Cerca
Si torna a marciare per la vita
09/05/2013 • News 5
“Good science, good ethics”. La buona scienza è un presupposto necessario alla buona etica, soprattutto in un tempo in cui da molte parti il dato scientifico rischia di essere pre-orientato al raggiungimento di un determinato giudizio etico
I doni dello Spirito Santo - 3
09/05/2013 • News 5
L'adolescenza è caratterizzata dal dinamismo della «rinascita» dell'io verso l'acquisizione di una «nuova identità», favorita dallo sviluppo dell'intelligenza, quella capacità spirituale della mente che porta progressivamente a comprendere meglio le realtà della vita.
Quattro mamme “straordinariamente normali” (2).
09/05/2013 • News 5
Quattro madri si raccontano. Madre di una ragazza con disabilità, Fabiana combatte contro tutti gli ostacoli per condurre una vita normale. Ma è una mamma felice: “Attraverso mia figlia ho realizzato me stessa”. “Non posso permettermi il lusso di deprimermi”
Quattro mamme “straordinariamente normali” (1).
08/05/2013 • News 5
Quattro madri si raccontano. Oggi tocca a Stefania, ha un figlio di nome Giacomo, una sedia a rotelle, un lavoro al call center, l'impegno sportivo e nessun desiderio di apparire come un'eroina.
Brague: XXI secolo, fine dell'uomo?
08/05/2013 • News 5
Con il saggio Le Propre de l'homme. Sur une légitimité menacée (Ciò che è Proprio all'uomo. Su una legittimità minacciata), appena pubblicato in Francia da Flammarion, il celebre filosofo Rémi Brague ha aggiunto un nuovo tassello alla propria critica delle derive contemporanee di stampo "antiumanist...
Palestina - Dichiarazione sul verdetto del Tribunale Israeliano a riguardo del muro divisorio nella zona di Cremisan
08/05/2013 • News 5
I Salesiani del Medio Oriente rifiutano l'imposizione di un muro che divida la gente in Terra Santa e divida le varie istituzione religiose.
Nuova Quarto, legalità vincente
07/05/2013 • News 5
Hanno portato le insegne della Legalità, subìto intimidazioni, diffidenze, ma alla fine hanno vinto. La Nuova Quarto per la Legalità ha vinto il campionato Promozione Campania Girone A.
Chiara e noi, fatte per amare non mai per dividere
07/05/2013 • News 5
Rinunciare al desiderio del controllo. Fare un passo indietro. Smettere di rivendicare. Amare. Siamo convinte che il servizio sia il modo migliore di vivere, e per questo siamo irrimediabilmente, sfacciatamente allegre. Siamo le sorelle minori di Chiara, e vogliamo andare tutte dietro a lei.
Si torna a marciare per la vita
07/05/2013 • News 5
Perché un congresso scientifico prima e in continuità con la Marcia nazionale per la Vita, che si svolge domenica 12 al mattino, è davvero importante? Lo comprende bene chi più direttamente si trova a dovere combattere in prima linea, negli ambulatori, nelle corsie, nei laboratori e nelle aule di tr...
Sono un professore e non sono stressato!
07/05/2013 • Educazione
Una pubblicità direbbe che per tutto questo non c'è prezzo ed è proprio vero: sono soddisfazioni! Ed io sono un docente che, grazie ai miei alunni ed ex-alunni, non sono stressato, anzi spesso mi diverto moltissimo!
I santi salesiani di Maggio!
07/05/2013 • News 5
Don Pierluigi Cameroni, Postulatore Generale della Famiglia, presenta le figure di santità salesiana che ricorrono nel mese di Maggio.
Comunicare è bello!
06/05/2013 • News 5
I salesiani e la comunicazione: "Ciò che è buono va valorizzato".‚Ä®A colloquio con Don Filiberto Gonzalez Consigliere Generale del dicastero.
I doni dello Spirito Santo - 2
06/05/2013 • News 5
Educare gli adolescenti con il dono della «sapienza». La parola «sapienza», intesa come dono dello Spirito Santo, deriva il suo significato dal termine latino «sàpere», che vorrebbe dire: «dare sapore» alle diverse realtà della vita in cui siamo immersi e di cui siamo parte.
I doni dello Spirito Santo - 1
06/05/2013 • News 5
Educare alla fede gli adolescenti con i doni dello Spirito La fede non nasce per generazione spontanea, o come semplice dono dall'alto! Pur restando un «dono» di Dio, essa viene in qualche modo trasmessa con la vita fisica e dovrebbe crescere con essa e in essa.
Quel giovane stimato per precisione e serietà
06/05/2013 • News 5
Mio padre, eletto presidente del Consiglio, aveva chiesto alle associazioni cattoliche i nominativi di giovani preparati che volessero lavorare al suo fianco. Tra gli altri gli venne suggerito il nome di Andreotti.
Il Rosario: un tesoro da riscoprire (parte3)
06/05/2013 • News 5
Il Rosario è contemplare il Figlio con gli occhi della Madre. La mamma al suo bambino sa dire solo “Tesoro”. Poche parole quindi cariche di una valenza emotiva straordinaria, di una ricchezza interiore enorme.
I bambini vanno sempre difesi.
06/05/2013 • News 5
Lo ha detto papa Francesco al Regina Coeli, pensando a quanti sono vittime di abusi. Prima, aveva esortato le confraternite: "Siate missionari dell'amore di Dio".
Il Rosario: un tesoro da riscoprire (parte2)
05/05/2013 • News 5
Prima di passare a trattare il “come” si può recitare il Rosario in modo tale che diventi preghiera, occorre mettere a fuoco alcune idee-forza che conferiranno una maggior profondità e ampiezza ai vari metodi che saranno suggeriti in seguito
La «Vita» di Domenico Savio scritta da don Bosco: la narrazione di una relazione educativa «eccellente»
05/05/2013 • News 3
L'intervento legge la prima biografia di Domenico Savio, scritta da don Bosco, come una forma narrativa di pedagogia dell'eccellenza. Negli ambienti salesiani la sua vicenda umana è stata periodicamente ripresa e approfondita, sia dal punto di vista dell'educazione che dal punto di vista della spiri...
Corso Animatori: parte 3. Il Gioco
05/05/2013 • News 5
Non esiste una regola data una volta per tutte per creare un buon gioco. Spesso si parte da un idea che ti viene all'improvviso, da un tema particolare o da un esigenza. Ci sono però alcuni ottimi consigli che devi cercare di tenere sempre a mente!
«Darai la tua vita per me?»
05/05/2013 • News 5
Quando Cristo in un momento simbolico fondò la Sua grande società, scelse come pietra angolare non il brillante Paolo né il mistico Giovanni, ma un arruffone, uno snob, un codardo, in una parola: un uomo.
La Bellezza che salva.
05/05/2013 • News 5
La vocazione cristiana consiste, infatti, nel fare della propria vita un'opera d'arte e di portare bellezza (santità) in ogni azione. Nell'amore, cifra sintetica della santità, il vero e il bello fanno uno.
Frutto del Sistema Preventivo di Pascual Ch√°vez
05/05/2013 • News 3
Domenico Don Bosco lo incontrò il 2 ottobre 1854, nel cortiletto davanti alla sua casa dei Becchi. Ne rimase sbalordito: Conobbi in quel giovane un animo tutto secondo lo spirito del Signore, e rimasi non poco stupito considerando i lavori che la grazia di Dio aveva operato in così tenera età...
Il Rosario: un tesoro da riscoprire (parte1)
03/05/2013 • News 5
Questa preghiera è in uso nella cristianità da quasi 6 secoli (non l'ha inventata la Madonna!). Innumerevoli persone l'hanno amata: saranno stati tutti sciocchi o cattivi cristiani?
La fede e il congiuntivo.
02/05/2013 • News 5
Che cosa indica dal punto di vista della fede il fatto che i miei studenti - un po' come tutti oggi - non usino quasi più il congiuntivo?
Re(g)ale bellezza del rospo
02/05/2013 • News 5
L'amore è anche vittoria sulla solitudine radicale del nostro io e trasformazione di quel vuoto, ma non può ridursi solo a questo. Il punto non è essere guardati a tutti i costi (quel vuoto se c'è va riempito a partire dalla propria vita e non può essere affidato del tutto a qualcun altro) ma essere...
Fischi ed erano fiaschi: sono proprio una delusione (omelia)
02/05/2013 • News 5
T'immagini i primi battibecchi, le prime invidie, le prime gelosie tra gli apostoli sulle terre da evangelizzare, sulla diversità di carismi, sulla modalità con cui far innamorare la gente parlando di Gesù di Nazareth? Eppure han centrato il bersaglio!
Per essere in ascolto di chi soffre.
02/05/2013 • News 5
Consigli di Brigitte Tregouet, a cura di Antoine Bellier. Medico generico in un quartiere popolare di La Roche-sur-Yon, questa cristiana in collera, nutrita di spiritualità ignaziana, tenta di vivere nel quotidiano il doppio comandamento dell'amore di Dio e dell'amore del prossimo.
Chi crede in Dio, non ha voce in politica?
02/05/2013 • News 5
Una docente italiana di filosofia, Michela Marzano, che insegna nella V Università parigina, scrive su La Repubblica che...
Corso Animatori: parte 2. L'animatore è?
01/05/2013 • News 5
L'animatore è un innamorato di Cristo, un giovane per i giovani, allegro, umile, in cammino con gli altri, uno che non molla mai...
Conner e Cayden Long: la vita è una cosa meravigliosa
01/05/2013 • News 5
Quando ha capito che lui e suo fratello non avrebbero condiviso le quisquilie che condividono tutti i fratelli, Conner ha deciso di far vivere a Cayden una vita che fosse speciale almeno quanto lui.
Non spariamo sulla speranza
01/05/2013 • News 5
A Roma il sole finalmente splendeva e la primavera sembrava davvero promettere qualcosa di buono per il futuro. Il nuovo governo era stato appena formato, finalmente, e anche questo sembrava promettere qualcosa di buono per il futuro.
Alzare verso il cielo un preservativo come un'ostia non è un gesto nè civile nè laico
01/05/2013 • News 5
Concerto del 1° maggio, il gesto viene subito ripreso e commentato dalla pagina on line del Corriere della Sera Tv della sezione di Roma. La notizia rimbalza su twitter. Per quanti credono, rimangono senza parole.
Brasile, la strage dei senzatetto
01/05/2013 • News 5
...il timore è che qualcuno stia cercando di fare un'agghiacciante “pulizia” sociale, in vista dei grandi appuntamenti internazionali del Brasile: dalla Confederation Cup di giugno ai Mondiali del prossimo anno alle Olimpiadi del 2016.
Il nostro spreco quotidiano. Sprecata quasi la metà del cibo del mondo
01/05/2013 • News 5
Secondo le stime dell'ONU nel 2075 la popolazione mondiale toccherà i 9,5 miliardi di persone, ovvero 3 miliardi di bocche in più da sfamare e da dissetare.
Corso Animatori: parte 1. Lo stile dell'animazione
01/05/2013 • News 5
I 5 elementi per vivere profondamente un rapporto educativo: sensibilità, apertura verso tutti, attenzione ad alcuni, molteplici proposte e nulla di improvvisato.
Dove ti iscrivo il pupo? Dove non c'è il latino...
30/04/2013 • News 5
Forse un po' più di anima non guasterebbe. La formazione umanistica insegna a non agire solo per profitto, ma anche per gli altri. Famiglie e ragazzi anelano a un lavoro e giustamente cercano il modo più rapido per raggiungerlo. Per un giovane di 20-30 anni oggi entrare nella scuola è impossibile...
Bullismo e cyberbullismo, la dis-educazione nella società tecnologica
29/04/2013 • Educazione
Visto che il mercato dei devices tecnologici è ormai globalizzato, è probabilmente nella cooperazione internazionale che andrà cercata nei prossimi anni una risposta globale ai problemi dell'uso scorretto, bullistico e dis-educativo dei nuovi strumenti di comunicazione.
Il cappellano: «Il mio sogno: abbattere il pregiudizio».
29/04/2013 • News 5
«Un trasloco è sempre segno di un cambiamento non solo materiale e i nostri ragazzi hanno bisogno di ri-orientare la loro vita, in alcuni casi di ricominciare da capo».
CORSI ANIMATORI 2013 -> Iscrizioni dal 1 maggio
29/04/2013 • News 5
Il progetto consiste nella realizzazione di un corso per animatori (per giovani dai 14 ai 18 anni circa) che ha come finalità quella di offrire una formazione sulla realtà dell'animazione in stile salesiano, in vista delle attività estive.
I rabdomanti della politica di Bruno Forte
28/04/2013 • News 5
Sogno politici che siano "rabdomanti", «con l'orecchio incollato alla terra, per captare il mormorio delle sorgenti nascoste», capaci cioè di leggere i segni dei tempi, di avvertire le urgenze reali, di corrispondere al grido silenzioso dei poveri...
Le pre-persone... un racconto
28/04/2013 • News 5
L'autore di Blade Runner e Minority Report disegna uno scenario non più tanto fantascientifico... "Voglio dire, con ogni probabilità quest'uomo è in grado di eseguire operazioni algebriche e di matematica complessa; sembra una persona intelligente. Ma..."
La forza della vita
28/04/2013 • News 5
Mamma Rosa, cosa significa sentirsi dire “sua figlia sarà malata. Sua figlia non potrà mai camminare”? Nel momento della diagnosi si ha un continuo susseguirsi di sentimenti contrastanti, non riuscivo a pensare, avevo sentito parlare di spina bifida ma non conoscevo niente non sapevo di cosa parlass...
Denunciare i mali catturare i cuori
28/04/2013 • News 5
Ecco la ricetta del sociologo Pierpaolo Donati per il successo della raccolta di firme europea a tutela dell'inizio della vita: puntare sui contatti personali per invitare a firmare la petizione e illustrare i guasti derivanti dal mancato rispetto dell'embrione umano
Giocate la vita per grandi ideali, giovani!
28/04/2013 • News 5
Papa Francesco ai GIOVANI: «Scommettete sui grandi ideali, sulle cose grandi. Noi cristiani non siamo scelti dal Signore per cosine piccole, andate sempre al di là, verso le cose grandi. Giocate la vita per grandi ideali, giovani!».
Papa Francesco: il cristiano sia umile ma non tema di fare cose grandi
28/04/2013 • News 5
Il Papa ha presieduto, nella Domus Sanctae Marthae, la Messa nella Festa di San Marco Evangelista: lo stile dell'annuncio cristiano è umile ma nello stesso tempo non ha paura di operare cose grandi.
L'odio anticristiano esiste, ma esiste anche un cristianesimo arcigno, mieloso e moralista.
27/04/2013 • News 5
Qualcosa (anzi un bel po') si può fare a livello spirituale, culturale, estetico - insomma umano, perché il volto del Nazareno e il buon Dio non siano oscurati non solo dai nostri peccati ma anche dalla nostra opaca "gestione" di tale bene.
La nostra epoca
26/04/2013 • Spiritualità
La nostra epoca è in procinto di passare dall'accentuazione dell'elemento individuale e soggettivo a quella dell'elemento comunitario e oggettivo. E sulla Chiesa quindi che cadrà più forte l'accento.
I LOVE SIRIA
26/04/2013 • News 5
Articolo riguardante la situazione generale in Siria e la vita e missione salesiana a Damasco, ad Aleppo e Kafroun.
Vi do un comandamento nuovo !
26/04/2013 • News 5
Il test si chiama “comandamento nuovo”: “Che vi amiate gli uni gli altri come io vi ho amato”. È chiamato ‚Äònuovo' per la misura alta e impegnativa che propone (come ci ha amati Lui, fino al dono della vita!) e poi perché costituisce il distintivo dei discepoli: “Da questo tutti sapranno che siete ...
Lacroix: «Il vero matrimonio rispetta il corpo».
25/04/2013 • News 5
Lacroix getta oggi uno sguardo amaro sugli stravolgimenti insiti nel progetto di legge socialista sul «matrimonio per tutti», appena varato dal Parlamento francese sullo sfondo di un Paese dolorosamente spaccato in due dalla questione.
Meravigliatevi! Per un manifesto dei meravigliati.di Fabrice Hadjadj.
24/04/2013 • News 5
Non siamo degli indignati. Ciò che ci anima è un sentimento più primitivo, più positivo, più accogliente: si tratta di quella passione che Cartesio considera la prima e la più fondamentale di tutte: l'ammirazione.
I francesi e la famiglia naturale: la civile battaglia.
24/04/2013 • News 5
Il governo socialista ha cercato di rinchiudere questa civile battaglia dentro il recinto dei catho e reac, vale a dire cattolici integralisti e reazionari, ma ha fallito il tentativo. Non solo per l'impressionante mobilitazione che va avanti dall'inizio dell'anno e riempie le piazze di milioni di p...
Claudia Koll: «Ecco il mio musical per padre Kolbe»
23/04/2013 • News 5
Al centro c'è l'idea del dono. Quello che padre Massimiliano Kolbe fece della propria vita a Dio e agli uomini
Il discorso di Napolitano dopo la sua seconda elezione
23/04/2013 • News 5
"Mi accingo al mio secondo mandato, senza illusioni e tanto meno pretese di amplificazione "salvifica" delle mie funzioni ; eserciterò piuttosto con accresciuto senso del limite, oltre che con immutata imparzialità, quelle che la Costituzione mi attribuisce."
«La verità, la coscienza e la mia Chiesa precaria»
23/04/2013 • News 5
Nel ventesimo anniversario della morte del vescovo che guidò Pax Christi un suo dialogo con alcuni amici sul rapporto col potere anche nella Chiesa.
“IO TE E RIO” UN'ESPERIENZA INCREDIBILE TUTTA DA VIVERE
21/04/2013 • News 5
Laboratori, stage e un coro interdiocesano per valorizzare i talenti dei partecipanti.
Nel pomeriggio il giuramento di Napolitano, commento di Alberto Lopresti
21/04/2013 • News 5
Quali le richieste alle parti politiche che potrebbe mettere in campo Napolitano e quali gli scenari immaginabili nei nuovi assetti di governo? Paola Simonetti lo ha chiesto la politologo Alberto Lopresti
Lo spettacolo di chi vive con una dignità invincibile
21/04/2013 • News 5
La dignità di essere vivi. E non solo scampati, o sopravvissuti. Perché si tratta di questo, nell'epoca-lupo che stiamo vivendo. Si tratta d'essere vivi, e dignitosi. Non solo di sopravvivere a crisi economica e sociale e morale.
Gli auguri dei Vescovi a Napolitano
20/04/2013 • News 5
Il nostro cordiale augurio è che, sotto la sua rinnovata Presidenza, il Paese possa crescere nell'autentico progresso, in una stagione di effettiva e corale disponibilità, avendo come supremo obiettivo quello di servire il bene comune. Signor Presidente, le siamo vicini con la nostra preghiera...
Via dal peggio
19/04/2013 • News 5
Nessun raggio di sole ha cominciato a rassodare il pantano dell'inestricabile impasse nella formazione del primo governo della XVII Legislatura. E anche la strada per il Quirinale è diventata un percorso di guerra costellato di stendardi spezzati e di bandiere sbrindellate...
«Che cosa farò dopo le bombe di Boston»
18/04/2013 • News 5
Mentre ancora una volta deploriamo la violenza senza senso avvenuta oggi a Boston e in qualsiasi altra parte del mondo, raddoppiamo i nostri sforzi - come singoli e come comunità - per costruire un futuro di pace
Doniamo con gioia - Costanza, 12-14 aprile 2013
18/04/2013 • News 5
Incontro del Movimento Giovanile Salesiano in Romania e Repubblica Moldavia (in rumeno Mi»ôcarea Tineretului Salezian - MTS)
Pranzi di futuro con gli studenti
18/04/2013 • News 5
I pranzi di futuro per me non sono altro che sedersi a considerare, con quello studente, come costruire la torre, come affrontare il nemico.
La fede e l'amore.
18/04/2013 • News 5
Il primato dell'amore non si afferma senza la priorità della fede: l'amore è la forma della fede, ma la fede dice la verità dell'amore. Verità e carità sono inseparabili: secondo l'insegnamento di San Paolo, la verità si attesta nella carità (veritas in caritate), e la carità si esercita nella verit...
Il primo santo di papa Francesco
17/04/2013 • News 5
Sarà un martire della dittatura militare, se il desiderio che il papa aveva espresso prima ancora di essere eletto verrà rispettato. Carlos de Dios Murias, un giovane frate francescano torturato e ammazzato brutalmente dai militari della provincia di La Rioja, nel 1976.
Non smettiamo di guardare il cielo
17/04/2013 • News 5
Carissima/o, non smettiamo di guardare il cielo! A testa alta e con i piedi ben saldati a terra continuiamo a sognare e desiderare che le stelle cadenti e i desideri non finiscano in una notte.
L'ORATORIO dal DIZIONARIO Pastorale Giovanile
17/04/2013 • News 5
L'oratorio si presenta oggi in primo luogo co¬≠me una «missione nel mondo giovanile». Ciò corrisponde a una visione di chiesa e a una concezione missionaria della parrocchia. Si apre a tutti i giovani del proprio territorio e...
Boston 2013: il prezzo dell'invidia
17/04/2013 • News 5
Volevano colpire la vita, ecco perchè hanno scelto la linea del traguardo di una maratona: non c'è disciplina sportiva che al pari suo riesca a racchiudere nell'eleganza di un gesto l'alfabeto stesso della vita.
In Brasile, con i più poveri - Diario do Brasil 1
16/04/2013 • News 5
Don Roberto Cappelletti, missionario in Brasile, mi manda qualche news sulla sua attività !
Ue, traffico di esseri umani in crescita. Italia prima per vittime identificate
16/04/2013 • News 5
Primo rapporto della Commissione UE registra un aumento del 18 per cento delle vittime del traffico di esseri umani: nel periodo 2008-2010 sono state 23.632. Ma solo 6 Paesi su 27 hanno adottato la normativa anti-tratta.
Il «diritto alla vita degli scartati».
15/04/2013 • News 5
Sulla solita «pessima legge ispirata dal fanatismo» dei cattolici (la 40 sulla
Il cento e il cinque
15/04/2013 • News 5
Oltre la crisi, recuperando visione e capacità generativa. Anche dei capitali.
Per la società e per lui la sfida della vera libertà
15/04/2013 • News 5
Come la più ardita tra le possibilità: il ritrovare una libertà perduta per tornare ad immaginarsi una nuova modalità di vita, dando ordine a quella speranza ch'è rimasta accesa nel fondo dell'animo. Pietro Maso rientra a pieno titolo nella società e per entrambe le parti sarà come affrontare l'esam...
Oggi una Chiesa di martiri: «Cristiani vittime di calunnie».
14/04/2013 • News 5
«La calunnia distrugge l'opera di Dio nelle persone», perché «nasce dall'odio, e chi fa l'odio è Satana».
Adolescenti e ricerca di sé, il diario è meglio di Facebook.
14/04/2013 • News 5
Il «quaderno segreto» come spazio libero in cui si è davvero sé stessi. Andrebbe incentivato nelle scuole.
La mia Siria, una tragedia ignorata
11/04/2013 • News 5
Il vescovo emerito di Aleppo, mons. Bortolaso: "La guerra civile tra lealisti e ribelli può avere conseguenza devastanti in tutto il Medio Oriente. E nessuno fa nulla per fermarla"
Grant Desme, il talento del baseball che all'apice della fama si è fatto monaco. «Ora sono frate Matteo»
09/04/2013 • News 5
«Abbandono per qualcosa di più», disse. «Vado in monastero. Ho ottenuto tutto quello che volevo, ma non mi basta»
Grazie dalla Su e Zo per i Ponti!
08/04/2013 • Spiritualità
GRAZIE di cuore a tutte le migliaia di partecipanti alla 35° Su e Zo che hanno reso questa giornata di festa davvero indimenticabile! Vi salutiamo con l'espressione di Don Bosco “Siate Felici!”, slogan di quest'anno.
Messa del Papa a Santa Marta. La regola d'oro dell'umiltà.
08/04/2013 • News 5
L'umiltà è «la regola d'oro»: per il cristiano «progredire» vuol dire «abbassarsi». Ed è proprio sulla strada dell'umiltà, scelta da Dio stesso, che passano amore e carità.
I cristiani nigeriani nell'inferno di Boko Haram.
08/04/2013 • News 5
Inchiesta del Corriere della Sera: Viaggio nella diocesi sotto la più pesante cappa di terrore di tutta l'Africa.
Padova, in stazione filo spinato anti-clochard.
08/04/2013 • News 5
Anche il filo spinato per tenere lontani i senza tetto dallo sguardo di quanti sbarcano dai treni alla stazione ferroviaria di Padova. Lo ha installato la società Metropark, che fa parte del gruppo delle Ferrovie dello Stato.
"Bianca come il latte, rossa come il sangue": nel film c'è tutta la vita piena di ogni giovane
08/04/2013 • News 5
«Ero venuto per passare quelle ore con i miei amici - dice Stefano - mangiare e sopportare l'ora e mezza di film. Invece si è rivelata tutt'altra cosa. Amici e divertimento al secondo posto, al primo io e la mia vita. Non ho mai visto film più vero, che rispecchia me e i miei coetanei»
Rwanda: 19 anni fa il genocidio. Testimonianze di un Paese che fa i conti con la memoria.
07/04/2013 • News 5
Ricorre in questi giorni il 19.mo anniversario. L'inizio di uno dei più drammatici genocidi della storia recente: quello del 1994 in Rwanda contro i Tutsi, perpetrato dagli Hutu. Un milione di morti circa in soli tre mesi.
Medico ex abortista racconta la sua conversione
07/04/2013 • News 5
«Mi chiamo Antonio, sono un ginecologo e, fino a qualche anno fa, con queste mani, uccidevo i figli degli altri». La testimonianza e la conversione di un dottore che faceva aborti. Fino al giorno in cui scrisse: «Mai più morte, fino alla morte». E ricevette una “sorpresa”.
Scuola. Ripensiamo l'orientamento o tanto vale chiuderla
07/04/2013 • Educazione
C'è un dubbio amletico che sta accompagnando gli studenti delle classi quinte delle scuole superiori: concentrarsi sugli esami di maturità oppure dividere questo impegno con la preparazione dei test universitari? I test di ingresso di quest'anno sono stati anticipati a fine luglio, cioè a poche sett...
«Il mio sogno condiviso superato dalla realtà»
05/04/2013 • News 5
Quando il regista si è voltato verso di me e mi ha detto: «Il primo ciak lo dai tu», mi sono risvegliato da un sogno per entrare in uno più grande chiamato realtà. «Azione» è il dono della vita che riesce a superare i nostri sogni più grandi se non abbiamo paura del fatto che siano troppo grandi.
Dare un nome alla paura
05/04/2013 • News 5
Non è causale che, nei racconti evangelici, Gesù attribuisca le guarigioni dei malati alla loro fede, più che a un proprio potere. Finché cerchiamo di sfuggirle, la paura ci raggiunge sempre. Se impegniamo tutte le forze per allontanarla, la rendiamo sempre presente. Come quando ci si sforza di non ...
Il mio eroe e il dolore
05/04/2013 • News 5
Qualche volta ho provato a chiedermi cosa ha imparato il mio eroe giovanile frequentando il baratro dei suoi poveri. Se io avessi già trovato la risposta, forse sarei pronto per la vita eterna, ma è evidente che mi resta ancora molto da scoprire. L'universo segreto delle risposte che lui ha già avut...
Ancorati al cielo! La nuova danza dell'MGS Triveneto.
05/04/2013 • News 5
Udienza generale del Pontefice davanti a 50 mila fedeli. Il Papa parla dei cattolici dubbiosi e del genio femminile. Poi rivolge a braccio un invito ai giovani: «Siete ancorati a quest'ancora che è nel cielo!».
Adolescenti, tutta la vita è una domanda
05/04/2013 • News 5
La nostra è l'età in cui incontri l'amore è la prima volta che una cosa simile ti passa dentro nella vita ed è facile confondersi. Malattia e morte non sono temi frequenti nella letteratura adolescenziale, ma lo sono della vita vera. Il rapporto col dolore è choccante, la scena in cui lei in ospedal...
Oratorio, per imparare a correre e sapere stare in ginocchio
05/04/2013 • News 5
Hanno imparato a pregare e a tirare calci a un pallone, a pensare e a ridere, a confidarsi e ad esprimersi allestendo spettacoli; hanno appreso, in una felice sintesi, sia a contemplare i segreti della Via Crucis sia a domare le traiettorie velenose di una pallina da ping pong. Perché la vita questo...
C'è qualche differenza tra anima e spirito?
05/04/2013 • News 5
C'è differenza tra anima e spirito e va colta non nella natura, perché entrambi sono realtà spirituali e quindi in questo convengono, ma nella capacità di aprire l'uomo alla dimensione che va oltre la materia: lo spirito è un di più, è la capacità di arrivare a Dio e di comunicare con Lui. Ogni uomo...
I piedi di Bartolomeo
05/04/2013 • News 5
Da un drogato può mai venire qualcosa di buono? Da una prostituta? Da un avanzo di galera? Che cosa mai può dare un marocchino, se non un pericolo di infezioni? Forse questa è l'unica colpa che obbliga Gesù a inginocchiarsi dinanzi...
”L'amore inatteso” è la storia di come un uomo sia stato controvoglia toccato dalla fede.
04/04/2013 • News 5
Anne Giafferi racconta com'è possibile che un uomo di successo e “normale” diventi cattolico: «La sua è la relazione con una persona amata e reale».
"Lo stupore per Gesù non è l'entusiasmo da stadio"
04/04/2013 • News 5
Questo stupore: «È qualcosa che fa sì che siamo un po' fuori di noi, per la gioia: questo è grande, è molto grande. Non è un mero entusiasmo: anche i tifosi nello stadio sono entusiasti quando vince la loro squadra, no? No, non è un entusiasmo, è una cosa più profonda: è lo stupore che viene quando ...
Studenti e Prof: da "Bianca come il latte, rossa come il sangue" alla vita vera!
04/04/2013 • News 5
Vorrei che fossimo capaci di avere la forza di Leo e la costanza di Silvia di fronte alle difficoltà. Vorrei che riuscissimo ad affidarci a Dio con la stessa intensità di Beatrice. Vorrei che nessuno si facesse travolgere dal "bianco", vorrei che si riuscisse a comprendere che il sangue e l'amore ha...
Laboratorio di talenti: Nota pastorale sugli Oratori
04/04/2013 • News 5
Gli oratori non nascono come progetti “fatti a tavolino” ma dalla capacità di “lasciarsi provocare e mettere in discussione dalle urgenze e dai bisogni del proprio tempo”.
Se i suoi genitori fossero stati ricchi, sarebbe ancora vivo
04/04/2013 • News 5
In Cina dal 1980 non è permesso avere più di un figlio; a meno che non si abbiano l'equivalente in Yuan di tremila euro da consegnare allo Stato. Col denaro si può fare tutto, dice il Partito, anche vivere. Ma tremila euro nella provincia dell'Anhi, dove vive la coppia rappresentano due anni di lavo...
Storia di un oratorio/1
04/04/2013 • News 5
Nasce l'oratorio... ma quale oratorio? Partecipare attivamente alla nascita da zero di un oratorio è un'avventura davvero interessante ed è anche cosa che capita raramente nella vita di un operatore pastorale. Capita che da viceparroco, prete giovane ed entusiasta...
Versione app: 3.41.0 (c7b9e333)