Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17136 risultati.
(visualizzati da 7501 a 7600)

Omelia: 2° domenica di Quaresima

29/02/2012 • News 4

Il Dio “assurdo”!: sembra quasi che Dio provi gusto nel turbare questa pace, questa gioia, così fresca e fragile: infatti “Prendi il tuo unico figlio, quello che ami, e offrimelo in olocausto sul monte che io ti indicherò!” Una richiesta che...

L'ostilità a Dio è l'altra faccia del bisogno struggente di Lui

29/02/2012 • News 4

«Su, in marcia! Vittima e carnefici, insieme, verso il Calvario». Durante la prima via crucis della Quaresima ambrosiana, il cardinale Scola ha ricordato le parole del beato Giovanni Paolo II, che esortava a non “restare in disparte o al margine” di fronte al Cristo aggredito e perseguitato a morte...

Valadier, i filosofi del post-umano

29/02/2012 • News 4

Il dominio forsennato dell'uomo sulla natura, con le conseguenze negative in termini ecologici, proviene dalla Bibbia. E quindi l'elemento ebraico-cristiano deve essere abbattuto. Io invece sostengo qualcosa di diverso: se si legge davvero la Genesi, si vede come l'uomo sia anzitutto vulnerabile...

Disumane teorie bioetiche: invasioni barbariche

29/02/2012 • News 4

L'aborto è largamente accettato per ragioni che nulla hanno a che fa¬≠re con la salute del feto. Al pari del feto, il neonato non ha lo status morale di u¬≠na reale persona umana. Anche il fatto che feto e neonato indiscutibilmente siano da considerarsi potenzialmente persone umane, è irrilevante da...

L'Oratorio Valla: "Nel loro cielo"

28/02/2012 • News 4

L'Oratorio Valla alla Festa dei Giovani. L'idea di scrivere una canzone sull'Amorevolezza è nata leggendo insieme ai ragazzi la lettera di Don Bosco del 1884 da Roma. I valori e l'atteggiamento contenuti in tale lettera sono di un'attualità sconcertante, e descrivono perfettamente quel "qualcosa che...

Gli Stand alla Festa dei Giovani !

28/02/2012 • News 4

Gli stand sono divisi in base ai capitoli delle "Memorie dell'Oratorio". Della serie... la storia continua!! Visita i vari siti che si riferiscono allo stand...

Lo Spazio e Dio: un astronauta racconta

27/02/2012 • News 4

Scoprire l'universo, i pianeti , le stelle, le nebulose, i buchi neri, come creazione unica di Dio e capire che anche noi siamo nel cosmo come parte integrante ed operante. "Per me sin dalla prima volta è stata una sensazione fortissima, perché la bellezza della vista della terra dalla Stazione S...

Vogliono leggere il Corano in Duomo e a San Pietro

27/02/2012 • News 4

Considero un errore dare alle fiamme il testo considerato sacro dai musulmani e tacere sulla vita del fondatore dell'islam, così come provo orrore per le stragi che ne conseguono. Proprio perché sono consapevole che vi è un rapporto di causa ed effetto tra ciò che è prescritto nel Corano e l'esempio...

Toh, Foscolo interessa più della settimana bianca

27/02/2012 • News 4

Mi è sempre sembrato paradossale che tanti ragazzi si riuniscano con dei professori in uno spazio creato e ri-creato da un classico della letteratura. Fuggono da scuola e poi ci vogliono tornare. Come mai? Ho deciso così di trasformare la mia comunicazione in un'avventura con i miei ragazzi del quar...

I tre pilastri della Solidarietà

26/02/2012 • News 4

La "maniera di dare" fa davvero la differenza: un conto è dare perché si riconosce una interdipendenza ineludibile e perciò una corresponsabilità in relazione a un bene comune da condividere; un conto è dare perché si ha a cuore solo se stessi. Si capisce allora perché Benedetto XVI affermi che la v...

Ici e Chiesa - Bene i principi, ma occhio alle conseguenze

26/02/2012 • News 4

L'esperienza dimostra purtroppo che alcuni enti non profit sono, in realtà, degli enti lucrativi «camuffati» con lo scopo di evadere il fisco. La preoccupazione di evitare questi abusi giustifica il vincolo della non distribuzione degli utili. Il profitto, in questo modo, rimane...

Spiegazione del poster degli Eventi Jesolo 2012

26/02/2012 • News 4

Ecco qui la spiegazione del poster degli Eventi Jesolo 2012 (Festa dei Giovani e Festa dei Ragazzi). "Io do la mia vita" è il filo conduttore che, rialacciato alla spiritualità salesiana dello "sporcarsi le mani" per i giovani, fa da sfondo all'intero manifesto. Gli elementi con cui è stata costruit...

Propositi o spropositi per la Quaresima?

26/02/2012 • News 4

Non avevo fatto altro che puntare su me stesso, cioè puntare sul perdente, su un cavallo che corre senza un fantino esperto. Nel farlo, avevo perso di vista Dio e la sua misericordia. Con Lui invece di "vince facile"! Basta "grattare" via un po' di io.

Il cambio e il dubbio

26/02/2012 • News 4

Ma stiamo al punto. L'emendamento ha chiarito tutto ciò che c'era da chiarire? In parte. Rispetto al passato sembra cambiare poco. Per gli immobili a uso commerciale si pagherà domani come si pagava ieri. Chi evadeva l'imposta avrà meno scappatoie. Ma soprattutto un ente non profit...

Ciclone "Giovanna"

26/02/2012 • News 4

Vi scrivo per rendervi partecipi di un avvenimento particolare che ha interessato la fascia centrale del Madagascar, ma anche le nostre missioni. Si tratta di ‚ÄòGiovanna', un ciclone di rara intensità che ha lasciato dei tragici segni del suo passaggio. Il Signore, nella sua bontà, ha voluto che il...

È tempo di una smart-pastorale

26/02/2012 • News 4

L'avvento dell'iPhone ha sicuramente rivoluzionato e cambiato il modo di vivere e di comunicare. Un concentrato di possibilità che consente di essere continuamente in comunicazione, di vivere nella rete 24 ore su 24, ovunque. Come abitare anche noi, operatori di pastorale giovanile e vocazionale, qu...

Ritrovare nel latte il dono della fede

26/02/2012 • News 4

Oggi la maternità è diventata qualcosa di scomodo, di sconveniente e la donna che allatta il Bambino non compare più da nessuna parte, neppure nelle pubblicità. Forse però a noi, disincantati uomini dell'ormai XXI secolo, fa bene ricordare che col latte di una madre si riceve il dono della fede

Il sangue dei martiri diverrà seme fecondo

24/02/2012 • News 4

Il martirio dei due Confratelli Versiglia e Caravario, ci offre l'opportunità per tante riflessioni spirituali. Vi invito ad approfondire il misterioso tema della “passione”: appartiene all'essenza stessa della vita cristiana. Lo spirito che ci ha lasciato in eredità Don Bosco è costantemente permea...

Il suggeritore di Dio

24/02/2012 • News 4

Tra una trasmissione televisiva e l'altra, un'intervista e l'altra, un articolo e l'altro, qualcuno gliel'avrà detto a Mancuso che “Quel Dio lì che non sa più onorare col suo silenzio la richiesta di verità e di giustizia dell'anima umana” è il Mistero che si è chinato sul nostro niente...?"

Padre Pio

24/02/2012 • News 4

Se c'è un segreto che spiega la perenne fama del Santo fra gente di ogni ceto, età e provenienza, è «l'autenticità del suo stile di vita, sempre coerente con il messaggio evangelico, che lui ha sempre annunciato con forza. Soltanto chi non lo conosce profondamente ritiene che la sua fama universale ...

Omelia: il Vangelo è una storia del picchio

24/02/2012 • News 4

L'Uomo più ambizioso di tutta la storia dell'umanità. E di conseguenza pure la Sua storia ‚Äì scritta da chi dopo di Lui ne accetterà la sfida della sequela ‚Äì verrà tacciata d'essere la storia più ambiziosa dell'umanità. Un Uomo arrivato a trent'anni senza spendere parola alcuna...

Quaresima, per amore o per forza? di Enzo Bianchi

24/02/2012 • News 3

La conversione sarà un ritorno nutrito e sostenuto da una rinnovata assiduità alla parola di Dio contenuta nelle Scritture: lì è Dio che rinnova costantemente, attraverso i suoi profeti, l'appello alla conversione. Non dimentichiamo che il Vangelo stesso si apre con l'invito di Giovanni il Battista ...

Il futuro è dei curiosi

23/02/2012 • News 4

Questo è il video che ogni tanto guardo per ricordarmi che va tutto bene: la bellezza è inesorabile, non la possiamo fermare, salva il mondo in ogni istante. A noi è data la scelta di imitarne l'azione silenziosa o distruggerla.

Due modi, anzi uno

23/02/2012 • News 4

Ci sono due modi di “vivere la vita” e uso l'espressione di proposito. Perché due modi ci sono per sentirsi viverla e per sentirla vivere: controllarla o servirla, dominarla o accoglierla, imprigionarla o amarla. E vale per tutti: dallo scienziato all'insegnante, dalla madre all'amico.

Un Anno con Don Bosco - 19 febbraio

23/02/2012 • News 4

Domenica 19 Febbraio 2012, sì è svolto il primo appuntamento del nuovo ciclo di incontri (Anno II) di “Un Anno con Don bosco”. Don Aldo Giraudo, che proprio un anno fa aveva dato il via al primo ciclo di incontri, è tornato a trovarci per parlare questa volta di “Don Bosco Fondatore: i Salesiani di ...

Decidersi per Dio

23/02/2012 • News 4

Per comprendere la Quaresima bisogna fare riferimento ai quaranta giorni che Gesù ha trascorso nel deserto prima di compiere la sua missione. Quaranta giorni nei quali Gesù si è preparato alla lotta contro il principe delle tenebre, contro Satana: quaranta giorni di digiuno e di preghiera.

ICI e scuola cattolica

23/02/2012 • News 4

La posizione dei Salesiani di Don Bosco. L'eventuale applicazione dell'ICI-IMU alle scuole paritarie non sarebbe giusta né equa. Non possono essere considerate “commerciali” quelle attività che erogano un servizio che ha rilievo pubblico, è destinato all'assolvimento del diritto-dovere all'istruzion...

MusicalMente. Orchestra ritmico-sinfonica giovanile.

22/02/2012 • News 4

Accompagnerà l'accoglienza dei partecipanti alla Festa dei Giovani con brani di musica leggera; sarà parte attiva nello spettacolo anche con l'intervento dei partecipanti al Workshop orchestrale; accompagnerà la liturgia assieme al DB coro...

CONCORSO FESTA DEI RAGAZZI 2012

21/02/2012 • News 4

Per quanto riguarda l'animazione della festa e il concorso, ecco la novità dell'anno: il lavoro che vi invitiamo a preparare con i vostri ragazzi è un lavoro di gruppo, vi chiediamo, infatti, di realizzare un PLASTICO della vostra realtà di provenienza...

IV Incontro: 4-5 febbraio, Albarè VR

20/02/2012 • News 4

"Io do la mia vita...per i più piccoli e poveri della società". Don Paolo con la sue parole che ti scavano dentro ci ha fatto riflettere...perché parti? quale colore e odore porti con te? quale messaggio vuoi lasciare ai ragazzi che incontrerai?

Perché fare eventi?

20/02/2012 • News 4

L'evento è un'idea che si fa concreta, ma più di un progetto di un'opera l'evento è un'idea che si fa vita perché crea relazioni tra le persone e la comunità. A differenza dei suoi derivati evenienza ed eventuale, l'evento è tutt'altro che casuale: è pensato, è curato...

GxG [Scaffale dal 2009 al 2012]+[ULTIMO NUMERO]

20/02/2012 • News 4

Scaffale con tutti i GxG in PDF su Calameo.

Umiliazione: la porta verso la purificazione

19/02/2012 • News 4

L'umiliazione può portare alla vittimizzazione, alla ribellione, ma anche a un desiderio di incontrare il diverso su un piano di uguaglianza, da persona a persona, e non dall'alto al basso. L'umiliazione può condurre anche a quello che io chiamo il «sacramento dell'incontro». Nell'intimo della cosci...

L'Italia dei lavori manuali a rischio

19/02/2012 • News 4

La disoccupazione giovanile in Italia ha raggiunto il livello monstre del 38%. Il posto fisso, al netto della presunta monotonia, è sempre più spesso una chimera. Eppure, anche in tempi di crisi, continuano a esserci dei lavori che i giovani italiani non vogliono fare nonostante l'offerta delle impr...

Cardinali, il Papa mette ordine

19/02/2012 • News 4

Con la sua nota sensibilità per l'arte, Benedetto XVI invita i cardinali a trovare riscontro del brano evangelico in un «conosciutissimo elemento artistico che impreziosisce questa Basilica Vaticana: l'altare della Cattedra. Sopra il trono, circondata da un trionfo di angeli sospesi nell'aria, rispl...

Lo spirito della liturgia

19/02/2012 • News 4

La vita della Chiesa abbraccia un campo in cui essa rimane libera dallo scopo nel senso proprio della parola. Questo campo è la liturgia. La liturgia vuole formare, ma non attraverso un sistema di influssi educativi calcolato appositamente in vista del fine, bensì...

Master Universitario Internazionale in Cooperazione allo Sviluppo

19/02/2012 • News 4

Presso l'Università di Pavia sono aperte le iscrizioni alla edizione 2012-2013 del Master Universitario di II livello in Cooperazione alloSviluppo organizzato da IUSS. Giunto alla sua 16°edizione, il Master ha l'obiettivo di formare esperti in cooperazione internazionalee si tiene interamente in lin...

Amare è vivere!

19/02/2012 • News 4

"Immagini come sarebbe il mondo, se tutti vivessimo veramente il comandamento dell'amore?". Stavamo conversando a partire da questo interrogativo, durante l'intervallo, nel cortile della nostra scuola. Avevamo appena undici o dodici anni, ed era una domanda piena di idealismo e di ingenuità ‚Äì ma a...

Vivere la quaresima con impegno vero

19/02/2012 • News 4

La quaresima del corrente anno ci trova già in una situazione di difficoltà, di precarietà e di sacrifici per la grave congiuntura economica che stiamo vivendo. Quali altre mortificazioni e sacrifici possiamo proporre e imporci? Quest'anno potrebbe essere l'occasione propizia, sotto questa forte pre...

Quaresima 2012: "Sul mare la tua via"

19/02/2012 • News 4

Il Signore costruisce le sue strade sulla nostra vita in maniera inattesa ed imprevedibile, soprattutto là dove tutto sembra finito, là dove ogni speranza si è spenta! Veramente, come si legge nel Cantico dei Cantici: “Le grandi acque non possono spegnere l'amore, né i fiumi travolgerlo! Tutto quest...

La farfallina di Belen e la testa di Simone

19/02/2012 • News 4

Abbiamo deciso di continuare a vivere nella fase di delirio. Il termine delirio deriva dal latino "de-lira" (lett. "uscire dal solco/misura"), ovvero sia uscire dalla strada della ragione. Che un attore o un'attrice facciano leva sulla curiosità, giochino in anticipo per creare dibattito e poi riman...

[video] Come nascono le buone idee

18/02/2012 • News 4

- Video molto interessante su come le buone idee si sviluppano. Sembra che le idee importanti, responsabili di cambiamento, siano il frutto della \"collisione\" di più intuizioni avute da persone diverse. -

Orgoglio e pregiudizio

17/02/2012 • News 4

Una deriva che va fermata. Il caso Ferrara è l'ultima falsità messa in circolo maliziosamente e truffaldinamente dai radicali e ripresa con superficialità anche da grandi organi di stampa... Questa storia, come lo stordente balletto di cifre a casaccio che sarebbero sottratte al fisco e che in realt...

La cicala di Vasco Rossi e la formica di Agostino d'Ippona

16/02/2012 • News 4

Mi cogli impreparato, se vuoi la verità: pensavo che alla tua età i problemi fossero altri e invece "guarda qua ‚Äì mi son detto ‚Äì c'è ancora gente che s'intestardisce su queste cose". A proposito: mi chiedo spesso anch'io quando certi ricreatori cesseranno di essere "i villaggi turistici di Peter...

Ascoltiamo quel mistero che parla dentro le cose

16/02/2012 • News 4

Ci sono libri che ti invitano a fare silenzio dentro, che ti portano in un'altra dimensione, come se il chiasso insopportabile del mondo fosse finalmente lasciato fuori dalla porta, quel chiasso che ci impedisce di andare in profondità di noi stessi e di ricordare...

Esenzione Ici. Una norma che riguarda tutti e non solo la Chiesa

16/02/2012 • News 4

L'esenzione riguarda gli immobili che sono esclusivamente ad uso commerciale e, seconda cosa, laddove vi siano attività miste l'esenzione riguarda solo quella parte dell'immobile dove si svolgono attività non commerciali. Da un lato, da un punto di vista concettuale, vi è una demarcazione più precis...

A proposito di ICI. La cosa più saggia del mondo è gridare prima del danno...

16/02/2012 • News 4

Cara Amica e caro Amico, grazie fin d'ora per la disponibilità a leggere queste mie considerazioni a cuore aperto e senza "rete"... Ti chiedo scusa fin d'ora per gli inevitabili tecnicismi... La situazione è molto complessa e in molti casi sono le stesse istituzioni ecclesiali ad avere la coda di pa...

Le lamette di Luca

16/02/2012 • News 4

Nella sua vena di tristezza vorrebbe una risposta più o meno così: esisto perché sono amato! E non è forse questo il cardine del concetto di creazione? E nella vena di tristezza e dolore con cui Luca chiude la frase, il silenzio della classe segna l'assenso degli altri alla sua idea. E mi impone una...

La scuola di Barbiana

16/02/2012 • News 4

Don Milani e la scuola di Barbiana: tra passione, accoglienza e modelli educativi. La scuola di don Milani ha una valenza di liberazione ed una unicità che la rende ‚Äì come la scuola di Socrate ‚Äì da un parte inimitabile, dall'altra preziosa fonte di ispirazione per chi resta disponibile a lasciar...

Inquietudine. La via per i nostri passi

16/02/2012 • News 4

L'uomo inizia il cammino della sua vita nel desiderio di trovare quel luogo in cui l'inquietudine del cuore non lo possa più tormentare. Un desiderio che mira ad una realtà così lontana non dipende dall'uomo; se ne dipendesse, egli riuscirebbe ad appagarlo. Il cammino dell'uomo, allora, dall'inizio ...

Teologia della canzonetta pop

16/02/2012 • News 4

La canzone dovrebbe permettere all'uomo di esprimersi, infrangendo un silenzio che potrebbe soffocarlo. Ma la gente canta ancora? Sarà passata la voglia di cantare? Testi «usa e getta»?

A tre anni dalla morte di Eluana,a che punto è l'eutanasia in Italia?

15/02/2012 • News 4

Il caso Englaro è stato un successo sotto quattro profili: mediatico, culturale, medico e politico; ma è stato anche un fallimento perché è rimasto un caso isolato e unico. Eluana è stata trasformata, lei non potendoci dire in alcun modo se ciò le fosse gradito o meno, in un simbolo...

L'incerto futuro dei cristiani di Siria

15/02/2012 • News 4

La Siria è in un vicolo cieco. E non vi è alcuna soluzione all'orizzonte. Monsignor Audo vede la sofferenza del suo popolo ‚Äì commenta l'arcivescovo di Damasco ‚Äì e come tutti noi cerca una speranza, un po' di luce in questa notte buia.

Seminario: non un luogo ma un tempo

15/02/2012 • News 4

La “bontà” dei sacerdoti di domani dipende dalla “qualità” degli educatori di oggi. "Il seminario non è un luogo di passaggio ma un tempo per prepararsi al sacerdozio, capace di legare facilmente la sua ‚Äòvita in comune' con la carità pastorale e la fraternità sacerdotale future..."

La croce, scuola di fiducia in Dio

15/02/2012 • News 4

Si tratta di tre parole di Gesù sulla croce, due delle quali ‚Äì la prima e la terza ‚Äì sono invocazioni al Padre. La seconda, invece, è la promessa rivolta a quello che la tradizione chiama il buon ladrone: «In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso». Il Papa ha esaminato una per una qu...

Le vocazioni dono della Carità di Dio

15/02/2012 • News 4

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI L'amore di Dio rimane per sempre, è fedele a se stesso. Occorre, pertanto, riannunciare la bellezza invitante di questo amore divino: esso è la molla segreta, è la motivazione che non viene meno, anche nelle circostanze più difficili. Cari fratelli e s...

Giovani senza meta, le colpe degli adulti, i troppi idoli e i pochi maestri

15/02/2012 • News 4

Strade di vita oscurate, per i nostri giovani? "Vorrei partire da una vicenda che mi ha colpito molto l'anno scorso. Una mia ex-studentessa mi telefonò per comunicarmi che avevano ritrovato morta in un parco di Milano una sua compagna. L'autopsia avrebbe dato il responso più prevedibile: fatale per ...

Oratorio: che passione

14/02/2012 • News 4

La scommessa salesiana nell'Oratorio è coinvolgere il giovane in un'esperienza di vita per coniugare l'invocazione e il bisogno di mistero che c'è nel cuore di ogni persona con la fede, il dono di grazia che viene dall'alto.

Incontri di don Bosco con le Figlie dell'Immacolata

14/02/2012 • News 4

Si stava profilando un'incipiente comunità educativa. Ne erano espressioni la dedizione sempre più accentuata alla formazione delle ragazze con l'intento di prepararle alla vita adulta attraverso il lavoro e di educarle alla conoscenza e all'amore diDio. Interventi che preparano la nuova fondazione ...

Celentano: una profonda tristezza tra claque e populismo

14/02/2012 • News 4

Ma vedere Celentano ridotto alla macchietta di se stesso, non per la violenza dell'età, ma per un suo cedimento alla vanità e alla vanagloria, questo è stato uno spettacolo penoso. Ma poi è subentrata la rabbia, perché mi sono ricordato che quel triste spettacolo era pagato anche con i miei soldi, q...

La buonanotte di Madre Yvonne a Madrid

14/02/2012 • News 4

Il Movimento Giovanile Salesiano e la Famiglia Salesiana sono una grande forza nel mondo. Siamo qui riuniti più di 7000 giovani da tutto il mondo, ma c'è un unico cuore che batte, un'unica voce che prega e che canta, una comunione tra noi molto profonda. Sentiamo di essere tutti fratelli e sorelle, ...

È cosa di cuore

14/02/2012 • News 4

L'Educazione dei giovani, a partire da alcuni stralci di Lettere Circolari di Madre Yvonne Reungoat alle Figlie di Maria Ausiliatrice. "I giovani di oggi si sentono spesso soli, molti di loro mancano di punti di riferimento significativi e soffrono spesso uno sradicamento culturale, religioso e mora...

Celentano fa il tribuno e perde la testa

14/02/2012 • News 4

Naturalmente, caro Celentano, continueremo a parlare e far parlare di Dio, degli uomini e delle donne di questo mondo. Soprattutto di quelli che in tv non ci vanno mai, neanche gratis...

La bellezza dell'uomo secondo Giovanni Paolo II

13/02/2012 • News 4

In occasione della prima memoria liturgica del Beato Papa Giovanni Paolo II (lo scorso 22 ottobre), don Fabio Rosini ha parlato di tre tematiche riguardanti la bellezza dell'essere umano secondo il pensiero del Papa. Sono stati pubblicati i tre video con la catechesi sulla felicità dell'uomo!

Oggi mi faccio single

13/02/2012 • News 3

Categoria tutto smalto, tutta libertà, cultura, moda, belli e vincenti, con portafogli medio alti. È l'immagine dei single che emerge e si fa strada. Sono l'avvenire o la fine di una società senza futuro?

San Valentino

13/02/2012 • News 4

Oggi, San Valentino, è per tutti la festa degli innamorati, dove il santo è in realtà solo un pretesto per parlare d'altro. E la cosa è così evidente e fastidiosa da aver indotto anche tanti fedeli a ritenere Valentino un personaggio più leggendario che storico, o quantomeno un “santino”. Cosa c'ent...

Un “clic” di meno. Un bacio in più

13/02/2012 • News 4

Le nuove tecnologie rischiano di trasformarsi in strumenti di discriminazione e disumanizzazione per i giovani. Basta un semplice gesto della mano, che spinge il tasto d'accensione del computer. Con quel piccolo gesto si aprono improvvisamente scenari infiniti, illimitati. Ma siamo ancora in tempo p...

San Valentino: sei baci (con racconto) d'autore

13/02/2012 • News 4

San Valentino. Le fantasie d'amore - ispirate da una fotografia - firmate da sei scrittori: Cinzia Tani, Alessandro D'Avenia, Letizia Muratori, Paola Capriolo, Barbara Alberti, Stenio Solinas. "Si erano incontrati e subito perduti. Lo sciopero l'aveva trattenuta nell'aeroporto dodici ore e il giorn...

I baci non dati

13/02/2012 • News 4

La maturità di un uomo e di una donna è proporzionale alla loro capacità di meravigliarsi, di amare e di gioire. Passa anche attraverso l'amicizia, perché ormai è tempo di camminare oltre le distinzioni che si sono affermate e che ci sono così familiari: tra eros e agape, tra amor e charitas”.

L'abito del prete

13/02/2012 • News 4

Da quando il soprannaturale è stato naturalizzato cioè confuso con la vita dell'uomo, con i suoi slanci d'amore, di passione, di compassione e di morte, la vita dell'uomo comune ne è risultata impoverita. Dov'è l'abito del prete? Si dirà che l'abito non fa il monaco, ma è veramente così? Cos'è la di...

Due cuori e una parrocchia

13/02/2012 • News 4

E i genitori? La fragilità diffusa non aiuta, ma è importante "esserci" nella stagione delle cotte e dei progetti di vita, con l'atteggiamento di chi accompagna a distanza e sa mettere qualche utile paletto. San Valentino ai tempi delle convivenze diffuse: confrontiamoci sui ritardi e sulle novità d...

Riscoprire la bellezza del sacerdozio e della vita consacrata

12/02/2012 • News 4

Le famiglie, “comunità di vita e di amore”, luogo per riscoprire la bellezza del sacerdozio e della vita consacrata. Lo sottolinea Benedetto XVI nel Messaggio per la prossima Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, che sarà celebrata il 29 aprile.

Maria non abbandona mai i sofferenti

12/02/2012 • News 4

La preghiera di Maria Santissima scioglie la incomunicabilità del dolore. La sofferenza, che immancabilmente segna la vita e il destino dell'uomo, ritrova, per grazia, la sua piena dignità e si apre a imprevisti scenari interiori di libertà, di luce e di pace. Illuminata dalla Croce, l'ora più cupa ...

Gianna Jessen porta la sua testimonianza di sopravvissuta all'aborto

12/02/2012 • News 4

Nata per aborto salino o per Amore di Dio? "Sono adottata. I miei genitori avevano 17 anni. Lei era al sesto mese e mezzo, quando si rivolse al Planned Parenthood, il più grande ente abortista al mondo. Le consigliarono un aborto salino tardivo: si inietta una soluzione salina nel grembo della madre...

Comunicare Gesù nel mondo contemporaneo attraverso la bellezza

12/02/2012 • News 4

Al Convegno "Gesù nostro contemporaneo", Alessandro D'Avenia ha raccontato la figura di padre Pino Puglisi, suo insegnante di religione nella scuola superiore: “Ci sono persone capaci di guardare gli altri facendo percepire con gli occhi la dignità che ciascun uomo ha. È il caso di padre Pino Puglis...

Eutanasia espressa con l'ambulanza-killer

12/02/2012 • News 4

L'ambulanza del pronto intervento sfreccia sulla corsia preferenziale. La sirena ulula. Di giorno. In piena notte. Quante ne abbiamo sentite e viste? Centinaia, eppure ogni volta sobbalziamo. Quella sirena evoca una vita in bilico. Arriveranno in tempo per salvarla?

La Parola di Dio

09/02/2012 • News 4

La lettura della Parola Dio e la sua esegesi, vanno fatte all'interno della Chiesa e sotto la sua guida. L'importanza del Magistero della Chiesa e la sua conoscenza fa luce su verità di fede o su alcuni aspetti della dottrina cattolica contestati o travisati da particolari correnti di pensiero e di ...

Presentato il logo della Gmg 2013

09/02/2012 • News 4

Pensi a Rio de Janeiro, e pensi al Cristo Redentore, la statua che sovrasta la città di Rio, e che la contempla dall'alto come in un lungo abbraccio. Pensi alla Gmg di Rio de Janeiro, e non puoi fare a meno di pensare che quel Cristo Redentore allargherà il suo abbraccio sulla moltitudine dei giovan...

Il film su Madre Mazzarello

09/02/2012 • News 4

Siamo in attesa del film su “Maria Domenica Mazzarello”: un film che la gente, i giovani amanti del carisma salesiano attendono e che noi stesse, come Salesiane Figlie di Maria Ausiliatrice diffuse nei cinque Continenti, desideriamo assaporare con le coordinate dell'oggi. Il film è una riproposta cr...

Cristo mi ha chiamato!

09/02/2012 • News 4

Oggi come ieri la motivazione è Cristo: essa regge nel tempo a tutte le attrattive possibili e ad ogni attacco che ci può venire dall'esterno. In realtà però io non ho scelto la vita consacrata ma Cristo, anzi per essere più precisa è lui che ha scelto me, è lui che mi ha fatto pregustare il suo amo...

Non si finisce mai di crescere!

09/02/2012 • News 4

La formazione permanente prende spunto da tutti questi elementi e ne fa un metodo di lavoro pedagogico, che caratterizza tutta la vita. Essa comporta un lavoro di integrazione dei diversi aspetti della crescita, fondato su principi che regolano, organizzano e strutturano la realtà individuale, facil...

Perché greco e latino fanno bene alla generazione ".net"?

09/02/2012 • News 4

L'esperienza quotidiana mi ha costretto a riflettere più frequentemente sul significato del tradurre dal greco e latino e ha rafforzato in me il convincimento del suo estremo valore formativo, anche per il generale scetticismo che al riguardo percepisco intorno a me, non solo tra i ragazzi, ma anche...

La prevalenza del desiderio

09/02/2012 • News 4

Basta che il moroso/a ti telefoni e ti dica ti voglio bene, che un amico ti abbracci che il desiderio torna a pulsare forte nel tuo cuore come prima, anzi più forte di prima. Il desiderio è come l'aria compressa in un sacchetto, ermeticamente, cosa fa? Cerca un buchino da cui uscire fuori. Niente e ...

Educare i figli? I genitori oscillano tra il disinteresse e un amore soffocante e morboso

09/02/2012 • News 4

I genitori di oggi non hanno né la voglia né il coraggio di imporre nessuna regola e così i figli diventano insicuri e insoddisfatti. Qualche sera fa guardavo la televisione. Seduta. Sul divano. Insieme a mio marito.

Quando sembra che Dio non senta

08/02/2012 • News 4

All'udienza generale il Papa parla della preghiera di Gesù di fronte alla morte. Anche l'uomo, nelle difficoltà e nelle sofferenze, sperimenta a volte l'apparente "assenza di Dio". Ma "quando sembra che Dio non senta non dobbiamo temere di affidare a Lui tutto il peso che portiamo nel nostro cuore, ...

Omelia: “Signore, abbi pietà di me!”

08/02/2012 • News 4

È proprio così: la preghiera notturna è speciale. È più faticosa, ma è anche più ricca e profonda. “Tocca il cuore di Dio in modo particolare” mi disse un giorno un sacerdote che di notti davanti al Signore ne passava tante. Anche i salmi sottolineano questo aspetto: “Quando penso a te nelle veglie ...

Suor Carol Keehan: Obama torni indietro sull'obiezione di coscienza

08/02/2012 • News 4

Negli USA si rafforza nel mondo cattolico, e non solo, l'opposizione alla decisione dell'Amministrazione Obama di obbligare le istituzioni sanitarie religiose ad includere nei loro piani assicurativi prodotti contraccettivi ed abortivi. Centinaia di ospedali e associazioni cattoliche si sono mobilit...

Escono le liste ufficiali dei partecipanti ai Workshop 2012!

08/02/2012 • News 4

Pubblichiamo finalmente la lista ufficiale dei partecipanti ai Workshop degli Eventi Jesolo 2012 (7 workshop per la Festa dei Giovani e 2 per la Festa dei Ragazzi)! Al grande via Danza Aerea, Hip Hop, Orchestra e Scenografia il prossimo 26 febbraio!!

2012, tutte le bugie sui vaticini dei maya

08/02/2012 • News 4

Per rispondere allo sciocchezzaio che impazza secondo il quale il 2012 si tratterebbe dell'anno della fine del mondo, sono necessari degli antidoti. La storia, tutta la storia finirà il 21 dicembre 2012 - lo assicurano i Maya. Vale la pena allora di chiederci che cosa c'è ‚Äì eventualmente ‚Äì di ve...

La suora nei panni di «mister» per portare Gesù ai ragazzi

07/02/2012 • News 4

Una squadra di calcio, come ce ne sono tante in città. Una squadra come tante, ma diversa da tutte. Già dal nome si capisce: «I tre arcangeli», inusuale se si parla di sport, soprattutto di calcio. Strana per il suo allenatore. L'allenatore a dire la verità non è un allenatore, è un'allenatrice.

Benedetto XVI ha un padre, Romano Guardini

07/02/2012 • News 4

Il giovane Ratzinger lo ebbe come maestro e da allora non ha cessato di ispirarsi al suo pensiero. A quarant'anni dalla scomparsa del grande intellettuale italo-tedesco, un'analisi del suo influsso sull'attuale papa.

Santa Giuseppina Bakhita

07/02/2012 • News 4

Bakhita era ora felice fra le braccia del suo Padrone, quel Padrone cosí buono, vosí diverso da qualsiasi padrone della terra quanto l'amava. Forse questo Padrone le ricordava suo padre, che aveva goduto troppo poco. Poi altri padroni nella sua fanciullezza e adolescenza di schava. La schiavitú c...

In Quaresima riscopriamo la correzione fraterna

07/02/2012 • News 4

Riportiamo di seguito il testo integrale del messaggio di Papa Benedetto XVI per la Quaresima 2012.

Parlare ai «ggiovani»

06/02/2012 • News 4

Ogni insegnante ‚Äì credente, ateo, agnostico non fa differenza ‚Äì dovrebbe aver imparato che a scuola non si pongono domande retoriche. La scuola deve (deve!) essere un luogo, anzi, il luogo per eccellenza, in cui la ragione va educata a guardare la realtà secondo tutti i suoi fattori; un luogo in...

Due modi, anzi uno

06/02/2012 • News 4

Controllo o dono? Gli adulti sappiano dimostrarlo ai più giovani. Ci sono due modi di "vivere la vita" e uso l'espressione di proposito. Perché due modi ci sono per sentirsi viverla e per sentirla vivere: controllarla o servirla, dominarla o accoglierla, imprigionarla o amarla.

Ti piace scrivere? Allora fallo per chi ha bisogno!

06/02/2012 • News 4

Il concorso è dedicato a saggi brevi e racconti, reali o di fantasia, pubblicati in lingua italiana, che abbiano come protagonisti quei minori del Paese che vivono in condizione di Emarginazione Sociale. Ai margini, appunto.

La voglia di... coccole

06/02/2012 • News 4

Carissimo una domanda è una domanda se resta una domanda.

Noi e loro: figli e genitori

06/02/2012 • News 4

La maggior parte degli adolescenti indossa più personalità a seconda che si trovi a giocare il ruolo di figlio, studente, membro di un gruppo parrocchiale. Gli adulti spesso lamentano la difficoltà di comprendere i giovanissimi, perché hanno di fronte a sé persone acerbe e fluttuanti...

Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)