Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17136 risultati.
(visualizzati da 5901 a 6000)

In Brasile non avevano capito che la Gmg è più importante dei mondiali

30/01/2013 • News 5

La Gmg è infatti il primo dei tre grandi eventi che nel giro di pochi anni proietterà il Brasile, il gigante sudamericano, al centro dell'attenzione mondiale, prima dei Mondiali di calcio del 2014 e delle Olimpiadi del 2016.

Il senso della preghiera

30/01/2013 • News 5

La salvezza è possibile, ci dice il vero Vangelo, ma solo a patto che l'uomo peccatore si riconosca bisognoso di questa salvezza, si converta e non creda di esserne già in possesso, ma al contrario si adoperi per ottenerla con la preghiera e l'esercizio delle buone opere...

Udienza Generale: Io credo in Dio: il Padre onnipotente

30/01/2013 • News 5

Dio è un Padre che non abbandona mai i suoi figli, un Padre amorevole che sorregge, aiuta, accoglie, perdona, salva, con una fedeltà che sorpassa immensamente quella degli uomini, per aprirsi a dimensioni di eternità. Non è sempre facile oggi parlare di paternità...

Etty Hillesum, la Shoah e la Croce

30/01/2013 • News 5

Etty Hillesum studia e vive nella Amsterdam occupata dai nazisti. Ebrea ma non praticante, frequenta ambienti intellettuali non credenti, e conduce, come dirà con le sue parole, «una vita libera e sregolata». L'incontro con lo psicoterapeuta ebreo Julius Spier...

1. Chi era costei?

30/01/2013 • News 5

Dal treno che la portava ad Auschwitz, Etty lanciò una cartolina postale, indirizzata ad un'amica; qualcuno la raccolse dalla strada ferrata e la spedì. Vi si legge: "Sono seduta sul mio zaino nel mezzo di un affollato vagone merci..."

2. Etty Hillesum e la fede

30/01/2013 • News 5

Stamattina all'alba sono saltata giù dal letto e mi sono inginocchiata alla finestra. L'albero era immobile nell'alba grigia e silenziosa. Ho pregato: mio Dio, concedimi la pace grande e potente della tua natura. Se vuoi farmi soffrire, dammi il dolore grande e pieno, non le mille, piccole preoccupa...

3. L'amore alla vita

30/01/2013 • News 5

Trovo bella la vita, e mi sento libera. La vita è difficile, ma non è grave. Io vivo, vivo pienamente e la vita vale la pena viverla ora, oggi, in questo momento; e se sapessi di dover morire domani direi: mi dispiace molto, ma così com'è stato, è stato un bene...

Da Leopardi a Todorov, istruzioni per vivere

30/01/2013 • News 5

“No, scusami, so che eÃÄ tardi. Ma proprio non riesco a prendere sonno. Perdonami se ti sveglio, ma... hai presente la festa a cui siamo stati stasera? hai presente lei, quella di cui sono innamorato? Porca miseria, non riesco a prendere sonno!"

5. Crescere, educarsi, maturare

30/01/2013 • News 5

Una persona deve educarsi molto: già, ma a che cosa mi serve tutto questo se non ho l'amore? A volte vorrei rifugiarmi, con tutto quel che ho dentro, in un paio di parole. Ma non esistono ancora parole che mi vogliano ospitare. È proprio così. So cercando un tetto che mi ripari ma dovrò costruirmi u...

L'ostetrica coraggiosa che fece nascere la vita anche ad Auschwitz

30/01/2013 • News 5

Stanislawa Leszczynska rischiò la sua vita per far nascere i bambini (e battezzarli), avendo una sola certezza: l'ostetrica, il medico e i genitori devono sempre promuovere la vita.

I principi non negoziabili non sono bandiere in mano a bigotti

30/01/2013 • News 5

Una campagna elettorale nel pieno di una delle più potenti crisi economiche e politiche, nella quale spesso i cattolici appaiono frastornati, quasi fossero senza punti di riferimento. Non si tratta certo di princìpi nuovi nel magistero della Chiesa...

Matrimonio e convivenza. Riflessione di una bambina

30/01/2013 • News 5

I due sono entrambi laureati e hanno la grazia di avere un lavoro; sicuramente si amano, i loro caratteri sono compatibili ed essi condividono gusti e interessi. E allora? Che cosa ispira in loro una simile paura del matrimonio da indurli a rifiutare decisamente, non solo il Sacramento, ma anche la ...

4. Un percorso di interiorità

30/01/2013 • News 5

La nascita di un'autentica autonomia interiore è un lungo e doloroso processo: è la presa di coscienza che per te non esiste alcun aiuto o appoggio o rifugio presso gli altri, mai. Che gli altri sono altrettanto insicuri, deboli e indifesi.

MESSAGGIO di Don Pascual Chavéz al Movimento Giovanile Salesiano - 31 gennaio 2013

29/01/2013 • News 5

Nell'anno della fede voglio essere con voi in questa stupenda missione che coinvolge tutta la Chiesa. A ciascuno di voi dico le stesse parole che ripetevo ai miei giovani di Valdocco: “Uno solo è il mio desiderio, quello di vedervi felici nel tempo e nell'eternità”. Perché siate felici e la Buona no...

Ad insegnare ho imparato da Don Bosco...

29/01/2013 • News 5

Quando frequentavo il liceo, al terzo anno, all'esterno della scuola durante la ricreazione ci fu un omicidio; gli spari li sentimmo tutti e dalla finestre vedemmo il corpo insanguinato, senza vita e solo in mezzo alla strada...

Dalle cooperative ai volontari

29/01/2013 • News 5

La folla premeva ai cancelli, fino all'apertura delle 8.30. Sono entrati gruppi numerosi, persone addobbate a festa con sciarpe, cappelli, bandiere, tamburi, cartelli, striscioni. La promessa è di ritrovarsi nel 2014 per sentire la loro versione e valutare cosa hanno fatto in un anno per il Terzo Se...

Quella santa alleanza sul web

29/01/2013 • News 5

Cosa si dice sul web sulla Chiesa? Cosa chiedono i cattolici ‚Äì e non solo loro ‚Äì alla rete? Attraverso quello che in gergo si chiama “web listening” - ovvero l'ascolto della rete - il network offre infatti la possibilità di analizzare i trending topics, gli argomenti al centro delle discussioni ...

Risorgere dalle ceneri

29/01/2013 • News 5

Suor Silvia Serra (MdI) vive da tre anni un'esperienza di comunità intercongregazionale insieme ad altre tre suore brasiliane di Istituti diversi, in una realtà di frontiera: le favelas di Vila Prudente. Una testimonianza di denuncia e di speranza.

Zamagni: «La bioeconomia una questione vitale»

29/01/2013 • News 5

Di bioeconomia è sempre più necessario parlare, alla luce di una crisi che si è manifestata innanzitutto come deriva di senso, nella prassi di sacrificare l'umano al «primato economicista». Ne è convinto l'economista Stefano Zamagni, d'accordo nel leggere che vi sia ormai un sistema...

Il rock sale in cattedra in Vaticano

29/01/2013 • News 5

Il cardinale Ravasi e il gruppo rock "The Sun"

Non sappiamo più giocare alla vita: bariamo

29/01/2013 • News 5

Gli uomini non corteggiano più le donne. Diventiamo cinici: non ne vale la pena, tanto poi finisce. Eppure non c'è gioco più bello dell'amore. Non comincia tutto con un gioco di sguardi per diventare poi un gioco di anime? Però non ci riesce più di stare al gioco.

Giovani costruttori di pace

29/01/2013 • News 5

Da un punto di vista più interiore, mi sono sentita immersa nella dimensione del dono. Sono stata circondata da tante persone meravigliose che ogni giorno mi donavano il loro bene e la loro amicizia. Per tutti questi motivi mi sono sentita investita dell'onere e dell'onore di condividere tutto quel...

Don Bosco mistico

28/01/2013 • News 5

Era un sacerdote santo e santificante, donava la gioia e la grazia del Signore e questo faceva sì che anche i giovani più difficili si convertissero. San Domenico Savio ne è l'esempio più lampante, ma molti altri percepirono e cambiarono grazie a questo padre, che li amava...

«Alla Chiesa sta a cuore tutto l'uomo»

28/01/2013 • News 5

Abbiamo tempo e spazio per Lui? La questione che riguarda Lui non sembra mai urgente. Il nostro tempo è già completamente riempito. Egli è la nostra ineffabile gioia! Una gioia che reinterpreta e ricolloca le angosce, gioia che spoglia le apparenze...

La Fede di Mamma Margherita

28/01/2013 • News 5

Margherita aveva diviso tutto il suo tempo fra la preghiera ed il lavoro. La chiesa, ove andava a compiere i doveri religiosi coll'assistere alla Santa Messa, col frequentare i Sacramenti, coll'ascoltare la parola di Dio, era il luogo delle sue delizie...

Magdi Allam: per colpa dei Fratelli musulmani rischiamo una nuova guerra

28/01/2013 • News 5

Un Paese ormai periodicamente soggetto a esplosioni di rabbia, di sommosse, di repressioni brutali dove si deve aggiornare sempre il tragico elenco delle vittime. A due anni dalla cosiddetta “primavera araba”, l'Egitto svela le sue drammatiche ferite, ma lo scenario non eÃÄ diverso in tanti altri Pa...

La Pedagogia di Don Bosco: un gigante dell'amore

28/01/2013 • News 5

Don Bosco amava con i fatti e non con le parole. L'amore lo rese grande, non il suo metodo educativo. Egli amò i suoi giovani ed era costantemente preoccupato del loro bene. Diede loro il suo cuore, ma escluse rigorosamente tenerezze e abbracci.

La solitudine del sacerdote non ha nulla a che vedere con il celibato

28/01/2013 • News 5

La solitudine del sacerdote è non poter fare a meno di predicare Cristo, ma doverlo predicare come è, crocifisso (in un mondo che, da sempre, fugge le croci). "Mi rendo conto di essere stato fortunato. Quando racconto la mia vita, spesso qualcuno mi confessa di avermi invidiato un po'..."

Sulle loro notti alcoliche

28/01/2013 • News 5

Ora che la cultura si è frantumata e l'autorità non tiene più insieme la società, non c'è da stupirsi se questa generazione cerca il Divino nel di-vino. Un di-vino, però, che finisce per riempire i propri bisogni e non per mettere in moto i propri desideri.

La mente è come un paracadute...

28/01/2013 • News 5

Nella nostra storia di uomini ci sono delle occasioni che si presentano e che poi non tornano più: il tempo dello studio è una di queste. È una di quelle occasioni che l'esistenza ti presenta e di cui capisci solo dopo la portata e la valenza.

Nel 2016 in tutta Europa nelle carte d'identità il termine "sesso" sarà sostituito

28/01/2013 • News 5

Il termine "sesso" sarà sostituito dalla più moderna dizione "IG" (identità di genere). Vengono così applicati i ''Principi di Yogyakarta'' stilati da 31 ''esperti'' che hanno deciso di abolire le leggi di natura perché antiquate e hanno stabilito il futuro dell'intera umanità...

La Bellezza nell'arte

28/01/2013 • News 5

La bellezza sta alla sorgente stessa del cristianesimo come Bella\Buona Notizia, ed è per questo che la Chiesa punta sulla dimensione estetica della fede in vista di un nuovo ed efficace annuncio del Vangelo. Occorre saper educare le nuove generazioni al gusto del Bello, aldilà di ogni moda che poss...

Un carcere più umano, ecco le condizioni

27/01/2013 • News 5

Il carcere toglie o limita di molto la libertà fisica dell'uomo, è uno strumento contro la libertà umana. Parlare di violenza in carcere non è muovere un'accusa, ma descrivere la realtà dei fatti; si tratta di uno strumento in se stesso anti-umano. Fin qui la teoria. Ma come si vive in carcere?

Omelia ai giovani del CFP di San Donà di Piave

27/01/2013 • News 5

Don Bosco ha ascoltato l'urlo dei giovani, ha offerto delle strutture preziose, ma che cosa ha detto. La seconda lettura dice “rallegratevi sempre nel Signore, ve lo ripeto: state allegri!” Ed è quello che don Bosco voleva: sapeva che il giovane per natura vuole essere felice, vuole essere lieto.

Siamo tutti bravi a...

27/01/2013 • News 5

Siamo tutti bravi a condannare i nazisti. E noi italiani? Perché non andare a Rab (Croazia), dove migliaia di persone furono lasciate morire di fame, da fascisti, italiani? Portino qui gli studenti, facciamo ciò che l'Italia mai fece: ufficialmente chiedere perdono...

Omelia del Rettor Maggiore per la Messa di don Bosco all'Astori

27/01/2013 • News 5

Omelia del Rettor Maggiore in occasione della Messa di San Giovanni Bosco per ringraziare il Signore per i 130 anni di fondazione dell'Astori. Ma che cosa vuol dire “farsi piccolo”? C'è una pagina di Don Bosco che sembra molto illuminante, anche perché promana dalla sua stessa esperienza com'educato...

Il falso mito dello scontro tra i laici e i cattolici

27/01/2013 • News 5

Esce il libro del card. Bagnasco dedicato al ruolo della Chiesa nella società: «Noi vescovi non vogliamo agire da padroni». La gente di tutti i giorni, quella della strada - cioè della vita semplice, quotidiana, spesso dura - sa che le nostre porte sono sempre aperte per chiunque, sa che accogliamo ...

Un Papa come consigliere

27/01/2013 • News 5

È significativo che don Bosco renda partecipe il Papa del ruolo dei suoi ragazzi migliori nella sua opera a favore dei più poveri: questa dovrebbe essere sempre la caratteristica delle opere salesiane che devono vedere protagonisti i giovani nella evangelizzare i loro coetanei. Le lacrime di don Bos...

Elena: in 10 minuti ho perso marito e figli, eppure posso perdonare e amare

27/01/2013 • News 5

La sua storia ha ricevuto il riconoscimento più alto, una sorta di Nobel della solidarietà. Rinascere dalle ceneri. È quello che sta cercando di fare Elena Morè, che lo scorso maggio in dieci minuti di ordinaria follia ha visto uscire dalla sua vita il marito e due figli...

Odoardo Focherini, il "giusto" che diventerà beato

27/01/2013 • News 5

Ci saremo chiesti almeno una volta che cosa avremmo fatto noi se in quegli anni ci fosse toccato di vivere. E ci saremo chiesti come abbiano potuto giovani massacrare loro connazionali civili o arrestare bambini ebrei, o ancora gestire il campo...

I Santi che hanno guidato don Bosco

27/01/2013 • Santi e Testimoni

Guardando a San Francesco di Sales, San Filippo Neri, Sant'Alfonso Maria de' Liguori, San Vincenzo de' Paoli, comprendiamo meglio l'impegno educativo di San Giovanni Bosco.

Omelia per la Festa di S. Francesco di Sales nel Monastero di Tv

26/01/2013 • News 5

Omelia del Rettor Maggiore per la Festa di San Francesco di Sales a Treviso. Chiediamo al Signore la grazia di riscoprire e fare nostre le grandi virtù di San Francesco di Sales, quelle che portarono il nostro padre a sceglierlo come suo e nostro modello.

L'ITALIA STA BENE, LO STATO È MORTO.

26/01/2013 • News 5

Diciamo chiaro a una ragazzina di 13 anni che voleva fare il classico che non è possibile, perché erano solo in 16. Poi però nascondiamole i giornali e impediamole di connettersi a Internet. Che non venga a sapere dove sono finiti i soldi che i suoi genitori hanno pagato in tasse...

Oggi gli occhi di tutti sono fissi su di te!

26/01/2013 • News 5

Festeggiare oggi don Bosco non è fare un'operazione di archeologia, non è come andare in un museo e meravigliarsi di quello che ha fatto, ma è decidere di amare Dio come lui ha fatto. Oggi sarà festa se decidi di sporcarti le mani come don Bosco per Cristo...

Ad Auschwitz sparavano ai bimbi per gioco...

26/01/2013 • News 5

Giornata della memoria. Alberto Sed: parlare ai ragazzi, la mia rivincita sul male. Per tanti anni sono stato in un silenzio assoluto e non ho parlato con nessuno: non ho parlato con mia figlia, non ho parlato con mia moglie. Tutto quello che avevo passato l'ho tenuto per me...

Benedetto XVI alla conquista dei social

24/01/2013 • News 5

I buoni effetti dei social network non sono automatici: le persone che vi partecipano devono sforzarsi di essere autentiche, perché in questi spazi non si condividono solamente idee e informazioni, ma in ultima istanza si comunica se stessi. I collegamenti possono maturare in amicizia, le connession...

Udienza Generale: Chi ha fede non teme di andare controcorrente

24/01/2013 • News 5

In quest'Anno della fede il Papa ha iniziato, nella scorsa udienza generale, a riflettere sul Credo, cioè sulla solenne professione di fede che accompagna la nostra vita di credenti. "Affermare di credere in Dio significa non aver paura di andare controcorrente rispetto alle società in cui Dio è il ...

In cerca dell'autentico (persino in questa battaglia)‚Äã

24/01/2013 • News 5

«La migliore offerta» di Giuseppe Tornatore è un film che sta facendo discutere. La faccenda è maledettamente seria. Come nel film, la passione e la dedizione con cui il protagonista sinceramente si coinvolge in una faccenda gli permettono di non farsi sfuggire l'elemento di autenticità nella grande...

«Schierati? Sì, sui valori. Votare per persone affidabili»

24/01/2013 • News 5

Tra tutti i varchi possibili, ha scelto la «porta stretta». Né portoni né altri passaggi più comodi. Una porta stretta che significa «proporre una parola autorevole anche su questioni che attengono all'ordine sociale e politico, quando sono in gioco i valori fondanti della convivenza civile».

Nuove opere e iniziative, difficoltà, minacce, attentati

24/01/2013 • News 5

Risolte le più preoccupanti situazioni, grazie all'aiuto della Provvidenza, per dare un alloggio ai tanti giovani che bussavano alla sua porta, aprendo case e oratori nuovi in città, Don Bosco non nasconde le tante altre difficoltà alle quali dovette far fronte per creare un clima familiare, educati...

Nasce nella povertà la «casa salesiana»

24/01/2013 • News 5

Dopo il felice superamento della gravissima malattia, Don Bosco, ritornato all'Oratorio di Valdocco, riprende, senza altre gravi interruzioni, una instancabile attività per i suoi ragazzi che aumentavano di giorno in giorno.

Il prete venuto da due fedi

24/01/2013 • News 5

Sua madre è cattolica, suo padre musulmano. Per il resto, don Nur era un adolescente come tanti: ribelle e difficile. Finché, un giorno, sentì una chiamata che gettò nello scompiglio la sua famiglia.

Sanare la ferita dell'abbandono... l'orfanotrofio della Creche.

24/01/2013 • News 5

La Creche è un'istituzione complessa e costosa, in funzione 24 ore su 24, che si mantiene grazie alle donazioni di chi crede all'opera delle Figlie della Carità. Si trova a due passi dal centro di Betlemme ed e' un luogo che invitiamo a visitare...

Energie rinnovabili? Un motore a... pipì

24/01/2013 • News 5

Quattro adolescenti nigeriane hanno inventato un originale motore a urina. Il funzionamento di questa macchina sembra semplice: le urine vengono messe in una sorta di elettrolisi che aiuta a isolare l'azoto, l'acqua e l'idrogeno contenuto nell'urea. L'idrogeno risultante viene quindi filtrato e catt...

Nautilus Media - Alessandro D'Avenia

24/01/2013 • News 5

La discussione tocca anche il delicato tema dei nuovi strumenti didattici come gli ebook e i tablet nei confronti dei quali D'Avenia si dimostra entusiasta e fiducioso: "è normale avere delle remore iniziali quando il paradigma di comunicazione sta cambiando, anche Platone era convinto che l'avvento...

4. Il Credo in pillole

23/01/2013 • News 5

Quarta uscita del Catechismo della Chiesa Cattolica in sintesi. In Maria, lo Spirito Santo realizza il disegno misericordioso del Padre. E' con lo Spirito e per opera sua che la Vergine concepisce e dà alla luce il Figlio di Dio. La sua verginità diventa fecondità unica in virtù della potenza dello ...

La Vocazione è fidarsi di Dio e... dell'uomo

23/01/2013 • News 5

Un'altra storia di donna forte che si trova a fronteggiare situazioni “più grandi di lei” e che tuttavia ha una grande fede in Dio e a lui si affida, non rimanendone delusa perché Dio è sempre al fianco di coloro che chiama ad una missione.

St. Francis de Sales

23/01/2013 • News 5

Missionary preacher, ecumenical reformer, bishop of Geneva, renowned spiritual director, author of religious classics, founder of a religious order, patron of the press and of the deaf ... the exemplary life of St. Francis de Sales remains a spiritual treasure in the history of the Church!

La spalla del boia

23/01/2013 • News 5

Teheran, 21 gennaio, pubblica impiccagione di due giovani accusati di rapina. Dentro una notte senza luci, nera come se non dovesse più sorgere l'alba, solo il flash proietta la sua fredda luce. I condannati, che dimostrano vent'anni, vengono condotti alla forca. E precipitiamo nella notte, nel dolo...

A scuola non si ricomincia senza desiderio

23/01/2013 • News 5

Bambino, ragazzo, adulto stanno tutti sulla stessa barca. E hanno tutti bisogno di un maestro per riscoprire che «l'alba non è una cosa ovvia». Non attendersi più nulla dalla vita, dalle giornate, dai rapporti affettivi, dal lavoro è la cosa peggiore che ci possa accadere. Quanto è vero questo anche...

Omelia: "Ignorare la Bibbia è ignorare Cristo!"

22/01/2013 • News 5

Il Vangelo è davvero quello che scriveva san Paolo: “E' potenza e sapienza di Dio”. Leggere la Parola di Dio vuol dire far penetrare in noi la forza di Gesù per cui anche noi possiamo dire: OGGI ci realizza questa Parola nella mia povera vita con l'aiuto e la forza dello Spirito Santo!

Nautilus Arte - Alessandro D'Avenia

22/01/2013 • News 5

Federico Taddia parte dalle esperienze dell'ospite e dalle sue conoscenze sul mondo classico per sondare il valore e il ruolo dell'arte ai nostri giorni, ai giorni di facebook, ai giorni dell'esplosione del culto dell'immagine.

Musical: "L'amore quello vero"

22/01/2013 • News 5

Il 26 gennaio alle ore 20.45, nel "Piccolo Teatro Don Bosco" di Padova verrà messo in scena da una trentina di giovani della zona del Coneglianese "L'amore quello vero", un musical che racconta in un modo originale la vita di San Francesco e Santa Chiara, le loro scelte, i loro dubbi, i loro pensier...

«Cloneremo l'uomo di Neanderthal». Ma non è più scienza

22/01/2013 • News 5

Sembra una profezia di Casaleggio-Crozza: tra cinquant'anni il politicamente corretto proibirà le battute sugli uomini di Neanderthal, perché loro saranno tra noi. Stavolta però c'è poco da ridere.

Avvalersi o no dell'insegnamento della religione cattolica?

22/01/2013 • News 5

Sono proprio i giovani che con il loro entusiasmo e la loro spinta ideale, possono offrire una nuova speranza al mondo. Essere attenti al mondo giovanile, saperlo ascoltare e valorizzare, non è solamente un'opportunità, ma un dovere primario di tutta la società, per la costruzione di un futuro di gi...

Per migliorare la società servono cristiani onesti e maturi

22/01/2013 • News 5

Perché per noi, maturità non vuol dire sapere tante cose, avere tante lauree: è soprattutto vedere se c'è questa unità e dignità che ti rende contento e felice di essere cristiano e di essere corresponsabile nella vita della Chiesa. Questo è l'obiettivo che ci stiamo ponendo in questi giorni.

Uganda, per i bambini scampati alla guerra civile niente scuola e assistenza

21/01/2013 • News 5

Erano soprannominati ''pendolari notturni'' perché fuggivano dai villaggi di notte per sottrarsi ai rapimenti dei ribelli, ma ora che sono a casa devono affrontare povertà, malattie e disagio psicologico

Le iscrizioni si rinnovano e modernizzano!

21/01/2013 • News 5

Quest'anno le iscrizioni agli eventi Jesolo avranno delle modalità nuove rispetto agli anni passati. L'iscrizione sarà totalmente online dalla richiesta di iscrizione, alla prenotazione dei posti fino alla conferma e al pagamento che quest'anno sarà anticipato e vincolante per i posti richiesti.

Il punto di vista di Dio

21/01/2013 • News 5

Nel discorso a Cor Unum Benedetto XVI mette in guardia dalle ideologie manipolatrici che contrastano con l'antropologia cristiana. La reciprocità tra maschile e femminile è espressione della bellezza della natura voluta dal Creatore.

Nautilus Filosofia - Alessandro D'Avenia

20/01/2013 • News 5

Federico Taddia discute di filosofia con Alessandro D'Avenia che mette in luce il ruolo primigenio della filosofia, quello di trovare l'origine delle cose, quello di trovare la ragione di tutte le cose.

Iniziative Festa di Don Bosco 2013

20/01/2013 • News 5

Segnaliamo in questa pagina web tutte le iniziative locali che verranno realizzate in occasione della festa di Don Bosco. Se vuoi segnalare una iniziativa scrivi a mgs@donboscoland.it.

Iniziative Festa di Don Bosco 2013

20/01/2013 • News 5

Segnaliamo in questa pagina web tutte le iniziative locali che ci verranno realizzate in occasione della festa di Don Bosco. Se vuoi segnalare una iniziativa scrivi a mgs@donboscoland.it.

“Make me perfect”

20/01/2013 • News 5

La bellezza ad ogni costo. La parola d'ordine sembra essere diventata “perfezione”. Tutti inseguono quella fisica, sottoponendosi a costosi interventi di chirurgia estetica, che sono in aumento anche tra i giovanissimi. Ma dove sono gli educatori di fronte alla richiesta di un ragazzo di rifarsi il ...

Don Bosco è in fin di vita

20/01/2013 • News 5

Fui preso da sfinimento e portato a letto. La malattia si manifestò con una bronchite, cui si aggiunse tosse ed infiammazione violenta. In otto giorni fui giudicato all'estremo della vita. Avevo ricevuto il SS. Viatico, l'Olio Santo. Mi sembrò che in quel momento fossi preparato a morire; mi rincres...

La pedagogia della bontà

20/01/2013 • News 5

La certezza nella Provvidenza di Dio spiegava il mio inossidabile ottimismo. Era una delle tante lezioni di vita che avevo imparato da mia madre. La gioia è il mio più simpatico e concreto biglietto da visita. Li aspettavo i miei ragazzi la domenica mattina a Valdocco; era per me una festa...

L'Oratorio, una casa piccola ma sicura

20/01/2013 • News 5

Don Bosco offriva ai suoi ragazzi opportunità educative e formative su vari fronti. I suoi ragazzi lo cercavano e lui li accoglieva non solo per giocare, per “ricrearsi”: gran parte del tempo era dato alle attività culturali e formative, prime fra tutte quelle religiose. Oratorio, dunque, nella sua ...

Laura Vicuña: testimone di un Dio presente nel quotidiano

20/01/2013 • Santi e Testimoni

La storia di una ragazza che a 13 anni non ancora compiuti è capace di amare, o forse sarebbe più giusto dire è capace di Amore!Non è infatti la storia di un mito o di una grande eroina, no! È ancora una volta la storia di Dio, quel Dio che è Amore e Presenza tra gli uomini.

Educare non è anche rischiare su e con i giovani?

20/01/2013 • News 5

Don Domenico Ricca, cappellano del carcere minorile Ferrante Aporti racconta: "Il problema degli istituti minorili oggi non è quello degli spazi, semmai quello della povertà dei percorsi riabilitativi e di una certa caduta delle idealità educative. Forse manca un po' a tutti la capacità di rischiare...

La matematica della felicità

20/01/2013 • News 5

Si può misurare la felicità? Sembrerebbe di sì. In cima alla lista della "felicità" troviamo Danimarca, Finlandia, Norvegia e Olanda; i 4 in fondo sono Togo, Benin, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone. Parliamo di felicità "affettiva" quando ricaviamo sentimenti positivi dall'amicizia...

La cattedra di Antonio, malato di Sla

20/01/2013 • News 5

«A tutto possiamo rinunciare fuorché all'amore, quello che ci è dato e quello che siamo in condizione di offrire, fino all'ultimo istante». Se vi voglio parlare di Antonio, non è per decantarne le doti professionali. Il punto è che da alcuni mesi Antonio ha la SLA.

«Maschio e femmina li creò»? Ma va là, esistono 23 generi sessuali

20/01/2013 • News 5

L'altro giorno ho sentito due pensionati milanesi su una panchina discutere delle difficoltà adolescenziali del nipote di uno dei due: «Sai, ha 14 anni, quell'età in cui deve decidere se è uomo o donna».

L'indagine Eurispes sui bambini e adolescenti

20/01/2013 • News 5

Sono questi alcuni dei dati allarmanti emersi dall'indagine sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia: un bambino su quattro gioca alle scommesse, il 64 % degli adolescenti beve, il 2,5 % lo fa ogni giorno. Un ragazzo su tre vive violenza dentro la coppia. Il 4,9 per cento dei raga...

Ben 600 litri di gioia!

18/01/2013 • News 5

Chi l'avrebbe mai detto che il primo miracolo di Gesù sarebbe stato trasformare l'acqua in vino? Ci saremmo aspettati una guarigione o la moltiplicazione dei pani per gli affamati... Don Bosco è il santo della gioia e un educatore che ha fatto della gioia uno dei punti cardini del suo sistema educat...

Leggendo qua e là...

17/01/2013 • News 5

Il paradosso da un lato di un mondo adulto che vorrebbe restare giovane, dall'altro di giovani che non riescono a diventare adulti. Non è semplice uscire da questa trappola patologica. Ci sono due tradizioni consolidate che oggi vanno cambiate. La prima è la radicata convinzione che un giovane quand...

La meglio gioventù

17/01/2013 • News 5

Intervento di Alessandro D'Avenia per le Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana. «Sono stato in decine di scuole di tutto il Paese e ho incontrato migliaia di ragazzi, con un dispendio di energie ripagate cento volte tanto: chi sta con i giovani diventa giovane».

Morte. E nuova Vita di Francesco Lorenzi

17/01/2013 • News 5

La stragrande maggioranza di noi vive ignorando l'esistenza stessa della morte e l'universo emotivo e spirituale che va a toccare quando giunge. E così quando accade, perché accade, ne veniamo travolti, sconvolti, il più delle volte senza capire. A me cambia sapere se la mia anima è o non è immortal...

Udienza Generale: Gesù Cristo mediatore di tutta la Rivelazione

17/01/2013 • News 5

Il desiderio di conoscere Dio realmente, cioè di vedere il volto di Dio è insito in ogni uomo, anche negli atei. Qualcosa di completamente nuovo avviene con l'Incarnazione. La ricerca del volto di Dio riceve una svolta inimmaginabile, perché questo volto si può ora vedere: è quello di Gesù, del Figl...

Il buttafuori di Dio

17/01/2013 • News 5

A guardare le sue foto, John Pridmore doveva far davvero paura quando, vestito di tutto punto come un qualsiasi buttafuori che si rispetti, brandiva le sue armi o con la sola forza fisica cacciava dai locali i più esagitati. E pensare poi a quell'omaccione in giro per le scuole e per le chiese ad ev...

Don Bosco rivive nei suoi giovani

16/01/2013 • News 5

Il desiderio, l'aspirazione profonda di Don Bosco per la vita religiosa, si realizzava, in particolare attraverso la presenza di due giovani: Michele Rua e Giovanni Cagliero. In questi due giovani ci pare di vedere le due anime di Don Bosco...

Da quell'Ave Maria, tutto!

16/01/2013 • News 5

Lo confidò Don Bosco ai suoi collaboratori alla fine della vita, guardando alle meraviglie operate attraverso l'opera degli Oratori che si era sviluppata in modo prodigioso. Tutto era nato in quel lontano 1841, giorno dell'Immacolata, quando accolse il primo giovane, Bartolomeo Garelli...

Schegge di follia

16/01/2013 • News 5

Il peso di vivere tra i teenager. Nomi diversi, diverse città, vite apparentemente differenti, ma con un unico, uguale, tragico destino. Vittime di una società troppo spesso dispensatrice di principi fuorvianti, che appaiono fatali nell'età più difficile della vita umana.

C'è ancora stima?

16/01/2013 • News 5

Stimare è frutto di un'opera di discernimento, di valutazione che porta a cogliere gli elementi di valore presenti in una persona, in un gruppo, in una situazione.

Dalla strada all'università

16/01/2013 • News 5

Avevo una bella famiglia che pensava a me e ai miei fratelli. L'aspetto ancora più importante è che nutrivo grandi sogni: speravo di diventare una persona importante nella società. Può destare sorpresa il fatto che io sognassi di diventare senatore in un'epoca in cui il Kenia...

Due piccole linee rosa

16/01/2013 • News 5

Due piccole linee rosa, una di fianco all'altra, che cambiano la vita di ogni donna. Due strisce parallele che demarcano il confine esistente tra il compimento di una vocazione ancestrale e la disperazione per una vita “rovinata”. Due righette che per tante coppie realizzano un sogno o scatenano un ...

Quelli che...

16/01/2013 • News 5

Se fosse quotata la beneficienza, l'"economia del bene", peserebbe come sei aziende della stazza di Eni alla Borsa di Milano. Si calcola infatti che nel mondo l' insieme di attività che appartengono al Terzo settore (organizzazioni non governative, onlus, fondazioni, enti caritativi, enti umanitari,...

La fede e i sacramenti

16/01/2013 • News 5

I sacramenti esistono perché accada sempre di nuovo questo grande mistero in cui cielo e terra si toccano e si compenetrano: Dio si coinvolge nella carne dell'uomo e l'uomo viene coinvolto nella vita e di Dio. Non bisogna cioè pensare separatamente la fede e i sacramenti, ma riconoscere il carattere...

Papà? No, Jolly

16/01/2013 • Famiglia

“Jolly”. Hanno deciso di chiamarlo così, alla clinica ostetrica dell'ospedale di Padova, il braccialettino da infilare al polso del partner della mamma, facente funzioni di papà ‚se è maschio di “mamma due” se è femmina. A.A.A. cercasi padri e madri veri. Lo chiedono i figli, e scusate se è poco.

Tra guerre e silenzi: conflitti dimenticati

16/01/2013 • News 5

Nel mondo si continua combattere in almeno 35 Paesi (di cui 15 africani). Il pianeta è attraversato da 388 conflitti eppure sono in molti nel nostro Paese a non saperlo. Ancor più sconcertante è che «un italiano su due non sa neppure che in Afghanistan si combatte. Un dato che lascia sgomenti...

Così l'Uganda sta vincendo la lotta all'Aids senza preservativi

15/01/2013 • News 5

“Chi pensa di salvare l'Africa con i preservativi è fuori dal mondo. Qui Non abbiamo medicine, si muore di malaria, di dissenteria. E ci vogliono mandare i preservativi. Ma che coraggio hanno di fronte al mondo di dire che il bisogno dell'Africa è un preservativo? E' la libertà che muove la persona,...

La "Manif" per tutti

15/01/2013 • News 5

Un milione in marcia a Parigi per la difesa della famiglia tradizionale. «Siamo tutti nati da un uomo e da una donna»: uno slogan, né ostile né omofobo, ma semplicemente asserente una realtà oggettiva, che appena vent'anni fa sarebbe apparso assurdo, tanto ovvio è il concetto che sostiene.

Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)