Cerca
150 anni di presenza salesiana in Italia
13/04/2011 • News 4
Doppia fedeltà attraverso l'educazione. Centocinquanta anni fa a Torino, quando Vittorio Emanuele II venne proclamato Re d'Italia, operava la Società salesiana fondata, da poco più di un anno (18 dicembre 1859), da don Giovanni Bosco. Sono fra i tanti ad aver sperimentato personalmente il modello sa...
Il non profit in allarme. A rischio il credito al sociale.
12/04/2011 • News 4
Dal settore delle organizzazioni non profit viene un allarme: «Attenzione, perché rischiamo che ci vengano chiusi i rubinetti del credito». La preoccupazione c'è. Il problema nasce da un equivoco di fondo: le istruzioni di vigilanza prevedono nei confronti delle istituzioni non profit e delle impres...
In cammino verso la Pasqua - Passo 9
12/04/2011 • News 4
Gli agnelli, che ricordavano agli ebrei la liberazione del loro popolo a opera di Dio, erano il simbolo di una protezione contro la morte. Analogamente, Gesù, Agnello di Dio, ci protegge con il suo sangue dalla morte eterna. Gesù è dunque il nuovo Agnello che ha offerto la sua vita liberamente, per ...
L'adolescenza nell'Italia dei vecchi
12/04/2011 • News 4
Mai come in questo momento si parla tanto di adolescenza, una parola perduta e per questo oggi abusata. L'adolescenza è l'età in cui si scopre, facendo l'adolescente fino in fondo, il fascino dell'età adulta. Non si tratta di leggere le età della vita come tappe concluse una volta per tutte, ma di i...
In cammino verso la Pasqua - Passo 10
12/04/2011 • News 4
Gesù è risorto. Questo è il cuore della fede cristiana. Con la Risurrezione di Gesù cambia tutto! La prima immagine che ci viene data della Risurrezione è quella del vuoto. I quattro Vangeli lo dicono espressamente: i primi testimoni che si recano alla tomba, il primo giorno della settimana, non tro...
Non perdere altri dieci anni
12/04/2011 • News 4
Un'analisi del come le famiglie italiane stan¬≠no attraversando la crisi evidenzia forti di¬≠sparità: le famiglie più in difficoltà, che regi¬≠strano significative diminuzioni dei consu¬≠mi, son quelle più giovani, al di sotto dei 40 anni, con 2 o più figli e con un medio reddi¬≠to familiare. Si ric...
Perché Dio chiama dei poveri uomini?
12/04/2011 • News 4
Cinque figure tipiche della dialettica tra fragilità e risposta vocazionale: Abramo, Mosè, Davide, Simon Pietro e Paolo di Tarso. In Abramo si rivela il "bisogno della paternità"; in Mose è descritta la "logica della libertà autentica"; in Davide si presenta l'"esercizio giusto del potere"; in Simon...
In cammino verso la Pasqua - Passo 8
12/04/2011 • News 4
Perché nonostante gli amici che ho quando mi chiudo la porta di casa alle spalle mi sento solo? Proveniamo da un desiderio eccessivo di amore. Veniamo da Dio, gli abbiamo voltato le spalle, abbiamo voluto fare senza di lui e ci siamo lasciati andare al nostro egoismo, tanto da essere irriconoscibili...
Quei bambini in via d'estinzione
12/04/2011 • News 4
Un nuovo farmaco produce effetti apprezzabili sulla memoria e l'intelligenza dei soggetti affetti dalla sindrome Down. In Francia ci sono più di 50.000 malati di sindrome Down, e considerando che oltre il 90% viene eliminato prima di nascere, si capisce una cosa: nei fatti finisce per diventare una ...
Quando il cinema racconta la verità
12/04/2011 • News 4
Nella fecondazione eterologa, del padre compare solo il seme, lasciando un vuoto. Ma un vuoto pianificato, voluto, "normale", tanto che al figlio viene sottratto anche il diritto di piangerne l'assenza. Il padre eterologo è diverso dal padre fuggiasco: ferisce di più perché, a differenza dell'altro,...
La vita segreta in Arabia Saudita
12/04/2011 • News 4
L'Arabia Saudita è considerata terra santa per la maggioranza musulmana che vi abita. I cristiani e persino i musulmani appartenenti a un'altra corrente islamica vivono con pesanti restrizioni. I cristiani costituiscono solo il 3% circa della popolazione, ma non hanno Chiese e non mostrano mai la lo...
Burqa, il laicismo provoca guerre di religione
11/04/2011 • News 4
Condivisibile nello scopo, sbagliata nel modo. E' questo in sintesi il giudizio sulla legge anti-burqa entrata in vigore l'11 aprile in Francia fra mille polemiche e provocazioni aperte. La legge francese è sbagliata perché fa una pericolosa confusione tra religione e abbigliamento.
Celibato dei preti, ecco le ragioni del sì
11/04/2011 • News 4
Il celibato sacerdotale bisogna evitare di pensarlo come una rinuncia del sacerdote all'amore: piuttosto è la scelta di amare radicalmente Gesù, gli altri confratelli sacerdoti ed i fedeli che al sacerdote vengono affidati.
In cammino verso la Pasqua - Passo 6
11/04/2011 • News 4
I bambini sono un “utile” modello per crescere nella preghiera. La preghiera si fa in maniera distesa e con spirito d'infanzia, infatti solo i bambini hanno dei moti incontrollati del cuore... Gli adulti ringraziano a voce bassa, i bambini lo fanno a voce alta. La preghiera è uno slancio del cuore, ...
In cammino verso la Pasqua - Passo 7
11/04/2011 • News 4
Non è semplice parlare di digiuno e astinenza. L'elemento chiave nel digiuno non sia la sofferenza del farsi mancare qualcosa quanto la gioia nel vivere tale esperienza; è una questione di prospettiva diversa, di guardare il tutto dalla parte di Dio che ci ama e conosce il nostre cuore.
La famiglia, culla per educarsi a virtù e solidarietà
10/04/2011 • News 4
Alla crisi della famiglia occorre reagire attraverso un «progetto educativo». In particolare «le famiglie devono sempre più educarsi ad attivare in reciprocità forme virtuose e innovative di solidarietà, creando reti territoriali solidali al bisogno a partire da scale sociali micro come quelle di qu...
Il Vangelo della Coca Cola
10/04/2011 • News 4
Colpisce che la campagna di evangelizzazione della Coca Cola attualmente sorpassi ampiamente quella religiosa. Ammesso che Lassù i conti si fanno sempre e solo alla fine, forse una piccola lezione la possiamo trarre dal fenomeno Coca Cola. Non basta la convinzione nel prodotto, serve anche la pulizi...
Lampedusa: quei "pazzi di Dio" che scuotono
10/04/2011 • News 4
Cinquantacinque giorni di emergenza, migliaia d'immigrati, decine di sacerdoti, religiosi e laici giunti in soccorso, un popolo che ha fatto a gara per aiutarli. Volontari, instancabili e felici, che hanno vissuto il Vangelo alla lettera! Pazzi. E fanno paura! Conosciamoli attraverso cinque domande ...
Gesù era gay? Un pesce d'aprile
10/04/2011 • News 4
Ci sono cascati in molti, soprattutto in Italia, sparando la notizia con parecchi punti esclamativi: Gesù era gay e lo era anche san Paolo. Si crede facilmente alle bufale perché ci si vuole credere. Ci si crede non solo perché è politicamente corretto ritrovare l'omosessualità fra i primi cristiani...
Beato tra le donne. Un morto come spia
10/04/2011 • News 4
Marta ha la confidenza giusta per rinfacciare Gesù: "Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto!". Agli altri sì, a noi no: perchè? Non ci si comporta così con gli amici. Eppure Marta ci crede all'Amico: "se Tu fossi stato qui". Una fede adulta può essere provata, insidiata dalla...
In cammino verso la Pasqua - Passo 5
07/04/2011 • News 4
Tanti giovani tendono alla ricerca del successo e della visibilità piuttosto che alla serena realizzazione dei propri sogni, riconoscendo i propri limiti e le risorse. I mass media non fanno altro che sostenere questo modello. ma noi che cosa siamo disposti a perdere? Ci fidiamo di Lui? Siamo capaci...
La Messa antica non si può più negare
07/04/2011 • News 4
Il motu proprio è legge universale della Chiesa e tutti sono tenuti ad applicarla e a garantire che venga applicata. I vescovi non dovranno né potranno promulgare norme che restringano le facoltà concesse dal motu proprio, o ne mutarne le condizioni, come invece è accaduto in qualche diocesi.
L'Europa apre la porta a "nozze" e adozioni gay
06/04/2011 • News 4
La Commissione Europea sta spingendo per il riconoscimento forzato in tutta Europa delle unioni civili, dei “matrimoni“ omosessuali e delle adozioni di bambini da parte di coppie gay! Pur di bypassare le legislazioni se ne inventano di tutti i colori! Ma non tutto forse è già perduto, si può ancora ...
Teresa di Lisieux e la sua scienza dell'amore
06/04/2011 • News 4
Benedetto XVI ha presentato nella sua ultima udienza la figura di santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, Teresa di Lisieux, «una delle sante più conosciute e amate» dai fedeli di tutto il mondo. Non c'è nulla di sentimentale o romantico nell'esperienza di Santa Teresa. E la sua "infanzia sp...
Omelia della 5° Domenica di Quaresima
06/04/2011 • News 4
Prepariamoci al Vangelo della Domenica meditando con l'aiuto dell'omelia di don Gianni. “Esci dalla tua terra e va' nel paese che ti indicherò!” e Abramo lascia la sua città e segue il suo Dio. La sua risposta sarà sempre “Eccomi”. Dio, come ricompensa di un'obbedienza così pronta, gli promette una ...
Il mondo arabo a occhi aperti
06/04/2011 • News 4
Non si può dimenticare lo stupore non solo dell'opinione pubblica occidentale, ma anche degli esperti di politica internazionale, di fronte alle manifestazioni e alle proteste che hanno acceso Paesi a noi vicini, e altri che forse fatichiamo a localizzare su un planisfero: Tunisia, Egitto, Libia, e ...
Per la Littizzetto il premio di Napolitano
06/04/2011 • News 4
Invece per i preti che si fanno in quattro nel servire i più poveri il dileggio. I cattolici sono indignati con Rai 3. Si sentono bersagliati ingiustamente e si sono stancati di subire in silenzio.
In cammino verso la Pasqua - Passo 4
06/04/2011 • News 4
Il “Segno della Croce” è l'inizio di ogni nostra preghiera ed è anche la fine. Questo gesto semplice e ricco allo stesso tempo accompagna il nostro risveglio al mattino, il momento dei pasti a tavola, la conclusione della giornata. È il segno della benedizione, aiuto efficace per tutti, che tocca l...
In cammino verso la Pasqua - Passo 3
06/04/2011 • News 4
Non ci sono molte parole da dire ai piedi della croce, solo contemplazione e mistero, solo una Madre che piange e un fedele discepolo. Eppure in quel momento alcune parole cambiano il corso della storia, e ciò che sembrava perduto viene ritrovato e rinnovato: la Madre che non ha più un figlio resta ...
Che cosa vuoi da me?
06/04/2011 • News 4
Alla scoperta della chiamata della chiamata che ti cambia la vita. Non si tratta però di un libro di studio, quanto di una gustosa meditazione sull'interrogativo posto dal titolo: "Che cosa vuoi da me?", certi, che per ogni persona, scoprire la "chiamata" che cambia la vita rende interlocutori di Di...
Surfista senza un braccio racconta la sua fede
05/04/2011 • News 4
Non stiamo parlando semplicemente di una surfista prodigio, ma di una ragazza che non ha mai smesso di lottare per essere una campionessa, perché scivola tra le onde anche dopo che uno squalo l'ha assalita e le ha staccato un braccio. E per questo ringrazia Dio.
Il Segreto di Cavani: è un ‚ÄòAtleta di Cristo'
05/04/2011 • News 4
È indicato come uno dei migliori attaccanti al mondo della sua generazione. Ma al di là delle dotazioni tecniche, gli appassionati di football constatano come Cavani non perda occasione per ribadire che ogni suo successo raggiunto nello sport più popolare al mondo sia merito dell'intervento divino! ...
Fingere
05/04/2011 • News 4
Ma io? Io posso fingere a me stesso? Fingere a se stessi implica una cosa pazzesca: il sapere come stanno le cose ma nello stesso tempo non saperlo. Sarebbe qualcosa di più che il semplice “fare come se” non fosse. E' pretendere una cancellazione. E' come se l'ignoranza diventasse una malattia autoi...
Abbiamo il diritto di avere figli sani? No! Eppure c'è chi dice: lasciateci uccidere i bambini disabili
05/04/2011 • News 4
Più dell'80 per cento di coloro che ricorrono alla fecondazione artificiale, chiede due cose: che il figlio sia sano e che sia maschio.
Triangolo amoroso della scuola
05/04/2011 • News 4
Eccolo qua: la relazione tra docenti, studenti, genitori. L'unico triangolo amoroso nel quale se tutti si alleano per un bene comune sono felici, senza tradimenti, sotterfugi e corna. La scuola è questo. Non le mura, ma le persone. Persone che si sforzano di dare l'uno all'altro ciò di cui l'altro h...
In cammino verso la Pasqua - Passo 1
05/04/2011 • News 4
Ormai la Pasqua si sta avvicinando! Da oggi pubblicheremo degli articoli scritti da che ci prepareranno a questa grande Solennità! Riconoscersi peccatori è un atto di grande umiltà, è il primo passo verso la conversione, è il primo gradino della salvezza.
In cammino verso la Pasqua - Passo 2
05/04/2011 • News 4
Prepararsi alla Pasqua è preparare una festa grande, la più grande dell'anno liturgico. La Quaresima ci offre l'occasione di misurare noi stessi nella totalità della persona umana, dandoci l'opportunità di integrare anima e corpo attraverso la preghiera, il digiuno e la carità.
Moby Dick ovvero l'importanza della forma
05/04/2011 • News 4
È la forma della storia a decidere dell'esperienza che ne faremo. La forma è importante per lo meno quanto il contenuto, anzi, lo è: soltanto insieme costituiscono l'impronta dell'originalità. La temperatura sentimentale e stilistica di Moby Dick è quella della Bibbia...
Contro questa guerra (dis)umanitaria
05/04/2011 • News 4
“La violenza non instaura il regno dell'umanesimo. E' al contrario uno strumento preferito dall'anticristo. Non serve all'umanesimo, bensì alla disumanità”.
Insegnare o imparare?
05/04/2011 • News 4
Gli ambiti educativi sono davvero moltissimi. Il primo posto spetta alla famiglia, ma non è certamente l'unico. La scuola, il doposcuola, l'oratorio, il centro sportivo, quello musicale sono altrettanti ambienti che, per vocazione o per necessità, si trovano rivestiti di una valenza prevalentemente ...
Francia, insegnante licenziato: ha mostrato immagini di aborto
04/04/2011 • News 4
Succede di perdere il posto di lavoro per i motivi più disparati. In Francia è toccato al professore di storia, geografia ed educazione civica di un liceo, reo di aver fatto vedere ai suoi alunni un video che mostra le diverse tecniche di aborto utilizzate in Europa e in particolare in Francia.
Benedetto XVI: il prevalere dell'opinione, non il desiderio di verità
04/04/2011 • News 4
Quando le persone si scambiano informazioni, stanno già condividendo se stesse e la loro visione del mondo: diventano «testimoni» di ciò che dà senso alla loro esistenza. I rischi che si corrono, certo, sono sotto gli occhi di tutti: la perdita dell'interiorità, la superficialità nel vivere le relaz...
Davvero la religione starebbe per estinguersi?
04/04/2011 • News 4
L'approvazione della maggioranza è solo uno dei fattori che entrano in gioco nelle scelte di tipo etico e politico, dove s'impegna il cuore stesso della libertà umana. E questo è tanto più vero nelle scelte religiose. All'epoca delle persecuzioni romane essere cristiani era una scelta piuttosto mino...
I giovani sul grande schermo
04/04/2011 • News 4
Vengono prodotti ogni anno centinaia di film che hanno come protagonisti giovani e adolescenti, che affrontano esplicitamente i problemi della condizione dei giovani, che indagano sui modi e le forme del comportamento della gioventù nelle più diverse situazioni umane e sociali. Ecco un breve viaggio...
«Grazie a Barabba ho conosciuto Cristo»
04/04/2011 • News 4
Esce il libro "Da Barabba a Gesù. Convertito da uno sguardo", di Pietro Sarubbi, attore del film The Passion e ospite della Festa dei Giovani 2011. Nel libro Sarubbi racconta la sua conversione..una storia di una vita cambiata in una circostanza fortuita. Un libro assolutamente da non perdere!
Lettera al "fratello marocchino"
04/04/2011 • News 4
Poesia di don Tonino Bello, quanto mai attuale in questo periodo. "La gente non conosce nulla della tua terra. Poco le importa se sei della Somalia o dell'Eritrea, dell'Etiopia o di Capo Verde. A che serve? Il mondo ti è indifferente.
Su e Zo 2011 ...e il pensiero vola a Chisinau!
04/04/2011 • News 4
Oggi vogliamo conoscere meglio l'opera salesiana di Chisinau, al centro dell'iniziativa di beneficenza del progetto “Hard Rock Cafe e Su e Zo per i Ponti: un ponte di solidarietà tra Venezia e la Moldavia”.
Intervista alla badessa Anna Maria Canopi
04/04/2011 • News 4
Suor Anna Maria Canopi è un'esemplare testimonianza di vita nella santità. Nel suo monastero di S. Giulio è arrivata quando c'erano solo due suore, e adesso sono più di 100 e ne hanno fondato un altro... «Si dicono troppe parole, c'è troppo rumore. Ciò che più manca al mondo è l'interiorità, la prof...
La vocazione tra forza e debolezza
03/04/2011 • News 4
Sansone, ovvero quando l'uomo abbandona Dio... La storia di Sansone non è una vicenda esemplare dal punto di vista vocazionale, tuttavia è assai vicina alla “verità” di ogni vocazione, almeno sul versante umano.
Infangati fino agli occhi! "Buuuu!"
03/04/2011 • News 4
Omelia sul Vangelo di ieri. Che schifo la saliva: quella dello sputo, la saliva pesante e giallognola del catarro, quella impastata di materia del vomito, quella che trasuda nella tosse del vecchio poggiato al bastone... Tutto tace e s'incanta: solo la mano di Cristo che s'allunga, compie il suo bre...
"La santità è accessibile a tutti"
31/03/2011 • News 4
Lo ha affermato Papa Benedetto XVI. Sant'Alfonso Maria de' Liguori è una figura di un santo Dottore della Chiesa a cui siamo molto debitori, perché è stato un insigne teologo moralista e un maestro di vita spirituale per tutti, soprattutto per la gente semplice.
Il problema di Balotelli non è la pelle nera ma l'anima annoiata
31/03/2011 • News 4
I soldi non fanno felici e tantomeno aiutano a sorridere: per troppi soldi ci si spuò anche annoiare. La sequenza dei gesti extra-spotivi che in un anno ha portato alla gloria della cronaca Balotelli, è quasi da guiness dei primati: dalla maglia gettata alla macchina distrutta perchè non abituato a ...
Carissimi Studenti di ieri e di oggi...
31/03/2011 • News 4
...non fatevi prendere in giro! Ve lo ripeto sempre di non credere neanche a me se prima non pensate, studiate, ascoltate, leggete, confrontate. Con tristezza ma pieno di speranza vi ho scritto. Sono sicuro, carissimi Amici, del vostro valore e della vostra capacità di vincere la “banalità del male...
Il nuovo CD di Vasco Rossi "Vivere o niente"
31/03/2011 • News 4
Vasco Rossi rimane affascinato dal miracolo della vita, ma poi cade in contraddizione. Dice infatti che la scienza ormai ha dimostrato che non esistono verità eterne, che tutto è in divenire, che non esiste un creatore, che la vita è nata da sé: che confusione!
A sei anni dalla morte, il segreto di un Papa
31/03/2011 • News 4
Domani, 2 aprile, saranno trascorsi sei anni dalla scomparsa di Giovanni Paolo II. Questa volta l'anniversario è particolarissimo, dato che fra un mese esatto Benedetto XVI proclamerà beato il suo predecessore. Un evento, quello di un Papa che eleva all'onore degli altari chi l'ha immediatamente pre...
Insegnare a scrivere: vi sembra poco?
30/03/2011 • Educazione
Come lubrificare gli ingranaggi del cervello e sviluppare una mentalità progettuale. Per “sopravvivere” occorre essere rigorosi e creativi allo stesso tempo.Quando un bambino scrive è come se, senza rendersene conto, lubrificasse gli ingranaggi del suo cervello. Scrivere rinforza la memoria, il ling...
La fiction Rai riscopre i temi religiosi
30/03/2011 • News 4
Le biografie di personaggi religiosi tornano nei progetti di Rai Fiction. Miniserie e film sulle vite di cinque figure religiose o santi sono state previste dall'ultimo piano di produzione: Maria di Nazareth, Maria Maddalena, Santa Barbara, Barabba, suor Pasqualina Lehnert...
Il compito del medico? Lo indica il codice penale
30/03/2011 • News 4
Nel rapporto medico-paziente, il primo - si dice - deve agire secondo scienza e coscienza. Ma la deontologia e la legge ordinaria offrono i limiti entro cui stare.
Nelle galere di Cuba perchè aveva denunciato l'aborto forzato e...
30/03/2011 • News 4
Oscar Elias Biscet è stato undici anni nelle galere di Cuba perchè aveva denunciato l'aborto forzato, la clonazione umana e i casi di neonati lasciati morire.Gli avevano proposto un patto: la libertà in cambio dell'esilio in Spagna...
Sindone, icona della Quaresima
30/03/2011 • News 4
Il suggerimento arriva da un amico sacerdote: non avere paura della Sindone, tieni una sua immagine in casa. Ho seguito il consiglio. La riproduzione, poco più di un santino, sta lì nella stanza con i grandi vetri, quasi davanti alla Bibbia, che non apro abbastanza...
Omelia della 4° Domenica di Quaresima
30/03/2011 • News 4
Prepariamoci al Vangelo della Domenica meditando con l'aiuto dell'omelia di don Gianni. esù «passando vide un uomo cieco dalla nascita». È ancora lui che passa, passa accanto a noi, e ci vede. Passando, vide. Potremmo chiamare il Signore «Colui che passa, e vede».
Come ghepardi allo zoo
29/03/2011 • News 4
L'animale più veloce della terra in situazioni normali, può apparire goffo rispetto ad altri felidi. Allo stesso modo vi sono bambini intellettualmente più dotati della media, dei quali non è compreso il talento o le necessità emotive per via delle loro differenze
Salute, la fede in sala operatoria.
29/03/2011 • News 4
Nuovi studi aprono suggestivi scenari sul rapporto tra spiritualità e salute. Offrendo un supporto nuovo e inaspettato alla cura delle patologie. La fede allunga la vita. I credenti ne sono convinti senza bisogno di conferme.
Siamo contro i dittatori? Ecco qua allora l'elenco
29/03/2011 • News 4
Se l'operazione Odyssey Dawn in Libia ha da essere un monito per gli altri dittatori, come afferma qualche parlamentare italiano, e un segnale ai popoli oppressi affinché sappiano di non essere più soli, se cioè l'offensiva contro il colonnello Gheddafi non è che l'inizio, allora non c'è che da comp...
Ad un passo dalla morte ero straordinariamente vivo
29/03/2011 • News 4
a medico, da uomo di scienza, ero convinto che avrei preferito spegnermi dolcemente piuttosto che lottare fino allo stremo con la certezza di non guarire. Oggi è tutto diverso, sono stato ad un passo dalla morte eppure sono vivo e sto benissimo». Umberto Scapagnini, medico, docente, uomo politico,...
«Ad un passo dalla morte ero straordinariamente vivo»
29/03/2011 • News 4
Da medico, da uomo di scienza, ero convinto che avrei preferito spegnermi dolcemente piuttosto che lottare fino allo stremo con la certezza di non guarire. Oggi è tutto diverso, sono stato ad un passo dalla morte eppure sono vivo e sto benissimo». Umberto Scapagnini, medico, docente, uomo politico...
Quaresima, Shabbat e Cristianesimo
29/03/2011 • News 4
In ambito liturgico, nulla è banale, scontato o insensato. Né tempi, né luoghi, né modi. Nulla è privo di legami: ogni elemento è legato all'altro in una fitta rete di simboli e richiami, come un gigantesco network.
Nuova guarigione al santuario di Lourdes
28/03/2011 • News 4
Riconosciuta la guarigione straordinaria di un pellegrino che si era recato a Lourdes. La vicenda risale al 2002 e riguarda un artigiano oggi in pensione, affetto da un ernia discale.
Penultima lucertola a destra
28/03/2011 • News 4
E' uscito in questi giorni il primo romanzo di don Marco Pozza dal titolo "Penultima lucertola a destra. La sconfitta è l'arma segreta dei vincitori". Una storia di ribellione e di riscatto nei confronti del conformismo che divide il mondo in geni e somari, credenti e apostati. Voci di anime vaganti...
Tutto sulla Su e Zo per i ponti di Venezia 2011!
28/03/2011 • News 4
33^ edizione della Su e Zo per i ponti a Venezia. La manifestazione avverrà domenica 10 aprile. Affrettatevi per le iscrizioni perchè stano per chiudere!
A chi appartieni?
28/03/2011 • News 4
I ragazzi sono disposti ad affrontare la realtà solo quando interiorizzano la loro unicità e io ‚Äì insegnante ‚Äì esisto perché vedano, nel mio corpo, che la loro unicità è per me un dono e una responsabilità. Le loro vite mi sono affidate e donate. Solo così il bambino o l'adolescente assumono in ...
Come è stato il Meeting MGS in Ungheria...
28/03/2011 • News 4
È stato un vero e proprio evento di amicizia, di dialogo e di gratuità! Un riconoscimento che ciò che fa incontrare le persone é il desiderio di felicità, di bellezza, di ideali grandi per qualificare il servizio verso i più piccoli. Prossima settimana un gruppo partirà per il meeting in Moldavia!
La morte di Cristo, minuto per minuto
27/03/2011 • News 4
E' accaduto a Gerusalemme, un venerdì, Gesù è stato crocifisso ed è spirato alle tre del pomeriggio. Sotto la croce c'erano la madre Maria...
I due testamenti alle Fosse Ardeatine
27/03/2011 • News 4
La visita di Benedetto XVI al sacrario delle Fosse Ardeatine. Il Papa non ha voluto mancare di rinnovare la condanna della strage, «offesa gravissima a Dio, perché è la violenza deliberata dell'uomo sull'uomo. E' l'effetto più esecrabile della guerra, di ogni guerra, mentre Dio è vita, pace, comunio...
Cercasi uomo per donna accaldata. No perditempo
27/03/2011 • News 4
Omelia del Vangelo di ieri. "Dammi da bere" dice Gesù alla donna samaritana. Che importa se quell'Uomo è di passaggio: lei è avvezza a sentirsi dire "donna, fammi bere". Per fortuna che era esperta di uomini. Li conosceva tutti a menadito. Tutti, eccetto Uno: quell'Uno che l'ha fatta ricredere sull'...
La scommessa è il viagra degli imbecilli
27/03/2011 • News 4
In ogni città c'è un cuore che a pranzo e a cena distribuisce del pane agli affamati e dell'acqua agli assetati: nel più genuino spirito evangelico. E se un tempo il fratello indigente teneva un colore diverso, un accento straniero o un volto foresto oggi capita che a quella porta ci bussi proprio i...
Libia, fermate le armi e riparta il dialogo
27/03/2011 • News 4
Benedetto XVI. Per la sicurezza della popolazione civile si deve ricorrere a ogni mezzo di cui dispone la diplomazia.
Salva 70 bambini dall'aborto per tener fede a un voto
27/03/2011 • News 4
La storia straordinaria di un muratore vietnamita, che per mantenere una promessa fatta al Signore, ha aperto le porte di casa sua ospitando donne che rinunciano all'aborto e provvedendo per loro e per i loro bambini. «Voglio far vivere agli altri la grazia che il Signore mi ha dato concedendomi un ...
Missione in bar, piazze, discoteche e università
23/03/2011 • News 4
E i giovani non stanno a guardare, ma sfoderano tutta la loro creatività e la loro faccia tosta per parlare di Dio ai coetanei, anche a quelli più lontani. «Vogliamo andare dove i ragazzi vivono, senza aspettare in sacrestia che qualcuno ci venga a cercare».
Giovanni Paolo II, un Papa mai “off the records”
23/03/2011 • News 4
“Compagni di viaggio. Interviste al volo con Giovanni Paolo II” è il nuovo libro che raccoglie materiale per lo più inedito recuperato dall'archivio della Radio Vaticana. “Le risposte ai giornalisti dimostrano che Giovanni Paolo II non aveva alcuna paura di incontrarli anche quando era probabile c...
Io non la bevo
23/03/2011 • News 4
L'ipocrisia perlomeno sospetta della guerra umanitaria occidentale. Parliamo soltanto di decenza politica. Chi sono gli insorti, che cosa vogliono, davvero? Non lo sappiamo.
Se la rinuncia al nucleare aumenta il rischio di guerre
23/03/2011 • News 4
Il nucleare è un rischio? Certo che è un rischio. Ma si potrebbe aggiungere: come qualsiasi attività umana. Si dirà: un incidente nucleare ha conseguenze tragiche imparagonabili con altre attività umane. E' vero, ma solo in parte.
Festa dell'Annunciazione
23/03/2011 • News 4
Oggi festeggiamo l'Annunciazione del Signore! Riportiamo qualche riflessione di San Luigi Maria Grignion de Montfort e il suo trattato della vera Devozione alla Santa Vergine. "Dio manifesta la sua onnipotenza nell'Incarnazione..."
Un patrimonio di competenze interiori
23/03/2011 • News 4
quali sono le qualità che bisogna educare per crescere un uomo realizzato e felice? Il rischio di ogni educatore è di non avere degli obiettivi concreti e chiaramente definiti. La conseguenza è un azzardato ventaglio di interventi a vanvera.
C come coraggio
23/03/2011 • News 4
Il coraggio è una virtù apprezzata da tutti. Don Bosco non aveva paura a chiamare i suoi giovani a imprese coraggiose. Mandò i migliori dei suoi, proprio quelli sui quali contava di più, a curare i malati di colera, nel momento in cui il contagio dilagava e i malati morivano come mosche.
Vescovi canadesi sfidano i giovani con una lettera a vivere la castità
23/03/2011 • News 4
“La castità esprime rispetto per le persone e per la loro capacità di donarsi. “Ci assicura che veniamo amati per ciò che siamo e che stiamo amando gli altri per quello che sono e non solo per il piacere che possono donarci. In una cultura che vuole tutto subito, la castità ci insegna anche ad aspet...
Il Papa: «Il mondo ha bisogno di uomini di pace»
23/03/2011 • News 4
Benedetto XVI ha presentato ieri la figura di San Lorenzo da Brindisi, dottore della Chiesa e 'dottore apostolico'. «La preghiera è l'anima della vita cristiana non solo dei sacerdoti e religiosi ma anche dei laici. Oh, se considerassimo questa realtà! - esclamava il Santo - Cioè che Dio è davvero p...
Proteggere i civili in Libia? Questa guerra fa il contrario
23/03/2011 • News 4
Del resto non si era mai vista un'operazione bellica multinazionale prendere il via senza che fosse stata ben stabilita la catena di comando e controllo. In questo contesto ognuno fa ciò che vuole.
Lontani dalla Chiesa? La tv vi riporta a casa
23/03/2011 • News 4
Catholics come home si propone di ispirare, educare ed evangelizzare le persone lontane dalla Chiesa invitandole ad interrogarsi sul perché si sono allontanate ed esortandole a riavvicinarsi a Gesù Cristo.
Il denaro: punti di vista di figlia e madre
23/03/2011 • News 4
Nell'immaginario comune ‚Äì e in particolare in quello dei più giovani ‚Äì il denaro continua ad essere sinonimo di lusso e di agiatezza, simbolo di una vita facile e spensierata, di desideri esauditi e ricchezze ostentate.
Assenza ingiustificabile
22/03/2011 • News 4
I bambini hanno grande necessità della figura paterna: la esigono, la ricercano e ‚Äì a modo loro ‚Äì la richiedono. Tanto che, arrivati in prossimità dell'adolescenza, se insoddisfatti del proprio padre, finiscono col cercare, altrove, un surrogato: in educatori o altre figure competenti e capaci d...
La fiducia messianica nei cambiamenti
22/03/2011 • News 4
Molti politici e giornalisti ci propongono oggi una formula: TTG, Tutto Tranne Gheddafi. Il colonnello, ci spiegano, è un manigoldo e chi esprime dubbi sull'intervento (presunto) "umanitario" è un nostalgico della dottrina McNamara. I TTG si limitano a esprimere una fiducia quasi messianica nelle "m...
La storia di Obang
22/03/2011 • News 4
Maria Teresa VDB, che si trova a Gambella dove c'è don Filippo, ci ha scritto una lettera con una bella testimonianza di vita missionaria. "Oggi, a distanza di tre mesi, il piccolo è quasi completamente guarito. All'unanimità si accetta la proposta di alcuni infermieri che propongono di dargli un nu...
La testimonianza: «Il Signore è il mio pastore» tra i terremotati del Giappone
22/03/2011 • News 4
La testimonianza da Tokyo di un missionario del Pime. Nel momento della prima scossa per provvidenza ero appena uscito dalla metropolitana, ed essendo passato un tempo di 10 minuti mi sono diretto a fare l'usuale spesa nel supermercato vicino casa. Arrivato il momento della seconda scossa, di magnit...
Concerto di Beneficenza della Su e Zo per i Ponti 2011
22/03/2011 • News 4
Il 9 aprile 2011 tutti al Teatro San Gallo per un grande concerto di beneficenza a favore dei ragazzi di Chisinau (Moldavia), in apertura della 33° Su e Zo per i Ponti! Sul palco del Teatro San Gallo si esibiranno Ty Leblanc, un grande talento della musica americana e la Venice Soul Band.
FdR su DBTelevision !
21/03/2011 • News 4
Ci troverai su questa pagina in streaming giovedì alle 21.00!
L'acqua c'è, ma non tutti possono usarla
21/03/2011 • News 4
Di acqua dolce c'è abbondante disponibilità nel mondo eppure 1,1 miliardi di persone non vi hanno accesso. E' un problema di governabilità, dice l'Onu.
Versione app: 3.41.0 (c7b9e333)