Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17136 risultati.
(visualizzati da 6101 a 6200)

3. Il Credo in pillole

13/12/2012 • News 5

Terza uscita del Catechismo della Chiesa Cattolica in sintesi. I misteri della vita di Cristo. Il simbolo della fede non parla della vita di Gesù, perché gli articoli del Credo riguardanti incarnazione, passione, morte e resurrezione “illuminano” tutta la vita di Gesù.

Con il saio nel tempio del pop

13/12/2012 • News 5

Dalla Porziuncola al mondo attraverso la musica. È l'esperienza del frate francescano Alessandro Brustenghi dell'Ordine dei Frati Minori, 34 anni, il tenore che ha conquistato la Decca-Universal, la major più famosa del mondo. Due vocazioni in una: frate e cantante! Come si sposano le due cose?

Fede è fare memoria dell'agire di Dio nella storia dell'uomo

12/12/2012 • News 5

La storia di Israele insegna che è un “imperativo” per chi crede fare “memoria vivente” degli eventi che costituiscono la storia della salvezza. Lo ha affermato Benedetto XVI nella catechesi svolta questa mattina in Aula Paolo VI. Una memoria, ha proseguito, che per i cristiani ha il suo fulcro iniz...

Omelia: 3° Domenica d'Avvento

12/12/2012 • News 5

Rallegratevi nel Signore! Ecco in che cosa consiste la vera gioia: è il sentire che la nostra esistenza personale e comunitaria viene visitata e riempita da un mistero grande, il mistero dell'Amore di Dio. Per gioire abbiamo bisogno non solo di cose, ma di amore e di verità: abbiamo bisogno di un Di...

Il PPC

12/12/2012 • News 5

Alla domenica condivido la Bibbia con amici: questi lavoratori cristiani cinesi sono nel mio presepio come le figurine dei vari mestieri. Faccio scuola in seminario. I seminaristi li metterei nel presepio come pastori, presto lo saranno, anche se i pastori cinesi hanno un problema a farsi pascere da...

Cosa c'è nel "guazzabuglio" del cuore umano?

11/12/2012 • News 5

Questo essere è inquieto, in perenne ricerca, perciò l'arte, e per eccellenza il Romanzo ha un compito ineludibile, “non tradire il vero”. Ogni finzione che mostri l'uomo in riposo morale è dissimile dal vero, mentre più ci si addentra a scoprire il vero nel cuore dell'uomo, più si trova la poesia...

Chiara Lubich e il Natale

11/12/2012 • News 5

Il mistero del figlio di Dio che è sceso in terra. Per me Natale è la risposta di Dio e della Chiesa ad una necessità dell'anima: sentirmi ripetere ogni anno, mediante il ricordo di quel fatto soavissimo, altissimo, semplice e abissale, che Dio mi ama. Natale: una Madre.

Risposta a 4 dubbi sulla presenza del Papa su Twitter

11/12/2012 • News 5

Nel momento in cui il Papa ha aperto il suo account Twitter si sono avute reazioni di segno diverso e opposto: alcune di grande entusiasmo, altre di preoccupazione. La parola del Papa è spesso sotto attacco, anche dei media. Molto spesso è anche frainteso oltre che deriso. Non è una novità.

Maria: una donna è Madre di Dio

10/12/2012 • News 5

Una donna è Madre di Dio. Si potrebbe dire: come è possibile? Dio è eterno, è il Creatore. Dio non è rimasto in sé: è uscito da sé, si è unito talmente, così radicalmente con quest'uomo, Gesù, che quest'uomo Gesù è Dio, e se parliamo di Lui, possiamo sempre anche parlare di Dio.

Don Bosco nelle visioni della mistica Adrienne von Speyr

10/12/2012 • News 5

Come la mistica cattolica Adrienne von Speyr nelle sue visioni ha visto don Bosco. Don Bosco desidera con tutte le sue forze portare i giovani a Dio, vederli vivere una felice e piena relazione con Lui. È questa propriamente la sua passione, il cuore del suo essere educatore, il centro della sua pre...

Hic Verbum caro factum est

10/12/2012 • News 5

Un Cuore, che si immerge volentieri nel mistero di Dio, sa poi essere capace di deliberare in fretta e saggiamente, di prendere decisioni giuste, per realizzare quel fine buono che il Signore affida a ciascuno. Tutto questo avviene in quella povera dimora di Nazaret...

Mare chiuso - Trailer

10/12/2012 • News 5

Un racconto di grande dolore e dignità. Tra maggio 2009 e settembre 2010 oltre duemila migranti africani vennero intercettati nelle acque del Mediterraneo e respinti dalla marina italiana in Libia, dove non esisteva alcun diritto di protezione e la polizia esercitava indisturbata varie forme di abus...

La Confessione e la Conversione

10/12/2012 • News 5

Non attendere effetti miracolistici del sacramento. Normalmente una guarigione spirituale è molto differente da una guarigione fisica. Non credere che ricevuto il sacramento con fede la lotta sia finita. La conversione non è un atto automatico.

Servizio civile, salta il bando 2012: tutta colpa della spending review

10/12/2012 • News 5

La pubblicazione del prossimo bando “vero” è prevista per la primavera del 2013, mentre l'avvio al servizio dei volontari inizierà dal 1° settembre. Il problema è che comunque i numeri non saranno grandissimi:

Padre Angelico Pistarino, Domenicano

10/12/2012 • News 5

Si chiama Andrea Pistarino ed è stato avviato alla pittura nella sua città natale. Dalla sua vita vi è un grande "Assente": Dio. Lo ha dimenticato, fin dagli anni dell'adolescenza, ma Lui, il Dimenticato, è in attesa. Nei paesaggi che escono dalla sua tavolozza, si alternano luci e ombre, ma nella s...

Sabrina, Irene e Chiara: "tre madri d'Europa"

10/12/2012 • News 5

Tre i riconoscimenti assegnati dal Movimento per la vita in occasione della consegna del Premio europeo per la vita "Madre Teresa di Calcutta" alle madri d'Europa: uno a Sabrina Pietrangeli Saluzzi, presidente della “Quercia millenaria”, uno a Irene Bertoni, 90 anni, meglio conosciuta come “Mamma Ir...

2. Il Credo in pillole

10/12/2012 • News 5

Seconda uscita del Catechismo della Chiesa Cattolica in sintesi. Io Credo in Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo. La trasmissione della fede è annunziare Gesù. Gesù è quindi il centro della catechesi. Dice Giovanni Paolo II: “è Cristo che viene insegnato, e tutto è in riferimento a Lui”.

Alla rotonda, prendere la seconda uscita

10/12/2012 • News 5

E poi ci sono le rotonde. Che sono quei periodi in cui devi prendere un nuovo tratto di strada ma non sai ancora bene quale sia. Nella rotonda giri in attesa di capire quale è l'uscita giusta, è proprio nella rotonda che uno cresce in consapevolezza e responsabilità, prendendo di fatto in mano le re...

In nome del Popolo Italiano

09/12/2012 • News 5

Un video ci aiuta ad aprire gli occhi verso un mondo che non conosciamo. Non hanno commesso alcun reato, eppure rischiano di passare 18 mesi dietro le sbarre in attesa di essere espulsi. La loro detenzione è convalidata da un giudice di pace. In nome del popolo italiano. Basta un permesso di soggior...

Maria, donna del primo sguardo

09/12/2012 • News 5

Eccolo lì, l'atteso delle genti lambito dagli occhi di Maria, come agnello tremante sfiorato dalla lingua materna. Occhi di vegliardi e di bambini. Occhi di esuli e di oppressi. Occhi di sofferenti e di sognatori.

Scrivo da una cella senza finestre

09/12/2012 • News 5

Se mi convertissi sarei libera, preferisco morire cristiana. Mi chiamo Asia Noreen Bibi. Scrivo agli uomini e alle donne di buo¬≠na volontà dalla mia cella senza finestre, nel modulo di isolamen¬≠to della prigione di Sheikhupura, in Pakistan, e non so se leggerete mai questa lettera.

Calendario dell'Avvento: nuovi volti on line

09/12/2012 • News 5

Tre riletture «social» da altrettanti Paesi. Con la diocesi di Sidney che ammicca persino al tormentone «Gangnam Style». Riportiamo tre idee che provano a mostrare come i linguaggi dei nuovi media possano offrire potenzialità nuove interessanti anche a un gesto tradizionale come il calendario dell'A...

Chiara Corbella: «Uomo dell'anno 2012»

09/12/2012 • News 5

La forza di questa iniziativa siamo noi, tutti noi. Ci sono idee che come un lampo invadono la mente, e non te ne puoi più staccare. Chiara Corbella, con la sua vita e la sua morte, ci testimonia la bellezza della vita vissuta nella compagnia di Dio; vita che non si arrende di fronte alla morte, anz...

La grande avventura della fede

09/12/2012 • News 5

Fabrice Hadjadj, scrittore e filosofo francese, di origine ebraica, ci racconta la sua conversione. "La mia conversione non è un punto d'arrivo. E un inizio. Adesso ho un'esigenza di santità, e non direi che mi pesa, ma che mi mette terribilmente in tensione in ogni aspetto della vita, e in un certo...

La forza silenziosa

09/12/2012 • News 5

È l'istante in cui il Creatore domanda il 'sì' di una donna, per nascere, bambino, fra gli uomini. È un attimo di abissale silenzio, in cui la creazione stessa attende il suo destino.

Lo Hobbit, un incontro che ti cambia la vita

09/12/2012 • News 5

Cammina e cammina, combatti e combatti, ridi e scherza, ti rendi improvvisamente conto che di quella compagnia sgangherata che ha disturbato i tuoi sonni tranquilli adesso non puoi più fare a meno. Ti guardi, e ti rendi conto che leggere Lo Hobbit ti cambia la vita. Fine dell'avventura, fine della s...

Il Card. Angelo Scola alla Solennità di S. Ambrogio

09/12/2012 • News 5

Spesso viene sollevata la domanda: fino a che punto la libertà religiosa può limitarsi ad una espressione soltanto individuale? È infine importante notare che oggi uno dei temi più scottanti nell'ambito della discussione sulla libertà religiosa è quello del suo legame con la libertà di conversione.

Quanto scriveva Don Bosco...

09/12/2012 • News 5

In vista del Bicentenario della nascita di don Bosco che festeggeremo nel 2015, un programma fitto di iniziative e qualche sorpresa. Con il Papa c'era un rapporto molto forte e privilegiato. L'attività principale di Don Bosco, si evince dalle lettere era la promozione dell'Opera salesiana...

Uno di noi

06/12/2012 • News 5

Il Movimento per la Vita ha promosso l'iniziativa "One of us" per raccogliere adesioni su carta e online per rivendicare la protezione giuridica della dignità, del diritto alla vita e dell'integrità di ogni essere umano fin dal concepimento.

Sei tu quel fiore cresciuto sull'asfalto e sul cemento

06/12/2012 • News 5

Ma cosa vuol dire in profondità che Maria è l'Immacolata Concezione? In questa festa capiamo che vivere senza peccato non toglie proprio nulla al bello della vita. Per noi Salesiani è una festa particolarmente cara, perché ci ricorda il primo incontro con un giovane l'8 dicembre 1841, l'inizio dell'...

Solennità Immacolata Concezione

05/12/2012 • News 5

Oggi festeggiamo Colei che, per una grazia singolare, non è stata raggiunta dalla colpa originale; Colei che, corrispondendo in tutto alla Volontà di Dio, ha annullato la disobbedienza dell'antica Eva. La prima lettura di oggi narra del primo peccato, il cosiddetto peccato originale.

I giovani, maestri di don Bosco e dei Salesiani

05/12/2012 • News 5

I giovani non sono solo “destinatari”, ma elemento dinamico essenziale per la Famiglia Salesiana. Don Bosco è interpellato da Dio attraverso i giovani: quelli rinchiusi nei carceri torinesi, quelli incontrati sulle vie, le piazze e i prati delle periferie torinesi, quelli che bussano alla sua porta ...

I 10 comandamenti della famiglia

05/12/2012 • News 5

Fede e famiglia. Proponiamo un decalogo da vivere come coppia e come figli. Pregate insieme come famiglia. Decidete i tempi da dedicare alla preghiera vissuta in casa. Ritrovatevi, per esempio, il sabato sera per recitare il Rosario o parte di esso...

Dio ci chiama a portare nel mondo il suo progetto d'amore

05/12/2012 • News 5

All'udienza generale, prima dell'appello di pace per il Congo, il Papa si è soffermato sul progetto di amore che Dio ha per tutti gli uomini. Un disegno che viene rivelato in pienezza da Cristo e che cambia totalmente la nostra vita. Ha invitato i fedeli, specie nel periodo di Avvento, a mettere in ...

Turchia: non siamo qui per convertire ma per convertirci

05/12/2012 • News 5

«Questo è un Paese ideale per pregare, per meditare, per studiare, per ripensare. Noi cristiani siamo qui prima di tutto per ritrovare, vivendo nei luoghi della “prima Chiesa”, la freschezza della nostra fede. Non siamo qui per convertire, ma per convertirci».

Gli Hobbit: testimoni di virtù umane e cristiane

05/12/2012 • News 5

Anche Lo Hobbit, come Il Signore degli Anelli, è carico di simbologie cristiane? Tolkien è un maestro che non smette di insegnare, e il suo mondo continua ad essere un punto di riferimento. C'è ancora molto da dire, da scoprire, da sottolineare nelle sue pagine...

La scuola (sempre amatissima) in venti flash

05/12/2012 • News 5

Smettiamola con i luoghi comuni sulla scuola privata. Le scuole non statali possono essere riconosciute paritarie se: rispettano gli ordinamenti generali dell'istruzione; accolgono tutti coloro che, accettando il progetto educativo della scuola, chiedano l'iscrizione; sono in possesso dei requisiti ...

Ogni giorno... Betlemme in diretta

05/12/2012 • News 5

Il Franciscan Media Center rinnova anche quest'anno l'appuntamento della diretta della celebrazione della Santa Messa in lingua italiana dalla Grotta del Latte di Betlemme. Tutti i giorni alle ore 8.30 fino al 5 gennaio, sarà possibile...

La situazione a Goma, 5 dicembre 2012

05/12/2012 • News 5

Tutti sono d'accordo che gli sfollati lascino il Centro Don Bosco il più presto possibile, per permettere la ripresa dei corsi. Questa urgenza è stata accentuata dalla scoperta di un caso di colera: nella promiscuità attuale, la malattia potrebbe propagarsi molto velocemente. Si vuole organizzare un...

Omelia: 2° Domenica di Avvento

05/12/2012 • News 5

Sembra proprio che il Signore non si rassegni alla nostra pigrizia spirituale. Dio è dentro la nostra storia, è un Dio che vuole farsi vicino per farci sentire la bellezza della sua presenza, perché Dio è relazione. È «la relazione» che può dare senso e scopo a tutta la nostra vita.

Per essere buoni genitori non serve una tecnica

05/12/2012 • News 5

E' sul lavoro su noi stessi che si fonda quello educativo (e non vanno risparmiate ai figli tutte le sofferenze e le frustrazioni). Le madri e i padri, anche quando ce la mettono tutta, sbagliano. Le madri e i padri non sono perfetti, e questa è una buona notizia, perché ci libera dall'ansia di pres...

Il papa su Twitter: sostanza non moda

05/12/2012 • News 5

Forse una certa difficoltà ad accettare questa scelta nasce dall'incapacità di digerire certe aperture a cui la Chiesa ci invita da cinquant'anni. C'è da augurarsi che non si tratti solo di un fuoco d'artificio inaugurale ma che l'account @Pontifex sia utilizzato anche in futuro per stabilire un con...

Natale: una scuola speciale

05/12/2012 • Spiritualità

Non canteremo la ninna nanna, non suoneremo la cornamusa. Di un Natale sdolcinato non sappiamo che farcene. Natale è una Festa squillante, ma seria; è una Festa dolce, ma impegnativa. Natale è una scuola, una cattedra che parla chiaro: lancia messaggi che possono ribaltare la nostra arte di educare.

Il primo social network. Quel che accade conviene

04/12/2012 • News 5

Zuckerberg non ha inventato niente, e a ben vedere è solo un principiante. Il primo social network, infatti, è nato duemila e rotti anni fa, e l'ha inventato la Chiesa: si chiama Comunione dei Santi. Ed è di gran lunga il più popoloso, al cui confronto il miliarducolo di iscritti che pu√≥ vantare Fa...

Il posto dei laici non è la sacrestia

04/12/2012 • News 5

Purtroppo, è presente pure questo tipo di pensiero: “I laici aiutino i preti perché, poverini, da soli non ce la possono fare... specie oggi che sono anche in pochi”. Ma questa è una cosa che non sta né in cielo né in terra, perché anche se i preti fossero di più, senza i laici non ci sarebbe la Chi...

II Incontro - Mestre

04/12/2012 • News 5

Numerosi, pronti e sorridenti: questi i presupposti con cui è cominciato il secondo incontro della Scuola di Mondialità, all'Istituto San Marco di Mestre (VE).

The World's Fastest-Growing and Fastest-Shrinking Cities

04/12/2012 • News 5

Un articolo scritto in inglese, ma di facile comprensione, ci illustra un dato allarmante. Delle 10 città che crescono di più nel mondo, 9 appartengono alla Cina, mentre delle 10 che calano maggiormente, ben 5 sono italiane: Verona, Bologna, Torino, Firenze e Milano.

Tempo dell'amore

04/12/2012 • News 5

Mi piace l'Avvento, tempo degli appuntamenti, degli adolescenti, dei fidanzati, di chi sogna. Non è questione di gusti, ma di qualcosa di più profondo. Amore alla ricerca di amore. Tempo della preparazione, del già-e-non-ancora.

Giornata mondiale del volontariato.

04/12/2012 • News 5

Si celebra oggi la Giornata Internazionale del Volontariato, proclamata dall'Onu per il riconoscimento dell'opera di milioni di persone che nel mondo contribuiscono alla pace e allo sviluppo... Nel suo messaggio, il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, ricorda...

Aggiornamenti da Goma

04/12/2012 • News 5

La situazione sembra installarsi in una falsa tranquillità. La realtà è che stiamo pagando anni di malgoverno. Abbiamo la sensazione netta di essere abbandonati dal governo: chi ha delle armi - e ce ne sono molte in una regione in guerra da una ventina di anni - può fare ciò che vuole, con un'impuni...

Il Papa alla gente del circo

03/12/2012 • News 5

"La Chiesa è pellegrina come voi, conservate i vostri valori". Per una mattinata, si è vissuta in Vaticano l'atmosfera festosa di un circo: la gioia, lo stupore, il ritornare bambini dinnanzi ad uno spettacolo che lascia a bocca aperta.

Franco Nembrini: Dante Alighieri, un amico nel cammino della vita

03/12/2012 • News 5

Un'idea regalo per Natale. È uscito il cofanetto “El Dante”, che contiene un cd audio e quattro dvd delle lezioni che Franco Nembrini ha tenuto al Teatro Out-Off di Milano sull'opera dell'Alighieri.

La festa triste di chi non vuole avere figli

03/12/2012 • News 5

È difficile che chi non ha figli attraversi l'esperienza di voler morire al posto di un altro. Per chi li ha, è un'esperienza perenne. Essere umani vuol dire questo. A Bruxelles alzano boccali di birra per la gioia di non avere figli? Avranno, come tutti, disgrazie nella vita, ma nessuna più grave d...

Culle vuote a Occidente

03/12/2012 • Famiglia

L'Italia, diventata il paese più vecchio del mondo con una natalità che è sprofondata, prefigura la demografia del domani nei paesi ricchi. Siamo a quella che i demografi chiamano “fertilità più bassa possibile”. Non ci sono precedenti. Già oggi, è in pensione il 22 per cento della popolazione itali...

La teologia e i laici

03/12/2012 • News 5

Ma io che mi formo in teologia? Se un domani dovessero togliere l'insegnamento della religione cattolica dalle scuole, come fai? Se sei prete o frate, non c'é problema.... ma se hai famiglia? Purtroppo ho avuto la "sfortuna" di non essere chiamato a fare il prete o il frate, ma "solo" il laico.

Scusate il disagio. Mai più senza di te

03/12/2012 • News 5

Ma l'essere umano è fatto così: è iniziata una giornata difficile per via dei rapporti familiari e sul lavoro non andrà tanto meglio, almeno vuole sapere con certezza se per andare in banca deve portarsi l'ombrello oppure no. Tutto è nelle mani della scienza, anzi della giusta app.

Parque Dom Bosco, Natale 2012

03/12/2012 • News 5

Don Bobo ci raggiunge dal Brasile con una lettera di auguri per vivere un Santo Natale, in cui il Signore Gesù possa davvero aprirci i cuori alla Sua venuta e all'amore verso i fratelli più piccoli e bisognosi.

Quando Dio si fa figlio

03/12/2012 • News 5

E' l'ora zenit della storia. Nel silenzio di una semplice casa di Nazareth un'umile fanciulla riceve un inaudito saluto, uno sconvolgente annunzio di maternità. Il fascino del suo mistero traspare. Poteva Dio, spinto dall'Amore, inventare una cosa più bella?

Aspetti psicologici della vita spirituale. Crisi, umorismo, amicizia

03/12/2012 • News 5

Presentiamo brevemente tre parole chiave che, se assunte e fatte proprie, ascoltandone il messaggio profondo e talvolta sconcertante, possono condurre verso la maturità dell'esperienza di fede. Qualcuno ha osservato che la vita spirituale ha una configurazione simile a quella del fiume Giordano, ch...

Giovani e felicità

03/12/2012 • News 5

Oggi è tornato il momento di testimoniare senza complessi di superiorità o inferiorità, senza intolleranza e senza vergogna la gioia di essere cristiani. La gioia di sapersi e di sentirsi figli del Padre: non orfani né vagabondi, non schiavi né mercenari, ma figli-figli, amati, pre-scelti e candidat...

Conta le stelle se puoi segui la tua stella...

03/12/2012 • News 5

Pastorale vocazionale non è reclutamento di nuove forze per le congregazioni; non è ricerca ossessiva di tracce di vocazione nel DNA dei giovani; non è neppure pretendere di dare risposte alle domande di senso dei giovani. Quante di noi ancora identificano l'efficacia della pastorale vocazionale con...

Aperte le iscrizioni ai corsi estivi TGS 2013!

03/12/2012 • News 5

Aperte ufficialmente le iscrizioni per i corsi estivi in Inghilterra organizzati dal TGS Eurogroup la prossima estate! Il consiglio è di prenotare per tempo, per evitare di non poter essere accettati per esaurimento posti. Si può usufruire dello speciale sconto “early booking”, grazie al quale chi p...

Disoccupazione record in Italia

02/12/2012 • News 5

Zamagni: cambiare modello economico o sarà peggio. Nuovo record di disoccupati in Italia che, a ottobre, hanno raggiunto i 2 milioni e 870 mila, superando la soglia dell'11%. E il tasso di disoccupazione giovanile è ancora più drammatico: ha toccato il 36,5%.

Noi x Benedetto XVI

02/12/2012 • News 5

Il Movimento internazionale di giovani cattolici "We are for Benedict" sta organizzando The First International Meeting of Young Catholics for Social Justice, che si terrà dal 20 al 24 marzo presso la Pontificia Università Lateranense e che ha come scopo la sinergia delle forze giovanili della Chies...

Imu, non profit e concorrenza

02/12/2012 • News 5

Uno sguardo dall'Unione Europea. Le organizzazioni non profit sono giuridicamente caratterizzate dal divieto di distribuzione degli utili (non distribution constraint) e dal perseguimento di finalità di pubblico interesse. Ci si chiede allora: perché questi due elementi definitori non sono sufficien...

Michel-Marie, una tonaca nella Marsiglia profonda

02/12/2012 • News 5

Toh, un prete, e vestito come una volta, per le strade di Marsiglia. Un uomo bruno, sorridente, eppure con un che di riservato, di monacale. E che storia, alle spalle: cantava nei locali notturni di Parigi, solo otto anni fa è stato ordinato e da allora è parroco qui, a Saint-Vincent-de-Paul.

Essere pronti e basta

02/12/2012 • News 5

Avvento: tempo del «sé» e di Dio. Tutto è in movimen¬≠to, la vita è in pausa. Nelle nostre mac¬≠chinette basta premere play per farle ripartire. Nella realtà, non riparte un bel niente. Il cielo delle nostre aspirazioni è troppo basso e l'assuefazione alle nostre illusioni troppo alta.

Benedetto XVI agli universitari per l'Avvento dice....

01/12/2012 • News 5

Penso che nel profondo di quanti - anche tra i vostri coetanei - vivono la lontananza da Dio, ci sia una interiore nostalgia di infinito, di trascendenza. A voi il compito di testimoniare nelle aule universitarie il Dio vicino...

Fede, ombrello...

29/11/2012 • News 5

"Fede" è fidarsi di Dio e guardare all'uomo con fiducia e carità, cioè mettersi nella prospettiva del Padre misericordioso. "Fede" è credere che l'impossibile accadrà, che tutto è possibile a Dio, che in Gesù si è figli amati, chiamati e mandati per essere segno di speranza nel mondo.

L'attesa

29/11/2012 • News 5

L'Avvento, è per eccellenza, il tempo dell'attesa di un incontro. Il tempo che precede l'arrivo di qualcuno. È interessante riflettere su questo: nel Cristianesimo, è Lui che viene. Non dobbiamo incamminarci noi, non ci chiede neppure di cercarlo. L'unica difficoltà...

Il realismo di Benedetto mette in scacco Onu e Oms

29/11/2012 • News 5

L'Africa detiene il drammatico primato di mortalità per Aids tra i bambini. La stabilizzazione della malattia nei continenti con più risorse non deve far dimenticare che esistono intere aree dove il virus non solo non è arretrato, ma addirittura avanza. E che fa il Papa?

I Cristiani credono nel destino?

29/11/2012 • News 5

Esistono sentieri prestabiliti per la nostra vita che non possiamo cambiare? I cristiani non credono nel destino nel senso di fatalità, perché ritengono che Dio li abbia creati liberi e intelligenti, responsabili delle proprie azioni. I cristiani credono nel destino nel senso di vocazione all'amore,...

Perché il Papa apre un suo account Twitter?

29/11/2012 • News 5

La notizia del prossimo “cinguettio” di Benedetto XVI su twitter ha fatto rapidamente il giro del mondo. Il Papa su Twitter: perchè? Che senso ha? E' solamente espressione di un desiderio di “modernità” o c'è molto di più? Oggi i messaggi di senso non possono essere semplicemente trasmessi, devo ...

Il tempo di Avvento

29/11/2012 • News 5

Ogni anno, la conclusione del ciclo liturgico invita a innalzare lo sguardo verso l'orizzonte ultimo della storia: il compimento del tempo e il giudizio finale che attende tutti gli uomini, la pedagogia della Chiesa prepara in tal modo, quasi senza soluzione di continuità, la liturgia dell'Avvento:

L'altruismo? È scritto nel nostro dna

29/11/2012 • News 5

I genitori e la cultura in generale hanno una funzione molto importante sul modo in cui questi sentimenti si sviluppano. Senza le relazioni sociali, radicate nelle culture, la morale non nascerebbe neppure. Tra le cose più interessanti che ci dice la ricerca è che il contesto sociale può modificare ...

Palestina all'Onu, un voto per i moderati contro gli estremisti

29/11/2012 • News 5

Se dopo 64 anni la Palestina diventa "stato osservatore non membro" dell'Onu non pare uno scandalo. I negoziati sono fermi da anni e non si ha nessuna intenzione di riprenderli, soprattutto dopo la guerra di Gaza e l'ascesa della destra radicale israeliana che intendere preseverare con la politica ...

Cari studenti e genitori...

28/11/2012 • News 5

Nelle prossime settimane sarete chiamati a esprimervi sulla scelta di avvalersi dell'Insegnamento della religione cattolica (Irc). Sono proprio i giovani che con il loro entusiasmo e la loro spinta ideale, possono offrire una nuova speranza al mondo. Essere attenti al mondo giovanile...

Bioetica, stop alle «doppie morali»

28/11/2012 • News 5

Riportiamo un faccia a faccia tra il giurista Francesco D'Agostino e il filosofo Giuseppe Vacca sulle più scottanti questioni bioetiche e antropologiche affrontate dal magistero di Benedetto XVI. Non a caso c'è chi ha parlato di «marxisti ratzingeriani».

La prova della vocazione

28/11/2012 • News 5

La prova che viene da Dio, è lo strumento di cui il Creatore si serve per scuotere la creatura dalla sua tiepidezza, per impedirle di accontentarsi di amare di meno, per provocarla verso ideali alti. Chissà quante volte il Signore è passato nella nostra vita o ci ha visitati con la prova e abbiamo r...

Prendere il volo

28/11/2012 • News 5

Quando Dio chiama non opporre resistenza, seguilo! Questa è la storia di una rinascita, di una riscoperta del dono della fede che ha riempito il vuoto esistenziale manifestatosi nel corso dello svolgimento di un servizio volontario. Un percorso a tappe verso la “chiamata”.

I volti "belli" della povertà religiosa

28/11/2012 • News 5

Un gruppo di giovani mi ha chiesto: «Nel nostro tempo in cui si è chiamati a sconfiggere la povertà nel mondo, ha ancora senso la scelta dei religiosi/e di “votarsi” alla povertà?». Innanzitutto c'è una povertà materiale come condizione sociale subita, che disumanizza e va combattuta, e una povertà ...

Annunciare con la vita che Dio è vicino a ogni uomo

28/11/2012 • News 5

Parlare di Dio al mondo significa "annunciare l'essenziale": che Dio non è una idea astratta, ma amore che si è fatto vicino all'uomo attraverso Gesù. La fede non è un peso, ma una fonte di gioia profonda. E' la gioia pasquale, che non tace o nasconde le realtà del dolore, della sofferenza, della f...

Benedetto XVI su Twitter. Le nuove tecnologie al servizio del Vangelo

28/11/2012 • News 5

I social-network vivono di una logica di condivisione, di una diffusione del messaggio all'interno di relazioni. Il messaggio su Twitter può essere “ritwittato”, con la possibilità di essere commentato. Ecco il vantaggio della presenza di Benedetto XVI su Twitter: la possibilità di condividere, più ...

Perché i preti non si possono sposare?

28/11/2012 • News 5

Tutte le volte che un nuovo scandalo legato a un sacerdote o a un religioso sale agli onori della cronaca, c'è sempre chi invoca l'abolizione del celibato come se esso fosse uno dei mali della Chiesa cattolica o almeno la causa di alcune deviazioni sessuali. Ma perché esiste questa tradizione?

Novena alla Beata Vergine Maria - 1 Dicembre

27/11/2012 • News 5

Da recitarsi dal 29 novembre all'8 dicembre. Nel prepararci alla solennità dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria, proponiamo questo itinerario di fede per imparare a conoscere Maria nelle sue caratteristiche più salienti.

Novena alla Beata Vergine Maria - 2 Dicembre

27/11/2012 • News 5

Da recitarsi dal 29 novembre all'8 dicembre. Nel prepararci alla solennità dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria, proponiamo questo itinerario di fede per imparare a conoscere Maria nelle sue caratteristiche più salienti.

Novena alla Beata Vergine Maria - 3 Dicembre

27/11/2012 • News 5

Da recitarsi dal 29 novembre all'8 dicembre. Nel prepararci alla solennità dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria, proponiamo questo itinerario di fede per imparare a conoscere Maria nelle sue caratteristiche più salienti.

Novena alla Beata Vergine Maria - 4 Dicembre

27/11/2012 • News 5

Da recitarsi dal 29 novembre all'8 dicembre. Nel prepararci alla solennità dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria, proponiamo questo itinerario di fede per imparare a conoscere Maria nelle sue caratteristiche più salienti.

Il voto per la Palestina all'Onu, le minacce di Israele

27/11/2012 • News 5

Fra tre giorni l'Assemblea generale dell'Onu voterà per il riconoscimento della Palestina come Stato non-membro. Nell'attesa, diplomatici palestinesi cercano nuovi appoggi per assicurarsi la vittoria, ma anche Israele ha messo in atto un'offensiva diplomatica...

Novena alla Beata Vergine Maria - 6 Dicembre

27/11/2012 • News 5

Da recitarsi dal 29 novembre all'8 dicembre. Nel prepararci alla solennità dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria, proponiamo questo itinerario di fede per imparare a conoscere Maria nelle sue caratteristiche più salienti.

Il murale della fraternità

27/11/2012 • News 5

Il murale si allunga man mano che i passanti, meravigliati, si fermano per aiutare. Prendono il pennello e dipingono, felici di poter dare il proprio contributo a un segno di uguaglianza e fraternità. Non è tanto il murale ad attirarli, ma la testimonianza che si offre nel farlo insieme.

Omelia: I Domenica d'Avvento

27/11/2012 • News 5

Domenica entreremo nell'Avvento, un tempo favorevole di grande rinnovamento, di rafforzamento della fede. Vivere l'oggi con la prospettiva del cielo! È questa la strada ed è questo l'impegno per un cammino verso il Natale significativo...

Un passo dopo l'altro: fede e vocazione

27/11/2012 • News 5

Ma se si inciampa al primo passo come può esser fatto il secondo? La crisi delle vocazioni non dipende forse dalla crisi della fede del nostro tempo? Quando il Signore chiama qualcuno in maniera particolare, gli domanda una preferenza assoluta e seducente; essa presuppone un atteggiamento di fede m...

Novena alla Beata Vergine Maria - 30 Novembre

27/11/2012 • News 5

Da recitarsi dal 29 novembre all'8 dicembre. Nel prepararci alla solennità dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria, proponiamo questo itinerario di fede per imparare a conoscere Maria nelle sue caratteristiche più salienti.

Novena alla Beata Vergine Maria - 29 Novembre

27/11/2012 • News 5

Nel prepararci alla solennità dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria, ci proponiamo di contemplare le meraviglie che Dio ha compiuto in Lei (cfr. Lc 1,49). Proponendo questo itinerario di fede, intendiamo imparare a conoscere Maria nelle sue caratteristiche più salienti e a seguire il Signor...

Bersaglio scuola (Statale e cattolica)

27/11/2012 • News 5

Studenti e docenti scendono in piazza per protestare contro i tagli, ma sanno cosa stanno fronteggiando? Quelle che vengono presentate come spiacevoli decisioni dovute a contingenze economiche, sono invece l'impalcatura su cui si costruisce il progetto di una scuola asservita alle élite.

Aborto: Savita, una donna usata per "dividere" la ragione

27/11/2012 • News 5

Ha fatto il giro del mondo la storia di Savita Halappanavar. Si cerca di accusare la posizione della Chiesa come incoerente, ma non vi è incoerenza nell'affermare che l'aborto è l'uccisione di un essere umano...

Un regolamento capestro

27/11/2012 • News 5

Un Regolamento da cancellare o almeno da emendare profondamente. Per la parte che riguarda le scuole paritarie senza finalità di lucro si tratta di un Decreto ingiusto, discriminatorio, politicamente miope, in aperta contraddizione con tutte le manovre di saggia politica economica e fiscale.

Novena alla Beata Vergine Maria - 5 Dicembre

27/11/2012 • News 5

Da recitarsi dal 29 novembre all'8 dicembre. Nel prepararci alla solennità dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria, proponiamo questo itinerario di fede per imparare a conoscere Maria nelle sue caratteristiche più salienti.

Novena alla Beata Vergine Maria - 7 Dicembre

27/11/2012 • News 5

Da recitarsi dal 29 novembre all'8 dicembre. Nel prepararci alla solennità dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria, proponiamo questo itinerario di fede per imparare a conoscere Maria nelle sue caratteristiche più salienti.

Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)