Cerca
Satana e l'eternità dell'Inferno
26/07/2011 • News 4
La pena principale dell'inferno consiste nella separazione eterna da Dio, nel quale l'uomo può avere la vita e la felicità, per le quali è stato creato e alle quali aspira”. Oltre la pena del danno, la Bibbia afferma anche una pena del senso che tormenta diavoli e dannati e ne usa varie analogie: la...
Le radici dell'Europa sono cristiane e vanno ravvivate
26/07/2011 • News 4
Oggi le radici cristiane vanno ravvivate con un programma sistematico di evangelizzazione. Ci assicura Benedetto XVI, che le radici sono ancora tra noi. Il Papa propone quattro tappe: studiare la parola di Dio, la meditazione della Croce, la cura della liturgia e la devozione mariana.
Sesso facile e aborto:ecco i giovani secondo l'ONU
26/07/2011 • News 4
L'ONU “catechizza”i giovani per farne degli «avvocati del sesso». Come insiste il manuale dell'IPPF, i giovani devono convincersi che il loro “diritto al piacere sessuale” è sovrano e «sperimentare forme diverse di piacere sessuale è importante per la loro salute e il loro benessere». Di fatto, come...
Farah, la sposa prigioniera
26/07/2011 • News 4
La storia della ragazza pakistana, cattolica, rapita e costretta a sposare un musulmano. La mobilitazione c'è, ma non basta. Lei resta incatenata al “marito”. Che la beffa ottenendo dalla polizia una scorta: “Ho paura dei suoi familiari”. «Vi prego, non ce la faccio più. Portatemi via da qui...». È ...
Quante sofferenze sono state evitate
26/07/2011 • News 4
Noi medici abbiamo un grande debito di riconoscenza nei confronti di Pio XII e del suo magistero. Papa Pacelli, infatti, è stato una persona di grande sensibilità, che ha dedicato molto tempo e altrettanti sforzi a favore dei medici cattolici e degli altri operatori della salute e della vita.
Nonostante la secolarizzazione, cresce la devozione mariana
26/07/2011 • News 4
La devozione mariana sembra resistere a tutto. Centinaia di milioni di fedeli pregano ogni giorno il rosario e alimentano i gruppi di preghiera ed i pellegrinaggi mariani. I santuari mariani sono sempre più frequentati, e moltissime vocazioni provengono dai gruppi di devozione mariana. Il fervore ma...
Il bello di danzare senza braccia
25/07/2011 • News 4
Cos'è la nostalgia?
25/07/2011 • News 4
Nostalgia: ritorno di chi o di che cosa? Un ritorno che riguarda il futuro: il desiderio acuto e inguaribile che hanno l'esiliato, il pellegrino e chi si trova lontano dalla propria casa e dalla propria terra. Altri ritorni si volgono invece al passato: è nostalgia il desiderio di tornare agli anni ...
Figlia: "Sì, viaggiare!" Madre: "Partire è un po' come morire"
25/07/2011 • News 4
Che si tratti di una vacanza al mare, di un weekend in montagna, di un campo estivo con gli amici, di un'esperienza all'estero o, magari, di un ben più movimentato interrail, ciò che spinge gli adolescenti a partire è, certo, il desiderio di evasione, la voglia di lanciarsi alla scoperta del mondo e...
Se la felicità ha il nome di Gesù
25/07/2011 • News 4
Mostrare che la felicità desiderata dal cuore umano ha un solo nome, quello di Gesù. Ecco il metodo della nuova evangelizzazione che ha suggerito il Papa. Tanti, pur avendo già sentito parlare della fede, non apprezzano, non conoscono più la bellezza del Cristianesimo, anzi, talvolta lo ritengono ad...
L'uso legale della marijuana ha triplicato anche il consumo di eroina
25/07/2011 • News 4
I giovani pagano, ma alcuni "maestri" predicano ancora la legalizzazione della droga, magari usandone in televisione l'immagine per attirare audience. La droga non è in primis un problema di delinquenza, ma di vuoto di speranza e di progettazione, colmato da una felicità artificiale che distrugge il...
Come agnelli portati al macello
25/07/2011 • News 4
La libertà religiosa, riguardando la coscienza personale, è la più delicata delle libertà e, fatalmente, quando è negata quella sono compromesse anche tutte le altre. Non a caso Gandhi affermava: “Potete strapparmi gli occhi e non mi ucciderete. Ma se distruggete la mia fede in Dio, io sono morto”. ...
Lui, lei e l'Altro: quando l'azzardo premia
24/07/2011 • News 4
Non dice mai loro cosa sia esattamente il Regno: lo lascia immaginare stuzzicando la loro curiosità, frantumando la loro conoscenza dotta e ordinata, accendendo il sapore delle cose di Lassù. A Cristo non interessa creare stupore parlando dell'uomo che cerca, ma ridestare la nostalgia pitturando la ...
Un dovere da condividere
24/07/2011 • News 4
Il dolore e la sofferenza (fisica, psicologica), in quanto tali, non sono né buoni né desiderabili, ma non per questo sono senza significato: ed è qui che l'impegno della medicina e della scienza deve concretamente intervenire per eliminare o alleviare il dolore delle persone malate o con disabilità...
Oslo, una fede senza Dio
24/07/2011 • News 4
Il fanatismo è proprio di chi pensa di possedere la Verità, e non di averla incontrata in una carne. Il cristianesimo diventa sinonimo di restaurazione, di conservatorismo, perdendo il carattere di realtà viva nel presente della storia. Il contrario dell'annuncio: “Il Verbo si è fatto carne”, procla...
Un grazie lungo una vita
24/07/2011 • News 4
La preghiera più bella è il ringraziamento perché riconosce il legame con Dio, riconosce, al contempo, l'indispensabilità del nostro fidarci di Lui e la preziosità della Sua presenza. Diceva Einstein: «Ci sono due modi di vivere la vita. Uno è pensare che niente sia un miracolo. L'altro è pensare ch...
Amiamo davvero Gesù?
24/07/2011 • News 4
Mi chiedo quanto davvero ci crediamo, noi, che quella è l'unica Via. Che Gesù Cristo è la Vita. Che è Lui che ci salva. Certe volte non è che anche noi diciamo di Dio, con Woody Allen, "credere? Non esageriamo. Diciamo che lo stimo"? Nessun credente, per quanto avanti nel cammino spirituale, può dir...
Leoni, persone e ciò che è in ballo
24/07/2011 • News 4
"Sono uno tra i tanti che crede che, prima o poi, tutti gli uomini e tutte le donne di questo nostro tempo riusciranno a capire che cosa c'è davvero dentro la finta dolcezza della parola e della pratica dell'«eutanasia». Dentro la falsa pietà della morte a comando capiranno che in ballo c'è la prete...
Vacanze: "ricrearsi" non "consumarsi"
24/07/2011 • News 4
Chi è in vacanza, chi si può riposare, chi si gode le ferie riesce a farlo veramente senza rischiare dopo la malinconia e affrontando bene il momento? D'estate le opportunità di vivere il proprio tempo in modo significativo o in modo superficiale sono davvero tante. Qualcuno già si guarda indietro e...
Giovani ed estate. Non sono soli
15/07/2011 • News 4
Non ci sono statistiche e le stime sono per difetto. Ma sono diverse centinaia di migliaia, almeno un milione e mezzo, i ragazzi coinvolti a vario titolo nelle proposte educative “estive” delle parrocchie, cui aggiungere quelle delle associazioni e dei movimenti, delle tante realtà che caratterizzan...
Il disastro più grave
14/07/2011 • News 4
In Somalia si consuma il più grave disastro umanitario in atto nel mondo. Lo ha dichiarato ieri il responsabile dell'alto commissariato dell'Onu per i rifugiati. Quasi quattrocentomila persone stipate nel campo di Dadaab in territorio kenyano. I profughi arrivano in Kenya dopo settimane di cammino e...
Il giorno che Bombo provò a pregare
13/07/2011 • News 4
Due adolescenti in oratorio alle prese con una domanda inaspettata, ancora più imbarazzante di quella sulle canne. Ale e Bombo vengono qui in oratorio il pomeriggio dopo aver fatto i compiti di scuola. Hanno 12 anni e nella grande città non è che ci sono tanti spazi per loro. L'oratorio è meglio del...
Due belle risposte
13/07/2011 • News 4
Si tratta di due risposte preziose, che meritano di essere lette e comprese in tutto il loro valore. Il testo di legge sul “fine vita” è stato approvato dalla Camera con un'ampia e trasversale maggioranza per dare risposta ai problemi purtroppo aperti da una giurisprudenza “creativa” che a partire d...
Giochi di ruolo e letteratura fantasy
13/07/2011 • News 4
Nuove frontiere di pastorale giovanile. I giochi di ruolo, dove nessuno vince o perde, ma ognuno da vita al proprio personaggio creando un'avventura, possono fornire all'educatore pastorale uno strumento pedagogico per far scoprire “il segreto del mondo”. Il nuovo libro di Giuseppe Spampinato eviden...
Quel «sacrificio» di Madre Teresa
13/07/2011 • News 4
Anche nella classe più scolastica la sua testimonianza faceva breccia. A parte il voto di castità: «Prof, non ci sta: è stata bravissima, ma pazza!». Oppure: «Che senso aveva questo sacrificio, senza piacere?». Poi qualcuno di loro, proprio sulla campanella, ha ammesso che se avesse avuto un uomo no...
Omelia: Il regno dei cieli è simile...
13/07/2011 • News 4
Nel Vangelo di questa domenica, per descrivere il Regno dei Cieli, Gesù adopera tre parabole ricche di significato. Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Dio vuole solo il bene, e allora come spiegare la presenza del male? Gesù allora ricorre al paragone ...
Fuori dal mondo?
13/07/2011 • News 4
Lo sfogo di un giovane prete sui gradini della parrocchia. Con una riflessione sui destinatari di luoghi, tempi e proposte delle nostre comunità. "Io sono stufo. Stufo di vivere il mio ministero in mezzo a gente che è fuori dal mondo. Voglio persone come te, come Paola, Luciano, gente che la mattina...
Solo per servire
13/07/2011 • News 4
Da uno spirito di servizio coltivato in famiglia, nelle piccole cose di ogni giorno, all'esperienza in una comunità di bambini con gravi problemi fisici e mentali in Malaysia. La testimonianza di Gemma, che ha dato senso alla sua vita servendo con amore il prossimo.
In Inghilterra con la lotteria vinci un figlio prodotto in laboratorio
13/07/2011 • News 4
Il premio è un trattamento di fecondazione artificiale del valore di 25.000 sterline e se non andasse a buon fine si può ricorrere all'utero in affitto oppure usufruire degli ovuli di una donatrice
"Io credo in Dio..." L'esistenza di Dio
13/07/2011 • News 4
Il primo importante presupposto per poter parlare di Dio è credere alla sua esistenza. Alla luce della Sacra Scrittura e della Tradizione, del creato e della stessa ragione il cristiano ha molti e ragionevoli argomenti per dimostrare la verità della sua Fede.
La mappa del tesoro
13/07/2011 • News 4
È importante educare i giovani alla scoperta degli altri, per combattere le trappole di una società virtuale ed egoista. Viviamo in un'epoca strana, in cui si sta facendo di tutto per cancellare dalla vita dei giovani la cultura dell'impegno. Il messaggio dominante è che non conta più studiare, lavo...
Uomini che non odiano le donne
13/07/2011 • News 4
Ma che a volte nel rapporto di coppia avrebbero bisogno di comunità. Uno sbaglio può capitare, ma occorre trovare la forza per superarlo, e qui, credo, entri in gioco la fede. Noi, rimarremo insieme, consapevoli che l'amore è una scommessa di ogni giorno, ma non si può scappare per paura di non vive...
Sudan, gloria di una Chiesa crocifissa e miserie dell'ideologia
13/07/2011 • News 4
Da oggi il sud del Sudan è finalmente uno stato libero e indipendente (se non verrà strozzato nella culla). Lì è stato perpetrato l'ultimo genocidio del Novecento, ma un genocidio ignorato dai media e dal “partito umanitario” nostrano. Forse perché le vittime non erano “politically correct”, trattan...
Un decalogo per il discepolo
13/07/2011 • News 4
Gesù ci dice "Venite... imparate da me", invitandoci a mettersi alla sua scuola. Egli ci ha dato l'esempio affinché come ha fatto lui facciamo anche noi e ci esorta ad essere suoi discepoli. Come vivere allora in concreto da veri discepoli di Gesù? Proponiamo un decalogo ricavato dal vangelo come pr...
Io animatore?
13/07/2011 • News 4
Si parte con tanto entusiasmo senza lavorare su se stessi, pensando che far divertire, coinvolgere, essere simpatici, avere tempo a disposizione sia sufficiente...
L'autorità in declino
13/07/2011 • News 4
Può svilupparsi una società senza padri, senza maestri, senza figure d'autorità, senza miti condivisi? Delusi e scoraggiati, gli insegnanti sono convinti per più dell'82% che gli obiettivi della scuola non vengono realizzati, a cominciare dal primo di essi: l'educazione ai valori e alle regole della...
Santa Clelia Barbieri: da 141 anni, ogni giorno prega per noi
13/07/2011 • News 4
Da ricca che era, per amore divenne poverissima. Fin da ragazzina, Clelia si innamorò di Gesù e dedicò la sua brevissima esistenza a prendersi cura, per amore di Gesù soprattutto dei bambini. Da giornalista mi sono interessato varie volte di questa santa. Soprattutto per un fenomeno che si verifica ...
Il senso della consacrazione dei giovani al Cuore di Gesù
13/07/2011 • News 4
Benedetto XVI consacrerà tutti i giovani al Sacro Cuore di Gesù durante la veglia di sabato 20 agosto all'aerodromo dei Quattro Venti di Madrid in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG).
La fedeltà vocazionale
13/07/2011 • News 4
La fedeltà alla vocazione ricevuta è un impegno d'amore; è una scelta libera che abbraccia tutta la vita fino alla fine. La fedeltà vocazionale è prima di tutto un dono di Dio, come lo è la vocazione. Siamo consapevoli che fin dall'inizio della nostra storia vocazionale c'è l'iniziativa di Dio.
I frutti dello Spirito
13/07/2011 • News 4
La contemplazione non è un momento, ma uno stato, un modo di vivere: è stare chinati sul cuore di Gesù e far diventare nostra la sua volontà. È immersione nella realtà del cuore di Dio, immersione che non ci fa sfuggire alla quotidianità ma la trasfigura. La contemplazione è fonte di movimento inter...
Omelia della Domenica
13/07/2011 • News 4
Dio offre a Salomone ricchezze ed egli chiede Sapienza, questo è il vero Tesoro. Chi non lo sceglie perde. La preziosità del Regno è la presenza dello Spirito con i suoi infiniti doni.
Se un amico diventa prete
13/07/2011 • News 4
I ragazzi non lo guardano in faccia per colpa di un'emozione molto forte: don D. è loro amico da quando avevano diciott'anni. Se lo ricordano ancora la prima volta che venne all'incontro del gruppo universitario. Arrivò con quell'aria un po' svagata, un bel sorriso ed una domanda nel cuore che ancor...
Prendere il sole
13/07/2011 • News 4
Per prendere il sole ci si distende, ci si rilassa, si attende qualcosa sapendo di non attendere nulla in realtà. È una situazione di rilassamento che ha un fine preciso. L'esperienza che facciamo prendendo il sole ha qualcosa di simile all'esperienza della lettura e della fruizione artistica. È pro...
Ridere
13/07/2011 • News 4
L'uomo è veramente strano: solo, fra tutti gli animali, è scosso dalla benefica follia del riso, quasi avesse afferrato qualche segreto di una più vera forma dell'universo e lo volesse celare all'universo stesso. Ho capito questa cosa quando ho visto mio figlio nei suoi primi mesi di vita, durante i...
L'amicizia spirituale
13/07/2011 • News 4
Quanti martiri hanno dato la vita per i loro fratelli, quanti non hanno badato a spese, a fatiche, alle stesse torture? Cristo Gesù ha annunziato e proclamato il Vangelo dicendo: “Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici”. Chi è amico ama sempre; e, come dice san Ger...
L'importanza della maniglia
13/07/2011 • News 4
La maniglia preserva il sentimento e il mistero, la volontà e l'intenzione; calibra i gesti e prende le misure. Le cose importanti della nostra vita spesso sono esperienze che stanno al di là di una soglia. Il suo attraversamento raramente è a scatto automatico. C'è sempre una maniglia da qualche pa...
Lottare
13/07/2011 • News 4
La letteratura non è uno sfogo ma una lotta. Se uno scrive per sfogarsi si vede subito. Se uno vive per sfogarsi si vede subito pure. Molta gente vive solo per sfogarsi, per urtare l'esistenza e basta. Lo scatto d'ira è comune, necessario, istintivo: è uno sfogo. La lotta invece è tensione verso un ...
Quel viaggio in treno con un prete
13/07/2011 • News 4
Tanti anni fa, nel mio pendolarismo settimanale Padova-Roma, avevo trovato comodo viaggiare di notte. Una sera, salito di corsa all'ultimo momento, dopo molti scompartimenti troppo pieni, ne scopro uno decorato solo dalla presenza discreta di un prete col naso immerso nel suo breviario.
Quel muro di vetro
12/07/2011 • News 4
Silvana De Mari, medico, psicoterapeuta e scrittore di libri, riporta una riflessione sulla morte e l'umanità del terzo millennio. "Impediamo ai nostri figli di andare a visitare i nonni malati perché non si impressionino; gli impediamo di assistere ai loro funerali. La sofferenza e la morte diventa...
La chiamavano primavera araba, ma è l'autunno del'Occidente
12/07/2011 • News 4
Mentre vediamo queste porcherie, le cose sono finalmente chiare a tutti, ed è chiarissimo anche che l'Italia pagherà un prezzo altissimo, che non si meritava, ma che dovrà pagare per essersi fatta trascinare nella missione più fallimentare della storia recente. Andiamo per ordine. La Siria...
Perchè mio figlio si droga?
12/07/2011 • News 4
Droga di oggi, dell'adrenalina, della botta sparata a bruciapelo, dai vestiti puliti, dai sogni concentrati e compressi nel fine settimana. Le droghe hanno sempre avuto facile accesso. Non è usata per dire basta a un cliché, a un sistema violento, è droga che manipolando diverte, cambia colore, fa d...
L'esercito senza armi: mille ragazzi a sostegno degli altri
12/07/2011 • News 4
Un anno di servizio civile: un anno per gli altri e per capire meglio se stessi in vista dell'ingresso nel mondo del lavoro. Un tempo sempre più raro, però, nonostante l'aumento di interesse per questa esperienza «di passaggio». «L'interesse è in crescita, ma le risorse sono in costante calo: in 5 a...
La nostra paura del tempo libero
11/07/2011 • News 4
Molti si annoiano più in vacanza che al lavoro e altrettanti anelano la solitudine quando lavorano e poi si vanno a infilare in pochi metri quadrati affollati da decine di ombrelloni. Come è possibile? Noi vogliamo il tempo libero, ma in realtà ne abbiamo paura. Perché? Proprio perché è libero, prop...
Uccidiamo solo la sofferenza
11/07/2011 • News 4
Sapere che si può domandare di essere lasciati morire quando il dolore è insostenibile o non c'è più coscienza di vivere rassicura e toglie l'angoscia, un po' come avviene vedendo la scritta illuminata «Uscita di sicurezza» che nel buio della sala cinematografica indica la via di fuga verso la salve...
D'Avenia o Moccia: parlare d'amore?
11/07/2011 • News 4
Bianca come il latte rossa come il sangue, nella rilettura di una diciottenne. Per lo scrittore gli adolescenti non cambiano nel profondo. Le domande, le battaglie, i sogni, le sconfitte sono le stesse di tutti gli uomini da secoli. Ciò che è cambiato è la rapidità con cui si entra in contatto con ...
Sky, scherza con i fanti...
11/07/2011 • News 4
Blasfema e sacrilega? Probabilmente no. Irriverente e forzata? Certamente sì. La nuova pubblicità per la campagna abbonamenti di Sky, visibile sui giornali e in televisione, gioca sul potere miracolistico dello sport. Lo slogan è esplicito: “Solo su Sky lo sport fa miracoli”. Il claim finale è altre...
Dalla parte dei bambini
11/07/2011 • News 4
I bambini, futuro dimenticato di un'umanità in delirio di onnipotenza. Rabbrividiamo di fronte ai crimini commessi nei loro confronti, ma è difficile chiamarci fuori causa, perché in realtà siamo tutti coinvolti. Perché pensare che la maggior parte delle violenze, degli abusi e dei soprusi nei confr...
La missione nasce dal cuore
11/07/2011 • News 4
Siamo persone amate profondamente dal Signore e chiamate a rimanere in quest'amore come esigenza e condizione per trovare il senso della nostra esistenza. L'amore creatore e redentore, l'amore che ci rende degni e ci fa diventare liberi, l'amore che allarga i nostri orizzonti e ci fa diventare sogna...
La buonanotte: Due blocchi di ghiaccio
11/07/2011 • News 4
I due blocchi di ghiaccio sentivano ancora la loro freddezza, ma anche la loro fragilità e la loro solitudine, la preoccupazione e l'insicurezza comuni. Scoprirono di essere fatti allo stesso modo e di aver bisogno in realtà l'uno dell'altro. A volte basta solo un raggio di sole. Una parola gentile....
Eli e Samuele: quando Dio ne chiama due per volta
11/07/2011 • News 4
Se c'è crisi di vocazioni è anzitutto crisi di coloro che dovrebbero chiamare, della loro sonnolenza vocazionale, come nel caso di Eli. Con una punta paradossale: nella vocazione di Samuele anche Eli viene ri-chiamato dal Signore e messo davanti alle sue responsabilità. Anche questo è chiamata: chia...
Sesso & giovani: solo scorciatoie?
11/07/2011 • News 4
Visitando il sito Web dell'iniziativa si può partecipare a un «gioco» per conquistarsi il passaporto dell'amore. Il messaggio è chiaro: siccome in vacanza si deve farlo noi ti diciamo come. Nulla da eccepire, secondo questa logica. Credo la questione stia tutta qui, nel trasformare il rapporto sessu...
La necessità di una infoetica
11/07/2011 • News 4
Le vittime di questo giornalismo senza scrupoli non sono solo quelle coinvolte dalle intercettazioni, ma l'intera opinione pubblica e la stessa industria della comunicazione. Il diritto all'informazione si deve armonizzare con gli altri diritti umani. Ciò contribuirà finalmente alla formazione di un...
Convertiti da Karol
11/07/2011 • News 4
Mariella Mancini, separata e divorziata, abbandonata dal marito 23 anni fa: «Le parole di papa Wojtyla “non abbiate paura, aprite le porte a Cristo” mi hanno dato la possibilità di capire che la mia fede era intatta e mi hanno riempito il cuore anche se la regola cristiana non mi permette di ricever...
Tra matrimonio e convivenza la differenza non è nella durata, ma in chi sta al centro.
11/07/2011 • News 4
Il matrimonio è trascendere se stessi, affidandosi a Dio: senza il suo aiuto non siamo capaci di amare per tutta la vita. Ma se l'amore è darsi, come si può pensare di non dare tutto, almeno di non provarci? Il desiderio di assoluto che c'è in ognuno di noi esige dal nostro amato, e lui da noi, un i...
Parole ad alto potenziale erotico-divino: fare attenzione
10/07/2011 • News 4
E' una cosa formidabile pensare che quando preghi impresti la tua voce al mondo. Le cose non capiscono niente, ma tu puoi farle cantare, pregare, splendere. Tu puoi essere il cantore innamorato dell'universo. E questo è gigantesco! Il tempo d'inginocchiarti e senti sulle pelle che tutto parla di Lui...
Umili, forti, robusti: verso la GMG con una fede "antisismica"
10/07/2011 • News 4
L'attesa è vissuta come una festa, come sempre un tempo per la riflessione e la preghiera attorno al tema della GMG. Si tratta di vedere con quale profondità nella vita ci si nutre di Dio e, alla luce di questo, come si affrontano le difficoltà e i problemi senza perdere di vista l'essenziale o dist...
Le “3 M” del sacerdote: missionario, mediatore e martire
10/07/2011 • News 4
Gesù “è il solo sommo sacerdote del Nuovo Testamento; in Lui anche tutto il popolo santo di Dio è stato costituito popolo sacerdotale”. Tra tutti i suoi discepoli, “volle sceglierne alcuni in particolare, perché esercitando pubblicamente nella Chiesa in suo nome, continuassero la sua missione di mae...
Il prof: perché non abolire il voto di maturità?
10/07/2011 • News 4
L'eliminazione del voto di maturità, oltre ad essere utile per gli studenti, toglierebbe gli insegnanti dalla contraddizione del sistema: un insegnante di storia avrebbe finalmente il pieno diritto di valutare nella sua materia senza poi dover fare strane alchimie per cui il voto finale deve essere ...
Cosa ho capito grazie a Harry
07/07/2011 • News 4
Il pregio di questa saga è avere appassionato alla lettura milioni di persone, nutriti da una cultura fatta per lo più di immagini. Harry Potter è un grande inno all'amicizia. Harry raggiunge i suoi obiettivi (dallo studio al primo amore) grazie all'aiuto dei suoi amici, capolavori di luci e ombre c...
Famiglia:meno slogan, più pensiero (e fatti)
07/07/2011 • News 4
I suoi valori perenni - umani e cristiani - possono e devono vivere oggi in modi e forme nuove. Non è argomento facile ma fondamentale come l'acqua che serve per vivere. Sto parlando di famiglia, la famiglia cristiana e quelle umana. Penso sia importante riflettere come oggi si possa essere coppie; ...
Omelia: Ecco, il seminatore uscì a seminare
06/07/2011 • News 4
Gesù è il seminatore, la Parola di Dio da Lui annunciata è la buona semente, e noi siamo il terreno che accoglie questa semina. Quando Dio parla, l'uomo deve ascoltare e fare suo l'atteggiamento di Samuele, il quale diceva: «Parla Signore, che il tuo servo ti ascolta» (1Sam 3,10). L'ascolto deve ess...
Volontariato Giovanile: una risorsa per la società e per se stessi
06/07/2011 • News 4
Cresce il numero dei giovani che fanno volontariato. Un importante stimolo viene dalla scuola, da anni impegnata nella sensibilizzazione e nella promozione dei valori legati alla solidarietà. Con questi obiettivi si celebra quest'anno l'anno europeo del volontariato, un'occasione di conoscenza, cres...
Le piccoli fragili matite nelle mani di Dio
06/07/2011 • News 4
Le esperienze di giovani volontari a servizio dei deboli, dei poveri, dei malati, dei carcetari. Sono tanti i ragazzi che rinunciano alle vacanze per dedicarsi al volontariato. Non importa a chi sia rivolto il servizio, quel che conta é che in ogni caso il cuore trova la pace.
La comunione spirituale
05/07/2011 • News 4
Non avete mai fatto la «comunione spirituale»? Mia mamma me l'ha insegnata tanti anni fa. Oggi vedo su Internet che la «comunione spirituale» è tutt'altro che passata di moda. Essa vive un certo revival come pratica riservata ai laici che non possono assistere alla Messa quotidiana o anche ai divorz...
Single, il passo in più
05/07/2011 • News 4
Occorre "Prendersi cura dei single perché costituiscono una ricchezza per la Chiesa. Prendersi cura significa incoraggiare le parrocchie a preoccuparsi di più di loro, ad accoglierli senza diffidenza, a proporre loro più luoghi di condivisione, più momenti forti. Famiglie e sacerdoti scopriranno all...
L'agenda della vita nel tempo delle vacanze
05/07/2011 • News 4
Gli studenti (e gli adulti) alle prese con mille opportunità. Quasi due mesi di vacanza si sono spalancati davanti agli studenti. I ragazzi corrono verso questo appuntamento pieni di aspettative ed entusiasmo. Non si evade da niente in estate, semmai è l'occasione perché lo straordinario illumini il...
Don Filippo ci scrive.... n°24
04/07/2011 • News 4
I pensieri passano veloci ai fatti della giornata, gli incontri e gli scontri, i progetti e i sogni, per acquietarsi poi nella notte di fronte a Dio e affidarli a Lui, soprattutto le difficoltà di chi ha niente. Proprio in queste due ultime settimane c'è stato uno scontro a fuoco tra famiglie nuer s...
Perché amare ancora questa Chiesa?
04/07/2011 • News 4
"Io non mi vergogno del Vangelo". Due atei professi ‚Äì una donna presa in una storia di droga e di AIDS e un intellettuale ribelle per omosessualità e altro ‚Äì che ritrovano la fede nella vita eterna, l'una vedendo morire il padre e l'altro la madre «nella speranza della risurrezione»: i genitori ...
I bimbi somari non sono questione di genetica
04/07/2011 • News 4
Spunta l'ennesimo studio in cui si spiega che il rendimento a scuola dipende dal Dna: un rapporto della Confindustria spagnola sostiene che i fattori ereditari sono determinanti nel rendimento degli scolari. Una "scoperta" che sa di razzismo. Ci si azzarda addirittura a una stima quantitativa: il fa...
Estate TGS 2011
04/07/2011 • News 4
Inizia oggi una nuova avventura estiva targata TGS Eurogroup! Sono in partenza infatti i gruppi di Caterham e Tonbridge (5 luglio), Coulsdon e Tunbridge Wells (7 luglio) e la settimana prossima anche quello di Guildford (15 luglio). Puoi seguire in tempo reale gli aggiornamenti quotidiani e le foto ...
Aperti d'estate
04/07/2011 • News 4
Gli oratori, più che un servizio. Aperti d'estate. Quando gli altri chiudono. Aperti soprattutto d'estate, come per tutto il resto dell'anno. C'è chi ha le radici talmente profonde e salde in un territorio, in un quartiere, in un paese, in mezzo alla gente, da non potersi rendere assente mai, altrim...
Lo «scandalo» del Corpus Domini
04/07/2011 • News 4
In un comunicato tedesco si afferma che in occasione della Festa del Corpus Domini, i cattolici celebrano in modo particolare la presenza di Gesù nei segni della cena, ovvero nel calice e nel pane benedetti. Quale espressione di questa fede, dal secolo XIII «un tale pane benedetto [...] viene portat...
«Omofobia? Una bufala» Parola di ex gay militante
03/07/2011 • News 4
Cinquecentomila persone per le strade della capitale per l'EuroPride 2011; manifestazione che ha visto il suo culmine con l'esibizione di una sfavillante Lady Gaga. Abbiamo intervistato Luca di Tolve, che nel suo libro «Ero gay. A Medjugorje ho ritrovato me stesso», ci racconta la sua storia e la su...
Precari e tirocinio, i giovani hanno ragione
03/07/2011 • News 4
Il dato più drammatico della crisi economica mondiale è che in tutto il mondo i giovani ne stanno pagando il costo più alto. In Italia la disoccupazione giovanile è al 30 percento. Qualunque governo non può permettersi di ignorare il problema e deve fare proposte con la massima urgenza. Investire in...
Il coraggio di raccontare
03/07/2011 • News 4
Dove sta scritto che San Paolo è caduto da cavallo? Chi ha detto che Gesù risorto è apparso alla madre? Chi s'è sognato che i Magi erano tre, che erano re, che uno di loro era scuro di pelle? E la Vergine, quando le apparve l'angelo Gabriele, che cosa stava facendo? Leggeva, tesseva o attingeva acqu...
Il professionista dell'antipapa
03/07/2011 • News 4
Dal sito "Il Post" una riflessione di Amedeo Balbi su Piergiorgio Odifreddi: ormai è così impegnato nella polemica antireligiosa che non parla più di scienza. Succede in un sacco di casi. Si indovina un argomento, del quale si è o si diventa esperti, e ci si propone di esso come gli specialisti per ...
Preziosi: sant'Agostino mi ha cambiato la vita
03/07/2011 • News 4
«Sant'Agostino, specie in quest'ultimo periodo per me così difficile dal punto di vista personale, mi è sempre di sostegno». Alessandro Preziosi ha un tono riflessivo e serio. Sant'Agostino è ritornato più volte nella mia vita, compresa anche la fiction di grande successo dell'anno scorso. "Io credo...
Nessuno conosce il Padre e il Figlio se non i “piccoli"
03/07/2011 • News 4
“Dio parla agli uomini come ad amici”. Il buon Dio ci parla direttamente e molto chiaramente soltanto in rare circostanze; di solito, s'insinua nella nostra anima attraverso ispirazioni, circostanze che fa nascere. Ci parla con parole velate, sottovoce e ci mostra quel che potremmo fare se volessimo...
Note di spiritualità salesiana: A come ascolto
03/07/2011 • News 4
Il fascino irresistibile di don Bosco derivava anche da questa qualità: era un uomo che sapeva ascoltare.
Le 7 regole d'oro per crescere un figlio capace di dire no
03/07/2011 • News 4
La prevenzione ha bisogno di tempi lunghi e appropriati, di relazione e comunicazione efficace, non è mai un inter-vento last minute: ecco una mappa di consigli e regole educative per non essere il genitore della “raccomandazione sulla soglia di casa”. Stategli vicino. Amatelo con continuità e garan...
Ecco l'asilo unisex, l'ultima trovata svedese
30/06/2011 • News 4
Lo scopo è quello di impedire che le povere creature siano condizionate dall'anatomia che una sorte crudele ha loro affibbiato all'atto della nascita e che i genitori per decine di millenni hanno, nella loro ignoranza, favorito. ...Riuscirà la Chiesa a convertire questi bisognosi di rievangelizzazio...
La tenerezza perduta
30/06/2011 • News 4
Forzare oltre misura i tempi è controproducente. I bambini hanno una grande forza di volontà. Ma quando non vedono quell'attività come una costrizione. Allora il loro unico motivo diventa far felici mamma e papà, perché vedono che dalla loro riuscita o meno dipende anche il buon umore di mamma e pap...
Il Signore e i sacerdoti, un'amicizia speciale
30/06/2011 • News 4
Nell'epoca di Facebook della parola amicizia si fa certamente un uso molto disinvolto. Il Papa rivendica la parola in tutta la sua grandezza: «L'amicizia non è soltanto conoscenza, è soprattutto comunione del volere. Significa che la mia volontà cresce verso il "sì" dell'adesione alla sua. Nell'amic...
Se per «libertà di espressione» si rinuncia alla difesa dei più piccoli
30/06/2011 • News 4
Gli uomini hanno una tendenza innata a imitare e ad assimilare il comportamento osservato, tendenza spesso automatica e inconscia. E le prove scientifiche segnalano una forte influenza dei programmi violenti sul tasso di aggressività dei giovani spettatori. E ancor più ciò vale per i videogiochi, i ...
È cristiano chi prega
30/06/2011 • News 4
Giovani e preghiera. È una generazione decisamente “contemplattiva” quella che si appresta a invadere Madrid». Una generazione ancora «legata ai riti e all'insegnamento della Chiesa»; cristiani impegnati nella vita ecclesiale, aperti al dialogo interreligioso, che abitano una «Chiesa di rete» in cui...
Il «controllo qualità» dell`embrione non è un diritto
30/06/2011 • News 4
La pretesa di adombrare un «diritto ad avere un figlio sano» porta a rammentare le conseguenze prodotte nella storia dalle politiche ispirate alla teoria dell'esistenza di vite che non vale la pena vivere.
Maiali e polli contano più di un bebè?
30/06/2011 • News 4
Presentato come «filantropo» il filosofo australiano Peter Singer ha tenuto una conferenza a Roma. Le sue tesi (molto reclamizzate) non fanno distinzione tra uomini e animali. Con l'idea che sia più grave uccidere uno scimpanzé che un handicappato o un neonato.
Grazie Signore per...
29/06/2011 • News 4
Abbiamo raccolto tantissimi ringraziamenti al Signore, scritti dai ragazzi e dalle ragazze che hanno partecipato ai Corsi Animatori! Uno più bello dell'altro: delle preghiere di ringraziamento semplici, spontanee, provenienti dal cuore.
Consigli ai genitori per non "dimenticare" i figli in vacanza
29/06/2011 • News 4
I compiti delle vacanze: un vero e proprio mantra sulla bocca di tutti, vuoi perché ritenuti utili, vuoi perché dissacrati o considerati un incubo inevitabile.
Esame di terza media, "piccoli uomini" oltre l'apparenza delle cose
29/06/2011 • News 4
Dalla tensione che si legge sul volto del ragazzo (ma anche dal camminare nervoso del padre nel corridoio e dal parlare concitato della madre) si capisce che siamo di fronte al “primo vero esame della vita”, una prova nella quale il giovane candidato si gioca tanto (forse quasi tutto) della sua giov...
Versione app: 3.41.0 (c7b9e333)