Cerca
I molti perché del calo delle vocazioni
22/03/2012 • News 4
Quali sono oggi i principali ostacoli alla scelta di una vita sacerdotale o religiosa? Nel rispondere a questa domanda, la gente non individua un fattore prevalente, ma chiama in causa una serie di ragioni conco-mitanti. Tra queste, due spiccano con maggior evidenza: il «non potersi sposare e avere ...
Il sacrificio della Santa Messa
22/03/2012 • News 4
Beata Anna Katharina Emmerick è stata una monaca agostiniana tedesca. Nota per le sue doti di veggente, nella seconda metà del mese di agosto del 1820, Anna Katharina ebbe visioni sui misteri del sacrificio della santa Messa. In queste, ella ricevette immagini dei tempi antichi e sulla tiepidezza e ...
Siria: Questa è l'ora dei cristiani
22/03/2012 • News 4
Mons. Zenari, 66 anni, racconta storie di ordinario eroismo di alcuni sacerdoti rimasti a Homs durante questo mese di bombardamenti e violenze. Ricorda che in Siria sono già stati uccisi 800-900 bambini, in maggioranza colpiti "alla testa e al cuore" da sconosciuti: "La loro uccisione è un'atrocità"...
Exallievi: un futuro ricco di possibilità
22/03/2012 • News 4
La voglia di stare insieme e l'amore per don Bosco hanno permesso come sempre di superare le barriere linguistiche e di vivere un'esperienza formativa e significativa. 45 Giovani Exallievi (GEx) provenienti da varie parti d'Italia, Spagna, Croazia, Polonia e Slovacchia si sono trovati dal 15 al 18 m...
L'Annunciazione: luce e fuoco per l'umanità
22/03/2012 • News 4
Il "sì" di Maria, donna, madre e sposa. L'evento dell'Annunciazione coincide con l'avvenimento dell'Incarnazione. È il legame nuziale del Verbo con l'umanità e più precisamente con la Chiesa, vergine-madre, come Maria. La giovane fanciulla di Nazareth è la protagonista della vicenda nella quale Dio ...
Capitolo II: l'arresto del Signore
22/03/2012 • News 4
Parte II: Passione, morte e sepultura. In questo capitolo vengono raccontati gli episodi dell'arresto del Signore, i preparativi del processo, Gesù che viene condotto da Anna, Gesù oltreggiato e percosso nella casa di Caifa, Pietro che rinnega tre volte il Signore, Gesù in carcere, la disperazione d...
La domenica non si tocca è un'invenzione di Dio
22/03/2012 • News 4
C'è una poesia che mi ha sempre fatto molto soffrire, quando la maestra ce la leggeva. Era Il sabato del villaggio di Giacomo Leopardi. Il senso di quei versi è che il sabato è bello, perché la vigilia ha un fremito d'attesa che riempe il cuore. Perché secondo Leopardi, l'attesa in realtà è un'illus...
Il coraggio della fede
22/03/2012 • News 4
Guardando un po' ai nostri riti stanchi, alla flebile partecipazione alla vita della comunità cristiana anche alla domenica, vorrei farmi con voi alcune domande. Che cosa dice la nostra fede alla gente di oggi? La possiamo accostare all'euforia della semifinale di un campionato mondiale di calcio? P...
Andare all'università paga?
22/03/2012 • News 4
La difficoltà riscontrate nel mercato del lavoro, dunque, fanno propendere a non riconoscere all'università quell'elemento in più che potrebbe fare la differenza. Si è anche verificato il fenomeno opposto, anche se statisticamente meno rilevante, vale a dire che altri giovani in attesa che la situaz...
Un programma "pedagogico"
22/03/2012 • News 4
Si tratta di una serie importata dalla Spagna, ambientata in un liceo di Madrid, dedicata ai teenagers e proiettata su Rai4, in orario protetto. “Non sono tanto i nudi o i gemiti o gli atti sessuali che scandalizzano. Piuttosto il messaggio. La serie nasce nella Spagna di Zapatero e ne incarna gli i...
Una monaca di clausura ed una suora a confronto
22/03/2012 • News 4
Hanno accettato di incontrarsi per confrontarsi sul modo di vivere il loro impegno nella vita religiosa, guidate dalla stessa volontà di seguire Cristo. Una indossa l'abito e non lascia mai le mura dell'abbazia. L'altra, dall'aspetto sportivo, zainetto in spalla, ha mille contatti con la società. Tr...
Ungheria - Incontro annuale degli animatori
21/03/2012 • News 4
Dal 15 al 18 marzo a Mogyor√≥d, vicino Budapest, gli animatori degli oratori salesiani ungheresi si sono ritrovati per il loro incontro annuale. Centoventi giovani si sono confrontati sui cardini della spiritualità giovanile salesiana. All'incontro hanno partecipato anche alcuni giovani animatori it...
La giornata mondiale per la poesia
21/03/2012 • News 4
Pubblichiamo la poesia di D.D. Watkins, "Io vivo in Gratitudine". Per i miei amici, per la mia casa e per la mia famiglia e per il tempo di trovare me stesso. Per l'abbondanza e la semplicità e per la grazia e l'opportunità. Per la possibilità di fare la differenza e per la fede di sapere che la far...
Primavera di adorazione
21/03/2012 • News 4
Siamo sempre alla ricerca di Gesù, nel mare della vita in cui vaghiamo come Ulisse. Un porto, un approdo, c'è. Cristo, il Dio fatto uomo, ci convoca alla sua tavola, ci rende partecipi del suo amore totale donato in sacrificio. Egli rimane con noi, ha fissato l'abitazione tra noi. Qualcuno indugia d...
Omelia: “ Vogliamo vedere Gesù...”
21/03/2012 • News 4
A quaresima inoltrata, pongo a me e a te questo interrogativo semplice, ma graffiante: “Davvero vuoi vedere Gesù? Davvero vuoi conoscere l'intimo di questa Persona? Quanto sei disposto a investire perché questa “visione” di Gesù si realizzi nella tua vita, per la tua gioia?”
L'inizio torna
21/03/2012 • News 4
In questo tempo della fatica, della crisi, in mezzo alle parole che continuamente ne parlano, in mezzo ai volti tesi, in mezzo al traffico sordo, irascibile, ho visto un ramo di ciliegio fiorito. Bianco come una parola che rimane sospesa. È primavera. Cosa vuol dire?
La Settimana Santa: norme liturgiche
21/03/2012 • News 4
Nella settimana santa la chiesa celebra i misteri della salvezza portati a compimento da Cristo negli ultimi giorni della sua vita, a cominciare dal suo ingresso messianico in Gerusalemme.
Lui è la mia dolce metà... ma anche no!
20/03/2012 • News 4
Non so se vi è mai capitato di vedere appeso al collo di alcuni adolescenti la metà di un cuoricino. Quando mi capita di vederli non perdo occasione di chiedere, facendo la faccia da ebete: “Ma guarda: ti si è rotta la medaglietta che porti al collo... ce n'è solo un pezzo!”. Per poi sentirmi dire c...
Estate...tempo di proposte!
20/03/2012 • News 4
Siamo tutti un po' pinocchi
20/03/2012 • News 4
Credo che il tasto della sincerità sia dolentissimo per molti, forse per tutti. La sincerità, il dire la verità, il dire quello che si pensa, è una delle imprese umane più difficili da affrontare, e non solo in amore. Forse, però, è anche l'impresa in grado di renderci davvero liberi.
Sulla visita del Papa in Messico
20/03/2012 • News 4
Preghiera quotidiana, revisione dei discorsi e un grande amore per la Madonna di Guadalupe: in questo modo Benedetto XVI sta trascorrendo i giorni che lo separano dall'inizio del suo 23.mo viaggio apostolico, che da venerdì prossimo al 29 marzo lo porterà prima in Messico e poi a Cuba.
Riccardi: ''Nessun funerale per il servizio civile"
20/03/2012 • News 4
Il ministro con delega al Servizio civile alla tavola rotonda: "Siamo qui non per celebrare un funerale, ma per porci il problema di come continuare e per porre le basi di un confronto sul Servizio civile nazionale". Nessuna promessa sui fondi.
Giacomo: è più facile fare il premier che fare il papà
20/03/2012 • News 4
Il comico racconta il meraviglioso mondo dei genitori all'antica. Fare il presepe, tifare per l'Inter, andare in bici... Ma i padri moderni non assomigliano a quelli di una volta. Fare il papà non è facile, ci si sente strani, in imbarazzo. E poi i figli fanno domande difficili. È più facile fare lo...
Chavez: "Il cuore di don Bosco per la visita di Benedetto XVI"
19/03/2012 • News 4
Parla il successore di Don Bosco a pochi giorni dal viaggio apostolico del Papa nel «suo» Messico e a Cuba. "Benedetto XVI sembra cercare di diminuire la sua immagine, affinché Cristo cresca nella mente e nel cuore delle persone o dei gruppi che incontra. La sua innegabile qualità teologica gli perm...
Sulle orme di Gesù - La risurrezione
19/03/2012 • News 4
La riflessione sulla risurrezione di Gesù si sviluppa nelle lettere di Paolo per due nitide ragioni: la risurrezione è il contenuto essenziale della fede cristiana e senza la risurrezione la fede è vuota e non può salvare. Alcuni cristiani di Corinto trovarono difficile accettare che i morti potesse...
Sulle orme di Gesù - La sepoltura
19/03/2012 • News 4
Constatata la morte di Gesù, ci si aspetterebbe che persone incaricate dalle autorità giudaiche eseguissero la deposizione del corpo di Gesù dalla croce e la conseguente sepoltura in un sepolcro comune riservato ai malfattori giustiziati. Le cose invece si svolgono diversamente, perché a questo punt...
Sulle orme di Gesù - La morte e il Calvario
19/03/2012 • News 4
Concentriamo l'attenzione sul Calvario: esso ci conserva una metà del Mistero pasquale, quella dolorosa e meritoria: la crocifissione e morte del Cristo, nuovo Adamo e nostro destino di salvezza e di gloria.
Il giovane modello
19/03/2012 • News 4
Il mondo non è fatto solo di persone di cui prenderti cura. Ma anche di tante altre che magari vorrebbero prendersi cura di te. "Se sei così sicuro di te stesso, esci dal guscio e affronta il mondo. Siamo fatti per le relazioni e non sono davvero tali se non ci mettiamo in gioco vicendevolmente. A m...
Santa Faustina descrive le pene dell'inferno
19/03/2012 • News 4
Scrivo questo per ordine di Dio, affinché nessun'anima si giustifichi dicendo che l'inferno non c'è, oppure che nessuno c'è mai stato e nessuno sa come sia. Io, suor Faustina, per ordine di Dio sono stata negli abissi dell'inferno, allo scopo di raccontarlo alle anime e testimoniare che l'inferno c'...
Edulife Travel Education apre ai giovani le porte alla Cina
19/03/2012 • News 4
La proposta, della durata di un mese ed estendibile a due, è rivolta ai giovani maggiorenni. Il progetto Edulife Travel Education prevede tre moduli di studio: cultura cinese, un corso di lingua cinese di 60 ore, perfezionamento della lingua inglese e, durante il tempo libero, visite culturali e pro...
Cresce la discriminazione anticristiana in Europa
19/03/2012 • News 4
Dal Rapporto emerge fra l'altro che il 74% di quanti hanno risposto, ritiene che ci siano più discriminazioni verso i cristiani che verso persone di altre religioni. Perché questo? Ad esempio, una professoressa è stato licenziata perché ha mostrato un filmato sull'aborto e questo dimostra che non si...
La testimonianza di Paolo, papà di dieci figli
19/03/2012 • News 4
È la storia di Paolo, padre di dieci figli, sei maschi e quattro femmine, che mantiene con un unico stipendio da libero professionista. Non un eroe, né un santo o un fanatico, ma un uomo qualunque che sperimenta ogni giorno la provvidenza di Dio nella sua famiglia e che in questa intervista ha volut...
Il film "Cristiada"
19/03/2012 • News 4
Pochi giorni prima del viaggio di Benedetto XVI in Messico, Roma accoglie la presentazione in anteprima mondiale di "Cristiada", un film epico che ricostruisce il conflitto religioso esploso in quelle terre, tra il 1926 e 1929.
Si muove il ministro, convegno sulla riforma
18/03/2012 • News 4
Il 6 marzo, il servizio civile volontario ha compiuto undici anni, l'ha fatto tra mille acciacchi e pene; domani, martedì 20, potrebbe cominciare un percorso che gli permetta di riprendere quota. La ricorrenza è scivolata via senza tanti brindisi e applausi. In verità, c'è poco da festeggiare.
Onore ai maestri: c'è grande bisogno di loro
18/03/2012 • News 4
Il maestro è un pro-vocatore: uno che chiama l'altro ad assumere la propria vita come compito, come vocazione. Diventa te stesso, dice in ogni suo gesto e parola. Gli insegnanti sono chiamati ad una sintesi dei due ruoli genitoriali, paterno e materno. Proteggere e sfidare, contenere e lanciare, con...
Il silenzio di fronte al mistero
18/03/2012 • News 3
È sempre difficile parlare di qualcuno che non parla mai. San Giuseppe è il santo del silenzio; un silenzio che percepiamo leggendo i testi evangelici che lo riguardano; un silenzio che ci interpella. In che cosa consiste il silenzio di Giuseppe?
Il servizio civile rischia il congedo definitivo
18/03/2012 • News 4
La legge di stabilità del 2012 ha ulteriormente ridotto la dotazione per i progetti. In programma domani a Roma alle ore 15.00 un incontro che metterà a confronto parlamentari e protagonisti degli enti di terzo settore impegnati da anni nei progetti di servizio civile.
Papà, torna a casa. Ti prego!
18/03/2012 • News 4
Così ho deciso di scriverti due righe, papà. Avevo cinque anni e avrei voluto anch'io parlare di cartoni animati e giochi all'aperto, di sfide alla playstation e corse nei prati: sono i discorsi che fanno i bambini a quell'età. Il mio vocabolario, invece, mutò d'aspetto: iniziai a sentire parole com...
C'è un solo modo di essere credibili quando si parla di etica
18/03/2012 • News 4
Essere credibili nel parlare di etica significa raccontare e mostrare la realtà. Certe produzioni cinematografiche mostrano un ritratto dell'amore di cui difficilmente sentiamo parlare tanti esperti; tra queste, la più recente e avvincente è la saga di Twilight. È la storia di Bella...
«Parrocchie, è tempo di svegliarsi»
18/03/2012 • News 4
La Chiesa cattolica sembra dormire, forse perché è malata. Ecco, l'ho detto. Quest'affermazione così grave merita una spiegazione. La Chiesa è malata perché evangelizza poco e male. Il problema, oggi, sono le parrocchie. Sono loro il «gigante addormentato » che va svegliato. Già, il gigante dorme, c...
Collegio univeristario Don Bosco - Padova
18/03/2012 • News 4
Il collegio universitario "Don Bosco" di Padova vuole offrire ai giovani un ambiente familiare, adatto allo studio e alla pratica dei principi cristiani secondo lo spirito salesiano. Si accolgono giovani studenti che accettano lealmente alcuni principi, come la serietà nello studio, la corresponsabi...
La morte di Lucio Dalla. Il suo rapporto con la fede
18/03/2012 • News 4
Sì, in convento lo conoscevamo tutti perché abitava qui vicino e frequentava la nostra chiesa. Quando era a Bologna, veniva sempre qui da noi, a Messa, ed era vicino anche a diversi domenicani. Lo abbiamo quindi sempre avuto vicino. Partecipava anche ad una missione popolare della nostra comunità, p...
Servizio civile. I Salesiani: “Gli enti non hanno nessuna intenzione di cedere”.
16/03/2012 • News 4
Appello di don Enrico Peretti, responsabile Servizio civile Salesiani per il Sociale, a Fauttilli, Riccardi e Monti. “Investire sul futuro attraverso il sostegno al mondo del volontariato e del terzo settore”.
«Tienili Tu». Unico pensiero giusto in questa suprema ingiustizia
15/03/2012 • News 4
Ora ci vuole la delicatezza. Dopo che l'abbattimento, la disastrata pietà e la ferita, acuta, di un duro sbigottimento ci sono arrivati addosso con la notizia dei bambini morti nell'incidente in Svizzera. Tornavano da una settimana di vacanza, promossa da un'associazione cattolica. Un colpo duro, un...
Interviste qua e là alla Festa dei Ragazzi
15/03/2012 • News 4
I ragazzi della scuola media salesiana di Bolzano si sono messi nei panni dei giornalisti per un giorno e hanno intervistato per noi tre attori della Festa dei Ragazzi e il regista! Hanno steso anche un articolo sulla partecipazione del Gruppo Leader già dal sabato... Articoli esclusivi scritti in p...
Festa dei Giovani : lo spettacolo "Io do la mia vita".
15/03/2012 • News 4
Qui puoi vedere lo spettacolo completo "Io do la mia vita" della Festa dei Giovani 2012. All'interno le testimonianze di Alessandro d'Avenia e di sr. Yvonne Reungoat, Madre Generale delle FMA. L'intero spettacolo è realizzato dagli attori del DBLIVE e dai 150 giovani dei Workshop; Alessandro D'Aveni...
Alessandro D'Avenia alla Festa dei Giovani a Jesolo
15/03/2012 • News 4
Testimonianza di Alessandro d'Avenia tratta dallo spettacolo "Io do la mia vita" presentato all'interno della Festa dei Giovani del Movimento Giovanile Salesiano Triveneto svoltasi a Jesolo il 4 marzo 2012.
Convertito da uno sguardo
15/03/2012 • News 4
“Venite e Vedrete ‚Äì per una Quaresima tra musica e testimonianza” è il titolo della manifestazione teatrale-artistica organizzata dall'Oratorio Salesiano Chioggia. L'iniziativa propone tre giorni di musical, spettacolo e testimonianza che vogliono aiutare a vivere ed approfondire il senso della Qu...
Che cos'è la cyberteologia?
15/03/2012 • News 4
Come la cultura digitale inciderà sul modo di fare un discorso su Dio e sulla fede? Il termine cyberteologia è usato poco, e spesso il suo senso non è chiaro. La domanda invece è chiara: se i media elettronici e le tecnologie digitali modificano il modo di comunicare e persino quello di pensare, qua...
L'Annunciazione
15/03/2012 • News 4
Il razionalista dirà: “Quando mai gli angeli appaiono alle giovani donne e tengono conversazioni con loro? I credenti davvero pensano che la gente del ventesimo secolo, che vive in una civiltà tecnologica, possa credere questo?”. Il credente ha sempre una sola risposta...
Crimen lesae maialitatis
15/03/2012 • News 4
Notizia dell'ultima ora. Praticamente uno scoop. Verrà emanata a breve, in tutte le scuole di ogni ordine e grado, una circolare. Vietato dire ad una studentessa “scusa, abbi pazienza, ma hai un cervello da gallina!”. Vietatissimo, in classe, che un insegnante così si rivolga a degli studenti distra...
Chi ha paura del crocifisso?
15/03/2012 • News 4
Continua a sollevare confronti serrati e polemiche il tema della libertà religiosa nel Regno Unito, in particolare riferimento ai divieti (con conseguenti sanzioni in caso di violazione) posti da alcuni datori di lavoro ai propri dipendenti di indossare simboli religiosi, come il crocifisso. Attualm...
Vite «non degne»? I disabili chiedono rispetto
15/03/2012 • News 4
In questi giorni si è riparlato di eutanasia per «quei pazienti costretti a una sofferenza insopportabile e senza speranza». Tutto ciò mi porta sempre più a riflettere sulla realtà di persone che, anche in condizione di grave malattia o disabilità, desiderano vivere e affermare il valore della vita ...
E tu, che uomo sei?
14/03/2012 • News 4
Chi siamo? Chi vogliamo essere? Ieri mi sono posta queste domande ed ho deciso di fare un esperimento. Che idea si farebbe uno qualsiasi che non sapesse nulla degli uomini, delle donne, degli adolescenti di oggi e volesse avere due dritte da un quotidiano a caso, diciamo Repubblica? Curioso, come es...
Siamo bestie o animali?
14/03/2012 • News 4
Ha ragione, signora (signorina?) Luciana Littizzetto. Se diamo un occhio alla cronaca nera, alle questioni scottanti di bioetica, a tanti programmi televisivi (per non farle torto mettiamo anche questo), all'attenzione agli animali che in certi casi supera di gran lunga quella dovuta agli esseri uma...
Quaresima e conversione
14/03/2012 • News 4
Alcuni equivoci accompagnano l'uso della parola «conversione», molto frequente nel dizionario cristiano. Spesso, infatti, quando si parla della conversione, si pensa ad un problema che riguarda i peccatori, o ad un invito rivolto esclusivamente ai singoli.
Ha ancora senso consacrarsi a Dio?
14/03/2012 • News 4
Di fronte al fatto crescente dell'invecchiamento della vita consacrata soprattutto in Europa, il ruolo della leadership «non consiste tanto nello sfornare statistiche che portano inevitabilmente al pessimismo, quanto quello di favorire un apprendistato dell'arte di invecchiare e di rendere degna que...
L'amicizia: dove si nasconde questo tesoro?
14/03/2012 • News 4
Già, i veri amici. Quelli che sono così "speciali" che si contano sulle dita di una o due mani. Quelli a cui posso dire tutto e da cui posso aspettarmi di tutto. Quelli di cui mi posso fidare ciecamente e a cui concedo l'accesso al tesoro più grande che possiedo, la mia intimità. Avere amici non è f...
Che ne dite?
14/03/2012 • News 4
Il valore delle coccole sta, soprattutto, nel fatto che sono un vero e proprio nutrimento affettivo: proiettano sul ragazzo calore, dolcezza, piacere. Gli danno una gioia totale. Cinque secondi di carezze lanciano più messaggi che cinque minuti di parole. Vi sono genitori che temono che il figlio cr...
"Dio ha creato i deserti affinchè gli uomini possano conoscere la loro anima"
14/03/2012 • News 4
Il Tempo della Quaresima è tempo di conversione e di penitenza. Tempo offerto a tutti per tornare suoi nostri passi, per riconsiderare la nostra vita, per orientarla su ciò che conta veramente. Tempo offerto per rivedere la scala dei valori che ci siamo costruiti, sulla quale, gradino dopo gradino, ...
Flavio Insinna: «La mia rinascita dopo la depressione»
14/03/2012 • News 4
«Quando mio padre è morto so¬≠no rimasto settimane sdraiato per terra a guardare il soffitto, ero scarmigliato e ingrassato. Il dolore resta, ma la fede mi ha aiutato».
Dall'amore "sgraziato e impuro" all'amore vero e oggettivo
14/03/2012 • News 4
La conversione della Maddalena al centro della catechesi del cardinale Scola. Come la peccatrice pentita, dobbiamo “prostrarci ai Suoi piedi” e “lasciarci invadere dalla forza rigenerante del Suo sacrificio”. La terribile separazione di Gesù dalle persone amate è parallela alla sua apparente separaz...
San Luca: a scuola di preghiera dalla Madonna
14/03/2012 • News 4
Benedetto XVI ha iniziato un nuovo ciclo della sua «scuola della preghiera», dedicato alla preghiera negli Atti degli Apostoli e nelle Lettere di san Paolo. San Luca, fa notare il Papa, tra l'Ascensione e la Pentecoste «menziona per l'ultima volta Maria, la Madre di Gesù, e i suoi familiari...
Don Bosco apostolo e teologo popolare dell'Ausiliatrice
14/03/2012 • News 4
In preparazione alla consacrazione della chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice, don Bosco pubblicò come fascicolo del mese di maggio un libretto dal titolo: Maraviglie della Madre di Dio invocata sotto il titolo di Maria Ausiliatrice. In esso esponeva le ragioni teologiche, storiche e contingenti che...
Il Cantico faccia terrena dell'amore
14/03/2012 • News 4
"Nel Cristianesimo non dovrebbe esserci angoscia verso la sessualità: è realtà voluta da Dio". Nel cristianesimo non ci dovrebbe essere angoscia nei confronti della sessualità, né cinismo verso il corpo: questi, infatti, è realtà voluta da Dio. Allora il Cantico è cantico dell'amore terreno, ma sem...
Omelia: "Dio ha tanto amato il mondo..."
14/03/2012 • News 4
Mancano poco più di tre settimane alla Pasqua e la parola di Dio di questa domenica ci invita a contemplare quello che questo evento ha significato e significa per la nostra vita di credenti. In Gesù che muore e risorge Dio manifesta quello che è, la sua verità più profonda...
L'Associazione Salesiani Cooperatori
13/03/2012 • News 2
La nascita dei Salesiani Cooperatori risale alle origini stesse del progetto apostolico di don Bosco a favore dei ragazzi poveri e abbandonati, quell'Opera degli Oratori nella quale egli coinvolge sin dagli inizi, a Torino, uomini e donne molto diversi e a volte lontani tra loro, che...
"Mamma per vocazione"
13/03/2012 • News 4
Consacrata ai bimbi senza famiglia. “Tutti noi ricordiamo ‚Äòla Norina' con grande affetto”. In una testimonianza recente aveva detto: “Ho 88 anni, vi assicuro che è stata una vita meravigliosa. Dico sempre: ‚ÄòSignore, ti ringrazio, perché ho provato delle gioie che le nostre mamme che ci hanno mes...
Toglietemi tutto. Dante no.
13/03/2012 • News 4
Io sono lì che aspetto da anni una circolare ministeriale che mi costringa a leggere e commentare la Divina Commedia per intero! Ogni ideologia tende alla chiusura, all'espunzione, all'eliminazione. Solo chi affronta tutto senza paura, anche il pensiero del presunto “nemico”, può avviare una vera co...
Memorie dell'oratorio: staffetta di voci
13/03/2012 • News 4
Che voce aveva don Bosco? Profonda, roca, lieve, ferma, greve, allegra, chissà. Ma domenica 18 marzo è stata organizzata la 1° Maratona di lettura delle Memorie dell'Oratorio! E potrai seguire l'evento in streaming sul nostro sito!
Primi passi verso i Leader TGS 2012
13/03/2012 • News 4
Abbiamo chiesto a quattro nostri leader (animatori) alcune impressioni sulla loro esperienza quali accompagnatori TGS dell'estate 2011. In tutti e quattro i casi si tratta di leader alla prima esperienza, in quanto hanno accompagnato i nostri studenti in Inghilterra per la prima volta la scorsa esta...
Il cammino a ritroso di tesi inumane
12/03/2012 • News 4
Il terreno di coltura è quello proprio del nichilismo, nel quale l'uomo si trova per caso a vivere e vive seguendo il caso, perdendo coscienza della propria umanità. In questo deserto non esiste verità alcuna, che ci parli e ci interroghi, da ricercarsi con fatica e gioia...
D'Avenia:«Trasgressivo parlar di Dio»
12/03/2012 • News 4
E lei come insegnante è padre? Cerco di esserlo, ma so che il mio compito è quello di proteggerli dall'esterno e sfidarli dall'interno. I ragazzi vanno protetti a volte da loro stessi perché si sentono incapaci, dunque bisogna promuovere la bellezza che in loro non vedono, ma vanno sfidati nel campo...
Festa del Cooperatore – Domenica 18 Marzo 2012
12/03/2012 • News 4
Neonati di scarto, filosofi contro
12/03/2012 • News 4
Prendi la tesi estremista di un filosofo (forse) sconosciuto all'uomo comune. Privala delle argomentazioni (forse) non necessarie in tempi “poveri” di un dibattito pubblico approfondito. Trova una rivista che (forse) non si accorga della mancanza di originalità del testo e lo pubblichi come una novi...
Don Filippo ci scrive.... n°28
11/03/2012 • News 4
Una quaresima africana. Così come è reale la sofferenza è reale anche l'aiuto di molte persone: infatti, chi aiuta Gesu' a portare la Croce è Simone di Cirene, ricordate. Cirene era un paese dell'Africa, fu un uomo africano che aiuto' Gesu' a portare la Croce.
In vendita i biglietti Su e Zo per i ponti!
11/03/2012 • News 4
Il TGS Eurogroup organizza ogni anno la “Su e Zo per i Ponti di Venezia”, passeggiata rivolta a tutti: giovani e meno giovani, famiglie, scolaresche.
Digiunando amiamo con anima e corpo
11/03/2012 • News 4
Il tempo di Quaresima dovrebbe essere tempo di astinenza e digiuno, una forma di ascesi che sembra caduta generalmente in disuso, sebbene sia tuttora praticata da non pochi fedeli. Certamente però la rilevanza sociale del digiuno cristiano è del tutto scomparsa. Il rapporto tra l'uomo e il cibo è pi...
Parte dal confessionale la nuova evangelizzazione
11/03/2012 • News 4
Tra venerdì 9 e sabato 10 marzo 2012 Benedetto XVI è reiteratamente intervenuto sul tema, che gli è caro, del relativismo, cioè dell'idea secondo cui non esiste una verità oggettiva, in nessun campo, così che è impossibile avere una nozione certa di quello che è bene e di quello che è male. Contro ...
La Madre alla Festa dei Giovani di Jesolo
11/03/2012 • News 4
Sono stati circa 6.000 i giovani che hanno preso parte domenica 4 marzo alla “Festa giovani” organizzata dal Movimento Giovanile Salesiano delle ispettorie fma e sdb del Triveneto dal titolo “Io do la mia vita”. Ospiti di questo evento sono stati Alessandro D'Avenia, professore e scrittore di narrat...
Novena a San Giuseppe
11/03/2012 • News 4
San Giuseppe, padre putativo così fedele del Bambino divino, sposo verginale della Madre di Dio, potente protettore della santa Chiesa, noi veniamo verso di te per raccomandarci alla tua protezione speciale. Tu non hai cercato niente in questo mondo, se non la gloria di Dio ed il bene del prossimo.
Interviste agli Attori della FdG e FdR!
08/03/2012 • News 4
Conosciamo il gruppo del DBLive di quest'anno! Si tratta degli attori della Festa dei Giovani e della festa dei Ragazzi 2012. Il DBLive è un percorso che da alcuni anni aiuta alcuni giovani (14 circa) a cimentarsi nella recitazione facendo allo stesso tempo un cammino formativo nella convinzione che...
Un giorno questo dolore ti sarà utile
07/03/2012 • News 4
In mezzo tra maturità e università ci sta un'estate in cui James Sveck prova ad emanciparsi da famiglia, ricordi e obblighi mortificanti. Povero James, è possibile crescere attorno ad una simpatica schiera di “non cresciuti”? Diventare adulti sembra un'impresa ardua. Una madre “evaporata” tra un mat...
8 marzo: la parità che svilisce
07/03/2012 • News 4
Dimenticavo: chiaramente non festeggio l'8 marzo, non vorrei trovarmi in quei locali dove branchi di donne si strappano i capelli davanti al solito gruppo di spogliarellisti. Ci siamo arrivate, dunque, alla parità (intesa come omologazione): una volta questo era il peggio dell'uomo, adesso ci vantia...
Cara Annunziata, perchè hai trasformato Lucio dalla in un "fenomeno" da Auditel?
07/03/2012 • News 4
Come molti altri ho avuto modo di conoscere Lucio assai da vicino. Abbiamo lavorato insieme alla bella campagna di Pubblicità Progresso sui disabili. Posso testimoniare che la riservatezza sui suoi personali affetti era un dato oggettivo, anche quando si era nell'intimità di pochi e persino tra le m...
Lucio Dalla, l'ultima luna
06/03/2012 • News 4
"Io credo che la morte sia solo la fine del primo tempo" (Lucio Dalla). E' inevitabile che la morte, la morte improvvisa di una persona nota, di un artista che ha accompagnato l'infanzia, l'adolescenza, la giovinezza e l'avvicinarsi al declino di molti di noi venga commentata. Ognuno commenta come s...
Nino Baglieri: inizia per lui il processo di beatificazione
06/03/2012 • News 4
Nino Baglieri, prima Cooperatore Salesiano poi Volontario con Don Bosco, ha trovato per la sua condizione “infelice” di tetraplegico, una “soluzione” felice: ha esaltato la vita e ne ha testimoniato la gioia con la sua sofferenza offerta come dono». L'inizio del processo di beatificazione è un dono ...
I ritratti all'aroma di caffè di Hong Yi
06/03/2012 • News 4
Tazzine di caffè e materiali 'alternativi' per la creazione di opere non convenzionali. Quando l'arte privilegia la creatività nasce sempre qualcosa di incredibilmente originale. Lei è Hong Yi, in arte Red.
Un fascino che continua
05/03/2012 • News 4
A tutte le intervistate sono state rivolte le stesse domande. Innanzitutto: Religiosa perché? A seguire: Religiosa per chi? Come leggere la Chiesa oggi? Quale futuro per la vita religiosa? Tutte le testimonianze attestano quanto sia importante, per capire che direzione dare alla propria vita, l'espe...
In settemila a Jesolo per sognare don Bosco
05/03/2012 • News 4
Ho preso parte, quasi per caso, all'edizione 2012 della Festa dei Giovani. Nessuna aspettativa, nessuna idea su cosa attendermi, nemmeno una ricerca su Google. Solo un sì all'invito di un'amica. L'impatto col Palazzo del Turismo di Jesolo è scioccante. Sembra di essere ai cancelli per assistere ad u...
Eravamo quattro amici (prof) al bar
04/03/2012 • News 4
Ho trovato una ricetta che mi sembra funzionare. Così ho deciso di pranzare ogni settimana con un collega diverso.O gni tanto ci scappa un sorriso, una risata aperta, o magari gli occhi si inumidiscono, e questa umanità trabocca. E i ragazzi al bar ti guardano stupiti e scoprono che abbiamo bisogno ...
"Se il liceo non è più classico la colpa è di noi professori"
04/03/2012 • News 4
Le nuove esigenze dei giovani. Alessandro D'Avenia, scrittore di culto e insegnante al San Carlo, spiega la crisi di iscrizioni registrata negli istituti superiori lombardi. Cambiano i ragazzi, ma non i ritornelli. Per D'Avenia il latino dovrebbe essere inserito fin dalla prima media. «Lo studiavano...
Iscrizioni ANIMATORI FESTA DEI RAGAZZI
04/03/2012 • News 4
Ciao! Se hai aperto questa pagina web significa che sei interessato a far parte degli STAFF che preparano la Festa dei Ragazzi. Già da ora... GRAZIE!
Workshop 2012
02/03/2012 • News 4
Video di presentazione proiettato all'inizio dei Workshop 2012....
I Salmi: la poesia della preghiera
29/02/2012 • News 4
Può sembrare strano a qualche lettore che l'intera annata dedicata ai salmi si apra con un articolo che parla di poesia; non siamo abituati, infatti, a vedere i salmi come un' opera poetica. «Cantate inni al Signore con arte». Qui capiamo, con la voce stessa del salmista, che i salmi sono certamente...
Il lighting designer della Festa dei Giovani
29/02/2012 • News 4
Showreel dei lavori di Luca Baraldo relativi alle grandi proiezioni e video monumentali. Sarà Luca il lighting designer della Festa dei Giovani. √â Socio Onorario dell'AILD (Associazione Italiana Lighting Designer).
L'arte come via. Alcuni spunti per prepararsi ai Workshop.
29/02/2012 • News 4
Tutti i ragazzi hanno esperienza della gioia che si prova nella musica, nella danza, nel canto, nello sport e in tutte le espressioni artistiche. I workshop vogliono essere un'occasione bellissima per cogliere questa straordinaria dimensione della vita che a volte ci sfugge ma che per noi è un insos...
Il DonBoscoLand, network for Dreaming
29/02/2012 • News 4
“DonBoscoLand... Network for Dreaming!” (DonBoscoLand...una rete per sognare) è il motto di questo sito che vuole essere una presenza di Don Bosco nel continente digitale in cui i giovani si incontrano ogni giorno. Per arrivare poi a stringere la mano a ciascuno... in cortile!
“Dopo di noi”, un'altra intimidazione
29/02/2012 • News 4
A nome mio personale e della Federazione SCS/CNOS - Salesiani per il sociale, voglio esprimere la più sentita e piena solidarietà a Don Panizza e a tutti i collaboratori e ospiti della Comunità Progetto Sud di Lamezia Terme, vittime di una nuova intimidazione.
Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)