Cerca
L'incredibile storia di Bethany Hamilton
27/08/2012 • News 4
Bethany Hamilton, la surfista con un braccio solo, perché le è stato mutilato l'arto da uno squalo. A parte l'oggettiva difficoltà nel praticare questo sport, ciò che stupisce veramente è come si sia ripresa dall'incidente e dallo shock subito con coraggio e determinazione straordinari...
Il fuoco freddo dell'inferno
27/08/2012 • News 4
Il fuoco è un simbolo centrale per rappresentare l'inferno. Esso mette in scena il giudizio divino sul male in modo espressivo e incisivo. Il Signore non è il "buon Dio" di una certa morale accomodante; egli è il fuoco e, perciò, non può essere manipolato come a noi più piace, non è riconducibile al...
Quando è la fede ad andare in goal
27/08/2012 • News 4
Alex Giorgetti, argento di pallanuoto a Londra,
Shahbaz Bhatti, storia di un cristiano coerente fino in fondo
27/08/2012 • News 4
I cristiani in Pakistan sono una minoranza che ha sofferto negli ultimi anni, soprattutto dopo l'11 settembre. Si tratta però, è bene sottolinearlo, di persone che non si sentono straniere in patria. Al contrario, Bhatti aveva un grande senso della Stato: era un cristiano innamorato del suo Paese, m...
Barbie, cresci
27/08/2012 • News 4
Barbie resta concepita al botulino, con il suo Dna iscritto nella chirurgia estetica, prima ancora che la chirurgia estetica diventasse routine. Per respingere le accuse di giocattolo diseducativo, i produttori le hanno imposto qualche scelta politicamente corretta. Ad esempio, si sono preoccupati d...
Dale Recinella, l'avvocato di Dio
27/08/2012 • News 4
All'inizio degli anni Ottanta, la vita professionale dei giovane Dale va a mille. Quella privata, tuttavia, è un fallimento dopo l'altro. La corsa frenetica per raggiungere successi esteriori, che puntualmente non riescono a riempire un persistente vuoto interiore, porta Recinella pericolosamente vi...
Let's bridge
27/08/2012 • News 4
Dal 31 agosto al 2 settembre prossimi si svolgerà a Budapest il Genfest 2012. Il Genfest 2012 “Let's bridge” ha come tema la costruzione di ponti di fraternità. Il programma seguirà la metafora della costruzione di un ponte: scavare nel fango, piantare i pilastri, realizzare il ponte, camminare sul ...
Quando i miracoli ti interrogano, e ti mettono in cammino
27/08/2012 • News 4
Il miracolo più grosso che ho visto accadere è il cambiamento del mio cuore per cui anche verso quelli che mi irriterebbero di più sento ora un sentimento di compassione e posso accogliere di nuovo questo povero umano di cui la nostra compagnia è così riccamente e variamente assortita senza scandalo...
Il suo Volto mi sorrise
27/08/2012 • News 4
A lavoro sulle impalcature in una grande basilica, Aldo osserva Laura, la ragazza che lavora con lui... Ma cos'ha di diverso? Perché è così felice e angelicamente bella? Il suo Tesoro sta per essergli svelato, e renderà anche lui possessore della Bellezza che non tramonta.
La misura della vita
26/08/2012 • News 4
La vita reclama l'infinito. Lo sa chi vuole l'infinito nell'amore ‚Äì che non è una questione di durata d'anni, ma di dimensione dell'attimo. Lo sa chi contempla un'opera d'arte o un figlio e vorrebbe che quel momento diventasse infinito...
Le Pussy Riots non sono eroine.
25/08/2012 • News 4
Il sociologo Introvigne esprime il suo parere circa la condanna per teppismo religioso delle tre componenti della punk band russa. Tutti a difendere le Pussy Riots (ma dare della “puttana” al patriarca ortodosso è un gesto di libertà?).
Una volontà da Oscar
22/08/2012 • News 4
Bebe correva e tirava di scherma, rideva e non si perdeva un'uscita scout. Esattamente come oggi, l'entusiasmo al posto degli arti. S'è guardata i Giochi alla tv, la scout Beatrice: non voleva perdersi una gara. Quella gara.
Bianco e nero
20/08/2012 • Spiritualità
Cercare di tenere insieme tutto ciò che siamo e proviamo, con le nostre contraddizioni, e accettarlo in noi e negli altri, pur in un continuo cammino di miglioramento, è segno di grande saggezza e motivo di serenità, e risulta un buon antidoto alla tendenza piuttosto diffusa di un giudizio facile e ...
Dalla GMG di Madrid a quella di Rio passando per l'oggi!
16/08/2012 • News 4
Un anno fa si preparavano le ultime cose in vista della partenza e diversi erano già in viaggio. E ora? E oggi? E domani? In famiglia, a scuola, all'università, nel mondo del lavoro, per strada, sui mass media, la coerenza della fede è messa spesso a dura prova e tentata...
Siate felici nel tempo e nell'eternità!
15/08/2012 • News 4
Omelia inizio 2º anno triennio di preparazione al Bicentenario.
Edith Stein e l'ingegneria del male.
10/08/2012 • News 4
Gli ultimi giorni ad Auschwitz della monaca carmelitana proclamata santa da Giovanni Paolo II nel 1998. La carmelitana non smentì la sua statura interiore, affermò anche: "Il mondo è formato da contrasti... Ma la finale non sarà formata da questi contrasti. Rimarrà solo il grande amore. Come potrebb...
I Giochi degli ultimi
10/08/2012 • News 4
Storie di ultimi, che diventano primi. O quasi. Storie di Giochi, enorme ruota a premi che regala qualcosa a tanti. Non a tutti. Perché quello delle medaglie è una specie di circolo. Non esclusivo, ma abbastanza esigente. Fino a ieri sera, in queste Olimpiadi, 80 Paesi ne hanno vinta almeno una, ma ...
Non smettere di guardare il cielo!
10/08/2012 • News 4
Abbiamo bisogno delle stelle, perché siamo alla ricerca di punti di riferimento luminosi non di oscuri segnali devianti e opprimenti. Coloriamo le stelle, come fanno i bambini col giallo sulla carta, perché le vogliamo riempire di noi, desideriamo esserne parte, perché a chi non piace essere una ste...
«Alex adesso rialzati, i giovani ti guardano»
08/08/2012 • News 4
L'uomo non è solo il suo errore: stavolta, però, avverto che la responsabilità è tanta. Perché negli inferi non ci va solo lui, ma l'intero popolo che ai suoi piedi aveva legato la favola di un'Italia che non molla. In quelle scarpe sudate e consumate è nascosto, oggi, un ragazzo che va preso per ma...
Mangia, perché è troppo lungo per te il cammino! (omelia)
07/08/2012 • News 4
“Chi crede ha la vita eterna” sentirai domenica nel Vangelo. È proprio così: chi si fida della VITA avrà la vita, quella che non finisce con un bel funerale, ma quella che durerà per sempre con “l'amato del mio cuore!”.
Da servo di Pannella a figlio libero di Dio.
06/08/2012 • News 4
L'ex tesoriere del Partito Radicale, Danilo Quinto, racconta in un libro la sua conversione alla fede cattolica.
Nigeria: ancora attachi ai cristiani.
06/08/2012 • News 4
Nigeria: attaccata una chiesa, 19 morti. Appello dell'arcivescovo di Abuja per la fine delle violenze. I fedeli erano riuniti nella chiesa ‚ÄòDeeper Life Church', nella località di Otite, per la lettura settimanale della Bibbia...
Le città dei Santi: Torino e Don Bosco [VIDEO]
06/08/2012 • News 4
In questa puntata di "A Sua Immagine" andremo a Torino, ma anche Chieri e Colle don Bosco, per svelare lo stretto sodalizio che le lega a Don Bosco. Siamo accompagnati sui luoghi dai salesiani don Egidio Deiana e don Franco Lotto; in studio dal salesiano don Francesco Marcoccio.
E se le raccontassimo così?
05/08/2012 • News 4
Proviamo a proporre un'esperienza che viene dalla Spagna. È un video per ragazzi che - mettendo insieme musica e cartoni animati - prova a raccontare in maniera simpatica una delle parabole evangeliche più note, quella della pecorella smarrita.
Edith, l'ebrea santa che morì nel lager
05/08/2012 • News 4
Il 9 agosto di settant'anni fa veniva uccisa ad Aushwitz Edith Stein, l'ebrea diventata suora carmelitana. Nel 1933 scrisse al Papa sulle persecuzioni contro gli ebrei.
Un storia che è realtà!
04/08/2012 • News 4
In occasione dei 140 della fondazione dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, avvenuta il 5 agosto 1872, l'Ispettoria Triveneta “S. Maria Domenica Mazzarello” celebrerà l'anniversario in contemporanea con le consorelle di tutto il mondo il prossimo 5 agosto alle 16.00 nella Cattedrale di ...
L'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice compie 140 anni.
03/08/2012 • News 4
Il 5 AGOSTO 2012 l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice compie 140 anni. Il 5 agosto 1872 a Mornese, un piccolo centro in provincia di Alessandria, 11 giovani si consacrano al Signore dando vita a quello che poi sarebbe diventato un Istituto internazionale presente in 94 Nazioni...
Bob Dylan e Blowin' in the Wind
01/08/2012 • News 4
√â una canzone cristiana. Forse non in modo consapevole, perché certi simboli sono troppo profondamente radicati nella cultura occidentale. Ma che dire della «bianca colomba» che solca i mari instancabile? E dell'invito a guardare verso l'alto per scrutare il cielo?
Apparizioni mariane: Guadalupe (1531) - Parte I
31/07/2012 • News 4
Protagonista della singolare vicenda è un indio di circa cinquantasette anni, Juan Diego, già vedovo e senza figli, che vive con uno zio anziano. "L'abito in cui è avvolta è raggiante di luce, così come la pietra su cui poggia i piedi, mentre la terra risplende, nella nebbia, con i colori dell'arcob...
Apparizioni mariane: Lourdes (1858) - Parte II
31/07/2012 • News 4
La prima riesumazione, per l'inizio del processo di beatificazione, avvenne nel 1909, trent'anni dopo la morte. All'apertura della cassa, alcune anziane suore, che avevano visto Bernadette sul letto di morte, svennero e dovettero essere soccorse: ai loro occhi la consorella apparve non soltanto inta...
Apparizioni mariane: Lourdes (1858) - Parte I
31/07/2012 • News 4
Nell'apparizione del 25 febbraio la "Signora" disse a Bernadette di andare alla fonte a lavarsi e a bere, ma non essendoci fonti in quel luogo, indicò un punto esatto: lì Bernadette vi si recò e, poiché non vide la presenza di acqua, cominciò a scavare con le sue mani, impiastricciandosi la faccia e...
Apparizioni mariane: Fatima (1916)
31/07/2012 • News 4
La prima apparizione avvenne il 13 maggio: mentre i tre giovani pastori di domenica erano a pascolare il gregge, dopo aver pranzato e recitato il rosario, all'improvviso un gran bagliore squarciò il cielo e in mezzo ad alcuni cespugli di lecci apparve la figura di una persona che li chiamava. "Sembr...
Ci provo
31/07/2012 • News 4
Partire è un po' morire. Hai mai provato a guardare gli occhi di chi ti saluta con la mano al vento e ti dice ciao? Mi manchi tanto - tu dici ‚Äì Ma è così duro il distacco? Se-pararsi - osserva come lo scrivo - non è sinonimo di andare lontano o altrove, quanto piuttosto di prendersi cura di sé (se...
Apparizioni mariane: La Salette (1846)
31/07/2012 • News 4
«Vi ho dato sei giorni per lavorare, mi sono riservato il settimo, e non me lo volete concedere. Anche i carrettieri non sanno che bestemmiare il nome di Mio Figlio. Queste sono le due cose che appesantiscono tanto il braccio di Mio Figlio».
La libertà e le tre virtù teologali
31/07/2012 • News 4
L'uomo per poter essere se stesso non deve dimorare in qualcosa fuori di se stesso: se dimora in alio con il proprio cuore si identifica in questo alio in cui dimora. Spesso non offriamo agli altri noi stessi, perché prima diamo ciò che abbiamo, per non dare ciò che siamo, perché è difficile dare se...
Una scazzottata
31/07/2012 • News 4
Il litigio è un segnale. E' più assimilabile a una malattia che a una ferita. Il violento, l'iracondo è febbricitante, è impaurito dentro di sé. È spaventato. L'ambizione lo sta distruggendo. Si sente vulnerabile e per questo colpisce. È depresso e la frustrazione lo segue come un'ombra. Diventa nev...
Che c'è di più misterioso delle lacrime?
31/07/2012 • News 4
Ho visto tanti scoppiare in lacrime: piccoli e grandi. Per una delusione amorosa, un lutto improvviso, uno scoppio d'ira.... Sono segno di debolezza? Non direi. E' un qualcosa d'irrefrenabile che la natura umana tiene in serbo.
Sì vengo
31/07/2012 • News 4
Non tenere la gioia per te. Non è tua o solo tua. Se la doni, ti trovi felice, in caso contrario ti si spegne in volto. Non trascurare i tuoi sentimenti. I sentimenti possono far male, ma non averne è il vero male. Gli affetti sono come gli indumenti. Si indossano sempre. Sei pronto a seguire Gesù?
Apparizioni mariane: Guadalupe (1531) - Parte III
31/07/2012 • News 4
A un popolo abituato a comunicare attraverso segni pittografici, Maria di Guadalupe manda un'immagine molto chiara. La tela sulla quale l'immagine è rimasta impressa misura centimetri 170 per 104 ed è tessuta con fibre di maguey. Non ci sono segni di rotture o riparazioni. E' straordinario che sia p...
Miracoli Eucaristici 13 - Tre miracoli che attestano Cristo Via, Verità e Vita
31/07/2012 • News 4
Cristo non solo è Vita, ma anche vuole vivere in mezzo ai suoi, nella città. L'Eucaristia è in mezzo agli uomini Memoria di questa Presenza. La Presenza è rimasta, il Santissimo Sacramento continua ad essere in mezzo ai suoi nel cuore della città, ma per quanti si allontanano dalla pratica dei sacra...
Miracoli Eucaristici 12 - Il miracolo di Santarém
31/07/2012 • News 4
La giovane donna, pur consapevole del sacrilegio, assecondò la richiesta e recatasi nella sua parrocchia, dopo aver ricevuto l'Eucaristia la nascose furtivamente nell'angolo del fazzoletto. Una volta uscita alcune persone la fermarono chiedendole se si fosse ferita perché vistose gocce di sangue seg...
Miracoli Eucaristici 11 - Il miracolo eucaristico di Caravaca
31/07/2012 • News 4
Nell'apparizione della santa Croce e del Bimbo vi è racchiuso l'intero Mistero pasquale: dal Sacrificio della Croce all'incarnazione. Il Moro viene condotto a comprendere che quel Bimbo splendido - segno di bellezza e di rinascita - visto nell'Ostia è lo stesso Cristo che fu crocifisso sotto Ponzio ...
Miracoli Eucaristici 10 - Il miracolo di Patierno (Na)
31/07/2012 • News 4
La mattina seguente, accortosi del furto, il Parroco mobilitò diversi parrocchiani per gettarsi alla ricerca delle particole trafugate. Tutto risultò vano. Trascorse quasi un mese, fino a che un giovane diciottenne, Giuseppe Orefice, passando di buon mattino accanto al campo del Duca di Grottelle, v...
Miracoli Eucaristici 8 - Il Miracolo di Torino
31/07/2012 • News 4
Qui si tocca con mano la Presenza di Dio in mezzo agli uomini, cioè, appunto, la gloria! Se Cristo nell'ostia è vivo, allora veramente, comunicandoci, noi ci nutriamo di eternità. Veramente riceviamo con l'Eucaristia un pegno sicuro della vita che ci attende nella gloria dei Santi.
Miracoli Eucaristici 7 - Il Miracolo di Ischia di Castro
31/07/2012 • News 4
Nell'estate di quell'anno la miseria fu più grande che mai. Le campagne non avevano dato un buon raccolto, si era già a metà giugno e poco o nulla si riusciva a raccogliere. Il 16 giugno era giovedì, giorno del Corpus Domini, le sorelle converse, addette al Forno, andarono dalla Madre dicendole che ...
Miracoli Eucaristici 6 - I miracoli di Lanciano e Bolsena-Orvieto
31/07/2012 • News 4
L'Eucaristia Sacrificio: questi due miracoli ci riportano in modo straordinario sotto la croce. La parola sacrificio oggi non gode di buona fama e la fede cristiana è stata spesso tacciata di stoicismo, quando non di masochismo, a motivo del suo sguardo rivolto al crocifisso. Eppure...
Miracoli Eucaristici 4 - Il miracolo di Boxtel
31/07/2012 • News 4
Questa vicenda ci insegna a non vivere superficialmente il nostro rapporto con l'Eucaristia: lì c'è un sangue che pulsa d'amore per l'uomo, ancora e nonostante tutto, a dispetto dei gorghi del peccato e delle infinite menzogne che fuori o dentro la Chiesa vogliono indebolire la forza del Mistero.
Miracoli Eucaristici 3 - Il Miracolo di Bois-Seigneur-Isaac
31/07/2012 • News 4
Ecco che l'ostia, tenacemente incollata al corporale, gettava sangue vivo. A quella vista il decano svenne e lo soccorse proprio il cavaliere du Bois, il quale, resosi conto del prodigio, comprese la visione notturna ed esortò il sacerdote a proseguire la Messa senza timore poiché quel Miracolo era ...
Miracoli Eucaristici 2 - Il miracolo di Moncada
31/07/2012 • News 4
Dopo la consacrazione il parroco sollevò due ostie, delle quali una sola era quella da poco consacrata e chiese a Rosalia cosa vedesse. Prontamente la bimba rispose: "Gesù Bambino". E alla richiesta del sacerdote di indicare dove lo vedesse, la bimba indicò la mano destra, che sorreggeva in effetti ...
Miracoli Eucaristici 1 - Il miracolo di Faverney
31/07/2012 • News 4
Ma quando il lunedì mattina verso le tre ritorna all'abbazia, la trova piena di fumo, e al posto dell'altare non c'è che un mucchio di cenere. Sconvolto, Don Garnier va a svegliare gli altri monaci e la gente del villaggio. Improvvisamente il ragazzo lancia un grido, "Miracolo!", e con il dito indic...
Apparizioni mariane: Guadalupe (1531) - Parte II
31/07/2012 • News 4
In Maria è Dio stesso che raggiunge il popolo, gli parla e gli rivolge parole di speranza. Le apparizioni della Vergine sul Tepeyac contengono in germe l'inizio di una nuova cultura: Maria convoca un popolo e lo rende Chiesa. L'intervento di Maria fa spontaneamente pensare alla visitazione. La visit...
Miracoli Eucaristici 5 - Il miracolo di Daroca
31/07/2012 • News 4
Il Miracolo Eucaristico di Daroca si verificó poco prima di una delle numerose battaglie sostenute dagli Spagnoli contro i Mori. I comandanti cristiani chiesero al sacerdote del campo di celebrare una Messa, ma pochi minuti dopo la consacrazione, un attacco improvviso del nemico obbligó il prete a...
Una semplice rosa
31/07/2012 • News 4
«Esiste un solo problema, uno solo sulla terra. Come ridare all'umanità un significato spirituale, suscitare un'inquietudine dello spirito. Non si può continuare a vivere occupandosi soltanto di frigoriferi, politica, bilanci e parole crociate. Non è possibile andare avanti così»
Santa Teresa di Liseaux e il privilegio mariano
31/07/2012 • News 4
La giovane carmelitana, dunque, intuisce il senso più profondo del dogma mariano, legato al concepimento verginale di Maria, una creatura umana alla quale Dio concede tutti i favori della grazia interamente e anticipatamente. Il principale nodo da sciogliere per Teresa è quello relativo all'amore mi...
Vuoi guarire? (replay)
31/07/2012 • News 4
Siamo sicuri? Siamo sicuri che vogliamo sentirci dire la verità, la parola che guarisce, o come il mio amico preferiamo avere la risposta che vorremmo noi? Siamo sicuri di voler guarire dalle nostre magagne? Il desiderio è il canale attraverso cui passa il dono di Dio. Ognuno riceve da Dio l'amore e...
Anche in Italia le scuole cattoliche devono misurarsi con la presenza di studenti islamici
31/07/2012 • News 4
Il giovane Hamdi «musulmano salesiano». Da tempo giovani e bambini musulmani si mescolano ai loro coetanei cattolici nelle nostre scuole e negli oratori. In tale contesto diviene necessario elaborare un progetto educativo che permetta, allo stesso tempo, la fedeltà al proprio credo, nel rispetto del...
Ad un giovane sacerdote
31/07/2012 • News 4
Giorni fa un carissimo amico è stato ordinato sacerdote, mi permetto di rendere pubblica la lettera che gli ho scritto nella vigilia della sua ordinazione, perché penso che possa essere utile anche ad altri (e spero che lui non me ne voglia).
Prosit
31/07/2012 • News 4
Il fatto è che noi non si chiede aiuto al vento. Non abbiamo bisogno di qualcosa che cambi le nostre azioni, ma qualcosa che cambi la nostra persona. E questo è l'affidarsi completamente a quell'Infinito. E' dire: “fai tu, che da solo non ci riesco”. E in quel “fai tu” si scopre la forza di fare noi...
Condividere la gioia
31/07/2012 • News 4
La vera solitudine consiste nel non aver nessuno con cui poter condividere la gioia. In fondo aiutare una persona che soffre è il modo migliore di alleviare anche la nostra personale sofferenza e poi è gratificante, ci fa sentire utili e importanti. Ma non è altrettanto spontaneo condividere la gioi...
Erich Segal: tiè!
31/07/2012 • News 4
Amare significa esattamente avere il coraggio di dire: “mi dispiace”, avere il coraggio di chiedere perdono. E questo vale per qualsiasi coppia, sia per una coppia di sposi sia per una coppia di amici e perfino nel nostro rapporto con Dio.
Il processo a Galileo: contesto storico
31/07/2012 • News 4
Nonostante gli studi su Galileo si siano ormai sviluppati ad un punto tale da potersi ritenere superate le preconcette ricostruzioni della vicenda storica del processo, la trattazione che se ne fa a scuola e sui manuali scolastici risulta ancora fortemente condizionata in senso anticattolico. La Chi...
"Osare" l'amore
31/07/2012 • News 4
Se nella nostra vita avessimo “osato” l'amore, mostrando maggiore carità verso gli altri, forse molti dei nostri rapporti con amici, parenti, marito e moglie starebbero ancora in piedi! E invece, spesso, sembriamo condannati a rovistare tra le macerie della nostra memoria dove orgoglio ed egoismo h...
Chi è felice è pazzo?
31/07/2012 • News 4
Chi è felice è pazzo, dice qualcun altro, ma pazzo di gioia! San Francesco d'Assisi, a tal proposito, è un esempio di innamoramento “folle” nei confronti di Dio. Paradossalmente, è una follia sensata quella che permette al Poverello d'Assisi di predicare agli uccelli e di riconosce nel creato l'azio...
Che tipo di cristiano sei?
31/07/2012 • News 4
Nessuno di noi oggi metterebbe in croce Gesù (non sia mai!). Lo inviteremmo a cena per sentirlo parlare, con la fievole attenzione di chi già dice a se stesso: “E' il Suo mestiere, non potrebbe parlare diversamente!!!”. E poi, al termine di una sontuosa cena, lo costringeremmo ad ascoltare noi e le ...
Maria, madre e modello del sacerdote
31/07/2012 • News 4
L'analogia tra Maria e il sacerdote si può esprimere così. Maria, per opera dello Spirito Santo, ha concepito Cristo e, dopo averlo nutrito e portato nel suo seno, lo ha dato alla luce a Betlemme; il sacerdote, unto e consacrato di Spirito Santo nell'ordinazione, è chiamato anche lui a riempirsi di ...
In bicicletta
31/07/2012 • News 4
Le biciclette hanno un funzionamento piuttosto semplice, se non va è perché è uscita la catena; a quel punto la cosa migliore è mettersi in ginocchio e rinfilare quello che è andato fuori posto. Ma ecco l'inconveniente: per funzionare sempre al meglio, ha bisogno di manutenzione costante. Per ripara...
GMG Madrid... un anno fa. Introduzione.
31/07/2012 • News 4
In ricordo della GMG vissuta un anno fa a Madrid pubblichiamo dei video di giovani intervistati che testimoniano come hanno vissuto quest'esperienza. "CAmminare per le vie della città spagnola e rendersi conto che ci sono giovani da tutto il mondo..."
GMG Madrid... un anno fa. Universalità della Chiesa.
31/07/2012 • News 4
In ricordo della GMG vissuta un anno fa a Madrid pubblichiamo un video di giovani intervistati che testimoniano come hanno vissuto quest'esperienza. "Abbiamo parlato molto di Dio e questo mi ha toccato molto. Non mi era mai successo di condividere con così tanti ragazzi la mia fede..."
GMG Madrid... un anno fa. L'adorazione.
31/07/2012 • News 4
In ricordo della GMG vissuta un anno fa a Madrid pubblichiamo un video di giovani intervistati che testimoniano come hanno vissuto quest'esperienza. "Davvero ho sentito l'amore del Papa come quello di un padre, di un amico che era preoccupato per noi; è rimasto con noi nella tempesta". "Ho sentito d...
I rischi della filantropia.
28/07/2012 • News 4
Controllo delle nascite e disinformazione. La filantropa americana è un po' fuori tiro, obnubilata com'è dalla cattiva informazione e dagli stereotipi che persistono in tema. Credere ancora a una Chiesa cattolica che, contraria al preservativo, lascia morire donne e bambini per misogina intransigenz...
Vacanze e cervello in libertà
25/07/2012 • News 4
Il cervello “in vacanza” impara velocemente cosa farne, delle emozioni e dei ragionamenti condivisi, dei nuovi paesaggi e dei diversi linguaggi, dei sapori dei cibi e dei profumi delle spezie. Lavora (anche e soprattutto nel sonno), riscopre ricordi atavici, li mixa con fatti recenti, esperienze di ...
Santa Teresa d'Avila: nunc coepi, ora comincio!
25/07/2012 • News 4
Nunc coepi, ora comincio! Questa frase mi risuonava nella mente mentre pregavo di fronte alla bellissima statua di S. Teresa che fronteggia il monastero de la Encarnaciòn ad Avila, che la ritrae mentre lascia il monastero per iniziare la sua Grande Riforma...
A lezione di obbedienza
25/07/2012 • News 4
Vedere il sorriso, la dolcezza, la disponibilità, il profumo di una vita rigogliosa, oltre ovviamente al carretto gelati è una cosa che scioglie il cuore. Ecco chi sono quelle persone, i cristiani veri, a cui basta stare vicino per prendere qualcosa. Mai una lamentela, una parola non misericordiosa ...
Un album davvero speciale!
25/07/2012 • News 4
L'album delle figurine della partita educativa nello sport è pensato come strumento di comunicazione e, a suo modo, anche di formazione: offre una prospettiva e una visione dello sport e aiuta a riflettere e facilita la conoscenza di luoghi e persone che ruotano attorno alla propria squadra sportiva...
Ago e filo. Ovvero: lezioni di vita e di economia a scuola di ricamo
25/07/2012 • News 4
Io di solito sono sempre di corsa, sempre in ritardo, sempre in affanno, e come i neonati vedo poco più che ombre confuse quando sfreccio davanti alle cose, nel tentativo di arrivare a sera con tutti i pezzi a posto. Compro insalate lavate, piatti pronti, pezzi di merende che poi giacciono inerti in...
Giochi di mamma. L'Italia più bella
24/07/2012 • News 4
È l'Olimpiade delle azzurre, con 124 selezionate, 16 delle quali sposate e 8 mamme. «Mi sento come una molla che deve arrivare dappertutto senza rompersi ‚Äì sorride ‚Äì fra la spesa, le malattie dei bimbi e altri loro impegni, per fortuna mio marito è paziente. Quando i bambini erano piccolissimi, ...
Il religioso che allena gli olimpionici kenyani
24/07/2012 • News 4
Manca un solo giorno all'inizio delle Olimpiadi di Londra; un'edizione che si preannuncia, come sempre, carica di emozioni. Ci sono anche protagonisti meno noti delle competizioni; tra loro anche un religioso cattolico: è fratel Colm O'Connell, irlandese della congregazione di San Patrizio, allenato...
Le Olimpiadi e il "parroco" dei campioni
24/07/2012 • News 4
Saranno i tornei di calcio femminile e maschile, oggi e domani, ad “anticipare” l'inaugurazione dei Giochi della 30.ma Olimpiade di Londra. Mentre cresce nel mondo l'attesa e l'emozione del pubblico per questo evento di sport globale, aumenta la tensione pre-gara degli atleti nel villaggio olimpico....
Il testamento di un giovane “prete per l'eternità”
23/07/2012 • News 4
A ventuno anni dalla morte, in ricordo di don Jean-Paul Hyvernat. «Avrei voluto essere un santo... avrei voluto che tutti fossero infiammati d'Amore, avrei voluto essere un prete donato, mangiato, avrei voluto che tutti fossero innamorati di Cristo, avrei voluto assolvere i peccati di tutti i peccat...
Il volontario aborto che dà la vita
23/07/2012 • News 4
Un uomo adulto certamente non può tornare nel grembo di sua madre, ma il suo io può e deve tornare allo spirito d'infanzia, alla semplicità dei piccoli, all'umiltà del cuore. In altre parole l'uomo deve distruggere l'orgoglio del suo io, affinchè lo Spirito Santo lo ricolmi della vita divina e dei s...
IO, l'artefice del mio destino
23/07/2012 • News 4
Dio è pericoloso, è un seduttore di cuori! Bisogna stare molto attenti, prestare attenzione alle Sue iniziative e rimanere in guardia... rischieresti di rimanere coinvolto in qualcosa di infinitamente più grande della tua finitezza! Il “rischio” di essere completamente risucchiati dall'amore di Dio!...
Allo specchio
23/07/2012 • News 4
L'azione, infatti, di guardarsi allo specchio ‚Äì almeno una volta al giorno ‚Äì la compiamo tutti. In quella lastra di vetro è possibile scrutare i tratti del viso, i lineamenti del proprio sguardo e le inevitabili rughe che iniziano a solcare (ahimè) il nostro volto. In questo caso sostiamo davant...
GMG Madrid... un anno fa. Donare se stessi.
23/07/2012 • News 4
In ricordo della GMG vissuta un anno fa a Madrid pubblichiamo un video di giovani intervistati che testimoniano come hanno vissuto quest'esperienza. "Noi siamo i giovani di Cristo e ci ha suscitato una sensazione davvero profonda vedere il Papa nel suo ruolo di Servo del Signore, perchè è Gesù il ce...
L'indice più nostro
22/07/2012 • News 4
Ma la forza della bellezza è maggiore di quella dell'orrore, se uno nel cuore è segnato dalla ricerca della bellezza. Durante le vacanze, dunque, se o¬≠rientiamo il cuore alla ricerca della bellezza per noi e per i nostri figli, po¬≠tremo vedere che oggi, forse, siamo un po' più poveri ma comunque b...
Apparizioni mariane: Lourdes (1858) - Parte III
22/07/2012 • News 4
«Così la Madonna di Lourdes mi ha guarita. Ho tanta gratitudine per la Madonna, perché avevo perduto un fratello di 29 anni con la stessa malattia, e una sorella di 33 anni. Venne pure il sacerdote che mi diede i Sacramenti a casa, e io con tutto ciò dissi: ‚ÄòIo voglio andare. Se devo morire, vogli...
La salvezza in una cifra
22/07/2012 • News 4
La più comune decifrazione vede in esso la somma dei valori numerici del nome “Nerone Cesare”, trascritto in ebraico come NRWN QSR (N 50 + R 200 + W 6 + N 50 + Q 100 + S 60 + R 200 = 666), il grande persecutore dei cristiani. Alla base di tutta la numerologia biblica rimane la convinzione che il Sig...
Un sostegno per la scienza
22/07/2012 • News 4
Il fatto della creazione, come principio e spiegazione ultima dell'esserci del mondo, non interferisce minimamente sull'autonomia della scienza; al contrario, è proprio la creazione che, donando l'essere, rende disponibile e aperto il campo dell'esserci, dove essa “inventa” e opera secondo le sue l...
Messaggio del card. Bagnasco alla Squadra Olimpica azzurra
22/07/2012 • News 4
Con il Santo Padre Benedetto XVI vi ricordo che “con le vostre gare offrite al mondo un avvincente spettacolo di disciplina e di umanità, di bellezza artistica e di tenace volontà. Mostrate a quali traguardi può condurre la vitalità della giovinezza, quando non si rifiuta la fatica di duri allename...
Alla fame un terzo della popolazione somala
22/07/2012 • News 4
Due milioni di somali, circa un terzo della popolazione, ha bisogno di aiuti urgenti. Secondo il documento, la Somalia resta il Paese del Corno d'Africa in cui le condizioni di vita sono peggiori e un bambino su cinque è in pericolo di vita a causa della malnutrizione acuta.
La coppia è funzionale o alternativa alla famiglia?
22/07/2012 • News 4
Nella popolazione c'è una divaricazione, uno split, fra le coppie che si restringono di numero, si privatizzano sempre di più diventando sempre più liquide, fragili e bisognose di aiuti dall'esterno, e le coppie che invece mantengono e rinnovano il loro progetto di vita in comune, puntano sulla stab...
La sostanza dell'amore
22/07/2012 • News 4
Persino l'amore rischia di ridursi ad "una semplice cosa che si può comprare e vendere" e "anzi l'uomo stesso diventa merce". Due persone che si amano davvero possono, anzi devono chiedersi: “perché stiamo insieme?”. Non è una domanda retorica e la risposta per niente scontata!
CAMBIO DEL TESTIMONE
21/07/2012 • News 4
Eh sì... c'è chi va e c'è chi viene! Un sincero GRAZIE a sr. Anna Peron che ha condiviso tanto con noi facendoci camminare verso Gesù con determinazione e generosità. E un AUGURIO tutto speciale a....
Quando il Male viene a farci visita.
20/07/2012 • News 4
La strage di Denver: l'abisso e noi. Nietzsche, il filosofo del superomismo, scrisse: quando guardi l'abisso, l'abisso ti guarda. Forse è ciò che è accaduto a un ragazzo troppo solo, troppo silenzioso alla periferia di Denver, Colorado.
Sull'isola insanguinata l'eterna vittoria del Bene
20/07/2012 • News 4
La strage di Utoya: cosa resta un anno dopo. Pensare di reggere il mondo e la storia con le sole forze umane è una «metafisica sciocchezza», sentenziava il filosofo Max Scheler. Forse è sull'onda di tale convinzione che Ivar avrà pensato spesso a Anders Behring Breivik, il killer che gli ha rubato a...
La riscoperta del feto
19/07/2012 • News 4
«Uccisione di feto?», era la domanda non detta di fin troppi cronisti, come se risultasse loro particolarmente strana l'idea che potesse esser stato «ucciso» un individuo non ancora nato, di cui poco o nulla si parla. E, se lo si fa, quasi sempre è per dire che, non esistendo all'anagrafe, non esist...
Educazione alla fede per i GIOVANI
19/07/2012 • News 4
Il giovane prende sempre più coscienza di sé e degli altri. Percependo la realtà circostante, costruisce un concetto positivo di sé. Il confronto, mentre lo stimola alla identificazione dei tratti e delle caratteristiche della sua personalità, lo pone nella condizione di cogliere il valore del rappo...
Che mal c'è a dir bugie?
19/07/2012 • News 4
Sembra sotto anestesia, perché a differenza della verità, non fa male. Ha il naso lungo, le gambe corte, gli occhi da gatto, le mani attaccaticce come da zucchero filato, un profilo ingobbito, ripiegato su di se. È una farfalla, non è un fiore ma sta volentieri tra i fiori.
L'ho fatta grossa
19/07/2012 • News 4
Ho buttato al vento della passione il mio corpo, le mie mani, i miei occhi, i miei baci. Ho perso i sensi. Sono a pezzi. Sapevo di essere un vaso d'argilla. Adesso non più. Sono una larva, un coccio. Anche la debolezza ha un costo. Per questo ti invito a rispettarla, ad amarla. Ti dico di più, la de...
Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)