Cerca
Omelia: "Rimanete nel mio amore..."
02/05/2012 • News 4
“L'amore rende simili gli amanti” e a poco a poco, stando davanti a Gesù, ci accorgiamo che Lui ci cambia, ci trasforma in Lui.
Dopo 7 anni. Il segreto di Papa Ratzinger
02/05/2012 • News 4
Benedetto XVI sarà ricordato più per le omelie che per le encicliche. E per i suoi gesti audaci, controcorrente. Come quando a Madrid, di fronte a un milione di giovani e nel bel mezzo di un violento temporale...
Nel mese dedicato alla Madonna, il Papa chiede di pregare per i missionari
01/05/2012 • News 4
Come nasce la tradizione del mese mariano nella Chiesa? La vera devozione - dice il Concilio - nasce dalla vera fede e la fede che cos'è se non un'adesione intellettuale e cordiale al Dio che si rivela. Quindi mettere insieme ragione, fede, sentimento indica l'integralità dell'uomo nell'approcciarsi...
Festa di S. Giuseppe lavoratore - Omelia di Mons. Cafarra
01/05/2012 • News 4
Uno dei segni del carattere trascendente della persona è il suo lavoro: “soggiogate la terra”, dice il Signore all'uomo, come conseguenza del suo essere, “ad immagine e somiglianza di Dio”. Quando si parla di lavoro è della persona che lavora ciò di cui si parla. Il lavoro è un atto della persona o,...
Pensare l'amore
01/05/2012 • News 4
“L'amore non è cosa che s'impara, e tuttavia non c'è cosa che sia così necessario imparare”. Così scriveva Giovanni Paolo II in Varcare la soglia della Speranza. Queste parole mi sono tornate in mente quando un papà di una bimba di sei anni, qualche giorno fa, davanti ad una pizza, mi confidava di e...
Il sasso nella mano e il dito nella sabbia
30/04/2012 • News 4
Tutt'intorno: compatti, schierati, degli uomini. Tanti. Al centro, una sola. Donna, probabilmente ancora ragazza. Ha negli occhi sogni acerbi – che ora vede infranti – e tanta paura. Le pietre serrate nelle mani non atterriscono quanto gli sguardi torvi, che la passano da parte a parte, mentre l...
Fratello clandestino
30/04/2012 • News 4
Adesso guardo queste persone con occhi diversi – conclude Cecilia – Mi pongo delle domande, cerco di leggere la loro sofferenza, mi chiedo cosa posso fare per loro nel mio piccolo. Non voglio restare indifferente, voglio essere scossa, turbata dalle umane sofferenze. Ho capito che ci stiamo chiu...
Scoperchiare il tetto
26/04/2012 • News 4
Di tanto in tanto occorre “scoperchiare il tetto” delle nostre tranquillità, abitudini, facciate, per entrare nella casa del nostro “io” e dei nostri comportamenti e vedervi, con coraggio e verità, l'effettiva realtà.
Castità: imparare ad amare
26/04/2012 • News 4
La castità non è rinuncia del desiderio di amore, ma è trasformazione di tale desiderio, perché diventi vero servizio ai fratelli. La castità appartiene alla vera natura di ogni scelta vocazionale, perché indica il senso di una opzione radicale e globalizzante che la persona compie aderendo a un pro...
Coppie di fatto e conviventi è il "contratto" che fa paura
26/04/2012 • News 4
Simmetricamente, molti uomini possono non considerare appetibili come mogli donne che somigliano troppo a loro, per quanto riguarda l¬¥investimento sul lavoro e la pretesa che le proprie priorità vadano rispettate. Meglio convivere, o anche «vivere insieme stando separati, ciascuno a casa propria», ...
L'accompagnamento spirituale insegnatoci da Sant'Ignazio
26/04/2012 • News 4
Sant'Ignazio di Loyola si limita ad accompagnare persone nella loro crescita spirituale e umana, aiutandole a liberarsi di sovrastrutture genetiche, sociali, religiose e morali che le condizionano e le riducono a robot del tutto programmati, per diventare artigiane della loro propria libertà. Cinque...
Silenzio per dare a Dio il primo posto
26/04/2012 • News 4
Educarsi alla vita interiore. Il silenzio può fare paura, eppure è un compagno discreto a cui attingere per trovare le risposte che spesso cerchiamo negli avvenimenti della vita. Il silenzio non è soltanto assenza di parola ma spazio interiore per accogliere il Verbo della Vita. Dal silenzio, come d...
VI Incontro: 24-25 aprile, Conegliano TV
26/04/2012 • News 4
"Io do la mia vita per i più poveri... per i diritti umani" grazie a Barbara Terenzi, responsabile del VIS per i diritti umani, che col suo entusiasmo e la sua competenza ci ha aperto la mente gettando uno sguardo sul mondo a 360 gradi, toccando Nepal, Palestina, Caraibi, Afghanistan...
Marco Guazzone: un ponte musicale tra Muse e Coldplay
26/04/2012 • News 4
Si è messo in mostra a Sanremo con il singolo “Guasto”.
Evangelizzare anche con il turismo
26/04/2012 • News 4
Si avvicinano le vacanze: una buona occasione per chiederci che cosa pensa la Chiesa del turismo. C'è, certamente, un turismo buono. «Il turismo, assieme alle vacanze e al tempo libero, appare come uno spazio privilegiato per il ristoro fisico e spirituale, agevola l'incontro di quanti appartengono ...
L'avete fatto a me...
26/04/2012 • News 4
Una bimba senza voce parla, ed ha mille altre cose da dirci. E' la sua storia a parlare per lei. Non può alzarsi, non parla e si nutre grazie ad un sondino è stata “adottata” da tutto il reparto, che amorevolmente se ne prende cura da quasi mille giorni. Una vita che da quasi mille giorni dona e ric...
Per servire la Chiesa e il mondo servono "sacerdoti santi"
26/04/2012 • News 4
La Chiesa deve restare indissolubilmente abbracciata a Cristo e non lasciarsene mai separare: ha bisogno di Santi che abitino “nel cuore di Gesù”. La Lettera ai sacerdoti del Cardinal Mauro Piacenza, è scritta in preparazione alla Giornata Mondiale di Preghiera per la Santificazione del Clero che si...
Il primato della preghiera e della Parola di Dio
26/04/2012 • News 4
Senza la preghiera quotidiana vissuta con fedeltà, il nostro fare si svuota, perde l'anima profonda, si riduce ad un semplice attivismo che, alla fine, lascia insoddisfatti. Nel rapporto con Dio, nell'ascolto della sua Parola, anche quando ci troviamo nel silenzio di una chiesa o della nostra stanza...
Omelia: Dio manifesta il suo volto nel Pastore che dona la vita
26/04/2012 • News 4
Il primo compito è “offrire la vita” e nella settimana santa abbiamo visto come queste parole sono diventate vere per Gesù, fino alla consumazione della sua vita sulla croce. Domenica in tutto il mondo si pregherà per le vocazioni, perché continuino ad esserci nella Chiesa Pastori secondo il cuore d...
La semina silenziosa
25/04/2012 • News 4
È nella vita piena di compromessi e di infedeltà che la fede ha potuto radicarsi: il cieco, lo zoppo, il pescatore, il pubblicano, colui che riscuote le tasse, l'usuraio, il ricco, il povero, il ladro, la prostituta... Tutte le esperienze della vita possono condurci a Gesù e farci ascoltare la sua v...
«Se Cristo non fosse risorto...»
25/04/2012 • News 4
Linda che ha conosciuto Cristina e non vuole più prostituirsi. Una donna brasiliana che scopre di essere «una cosa bellissima». E una moglie che vive accanto al marito malato di Sla. Tre storie di vite "fatte nuove".
Un carsima di speranza per il mondo
25/04/2012 • News 4
Cosa "accade" nella testa di uno studente quando traduce?
25/04/2012 • News 4
L'esercizio di traduzione è solo uno dei possibili modi di incontro con un testo; nondimeno esso è un'attività altamente significativa, perché aiuta una comprensione critica. Mi spiacerebbe insegnare il latino impostando il corso solo sul tradurre, così come troverei davvero un peccato escludere del...
"Progetto Gemma", un sì alla vita
25/04/2012 • News 4
Bastò un piccolo box sul periodico Famiglia Cristiana e fummo catapultati al centro dell'attenzione, tanto da dover accettare inviti dai gruppi più diversi, curiosi di sapere cosa facessero questi "strani cristiani". Ma non erano solo rose e fiori, tutt'altro. Eravamo oggetto di violenze continue, a...
Giuseppe Toniolo beato!
25/04/2012 • News 4
Il 29 aprile 2012 Giuseppe Toniolo sarà beatificato a Roma. Si attendono circa 5000 persone. "Il messaggio della beatificazione di Giuseppe Toniolo, economista, e' giusto e giunge al momento giusto, nel bel mezzo di una crisi economica che sta preoccupando tutti". Conosciamo da vicino questa figura,...
Exallievi ed Exallieve di Don Bosco: chi sono?
25/04/2012 • News 4
La loro associazione ha da poco celebrato il primo centenario di istituzione. È incalcolabile il numero di coloro che, dopo aver frequentato un ambiente educativo salesiano, si meritano il titolo di “exallievi ed exallieve di Don Bosco”. Tanti i personaggi illustri, ma ancor più tanti sono coloro ch...
"Giovani del mondo intero, Rio de Janeiro vi aspetta!"
23/04/2012 • News 4
Giovani del mondo intero, Rio de Janeiro vi aspetta, così come il Cristo Redentore, a braccia aperte! Che tutti vengano con spirito pellegrino e di festa popolare per un'esperienza di Cristo assieme al Papa nella GMG di Rio de Janeiro dal 23 al 28 luglio 2013.
La morale e i neuroni
23/04/2012 • News 4
Dopo millenni di tormentata riflessione, possiamo stare tranquilli nella certezza che qualunque cosa facciamo, è la cosa giusta, perché non potevamo fare diversamente. Affermazioni pseudoscientifiche come queste sono diventate molto frequenti sulla stampa. Qualche anno fa, sembrava che tutto si pote...
Una prof: anche dare un 3 aiuta i giovani a diventare uomini
23/04/2012 • News 4
Cosa vuol dire valutare? Questa domanda, che di tanto in tanto riappare sui giornali e non solo a proposito dei voti, è all'origine del mestiere di insegnante che faccio da venticinque anni. In questo arco di tempo i ragazzi sono cambiati, sono più fragili e le famiglie stesse in molti casi sono in ...
Il calcio è ostaggio degli ultras, c'è un problema educativo
22/04/2012 • News 4
Follia a Marassi. Ieri, la partita di campionato tra Genoa e Siena, valevole per la 34esima giornata di Serie A, è stata sospesa all'ottavo minuto del secondo tempo, sul punteggio di 4-0 per i toscani. L'interruzione, poi protrattasi per 40 minuti, è stata causata dalla contestazione dei tifosi
Maria Carla ha trovato una famiglia... gli altri nemmeno una legge
22/04/2012 • News 4
"Egr. Sig. Presidente Napolitano, come da lei auspicato Maria Carla Morosini ha trovato una nuova e grande famiglia. Il mondo del calcio, i grandi campioni, come Balotelli e Di Natale, e i calciatori meno noti del campionato di serie B la stanno stringendo in un caldo abbraccio".
Da dove viene la crisi della finanza?
22/04/2012 • News 4
Parla l'economista Leonardo Becchetti: «La vera svolta è andare oltre la logica dei lupi, per riscoprire che la solidarietà è un valore anche economico». Alla finanza serve un'altra antropologia. In questo campo la Chiesa è da tempo innovatrice e protagonista: esperienze come il microcredito, il com...
La conciliazione tra casa e lavoro
22/04/2012 • News 4
L'asimmetria del rapporto famiglia-lavoro deve essere superata. Il focus va posto sulla relazione tra questi due ambiti e non sul singolo adulto che, come un giocoliere, con duttilità e coraggio, li combina passando con disinvoltura attraverso i legami leggeri della cosiddetta società liquida. Non s...
«Preparare bene i bambini alla Prima Comunione»
22/04/2012 • News 4
La sua esistenza...non è comprensibile. Eppure è corporea, comprende...tutta quanta la sua vita vissuta, il destino attraversato, la sua passione e la sua morte. Tutto è realtà. Il Salvatore ci assicura della sua presenza reale tra noi, per mezzo della Parola e dell'Eucaristia.
La sfida di Natalia
22/04/2012 • News 4
Meno di cento giorni all'inizio delle Olimpiadi. In queste settimane si stanno succedendo a ritmo sempre più incalzante le ultime prove valide per la qualificazione ai Giochi di Londra 2012. Tra le atlete già qualificate anche alcune donne davvero speciali, come Natalia Partyka.
Come conoscere il figlio attraverso sua madre
22/04/2012 • News 4
"L'umanità ha un debito universale verso Maria" a motivo del suo Cristo; Maria, essendo totalmente relazionale a Dio Trinità, alla Chiesa e all'umanità, è "un bene, un valore prezioso della comunità non solo cristiana"
Noi mamme per lo sport
20/04/2012 • News 4
Per la prima volta in Italia, un evento dedicato alle mamme degli atleti olimpionici, olimpici e di alto livello agonistico, mamme straordinarie e speciali, per offrire un'occasione di incontro, in cui condividere valori, esperienze, emozioni e speranze.
San Marco Evangelista
19/04/2012 • News 4
San Marco è patrono dei notai, degli scrivani, dei vetrai, dei pittori su vetro, degli ottici; la sua festa è il 25 aprile, data che ha fatto fiorire una quantità di detti e proverbi. Tema del suo annunzio è la proclamazione di Gesù come Figlio di Dio, rivelato dal Padre, riconosciuto perfino dai de...
"Due milioni di passi": il cammino di Marcella
19/04/2012 • News 4
Non si tratta solo di adempiere ad un voto: Anna vuole trasformare questo cammino in un'occasione per porre all'attenzione dell'opinione pubblica il tema della disabilità. Durante il loro lungo itinerario Anna e Riccardo ci hanno raccontato le loro giornate e i loro incontri all'interno di un diario...
Suggerimenti per una educazione alla nonviolenza
19/04/2012 • News 4
L'educatore si confronta con questa realtà. Deve prendere posizione. Collocarsi personalmente per svolgere la sua funzione. Come «giudicare» questo clima diffuso di violenza, che cresce con una spirale continua? L'interrogativo non cade nel vuoto, perché, nonostante il diffondersi della violenza...
Funerali. Caro Piermario, come sei riuscito a commuoverci?
19/04/2012 • News 4
Morosini ci insegna a essere quel che Dio vuole da noi: non esseri prodigiosi. Che non si possono riprodurre nella nostra storia e nella nostra umanità. Siamo chiamati tutti, ad essere miracolo a noi stessi, a chi ci sta intorno. È questo che fa pregare, che fa cantare, che fa dire grazie. Che paz...
Nelle prime storie Tarzan credeva in Dio
19/04/2012 • News 4
ma i film e i cartoni animati che lo hanno reso celebre hanno nascosto questo particolare. L'eroe della foresta si imbatté nella parola "God" ("Dio", in inglese): di lì ebbe inizio una ricerca che lo portò a scoprire la pietà per il nemico.
A 40 anni dalla morte di S. Gianna Beretta Molla...
19/04/2012 • News 4
Ricordiamo la sposa fedele e la mamma eroica pronta a dare la vita per i figli. Il 28 aprile 2012 ricorrono i quarant'anni dalla morte di santa Gianna Beretta Molla, colei che è stata definita la santa del matrimonio e della quotidianità. Perché ha ancora senso proporre questa figura ai giovani e ag...
La scelta di Valentina
19/04/2012 • News 4
Dopo la laurea in Scienze diplomatiche internazionali, Valentina si trasferisce a Londra per migliorare la lingua e seguire corsi di perfezionamento. Durante gli studi conosce Francesco, un giovane di ventotto anni con il desiderio di mettere a servizio dei poveri del sud del mondo le sue conoscenze...
In memoria di Lê Quyên
19/04/2012 • News 4
In un incidente è morta la responsabile dell'Area immigrati della Caritas di Roma. Un'occasione tragica per riconoscere quanto i fratelli venuti da lontano siano una ricchezza straordinaria anche per la Chiesa.
Omelia: “Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io!”
18/04/2012 • News 4
L'incontro con il Risorto ha trasformato i discepoli di Emmaus: sono passati dallo scoraggiamento alla speranza, dalla voglia di dare le dimissioni alla missione! C'è un cammino da fare per passare dal vedere al credere, ma Gesù è pieno di delicatezza: si avvicina ad essi, mostra loro le sue mani e ...
Sette anni con Benedetto: un Papa capace di stupire
18/04/2012 • News 4
È uno dei Papi più "vecchi" della storia. Qualche acciacco, e ci mancherebbe altro, a ottantacinque anni, ma niente di più. Ma una voglia intatta di innovare, ascoltare, spiegare. Con la quieta passione, mai appariscente, e con la profondità che fanno da ordito e trama al tessuto del suo carattere. ...
La «piccola Pentecoste» e la concordia nella Chiesa
18/04/2012 • News 4
Che cos'è la «piccola Pentecoste»? Dopo la guarigione di un paralitico presso il Tempio di Gerusalemme, Pietro e Giovanni sono arrestati, perché annunciano un evento scandaloso, la Risurrezione di Gesù. Dopo un processo sommario, sono rimessi in libertà e raggiungono gli altri apostoli e discepoli: ...
Vi racconto la storia di Gianna, sopravvissuta all'aborto, e quell'amore per la vita
17/04/2012 • News 4
«Avevamo sentito parlare Gianna ed eravamo stati presi dalla sua storia. Non avevamo mai pensato che potessero esserci dei sopravissuti all'aborto. Ci è apparso necessario affrontare l'argomento da un punto di vista umano e non politico. Abbiamo deciso che sarebbe stato un contesto potente per quest...
Mi chiamo Susanna, ho la Sla e vi scrivo con gli occhi
17/04/2012 • News 4
Mi hanno diagnosticato la Sla e, da allora, la mia vita è cambiata radicalmente. Dopo che mi hanno dimesso, in regime di ospedalizzazione domiciliare, ho iniziato a lottare per la vita dei malati. La nostra è vita. Dentro la malattia si può vivere con grande dignità. Ora voi direte: va bene, cara Su...
Le peculiarità di una famiglia cristiana
17/04/2012 • News 4
Una famiglia cristiana è una famiglia che non si accontenta, fondata sull'amore, in continua formazione ed ha come bussola la Parola di Dio. Oggi essere una famiglia cristiana credo voglia dire soprattutto una cosa: non accontentarsi. Volere il bene dell'altro, esprimendo così l'amore di Dio per noi...
Che cosa succede con e dopo la morte
17/04/2012 • News 4
Una domanda che tutti si pongono è: Cosa accade dopo la morte? Dove si va quando si muore? L'anima, il cielo, l'inferno... cosa c'è di vero? L'anima, separata dal corpo, viene giudicata da Dio in rapporto alla Fede e alle opere compiute. È questo il giudizio particolare, con il quale viene data a ci...
In Paradiso correndo i 100 metri
17/04/2012 • News 4
All'apertura della XXX Olimpiade c'è, straordinariamente, anche la Nazionale del Vaticano. Monsignor Angelo Paolini è uno spirito illuminato, profondamente convinto che la Chiesa debba aggiornare il suo linguaggio per poter continuare a testimoniare la parola di Dio al mondo. Mario Guarrazzi, suo ca...
Ma gli studenti non sono clienti da accalappiare
17/04/2012 • News 4
In questi mesi gli studenti dell'ultimo anno della scuola superiore partecipano ad open days universitari, incontrano esperti del mondo delle facoltà per conoscere i corsi di studio offerti dopo la scuola superiore e il mercato del lavoro. Questa attività frenetica prende il nome di «orientamento un...
Emozioni e sms
17/04/2012 • News 4
In realtà, dietro la rabbia e l'indifferenza che esprime nell'SMS, Viviana sta malissimo: soffre perché di Matteo è innamorata e verso di lui prova ancora affetto sincero, come confida alla sua migliore amica Ilaria. Sono molti i ragazzi, soprattutto maschi, che concludono una relazione in questo mo...
Alex Zanardi, quel papà tanto speciale
17/04/2012 • News 4
«Voglio portare ancora sulle spalle mio figlio», disse Alex Zanardi dopo la doppia l'amputazione delle gambe. Nel 2001, quando il pilota fu vittima di un incidente durante una gara sul circuito di Lausitzring, suo figlio Niccolò aveva 3 anni. L'ex pilota e il rapporto con il figlio: «A Niccolò cerco...
Come rinascere “sfidando” Dio
16/04/2012 • News 4
Ed ecco la svolta: l'intuizione che la sua “infallibile” ragione “aveva fallito”, seguita dalla drammatica e tragica decisione: uccidersi o credere in Dio. Era però consapevole di non poter fingere di “credere”, e ha voluto domandare sinceramente aiuto: «Dio, tu sai che io non credo in Te, ma io son...
GxG MagazineL'ago della bussola Corso Animatori_équipe
16/04/2012 • News 4
Ma è sempre segno di superbia e di pertinacia non volersi arrendere agli altri, quando la ragionevolezza o l'evidenza lo esigano. (Tommaso da Kempis)
GxG MagazineOne-man-Gr.est Summerlife
16/04/2012 • News 4
Intervista a Marco, animatore unico di un piccolo Gr.Est a Sappada.
GxG MagazineThe Mission puzzle! Mappamondo
16/04/2012 • News 4
Scuola di Mondialità: che cos'è? Non è un gruppo, ma un cammino formativo proposto dal Movimen¬≠to Giovanile Salesiano Triveneto a tutti i giovani (over 18) che vogliono vivere un'esperienza mis¬≠sionaria in terra di missione, coltivano una sen¬≠sibilità alla mondialità, e cercano un'opportunità per...
GxG MagazineGiovani Orizzonti Family's
16/04/2012 • News 4
Si chiama “Giovani Orizzonti” perché è una proposta che guarda al futuro, che porta alla scoperta di mondi, scelte e ideali nuovi. Si tratta di un cammino cristiano di intensa amicizia e condivisione, che unisce ragazzi e ragazze di diverse realtà, animati dallo spirito e dal carisma salesiano di do...
GxG MagazineEducazione sfida del secolo Mordente
16/04/2012 • News 4
Siamo di fronte a un cambiamento tra i più grandi della storia, con una rivoluzione tecnico-scientifica dalla portata impressionante: ricerca e progresso sono in grado di sondare ambiti che vent'anni fa erano impensabili; Internet è diventato lo specchio in cui ricercare un'identità, in relazioni vi...
GxG MagazineAccompagnamento è Tatami
16/04/2012 • News 4
Sr Claudia Squizzato e don Claudio Parolin. In comune, non hanno solo il nome e la vocazione salesiana. Condividono anche una grande passione per le anime
GxG MagazineQuaresima, conversione e ritorno a Dio. Tra le cuciture di...
16/04/2012 • News 4
La Fraternità Francescana di Betania di San Quirino (PN) si racconta...
GxG MagazineScuola guida Corso Animatori_live
16/04/2012 • News 4
Per i nostri ragazzi, probabilmente, il concetto di 'avere una guida' è una pretesa troppo alta, rapportata all'età. Con i gruppi delle medie e delle elementari potrebbe essere utile puntare su due aspetti più generali del tema...
GxG MagazineHomo Sapiens 2.0 Attualità
16/04/2012 • News 4
Sono nati a metà degli anni novanta o giù di lì, in piena era digitale. Fanno un uso protesico della tecnologia tutta, “muo¬≠vono storie, suoni e immagini da un territorio all'altro” e da uno schermo all'altro: insomma una nuova versione 2.0 dell'Homo sapiens. Usano Smartphone, iPod, Pc, iPad, esser...
Quali segreti custodiva Karol Wojtyla?
16/04/2012 • News 4
Giovanni Paolo II è il primo slavo sulla Cattedra di Pietro, primo straniero da 500 anni, uno dei papi più giovani per uno dei pontificati più lunghi della storia della Chiesa, un Papa proveniente da un Paese dell'Est, il Papa che ha abbattuto i sistemi totalitari del blocco comunista, cambiando la ...
GxG MagazineDonne felici: questione di scelte Affetti speciali
16/04/2012 • News 4
Negli ultimi decenni ha preso piede l'idea che la donna debba trionfare sull'uomo per liberarsi dal “giogo di una società maschilista e prevaricatrice”. Ed ecco fioccare le pretese di rivalsa sul “rivale”, fino al suo annullamento completo. Le donne hanno subito letteralmente un lavaggio del cervell...
GxG MagazineGli anni della scelta Le Memorie dell'Oratorio
16/04/2012 • News 4
Si avvicina il tempo delle decisioni. L'ultimo anno di scuola a Chieri per Giovanni sta per terminare. Siamo nella primavera del 1835. Che cosa fare del proprio futuro? Restare laico o se¬≠guire il sogno e abbracciare lo stato ecclesiastico? Quest'ulti¬≠ma possibilità è quella che sente nel cuore, m...
GxG MagazineLa mia vita come dono. Io do la mia vita
16/04/2012 • News 4
La catechista, una suora molto brava, sbianca. Di sicuro, tra sé e sé, avrà pensato come l'avrei giudicata: quarta elementare e non sa come è morto Gesù, chissà cosa gli avrà insegnato la catechista! Io però pensavo ad altro. Guardavo gli occhi del ragazzo. Aveva incontrato Gesù, aveva capito la cos...
GxG MagazineFerma tutto: dove stai andando? Conto alla rovescia
16/04/2012 • News 4
Per aiutare i giovani a disinserire il pilota automatico i Sa¬≠lesiani e le FMA si inventano di tutto! Tra tante iniziative c'è anche la Veglia Vocazionale sabato 26 maggio, in cui si stoppa per un attimo i soliti divertimenti, e ci si incontra insieme a vegliare e pregare. Non una preghiera generic...
GxG MagazineEditoriale
16/04/2012 • News 4
Avviene improvvisamente un incontro. Desiderato e inaspettato. Una miccia pronta da tempo viene finalmente accesa. La fiamma raggiunge in fretta il cuore del nostro cuore e lo fa esplodere come se fosse una polveriera. Si tratta di un'ancora piantata in Cielo, dove nessuna ruggine attacca. Si tratta...
Cap. 2. MARIA ICONA DEL NOSTRO PELLEGRINARE.
16/04/2012 • News 4
«A te levo i miei occhi, a te che abiti nei cieli. Ecco, come gli occhi dei servi alla mano dei loro padroni, come gli occhi della schiava alla mano della sua padrona, così i nostri occhi sono rivolti al Signore nostro Dio».
Oratorio: uno spazio per pregare
16/04/2012 • News 4
Come passare dal gioco alla preghiera? Come integrare le attività di gruppo con la preghiera? Come far sl che la preghiera sia significativa ed anzi espressiva di tutta la vita oratoriana? Da luogo dove si ritrovavano i «ragazzi cristiani», deve diventare luogo in cui si propone ai ragazzi di divent...
Un Papa raro: con "sense of humour"
16/04/2012 • News 4
Gioia e umiltà, quindi. Le due stanno o cadono insieme. Manca un piccolo tassello intermedio che però è molto presente nell'uomo e nel papa bavarese: l'umorismo. Gioia e umorismo sono per Benedetto XVI strettamente collegati.
Confusione a tutti i livelli nella Chiesa austriaca
15/04/2012 • News 4
Giovedì Santo Benedetto XVI durante la messa crismale aveva parlato dell'appello alla disobbedienza sottoscritto da 400 parroci austriaci. Ai firmatari, che chiedono drastiche riforme tra le quali l'abolizione del celibato sacerdotale e l'ordinazione delle donne, il Papa aveva detto che la disobbedi...
Auguri da tutto il mondo per gli 85 anni del Papa.
15/04/2012 • News 4
La Chiesa celebra con gioia oggi l'85.mo compleanno di Benedetto XVI. Messaggi di auguri stanno giungendo in queste ore da tutto il mondo. Un felice avvenimento che precede di tre giorni il settimo anniversario dell'elezione di Joseph Ratzinger alla Cattedra di Pietro, il 19 aprile del 2005. Padre L...
Questione di PIENEZZA !
15/04/2012 • News 4
Il suo titolo su twitter era “solo cose belle”, e le sue poche battute, giorno dopo giorno, sono un inno alla vita. Chiedetevi se... invece..... non è una grazia speciale, vivere di tanta pienezza.
"Tutte single, orgogliose e felici..."
15/04/2012 • News 4
Un mattone dopo l'altro e cominci a immaginare come sarà la casa. Moderna, modernissima, anzi, di più: postmoderna. La guardi, quella casa che ogni giorno cresce in altezza, e avverti che nel suo tentativo di essere l'agglomerato dell'agglomerato sta diventando, però, disarmonica. Cacofonica, direst...
Il dono di Morosini a tutti noi
15/04/2012 • News 4
Pubblichiamo la lettera che Luca Rossettini, difensore del Siena, ha scritto a ilsussidiario.net in occasione della morte di Piermario Morosini, il 25enne calciatore del Livorno colpito da infarto e morto sul campo sabato scorso.
Il "mio" Padre Nostro
15/04/2012 • News 4
"Sia santificato il tuo nome" perché tu sei Dio e io sono uomo. Mi affanno a costruire il mio piccolo mondo
Messaggio conclusivo alle comunità cristiane del Nordest
15/04/2012 • News 4
Noi vescovi delle 15 Chiese del Nordest, che ad Aquileia abbiamo vissuto, insieme ai rappresentanti delle nostre comunità, nella gioia della Pasqua, l'esperienza di fede e di comunione del secondo Convegno ecclesiale, inviamo a tutti voi, nostri fratelli e sorelle nella fede un cordiale saluto di gr...
Quando spunta l'anima di un bambino
15/04/2012 • News 4
Che cosa voleva dire «farne un'anima»? Io e mia moglie ci scambiammo uno sguardo interrogativo. I nove meravigliosi mesi di laboriosa gravidanza, e tutte quelle ore faticose del parto, l'avevano sfinita. Telefonai a padre Bruno e chiesi: «Ma come si fa a fare un'anima?». E lui rispose: «Cominci con ...
A Medjugorje ho trovato Gesù
12/04/2012 • News 4
Stiamo parlando di Mara Santangelo, ritiratasi dal tennis professionistico nel maggio 2010. Attraverso una splendida chiacchierata si apre a cuore aperto raccontandomi la sua “nuova vita” insieme a Gesù. "È capitato per caso il viaggio a Medjugorje, poteva sicuramente essere qualsiasi altro luogo Ma...
«Voglio trovare il mio papà biologico»
12/04/2012 • News 4
Ormai numerosi nel mondo i casi di figli alla ricerca dei genitori naturali o dei propri fratelli. Attraverso un registro e grazie alle ricerche della signora emerge una verità sconvolgente: suo figlio ha 150 fratelli. Il caso di Bertold Wiesner, diventato padre di oltre 600 bambini donando il propr...
La gioia che fa la differenza
12/04/2012 • News 4
È vero che un credente non deve dichiararsi felice, quasi per contratto, ma possibile che non si sappia mostrare una differenza? Che ne è stato della speranza cristiana? Nella Chiesa di Russia nel giorno di Pasqua quando due cristiani si incontrano si salutano con un "Cristo è risorto" e l'altro ris...
Le diocesi del Nordest s'interrogano sulla nuova evangelizzazione
12/04/2012 • News 4
Nel Triveneto ci troviamo geograficamente vicino al Nord-Est dell'Europa: l'ingresso di tanti immigrati, ma poi anche un processo di secolarizzazione, direi quasi di scristianizzazione, un abbassamento della partecipazione del mondo giovanile alla vita ecclesiale, un processo più grande di declassam...
Questa impetuosa forza del verso
12/04/2012 • News 4
La letteratura, e in particolare la poesia, offre dubbi e non certezze perché disegna percorsi sconosciuti e mappe ignote. Oppure rivela qualcosa che finora era nascosto ai nostri occhi. Avvicinarsi alla poesia è avvicinarsi ad un mistero affascinante, avvincente. Poesia dunque come esperienza di un...
Famiglie e vocazioni da “guiness dei primati”
12/04/2012 • News 4
Storie di famiglie divenute culle di vocazioni. Storie di nidi familiari in cui cibarsi di Vangelo vissuto e di dedizione pura hanno generato sacerdoti e religiosi. Case ricolme di benedizioni perché santificate dalla grazia di numerose vocazioni. Se, come diceva Don Bosco, “il più grande dono che D...
Famiglie fuori dallo schermo
12/04/2012 • News 4
Qual è la famiglia che si vede in TV? Esiste davvero o è solo un'utopia? C'è bisogno di maturare un atteggiamento più critico nei confronti dei modelli familiari irreali, ingannevoli, imposti dai mezzi di comunicazione.
Leggere o lasciarsi leggere?
12/04/2012 • News 4
Protagonisti della preghiera non siamo noi, ma Dio. È lui che desidera l'incontro con noi, e lui che, ci ha messo in cuore il desiderio di stare con lui, è' lui che ci parla e interpella come nessuno potrebbe. Imparare a legger così la Parola vuol dire davvero quel "farsi leggere" che rigenera la me...
Massacro nigeriano. Le 505 vittime dei terroristi di cui nessuno parla
12/04/2012 • News 4
Si tratta proprio di una guerra: non tra cristiani e musulmani però, come molti continuano a dire, ma tra chi vuole il bene e chi continua a diffondere il male. Cinquecentocinque. Tante sono le vittime dei terroristi di Boko Haram, la setta islamica che vuole cancellare i cristiani dalla Nigeria.
Omelia: Domenica della Divina Misericordia
11/04/2012 • News 4
Per volere di Giovanni Paolo II la prima domenica dopo Pasqua viene anche chiamata Domenica della Divina Misericordia. Istituendo questa festa, nel 2000, il Santo Padre ha voluto esaudire la volontà di Gesù stesso. Il 22 febbraio 1931 una suora polacca, oggi santa, Faustina Kowalska, ebbe una vision...
In cammino
11/04/2012 • News 4
Lungo il deserto, la marcia è rasserenata dalla costante sensazione di una Presenza, misteriosa ma in un certo senso tangibile e sperimentabile, di un Dio che ha scelto di farsi vicino all'uomo che lo ricerca. Fuoco di notte e nube di giorno: visibile eppure intoccabile, vicino ma pur sempre inavvic...
Ex imam si converte al cattolicesimo. Ridotto in fin di vita
11/04/2012 • News 4
Il leader musulmano diventa cristiano presbiteriano all'estero. Incontra una cattolica, si sposano, e decide di farsi cattolico. Tornato in Bangladesh, affronta il rifiuto totale della comunità d'origine. Ma tra violenze e ostracismo sociale, resta saldo nella sua fede: “Credo in Cristo, l'ho accolt...
La femminile ostinazione di Maria Maddalena
11/04/2012 • News 4
Gesù risorto appare a una donna: perché? Solo Maddalena resta. Solo a lei, secondo Giovanni, uno sconosciuto domanda: donna, perché piangi? E quando la chiama per nome, lei infine lo riconosce. La testimonianza delle donne nella società ebraica non aveva valore giuridico. La parola di una donna vale...
Titanic, la tragedia metafora del Novecento
11/04/2012 • News 4
Non c'era alcun ragionevole rapporto fra il livello delle misure previste per il lusso e per il piacere e il livello delle misure previste per il bisogno e la disperazione. Il progetto si era concentrato decisamente troppo sul benessere e troppo poco sul disagio: proprio come lo Stato moderno».
"Riscoprite l'ratorio" - il CT Prandelli
10/04/2012 • News 4
Intervista al Commissario Tecnico degli Azzurri, che ha ricevuto il premio "campione nella vita, campione nello sport". Nello sport il Mister della Nazionale: «io ci sono cresciuto, è una scuola di vita. I pomeriggi all'oratorio li ricordo bene...».
Prandelli, una perla d'uomo
10/04/2012 • News 4
Ho trovato conferma del carattere, del modo di pensare di quest'uomo che ha colto il meglio dello sport, ossia la sua funzione educativa che aiuta ad aver regole e sviluppa le potenzialità fi siche e morali del ragazzo.
Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)