Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17211 risultati.
(visualizzati da 8501 a 8600)

La collezione dei Rosari in edicola

30/08/2011 • News 4

Forse così il nostro mondo vuole il cristianesimo: non coi grani consunti da un uso silenzioso, ma da comprare a puntate e «conservare in eleganti custodie». Una appesa allo specchietto dell'auto. Un'altra in tasca o nella borsetta. La terza attorno alla cornice del quadro della Madonna in camera da...

GxG Magazine Si decolla! Affetti speciali

29/08/2011 • News 4

Sarà sicuramente semplice costruire, mettere fondamenta sulla sabbia, ma con altrettanta facilità tutto può svanire. Pensiamo alla rapidità con cui una leggera onda distrugge un castello, bellissimo magari, ma costruito sulla sabbia. Ed ecco che tutto si dissolve, lasciando solo una traccia lieve di...

GxG Magazine Gabbiani coraggiosi Tatami

29/08/2011 • News 4

Interviste a due donne che hanno spiegato le ali verso l'Amore. Claudia, mamma a tempo pieno, ha fatto una grande scelta d'amore: adottare nella sua famiglia Anna, una bimba disabile. Madre Giovanna, invece, ha scelto una vita un po' diversa: è entrata nell'ordine di clausura della Beata Vergine del...

GxG Magazine Crisi...ma chi ne capisce qualcosa? Attualità

29/08/2011 • News 4

È tempo di creare un nuovo sistema. Un nuovo stile di vita. La Chiesa è tanto tempo che predica un rinnovamento: l'importanza di crescere assieme, di non sopraffare il povero... Benedetto XVI, profeticamente ha scritto l'enciclica Caritas in Veritate, nella quale parla proprio della dottrina sociale...

GxG Magazine Intervista a sr Alessandra Smerilli Attualità

29/08/2011 • News 4

Intervista a sr Alessandra Smerilli (Fma) docente di economia all'Università Cattolica e alla Pontificia Facoltà Auxilium. Per evitare di cadere nelle trappole della pubblicità e dei consumi, dobbiamo imparare molto presto a conoscere il valore del denaro. Ma il mondo dell'economia è interessato ad ...

GxG Magazine Cenere dell'Amore Corso Animatori

29/08/2011 • News 4

Sfogliando le pagine di un qualsiasi dizionario ci si accorge che, alla voce 'umiltà', le definizioni vanno sempre verso due direzioni: una virtù silenziosa quanto tenace da una parte, una certa modestia nelle condizioni di vita dall'altra. Ma poi, perchè le direzioni dovrebbero essere due?

GxG Magazine Solo Dio basta Compagni di viaggio

29/08/2011 • News 4

...con Teresa D'Avila per "lasciarsi trasformare dall'Amore". "...desideravo molto di morire da martire, sebbene non perché avessi per Dio un vero amore, ma piuttosto per andare a godere assai alla svelta e a buon mercato di quei beni che leggevo esserci in cielo".

Dopo la GMG: offrire ai giovani un cammino di santità

29/08/2011 • News 4

La GMG di Madrid come evento é passata. D'ora in poi quello che non passa é l'effetto che questa esperienza avrebbe suscitato nel cuore di tanti giovani. Madrid per una settimana è stata un cenacolo dove si sentiva la fede di una generazione di giovani che sono stanchi del nulla, è stata un cenacolo...

Tre passi per conoscere Don Bosco

29/08/2011 • News 4

Verso il Bicentenario, tre passi per conoscere Don Bosco! L'approccio a Don Bosco ci ha portati a meglio comprendere e misurare la sua grandezza umana e cristiana, le sue doti di educatore, la sua spiritualità, la sua opera, pienamente comprensibile solo se profondamente radicata nella storia della ...

Don Filippo ci scrive... n°25

29/08/2011 • News 4

GMG etiopiaca: ovvero il Grest Mondiale di Gambella. Un saluto a tutti e in particolare a chi e' stato alla GMG, perche' anche noi qui in Etiopia abbiamo partecipato ad una speciale GMG, dove e' mancato solo la presenza del Papa, per il resto c'era di tutto. Sembrava di essere davvero all'Oratorio d...

GxG Magazine Uno sguardo che cambia On the road

29/08/2011 • News 4

Possiamo considerare la nostra anima come un castello fatto di un solo diamante o di un tenerissimo cristallo, dove sono molte dimore come molte ve ne sono in cielo. Nel centro, nel mezzo, si trova la dimora principale, che è quella dove si svolgono le cose di maggior segretezza tra Dio e l'anima.

GxG Magazine Una Terra che è una Grazia L/i:/ving Emmaus

29/08/2011 • News 4

L'esperienza in Terra Santa incomincia quando finisce!

“Fermi nella fede”, la festa del Movimento Giovanile Salesiano

29/08/2011 • News 4

Oltre 7.000 giovani, ma con un solo obiettivo comune: essere “Fermi nella fede”. Questa è stata, tra esibizioni artistiche e preghiera, la grande festa del Movimento Giovanile Salesiano tenutasi la sera del 17 agosto, a Madrid in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù. Vedi anche i video!

GxG Magazine Corso animatori – Live

29/08/2011 • News 4

Le attività sull'umiltà in genere sonno difficili da organizzare, soprattutto per i più piccoli, complice il fatto che, di solito, finiscono sempre per sfociare o coincidere con altri incontri, altri 'argomenti' più semplici da definire. Qualcosa però si può trovare...

GxG Magazine Amori poveri Mordente

29/08/2011 • News 4

«Il cristianesimo non è opera di persuasione, ma di grandezza». Si assiste oggi a un paradosso nella vita della Chiesa: mentre tutta la società è dominata da un «pansessualismo» pervasivo, invece nella vita pastorale della Chiesa si parla e si educa con difficoltà all'Amore e alla sessualità.

GxG Magazine Simone e Giulia Tra le cuciture di...

29/08/2011 • News 4

Dire sì all'Amore. Perchè ne vale la pena...

GxG Magazine Moldavia: una terra di mezzo Mappamondo

29/08/2011 • News 4

Grazie alle parole di Daniele, possiamo conoscere meglio la Moldavia, che dal 2005 fa parte della nostra ispettoria salesiana. La Moldavia è una "terra di mezzo", sospesa tra est e ovest, passato e futuro, comunismo e capitalismo, Europa e Russia.

GxG MagazineDue oratori a Trieste Family's

29/08/2011 • News 4

Don Bosco a Trieste di case ne ha due: quella dei Salesiani e quella delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Le due realtà, poste una accanto all'altra, pur avendo opere diverse, si riuniscono per le occasioni più importanti, per condividere la catechesi o per accompagnare la comunità animatori e la com...

GxG Magazine Il viaggio della croce GMG

29/08/2011 • News 4

Ed ecco, dal fondo della strada avanza lentamente un gruppo giovani, ragazzi e bambini: sono tanti, vestiti di rosso e azzurro, e i loro volti sono radiosi. Sulle spalle trasportano due oggetti, su cui si concentrano gli occhi di tutti i presenti mentre scende un silenzio carico di emozione: sono l'...

GxG MagazineArmadietto

29/08/2011 • News 4

Nello scaffale troviamo il libro "Bianca come il latte e rossa come il sangue!, di Alessandro D'Avenia e il CED di Elisa: "IVY".

Quelli che l'Ici e la Chiesa cattolica

25/08/2011 • News 4

Quelli che la Chiesa cattolica torni a pagare l'Ici. Quelli che non sanno che la Chiesa paga già l'Ici, per gli immobili dati in affitto e le strutture alberghiere. Quelli che lo sanno benissimo ma fingono di non saperlo. Quelli che vorrebbero far pagare l'Ici a chi ancora non la paga, ossia alle me...

Tutti possiamo diventare supereroi!

25/08/2011 • News 4

Il primo Beato della Birmania: Clemente Vismara, missionario coraggioso e felice. Lascia alla sua morte un centinaio di villaggi cattolici, cinque nuovi sacerdoti e 14 suore e poi una schiera di meccanici, falegnami, tecnici di costruzioni, infermiere, insegnanti, professionisti, autorità civili e m...

«Non è il cammino a consumare i piedi...»

25/08/2011 • News 4

Mi fermo davanti ad una scritta su una porta. "Non è il cammino a consumare i tuoi piedi. Tu sai cosa è! Guardalo e attraversalo, così la tua anima sarà in cammino". Lascio parlare i volti e le voci di chi pellegrina con me. E capisco che forse è il dolore - portato in proprio o incontrato negli alt...

Che dire: Single? Singolare?

24/08/2011 • News 4

Carissimo, non mi sento autorizzato a fare irruzione nei tuoi sentimenti. Da qualche mese hai scelto di vivere da solo – single – in un mini appartamento. Gli imprenditori conoscono questo fenomeno sociale in crescita. I monolocali sono richiesti da studenti, universitari, operai, persone sole, ...

Messaggio del Papa al Meeting di Rimini

24/08/2011 • News 4

Pubblichiamo il messaggio che il Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato vaticano, ha inviato a nome di Papa Benedetto XVI alla 32ma edizione del Meeting per l'amicizia fra i popoli, apertasi questa domenica a Rimini sul tema “E l'esistenza diventa una immensa certezza”.

Figli dello scirocco

24/08/2011 • News 4

Niente è più serio dello Scirocco nella mia terra. Nella stanza dello Scirocco non resta che fare i conti con quello che si ha e quello che non si ha. Non c'è altro. Quello che trovi in quella stanza, nudo, senza niente, ti salva. Un giorno, mentre lo Scirocco mordeva l'aria estiva, screpolava le pe...

Il Rettor Maggiore al Meeting di Rimini

24/08/2011 • News 4

Di ritorno da Madrid, Don Pascual Ch√°vez, Rettor Maggiore dei Salesiani, è intervenuto al Meeting di Rimini, tradizionale appuntamento di confronti e dibattiti promosso dal movimento “Comunione e Liberazione”. Nella sua riflessione il Rettor Maggiore ha toccato il tema della formazione professional...

L'incontro coi cattolici ha salvato la mia fede

24/08/2011 • News 4

Andrew Davison, teologo anglicano, parla del suo particolare percorso di fede. "Sono probabilmente una delle poche persone la cui fede è stata salvata dalla metafisica. Non ritengo, in via generale, che si possa portare qualcuno alla fede discutendo, ma quando mi ero allontanato, mi sono reso conto...

Come parlare di diavolo e angeli?

24/08/2011 • News 4

Diavoli e angeli fanno parte della cultura in molti modi. I bambini li incontrano nelle serie di telefilm, nelle storie raccontate dagli adulti, nelle vetrate e nei dipinti in chiesa. E poi al catechismo: anche Gesù è spesso alle prese con i demoni. E' logico quindi che siano curiosi sull'argomento:...

Il tema della prossima GMG 2013 a Rio

24/08/2011 • News 4

Papa Benedetto XVI ha annunciato questo mercoledì, al termine dell'Udienza generale celebrata nel Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo, il tema che ha scelto per la Giornata Mondiale della Gioventù di Rio de Janeiro. “Andate e fate discepoli tutti i popoli”.

Otto vie verso una vita riuscita

24/08/2011 • News 4

Le beatitudini evangeliche sono piantate al centro della spiritualità salesiana. Sono il suo «codice della felicità». «Viviamo con radicalità la vita nuova delle beatitudini annunciando e testimoniando alle giovani e con le giovani la Buona Novella della redenzione» afferma un articolo delle Costitu...

Gli scrittori possono essere amici

24/08/2011 • News 4

Mi piace poter cominciare a pensare alla comunità degli scrittori in questi termini. Non nemici di vendite, di classifiche, di premi più o meno finti, ma amici con i quali condurre, ciascuno con i propri mezzi, la ricerca della bellezza. Io ne ho incontrati alcuni.

Lettera da Gesù

24/08/2011 • News 4

Una riflessione semplice e stimolante sull'amicizia per andare un po' più in profondità. Una lettera pensata come se fosse scritta da Gesù in persona che ricalcando i suoi rapporti umani, invita ad imitarlo nel “dono di se”. E' vero che l'amicizia dà gioia: ma a condizione che sia amicizia vera e ge...

Il celibato sacerdotale, segno della carità di Cristo

24/08/2011 • News 4

La notte prima della sua morte Gesù ci ha dato due grandi doni: il dono di se stesso nell'Eucaristia e il dono del sacerdozio per continuare la sua presenza viva nell'Eucaristia. In primo luogo Gesù offre il prezioso dono di se stesso per un'amicizia con lui personale e fedele che dura tutta la vit...

L'educazione esige continuità

24/08/2011 • News 4

Non dimenticate che i ragazzi, anche i più piccoli, sono tutt'occhi nell'osservare e nel registrare; si accorgono subito dei vostri cambiamenti d'umore. Guardatevi da tutto quello che potrebbe diminuire la vostra autorità su di loro. Guardatevi dall'indebolire tale autorità con l'uso continuato e co...

Iniziato il triennio di preparazione al bicentenario della nascita di don Bosco

23/08/2011 • News 4

Ora è il momento favorevole! Il Rettore Maggiore, parlando di Don Bosco, ci invita a "conoscerlo come educatore e pastore, fondatore, guida e modello", e non possiamo dire di meno di Madre Mazzarello che, mossa dallo Spirito, è in assoluta sintonia con lo spirito di don Bosco: "È un santo e io lo s...

Cimitero dei feti, violenza sulla donna o pietà umana?

23/08/2011 • News 4

Se si dice che la donna quando abortisce fa una scelta decisa, sicura e autonoma e poi quando si tratta di vedere effettivamente quello che ha fatto, questa donna che prima era autonoma adesso improvvisamente diventa pavida e incapace di accettare la realtà, c'è qualcosa che non va. O la donna è lib...

Senso religioso e università

23/08/2011 • News 4

Il compito dell'università? Ritrovare la sua vocazione originaria, contenuta in quella parola - universitas - che la modernità ha frantumato in una specializzazione estrema di saperi così spesso privi, oggi, di un'ispirazione autenticamente umana. L'accostamento del senso religioso con l'università ...

Finalmente uno stimolo vero per i sacerdoti

23/08/2011 • News 4

Il rischio delle iniziative di alcune parrocchie è quello di scadere nell'attivismo, nel fare fine a se stesso, e non nel fare per Dio. Se ciò accadesse la parrocchia diventerebbe per i giovani una efficiente cooperativa sociale che eroga solo dei servizi agli utenti battezzati o non battezzati che ...

Come volontario ho sperimentato una gioia profonda e ho trovato la mia vocazione Salesiana

23/08/2011 • News 4

L'anno di volontariato dai Salesiani è stato un periodo decisivo nel mio cammino vocazionale. Attraverso il volontariato salesiano ho potuto maturare ed arrivare ad una decisione. Voglio diventare un vero imitatore di don Bosco per i nostri tempi e camminare sulle sue orme!

Il mio prete non è (A)pollo

23/08/2011 • News 4

Estate: preti giovani e meno giovani ripartono sempre nella loro sfida educativa: mostrare e testimoniare la bellezza di vivere Cristo nel mondo d'oggi. Tentano di spiegarlo agli infanti e agli adolescenti, a quelli dell'oratorio e a qualcuno del muretto, a quelli delle scuole private e a quelli del...

Cose che nessuno sa, scoperte con Alessandro D'Avenia

23/08/2011 • News 4

A proposito della GMG di Madrid e del Meeting dui Rimini. Dall'esterno vedi solo un movimento di masse giovanili simile a quello dei concerti rock. Però si dovrebbe almeno cogliere la diversità. Perché qui i ragazzi sono sorridenti e quieti? "La giovinezza è l'età in cui capire cosa mantenere quando...

"Cristo sì, Chiesa no": l'effetto placebo

23/08/2011 • News 4

Il grande guadagno delle manifestazioni come la GMG è quello di scoprire che i giovani provano gioia, coltivano la passione del Vangelo e trovano la forza di testimoniarlo con i loro alfabeti raccogliendosi assieme, cioè costruendo ed essendo Chiesa. La fatica nascerà quando rimetteranno in spalla i...

Il Papa all'udienza generale parla della Gmg di Madrid: evento "indimenticabile"

23/08/2011 • News 4

Un evento “indimenticabile: così il Papa oggi all'udienza generale a Castel Gandolfo ha definito la Giornata mondiale della gioventù di Madrid. "Ho in mente l'entusiasmo incontenibile con cui i giovani mi hanno ricevuto, le loro parole ricche di attese, il loro forte desiderio di orientarsi alla ver...

Omelia: Chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà

23/08/2011 • News 4

Non c'era da illudersi con aspirazioni terrene, non c'era d'aspettare un trionfo politico. Egli doveva e voleva immolarsi, e chi avrebbe voluto seguirlo doveva andargli appresso caricato di croce, dopo aver rinnegato se stesso e la propria volontà. Non c'era altra via di salvezza e chi avesse voluto...

E il cuore guarda già a Rio 2013

22/08/2011 • News 4

Benedetto XVI si è presentato domenica per celebrare l'Eucarestia in un clima di gioia e coesione, di condivisione fraterna e serentità, nonostante la tempesta che si è abbattuta la sera prima serai sui cieli di Madrid, e che ha creato non pochi problemi alle centinaia di migliaia di pellegrini che ...

Una gioia che resiste

22/08/2011 • News 4

È il caso di dire che dopo la tempesta arriva la quiete. Al momento dell'Adorazione Eucaristica la pioggia sembra ormai lontana e torna un silenzio solenne tra l'immensa folla, un silenzio quasi surreale. Il vento soffia e il silenzio cattura la mente. Si riesce a sentire la tenerezza palpabile di u...

Tanto futuro e presente. Forse è l'ora delle quote-giovani

22/08/2011 • News 4

Quando istituiremo delle "quote giovani" nelle imprese, nell'economia, nella politica? I giovani, infatti, portano entusiasmo, gratuità, profezia, coraggio che sono gli alimenti essenziali per ogni buona società e che quando mancano tutto si rabbuia e incupisce.

GMG: Celebrazione Eucaristica

22/08/2011 • News 4

Con la celebrazione dell'Eucaristia giungiamo al momento culminante di questa GMG. Nel vedervi qui il mio cuore si riempie di gioia pensando all'affetto speciale con il quale Gesù vi guarda. Sì, il Signore vi vuole bene e vi chiama suoi amici. Egli vi viene incontro e desidera accompagnarvi nel vost...

GMG: Veglia di preghiera

22/08/2011 • News 4

In questa veglia di preghiera, vi invito a chiedere a Dio che vi aiuti a riscoprire la vostra vocazione. Abbiamo vissuto un'avventura insieme. Saldi nella fede in Cristo, avete resistito alla pioggia! Grazie per il sacrificio che, non ho dubbi, offrirete generosamente al Signore. Come questa notte, ...

Discorso del Santo Padre: Via Crucis

22/08/2011 • News 4

Mentre avanzavamo con Gesù, sino a giungere al vertice del suo consegnarsi sul Calvario, ci venivano alla mente le parole di san Paolo: «Cristo mi ha amato e ha dato la sua vita per me». Davanti ad un amore così disinteressato, colmi di stupore e gratitudine, ci chiediamo ora: Che faremo noi per Lui...

Discorso del Santo Padre per la Festa di Accoglienza

22/08/2011 • News 4

Cari giovani, ascoltate veramente le parole del Signore, perché siano in voi «spirito e vita», criteri di condotta che ci assimilano alla persona di Cristo: essere poveri di spirito, affamati di giustizia, misericordiosi, puri di cuore, amanti della pace. Fatelo ogni giorno con costanza, come si fa ...

Le Catechesi della GMG

22/08/2011 • News 4

In questa pagina è dedicata alle Catechesi dei Vescovi italiani a Madrid, è possibile scaricare i testi giorno per giorno.

GMG: Angelus di Benedetto XVI

22/08/2011 • News 4

I vostri amici vorranno sapere che cosa è cambiato in voi dopo essere stati in questa nobile Città con il Papa e centinaia di migliaia di giovani di tutto il mondo: che cosa direte loro? Vi invito a dare un'audace testimonianza di vita cristiana davanti agli altri.

Una vocazione a due - la vocazione al matrimonio

17/08/2011 • News 3

La giovinezza è proprio... il periodo della comunione. I giovani, sia ragazzi che ragazze, sanno di dover vivere per gli altri e con gli altri, sanno che la loro vita ha senso in quanto diventa un dono gratuito per il prossimo. Da qui hanno origine tutte le vocazioni...

Suora e “capo” nel cantiere della speranza

13/08/2011 • News 4

Immaginarsi la sorpresa della consacrata: «Ho risposto "Io? Ma davvero?". Poi ho detto "sì" ‚Äì racconta ‚Äì: era la mia chiamata, e anche se sembrava un compito impossibile, ho capito che era Dio a volerlo».

Educare alla sessualità, educare alla vita

10/08/2011 • News 3

La grande domanda degli adolescenti, rivolta direttamente o sottintesa nel parlare con gli adulti, siano essi genitori o insegnanti, esprime la richiesta di essere aiutati a percepire la propria umanità nella fase in cui sperimentano il cambiamento che avviene nel proprio corpo e la modificazione de...

Pregare la Madre conduce al Figlio

08/08/2011 • News 3

«Sono uno che dice il Rosario contando le Avemarie con la punta delle dita. È più bello perché è più semplice. Così si riesce a dirlo anche tenendo in mano il manubrio della bicicletta o correndo a piedi. Non lo recito, ma lo dico. Anche questo è un modo molto semplice di esprimersi. Recitare il Ro...

“Come fai ad essere così bella?”

07/08/2011 • News 4

Una bellezza che è infinitamente superiore a quella di qualsiasi bellissima ragazza che si conosca e che venga celebrata come bellissima. Degli occhi di questa giovane ragazza di Nazaret, in particolare, Jakov dice: “non basta dire che sono azzurri”. Il fatto è che “nei suoi occhi si vede tutta la b...

Due persone due metodi

06/08/2011 • News 3

Baden Powell (1857-1941) e Don Bosco che fu chiamato da alcuni il Baden Powell cattolico (1815-1888) furono due grandi educatori. Non pochi aspetti del loro metodo si integrano reciprocamente. Molti oratori salesiani ospitano un gruppo scout.

Il risveglio

06/08/2011 • News 3

C'è chi balza dal letto perché riscosso dal trillo di una sveglia, c'è chi ha la sveglia “incorporata” e si desta più naturalmente. C'è chi si apre al nuovo giorno con la radiosveglia, e chi invece nel silenzio più quieto. C'è chi ascolta già i ritmi attivi della città in movimento, e chi invece gus...

Gmg 2013. Rio de Janeiro sarà la sede dell'incontro mondiale.

05/08/2011 • News 4

La candidatura extraeuropea della megalopoli brasiliana ha prevalso su quella della capitale sudcoreana Seul. Così, prima dei Mondiali di calcio 2014 e delle Olimpiadi 2016, sarà il mega-raduno giovanile cattolico ad amplificare...

Aiutiamo Said a trovare la sua mamma

04/08/2011 • News 4

Un giorno mi sono separato da te mamma. Sai, se fossi un fiore io ti pianterei nel mio cuore, ti innaffierei con le mie mani. Quando ti penso le lacrime cominciano a scendere. Oggi sono qui senza di te io mi sento solo al mondo...

Messa: contemplazione o equivoco?

03/08/2011 • News 3

La Chiesa celebra l'Eucarestia, l'Eucarestia edifica la Chiesa, perché è con Gesù Cristo lì presente che la nostra fede e la nostra vita acquistano un senso. Per un cristiano uno dei momenti più esposti al fraintendimento è il momento della messa, della celebrazione eucaristica. Perché fraintesa? Pe...

Perché partecipare alla GMG?

03/08/2011 • News 4

Quanti hanno già partecipato a una GMG lo possono testimoniare: per molti giovani è un momento privilegiato di incontro con Cristo, che sa toccare i cuori e cambiare la vita. Il Papa ci ricorda che “quando entriamo in rapporto personale con Lui...

Giovanni Maria Vianney: Un prete felice perché innamorato

03/08/2011 • News 3

E proprio nella smisurata capacità d'amare è la vera grandezza di Giovanni Maria Vianney che, per amore di Gesù e ispirato da una straripante virtù di carità, seppe intuire e abbracciare quell'insopprimibile desiderio, nascosto nel cuore di ognuno, d'essere accolto, ascoltato, amato.

Messaggio dell'Ispettore dei Salesiani di Madrid ai giovani del MGS.

02/08/2011 • News 4

A pochi giorni dalla Giornata Mondiale della Gioventù, don Luis Onrubia Miguel, Ispettore salesiano di Madrid, ha pubblicato un messaggio di benvenuto ai giovani del Movimento Giovanile Salesiano (MGS) che parteciperanno alla GMG e invita a vivere l'incontro come un impegno della chiesa e salesiano.

Verso la GMG come atleti dello Spirito

31/07/2011 • News 4

A pochi giorni dalla GMG di Madrid è tempo di preparativi. Cosa porteremo con noi? Cosa dimenticheremo? Come ci stiamo "allenando" all'evento? Chi fa il tifo per noi?

Nel Canale di Sicilia almeno 5.962 morti dal 1994

31/07/2011 • News 4

Ritrovati a bordo di un peschereccio i corpi senza vita di 25 ragazzi morti per asfissia nella sala macchine dell'imbarcazione. Un altro passeggero sarebbe invece stato gettato in mare dopo una colluttazione durante la traversata...

Come si scopre la propria vocazione? - Parte I

31/07/2011 • News 2

Il tempo passa, ma Dio non ti lascia, ti tiene per mano e ti ricorda di non temere, di avere fede; di non avere paura e di fidarti di Lui. L'importante è sentire che Dio ci tiene per mano, percepire il caldo della sua mano forte che ci afferra e ci sostiene quando stiamo per cadere. Dio non ci lasci...

Ricordatevi di Padre Val Ly

27/07/2011 • News 4

Padre Taddeo Nguyen Van Ly è un sacerdote vietnamita di 64 anni. A parte la cerchia degli addetti ai lavori, il suo non è un nome molto noto. Eppure quanti hanno a cuore i diritti umani e tutti coloro che amano la libertà farebbero bene a prendere nota della vicenda che lo riguarda e a imparare il s...

Carismi I - La Comunità di sant'Egidio

27/07/2011 • News 4

La Comunità di Sant'Egidio è nata a Roma nel 1968, per iniziativa di un giovane, allora meno che ventenne, Andrea Riccardi. Iniziò riunendo un gruppo di liceali, come era lui stesso, per ascoltare e mettere in pratica il Vangelo. Da allora la comunità è molto cresciuta ,e oggi è diffusa in più di 70...

Assurdo parlare di meritocrazia in una scuola che premia i copioni

27/07/2011 • News 4

Apprezzo quei paesi in cui “copiare” agli esami è considerato una pratica eticamente scorretta, se non un vero e proprio reato, mentre da noi è vista quasi con simpatia. Quel che è davvero curioso è che in Italia non si fa che parlare di “merito” e “meritocrazia”, il che significa premiare i meritev...

Un terrorista anticristiano

27/07/2011 • News 4

E' insopportabile che, per superficialità o frettolosità, si sia fatto passare il folle assassino norvegese per un “cristiano”. In odio all'Islam peraltro ha ucciso dei cristiani. Non si può e non si deve uccidere nessuno, chiunque esso sia. Questa è la base del cristianesimo.

Combatti il drago che c'è in te

27/07/2011 • News 4

Nella coppia significa accettare le incomprensioni, le piccole delusioni, le ferite, le volte in cui non ci sentiamo valorizzati, capiti davvero, cercando di non cedere alla tentazione di pensare che con un'altra persona sarebbe diverso.

Siamo sicuri che la "crisi di Dio" avrà la meglio sull'Italia religiosa?

27/07/2011 • News 4

Una religione ridotta a pratiche superficiali e incostanti, che supporta un insieme di credenze incerte, dove l'avvenimento vertiginoso di un Dio incarnato sembra sfociare in una generica morale del rispetto universale è, di fatto, qualcosa di significativamente riduttivo e, per molti versi, di preo...

L'analisi grammaticale di «Ti voglio bene»

27/07/2011 • News 4

Prendi un testo tratto da un libro che parla del senso dell'amore in sant'Agostino. E un adolescente di oggi che ha voglia di pensare. «Ma quando dico "ti voglio bene", uso un nome o un avverbio?». Giovanni mi ha stupito ancora! Sono davvero insospettabili questi adolescenti. Altro che generazione X...

Le Dolomiti, per ritrovare il sentiero della vita

27/07/2011 • News 4

Fra tutte le montagne, le Dolomiti sono le più belle: vette frastagliate che salgono al cielo. La realtà va guardata con gli occhi e con il cuore; la montagna va percorsa pian piano. Come si va su in montagna? Se vuoi salire, vai con gli amici. Un passo dopo l'altro, una svolta dopo l'altra, un torn...

Omelia: Voi stessi date loro da mangiare

27/07/2011 • News 4

Il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci ci mostra la sollecitudine di Gesù per tutti i nostri bisogni, anche quelli materiali, e la compassione del suo Cuore divino. Egli ha compassione anche di noi e ci sostiene. Confidiamo sempre nella Provvidenza, pensando che in Cielo c'è Qualcuno...

Carismi III - Comunione e Liberazione

27/07/2011 • News 4

Comunione e Liberazione è un movimento ecclesiale il cui scopo è l'educazione cristiana matura e la collaborazione alla missione della Chiesa in tutti gli ambiti della società contemporanea. È nato in Italia nel 1954 quando don Luigi Giussani diede vita a un'iniziativa di presenza cristiana chiamata...

Carismi II - Focolarini

27/07/2011 • News 4

E'sullo sfondo di odio e violenza del secondo conflitto mondiale che si accende la scintilla ispiratrice la “scoperta folgorante” dell'Unico che “nessuna bomba può far crollare”: Dio. Egli, sperimentato come Amore, cambia radicalmente la vita di Chiara Lubich, allora poco più che ventenne. Un'esperi...

Un film che racconterà le virtù di san Josemar√≠a Escriv√° de Balaguer

27/07/2011 • News 4

Si tratta di un film che illustra bene chi era il fondatore dell'Opus Dei: un uomo molto umano e allo stesso tempo profondamente spirituale che, di fronte alle difficoltà e alle persecuzioni, ricorreva sempre alla preghiera ed esortava ad affogare il male nell'abbondanza di bene.

La porta giusta

27/07/2011 • News 4

C'è qualcosa di indefinibile, di misterioso che accomuna tutti gli uomini: la vita. È l'insieme delle cose che desideriamo e di tutto quelle che le rendono possibili. È l'insieme di tutte le promesse affascinanti di cui ci sentiamo destinatari, ma anche di tutte le incognite oscure che temiamo. Vive...

Omelia: Mostraci, Signore, la tua misericordia

27/07/2011 • News 4

Ci sono molte strade, secondo la tradizione cristiana, per incontrare Dio in Cristo: le letture di oggi ce ne suggeriscono altre due: la preghiera e la figura stessa di Gesù. Non è facile, per noi oggi, trovare il tempo per la preghiera. Eppure è indispensabile. Troppi cristiani vivono distrattament...

Omelia: Il Signore è nostro aiuto

27/07/2011 • News 4

Nel Vangelo di questa domenica ci viene presentata la figura della donna cananea che chiede a Gesù di guarire la sua figlia affetta da possessione diabolica. E' uno dei testi più significativi del Vangelo per una pluralità di messaggi che Gesù lancia in questa circostanza.

Come si scopre la propria vocazione? - Parte II

27/07/2011 • News 4

Vengono suggerite ai giovani "cinque regole" per scoprire la propria vocazione: fare ciò che piace di più, scegliere ciò che costa di più, preferire quello che aiuta gli altri, scegliere ciò che dà pace al cuore, consultare una persona adulta.

Maria Assunta in cielo

27/07/2011 • News 4

15 agosto: Festa di Maria Assunta in Cielo. Una ricorrenza che coincide con il ferragosto, ossia quel tempo in cui la gente riposa dal lavoro. Ovunque si cerca di fare uno strappo per ritrovare un po' di serenità e non mancare alla festa. Maria SS.ma, che viene assunta in Cielo, aveva vissuto tra no...

Vado a messa perchè?

27/07/2011 • News 4

Vi siete mai posti la domanda: «perché vado a Messa?».

L'ansia e l'attacco di panico

27/07/2011 • News 4

L'ansia è un'emozione caratterizzata da un senso di agitazione o di minaccia imminente causato da un pericolo. Provate ad immaginare di attraversare la strada e all'improvviso sbuca un' auto ai 100 all'ora che viene verso di voi; immediatamente farete uno scatto per raggiungere al più presto il marc...

Carismi V - Cammino Neocatecumenale

27/07/2011 • News 4

Il Cammino Neocatecumenale non è un movimento o un'associazione, ma uno strumento nelle parrocchie al servizio dei Vescovi per riportare alla fede tanta gente che l'ha abbandonata. Il Cammino Neocatecumenale è un cammino di conversione attraverso il quale si possono riscoprire le ricchezze del Batte...

Sempre indietro

27/07/2011 • News 4

Ma esistono ancora, oggi, ideali educativi a cui ispirarsi? C'è ancora la bussola che indica il bene comune? Ritrovarla è fondamentale, perché senza di essa diventa difficile ripensare una scuola che non concepisca l'uomo come semplice strumento di produzione.

Parkour

27/07/2011 • News 4

Nelle città che diventano sempre più vere e proprie giungle di cemento, va prendendo piede la moda del parkour che trasforma i giovani in "scimmie" urbane alla ricerca di nuove forme di espressione di sé e di libertà dalle costrizioni.

San Lorenzo, diacono e martire

27/07/2011 • News 4

Festa di san Lorenzo, diacono e martire, che, desideroso di condividere la sorte di papa Sisto anche nel martirio, avuto l'ordine di consegnare i tesori della Chiesa, mostrò al tiranno, prendendosene gioco, i poveri, che aveva nutrito e sfamato con dei beni elemosinati.

Carismi VI - Rinnovamento nello Spirito

27/07/2011 • News 4

Nella sua essenza il RnS è una corrente di grazia che ha rinnovato qualsiasi realtà. Negli ambienti più diversi e senza distinzione di persone, essa ha suscitato e continua a suscitare un rinnovamento spirituale che trasforma radicalmente i cuori e la vita, orientandola decisamente verso Dio e, di c...

Non abbiate paura: Giovani e Fede

27/07/2011 • News 4

“Ci hai fatti per te o Signore, e il nostro cuore è inquieto finché non riposa in te”, scriveva già sant'Agostino nelle Confessioni. Ma prima di deporre la corazza dell'incredulità, per anni ed anni brancolò nel buio della disperata mancanza di senso per una vita densa nondimeno di passioni, eventi,...

Sant' Alfonso Maria de' Liguori

27/07/2011 • News 4

Vescovo e dottore della Chiesa, al fine di promuovere la vita cristiana nel popolo, si impegnò nella predicazione e scrisse libri, specialmente di morale, disciplina in cui è ritenuto un maestro, e, sia pure tra molti ostacoli, istituì la Congregazione del Santissimo Redentore per l'evangelizzazione...

S. Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein)

27/07/2011 • News 4

Santa Teresa Benedetta della Croce, vergine dell'Ordine delle Carmelitane Scalze e martire, nata ed educata nella religione ebraica, intraprese con il battesimo una vita nuova in Cristo. Decisiva per la sua conversione fu la vita di santa Teresa d'Avila letta in una notte d'estate. Sotto il regime n...

Noemi, canzoni rosso fuoco

27/07/2011 • News 4

Al secondo cd, “RossoNoemi”, la giovane artista non sbaglia e si conferma tra le voci più interessanti degli ultimi anni. A garanzia, “firme” prestigiose, da Vasco a Zampaglione. Se oggi un giovane artista vuole farsi “vedere”, ha molte più strade a sua disposizione di un tempo. Forse non sono tante...

Preoccupa la confusione sull'identità sessuale

26/07/2011 • News 4

Nella cultura attuale la sessualità non è più presa sul serio, come una fatto di natura, ma è ritenuta un fenomeno culturale. La differenziazione sessuale nel corpo umano sarebbe solo un 'fatto secondario' e conterebbe più ciò che il soggetto decide di essere. "L'identità sessuale sarebbe una questi...

Versione app: 3.41.0 (c7b9e333)