Cerca
«Non smetto di cercarlo»
10/05/2011 • News 4
Luisa non ama definire il suo don un direttore spirituale. Ma vede che lui custodisce le sue domande. E così si sente libera di credere. Fa le domande giuste, non sbaglia perché va dove comprende che chi ha di fronte ha bisogno di andare. Ascolta e custodisce. Non impone.
L'anticristianesimo hollywoodiano
10/05/2011 • News 4
Jim Caviezel: emarginato dopo Passion. «Interpretare Gesù nel film di Mel Gibson La Passione di Cristo ha distrutto la mia carriera, ma non mi pento affatto di avere accettato. Anzi, quell'occasione ha rafforzato la mia fede».
‚ñ∫Impresa Ciclistica: 7-21 agosto 2011
09/05/2011 • News 4
Dio da vendere
09/05/2011 • News 4
Ci voleva un pubblicitario ateo per ribadire l'incompatibilità del Vangelo con qualsivoglia competizione. "Bisogna ripartire dal prodotto", ovvero dal messaggio originale di Cristo. Non dimenticarsi mai il marchio: la croce. I cattolici non sanno vendere ma dispongono sempre del prodotto migliore, d...
Baby Kaputt, l'aborto a casa tua
09/05/2011 • News 4
Si chiama Baby kaputt, e ti permette di ricorrere all'aborto senza passare da nessuna clinica. La pillolina, di origine cinese e non testata in alcun modo, sta impazzando in Siberia, contribuendo così a diffondere le pratiche abortive soprattutto tra le giovanissime. Non stiamo parlando del numero d...
Udine Robot
09/05/2011 • News 4
Udinerobot è ilprimo evento di robotica educativa, pensata per la scuola primaria e secondaria di primo grado. L'iniziativa ha l'obiettivo di stimolare la curiosità e l'apprendimento verso le materie scientifiche e tecnologiche tramite l'uso dei robot.
«Perché non si deve uccidere?» La visione di Dio e la ragione
09/05/2011 • News 4
L'individuo-persona, un fratello rivale, la discendenza secondo la concezione ebraica, la sacralità della vita testimoniata dal cristianesimo o semplicemente il corpo biologico? A queste e ad altre domande risponde il libbro "Non uccidere", scritto dal cardinale Angelo Scola e da Adriana Cavarero.
"Gesù, cosa ho fatto?". Rock star sconvolto dall'aborto di suo figlio
09/05/2011 • News 4
Il grido silenzioso di rimorso è quello di Steve Tyler, rock star leader degli Aerosmith. «E' semplice. Vai dal medico, si mette un ago nel ventre della mamma e viene iniettato il veleno. Tu resti lì, a guardare. Poi tirano fuori il bambino, morto. Pochi minuti. Ero devastato, nella mia testa contin...
12. « Voglio tenermi fuori dalla politica »
08/05/2011 • News 4
In quei giorni venne a disturbare pesantemente la nostra vi¬≠ta un fatto strano. Si voleva che il nostro povero Oratorio pren¬≠desse parte alle manifestazioni pubbliche che si ripetevano nei quartieri della città e nei paesi sotto il nome di «feste naziona¬≠li».
18. Un terribile crollo nella notte
08/05/2011 • News 4
Era circa la mezzanotte. Tutti eravamo a riposare. Ed ecco: si ode un rumore violento, che si fa di momento in momento più intenso e spaventoso. Ognuno si sveglia e, non sapendo co¬≠sa stia capitando, pieno di terrore si avvolge nelle coperte o nelle lenzuola e esce dal dormitorio.
13. Preti e giovani se ne vanno
08/05/2011 • News 4
La domenica dopo, alle due pomeridiane, ero in cortile con i ragazzi. Un tale, accanto a me, leggeva il giornale l'Armonia. Ed ecco arrivare i preti che mi aiutavano nel lavoro tra i giova­ni. Li guardai sbalordito: avevano coccarde e medaglie sul pet­to, tricolore in mano. E tra le mani avevano a...
14. Il peso della solitudine
08/05/2011 • News 4
Ma io rimasi solo. Nei giorni di festa dovevo cominciare le confessioni al mattino presto. Alle 9 celebravo la Messa e face­vo la predica. Poi scuola di canto e di italiano fino a mezzo­giorno. All'una dopo pranzo c'era la ricreazione dei ragazzi, quindi il catechismo, il canto dei vespri, l'istru...
15. Comprare una casa e affittare una bettola
08/05/2011 • News 4
Un giorno festivo, mentre don Borel predicava, stavo sulla porta del cortile per impedire che qualcuno entrasse a disturba­re. Ed ecco il signor Pinardi:
16. Una chiesa e una lotteria
08/05/2011 • News 4
La costruzione della chiesa era ormai a livello del terreno quando mi accorsi che non avevo più soldi. Con la vendita di case e terreni avevo messo insieme 35 mila lire, ma esse erano sparite come neve al sole. Mi misi a pensare a una lotteria pub¬≠blica. Riuscimmo a raccogliere 3300 doni.
17. « Guai a Torino il 26 aprile! »
08/05/2011 • News 4
Il 26 aprile 1852, mentre gli oggetti della lotteria erano esposti al pubblico, avvenne lo scoppio della polveriera. L'urto che seguì fu violentissimo e terribile. Molti edifici, vicini e lontani, furono scossi come da un terremoto, e riportarono gravi danni. Tra i lavoratori della polveriera, vento...
19. 1853. Nascono le «Letture Cattoliche »
08/05/2011 • News 4
Spinto dalla necessità, in quei mesi ho cominciato a scrivere alcune pagine schematiche sulla Chiesa Cattolica, poi alcuni ma¬≠nifestini intitolati Ricordi per i Cattolici. Mi misi a distribuirli tra i giovani e tra gli adulti specialmente durante gli Esercizi Spi¬≠rituali e le Missioni popolari. Qu...
20. 1854. A tu per tu con i protestanti
08/05/2011 • News 4
Una domenica sera del mese di maggio mi furono annun¬≠ciati due signori che venivano per parlarmi. Entrarono e si com¬≠plimentarono a lungo con me. Poi uno cominciò a dire: - Lei, signor Teologo, ha dalla natura un grande dono: quel¬≠lo di farsi capire e leggere dal popolo. Perciò dovrebbe sfrutta¬≠...
21. Congiurati balordi al «Cuor d'oro»
08/05/2011 • News 4
Sembrava ci fosse una congiura segreta contro di me, ordi­ta dai protestanti o dalla massoneria. Una sera, mentre ero in mezzo ai ragazzi a fare scuola, due uomini vennero a chiamarmi in fretta: all'osteria del Cuor d'Oro c'era un moribondo. Ci andai subito, ma volli essere accompa­gnato da alcuni...
22. « Volevano farmi la festa »
08/05/2011 • News 4
Nel bel mezzo di quella colata di parole diaboliche, si spensero i lumi. Mentre il fracas¬≠so continuava, una pioggia di bastonate si abbattè nella mia di¬≠rezione. Capii al volo il tranello: volevano farmi la festa. Non avevo il tempo né di pensare né di riflettere. Afferrai una se¬≠dia, me la misi...
23. Il Grigio
08/05/2011 • News 4
Tutte le sere in cui non ero accompagnato, entrato tra gli alberi, vedevo spuntare il Grigio da qualche punto della strada. I giovani dell'Oratorio lo videro molte volte. Una sera entrò nel cortile e fu il protagonista di una lunga scena. Qualcuno lo vo¬≠leva allontanare con un bastone, altri con de...
Sotto il manto di Lei...
08/05/2011 • News 4
Nelle rappresentazioni artistiche spesso la Madonna non porta mai Gesù bambino rannicchiato su di Lei, ma rivolto, teso e donato all'umanità. È l'immagine di Maria Ausiliatrice che offre Gesù al mondo e il mondo a Gesù. Ciascuno di noi può immaginare di essere Gesù tra le braccia di Maria.
La visita del Papa ad Aquileia e Venezia in dieci frasi
08/05/2011 • News 4
La visita di due giorni che Benedetto XVI ha compiuto ad Aquileia e Venezia in questo fine settimana è diventata un importante evento di nuova evangelizzazione per il Nordest. Presentiamo le dieci frasi di maggiore impatto che il Pontefice ha pronunciato nei suoi sette interventi pubblici.
10. Lezioni coraggiose di vita cristiana
08/05/2011 • News 4
Ogni anno, nel giorno del Giovedì santo, i nostri giovani si recavano nelle varie chiese di Torino per venerare e ammirare i « santi sepolcri ». Ma in quei tempi difficili, gruppi di giovina¬≠stri prendevano in giro i ragazzi dell'Oratorio, li insultavano. Alcuni avevano paura, non osavano più entr...
11. 1849. Trentatré lire per Pio IX
08/05/2011 • News 4
Quando chiesi di affittare tutta la casa Pinardi, gli inquilini protestarono rumorosamente. Fecero minacce a me, a mia ma¬≠dre, allo stesso Pinardi. Dovetti sborsare molto denaro, ma al¬≠la fine tutto l'edificio fu messo a nostra disposizione. Così, tutto quell'ambiente malfamato, che per vent'anni ...
9. 1848, anno difficile
08/05/2011 • News 4
Mentre si verificava quel pervertimento generale, cercai di dare ospitalità al maggior numero possibile di giovani lavora¬≠tori. Affittai altre stanze e ne ospitai quindici: tutti giovani senza famiglia e in pericolo di mettersi per una cattiva strada.
La fede nel Triveneto, ovvero l'occasione di una riscoperta
08/05/2011 • News 4
Alcuni dati e percentuali sui cristiani nel triveneto. A ben guardare la secolarizzazione ha proceduto con tempi diversi nelle regioni che compongono il Nord Est: si è presentata dapprima in Friuli Venezia Giulia, in tempi più recenti si è diffusa in Veneto e in Trentino Alto Adige. solo il 50-60% d...
7. Il primo orfano arriva dalla Valsesia
08/05/2011 • News 4
Una piovosa sera di maggio bussò alla nostra porta un ragazzo di 15 anni, tutto bagnato e intirizzito. Ci chiese pane e ospitalità. Mia madre lo fece entrare in cucina, vicino al focolare. Mentre si scaldava e si asciugava, gli diede pane e mine¬≠stra. Intanto gli domandai se era andato a scuola, se...
6. Il primo « gruppo giovanile »
08/05/2011 • News 4
Per prima cosa ho scritto un Regolamento. In esso erano esposte semplicemente le cose che già si facevano all'Oratorio, e il modo in cui dovevano essere fatte. Il servizio reso da questo piccolo Regolamento fu notevole: ognuno sapeva quello che doveva fare.
5. Ritorno con mamma Margherita
08/05/2011 • News 4
- Mamma - le dissi un giorno -, dovrei andare ad abita¬≠re a Valdocco. Dovrei prendere una persona di servizio. Ma in quella casa abita gente di cui un prete non può fidarsi. L'unica persona che mi può garantire dai sospetti e dalle malignità siete voi
4. La notte in cui don Bosco doveva morire
08/05/2011 • News 4
Fui preso da un grande sfinimen­to. Dovettero portarmi a letto. Ero seriamente malato: bron­chite, tosse, febbre violenta. In otto giorni giunsi al limite tra la vita e la morte. Mi diedero la Comunione come Viatico e l'Un­zione degli infermi. Ero pronto a morire.
3. Anche gli analfabeti hanno diritto alla scuola
08/05/2011 • News 4
Ogni giorno, si può dire, dovevo aprire nuove classi. Dove trovare tanti maestri? Usai questo sistema: mi misi a far scuola a un bel gruppo di ragazzi cittadini. Insegnavo loro gratuita¬≠mente italiano, latino, francese, aritmetica. L'unica condizio¬≠ne che mettevo era: poi verrete a darmi una mano ...
2. Re Carlo Alberto salva l'Oratorio
08/05/2011 • News 4
Nell'Oratorio c'erano ordine, disciplina, tranquillità. Tut¬≠tavia il Marchese Cavour, Vicario di città, voleva mettere fine alle nostre riunioni, che egli riteneva pericolose. Era stato informato che io ero sempre andato avanti con l'ap¬≠poggio dell'Arcivescovo. Ora, poiché l'Arcivescovo non pote¬≠...
L'ALBERO CRESCE ED ESTENDE I RAMI (1846 - 1856)1. Una giornata dell'Oratorio
08/05/2011 • News 4
All'una del pomeriggio cominciava la ricreazione: bocce, trampoli, fucili e spade di legno, attrezzi da ginnastica. Alle due e mezzo iniziava il catechismo. Mi ca¬≠pitò parecchie volte di cominciare il canto dell'Ave Maria: su 400 ragazzi presenti, nessuno era capace di continuare se cessa¬≠va la mi...
Storia e mistero, ecco dove è nato il Rosario
08/05/2011 • News 4
Il rosario è una preghiera radicata nell'annuncio del Vangelo. Esso consiste nel sostare sui vari momenti del mistero dell'incarnazione e della redenzione, accompagnandosi innanzitutto con la preghiera che Gesù ci ha insegnato. Dal cielo, sempre giovane e bella, Maria viene talora a visitarci, prote...
Benedetto XVI alla Messa di S. Giuliano: "Siate santi!"
08/05/2011 • News 4
Gremitissimo e festoso - oltre 300.000 presenze - il Parco di S. Giuliano per la messa domenicale presieduta dal Santo Padre che alle genti del Nordest si è così rivolto: “Siate Santi! Ponete al centro della vostra vita Cristo! Costruite sul di Lui l'edificio della vostra esistenza. In Gesù troveret...
8. Il secondo oratorio
08/05/2011 • News 4
Man mano che le nostre scuole si moltiplicavano, si molti­plicava anche il numero dei ragazzi. Nei giorni di festa era or­mai impossibile accoglierli tutti nel cortile e nella chiesa.
C'è ancora posto per il Servizio Civile nella programmazione del Governo?
05/05/2011 • News 4
Come salesiani vogliamo affermare che questa esperienza positiva non solo per il servizio che ci permette di offrire ad altri giovani, ma soprattutto per l'offerta formativa rivolta ai giovani stessi che fanno servizio civile. Infatti anche loro sono giovani nostri, giovani di don Bosco, giovani per...
«Siamo figli di un Occidente finito. Perciò alleviamo bambini terribili»
05/05/2011 • News 4
Paola Mastrocola insegnante e scrittrice: è il declino di un impero, abbiamo tutto e non vogliamo la scocciatura dei figli. I prof? Sono lo specchio di questa decadenza.
Le Case Famiglia e l'articolo di Repubblica
05/05/2011 • News 4
Ora la voce a chi conosce la realtà. “Istintivamente ho provato indignazione verso l'articolo, per il modo in cui racconta un lavoro, quello nostro. Un lavoro che mette in gioco la nostra persona, in quanto lo strumento del nostro agire educativo è essenzialmente la relazione...
Se la cronaca nera diventa spettacolo
05/05/2011 • News 4
Oggi, il motore principale delle scelte televisive è il denaro, quello che deriva dagli incassi pubblicitari, che si producono attraverso i dati dell'audience. La ricerca spasmodica dell'incremento degli ascolti, ha prodotto, con il tempo, l'esaltazione di forme di spettacolo televisivo di dubbio gu...
L'erosione dei diritti umani
05/05/2011 • News 4
Quando la medicina nega le cure ai neonati . È possibile che vengano erosi dalla scienza e dalla medicina i diritti umani nell'epoca che a parole moltiplica le garanzie civili? Difficile da credere, ma è proprio quello che sta avvenendo. E non ci riferiamo solo alla perdita di valore della vita feta...
Piccole escort
05/05/2011 • News 4
Per il sesso a scuola basta un sms, le liste delle ragazze escono dagli istituti e si allungano con quelle di altre scuole, creando un vero mercato di prostituzione. «Ho un'amica ke manda con il cell le sue foto nuda a un ragazzo ke in cambio le fa una ricarica». «C'è chi fa servizietti in cambio di...
Per superare le crisi della vita consacrata
04/05/2011 • News 4
La fase attuale della vita consacrata è caratterizzata da un accentuato disorientamento e da una buona dose di scoraggiamento. Bisogna tornare al primo amore. Bisogna riscoprire Gesù, lasciarsi affascinare dalla sua persona e dalla sua proposta di vita. Non c'è niente di più semplice e nello stesso ...
6 Maggio: Festa di San Domenico Savio
04/05/2011 • News 4
Il Papa: "La preghiera è naturale per l'uomo"
04/05/2011 • News 4
Il Papa ha lanciato una nuova serie di udienze del mercoledì, che costituiranno una «scuola di preghiera». La preghiera non va data per scontata: occorre imparare a pregare, quasi acquisendo sempre di nuovo quest'arte; anche coloro che sono molto avanzati nella vita spirituale sentono sempre il biso...
Dio sì. Chiesa no.
04/05/2011 • News 4
“Credo in Dio. Ma della Chiesa non mi fido”. Quante volte sarà riecheggiata questa frase nelle nostre orecchie, uscita da bocche più o meno famose? E probabilmente ha abitato anche il nostro cuore? Che significa veramente? Perché abbiamo questa tendenza a separare Cristo dalla sua Chiesa, quella che...
Bin Laden e Giovanni Paolo II
04/05/2011 • News 4
Dietro alle dichiarazioni dell'onorevole Biancofiore un tarlo che abbiamo dentro tutti. Ma che proprio il Papa della Divina Misericordia ci aiuta a rigettare.
Cronaca di una giornata memorabile
03/05/2011 • News 4
Dai treni sciamano frotte di pellegrini partiti nella notte per partecipare alla cerimonia di beatificazione di Giovanni Paolo II. Mi arriva sul cellulare un messaggio: «La piazza è piena, via della Conciliazione è un muro di folla». Dunque che si fa? Guardiamo la cerimonia dal maxischermo nel Circ...
Ma non capisci, è il matrimonio del secolo!
03/05/2011 • News 4
“È il matrimonio del secolo”, qualcuno mi ha detto. Certo, peccato che siamo solo all'inizio di questo secolo dunque è un po' fuori luogo questa definizione a livello temporale. “Non capisci - mi dicono ‚Äì non solo a livello temporale, ma come fatto storico”. Bene, detta così è ancora peggio! Possi...
I volontari del servizio civile a servizio della Terra Santa
03/05/2011 • News 4
Presso la sede di Gerusalemme giovani volontari e volontarie potranno prestare servizio per un anno nell'ambito delle attività culturali e di preservazione del patrimonio artistico della Custodia di Terra Santa aiutando a restaurare e conservare l'immenso patrimonio culturale e architettonico dei fr...
Più giovani in servizio civile e meno bombardieri
03/05/2011 • News 4
Ogni giovane servizio civilista costa allo Stato 6.027 euro. E'stato calcolato che i benefici per la comunità ammontino a 13.103 euro per ciascun volontario. Ben 13.103 euro sono la stima dei costi che lo Stato dovrebbe spendere per sostituire questi giovani in funzioni quali attività nel campo dei ...
La morte di Cicciobello trasforma i bambini in "mostri"
03/05/2011 • News 4
Ma cosa ne è di Cicciobello? Se ne sono perse le tracce dall'immaginario e dalla pubblicità. Eravamo soliti vedere bambine che giocavano per ore con questo bambolotto; ora non più: negli spot il bambolotto è stato rimpiazzato da Barbie, Bratz, Winx, cioè dalle giovani pseudo anoressiche che sostitui...
Gli occhi di Marthe Robin
03/05/2011 • News 4
Marthe è una straordinaria mistica. Figlia della profonda Francia contadina, questa ragazza di grande forza interiore, dopo ripetuti gravi problemi, dal 1928 resta completamente paralizzata e perfino impossibilitata a deglutire. Vivrà inchiodata al suo letto, senza più poter dormire, senza più poter...
Quel dolore che non si può cancellare
03/05/2011 • News 4
L'uomo che teorizzava la fine dell'uso della tortura negli interrogatori, quello che parlava di diritti civili e della necessità di ricostruire l'immagine dell'America, ha sempre messo come priorità la cattura di Osama bin Laden. Per capire la profondità della ferita dell'11 Settembre ho avuto bisog...
Negli atomi il logos di Dio
03/05/2011 • News 4
Affascinante, per me, è la chimica degli organismi viventi: studiandola si ha la dimostrazione che non può essere frutto di una casualità cieca. È evidente che vi è dietro un preciso e sapiente disegno ordinatore. Ai giovani va illustrata questa profonda razionalità della chimica e delle sue leggi, ...
L'educazione è il migliore investimento per favorire la ripresa
03/05/2011 • News 4
Il tema dell'educazione rappresenta oggi uno dei fattori cruciali del progresso economico e sociale, in un mondo sempre più globale, dove una parte crescente delle informazioni e delle conoscenze diviene accessibile nella rete. Tutte le dimensioni sono toccate da questi fenomeni e nessuno può sentir...
Quando l'«altro» diventa ostaggio delle nostre paure
02/05/2011 • News 4
Tutto un mondo di paure oscure, di odi e di pregiudizi immemorabili risorge così sotto i nostri occhi. Con lo stesso fardello di falsi rimedi, si dispiegano impressionanti forze di polizia e di gendarmi per «ristabilire» la legge in luoghi che anzitutto richiedono più umanità. Non si finisce sopratt...
Giappone, i suicidi peggio del terremoto
02/05/2011 • News 4
“Il paradosso dei suicidi nei paesi felici”. In Giappone 30mila suicidi annuali hanno superato i 27mila morti per terremoto. I più alti tassi di suicidio si riscontrano nell'Europa dell'Est, come in Estonia, Lettonia, Lituania, Finlandia, Ungheria, Russia, e nei paesi asiatici come Cina e Giappone.
Suor Marie: «Ecco come sono guarita»
02/05/2011 • News 4
Parla la religiosa miracolata per intercessione di Giovanni Paolo II. Malata di Parkinson come il Papa, la consacrata della Congregazione delle Piccole Suore delle Maternità Cattoliche non era in grado più di svolgere alcun servizio. «Posso dire che era una battaglia quotidiana, ma il mio solo desid...
L'aborto non è un «diritto umano»
02/05/2011 • News 4
Risposta del direttore di Avvenire al portavoce di Amnesty International Italia. "Quelle inermi vite di bimbi negate tra molte sofferenze e altrettante leggerezze non sono ipotesi, ma sono pratica banalizzata e a lungo incentivata. E sono forse la più cupa e anti-umana eredità dei regimi del cosidde...
Perché la famiglia ha delegato tutto a una scuola che non c'è?
02/05/2011 • News 4
Storie di crudo realismo di giovani violenti: un minorenne ucciso dai suoi amici dopo aver litigato per un po' di fumo e un cappellino di paglia è solo una di esse. È una generazione senza più valori ed educatori, quella di cui scrive Cesare Fiumi nel libro "La feroce gioventù", “ragazzi allo sband...
Don Bosco e il pensiero del Papa
01/05/2011 • News 4
Alcuni pensieri sul Papa estratti dalle Memorie Biografiche di San Giovanni Bosco. «Amiamoli i Romani Pontefici, e non facciamo distinzione del tempo e del luogo in cui parlano; quando ci dànno un consiglio e più ancora quando manifestano un desiderio, questo sia per noi un comando» «La preghiera de...
Lo spirito di servizio
01/05/2011 • News 4
Il servizio amorevole è offerto liberamente, con il desiderio di rendere felice un'altra persona. E questa è la ragione più importante che lo motiva. In una famiglia il servizio amorevole dovrebbe essere all'ordine del giorno. Vi sono occasioni più che sufficienti per prestare il proprio servizio: f...
Comunicare
01/05/2011 • News 4
Siamo portati a pensare che la comunicazione fra due esseri umani abbia più o meno le stesse caratteristiche di una macchina: se usiamo il protocollo giusto, se ci prendiamo il tempo necessario, il nostro contenuto “A” arriverà tale e quale nella “testa” dell'interlocutore.
Maggio: mese della Madonna
01/05/2011 • News 4
L'atteggiamento di chi guarda a Lei deve essere di chi cerca la casa della propria mamma, una devozione filiale sotto la cui dolce disciplina si va modellando il cuore di ciascuno. Maria è il modello dell'obbedienza alla volontà di Dio. Maria ci insegna l'umile adesione alla Parola di Gesù, che vale...
Youcat: Magistero e mercato, maneggiare con cura
01/05/2011 • News 4
La notizia ha fatto rapidamente il giro del mondo: l'edizione italiana di YouCat chiama «metodi anticoncezionali» quei «metodi di regolazione della fecondità» naturali che il magistero indica come strumento per esercitare la paternità e maternità in modo responsabile.
Ucciso Osama Bin Laden. Il terrorismo è ancora vivo
01/05/2011 • News 4
Con la morte di Osama bin Laden non muore l'organizzazione terroristica al-Qa'ida, da lui fondata, che negli ultimi giorni in Marocco ha dimostrato di sapere ancora colpire. L'uccisione del suo massimo dirigente muta probabilmente poco nell'operatività quotidiana dell'organizzazione. Bin Laden reste...
«Ci ha ridato la forza di credere in Cristo»
01/05/2011 • News 4
Con ancora negli occhi le commoventi immagini della beatificazione di Giovanni Paolo II in Piazza San Pietro a Roma, cui hanno partecipato almeno un milione e mezzo di fedeli, pubblichiamo il testo dell'omelia pronunciata da papa Benedetto XVI nell'occasione.
Studiare o divertirsi?
27/04/2011 • News 4
Che cosa scegliere tra uno studio noioso di cui non si capisce lo scopo e il divertimento disimpegnato? Alessandro D'Avenia ci suggerisce un piccolo spezzone del del film An Education. Guarda il video!
GP 2, il pub di Giovanni Paolo II
27/04/2011 • News 4
Uno dei frutti maturati dal giorno della sua scomparsa riguarda proprio i ragazzi: si tratta del GP2, un locale di Roma ispirato a Giovanni Paolo II. Chiediamo a don Maurizio, ideatore del progetto, come è nato il GP2 e qual è la sua mission...
La fede dei giovani oltre le emozioni
27/04/2011 • News 4
Un mondo giovanile che va guardato nella sua complessità, con stima anche nei confronti del vasto mondo delle emozioni. E ancora, la necessità di un nuovo linguaggio per entrare in relazione con i ragazzi e di educatori preparati per questa stagione di vita. Sono spunti emersi dal seminario nazional...
Don Filippo ci scrive.... n°22
27/04/2011 • News 4
Eccoci qua: l'apostolato nei villaggi continua nella costruzione non solo di chiese, progetti agricoli, acqua o altro, ma soprattutto della comunità cattolica, della fede delle persone. Siamo davvero agli inizi e bisogna avere tanta pazienza, in particolare in questo periodo di caldo in cui aumentan...
Habemus Papam: l'ecclesio...terapeuta
27/04/2011 • News 4
Il papa incarnato nella crisi che attanaglia l'uomo contemporaneo risulta alla fine il più umano di tutti. Impensabile? Qui sta il punto: manca la fede in quest'uomo, perché rifiuta di essere la guida della Chiesa di Roma? Eppure lui stesso assicura che non ha problemi con la fede e il discernimento...
«I cristiani "risorti" cambiano il mondo»
27/04/2011 • News 4
Testimoniare ogni giorno la gioia del Signore risorto significa vivere sempre in "modo pasquale" e far risuonare il lieto annuncio che Cristo non è un'idea o un ricordo del passato, ma una Persona che vive con noi, per noi e in noi, e con Lui, per e in Lui possiamo fare nuove tutte le cose!
Cristiani chiamati ad una vita di servizio
27/04/2011 • News 4
Per i credenti la vocazione proviene da un'iniziativa di Dio, libera e gratuita, inserita in un piano provvidenziale che tocca la persona nel suo profondo e la colloca nel contesto di una comunità nella quale può offrire una testimonianza e una proposta di senso ulteriore e trascendente.
Siamo quasi in 7 miliardi. Avremmo dovuto essere in 9
27/04/2011 • News 4
Ogni anno nel mondo si praticano 42 milioni di aborti volontari, circa una gravidanza su cinque finisce in aborto. Al ritmo di 40 milioni di aborti l'anno, impiegheremmo solamente 25 anni per eliminare un miliardo di persone. Dato che il businesss dell'aborto è iniziato attorno agli anni 1960, ciò s...
Giovanni Paolo II. Che cosa può dire ai giovani di oggi?
26/04/2011 • News 4
Quella sera in cui morì il Papa, il 2 aprile 2005, alle tre di notte mi trovavo in fila per andare a “vedere” Giovanni Paolo II in S. Pietro. Non resistetti alla fatica, tornai indietro con un po' di vergogna. In compenso decine di migliaia di giovani camminarono fino a sette-otto ore per un sguardo...
Una vita da "risorti"
26/04/2011 • News 4
Non basta pregare mattina e sera, e andare a messa ogni Domenica? Non basta osservare i comandamenti ed essere delle brave persone? Se è sufficiente, chiediamolo ai senza dimora della nostra città, alle donne sfruttate sui marciapiedi, agli immigrati, ai bambini costretti allo spaccio di droga e vio...
Ma questo non c'è nel programma!
26/04/2011 • News 4
Fare l'insegnante è una vocazione stipendiata. Per non parlare del sacerdote, che è una vocazione e basta. Una vocazione il cui stipendio è l'unicità della persona, sempre degna di ogni sforzo. Anche se tutti i ragazzi del mondo fossero superficiali e immorali, siamo “chiamati” a prendercene cura. D...
E Giovanni Paolo II fece rifiorire la dottrina sociale
26/04/2011 • News 4
La Rerum novarum rappresentò l'inizio del tentativo di organizzare i diversi interventi pontifici in materia sociale in un corpo dottrinale, che poi si chiamerà appunto dottrina sociale della Chiesa. La Chiesa aveva colto un mutamento epocale nel corso del XIX secolo, da un punto di vista struttural...
Pastorale Giovanile a rapporto
26/04/2011 • News 4
Intervista a don Fabio Attard SDB, Consigliere generale per la pastorale giovanile. "Come educatori e pastori non possiamo rimanere indifferenti davanti a tali cambiamenti. Se no, corriamo il rischio di continuare a dire la stessa cosa a gente che non ci capisce più; offrire risposte a domande che n...
Quando la divisa non basta
26/04/2011 • News 4
Brutale aggressione subita da due carabinieri durante un normale controllo sulle strade toscane. Uno rischia la vita, l'altro sembra ormai certo abbia perso un occhio. Senza andare lontano, la vita è possibile rischiarla anche sulle tranquille strade della ridente Toscana. Intanto, su facebook proli...
La Divina Misericordia
26/04/2011 • News 4
Gesù ha affidato a questa religiosa semplice, senza istruzione, ma forte e infinitamente fiduciosa in Dio, una grande missione: il messaggio della Divina Misericordia rivolto al mondo intero.
Viva il Papa!
26/04/2011 • News 4
Lunedì 2 maggio, alle 20:30 all'Auditorium dei Salesiani di Castello di Godego ci sarà una serata in preparazione alla visita di Benedetto XVI nel Nordest. Relatori: Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro. L'ingresso è aperto a tutti!
Omelia della 2° Domenica di Pasqua
26/04/2011 • News 4
"Pace a voi!" La Liturgia di queste settimane è tutta pervasa dall'annuncio gioioso della più inaudita delle notizie: un morto è tornato a vivere e in tanti sono testimoni di questo fatto: gli Apostoli, i discepoli, alcune donne.... “Il Crocifisso è il Risorto!” Festeggiamo inoltre la Festa della Di...
Sabato santo: La discesa agli inferi del Signore
19/04/2011 • News 4
Che cosa è avvenuto? Oggi sulla terra c'è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme: la terra è rimasta sbigottita e tace perché il Dio fatto carne si è addormentato e ha svegliato coloro che da secoli dormivano. Dio è morto nella carne ed è sceso a scuotere i...
Una preghiera contro la blasfemia
19/04/2011 • News 4
Oggi è la giornata dedicata ad Asia Bibi e a tutte le vittime pachistane della Legge sulla Blsfemia. Perché tenere alta l'attenzione del mondo dà risultati, la preghiera ancora di più. La preghiera è il metodo più efficace, è ciò che permette ad Asia Bibi e ai cristiani del Pakistan di vivere nelle ...
Di quei sublimi misteri della Passione
19/04/2011 • News 4
Il Calvario di Cristo ora per ora, senza incertezze o cedimenti. Davvero Gesù morì sulla Croce, risuscitando il terzo esatto giorno. Queste informazioni, circostanziate e prive di contraddizioni nei Vangeli, permettono di valorizzare al massimo le celebrazioni del Triduo pasquale, nelle ore esatte i...
Via Crucis 2011
19/04/2011 • News 4
Non abbandonare la croce, e la croce ti porterà. Le meditazioni dell'agostiniana Maria Rita Piccione per la Via Crucis che sarà presieduta da Benedetto XVI al Colosseo la sera di Venerdì Santo.
Venerdì santo: un amore senza confini
19/04/2011 • News 4
Quest'oggi, o Signore Gesù, vorrei stare con Tua Madre, che sotto la croce hai voluto affidare a me, come fossi suo figlio. Io come Giovanni accolgo questo dono, felice di portarla a 'casa mia', nella mia vita quotidiana, facendola partecipe dei miei desideri, delle mie gioie, ma anche dei miei turb...
La rabbia
19/04/2011 • News 4
L'ira o la rabbia richiama sempre la dimensione della relazione sia verso se stessi che nei confronti degli altri. Non solo: l'ira chiama in causa la fraternità o la sua assenza. Ecco perché Gesù precisa: “chi si adira contro il proprio fratello”, confermando con ciò che il sentimento della rabbia h...
Se non pregassi così non potrei fare il Papa
19/04/2011 • News 4
La preghiera prolungata di Giovanni Paolo II dimostra che Dio ha tempo per noi, per ascoltare le nostre richieste e soprattutto per darci indicazioni su come agire, sulla nostra vita, sulle nostre scelte.
Il filo rosso tra il Natale e la Pasqua
19/04/2011 • News 4
Non c'è momento della passione di Gesù che non sia legato dall'unico filo rosso della suo immenso amore per noi! Gesti e parole sono lampanti, diretti, incisivi, sconvolgenti, e tutto per la nostra salvezza. Chi aveva tutto è rimasto senza niente, ci ha dato tutto in cambio del nostro niente.
Da ‚àû a 0 (e ritorno)
19/04/2011 • News 4
Dal legno della stalla al legno della Croce; dalla polvere delle strade di Galilea a quella del Calvario; dall'acqua del fiume Giordano all'acqua della lavanda dei piedi; dall'altura del monte delle beatitudini al Monte Calvario, senza dimenticarsi del monte Tabor. Tutto sembra ritornare, ma non per...
La fede vera e le dicerie
19/04/2011 • News 4
Oggi: Lunedì dell'Angelo. Svolgono un ruolo essenziale le donne al momento della Risurrezione di Gesù: proprio loro che con coraggio l'hanno seguito fino al Calvario, sono le prime a recarsi al sepolcro e a costare, piene di meraviglia e di gioia, che quel sepolcro è vuoto.
Benedetto XVI, un Papa in missione per conto di Dio
18/04/2011 • News 4
Oggi Benedetto XVI, che sabato scorso ha compiuto 84 anni, entra nel settimo anno del suo pontificato! Quando quel 19 aprile 2005 il cardinale Joseph Ratzinger, pronunciando la parola «accepto» divenne il nuovo Papa, accompagnò la sua accettazione con poche parole, per spiegare il perché del nome Be...
Restiamo umani
18/04/2011 • News 4
“Restiamo Umani” con questa frase si concludevano i pezzi sul blog di Vittorio Arrigoni, 36 anni, giornalista del Manifesto, blogger pacifista, rapito ieri nella striscia di Gaza da un commando salafita.
Solenne Inaugurazione dell'Istituto salesiano Rainerum
18/04/2011 • News 4
Sabato 14 maggio si svolgerà la Solenne Inaugurazione dell'Istituto Salesiano Rainerum a Bolzano. Con la straordinaria presenza del cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato vaticano. "Sogno di una notte di mezza estate" (12-13 maggio) e "Concerto Live Londoncafè" (14 maggio). Leggi il program...
Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)