Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17211 risultati.
(visualizzati da 8901 a 9000)

22. « Volevano farmi la festa »

08/05/2011 • News 4

Nel bel mezzo di quella colata di parole diaboliche, si spensero i lumi. Mentre il fracas¬≠so continuava, una pioggia di bastonate si abbattè nella mia di¬≠rezione. Capii al volo il tranello: volevano farmi la festa. Non avevo il tempo né di pensare né di riflettere. Afferrai una se¬≠dia, me la misi...

21. Congiurati balordi al «Cuor d'oro»

08/05/2011 • News 4

Sembrava ci fosse una congiura segreta contro di me, ordi­ta dai protestanti o dalla massoneria. Una sera, mentre ero in mezzo ai ragazzi a fare scuola, due uomini vennero a chiamarmi in fretta: all'osteria del Cuor d'Oro c'era un moribondo. Ci andai subito, ma volli essere accompa­gnato da alcuni...

20. 1854. A tu per tu con i protestanti

08/05/2011 • News 4

Una domenica sera del mese di maggio mi furono annun¬≠ciati due signori che venivano per parlarmi. Entrarono e si com¬≠plimentarono a lungo con me. Poi uno cominciò a dire: - Lei, signor Teologo, ha dalla natura un grande dono: quel¬≠lo di farsi capire e leggere dal popolo. Perciò dovrebbe sfrutta¬≠...

19. 1853. Nascono le «Letture Cattoliche »

08/05/2011 • News 4

Spinto dalla necessità, in quei mesi ho cominciato a scrivere alcune pagine schematiche sulla Chiesa Cattolica, poi alcuni ma¬≠nifestini intitolati Ricordi per i Cattolici. Mi misi a distribuirli tra i giovani e tra gli adulti specialmente durante gli Esercizi Spi¬≠rituali e le Missioni popolari. Qu...

17. « Guai a Torino il 26 aprile! »

08/05/2011 • News 4

Il 26 aprile 1852, mentre gli oggetti della lotteria erano esposti al pubblico, avvenne lo scoppio della polveriera. L'urto che seguì fu violentissimo e terribile. Molti edifici, vicini e lontani, furono scossi come da un terremoto, e riportarono gravi danni. Tra i lavoratori della polveriera, vento...

16. Una chiesa e una lotteria

08/05/2011 • News 4

La costruzione della chiesa era ormai a livello del terreno quando mi accorsi che non avevo più soldi. Con la vendita di case e terreni avevo messo insieme 35 mila lire, ma esse erano sparite come neve al sole. Mi misi a pensare a una lotteria pub¬≠blica. Riuscimmo a raccogliere 3300 doni.

15. Comprare una casa e affittare una bettola

08/05/2011 • News 4

Un giorno festivo, mentre don Borel predicava, stavo sulla porta del cortile per impedire che qualcuno entrasse a disturba­re. Ed ecco il signor Pinardi:

14. Il peso della solitudine

08/05/2011 • News 4

Ma io rimasi solo. Nei giorni di festa dovevo cominciare le confessioni al mattino presto. Alle 9 celebravo la Messa e face­vo la predica. Poi scuola di canto e di italiano fino a mezzo­giorno. All'una dopo pranzo c'era la ricreazione dei ragazzi, quindi il catechismo, il canto dei vespri, l'istru...

13. Preti e giovani se ne vanno

08/05/2011 • News 4

La domenica dopo, alle due pomeridiane, ero in cortile con i ragazzi. Un tale, accanto a me, leggeva il giornale l'Armonia. Ed ecco arrivare i preti che mi aiutavano nel lavoro tra i giova­ni. Li guardai sbalordito: avevano coccarde e medaglie sul pet­to, tricolore in mano. E tra le mani avevano a...

12. « Voglio tenermi fuori dalla politica »

08/05/2011 • News 4

In quei giorni venne a disturbare pesantemente la nostra vi¬≠ta un fatto strano. Si voleva che il nostro povero Oratorio pren¬≠desse parte alle manifestazioni pubbliche che si ripetevano nei quartieri della città e nei paesi sotto il nome di «feste naziona¬≠li».

11. 1849. Trentatré lire per Pio IX

08/05/2011 • News 4

Quando chiesi di affittare tutta la casa Pinardi, gli inquilini protestarono rumorosamente. Fecero minacce a me, a mia ma¬≠dre, allo stesso Pinardi. Dovetti sborsare molto denaro, ma al¬≠la fine tutto l'edificio fu messo a nostra disposizione. Così, tutto quell'ambiente malfamato, che per vent'anni ...

Sotto il manto di Lei...

08/05/2011 • News 4

Nelle rappresentazioni artistiche spesso la Madonna non porta mai Gesù bambino rannicchiato su di Lei, ma rivolto, teso e donato all'umanità. È l'immagine di Maria Ausiliatrice che offre Gesù al mondo e il mondo a Gesù. Ciascuno di noi può immaginare di essere Gesù tra le braccia di Maria.

«Siamo figli di un Occidente finito. Perciò alleviamo bambini terribili»

05/05/2011 • News 4

Paola Mastrocola insegnante e scrittrice: è il declino di un impero, abbiamo tutto e non vogliamo la scocciatura dei figli. I prof? Sono lo specchio di questa decadenza.

L'erosione dei diritti umani

05/05/2011 • News 4

Quando la medicina nega le cure ai neonati . È possibile che vengano erosi dalla scienza e dalla medicina i diritti umani nell'epoca che a parole moltiplica le garanzie civili? Difficile da credere, ma è proprio quello che sta avvenendo. E non ci riferiamo solo alla perdita di valore della vita feta...

C'è ancora posto per il Servizio Civile nella programmazione del Governo?

05/05/2011 • News 4

Come salesiani vogliamo affermare che questa esperienza positiva non solo per il servizio che ci permette di offrire ad altri giovani, ma soprattutto per l'offerta formativa rivolta ai giovani stessi che fanno servizio civile. Infatti anche loro sono giovani nostri, giovani di don Bosco, giovani per...

Le Case Famiglia e l'articolo di Repubblica

05/05/2011 • News 4

Ora la voce a chi conosce la realtà. “Istintivamente ho provato indignazione verso l'articolo, per il modo in cui racconta un lavoro, quello nostro. Un lavoro che mette in gioco la nostra persona, in quanto lo strumento del nostro agire educativo è essenzialmente la relazione...

Se la cronaca nera diventa spettacolo

05/05/2011 • News 4

Oggi, il motore principale delle scelte televisive è il denaro, quello che deriva dagli incassi pubblicitari, che si producono attraverso i dati dell'audience. La ricerca spasmodica dell'incremento degli ascolti, ha prodotto, con il tempo, l'esaltazione di forme di spettacolo televisivo di dubbio gu...

Piccole escort

05/05/2011 • News 4

Per il sesso a scuola basta un sms, le liste delle ragazze escono dagli istituti e si allungano con quelle di altre scuole, creando un vero mercato di prostituzione. «Ho un'amica ke manda con il cell le sue foto nuda a un ragazzo ke in cambio le fa una ricarica». «C'è chi fa servizietti in cambio di...

Bin Laden e Giovanni Paolo II

04/05/2011 • News 4

Dietro alle dichiarazioni dell'onorevole Biancofiore un tarlo che abbiamo dentro tutti. Ma che proprio il Papa della Divina Misericordia ci aiuta a rigettare.

Dio sì. Chiesa no.

04/05/2011 • News 4

“Credo in Dio. Ma della Chiesa non mi fido”. Quante volte sarà riecheggiata questa frase nelle nostre orecchie, uscita da bocche più o meno famose? E probabilmente ha abitato anche il nostro cuore? Che significa veramente? Perché abbiamo questa tendenza a separare Cristo dalla sua Chiesa, quella che...

Per superare le crisi della vita consacrata

04/05/2011 • News 4

La fase attuale della vita consacrata è caratterizzata da un accentuato disorientamento e da una buona dose di scoraggiamento. Bisogna tornare al primo amore. Bisogna riscoprire Gesù, lasciarsi affascinare dalla sua persona e dalla sua proposta di vita. Non c'è niente di più semplice e nello stesso ...

Il Papa: "La preghiera è naturale per l'uomo"

04/05/2011 • News 4

Il Papa ha lanciato una nuova serie di udienze del mercoledì, che costituiranno una «scuola di preghiera». La preghiera non va data per scontata: occorre imparare a pregare, quasi acquisendo sempre di nuovo quest'arte; anche coloro che sono molto avanzati nella vita spirituale sentono sempre il biso...

Negli atomi il logos di Dio

03/05/2011 • News 4

Affascinante, per me, è la chimica degli organismi viventi: studiandola si ha la dimostrazione che non può essere frutto di una casualità cieca. È evidente che vi è dietro un preciso e sapiente disegno ordinatore. Ai giovani va illustrata questa profonda razionalità della chimica e delle sue leggi, ...

L'educazione è il migliore investimento per favorire la ripresa

03/05/2011 • News 4

Il tema dell'educazione rappresenta oggi uno dei fattori cruciali del progresso economico e sociale, in un mondo sempre più globale, dove una parte crescente delle informazioni e delle conoscenze diviene accessibile nella rete. Tutte le dimensioni sono toccate da questi fenomeni e nessuno può sentir...

Ma non capisci, è il matrimonio del secolo!

03/05/2011 • News 4

“È il matrimonio del secolo”, qualcuno mi ha detto. Certo, peccato che siamo solo all'inizio di questo secolo dunque è un po' fuori luogo questa definizione a livello temporale. “Non capisci - mi dicono ‚Äì non solo a livello temporale, ma come fatto storico”. Bene, detta così è ancora peggio! Possi...

Quel dolore che non si può cancellare

03/05/2011 • News 4

L'uomo che teorizzava la fine dell'uso della tortura negli interrogatori, quello che parlava di diritti civili e della necessità di ricostruire l'immagine dell'America, ha sempre messo come priorità la cattura di Osama bin Laden. Per capire la profondità della ferita dell'11 Settembre ho avuto bisog...

La morte di Cicciobello trasforma i bambini in "mostri"

03/05/2011 • News 4

Ma cosa ne è di Cicciobello? Se ne sono perse le tracce dall'immaginario e dalla pubblicità. Eravamo soliti vedere bambine che giocavano per ore con questo bambolotto; ora non più: negli spot il bambolotto è stato rimpiazzato da Barbie, Bratz, Winx, cioè dalle giovani pseudo anoressiche che sostitui...

Cronaca di una giornata memorabile

03/05/2011 • News 4

Dai treni sciamano frotte di pellegrini partiti nella notte per partecipare alla cerimonia di beatificazione di Giovanni Paolo II. Mi arriva sul cellulare un messaggio: «La piazza è piena, via della Conciliazione è un muro di folla». Dunque che si fa? Guardiamo la cerimonia dal maxischermo nel Circ...

I volontari del servizio civile a servizio della Terra Santa

03/05/2011 • News 4

Presso la sede di Gerusalemme giovani volontari e volontarie potranno prestare servizio per un anno nell'ambito delle attività culturali e di preservazione del patrimonio artistico della Custodia di Terra Santa aiutando a restaurare e conservare l'immenso patrimonio culturale e architettonico dei fr...

Gli occhi di Marthe Robin

03/05/2011 • News 4

Marthe è una straordinaria mistica. Figlia della profonda Francia contadina, questa ragazza di grande forza interiore, dopo ripetuti gravi problemi, dal 1928 resta completamente paralizzata e perfino impossibilitata a deglutire. Vivrà inchiodata al suo letto, senza più poter dormire, senza più poter...

Più giovani in servizio civile e meno bombardieri

03/05/2011 • News 4

Ogni giovane servizio civilista costa allo Stato 6.027 euro. E'stato calcolato che i benefici per la comunità ammontino a 13.103 euro per ciascun volontario. Ben 13.103 euro sono la stima dei costi che lo Stato dovrebbe spendere per sostituire questi giovani in funzioni quali attività nel campo dei ...

Perché la famiglia ha delegato tutto a una scuola che non c'è?

02/05/2011 • News 4

Storie di crudo realismo di giovani violenti: un minorenne ucciso dai suoi amici dopo aver litigato per un po' di fumo e un cappellino di paglia è solo una di esse. È una generazione senza più valori ed educatori, quella di cui scrive Cesare Fiumi nel libro "La feroce gioventù", “ragazzi allo sband...

L'aborto non è un «diritto umano»

02/05/2011 • News 4

Risposta del direttore di Avvenire al portavoce di Amnesty International Italia. "Quelle inermi vite di bimbi negate tra molte sofferenze e altrettante leggerezze non sono ipotesi, ma sono pratica banalizzata e a lungo incentivata. E sono forse la più cupa e anti-umana eredità dei regimi del cosidde...

Quando l'«altro» diventa ostaggio delle nostre paure

02/05/2011 • News 4

Tutto un mondo di paure oscure, di odi e di pregiudizi immemorabili risorge così sotto i nostri occhi. Con lo stesso fardello di falsi rimedi, si dispiegano impressionanti forze di polizia e di gendarmi per «ristabilire» la legge in luoghi che anzitutto richiedono più umanità. Non si finisce sopratt...

Suor Marie: «Ecco come sono guarita»

02/05/2011 • News 4

Parla la religiosa miracolata per intercessione di Giovanni Paolo II. Malata di Parkinson come il Papa, la consacrata della Congregazione delle Piccole Suore delle Maternità Cattoliche non era in grado più di svolgere alcun servizio. «Posso dire che era una battaglia quotidiana, ma il mio solo desid...

Giappone, i suicidi peggio del terremoto

02/05/2011 • News 4

“Il paradosso dei suicidi nei paesi felici”. In Giappone 30mila suicidi annuali hanno superato i 27mila morti per terremoto. I più alti tassi di suicidio si riscontrano nell'Europa dell'Est, come in Estonia, Lettonia, Lituania, Finlandia, Ungheria, Russia, e nei paesi asiatici come Cina e Giappone.

Ucciso Osama Bin Laden. Il terrorismo è ancora vivo

01/05/2011 • News 4

Con la morte di Osama bin Laden non muore l'organizzazione terroristica al-Qa'ida, da lui fondata, che negli ultimi giorni in Marocco ha dimostrato di sapere ancora colpire. L'uccisione del suo massimo dirigente muta probabilmente poco nell'operatività quotidiana dell'organizzazione. Bin Laden reste...

«Ci ha ridato la forza di credere in Cristo»

01/05/2011 • News 4

Con ancora negli occhi le commoventi immagini della beatificazione di Giovanni Paolo II in Piazza San Pietro a Roma, cui hanno partecipato almeno un milione e mezzo di fedeli, pubblichiamo il testo dell'omelia pronunciata da papa Benedetto XVI nell'occasione.

Lo spirito di servizio

01/05/2011 • News 4

Il servizio amorevole è offerto liberamente, con il desiderio di rendere felice un'altra persona. E questa è la ragione più importante che lo motiva. In una famiglia il servizio amorevole dovrebbe essere all'ordine del giorno. Vi sono occasioni più che sufficienti per prestare il proprio servizio: f...

Youcat: Magistero e mercato, maneggiare con cura

01/05/2011 • News 4

La notizia ha fatto rapidamente il giro del mondo: l'edizione italiana di YouCat chiama «metodi anticoncezionali» quei «metodi di regolazione della fecondità» naturali che il magistero indica come strumento per esercitare la paternità e maternità in modo responsabile.

Maggio: mese della Madonna

01/05/2011 • News 4

L'atteggiamento di chi guarda a Lei deve essere di chi cerca la casa della propria mamma, una devozione filiale sotto la cui dolce disciplina si va modellando il cuore di ciascuno. Maria è il modello dell'obbedienza alla volontà di Dio. Maria ci insegna l'umile adesione alla Parola di Gesù, che vale...

Comunicare

01/05/2011 • News 4

Siamo portati a pensare che la comunicazione fra due esseri umani abbia più o meno le stesse caratteristiche di una macchina: se usiamo il protocollo giusto, se ci prendiamo il tempo necessario, il nostro contenuto “A” arriverà tale e quale nella “testa” dell'interlocutore.

Don Bosco e il pensiero del Papa

01/05/2011 • News 4

Alcuni pensieri sul Papa estratti dalle Memorie Biografiche di San Giovanni Bosco. «Amiamoli i Romani Pontefici, e non facciamo distinzione del tempo e del luogo in cui parlano; quando ci dànno un consiglio e più ancora quando manifestano un desiderio, questo sia per noi un comando» «La preghiera de...

Siamo quasi in 7 miliardi. Avremmo dovuto essere in 9

27/04/2011 • News 4

Ogni anno nel mondo si praticano 42 milioni di aborti volontari, circa una gravidanza su cinque finisce in aborto. Al ritmo di 40 milioni di aborti l'anno, impiegheremmo solamente 25 anni per eliminare un miliardo di persone. Dato che il businesss dell'aborto è iniziato attorno agli anni 1960, ciò s...

Cristiani chiamati ad una vita di servizio

27/04/2011 • News 4

Per i credenti la vocazione proviene da un'iniziativa di Dio, libera e gratuita, inserita in un piano provvidenziale che tocca la persona nel suo profondo e la colloca nel contesto di una comunità nella quale può offrire una testimonianza e una proposta di senso ulteriore e trascendente.

«I cristiani "risorti" cambiano il mondo»

27/04/2011 • News 4

Testimoniare ogni giorno la gioia del Signore risorto significa vivere sempre in "modo pasquale" e far risuonare il lieto annuncio che Cristo non è un'idea o un ricordo del passato, ma una Persona che vive con noi, per noi e in noi, e con Lui, per e in Lui possiamo fare nuove tutte le cose!

Habemus Papam: l'ecclesio...terapeuta

27/04/2011 • News 4

Il papa incarnato nella crisi che attanaglia l'uomo contemporaneo risulta alla fine il più umano di tutti. Impensabile? Qui sta il punto: manca la fede in quest'uomo, perché rifiuta di essere la guida della Chiesa di Roma? Eppure lui stesso assicura che non ha problemi con la fede e il discernimento...

GP 2, il pub di Giovanni Paolo II

27/04/2011 • News 4

Uno dei frutti maturati dal giorno della sua scomparsa riguarda proprio i ragazzi: si tratta del GP2, un locale di Roma ispirato a Giovanni Paolo II. Chiediamo a don Maurizio, ideatore del progetto, come è nato il GP2 e qual è la sua mission...

Studiare o divertirsi?

27/04/2011 • News 4

Che cosa scegliere tra uno studio noioso di cui non si capisce lo scopo e il divertimento disimpegnato? Alessandro D'Avenia ci suggerisce un piccolo spezzone del del film An Education. Guarda il video!

La fede dei giovani oltre le emozioni

27/04/2011 • News 4

Un mondo giovanile che va guardato nella sua complessità, con stima anche nei confronti del vasto mondo delle emozioni. E ancora, la necessità di un nuovo linguaggio per entrare in relazione con i ragazzi e di educatori preparati per questa stagione di vita. Sono spunti emersi dal seminario nazional...

Don Filippo ci scrive.... n°22

27/04/2011 • News 4

Eccoci qua: l'apostolato nei villaggi continua nella costruzione non solo di chiese, progetti agricoli, acqua o altro, ma soprattutto della comunità cattolica, della fede delle persone. Siamo davvero agli inizi e bisogna avere tanta pazienza, in particolare in questo periodo di caldo in cui aumentan...

Quando la divisa non basta

26/04/2011 • News 4

Brutale aggressione subita da due carabinieri durante un normale controllo sulle strade toscane. Uno rischia la vita, l'altro sembra ormai certo abbia perso un occhio. Senza andare lontano, la vita è possibile rischiarla anche sulle tranquille strade della ridente Toscana. Intanto, su facebook proli...

E Giovanni Paolo II fece rifiorire la dottrina sociale

26/04/2011 • News 4

La Rerum novarum rappresentò l'inizio del tentativo di organizzare i diversi interventi pontifici in materia sociale in un corpo dottrinale, che poi si chiamerà appunto dottrina sociale della Chiesa. La Chiesa aveva colto un mutamento epocale nel corso del XIX secolo, da un punto di vista struttural...

Pastorale Giovanile a rapporto

26/04/2011 • News 4

Intervista a don Fabio Attard SDB, Consigliere generale per la pastorale giovanile. "Come educatori e pastori non possiamo rimanere indifferenti davanti a tali cambiamenti. Se no, corriamo il rischio di continuare a dire la stessa cosa a gente che non ci capisce più; offrire risposte a domande che n...

Ma questo non c'è nel programma!

26/04/2011 • News 4

Fare l'insegnante è una vocazione stipendiata. Per non parlare del sacerdote, che è una vocazione e basta. Una vocazione il cui stipendio è l'unicità della persona, sempre degna di ogni sforzo. Anche se tutti i ragazzi del mondo fossero superficiali e immorali, siamo “chiamati” a prendercene cura. D...

Giovanni Paolo II. Che cosa può dire ai giovani di oggi?

26/04/2011 • News 4

Quella sera in cui morì il Papa, il 2 aprile 2005, alle tre di notte mi trovavo in fila per andare a “vedere” Giovanni Paolo II in S. Pietro. Non resistetti alla fatica, tornai indietro con un po' di vergogna. In compenso decine di migliaia di giovani camminarono fino a sette-otto ore per un sguardo...

Viva il Papa!

26/04/2011 • News 4

Lunedì 2 maggio, alle 20:30 all'Auditorium dei Salesiani di Castello di Godego ci sarà una serata in preparazione alla visita di Benedetto XVI nel Nordest. Relatori: Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro. L'ingresso è aperto a tutti!

La Divina Misericordia

26/04/2011 • News 4

Gesù ha affidato a questa religiosa semplice, senza istruzione, ma forte e infinitamente fiduciosa in Dio, una grande missione: il messaggio della Divina Misericordia rivolto al mondo intero.

Omelia della 2° Domenica di Pasqua

26/04/2011 • News 4

"Pace a voi!" La Liturgia di queste settimane è tutta pervasa dall'annuncio gioioso della più inaudita delle notizie: un morto è tornato a vivere e in tanti sono testimoni di questo fatto: gli Apostoli, i discepoli, alcune donne.... “Il Crocifisso è il Risorto!” Festeggiamo inoltre la Festa della Di...

Una vita da "risorti"

26/04/2011 • News 4

Non basta pregare mattina e sera, e andare a messa ogni Domenica? Non basta osservare i comandamenti ed essere delle brave persone? Se è sufficiente, chiediamolo ai senza dimora della nostra città, alle donne sfruttate sui marciapiedi, agli immigrati, ai bambini costretti allo spaccio di droga e vio...

CORSI ANIMATORI 2011

22/04/2011 • News 4

Iscrizioni dal 1 maggio.

Via Crucis 2011

19/04/2011 • News 4

Non abbandonare la croce, e la croce ti porterà. Le meditazioni dell'agostiniana Maria Rita Piccione per la Via Crucis che sarà presieduta da Benedetto XVI al Colosseo la sera di Venerdì Santo.

Di quei sublimi misteri della Passione

19/04/2011 • News 4

Il Calvario di Cristo ora per ora, senza incertezze o cedimenti. Davvero Gesù morì sulla Croce, risuscitando il terzo esatto giorno. Queste informazioni, circostanziate e prive di contraddizioni nei Vangeli, permettono di valorizzare al massimo le celebrazioni del Triduo pasquale, nelle ore esatte i...

Una preghiera contro la blasfemia

19/04/2011 • News 4

Oggi è la giornata dedicata ad Asia Bibi e a tutte le vittime pachistane della Legge sulla Blsfemia. Perché tenere alta l'attenzione del mondo dà risultati, la preghiera ancora di più. La preghiera è il metodo più efficace, è ciò che permette ad Asia Bibi e ai cristiani del Pakistan di vivere nelle ...

Venerdì santo: un amore senza confini

19/04/2011 • News 4

Quest'oggi, o Signore Gesù, vorrei stare con Tua Madre, che sotto la croce hai voluto affidare a me, come fossi suo figlio. Io come Giovanni accolgo questo dono, felice di portarla a 'casa mia', nella mia vita quotidiana, facendola partecipe dei miei desideri, delle mie gioie, ma anche dei miei turb...

Sabato santo: La discesa agli inferi del Signore

19/04/2011 • News 4

Che cosa è avvenuto? Oggi sulla terra c'è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme: la terra è rimasta sbigottita e tace perché il Dio fatto carne si è addormentato e ha svegliato coloro che da secoli dormivano. Dio è morto nella carne ed è sceso a scuotere i...

Se non pregassi così non potrei fare il Papa

19/04/2011 • News 4

La preghiera prolungata di Giovanni Paolo II dimostra che Dio ha tempo per noi, per ascoltare le nostre richieste e soprattutto per darci indicazioni su come agire, sulla nostra vita, sulle nostre scelte.

La fede vera e le dicerie

19/04/2011 • News 4

Oggi: Lunedì dell'Angelo. Svolgono un ruolo essenziale le donne al momento della Risurrezione di Gesù: proprio loro che con coraggio l'hanno seguito fino al Calvario, sono le prime a recarsi al sepolcro e a costare, piene di meraviglia e di gioia, che quel sepolcro è vuoto.

Da ‚àû a 0 (e ritorno)

19/04/2011 • News 4

Dal legno della stalla al legno della Croce; dalla polvere delle strade di Galilea a quella del Calvario; dall'acqua del fiume Giordano all'acqua della lavanda dei piedi; dall'altura del monte delle beatitudini al Monte Calvario, senza dimenticarsi del monte Tabor. Tutto sembra ritornare, ma non per...

La rabbia

19/04/2011 • News 4

L'ira o la rabbia richiama sempre la dimensione della relazione sia verso se stessi che nei confronti degli altri. Non solo: l'ira chiama in causa la fraternità o la sua assenza. Ecco perché Gesù precisa: “chi si adira contro il proprio fratello”, confermando con ciò che il sentimento della rabbia h...

Il filo rosso tra il Natale e la Pasqua

19/04/2011 • News 4

Non c'è momento della passione di Gesù che non sia legato dall'unico filo rosso della suo immenso amore per noi! Gesti e parole sono lampanti, diretti, incisivi, sconvolgenti, e tutto per la nostra salvezza. Chi aveva tutto è rimasto senza niente, ci ha dato tutto in cambio del nostro niente.

Giovanni Paolo II, il catechista missionario

18/04/2011 • News 4

Una cultura per due secoli dominata da ideologie anticristiane si scopriva incapace di sostituirsi al cristianesimo che aveva combattuto: iniziava così l'epoca post-cristiana e post-moderna, dove ci si rendeva conto che la riduzione della fede a fatto provato non aveva migliorato la vita pubblica, m...

Le difficoltà a scegliere

18/04/2011 • News 4

“Come mi vesto oggi? Metto la felpa nera e i jeans o i leggins con il vestito grigio e gli stivali?”; “Dove andiamo questa estate in vacanza?”; “Mi metto a studiare o esco con gli amici?" Nel nostro cammino spesso ci troviamo davanti a un bivio davanti al quale ci poniamo l'interrogativo: “Quale str...

Lady Gaga: nuovo singolo tra le polemiche della Chiesa

18/04/2011 • News 4

Le strofe del suo nuovo singolo "Judas" sono state considerate dalla Chiesa una vera e propria blasfemia, opera di un'artista che già prima non era certo ben vista nell'ambiente cattolico. Nella parte del testo incriminato dal Vaticano, la cantante si cala nelle vesti di Maria Maddalena e confessa l...

Restiamo umani

18/04/2011 • News 4

“Restiamo Umani” con questa frase si concludevano i pezzi sul blog di Vittorio Arrigoni, 36 anni, giornalista del Manifesto, blogger pacifista, rapito ieri nella striscia di Gaza da un commando salafita.

Solenne Inaugurazione dell'Istituto salesiano Rainerum

18/04/2011 • News 4

Sabato 14 maggio si svolgerà la Solenne Inaugurazione dell'Istituto Salesiano Rainerum a Bolzano. Con la straordinaria presenza del cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato vaticano. "Sogno di una notte di mezza estate" (12-13 maggio) e "Concerto Live Londoncafè" (14 maggio). Leggi il program...

Benedetto XVI, un Papa in missione per conto di Dio

18/04/2011 • News 4

Oggi Benedetto XVI, che sabato scorso ha compiuto 84 anni, entra nel settimo anno del suo pontificato! Quando quel 19 aprile 2005 il cardinale Joseph Ratzinger, pronunciando la parola «accepto» divenne il nuovo Papa, accompagnò la sua accettazione con poche parole, per spiegare il perché del nome Be...

«Giovani, non abbiate paura di scelte grandi»

18/04/2011 • News 4

Intervista a suor Daniela. In Italia non registriamo più vocazioni. Credo sia un problema derivato dai tempi nuovi. Le ragazze sono spaventate da un impegno per tutta la vita. Non manca la vicinanza a Cristo, la fede in Lui, ma la caducità del tempo presente trasmette alle giovani un senso di precar...

Terzani, più cristiano che guru new age

18/04/2011 • News 4

La fine e l'inizio: il mistero di un uomo, di un giornalista, di un viaggiatore innamorato della vita. L'esperienza in un ritiro induista non lo aveva "convertito" a una religione diversa dal cristianesimo: gli aveva insegnato l'immensa ricchezza del vivere appieno la propria esistenza e del donare ...

Come andare a Messa e non perdere la fede

18/04/2011 • News 4

Talvolta la liturgia, anticipo di paradiso presente "in mystero" nel sacramento, viene oscurata da aggiunte e invenzioni più o meno originali. Tutto ciò si è verificato, in omaggio ad una concezione “fai da te” che pretende di assegnare a ciascuno un ruolo liturgico, perché tutti avrebbero diritto a...

La sua conversione ebbe dello straordinario

18/04/2011 • News 4

Viene chiamato “il Brad Pitt messicano”. Eduardo Verastegui, famosissimo e “desideratissimo” latin lover messicano, ha scelto di sacrificare la sua ambigua carriera per riscoprire la sua fede cattolica. «La mia conversione è un miracolo ottenuto grazie alle preghiere di mia madre». Prima era un mod...

Io e te, mamma!

18/04/2011 • News 4

Ci sono cose che solo una madre e un figlio sanno. Di quelle non parlerò. Fanno parte di ciò che rende un uomo uomo o un uomo meno di un uomo. Anche se noi non lo capiamo, un senso c'è, sempre. Ci vogliono i riti, avrebbe detto il Piccolo Principe alla volpe. Sono quello che ci salva quando le cose ...

Cristina, una suora con un cromosoma in più

18/04/2011 • News 4

“Io non me la sento di essere felice da sola”. La frase è sorprendente, soprattutto perché pronunciata da una persona Down. Cristina Acquistapace è felice. Così tanto, da non voler vivere solo per se stessa, ma al contrario, avvertendo la necessità di donare un poco di questa felicità anche agli alt...

Omelia per il Giovedì Santo

18/04/2011 • News 4

Questo è il mio corpo, questo è il mio sangue. Con questa intensa celebrazione "nella cena del Signore" ha inizio il Triduo pasquale, cuore di tutto l'anno cristiano. In esso rievochiamo efficacemente - ed è un unico evento salvifico - l'immolazione cruenta di Cristo e la vittoria definitiva del suo...

"Torna indietro, sei ancora in tempo Gesù!"

17/04/2011 • News 4

Omelia di don Marco Pozza. Eppure loro cercavano un Dio più simpatico, stile cartoon, che desse loro il necessario per ridere, divertirsi e dimenticare il tempo che scorre. "Torna indietro, sei ancora in tempo". Con una frustrata nella groppa costringi quel mulo a girarsi e invertire la rotta...

Messaggio per la Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni

17/04/2011 • News 4

Il 15 maggio 2011 celebreremo la giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. Tema: "Proporre le vocazioni nella Chiesa locale". Il Signore, all'inizio della sua vita pubblica, ha chiamato alcuni pescatori, intenti a lavorare sulle rive del lago di Galilea: “Venite dietro a me, vi farò pescatori...

Non assistere ma educare

17/04/2011 • News 4

"Dopo trent'anni anni di "missione" nel terzo mondo, lei qualcosa da dire ai missionari "professionisti", ai volontari, alla Chiesa ce l'avrà certamente?" "Chi è il missionario secondo lei, oggi?" Intervista a Dominique Lapierre.

«La Settimana Santa è un viaggio verso l'alto»

17/04/2011 • News 4

Il Papa: "L'insieme di gesti che noi cattolici compiremo è «qualcosa di più di una cerimonia, di una bella usanza? Ha forse a che fare con la vera realtà della nostra vita, del nostro mondo?" Quello di Gesù è un viaggio verso l'alto, e così deve essere la nostra Settimana Santa...

E la televisione diventò la balia degli italiani

14/04/2011 • News 4

Per TV assistenza diretta alle persone per aiutarle a districarsi fra i problemi quotidiani. Molte mamme e papà d'Italia ricorrono a "SOS Tata", in cerca di consigli e indicazioni utili per gestire al meglio il rapporto educativo con i figli e recuperare quel ruolo genitoriale che troppo spesso i te...

Non possiamo tacere

14/04/2011 • News 4

Comunicato dell'Azione Cattolica sull'ennesima tragedia del mare. Non possiamo ignorare che alla porta di casa bussi un'umanità dolente che scommette la propria vita inseguendo il sogno d'un benessere negato, in fuga da luoghi in cui povertà e guerre sono l'insopportabile normalità. L'AC chiede che ...

"Lo sport in Vaticano": sensazionale nella sua unicità

14/04/2011 • News 4

È la prima volta che un testo letterario viene dedicato espressamente alla realtà dello sport nel più piccolo Stato del mondo. «... ammiro e benedico di cuore tutti i vostri giochi e passatempi, la ginnastica, il ciclismo, l'alpinismo, la nautica... ai quali vi dedicate; perché gli esercizi material...

Due alberi, una parola. Cristo e la "fame" dei giovani!

14/04/2011 • News 4

I ragazzi vogliono sapere se Cristo è un an¬≠tidoto per la noia, la paura, la fragilità. Vo¬≠gliono sapere se c'entra qualcosa con la sve¬≠glia la mattina. Vogliono sapere se è adre¬≠nalina più di uno sballo, se è estasi più di u¬≠na pasticca, se è gioia più di una canna. Vo¬≠gliono sapere se la sal...

Concorso musicale "1, 2, 3... PROVA!"

14/04/2011 • News 4

Concorso musicale a livello nazionale. Iscrizioni online entro il 15 maggio. Le migliori proposte si esibiranno domenica 5 giugno a Padova, dove una giuria di esperti del settore decreterà i vincitori del concorso che si aggiudicheranno un premio consistente in buoni acquisto del valore di 1.000 eu...

I ragazzi senza confini

14/04/2011 • News 4

I giovani di oggi credono ancora al sogno dei loro “nonni” fondatori. Sono nati in un'Europa unita e pacifica, dove il Muro di Berlino era già crollato. Non hanno avuto neanche bisogno di votare i vari referendum nazionali, con le annesse polemiche sul processo di unificazione. L'Europa per loro è v...

Prepariamoci alla Domenica delle Palme

14/04/2011 • News 4

La Chiesa si raccoglie nella lettura della Passione di Cristo, del patire di un Dio appassionato. Morire così è rivelazione. Morire d'amore è cosa da Dio. Il nostro Dio è differente. Perché è salito sulla croce? Per essere con me e come me. Perché io possa essere con lui e come lui. Essere in croce ...

Se la vera trasgressione fosse la castità?

13/04/2011 • News 4

E se la castità tornasse ad essere di moda?

Io ci sto: Musical dell'Oratorio di Vasto

13/04/2011 • News 4

È il musical ispirato alla storia di Michele Rua, un ragazzo del primo Oratorio di Don Bosco. L'atmosfera è quella della Torino nella seconda metà dell'Ottocento, dove la forte industrializzazione getta per le strade tanti giovani e ragazzi. Qui Don Bosco, insieme a Michele e ad altri ragazzi, dà vi...

Il Papa: «La santità, misura della vita cristiana»

13/04/2011 • News 4

Dopo due anni, termina il ciclo dedicato ai santi nel corso del quale il Papa ha dato una grande lezione di metodo a chiunque s'interessi alla storia della Chiesa. La santità, la pienezza della vita cristiana non consiste nel compiere imprese straordinarie, ma nell'unirsi a Cristo, nel vivere i suoi...

Versione app: 3.41.0 (c7b9e333)