Cerca
Priscilla, la “farfalla da bar” olandese che a 26 anni festeggia prima di farsi uccidere
25/06/2013 • News 5
La terribile scelta di una giovane ragazza che ha deciso di ricorrere all'eutanasia. E la tv fa un documentario per mostrare ai giovani «la possibilità» della dolce morte.
Non dite “poverini”! Ogni malato di Sla custodisce in sé l'essenziale: «Nessuno basta a se stesso»
25/06/2013 • News 5
Piangiamo, ridiamo, gioiamo, ci adiriamo, facciamo tutto come voi perché, cari amici, in fondo “abbiamo solo la Sla”. Il nostro corpo è immobile ma il nostro cervello e i nostri sentimenti sono attivi più di prima!
Brasile: Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice al lavoro per la Fiera Vocazionale della GMG
25/06/2013 • News 5
La Fiera Vocazionale riunirà rappresentanti di molte congregazioni, movimenti e nuove comunità che avranno l'opportunità di presentare ai giovani pellegrini della GMG il loro carisma e spiritualità e invitarli a fare un discernimento vocazionale.
Gmg 2013: Essere discepoli
24/06/2013 • Commento al Vangelo
Nel solenne invio che il Risorto rivolge alla comunità post-pasquale spicca il motivo del «discepolato». Il termine «discepolo» è applicato a seguaci di Gesù che convengono in Galilea per incontrare il Risorto (cf Mt 28,16).
La nuova evangelizzazione 2.0 di Father Barron
24/06/2013 • News 5
Quando i cattolici sbarcano sui nuovi media gli esiti non sono sempre irresistibili. Dall'altra parte dell'oceano però ci provano e, a volte, ci prendono. È il caso del Reverendo Robert Barron, per tutti Father Barron, classe '59, da Chicago (Illinois), oggi star di Youtube, oltre che commentatore m...
Il giusto grido delle strade
24/06/2013 • News 5
Niente giustifica la violenza e la distruzione. È quanto affermano i presuli del Brasile che esprimono però la loro solidarietà a quanti, soprattutto giovani, manifestano contro la «corruzione, l'impunità e la mancanza di trasparenza», purché, appunto, tutto si svolga in modo pacifico.
Maturità: parliamone fuori dagli schemi
24/06/2013 • Educazione
Ho letto tanti commenti autorevoli sulle tracce della prima prova dell'esame di Stato. Qualcosa condivido, qualcosa no. La mia idea? Il vizio di chi scrive è chiedersi se sono belle o interessanti in sé, rischiando di confondere il soggetto con l'oggetto. La questione è tutta lì.
Corsi Animatori: l'esperienza come staff !
24/06/2013 • News 5
Non avrei mai pensato che partecipare come membro dello staff ai Corsi animatori mi avrebbe così profondamente aperto un mondo...
Belgio verso l'eutanasia dei bimbi
23/06/2013 • News
Se la legge verrà allargata i medici potrebbero mettere «fine alla vita di un bambino, qualora si trovi in uno stato di sofferenza fisica o psichica costante e insopportabile».
Gmg 2013: Andare
23/06/2013 • News 5
Il messaggio della Giornata Mondiale è tratto dalla conclusione del Vangelo secondo Matteo. Una riflessione biblica su uno degli aspetti che emergono dal Messaggio per la Giornata Mondiale della Gioventù: «Andate e fate discepoli tutti i popoli» (cf. Mt 28,19).
Rifiutate i valori avariati, andate controcorrente e dite sì a Cristo con coraggio!
23/06/2013 • News 5
“Ricordatevi bene: non abbiate paura di andare controcorrente! Siate coraggiosi! E così, come noi non vogliamo mangiare un pasto andato a male, non portiamo con noi questi valori che sono avariati e che rovinano la vita e tolgono la speranza. Avanti!”.
Semplicissima felicità
23/06/2013 • Spiritualità
Forse più che felicità dagli oggetti noi vogliamo attenzione e fedeltà dalle persone. Quella attenzione e fedeltà che fa felici i bambini che aspettano i loro padri per giocare, presenti nel presente.
Terrorismo in Nigeria: è proprio guerra santa
23/06/2013 • News 5
Non si allenta in Nigeria la morsa di Boko Haram, il gruppo terrorista islamico che dichiara di voler imporre la legge coranica in tutto il paese e fa strage di cristiani. Dal 16 giugno una serie di attentati hanno causato ben 70 vittime.
Ordinazioni Sacerdotali a Venezia
19/06/2013 • News 5
Sabato alle 16.00 in Basilica San Marco a Venezia ci sarà l'ordinazione sacerdotale di due giovani salesiani: don Stefano Pegorin e don Lorenzo Piola
Carissimi Maturandi...
18/06/2013 • Educazione
Auguri, Carissimi Maturandi: la vostra vita vale più del numero alto o basso che avrete come voto finale, auguri perché forse soffrirete in queste ore, auguri perché "il ferro si tempra col fuoco".
Munch urla, Kierkegaard trema. In quel quadro la prima invocazione.
06/06/2013 • News 5
Nel suo pieno sviluppo l'esistenzialismo era ateo, mentre il sistema di Kierkegaard è una sequenza di «timori e tremori» che sono le onde irradiate da un Dio che dev'essere lì anche se lì non lo si vede. Munch non lo sente e urla, Kierkegaard lo sente e trema.
Lettera alla 3B
04/06/2013 • Educazione
Cari ragazzi, ultima campanella. Pronti? Quella a scuola è l'unica fine che arriva con tanto piacere. La fine di un film, di una gita, della merenda, delle vacanze, quelle sono fini tristi...
Grest: Disabilità e volontariato
04/06/2013 • News 5
Numerose sono le possibilità proposte da comuni, associazioni, parrocchie: non sempre, però, è prevista un'accoglienza adeguata per i ragazzi disabili. Dove mancano operatori e risorse, spesso interviene il volontariato
Una pietra preziosa per ricordare quest'anno scolastico
04/06/2013 • Educazione
Le "solite cose" sono la miniera, il letto del fiume, da cui estrarre con un lavoro paziente e faticoso, ma non meno stimolante, le pietre preziose; esse sono là in mezzo, non si possono trovare se non ci stai, se non ci fatichi, se non sogni.
Don Filippo ci scrive.... n°39
04/06/2013 • African News
E' la fede in Gesù che ci porta avanti e ci fa guardare ogni situazione con occhi di speranza cercando il bene possibile che possiamo trarre, insieme alla comunità e alla vicinanza degli amici. Per questo vi chiedo una bella preghiera!
Un'inaccettabile assuefazione
04/06/2013 • News 5
Esiste in medicina un termine ‚Äì mitridatismo ‚Äì che indica il lento processo di assuefazione che può determinarsi in un organismo verso un veleno, quando esso venga somministrato ogni giorno a dosi non letali.
Il grave errore dei nipotini di Voltaire.
04/06/2013 • News 5
Professore, chi sbaglia mestiere? «Tutti quelli, come Piergiorgio Odifreddi, per esempio, che io definisco comici nipotini di Voltaire, che non intendono assolutamente compiere alcuna fatica intellettuale per comprendere che anche i cristiani hanno cittadinanza e dignità culturale».
«La fortuna di papa Francesco? Si è perso il '68 perché non era in Europa»
03/06/2013 • News 5
«Quando ho visto per la prima volta Bergoglio sul balcone ho pensato: oddio, stiamo tornando a 40 anni fa: come se non ci fosse stato Wojtyla. E invece...».
STRENNA 2014: «DA MIHI ANIMAS, CETERA TOLLE»
03/06/2013 • News 5
Dopo aver dedicato il primo anno del triennio di preparazione al Bicentenario della Nascita di Don Bosco a conoscerne la soria e il secondo anno a cogliere in lui i tratti dell'educatore, in questo terzo e ultimo anno intendiamo andare alla sorgente del suo carisma, attingendo alla sua spiritualità.
L'amore è fare l'amore?
03/06/2013 • News 5
Forse starete pensando che due ragazzi che si amano e che stanno assieme da tempo, che si conoscono e che magari hanno deciso già di sposarsi, perché dovrebbero aspettare il matrimonio per fare l'amore?
Zanetti, uno che segna anche se non gioca
02/06/2013 • News 5
In un calcio sempre più in mano ai mercenari, il capitano interista rappresenta una delle rare “belle bandiere”, uno che la generosità e il cuore lo mette anche fuori dal campo.
Grest: non solo Oratori!
02/06/2013 • News 5
Non solo oratori: con la fine della scuola anche le società sportive di base si preparano a rispondere all'esigenza delle famiglie. Verter Tursi: “Certo, portare avanti dei progetti ha dei costi. E le stesse famiglie si mostrano spesso in difficoltà”
Quella sera di 50 anni fa
02/06/2013 • News 5
Era il 3 giugno 1963. La sera prima, un violento temporale aveva flagellato Roma, ma in tanti si erano inginocchiati sui ruvidi sanpietrini del sagrato per vegliare l'agonia del Papa. Sotto il cielo plumbeo della capitale si attendeva l'ora, ma da lì a poco le edizioni straordinarie sarebbero state ...
Grest: sempre più verso il privato
02/06/2013 • Educazione
Oratori, sport di base, ma anche centri e attività specifiche per bambini disabili. Con la fine della scuola molti enti, laici e cattolici, cercano di rispondere alle esigenze delle famiglie e occupare lo spazio di enti pubblici in difficoltà
Vedere, giudicare, agire: l'insegnamento di Maria
02/06/2013 • News 5
Il 31 maggio Papa Francesco ha concluso il mese mariano partecipando alla recita del Rosario in Piazza San Pietro e proponendo una meditazione sulla festa della Visitazione.
Voglio tutto e subito!?
01/06/2013 • News 5
Crescere è passare dal principio del piacere a quello della realtà, che non significa rinunciare al piacere ma non diventarne schiavi, accettando anche alcune rinunce, inevitabili per raggiungere una maggiore libertà...
813 Cristiani decapitati, un dopo l'altro, perchè non vollero rinnegare Gesù.
29/05/2013 • News 5
Ma noi siamo ancora un popolo? Abbiamo ancora un'identità nazionale, un vero senso di appartenenza? E' ancora permesso parlare di “identità”?
Goma, ieri, oggi, domani
29/05/2013 • News 5
Il Centro Don Bosco è stato scelto dalla coordinazione degli aiuti umanitari come uno dei due siti in cui convogliare provvisoriamente i profughi. Si pensa a 10-15 giorni: se la guerra si risolve, gli sfollati potranno tornare a casa loro; se invece le difficoltà continuano, saranno convogliati vers...
Grest: disabilità e volontariato
29/05/2013 • News 5
Diciotto anni, Matteo ha la tetraparesi spastica e vive a Castelfranco Emilia. Di centri estivi è ormai un vero esperto e grazie a un progetto del centro parrocchiale è passato da utente a educatore. L'esperienza di Davide e la realtà milanese
Grest: Centri estivi comunali e disabilità
29/05/2013 • News 5
Da Nord a Sud, sono molto diverse le possibilità che i Comuni offrono alle famiglie dei ragazzi disabili (e non solo) durante il periodo estivo. L'Anffas: “molti i casi di ragazzi disabili esclusi dai centri estivi, non sempre attrezzati per accoglierli”
Solennità del SS Corspo e Sangue di Cristo
29/05/2013 • News 5
Ti offro alcuni spunti che spero ti possano aiutare a passare ai raggi X il tuo cuore per vedere come vive, come si relaziona, quanto ama questo che è il DONO per eccellenza di Dio al mondo: l'Eucaristia!
Scuola, ci vuole anima
28/05/2013 • News 5
Sarebbe illusorio e ingenuo pensare che la crisi della scuola possa essere affrontata soltanto attraverso l'introduzione delle nuove tecnologie. Ciò che davvero conta è ridare forza e autorevolezza a un sistema educativo e al quadro di valori su cui si fonda.
I giovani ci chiedono dove spendere la vita.
27/05/2013 • News 5
La cronaca è nota, non serve tornarvi. Solo due esempi di questi giorni. Fabiana, di Corigliano Calabro. Carolina di Novara. Il bell'amore non si impara dal prossimo articolo di legge: quello che giurate di aver pronto nel cassetto. Da che è mondo e mondo, la generazione precedente l'ha insegnato a ...
Simone, l'egiziano che regala il kebab a chi non ha nulla
27/05/2013 • News 5
Dice: “Non faccio niente di speciale, se qualcuno ti chiede da mangiare è come se lo chiedesse Gesù. Mio padre mi ha sempre detto di mettermi al posto di chi è povero”
Il tuo salotto erano la strada e la scuola
27/05/2013 • News 5
Averti conosciuto mi mette la santità a portata di mano e memoria. Eri lì nei corridoi della mia scuola e facevi lezione, e bene. Eri un santo, e nessuno lo sapeva, perché eri troppo ordinario. Credo neanche tu lo sapessi...
Grest: Milano, oratori estivi per 300 mila ragazzi
27/05/2013 • News 5
Nell'arcidiocesi di Milano ci sono 1.100 parrocchie che organizzano l'oratorio estivo. Un servizio alle famiglie reso possibile grazie all'impegno di quasi 50 mila volontari. Modulato il contributo delle famiglie alle spese.
Grest: la risposta dei Salesiani
27/05/2013 • News 5
Cresce la domanda dei genitori: le offerte dei salesiani coinvolgono 30 mila ragazzi. A questi, vanno aggiunti circa 3 mila volontari. D'Andrea: “Noi abbiamo sempre fatto la nostra parte. Ma adesso le istituzioni pubbliche ci contattano più assiduamente”
Veglia di Pentecoste dedicata ai Movimenti
26/05/2013 • News 5
Avere il coraggio della fede senza essere cristiani inamidati, costruire una cultura dell'incontro, aiutare il prossimo soprattutto le famiglie, il cui destino è più importante dei bilanci delle banche. Questo in sintesi quanto espresso da Papa Francesco nel discorso rivolto sabato 18 maggio 2013 al...
Fissare l'orrore del male per poter vedere il bene
26/05/2013 • News 5
Se non ci inginocchiamo davanti a questo orrore, pregando che passi, che non ci rapisca, non vedremo nemmeno il rilievo, l'abissale mistero e l'importanza di quel che vi si oppone. Saremo meno in lotta, cioè meno uomini.
Ultime iscrizioni ai corsi estivi TGS 2013!
26/05/2013 • News 5
La Segreteria TGS Eurogroup comunica che abbiamo ancora alcuni posti disponibili nel gruppo di COULSDON, riservato a studenti di I, II e III media (periodo: dal 4 al 27 luglio 2013).
Don Puglisi proclamato Beato, martire della fede e della carità educativa.
24/05/2013 • News 5
Padre Pino Puglisi è stato un sacerdote noto per il suo impegno di contrasto alla criminalità organizzata, in particolare occupandosi della formazione di bambini e ragazzi di strada per i quali fondò il "Centro Padre Nostro”. Morì, ucciso dalla mafia, il 15 settembre del 1993, giorno del suo 56.esim...
Morte e resurrezione di Palermo: Falcone, Borsellino, Puglisi
24/05/2013 • News 5
Le tenebre non sopportano la luce, da che mondo e mondo, ma per quanto possano tentare di ghermirla, non riescono mai ad afferrare la luce, a soffocarla. Raccontare di Falcone, Borsellino e padre Puglisi non è raccontare di morte, ma della luce di Palermo, della Sicilia e dell'Italia.
Referendum di Bologna: un boomerang ideologico.
24/05/2013 • News 5
La libertà di educazione è irrinunciabile. Questo ribadiamo di fronte all'inutile e dannoso referendum di Bologna del 26 maggio contro le convenzioni comunali con le scuole paritarie. Oggi molti piccoli comuni se si dovessero trovare nella situazione di costruire e gestire economicamente asili e scu...
Citazioni tratte da scritti e interventi di padre Pino Puglisi.
24/05/2013 • News 5
"Ognuno di noi sente dentro di sé una inclinazione, un carisma. Un progetto che rende ogni uomo unico e irripetibile. Questa chiamata, questa vocazione è il segno dello Spirito Santo in noi. Solo ascoltare questa voce può dare senso alla nostra vita".
Il delirio e la certezza
23/05/2013 • News 5
Quale istinto grande, è quello materno. È un'attitudine a proteggere, e a fare sì che l'altro viva invece di morire; a sfamare, ad accogliere chi non sa dove andare.
Cosa succede a Goma?
22/05/2013 • News 5
Aiutateci con la vostra preghiera. Se avete contatti con ministri o parlamentari, dite loro che non dimentichino questa popolazione che subisce una guerra senza sapere perché. Sostenete il nostro coraggio con la vostra preghiera, e dite a tutti che a Goma è in corso un'altra inutile strage.
Il Papa: senza il sale di Gesù siamo insipidi, diventiamo cristiani da museo.
22/05/2013 • News 5
«Questa originalità cristiana è tanto bella, perché quando noi vogliamo fare una uniformità - tutti siano salati allo stesso modo - le cose saranno come quando la donna butta troppo sale e si sente soltanto il gusto del sale e non il gusto di quel pasto saporito con il sale».
Relativismo: tutto è possibile, non ci sono limiti !
22/05/2013 • News 5
Prossima frontiera è la poligamia. Olanda, dopo le nozze gay ecco la prima unione civile a tre. La chiamano “trio” per non dire poligamia. Primo caso in Europa di unione civile a tre.
Il naufragio della speranza.
22/05/2013 • News 5
È difficile commentare il gesto di Dominique Venner, scrittore e storico francese suicidatosi in Notre Dame come protesta contro i “matrimoni” gay... Allora che cosa è mancato a entrambi? È mancata la speranza.
Sabato la Beatificazione di don Pino Puglisi, umile eroe delle periferie del mondo.
22/05/2013 • News 5
√â stato un prete che ha incarnato il Vangelo contro quelle che Von Balthasar chiamava le “forze anticristiche del male”, che possono essere mafia o qualunque altro forma che il male incarna nella storia del mondo.
Solennità della SS. Trinità
21/05/2013 • News 5
Ogni volta che fai il segno della Croce pronunci tutti e tre i Soggetti di questa famiglia, di questa vertiginosa comunione. Non possiamo che balbettare qualcosa, tanto la realtà offerta alla nostra contemplazione supera le nostre povere capacità umane.
Le mamme lo sanno (quasi sempre)
21/05/2013 • News 5
Perché le mamme sono così, un misto di preoccupazione e amore, stanchezza e fatica, tenerezza e una buona dose di eroismo, che nasce nell'accoglienza dell'altro, e si trasforma in amorosa autorità.
Ale e quel figlio malato in pancia. Esiste una ricompensa anche dentro un grande dolore
21/05/2013 • News 5
La ragazza provò a far capire ai dottori che il piccolo «non è un sacchetto della spazzatura che può smaltire: mi batterò per il mio bambino, non importa che viva un minuto, un'ora, mesi o quaranta anni»
Né bisbetico né frivolo. Indagine sulla complessità della figura genitoriale maschile
20/05/2013 • News 5
Chi è il padre? È questa la domanda forse più ansiosamente ripetuta nella letteratura psicologica contemporanea
Dalla parte dei legami forti
20/05/2013 • News 5
Il matrimonio è l'istituzione preposta a regolare il rapporto fra le generazioni , ed è fondata quindi sulla differenza fertile fra i due contraenti, la donna e l'uomo. È davvero così saggio cancellare tutto questo?
Il lavoro e lo Spirito. Chiediamo ai giovani
20/05/2013 • News 5
Non era solo colpa della finanza. Gli spread e le borse sono migliorati ma la nostra crisi invece di finire sta mostrando la sua vera dura natura: la disoccupazione, e soprattutto l'assenza di lavoro per i giovani.
Summer Crew 2013
20/05/2013 • News 5
Il cast show SUMMER CREW coreografato da ETIENNE JEAN MARIE è composto da: 10/12 ballerini; 1 b-boy (break dancer) d'eccezione; 1 freestylers con la palla da basket eccezionale. Saranno all'oratorio di San Donà il 25 giugno.
Nelle Terre dell'Educazione.
20/05/2013 • News 5
«Non si tratta di un manuale di studio, ma di un percorso di vita»: è questa la chiave di lettura del nuovo coinvolgente libro del Prof. Marco Pappalardo dal titolo "Nelle Terre dell'Educazione", edito dalla San Paolo. Un testo semplice ed intenso per animatori, educatori, docenti, catechisti, genit...
“Io, Angelina e la lezione della Vita”
19/05/2013 • News 5
«La mia lettera alla Vita: sei così tremenda che rinuncio al naso». «Cara Vita, è da un po' che ti volevo scrivere per dirti quanto sia contento di esistere...».
Il terremoto dell' Emilia non ha fermato le associazioni dei disabili: "Allenati alla speranza"
19/05/2013 • News 5
A un anno dal sisma, le organizzazioni raccontano come sono andate avanti nonostante le difficoltà senza mai fermarsi. Sul numero di maggio di SuperAbile Magazine le storie di chi non si è arreso.
Save the Children: "La crisi ha rubato il futuro ai nostri bambini".
19/05/2013 • News 5
Save the children intende denunciare il gravissimo deficit di futuro delle giovani generazioni e chiedere una massiccia mobilitazione dell'opinione pubblica, affinche' le istituzioni mettano in campo interventi urgenti e strutturali in favore di minori e giovani...
L'anima è una specie di barca a vela...
18/05/2013 • News 5
Omelia di Papa Francesco. Domandiamoci oggi: siamo aperti alle “sorprese di Dio”? O ci chiudiamo, con paura, alla novità dello Spirito Santo? Siamo coraggiosi per andare per le nuove strade che la novità di Dio ci offre o ci difendiamo, chiusi in strutture caduche che hanno perso la capacità di acco...
Papa Francesco: «Una Chiesa chiusa si ammala. Usciamo e testimoniamo Gesù con coraggio e pazienza»
18/05/2013 • News 5
«Gesù non si studia, si incontra attraverso persone. Lui ci aspetta, nonostante i limiti e questo cambia la vita». Papa Francesco risponde ai movimenti riuniti in piazza San Pietro.
John Waters: «La croce moderna che ci mette in ginocchio».
18/05/2013 • News 5
Pubblichiamo la traduzione della testimonianza del giornalista irlandese John Waters, tenuta sabato pomeriggio a Roma in Piazza San Pietro, durante la Giornata dei Movimenti. «Questa è la storia della mia vita, una vita vissuta all'interno della falsa realtà che l'uomo ha costruito per farsi più sic...
Denuncia: Un sussulto di dignità
16/05/2013 • News 5
Abbiamo deciso, con i «Giuristi per la Vita», di sporgere denuncia e l'abbiamo regolarmente fatto il 9 maggio di quest'anno...
Summer School in Cooperazione allo Sviluppo
16/05/2013 • News 5
La Camera di Commercio mette a disposizione due borse di studio per poter far vivere un'esperienza di cooperazione della durata di tre mesi a due dei partecipanti della Summer School. Lo stage potrà essere svolto presso la missione salesiana alle Salinas, in Ecuador...
I doni dello Spirito Santo - 8
16/05/2013 • News 5
Il dono infonde nell'anima anzitutto un'abituale modestia, un santo tremore, un profondo senso di sé dinanzi a Dio. In secondo luogo trasmette una specie di reazione contraria anche alle più piccole offese, col costante proposito di evitarne ogni occasione.
Workshop 2013.. Per non dimenticare!
16/05/2013 • News 5
Da un paio d'anni, a qualche giorno dalle Feste dei Giovani e dei Ragazzi, ogni ragazzo che ha partecipato ai Workshop ha ricevuto una lettera. Diventa un modo per ringraziarli della loro presenza, per invitarli a riflettere su quello che hanno vissuto. Ecco alcune riflessioni che ci hanno inviato.
“No ai cristiani da salotto: la fede non può essere part time”.
16/05/2013 • News 5
No ai fedeli “part time”. No ai cristiani da salotto. Ci vuole, invece, quello zelo apostolico che appartiene, con un pizzico di sana follia, ai missionari. Capace di unire l'esercizio dell'intelletto all'istinto del cuore.
Competenze professionali per giovani in difficoltà ComProfTD
16/05/2013 • News 5
La Federazione Cnos- Fap Veneto, ente di formazione professionale dei salesiani è stata a partire dal 01.02.2011, partner del progetto, coordinato dalla Fondazione “Sfantul Ioan Bosco” in partenariato con l'Agenzia Provinciale per l'Occupazione delle Forze di Lavoro di Bacau, dal titolo “Competenze ...
Gemellaggio con il Nord Est del Brasile.
15/05/2013 • News 5
Eh sì, sono un po' l'uomo dei gemellaggi..pensavate che mi sarei stancato dopo i tre splendidi gemellaggio tra Santa Croce - Mezzano e Brasile. E invece no, li trovo un'esperienza bellissima, arricchente sotto tutti i punti di vista. E così via con un progetto di intercambio di danza.
Il Rosario: un tesoro da riscoprire (parte7)
15/05/2013 • News 5
A volte consideriamo la preghiera come lo sforzo che facciamo per parlare con Dio, per raggiungere un Dio lontano. Invece questa semplice preghiera ci ricorda che noi non infrangiamo il silenzio: siamo introdotti in una conversazione che era già cominciata senza di noi.
Il Rosario: un tesoro da riscoprire (parte6)
15/05/2013 • News 5
Attraverso le 10 Ave Maria, durante le quali prego per una persona, io cresco anche nella carità: entro in comunione con la sua vita e chiedo a Dio per mezzo di Maria che in quella persona si realizzi il progetto di Dio, la sua volontà e sappia dire di sì, sappia accogliere con disponibilità quanto ...
Il Rosario: un tesoro da riscoprire (parte5)
15/05/2013 • News 5
Il Rosario può diventare l'occasione per guardare ad alcuni fatti, ad alcune realtà della mia vita con maggior coraggio alla luce di Maria.Talvolta forse non sapremo offrire altro che la nostra stanchezza e il tempo della preghiera: anche questo è segno di amore e fedeltà.
Tra dubbio e fiducia le ragioni della fede. Ma l'uomo del XXI secolo non si è stancato di cercare
15/05/2013 • News 5
Anche oggi la fede può essere generata, destata, fatta emergere da chi, volendosi testimone ed evangelizzatore di Cristo, sa incontrare gli uomini in modo umanissimo, sa, in un decentramento di sé, fare segno a Ges√∫ e, attraverso di lui, indicare Dio, il Dio che è amore.
Servizio civile, a settembre il bando 2013
14/05/2013 • News 5
A riverarlo è stato il dirigente dell'Ufficio Nazionale Raffaele De Cicco intervenuto al Meeting nazionale delle Misericordie: «Ormai non ci sono più i tempi tecnici per farlo prima». E intano continua l'incertezza sul budget del Fondo nazionale.
Solennità della Pentecoste
14/05/2013 • News 5
Per me la festa di Pentecoste è la festa più cara dell'anno: è Gesù che mi dona la sua forza, la sua luce, che purifica la mia vita dal male e mi dona il suo Spirito.
I doni dello Spirito Santo - 7
14/05/2013 • News 5
La pietà dunque si traduce in atteggiamenti di tenera e amorosa disposizione del cuore che porta a onorare e a servire i genitori e il prossimo, atteggiamenti di testimonianza che scaturiscono da quella disposizione abituale che lo Spirito infonde nell'anima del cresimato per eccitarla a un affetto ...
I doni dello Spirito Santo - 6
14/05/2013 • News 5
Per «ascoltare e conoscere la verità di Dio» non è sufficiente avere una certa intelligenza e razionalità. Bisogna che abbiano anche un cuore ben disposto. Per cui la «scienza», come dono dello Spirito, è la fusione di queste due dimensioni che portano ad acquisire quella che la bibbia chiama la «sa...
I doni dello Spirito Santo - 5
14/05/2013 • News 5
Il dono della fortezza, come sua principale funzione, aiuta a superare tutte le paure umane, iniettando nella volontà e nell'animo una fermezza divina, che rende intrepidi e coraggiosi nel realizzare la propria missione nella vita.
A mia madre, tutt' e due. Riflessioni sulla figura della madre.
14/05/2013 • News 5
Nel mese dedicato alle madri, ecco alcune riflessioni attorno ad Accabadora di Michela Murgia (Einaudi).
Con la scuola sui passi dei testimoni della legalità e della giustizia
14/05/2013 • News 5
Ci sono storie di vita che non vanno dimenticate e il cui racconto rinnovato serve per non perdere di vista il vero senso della realtà e dei problemi. Ci sono vite che devono essere conosciute da vicino, nei loro luoghi, dove sono diventate grandi testimonianze.
Carestia in Somalia, oltre 250 mila morti
13/05/2013 • News 5
La metà sono bambini al di sotto dei cinque anni. Lo rivela uno studio di Fao e Fewsnet, da cui si trae "un'immagine della reale enormità di questa tragedia umana”
Don Angelo Viganò (1923-2010) salesiano sacerdote
13/05/2013 • News 5
Con gioia e gratitudine ricordiamo questo “sacerdote santo”, che ha dato tutto se stesso per la Chiesa, per la Congregazione Salesiana e per le persone che hanno avuto la grazia di incontrarlo nella vita.
Marcia per la vita, un grande successo
13/05/2013 • News 5
Colorata, serena e allegra: così si potrebbe dipingere la passeggiata romana del popolo pro-life italiano che, ieri, ha attraversato il centro della Capitale durante la Marcia Nazionale per la Vita.
Marcia per la Vita: 40mila in piazza, con papa Francesco benedicente
13/05/2013 • News 5
L'accoglienza di Papa Francesco rappresenta, secondo i promotori dell'evento, il più alto riconoscimento per l'iniziativa e la conferma della sensibilità del Pontefice ai principi non negoziabili, a cominciare dal diritto alla vita.
Giuseppe Nibali è il vincitore del premio di poesia "Le stanze del tempo"
13/05/2013 • News 5
Giuseppe Nibali, giovane ex-allievo del Liceo Salesiano classico e scientifico "Don Bosco" di Catania, è il vincitore del premio di poesia "Le stanze del tempo" e vedrà pubblicata la sua opera presso l'editore “Affinità elettive” di Jesi
I doni dello Spirito Santo - 4
13/05/2013 • News 5
È un «dono importante» per rinforzare le energie vocazionali della crescita e orientarle a modelli più stabili; per imparare a conoscere ciò che Dio vuole realizzare nella vita di ognuno; per misurare le proprie possibilità di riuscita e sapersi orientare sulla strada giusta.
Il Rosario: un tesoro da riscoprire (parte4)
13/05/2013 • News 5
Quando sono in ufficio mi piacere lavorare con un po' di musica di sottofondo e questo non solo non mi disturba, ma mi rasserena e mi concentra. Le Ave Maria sono come la musica: vanno per loro conto in forma quasi automatica, ma il cuore e la mente pensano, pregano, sono orientati su Gesù e su Mari...
Santa Maria Domenica Mazzarello: scritti e lettere.
12/05/2013 • News 4
- Spiritualità di Madre Mazzarello- Le "Lettere di Madre Mazzarello"- Libro: "Madre Mazzarello. Una vita semplice e piena d'amore"
Scoperta la più vecchia artiglieria da combattimento: si chiama mamma.
11/05/2013 • News 5
Perchè diventare madre è cucirsi addosso una missione che toglie il respiro, che sfida l'ignoto, che tutela la vita fin dentro i bassifondi polverosi della storia dell'uomo. Le più audaci le trovi agli incroci dell'esistenza...
Reti Sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione.
11/05/2013 • News 5
La 47a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2013. Ogni anno la Chiesa, la domenica dell'Ascensione, celebra la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, l'unica voluta dal Concilio Vaticano II. Il suo scopo è quello di «incrementare e rendere più efficace il multiforme apostolato della...
Pulpiti e palpiti
10/05/2013 • News 5
Quando penso alle svastiche, agli insulti razzisti, alla raccolta firme, il mio pensiero va a quelle due ‚Äòpiccole sorelle', al loro pulpito silenzioso... Ma anche al loro palpito. Abbiamo bisogno anche noi di riscoprire prima di tutto un “Vivo moto dell'animo dovuto a un forte sentimento”. Se no, ...
Una donna non dice: "Aspetto un embrione".Dice: "Aspetto un figlio".
10/05/2013 • News 5
Non si dice “aspetto una cosa”, ma “aspetto qualcuno”. Non ho mai sentito una donna dire diversamente. Perché l'esperienza, quel che dovrebbe guidare la ragione, indica con chiarezza fin nelle parole di cosa si tratta. Nell'inizio c'è tutto.
Rock per cambiare il mondo!
09/05/2013 • News 5
CD e libro “Parole per Crederci. In tutti i giorni eroi” di Marco Spaggiari (Ed. Orizzonti di Luce).
Versione app: 3.41.0 (c7b9e333)