Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17211 risultati.
(visualizzati da 8401 a 8500)

Davo tutto, ma non davo mai Gesù!

14/09/2011 • News 4

Ero un prete impegnato in convegni, campi-scuola, case alpine da organizzare: tempi sempre corti e acqua alla gola su ogni attività! Ma è questo il mio essere prete?! Rischiavo di essere costruttore di una Chiesa organizzata ma con poco, o forse senza Cristo! Divenuto parroco mi sentivo richiedere d...

Commissione Pastorale per l'educazione, la scuola e l'università

14/09/2011 • News 4

Pubblichiamo la lettera del Presidente della Commissione della Conferenza Episcopale Triveneto per la Scuola. "Ci auguriamo che siano evitati i notevoli disagi e le tensioni per la nostra Regione a causa dei problemi che le Scuole paritarie, specie quelle dell'Infanzia, si troverebbero ad affrontare...

Omelia: "Andate anche voi nella vigna"

14/09/2011 • News 4

Dio chiama a tutte le ore! E' sempre tempo di andare a lavorare nella sua vigna; il nostro Dio non ha l'orologio (tempo scaduto!), non fa calcoli, ma invita, passa, chiama. Certamente all'inizio di questo nuovo anno rinnova anche a te l'invito a lavorare nella sua vigna (la tua famiglia, l'universit...

Persone down, rifiuto e amore

14/09/2011 • News 4

Spesso, nella migliore delle situazioni, qualche specialista ci ha detto che nostra figlia è una risorsa per la comunità, e per la nostra famiglia e la nostra comunità lo è stata e lo è; ma è la famiglia che deve attivarsi, non solo dedicandosi incessantemente e per sempre all'educazione del figlio ...

La storia di Giulia. È morta ma ce l'ha fatta.

14/09/2011 • News 4

Questa è la storia di Giulia Gabrieli, 14 anni, malata di tumore. Sappiate fin da subito che Giulia ce l'ha fatta. Ha trasformato i suoi due anni di malattia in un inno alla vita, in un crescendo spirituale che l'ha portata a dialogare con la sua morte: «Io ora so che la mia storia può finire solo i...

In difesa del diritto all'obiezione di coscienza

14/09/2011 • News 4

Gli attacchi alla libertà religiosa e al diritto all'obiezione di coscienza sono da tempo al centro delle preoccupazioni dei vescovi degli USA. «l'inclusione di servizi come la contraccezione, la sterilizzazione e la prescrizione dei farmaci abortivi nei piani sanitari pone un evidente conflitto pot...

I referenti locali del Movimento Giovanile Salesiano nel Triveneto

14/09/2011 • News 4

Cerchi il centro salesiano più vicino alla tua casa? Ti vuoi mettere in contatto con i Salesiani o le Figlie di Maria Ausiliatrice della tua zona per avere informazioni sulle loro attività, poter partecipare alle loro iniziative o chiedere loro informazioni sul MGS Triveneto?

Gen Rosso - Workshop a Udine

14/09/2011 • News 4

Workshop gratuito al Bearzi di Udine: 19-21 settembre. Il gruppo del Genrosso guiderà i ragazzi nel realizzare assieme lo spettacolo, lavorando a gruppi con ballerini, musicisti e cantanti o attori. Scarica la scheda con i gruppi e la descrizione dei laboratori.

Ritornare a scuola, perché? Dialogo tra Isabella e un prof

12/09/2011 • News 4

È iniziato un nuovo anno scolastico. Come lo immagini, cosa ti proponi? "Dovrei spiegarti perché siamo ormai in tanti a pensare che il sistema dei licei, e soprattutto il “liceo scientifico di massa”, sia una trappola che per la maggior parte dei ragazzi significa proprio rinviare la responsabilità ...

La moda della Pubblicità Regresso

12/09/2011 • News 4

Se vuoi vendere le tue mercanzie è Gesù che devi sbattere in pubblicità. La ditta napoletana di abbigliamento Fracomina ha tappezzato città e invaso media con quella campagna pubblicitaria che fa abbondante uso di gran belle figliole - la serie d'intitola Women Evolution - sbeffeggiando Eva, la Verg...

L'oratorio, dove il gioco si incontra con il Vangelo

12/09/2011 • News 4

Quando si pensa al gioco nei nostri ambienti, c'è il rischio di un approccio soltanto teorico: cioè si riconosce la validità di un discorso sul gioco di stampo pedagogico, psicologico, sociologico e via dicendo, ma poi non si gioca. Gli educatori dovrebbero giocare con i ragazzi non solo nei momenti...

Percorsi DB

12/09/2011 • News 4

Campagna anticattolica da 4 anni le stesse bugie

11/09/2011 • News 4

La campagna contro la Chiesa non teme le sciocchezze. Tutto così generico da risultare inattendibile. Si dice, si ripete, si ridice che «la Chiesa non paga l'Ici», ma da quattro anni non facciamo che ripetere la verità: la Chiesa paga l'Ici per tutti gli immobili di sua proprietà che danno reddito, ...

«Vendere ovuli per la fecondazione? Mai più, ho rischiato di morire»

11/09/2011 • News 4

Sono riportate interviste scioccanti a donne che hanno donato i loro ovuli, in Stati americani in cui la fecondazione eterologa è permessa. Le interviste ritraggono ragazze la cui vita è stata stravolta. A volte spezzata. "È il dolore peggiore che abbia mai sofferto nella mia vita".

Educazione, autorità cercasi

11/09/2011 • News 4

È, innanzitutto, una crisi del principio di autorità che pone con urgenza una domanda: come reinventare la scuola? È necessario perciò ritrovare il senso del sapere e della cultura. Non serve solo imparare a leggere e scrivere ma capire quello che si legge e si scrive.

Vogliamo ponti, non muri

11/09/2011 • News 4

Le Figlie di Maria Ausiliatrice a Cremisan nei pressi di Beit Jala rischiano di perdere il loro complesso educativo. L'esercito israeliano prevede di costruire un muro di separazione passando attraverso la terra del convento. Questo segnerebbe la fine della scuola, i corsi pomeridiani, i campi estiv...

L'eliminazione dell'imperfetto

11/09/2011 • News 4

Invece fa più male la realtà immaginata che quella reale. E in un mondo spaventato e prevenuto, la ricerca dell'imperfezione e l'eliminazione del paziente «imperfetto» diventano una comune norma sociale che tutti conoscono: una banalità del male che non sembra turbare più nessuno.

L'eredità di "mamma vocazione"

11/09/2011 • News 4

15 figli, di cui 5 ordinati sacerdoti, un vescovo e 4 suore. La straordinaria testimonianza di Elizabeth Anikuzhikattil, madre cattolica di origine indiana. Chi l'ha conosciuta la descrive come una santa. La via del cielo, di cui parlava Don Bosco, sicuramente è garantita alla nostra sorella Elizabe...

Ancona chiama New York

11/09/2011 • News 4

Papa Ratzinger, rivolgendo il suo pensiero alle "tante vite innocenti" perse in quel "brutale attacco", le affida "alla misericordia infinita di Dio" invocando la consolazione su quanti sono stati colpiti dalla perdita dei propri cari. Distruggere noi stessi è l'esito inevitabile dell'allontanarsi d...

Non temete le responsabilità del matrimonio

11/09/2011 • News 4

Il Papa ha esortato i fidanzati a considerare il periodo del fidanzamento “un itinerario di fede” e a non aver paura di assumersi le responsabilità che implica il matrimonio. Il fidanzamento rappresenta “una stagione unica, che apre alla meraviglia dell'incontro e fa scoprire la bellezza di esistere...

«Come avverrà questo?»

11/09/2011 • News 4

Maria è rimasta "vergine nel concepimento del Figlio suo, vergine nel parto, vergine incinta, vergine madre, vergine perpetua" (sant'Agostino): con tutto il suo essere, ella è la serva del Signore. La concezione verginale un'opera divina che supera ogni comprensione e ogni possibilità umana...

Omelia per la Professione perpetuadi don Piefausto Frisoli

11/09/2011 • News 4

A voi giovani, ragazzi e ragazze presenti, un saluto affettuoso. Partecipate alla professione perpetua di quattro salesiani che avete conosciuto ed a cui volete sinceramente bene. Il loro “eccomi” vi ricordi come ciascuno di voi ha ricevuto un dono particolare da Dio...

Il primo giorno che vorrei.

10/09/2011 • News 4

Scuola al debutto... Dimostratemi che vale la pena stare qui per un anno intero ad ascoltarvi. Ditemi per favore che tutto questo c'entra con la vita di tutti i giorni, che mi aiuterà a capire meglio il mondo e me stesso, che insomma ne vale la pena di stare qua...

Chi darà da mangiare ai preti protestatari se escono dalla Chiesa?

07/09/2011 • News 4

Aiuto, sta per scoppiare lo scisma nella chiesa del discepolo di Ratzinger. 329 preti austriaci minacciano ancora, a pochi giorni dall'arrivo del Papa nella vicina Germania, di uscire dalla chiesa cattolica se non vedranno Roma cedere alle loro richieste: sì alle donne prete...

La preghiera, arma divina di battaglia

07/09/2011 • News 4

Il Salmo presenta la preghiera come arma divina di battaglia. La Sacra Scrittura parla spesso di storia, ma non è un testo destinato in primo luogo agli storici. La tragica situazione di Davide, costretto a combattere il suo stesso figlio, insegna come rivolgersi al Signore in momenti di difficoltà ...

VIDES Veneto: Corsi gratuiti di italiano per persone immigrate

07/09/2011 • News 4

Anche quest'anno l'Associazione V.I.D.E.S. Veneto organizza i corsi gratuiti di italiano per persone immigrate che si tengono ogni settimana presso l'Istituto Maria Ausiliatrice in Riviera San Benedetto, 88 a Padova. Inizio giovedì 15 settembre ore 18-20 Padova.

Omelia: “Signore, tu sei la mia misericordia!”

07/09/2011 • News 4

Il perdono ricevuto deve essere vissuto perdonando, e si deve perdonare di cuore, cioè nell'intimo. Il perdono nasce dalla Croce di Cristo: Dio per noi peccatori si è dissanguato in Gesù. Noi siamo stati comprati a caro prezzo e il prezzo del perdono è la Croce di Gesù, la sua morte.

Ma i poveri hanno ragione

07/09/2011 • News 4

La carestia d'Africa, il nostro impegno: mentre i Grandi della Terra seguono con grande apprensione l'evolversi della crisi che attanaglia i mercati finanziari di mezzo mondo, nel Corno d'Africa si continua a morire.

Solo lo stupore conosce

07/09/2011 • News 4

La lettera: l'adorazione eucaristica nella vita di una monaca. L'adorazione eucaristica non è una devozione, una pia pratica equivalente alle molte, anche belle e lodevoli, che la Chiesa offre ai suoi fedeli. L'adorazione è la condizione eterna dei beati. Là dove vedremo faccia a faccia Colui che or...

Dio esuberante? Meglio che un Dio Plasmon (VM 18)

07/09/2011 • News 4

Oggi non è facile dire Dio, perché è come se la cinghia di trasmissione tra fede e quotidianità (tra il nostro dirci cristiani e le nostre scelte concrete) si fosse logorata o addirittura rotta. Finora il cristianesimo ha corso il rischio di vivere su di un'ambiguità: essere cristiani senza diventar...

Scuola, la gioia di un nuovo inizio

07/09/2011 • News 4

In un inizio di settembre caratterizzato come al solito negli ultimi anni da polemiche nell'ambito della scuola che si sono concretizzate già negli scioperi, prima ancora che si avviino le lezioni. Tra i corridoi delle scuole e nelle aule riunioni, già nei primi giorni di settembre, si vedono volti ...

Perseverare nell'impresa

07/09/2011 • News 4

Alcuni punti e suggerimenti formativi per costruire cultura vocazionale e per offrire alcune note sull'accompagnamento personale in vista dell'educazione alla decisione vocazionale. Per realizzare qualcosa di valido nell'esistenza dobbiamo prima di tutto tornare a desiderare e sognare cose grandi e ...

Sui significati della parola «praticante»

07/09/2011 • News 4

In ambito laico indica quelli che «fanno pratica». Ma per noi cattolici rischia pericolosamente di diventare un sinonimo di «arrivati», di coloro che hanno già raggiunto la certezza della fede. Cristiano a tutti gli effetti è colui che partecipa ai riti e riceve i sacramenti prescritti: un'accezione...

Perché la scuola non sa più coltivare "buone emozioni"?

06/09/2011 • News 4

Le scuole stanno cessando di funzionare come luoghi della conoscenza per trasformarsi in centri di socializzazione leggera tra pari. In che modo lo spirito del tempo ha inquinato l´idea della conoscenza, e come si potrebbe rilanciare il sogno di un mondo che apprende e studia?

«L'aborto non può esser terapeutico, lo dico da medico ateo»

06/09/2011 • News 4

Bisogna esser franchi: scientificamente è impossibile dire, osservando un feto da ecografia, che il bimbo sarà sicuramente sanissimo o avrà dei problemi molto gravi. Impossibile dire che le cose saranno tutte nella norma, oppure che non lo saranno, o in che misura. Possiamo solo avere delle proiezio...

Il Blasco beatificato è sempre in onda

06/09/2011 • News 4

E' vero, Vasco Rossi è un'«icona» (de che?) come si dice oggi. Ma se davvero il «signor Rossi» che parla ai giovani è così, sono senza parole. Non per lo stupore ma per il fatto che non c'è niente da dire. Non è «trasgressione», non è conservatorismo, né teocon né ateismo devoto. Non è niente. E' qu...

La vita missionaria insegna a varcare le frontiere

06/09/2011 • News 4

Essere missionario è varcare una frontiera. È seguire lo spirito di Dio nell'incontro con l'altro. Seguire altri missionari e il loro entusiasmo, sospinti dallo Spirito come il Cristo al deserto, per varcare frontiere di lingua, di cultura, di sensibilità diversa. Incontrare altri popoli.

La fame dilaga in Somalia

05/09/2011 • News 4

La situazione in Somalia sta peggiorando. Nonostante l'intensificazione degli aiuti umanitari internazionali alle popolazioni delle regioni del Corno d'Africa colpite dalla più grave siccità da decenni a questa parte, in Somalia la carestia sta dilagando e presto investirà tutte le regioni meridiona...

Stanno estromettendo Gesù dalle chiese

04/09/2011 • News 4

Nelle chiese si può trovare di tutto. Tranne la centralità di Gesù Cristo. Infatti ‚Äì nella disattenzione generale ‚Äì i vescovi italiani hanno estromesso dalle chiese proprio Colui che ne sarebbe il legittimo “proprietario”, cioè il Figlio di Dio, presente nel Santissimo Sacramento.

I giovani alla GMG di Madrid e la “comunione spirituale”

04/09/2011 • News 4

Un aspetto importante della GMG è stata la “comunione spirituale. Anche quando non è possibile accostarsi alla comunione sacramentale, la partecipazione alla Santa Messa rimane necessaria, valida, significativa e fruttuosa. In queste circostanze bisogna 'coltivare il desiderio della piena unione con...

La certezza che non delude

04/09/2011 • News 4

“Certezza”: una parola che può fare paura. Una parola che non è alla moda. Nella confusione dei nostri giorni, cosa tiene? «Ho ricevuto la vita per dare la vita»: stralci dalla lezione del filosofo francese Fabrice Hadjadj.

Come incontrare Cristo oggi?

04/09/2011 • News 4

Fino a quindici anni fa circa si parlava dell'eclissi di Dio, giungendo anche ad affermare che la sfera religiosa sarebbe del tutto sparita dalla società. Oggi siamo di fronte a una grossa sorpresa: Dio è tornato. Oggi la domanda cruciale non è più: “Esiste Dio?”, ma piuttosto: “Come aver notizia di...

Non andate a scuola!

04/09/2011 • News 4

Contradditemi pure ragazzi, ma stavolta ne sono convinto più che mai. Se sei intelligente non farai strada, carissimo ragazzo: pensaci bene prima di tornare in classe quest'anno. D'altronde non è poi così bello perdere gli anni migliori della propria vita a firmarsi delle prese in giro. Meglio firma...

Sputtanarti? Mica sono come te!

04/09/2011 • News 4

Finalmente te lo posso dire: non è che mi diverta ad importunarti, a strigliarti o a cercare di risvegliare il meglio che c'è dentro di te così tanto per fare. E' che Lui stavolta non scherza: "O Figlio dell'uomo, io ti ho posto come sentinella per la casa d'Israele. Quando sentirai dalla mia bocca ...

Non quale facoltà frequentare, ma chi vuoi essere da grande?

04/09/2011 • News 4

Le domande giuste non sono solo quelle a cui rispondere per entrare in una facoltà o in un'altra. C'è una domanda che precede, che va posta a se stessi o che va fatta da chi ci vuole bene veramente prima di intraprendere qualunque nuovo percorso...

La pesante eredità dell'11 settembre

04/09/2011 • News 4

Ci sono voluti quasi dieci anni esatti, da quel maledetto 11 settembre 2001, per togliere definitivamente dalla scena O¬≠sama Benladen, l'ideatore e regista della stra¬≠ge destinata a restare, molto probabilmente, il più famoso attentato terroristico della sto¬≠ria.

Teoria dei sacramenti

04/09/2011 • News 4

Non possiamo trasformare noi stessi; possiamo soltanto essere trasformati, ma lo possiamo solo quando lo vogliamo con tutte le nostre forze. Un pezzo di materia non ha il potere di trasformarci. Ma se noi crediamo che tale potere derivi dal volere di Dio e per questo motivo lo facciamo entrare in no...

Santa Bernadette e il prodigio del suo corpo

04/09/2011 • News 4

Il corpo incorrotto di santa Bernadette costituisce un paradosso per chi, come la Veggente di Lourdes, ha avuto sin da piccola una salute cagionevole. Quale corpo, più del suo, si presentava così fragile e quindi facilmente predisposto alla corruzione? Eppure non si è decomposto. Un paradosso che ci...

Diario dell'Impresa Ciclistica

01/09/2011 • News 4

Pubblichiamo il diario dell'impresa ciclistica, svoltasi da sabato 6 agosto a sabato 20 agosto, nelle terre della Slovacchia e dell'Austria. Km dopo km, pedalate dopo pedalate...un'impresa faticosa ma molto soddisfacente!

Per il servizio civile «truppe» dimezzate

01/09/2011 • News 4

Numeri alla mano, la cura dimagrante alla quale è stato sottoposto il settore è inequivocabile. I volontari entrati in servizio sono passati dagli oltre 30mila del 2009 ai poco più di 14mila del 2010. Una stretta legata al crollo delle risorse pubbliche a disposizione. Una situazione che si ripercuo...

Mons. Forte ai giovani: “è l'ora di un sussulto morale”

01/09/2011 • News 4

Messaggio dell'Arcivescovo di Chieti-Vasto per l'inizio dell'anno scolastico. "Nella sua radice più profonda, però, la crisi è di ordine morale ‚Äì avverte: egoismi e cecità colpevoli hanno permesso che alcuni si avvantaggiassero a scapito di molti altri, i più deboli".

La Presenza reale di Cristo al centro del paese

01/09/2011 • News 4

Domani 3 settembre, si apre il XXV Congresso nazionale eucaristico. Per comprendere l'assoluta importanza di questo evento, che consiste nel mettere al centro della vita della Chiesa e della nazione l'Eucarestia, cioè la Presenza reale del Signore Gesù nell'Ostia consacrata durante il sacrificio del...

Omelia del Rettor Maggiore alla celebrazione del compleanno di don Bosco

31/08/2011 • News 4

Questo primo anno, che va da oggi, 16 agosto 2011, al 15 agosto 2012, ci offre l'opportunità di avvicinarci di più a lui per conoscerlo da vicino e meglio. Se non conosciamo Don Bosco e non lo studiamo, non possiamo comprendere il suo cammino spirituale e le sue scelte pastorali; non possiamo amarlo...

GMG: la voce ai giovani partecipanti!

31/08/2011 • News 4

È bello ascoltare i racconti dei partecipanti alla GMG. Se ne sente un'eco piacevole un po' dovunque e si legge molto sui social network. Non si tratta della voce di esperti commentatori, ma di chi a vissuto l'evento dall'interno, da protagonista.

Così la famiglia italiana rovina il "compleanno" alla pillola abortiva

31/08/2011 • News 4

In occasione dei cinquant'anni di vendita della prima confezione in Italia, un'agenzia di stampa informava che “la pillola contraccettiva allunga la vita” delle donne che la usano. L'ennesimo tentativo di aumentarne la diffusione nel nostro paese: dopo mezzo secolo di massiccia promozione culturale ...

Sesso alle materne: ma che scuola è?

31/08/2011 • News 4

Meglio maleducati che educati dagli Stati. Grazie alla magica scatoletta, inno alla masturbazione precoce, i bambini di Basilea già a cinque anni verranno consegnati al dominio dei propri istinti sessuali mentre i genitori verranno confinati in una totale, umiliante impotenza educativa.

La grandezza della piccola Bernadette

31/08/2011 • News 4

"Non ti farò felice in questo mondo, ma nell'altro!": si era sentita dire dalla "Signora vestita di bianco" che le era apparsa nella grotta di Massabielle. Lei era una fanciulla di appena 14 anni, quasi analfabeta e povera in tutti i sensi. Come lavoro pascolava le pecore e l'unico suo passatempo er...

L'educazione all'accoglienza è la misura alta dello sviluppo

31/08/2011 • News 4

1° settembre: celebriamo la VI Giornata per la salvaguardia del creato. “Ritrovare le radici della solidarietà, partendo da Dio, che creò l'uomo a sua immagine e somiglianza, con il mandato di fare della terra un giardino accogliente, che rispecchi il cielo e prolunghi l'opera della creazione".

A Torino, Valdocco e a Cogne per prepararsi alla Professione Perpetua

31/08/2011 • News 4

Daniele, Stefano, Lorenzo e Roberto emetteranno in maniera definitiva i voti di obbedienza, povertà e castità l'11 settembre, nella Parrocchia Duomo di San Donà di Piave, S. Maria delle Grazie, diventando così Salesiani... per sempre! "Nel contemplare il dono della vita consacrata, la Chiesa contemp...

GxG Magazine Giovani tra i giovani! Tatami

30/08/2011 • News 4

Due compagni secondo il cuore di Dio e di don Bosco: don Pascual Chàvez Villanueva, alias X Rettor Maggiore dei Salesiani, messicano, ormai compagno dei giovani di tutto il mondo alla maniera di don Bosco, e suor Yvonne Reungoat fma, alias IX Madre generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, france...

GxG Magazine Guerra, Spettacolo irrinunciabile? Attualità

30/08/2011 • News 4

C'è un'amara verità da svelare. Tutto ciò che precede serve per uno scopo ben preciso. Distrarci. Farci dimenticare che la guerra non è giusta, porta solo morte. Morte non solo fisica, ma sociale, familiare, economica, valoriale... Non stiamo giocando a Risiko, stiamo parlando di persone vere, di po...

GxG Magazine Domande a Padre Vincent Mwagala Attualità

30/08/2011 • News 4

Intervista a Padre Vincent Mwagala. "Ho 37 anni, vengo dalla Tanzania. La mia esperienza di fede inizia sin dall'infanzia, grazie alla mia nonna paterna. La vocazione sacerdotale invece l'ho avuta all'età di 13 anni. Sono qui a Lampedusa da quattro anni come vice parroco".

GxG MagazineDitelo con... la vita! Editoriale

30/08/2011 • News 4

Pasqua, festa dei macigni rotolati. Gioia della Risurrezione. Gesù vince il peccato e la morte e come luce fa breccia tra le misteriose presenze del male, viene ad illuminare e cambiare radicalmente l'orizzonte della vita. E' il miracolo che si ripete in ogni Eucaristia, nel semplice gesto dello spe...

GxG Magazine Una Terra che è una grazia L/i:/ving Emmaus

30/08/2011 • News 4

Quanta bellezza sta nei dettagli...A volte mi ritrovo a guardare il cielo, fissando le scie degli aerei che solcano tutto quell' azzurro. Il momento più bello è proprio verso sera, quando le scie si tingono di arancione e turchese, tra nuvole che sfumano senza avere dei contorni precisi... sembrano ...

GxG Magazine "Con la pazienza tutto t'acquisti" Compagni di viaggio

30/08/2011 • News 4

Teresa D'Avila ce l'ha fatta: ha il suo "angolino di cielo". Il monastero di San José, nulla più di una semplice casa, è finalmente consacrato, e le prime monache vi entrano in una calda giornata dell'agosto 1562. Vi si osserva la regola carmelitana originale: stretta clausura, vivere di elemosina, ...

GxG Magazine Alla ricerca della stella polare Mordente

30/08/2011 • News 4

Quali sono i bisogni più importanti dei giovani di oggi? Chi è in grado di intercettarli e decodificarli? Forse nemmeno loro stessi. Che sappiamo noi adulti di loro, delle loro turbolenze interiori, delle loro speranze? Guardando dall'esterno, ma con gli occhi del cuore, a me pare che i giovani oggi...

GxG Magazine Damiano Tommasi Tra le cuciture di...

30/08/2011 • News 4

Un assist per la vita. La fedeltà e il successo fuori del campo: Damiano Tommasi, nato a Negrar (VR) 37 anni fa, marito e padre di cinque figli, impegnato nel sociale e nella solidarietà, sportivo e ”anima candida” del pallone, attuale presidente dell'Associazione Italiana Calciatori.

GxG Magazine Amore è Fedeltà Affetti speciali

30/08/2011 • News 4

Spesso sentiamo ripetere la parola fedeltà nei contesti più svariati. E' fedeltà il comportamento di un cane ubbidiente al padrone, ci dicono che se non siamo fedeli nello studio non otterremo dei buoni risultati. Se questi esempi ci aiutano a capire che la fedeltà è un valore, è nel rapporto di cop...

Un'Italia meticcia

30/08/2011 • News 4

Il nostro patrimonio culturale ha una marcata identità multietnica perché l'Italia è il frutto orgoglioso di mescolanze etniche che la Storia ci ha portato naturalmente a valorizzare nel corso dei secoli. E ora dovremmo rinnegare il nostro passato storico?

GxG Magazine Benedetto XVI è venuto a casa nostra! On the road_02

30/08/2011 • News 4

8 maggio ore 6.30: le strade di Mestre sono già piene di gruppi di giovani e meno giovani che cantano e fanno festa. Il fianco della collina del Parco di s.Giuliano a poco a poco si riempie. La giornata si presenta calda. Non solo per il sole che decisamente scalda, ma per il calore che già nell'att...

GxG Magazine Siamo andati ed abbiamo visto... On the road_01

30/08/2011 • News 4

Maestro dove abiti? Venite e vedrete. Questa la domanda che alcuni giovani hanno rivolto a Gesù chiedendo notizie di lui, non solo di un luogo geografico in cui trovarlo. La nostra ricerca conosce bene questa domanda: Dove sei? O meglio: Chi sei? Il mio cuore ti cerca, ti desidera, indicami una via....

GxG Magazine Quante storie Editoriale

30/08/2011 • News 4

Per un istante fisso i volti che mi passano accanto ma anche quelli più lontani dei bagnanti. Ogni volto una storia... Cosa si nasconderà nei loro cuori? Solitudine, speranze, attese, sogni... Quanto desiderio d'amore si nasconde in ogni esistenza.

Le nostre paure

30/08/2011 • News 4

'Nuova evangelizzazione' è la parola d'ordine tra i sacri palazzi vaticani. Non tanto, ovvio, nel contenuto, il Vangelo, quanto in metodi e spirito. E se i giovani hanno sete di Dio, anche la Chiesa, per affrontare questa immane sfida, ha sete di giovani. "Non abbiate paura”, predicava fiero e corag...

Omelia: “Dov'è tuo fratello?”

30/08/2011 • News 4

Il tema centrale delle letture di questa domenica è la carità fraterna. San Paolo ci dice: «Non siate debitori di nulla a nessuno, se non dell'amore vicendevole; perché chi ama l'altro ha adempiuto la Legge». per chi ama veramente Dio e il prossimo diventa una esigenza osservare i Comandamenti di Di...

A che cosa mira il bombardamento mediatico della lobby gay?

30/08/2011 • News 4

Ci chiediamo: possiamo continuare a non vedere la forza economica, mediatica e quindi alla fine anche politica che hanno le associazioni e la lobby gay? Esemplare Lady Gaga, che agli MTV Video Awards ha ricevuto il premio “Best Video with a Message” per l'impegno sull'accettazione LGBT (lesbiche, ga...

GxG MagazineForse non tutti sanno che... Family's

30/08/2011 • News 4

Fontanafredda ed Este: due realtà più “piccole” in cui si sviluppa il seme della ricchezza salesiana. La comunità FMA di Fontanafredda è composta da sei suore. Le opere principali della casa sono la Scuola Materna parrocchiale con Asilo Nido integrato e le attività di pastorale giovanile. Invece i s...

Indignados siamo noi

30/08/2011 • News 4

Un piano di sviluppo sportivo che coinvolge i privati.

La questione dell'educazione sessuale: non è una materia qualsiasi

30/08/2011 • News 4

Ancora una volta lo Stato decide di inserire corsi di educazione sessuale obbligatori nelle scuole, e la Chiesa cattolica si oppone, guadagnandosi nei media l'immagine di forza oscurantista, crudele perché indifferente alle conseguenze che il suo rifiuto può avere fra i giovani, cioè gravidanze inde...

L'Italia è una dittatura morbida

30/08/2011 • News 4

La pasta e la pizza, la mafia e Roberto Baggio: per anni quando si viaggiava all'estero ci siamo sentiti ribattere queste tre realtà ‚Äì a loro modo gloriose ‚Äì per tratteggiare l'identità della nostra Italia. Della maggior parte ne andavamo fieri. Che l'Italia sia ancora una democrazia è bello che...

GxG Magazine Don Bosco alle isole Salomone Mappamondo

30/08/2011 • News 4

E' con noi Sr Anna Maria Gervasoni, suora salesiana di origine lombarda, che dopo 5 anni di vita religiosa a Milano, da alcuni anni vive ad Honiara, Isole Salomone. "Ho chiesto di vivere la mia vocazione religiosa in terra di missione perché da sempre sono stata affascinata dai racconti dei missiona...

GxG Magazine 1 + 1 = 2. No, 3!!! Affetti speciali

30/08/2011 • News 4

Il titolo propone una semplicissima operazione matematica: alla domanda quanto fa uno più uno? Tutti risponderebbero due! Semplice! Ma non è così ovvio quando si tratta di Amore. Quando per amore non si intende stare assieme passivamente ad un'altra persona, passando del tempo con lei.

GxG MagazineDestinazione Madrid GMG

30/08/2011 • News 4

E' Gesù che cercate quando sognate la felicità; è Lui che vi aspetta quando niente vi soddisfa di quello che trovate; è Lui la bellezza che tanto vi attrae; è Lui che vi provoca con quella sete di radicalità che non vi permette di adattarvi al compromesso.

GxG MagazineLa speranza divampa Corso Animatori

30/08/2011 • News 4

Benigni dice: “Le favole non insegnano ai bambini che i draghi esistono, oh no!, quello lo sanno già. Le favole insegnano ai bambini che i draghi si possono sconfiggere.”. I draghi esistono, bisogna che li conoscano. Ma non sarebbe bello pensare che, anche solo per un attimo, abbiamo suggerito come ...

GxG Magazine La luce di Chiara Bazar

30/08/2011 • News 4

Chiara “Luce” Badano nasce a Sassello il 29 ottobre 1971. Impara presto ad amare ogni cosa. All'età di 9 anni, assieme ai genitori Ruggero e Maria Teresa, aderisce al movimento dei Focolari. La fondatrice, Chiara Lubich, stringerà con lei un'amicizia profonda e la soprannominerà “Chiara Luce”.

GxG Magazine Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede GMG

30/08/2011 • News 4

Mi capita spesso, pensando all'estate, di fantasticare sulle giornate di Madrid, di sognare persone, situazioni, luoghi ed emozioni. Un articolo di giornale, però non può essere solo fantasia... Come raccontare qualcosa che per ora esiste solo nell'immaginazione?

GxG Magazine Dai monti alla pianura Family's

30/08/2011 • News 4

Oggi conosciamo le Figlie di Maria Ausiliatrice presenti a Rovigo e a Lendinara, e i Salesiani Don Bosco presenti a Tolmezzo!

GxG Magazine Mi offro io Mappamondo

30/08/2011 • News 4

"Sono Paul Bhatti, fratello di Shabbaz, assassinato fuori dalla sua casa con 35 colpi di arma da fuoco di grosso calibro. Il “commando” ha bloccato la sua macchina, c'era solo lui e l'autista; per una volta non c'era la scorta. Poche righe per spiegare la morte di un innocente, la morte di un martir...

GxG MagazineInviati speciali! Tatami

30/08/2011 • News 4

Intervistiamo Paola Condò e Cinzia Da Rin. Paola Condò, 22 anni, provenienza da definire...una vagabonda tutta da conoscere! Cinzia Da Rin, 40 anni, vive sui monti...innamorata dell'Africa e tutta da scoprire!

GxG Magazine...E io avrò cura di te! Mordente

30/08/2011 • News 4

In questo tempo di individualismo, una dimensione particolarmente attuale dell'impegno educativo è quella della cura delle altre persone e dei propri rapporti con loro. Educare alla cura di sé comporta, da parte dell'educatore, la testimonianza vissuta di aver saputo riconciliarsi col proprio “vero ...

GxG Magazine Armi a doppio taglio Corso Animatori

30/08/2011 • News 4

In quanto animatori, siamo spesso portati ad organizzare: un evento, un incontro, un torneo, e non solo a livello pratico, ma anche contenutistico, spesso con estrema minuzia. Il tutto per esprimere un messaggio, per trasmettere Spirito. Spesso, però, ci dimentichiamo che la dimensione primaria attr...

GxG Magazine Si inizia da piccoli Corso Animatori_live

30/08/2011 • News 4

Don Bosco era una maestro della speranza: è partito da una tettoia, è noi ora abbiamo un oratorio, più o meno sgangherato, ma è una casa. Ce ne occupiamo abbastanza? Cosa si potrebbe migliorare? Proviamo a chiedere ai nostri ragazzi com'è l'oratorio che vorrebbero, sia a livello di strutture sia a l...

GxG Magazine Una Terra che è una Grazia L/i:/ving Emmaus

30/08/2011 • News 4

L'esperienza in Terra Santa incomincia quando finisce!

GxG Magazine Intervista a Michele Azzoni Attualità

30/08/2011 • News 4

Michele Azzoni: membro del Movimento Studenti di Azione Cattolica (Msac) e del forum delle associazioni studentesche presso il Ministero della Pubblica Istruzione.

GxG MagazineCittadinanza attiva Attualità

30/08/2011 • News 4

È ora di cambiare. Non siamo pubblico pagante di uno spettacolo. Siamo cittadini. Essere cittadini non significa essere degli spettatori passivi, dei fruitori di diritti. Significa essere vincolati all'appartenenza di uno Stato, con i suoi doveri ed i suoi diritti.

GxG Magazine Chiara e Nicola Tra le cuciture di...

30/08/2011 • News 4

Intervista a Chiara e Nicola. "Il passaggio dall' io al noi: saper scegliere insieme non è una cosa automatica e non si impara. Bisogna saper “lavorare insieme”, i gusti e i desideri non sono quasi mai perfettamente in accordo, ma guardando bene le cose e a Chi ti sa guidare, alla fine c'è sempre la...

«Mio figlio, autistico, mi ha guarita»

30/08/2011 • News 4

«Vostro figlio è autistico». Il pugno allo stomaco arriva a Gina nel pieno fiorire della sua vita. Per questa madre è l'inizio del baratro. La disperazione e l'angoscia le tolgono il respiro e le offuscano i pensieri e prima ancora di capire cosa sta realmente accadendo al suo bambino, sente su di l...

GxG Magazine San Francesco di Sales Compagni di viaggio

30/08/2011 • News 4

San Francesco di Sales è consapevole del fatto che dalla buona educazione della gioventù dipende il futuro della società. La chiesa controllava la maggior parte dell'istruzione, ma collegiate e monasteri erano interessati soprattutto ai ragazzi che volessero intraprendere una vita ecclesiastica. Cos...

GxG MagazineLa vita ha sconfitto la morte On the road

30/08/2011 • News 4

Dopo nove giorni dal terremoto un figlio è stato ritrovato: un abbraccio, tante lacrime. Il miracolo della vita si ripete dove la speranza cominciava a spegnersi, sepolta dalle macerie e dall'acqua che quel giorno hanno ingoiato tanti progetti. Quel padre non può smettere di ripetere, di rispondere,...

GxG MagazineGiochi di ... parole! Corso Animatori_live

30/08/2011 • News 4

Non sempre i nostri ragazzi, soprattutto alle elementari, riescono a comprendere le infinite possibilità che la lingua offre per esprimersi; tuttavia è utile imparare, fin da piccoli, che ci sono parole che fanno male, da tenere nel fodero, e parole magiche, che possono essere usate.

Versione app: 3.41.0 (c7b9e333)