Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17211 risultati.
(visualizzati da 8301 a 8400)

Il Rosario, arma di salvezza

06/10/2011 • News 4

Poco prima di morire, S. Luigi Maria de Montfort pronunciò a mo' di testamento queste parole: «Vi prego vivamente, per l'amore che vi porto in Gesù e Maria, di recitare il Rosario tutti i giorni, perché al momento della vostra morte, benedirete il giorno e l'ora in cui m'avrete creduto, e dopo aver ...

Maria, bellezza della donna

06/10/2011 • News 4

Pur avendo scelto di vivere in verginità, di essere tutta di Dio, di fronte all'Angelo che le annunzia una maternità non oppone resistenza ma si adegua al piano di Dio.

Se non rincorressi la fede sarei un mediocre

06/10/2011 • News 4

Intervista a Carlo verdone. "Ecco, io sono un credente, con centomila punti di fragilità, con diecimila incertezze, un giorno vedo bene le cose un altro no, però non credo al credente che mi dice: "Io credo e sono tranquillo con me stesso". Io credo a colui che si interroga quotidianamente..."

La creatività? Un dono da vivere

06/10/2011 • News 4

Una riflessione sul legame tra l'arte fatta per il luogo di culto e la vita spirituale dei credenti. Nella Church of the Trasfiguration, a Orleans, vive la Community of Jesus, una comunità che si distingue per l'eccezionale interesse dei suoi membri per l'architettura e per l'arte.

Il talento di Mr. Apple

06/10/2011 • News 4

Pur nei suoi chiaroscuri - inevitabili in un personaggio tanto complesso - Steve Jobs è stato uno dei protagonisti e dei simboli della rivoluzione della Silicon Valley. Rivoluzione informatica, certo, ma anche rivoluzione di costume, di mentalità, di cultura.

Sul web la rivolta dei Wiki-ultrà

06/10/2011 • News 4

Dopo l'auto-bavaglio del sito italiano, critiche e insulti su blog e social network. Dunque in Wikipedia la parola magica diventa «consenso». Significa che «se la comunità decide che due più due fa cinque allora due più due farà cinque». Invece per scrivere vere enciclopedie ci vuole «competenza» (e...

Che cos'è il tempo?

06/10/2011 • News 4

Non è l'uomo a dominare il Tempo, bensì sembra accadere il contrario: è il Tempo a dominare l'uomo, la sua vita, le sue relazioni, le sue attività. In pratica: time is money, il tempo è denaro. Il fare-fare-fare è l'imperativo, la norma, a scapito del Tempo libero...

Pubblicato il rapporto sul cambiamento demografico

06/10/2011 • News 4

Duecento pagine di dati e riflessioni per creare una «consapevolezza capace di indurre l'azione». È lo spirito che anima il Rapporto-proposta sul Cambiamento demografico, curato dalla Cei. Un contributo per eliminare gli effetti negativi delle tendenze in atto e per garantire la tenuta degli equili...

Sempre meno e... sempre più nullafacenti

06/10/2011 • News 4

Giovani: una razza in estinzione. La società non offre molto e illude tanto, ma i giovani italiani sono poco propensi al rischio, mentre cercano certezze che non osano costruire con le loro mani. Possedere una laurea, naturalmente, con i tempi che corrono, non significa automaticamente trovarsi un l...

Non vi è qualcosa di vero in questo slogan?

06/10/2011 • News 4

«L'educazione d'un bimbo ha inizio vent'anni prima della sua nascita, con l'educazione della madre». Non vi è qualcosa di vero in questo slogan? Il periodo che precede la nascita è proprio il periodo in cui la madre prepara una parte delle future tendenze e della linea morale del suo bimbo.

Addio Anna Lisa coraggioso "faro di vita"

05/10/2011 • News 4

«Sono Anna, Anna-staccato-Lisa, quella del blog». La conosco solo per mail, anzi la conosco perché una signora che si firmava «Una vecchia sognatrice» una domenica di maggio mi ha scritto per segnalarmi quel blog dal titolo «Ho il cancro». Questo blog è un'iniezione di coraggio quotidiana...

«Dio accanto all'uomo anche nei momenti bui»

05/10/2011 • News 4

Il pastore conosce le sue pecorelle una per una, le chiama per nome ed esse lo seguono perché lo riconoscono e si fidano di lui. L'immagine richiama un'atmosfera di confidenza, intimità, tenerezza.

Dal qualcosa al qualcuno

05/10/2011 • News 4

Pubblichiamo quasi integralmente l'introduzione del libro di Alessandra Papa "Nati per incominciare. Vita e politica in Hannah Arendt" (Milano Vita e Pensiero, 2011, pagine 218, euro 19).

Siate affamati. Siate folli.

05/10/2011 • News 4

Stanford Report, 14 giugno 2005 - Questo è il testo del discorso di Steve Jobs, capo di Apple Computer e Pixar Animation studio, in occasione della consegna dei diplomi celebratasi il 12 giugno 2005. Il suo intervento è una sorta di testamento spirituale con cui ci piace ricordarlo ora che non c'è p...

Omelia: "Venite alla festa!"

05/10/2011 • News 4

Per prendere parte alla festa di nozze del Figlio di Dio, ovvero per conseguire la salvezza, bisogna indossare l'abito nuziale. L'abito nuziale rappresenta la grazia di Dio di cui deve essere rivestita l'anima. Chi manca di questo abito è cacciato fuori della sala, nelle tenebre, ove «sarà pianto e ...

«E questo dolore Dio non lo vede?»

05/10/2011 • News 4

Che cosa dire davanti alla morte improvvisa di un ragazzo di 16 anni? Non credo che Dio decida di volere accanto a sé i più buoni; credo piuttosto che Lui adesso stia piangendo con noi.

La mia difficile battaglia

04/10/2011 • News 4

Intervista a Paul Jacob Bhatti, fratello di Shahbaz. "E' possibile perdonare una persona che si ha di fronte a sé, ma io ancora non ho visto né ho scoperto chi ha deciso che mio fratello doveva morire. Ma io non credo nella vendetta, credo nel perdono".

La missionarietà fa parte dell'esser cristiani

04/10/2011 • News 4

Il mese di ottobre ha due “indirizzi”: da un lato le missioni, dall'altro “è anche il mese del Rosario, che ci invita a una vita di preghiera contemplativa”. Questi due temi si completano, perché abbiamo bisogno di una densa vita spirituale e di preghiere per vivere testimoniando Gesù Risorto e annu...

Al via il Concorso Inno MGS 2012

03/10/2011 • News 4

**ATTENZIONE!!! ISCRIZIONI APERTE - consegna pezzi 30 Novembre**

Contattaci

03/10/2011 • News 4

Harambèe: Discorso del Rettor Maggiore don Pasqual Chavèz

03/10/2011 • News 4

L'argomento di oggi è “Conoscere don Bosco” e vi spiego il perché: innanzitutto perché ci stiamo avvicinando alla celebrazione del bicentenario della nascita di don Bosco. Si tratta di una ricorrenza che ci deve trovare disponibili e pronti a scoprire chi siamo, cioè a rafforzare la nostra identità ...

Harambè: Buona notte della Madre Generale suor Yvonne

03/10/2011 • News 4

Riportiamo la Buona Notte della Madre GEnerale delle Figlie di maria Ausiliatrice, tenuta al Colle don Bosco il 24 settembre, in occasione dell'Harambèe. "Il vostro è un “raduno festoso, una comunità che si riunisce” attorno a Maria che avete invocato con tanto amore e fede nella preghiera del rosar...

Che cos'è l'Animazione Missionaria?

03/10/2011 • News 4

Animazione Missionaria è tutto ciò che ha l'intento di creare e di mantenere viva, nella Chiesa, la coscienza di sentirsi inviati ad annunciare Gesù Cristo a tutti i popoli!

Un credente è un non credente che si sforza ogni giorno di credere

03/10/2011 • News 4

Credere è un po' combattere. Bisogna decidere ogni giorno di essere cristiani, non lo si è mai una volta per tutte. La religiosità come luogo della serenità e della pace definitiva e la fede come uno stato certo, stabile e indiscutibile, sono equivoci da sfatare.

Se una bimba down sveglia dall'ipocrisia i "figli della tv"

03/10/2011 • News 4

Stupisce e inquieta che nella classe di un paese vicino a Potenza, con abile regia si sia deciso di estromettere dalla foto di classe un'alunna, quella diversa, perché affetta da sindrome di Down. Giusto scandalizzarsi? No. Non è giusto. Smettiamola di fingere che quel che è imposto per legge corris...

Signore, “liberami dalle colpe che non vedo”

03/10/2011 • News 4

I limiti della fecondazione artificiale. Vi sono molte ragioni per ritenere inadeguata la prospettiva delle conseguenze come criterio assoluto di giudizio morale delle azioni; mi limiterò ad esporne un paio. Questo modo di valutare le scelte morali ha trovato e tutt'oggi trova un terreno particolarm...

Amore è stare divisi dentro la stessa bolla

03/10/2011 • News 4

Nella bolla gli amanti non sono due fratelli siamesi, re¬≠stano separati ma, poiché si ama¬≠no e sono totalmente comple¬≠mentari l'uno all'altro, si cerca¬≠no, si desiderano. Il desiderio nasce dalla di¬≠stanza, una distanza che si crea ogni volta grazie alla diversità, alla autonomia e alla libertà...

Venezia: Scuola di Spiritualità Mistica

03/10/2011 • News 4

Questo pomeriggio a Venezia si terrà un incontro ad ingresso libero, dal tema "Sorelle nello spirito, Teresa di Gesù Bambino e Elisabetta della Trinità" tenuto da Padre Antonio Maria Sicari, organizzato dai Padri Carmelitani Scalzi di Venezia! Inoltre, pubblicizziamo "Lettere familiari", un interess...

San Francesco d'Assisi

03/10/2011 • News 4

Pubblichiamo una recente catechesi di Papa benedetto XVI sulla figura di S. Francesco d'Assisi. Cari amici, Francesco è stato un grande santo e un uomo gioioso. La sua semplicità, la sua umiltà, la sua fede, il suo amore per Cristo, la sua bontà verso ogni uomo e ogni donna l'hanno reso lieto in ogn...

Alberto (da Gerusalemme): vi racconto cosa vuol dire studiare in Palestina

02/10/2011 • News 4

Nelle classi gli insegnanti hanno il loro bel da fare. Sempre più spesso le lezioni sono difficili da gestire e quasi ogni scuola ha degli assistenti sociali che devono aiutare i ragazzi che vengono segnalati come “problematici”. E il futuro? La situazione è estremamente delicata. Siamo come in bili...

Peccato e moralità

02/10/2011 • News 4

Tutto ha inizio quando sorge in noi la riflessione: "Ho bisogno di mettermi a posto!" Avvertiamo che c'è un qualche disordine che ci turba, ma spesso non sappiamo nemmeno cosa. Però sappiamo che dobbiamo mettere ordine prima che sia troppo tardi. Da dove cominciare? Ogni persona è composta da due el...

Aiutiamo i salesiani ad aiutare i giovani

02/10/2011 • News 4

I salesiani sono presenti in Italia con 106 scuole e circa 60 Centri di formazione professionale (CFP) nella maggior parte delle Regioni, offrendo l'istruzione a quasi 50 mila allievi all'anno. Ma questa offerta formativa dei salesiani è a rischio sia per i pochi fondi che lo Stato concede alla scuo...

L'«irrealismo» che ci rigenera

02/10/2011 • News 4

La speranza respirata a Cuatro Vientos percorre, magari impercettibilmente, le nostre case. Parla a quattr'occhi, e a bassa voce. Domanda: ci credete voi, davvero? Non diventerà mai un titolo sui giornali. E tuttavia, nel fondo della crisi, bussa. Provoca: che Cristo c'entri ancora, con il tempo e l...

Tra sacerdoti come fratelli

02/10/2011 • News 4

"Volersi bene" non basta per fare una comunità. Io ribatto che là dove - soprattutto nelle comunità pastorali, più difficili da gestire - i sacerdoti si scaricano addosso i pesi e le responsabilità e non sono fraterni tra loro, niente o poco gira in generale. Ma dove si vogliono davvero bene la parr...

Vuoi il successo? Parla male di Benedetto XVI

02/10/2011 • News 4

Immaginate di essere un nuovo giornalista della Bbc News e Papa "Benedetto qualche cosa" è andato da qualche parte per fare un discorso su Dio e argomenti simili. Volete fare una buona impressione, ma siete completamente spaesati. Che cosa fare? A chi rivolgersi?

Per tutti coloro che hanno partecipato alla GMG con il MGS

02/10/2011 • News 4

Tante provenienze, tante ispettorie, ma un'unica voglia di stare insieme nel nome di don Bosco. Abbiamo toccato con mano che insieme siamo una forza e possiamo dare vita in maniera più energica al sogno di don Bosco. La GMG di Madrid è un cammino dal quale non si può tornare indietro e traccia una s...

La scuola di Mondialità

02/10/2011 • News 4

Vivere la Spiritualità Missionaria Salesiana per testimoniare la bellezza del Vangelo fino ai confini della terra a cominciare dal proprio ambiente di vita.

La schedina di genere: maschio, femmina o X?

29/09/2011 • News 4

Arriverà presto il momento in cui alla dogana di un paese straniero alla domanda: “Qualcosa da dichiarare?” dovremmo rispondere: “Sono maschio!”. Eh sì, perché ormai nulla è più certo nemmeno il nostro aspetto fisico che sino a ieri era rivelatore anche del nostro sesso. In Australia sul passaporto ...

In Palestina non facciamo differenza tra un palestinese cristiano e uno musulmano

29/09/2011 • News 4

“Crediamo che la miglior soluzione, della quale abbiamo parlato con la Santa Sede, sia quella di una Gerusalemme aperta, capitale di due Stati, perché in termini di pace è meglio pensare il meglio. Per esempio l'ovest palestinese, l'est israeliano". L'ingresso della Palestina all'Onu è una partita c...

Santi Angeli Custodi

28/09/2011 • News 4

Oggi facciamo memoria dei santi Angeli Custodi, che, chiamati in primo luogo a contemplare il volto di Dio nel suo splendore, furono anche inviati agli uomini dal Signore, per accompagnarli e assisterli con la loro invisibile ma premurosa presenza.

Il sacrificio della Messa - II parte

28/09/2011 • News 4

In ebraico "nome" indicava la potenza di una persona. Perciò "nel nome di" vuol dire riconoscere che tutte le cose sono sostenute dalla potenza di Dio, che tutto è Dio. Egli non è vissuto 2000 anni fa e basta, ma tutto ciò che è accaduto allora sta investendo la storia. Non esiste in noi gesto più s...

Amore: Orientamenti educativi

28/09/2011 • News 4

La sessualità è una componente fondamentale della personalità, un suo modo di essere, di manifestarsi, di comunicare con gli altri, di sentire, di esprimere e di vivere l'amore umano. La sessualità caratterizza l'uomo e la donna non solo sul piano fisico, ma anche su quello psicologico e spirituale,...

Confessori e penitenti

28/09/2011 • News 4

Vademecum per il sacramento della penitenza. Intanto le linee guida anti-pedofilia dei vescovi italiani passano al primo vaglio ufficiale dopo le indicazioni dettate dalla Santa Sede a tutte le conferenze episcopali mondiali. Solo «se il sacerdote è un buon penitente, sarà un buon ministro del sacra...

Omelia: Da ultimo mandò loro il proprio figlio

28/09/2011 • News 4

Da ultimo, il padrone mandò il proprio figlio, dicendo: «Avranno rispetto per mio figlio». Ma anch'egli venne ucciso. Il figlio è proprio Gesù, mandato dal Padre al popolo d'Israele, affinché esso potesse arrivare alla pienezza della rivelazione; ma anche Egli, come i profeti, e più dei profeti, ven...

L'ardua missione di educare i figli

28/09/2011 • News 4

La famiglia è la prima “fucina” della santità, è l'ambiente dove i bambini respirano l'ideale cristiano. Mamma Licia e papà Settimio, cattolici ferventi ed educatori pieni di santo equilibrio, siano un luminoso modello per i genitori di oggi.

Una buona notte speciale da parte della Madre Generale

28/09/2011 • News 4

Con la GMG abbiamo vissuto una grande esperienza di salesianità all'interno di un'esperienza ecclesiale, e questo mi sembra che sia un segno molto bello, perché il nostro carisma è un dono per la Chiesa! È vero: la spiritualità giovanile salesiana porta alla profondità, all'incontro con Gesù! E port...

Il sacrificio della Messa - I parte

28/09/2011 • News 4

Il gesto più importante di tutta la storia del mondo è la morte e la resurrezione di Cristo. Nella nostra vita questo gesto è il sacrificio della Messa. Tutta la vita del cristiano dovrebbe essere una messa vissuta. L'amore, l'amicizia, il lavoro, tutto è una tristissima menzogna se non avviene quel...

Santa Teresa di Gesù Bambino

28/09/2011 • News 4

Santa Teresa di Lisieux è universalmente conosciuta come la Santa che ha insegnato al mondo la "Piccola via dell'infanzia spirituale" e ha parlato spesso della necessità di "farsi piccoli davanti a Dio" e di aver trovato "una via tutta dritta, molto breve, una piccola via tutta nuova" per andare in ...

Dimissioni del Papa: ecco l'opinione di Ratzinger

27/09/2011 • News 4

Oggi Benedetto XVI è il solo faro dell'umanità in un frangente molto buio: speriamo che non ci abbandoni nella tempesta. Preghiamo che Dio ce lo conservi a lungo. Oggi papa Benedetto sembra veramente in forma, eppure si pone il problema della sua età e delle sue energie: “a volte sono preoccupato”.....

Lasceresti tutto per venire con me?

27/09/2011 • News 4

Ero convinta del mio no. Un amico mi aveva chiesto di andare ad insegnare a Bogot√°. «Assurdo», pensavo. Lui non si stancava mai di chiedermelo, ma io continuavo a rifiutare. Non mi sentivo il tipo: non sono coraggiosa, non volevo lasciare gli amici... Ma un giorno, mentre stiravo, ho ripensato a qu...

La preghiera di un insegnante

27/09/2011 • News 4

Vorrei che lo sguardo e il sorriso che proverò a regalare ai miei studenti di prima, che ancora non conosco, li faccia sentire riconosciuti, e unici, accolti e provocati. Ma soprattutto vorrei non dimenticarmi che insegno per quel che sono, non per quel che faccio e nemmeno per quel che so....

Il testo integrale dell'intervento di Bagnasco

27/09/2011 • News 4

Questo il testo integrale della prolusione del presidente della Cei cardinale Angelo Bagnasco al Consiglio permanente della Conferenza Episcopale Italiana.

Harambée 2011: giovani e i religiosi insieme, una forza di Dio

27/09/2011 • News 4

Sabato, 24 settembre al Colle Don Bosco ha avuto inizio l'Harambée 2011. 400 giovani, Salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice, accomunati dalla passione e dall'impegno per le missioni, si sono incontrati per vivere insieme un fine settimana all'insegna della missionariet√° in stile salesiano.

Sit-in a Roma, famiglie incatenate «Per noi non c'è futuro»

27/09/2011 • News 4

Sa quanto ci costa, a noi famiglie con almeno 4 figli, l'ultima manovra finanziaria? 4 mila euro l'anno. E noi non ce li abbiamo, le tasche sono vuote. Cosa chiedete al governo? Per cominciare, la riduzione immediata dell'Iva sui prodotti per l'infanzia dall'attuale 21% al 4%. In Italia si continuan...

Il cristiano abita il mondo, ma lasciandosi abbracciare da Gesù

26/09/2011 • News 4

Un vero bagno di folla e un lunghissimo applauso hanno accolto questa domenica il Cardinale Angelo Scola in occasione della sua presa di possesso dell'Arcidiocesi di Milano. “L'unico nostro intento è far trasparire Cristo luce delle genti sul volto della Chiesa”.

I giovani che stanno cambiando il mondo

26/09/2011 • News 4

“Cari giovani, non conformatevi con qualcosa che sia meno della verità e dell'amore, non conformatevi con qualcuno che sia meno di Cristo”. È stato osservato ‚Äì ha rilevato il Cardinal Bagnasco - che questa è la generazione giovanile scaturita dalle GMG di Benedetto XVI.

Aspettando una primavera palestinese

25/09/2011 • News 4

"E' giunto il nostro tempo'', dice Abbas. ''Dopo i popoli arabi, anche i palestinesi hanno diritto alla loro primavera. Sono qui a nome del mio popolo, che chiede solo di esercitare il diritto a una vita normale". Adesso tocca aspettare che si pronunci il Consiglio di Sicurezza, che si riunisce oggi...

«Natura e ragione le vere fionti del diritto»

25/09/2011 • News 4

Il Pontefice al Parlamento federale: la politica sia impegno per la giustizia che crea le condizioni di fondo per la pace. «Quando è in gioco la dignità umana, non basta il principio maggioritario». Nell'atteso discorso al Reichstag, il Papa ha parlato dei «fondamenti» dello Stato liberale di diritt...

Omelia per la 142 spedizione missionaria salesiana

25/09/2011 • News 4

Oggi ci ricolleghiamo alla data del 11 novembre 1875, quando Don Bosco inviò la prima spedizione missionaria salesiana in Argentina. Sono passati 136 anni e la Congregazione, l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice e l'intera Famiglia Salesiana sono riuscite...

Di fronte a Dio «non contano le parole, ma l'agire»

25/09/2011 • News 4

Il luogo più concreto dello Spirito, avverte il Papa, è la fede. Se la fede è tema di passioni tristi, di energie incerte, di presunzioni scontate, la crisi è insuperabile. "La vera crisi della Chiesa, nel mondo occidentale, è una crisi di fede. Se non arriveremo ad un vero rinnovamento nella fede, ...

«Manager e mamma di 9 figli? Si può»

25/09/2011 • News 4

«Ma come fa a far tutto?» è una domanda che a Clara Gaymard viene rivolta spesso. «Non credo di avere un trucco da svelare. Semplicemente ad un certo punto ho abbandonato l'idea di dover fare tutto in modo perfetto e ho capito che l'importante è esserci. Amo mio marito e amo i miei ragazzi, cerco di...

Melazzini, un inno alla vita in parole e immagini

25/09/2011 • News 4

La diagnosi di Sla, la tentazione di suicidarsi, la «scoperta» della bellezza di esistere. Melazzini è un medico e un uomo di successo, quando nel 2002 si ammala di Sla, una terribile malattia degenerativa che man mano paralizza tutti i muscoli. «Una fortuna», un «valore aggiunto», è proprio la Sla ...

Scuola Aspiranti Cooperatori

25/09/2011 • News 4

I Salesiani Cooperatori intendono vivere il Vangelo alla scuola di San Giovanni Bosco. Sono nati dall'invito che don Bosco fece a laici, uomini e donne, e a membri del clero diocesano, di "cooperare" alla sua missione di salvezza dei giovani, soprattutto di quelli poveri e abbandonati. Leggi cos'è i...

Un colpo alla relatività ma soprattutto allo scientismo

25/09/2011 • News 4

I neutrini possono superare la velocità della luce. La scoperta, compiuta da un gruppo di ricercatori del Cern, mette in crisi la teoria della relatività di Einstein, fondata proprio sul presupposto che "C" sia una costante e un tetto insuperabile.

La Famiglia Salesiana rinnova anche quest'anno l'appuntamento con le Missioni

24/09/2011 • News 4

74 educatori ed evangelizzatori che dalla culla della salesianità partiranno per diverse nazioni. Sempre più numeroso il gruppo destinato alla nuova evangelizzazione del continente europeo per il quale la Congregazione salesiana ha avviato nel 2009 il Progetto Europa.

Giornata Missionaria Mondiale 2011

24/09/2011 • News 4

La missione universale coinvolge tutti, tutto e sempre. Il Vangelo non è un bene esclusivo di chi lo ha ricevuto, ma è un dono da condividere, una bella notizia da comunicare. E questo dono-impegno è affidato non soltanto ad alcuni, bensì a tutti i battezzati... Il CONVEGNO MISSIONARIO SALESIANO del...

«Per i cattolici si apre una fase di impegno»

21/09/2011 • News 4

Contro il rischio di un affievolimento della consapevolezza della vocazione laicale cristiana, i cattolici possono tornare protagonisti. I cattolici che si richiamano alla dottrina sociale della Chiesa non debbono sentirsi figli di un dio minore.

Il Papa partito per Berlino, parole e gesti per unire

21/09/2011 • News 4

Dal 22 al 25 settembre, Benedetto XVI sarà in Viaggio Apostolico in Germania, suo Paese natale. Nel tradizionale messaggio rivolto al presidente della Repubblica, il Papa ha auspicato un «intenso rinnovamento etico». Sulla pedofilia: «Capisco chi lascia la Chiesa di fronte agli abusi commessi dai sa...

La tivù "pedagogica", arma a doppio taglio

21/09/2011 • News 4

Sempre più spesso, le fiction e le serie televisive di maggiore successo affrontano temi legati alla salute, alla sanità, alla scienza o a temi sociali di primaria importanza con un taglio educativo. Proprio le produzioni seriali sono una sorta di grimaldello per trasmettere al pubblico in modo effi...

Il corpo, le emozioni, il piacere

21/09/2011 • News 4

Attenzione al corpo e alle emozioni. Altrimenti sono guai, e lo saranno sempre di più. Adolescenti & disagio, giovani & disagio. Ma che vuol dire? E poi hanno fatto anche la rima, “l'agio & il disagio”. Sono etichette che dovrebbero separare i giovani «che stanno bene» da quelli «meno fo...

L'arte di celebrare: cosa significa?

21/09/2011 • News 4

L'intento “dell'arte del celebrare” è la capacità di porre i gesti e pronunziare le parole della liturgia in modo corretto, aderendo devotamente con la mente e il cuore ai contenuti e ai significati dei riti. L'educazione all'arte del celebrare è rivolta a tutti nell'assemblea liturgica - sacerdote,...

Il seggio Onu per la Palestina: l'ipocrisia dell'occidente

21/09/2011 • News 4

Stati Uniti, Israele, Europa lavorano con frenesia per fermare la richiesta che Abbas farà all'Assemblea Onu del 23 settembre: il riconoscimento di un Stato palestinese. Minacce di tagliare gli aiuti ai palestinesi, col rischio di manifestazioni e scontri nei territori. Ma dopo i fallimenti dei dial...

Omelia: "I pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio"

21/09/2011 • News 4

La conversione ridona vita alla nostra anima, dopo la triste esperienza del peccato. Convertirsi significa diventare sempre più simili a Gesù fino ad avere in noi, come dice san Paolo, i suoi stessi sentimenti. Anche il più grande peccatore può passarci molto avanti in Paradiso. Tante volte noi, in...

Servizio Civile Nazionale: è la tua ora! - Bando

20/09/2011 • News 4

UN'OCCASIONE GIOVANE PER I GIOVANI! Bando per la selezione di n. 10.481 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all'estero. - Data di scadenza: 21 ottobre 2011 - ore 14.00. La durata del servizio è di dodici mesi. Ai volontari in servizio civile spetta un rimborso mensile d...

Professionali o liceo? Falso problema

20/09/2011 • News 4

Il post terza media è un bivio davanti al quale si trovano ogni anno decine di migliaia di famiglie. E il più delle volte il percorso della formazione professionale viene percepito come canale di ripiego per chi con lo studio ha qualche difficoltà. «Un pregiudizio e uno stereotipo». La formazione pe...

Ma...il volontariato è una vocazione? Certo!

20/09/2011 • News 4

Il servizio come volontari non è un passatempo! E' una vera e propria vocazione. Parlare di vocazione è avvertire che Dio ti è passato accanto, ti ha guardato con amore, ha pronunciato i tuo nome e ti ha chiamato a vivere e a dare vita, a sentirti profondamente amato e a dare amore. Il primo motivo ...

«Nelle materne la parità è a rischio»

20/09/2011 • News 4

È una legge che sta diventando una concessione. La normativa sulla parità scolastica, la n. 62 del 2000 prevede un riconoscimento, anche economico, per le scuole che rispettino i requisiti previsti. Come tutte le leggi, purtroppo, viene applicata dai funzionari e se i dirigenti del ministero si mett...

Santità, conversione, correzione

20/09/2011 • News 4

Circa 100.000 giovani hanno accolto questa domenica a San Paolo la Croce e l'Icona della Giornata Mondiale della Gioventù. Il giovane “è una priorità: la Chiesa crede nel presente e nel futuro. La santità è “l'obiettivo fondamentale di ogni cristiano”. I santi non lo diventano da soli, ma all'intern...

La beatificazione di suor Elena Aiello

20/09/2011 • News 4

"L'Eucaristia è l'alimento essenziale della mia vita, il respiro profondo della mia anima, il Sacramento che dà senso alla mia vita, a tutte le azioni della giornata". Campionessa di santità: suor Aiello "aveva scelto la via minima della santità", che è la "via del rinnegamento di sé, come partecipa...

Saul: La vocazione "svenduta"

20/09/2011 • News 4

A Saul che cerca le asine smarrite di suo padre, il profeta Samuele invece della via delle asine indica la sua propria via, quella che il Signore ha pensato e preparato per lui: essere re, il primo re d'Israele! Davvero un “salto mortale” che rappresenta un po' la verità di ogni storia di vocazione....

La coscienza secondo Newman

20/09/2011 • News 4

La concezione che Newman ha della coscienza è diametralmente opposta: essa significa la capacità di verità dell'uomo, la capacità di riconoscere proprio negli ambiti decisivi della sua esistenza ‚Äî religione e morale ‚Äî una verità, “la” verità. Coscienza è capacità di verità, e obbedienza nei conf...

Il "Signore degli anelli" riletto alla luce di simboli e personaggi cristiani.

20/09/2011 • News 4

Il nuovo libro di Greta Bertani "Le radici profonde. Tolkien e le Sacre Scritture" svela i numerosissimi rimandi al Vecchio o al Nuovo Testamento. Fiaba o mito, fairy-story o storia di fate, Tolkien scrive di un mondo uscito dalle mani di un Dio creatore e di una «terra di mezzo» tra inferno e parad...

Come risolvere i problemi di vita interiore

20/09/2011 • News 4

Proviamo ad analizzare alcuni aspetti che possono esserci utili riguardo la risoluzione di tutte quelle problematiche legate alla vita interiore di ognuno di noi. "Chi vive di fervore sincero nell'orazione e nella preghiera, non può perdere Gesù senza saperlo, senza volerlo. Nell'eventualità di dubb...

Cronache di quotidiana eresia

20/09/2011 • News 4

I gesuiti lo fanno strano. Indossolubilità del matrimonio, unioni gay e progressismi vari. Storia della lunga - e cruenta - guerra tra i figli americani di Ignazio e l'ex Sant'Uffizio. La peggiore grana teologica di Ratzinger. È la chiesa unita nella fede, non i teologi divisi dalle dispute, che dev...

Celibato e matrimonio chiedono la stessa fedeltà

19/09/2011 • News 4

Uomini del "tutto e subito". Uomini dalle scelte "provvisorie", ai quali l'impegno duraturo, per la vita, fa paura. Celibato e matrimonio sono due differenti vocazioni che necessitano della fedeltà alla parola data, all'impegno preso. La fedeltà costa ma è indispensabile per vivere una vita gioiosa,...

Bimbe in vendita

19/09/2011 • News 4

L'emergere di episodi di vendita, da parte dei funzionari governativi, di bambine alle adozioni internazionali, ha riacceso i riflettori su una pratica illegale ma giustificata dalla politica del figlio unico e dal timore di ritorsioni sulle famiglie. Sarebbero stati prelevati almeno 16 minori...

La scommessa azzardata di Mahmoud Abbas

19/09/2011 • News 4

"E' il nostro diritto legittimo di chiedere la piena adesione dello Stato della Palestina alle Nazioni Unite", ha dichiarato Abbas, che parlerà all'Assemblea generale dell'ONU il 23 settembre. La mossa servirà a "porre fine ad una ingiustizia storica per raggiungere la libertà e l'indipendenza, come...

Palestina, il giorno più lungo

19/09/2011 • News 4

Oggi, 20 settembre l'Assemblea Onu discute dell'indipendenza per i palestinesi. L'Assemblea può dare un segnale forte, una scossa, ai finti negoziati dei tanti venditori di promesse. Un elenco nutrito, al quale buon ultimo si è unito il presidente Usa Barack Obama. La sua elezione è stata vista con ...

Che è successo ad Ancona?

19/09/2011 • News 4

Al Congresso di Ancona la Chiesa italiana, ha cercato di portare alle sue estreme conseguenze pratiche l'intuizione che i cristiani devono approfondire di più il rapporto tra Eucaristia e vita quotidiana. Ma del congresso non si è parlato molto, forse perchè a certi giornalisti quando leggono 'eucar...

Vieni a messa? No, ci tengo troppo a Dio

18/09/2011 • News 4

Il mio non è un partito preso, ci tornerei volentieri là dentro se in Chiesa lui tornasse a parlare di Dio. Non basterà la castagnata d'autunno in oratorio a convincermi: il cuore giovane si muove con un'appassionata curiosità e un'amabile cura. Spero che capisca che a noi giovani un Dio facile non ...

Le intercettazioni dei Santi

18/09/2011 • News 4

Ecco alcuni estratti degli scritti di Sant'Agostino e San Francesco. In un brogliaccio da questura, diventerebbero un atto d'accusa. Riportiamo lo stralcio dei verbali di alcune intercettazioni che sono venute in nostro possesso.

Chi decide se un'esistenza è «indegna»

18/09/2011 • News 4

Il recente caso di un medico, accusato di avere praticato l'eutanasia su sette dei suoi pazienti uccidendoli allo scopo «di abbreviarne le sofferenze», ha riacceso il dibattito sull'applicazione della legge sul fine vita. Dalle parole dette e scritte emergono con chiarezza almeno due evidenze...

Quello che i giornalisti spagnoli non hanno capito della GMG!

18/09/2011 • News 4

"Cosa è stata la Gmg di Madrid? Cosa avete fatto?". Ho pensato più volte a come rispondere alle domande che mi avrebbero fatto parenti e amici al ritorno da Madrid. A Madrid, insomma, ho notato una attenzione nuova ai sacramenti fondamentali della vita cristiana, Eucaristia e confessione.: Un pelle...

Prof, perchè dovrei darle ancora ragione?

15/09/2011 • News 4

Adesso speriamo che lei non mi faccia fare il solito tema: "Mi parli delle sue vacanze". Vorrebbe proprio dire che siete davvero prevedibili voi insegnanti: lo chiedete il primo giorno delle scuole elementari e continuate a chiedercelo il primo giorno di ogni santo anno delle superiori. Pensare che ...

Dillo a parole tue

15/09/2011 • News 4

Niente più delle loro parole può testimoniare il clima che si è respirato a Madrid. Niente più delle loro emozioni può spiegare cosa significhi far parte di una grande, gioiosa famiglia.

Storie di vocazione e GMG

15/09/2011 • News 4

Sono tante le testimonianze di giovani che durante le Gmg hanno accolto la chiamata del Signore e cambiato le loro vite, abbracciando con gioia un sacramento. È la storia di suor Veronica Clara, che nel 2009 ha detto il suo sì a Gesù, ma anche la storia di Claudia e Rafael che nel 2003 hanno detto s...

Educare è la mission, ma il punto di partenza?

15/09/2011 • News 4

Parole come “Evangelizzare”, ritorno al “primo annuncio della fede cristiana”, cammini di “iniziazione cristiana per adulti”, hanno senso se partono dall'ascolto delle persone che vivono accanto a noi, perché così riusciranno ad ascoltare un annuncio per loro, e non una parola generica buttata nella...

Un san Pio politicamente corretto nel discutibile santuario

15/09/2011 • News 4

Sono milioni ogni anno i pellegrini che si recano a San Giovanni Rotondo. E negli ultimi tempi si trovano davanti a sorprese che lasciano sconcertati. Il messaggio inequivocabile è quello di una benedizione alla stessa “Unità” e all'appartenenza comunista.

E le piccole diocesi?

15/09/2011 • News 4

Per settimane in Italia ci si è scontrati sui piccoli comuni e sulle province. Forse però anche come Chiesa c'è qualche numero su cui potremmo ragionare. Delle piccole diocesi quand'è che in Italia cominceremo a parlarne? Sì, perché probabilmente non ci avete mai fatto caso, ma l'Italia ha un record...

Iran, sesso in dvd contro il divorzio

15/09/2011 • News 4

Nell'Iran degli ayatollah è una «evoluzione» senza precedenti. Si tratta di un dvd di educazione sessuale. Un dvd di tutto rispetto, che anche i cristiani potrebbero utilmente utilizzare se ne avessero bisogno. Ma non ne hanno. Ai bimbi occidentali, infatti, basta fornire un computer e hanno tutta l...

Versione app: 3.41.0 (c7b9e333)