Cerca
Aperti d'estate
04/07/2011 • News 4
Gli oratori, più che un servizio. Aperti d'estate. Quando gli altri chiudono. Aperti soprattutto d'estate, come per tutto il resto dell'anno. C'è chi ha le radici talmente profonde e salde in un territorio, in un quartiere, in un paese, in mezzo alla gente, da non potersi rendere assente mai, altrim...
Lo «scandalo» del Corpus Domini
04/07/2011 • News 4
In un comunicato tedesco si afferma che in occasione della Festa del Corpus Domini, i cattolici celebrano in modo particolare la presenza di Gesù nei segni della cena, ovvero nel calice e nel pane benedetti. Quale espressione di questa fede, dal secolo XIII «un tale pane benedetto [...] viene portat...
Estate TGS 2011
04/07/2011 • News 4
Inizia oggi una nuova avventura estiva targata TGS Eurogroup! Sono in partenza infatti i gruppi di Caterham e Tonbridge (5 luglio), Coulsdon e Tunbridge Wells (7 luglio) e la settimana prossima anche quello di Guildford (15 luglio). Puoi seguire in tempo reale gli aggiornamenti quotidiani e le foto ...
Perché amare ancora questa Chiesa?
04/07/2011 • News 4
"Io non mi vergogno del Vangelo". Due atei professi ‚Äì una donna presa in una storia di droga e di AIDS e un intellettuale ribelle per omosessualità e altro ‚Äì che ritrovano la fede nella vita eterna, l'una vedendo morire il padre e l'altro la madre «nella speranza della risurrezione»: i genitori ...
Don Filippo ci scrive.... n°24
04/07/2011 • News 4
I pensieri passano veloci ai fatti della giornata, gli incontri e gli scontri, i progetti e i sogni, per acquietarsi poi nella notte di fronte a Dio e affidarli a Lui, soprattutto le difficoltà di chi ha niente. Proprio in queste due ultime settimane c'è stato uno scontro a fuoco tra famiglie nuer s...
I bimbi somari non sono questione di genetica
04/07/2011 • News 4
Spunta l'ennesimo studio in cui si spiega che il rendimento a scuola dipende dal Dna: un rapporto della Confindustria spagnola sostiene che i fattori ereditari sono determinanti nel rendimento degli scolari. Una "scoperta" che sa di razzismo. Ci si azzarda addirittura a una stima quantitativa: il fa...
Le 7 regole d'oro per crescere un figlio capace di dire no
03/07/2011 • News 4
La prevenzione ha bisogno di tempi lunghi e appropriati, di relazione e comunicazione efficace, non è mai un inter-vento last minute: ecco una mappa di consigli e regole educative per non essere il genitore della “raccomandazione sulla soglia di casa”. Stategli vicino. Amatelo con continuità e garan...
Note di spiritualità salesiana: A come ascolto
03/07/2011 • News 4
Il fascino irresistibile di don Bosco derivava anche da questa qualità: era un uomo che sapeva ascoltare.
Nessuno conosce il Padre e il Figlio se non i “piccoli"
03/07/2011 • News 4
“Dio parla agli uomini come ad amici”. Il buon Dio ci parla direttamente e molto chiaramente soltanto in rare circostanze; di solito, s'insinua nella nostra anima attraverso ispirazioni, circostanze che fa nascere. Ci parla con parole velate, sottovoce e ci mostra quel che potremmo fare se volessimo...
Precari e tirocinio, i giovani hanno ragione
03/07/2011 • News 4
Il dato più drammatico della crisi economica mondiale è che in tutto il mondo i giovani ne stanno pagando il costo più alto. In Italia la disoccupazione giovanile è al 30 percento. Qualunque governo non può permettersi di ignorare il problema e deve fare proposte con la massima urgenza. Investire in...
Preziosi: sant'Agostino mi ha cambiato la vita
03/07/2011 • News 4
«Sant'Agostino, specie in quest'ultimo periodo per me così difficile dal punto di vista personale, mi è sempre di sostegno». Alessandro Preziosi ha un tono riflessivo e serio. Sant'Agostino è ritornato più volte nella mia vita, compresa anche la fiction di grande successo dell'anno scorso. "Io credo...
Il professionista dell'antipapa
03/07/2011 • News 4
Dal sito "Il Post" una riflessione di Amedeo Balbi su Piergiorgio Odifreddi: ormai è così impegnato nella polemica antireligiosa che non parla più di scienza. Succede in un sacco di casi. Si indovina un argomento, del quale si è o si diventa esperti, e ci si propone di esso come gli specialisti per ...
Il coraggio di raccontare
03/07/2011 • News 4
Dove sta scritto che San Paolo è caduto da cavallo? Chi ha detto che Gesù risorto è apparso alla madre? Chi s'è sognato che i Magi erano tre, che erano re, che uno di loro era scuro di pelle? E la Vergine, quando le apparve l'angelo Gabriele, che cosa stava facendo? Leggeva, tesseva o attingeva acqu...
«Omofobia? Una bufala» Parola di ex gay militante
03/07/2011 • News 4
Cinquecentomila persone per le strade della capitale per l'EuroPride 2011; manifestazione che ha visto il suo culmine con l'esibizione di una sfavillante Lady Gaga. Abbiamo intervistato Luca di Tolve, che nel suo libro «Ero gay. A Medjugorje ho ritrovato me stesso», ci racconta la sua storia e la su...
Se per «libertà di espressione» si rinuncia alla difesa dei più piccoli
30/06/2011 • News 4
Gli uomini hanno una tendenza innata a imitare e ad assimilare il comportamento osservato, tendenza spesso automatica e inconscia. E le prove scientifiche segnalano una forte influenza dei programmi violenti sul tasso di aggressività dei giovani spettatori. E ancor più ciò vale per i videogiochi, i ...
È cristiano chi prega
30/06/2011 • News 4
Giovani e preghiera. È una generazione decisamente “contemplattiva” quella che si appresta a invadere Madrid». Una generazione ancora «legata ai riti e all'insegnamento della Chiesa»; cristiani impegnati nella vita ecclesiale, aperti al dialogo interreligioso, che abitano una «Chiesa di rete» in cui...
La tenerezza perduta
30/06/2011 • News 4
Forzare oltre misura i tempi è controproducente. I bambini hanno una grande forza di volontà. Ma quando non vedono quell'attività come una costrizione. Allora il loro unico motivo diventa far felici mamma e papà, perché vedono che dalla loro riuscita o meno dipende anche il buon umore di mamma e pap...
Ecco l'asilo unisex, l'ultima trovata svedese
30/06/2011 • News 4
Lo scopo è quello di impedire che le povere creature siano condizionate dall'anatomia che una sorte crudele ha loro affibbiato all'atto della nascita e che i genitori per decine di millenni hanno, nella loro ignoranza, favorito. ...Riuscirà la Chiesa a convertire questi bisognosi di rievangelizzazio...
Maiali e polli contano più di un bebè?
30/06/2011 • News 4
Presentato come «filantropo» il filosofo australiano Peter Singer ha tenuto una conferenza a Roma. Le sue tesi (molto reclamizzate) non fanno distinzione tra uomini e animali. Con l'idea che sia più grave uccidere uno scimpanzé che un handicappato o un neonato.
Il «controllo qualità» dell`embrione non è un diritto
30/06/2011 • News 4
La pretesa di adombrare un «diritto ad avere un figlio sano» porta a rammentare le conseguenze prodotte nella storia dalle politiche ispirate alla teoria dell'esistenza di vite che non vale la pena vivere.
Il Signore e i sacerdoti, un'amicizia speciale
30/06/2011 • News 4
Nell'epoca di Facebook della parola amicizia si fa certamente un uso molto disinvolto. Il Papa rivendica la parola in tutta la sua grandezza: «L'amicizia non è soltanto conoscenza, è soprattutto comunione del volere. Significa che la mia volontà cresce verso il "sì" dell'adesione alla sua. Nell'amic...
Maria è la Donna eucaristica
29/06/2011 • News 4
Don Bosco, sulla scia di numerosi santi, ci ha insegnato che la Chiesa procede sicura quando è saldamente ancorata alle “due colonne” dell'Eucaristia e di Maria. Insieme rappresentano un'unità d'amore concreta. «Beato chi si afferra con l'amore e con la fiducia a queste due ancore di salvezza, Gesù ...
Omelia: Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro
29/06/2011 • News 4
Se si comprendesse davvero che Gesù ci aspetta per farci grazia, non lo faremmo attendere così tanto e non lo lasceremmo solo nelle nostre chiese. Come una fonte limpida e tranquilla ristora il viandante che da lungo tempo cammina; così la Presenza eucaristica di Gesù dona a noi sempre nuove energie...
Il Papa alla Messa del 60esimo: «La mia vita per Te»
29/06/2011 • News 4
«A sessant'anni dal giorno della mia Ordinazione sacerdotale sento ancora risuonare nel mio intimo queste parole di Gesù, che il nostro grande arcivescovo, il cardinale Faulhaber, rivolse a noi sacerdoti novelli al termine della cerimonia di Ordinazione: non più servi ma amici». "In questa parola è ...
Cos'è un'educazione cattolica?
29/06/2011 • News 4
Il problema di fondo non è questione di politica o di diplomazia, ma di fede ed esperienza. Perché l'insegnamento della Chiesa sull'aborto è giusto? L'insegnamento della Chiesa origina da Gesù Cristo? L'accettazione di questo insegnamento ci dà una visione della realtà, specialmente di cosa signific...
L'emergenza educativa e il cinema
29/06/2011 • News 4
“Sistema famiglia, dinamismo delle relazioni” è il tema della quarte edizione del Film Family Festival, la manifestazione cinematografica a "misura" della famiglia. Un evento educativo, prima di tutto perchè le famiglie staranno insieme. L'obiettivo è quello di trovare film in lungometraggio e in an...
Santa Teresa d'Avila: solo Dio basta
29/06/2011 • News 4
“Mi sembrava che Gesù mi camminasse sempre a fianco... Sentivo chiaramente che mi stava sempre al lato destro”. Le esperienze soprannaturali di cui Cristo la fece partecipe, sono state anche la fonte e l'ispirazione costante e originale delle opere che scrisse. Fu il confessore, saggiamente, ad ordi...
Grazie Signore per...
29/06/2011 • News 4
Abbiamo raccolto tantissimi ringraziamenti al Signore, scritti dai ragazzi e dalle ragazze che hanno partecipato ai Corsi Animatori! Uno più bello dell'altro: delle preghiere di ringraziamento semplici, spontanee, provenienti dal cuore.
Consigli ai genitori per non "dimenticare" i figli in vacanza
29/06/2011 • News 4
I compiti delle vacanze: un vero e proprio mantra sulla bocca di tutti, vuoi perché ritenuti utili, vuoi perché dissacrati o considerati un incubo inevitabile.
Esame di terza media, "piccoli uomini" oltre l'apparenza delle cose
29/06/2011 • News 4
Dalla tensione che si legge sul volto del ragazzo (ma anche dal camminare nervoso del padre nel corridoio e dal parlare concitato della madre) si capisce che siamo di fronte al “primo vero esame della vita”, una prova nella quale il giovane candidato si gioca tanto (forse quasi tutto) della sua giov...
Che cosa c'entrano memoria e bellezza con la logica?
29/06/2011 • News 4
Se ci troviamo di fronte a un fenomeno sorprendente, non catalogabile nella nostra esperienza precedente, formuliamo un condizionale che lo introduca in una spiegazione nuova. Ma come facciamo a conoscere questa bellezza? Con quale criterio la giudichiamo? Come facciamo a sapere che esiste e che cos...
Quando incontrai Ratzinger capii il suo "segreto"...
28/06/2011 • News 4
Il neo arcivescovo di Milano, mons. Angelo Scola: "Ho incontrato per la prima volta il cardinal Ratzinger nel 1971. Era Quaresima. Il ricordo di quell'incontro si è arricchito di sfumature nella inevitabile rielaborazione della mia memoria. Un giovane professore di diritto canonico, due sacerdoti no...
I vescovi di New York: il matrimonio non può cambiare
28/06/2011 • News 4
I presuli hanno ribadito l'insegnamento della Chiesa di “trattare sempre i nostri fratelli e le nostre sorelle omosessuali con rispetto, dignità e amore”. “Ma affermiamo anche con fermezza che il matrimonio è l'unione di un uomo e una donna, per tutta la vita e basata sull'amore, unione aperta ai fi...
Gli studenti oggi? Tre minuti di dettagli, ma non sanno dov'è il tutto
28/06/2011 • News 4
Si riscontra di solito negli studenti - liceali e universitari-, non appena li si invita ad esporre un argomento, una marcata focalizzazione sul “particolare”. Così essi in partenza “restringono” l'orizzonte eventualmente più ampio della domanda, e rispondono con maggiore o spesso più minore dettag...
Il Papa sacerdote da 60 anni
28/06/2011 • News 4
Gli auguri del card. Bagnasco. "Sappia, Padre Beatissimo, di poter sempre contare sulla preghiera, la devozione e il sostegno delle Chiese che sono in Italia con i loro Pastori", che "nella lietissima ricorrenza" formula "fervidi voti augurali" e ringrazia il Signore per aver chiamato Joseph Ratzing...
Oratorio mon amour
28/06/2011 • News 4
Ragazzini che hanno appena finito le scuole e dovrebbero consumare i primi giorni d'estate nel dolce far niente, sono qui alle otto di mattina e ti dicono pure che "non è pesante" badare ai più piccoli. Se non ci fossero gli oratori di certo verrebbe a mancare un pezzetto di quella "rete" che aiuta ...
GMG 2011: i protagonisti sono i giovani
28/06/2011 • News 4
“La GMG è entrata ormai in maniera capillare nella vita della Chiesa universale come elemento che stimola il suo impegno a favore delle giovani generazioni”. La preparazione è stata per la Chiesa spagnola un “kairos” che ha potuto “riscoprire se stessa, le sue grandi risorse spirituali e valorizzare...
Evoluzione: anche il caso è figlio di Dio
28/06/2011 • News 4
Il dibattito tra atei, agnostici o scientisti, da un lato, e credenti dall'altro, fa risaltare dei concetti ben diversi sull'onnipotenza divina. Per semplificare, si possono individuare due scuole di pensiero. Come si accordano l'azione di Dio e quella degli uomini, o in modo più generico i processi...
Il gioco in cortile
28/06/2011 • News 4
In cortile si gioca. Il gioco può essere libero o organizzato: di squadra, a coppie o individuale. All'interno di una struttura oratoriana, che offre anche altre occasioni di aggregazione è opportuno che il cortile dia spazio sia al gioco libero sia a quello organizzato, perchè nel gioco libero faci...
Chiedo scusa. E noi a te, in ritardo
27/06/2011 • News 4
L'adolescenza non è una passeggiata ma una sorte di campo minato dove ogni decisione viene messa alla prova e ostacolata dallo stress. Nello sport la chiamano "ansia da prestazione" ma, cambiati i termini, potrebbe funzionare in ogni dove dell'esistenza: nei banchi di scuole, negli uffici di lavoro,...
Religione, Inchiesta sui giovani cattolici in Italia
27/06/2011 • News 4
I giovani tra i 18 e i 29 che si definiscono cattolici, sono poco più del 50%, mentre i praticanti passano dal 18,1% del 2004 al 15,4% del 2010. Il rapporto difficile dei giovani con la Chiesa si manifesta anche attraverso la diffusa insofferenza di fronte al ruolo politico giocato dalle gerarchie ...
Rut, la vocazione nasce dall'amore
27/06/2011 • News 4
Se l'educatore-animatore vocazionale non è lui per primo uomo luminoso, vivo e interiormente libero, non potrà accendere nulla e nessuno, non potrà generare la persona e in essa la chiamata e la disponibilità a seguirla. È un libro breve quello di Rut, ma è una lettura veloce che ti lascia dentro un...
Maturità: al colloquio servono prof capaci di imparare qualcosa di nuovo
27/06/2011 • News 4
Sono tre gli aspetti che ogni studente deve tener presente all'orale per prepararvisi efficacemente: il primo è la “tesina”. Il secondo aspetto da tener presente riguarda la preparazione dei programmi di tutte le discipline su cui gli insegnanti possono rivolgere delle domande, mentre il terzo aspe...
Evangelizzare la politica
26/06/2011 • News 4
"L'educazione cattolica e l'evangelizzazione della politica attraverso l'impegno nelle istituzioni pubbliche ed economiche". Il cardinal Oscar Andres Rodriguez Maradiaga ha indicato la rotta per la Chiesa dei nostri giorni". Ci vuole "una metamorfosi radicale delle strutture del peccato che reggono ...
Nuovi beati a Milano: vite a servizio degli altri
26/06/2011 • News 4
«Tre cristiani che hanno vissuto una vita ordinaria in modo straordinario». Ma soprattutto tre figure che «hanno incontrato l'Amore di Dio e hanno speso la loro vita per amore degli uomini che hanno incontrato». È il filo rosso che l'arcivescovo di Milano, cardinale Dionigi Tettamanzi, indica come c...
I minori nella rete di un mondo hard
26/06/2011 • News 4
Dal web alla pubblicità, dalla televisione alla moda, tutti sintonizzati su un unico canale: la rappresentazione del sesso a tutti i costi. Immagini, programmi, spot: messaggi subliminali, ma sempre più contenuti espliciti. Va in onda a reti unificate un bombardamento hard e a farne le spese sono so...
Le tue parole sono cartastraccia: de-ficiente!
26/06/2011 • News 4
Non è questione di quantità, con Dio è doverosa la qualità. Basta una parola, forse una sillaba, peggio ancora uno spazio di silenzio perché la Bibbia ti metta ko. La Scrittura rimane dardo lanciato dall'alto per trafiggere e tornare dopo aver trafitto. Ma l'uomo è un genio diabolico: riesce a trasf...
Il Cristianesimo è un miracolo che sta accadendo ora
26/06/2011 • News 4
Medjugorije festeggia 30 anni! “Ho avuto una grande grazia a Medjugorije”-racconta Silvia, 22 anni. “Io non ho mai chiesto la mia guarigione perché mi sembrava una cosa troppo impossibile. Poco prima dell'apparizione il mio capogruppo mi disse di chiedere tutto quello che volevo alla Madonna perché ...
Il giorno dopo gli scrutini
23/06/2011 • News 4
La mia preghiera sofferta di insegnante: "Signore perché dobbiamo scegliere tra salvare un posto di lavoro ed educare i ragazzi ad un senso decente della vita?" Non mi ci sono ancora abituato. Dopo 23 anni di insegnamento fatico ancora a digerire certe cose.
Omelia: Corpus Domini
23/06/2011 • News 4
Questa domenica celebriamo uno dei più grandi Misteri della fede, quello dell'Eucaristia, ovvero il Mistero del Corpo e Sangue di Cristo donati a noi come cibo e bevanda spirituali. Dell'Eucaristia trattano le letture che abbiamo appena ascoltato. La prima lettura parla della "manna", con la quale D...
«Pregare i Salmi per riconoscere Dio»
23/06/2011 • News 4
Il Salterio, ha ricordato il Papa, «si presenta come un “formulario” di preghiere, una raccolta di centocinquanta Salmi che la tradizione biblica dona al popolo dei credenti perché diventino la sua, la nostra preghiera, il nostro modo di rivolgersi a Dio e di relazionarsi con Lui». Come molti hanno ...
Lo Spirito, la zizzania e la GMG
22/06/2011 • News 4
Parlare dello Spirito Santo risulta sempre ostico, forse fuori moda, apparentemente riservato solo agli addetti del settore, relegati a biblioteche di sapore vaticano. Eppure ne facciamo esperienza in modo molto più concreto di quanto siamo abituati ad immaginare a prima impressione.
Ritrovarsi a casa
22/06/2011 • News 4
Un periodo di vacanza è un'occasione preziosa per sentirsi in terra straniera e capire che la vita spirituale ha bisogno di un luogo famigliare e non estraneo, perché tale è la relazione con il Signore. Non solo Dio non va in vacanza, ma forse proprio in tempo di vacanza, impariamo a riscoprire la p...
Card. Scherer: “Giovani, andiamo a Madrid?”
22/06/2011 • News 4
Per monsignor Scherer, “la scelta del tema della GMG favorirà una riflessione importante per giovani e meno giovani sul nostro legame e sulla nostra relazione costante con Cristo”, “sulla base della nostra fede e vita cristiana e sulla necessaria fermezza nella fede, per non vacillare di fronte alle...
Trent'anni di Medjugorje
22/06/2011 • News 4
Il 24 giugno di 30 anni fa la prima apparizione. Il racconto e le perplessità nella Chiesa. Arrivarono i sei giovanissimi, dai 6 ai 16 anni, cominciarono a pregare ad alta voce, anch'essi in piedi. Non avevano davanti una statua o una immagine, guardavano verso l'alto. Ad un tratto, la preghiera si ...
La maturità dei giovani
22/06/2011 • News 4
La prima impressione alla lettura della prova di italiano dell'esame di Stato non è quella di una immediata facilità, piuttosto quella della fattibilità. Il che è positivo, perché dimostra la stima che chi ha predisposto i testi nutre per i giovani alle prese, in gran parte, con la prima prova impeg...
Giuseppe Cafasso: la guida spirituale di don Bosco
22/06/2011 • News 4
Don Cafasso: la guida spirituale di don Bosco. Ha detto Benedetto XVI: «Dalla sua cattedra di teologia morale educava ad essere buoni confessori e direttori spirituali, preoccupati del vero bene spirituale della persona, animati da grande equilibrio nel far sentire la misericordia di Dio e, allo ste...
Se è possibile passi da me questo calice
21/06/2011 • News 4
Poiché doveva soffrire, si abbandonò alla sofferenza. Non era venuto per patire il meno possibile; non voltò le spalle alla sofferenza; l'affrontò, gli andò incontro scopertamente. Proprio perché la sua anima era perfettamente in suo potere, libera da ogni distrazione, totalmente orientata alla soff...
Dietro il suo sorriso, la fede
21/06/2011 • News 4
Marco è, a prima vista, un giovane come tanti altri: sorridente, con la passione per lo sport e gli amici; ma la sua storia di sofferenza accettata e offerta lo eleva ben al di sopra dei ragazzi comuni. È bello constatare come i nobili valori cristiani trovino ancora giovani disposti a viverli eroic...
La paternità è presenza
21/06/2011 • News 4
Che cos'è la paternità? In cosa consiste? Nel dare la vita ai figli? Allora sarebbe un atto, non una relazione. Nel fornire ai figli il denaro per il mantenimento? Ma quello è il padre economico, il padre-denaro o il denaro-padre. Nel ricevere, o andarsi a prendere, i figli ogni fine settimana, o og...
Un passo indietro
20/06/2011 • News 4
Don Georg è un segretario. Ma non è un segretario qualsiasi, è il segretario del Papa. È chiamato ad agire nel segreto, a restare nell'ombra. È chiamato alla discrezione. E più è discreto e più dimostra di saper fare bene il proprio mestiere. Se occupa quel posto, è perché ha ricevuto fiducia e sti...
Basta poco per scordare il bene e trasformare l'amore in odio
20/06/2011 • News 4
«Gli uomini ‚Äî dice una celebre frase ‚Äî se ricevono il male lo scrivono nel marmo, se ricevono il bene lo scrivono nella polvere». Questo comportamento lo abbiamo anche nella vita quotidiana. In un'amicizia durata anni e anni a volte basta un'incomprensione per creare un rottura a cui segue un ra...
Il matrimonio: amore, impegno ed “intenzione”
20/06/2011 • News 4
I giovani devono essere capaci di riconoscere gli aspetti migliori della vita e di farne tesoro al cospetto di eventi che sembrano sopraffarci. Parlando di matrimonio bisogna capire che un'istituzione (per chi ha fede, anche un sacramento) che pone alla sua base un sentimento così grande da unire pe...
La “nuova evangelizzazione”: una sfida e una promessa
19/06/2011 • News 4
Annunciare Gesù Cristo unico Salvatore del mondo, oggi appare più complesso che nel passato, ma la missione non è mutata, così come non devono mutare l'entusiasmo e il coraggio che mossero gli Apostoli e i primi discepoli. Lo Spirito Santo che li spinse ad aprire le porte del cenacolo, costituendoli...
Amicizie elettroniche
19/06/2011 • News 4
Perché tanti giovani vivono nel virtuale? Mi ha sempre colpito ciò che è scritto nella seconda lettera di San Giovanni. Il Santo, rivolgendosi ad alcuni amici, conclude la sua lettera dicendo: “Molte cose avrei da scrivervi, ma non voglio farlo per mezzo di carta e inchiostro. Spero invece di venire...
Maturità al via: cari ragazzi, non perdete di vista l'orizzonte!
19/06/2011 • News 4
Ormai manca poco al via. Mi piacerebbe che la parola d'ordine di questi giorni fosse: gustateli! "Ma come?", dirai. "Io invece non vedo l'ora che passi tutto, che finisca il prima possibile e metta così in archivio l'esperienza delle superiori, dei professori, dell'esame!" Eppure, qualsiasi cosa far...
Mamme a 50 anni diritto o capriccio?
19/06/2011 • News 4
La vicenda dimostra poi che più che il risultato concreto di stringere a sé un figlio in tarda età, ciò che importa è il diritto al tentativo. L'egualitarsimo infatti impone che a tutti siano concesse pari opportunità. Contraddicendo così il principio di uguaglianza il quale predica che occorre trat...
Ma le vie del Bello sono infinite
19/06/2011 • News 4
Il problema non è quello di definire la bellezza, cioè di chiudere la bellezza all'interno di confini, ma quello di vedere che cosa la bellezza susciti in noi. Come in tutti i campi è necessario partire dall'esperienza. Quando noi incontriamo qualcosa che è davvero bello, le prime reazioni che susci...
Ciò che il nostro cuore desidera
19/06/2011 • News 4
C'è una domanda di senso nel cuore di ogni uomo che attraversa e trascende la nostra realtà materiale, che è il fondamento di una società più umana. E' quanto ha spiegato ieri, 19 giugno, il Papa ai giovani della diocesi di San Marino-Montefeltro che ha incontrato in serata a Pennabilli. Per la sua ...
Ti amo. Per colpa di uno sguardo
19/06/2011 • News 4
Ascoltarsi con gli occhi perché tutte le cose importanti passano attraverso gli occhi. Ascoltare qualcuno con gli occhi significa dirgli: "Tu sei importante per me". Se l'Ascensione è la presentazione fatta da Gesù al Padre della sua Sposa, se la Pentecoste è il regalo, la festa della Santissima Tri...
La vocazione: un mistero? Si ma non proprio...
19/06/2011 • News 4
Preoccupati della crisi vocazionale? E la fiducia nella Provvidenza dove la mettiamo? "Perché, allora, sono diventato prete? Non ho sentito conferenze vocazionali, non ho partecipato a incontri specifici. Ho incontrato un prete che, con la sua porta sempre aperta, sapeva farsi ascoltare e farci star...
WWW.una ragnatela grande quanto il mondo
19/06/2011 • News 4
Prima c'era la famiglia, poi venne la scuola, poi arrivò la tv, poi il computer, poi internet, poi i social network. Su queste tecnologie si sta disegnando la vita contemporanea. È su questa logica che decidiamo cosa comprare, cosa leggere, dove andare in vacanza. I giovani, e giovani si può essere ...
Come si vende la morte
19/06/2011 • News 4
Le campagne pubblicitarie per l'aborto e l'eutanasia. È un fenomeno in auge soprattutto nei Paesi dove per comprare i farmaci non sempre è necessaria la ricetta medica, ed è inquietante perché genera un rapporto mercantilistico tra cittadino, malattia e medico. Ma quasi con gli stessi criteri pubbli...
Una storia meravigliosa: la medaglia miracolosa
13/06/2011 • News 4
Fin da piccina, S. Caterina Labouré ebbe nel Cuore una devozione così tenera e filiale verso la Madonna che quando le morì la mamma, ella riunì i fratellini ai piedi di una statuina di Maria e disse loro "Non abbiamo più la mamma: ecco un'altra Mamma!" Era così che un tempo i genitori cristiani educ...
Lui è li'.... nel tabernacolo!
13/06/2011 • News 4
Tutti possono parlare al Signore; non è forse nell'Eucarestia per tutti? Egli non disse: "Venite a me, voi tutti"? Questo colloquio che s'intreccia tra l'anima e Nostro Signore è appunto la vera meditazione eucaristica, è l'adorazione. L'adorazione è una grazia per tutti. Vi trovate in uno stato d'i...
Se non è messa in pratica, la parola della fede resta muta
13/06/2011 • News 4
“Cresca l'impegno per una rinnovata stagione di evangelizzazione, che è compito non solo di alcuni, ma di tutti i membri della Chiesa”, ha auspicato Benedetto XVI, esortando a “mostrare la bellezza e la ragionevolezza della fede” e a “portare la luce di Dio all'uomo del nostro tempo, con coraggio, c...
Ma Dio mantiene le promesse?
12/06/2011 • News 4
È considerato uno degli ostacoli più seri per la nascita di una vocazione cristiana: il timore del “per sempre”, della scelta definitiva che abbraccia tutta la vita e non potrà essere più smentita. Paura di un fallimento? Timore di impegnarsi per la vita? L'amore di Dio che chiama, “garantisce” una ...
"Naturalmente sexy. No maquillage"
12/06/2011 • News 4
Sembra una fotografia di famiglia quando un ragazzo o una ragazza presenta ai suoi genitori per la prima volta il suo fidanzato o la sua fidanzata. Domenica scorsa, nel momento dell'Ascensione, Gesù, accompagnando per la prima volta l'umanità nel cielo, volle fare al Padre la presentazione ufficiale...
MTV cancella pubblicità pro-life
09/06/2011 • News 4
Dopo aver stipulato un accordo con il gigante favorevole all'aborto, Planned Parenthood (pianificazione familiare), MTV cancella pubblicità pro-life. Gli affiliati di questa associazione, nel 2009, hanno riferito di oltre 332.000 aborti.
Possibile che ai ragazzi nessuno parli mai di mete alte, esigenti, rigorose?
09/06/2011 • News 4
I generici buoni sentimenti a quell'età non funzionano, non li fanno innamorare questi ragazzi, che vogliono sentirsi dire la Verità. Quando i giovani dicono che vogliono diventare famosi in un talent show o come veline, in realtà stanno parlando, nell'unico modo che sanno, della loro sete di assolu...
La meglio gioventù
09/06/2011 • News 4
Giovani, un pianeta che cerca adulti veri. Per parlare dei ragazzi bisogna guardarli e ascoltarli. Non in televisione, ma in carne e ossa. Da quando insegno ho sempre avvertito una certa distanza tra i ragazzi che incontravo in classe e quelli raccontati dai media. Il ragazzo che emerge dai media n...
Ricapitolare
09/06/2011 • News 4
È l'attività che spesso facciamo quando si avvicina la conclusione di qualcosa e il conseguente momento (terribile) della decisione. Per decidere, prima di decidere, è opportuno ricapitolare, perchè se decidere vuol dire “tagliare”, ricapitolare serve a vedere meglio, a mettere a fuoco. Perchè rica...
Un 17enne vende un rene per comprarsi l'i-pad
09/06/2011 • News 4
Per ottenere quello che voleva, è stato disposto a cedere parte del suo corpo. Un rene in cambio di un iPad. Gli sembrava uno scambio equo, vantaggioso. Ecco un caso limite di ciò che purtroppo avviene ordinariamente nel mondo: il mercato nero degli organi umani, il tariffario dell'orrore, il traffi...
«I politici cattolici? Non seguono la Chiesa»
09/06/2011 • News 4
Una nuova generazione di politici cattolici «è difficile che si realizzi» se i cattolici continueranno a conformarsi «al mondo e ai suoi venti di opinione» invece che ispirarsi alla dottrina sociale della Chiesa. È difficile che si realizzi una nuova generazione di politici cattolici, se la rifless...
Fare il prete, un «mestiere» che non finisce mai
08/06/2011 • News 4
Noi preti ‚Äì così come le suore ‚Äì viviamo in una situazione fortunata. Siamo nella posizione migliore per innamorarci di Gesù e per testimoniarlo. Lo scopo della nostra vita è solo questo: conoscere il Signore, pregarlo, amarlo, imitarlo pur nella debolezza della nostra umanità. Siamo liberi dall...
Cristiani uccisi, uno ogni 5 minuti
08/06/2011 • News 4
105.000 morti all'anno significano fra 287 e 288 morti al giorno e dodici all'ora, cioè uno ogni cinque minuti. La linea di tendenza è spaventosa. Se non si gridano al mondo le cifre della persecuzione dei cristiani, se non si ferma la strage, se non si riconosce che la persecuzione dei cristiani è...
Omelia: Solennità di Pentecoste
08/06/2011 • News 4
Omelia del Vangelo della Domenica. "Ricevete lo Spirito Santo!" La prima definizione dello Spirito Santo: è forza! E' la forza che aveva investito Gesù nel battesimo al Giordano e gli aveva dato il coraggio di iniziare la sua missione di Messia pubblicamente; è la forza che aveva spinto Gesù nel de...
Eppure soffia...per una vita piena ed abbondante
08/06/2011 • News 4
La Solennità di Pentecoste ci ricorda che è lo Spirito Santo a farci dono della fede e che, attraverso la Sua azione e la nostra disponibilità, il cuore può rinnovarsi. Tanti sono i modi di vivere il Vangelo, infinite le vie del Signore perché l'uomo sia felice. I Santi ne sono stati interpreti, han...
"La mia vita, Gesù, per mamma e papà"
07/06/2011 • News 4
La testimonianza di vita del giovane Albertino. «Albertino ‚Äì gli diceva il nonno ‚Äì noi dobbiamo amarlo tanto, Gesù, non offenderlo mai, dargli la nostra mano e il nostro cuore... e Lui verrà a prenderci per portarci in Paradiso». Albertino stava ad ascoltare e rispondeva: «Nonno, nonno, parlami ...
L'Arte del Tempo
07/06/2011 • News 4
Ogni nostra giornata è fatta di tempo. La vita è tempo che scorre, lieve, impalpabile, tra le dita. È tempo anche il tempo che neghiamo di avere, ed è tempo anche quello che non sfruttiamo, che perdiamo, che sprechiamo, che non valorizziamo. E, in tutto questo, molto spesso, il nostro ruolo è lontan...
Italiani depressi, ci vuole un abbraccio che salva
07/06/2011 • News 4
Il desiderio si è rattrappito e vola basso. Tanto basso che si arriva a desiderare tutto. La trasgressione diventa regola. Violenza, compromesso, sessualità "disinibita" sembrano essere le strade maestre per l'affermazione di sé e la conquista della felicità. Così gli italiani sono sempre più dipend...
Che pena si soffre in Purgatorio?
06/06/2011 • News 4
Per prima cosa va chiarito che si parla, appunto, di pena e non di colpa. La chiarificazione è importante perché per colpa s'intende l'offesa fatta a Dio; per pena la conseguenza della colpa; la quale pena resta anche dopo la remissione della colpa. La pena del purgatorio consiste essenzialmente nel...
I morti in mare che non commuovono più
05/06/2011 • News 4
Aprire il giornale non scandalizza e non turba più, non desta più emozioni collettive. Il nostro sentimento, comprensibilmente, ci fa piangere per un amico che amiamo e non per uno sconosciuto, ma dobbiamo sapere ‚Äî non astrattamente, ma realmente, con la comprensione di tutta la nostra persona‚Äî ...
Così la contemporaneità ha sposato il trash
05/06/2011 • News 4
Una rana crocefissa al posto di Cristo, esposta al Museo di arte moderna di Bolzano e un materasso con un secchio, meloni, arance, cetrioli, opera intitolata Au Naturel: sono solo due dei tanti esempi che si possono addurre per mostrare rispettivamente la provocazione che si traduce in deliberata bl...
Perchè non possiamo essere amici dei nostri figli
05/06/2011 • News 4
Le madri lo sanno da sempre: per loro dire “no” per aiutarli a crescere è un assioma, non mette mai in discussione il loro amore ed è pratica di ogni giorno. Ma per i padri? E soprattutto per i padri che non vivono più la quotidianità dei figli? La tentazione di mollare è fortissima...
Difendere Dio
05/06/2011 • News 4
Se fossimo meno preoccupati di salvare la nostra idea di Dio di fronte a chi ci provoca forse ci sarebbe regalata la possibilità di purificarla. Molti cristiani, preoccupati di perdere una propria idea di Dio e di affrontare provocazioni pesanti, reagiscono con la difesa e la chiusura. Le persone s...
Dalla Croazia una lezione sulla coscienza
05/06/2011 • News 4
Nella visita del Papa in Croazia, il tema centrale è stato la coscienza.La modernità, ha ricordato il Papa, è spesso definita come l'epoca che mette al centro della cultura e della politica l'aspirazione alla libertà di coscienza. Uno dei più grandi mali del nostro tempo è la mediocrità nelle quest...
Sedotti e abbandonati. I miss you!
05/06/2011 • News 4
Quel Bambino, diventato grande, è scappato. Che c'abbia fregato come troppi altri? Il presepio e la croce: guarda che assurdità: l'Ascensione sembra essere più triste addirittura dell'ora della morte. Davvero illogico l'uomo se veramente un sepolcro in terra può dar maggior conforto di un punto irra...
INFORMAZIONI per i partecipanti ai Corsi Animatori 2011
02/06/2011 • News 4
Pubblichiamo qui un po' alla volta tutte le info per i partecipanti ai Corsi Animatori 2010 di Verona, Udine e Mestre. Orari, laboratori, informazioni varie, trasporti e molto molto altro!
L'erba cattiva e il seme della rinascita
01/06/2011 • News 4
Siamo nel pieno di un'emergenza educativa. Scuola, famiglia, Chiesa, politica mostrano una grande difficoltà a rinegoziare, soprattutto con le nuove generazioni, quel pacchetto di valori largamente condiviso su cui fondare un nuovo assetto, più rispondente alle mutate esigenze contemporanee. Eppure ...
Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)