Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17136 risultati.
(visualizzati da 6901 a 7000)

L'altro goal di Mario Balotelli. Contro l'ignoranza

01/07/2012 • News 4

Dietro la sua storia dall'aspetto complicato e dalla calligrafia difficile, ci sta la scommessa di una donna e di un uomo che anni fa raccolsero la sfida di offrire un futuro a quel ragazzo nato con una malformazione che troppi ancor oggi non perdonano nell'Italia culla della civiltà: la pelle nera....

Pretendere. Lamentarsi

01/07/2012 • News 4

Esiste una diffusa tendenza a lamentarsi degli altri, perché pretendiamo che si comportino secondo le nostre aspettative, cioè il nostro modo di vedere le cose. L'aspetto che qui merita particolare attenzione non è, però, la lamentela, quanto il nostro “pretendere”. A volte siamo esigenti nei confro...

Giusto il tempo di un'estate

01/07/2012 • News 4

C'è chi nei piccoli flirt estivi mette il desiderio di sentirsi diverso, magari più intraprendente e disinibito di quel che è abitualmente nella vita di tutti i giorni, oppure una voglia insopprimibile di evasione da una quotidianità percepita come monotona e poco gratificante. Quel che è certo è ch...

Caro maturando, non barattare i tuoi sogni con nulla

01/07/2012 • News 4

Ti raccomando di seguire con ragione quello che desideri. I propri sogni non si possono barattare con nulla ed è triste vivere pensando che hai rinunciato a qualcosa d'importante. L'esistenza verso i vent'anni diventa complicata. Ciò che si desidera comincia a non coincidere con ciò che la società, ...

Lettera di una ragazza in discernimento

01/07/2012 • News 4

La prima volta che mi dissero “Gesù ti ama, ti sta aspettando”, furono parole che toccarono la mia anima, rimanendo impresse nel mio cuore. Quell'amore che mi è sempre mancato, quell'amore puro, sincero, profondo che solo Lui può dare. Mi sono chiesta ogni giorno se tutto questo sia reale: sì, lo è!...

L'interpretazione cristiana dei sogni

01/07/2012 • News 4

Della possibile valenza spirituale dei sogni ne danno testimonianza la Bibbia e la storia dei santi. Nella Genesi Dio parla a Giacobbe in sogno, mostrandogli la famosa scala che si protende fino in Cielo. Giuseppe, figlio di Giacobbe, durante la prigionia in Egitto diventa un apprezzato interprete d...

Cesare Prandelli: amore, dolore, Dio

01/07/2012 • News 4

L'allenatore della Nazionale e il calvario della moglie scomparsa. L'obbligo di ricominciare. Questa è la storia di un uomo e una donna. Come ce ne sono tante. È la storia di un amore. Come a volte esistono. È la storia di un dolore. Come quelle che prima o poi ci sbattono addosso perché non può ess...

"Fuori dal buio", la dolorosa storia di una bambina cresciuta con un padre gay

01/07/2012 • News 4

La ragazza descrive poi un'adolescenza fatta di «doppi sensi in tutte le amicizie. Vivevo una situazione familiare tanto incerta che davo per scontato e insieme temevo che sessualmente avrei dovuto fare esperienze diverse per scoprire quale fosse la mia identità. Non riuscii a legare con nessuno, ma...

«Dalma non andrà alle Olimpiadi perché una donna saudita non ha alcun diritto»

01/07/2012 • News 4

È stato tutto progettato e voluto. Sarebbe assurdo che l'Arabia Saudita permettesse alle donne di partecipare alle Olimpiadi quando non gli è concesso nemmeno di uscire di casa senza un tutor. La condizione della donna saudita è di una serva di dei minori che non ha deciso di servire.

Una giornata tipo, tra Lombardia e Emilia Romagna

01/07/2012 • News 4

60 animatori, una decina di adulti e il giovane prete cominciano a occuparsi dei 400 bambini che ogni giorno popolano l'oratorio estivo. Grida, schiamazzi, abbracci. I bambini, felici, si ritrovano dopo il fine settimana.«Siamo stati qui quand'eravamo bambini e sappiamo quanto quest'esperienza sia i...

Cos'è la preghiera?

30/06/2012 • News 4

Anche perché, se è vero che oggi la preghiera sembra conoscere un risveglio e un rinnovato interesse, sovente mi domando se questo fenomeno non vada collocato all'interno di una religiosità che non corrisponde alla vera preghiera cristiana, la quale nasce dall'ascolto di Dio.

Mario il guerriero e la mamma

28/06/2012 • News 4

Commovente il modo nel quale ha descritto il suo momento più emozionante, quando è andato in tribuna e ha abbracciato la madre adottiva, una donna non più giovane venuta apposta a Varsavia, dicendole: "I gol sono per te".

La Lettera ai Filippesi: l'inno alla gioia dei cristiani

28/06/2012 • News 4

La Lettera ai Filippesi è il testamento spirituale di San Paolo. L'Apostolo cerca di trasmettere «la gioia di essere discepolo di Cristo, di potergli andare incontro, fino al punto di vedere il morire non come una perdita, ma come un guadagno»: «Siate sempre lieti nel Signore; ve lo ripeto: siate li...

Don Pino Puglisi sarà beato: il suo assassinio fu un martirio

28/06/2012 • News 4

Il sacerdote ucciso dalla mafia. "Quel modello di prete che la mafia voleva cacciare in Sagrestia, oggi viene riconosciuto dalla Chiesa come massima fedeltà al Vangelo". Probabilmente per questo lo hanno ucciso: perchè un modo così radicale di abitare la strada e di esercitare il ministero del parro...

Padre Pino Puglisi. Padri, padroni e padrini

28/06/2012 • News 4

Sarà beato il parroco di Palermo martirizzato dai mafiosi. Padre Pino Puglisi è martire perché in lui è compiuta l'immagine della Paternità di Dio, quel Cristo che lo Spirito scolpisce nella pietra informe e indocile di ciascuno di noi.

Lo stadio di Kiev dove si svolse la partita che ispirò il film "Fuga per la vittoria"

28/06/2012 • News 4

L'eroica sfida della formazione ucraina contro i nazisti: ultimo atto di libertà di una squadra che pagò quell'affronto con la fucilazione (ecco la storia vera).

Omelia: "Non temere, soltanto abbi fede!"

28/06/2012 • News 4

Il Vangelo di questa domenica ci presenta due miracoli di Gesù: la risurrezione della figlia di Giairo e la guarigione della donna colpita da continue emorragie. Con questi due miracoli, Gesù ha voluto da una parte venire incontro alle sofferenze umane e, dall'altra parte, ha voluto dimostrare la su...

Io, ex ateo militante, vi racconto la mia conversione

28/06/2012 • News 4

Ero contento di essere un attivista pro-life, almeno nei primi due anni, ma a mano a mano che mi coinvolgevo nell'attività di volontariato mi sentivo sempre più a disagio nell'attaccare sul mio blog le convinzioni di tante persone con cui stavo invece lavorando. Così ho deciso di smettere di critica...

Il furto e il dono

28/06/2012 • News 4

La vera natura di questa crisi epocale si legge nelle strade, nella faccia dura dei passanti, nell'immobilità vile e nel timore che all'incrocio sbuchi il brigante. Per questo siamo nell'epoca dove occorre il supplemento di impegno, di gratuità, di pazienza. E di quella cosa che è il contrario del f...

Adolescenti alla scoperta dei sentimenti

27/06/2012 • News 4

Sono “insieme”, ma anche no. Faticano a definirsi “ragazzo/a” l'uno dell'altra. Per loro il frequentarsi liberamente senza dirsi “in coppia” non indica tanto una tendenza al libertinaggio, quanto il rifiuto di immiserire l'immagine di sé e di un possibile rapporto di coppia in qualcosa che non sanno...

Suor Maria Troncatti: "La grazia di un sì tutto donato"

27/06/2012 • News 4

Sr Troncatti è stata “la donna del sì”. Non si è mai tirata indietro nonostante le numerose difficoltà. Nel libro dal titolo: “La grazia di un sì tutto donato”, si ripercorre l'intera vita della beata.

Quella vita "schiacciata" tra diritto, scienza e poco amore

26/06/2012 • News 4

Una coppia di Padova si rivolge a un centro di fecondazione assistita per cercare di avere un figlio. A gravidanza iniziata, scopre che c'è stato un errore: il liquido seminale usato non è quello del marito, ma di un estraneo. La signora decide di abortire e chiede alla clinica i danni, che però il ...

Europa troppe élite cristianofobe

26/06/2012 • News 4

Intervista a Weiler Joseph. La difesa dei diritti fondamentali dell'individuo può arrivare a bloccare la volontà della maggioranza: ricordiamo che Hitler non è salito al potere con un colpo di Stato, ma vincendo le elezioni. Quando si sottopone a controllo una maggioranza sul tema dei diritti fondam...

Se un giudice ricorda che la vita vale la pena di essere vissuta

26/06/2012 • News 4

Quando muore la speranza, arriva il desiderio di morire. Questa ragazza, non a caso, a un certo punto della sua travagliata esistenza era arrivata addirittura a iniziare gli studi di medicina, forse per provare ad aiutare persone che avevano sofferto come lei. Aveva ritrovato un senso alla propria e...

Intervista a Pino Roveredo: "la scrittura è come una pelle"

26/06/2012 • News 4

La vita è una cosa seria che bisogna vivere “ogni giorno un giorno”, intendendo con questo dire che la vita è talmente breve e intensa che non ci si può permettere di sprecarne nemmeno un attimo. Le gioie sono veloci mentre gli sbagli sono molto difficili da rimediare”. La mia è una scrittura parlat...

Estate tempo per...

26/06/2012 • News 4

«Il tempo libero, pur nella sua ambiguità, prospetta per l'uomo autentiche possibilità di riscatto, di rigenerazione, di ricreazione che superano la quantificazione materiale di tempo a disposizione per aprire ampi orizzonti di libertà, di auto-realizzazione, di uscita dall'alienazione».

Benedetto XVI: "Il mio cuore vicino al vostro per consolarvi"

25/06/2012 • News 4

Eravate messi alla prova nell'animo, per il protrarsi delle scosse, anche forti. Come il bambino che sa sempre di poter contare sulla mamma e sul papà, perché si sente amato, voluto, qualunque cosa accada. Così siamo noi rispetto a Dio: piccoli, fragili, ma sicuri nelle sue mani, cioè affidati al su...

Quando una vacanza fa traboccare il vaso

25/06/2012 • News 4

Cosa vince la paura «di tornare a casa più triste e incerta»? Tra incontri, gite e amici, la scoperta che la grandezza delle giornate «non sta in quello che facciamo, ma in quello che desideriamo». Anche a casa.

Quando a Venezia bloccano la gioia...

25/06/2012 • News 4

Con i ragazzi del corso animatori di Mestre siamo andati a fare la caccia al tesoro a Venezia. Cosa sono 300 giovani che girano per Venezia, che già brulica, ancora di più in estate, di turisti? Diciamocelo, non sono niente. Ma quando ti ritrovi in piazza San Marco a dar vita con bans, canti, danze....

Quel futuro conteso 
da mercati e Stati-nazione

25/06/2012 • News 4

Poteri forti e organismi politici, due tipi di potere a confronto. Il primo "libero e fluttuante", l'altro "limitato" e "incapace di intraprendere una buona riforma". Oggi ci manca un soggetto credibile in grado di agire con la volontà e la capacità di portare avanti un tale progetto.

Il bene ostinato

25/06/2012 • News 4

Quali sono le loro storie? Come è cambiata la loro vita? Qual è la radice del loro impegno? E' l'occasione per indagare e raccontare un mondo poco conosciuto, composto da singolari emigranti, professionisti che si sradicano dall'Italia con le proprie famiglie per trapiantarsi in contesti disagiati, ...

Un bel film: Giovanni e Rugalda, martiri coreani e sposi vergini

25/06/2012 • News 4

L'avvincente storia di due giovani coreani del XVIII-XIX secolo che si amano in modo verginale e si sostengono fino al martirio. Il regista Kim Suhyeong: È un grazie a Dio per la fede donata ai coreani. Oggi vi sono missionari coreani in molti Paesi del mondo.

Ciò che le scosse hanno risvegliato

25/06/2012 • News 4

I ragazzi che studiano «per continuare a camminare mentre la terra trema», una festa tra le tendopoli, fino alla donna che ha una certezza più resistente della casa. Un professore, arrivato da Milano per dare una mano, racconta quello che ha visto.

Nuovo pellegrinaggio per Prandelli e lo staff

25/06/2012 • News 4

Come una settimana fa dopo la vittoria decisiva sull'Irlanda, questa volta, dopo il successo sull'Inghilterra, il commissario tecnico azzurro e i suoi collaboratori hanno sfidato stanchezza e cattivo tempo per un cammino di 11 chilometri verso una nuova meta sacra, un convento vicino Wieliczcka.

Un aiuto “salesiano” all'Emilia colpita dal terremoto

25/06/2012 • News 4

R... ESTATE RAGAZZI! Chiediamo a giovani animatori (maggiorenni) di darci una mano nelle zone terremotate in Emilia. C'è bisogno fin da subito! L'intento principale è quello di dare un contributo alla ricostruzione dei legami comunitari dei giovani, con uno stile tipicamente salesiano, che cerca di ...

Il Bearzi 22esimo ai Mondiali di Robotica

25/06/2012 • News 4

Alcuni giovanissimi allievi della scuola media Bearzi hanno partecipato alle finali in Messico della RoboCup '12: una sfida mondiali tra le migliori squadre di robotica educativa. Obiettivo “salvare una vita”: il robot viene programmato per seguire una linea nera rilevata da un sensore ottici...

I giovani solidali a Papa Benedetto!

24/06/2012 • News 4

In vista dell'Angelus del 29 giugno parte l'iniziativa “Noi per Benedetto”. L'iniziativa non soltanto vuole difendere il Sommo Pontefice, ma divenire elemento di evangelizzazione e sensibilizzazione in difesa dei valori cristiani e cattolici, specialmente nella realtà giovanile.

Quando il lavoro non c'è più

24/06/2012 • News 4

Drammi quotidiani che, con maggiore o minore violenza, vengono vissuti da Nord a Sud. Storie, da cui traspare una grandissima dignità, che restituiscono l'immagine di un popolo che non vuole arrendersi e che prova a farcela. Nonostante tutto.

Un altro San Giuseppe Cafasso

24/06/2012 • News 4

Quando Caino è innocente. Il rev. Carroll Pickett ha assistito a 95 esecuzioni capitali; apostolo dei condannati a morte negli Stati Uniti. Mi disse di non aver ucciso. Domandò anche se mi poteva chiamare 'papà'. Non padre, ma papà, perché, mi disse, non aveva mai avuto un papà. 'Non c'è problema', ...

Fate più figli

24/06/2012 • News 4

Conosco non poche famiglie di gente comune che hanno quattro, cinque e più figli. Cristiani del nostro tempo che si sono fidati della Provvidenza. I coniugi Anna e Nicola Celora di Meda, insegnanti di scuola media, si sono sposati nel 1993 e hanno avuto otto figli. Non abbiate paura! Dio non vi abba...

"Questo è il mio ultimo post"

24/06/2012 • News 4

Popolare blogger atea annuncia conversione al cattolicesimo. Dopo quella sera di qualche mese fa, ha voluto prendersi del tempo per riflettere a lungo, domandandosi anche «cosa avrei dovuto fare del mio blog sull'ateismo». Smettere di scrivere? Continuare in uno stile cripto-cattolico sperando che n...

Nodi problematici e sfide dell'animazione

24/06/2012 • News 4

La concezione della persona come essere progettuale poggia sul riconoscimento della relazionalità come processo su cui si fonda la sua autocostruzione. Infatti è attraverso le relazioni con le persone, con le istituzioni, con la cultura e la natura che ogni individuo umano disegna i suoi confini ind...

Sono mite e umile di cuore

24/06/2012 • News 4

Siamo molti a vivere sottoposti a un duro ritmo di lavoro che ci va logorando con l'andare dei mesi. Per questo, all'ar¬≠rivo dell'estate, tutti cerchiamo in un modo o in un altro un tempo di riposo che ci aiuti a liberarci dalla tensione. Ma che significa riposare? È sufficiente recuperare le no¬≠s...

Ho misurato con la mia ragione i confini dell'isola e ho scoperto l'oceano

24/06/2012 • News 4

La routine quotidiana è l'unico motivo che ti spinge ad alzarti dal letto, anche quando vorresti rimanere sotto le coperte, che ti permette di continuare a vivere nel mondo “inventato” che con tanta cura ti sei creato. Fai fatica ad accettare il presente che ti appare falso, limitato e insoddisfacen...

Beato Mariano Arciero

24/06/2012 • News 4

Un beato che veniva chiamato la "Biblioteca di Dio". Riflettere sulla vita, sull'insegnamento, sulle opere di Don Mariano Arciero va visto come un dono ed un impegno per ciascuno di noi. Egli, animato da autentico spirito missionario, fu tutto dedito al ministero sacerdotale, all'evangelizzazione, a...

In Italia i processi si fanno sui giornali, è un regime

24/06/2012 • News 4

Siamo un Paese dove c'è il peggior giornalismo del mondo. Colonne di editoriali dove non esistono notizie e si evitano accuratamente discussioni e verità. Sto parlando anche del giornale dove ancora sto scrivendo. Siamo in un Paese dove la magistratura si è definita “magistratura democratica”. A far...

Pakistan, le fabbriche di schiavi

24/06/2012 • News 4

Pakistan: una realtà che coinvolge un gran numero di minori, almeno il 60 per cento dei bambini e giovani sotto i 14 anni costretti a lavorare, ma anche molte donne adulte, a loro volta madri o sorelle dei giovani lavoratori. In questi giorni è diventata di pubblico domino la vicenda di una donna cr...

Caro fratello nigeriano

21/06/2012 • News 4

Sento tutta la vergogna e l'impotenza di fronte al dramma che stai vivendo. Ma credo che il modo migliore per starti vicino - e difendere i tuoi diritti - sia imparare ad amare con te il tuo Paese. Caro fratello nigeriano, tu lo sai molto meglio di me: non si è martiri per quello che ti fanno, ma pe...

Anno della fede, risposta alla povertà spirituale di oggi

21/06/2012 • News 4

«L'ultimo Anno della fede fu tenuto nel 1968 per ricordare il martirio di Pietro. Oggi siamo in un'epoca di "crisi di fede" e il Papa ha voluto che celebrassimo questo speciale anno di preghiera e d'impegno per trovare un rimedio alla stessa crisi. Il momento è critico ma non deve mancare la fiducia...

Divertiti! Parola di un prof

21/06/2012 • News 4

Ora tu spiccherai il volo e a me non rimarrà altro che contemplarlo. Dipenderò dalle tue gesta, come un allenatore dipende dalle prestazioni del suo atleta. Scusami se non ti ho mai risposto quando tu mi chiedevi: "prof, domani ci sarà un lavoro per me?". Non t'ho risposto perchè avevo una domanda p...

Vado a messa perchè...

21/06/2012 • News 4

Antonella, studentessa quindicenne, non si sente obbligata, né lo fa per abitudine, ha semplicemente «voglia di andare a Messa». Perché è consapevole di «incontrare un amico con l'A maiuscola». Marco, 23 anni, studente in Medicina definisce la Messa come «una sorta di imbuto che porta al momento del...

Il tema di maturità di un ergastolano

21/06/2012 • News 4

“Avevo vent'anni. E ho preso un ergastolo. Permetterò a tutti di dire che da quel giorno ho iniziato ad amare la vita”. Un ergastolo a vent'anni è una vita che tramonta nel mentre sta nascendo; e con essa desideri e aspettative, frammenti di cielo e segmenti di felicità. Perché vent'anni sono pochi ...

La rotta opposta. Storia di Luca

21/06/2012 • News 4

Il coraggio di ricominciare ...in Africa. In quei giorni di sosta ad Asmara, Luca è stato accompagnato in diverse realtà e ha potuto conoscere la situazione di povertà e di miseria di quel popolo. Ha capito le ragioni della fuga ma si è convinto anche della necessità di poter portare un aiuto dirett...

Cara ragazza, il principe azzurro esiste solo nella tua testa

21/06/2012 • News 4

Nell'amore bisogna buttarsi e rischiare: conosco un soggetto che diceva di non essere sicuro di volersi impegnare... adesso è mio marito e abbiamo fatto quattro figli. Gli amori possono cominciare in molti modi e, sì, può capitare anche che comincino con un'inattesa agnizione, ma il cuore dell'amore...

Un giorno vorrei essere come te

20/06/2012 • News 4

È tempo di attività estive negli oratori ed è bello ogni anno vedere volti nuovi di ragazzi e ragazze che scelgono di intraprendere il cammino dell'animazione. Alcuni seguono l'esempio di chi li ha animati da piccoli...

Omelia: Solennità di san Giovanni Battista

20/06/2012 • News 4

Gesù e Giovanni Battista erano cugini e praticamente coetanei, dunque da piccoli avranno sicuramente giocato insieme tante volte. Qual era il gioco preferito dai due cuginetti? Non lo sai? Ma è semplice! Giocavano a “Testa o croce?”

Maturità: un'anima antisismica

19/06/2012 • News 4

Maturità è questo: lo svilupparsi di un'anima temprata, «salda e incrollabile». Maturità non è la durezza di chi vuole controllare la vita, ma la duttilità resistente di una struttura che rimanendo sé stessa sappia accogliere gli smottamenti dell'esistenza fino a farli suoi. A che cosa mi serve tutt...

A lezione di gaelico

19/06/2012 • News 4

Il calcio, amato da tutti, fino all'odio. Uno sport bello e infame. Bello perché è il gioco più semplice e immediato del mondo, complice di tante amicizie. Infame perché qualcuno sembra mettersi d'impegno per sporcarlo, agli occhi di chi lo guarda con purezza, ingenuità. Il principio basilare per lo...

Anche quest'anno la scuola merita 5 in condotta

19/06/2012 • News 4

Abitualmente ogni fine anno scolastico sui media irrompono i soliti commenti più o meno negativi sulla scuola italiana. Ci chiedono di insegnare di tutto, dall'educazione stradale alla corretta alimentazione, fare gli psicologi, gli animatori, portare al cinema i ragazzi, in poche parole ci chiedono...

Il significato e il valore del Sacramento della Penitenza

18/06/2012 • News 4

La Confessione è sacramento della Conversione poiché realizza sacramentalmente l'appello di Gesù alla conversione. Il peccato indebolisce l'uomo, lo depaupera, gli sottrae la sua bellezza originaria di essere creato a immagine e somiglianza di Dio. Ecco perchè la Chiesa invita i cristiani ad accosta...

Benedetto XVI alla chiusura del Congresso Eucaristico

18/06/2012 • News 4

In un mondo cambiato, sempre più fisso sulle cose materiali, dobbiamo imparare a riconoscere di nuovo la presenza misteriosa del Signore Risorto, il solo che può dar respiro e profondità alla nostra vita. L'Eucaristia è il culto di tutta la Chiesa, ma richiede anche il pieno impegno di ogni singolo ...

Il centro in primo piano

18/06/2012 • News 4

Cosa vuol dire essere «maturi»? Affrontare la vita portando il peso della realtà. Ricordo il mio esame di maturità. L'ansia di non riuscire a essere preparato come avrei voluto mi portava a disperdermi in mille rivoli dei programmi, ancora incapace di capire che l'informazione non basta e che la sap...

Fecondazione eterologa, molto più di un divieto

18/06/2012 • News 4

Scendiamo nel concreto, e seguiamo Marco e Giovanna, un'immaginaria coppia che non riesce ad avere figli per vie naturali. Il problema è di Giovanna, in menopausa precoce. I due chiedono l'eterologa. Cosa potranno domandare al centro di procreazione assistita? Potranno scegliere la donna da cui pren...

Noi monaci non siamo isole, viviamo di reciprocità

18/06/2012 • News 4

Padre Marino, eremo di Montegiove, si racconta alla vigilia dell'ordinazione sacerdotale. "Mentre mi sto preparando a ricevere il dono del ministero presbiterale per l'imposizione delle mani del Vescovo, avverto tutta la pienezza di significato che riveste questo tempo di attesa".

A Messa ci sia più Gesù e meno convivialità

17/06/2012 • News 4

Si entra in chiesa chiacchierando e si continua a farlo: prima della Messa la chiesa sembra un cantiere di lavoro e subito dopo il canto finale diventa una piazza. Cristo è realmente presente in chiesa, nel tabernacolo, nel segno del pane eucaristico, anche prima e dopo la celebrazione: che ne abbia...

Chiara Corbella Petrillo: la seconda Gianna Beretta Molla

17/06/2012 • News 4

La straordinaria storia della giovane morta a 28 anni per aver rimandato le cure del tumore per portare a termine la gravidanza. Non si può restare impassibili di fronte a questa storia di santità dei nostri giorni. Una storia che merita di essere conosciuta e raccontata.

L'ultima Chiesa. Viaggio nelle parrocchie per capire come cambia la fede

17/06/2012 • News 4

C'è qualcosa che spesso non torna, che infastidisce, che disturba, quando nei media ci si imbatte su questioni e temi legati alla fede e alla Chiesa. Leggi e resti con l'amaro in bocca. Chi scrive e chi pubblica, il più delle volte non lo fa per rendere una foto della realtà e per informare...

Che cosa resta di un anno di scuola

17/06/2012 • News 4

Gli eventi ci impastano e dentro di noi siamo alla ricerca del centro che non siamo disposti a negoziare con niente e nessuno, il lievito che, nel mutare continuo delle circostanze, ci permette di dare ampio consenso alla vita senza esserne vittime. È così a 35 anni, figuriamoci tra i 14 e i 18. Ogn...

Non si può vivere di rendita

11/06/2012 • News 4

Oggi soffriamo, proprio perché non si è coltivato abbastanza il senso della possibilità, cioè del credere che fosse possibile cambiare. La via di uscita sta nell'accogliere la lezione della storia: «chi resiste al cambiamento sicuramente sbaglia, chi accoglie il cambiamento può sbagliare, ma spesso ...

Sacro Cuore di Gesù

11/06/2012 • News 4

Al Sacro Cuore di Gesù, la Chiesa Cattolica, rende un culto di “latria” (adorazione solo a Dio, Gesù Cristo, l'Eucaristia), intendendo così onorare:nil Cuore di Gesù Cristo, uno degli organi simboleggianti la sua umanità, che per l'intima unione con la Divinità, ha diritto all'adorazione; l'amore de...

L'Immacolata e l'Eucaristia

11/06/2012 • News 4

Dall'Annunciazione al Calvario la vita di Maria fu tutta protesa verso la consumazione di quell'offerta sacrificale che era la ragione della vita del Figlio e che noi ritroviamo, differente solo nella forma esterna, nell'Eucaristia.

Desideri di Leadership

11/06/2012 • News 4

L'affermazione di sé è uno degli obiettivi più ambiti di ogni persona. Affermarsi è compito e sfida, desiderio e passione, meta e pericolo. Il confine tra affermazione e dominio è labile e i problemi a livello etico sorgono numerosi e complessi.

Macerata-Loreto 2012: Cristo è qualcosa che sta accadendo ora

11/06/2012 • News 4

Il pellegrino ha una fede concreta. Unisce in sé, nella semplicità della religiosità popolare, l'umano e il divino, la fatica e la salvezza, il centuplo quaggiù e l'eternità. Eravamo in tanti. Novantamila, dicono i bene informati. Il numero preciso non lo so. So che lì camminava la fede di un popolo...

Giornata mondiale contro il lavoro minorile

11/06/2012 • News 4

Oggi, 12 giugno, si celebra la Giornata mondiale contro il lavoro minorile che lede il diritto all'educazione dei minori, il loro diritto alla protezione e quello alla sopravvivenza. Ci sono nel mondo numerose oasi nelle quali uomini di buona volontà, religiosi e laici, s'impegnano per il recupero d...

Dai e ti sarà dato

11/06/2012 • News 4

L'egoismo è un essere per sé, l'altruismo è un essere per l'altro. Il dono appartiene alla dimensione intermedia dell'essere per e con l'altro. Il dono è agape con e per l'altro. Attenzione non si tratta di uno scambio simmetrico. In altre parole chi dona non si attende un ritorno...

Da chi ci faremo educare?

11/06/2012 • News 4

Educare, diceva Don Bosco, è opera del cuore. E ‚Äì aggiungiamo ‚Äì è l'opera più bella e affascinante della vita. Non lasciamoci rapinare dalla mentalità di questo mondo, e neanche dallo Stato, il compito che ci rende costruttori di società ed artefici di speranza.

Nella terra di Peppone e don Camillo la scuola non si ferma

10/06/2012 • News 4

Ci siamo rimboccati le maniche, abbiamo iniziato a raccogliere i cocci e via, a muso duro; un pensiero rapido, ma accorato, ai quattro operai deceduti a Sant'Agostino di Ferrara, e si ricomincia. Nossignori, troppo presto; siamo a scuola, in giardino con i ragazzi, per l'esattezza, a mettere a punto...

Europa relativistica? Colpa dello scientismo

10/06/2012 • News 4

Europa relativistica? Colpa dello scientismo. L'uomo contemporaneo si dibatte in una profonda crisi umanistica. Le cause? Gli studiosi sono pressoché unanimi nell'indicare la scienza moderna (quella che nasce con Galilei, per intenderci) come l'artefice principale della crisi.

Sul predicatore che seduce

10/06/2012 • News 4

e ci si espone si devono mettere in conto le critiche, ma anche le adulazioni. E il pericolo è trasformarsi in un personaggio da marketing del sacro. Gioiosa o triste, lì deve stare. Fedeli laici e uomini di Dio, umanità che può andare avanti come può fallire. Ad apparire ci pensano già in troppi.

Le note di Dio

10/06/2012 • News 4

Alle quinte ogni anno propongo un lavoro a gruppi, fatto di ascolto, visione, elaborazione ed espressione, su canzoni a tema "religioso". Sonia mi dice che la domanda della canzone non ha risposta. Ma io non sono d'accordo. Mentre il mondo piange Dio sta con chi piange. Troppo comodo che Lui ci riso...

Gli occhi... dell'ultima ora di scuola

10/06/2012 • News 4

Ho letto con attenzione questo intervento-testimonianza e mi sono chiesto da quale vita potesse nascere.

Carisma, carismi e vita nello Spirito

10/06/2012 • News 4

Di carisma si può parlare solo in una prospettiva pneumatologica. I carismi sono doni dello Spirito e solo all'interno della vita nello Spirito si possono capire. Essi sono dati per l'edificazione della Chiesa: sono doni da mettere a disposizione, ed è il discorso sulla missione.

Il velo squarciato

07/06/2012 • News 4

Le libertà dei moderni hanno ispirato e prodotto i diritti umani. Ma oggi questi diritti devono tornare alla fonte delle libertà, per non essere sviliti, contraddetti da un processo involutivo sempre più serio. Essi sono insidiati da tempo da una duplice patologia.

Esame di Stato: tre consigli per non sprecare quei giorni di vita

07/06/2012 • News 4

La Maturità. Qualcuno di voi forse la vede come la Morte Nera, qualcuno come una liberazione (dai banchi di scuola), altri come un male necessario che perlomeno sarà di breve durata. Come dire, meglio che una malattia... Ma perché non provare a pensarla come un'opportunità?

«Eucaristia cuore pulsante della nostra vita»

07/06/2012 • News 4

Nell'Ultima Cena, Gesù istituì il Sacramento del suo Corpo e del suo Sangue, il Memoriale del suo Sacrificio pasquale. Così facendo Egli pose se stesso al posto dei sacrifici antichi, ma lo fece all'interno di un rito, che comandò agli Apostoli di perpetuare, quale segno supremo del vero Sacro, che ...

Omelia: "Questo è il mio corpo, questo è il mio sangue "

06/06/2012 • News 4

Divenire Eucaristia! Sia proprio questo il nostro costante desiderio e impegno, perché all'offerta del corpo e del sangue del Signore che facciamo sull'altare, si accompagni il sacrificio della nostra esistenza. Ogni giorno, attingiamo dal Corpo e Sangue del Signore quell'amore libero e puro che ci ...

"Cercava l'umanità e la grazia ovunque"

05/06/2012 • News 4

Franz Werfel «Ho osato cantare la canzone di Bernadette, io che non sono Cattolico, ma ebreo». I poveri hanno il tempo nel sangue; anche senza quadranti e senza tocchi di campane, sanno che cosa segna l'orologio. I poveri hanno sempre paura di arrivare in ritardo. L'uomo cerca a tasto i suoi zoccoli...

È un luogo della santità

05/06/2012 • News 4

Il ruolo della famiglia per un corretto e armonioso sviluppo della persona umana. Anche se economicamente florido, il futuro della società, senza la famiglia, non potrà essere che fragile. Perché l'economia non è il tutto di una società; è solo uno degli elementi che la costituiscono. Per secoli non...

Mansionario dell'Assistente

05/06/2012 • News 4

Ecco alcuni appunti per garantire una presenza educativa in mezzo ai ragazzi durante l'animazione- starci fisicamente e volentieri- giocare insieme- non “perdersi” con un gruppetto dei ragazzi- aver occhio per tutti

Di che cosa sa un bacio di attesa e desiderio?

05/06/2012 • News 4

Scoprire che ci sono ragazzi capaci di aspettare per stupire e farsi stupire a poco a poco è una grande bellezza e una grande ricchezza. Ci accorgiamo allora quanto vale l' istante di uno sguardo, l'incontro di un volto e il silenzio di un sorriso. Perché se “l'attesa è lunga; il mio sogno di te non...

Come ti chiami? Così ti aggiungo su Facebook...

05/06/2012 • News 4

Amore e amicizia: entrambi traggono il loro nome da amare; amare è poi nient'altro, se non voler bene a colui che si ama, senza pensare ad alcun bisogno da soddisfare, ad alcuna utilità da ricevere. Pensare di non accedere a facebook anche solo per ventiquattro ore, è oggi piuttosto difficile. Ma tu...

Don Filippo ci scrive.... n°30

05/06/2012 • News 4

In questi mesi le attività sono continuate: la crescita del coro e dei giovani che vengono in Chiesa, soprattutto dei più piccoli è costante, anche perché esiste un solo luogo dove poter trovare un pallone, uno spazio di gioco, delle magliette per fare due squadre e un torneo. Ultimamente stiamo att...

L'educazione e l'amore al tempo delle caffettiere!

05/06/2012 • News 4

Una volta c'era chi doveva preparare il caffè in famiglia: a chi tocca oggi? Bisognava stare attenti a preparare bene il dosaggio perché uscisse fuori il caffè. C'era la scelta della qualità giusta. C'era il rumore del caffè che saliva. C'era chi si scottava toccando la caffettiera? C'era da suddivi...

Quel pane è realmente Gesù Cristo

05/06/2012 • News 4

Eucaristia significa rendimento di grazie. La solennità del Corpo e del Sangue del Signore è l'occasione liturgica di un ringraziamento speciale. La comunità cristiana si raduna per prendere coscienza che solo nell'Eucaristia trova il culmine e la fonte di tutta la sua vita. La processione è cammino...

Di nuovo e ancora

05/06/2012 • News 4

Noi, quelli di Bresso (e del 2070). La grande marcia è cominciata alle sei del mattino. Già a quell'ora da Niguarda, da Sesto, da Monza convergevano i fedeli diretti a Bresso. Tanti i lombardi, che amano fare le cose in grande: portavano sulle spalle grossi zaini, e frigo da spiaggia, e seggiolini ...

Un prof oggi è ancora capace di "generare" figli?

05/06/2012 • News 4

È il caso della frattura tra le generazioni, e in particolare quella ancor più pericolosa della scissione tra le generazioni. Quando infatti la frattura assume la forma del conflitto si ha comunque lotta, si ha un cum-fligere, la lotta può tendere ad eliminare l'altro ma l'altro c'è, nel lottare se ...

Single, con il cuore non si scherza...

05/06/2012 • News 4

Non è più tempo per le fedi nuziali o le famiglie tradizionali. Oggi si è passati a un traguardo di vita privata, che viene tagliato dai single. Che anche l'amore nel rapporto di coppia ha cambiato volto e abitudini: non esiste più il mito dell'anima gemella, il partner fisso e stabile, ma solo quel...

Nel tuo cuore d'uomo il cuore di Dio

05/06/2012 • News 4

Sconcertante! Aspetti ma non forzi. Bussi ma non sfondi la porta. Proponi ma non imponi. Vuoi che andiamo da te liberamente, per amore, certi che solo in te troveremo la pace e la gioia che cerchiamo. I tuoi occhi si illuminano di una tenerezza immensa, mentre dici: "Amico, è proprio con te che vogl...

Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)