Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17136 risultati.
(visualizzati da 5601 a 5700)

Lacroix: «Il vero matrimonio rispetta il corpo».

25/04/2013 • News 5

Lacroix getta oggi uno sguardo amaro sugli stravolgimenti insiti nel progetto di legge socialista sul «matrimonio per tutti», appena varato dal Parlamento francese sullo sfondo di un Paese dolorosamente spaccato in due dalla questione.

Meravigliatevi! Per un manifesto dei meravigliati.di Fabrice Hadjadj.

24/04/2013 • News 5

Non siamo degli indignati. Ciò che ci anima è un sentimento più primitivo, più positivo, più accogliente: si tratta di quella passione che Cartesio considera la prima e la più fondamentale di tutte: l'ammirazione.

I francesi e la famiglia naturale: la civile battaglia.

24/04/2013 • News 5

Il governo socialista ha cercato di rinchiudere questa civile battaglia dentro il recinto dei catho e reac, vale a dire cattolici integralisti e reazionari, ma ha fallito il tentativo. Non solo per l'impressionante mobilitazione che va avanti dall'inizio dell'anno e riempie le piazze di milioni di p...

Claudia Koll: «Ecco il mio musical per padre Kolbe»

23/04/2013 • News 5

Al centro c'è l'idea del dono. Quello che padre Massimiliano Kolbe fece della propria vita a Dio e agli uomini

Il discorso di Napolitano dopo la sua seconda elezione

23/04/2013 • News 5

"Mi accingo al mio secondo mandato, senza illusioni e tanto meno pretese di amplificazione "salvifica" delle mie funzioni ; eserciterò piuttosto con accresciuto senso del limite, oltre che con immutata imparzialità, quelle che la Costituzione mi attribuisce."

«La verità, la coscienza e la mia Chiesa precaria»

23/04/2013 • News 5

Nel ventesimo anniversario della morte del vescovo che guidò Pax Christi un suo dialogo con alcuni amici sul rapporto col potere anche nella Chiesa.

“IO TE E RIO” UN'ESPERIENZA INCREDIBILE TUTTA DA VIVERE

21/04/2013 • News 5

Laboratori, stage e un coro interdiocesano per valorizzare i talenti dei partecipanti.

Nel pomeriggio il giuramento di Napolitano, commento di Alberto Lopresti

21/04/2013 • News 5

Quali le richieste alle parti politiche che potrebbe mettere in campo Napolitano e quali gli scenari immaginabili nei nuovi assetti di governo? Paola Simonetti lo ha chiesto la politologo Alberto Lopresti

Lo spettacolo di chi vive con una dignità invincibile

21/04/2013 • News 5

La dignità di essere vivi. E non solo scampati, o sopravvissuti. Perché si tratta di questo, nell'epoca-lupo che stiamo vivendo. Si tratta d'essere vivi, e dignitosi. Non solo di sopravvivere a crisi economica e sociale e morale.

Gli auguri dei Vescovi a Napolitano

20/04/2013 • News 5

Il nostro cordiale augurio è che, sotto la sua rinnovata Presidenza, il Paese possa crescere nell'autentico progresso, in una stagione di effettiva e corale disponibilità, avendo come supremo obiettivo quello di servire il bene comune. Signor Presidente, le siamo vicini con la nostra preghiera...

Via dal peggio

19/04/2013 • News 5

Nessun raggio di sole ha cominciato a rassodare il pantano dell'inestricabile impasse nella formazione del primo governo della XVII Legislatura. E anche la strada per il Quirinale è diventata un percorso di guerra costellato di stendardi spezzati e di bandiere sbrindellate...

«Che cosa farò dopo le bombe di Boston»

18/04/2013 • News 5

Mentre ancora una volta deploriamo la violenza senza senso avvenuta oggi a Boston e in qualsiasi altra parte del mondo, raddoppiamo i nostri sforzi - come singoli e come comunità - per costruire un futuro di pace

La fede e l'amore.

18/04/2013 • News 5

Il primato dell'amore non si afferma senza la priorità della fede: l'amore è la forma della fede, ma la fede dice la verità dell'amore. Verità e carità sono inseparabili: secondo l'insegnamento di San Paolo, la verità si attesta nella carità (veritas in caritate), e la carità si esercita nella verit...

Doniamo con gioia - Costanza, 12-14 aprile 2013

18/04/2013 • News 5

Incontro del Movimento Giovanile Salesiano in Romania e Repubblica Moldavia (in rumeno Mi»ôcarea Tineretului Salezian - MTS)

Pranzi di futuro con gli studenti

18/04/2013 • News 5

I pranzi di futuro per me non sono altro che sedersi a considerare, con quello studente, come costruire la torre, come affrontare il nemico.

L'ORATORIO dal DIZIONARIO Pastorale Giovanile

17/04/2013 • News 5

L'oratorio si presenta oggi in primo luogo co¬≠me una «missione nel mondo giovanile». Ciò corrisponde a una visione di chiesa e a una concezione missionaria della parrocchia. Si apre a tutti i giovani del proprio territorio e...

Non smettiamo di guardare il cielo

17/04/2013 • News 5

Carissima/o, non smettiamo di guardare il cielo! A testa alta e con i piedi ben saldati a terra continuiamo a sognare e desiderare che le stelle cadenti e i desideri non finiscano in una notte.

Il primo santo di papa Francesco

17/04/2013 • News 5

Sarà un martire della dittatura militare, se il desiderio che il papa aveva espresso prima ancora di essere eletto verrà rispettato. Carlos de Dios Murias, un giovane frate francescano torturato e ammazzato brutalmente dai militari della provincia di La Rioja, nel 1976.

Boston 2013: il prezzo dell'invidia

17/04/2013 • News 5

Volevano colpire la vita, ecco perchè hanno scelto la linea del traguardo di una maratona: non c'è disciplina sportiva che al pari suo riesca a racchiudere nell'eleganza di un gesto l'alfabeto stesso della vita.

Ue, traffico di esseri umani in crescita. Italia prima per vittime identificate

16/04/2013 • News 5

Primo rapporto della Commissione UE registra un aumento del 18 per cento delle vittime del traffico di esseri umani: nel periodo 2008-2010 sono state 23.632. Ma solo 6 Paesi su 27 hanno adottato la normativa anti-tratta.

In Brasile, con i più poveri - Diario do Brasil 1

16/04/2013 • News 5

Don Roberto Cappelletti, missionario in Brasile, mi manda qualche news sulla sua attività !

Il «diritto alla vita degli scartati».

15/04/2013 • News 5

Sulla solita «pessima legge ispirata dal fanatismo» dei cattolici (la 40 sulla

Il cento e il cinque

15/04/2013 • News 5

Oltre la crisi, recuperando visione e capacità generativa. Anche dei capitali.

Per la società e per lui la sfida della vera libertà

15/04/2013 • News 5

Come la più ardita tra le possibilità: il ritrovare una libertà perduta per tornare ad immaginarsi una nuova modalità di vita, dando ordine a quella speranza ch'è rimasta accesa nel fondo dell'animo. Pietro Maso rientra a pieno titolo nella società e per entrambe le parti sarà come affrontare l'esam...

Adolescenti e ricerca di sé, il diario è meglio di Facebook.

14/04/2013 • News 5

Il «quaderno segreto» come spazio libero in cui si è davvero sé stessi. Andrebbe incentivato nelle scuole.

Oggi una Chiesa di martiri: «Cristiani vittime di calunnie».

14/04/2013 • News 5

«La calunnia distrugge l'opera di Dio nelle persone», perché «nasce dall'odio, e chi fa l'odio è Satana».

La mia Siria, una tragedia ignorata

11/04/2013 • News 5

Il vescovo emerito di Aleppo, mons. Bortolaso: "La guerra civile tra lealisti e ribelli può avere conseguenza devastanti in tutto il Medio Oriente. E nessuno fa nulla per fermarla"

Grant Desme, il talento del baseball che all'apice della fama si è fatto monaco. «Ora sono frate Matteo»

09/04/2013 • News 5

«Abbandono per qualcosa di più», disse. «Vado in monastero. Ho ottenuto tutto quello che volevo, ma non mi basta»

Messa del Papa a Santa Marta. La regola d'oro dell'umiltà.

08/04/2013 • News 5

L'umiltà è «la regola d'oro»: per il cristiano «progredire» vuol dire «abbassarsi». Ed è proprio sulla strada dell'umiltà, scelta da Dio stesso, che passano amore e carità.

Padova, in stazione filo spinato anti-clochard.

08/04/2013 • News 5

Anche il filo spinato per tenere lontani i senza tetto dallo sguardo di quanti sbarcano dai treni alla stazione ferroviaria di Padova. Lo ha installato la società Metropark, che fa parte del gruppo delle Ferrovie dello Stato.

"Bianca come il latte, rossa come il sangue": nel film c'è tutta la vita piena di ogni giovane

08/04/2013 • News 5

«Ero venuto per passare quelle ore con i miei amici - dice Stefano - mangiare e sopportare l'ora e mezza di film. Invece si è rivelata tutt'altra cosa. Amici e divertimento al secondo posto, al primo io e la mia vita. Non ho mai visto film più vero, che rispecchia me e i miei coetanei»

I cristiani nigeriani nell'inferno di Boko Haram.

08/04/2013 • News 5

Inchiesta del Corriere della Sera: Viaggio nella diocesi sotto la più pesante cappa di terrore di tutta l'Africa.

Grazie dalla Su e Zo per i Ponti!

08/04/2013 • Spiritualità

GRAZIE di cuore a tutte le migliaia di partecipanti alla 35° Su e Zo che hanno reso questa giornata di festa davvero indimenticabile! Vi salutiamo con l'espressione di Don Bosco “Siate Felici!”, slogan di quest'anno.

Scuola. Ripensiamo l'orientamento o tanto vale chiuderla

07/04/2013 • Educazione

C'è un dubbio amletico che sta accompagnando gli studenti delle classi quinte delle scuole superiori: concentrarsi sugli esami di maturità oppure dividere questo impegno con la preparazione dei test universitari? I test di ingresso di quest'anno sono stati anticipati a fine luglio, cioè a poche sett...

Rwanda: 19 anni fa il genocidio. Testimonianze di un Paese che fa i conti con la memoria.

07/04/2013 • News 5

Ricorre in questi giorni il 19.mo anniversario. L'inizio di uno dei più drammatici genocidi della storia recente: quello del 1994 in Rwanda contro i Tutsi, perpetrato dagli Hutu. Un milione di morti circa in soli tre mesi.

Medico ex abortista racconta la sua conversione

07/04/2013 • News 5

«Mi chiamo Antonio, sono un ginecologo e, fino a qualche anno fa, con queste mani, uccidevo i figli degli altri». La testimonianza e la conversione di un dottore che faceva aborti. Fino al giorno in cui scrisse: «Mai più morte, fino alla morte». E ricevette una “sorpresa”.

«Il mio sogno condiviso superato dalla realtà»

05/04/2013 • News 5

Quando il regista si è voltato verso di me e mi ha detto: «Il primo ciak lo dai tu», mi sono risvegliato da un sogno per entrare in uno più grande chiamato realtà. «Azione» è il dono della vita che riesce a superare i nostri sogni più grandi se non abbiamo paura del fatto che siano troppo grandi.

Adolescenti, tutta la vita è una domanda

05/04/2013 • News 5

La nostra è l'età in cui incontri l'amore è la prima volta che una cosa simile ti passa dentro nella vita ed è facile confondersi. Malattia e morte non sono temi frequenti nella letteratura adolescenziale, ma lo sono della vita vera. Il rapporto col dolore è choccante, la scena in cui lei in ospedal...

Ancorati al cielo! La nuova danza dell'MGS Triveneto.

05/04/2013 • News 5

Udienza generale del Pontefice davanti a 50 mila fedeli. Il Papa parla dei cattolici dubbiosi e del genio femminile. Poi rivolge a braccio un invito ai giovani: «Siete ancorati a quest'ancora che è nel cielo!».

Oratorio, per imparare a correre e sapere stare in ginocchio

05/04/2013 • News 5

Hanno imparato a pregare e a tirare calci a un pallone, a pensare e a ridere, a confidarsi e ad esprimersi allestendo spettacoli; hanno appreso, in una felice sintesi, sia a contemplare i segreti della Via Crucis sia a domare le traiettorie velenose di una pallina da ping pong. Perché la vita questo...

Dare un nome alla paura

05/04/2013 • News 5

Non è causale che, nei racconti evangelici, Gesù attribuisca le guarigioni dei malati alla loro fede, più che a un proprio potere. Finché cerchiamo di sfuggirle, la paura ci raggiunge sempre. Se impegniamo tutte le forze per allontanarla, la rendiamo sempre presente. Come quando ci si sforza di non ...

I piedi di Bartolomeo

05/04/2013 • News 5

Da un drogato può mai venire qualcosa di buono? Da una prostituta? Da un avanzo di galera? Che cosa mai può dare un marocchino, se non un pericolo di infezioni? Forse questa è l'unica colpa che obbliga Gesù a inginocchiarsi dinanzi...

C'è qualche differenza tra anima e spirito?

05/04/2013 • News 5

C'è differenza tra anima e spirito e va colta non nella natura, perché entrambi sono realtà spirituali e quindi in questo convengono, ma nella capacità di aprire l'uomo alla dimensione che va oltre la materia: lo spirito è un di più, è la capacità di arrivare a Dio e di comunicare con Lui. Ogni uomo...

Il mio eroe e il dolore

05/04/2013 • News 5

Qualche volta ho provato a chiedermi cosa ha imparato il mio eroe giovanile frequentando il baratro dei suoi poveri. Se io avessi già trovato la risposta, forse sarei pronto per la vita eterna, ma è evidente che mi resta ancora molto da scoprire. L'universo segreto delle risposte che lui ha già avut...

”L'amore inatteso” è la storia di come un uomo sia stato controvoglia toccato dalla fede.

04/04/2013 • News 5

Anne Giafferi racconta com'è possibile che un uomo di successo e “normale” diventi cattolico: «La sua è la relazione con una persona amata e reale».

Se i suoi genitori fossero stati ricchi, sarebbe ancora vivo

04/04/2013 • News 5

In Cina dal 1980 non è permesso avere più di un figlio; a meno che non si abbiano l'equivalente in Yuan di tremila euro da consegnare allo Stato. Col denaro si può fare tutto, dice il Partito, anche vivere. Ma tremila euro nella provincia dell'Anhi, dove vive la coppia rappresentano due anni di lavo...

Storia di un oratorio/2

04/04/2013 • News 5

La strada era ancora la nostra prima casa. La strada poteva divenire, da non-luogo, luogo educativo. Un gruppetto di animatori dell'oratorio-associazione studiò e predispose il progetto di animatori di strada. Sono figure cerniera sempre più indispensabili per il fecondo rapporto oratorio-territorio...

Storia di un oratorio/1

04/04/2013 • News 5

Nasce l'oratorio... ma quale oratorio? Partecipare attivamente alla nascita da zero di un oratorio è un'avventura davvero interessante ed è anche cosa che capita raramente nella vita di un operatore pastorale. Capita che da viceparroco, prete giovane ed entusiasta...

"Lo stupore per Gesù non è l'entusiasmo da stadio"

04/04/2013 • News 5

Questo stupore: «È qualcosa che fa sì che siamo un po' fuori di noi, per la gioia: questo è grande, è molto grande. Non è un mero entusiasmo: anche i tifosi nello stadio sono entusiasti quando vince la loro squadra, no? No, non è un entusiasmo, è una cosa più profonda: è lo stupore che viene quando ...

Studenti e Prof: da "Bianca come il latte, rossa come il sangue" alla vita vera!

04/04/2013 • News 5

Vorrei che fossimo capaci di avere la forza di Leo e la costanza di Silvia di fronte alle difficoltà. Vorrei che riuscissimo ad affidarci a Dio con la stessa intensità di Beatrice. Vorrei che nessuno si facesse travolgere dal "bianco", vorrei che si riuscisse a comprendere che il sangue e l'amore ha...

Laboratorio di talenti: Nota pastorale sugli Oratori

04/04/2013 • News 5

Gli oratori non nascono come progetti “fatti a tavolino” ma dalla capacità di “lasciarsi provocare e mettere in discussione dalle urgenze e dai bisogni del proprio tempo”.

Don Filippo ci scrive.... n°38

03/04/2013 • African News

Qui siamo ancora in quaresima, sarà il 5 maggio Pasqua, seguendo il calendario ortodosso, ma sabato 30 marzo abbiamo inaugurato la nuova Chiesa di Nyinenyang: una bellissima festa!!!!

Chagall, dalla guerra alla pace.

03/04/2013 • News 5

«Fin da ragazzo, sono stato rapito dalla Bibbia. Mi è sempre parsa e mi sembra ancora la più grande fonte di poesia di ogni tempo. Da allora, ho cercato questo riflesso nella vita e nell'arte».

L'amore (e il flirt) ai tempi di Spotted

03/04/2013 • Spiritualità

Pagine “Spotted”, ovvero, per citare la descrizione fornita dalla pagina dedicata al Politecnico di Milano, una delle più seguite sul popolare social network, “bacheche per segnalare e rendere pubbliche delle dichiarazioni d'amore o dei colpi di fulmine”.

Gran valore è l'essenzialità non una povertà fine a se stessa.

03/04/2013 • News 5

La ricchezza della Chiesa consiste nel farsi bella per l'amato che la abita e che sempre viene. Questo è l'essenziale, come sapeva la donna sperduta raggomitolata ai piedi di Cristo, piena di peccati ma donatrice di un olio prezioso.

Libertà di educare secondo Papa Francesco

03/04/2013 • News 5

l giudizio del Papa, espresso in questi anni da Buenos Aires, non ammette dubbi: lo Stato e le autorità pubbliche «devono sostenere le scuole cattoliche, la cui identità culturale si radica in Gesù Cristo», e favorire «la loro profetica opzione educativa».

Il terzo giorno è risuscitato secondo le Scritture

03/04/2013 • News 5

Purtroppo, spesso si è cercato di oscurare la fede nella Risurrezione di Gesù, e anche fra gli stessi credenti si sono insinuati dubbi. Un po' quella fede “all'acqua di rose”, come diciamo noi; non è la fede forte. E questo per superficialità, a volte per indifferenza, occupati da mille cose che si ...

FESTA DEL COOPERATORE – Domenica 14 aprile 2013

03/04/2013 • News 5

Domenica 14 aprile 2013 ci sarà l'annuale appuntamento della “Festa del Cooperatore”, che quest'anno si svolgerà presso l'Istituto Salesiano “San Marco” di Mestre.

Il dono delle lacrime

02/04/2013 • News 5

Papa Francesco: come la Maddalena, chiediamo la grazia delle lacrime per vedere il Cristo risorto. “A volte, nella nostra vita ‚Äì ha proseguito - gli occhiali per vedere Gesù sono le lacrime”.

Omelia: Tre Papi ci parlano...

02/04/2013 • News 5

“Pace a voi!”. La prima domenica dopo Pasqua, una volta chiamata domenica in albis, si chiama oggi “domenica della Divina Misericordia” per volere di Giovanni Paolo II. Alla base di questa scelta vi è la vicenda straordinaria di una suora polacca, sr. Faustina Kowalska...

Teheran, voglia di normalità

02/04/2013 • News 5

La politica in Iran esiste, e come. Vale quindi la pena considerare le forze in campo e le prospettive in vista delle elezioni presidenziali del prossimo giugno. Lo scontro non è in realtà teologico, bensì politico e sociale...

Jannacci, il Papa, la crisi italiana e... la carezza di Gesù

02/04/2013 • News 5

Giovani con grossi problemi che hanno fatto già i loro errori. E' quell'umanità ferita che Jannacci aveva cantato. Una carezza del Nazareno... Lo stato d'animo di quei giovani, destinatari di una tale predilezione, è stato espresso da uno dei dodici, un diciassettenne croato...

Bergoglio parla di Wojtyla.

01/04/2013 • News 5

Otto anni fa la morte del Beato Wojtyla. Il card. Bergoglio: non aveva paura perché plasmato dalla forza di Dio. «La coerenza - sottolineava il futuro Papa Francesco - “non si compra, la coerenza non si studia”. La coerenza “va coltivata nel cuore con l'adorazione”».

Fare scuola di notte e per strada... tutto l'anno

01/04/2013 • News 5

Ogni lunedì sera da molti anni, dalle 21.30 a mezzanotte, facciamo scuola a Catania ed anche d'estate! E così andiamo su una o due auto che profumano di brioche miste a tavola calda, ma ancor di più di storie di vita di strada: da via Etnea verso Corso Sicilia, destinazione “uomo”...

Il film Bianca come il latte, rossa come il sangue

31/03/2013 • Cinema e Serie TV

Alessandro D'Avenia, scrittore e sceneggiatore del film tratto dal suo libro “Bianca come il latte, rossa come il sangue”, prodotto da Rai Cinema, ci offre qualche anticipazione a riguardo. In uscita nelle sale cinematografiche il 4 aprile!

Tre passi nell'alba

30/03/2013 • News 5

Le ferite del Risorto, le ore buie, le lacrime. Pasqua torna, testarda e lieve come il battito del cuore, ad aprire fessure di speranza nei nostri giorni di crisi...

Jannacci: così ho visto la carezza del Nazzareno.

30/03/2013 • News 5

«La "carezza del Nazareno" è quella che si augura chiunque consideri la vita importante, sempre. Può sembrare retorica ma non lo è. Voglio che sia chiaro: quando ho parlato di Cristo e di Eluana non era una battuta, ma esprimevo convinzioni veramente intime, come faccio di rado e come sto facendo or...

LE VIE CRUCIS DI OGGI 25 ABORTI AL SECONDO IN CINA.

29/03/2013 • News 5

Quattrocento milioni più uno, cartolina dagli aborti forzati in Cina. Quattrocento milioni sono gli aborti eseguiti in trent'anni da Pechino. Tredici milioni all'anno. Millecinquecento all'ora. Venticinque al secondo.

VIA CRUCIS 2013 AL COLOSSEO

28/03/2013 • News 5

La chiamata a seguirti è rivolta a tutti, in particolare ai giovani e a quanti sono provati dalle divisioni, dalle guerre o dall'ingiustizia e che lottano per essere, in mezzo ai loro fratelli, segni di speranza e operatori di pace. Ci poniamo dunque davanti a te con amore, ti presentiamo le nostre ...

Papà Francesco

28/03/2013 • News 5

Uno va al microfono. Ci si aspetta rivolga a papa Bergoglio saluti e ringraziamenti. Pronuncia una sola frase: «Perché sei venuto qui da noi?». E neanche il Papa se l'aspettava: «So ‚Äì risponde ‚Äì che mi è venuto dal cuore...».

«Questo segno è una carezza di Gesù».

28/03/2013 • News 5

Papa Francesco si è inginocchiato 6 volte per lavare baciare e i piedi dei ragazzi, che erano seduti due per volta. È stato un gesto commovente e impegnativo, un meraviglioso atto di servizio. Ecco le sue parole...

Pasqua è un corpo

28/03/2013 • News 5

Il corpo, tutto un innesto di orecchini, di spille, di amulenti intelligenti, eccoci tutti mutanti, araldi di un angelismo high tech, nuovo e digitale. Eppure, quando l'urto è imminente, mettiamo la testa fra le braccia, e la mano sulla bocca di fronte all'eccesso di orrore o di gioia.

La vera casa del Figlio di Pierangelo Sequeri

28/03/2013 • News 5

Il luogo della Chiesa è tra la gente. La Settimana Santa è l'antidoto perfetto alla tentazione del narcisismo teologico. Questo passaggio è diventato cruciale, e il Papa ha deciso di non girarci intorno con troppi distinguo. Perché il narcisismo è semplicemente la lebbra spirituale del secolo.

Don Bosco discepolo del Cristo crocifisso

28/03/2013 • News 5

Il mistero pasquale segna l'esistenza di Don Bosco e lo conduce nel cuore dell'avvenimento cristiano: riceve la prima comunione il giorno di Pasqua del 1826; inizia l'oratorio con sede stabile a Valdocco nella Pasqua del 1846; viene canonizzato da Pio XI il 1° aprile 1934, anno santo della redenzion...

Il ministro Severino: a Casal del Marmo, attesa e speranza tra i ragazzi per la visita del Papa

26/03/2013 • News 5

C'è attesa al Carcere minorile romano di Casal del Marmo per la visita di domani del Papa. Il Ministero della Giustizia afferma che la celebrazione della “Messa in Coena Domini” sarà un momento di riservata preghiera. sono andata a fare una piccola visita, un sopralluogo, anche per verificare lo st...

Quel «ricordati di me» di tutti noi ladroni perdonati

26/03/2013 • News 5

lunedì santo, era san Disma. Il ladrone. Quello crocefisso con Gesù. Un poco di buono. Uno che aveva meritato il supplizio da schiavo, da rifiuto umano. Uno che si è trovato a gridare insieme a Lui per i chiodi nella mano.

Più vescovo che Papa per riunire le chiese separate

26/03/2013 • News 5

Rare le circostanze in cui ha usato la parola “Papa” ‚Äì una volta soltanto nell'omelia della messa di inizio pontificato. Al dito continua ad alternare l'anello piscatorio a quello episcopale, mentre al petto porta la croce di ferro risalente ai tempi della consacrazione a vescovo. I primi gesti de...

Il prete ucciso dalla mafia

25/03/2013 • News 5

Il prete ucciso dalla mafia. Martire, ucciso dalla mafia in odio alla sua fede, ritenuta pericolosa. Don Puglisi ha speso tutta la vita per educare alla legalità e ai diritti, contro la cultura mafiosa e la povertà. Dal suo esempio, un incoraggiamento a non arrendersi mai al male.

Tre pennellate con un po' di latino

25/03/2013 • News 5

Caro Magdi Cristiano, non è forse l'avversario che ti ha portato a questa scelta? Quel nemico che a volte si nasconde anche dietro il colletto dei preti (e non solo).

Carissimo Magdi Cristiano Allam, ricordati della scatola di marmellata!

25/03/2013 • News 5

Lettera aperta di don Marco Pozza. "Oggi termina la tua avventura dentro la Chiesa e per me è un giorno triste; non tanto per la tua scelta, ma perchè forse come prete non sono riuscito a mostrarti una sua ragionevolezza dietro la confusione, un suo ordine dietro il caos, un profumo di amore dietro ...

“A. La verità, vi prego, sull'aborto”

25/03/2013 • News 5

L'ecografia. Sento il battito cardiaco. “Senti il battito cardiaco?” Sono incinta, mica sorda. E' appena percettibile, potrebbe essere l'eco attutita di una goccia che cade sul feltro. DOPPLER. Un cuore nel cuore. Chissà se battono all'unisono. O se il mio battito sovrasta e zittisce l'altro.

Padre, ho paura della tenerezza

25/03/2013 • News 5

Beatissimo Padre, non è questione di psicologia del profondo o almeno non credo. Sono un essere imperfetto, d'accordo, e mi farebbe bene diventare buono, tenero. Ma la ragione mi comanda altro.

Caso Allam, una conversione incompiuta

25/03/2013 • News 5

Gli insegnamenti di Papa Ratzinger e di Papa Francesco sull'islam non sono novità. Si trovano nel «Catechismo della Chiesa Cattolica» che per il cattolico fedele è la norma prossima della fede. Il Catechismo invita al dialogo perché "il disegno della salvezza abbraccia anche coloro che riconoscono i...

Perché me ne vado da questa Chiesa debole con l'islam

25/03/2013 • News 5

Cinque anni dopo aver ricevuto il battesimo in San Pietro da Benedetto XVI, l'annuncio dell'addio: troppo relativismo. "La mia è una scelta estremamente sofferta, mentre guardo negli occhi Gesù e i tanti amici cattolici che proveranno amarezza e reagiranno con disapprovazione..."

Gioia, croce, giovani Omelia del 24 marzo: Domenica delle Palme

25/03/2013 • News 5

Gesù entra a Gerusalemme per morire sulla Croce. Ed è proprio qui che splende il suo essere Re secondo Dio: il suo trono regale è il legno della Croce! Seguiamo Gesù! Noi accompagniamo, seguiamo Gesù, ma soprattutto sappiamo che Lui ci accompagna e ci carica sulle sue spalle: qui sta la nostra gioia...

Siria: cosa stiamo aspettando?

25/03/2013 • News 5

«Non si può parlare dell'opposizione siriana come se fosse composta solo da estremisti. Non dobbiamo dimenticarci dei tanti giovani, innamorati della libertà, che chiedono più dignità, opportunità lavorative e un'onesta amministrazione del Paese». Così dichiara un sacerdote siriano...

«Con i giovani, oltre la crisi»

24/03/2013 • News 5

Pubblichiamo il testo del messaggio che la presidenza della Conferenza episcopale italiana ha diffuso per l'89¬™ Giornata dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, che la Chiesa italiana celebrerà il prossimo 14 aprile 2013. Tema del 2013 è «Con le nuove generazioni oltre la crisi».

L'amore inatteso: al cinema si ride con la fede

24/03/2013 • Cinema e Serie TV

L'amore inatteso: se il cinico avvocato all'improvviso incontra Dio. Il percorso intrapreso, però, modifica le relazioni con i suoi familiari e amici: in un ambiente in cui il tema religioso non è argomento di discussione, affrontarlo significa sottoporsi a un misto di commiserazione divertita e cri...

Romero, vivere le fede fino al dono di se stesso

24/03/2013 • News 5

Il "martirio" di Romero richiama quello dei padri gesuiti trucidati all'Università Cattolica del Salvador. La loro storia, finita tragicamente documenta come l'autenticità della testimonianza del Vangelo si misuri dall'amare senza limiti e dal dare la vita. Come Gesù sulla croce.

Incontro di Castel Gandolfo: quello che i media non vedono

24/03/2013 • News 5

Non è cosa di tutti i giorni vedere due papi conversare, pregare e pranzare fraternamente assieme. Anzi, è decisamente un evento unico, anche se solo uno dei due è il pontefice in carica. Ma soprattutto non è consueto vedere un'unità così profonda ed è quasi impossibile trovare due uomini che...

Tra l'ulivo e la Croce

24/03/2013 • News 4

Saremo tra la folla e agiteremo i rami d'ulivo, mentre cercheremo il volto di colui che viene nel nome del Signore. La voce del profeta sussurrerà al nostro orecchio e ripeterà i carmi del servo sofferente Jahweh.

Il Diavolo non ci rubi la speranza

24/03/2013 • News 5

Gioia, Croce e giovani. Papa Francesco ha iniziato con un quadro molto vivo della Domenica delle Palme: «Folla, festa, lode, benedizione, pace: è un clima di gioia quello che si respira. Gesù ha saputo comprendere le miserie umane, ha mostrato il volto di misericordia di Dio e si è chinato per guari...

Immigrati per gioco

24/03/2013 • News 5

Si può scegliere fra tre personaggi: Modou (31 anni, senegalese), Katerina (40 anni, ucraina che ha lasciato i tre figli per lavorare in Italia) o Ahmed (23 anni, tunisino). Il gioco pone di fronte a bivi drammatici: mandare o non mandare soldi a casa? “Nei miei panni”, un videogioco creato dall'Uff...

Nautilus Spettacolo - Alessandro D'Avenia

22/03/2013 • News 5

Nella puntata di Nautilus dedicata allo spettacolo Federico Taddia discute con Alessandro D'Avenia della sua esperienza da sceneggiatore.

Il bene fatto bene fa bene!

22/03/2013 • News 5

Don Bosco scelse di puntare sul buono che c'era nei ragazzi, partendo proprio dagli ultimi e incontrandoli con il volto del Risorto, che è un volto che manifesta bontà e gioia. E noi, possiamo solo restare a guardare o ammirare quanto fatto da altri? Certo ad alcune situazioni dovrebbero pensarci le...

Attenti ai preti. Domenica faranno i furbi!

21/03/2013 • News 5

Attenti, perchè mai come oggi in chiesa si può raccogliere ‚Äì al modico prezzo di trentacinque minuti e qualche spicciolo di secondo ‚Äì la più terribile tra le illusioni travestite da cristianesimo: che la Passione sia in forma breve. Quando invece la vita di quaggiù ci racconta che ogni passione ...

Messaggio del Papa per la Giornata delle Vocazioni

21/03/2013 • News 5

Il messaggio del Santo Padre per la Giornata delle Vocazioni che celebreremo il 21 aprile 2013. Che cosa sarebbe la vostra vita senza questo amore? Dio si prende cura dell'uomo dalla creazione fino alla fine dei tempi, quando porterà a compimento il suo progetto di salvezza. Nel Signore Risorto abbi...

Papa Francesco e i Salesiani

21/03/2013 • News 5

Man mano che passano i giorni emergono nuovi episodi e aspetti sulla figura di Papa Francesco. Tra questi, non pochi sono legati al mondo salesiano. Oltre alla speciale devozione a Maria Ausiliatrice – manifestata ogni 24 del mese nel santuario mariano del quartiere Almagro di Buenos Aires – ce ...

Intervista a sr Ana Rosa Sivori, fma, cugina di Papa Francesco

21/03/2013 • News 5

"Ho provato un'emozione molto grande, perché non me l'aspettavo, non pensavo che il Signore potesse scegliere proprio lui, conoscendo quanto lui sia restio a mostrarsi, a presentarsi. Però ho ringraziato il Signore per il Papa che ci aveva dato e poi anche ho pregato per lui perché ha preso su di lu...

I piedi di Giuda. O un'altra tassa per nuove carceri?

21/03/2013 • News 5

C'è chi i piedi di Giuda li vorrebbe amputare e chi i piedi di Giuda giovedì prossimo si chinerà per lavarli, asciugarli e baciarli; memore di quell'antichissimo gesto compiuto da Cristo che lavò i piedi dell'amico traditore con lo stesso affetto e la stessa passione con cui lavò i piedi di tutti gl...

Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)