Cerca
Libia, fermate le armi e riparta il dialogo
27/03/2011 • News 4
Benedetto XVI. Per la sicurezza della popolazione civile si deve ricorrere a ogni mezzo di cui dispone la diplomazia.
Cercasi uomo per donna accaldata. No perditempo
27/03/2011 • News 4
Omelia del Vangelo di ieri. "Dammi da bere" dice Gesù alla donna samaritana. Che importa se quell'Uomo è di passaggio: lei è avvezza a sentirsi dire "donna, fammi bere". Per fortuna che era esperta di uomini. Li conosceva tutti a menadito. Tutti, eccetto Uno: quell'Uno che l'ha fatta ricredere sull'...
La scommessa è il viagra degli imbecilli
27/03/2011 • News 4
In ogni città c'è un cuore che a pranzo e a cena distribuisce del pane agli affamati e dell'acqua agli assetati: nel più genuino spirito evangelico. E se un tempo il fratello indigente teneva un colore diverso, un accento straniero o un volto foresto oggi capita che a quella porta ci bussi proprio i...
Vescovi canadesi sfidano i giovani con una lettera a vivere la castità
23/03/2011 • News 4
“La castità esprime rispetto per le persone e per la loro capacità di donarsi. “Ci assicura che veniamo amati per ciò che siamo e che stiamo amando gli altri per quello che sono e non solo per il piacere che possono donarci. In una cultura che vuole tutto subito, la castità ci insegna anche ad aspet...
Missione in bar, piazze, discoteche e università
23/03/2011 • News 4
E i giovani non stanno a guardare, ma sfoderano tutta la loro creatività e la loro faccia tosta per parlare di Dio ai coetanei, anche a quelli più lontani. «Vogliamo andare dove i ragazzi vivono, senza aspettare in sacrestia che qualcuno ci venga a cercare».
Giovanni Paolo II, un Papa mai “off the records”
23/03/2011 • News 4
“Compagni di viaggio. Interviste al volo con Giovanni Paolo II” è il nuovo libro che raccoglie materiale per lo più inedito recuperato dall'archivio della Radio Vaticana. “Le risposte ai giornalisti dimostrano che Giovanni Paolo II non aveva alcuna paura di incontrarli anche quando era probabile c...
Io non la bevo
23/03/2011 • News 4
L'ipocrisia perlomeno sospetta della guerra umanitaria occidentale. Parliamo soltanto di decenza politica. Chi sono gli insorti, che cosa vogliono, davvero? Non lo sappiamo.
Se la rinuncia al nucleare aumenta il rischio di guerre
23/03/2011 • News 4
Il nucleare è un rischio? Certo che è un rischio. Ma si potrebbe aggiungere: come qualsiasi attività umana. Si dirà: un incidente nucleare ha conseguenze tragiche imparagonabili con altre attività umane. E' vero, ma solo in parte.
Festa dell'Annunciazione
23/03/2011 • News 4
Oggi festeggiamo l'Annunciazione del Signore! Riportiamo qualche riflessione di San Luigi Maria Grignion de Montfort e il suo trattato della vera Devozione alla Santa Vergine. "Dio manifesta la sua onnipotenza nell'Incarnazione..."
Il denaro: punti di vista di figlia e madre
23/03/2011 • News 4
Nell'immaginario comune ‚Äì e in particolare in quello dei più giovani ‚Äì il denaro continua ad essere sinonimo di lusso e di agiatezza, simbolo di una vita facile e spensierata, di desideri esauditi e ricchezze ostentate.
Un patrimonio di competenze interiori
23/03/2011 • News 4
quali sono le qualità che bisogna educare per crescere un uomo realizzato e felice? Il rischio di ogni educatore è di non avere degli obiettivi concreti e chiaramente definiti. La conseguenza è un azzardato ventaglio di interventi a vanvera.
C come coraggio
23/03/2011 • News 4
Il coraggio è una virtù apprezzata da tutti. Don Bosco non aveva paura a chiamare i suoi giovani a imprese coraggiose. Mandò i migliori dei suoi, proprio quelli sui quali contava di più, a curare i malati di colera, nel momento in cui il contagio dilagava e i malati morivano come mosche.
Il Papa: «Il mondo ha bisogno di uomini di pace»
23/03/2011 • News 4
Benedetto XVI ha presentato ieri la figura di San Lorenzo da Brindisi, dottore della Chiesa e 'dottore apostolico'. «La preghiera è l'anima della vita cristiana non solo dei sacerdoti e religiosi ma anche dei laici. Oh, se considerassimo questa realtà! - esclamava il Santo - Cioè che Dio è davvero p...
Lontani dalla Chiesa? La tv vi riporta a casa
23/03/2011 • News 4
Catholics come home si propone di ispirare, educare ed evangelizzare le persone lontane dalla Chiesa invitandole ad interrogarsi sul perché si sono allontanate ed esortandole a riavvicinarsi a Gesù Cristo.
Proteggere i civili in Libia? Questa guerra fa il contrario
23/03/2011 • News 4
Del resto non si era mai vista un'operazione bellica multinazionale prendere il via senza che fosse stata ben stabilita la catena di comando e controllo. In questo contesto ognuno fa ciò che vuole.
Concerto di Beneficenza della Su e Zo per i Ponti 2011
22/03/2011 • News 4
Il 9 aprile 2011 tutti al Teatro San Gallo per un grande concerto di beneficenza a favore dei ragazzi di Chisinau (Moldavia), in apertura della 33° Su e Zo per i Ponti! Sul palco del Teatro San Gallo si esibiranno Ty Leblanc, un grande talento della musica americana e la Venice Soul Band.
La testimonianza: «Il Signore è il mio pastore» tra i terremotati del Giappone
22/03/2011 • News 4
La testimonianza da Tokyo di un missionario del Pime. Nel momento della prima scossa per provvidenza ero appena uscito dalla metropolitana, ed essendo passato un tempo di 10 minuti mi sono diretto a fare l'usuale spesa nel supermercato vicino casa. Arrivato il momento della seconda scossa, di magnit...
La storia di Obang
22/03/2011 • News 4
Maria Teresa VDB, che si trova a Gambella dove c'è don Filippo, ci ha scritto una lettera con una bella testimonianza di vita missionaria. "Oggi, a distanza di tre mesi, il piccolo è quasi completamente guarito. All'unanimità si accetta la proposta di alcuni infermieri che propongono di dargli un nu...
Assenza ingiustificabile
22/03/2011 • News 4
I bambini hanno grande necessità della figura paterna: la esigono, la ricercano e ‚Äì a modo loro ‚Äì la richiedono. Tanto che, arrivati in prossimità dell'adolescenza, se insoddisfatti del proprio padre, finiscono col cercare, altrove, un surrogato: in educatori o altre figure competenti e capaci d...
La fiducia messianica nei cambiamenti
22/03/2011 • News 4
Molti politici e giornalisti ci propongono oggi una formula: TTG, Tutto Tranne Gheddafi. Il colonnello, ci spiegano, è un manigoldo e chi esprime dubbi sull'intervento (presunto) "umanitario" è un nostalgico della dottrina McNamara. I TTG si limitano a esprimere una fiducia quasi messianica nelle "m...
Lettera ai miei Allievi e ex Allievi sulla guerra.
21/03/2011 • News 4
Quando qualcuno lancia missili e sgancia bombe, non sta facendo una missione umanitaria, né un'azione diplomatica, né un embargo. Le armi uccidono e basta, quelle intelligenti non esistono, perché chi uccide non è mai intelligente...
FdR su DBTelevision !
21/03/2011 • News 4
Ci troverai su questa pagina in streaming giovedì alle 21.00!
L'acqua c'è, ma non tutti possono usarla
21/03/2011 • News 4
Di acqua dolce c'è abbondante disponibilità nel mondo eppure 1,1 miliardi di persone non vi hanno accesso. E' un problema di governabilità, dice l'Onu.
Concorso grafico Servizio Civile Salesiano: Ecco il vincitore
21/03/2011 • News 4
Premiazione del concorso: "E tu come la vedi? Disegna, immagina, rappresenta il servizio civile". Il manifesto vincitore sarà utilizzato per la nuova campagna promozionale del servizio civile salesiano.
Il corpo delle donne
21/03/2011 • News 4
Uno sconvolgente documentario di 24 minuti, qui in versione integrale, sull'immagine della donna nella televisione italiana, sulla sua riduzione ad oggetto, sugli stereotipi a cui le donne sono obbligate dagli uomini, o si obbligano loro stesse per essere come il sistema le vuole...
Il segreto della non-considerazione
20/03/2011 • News 4
Le pensavamo sicure, protette e tecnologicamente salvaguardate: poi un giorno sono state svegliate e le centrali nucleari del Giappone stanno allarmando l'intero pianeta.
La Partita Educativa
20/03/2011 • News 4
La radiocronaca de La Partita Educativa firmata Bruno Pizzul!
Un anno con don Bosco
20/03/2011 • News 4
Si è tenuto ieri a Mestre il secondo incontro di "Un anno con don Bosco". Il tema è stato: le Biografie edificanti, i racconti delle vite di tre giovani che hanno frequentato l'oratorio di don Bosco a Valdocco e che sono diventati agli occhi suoi (e nostri) esempi da seguire: Domenico Savio, Michele...
Il drago invisibile
20/03/2011 • News 4
Terremoti, tsunsami, guerre..Eppure è il nucleare che fa paura. Appare molto più pericoloso, insicuro, letale, anche se di morti laggiù non ne ha ancora fatti. E sapete cosa spaventa di lui? Cosa terrorizza? Cosa lo rende, agli occhi di tutti, quel mostro da cui fuggire? Il fatto che sia invisibile.
Se la cultura censurasse il bello della poesia
20/03/2011 • News 4
A che serve oggi la poesia? Ha ancora senso studiarla, amarla, imparare i versi a memoria? Essa è un optional nella vita dell'uomo o è imprescindibile?
Più coscienti del mistero
20/03/2011 • News 4
Siamo "quasi" niente ma non niente. L'uomo religioso riflette sul limite della condizione umana. Non conosce la sorpresa ipocrita ed egoista di chi si scandalizza o disperando si affida a una dea cieca. Siamo "quasi" niente, e quindi no, non siamo pari a niente. Ogni uomo, pur disperso come in un so...
Bello da svenire
20/03/2011 • News 4
Omelia di don Marco. Tre Persone nella Trinità. Forse Gesù era stanco di quel mantello di quotidianità addosso; o, molto più semplicemente, voleva anticipare loro il futuro. Sembra che anche Gesù fatichi a tenere nascosta la Gioia, quel fremito del cuore che ti costringe a raccontare, a condividere,...
Perché un'altra guerra?
20/03/2011 • News 4
Surreali e difficilmente comprensibili gli eventi che hanno portato all'attacco contro Gheddafi. Ma ora che la guerra è iniziata speriamo almeno che possa finire presto evitando altre sofferenze ai civili.
Fare i conti con quei chiodi
20/03/2011 • News 4
L'Italia è stata assolta dalla colpa di ledere i diritti umani per la presenza di un crocifisso su una parete, colpevole ‚Äì per alcuni ‚Äì di indottrinare con la sua presenza. Era necessaria l'assoluzione della Corte europea. Amen. Se togliamo il crocifisso dovremmo anche eliminare dal nostro calen...
Noi, tutti ospiti
16/03/2011 • News 4
Non siamo soli, su questa Terra. Non possiamo pensare soltanto a noi, soltanto ai nostri, soltanto ai vicini. Una sommossa in Libia o un terremoto in Giappone è anche affar nostro, ci riguarda, fa parte di noi. Perché facciamo parte dell'unica famiglia umana. Di quell'essere umano meraviglioso e pr...
Il limite di papà
16/03/2011 • News 4
La poesia "Il limite di papà" - scritta da don Marco Pozza - ha ricevuto la Menzione Speciale della Giuria al Concorso Nazionale di poesia e racconto breve indetto dalla UniTre di Lavello (Potenza). E' contenuta nel romanzo "Penultima lucertola a destra", pubblicato in questi giorni da Marietti Scuo...
“Un figlio autistico, un dono di Dio”
16/03/2011 • News 4
La testimonianza di un padre, dall'accettazione di un dramma alla gioia di una sfida ad amare di più. "La conversione passa anche da questo, non va sempre bene tutto perché il mondo è così. A me non interessa perché non mi è mancato nulla, ho avuto la fortuna e la possibilità di sperimentare la prov...
Festeggiamo San Giuseppe!
16/03/2011 • News 4
Patrono universale della Chiesa per volere di Papa Pio IX, è conosciuto anche come patrono dei lavoratori nonché dei moribondi e delle anime purganti, ma il suo patrocinio si estende a tutte le necessità, sovviene a tutte le richieste. Giovanni Paolo II ha confessato di pregarlo ogni giorno.
Napoleone, Cavour e Garibaldi: ecco come la massoneria intervenne in Italia
16/03/2011 • News 4
Ecco i tre aspetti che non consentono di escludere l'influenza massonica durante il Risorgimento. Mentre l'ideale dell'unità d'Italia era coltivato anche in un senso certamente non massonico da cattolici come i beati Rosmini e Faà di Bruno, la massoneria riuscì a imprimere il suo marchio culturale s...
Lettera a mio papà
16/03/2011 • News 4
"Caro papà,come trovare le parole per dirti quanto ti voglio bene? Quando fui concepito, fu per amore. Tra i tanti semini che correvano per accaparrarsi il diritto di primogenitura nel misterioso ovulo della mamma, io sono arrivato primo. Vi ho voluti fortemente, ho fortemente voluto te come pa...
«Fondamentale l'apporto dei cattolici nel processo di unificazione»
16/03/2011 • News 4
Benedetto XVI ha inviato un Messaggio al Presidente della Repubblica Italiana in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia. Oggi "la Chiesa è consapevole non solo del contributo che essa offre alla società civile per il bene comune, ma anche di ciò che riceve dalla società civile, come afferma il C...
Se l'Italia dimentica le proprie radici cristiane
15/03/2011 • News 4
Non c'è più religione. L'Italia sta smarrendo le proprie tradizioni cristiane. «Se siamo cristiani dobbiamo annunciare che Cristo è risorto, o no? Non è che, siccome tutti non credono, noi non dobbiamo fare la nostra parte; se il mondo ha perso certi valori noi non dobbiamo dimenticare i nostri».
I ragazzi e il giorno dell'unità
15/03/2011 • News 4
Il Bel Paese in carne e ossa. Solo se, come Francesco, avremo il coraggio di dimenticarci del nostro orticello e di rimettere al centro della nostra esistenza il bene comune, questo Paese potrà ritrovare sé stesso...
Servizio civile, l'allarme dei cattolici!
15/03/2011 • News 4
Mancano i soldi, i posti si riducono. Monsignor Crociata ha denunciato il rischio che - per colpa di uno Stato sempre meno sensibile - il servizio civile diventi «irrilevante», coinvolgendo sempre meno giovani e perdendo il suo significato originale di strumento utile «a formare cittadini responsabi...
Giovanni Paolo II: abbiamo un amico di Dio in Cielo!
15/03/2011 • News 4
Lettera dei Vescovi polacchi in vista della beatificazione di Wojtyla. Fin dall'inizio del suo pontificato, il Santo Padre ha messo a fuoco la persona di Cristo, il Redentore del genere umano. Egli ha fatto appello ad aprire a Cristo 'i confini degli Stati, i sistemi economici come quelli politici,...
«Che fatica qui vivere la fede insieme»
15/03/2011 • News 4
Gli italiani invece danno l'impressione di un popolo stanco di essere cristiano e di portare addosso la fede come un vestito scomodo. c'è bisogno di un rilancio della fede, di un risveglio religioso e della consapevolezza di ciò che vuol dire essere credenti, in un Paese in cui la fede ha significat...
Svelata la mappa della Su e Zo 2011!
15/03/2011 • News 4
Su e Zo per i Ponti, 10 Aprile 2011. Una marcia in giro a Venezia, promossa dalla TGS Eurogroup! Leggi e vedi i percorsi proposti: quello principale di 13 km, con 53 ponti, e il percorso ridotto di 6 km con 26 ponti.
Io, protestante convinto dal Gesù del Papa
15/03/2011 • News 4
Il nuovo libro del Papa Gesù di Nazaret non è un dono solo per i credenti. È un dono per tutte le persone in cerca della verità. Papa Benedetto è la voce cristiana più ascoltata in tutto il mondo. In questo libro non parla di un tema qualsiasi, bensì del centro della fede cristiana. Si tratta della ...
Spiritualità Giovanile Salesiana
15/03/2011 • News 4
Don Bosco ci insegna a sperimentare la vita come festa e la fede come felicità. E' amore per tutto ciò che si fa, in famiglia, a scuola, all'oratorio... ogni giorno. E' amare il quotidiano come una realtà in cui Dio opera da Padre. E' amare la vita e farla vivere in chi non la vive in pienezza.
Corpo delle mie brame
14/03/2011 • News 4
Lo specchio! Appena ci svegliamo, lo andiamo a salutare, entrati in bagno. È lui che ci fa inorridire, che ci dice quanto siamo “brutti”, “grassi”, “mostruosi”, “sgraziati”, “deformi”, se ci paragoniamo alle belle forme delle ragazze di copertina, alle veline televisive e alle escort di cui si parla...
Chi fa a pezzi la Costituzione
14/03/2011 • News 4
La Costituzione la conosciamo tutti, però non tutti la assumiamo per intero, ma preferiamo spezzettarla secondo il nostro interesse. Spiace essere costretti a fare queste constatazioni proprio a ridosso del 17 marzo, data della celebrazione dell'Unità d'Italia, con la quale la Costituzione qualche r...
Su Facebook e Youtube una nuova pagina dedicata a Giovanni Paolo II
14/03/2011 • News 4
Facebook e youtube: ulteriori vie per permettere a tutte le persone interessate di riprendere contatto con la figura di Giovanni Paolo II anche attraverso immagini e parole che sono state molto amate nel suo lunghissimo Pontificato. “Credo che nella memoria dei giovani sia rimasto sempre vivissimo, ...
Il Bastardo è rimasto in mutande
13/03/2011 • News 4
Omelia di don Marco Pozza sul Vangelo delle tentazioni di ieri, prima Domenica di Quaresima. Sul pinnacolo del Tempio l'Uomo-Dio riscatta quella stupidaggine firmata dal Diavolo nel Giardino dell'Eden. Alla fine ce ne rimette lui, Satana il Bastardo.
L'ordine delle cose
13/03/2011 • News 4
«La peggior tragedia in Giappone dalla Seconda guerra mondiale»
13/03/2011 • News 4
Milleseicento sono le vittime ufficiali per il terribile terremoto (magnitudo 9.0) che venerdì scorso ha colpito il Giappone nord-orientale, ma secondo le autorità locali ce ne sarebbero 10mila sono nella zona di Miyagi. Resta alto l'allarme per la centrale nucleare di Fukushima.
Dieci motivi per cui vale la pena essere prete
13/03/2011 • News 4
Don Marco Pozza, nato nel 1979 a Calvene, un piccolo paese della pedemontana vicentina, riporta dieci motivi per cui vale la pena essere sacerdote di Cristo.
Il Papa ai preti: «Non abbiate paura delle scomode verità»
13/03/2011 • News 4
Il Papa ha proposto alcune riflessioni sull'attuale crisi del sacerdozio, che ha ricondotto anzitutto a una dimensione dottrinale. "Perché la sua predicazione sia conforme all'insegnamento della Chiesa il sacerdote, traendo occasione dalla Quaresima, sempre di più dovrà imparare a guardare le cose n...
Lo tsunami e noi
13/03/2011 • News 4
La tragedia del devastante terremoto che ha colpito il Giappone ci richiama ancora una volta all'assoluta fragilità e caducità della nostra esistenza.
I Salesiani e l'unità d'Italia
13/03/2011 • News 4
Il 150° dell'Unità d'Italia vale a dire l'Unità politica del “bel paese”, che in tale lasso di tempo ha visto oltre 15 mila salesiani impegnarsi, spesso 24 ore su 24, per fare di vari milioni di giovani (ed adulti), avvicinati da loro in circa 400 città e paesi di tutte le regioni d'Italia, degli “o...
Laureato = disoccupato?
13/03/2011 • News 4
La tua è una Pgeneration: una generazione precaria, una generazione di piazza perché l'isola che non c'è, è il lavoro. Non tradire la tua giovinezza. Sperare è il primo compito da eseguire e portare a termine. Diamoci sei mesi e mi darai ragione. Prima di correre dobbiamo imparare a camminare e, pri...
Il carisma di Suor Verònica affascina la Spagna
13/03/2011 • News 4
Un fenomeno del genere, insomma, nella Chiesa non si vedeva da secoli. Suor Ver√≥nica Maria è una giovane badessa che sta inondando con un'alluvione di vocazioni la siccità spirituale iberica. “Sono la donna più felice della terra. Gesù Cristo è stato il mio respiro, la mia vita, il mio palpitare, i...
Vivere il 17 marzo con una speciale attenzione ai giovani
13/03/2011 • News 4
È la proposta dei Francescani di Assisi che hanno scritto al Presidente Napolitano. Si desidera quindi dedicare i 150 anni dell'unità d'Italia “a quelli che saranno chiamati a farla nei prossimi anni, ai giovani, che pur sembrano assenti da celebrazioni, che spesso appaiono retoriche - se non percor...
La donna nuda con la bandiera sul cuore
13/03/2011 • News 4
C'hanno provato in tanti in questi mesi a rovinare i festeggiamenti: chi appellandosi al bianco della bandiera, chi al verde e chi al rosso. Eppure, a ben guardare, è l'unione dei tre colori che t'ha fatto conoscere al mondo. Pensare quant'è sublime quel tricolore che s'allunga da Nord a Sud, da Est...
Che cosa vuol dire “nuova evangelizzazione”?
13/03/2011 • News 4
Chi è il soggetto della nuova evangelizzazione?”, si è chiesto monsignor Fisichella. “Quali contenuti peculiari possiede la nuova evangelizzazione? Chi è il destinatario? Come rapportarci alle diverse culture e tradizioni ecclesiali in cui si compie la nuova evangelizzazione?”.
Gli esami non finiscono mai...
10/03/2011 • News 4
Gioie e dolori di una giovane famiglia con il papà in missione in Afghanistan. Riportiamo un dialogo con la moglie, Bianca, madre che ha vissuto la malattia e la morte del suo piccolo Gabriele, vissuto soli 34 giorni. Ora di nuovo madre del piccolo Michele.
Dall'America una pillola per prevenire il divorzio
10/03/2011 • News 4
Ad ogni cosa il suo rimedio, l'importante è che sia rapido e indolore, meglio ancora se funziona come la pillola di Mary Poppins, che con un poco di zucchero, va giù che è un piacere. Dopo la pillola per dimagrire, quella contro la caduta dei capelli, quella contro le rughe, contro lo stress, ecco c...
Nel nuovo libro del Papa: il Gesù più vicino all'uomo
10/03/2011 • News 4
Presentazione del secondo volume del Gesù di Nazaret, scritto da Benedetto XVI. «Questo libro avrà un effetto liberatorio per stimolare l'amore della Sacra Scrittura, per incoraggiare la lectio divina e per aiutare i preti a predicare la Parola di Dio».
VIDES VENETO: Corso gratuito di formazione al volontariato internazionale
09/03/2011 • News 4
Incontro sabato 19 marzo ore 9-13, presso l'Associazione VIDES all'Istituto Maria Ausiliatrice di Padova in Riviera San Benedetto, 88. IL VOLONTARIO ANIMATORE NEI SUD DEL MONDO: Giochi di strada per un'educazione interculturale.
Giovani senza meta, ma non censuriamoli
09/03/2011 • News 4
Che cosa cercano i giovani al sabato sera, quando passano da un locale all'altro, quando si “sballano” tra l'alcool, la droga e una musica assordante? Quali sono le aspettative dei giovani, i desideri più profondi?
VIDES VENETO: relazione Tavola Rotonda
09/03/2011 • News 4
Relazione della tavola rotonda con i rappresentanti delle comunità immigrate organizzata dal VIDES Veneto lo scorso febbraio.
Meeting MGS Ungheria
09/03/2011 • News 4
Venerdì 11 marzo partirà un gruppetto di giovani del Movimento Giovanile Salesiano del Triveneto per l'Ungheria. Un'occasione per vivere due giornate di condivisione. di testimonianza e di amicizia con i giovani animatori ungheresi che frequentano le case salesiane dell'Ungheria!
Il Papa: Quaranta giorni per sperimentare l'amore di Dio
09/03/2011 • News 4
Oggi - ha scandito Ratzinger - risuona per noi l'appello 'Ritornate a me con tutto il cuore'; oggi siamo noi ad essere chiamati a convertire il nostro cuore a Dio, consapevoli sempre di non poter realizzare la nostra conversione da soli, con le nostre sole forze, perché è Dio che ci converte. Egli c...
Su facebook un gioco per le ultime volontà
09/03/2011 • News 4
Da oggi è possibile fare testamento biologico, anche se solo simbolicamente, in rete. L'applicazione si chiama The Last Wish (L'ultimo desiderio). La cosa può suonare divertente, ma ad un certo punto si apre un documento word dal titolo Testamento biologico...
Ricordare
09/03/2011 • News 4
Il ricordo non è una culla né una tomba. Se il ricordo viene dal solo passato e immerge il presente nei suoi labirinti fino a fagocitarlo, la novità diventa impossibile. Lo stupore vero è fatto di memoria, non di novità. Conoscere, amare, vivere significa, in fin dei conti, interpretare fantasmi.
«Quaresima, per riscoprire una vita meravigliosa»
08/03/2011 • News 4
Fabrice Hadjadj, filosofo francese convertitosi al cattolicesimo, descrive come vive la Quaresima. È un tempo di penitenza, ma spesso ci si inganna sul suo significato. La penitenza non ha come scopo la sofferenza, ma la gioia. La parola penitenza non viene da pena, ma dal latino “ritorno”. È un tem...
Avete sentito l'ultima di Odifreddi?
08/03/2011 • News 4
Veniamo alla tesi di Odifreddi: «la religione dei Vangeli ci mise secoli per attecchire nel mondo occidentale, mentre quella di Facebook ha avuto presa istantanea». Per Odifreddi, ancora, il Vangelo «racconta un sacco di storie esagerate o inventate» e la figura di Gesù è quella di «predicatore [......
«Conosci te stesso», slogan cristiano
08/03/2011 • News 4
«Non dei corpi dovete prendervi cura, né delle ricchezze né di alcun'altra cosa prima e con maggiore impegno che dell'anima, in modo che diventi buona il più possibile. La virtù non nasce dalle ricchezze, ma dalla virtù stessa nascono le ricchezze e tutti gli altri beni per gli uomini».
Ricostruiamo l'identità femminile di generazione in generazione
08/03/2011 • News 4
Ogni essere umano ‚Äì lo si sa ‚Äì inizia la sua vita “abitando” all'interno di un altro essere umano, una donna, così che i due corpi sperimentano insieme ‚Äì nei nove mesi, tanto dura la convivenza ‚Äì che la carne che ci costituisce non è soltanto soggetto di esperienza, ma principio, inizio di u...
Rapimenti, torture e stupri nel deserto.
08/03/2011 • News 4
Rapporto di alcuni medici volontari per i diritti umani in Israele. Il 52% degli intervistati ha riferito di aver subito violenze, tra cui pugni, schiaffi, calci e frustate. Altre testimonianze descrivono torture quali la sepoltura nella sabbia, le scosse elettriche, la sospensione per le mani e le ...
Papa: Quaresima, digiuno è astenersi dal male e vivere del Vangelo
08/03/2011 • News 4
All'udienza generale Benedetto XVI illustra i momenti di questo “tempo di conversione” e le pratiche ad esso unite. Legata “strettamente” al digiuno, l'elemosina è la volontà di fare del bene. L'uno e l'altra sono poi le “le due ali della preghiera, che le permettono di prendere più facilmente il su...
Down, l'«imperfezione» è un valore umano
08/03/2011 • News 4
ULA sindrome down, una piccola minoranza imperfetta, ormai. Che forse ci dà fastidio o ci fa paura, abituati come siamo ad ammirare ed osannare solo quel che ai nostri occhi appare bello e perfetto e a non comprendere più ‚Äì fino a volerla sopprimere “ab initio” - quanto sia importante l'imperfezio...
Dai tetti in giù. Chiara Luce Badano racconta dal basso.
08/03/2011 • News 4
Un Musical sulla straordinaria storia di Chiara Luce Badano. Domenica 3 aprile 2011, alle ore 20.30 al Palasport di Piove di Sacco(PD). Chiara Luce, beatificata lo scorso settembre, a 17 anni, colpita da tumore osseo, affronta la malattia affidandosi alla volontà di Dio, ripetendo: "Se lo vuoi tu, G...
Crepaldi: Legge sul fine vita sì ma attenti alle condizioni
07/03/2011 • News 4
Troppa confusione tra legge sul fine vita e testamenti biologici... Per fare un po' di chiarezza ci siamo rivolti a monsignor Giampaolo Crepaldi, arcivescovo di Trieste e profondo conoscitore della Dottrina Sociale della Chiesa.
Sussidio di Quaresima 2011
07/03/2011 • News 4
Vivi la quaresima con l'aiuto del Sussidio che abbiamo preparato...
In un libro la riscossa della donna cattolica
07/03/2011 • News 4
Penso a Laura, che dopo due mesi di convivenza con suo marito, è riuscita nell'impresa di far capire alla sua dolce metà che ‚Äì attenzione uomini, potreste sconvolgervi - i panni sporchi non camminano da soli fino al cesto della biancheria da soli.
Cecilia: la fragilità, la forza, la gioia e la morte
07/03/2011 • News 4
Testimonianza di Cecilia Poli, una giovane madre, deceduta a soli 33 anni per una leucemia. Ricoverata per ricevere le prime cure, decide di tenere un diario: un inno all'amore e alla vita. “In questi giorni penso a come è cambiata la mia esistenza... Piombi in un'altra dimensione, rifai i conti con...
La vera Donna e noi pellegrini
07/03/2011 • News 4
Una festa, quella della donna, che più d'ogni altra ha il potere di mettere in luce la povertà di senso che ci circonda. Non tanto per l'origine della festa in sé quanto per il modo di celebrarla. Vien da chiedersi, infatti, a quale donna guardare, quali modelli offre oggi l'orizzonte quotidiano.
Mille e una maschera
07/03/2011 • News 4
Il Carnevale arriva con il suo strascico di follia, che prende le forme più stravaganti di maschere, costumi, colori, coriandoli e carri allegorici. In principio fu il teatro, tanto sospettato per la sua originalità, visto come trasgressivo e amorale...
Gesù e i quattro salti in padella
06/03/2011 • News 4
La casa sulla sabbia è il passatempo dei bambini e tale deve rimanere: un fatto ludico, giocoso e colorato. La casa sulla roccia è il segno e il sogno degli abitanti di Lassù: tuonano i venti, cadono i governi, si sgretola la Chiesa ma il cuore di chi ci abita non viene meno.
La damigiana al potere: tutti ubriachi
06/03/2011 • News 4
Da più parti è in atto un imbarbarimento dell'informazione che tutto produce eccetto una libera circolazione del pensiero. La dis-affezione del popolo giovane ad un certo modo di fare politica, di essere chiesa e di abitare nelle strade della gente è causata da un modo di ragionare per slogan che no...
Nuovi mattoni per il futuro degli oratori
06/03/2011 • News 4
Gli oratori italiani si apprestano a vivere una stagione di rilancio. E non poteva essere diversamente, in un decennio come quello attuale in cui la Chiesa italiana ha deciso di puntare sull'educazione.
Ancora sul Rubygate e l'emergenza educativa
06/03/2011 • News 4
Non vorremmo fare i moralisti, né gli indignati: ce n'è già parecchi in giro. Ma la realtà che emerge dalle carte processuali è desolante e ci parla di una parte di società italiana (non di un solo individuo) che sembra aver smarrito ogni valore, tranne quello dell'euro.
«Quando non c'è più nulla da fare, noi rendiamo la vita più intensa»
06/03/2011 • News 4
Oggi alla Camera in discussione il disegno di legge sul fine vita. «Inguaribile non significa incurabile. Un paziente che non può guarire ancora di più ha bisogno di essere curato, anzi, quando non rimane più nulla da fare è lì che bisogna fare il lavoro più grosso».
Chi sarà l'ospite?
06/03/2011 • News 4
Il grande Massimo Varini: chitarrista, attore, fonico, compositore, arrangiatore. Ha scalato le classifiche componendo per Nek la famosissima "Laura non c'è", "Sei solo tu"
Io, superstite dei monaci di Tibhirine
03/03/2011 • News 4
Scampato alla strage del 1996, non aveva mai parlato dopo la morte dei monaci di Tibhirine. Abbiamo ritrovato frère Jean-Pierre in un monastero del Marocco. In un'esclusiva intervista parla dei confratelli scomparsi, dei tragici eventi che hanno vissuto, del film "Uomini di Dio". Ma anche della sua ...
DBLivee!! Conosciamo gli attori della Festa dei Ragazzi!!
03/03/2011 • News 4
Ecco gli attori principali della festa dei Ragazzi!! Li abbiamo intervistati solo per voi! ...Conosciamoli insieme!
Il testamento spirituale del martire Shahbaz Bhatti
03/03/2011 • News 4
“Non ho più alcuna paura dedico la vita a Gesù. Voglio vivere per Cristo e per Lui voglio morire. Non provo alcuna paura in questo paese. Molte volte gli estremisti hanno desiderato uccidermi, imprigionarmi; mi hanno minacciato, perseguitato e hanno terrorizzato la mia famiglia.Finchè avrò vita cont...
La bellezza di essere madre
03/03/2011 • News 4
Nove mesi. Il tempo previsto per preparare una creatura alla luce del mondo. Mi sono sempre chiesta, cosa si prova a portare dentro di sé un'altra vita. Cosa significa essere cicogna, abituarsi ad avere delle ali. È meraviglioso pensare che si può essere due in un corpo unico, è meraviglioso pensare...
Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)