Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17136 risultati.
(visualizzati da 6301 a 6400)

Se il religioso è "scoraggiato"

08/11/2012 • News 5

Nella vita ci sono tanti motivi per scoraggiarsi, difficili da comunicare agli altri, ma che con il passare del tempo diventano dei veri e propri fardelli. Quando tristezza, sfiducia, solitudine e bassa stima di sé, cominciano a emergere nei religiosi o nelle religiose, che sono impegnati per vocazi...

La campagna “Banning poverty 2018”

08/11/2012 • News 5

«Nessuno nasce povero né sceglie di essere o diventare povero». È il primo dei «dodici principi dell'illegalità della povertà» messi nero su bianco dal gruppo promotore della Campagna “Banning poverty 2018 - Dichiariamo illegale la povertà”.

Anche dal gran rabbino una chiara e ferma obiezione antropologica

08/11/2012 • News 5

Il legame di filiazione è un vincolo psi¬≠chico fondante per l'identità del bambino. Tutto l'affetto del mondo non è sufficiente per produrre le strutture psichiche di base che rispondono al suo bisogno di sapere da dove viene. Il padre e la madre in¬≠dicano al bambino la sua genealogia.

Progetto United World Project

08/11/2012 • News 5

La proposta è quella di fare un Patto mondiale di fraternità. Un patto tra individui di tutte le nazioni e di diverse generazioni. Un patto che possa mettere in moto, universalmente e concretamente un cambiamento.

Perché la comunicazione ha sostituito l'informazione

08/11/2012 • News 5

Informare dovrebbe voler dire non solo rendere noto qualcosa, ma investigare, porre in prospettiva, inserire nel contesto, gerarchizzare e controllare le fonti.

Insorgere contro la dittatura dell'in-differenza

08/11/2012 • News 5

Non si cancella la dualità genitoriale. Il numeretto, accidenti, ancora segno estremo, moncherino, neutro sì come è una cifra, ma pur sempre segno tenuissimo di una differenza che non è eliminabile: "genitore 1", "genitore 2". La riduzione a cifra del differente...

Amare nella differenza

08/11/2012 • News 5

Le forme della sessualità e il pensiero cattolico. Come dunque la vocazione all'amore si declina rispetto alla differenza sessuale fondamentale che il corpo maschile e femminile testimoniano? Come valutare la rivendicazione di poter vivere la vocazione all'amore?

Un passaporto per il futuro

08/11/2012 • News 5

Non è giusto che distruggano i nostri sogni prima ancora che siano nati. Il segreto è smettere di credere a tutto ciò che cercano di metterci in testa. Essere entusiasti, leggere, andare oltre. Un libro può essere un compagno, un amico fidato che offre un rifugio, l'unico che conferisce un significa...

L'universo non è frutto del caos

08/11/2012 • News 5

Il Papa: l'universo non è caos, non è frutto del caos, ma piuttosto un'ordinata complessità che, attraverso analisi e analogie comparative, ci permette di elevarci da un punto di vista specifico ad uno più universale. Scienza e fede collaborino per il bene dell'umanità.

Chicche dal Congresso Mondiale dei Salesiani Cooperatori

08/11/2012 • News 5

In questi giorni, da giovedì 8 a Domenica 11 novembre, si sta tenendo a Roma il Congresso Mondiale dell'Associazione Salesiani Cooperatori. "Oggi il Rettor Maggiore ci ha chiesto di sporcarci le mani nel mondo, di diventare un lievito per l'umanità, di scendere in campo con decisione. Militanza l'ha...

Quella vittoria in maratona che vale doppio per Alex

08/11/2012 • News 5

Un'altra grande impresa di Alex Zanardi: questa volta non ha vinto una medaglia, ma all'arrivo la vittoria è stata ancora più bella. Alla Venice Marathon ha voluto correre insieme ad un suo amico Eric Fontanari, paraplegico. Era il sogno di Eric, ma non era pronto per coprire i 42 km: allora ci ha p...

Campioni moderni

08/11/2012 • News 5

Non c'è resa nei loro sguardi, non c'è sconfitta che tenga. Dopo ogni gara ci si rialza, vincitori o vinti, per affrontare con più forza la prossima sfida, senza gambe o cervelli molli. Campioni moderni, sfide moderne, nuove necessità e nuove paure da debellare.

Omosessualità e pena di morte

08/11/2012 • News 5

È «liberal» l'approvazione della omosessualità ed è «liberal» la condanna di chi, col proprio comportamento, ostacola e impedisce la libertà assoluta dell'altro rendendosi quindi passibile di condanna a morte. Due logiche figlie della cultura che rinnega le radici cristiane della vita sociale e dell...

Nel cammino verso Dio è impossibile fare da soli

08/11/2012 • News 5

I Santi hanno avuto bisogno del Padre Spirituale: nel cammino verso Dio è impossibile fare da soli. Come scegliere il padre spirituale e quali condizioni sono necessarie per una corretta direzione spirituale?

Chi ha rubato il Natale (e il resto)

08/11/2012 • News 5

Ognissanti fa i conti con l'invadenza di Halloween, l'Assunta finisce nel solleone del Ferragosto... Una rischiosa mutazione genetica sembra aver colpito le feste cristiane. Il Natale sia ormai diventata una festa senza festeggiato. O meglio, con un surrogato di festeggiato: il Babbo Natale di tante...

Ragazzi, imparate da lei

07/11/2012 • News 5

Novembre, mese dei Santi, dei Morti, delle Forze Armate, del ricordo della vittoria italiana nella prima guerra. Cerimonie dappertutto. Si ricordano vittime italiane, sventolano bandiere italiane, la banda suona canzoni italiane. Però davanti a me, tra quei bambini, c'è una bambina nera, e non è lì ...

Obama e la foto più virale di sempre: un falso storico

07/11/2012 • News 5

La vittoria di Obama è stata immortalata sui social media con una foto che ha battuto tutti i record di viralità. Tralasciando i numeri è curioso scoprire che la foto è in realtà un falso, quantomeno da un punto di vista temporale. Fu scattata infatti ad agosto durante un comizio in Iowa...

Omelia: "Questa vedova ha dato tutto..."

07/11/2012 • News 5

Il Vangelo di domenica risente del clima teso che si è venuto a creare tra Gesù e le autorità religiose del tempo, alle quali peraltro non viene risparmiato nulla. Gesù guarda il cuore delle persone e mette in guardia oggi me e te dal curare solo la facciata!

Stop all'apertura domenicale dei negozi

07/11/2012 • News 5

La campagna “Libera la domenica”, lanciata da Confesercenti e Conferenza Episcopale Italiana, chiede l'abolizione dell'apertura degli esercizi commerciali introdotta dal decreto ‚ÄòSalva-Italia'. Domenica 25 novembre si darà il via, sui sagrati delle chiese italiane, alla raccolta di firme da inviar...

Anno della fede. Il desiderio di Dio.

07/11/2012 • News 5

Il desiderio di Dio è inscritto nel cuore dell'uomo, perché l'uomo è stato creato da Dio e per Dio. Ogni bene sperimentato dall'uomo protende verso il mistero che avvolge l'uomo stesso; ogni desiderio che si affaccia al cuore umano si fa eco di un desiderio fondamentale che non è mai pienamente sazi...

Workshop MGS Italia “Testimoni della Gioia”

07/11/2012 • News 5

Dal 23 al 25 novembre a Torino ‚Äì Valdocco si terrà il Workshop MGS Italia “Testimoni della Gioia”, finalizzato alla formazione e alla preparazione del Confronto della prossima estate. Parteciperanno dalla nostra Ispettoria don Igino, sr Francesca e 16 giovani, che si suddivideranno in 7 équipes...

Il "Credo" contro i falsi dei

07/11/2012 • News 5

Riavvicinare gli uomini all'unico vero Dio. La crisi profonda della Chiesa odierna è una crisi di fede. Da teologo, il papa si fa catechista. Il suo sogno è che tanti maestri tornino a insegnare agli uomini "le verità centrali della fede su Dio, sull'uomo, sulla Chiesa, su tutta la realtà sociale e ...

Eleonora e lo scandalo della sofferenza

06/11/2012 • News 5

"Sento che sei davvero sincera, Eleonora. E lo sarò anche io. Se mi chiedi di risolverti con chiarezza il problema della sofferenza di chi è innocente forse rimarrai delusa. E prendo sul serio la tua idea che Dio non c'è. Non per questo però il tuo amico sta meglio o tu stai meglio..."

San Francesco di Sales: padre, maestro e amico

06/11/2012 • News 5

Il nuovo libro "San Francesco di Sales: padre, maestro e amico. La spiritualità salesiana nelle lettere - Prima parte: dal 1593 al 1610" di don Gianni Ghiglione è destinato innanzitutto a quanti si ispirano a san Francesco di Sales come padre, modello, patrono.

Shakespeare, Agatha Christie, la coscienza e la morale laica

06/11/2012 • News 5

Se manca un punto di riferimento cui rapportare tutte le nostre azioni chi ci dice che un'opzione sia migliore di un'altra? Sicuramente la paura di essere scoperti e di ricevere una punizione è presente in molti comportamenti virtuosi; ma all'origine della legge morale non può non esserci un princip...

I diritti di Dio e la liturgia dopo il Vaticano II

06/11/2012 • News 5

Tra le riforme del Concilio Vaticano II, quella liturgica è senza dubbio la più discussa. I cambiamenti avvenuti sembrano in effetti costituire una vera e propria rottura con le norme fondamentali della liturgia romana e dello stesso diritto liturgico. Ma cosa è accaduto realmente?

La dolce morte bussa alla porta

06/11/2012 • News 5

In Olanda le assicurazioni rimborsano l'eutanasia. Boom di richieste per le nuove unità di medici che portano a casa l'ultima pillola. Terminati anche tredici malati psichiatrici. “Neanche i nazisti ci avevano pensato”.

Altri quattro anni per Barack Obama

06/11/2012 • News 5

Ma che presidente è stato Barack Obama sul piano interno e internazionale? Quali risultati ha conseguito effettivamente in questi primi quattro anni? Sul fronte interno, i successi principali di Obama sono stati la riforma del sistema di assistenza sanitario, le misure a favore delle ripresa economi...

Genitori e adozioni gay? La peggiore "conquista" viene dalla Francia

06/11/2012 • News 5

L'idea di famiglia viene demolita per fare posto ad una relazione interpersonale orizzontale (coniugio: unione, congiungimento, dal verbo latino con-iungere) e verticale (adozione: scegliere per sé, secondo l'etimo ad-optare) di genere neutro. L'omoconiugalità e l'omogenitorialità decostruiscono la ...

"Non abbandonateci, siamo allo stremo"

06/11/2012 • News 5

Il grido di dolore di Padre David Fernandéz che condivide con la popolazione della Siria la tragedia della guerra. "Gli scontri sono permanenti. Particolarmente in pericolo è l'edificio dove si trova la Chiesa, perchè è vicino ad un palazzo dove si trova la polizia nazionale..."

Hacker e cristiani non sono così diversi

05/11/2012 • News 5

Etica hacker e visione cristiana. A prima vista non sembrerebbero due concezioni che possano andare d'accordo. Anzi, appaiono piuttosto come due corpi appartenenti a universi diversi, destinati a non incrociarsi mai. Eppure c'è qualcuno convinto che ritiene la possibilità di un dialogo, di un incont...

I Summertime for Africa: l'8 dicembre a Padova!

05/11/2012 • News 5

Il Summertime Choir, torna al PalaFabris il prossimo 8 dicembre 2012, insieme alla crew di Etienne, ancora una volta uniti per aiutare l'associazione Nuova Famiglia. Il progetto è una clinica ortopedica pediatrica a Gighessa (Etiopia). Ospite d'eccezione: Antonino, vincitore di Amici! Uno spettacolo...

Si può perdonare Joseph, il bambino che ha ucciso il padre nazista?

05/11/2012 • News 5

Prendete un bimbo, abituatelo alla paura, alla fame, alla violenza. Vedete un po' se crescerà buono, o sarà più forte in lui l'istinto di sopravvivenza che spinge perfino ad uccidere. E' quel che è capitato a Joseph, 12 anni, Stato di New York. Il padre, un fanatico neonazi...

È solo nella Chiesa che la fede cristiana si realizza pienamente

05/11/2012 • News 5

«Credo». Questo mio credere non è il risultato di una mia riflessione solitaria, ma è frutto di una relazione, di un dialogo. La fede è un dono perché è Dio che prende l'iniziativa e ci viene incontro; e così la fede è una risposta con la quale noi Lo accogliamo come fondamento stabile della nostra ...

La Pira, uomo di pace. «Mai l'aborto»

05/11/2012 • News 5

"La salvezza dei bambini è il valore assoluto da difendere oggi": lo scriveva Giorgio La Pira a Paolo VI nel 1977. Erano i mesi caldi del dibattito sull'aborto. Il tema dell'aborto fu una delle ultime questioni che lo assillò fortemente, poco prima di morire...

Don Filippo ci scrive.... n°34

05/11/2012 • African News

Tutto facciamo perché il Vangelo possa raggiungere tutti, fino agli ultimi confini del mondo. Dare a tutti la possibilità di incontrare Gesù e di poter mangiare una volta al giorno, bere dell'acqua pulita, andare a scuola... Infine nel mese di dicembre passerò in Italia...

Un bilancio sul sinodo sulla nuova evangelizzazione

04/11/2012 • News 5

Intervista al cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei. Riportiamo la sua riflessione sugli esiti del Sinodo e sui nodi che l'attualità pone nel dibattito circa la trasmissione della fede. "Si tratta di un evento straordinario perché è un tuffarsi, per quasi un mese, attorno al Santo Padre e ...

«Hikikomori», nulla oltre il pc

04/11/2012 • News 5

Li chiamano "reclusi sociali", adolescenti eremiti", "ragazzi spariti": sono le vittime della nuova patologia che colpisce i nostri teenager. Non vanno a scuola, rifiutano ogni contatto con l'esterno (genitori compresi), si barricano nella loro cameretta per mesi, talvolta anni, e vivono incollati a...

Alcuni giovani interrogano l'Arcivescovo Scola

04/11/2012 • News 5

Alcuni giovani, fra i 22 e i 30 anni, hanno posto all'Arcivescovo Angelo Scola interrogativi suscitati in loro dalla lettura e dall'approfondimento della Lettera pastorale “Alla scoperta del Dio vicino”.

«Mostro il vero matrimonio al grande pubblico della tv»

04/11/2012 • News 5

Ispirandosi al suo matrimonio che dura da ben 48 anni e a quello dei suoi genitori, il grande regista Pupi Avati ha scritto, prodotto e diretto la fiction Un matrimonio, che dovrebbe essere trasmessa a inizio anno su Raiuno. La televisione permette di parlare alla gente vera, che merita qualità.

Fermenti cattolici vivi

04/11/2012 • News 5

Donna D'Errico. Da bagnina sexy di Baywatch a cattolica fervente paladina del rosario e della difesa della vita. “Ho fatto errori e scelte nel mio passato che oggi non rifarei”, afferma. C'è un capitolo della mia vita che oramai è del tutto chiuso.

Chi ha smantellato l'etica che ci univa?

04/11/2012 • News 5

Emergenza antropologica: per una nuova alleanza tra credenti e non credenti. Si fa sempre più forte l'impressione di trovarsi al centro di una crisi che non è soltanto economico-finanziaria, ma che investe i legami sociali divenendo così crisi di civiltà e costringendoci a fare i conti con i process...

L'«estremo» dei cristiani.

01/11/2012 • News 5

Il fatto è che l'estremo rito e festa cristiana è una festa per la vita, cerca la vita, e il sacrificio estremo è la porta della vita. È la sconfitta della morte, e l'afffermazione della vita. Il contrario di quanto successo purtroppo a Madrid. Si festeggiano i santi, gente "estrema", cioè che ha fa...

Allevi: «Dopo la mia crisi un inno alla vita»

30/10/2012 • News 5

Ho passato due anni senza riu¬≠scire più a comporre. Buio to¬≠tale, mi sentivo finito. Ho pregato Dio, ma non perché facesse pas¬≠sare quel brutto momento, ma affinché mi aiutasse ad accettare quello che stava acca¬≠dendo. È una lezione che ho imparato dalle persone che soffrono, dagli incontri che ...

La Santità a portata di tutti

30/10/2012 • News 5

Per rispondere alla vocazione universale alla santità, quindi, non occorre compiere azioni e opere straordinarie, né possedere carismi eccezionali; è necessario innanzitutto ascoltare Gesù e poi seguirlo senza alcuna riserva. La santità delle persone, però, non è qualcosa al di fuori della realtà.

Chi salva una vita salva il mondo intero

30/10/2012 • News 5

Nasci e un giorno ti diranno che ti hanno desiderato ma non cercato. Ma in fondo, che importa cosa diranno? Sei vivo. Era l'unica opportunità che avevi e i tuoi genitori hanno detto sì. Cercato o no, ti hanno accolto, ti amano. Questa è una storia vera: una storia come tante, che son sempre troppo p...

La decadenza della scuola

30/10/2012 • News 5

Ma che razza di educazione può essere quella che mira solo ad accumulare esperienze senza un disegno alto, una meta? I ragazzi di oggi, se seguiti a dovere, sono piuttosto svegli, bombardati come sono di stimoli, informazioni, esperienze, possibilità. Faticano a gestire tutto, a essere ordinati...

L'omosessualità e la Parola di Dio

30/10/2012 • News 5

La concezione cristiana ci dice che bisogna sempre distinguere il rispetto dovuto alle persone, che comporta il rifiuto di ogni loro emarginazione sociale e politica (salva la natura inderogabile della realtà matrimoniale e familiare), dal rifiuto di ogni esaltata "ideologia dell'omosessualità", che...

All'ombra dei cipressi, l'amore continua

30/10/2012 • News 5

Passeggiare all'ombra dei cipressi in una fredda giornata autunnale, portare fiori, accendere candele sulle tombe: è un rito quello del 2 novembre che ci accomuna tutti, cristiani e non. È una data che scandisce l'anno, è un momento che dedichiamo al ricordo di chi non è più con noi.

Se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù

30/10/2012 • News 5

La festa di Ognissanti e la Commemorazione dei defunti riportano i cristiani alla consapevolezza della loro vocazione. Cos'è, di fatto, Halloween, se non il tentativo di esorcizzare la paura della morte tra giochi, dolcetti ed ironia? Nel cristianesimo le cose cambiano completamente, perché per i cr...

SIATE SANTI !

30/10/2012 • News 5

Chi è allora il santo? Colui che nella sua vita ha imitato la bontà, la pazienza, l'accoglienza, il dono di sè, la misericordia, la gioia di Dio! Colui che ha speso la sua vita amando!

L'eroicità dei Santi

30/10/2012 • News 5

Essere santi vuol dire, né più né meno, vivere come ha stabilito il Padre nostro che è nei Cieli. Mi direte che è difficile. E lo è; l'ideale è ben alto. Ma al tempo stesso è facile, perché è a portata di mano. La medicina è sempre vicina: è Cristo Gesù, presente nella Sacra Eucaristia!

Il bosone e quella domanda di infinito

30/10/2012 • News 5

Il bosone di Higgs: uno dei protagonisti indiscussi dell'estate 2012. Ma la verità della scienza non può entrare in contraddizione con la verità della fede: la verità, se è tale, è una sola. Non ci sono doppie verità né tante verità. Il compito e lo sforzo richiesto alla ragione umana è quello di “a...

Parole che ti incidono

30/10/2012 • News 5

Le mie parole hanno il potere di ferire o guarire. Le parole che parliamo riflettono quello che c'è e coltiviamo nel nostro cuore. Affinché dalla mia bocca possano uscire parole che edificano, che incoraggino, che siano di beneficio a chi ascolta, dovevo cambiare il mio cuore, ed in particolare, met...

"Omomafia" nella Chiesa?

30/10/2012 • News 5

L'omosessualità nella Chiesa. Il problema dell'omoideologia e dell'omolobby non esiste soltanto all'esterno della Chiesa, ma è ben presente anche al suo all'interno, dove l'omoideologia diventa omoeresia. La menzogna generalizzata da parte dei mass media che parlano continuamente della pedofilia del...

È Dio a volere che una vita possa nascere da uno stupro?

30/10/2012 • News 5

Ha suscitato aspre polemiche la dichiarazione del candidato al Senato per lo Stato dell'Indiana (Stati Uniti) Richard Mourdock, secondo cui la gravidanza provocata da uno stupro “è qualcosa voluto da Dio”. La Chiesa è d'accordo con questa visione?

Stefano Sandor: coadiutore salesiano alle soglie della beatificazione

30/10/2012 • News 5

S√°ndor Istv√°n nacque in Ungheria nel 1914. Leggendo il Bollettino Salesiano conobbe don Bosco. Si sentì subito attratto dal carisma salesiano. Si confrontò col suo direttore spirituale, esprimendogli il desiderio di entrare nella Congregazione salesiana. Ne parlò anche ai suoi genitori. Essi gli n...

Migrazioni: pellegrinaggio di fede e di speranza

29/10/2012 • News 5

“Fede e speranza” sono le parole chiave nelle vicende di molti migranti desiderosi di lasciarsi alle spalle “la «disperazione» di un futuro impossibile da costruire”. Al tempo stesso chi viaggia è spesso animato dalla “profonda fiducia che Dio non abbandona le sue creature e tale conforto rende più ...

La Bibbia nella comunità giovanile

29/10/2012 • News 5

L'educatore credente non può non pensare che la Parola di Dio biblica non è destinata in primo luogo agli studiosi, agli intellettuali, ma al popolo di Dio, ai «poveri», di cui i nostri giovani hanno delle singolari somiglianze (creature dipendenti, strumentalizzate, avide di luce e di gioia). C'è u...

La santità da una Lettera Apostolica di GP II

29/10/2012 • News 5

Riscoprire la santità significa intenderla nel senso fondamentale dell'appartenenza a Colui che è per antonomasia il Santo, il «tre volte Santo». Si può forse «programmare» la santità? Le vie della santità sono molteplici, e adatte alla vocazione di ciascuno.

Disney e gli adolescenti «Cerchiamo modelli puliti»

29/10/2012 • News 5

La Tv dei ragazzi: Violetta, la telenovela, su Disney Channel. È la storia di una ragazzina che insieme al padre torna nella sua città, Buenos Aires, dopo anni di assenza. E qui incontra nuovi amici, ha le sue prime cotte, combatte per realizzare i suoi sogni e raggiungere la felicità. Violetta, com...

I Incontro: 20-21 ottobre - Conegliano

29/10/2012 • News 5

Per prepararci bene ad un'esperienza missionaria ci concentriamo da subito, grazie a don Igino, sul perché scegliere questo cammino e come portarlo avanti. Un cammino che ci porta in terra di missione con delle motivazioni diverse, con un cuore e uno stile diversi. Tutti propri di Don Bosco.

«Una carezza di don Benzi e ho detto no all'aborto»

29/10/2012 • News 5

«Quel mattino presto ci presentammo in ospedale a Rimini per abortire; eravamo ragazzini. A Rimini eravamo arrivati per lavorare in un hotel lungomare, ma dopo due mesi mi scoprii incinta. I miei genitori fino ad allora non mi avevano mai lasciato uscire la sera, avevano principi solidi e "inviolabi...

Nel volto di una piccola creatura...

28/10/2012 • News 5

La geografia silenziosa dei 329 Centri che strappano figli all'aborto. Una geografia silenziosa di volti e di storie nelle nostre province. Le madri assistite sono nell'82 per cento dei casi immigrate, i motivi per cui pensano all'aborto sono per il 72 per cento di natura economica.

La televisione dei vescovi vuol fare il diavolo a quattro

28/10/2012 • News 5

Emile Rose morì nel 1976 dopo una serie di inutili esorcismi, la madre e i preti furono condannati per omicidio. Ma ora Tv2000 riapre il caso con nuovi filmati. Diabolici... La Chiesa italiana per voce della sua emittente televisiva apre una breccia su una sofferenza, quella della possessione diabol...

McGrath nuovi atei al capolinea

28/10/2012 • News 5

Non c'è dubbio che la nascita del nuovo ateismo ha creato un interesse culturale su Dio. Nelle mie conversazioni e dibattiti con questi nuovi atei li ho speso ringraziati per aver suscitato una nuova curiosità sulle tematiche della religione, di Dio e del senso della vita.

Don Sergio Bergamin ci scrive da Chisinau

28/10/2012 • News 5

Notizie missionarie dalla Moldavia. L'8 dicembre la nostra Casa Famiglia compirà 1 anno! Un anno passato con tanti avvenimenti per ognuno di loro. Provenienti da situazioni più diverse, pian piano hanno cominciato a sentire la casa Mamma Margherita con la loro famiglia dove poter costruire un futuro...

Annuncio del Vangelo con testimoni radicali e coerenti

28/10/2012 • News 5

Chiara Amirante: «ho incominciato ad andare in strada proprio dai ragazzi più lontani, ragazzi che vivevano di carcere, di prostituzione, di droga, quindi certamente non ferventi cattolici o praticanti. E il mio timore più grande era proprio quello di un grande rifiuto... Pensavo: “Cosa farò? Cosa d...

Prof., ma in Paradiso soffrirò ancora?

28/10/2012 • News 5

Stefania, 20 anni, qualche giorno prima di lasciare questa terra ha voluto salutare personalmente quanti le erano stati particolarmente vicini negli anni della malattia. Sono stato suo insegnante, in realtà ho solo imparato tanto. Il titolo è una delle sue ultime domande prima di un ultimo abbraccio...

L'inventore del «chip» alle prese con l'anima

28/10/2012 • News 5

Federico Faggin: gli esperti lo considerano il primo vero microprocessore, lo chiamano «the miracle chip» perché aprì la strada all'informatica di massa come la conosciamo oggi. "Pensiamo di essere delle macchine: siamo anche macchine, ma non solo delle macchine. Questo è il senso profondo della mia...

Una sola valigia

25/10/2012 • News 5

Intervista a don Roberto Cappelletti

Più carta igienica per tutti!

25/10/2012 • News 5

Le scuole in questo periodo e fino a metà novembre all'incirca rinnoveranno tutti gli organi collegiali. Gli studenti che tipo di candidati sono? Cosa sognano? Quale scuola desiderano?

L'inizio della settimana

25/10/2012 • News 5

Nessun preambolo e nessun giro di parole, oggi. Una domanda secca. Chi (che cosa) vogliamo essere? Ho visto, domenica, nel tratto di autostrada Portogruaro – Ferrara, i parcheggi dei centri commerciali strapieni. Per tutta la settimana, camminando ho incrociato vetrine nere e arancioni, e vestiti ...

Fasi del Cammino Vocazionale

25/10/2012 • News 5

Anche oggi mentre stavo studiando, mentre aspettavo questo amico, mentre stavo andando ad una festa si è ripresentato lo stesso pensiero. In fondo: «Che senso ha la mia vita? E, il Signore, che cosa vuole da me?». Non che tutto questo mi dia fastidio ma il “toc-toc” alla porta del mio cuore si fa pi...

«Diventi beato». Parte la richiesta per don Benzi

24/10/2012 • News 5

Sono più di 9 mila le ragazze di strada liberate, più di 2.500 persone in carcere sono uscite per andare in comunità educative. «Don Benzi dovrebbe essere esempio per chi fa politica, per rimettere il bene comune al centro della politica, per rimettere al centro la persona, risolvere i problemi degl...

«Non confondete l'amore col possesso».

24/10/2012 • News 5

L'omelia al funerale di Carmela è una lezione sull'incontro autentico. «Se si confonde l'amore con il possesso, allora ogni volta che l'altro si dimostra diverso da come si vorrebbe, si rimane delusi. Cari giovani, tenete bene aperti gli occhi».

Sette film per ripensare alla fede

24/10/2012 • News 5

Breve presentazione di 7 film che toccano il tema della fede, o meglio tematiche attinenti al senso religioso della vita e alla fede cristiana. In che modo si manifesta la trascendenza nei film destinati alle masse, che trattano argomenti biblici e parlano di miracolosi interventi divini facendo lar...

Osiamo dire: “Padre Nostro”

24/10/2012 • News 5

“Quando pregate, dite: “Padre!”. Cominciate con il dargli del tu e ad attribuirgli questo nome. Pregare non consiste neanche nel goffo tentativo di piegare Dio alle nostre voglie malsane e di convincerlo ad essere buono, poiché Dio non è un “padre-padrone”, ma è padre-padre, ostinatamente e irriduci...

Cos'è Dal Silenzio

24/10/2012 • News 5

È un progetto che nasce dall'idea che vivere in una comunità contemplativa non sia una scelta anacronistica ma assolutamente dentro la storia e la cronaca di ogni giorno. Un parlatorio virtuale attraverso cui le monache risponderanno ai commenti, alle curiosità, e alle domande che verranno poste per...

Halloween: ecco perchè è una festa satanica

24/10/2012 • News 5

Sono sempre di più i negozi che hanno introdotto i turni domenicali di lavoro, provocando la ferializzazione della domenica e l'appiattimento della settimana che da secoli e millenni aveva sempre scandito il tempo degli uomini ricordando loro la propria origine e il proprio fine. L'introduzione nell...

Avere fede è un dono di Dio e un atto di libertà dell'uomo

24/10/2012 • News 5

La fede è un “dono soprannaturale”, ma anche un libero atto dell'uomo che decide consapevolmente di affidarsi all'amore di Dio, che cambia la vita. Benedetto XVI ha ripetuto questa “verità elementare” all'udienza generale in Piazza San Pietro.

Guerre stellari: Lance Armstrong sfida Teresa di Calcutta

24/10/2012 • News 5

Madre Teresa di Calcutta ‚Äì una delle atlete di punta del secolo scorso ‚Äì elaborò il suo teorema per scrivere gesti di bontà e di umanità: “nella mia vita mi sono sempre detta: non basta fare il bene, occorre che il bene sia fatto bene”. A Lance Armstrong l'impresa è riuscita a metà...

Ebbene sì, questo è il sogno di un vero autunno caldo

24/10/2012 • News 5

Quando viene l'autunno caldo gli animi si scaldano. Il che non è mai un bene.Perché il calore e l'amore convivono. Ci si può scaldare di rabbia, ma anche d'amore. E si può usare la collera per spingere e avvampare di più per la bellezza e per l'amore.

Evangelizzare Internet

23/10/2012 • News 5

“Non si tratta più di utilizzare Internet come un ‚Äòmezzo' di evangelizzazione, ma di evangelizzare considerando che la vita dell'uomo di oggi si esprime anche nell'ambiente digitale”. Può la tecnologia della comunicazione, aiutare gli uomini a incontrare Cristo nella Fede?

Il prete, il prefetto, la signora! Quando la realtà supera la fantasia dei letterati

23/10/2012 • News 5

La domanda è per "i miei venticinque studenti", loro che ogni tanto mi chiamano professoressa e ci facciamo tutti una risata; loro che si alzano per salutare quando in classe entra il Preside, il Prof, e la Signora che fa le pulizie; loro che sul social network hanno commentato il video dicendo "che...

“Generare la vita vince la crisi”.

23/10/2012 • News 5

Pubblichiamo il Messaggio per la 35a Giornata Nazionale per la vita - 3 febbraio 2013. Nessuno ha più fiducia di nessuno, manca la speranza. Non ne è forse un segno la grave difficoltà nel “fare famiglia”, a causa di condizioni di precarietà che influenzano la visione della vita e i rapporti interpe...

Wojtyla e la bellezza come Vangelo

23/10/2012 • News 5

A un primo colpo d'occhio, pare che non vi sia nulla sull'arte nel vangelo, ma si tratta di un'impressione dovuta a una lettura molto superficiale. Se noi leggiamo più profondamente, nella misura in cui vediamo il Vangelo come un insieme vivente, i legami tra il Vangelo e l'arte si disegnano sempre ...

Saper ricominciare

23/10/2012 • News 5

Alza gli occhi, guarda più in su, sogna in grande, desidera il meglio del meglio, perché la vita ci porta a quello a cui aspiriamo. Ogni giorno devo vivere sapendo che in esso non vi è nulla di troppo, nulla di indifferente e inutile, che dentro la vita c'è la sorgente che alimenta la sua creazione.

Gli ultimi incontri di don Bosco con Madre Mazzarello

23/10/2012 • News 5

Il 29 agosto 1880 si tiene a Nizza l'assemblea elettiva del Consiglio generale. Don Bosco non può partecipare e delega don Cagliero a presiedere l'adunanza che si svolge in Chiesa. Madre Mazzarello è rieletta all'unanimità! Il 1881 si apre con grandi preoccupazioni per il declino della salute di mad...

La tenacia del Divino

23/10/2012 • News 5

Quattro anni di lavoro del cardinale Camillo Ruini riassunti in un libro: la sfida del nichilismo e dell'agnosticismo. C'è chi l'ha definito un libro “ambizioso”, l'autore ha usato un aggettivo che sua zia gli riservava da piccolo, “temerario” ma, aggiunge, scritto con “umiltà”. Nell'anno della fede...

Omelia: "Coraggio! Alzati!"

23/10/2012 • News 5

Bartimeo si trova in una posizione di umiliante inferiorità e di sconforto, come tutti i poveri! Ma improvvisamente qualcosa cambia. Probabilmente è attirato dalla confusione del passaggio di Gesù e per questo si mette a «gridare». Questo grido è una preghiera stupenda: «Figlio di Davide, Gesù, abbi...

Carmela ha dato la vita per la sorella

23/10/2012 • Spiritualità

La realtà che va detta, raccontata, testimoniata è quella di una giovane che ha risposto alla morte con l'amore e questo è inequivocabile!

World Youth Day

23/10/2012 • Chiesa e Papa

La creazione delle Giornate Mondiali della Gioventù è stata una delle scelte profetiche del Beato Giovanni Paolo II. Sono “una medicina contro la stanchezza del credere, un modo nuovo, ringiovanito, dell'essere cristiani, una nuova evangelizzazione vissuta. Il popolo delle GMG è un popolo in movimen...

Sei testimoni viventi del Concilio

22/10/2012 • News 5

Timore ed emozione nei giovani protagonisti del Sinodo dei Vescovi. Nei loro racconti la grandezza dell'evento. "Ero un teologo giovane, senza grande importanza invitato chissà perché. Ero in compagnia di tanti grandi", ha tenuto a sottolineare Ratzinger dando voce a una sensazione che mezzo secolo ...

Nata per sbaglio

22/10/2012 • News 5

Alla fine, è successo. La Cassazione, in una recente sentenza, è riuscita a risarcire il danno ad una bimba down nata “per sbaglio”, ossia perché la madre non è stata messa in condizione di abortire per difetto di informazione da parte del ginecologo.

Sinodo: fede e carità

22/10/2012 • News 5

La fede ha un contenuto: Dio si comunica, ma questo Io di Dio si mostra realmente nella figura di Gesù ed è interpretato nella “confessione” che ci parla della sua concezione verginale della Nascita, della Passione, della Croce, della Risurrezione. “Confessio” è la prima colonna dell'evangelizzazion...

Pregare, vivere e sperare con tutti i siriani

22/10/2012 • News 5

Testimonianza da un monastero di trappiste. Pregare per tutti. Pregare perché ci si trova davanti al mistero del Male, così evidente, palpabile, feroce, menzognero. Preghiamo per l'uomo, l'uomo creato ad immagine di Dio, a volte addormentato nella sua fede, a volte così sfigurato dal suo asserviment...

La fede e le religioni

21/10/2012 • News 4

Il nesso fra la fede e la gioia è molto stretto. Ed è convincente! La fede dà gioia e si manifesta nella gioia, perché credere è il frutto dell'incontro con l'amore di Dio e rende capaci di amare dell'amore di Dio. Non a caso il Rettor Maggiore richiama il “vangelo della gioia” come uno degli aspett...

Quando la religione fa buoni ascolti

21/10/2012 • News 4

Da alcuni mesi TV2000 è riuscita a inserirsi con una propria fisionomia nel panorama dei canali «nativi digitali». I contenuti strettamente religiosi - come la Messa o il Rosario da Lourdes - raccolgono stabilmente ascolti interessanti, con picchi di oltre il 4,5% di share.

Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)