Cerca
Don Bosco Santo con i ragazzi
14/01/2013 • News 5
Non si può immaginare la vita di Don Bosco senza la presenza dei ragazzi e dei giovani. Sappiamo quanto è stato riamato dai suoi giovani. Significativa la testimonianza della sorella di Domenico Savio, Teresa, che conobbe e parlò molte volte con Don Bosco...
Esperienze di predicazione
14/01/2013 • News 5
Mi occupavo dei miei giovanetti nei giorni festivi: erano la mia delizia. «Giovanni mio, ricordati che non è l'abito che onora il tuo stato, ma la virtù».Q uando Don Bosco parla di vacanze e di pericoli ci tiene a dire che anzitutto parla per sé, avendone fatto esperienza. E racconta...
Un innato bisogno di affrontare le sfide
14/01/2013 • News 5
Don Bosco, a vent'anni, sente esplodere tutta l'esuberanza della sua natura per non essere secondo a nessuno. Una specie di orgoglio? Sì, se vogliamo. Con determinazione egli mette a servizio dei giovani e della loro crescita, il ricco potenziale di doti, energie e natura che il Signore gli aveva do...
La scuola e la Società dell'Allegria
14/01/2013 • News 5
Sono un povero giovane che ha buona volontà di fare il suo dovere e di progredire negli studi. La Società dell'Allegria non era solo momento di svago, di serena aggregazione, ma anche luogo e momento di dibattito religioso e culturale. Era proibito ogni cosa contraria alla Legge del Signore...
Gli anni felici del seminario ci hanno donato don Bosco
14/01/2013 • News 5
Il clima di vita spirituale è fondamentale per il giovane seminarista. Don Bosco si trova subito a suo agio nei momenti di preghiera. Molto bella e fruttuosa è l'amicizia che vivono diversi seminaristi, nel tempo dei loro studi, e sappiamo quanto è importante questo legame in seguito, a sostegno del...
I buoni amici formano i Santi
14/01/2013 • News 5
Belle e profonde amicizie, dunque, legarono Giovanni, negli anni di studio, a Paolo Braje di Chieri, a Guglielmo Garigliano di Poirino, a Luigi Comollo di Cinzano. Soprattutto questo ultimo inciderà molto nella formazione di Giovanni.
La paternità di Dio nel cuore del sacerdote
14/01/2013 • News 5
Personaggi nella formazione di don Bosco: don Calosso e don Cafasso, fedeli amici dell'anima. L'esperienza più significativa che Giovanni Bosco vive della mediazione della paternità di Dio, avviene nella persona dei sacerdoti che il Signore gli fa incontrare.
Fatti per le cose grandi, parola di Giacomino
14/01/2013 • News 5
Siamo tutti chiamati per qualcosa di importante. Quando si diventa papà, si vedono la vita e la propria storia in modo diverso. Si guarda l'infanzia con uno sguardo nuovo, si ritorna bambini, con una consapevolezza più profonda, quella dell'adulto.
S. Francesco di Sales: chi lo ascoltava, cambiava vita
14/01/2013 • News 5
Molti cominciarono ad ascoltarlo. Affascinava solo a vederlo. Tutti notavano che era mosso da grande amore a Gesù Cristo e che per Lui si faceva tutto a tutti, pronto a sacrificare la vita. Dopo sette anni il fronte cominciò a cedere e vennero le conversioni. Chi lo conobbe da vicino, toccò con mano...
Lettera ai giovani, protagonisti del mondo che cambia
14/01/2013 • News 5
"Vorrei chiedere a voi, carissimi giovani: non narrateci l'ovvio, lo scontato. Narrateci, invece, quello che nella vita vi fa sognare! Narrateci le vostre speranze, i vostri desideri; siate i trasmettitori di un'esperienza che solo l'amore dischiude! Bisogna scommettere sulle vostre capacità!"
Rappare con le mani, la sfida di Eugenio Scarlato
14/01/2013 • News 5
Eugenio Scarlato è il primo e unico rapper sordo d'Italia che canta per i sordi in lingua italiana dei segni. Si è esibito sabato scorso al talent show "Italia's got talent” e ha riscosso subito un grande successo...
Il dramma delle spose-bambine
14/01/2013 • News 5
Sono 10 milioni l'anno le bambine che si sposano prima dei 18 anni. Le famiglie povere vedono nel matrimonio della bambina prima di tutto la soluzione al problema di sfamare troppe bocche. Ma poiché le bambine e le donne sono considerate esseri inferiori, vengono anche date in sposa a un creditore d...
Ciò che non va tra parentesi
14/01/2013 • News 5
La campagna elettorale si giocherà inevita¬≠bilmente sulle risposte politiche e di governo alla crisi economica. Ma ci sono altre questio¬≠ni, dalle importantissime ricadute civili e so¬≠ciali, che non possono essere messe tra pa¬≠rentesi. I cosiddetti temi etici: la famiglia, la libertà religiosa, ...
Don Bosco, maestro comunicatore
13/01/2013 • News 5
Don Bosco rimane ancora oggi un indiscusso esperto in Comunicazioni Sociali. Come Dio ha “rigenerato” l'uomo grazie alla Sacra Scrittura, scrive don Bosco: “non esito a chiamare Divino questo mezzo”, il libro, accostando alla stampa altre formule comunicative che rendessero fruibile il Vangelo...
Quanto vale una pizza con i propri ex-alunni?
13/01/2013 • News 5
Una pubblicità recita che "ci sono cose che non hanno prezzo". È proprio vero, e sono quelle più semplici e frutto di relazioni significative costruite pian piano, come quelle tra un prof e i suoi ex-alunni, anzi più che alunni amici!
“Io ero ateo (...) Dio esiste. Io l'ho incontrato”
13/01/2013 • News 5
L'esperienza di André Frossard (1915-1999), figlio del segretario e fondatore del partico comunista francese. "Fu un'esperienza oggettiva, fu quasi un esperimento di fisica, e io non ho da trasmettervi niente di più prezioso di questo messaggio: al di là, o meglio attraverso il mondo che ci circonda...
Mattatoio Sinai: profughi, armi e denaro
13/01/2013 • News 5
Orrori senza fine. Chi non può pagare viene usato come schiavo nei campi o nei cantieri, mentre alcune bande arrivano ad espiantare gli organi per rivenderli sul mercato nero del Cairo. I rashaida si appostano fuori dal campo su auto senza targa per rapire i profughi. Chi sa o vede troppo sparisce, ...
Don Filippo ci scrive... n°35
10/01/2013 • African News
E poi eccomi qui, sono tornato in tempo per celebrare Natale in Etiopia, qui da noi è il 7 gennaio, per via del calendario Ortodosso. Domenica 6 ero a Nyinenyang e lunedì 7 a Matar e a Muon. E così sono arrivato a 4 Natali: uno in Italia e 3 in Etiopia, che fortuna!
I valori non negoziabili e la politica
10/01/2013 • News 5
È un grave errore pensare che nelle scelte politiche si debba guardare prima ai programmi economici e solo in secondo luogo ai princìpi relativi alla vita e alla famiglia. Al contrario, le radici della crisi economica sono perlopiù morali. La questione sociale è diventata radicalmente questione antr...
«Mia madre mi ha regalato le ali»
09/01/2013 • News 5
Simona Atzori, ballerina, pittrice e scrittrice milanese, senza braccia dalla nascita, ha perso la mamma Tonina il giorno della vigilia di Natale. «Vivi la tua vita con serenità, come ho sempre fatto io», mi ha detto un giorno la mia mamma. Parole preziose che mi accompagnano ogni giorno e che ora h...
Non si può morire così a 14 anni
09/01/2013 • News 5
Dov'erano gli adulti? Dove sono, quando i ragazzi mandano i loro S.O.S.? In nome dell'autodeterminazione hanno ucciso Dio Padre e poi tutti i padri. Non più figli, come vuoi che lo sentano l'Urlo dei figli, che è nostalgia?
Cristianofobia. Ucciso un cristiano ogni 5 minuti
09/01/2013 • News 5
Si stima che nel 2012 siano stati uccisi per la loro fede 105 mila cristiani: questo significa un morto ogni 5 minuti. Le proporzioni sono spaventose. Tutto avviene poco lontano dai nostri confini. Ci si dimentica del fatto che la libertà di pensiero, di coscienza e di religione è sancita...
Olocausto nel pallone: Arpad Weisz, dallo scudetto ad Auschiwitz
09/01/2013 • News 5
In quel 27 gennaio, all'apertura dei campi di concentramento, ci doveva essere anche un grande giocatore e allenatore di quei tempi: Arpad Weisz. Però Weistz non ce l'aveva fatta. Non basta un solo giorno all'anno per ricordare quei tragici momenti: bisogna portarsi dentro il proprio cuore una spera...
Workshop di HIGH SCHOOL STAGE [FdR]
09/01/2013 • News 5
Con noi, imparerai ad uscire dagli imprevisti dello spettacolo, imparerai a creare una nuova danza di animazione e più importante di tutte... imparerai finalmente a tenere il microfono davanti alla bocca! Le iscrizioni on line cominceranno venerdì 18 gennaio a mezzanotte.
Workshop di FOTOGRAFIA
09/01/2013 • News 5
Il Workshop di Fotografia si concentrerà sul tema dei volti e ti aiuterà a guardare il mondo, in particolare la Festa dei Giovani, dall'obiettivo di una macchina fotografica. Un'occasione unica per lavorare da vicino con due professionisti della fotografia. Le iscrizioni on line cominceranno venerd...
Workshop di SCENOGRAFIA
09/01/2013 • News 5
Il Workshop di scenografia è un laboratorio artistico-creativo che dà l'opportunità di qualificare le proprie competenze artistiche in vista di un servizio educativo. Mescolando le arti visive con la relazione e l'impegno, si tratterà di creare i fondali... Le iscrizioni on line cominceranno venerd...
La tortura finisca
09/01/2013 • News 5
C‚Äãhe vergogna, l'Italia condannata dalla Corte europea dei diritti umani perché il suo sistema carcerario è una tortura dell'uomo. Che vergogna in faccia al mondo. La tragedia profonda è il tradimento concreto della riforma che nel 1975 noi recitammo come profezia sul nostro ordinamento penitenzia...
La società della vergogna dietro al web
08/01/2013 • News 5
Uomini. Adulti e giovanissimi. È a voi che scrivo queste righe. A voi che siete convinti che la carne di una ragazza sia il tiro a bersaglio della vostra debolezza. Carne fresca per sfogare la violenza repressa e mai riconosciuta dentro di sé, abbandonata da un dibattito culturale preoccupato più de...
La prima infanzia
08/01/2013 • News 5
Finché era piccolino mi insegnò mia mamma stessa le preghiere. Appena divenuto capace di associarmi co' miei fratelli, mi faceva mettere con loro ginocchioni mattino e sera e tutti insieme recitavamo le preghiere in comune colla terza parte del Rosario. Mi ricordo che ella stessa mi preparò alla pri...
Il primo sogno e il primo Oratorio
08/01/2013 • News 5
"In quel momento vidi accanto di lui una donna di maestoso aspetto, vestita di un manto, che risplendeva da tutte parti... Scorgendomi ognor più confuso, mi accennò di avvicinarmi a lei che, presomi con bontà per mano, «Guarda», mi disse."
Politica, non mercato di voti
08/01/2013 • News 5
Servono visioni e scelte di "civil concorrenza". Dobbiamo saper immaginare una nuova stagione esplicitamente cooperativa, se vogliamo veramente arrestare quel declino già da tempo iniziato, che è molto più profondo del debito e del Pil. Una strada è dare vita a un processo condiviso e cooperativo...
Omelia: il Battesimo di Gesù
08/01/2013 • News 5
Perché Gesù si fa battezzare? La novità del Dio cristiano consiste nel fatto che Egli non è un Dio che rimane lontano, in cielo, a impartire disposizioni e a controllare chi le osserva e chi le trasgredisce, ma si fa uno di noi.
Mamma Margherita nella formazione di don Bosco
08/01/2013 • News 5
Sarebbe interessante fare un montaggio fotografico nel quale ritrarre almeno i principali: da Mamma Margherita a Don Calosso, a Don Cafasso, ai suoi amici della Società dell'Allegria, ai compagni di Seminario, ai suoi ragazzi, da Michele Rua a Giovanni Cagliero a Domenico Savio a Giuseppe Buzzetti.....
La prima Comunione e l'incontro con Calosso
08/01/2013 • News 5
Io mi reputava felice di essere giunto al compimento dei miei desideri quando una tribolazione, anzi un grave infortunio troncò il filo delle mie speranze... Una mattina... una persona correndo ansante mi accenna di correre immediatamente da Don Calosso, colpito da grave malore e dimandava di me...
Perché avvalersi dell'Insegnamento della Religione Cattolica?
08/01/2013 • News 5
La pittura per Caravaggio, come la poesia per Dante Alighieri, come la musica per Mozart sono mezzi per esprimere quel qualcosa di più che noi chiamiamo Mistero. Con le loro opere, questi artisti si sono fatti apostoli della bellezza trascendente di Dio che hanno dipinto, cantato o musicato...
Un anno con don Bosco
08/01/2013 • News 5
Il mese di Gennaio
08/01/2013 • News 5
Toccati dall'inquietudine verso Dio e verso l'uomo
08/01/2013 • News 5
L'omelia di Benedetto XVI durante la Messa per la solennità dell'Epifania. I Magi erano alla ricerca della realtà più grande. Erano forse uomini dotti che avevano una grande conoscenza degli astri. Ma non volevano soltanto sapere tante cose. Volevano sapere soprattutto la cosa essenziale.
Udienza Generale: L'inaudito realismo dell'amore di Dio
08/01/2013 • News 5
Un dono d'amore di “inaudito realismo”, che insegna cosa significhi donare con totale gratuità: ecco qual è il senso dell'Incarnazione di Gesù.
Settimana Vocazionale Salesiana 2013
06/01/2013 • News 5
Dal 22 al 30 gennaio: La mia vita "GIOIA" è stare con voi. Vogliamo provocarci e provocare i giovani sul “per che cosa” e “per chi” vivono, “con chi” starebbero per tutta la vita. Il materiale formativo è diviso in fanciulli, preadolescenti, adolescenti, giovani e comunità religiose o educative.
Arrivano le 18 regole per usare l'iPhone scritte da mamma
06/01/2013 • News 5
Una blogger fa firmare un contratto al figlio per utilizzare al meglio lo smartphone. Il particolare contratto si apre con un'esortazione verso il figlio: «Buon Natale! Tu sei ora l'orgoglioso possessore di un iPhone. Sei un ragazzo bravo e responsabile e te lo meriti. Tuttavia ci sono delle regole ...
Esci fuori e guarda
06/01/2013 • News 5
L'Epifania è il giorno che porta via le feste. O forse, è il giorno che porta la festa dentro i giorni ordinari che cominciano. “E quindi uscimmo a riveder le stelle”. Così esce Dante dall'inferno. Così si esce dai propri piccoli o grandi inferni: a costo di un po' di torcicollo.
Educare alle scelte 3.0 ... la scelta di fede
06/01/2013 • News 5
Un corso di formazione per animatori - operatori di pastorale giovanile e vocazionale. Il corso si svolge a Padova, presso la sede della Facoltà Teologica del Triveneto. Il termine delle iscrizioni è previsto per l'8 febbraio.
Udienza Generale: Il Dio che si fa uomo
01/01/2013 • News 5
Se consideriamo attentamente l'espressione «per opera dello Spirito Santo nato nel seno della Vergine Maria», troviamo che essa include quattro soggetti che agiscono. In modo esplicito vengono menzionati lo Spirito Santo e Maria, ma è sottointeso «Egli», cioè il Figlio, che si è fatto carne nel seno...
La parola dell'anno.
01/01/2013 • News 5
«Politica»: ritrovi la morale e se stessa. «Economia» è stata la parola regina del 2012. La prima parola del 2013 dovrà essere «Politica», se vogliamo che l'anno che si sta aprendo sia migliore, anche per l'economia.
Workshop di DANZA HIP HOP
31/12/2012 • News 5
Il workshop darà l'occasione di imparare coreografie che andranno ad arricchire lo spettacolo della Festa dei Giovani e di creare legami grazie alla musica e allo stile hip hop. Le iscrizioni on line cominceranno venerdì 18 gennaio a mezzanotte.
Workshop di BODY PERCUSSION
31/12/2012 • News 5
Workshop di animazione musicale, basato sull'uso delle percussioni, della body-percussion e della voce, dove il ritmo ‚Äì del singolo e del gruppo - è l'oggetto e il fine di tutto il percorso. Il gruppo ‚Äì inteso come identità ritmica d'insieme di tutti i partecipanti ‚Äì diviene ben presto una ver...
Nigeria, ancora stragi
31/12/2012 • News 5
15 fedeli uccisi in una chiesa. Il 2012 "è stato un anno molto difficile per i cristiani in Nigeria, a causa della persecuzione e quindi la sofferenza a causa della fede. Abbiamo avuto attacchi su attacchi nelle chiese. Ma abbiamo speranza...
STRENNA 2013.
31/12/2012 • News 5
Come Don Bosco educatore, offriamo ai giovani il Vangelo della gioia attraverso la pedagogia della bontà. Il “vangelo della gioia” caratterizza tutta la storia di Don Bosco ed è l'anima delle sue molteplici opere. Don Bosco ha intercettato il desiderio di felicità presente nei giovani e ha declinato...
Il Papa incontra i giovani.
30/12/2012 • News 5
Cari giovani amici, Cristo non vi toglie dal mondo. Vi manda là dove la luce manca, perché la portiate ad altri. Sì, siete tutti chiamati ad essere delle piccole luci per quanti vi circondano. Con la vostra attenzione a una più equa ripartizione dei beni della terra, con l'impegno per la giustizia e...
Nicola e il dolore innocente
27/12/2012 • News 5
Erano le 3 di mattina quando Nicola tornò in cielo. Furono ore terribili per la mamma, che già da due anni lottava e accompagnava giorno e notte suo figlio nel tentativo di salvarlo dalla morte. «Soffro, soffro molto, Padre, ma non sono disperata...».
Dicotomia a metà
27/12/2012 • News 5
L'Albero o il Presepe? Un po' come chiedere "Milan o Inter?", oppure "pandoro o panettone?". Dal legno della mangiatoia a quello della croce: la storia di Gesù pare dunque saldamente legata agli alberi e al loro legno, che a sua volta richiama, nella mente di chi legge la Bibbia, altri legni e altri...
Le mode passano, l'Amore è eterno
27/12/2012 • News 5
I giovani sono posti di fronte al bivio tra felicità surrogate e gioie autentiche. Quotidiani e mass media esaltano a tutte le ore la convenienza di vivere “liberi”, senza legami, senza vincoli affettivi... È ora di farla finita con questo imbroglio con cui stiamo condannando il nostro presente e il...
Concorso Crucjesolo!
27/12/2012 • News 5
Un cruciverba che ti permetterà di aggiudicarti un sacco di premi, sia come singolo sia insieme al tuo oratorio o al tuo gruppo di amici. Il concorso degli Eventi Jesolo 2013 è aperto a tutti i giovani! Scarica il regolamento!
Porta che va aperta
27/12/2012 • News 5
Nella notte Natale, la voce del Papa come la parola di un padre, che ai figli non può tace¬≠re di ciò che loro più di tutto manca. E, a¬≠scoltandolo, ci siamo sentiti fotografati nel profondo. Non ci lamentiamo forse in tanti di una fede da poco, di avvertire Dio come a¬≠stratto, di non vedere, di n...
Il Natale dei mistici non è quello dei teologi moderni
26/12/2012 • News 5
La Natività nella visione della beata Anna Katharina Emmerick. Il Figlio di Dio non ebbe una nascita comune, come vorrebbero farci credere molti teologi e narratori contemporanei. "Vidi Maria Santissima assorta nel rapimento per qualche tempo, poi la vidi ricoprire attentamente con un panno una picc...
Le cose davvero importanti non le troviamo sui giornali
26/12/2012 • News 5
La storia è un'immensa macelleria, diceva il vecchio Hegel. Ed è vero. Per secoli e secoli sulla scena del mondo stavano pochi protagonisti e molte comparse. Poi, un giorno di duemila anni fa, tutto è stato silenziosamente rovesciato.
Letterina agli inventori di Babbo Natale
26/12/2012 • News 5
Babbo Natale, un personaggio rinomato e sopravvalutato. Il frutto di una fantasia eppure capace di distrarre l'uomo dal centro del Natale, usurpando il posto dovuto a Gesù Bambino. Un confronto assurdo: alimentare l'illusione, scartare la Verità.
Lui nasce anche in Siria
26/12/2012 • News 5
Arriva Natale. Anche in Siria, ad Aleppo, a Homs. Nel nostro villaggio. Si può, quest'anno, con questa guerra fratricida, dirci buon Natale? Sì, più che mai. Non solo si può, ma è urgente. Prima di tutto perché ciò di cui facciamo memoria è la venuta di Dio fra gli uomini. Non celebriamo il Natale c...
Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato
26/12/2012 • Cinema e Serie TV
Lo Hobbit è un gran bel film, capace di coinvolgere ed emozionare.
Nasce Gesù, nostra consolazione, forza e felicità
25/12/2012 • News 5
Tutte le religioni sacralizzavano il potere. Dopo la nascita di Gesù a essere sacralizzato è il singolo essere umano, a partire dal più irrilevante e marginale. L'inerme Gesù invece ha conquistato e illuminato il mondo.
Nascere a Betlemme, terra di miracoli.
23/12/2012 • News 5
Suor Donatella Lessio, infermiera al Caritas Baby Hospital, un ospedale pediatrico di Betlemme condotto dalle suore Francescane Elisabettine di Padova, racconta una delle tante vicende che accadono in Palestina, terra di miracoli.
Più vero del vero.
23/12/2012 • News 5
Questo tempo, per non consegnarci alle superstizioni. Il fatto è che il tema stesso della destinazione dell'uomo ‚Äì del genere umano e di ogni singolo ‚Äì è diventato frivolo: un fatto di superstizione, per alcuni, un fantasma dell'illusione, per altri.
Ecco vi annunzio una grande gioia
23/12/2012 • News 5
Sembra una favola, ed è la più vera e la più concreta delle realtà effettuali. Del resto, nessuna fantasia di poeta, nessun ardimento di pensatore o di mistico, avrebbe mai saputo nemmeno immaginare un'avventura così umile e così alta. Chi si aspettava che la salvezza di Dio arrivasse con una manife...
Lettera di Natale ai carissimi studenti di ieri e di oggi...
23/12/2012 • News 5
Vi scrivo con l'augurio che questo possa essere un Natale Santo, un Natale commovente, un Natale strano, un Natale vero, un Natale sconvolgente, un Natale quotidiano. Sia un Natale Santo, sia un Natale commovente!
L'essenza del dono.
22/12/2012 • News 5
Questo tempo, per capire la preziosa «liturgia» delle relazioni. Ci sono alcuni segnali che aiutano a distinguere un dono da un regalo... Il dono è altra cosa, ha altra natura, altro costo, e altro valore... Approfittiamo di questi ultimi giorni di Natale per trasformare qualche regalo in dono.
Omelia: "Beata te, o Maria, perché hai creduto!"
19/12/2012 • News 5
Il Vangelo di Luca ci narra, in questa domenica, dell'incontro di due madri che si incontrano, ciascuna portando dentro di sé una vita fecondata in modo straordinario. Elisabetta e Maria, così diverse per età e per maternità, si trovano unite a celebrare il trionfo della vita.
La fine del mondo? O il suo inizio?
19/12/2012 • News 5
C'è chi fa il conto alla rovescia per la fine del mondo: il 21. Io faccio il conto alla rovescia per l'inizio del mondo: il 25. Stefano ha imparato da suo padre che nella vita non è importante la parte, ma la recitazione. Che tu sia Re, Buffone o Postino, quel che conta è che tu sia un bravo Re, Buf...
Antifona “O”: Vespri del 17 Dicembre
19/12/2012 • News 4
O Sapienza dell'Altissimo, che tutto disponi con forza e dolcezza: vieni ad insegnarci la via della saggezza.
La fede di Gesù e la fede in Gesù
18/12/2012 • News 5
La mediazione di Gesù è speciale, perché Egli non rappresenta una delle molte parole di Dio, ma è la Parola stessa di Dio. La fede è un legame personale, filiale, nuziale: nel-la fede incontriamo le persone divine, veniamo generati da Dio, impariamo a corrispondere a Dio!
Materia e spirito
18/12/2012 • News 5
Oggi va di moda un'antropologia fatta passare per “biblica”, di origine protestante, la quale considera la distinzione anima-corpo come falsa e inficiata dal “dualismo greco” o “cartesiano”. Col pretesto che la visione biblica comporta l'unità dell'individuo umano, è sorto un monismo che confonde an...
"Ce lo chiede l'Europa". E una volta tanto non sono sacrifici.
18/12/2012 • News 5
Il titolo è "Opportunità per i Giovani" e consiste in un pacchetto di interventi, "per una crescita intelligente, sostenibile e solidale".
La testimonianza di Daniele Molmenti, oro nella canoa
17/12/2012 • News 5
La testimonianza di Daniele Molmenti, oro nella canoa. Ventotto anni, pordenonese, si è fatto conoscere alle Olimpiadi per la sua simpatia ma anche per la sua fede cristiana. "Non penso che Dio abbia tempo per darci la spinta durante le nostre prestazioni. Certo è che la fede dà una motivazione, una...
I cristiani siano missionari anche nel web
17/12/2012 • News 5
Credo che siamo molto assenti, latitanti, non solo su internet. Nei media i profeti di menzogna sono molto presenti e aggressivi, portano tanto veleno e ci accorgiamo dei frutti di questo veleno. E' devastante e lo dico con assoluta cognizione di causa. Dovremmo fare nostra la Parola di Dio: “Guai a...
Gli alberelli dei detenuti di Treviso
17/12/2012 • Lavoro e Cittadinanza
Trecento alberelli create in compensato e realizzate all'interno della casa circondariale saranno dislocati nelle piazze della città per "costringere le persone a comprendere e a non abbracciare per comodità opinioni e luoghi comuni".
Via il Natale cristiano dalle scuole e dai luoghi pubblici?
17/12/2012 • Spiritualità
E quale altro Natale esiste? L'albero prende il posto del presepe, la fretta supera la riflessione, il rumore vince l'ascolto. Eppure tutto è travestito di rosso, un rosso che parla di una festa diversa, che non è più quella del Figlio di Dio che si è fatto uomo. Così come "l'uomo in croce" fa paur...
Messaggio del Papa per la Giornata delle Vocazioni
17/12/2012 • News 5
Il messaggio del Santo Padre per la Giornata delle Vocazioni che celebreremo il 21 aprile 2013.Che cosa sarebbe la vostra vita senza questo amore? Dio si prende cura dell'uomo dalla creazione fino alla fine dei tempi, quando porterà a compimento il suo progetto di salvezza. Nel Signore Risorto abbia...
Benigni in un inno alla Costituzione
17/12/2012 • News 5
Roberto Benigni è tornato in tv con «La più bella del mondo», lo spettacolo che l'artista toscano ha dedicato alla Costituzione italiana.«Non vi dico di rispettare la politica. Vi dico di amarla: perché è con la politica che si organizza la nostra vita sociale. Disprezzare la politica è come disprez...
Braccianti africani senza diritti, tra "capineri" e padroni bianchi
17/12/2012 • News 5
Lo scopo dei documentari brevi è raccontare le molte violazioni di diritti fondamentali che attraversano il paese e raccogliere la voce di chi le vive sulla propria pelle, fuori dagli schemi e dalle semplificazioni giornalistiche.
I falsi predicatori della fine del mondo!
17/12/2012 • News 5
Quando arriverà la fine del mondo? La strada vera dell'uomo non è nella paura. Secondo un'interpretazione popolare, l'antica religione dei Maya avrebbe predetto la fine del mondo per il prossimo 21 dicembre.
La pace non è relativista, dice il Papa
17/12/2012 • News 5
I tentativi di rendere le nozze tra un uomo e una donna “giuridicamente equivalenti a forme radicalmente diverse di unione” costituiscono “un'offesa contro la verità della persona umana” e “una ferita grave inflitta alla giustizia e alla pace”. Questi principi non sono verità di fede”, ma sono inscr...
La storia di conversione di Alister Mcgrath
16/12/2012 • News 5
"La Svolta" è un programma che racconta le storie di chi ha incontrato Dio, di chi si è convertito al cristianesimo e ha dato una svolta alla propria vita. Riportiamo il video del testimone Alister McGrath, il noto teologo, apologeta ed educatore anglicano.
“Maria Ausiliatrice, defende nos in proelio!”
16/12/2012 • News 5
Maria Ausiliatrice è la Madonna della battaglia di Lepanto e di don Bosco. La storia ci insegna come essa sia una Madonna molto potente. Don Bosco aveva eletto questa Madonna come salvatrice dei giovani e come baluardo della Chiesa nei momenti difficili. Due aspetti che si stanno concretizzando anch...
La forza della letizia
16/12/2012 • News 5
Ma come si può essere lieti nei tempi della crisi? Non è solo l'allegria, tantomeno il piacere, non è il merry (allegro, ebbro), un aggettivo associato, nel mondo di lingua inglese, indissolubilmente a Christmas (Natale di Cristo). La letitia ha molto a che fare con le relazioni...
L'amore delle maestre più forte del male
15/12/2012 • News 5
Quando sono cominciati gli spari ha nascosto i suoi bambini negli armadi e quando l'uomo armato è entrato nella sua stanza gli ha detto che la classe era a ginnastica. È stata uccisa, ma i suoi studenti sono illesi.
An Atheist's Christmas
14/12/2012 • News 5
What does Christmas mean if you don't believe in Christ? Thinking Faith asked Jonathan Holloway to tell us how and why someone who rejects religious values celebrates Christmas.
La preghiera sotterranea
13/12/2012 • News 5
È arrivata improvvisa la neve. Ha portato freddo e calore al tempo stesso. Perchè ci ha introdotto all'intimità dell'inverno, a quella sensazione di casa e focolare che ci prende quando è freddo, che ci induce a rallentare il ritmo e a riflettere un po' di più.
Il cammino spirituale in San Giovanni della Croce
13/12/2012 • News 5
L'anima non può essere posseduta dall'unione divina, finché non si sia dispogliata dell'amore delle cose create. S. Giovanni della Croce traccia un vero e proprio “percorso dell'anima”, valido per tutti e a tutt'oggi attualissimo, per giungere all'incontro e all'unione con il divino.
Non ne ho mai visti di eroi simili dalle nostre parti
13/12/2012 • News 5
In Pakistan a stragrande maggioranza musulmana il regime fondamentalista da anni ha varato la terrificante “legge sulla blasfemia” che è come un spada di Damocle sui cristiani, la cui vita, i cui figli, i cui beni sono così alla mercé di chiunque li denunci di aver offeso Maometto. Non ne ho mai vis...
Buon Natale? Sì, ma con il cuore!
13/12/2012 • News 5
Tra poco sarà Natale. Come ogni anno, i nostri telefoni cellulari saranno inondati di messaggini d'auguri. Pensieri sinceri e graditi? In alcuni casi sì. Ma non sempre si tratta di frasi che vengono dal cuore. Dovremmo sentirci più liberi e recuperare un rapporto più umano con il prossimo, evitando ...
Cinque buone notizie sul fronte del lavoro
13/12/2012 • News 5
Mai sprecare una buona crisi! L'anno si chiude, la disoccupazione aumenta, l'economia non cresce e la politica italiana torna a sembrare un malinconico B-movie, con tanto di vampirelle e zombie. La tentazione di picchiare la testa contro l'albero di Natale è forte, ma si rischia di far cadere le pal...
Il Natale nei testi letterari
13/12/2012 • News 5
Si sente dire in giro che questo sarà un Natale triste, perché c'è la crisi, perché ci sono troppe tasse da pagare, come se il Natale fosse allegro solo a condizione di poter spendere un po' di soldi. Ma è davvero così? Riscoprirne il senso attraverso le storie di ogni tempo. Da Collodi a Calvino, i...
La situazione a Goma
13/12/2012 • News 5
Perché Goma ritrovi il sorriso di una volta, costruiamo insieme il Congo. Non lo si costruisce con la guerra, ma con la pace. La guerra continua: una guerra che fa molte vittime di cui non si parla. Molta gente continua a morire di fame, di malattia, di miseria. Il Signore ci chiederà: avevo fame, e...
Dalle stelle... alla stalla
13/12/2012 • News 5
Il rischio è rimanere in periferia, come semplici spettatori di un cinema panettone. Penso ai bambini di un domani, sempre meno per la continua strage degli innocenti non nati, che, dopo le zucche vuote di Halloween al posto dei Santi, forse rimarranno solo con il bue e l'asinello, ruminando il fien...
Alla ricerca dei segni di Dio in un mondo distratto
13/12/2012 • News 5
Dio non si è tolto dal mondo, non è assente, ma ci viene incontro in diversi modi, che dobbiamo imparare a discernere. E tra i gli spazi in cui è possibile scorgere i segni della presenza di Dio nel mondo ci sono anche i nuovi strumenti che la tecnologia mette a disposizione per comunicare...
La Culla Vuota
13/12/2012 • News 5
Si moltiplicano gli abbellimenti, le luci, le proposte natalizie, ma quella Culla rimane sempre più vuota. Simbolo forse della nostra incapacità di dare "contenuti" al nostro festeggiare. Dobbiamo uscire , dobbiamo festeggiare, dobbiamo essere felici. Ma non siamo in grado di spiegare il motivo. Per...
Etty Hillesum e l'amore alla vita
13/12/2012 • News 5
La vita è difficile davvero, è una lotta di minuto in minuto (non esagerare, tesoro!), ma è una lotta invitante. Una volta io m'immaginavo un futuro caotico perché mi rifiutavo di vivere l'istante più prossimo. Ero come un bambino molto viziato, volevo che tutto mi fosse regalato.
Il difficile ruolo dell'insegnante. Educazione: illusione o realtà?
13/12/2012 • News 5
Compito della scuola è di formare la persona nell'unità dei diversi piani: culturale, umano, psicologico, valoriale. Per questo l'insegnante è, per sua natura, un educatore. Uno dei problemi dell'insegnante è spesso quello di non avere spazi per conoscere individualmente i suoi alunni. E' un rapport...
Sinai: il dramma dei profughi eritrei rapiti
13/12/2012 • News 5
Resta drammatica la situazione nel Sinai, dove almeno 750 profughi eritrei sono nelle mani dei beduini, trafficanti di esseri umani. Una situazione tra indifferenza e atrocità, che ormai va avanti da tempo e che rischia di essere dimenticata.
Messaggio del Papa per la Giornata della Pace
13/12/2012 • News 5
Messaggio di Benedetto XVI per la Giornata Mondiale della pace.In ogni persona il desiderio di pace è aspirazione essenziale e coincide, in certa maniera, con il desiderio di una vita umana piena, felice e ben realizzata. L'uomo è fatto per la pace che è dono di Dio.
Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)