Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17136 risultati.
(visualizzati da 6601 a 6700)

Il tuo fedele amico: il banco di scuola

12/09/2012 • Educazione

Il banco è un pezzo della tua vita: nuovo o vecchio che sia, lo senti tuo, lo personalizzi, ne segni il territorio, lo abbracci, gli scarichi tutto il peso e anche qualche pugno o testata, lo usi per prendere appunti, lo ami e lo odi. E così la scuola comincia di nuovo. Dalle elementari alle superio...

“Guarda verso il sole e lì mi troverai"

11/09/2012 • Vocazione

Le vocazioni sono doni speciali che rendono partecipi coloro che ne sono destinatari della santità divina. Ma non servono grandi imprese per partecipare alla bellezza della santità ne' bisogna aspettare una chiamata particolare. Basta vivere con un cuore puro, semplice e fedele l'esperienza della pr...

Inizia la scuola!!

11/09/2012 • News 4

Perché i giovani hanno essenzialmente bisogno di questo: di sapere perché vivono e, nel contempo, di trovare delle ragioni per vivere. Occorre intervenire nell'ambito scolastico. Innanzitutto per chiarire che il fine della scuola non deve essere esclusivamente quello di istruire, bensì quello di ‚Äò...

Ottenuto il perdono, persevera!

11/09/2012 • News 4

Se accetti Cristo interamente, puoi raccogliere nella tua anima tutte le guarigioni con le quali tutti i malati uno alla volta furono guariti. Stai solo attento a non ignorare la grandezza della grazia, perché, mentre tu dormi e non sei ben saldo, il nemico non ti semini della zizzania.

Dio sa, noi no

11/09/2012 • News 4

Perché rivolgerci a Dio per chiedergli questo e quest'altro - o per adorarLo e ringraziarLo anche -, quando egli sa già tutto e tutto ha deciso per noi: per il nostro bene? La preghiera ha ancora senso? Non val meglio lasciarlo nella sua estraneità? Tanto non lo smuove...

Il fattore V

11/09/2012 • News 4

Non si tiene mai abbastanza in considerazione il fattore V. Quello della forza di volontà che ti fa amare la vita così com'è; che, proprio perché in qualche modo mancante ti consente di assaporare meglio “tutto il resto”, quello che a noi sani sfugge.

Angelo custode, pensaci tu!

11/09/2012 • News 4

La figura del Santo Angelo custode è presente sin dall'antichità nel cristianesimo. Evocata nel Vangelo, ricordata nelle preghiere, è centrale anche nelle biografie di molti Santi. Il suo compito è quello di accompagnare ciascun essere umano nel suo cammino terreno, proteggerlo e intercedere per lui...

Ragazzi, attenzione prego! Oggi parliamo di santità!

11/09/2012 • News 4

I giovani sbadigliano se presentiamo loro la santità in modo anacronistico. Bisogna spiegare loro la bellezza della santità, che va cercata nell'intimo della propria esistenza, dove la voce di Dio ci chiama, ci consiglia, ci guida. Bisogna insegnare loro a donarsi ed affidarsi allo Spirito che dà la...

Il discorso della luna di Giovanni XXIII

11/09/2012 • News 4

"...Tornando a casa, troverete i bambini. Date una carezza ai vostri bambini e dite: questa è la carezza del Papa. Troverete qualche lacrima da asciugare, dite una parola buona: il Papa è con noi, specialmente nelle ore della tristezza e dell'amarezza..."

Estate dentro

11/09/2012 • News 4

Basterebbe porre la nostra consistenza non in cosa facciamo, nelle circostanze che sempre fregano, ma nel profondo del nostro essere vivi. Le parole non fermano il tempo. E' solo abbracciandolo per quello che è, il compagno della nostra vita, che l'estate dentro noi non finisce, mai.

Dov'è il senso della vita?

10/09/2012 • News 4

"Io sono il Signore Dio tuo": questa è la risposta. Dio stesso ha preso l'iniziativa di rivolgersi a noi, si è manifestato, si è fatto “parola”, “voce”: “Io sono il Signore Dio tuo”. Credere che Dio è il Signore della vita significa altresì aver trovato la roccia solida a cui aggrapparsi contro la ...

Gloria Pelizzo, la dottoressa che ha scoperto che gli "scarti" sono pietre miliari

10/09/2012 • News 4

Gloria combatte per rivoluzionare il concetto di chirurgia pediatrica. Io spiego agli studenti che noi siamo qui per guarire, certo, ma soprattutto per curare, l'esito della vita poi non è nostro. Sono state le volte che ero in ginocchio a insegnarmi a guardare in alto...

Contro il muro nella valle di Cremisan

10/09/2012 • News 4

Un video a sostegno dei palestinesi che vivono nella valle di Cremisan Betlemme e Gerusalemme. Qui 58 famiglie, assieme alle suore salesiane e ai monaci, hanno fatto ricorso contro il progetto del muro di separazione che Israele vuole realizzare nella valle. La sentenza della Corte di Tel Aviv è pr...

Rose e libri: il mio programma (scolastico)

10/09/2012 • News 4

Perché a volte quella reazione di fuga da libri e rose è provocata proprio dalla scuola? I libri più odiati dagli Italiani? Quelli che si studiano a scuola: in vetta la Divina Commedia. Però se Benigni la racconta tutti se ne innamorano. Come mai? “Rose e Libri”: così vorrei chiamare una rete di rin...

I giovani, protagonisti del mondo che cambia

10/09/2012 • News 4

I giovani sono loro i primi destinatari di quel sì di Dio al mondo, di cui parla spesso Benedetto XVI. Vorrei chiedere allora ai giovani: non narrateci l'ovvio, lo scontato; narrateci, invece, quello che nella vita vi fa sognare. Narrateci le vostre speranze, i vostri desideri; siate i trasmettitori...

Gli occhi del paziente del letto 28

10/09/2012 • News 4

Quei figli hanno detto a quel medico che nell'ultima stanza del corridoio del suo reparto, nel primo letto, entrando, c'è il loro papà. Che ha un nome e una storia. Ha una dignità. Anche se piano piano si sta spegnendo. Il loro papà, che non sa nulla di quel che è accaduto venerdì, tra le 17.00 e le...

Calcio Balilla: riapre la sfida!

09/09/2012 • News 4

Sfida a Scorzè: il Gruppo Calcio Balilla don Bosco riapre tutti i venerdì dalle 21.00. Partecipa anche tu: divertimento, competizione e solidarietà assicurate!

Primo giorno di scuola: basta un quaderno nuovo

09/09/2012 • News 4

Viene da chiedersi, professori (750mila) e studenti (8 milioni): che ci facciamo qui? Perché non registriamo le lezioni su youtube e pianifichiamo i giorni per compiti e interrogazioni? Ne usciremmo tutti più riposati forse, ma dovremmo ignorare lettere come questa, ricevuta qualche giorno fa...

Bellocchio al Lido: Eluana c'è, ma non c'è

09/09/2012 • News 4

Il film di Bellocchio "Bella addormentata", a oltre tre anni dalla morte di Eluana Englaro, dipana varie vicende (di fantasia) tutte nei sei giorni che precedono la sua eutanasia alla casa di cura La Quiete di Udine. Eluana non c'è, non nel senso che resta sullo sfondo, ma che ogni riferimento alla ...

Chiamato a seguire l'Amore

09/09/2012 • News 4

Una vocazione nata tra i giovani sulle orme di don Bosco: don Daniele Del Gaudio ci racconta il suo percorso di fede. Ordinato lo scorso 9 giugno, Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo dal Mons di Trieste Giampaolo Crepaldi.

La carta d'imbarco del concilio

09/09/2012 • News 4

Il Vangelo non inganna e non delude chi osa prendere alla lettera - così fece il santo Pontefice Giovanni XXIII - il discorso della montagna, dalla pratica delle beatitudini alla preghiera che strappa miracoli, dalla carità ardimentosa, che non si arresta dinanzi ad alcun ostacolo, sino alla prudenz...

Se i laici scoprono la forza dell'oratorio

09/09/2012 • News 4

L'oratorio riscopre la sua matrice, quella dei santi educatori, religiosi o preti, suore o laici, che in tempi storici differenti e in luoghi diversi hanno tradotto in azioni concrete ed in esperienze ordinarie la vita buona del Vangelo, allora e oggi!

Il paradosso delle Paralimpiadi

09/09/2012 • News 4

Molti atleti applauditi se fossero inglesi non sarebbero mai nati. Nel Regno Unito la legge infatti permette l'aborto “per motivi sociali” fino alla ventiquattresima settimana di vita del feto (sesto mese di gravidanza), ma è possibile praticare aborti ancora più tardivi motivati da “malattie gravi ...

Alda e il corpo di Dio

09/09/2012 • News 4

Il corpo: spazio di generatività, di memoria, di pensiero, di relazione; spazio abitato in compagnia di altri, accesso unico all'incontro, nostra unica possibilità di con-sistere nel mondo. Nella poesia di Alda Merini, il carnale diviene luogo teologico di rivelazione, spazio adatto a celebrare la ...

Eluana, quei gesti (ignorati) di cura

09/09/2012 • News 4

Il direttore risponde. Non c'era alcuna macchina che tenesse in vita Eluana. Non c'erano spine da staccare. C'erano le suore, le stesse che anni prima l'avevano vista nascere in quello stessa casa di cura lecchese. C'erano i fisioterapisti che la accudivano.

Oratorio: festa, sogno e passione educativa

09/09/2012 • News 4

Parla il CT della Nazionale maschile di Pallavolo, bronzo ai Giochi Olimpici di Londra. Oratori: luoghi insostituibili, dove ogni giorno si combatte la sfida dell'educare e si impegnano quei ragazzi che senza fare rumore si fanno carico della comunità.

«Mi offro totalmente a Te»

08/09/2012 • News 4

La scelta che stai per compiere è inconcepibile per i nostri contemporanei. Perché la fai? MARCO: «Perché ho sperimentato che davvero c'è più gioia nel dare che nel ricevere...».

Gli oratori, sorgente di futuro per l'Italia

06/09/2012 • News 4

Mettere in rete una risorsa preziosa per il futuro dell'intero Paese in un momento in cui all'educazione delle nuove generazioni è affidata una rinnovato ruolo chiave. È questo lo scopo del primo Happening nazionale degli oratori («H¬πO»), che si è aperto ieri...

Cosa dicono i vangeli all'uomo di oggi?

05/09/2012 • News 4

I Vangeli parlano di Gesù Cristo. Il fascino di questi scritti, un fascino, vorrei dire, mite e insieme travolgente, è legato al segreto che custodiscono e rivelano. Perché appunto di questo i Vangeli trattano: del mistero di Cristo. Sono forse un semplice resoconto storico i Vangeli?

Una grammatica della bellezza nell'Anno della fede?

05/09/2012 • News 4

“L'arte è parola silenziosa ed eloquente per incontrare Dio. L'arte, infatti, è luogo teologico, espressione della fede attraverso le formule iconografiche. L'arte è la via del concreto che apre alla comprensione del trascendente”.

Il Brasile ci mancherà. Già ci manca!

05/09/2012 • News 4

Torniamo a casa con la consapevolezza che in quel momento potevamo raccontare noi stessi senza parole. Noi eravamo il Messaggio da portate e non potevamo risparmiare niente. Con la consapevolezza che abbiamo amato tanto, vissuto tanto.

Omelia: "Effatà! Apriti!"

05/09/2012 • News 4

Siamo all'inizio di un nuovo anno di lavoro, di impegno, di crescita, di vita... ed è una grazia meravigliosa l'invito di Gesù. Qual è la finestra che il Signore vuole spalancare quest'anno, perché entri la luce, la gioia con maggior abbondanza nel tuo cuore? Pensaci...

L'involuzione della specie. L'elisir dell'abbruttimento

05/09/2012 • News 4

“Questa non è vita”: lo dicono in tanti, fanno finta di non sentirlo in molti, la morte gongola sulla sua apparente vittoria. Quello dei suicidi in carcere è ormai un tema al quale ci siamo assuefatti, come le stragi del sabato sera, il massacro dei cristiani nelle terre d'Africa, il numero dei diso...

Un insegnante e la sua classe superano insieme il dolore di una mancanza

04/09/2012 • News 4

"Monsieur Lazhar" candidato all'Oscar 2012 come miglior film straniero, mostra grande maestria nel trattare con sensibilità il delicato tema dell'elaborazione del lutto di un gruppo di bambini delle elementari.

"Vi invito a condividere ferventi preghiere per la Siria"

04/09/2012 • News 4

L'Ispettore dei Salesiani nel Medio Oriente ci informa sulla situazione della Siria e la tragica situazione degli sfollati e dei profughi, e in modo particolare sulla nostra presenza salesiana a Damasco e Aleppo e Kafroun.

In cattedra, poggiando su un pieno

04/09/2012 • Educazione

Un insegnante racconta come dopo l'estate ritorna tra le mura di una scuola traballante e piena di problemi: «Con una passione nuova che nasce da una domanda: “Ma io, chi sono?”». Questa è la scuola oggi: un tapis roulant su cui camminare seguendo un ritmo meccanico, prestabilito, una scuola in cui ...

Madagascar: la nostra vita con loro

04/09/2012 • News 4

Dal 21 luglio al 20 agosto abbiamo vissuto la nostra spedizione missionaria in Madagascar, più precisamente nella missione di Mahajangà, nel nord ovest dell'isola. Come sempre, quando si parte per queste esperienze, si pensa di dover portare e fare chissà cosa. Ma è bastata qualche ora in mezzo a qu...

Harambée 2012

04/09/2012 • News 4

Quest'anno l'Harambée avrà luogo il 29 e 30 settembre, con momenti di riflessione e di preghiera tra Colle Don Bosco e Torino Valdocco.

A.A.A. Motivazione cercasi!

04/09/2012 • Educazione

Le vacanze volgono al termine, un nuovo anno scolastico sta per iniziare e già tanti ragazzi e ragazze di tutte le età si fanno prendere dall'ansia e dal più nero sconforto alla sola idea di dover presto tornare sui banchi di scuola e ricominciare con quella monotona tiritera di interrogazioni, comp...

Alla ricerca dell'amicizia perduta

03/09/2012 • News 4

Molto spesso ci capita di aver bisogno di parlare per sfogarci, per esprimere un sentimento, per chiedere un consiglio o per qualunque altro motivo. In questi momenti desideriamo qualcuno che ci dedichi del tempo per condividere ciò che sentiamo, in questi momenti desideriamo un amico.

Il sole è dentro di te!

03/09/2012 • Spiritualità

I nostri amici di Scuola della Mondialità, che sono stati in missione quest'estate un mese nella Repubblica del Congo, ci raccontano come è stata l'esperienza! "Abbiamo capito e toccato con mano, che una persona vale non per tutto quello che concretamente fa, ma prima di tutto per ciò che è..."

Diario di Bebe

03/09/2012 • News 4

Diario delle Paralimpiadi, scritto da una giornalista piuttosto particolare: Bebe Vio, la ragazza che fa la scherma in carrozzina e che desiderava da morire venire a Londra per le Paralimpiadi. Il sogno era venire per tirare di scherma, ma era troppo giovane per le qualificazioni. Da qui è uscita la...

La mamma con la sindrome di Locke

03/09/2012 • News 4

Dall'agosto 2005 Daniela sbatte solo le ciglia. È così che comunica, scrive fiabe bellissime alla sua piccola di 7 anni per spiegarle i misteri della vita e al figlio maggiore dà le dritte che spettano a un diciassettenne. Un'assurda malattia che rende una persona incapace di muoversi, come se foss...

Le lettere a Dio. In guerra

03/09/2012 • News 4

Perché fai questo, Signore? Perché lasci che le persone si ammazzino tra di loro? Perché hai scelto che molti dei miei amici morissero sul campo di battaglia? Perché non intervieni Tu e metti tutto in regola? Da piccolo mi dicevano che l'uomo non poteva essere perfetto, che qualche difetto lo doveva...

Una missione lunga due anni

03/09/2012 • News 4

La sonda Curiosity è atterrata su Marte. Suo obiettivo è quello di trovare le tracce chimiche che indichino un ambiente adatto ad ospitare la vita. In particolare cercherà tracce di acqua e di carbonio, un elemento che svolge un ruolo chiave nella formazione e nello sviluppo delle forme di vita. Ma ...

Scegliere l'università: chi vuoi essere da grande?

03/09/2012 • News 4

Diversi studenti lasciano le proprie città per trovare di meglio, per puntare all'eccellenza e anche per sfuggire al clima che respirano da sempre. Mettere il cuore nella scelta della vita universitaria significa confrontarsi anche con i desideri più grandi e profondi della persona...

Il tempo, linguaggio dell'amore

03/09/2012 • News 4

Il primo tesoro è il saper ringraziare, il secondo è il tempo. Troppo spesso dimentichiamo che il tempo è la risorsa più preziosa di cui disponiamo, oggi più che mai, quando sembra che tutto debba essere fatto di fretta. Per chissà cosa poi?

Think different... about love!

03/09/2012 • News 4

Sembra quasi una parolaccia: «castità!». Beh, c'è da dire che lo diventa eccome se viene ridotta a fredda regola, a obbligo morale, a strumento per non rischiare (sic!) una gravidanza. Ecco che quella parola perderà ogni significato alle orecchie di giovani ben vaccinati ad ogni cosa che si avvicini...

Where is the love?

03/09/2012 • News 4

Cos'è l'amore? Sembrerà una domanda banale e retorica. In realtà, la risposta non è così scontata, perché richiede la capacità di fissare nelle parole, di intrappolare all'interno delle frasi statiche e analitiche un sentimento che sfugge facilmente da ogni definizione. L'amore è mettere al centro d...

Ciò che Dio ha unito...

03/09/2012 • News 4

Quel che diceva la beata Giacinta di Fatima circa il cattivo stato di molti matrimoni già nel lontano 1917, è tanto più riscontrabile al giorno d'oggi, dove adulteri, divorzi, libere convivenze e rapporti prematrimoniali offendono e ledono la santità del Matrimonio.

Natività della Vergine Maria

03/09/2012 • News 4

La celebrazione della nascita della Beata Vergine Maria (l'unica, insieme a Giovanni Battista e a Gesù stesso, di cui si celebra non solo il trapasso, ma la nascita terrena) è stata introdotta dal papa Sergio I (687-701) nel solco della tradizione orientale.

Santissimo Nome di Maria

03/09/2012 • News 4

La festa del santo nome di Maria fu concessa da Roma, nel 1513. Nella storia dell'esegesi ci sono state diverse interpretazioni del significato del nome di Maria: "Amarezza", "Maestra e Signora del mare", "Illuminatrice, Stella del mare", "pioggia stagionale", "Altezza"...

Beata Madre Teresa: una persona "scomoda"

03/09/2012 • News 4

Chi è Madre Teresa? Ella é una "innamorata di Cristo", è una donna "folgorata dal Crocifisso", nel quale ha visto il Volto di Dio come "Volto di Amore" e ha sentito la sete di Dio come "sete di Amore". E ha risposto all'amore con tutta la sua vita: senza esitazione, senza risparmio, senza mezze misu...

Beata Madre Teresa di Calcutta

03/09/2012 • News 4

Al suo confessore chiede: «Come posso sapere se Dio mi chiama?». E la risposta che si sentì dire è sorprendente e fresca come l'acqua di primavera: «Attraverso la gioia. Se il pensiero di dedicare la vita a Cristo e ai fratelli suscita gioia e pace, una gioia profonda e rasserenante, ci sono buone r...

In collegamento con Bacau

03/09/2012 • News 4

Siamo partiti in 5: due ragazze, due adulti pensionati e suor Stefania con destinazione Bacau (Romania) e ci siamo messi a disposizione dell'oratorio, partecipando alle varie attività proposte e mettendoci a servizio anche in base alle esigenze del momento...

Rimandati, ma non sconfitti

03/09/2012 • Educazione

A giugno quella che a volte sembra una sentenza definitiva: esame a settembre. Una condanna mentre gli altri sono in vacanza. E se non fosse così per tutti? Barbara, Alessandro e Giovanni sono già in aula per sostenere gli esami di riparazione, dopo un'estate passata sui libri. Una condanna? Per lor...

Teresa Valsé Pantellini

02/09/2012 • News 4

Teresa Valsé Pantellini, con spirito di fattivo amore alla povertà, decide di bussare all'Istituto delle FMA a Roma, dove risiede con la famiglia, per donarsi al Signore irrevocabilmente. La sua vita di inferma diviene vita doppiamente donata. Sente che è giunto il momento di amare la sofferenza - n...

Nella lingua di ciascuno

02/09/2012 • News 4

La lezione di Martini: la Parola di Dio prima di tutto. C'è una sola Parola veramente degna di ascolto. Negli anni del nostro indecifrabile scontento, del nostro conflitto civile, delle nostre nevrosi ecclesiogene, questo primato dell'ascolto della Parola sull'eccitazione dei nostri progetti rivoluz...

Le quattro stagioni

02/09/2012 • News 4

Nell'impresa molto ardua di comporre un ritratto non solo storico-ecclesiale del cardinale Carlo Maria Martini potrebbe essere di aiuto una sorta di parabola indiana a lui cara perché ebbe occasione di evocarla più di una volta. Essa è sostanzialmente una metafora della stessa esistenza umana, scand...

Da "per tutti" a "per molti"

02/09/2012 • News 4

Il principio della corrispondenza non letterale, ma strutturale, come linea guida nella traduzione, ha i suoi limiti. Al posto della versione interpretativa “per tutti” deve andare la semplice traduzione “per molti”. Alcuni forse si chiederanno: ma Cristo non è morto per tutti? La Chiesa ha modific...

Martini, il rifiuto delle terapie (e delle sciocchezze)

02/09/2012 • News 4

L'amara constatazione di come alcuni – per l'ennesima volta – abbiano scelto di strumentalizzare la morte di una persona vaneggiando di eutanasia (qualche disinformato parla persino di suicidio), accanimento terapeutico, rifiuto di terapie. Quando l'unico rifiuto urgente, qui, sembra essere un a...

Diario dell'Impresa Ciclistica

02/09/2012 • News 4

Pubblichiamo il diario dell'impresa ciclistica, svoltasi da sabato 5 agosto a sabato 19 agosto, nelle terre della Slovenia, Croazia e Bosnia Erzegovina. Km dopo km, pedalate dopo pedalate... un'impresa faticosa per i 50 partecipanti ma ricca di vita!

Presto: il Santo del sorriso!

02/09/2012 • News 4

Papa Luciani: la gente lo chiama “il Papa del sorriso”, o anche “il Papa dei 33 giorni”, perché ha governato la Chiesa per poco più di un mese. Don Albino è Servo di Dio ed è avviato all'onore degli altari. A questo punto quasi tutti mi chiedono: “E perché? Per quale motivo papa Luciani sarà santo?”...

Musical su Madre Mazzarello

02/09/2012 • News 4

I giovani dell'Oratorio-Centro Giovanile “Mondo Giovane” di Livorno hanno realizzato un emozionante musical su Madre Mazzarello in occasione del 140° anniversario di fondazione delle FMA. "Il musical è stata l'occasione per conoscere Madre Mazzarello e interiorizzare, nonché tramutare in vita..."

La fede degli apostoli

02/09/2012 • News 4

Se ci allontaniamo da te dove troveremo la vita e la verità, dove l'autore della vita, dove un simile maestro di verità? «Tu hai parole di vita eterna». Le tue parole, ascoltate con venerazione e custodite con fede profonda,danno la vita eterna. Con le tue parole prometti la vita eterna, offrendoci ...

Far respirare Dio

02/09/2012 • News 4

Non basta aumentare gli anni di catechismo o almanaccare intorno all'età della Cresima, spostandola ora in avanti ora indietro. è necessario che le famiglie e le parrocchie ritrovino la capacità di segnalare che Dio c'è e di farne respirare la presenza. Come?

Storia del mio crocefisso

02/09/2012 • Spiritualità

Nel silenzio lo sguardo mi cade sul vecchio crocefisso di fronte al letto. È strano come in una domenica d'estate, nella quiete, l'attenzione sappia fermarsi su un particolare ben noto, e contemplarlo come vedendolo per la prima volta. Lui sulla croce davanti al mio letto, muto, presenza fedele...

Da Budapest al mondo

02/09/2012 • News 4

Si spengono le luci dello Sport Arena di Budapest che ha visto lo svolgersi della decima edizione del Genfest. Migliaia di giovani ritornano nei loro Paesi diventati “costruttori di ponti” fra le persone, per portare nel mondo l'ideale della fraternità.

Come si diventa santi

02/09/2012 • News 4

Le cause di beatificazione e canonizzazione sono state oggetto, nei secoli, di discipline diverse, più o meno rigide, tutte comunque finalizzate a dimostrare e mostrare ai fedeli l'esemplarità di vita di alcuni fedeli e a rendere sommo onore a Dio.

Le tre ore più lunghe della mia vita

02/09/2012 • News 4

Dopo questa esperienza fra Daniele Natale, figlio spirituale di Padre Pio, visse veramente il Purgatorio su questa terra: purificandosi attraverso malattie, sofferenze e dolori, e uniformandosi sempre e in tutto alla Volontà di Dio.

Il Signore chiama tutti alla santità

02/09/2012 • News 4

La santità non è una cosa per privilegiati, il Signore chiama tutti, da tutti aspetta Amore: da tutti, dovunque si trovino; da tutti, qualunque sia il loro stato, la loro professione o mestiere. Questa idea della santità per tutti - che dovrebbe scatenare un immenso cambiamento anche sociale - ancor...

Il palcoscenico terra di missione

30/08/2012 • News 4

«Da quella cocente delusione ho gettato le premesse di quello che sarebbe diventato il mio laboratorio. Non si trattava soltanto di fare l'attore, ma di acquisire fiducia in se stessi e relazionarsi con gli altri in maniera nuova». E i frutti di questa intuizione pedagogica non si sono fatti attende...

Prof a scuola dall'1 settembre

30/08/2012 • Educazione

Ricominciare è come dire "sì" ogni volta e ripartire con un bagaglio sempre più ricco dato dall'esperienza. Così avverrà tra pochi giorni per i docenti italiani che si ritroveranno dopo le vacanze estive a scuola. Ma con quali atteggiamenti e quali propositi? Quale entusiasmo e quali forze messe in ...

Ma il capitalismo è cristiano?

30/08/2012 • News 4

Il diritto all'iniziativa economica è un diritto inalienabile, poiché è fondato sulla trascendente dignità della persona umana, plasmata dal Creatore a Sua immagine e somiglianza. Il capitalismo non deriva tanto da capita (capi di bestiame), quanto da caput, la sede delle facoltà quali la creatività...

Le "cristoteche" arrivano in Italia

30/08/2012 • News 4

A prima vista sembrerebbe una discoteca normale, una delle tante che aprono d'estate nelle cittadine turistiche italiane. Ma questa discoteca è differente perché si tratta di una “cristoteca”, un luogo di divertimento in cui diffondere i valori del cristianesimo. L'idea è di avvicinare i giovani all...

Importa «esserci» per avere corona

30/08/2012 • News 4

I corpi perfetti e persino esagerati delle Olimpiadi di Londra lasciano ora il posto ai cervelli luminosi e al coraggio disarmante di questi uomini e donne – i protagonisti delle Paralimpiadi 2012 – che nello sport hanno trovato l'alfabeto per raccontare la bellezza della vita che risuona anche ...

I giovani e i salmi

30/08/2012 • News 4

Ma l'incontro con un testo è problematico più dell'incontro con una persona: perché il testo è più impotente della parola viva del parlante che in ogni istante può definire e ridefinire il senso delle parole che dice; ma soprattutto perché tra il lettore e il testo si scava una distanza più grande

Beato Pio IX: un Papa esemplare

30/08/2012 • News 4

Le grandi riforme dello Stato Pontificio, il dogma dell'Immacolata Concezione, l'Osservatore Romano, il Sillabo, la condanna del comunismo e del liberalismo, il Concilio Vaticano I, il dogma dell'infallibilità del Papa, san Giuseppe patrono della Chiesa Universale... e molto altro per il più longevo...

Per una grammatica del perdono

30/08/2012 • News 4

"La vera virtù consiste nel perdonare proprio ricordando, perché perdonare significa essere liberati dall'ira interiore che consuma ogni fibra del mio essere". Perdonare fa parte di quella particolare economia dell'amore che non calcola ma dona, moltiplicando così i suoi effetti.

L'Amore vs il terremoto: and the winner is...

30/08/2012 • News 4

Diamo voce ai volontari che hanno partecipato a "R...estate ragazzi", l'esperienza nata per offrire un contributo ai terremotati dell'Emilia. "È stata un'esperienza che ha toccato nel profondo il nostro cuore, che l'ha cambiato, ma che non ha parole per spiegarsi. Abbiamo sperimentato che l'amore, l...

Tra i mattoni di Finale Emilia

30/08/2012 • News 4

I giovani della Comunità Animatori di Trieste raccontano la loro esperienza a Finale Emilia. "Il nostro compito principale era di impiegare le nostre forze a recuperare parti della Torre dell'Orologio, ma non solo: anche quello di restituire ai legittimi destinatari parte della loro storia e della ...

Parole nostre, figli nostri

30/08/2012 • News 4

Ci passiamo sopra come fili d'erba. Le pieghiamo. Come fosse niente. Ma ci sono parole che non si possono calpestare. Quando lo si fa, se pure con buone intenzioni, si sta calpestando l'aiuola del vivente. È un paradosso: siamo ligi con le aiuole nelle nostre piazze, ma calpestiamo parole-aiuole sen...

Gesù non va in ferie

30/08/2012 • News 4

Seduta al penultimo banco guardo le persone che sono dinanzi a me. Hanno lo sguardo fisso sugli occhi di Gesù, quasi fosse una calamita che ti attira a sé. C'è concentrazione, preghiera del cuore, abbandono fiducioso al Signore. E' davvero bello esserci e, in cuor mio, ringrazio Dio per avermi perme...

Diario di Bebe: io tedofora alle Paralimpiadi

29/08/2012 • News 4

Sono venuta a Londra due giorni fa, stamattina ho fatto la tedofora, stasera assistiamo alla cerimonia di apertura dei Giochi e nei prossimi giorni assisterò alle gare paralimpiche e giocher√≥ a fare la giornalista. In che senso?

La missione della famiglia nell'Anno della Fede

29/08/2012 • News 4

Quale ruolo può svolgere la famiglia nel contesto della Nuova Evangelizzazione e nella celebrazione dell'Anno della Fede? mi aspetto che l'Anno della Fede avvicini più famiglie al Vengelo di Cristo. Le innumerevoli crisi nelle famiglie nascono quando manca non solo la sicurezza nelle relazioni fra i...

Omelia: “Questo popolo mi onora con le labbra...”

29/08/2012 • News 4

Il problema è il cuore! Torniamo sempre lì, al centro, al cuore! “Dio vuole essere il Dio del tuo cuore” ci ricorda s. Francesco di Sales; non il Dio delle preghiere dette solo con le labbra; non il Dio delle messe senza anima; non il Dio dei precetti osservati per sentirsi bene in seguito o perché ...

Embrioni amati dall'Eternità

29/08/2012 • News 4

Partendo dalla domanda su chi sia l'uomo e da dove viene, è possibile comprendere il motivo per cui una politica in favore della vita sia resa necessaria dalla ragione prima ancora che dalla fede. Se la ragione è la misura di tutte le cose, allora a contare sono solo l'opinione e gli stati d'animo. ...

La Corte europea piccona (male) la legge 40

28/08/2012 • News 4

La Corte europea dei diritti dell'uomo si è allineata a quella tendenza che privilegia gli interessi della coppia e che pone sotto silenzio il problema della tutela della vita nascente, specie quando è malata. La legge 40, invece, aveva messo al centro non solo l'interesse della coppia, «ma anche il...

“Credi tu? – Io credo”

28/08/2012 • News 4

La fede è essenzialmente preordinata al ‚Äòtu' e al ‚Äònoi', e attraverso questo duplice legame essa collega l'uomo a Dio. La difficoltà che noi oggi proviamo a parlare di Dio proviene forse dal fatto che il nostro linguaggio tende sempre più a trasformarsi in puro calcolo, assumendo sempre più la f...

È giusto che un genitore abbia un figlio preferito?

28/08/2012 • News 4

Ho letto che Madre Speranza di Gesù, la mistica spagnola, aveva tante bambine da sfamare e allevare, orfane o povere, in tempo di guerra. Lei era così attenta e tenera e speciale nell'amarle, una per una, personalmente e unicamente, da indurle a credere di essere le favorite su tutte le altre. Mi pi...

Giovanni Battista: testimone e profeta

28/08/2012 • News 4

Il carcere sarà per Giovanni il luogo della purificazione. Lo Spirito non è più percepito sensibilmente, ma è presente ugualmente e con maggiore forza. Ora lo stesso Spirito lo sta purificando, lo sta preparando al supremo dono di sé, avendo nel cuore le parole di Gesù.

Elvira Parravicini: la vita come carità

28/08/2012 • News 4

Neonatologa, cura i bambini che il destino condanna a vite brevi. “Non è vero che non c'è niente da fare, il neonato ha bisogno di essere accolto, tenuto caldo, non deve soffrire la fame e la sete, non deve sentire il dolore. Essere medico significa usare tutto di sé in termini professionali per un ...

Celibato e verginità

28/08/2012 • News 4

Celibato e verginità nella Chiesa sono un segno luminoso dell'amore per Dio e per i fratelli, che parte da un rapporto sempre più intimo con Cristo nella preghiera e si esprime nel dono totale di se stessi. Il celibato è una testimonianza di fede: la fede in Dio diventa concreta nella forma di vita ...

Guardare a Cristo nell'anno della fede

28/08/2012 • News 4

La dichiarazione di “ateismo scientifico” è una pretesa insensata, contraddittoria. Per sua natura la questione di Dio non può venir logicamente costretta nei confini della ricerca scientifica, per la quale sarebbe razionalmente valido soltanto ciò che è sperimentabile e calcolabile.

La fede nella vita quotidiana come atteggiamento fondamentale

28/08/2012 • News 4

Nel “fare” siamo diventati grandi, anzi grandissimi, ma nell'essere, nell'arte dell'esistere le cose stanno diversamente. La fede è l'atto fondamentale dell'esistenza cristiana.

"Io sono"

28/08/2012 • News 4

Nell'Anno della fede occorre sviluppare l'orientamento di fondo ponendo al centro la questione di Dio e la questione di Cristo. Con questo semplice “Io sono” il Dio di Israele si contrappone agli dei, dimostrandosi come colui che è, al contrario di coloro che sono caduti e passano...

Scherma in carrozzina: Matteo Betti si racconta

28/08/2012 • News 4

Ho dovuto affrontare tantissimi sacrifici, a partire da quello più grande che è l'investimento personale nel tempo che si crede giusto dedicargli, se una persona sa di avere delle potenzialità. Ho iniziato a fare scherma a 5 anni, quindi non m'immagino la mia vita senza di essa. Mi sento di consigli...

Ecco Chiara

27/08/2012 • News 4

Chiara è rimasta subito incinta di Maria. Ma purtroppo alla bimba, sin dalle prime ecografie, è stata diagnosticata un'anencefalia. Senza alcun tentennamento l'hanno accolta e accompagnata nella nascita terrena e, dopo circa 30 minuti, alla nascita in Cielo. Qualche mese dopo, ecco un'altra gravidan...

Don Filippo ci scrive... n°32

27/08/2012 • African News

Una seconda notizia apparsa sui giornali di tutta l'Africa è che si sono appena concluse le “Olimpiadi di Gambella 2012”, che hanno visto coinvolti più di 1000 atleti appartenenti ai villaggi di Matar e Nyinenyang!

Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)