Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17136 risultati.
(visualizzati da 5501 a 5600)

Il Papa: senza il sale di Gesù siamo insipidi, diventiamo cristiani da museo.

22/05/2013 • News 5

«Questa originalità cristiana è tanto bella, perché quando noi vogliamo fare una uniformità - tutti siano salati allo stesso modo - le cose saranno come quando la donna butta troppo sale e si sente soltanto il gusto del sale e non il gusto di quel pasto saporito con il sale».

Cosa succede a Goma?

22/05/2013 • News 5

Aiutateci con la vostra preghiera. Se avete contatti con ministri o parlamentari, dite loro che non dimentichino questa popolazione che subisce una guerra senza sapere perché. Sostenete il nostro coraggio con la vostra preghiera, e dite a tutti che a Goma è in corso un'altra inutile strage.

Il naufragio della speranza.

22/05/2013 • News 5

È difficile commentare il gesto di Dominique Venner, scrittore e storico francese suicidatosi in Notre Dame come protesta contro i “matrimoni” gay... Allora che cosa è mancato a entrambi? È mancata la speranza.

Relativismo: tutto è possibile, non ci sono limiti !

22/05/2013 • News 5

Prossima frontiera è la poligamia. Olanda, dopo le nozze gay ecco la prima unione civile a tre. La chiamano “trio” per non dire poligamia. Primo caso in Europa di unione civile a tre.

Sabato la Beatificazione di don Pino Puglisi, umile eroe delle periferie del mondo.

22/05/2013 • News 5

√â stato un prete che ha incarnato il Vangelo contro quelle che Von Balthasar chiamava le “forze anticristiche del male”, che possono essere mafia o qualunque altro forma che il male incarna nella storia del mondo.

Solennità della SS. Trinità

21/05/2013 • News 5

Ogni volta che fai il segno della Croce pronunci tutti e tre i Soggetti di questa famiglia, di questa vertiginosa comunione. Non possiamo che balbettare qualcosa, tanto la realtà offerta alla nostra contemplazione supera le nostre povere capacità umane.

Le mamme lo sanno (quasi sempre)

21/05/2013 • News 5

Perché le mamme sono così, un misto di preoccupazione e amore, stanchezza e fatica, tenerezza e una buona dose di eroismo, che nasce nell'accoglienza dell'altro, e si trasforma in amorosa autorità.

Ale e quel figlio malato in pancia. Esiste una ricompensa anche dentro un grande dolore

21/05/2013 • News 5

La ragazza provò a far capire ai dottori che il piccolo «non è un sacchetto della spazzatura che può smaltire: mi batterò per il mio bambino, non importa che viva un minuto, un'ora, mesi o quaranta anni»

Né bisbetico né frivolo. Indagine sulla complessità della figura genitoriale maschile

20/05/2013 • News 5

Chi è il padre? È questa la domanda forse più ansiosamente ripetuta nella letteratura psicologica contemporanea

Dalla parte dei legami forti

20/05/2013 • News 5

Il matrimonio è l'istituzione preposta a regolare il rapporto fra le generazioni , ed è fondata quindi sulla differenza fertile fra i due contraenti, la donna e l'uomo. È davvero così saggio cancellare tutto questo?

Il lavoro e lo Spirito. Chiediamo ai giovani

20/05/2013 • News 5

Non era solo colpa della finanza. Gli spread e le borse sono migliorati ma la nostra crisi invece di finire sta mostrando la sua vera dura natura: la disoccupazione, e soprattutto l'assenza di lavoro per i giovani.

Summer Crew 2013

20/05/2013 • News 5

Il cast show SUMMER CREW coreografato da ETIENNE JEAN MARIE è composto da: 10/12 ballerini; 1 b-boy (break dancer) d'eccezione; 1 freestylers con la palla da basket eccezionale. Saranno all'oratorio di San Donà il 25 giugno.

Nelle Terre dell'Educazione.

20/05/2013 • News 5

«Non si tratta di un manuale di studio, ma di un percorso di vita»: è questa la chiave di lettura del nuovo coinvolgente libro del Prof. Marco Pappalardo dal titolo "Nelle Terre dell'Educazione", edito dalla San Paolo. Un testo semplice ed intenso per animatori, educatori, docenti, catechisti, genit...

Save the Children: "La crisi ha rubato il futuro ai nostri bambini".

19/05/2013 • News 5

Save the children intende denunciare il gravissimo deficit di futuro delle giovani generazioni e chiedere una massiccia mobilitazione dell'opinione pubblica, affinche' le istituzioni mettano in campo interventi urgenti e strutturali in favore di minori e giovani...

Il terremoto dell' Emilia non ha fermato le associazioni dei disabili: "Allenati alla speranza"

19/05/2013 • News 5

A un anno dal sisma, le organizzazioni raccontano come sono andate avanti nonostante le difficoltà senza mai fermarsi. Sul numero di maggio di SuperAbile Magazine le storie di chi non si è arreso.

“Io, Angelina e la lezione della Vita”

19/05/2013 • News 5

«La mia lettera alla Vita: sei così tremenda che rinuncio al naso». «Cara Vita, è da un po' che ti volevo scrivere per dirti quanto sia contento di esistere...».

L'anima è una specie di barca a vela...

18/05/2013 • News 5

Omelia di Papa Francesco. Domandiamoci oggi: siamo aperti alle “sorprese di Dio”? O ci chiudiamo, con paura, alla novità dello Spirito Santo? Siamo coraggiosi per andare per le nuove strade che la novità di Dio ci offre o ci difendiamo, chiusi in strutture caduche che hanno perso la capacità di acco...

Papa Francesco: «Una Chiesa chiusa si ammala. Usciamo e testimoniamo Gesù con coraggio e pazienza»

18/05/2013 • News 5

«Gesù non si studia, si incontra attraverso persone. Lui ci aspetta, nonostante i limiti e questo cambia la vita». Papa Francesco risponde ai movimenti riuniti in piazza San Pietro.

John Waters: «La croce moderna che ci mette in ginocchio».

18/05/2013 • News 5

Pubblichiamo la traduzione della testimonianza del giornalista irlandese John Waters, tenuta sabato pomeriggio a Roma in Piazza San Pietro, durante la Giornata dei Movimenti. «Questa è la storia della mia vita, una vita vissuta all'interno della falsa realtà che l'uomo ha costruito per farsi più sic...

Competenze professionali per giovani in difficoltà ComProfTD

16/05/2013 • News 5

La Federazione Cnos- Fap Veneto, ente di formazione professionale dei salesiani è stata a partire dal 01.02.2011, partner del progetto, coordinato dalla Fondazione “Sfantul Ioan Bosco” in partenariato con l'Agenzia Provinciale per l'Occupazione delle Forze di Lavoro di Bacau, dal titolo “Competenze ...

“No ai cristiani da salotto: la fede non può essere part time”.

16/05/2013 • News 5

No ai fedeli “part time”. No ai cristiani da salotto. Ci vuole, invece, quello zelo apostolico che appartiene, con un pizzico di sana follia, ai missionari. Capace di unire l'esercizio dell'intelletto all'istinto del cuore.

Workshop 2013.. Per non dimenticare!

16/05/2013 • News 5

Da un paio d'anni, a qualche giorno dalle Feste dei Giovani e dei Ragazzi, ogni ragazzo che ha partecipato ai Workshop ha ricevuto una lettera. Diventa un modo per ringraziarli della loro presenza, per invitarli a riflettere su quello che hanno vissuto. Ecco alcune riflessioni che ci hanno inviato.

I doni dello Spirito Santo - 8

16/05/2013 • News 5

Il dono infonde nell'anima anzitutto un'abituale modestia, un santo tremore, un profondo senso di sé dinanzi a Dio. In secondo luogo trasmette una specie di reazione contraria anche alle più piccole offese, col costante proposito di evitarne ogni occasione.

Denuncia: Un sussulto di dignità

16/05/2013 • News 5

Abbiamo deciso, con i «Giuristi per la Vita», di sporgere denuncia e l'abbiamo regolarmente fatto il 9 maggio di quest'anno...

Summer School in Cooperazione allo Sviluppo

16/05/2013 • News 5

La Camera di Commercio mette a disposizione due borse di studio per poter far vivere un'esperienza di cooperazione della durata di tre mesi a due dei partecipanti della Summer School. Lo stage potrà essere svolto presso la missione salesiana alle Salinas, in Ecuador...

Gemellaggio con il Nord Est del Brasile.

15/05/2013 • News 5

Eh sì, sono un po' l'uomo dei gemellaggi..pensavate che mi sarei stancato dopo i tre splendidi gemellaggio tra Santa Croce - Mezzano e Brasile. E invece no, li trovo un'esperienza bellissima, arricchente sotto tutti i punti di vista. E così via con un progetto di intercambio di danza.

Il Rosario: un tesoro da riscoprire (parte7)

15/05/2013 • News 5

A volte consideriamo la preghiera come lo sforzo che facciamo per parlare con Dio, per raggiungere un Dio lontano. Invece questa semplice preghiera ci ricorda che noi non infrangiamo il silenzio: siamo introdotti in una conversazione che era già cominciata senza di noi.

Il Rosario: un tesoro da riscoprire (parte6)

15/05/2013 • News 5

Attraverso le 10 Ave Maria, durante le quali prego per una persona, io cresco anche nella carità: entro in comunione con la sua vita e chiedo a Dio per mezzo di Maria che in quella persona si realizzi il progetto di Dio, la sua volontà e sappia dire di sì, sappia accogliere con disponibilità quanto ...

Il Rosario: un tesoro da riscoprire (parte5)

15/05/2013 • News 5

Il Rosario può diventare l'occasione per guardare ad alcuni fatti, ad alcune realtà della mia vita con maggior coraggio alla luce di Maria.Talvolta forse non sapremo offrire altro che la nostra stanchezza e il tempo della preghiera: anche questo è segno di amore e fedeltà.

Tra dubbio e fiducia le ragioni della fede. Ma l'uomo del XXI secolo non si è stancato di cercare

15/05/2013 • News 5

Anche oggi la fede può essere generata, destata, fatta emergere da chi, volendosi testimone ed evangelizzatore di Cristo, sa incontrare gli uomini in modo umanissimo, sa, in un decentramento di sé, fare segno a Ges√∫ e, attraverso di lui, indicare Dio, il Dio che è amore.

Con la scuola sui passi dei testimoni della legalità e della giustizia

14/05/2013 • News 5

Ci sono storie di vita che non vanno dimenticate e il cui racconto rinnovato serve per non perdere di vista il vero senso della realtà e dei problemi. Ci sono vite che devono essere conosciute da vicino, nei loro luoghi, dove sono diventate grandi testimonianze.

A mia madre, tutt' e due. Riflessioni sulla figura della madre.

14/05/2013 • News 5

Nel mese dedicato alle madri, ecco alcune riflessioni attorno ad Accabadora di Michela Murgia (Einaudi).

I doni dello Spirito Santo - 5

14/05/2013 • News 5

Il dono della fortezza, come sua principale funzione, aiuta a superare tutte le paure umane, iniettando nella volontà e nell'animo una fermezza divina, che rende intrepidi e coraggiosi nel realizzare la propria missione nella vita.

I doni dello Spirito Santo - 6

14/05/2013 • News 5

Per «ascoltare e conoscere la verità di Dio» non è sufficiente avere una certa intelligenza e razionalità. Bisogna che abbiano anche un cuore ben disposto. Per cui la «scienza», come dono dello Spirito, è la fusione di queste due dimensioni che portano ad acquisire quella che la bibbia chiama la «sa...

I doni dello Spirito Santo - 7

14/05/2013 • News 5

La pietà dunque si traduce in atteggiamenti di tenera e amorosa disposizione del cuore che porta a onorare e a servire i genitori e il prossimo, atteggiamenti di testimonianza che scaturiscono da quella disposizione abituale che lo Spirito infonde nell'anima del cresimato per eccitarla a un affetto ...

Servizio civile, a settembre il bando 2013

14/05/2013 • News 5

A riverarlo è stato il dirigente dell'Ufficio Nazionale Raffaele De Cicco intervenuto al Meeting nazionale delle Misericordie: «Ormai non ci sono più i tempi tecnici per farlo prima». E intano continua l'incertezza sul budget del Fondo nazionale.

Solennità della Pentecoste

14/05/2013 • News 5

Per me la festa di Pentecoste è la festa più cara dell'anno: è Gesù che mi dona la sua forza, la sua luce, che purifica la mia vita dal male e mi dona il suo Spirito.

Carestia in Somalia, oltre 250 mila morti

13/05/2013 • News 5

La metà sono bambini al di sotto dei cinque anni. Lo rivela uno studio di Fao e Fewsnet, da cui si trae "un'immagine della reale enormità di questa tragedia umana”

Il Rosario: un tesoro da riscoprire (parte4)

13/05/2013 • News 5

Quando sono in ufficio mi piacere lavorare con un po' di musica di sottofondo e questo non solo non mi disturba, ma mi rasserena e mi concentra. Le Ave Maria sono come la musica: vanno per loro conto in forma quasi automatica, ma il cuore e la mente pensano, pregano, sono orientati su Gesù e su Mari...

I doni dello Spirito Santo - 4

13/05/2013 • News 5

È un «dono importante» per rinforzare le energie vocazionali della crescita e orientarle a modelli più stabili; per imparare a conoscere ciò che Dio vuole realizzare nella vita di ognuno; per misurare le proprie possibilità di riuscita e sapersi orientare sulla strada giusta.

Giuseppe Nibali è il vincitore del premio di poesia "Le stanze del tempo"

13/05/2013 • News 5

Giuseppe Nibali, giovane ex-allievo del Liceo Salesiano classico e scientifico "Don Bosco" di Catania, è il vincitore del premio di poesia "Le stanze del tempo" e vedrà pubblicata la sua opera presso l'editore “Affinità elettive” di Jesi

Marcia per la Vita: 40mila in piazza, con papa Francesco benedicente

13/05/2013 • News 5

L'accoglienza di Papa Francesco rappresenta, secondo i promotori dell'evento, il più alto riconoscimento per l'iniziativa e la conferma della sensibilità del Pontefice ai principi non negoziabili, a cominciare dal diritto alla vita.

Marcia per la vita, un grande successo

13/05/2013 • News 5

Colorata, serena e allegra: così si potrebbe dipingere la passeggiata romana del popolo pro-life italiano che, ieri, ha attraversato il centro della Capitale durante la Marcia Nazionale per la Vita.

Don Angelo Viganò (1923-2010) salesiano sacerdote

13/05/2013 • News 5

Con gioia e gratitudine ricordiamo questo “sacerdote santo”, che ha dato tutto se stesso per la Chiesa, per la Congregazione Salesiana e per le persone che hanno avuto la grazia di incontrarlo nella vita.

Santa Maria Domenica Mazzarello: scritti e lettere.

12/05/2013 • News 4

- Spiritualità di Madre Mazzarello- Le "Lettere di Madre Mazzarello"- Libro: "Madre Mazzarello. Una vita semplice e piena d'amore"

Scoperta la più vecchia artiglieria da combattimento: si chiama mamma.

11/05/2013 • News 5

Perchè diventare madre è cucirsi addosso una missione che toglie il respiro, che sfida l'ignoto, che tutela la vita fin dentro i bassifondi polverosi della storia dell'uomo. Le più audaci le trovi agli incroci dell'esistenza...

Reti Sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione.

11/05/2013 • News 5

La 47a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2013. Ogni anno la Chiesa, la domenica dell'Ascensione, celebra la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, l'unica voluta dal Concilio Vaticano II. Il suo scopo è quello di «incrementare e rendere più efficace il multiforme apostolato della...

Pulpiti e palpiti

10/05/2013 • News 5

Quando penso alle svastiche, agli insulti razzisti, alla raccolta firme, il mio pensiero va a quelle due ‚Äòpiccole sorelle', al loro pulpito silenzioso... Ma anche al loro palpito. Abbiamo bisogno anche noi di riscoprire prima di tutto un “Vivo moto dell'animo dovuto a un forte sentimento”. Se no, ...

Una donna non dice: "Aspetto un embrione".Dice: "Aspetto un figlio".

10/05/2013 • News 5

Non si dice “aspetto una cosa”, ma “aspetto qualcuno”. Non ho mai sentito una donna dire diversamente. Perché l'esperienza, quel che dovrebbe guidare la ragione, indica con chiarezza fin nelle parole di cosa si tratta. Nell'inizio c'è tutto.

I doni dello Spirito Santo - 3

09/05/2013 • News 5

L'adolescenza è caratterizzata dal dinamismo della «rinascita» dell'io verso l'acquisizione di una «nuova identità», favorita dallo sviluppo dell'intelligenza, quella capacità spirituale della mente che porta progressivamente a comprendere meglio le realtà della vita.

Si torna a marciare per la vita

09/05/2013 • News 5

“Good science, good ethics”. La buona scienza è un presupposto necessario alla buona etica, soprattutto in un tempo in cui da molte parti il dato scientifico rischia di essere pre-orientato al raggiungimento di un determinato giudizio etico

Rock per cambiare il mondo!

09/05/2013 • News 5

CD e libro “Parole per Crederci. In tutti i giorni eroi” di Marco Spaggiari (Ed. Orizzonti di Luce).

Quattro mamme “straordinariamente normali” (2).

09/05/2013 • News 5

Quattro madri si raccontano. Madre di una ragazza con disabilità, Fabiana combatte contro tutti gli ostacoli per condurre una vita normale. Ma è una mamma felice: “Attraverso mia figlia ho realizzato me stessa”. “Non posso permettermi il lusso di deprimermi”

Palestina - Dichiarazione sul verdetto del Tribunale Israeliano a riguardo del muro divisorio nella zona di Cremisan

08/05/2013 • News 5

I Salesiani del Medio Oriente rifiutano l'imposizione di un muro che divida la gente in Terra Santa e divida le varie istituzione religiose.

Brague: XXI secolo, fine dell'uomo?

08/05/2013 • News 5

Con il saggio Le Propre de l'homme. Sur une légitimité menacée (Ciò che è Proprio all'uomo. Su una legittimità minacciata), appena pubblicato in Francia da Flammarion, il celebre filosofo Rémi Brague ha aggiunto un nuovo tassello alla propria critica delle derive contemporanee di stampo "antiumanist...

Quattro mamme “straordinariamente normali” (1).

08/05/2013 • News 5

Quattro madri si raccontano. Oggi tocca a Stefania, ha un figlio di nome Giacomo, una sedia a rotelle, un lavoro al call center, l'impegno sportivo e nessun desiderio di apparire come un'eroina.

Si torna a marciare per la vita

07/05/2013 • News 5

Perché un congresso scientifico prima e in continuità con la Marcia nazionale per la Vita, che si svolge domenica 12 al mattino, è davvero importante? Lo comprende bene chi più direttamente si trova a dovere combattere in prima linea, negli ambulatori, nelle corsie, nei laboratori e nelle aule di tr...

Nuova Quarto, legalità vincente

07/05/2013 • News 5

Hanno portato le insegne della Legalità, subìto intimidazioni, diffidenze, ma alla fine hanno vinto. La Nuova Quarto per la Legalità ha vinto il campionato Promozione Campania Girone A.

Chiara e noi, fatte per amare non mai per dividere

07/05/2013 • News 5

Rinunciare al desiderio del controllo. Fare un passo indietro. Smettere di rivendicare. Amare. Siamo convinte che il servizio sia il modo migliore di vivere, e per questo siamo irrimediabilmente, sfacciatamente allegre. Siamo le sorelle minori di Chiara, e vogliamo andare tutte dietro a lei.

I santi salesiani di Maggio!

07/05/2013 • News 5

Don Pierluigi Cameroni, Postulatore Generale della Famiglia, presenta le figure di santità salesiana che ricorrono nel mese di Maggio.

Sono un professore e non sono stressato!

07/05/2013 • Educazione

Una pubblicità direbbe che per tutto questo non c'è prezzo ed è proprio vero: sono soddisfazioni! Ed io sono un docente che, grazie ai miei alunni ed ex-alunni, non sono stressato, anzi spesso mi diverto moltissimo!

Comunicare è bello!

06/05/2013 • News 5

I salesiani e la comunicazione: "Ciò che è buono va valorizzato".‚Ä®A colloquio con Don Filiberto Gonzalez Consigliere Generale del dicastero.

I doni dello Spirito Santo - 2

06/05/2013 • News 5

Educare gli adolescenti con il dono della «sapienza». La parola «sapienza», intesa come dono dello Spirito Santo, deriva il suo significato dal termine latino «sàpere», che vorrebbe dire: «dare sapore» alle diverse realtà della vita in cui siamo immersi e di cui siamo parte.

I doni dello Spirito Santo - 1

06/05/2013 • News 5

Educare alla fede gli adolescenti con i doni dello Spirito La fede non nasce per generazione spontanea, o come semplice dono dall'alto! Pur restando un «dono» di Dio, essa viene in qualche modo trasmessa con la vita fisica e dovrebbe crescere con essa e in essa.

Quel giovane stimato per precisione e serietà

06/05/2013 • News 5

Mio padre, eletto presidente del Consiglio, aveva chiesto alle associazioni cattoliche i nominativi di giovani preparati che volessero lavorare al suo fianco. Tra gli altri gli venne suggerito il nome di Andreotti.

Il Rosario: un tesoro da riscoprire (parte3)

06/05/2013 • News 5

Il Rosario è contemplare il Figlio con gli occhi della Madre. La mamma al suo bambino sa dire solo “Tesoro”. Poche parole quindi cariche di una valenza emotiva straordinaria, di una ricchezza interiore enorme.

I bambini vanno sempre difesi.

06/05/2013 • News 5

Lo ha detto papa Francesco al Regina Coeli, pensando a quanti sono vittime di abusi. Prima, aveva esortato le confraternite: "Siate missionari dell'amore di Dio".

Corso Animatori: parte 3. Il Gioco

05/05/2013 • News 5

Non esiste una regola data una volta per tutte per creare un buon gioco. Spesso si parte da un idea che ti viene all'improvviso, da un tema particolare o da un esigenza. Ci sono però alcuni ottimi consigli che devi cercare di tenere sempre a mente!

«Darai la tua vita per me?»

05/05/2013 • News 5

Quando Cristo in un momento simbolico fondò la Sua grande società, scelse come pietra angolare non il brillante Paolo né il mistico Giovanni, ma un arruffone, uno snob, un codardo, in una parola: un uomo.

La «Vita» di Domenico Savio scritta da don Bosco: la narrazione di una relazione educativa «eccellente»

05/05/2013 • News 3

L'intervento legge la prima biografia di Domenico Savio, scritta da don Bosco, come una forma narrativa di pedagogia dell'eccellenza. Negli ambienti salesiani la sua vicenda umana è stata periodicamente ripresa e approfondita, sia dal punto di vista dell'educazione che dal punto di vista della spiri...

Il Rosario: un tesoro da riscoprire (parte2)

05/05/2013 • News 5

Prima di passare a trattare il “come” si può recitare il Rosario in modo tale che diventi preghiera, occorre mettere a fuoco alcune idee-forza che conferiranno una maggior profondità e ampiezza ai vari metodi che saranno suggeriti in seguito

La Bellezza che salva.

05/05/2013 • News 5

La vocazione cristiana consiste, infatti, nel fare della propria vita un'opera d'arte e di portare bellezza (santità) in ogni azione. Nell'amore, cifra sintetica della santità, il vero e il bello fanno uno.

Frutto del Sistema Preventivo di Pascual Ch√°vez

05/05/2013 • News 3

Domenico Don Bosco lo incontrò il 2 ottobre 1854, nel cortiletto davanti alla sua casa dei Becchi. Ne rimase sbalordito: Conobbi in quel giovane un animo tutto secondo lo spirito del Signore, e rimasi non poco stupito considerando i lavori che la grazia di Dio aveva operato in così tenera età...

Il Rosario: un tesoro da riscoprire (parte1)

03/05/2013 • News 5

Questa preghiera è in uso nella cristianità da quasi 6 secoli (non l'ha inventata la Madonna!). Innumerevoli persone l'hanno amata: saranno stati tutti sciocchi o cattivi cristiani?

Fischi ed erano fiaschi: sono proprio una delusione (omelia)

02/05/2013 • News 5

T'immagini i primi battibecchi, le prime invidie, le prime gelosie tra gli apostoli sulle terre da evangelizzare, sulla diversità di carismi, sulla modalità con cui far innamorare la gente parlando di Gesù di Nazareth? Eppure han centrato il bersaglio!

Re(g)ale bellezza del rospo

02/05/2013 • News 5

L'amore è anche vittoria sulla solitudine radicale del nostro io e trasformazione di quel vuoto, ma non può ridursi solo a questo. Il punto non è essere guardati a tutti i costi (quel vuoto se c'è va riempito a partire dalla propria vita e non può essere affidato del tutto a qualcun altro) ma essere...

La fede e il congiuntivo.

02/05/2013 • News 5

Che cosa indica dal punto di vista della fede il fatto che i miei studenti - un po' come tutti oggi - non usino quasi più il congiuntivo?

Chi crede in Dio, non ha voce in politica?

02/05/2013 • News 5

Una docente italiana di filosofia, Michela Marzano, che insegna nella V Università parigina, scrive su La Repubblica che...

Per essere in ascolto di chi soffre.

02/05/2013 • News 5

Consigli di Brigitte Tregouet, a cura di Antoine Bellier. Medico generico in un quartiere popolare di La Roche-sur-Yon, questa cristiana in collera, nutrita di spiritualità ignaziana, tenta di vivere nel quotidiano il doppio comandamento dell'amore di Dio e dell'amore del prossimo.

Corso Animatori: parte 1. Lo stile dell'animazione

01/05/2013 • News 5

I 5 elementi per vivere profondamente un rapporto educativo: sensibilità, apertura verso tutti, attenzione ad alcuni, molteplici proposte e nulla di improvvisato.

Corso Animatori: parte 2. L'animatore è?

01/05/2013 • News 5

L'animatore è un innamorato di Cristo, un giovane per i giovani, allegro, umile, in cammino con gli altri, uno che non molla mai...

Non spariamo sulla speranza

01/05/2013 • News 5

A Roma il sole finalmente splendeva e la primavera sembrava davvero promettere qualcosa di buono per il futuro. Il nuovo governo era stato appena formato, finalmente, e anche questo sembrava promettere qualcosa di buono per il futuro.

Conner e Cayden Long: la vita è una cosa meravigliosa

01/05/2013 • News 5

Quando ha capito che lui e suo fratello non avrebbero condiviso le quisquilie che condividono tutti i fratelli, Conner ha deciso di far vivere a Cayden una vita che fosse speciale almeno quanto lui.

Alzare verso il cielo un preservativo come un'ostia non è un gesto nè civile nè laico

01/05/2013 • News 5

Concerto del 1° maggio, il gesto viene subito ripreso e commentato dalla pagina on line del Corriere della Sera Tv della sezione di Roma. La notizia rimbalza su twitter. Per quanti credono, rimangono senza parole.

Brasile, la strage dei senzatetto

01/05/2013 • News 5

...il timore è che qualcuno stia cercando di fare un'agghiacciante “pulizia” sociale, in vista dei grandi appuntamenti internazionali del Brasile: dalla Confederation Cup di giugno ai Mondiali del prossimo anno alle Olimpiadi del 2016.

Il nostro spreco quotidiano. Sprecata quasi la metà del cibo del mondo

01/05/2013 • News 5

Secondo le stime dell'ONU nel 2075 la popolazione mondiale toccherà i 9,5 miliardi di persone, ovvero 3 miliardi di bocche in più da sfamare e da dissetare.

Dove ti iscrivo il pupo? Dove non c'è il latino...

30/04/2013 • News 5

Forse un po' più di anima non guasterebbe. La formazione umanistica insegna a non agire solo per profitto, ma anche per gli altri. Famiglie e ragazzi anelano a un lavoro e giustamente cercano il modo più rapido per raggiungerlo. Per un giovane di 20-30 anni oggi entrare nella scuola è impossibile...

Bullismo e cyberbullismo, la dis-educazione nella società tecnologica

29/04/2013 • Educazione

Visto che il mercato dei devices tecnologici è ormai globalizzato, è probabilmente nella cooperazione internazionale che andrà cercata nei prossimi anni una risposta globale ai problemi dell'uso scorretto, bullistico e dis-educativo dei nuovi strumenti di comunicazione.

Il cappellano: «Il mio sogno: abbattere il pregiudizio».

29/04/2013 • News 5

«Un trasloco è sempre segno di un cambiamento non solo materiale e i nostri ragazzi hanno bisogno di ri-orientare la loro vita, in alcuni casi di ricominciare da capo».

CORSI ANIMATORI 2013 -> Iscrizioni dal 1 maggio

29/04/2013 • News 5

Il progetto consiste nella realizzazione di un corso per animatori (per giovani dai 14 ai 18 anni circa) che ha come finalità quella di offrire una formazione sulla realtà dell'animazione in stile salesiano, in vista delle attività estive.

Giocate la vita per grandi ideali, giovani!

28/04/2013 • News 5

Papa Francesco ai GIOVANI: «Scommettete sui grandi ideali, sulle cose grandi. Noi cristiani non siamo scelti dal Signore per cosine piccole, andate sempre al di là, verso le cose grandi. Giocate la vita per grandi ideali, giovani!».

Denunciare i mali catturare i cuori

28/04/2013 • News 5

Ecco la ricetta del sociologo Pierpaolo Donati per il successo della raccolta di firme europea a tutela dell'inizio della vita: puntare sui contatti personali per invitare a firmare la petizione e illustrare i guasti derivanti dal mancato rispetto dell'embrione umano

La forza della vita

28/04/2013 • News 5

Mamma Rosa, cosa significa sentirsi dire “sua figlia sarà malata. Sua figlia non potrà mai camminare”? Nel momento della diagnosi si ha un continuo susseguirsi di sentimenti contrastanti, non riuscivo a pensare, avevo sentito parlare di spina bifida ma non conoscevo niente non sapevo di cosa parlass...

Le pre-persone... un racconto

28/04/2013 • News 5

L'autore di Blade Runner e Minority Report disegna uno scenario non più tanto fantascientifico... "Voglio dire, con ogni probabilità quest'uomo è in grado di eseguire operazioni algebriche e di matematica complessa; sembra una persona intelligente. Ma..."

Papa Francesco: il cristiano sia umile ma non tema di fare cose grandi

28/04/2013 • News 5

Il Papa ha presieduto, nella Domus Sanctae Marthae, la Messa nella Festa di San Marco Evangelista: lo stile dell'annuncio cristiano è umile ma nello stesso tempo non ha paura di operare cose grandi.

I rabdomanti della politica di Bruno Forte

28/04/2013 • News 5

Sogno politici che siano "rabdomanti", «con l'orecchio incollato alla terra, per captare il mormorio delle sorgenti nascoste», capaci cioè di leggere i segni dei tempi, di avvertire le urgenze reali, di corrispondere al grido silenzioso dei poveri...

L'odio anticristiano esiste, ma esiste anche un cristianesimo arcigno, mieloso e moralista.

27/04/2013 • News 5

Qualcosa (anzi un bel po') si può fare a livello spirituale, culturale, estetico - insomma umano, perché il volto del Nazareno e il buon Dio non siano oscurati non solo dai nostri peccati ma anche dalla nostra opaca "gestione" di tale bene.

La nostra epoca

26/04/2013 • Spiritualità

La nostra epoca è in procinto di passare dall'accentuazione dell'elemento individuale e soggettivo a quella dell'elemento comunitario e oggettivo. E sulla Chiesa quindi che cadrà più forte l'accento.

I LOVE SIRIA

26/04/2013 • News 5

Articolo riguardante la situazione generale in Siria e la vita e missione salesiana a Damasco, ad Aleppo e Kafroun.

Vi do un comandamento nuovo !

26/04/2013 • News 5

Il test si chiama “comandamento nuovo”: “Che vi amiate gli uni gli altri come io vi ho amato”. È chiamato ‚Äònuovo' per la misura alta e impegnativa che propone (come ci ha amati Lui, fino al dono della vita!) e poi perché costituisce il distintivo dei discepoli: “Da questo tutti sapranno che siete ...

Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)