzie che rivelino Don Bosco nella sua conversazione quotidiana con ogni genere di persone dai suoi ragazzi agli uomini di Stato.

Facegod: Una vita "taggata" da Dio

26/01/2011 • News 4

Nelle librerie esce un sussidio di animazione per adolescenti. Si dice che comunicare con gli adolescenti di oggi non sia facile, che si creano un mondo tutto loro e che vi si entra solo se essi lo permettono. Ma sarà sempre vero? San Giovanni Bosco diceva: «Amate ciò che amano i giovani, affinché e...

I ragazzi se ne fregano.

26/01/2011 • News 4

La terra appartiene a quelli che hanno il coraggio di far violenza contro sé stessi, pur di non scendere a patti con la mediocrità di chi si vende. Ai ragazzi dobbiamo questo coraggio, costi quel che costi. Forse così non salveremo il paese, ma la dignità sì, almeno quella.

La straordinaria testimonianza di un abortista pentito

26/01/2011 • News 4

"Mi chiamo Antonio Oriente, sono un ginecologo e, fino a qualche anno fa, io con queste mani uccidevo i figli degli altri". Gelo. Silenzio. La frase pronunciata è secca, senza esitazione, lucida. La verità senza falsi pietismi, con la tipica netta crudezza e semplicità di chi ha capito e già pagato ...

L'unione con Dio

26/01/2011 • News 4

Don Bosco parlava ogni giorno di Dio ai suoi ragazzi e voleva che tutti si ricordassero della sua presenza. La vita di Don Bosco venne definita molto appropriatamente dal cardinale Alimonda nell'elogio funebre di lui, nel quale disse che «la vita di Don Bosco era stata “l'unione con Dio”».

Don Bosco visto da don Michele Rua 5

26/01/2011 • News 4

Don Bosco, però, aveva già capito che la «buona stampa» aveva un ruolo fondamentale nell'evangelizzare la gente. E aveva intuito la tecnica per comunicare in modo efficace.

Se guardo il tuo cielo

26/01/2011 • News 4

Michele Magone rimane colpito da Don Bosco. Quel prete lo disturba, forse lo interpella. Certo lo incuriosisce. La singolare arte di don Bosco riesce a farlo venire all'Oratorio di Torino. Don Bosco gli lascia tanto spazio e attende, come il contadino, dopo la stagione faticosa della semina.

Sfida educativa alla politica

26/01/2011 • News 4

Due esponenti politici di primissimo piano, Walter Veltroni e Maurizio Sacconi, si confrontano con il problema dei giovani. Due riflessioni che analizzano la necessità di un cambiamento culturale nel Paese, nelle generazioni adulte come in quelle giovani, per ricostruire quel senso «del plurale di c...

Notti bianche

26/01/2011 • News 4

Avere un bambino è una cosa meravigliosa, ma non c'è niente di rilassante, e credo che Elton John sia così rilassato perché suo figlio è molto ben accudito dalle tate, ma non ha, per precisa volontà dei genitori, una madre. “Non è sopportabile che un adulto, etero o omosessuale che sia, abusi della ...

«I giovani desiderano ancora cose grandi»

26/01/2011 • News 4

Spesso chi si rivolge agli psicoterapeuti chiede cosa si deve fare perché “i ragazzi sono cambiati”. Ma non sono cambiati i ragazzi, sono cambiati i genitori. Più che scandalizzarci su ciò che vogliono i ragazzi, dobbiamo chiederci qual è il sistema sociale e familiare che li circonda...

Don Bosco ti scrive...

26/01/2011 • News 4

"Sono convinto che la preghiera sia indispensabile per un cristiano. Ho constatato nella mia vita, in quella dei ragazzi e della gente incontrata, l'efficacia della preghiera. Non si tratta solo di ottenere ciò di cui abbiamo bisogno, quanto di entrare in una dimensione spirituale trasformante."

Io...speriamo che me la cavo!

26/01/2011 • News 4

C'è poco da riflettere su un Paese come il nostro. Si parlava di sanità e di popolazione. E' noto a tutti che l'Italia ormai è un paese di vecchi. Ma vedere il grafico della popolazione fa veramente impressione.

Io studio quanto posso

26/01/2011 • News 4

Dante riesce a trovare le parole per l'amore che lo ha trovato, con un nome: Beatrice. Vorrei la fede di Dante nelle parole, la sua tenacia nello studiare, quanto può, per raggiungere “a parole” l'Amore da cantare nel tempo e fuori dal tempo. Le parole si trovano, l'amore ti trova.

Maria Chiara aspetta il suo “facilitatore”

26/01/2011 • News 4

Una testimonianza che tocca parecchio. Maria Chiara è una ragazza down, ha 17 anni e frequenta la terza liceo scientifico. Ha dovuto cambiare scuola e ancora non ha l'insegnante di sostegno : «Sono angosciata. Ho paura che tutto finisca di nuovo prima che io possa dimostrare ai miei amici quello di ...

Maria è Madre affidabile

26/01/2011 • News 4

Affidarsi a Maria con amore di figli è affidarsi a un amore concreto e che educa alla concretezza. Maria, Porta del Cielo, ma anche Regina del Cielo e Assunta in cielo in anima e corpo, educa il cristiano a innalzare lo sguardo alle cose del Cielo e a distoglierlo dalle cose della terra.

Lettera ai miei alunni e ex alunni per il Giorno della Memoria e per ricordare ogni giorno

25/01/2011 • News 4

Così fare memoria ha un senso, perché non è come studiare la storia dai libri o da un dvd, né come fare una commemorazione, né un ricordo nostalgico del passato; fare memoria con voi, che siete vivi, forti, speciali, determinati, dal cuore buono, significa dare un orientamento diverso al presente e ...

Workshop di CANTO MODERNO

25/01/2011 • News 4

Sono ancora aperte le iscrizioni. Ancora posti a Canto Moderno...

Laura Vicuña

20/01/2011 • News 4

In questo articolo trovi la vita in breve della Beata, che ha offerto la propria vita per la conversione della mamma, e altri materiali interessanti formativi e di preghiera (Celebrazioni per ragazzi, Triduo di preghiera...)

La nuova evangelizzazione

20/01/2011 • News 4

La Chiesa esiste per portare in ogni tempo il Vangelo a ogni persona, dovunque si trovi. L'annuncio deve coniugarsi con uno stile di vita che permette di riconoscere i discepoli del Signore dovunque si trovino.

Don Bosco visto da don Giulio Barberis 4

20/01/2011 • News 4

«Ancora adesso al ricordo di tanto affetto, così puro e delicato, ne resto intenerito e conto questa come una delle più grandi grazie che mi abbia fatto il Signore».

Tra la gente

20/01/2011 • News 4

Don Bosco, con il suo umorismo, cercava di ridimensionare sempre la stima, l'ammirazione e la fama di santo di cui la gente lo circondava. Era un santo alla buona, sempre affabile, indulgente e gioviale, mai bonomo!

Una nuova moda dilaga: distruggere la famiglia

20/01/2011 • News 4

Gianna Nannini, Elton John, Nicole Kidman.. Sembra sia una saga dal nome "Uccidiamo la famiglia". L'impressione è che, andando avanti di questo passo, tra qualche anno a fare notizia sarà il fatto che un Bebé sia nato da un uomo ed una donna, regolarmente sposati, meglio se in chiesa...

Aiuto, i giovani sono «scomparsi»

20/01/2011 • News 4

Il problema è l'assenza complessiva del giovane dalla scena pubblica, come protagonista, come modello, come interrogativo: è come se non si sapesse che posto dare al ceto giovanile nel contesto della vita e della storia nazionale, ed è anche come se i giovani non sapessero neppure loro che posto ric...

Bertone, Bossi e le vignette di Vauro

20/01/2011 • News 4

Lo sport di tirare per la tonaca il Papa, i suoi collaboratori, i vescovi italiani è, com'è noto, disciplina nazionale. Abbiamo già fatto notare quanto sorprendente sia la posizione di coloro che fino a ieri si professavano incalliti libertini e oggi si risvegliano bacchettoni...

Oggi celebriamo San Francesco di Sales

20/01/2011 • News 4

San Francesco di Sales: un modello per San Giovanni Bosco, un modello pe noi. È il patrono dei giornalisti ed è detto il Santo dell'amabilità e dell'ottimismo.

Sesso, perchè aspettare? Ovvero: amore senza rimorsi

20/01/2011 • News 4

I rapporti pre-matrimoniali in realtà sono anti-matrimoniali. Ecco perché sempre più fidanzati scelgono la via della castità. Questi giovani non sono extraterrestri catapultati nella nostra società ma esseri umani; anzi, hanno deciso di vivere la loro umanità fino in fondo e vogliono viverla proprio...

Rime giocose

20/01/2011 • News 4

Don Bosco era un sognatore alla grande e in quel senso anche poeta. Vedeva con l'immaginazione tutto il campo di apostolato destinato dal Signore ai suoi figli missionari del Vangelo e lo vedeva con l'entusiasmo del credente e con lo zelo dell'apostolo.

Omelia della 3° Domenica del Tempo Ordinario

20/01/2011 • News 4

Omelia di don Gianni sul Vangelo di Domenica 23 Gennaio. Matteo presenta Gesù, che inizia il suo ministero proprio nelle terre indicate da Isaia, come la luce vera, spuntata per “rischiarare quelli che stanno nelle tenebre e nell'ombra della morte” .

Io per voi studio

20/01/2011 • News 4

«Io per voi studio, per voi lavoro, per voi vivo, per voi sono disposto anche a dare la vita». Qualcuno potrebbe credere che le parole «Io per voi studio» si riferiscano soltanto agli studi fatti dal Santo per poter compiere la sua missione... Ma tali parole esprimono qualcosa di più.

La religione negli scaffali dei centri commerciali

19/01/2011 • News 4

Ma oggi c'è ancora chi legge roba di religione? Non solo miracoli e apparizioni. Voi cristiani ‚Äòcredenti e praticanti', che cosa leggete di libri di fede e di vita?

Udienza generale 19 gennaio 2010

19/01/2011 • News 4

L'unità dei cristiani abita nella preghiera. La comunione con Dio, realizzata come comunione fraterna, si esprime in concreto nell'impegno sociale, nella carità cristiana, nella giustizia".

Don Bosco visto da don Giulio Barberis 3

18/01/2011 • News 4

Umiltà nell'ascolto. Ciò in cui Don Bosco dimostrò maggiormente umiltà fu la capacità di non offendersi mai per le osservazioni e per le critiche ricevute. «Lo vidi molte volte ascoltare anche le osservazioni degli infimi dei confratelli della Congregazione. Teneva sempre conto delle osservazioni al...

Don Bosco visto da don Michele Rua 1

18/01/2011 • News 4

La virtù della giustizia in Don Bosco fu veramente eroica ‚Äì testimoniò don Rua ‚Äì. La esercitò in modo eroico verso Dio; fin da fanciullo era corretto nell'adempimento dei suoi doveri di pietà, non badando alla distanza dei luoghi, alla difficoltà delle strade, per recarsi alla parrocchia o alla ...

Don Bosco un nuovo stile di santità

18/01/2011 • News 4

Ogni Santo è legato a una particolare parola di Dio che noi dobbiamo individuare con chiarezza. Don Bosco fu un uomo mosso dallo Spirito e tutto dedito a compiere la sua missione.

Settimana di unità per i Cristiani

18/01/2011 • News 4

Presentazione e testi del materiale per la "Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani". Qui trovi anche il link dove trovare le letture bibbliche e i commenti per ogni giorno della settimana.

Invidia: il tormento dell'impotenza

18/01/2011 • News 4

Per l'invidioso vi è delusione anche quando fosse capace di condurre a compimento la propria strategia di distruzione. L'invidioso che distrugge impoverisce il mondo senza riuscire in alcun modo a valorizzare se stesso.

La sincerità...e le bugie

18/01/2011 • News 4

La sincerità è una preziosa virtù da coltivare nei giovani. essi hanno paura dicendo la verità anche su se stessi di perdere la stima degli amici, del loro amico sacerdote e spesso del loro confessore abituale.

Con i suoi

18/01/2011 • News 4

Un giovane chiese a don Bosco come facesse a conoscere l'avvenire e a indovinare tante cose segrete. Gli rispose: ‚Äì «Ascoltami. Tutto si spiega con: Otis, botis, pija tutis. Sai cosa significano queste parole?... "Quando ti dan botte, pigliale tutte"

Al via la campagna dei Salesiani per uno sport educativo

17/01/2011 • News 4

“La partita educativa”: iscriversi, giocare, vincere per uno sport diverso! Testimonial d'eccezione dell'iniziativa salesiana: Cesare Prandelli, CT della NAzionale Italiana di Calcio.

JP II: Un Uomo

16/01/2011 • News 4

La beatificazione di Karol Wojtyla impone anzitutto questa domanda: cosa ha voluto dire Dio all'umanità del XX e del XXI secolo mandando un uomo così? Secondo me il Cielo ha voluto dirci anzitutto due cose decisive.

Haiti: un anno dopo!

16/01/2011 • News 4

Così, a distanza di un anno, mi rivolgo ancora a voi perché siete generosi e non dimenticate tanti bambini e giovani che come voi desiderano vivere con gioia, studiare con impegno in un ambiente salesiano, condividere con altri tante cose belle e soprattutto la loro fede in Gesù e la speranza in un ...

Battista chiude bottaga. Cambio gestione.

16/01/2011 • News 4

Omelia di don Marco Pozza sul Vangelo di ieri. "Abbiamo trovato il Messia" (Gv 1,41). D'ora in poi sarà tutto un tam-tam di voci fino al Golgota della Passione. Là calerà il silenzio, che partorirà nel giro di tre giorni un grido di Risurrezione.

Jovanotti – tutto l'amore che ho

16/01/2011 • News 4

Nel video si vede Jovanotti che, contrastato nel suo cammino dalle cose più brutte che possano capitare ad un uomo, continua a conservare un passo di danza per dimostrare che qualunque cosa accada, la vita va vissuta ballando nel segno dell'amore. Non ci ricorda forse l'inno alla carità di San Paolo...

Papa: nel mondo una sola famiglia umana, e siano uniti anche i cristiani

16/01/2011 • News 4

Comincia oggi la Settimana di preghiera per l'unità dei Cristiani. Riportiamo le parole del papa all'Angelus della domenica: “Una sola famiglia umana”, implica che “è fondamentale che i cristiani, pur essendo sparsi in tutto il mondo e, perciò, diversi per culture e tradizioni, siano una cosa sola, ...

In casa Pinardi

16/01/2011 • News 4

Nel primo decennio dell'Oratorio di Valdocco (1846-1856) esisteva ancora la Casa Pinardi affiancata anche da un altro edificio fatto erigere da Don Bosco come ospizio annesso alla chiesa di San Francesco di Sales.

Chi trova un amico trova un tesoro

13/01/2011 • News 4

Dobbiamo educare i nostri ragazzi a vivere l'amicizia che è uno dei sentimenti più preziosi, che rendono bella la loro età e, se vissuta con il Signore, li apre a una delle espressioni più elevate dell'amore.

Omelia della 2° Domenica del Tempo Ordinario

13/01/2011 • News 4

Omelia di don Gianni sul Vangelo di Domenica 16 Gennaio. “Ecco l'agnello di Dio che toglie il peccato del mondo!” esclama Giovanni vedendo Gesù venire verso di lui. Noi, nella Messa, ripetiamo per 3 volte questa espressione, prima della comunione; poi il sacerdote lo ripete una quarta prima di distr...

Elogio del giudizio: un antidoto al nichilismo

13/01/2011 • News 4

È entrato in casa quello che Nietzsche chiama “l'ospite più inquietante”, ovvero il nichilismo. Il nichilismo consiste nella negazione di qualsiasi valore, nella perdita di qualsiasi punto di riferimento: ogni cosa si avvolge su se stessa in un'assenza assoluta di orizzonte e di orientamento.

La GMG è un percorso, non è un semplice evento

13/01/2011 • News 4

La Partenza, l'Incontro e il racconto... tre parole che attendono di essere riempite di esperienza: la Gmg è una grande occasione! «Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede» il Papa indica le strade per «incontrare» Gesù!

Versione app: 3.38.7 (6f475f91)