Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17136 risultati.
(visualizzati da 5401 a 5500)

«Chi ha pianto per i migranti morti? No alla globalizzazione dell'indifferenza»

07/07/2013 • News 5

OMELIA DI PAPA FRANCESCO A LAMPEDUSA. Perdono Signore! Signore, che sentiamo anche oggi le tue domande: «Adamo dove sei?», «Dov'è il sangue di tuo fratello?».

La Gmg? È sotto casa

07/07/2013 • News 5

Il vento della Giornata mondiale soffierà anche in Italia, in tutti quegli appuntamenti organizzati a livello regionale, ma anche interdiocesano e perfino locale, che permetteranno a chi non varcherà l'Oceano di vivere ugualmente un'esperienza forte di fede e di condivisione.

Appello dell'Onu per il Sahel: 11 milioni di persone a rischio fame

07/07/2013 • News 5

“Se le popolazioni del Sahel non verranno presto aiutate, 11 milioni di persone rischieranno di morire di fame”. È l'allarme lanciato dalle Nazioni Unite riguardo alla situazione nei Paesi africani della fascia semidesertica a ridosso del Sahara.

Nel cuore della vita

07/07/2013 • News 5

Non è un libro contro la modernità né contro l'attualità, la "Lumen fidei". Anzi, è una lettura profonda dell'attuale condizione umana, molto di più di quella di certi acclamati maestri del pensiero attuale.

"To the wonder": Aprirsi alla meraviglia dell'amore

07/07/2013 • News 5

“To the wonder” racconta la lenta risacca e la debolezza dell'essere umano di fronte all'inarrestabile energia dell'amore. Un uomo e una donna si incontrano, si amano, si lasciano, si rimpiangono. Su di loro vigila la figura di un prete come se non vedevano da tempo al cinema.

Papa Francesco parla a seminaristi, novizi e novizie. [VIDEO e TESTO INTEGRALE]

06/07/2013 • News 5

Date il vostro contributo per una “Chiesa fedele alla strada indicata da Gesù”; “siate contemplativi e missionari”: così Papa Francesco ai tanti giovani in cammino vocazionale che...

Pagina blasfema... E Facebook tace

06/07/2013 • News 5

Nonostante le proteste degli utenti, la Società non ha rilevato alcuna violazione dopo la nascita di una pagina Facebook blasfema.

«Si sieda sul water e non guardi giù, puliamo tutto noi». Così funziona l'aborto fai da te in America

06/07/2013 • News 5

Il gruppo pro life “Live Action” ha pubblicato la sesta di una serie di inchieste video che mirano a rendere noto al grande pubblico quello che avviene normalmente nelle cliniche abortive degli Stati Uniti.

Visitare i carcerati è un'opera di misericordia

06/07/2013 • News 5

Lettera di una giovane sulla sua giornata in visita ad alcuni detenuti. Le poesie di Antonio, il cammino di Eddy. Le “periferie dell'esistenza” non sono dall'altra parte del mondo. Sono nelle nostre città, vicino a noi!

Se volete conoscere Dante lasciate perdere Dan Brown e leggete Franco Nembrini

05/07/2013 • News 5

Quando leggo: «Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai in una selva oscura» non si può non riconoscere che quell'autore, di secoli e secoli fa, esprime il nostro stesso sconcerto quando non capiamo perché siamo al mondo, a che cosa serve il tempo e per cosa sono fatte le cose.

Una lettura non superficiale del secolarismo

05/07/2013 • News 5

Botturi: «Non solo irrilevanza, la secolarizzazione è una sfida!».

Hulk è davvero cattolico? Indagine sulla religiosità dei supereroi.

05/07/2013 • News 5

Nell'universo dei fumetti della Marvel e della Dc Comics, i principali marchi del genere, i personaggi con poteri eccezionali che dichiarano esplicitamente il loro credo sono ormai una buona parte e non un'eccezione.

Se i nostri figli non ci seguono...

05/07/2013 • News 5

«Se i nostri figli non ci seguono nella vita cristiana, vuol dire che abbiamo fallito?».

«Vi racconto la storia del film Mana e delle quattro suore che a 70 anni ridanno speranza alla Grecia»

04/07/2013 • News 5

Da 50 anni sulle montagne vicino ad Atene quattro suore si sono prese cura di oltre 300 bambini abbandonati, generando qualcosa di inaspettato. Intervista alla regista (atea) Valerie Kontakos.

Le parole sono importanti: “Lettere” non deve morire!

04/07/2013 • News 5

I nuovi iscritti di Lettere e Filosofia sono in calo nelle università: come sarà la nuova Italia, con più laureati in Scienze, Ingegneria, Matematica e meno in Letteratura, Arte, Filosofia?

Lumen Fidei, prima Enciclica firmata da Papa Francesco: la fede illumina l'esistenza dell'uomo

04/07/2013 • News 5

“Lumen fidei”, “La luce della fede”: si intitola così la prima Enciclica di Papa Francesco, pubblicata oggi.

Domande sul Vangelo

04/07/2013 • News 5

Il filosofo GIanni Vattimo e il teologo Pierangelo Sequeri si confrontano con il contraddittorio atteggiamento del nostro tempo verso la religione e, in particolare, con il ruolo del messaggio cristiano e della Chiesa nella società postmoderna.

Estate da valorizzare

03/07/2013 • News 5

D'estate le opportunità di vivere il proprio tempo in modo significativo o in modo superficiale sono davvero tante... Chi è in vacanza, chi si può riposare, chi si gode le ferie riesce a farlo senza frenesia, senza rischiare dopo la malinconia e affrontando bene il momento?

Rinuncia al trapianto. "Io la mia vita l'ho fatta"

03/07/2013 • News 5

"Che vale la vita se non per essere donata?" Rina ha risposto, ha rinunciato a quel rene che le avrebbe allungato la vita, in favore di qualcuno dei pazienti più giovani che aveva conosciuto in ospedale.

Anche lui verrà dal mare!

03/07/2013 • News 5

C'è certo un immediato effetto concreto, nello sbarco di un Papa su una piccola isola, ripreso dalle tv di tutto il mondo: Francesco si porterà appresso le telecamere sempre puntate su di lui, e così forse Lampedusa uscirà dalla amnesia collettiva in cui l'Occidente la tiene al confino.

Storia di Elisabetta e del suo prof che fa lezione durante l'intervallo

03/07/2013 • News 5

Siamo ormai alla fine degli esami di maturità, ma cosa salvare di quest'anno scolastico? La storia di Elisabetta e del suo nuovo professore d'Italiano è una delle cose da ricordare...

Don Bosco e le vacanze: aforismi

02/07/2013 • News 5

Pensieri sparsi di Don Bosco, tratti dalle "Memorie bibiografiche", sul tema delle vacanze. Prima parte.

Gmg 2013: Culture e Vangelo

02/07/2013 • News 5

I credenti sono chiamati a «confrontarsi» e a «dialogare» con la diversità dei linguaggi e delle culture. Si tratta di una sfida che rivela un'attualità sconvolgente, sollecitata dai rapidi cambiamenti sociali e dal fenomeno della comunicazione di massa.

L'avventura di un uomo vivo

02/07/2013 • News 5

Altra intervista del 2008, in ricordo dell'ex calciatore malato di Sla, i cui Funerali si sono tenuti due giorni fa.

Hack: Stelle, polemiche e divulgazione

02/07/2013 • News 5

È morta l'astrofisica che ha contribuito alla diffusione della conoscenza scientifica nel nostro Paese. Atea convinta, pensava che l'anima coincidesse col cervello.

Don Mori (Foi) «Accoglienti e aperti: il nostro stile da sempre»

01/07/2013 • News 5

Una risposta sociale, ma soprattutto «il segno di un apprezzamento per le proposte educative che forniamo nei nostri oratori». Legge in questo modo l'aumento delle iscrizioni agli oratori estivo, don Marco Mori, presidente del Forum degli oratori italiani (Foi).

“Abbiamo avuto educazione sessuale”

01/07/2013 • News 5

Il giornalista Luc Tesson immagina il piccolo Nicolas che racconta l'“ora di educazione sessuale”, dopo l'approvazione delle legge Taubira, fatta dalla sua maestra.

Don Ricaldone “giusto fra le nazioni”?

01/07/2013 • News 5

Da una recente ricerca si evidenzia il contributo dei salesiani del Piemonte nel proteggere ragazzi ebrei durante l'occupazione tedesca (1943-1945).

Nelle chiese di Soweto dove è germogliata la rivolta anti-apartheid

01/07/2013 • News 5

Quarant'anni fa le stragi di studenti, oggi tutti pregano per Nelson: “Lui ha già fatto il suo miracolo, non ci sono più schiavi e carcerieri”.

Sposatevi come natura comanda. Parla Ruini.

30/06/2013 • News 5

“Le nozze gay sono un prodotto culturale che nega la realtà, non un diritto ineludibile”. Intervista al cardinal Ruini.

Francia. Cattolico dona a una donna che vuole abortire un paio di scarpine: rischia due anni di carcere

30/06/2013 • News 5

Il dottor Xavier Dor, 85 anni, si batte per la vita contro l'aborto. Ieri in tribunale ha dovuto rispondere dell'accusa di recita del rosario in pubblico e senza autorizzazione.

Oltre 240 giovani per le strade del Mondo!

30/06/2013 • News 5

Anche quest'anno i Salesiani d'Italia, in collaborazione con il Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS), propongono ai giovani e agli adulti un'esperienza di formazione nei Paesi Poveri.

Nigeria, ecco perché i “talebani africani” di Boko Haram odiano i cristiani

30/06/2013 • News 5

Il paese fu evangelizzato nello scorso secolo dai missionari irlandesi, e la convivenza pacifica tra le religioni è appurata e dura da tempo... Troppo per i terroristi islamici.

Semplice: un incendio e li bruciamo tutti!

29/06/2013 • News 5

"Come un atleta nel massimo dello sforzo: i tratti sfiorano la disumanizzazione, le ossa sbraitano vendetta, il cuore batte all'inverosimile...".

È la bellezza che rivela l'invisibile

29/06/2013 • News 5

Uno dei valori che è stato dissacrato nella cultura contemporanea è quello del "Bello", che, in realtà, è uno dei più profondi lati segreti e nascosti della realtà. Le cause che hanno avuto un ruolo determinante in questa "dissacrazione" sono state l'ideologia marxista e il nichilismo.

Fame e sprechi: ci risiamo...

29/06/2013 • News 5

Combattere lo spreco non è solo un'operazione di risparmio per le proprie tasche e per l'ambiente, perciò, ma «consente di stabilire relazioni tra le persone».

Senza due corpi e due pensieri differenti non c'è futuro.

28/06/2013 • News 5

«Secondo me, la donna e l'uomo sono destinati a rimanere assolutamente differenti. E, contrariamente a molti, io credo che sia necessario mantenerle, se non addirittura esaltarle, queste differenze».

Oratori estivi, la «carica» dei due milioni di ragazzi!

28/06/2013 • News 5

Due milioni di ragazzi e ragazze e trecentomila educatori adolescenti e giovani. Ma soprattutto una realtà in costante crescita in questi anni. Sono gli oratori estivi...

Gmg 2013: I popoli

28/06/2013 • News 5

Il messaggio contenuto nella consegna finale del Risorto ai discepoli consiste in un'apertura missionaria di dimensioni universali. Destinatari dell'evangelizzazione sono genericamente «tutti i popoli», cioè l'intera umanità che attende il messaggio del Regno.

Eutanasia dei bambini, scempio «normalizzato»

28/06/2013 • News 5

Per poter dare un parere completo sulla tanto discussa novità dell'eutanasia infantile, di cui si discute in Belgio e che già è in atto in Olanda, bisogna guardare il vero punto: l'interesse del bambino!

Borgonovo: «Il mio gol per la vita»

27/06/2013 • News 5

Il giorno dopo la morte di Stefano Borgonovo, l'ex calciatore affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica, riportiamo un intervista rilasciata ad Avvenire qualche anno fa.

La persecuzione è cominciata

27/06/2013 • News 5

Nicolas è uno studente cattolico di 23 anni che passerà i prossimi due mesi in carcere. La sua colpa? Esercizio di libertà non gradito al potere. L'aver osato affermare che un uomo può aspirare ad altro, può desiderare altro, rispetto a ciò che il potere vuole e pretende di imporre.

Le due sconfitte dei cattolici italiani

27/06/2013 • News 5

Da una parte c'è una incredibile attesa di una vera autorevolezza cristiana; attesa anche dai laici. Dall'altra parte però quello che mi colpisce dolorosamente, quasi fisicamente, è l'incapacità di essere all'altezza di questa domanda.

L'esame di maturità: l'esatta simulazione della vita

27/06/2013 • News 5

A scuola ci sono geni che la vita dichiara poi incapaci, anche solo umanamente; la stessa vita che, a scuola conclusa, mostra come l'ultimo della classe tenesse in serbo quella capacità intuitiva che nella vita l'ha poi premiato.

E se la vacanza fosse il tempo della rivoluzione? Dalla crisi la sfida per un salto di qualità!

26/06/2013 • News 5

Non è detto che un periodo più modesto nella capacità di spesa sia un periodo più brutto. Ci vogliono convincere di questo proprio coloro che hanno dominato un mondo regolato dai soldi, e che di certo non è diventato in loro potere più bello e più lieto.

Un mese alla GMG e all'Incontro Mondiale del MGS: parla il Rettor Maggiore

26/06/2013 • News 5

A un mese dalla GMG il Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Pascual Ch√°vez Villanueva, offre le sue riflessioni ai giovani del MGS.

La nuova Sparta ha ucciso i suoi musici, i suoi poeti, i suoi filosofi!

26/06/2013 • News 5

Il 90% delle diagnosi prenatali sulla sindrome di Down sfocia in un aborto che la legge chiama “terapeutico” ma che in realtà con cura proprio niente e sopprime il bambino con la sua particolarità.

Il tocco di Dio: Una Chiesa diretta e senza enfasi!

26/06/2013 • News 5

Il primo atto, la prima impressione, la prima emozione che deve accompagnare l'incontro con la Chiesa, è l'immagine della prossimità di Gesù.

La fede e la visione

26/06/2013 • News 5

Oggi si parla poco della vita eterna, della gioia del Paradiso e dell'orrore dell'inferno, non senza gravi danni nel cuore dei credenti. Don Bosco, invece, ne parlava senza alcun timore, senza reticenze e senza attenuazioni.

Gmg 2013: Fare discepoli!

25/06/2013 • News 5

La consegna del Risorto alla comunità degli apostoli include l'impegno di «fare discepoli» tutti i popoli (cf. Mt 28,19).

Non dite “poverini”! Ogni malato di Sla custodisce in sé l'essenziale: «Nessuno basta a se stesso»

25/06/2013 • News 5

Piangiamo, ridiamo, gioiamo, ci adiriamo, facciamo tutto come voi perché, cari amici, in fondo “abbiamo solo la Sla”. Il nostro corpo è immobile ma il nostro cervello e i nostri sentimenti sono attivi più di prima!

Priscilla, la “farfalla da bar” olandese che a 26 anni festeggia prima di farsi uccidere

25/06/2013 • News 5

La terribile scelta di una giovane ragazza che ha deciso di ricorrere all'eutanasia. E la tv fa un documentario per mostrare ai giovani «la possibilità» della dolce morte.

Brasile: Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice al lavoro per la Fiera Vocazionale della GMG

25/06/2013 • News 5

La Fiera Vocazionale riunirà rappresentanti di molte congregazioni, movimenti e nuove comunità che avranno l'opportunità di presentare ai giovani pellegrini della GMG il loro carisma e spiritualità e invitarli a fare un discernimento vocazionale.

Gmg 2013: Essere discepoli

24/06/2013 • Commento al Vangelo

Nel solenne invio che il Risorto rivolge alla comunità post-pasquale spicca il motivo del «discepolato». Il termine «discepolo» è applicato a seguaci di Gesù che convengono in Galilea per incontrare il Risorto (cf Mt 28,16).

Il giusto grido delle strade

24/06/2013 • News 5

Niente giustifica la violenza e la distruzione. È quanto affermano i presuli del Brasile che esprimono però la loro solidarietà a quanti, soprattutto giovani, manifestano contro la «corruzione, l'impunità e la mancanza di trasparenza», purché, appunto, tutto si svolga in modo pacifico.

La nuova evangelizzazione 2.0 di Father Barron

24/06/2013 • News 5

Quando i cattolici sbarcano sui nuovi media gli esiti non sono sempre irresistibili. Dall'altra parte dell'oceano però ci provano e, a volte, ci prendono. È il caso del Reverendo Robert Barron, per tutti Father Barron, classe '59, da Chicago (Illinois), oggi star di Youtube, oltre che commentatore m...

Maturità: parliamone fuori dagli schemi

24/06/2013 • Educazione

Ho letto tanti commenti autorevoli sulle tracce della prima prova dell'esame di Stato. Qualcosa condivido, qualcosa no. La mia idea? Il vizio di chi scrive è chiedersi se sono belle o interessanti in sé, rischiando di confondere il soggetto con l'oggetto. La questione è tutta lì.

Corsi Animatori: l'esperienza come staff !

24/06/2013 • News 5

Non avrei mai pensato che partecipare come membro dello staff ai Corsi animatori mi avrebbe così profondamente aperto un mondo...

Semplicissima felicità

23/06/2013 • Spiritualità

Forse più che felicità dagli oggetti noi vogliamo attenzione e fedeltà dalle persone. Quella attenzione e fedeltà che fa felici i bambini che aspettano i loro padri per giocare, presenti nel presente.

Terrorismo in Nigeria: è proprio guerra santa

23/06/2013 • News 5

Non si allenta in Nigeria la morsa di Boko Haram, il gruppo terrorista islamico che dichiara di voler imporre la legge coranica in tutto il paese e fa strage di cristiani. Dal 16 giugno una serie di attentati hanno causato ben 70 vittime.

Rifiutate i valori avariati, andate controcorrente e dite sì a Cristo con coraggio!

23/06/2013 • News 5

“Ricordatevi bene: non abbiate paura di andare controcorrente! Siate coraggiosi! E così, come noi non vogliamo mangiare un pasto andato a male, non portiamo con noi questi valori che sono avariati e che rovinano la vita e tolgono la speranza. Avanti!”.

Gmg 2013: Andare

23/06/2013 • News 5

Il messaggio della Giornata Mondiale è tratto dalla conclusione del Vangelo secondo Matteo. Una riflessione biblica su uno degli aspetti che emergono dal Messaggio per la Giornata Mondiale della Gioventù: «Andate e fate discepoli tutti i popoli» (cf. Mt 28,19).

Belgio verso l'eutanasia dei bimbi

23/06/2013 • News

Se la legge verrà allargata i medici potrebbero mettere «fine alla vita di un bambino, qualora si trovi in uno stato di sofferenza fisica o psichica costante e insopportabile».

Ordinazioni Sacerdotali a Venezia

19/06/2013 • News 5

Sabato alle 16.00 in Basilica San Marco a Venezia ci sarà l'ordinazione sacerdotale di due giovani salesiani: don Stefano Pegorin e don Lorenzo Piola

Carissimi Maturandi...

18/06/2013 • Educazione

Auguri, Carissimi Maturandi: la vostra vita vale più del numero alto o basso che avrete come voto finale, auguri perché forse soffrirete in queste ore, auguri perché "il ferro si tempra col fuoco".

Munch urla, Kierkegaard trema. In quel quadro la prima invocazione.

06/06/2013 • News 5

Nel suo pieno sviluppo l'esistenzialismo era ateo, mentre il sistema di Kierkegaard è una sequenza di «timori e tremori» che sono le onde irradiate da un Dio che dev'essere lì anche se lì non lo si vede. Munch non lo sente e urla, Kierkegaard lo sente e trema.

Il grave errore dei nipotini di Voltaire.

04/06/2013 • News 5

Professore, chi sbaglia mestiere? «Tutti quelli, come Piergiorgio Odifreddi, per esempio, che io definisco comici nipotini di Voltaire, che non intendono assolutamente compiere alcuna fatica intellettuale per comprendere che anche i cristiani hanno cittadinanza e dignità culturale».

Una pietra preziosa per ricordare quest'anno scolastico

04/06/2013 • Educazione

Le "solite cose" sono la miniera, il letto del fiume, da cui estrarre con un lavoro paziente e faticoso, ma non meno stimolante, le pietre preziose; esse sono là in mezzo, non si possono trovare se non ci stai, se non ci fatichi, se non sogni.

Grest: Disabilità e volontariato

04/06/2013 • News 5

Numerose sono le possibilità proposte da comuni, associazioni, parrocchie: non sempre, però, è prevista un'accoglienza adeguata per i ragazzi disabili. Dove mancano operatori e risorse, spesso interviene il volontariato

Don Filippo ci scrive.... n°39

04/06/2013 • African News

E' la fede in Gesù che ci porta avanti e ci fa guardare ogni situazione con occhi di speranza cercando il bene possibile che possiamo trarre, insieme alla comunità e alla vicinanza degli amici. Per questo vi chiedo una bella preghiera!

Un'inaccettabile assuefazione

04/06/2013 • News 5

Esiste in medicina un termine ‚Äì mitridatismo ‚Äì che indica il lento processo di assuefazione che può determinarsi in un organismo verso un veleno, quando esso venga somministrato ogni giorno a dosi non letali.

Lettera alla 3B

04/06/2013 • Educazione

Cari ragazzi, ultima campanella. Pronti? Quella a scuola è l'unica fine che arriva con tanto piacere. La fine di un film, di una gita, della merenda, delle vacanze, quelle sono fini tristi...

«La fortuna di papa Francesco? Si è perso il '68 perché non era in Europa»

03/06/2013 • News 5

«Quando ho visto per la prima volta Bergoglio sul balcone ho pensato: oddio, stiamo tornando a 40 anni fa: come se non ci fosse stato Wojtyla. E invece...».

STRENNA 2014: «DA MIHI ANIMAS, CETERA TOLLE»

03/06/2013 • News 5

Dopo aver dedicato il primo anno del triennio di preparazione al Bicentenario della Nascita di Don Bosco a conoscerne la soria e il secondo anno a cogliere in lui i tratti dell'educatore, in questo terzo e ultimo anno intendiamo andare alla sorgente del suo carisma, attingendo alla sua spiritualità.

L'amore è fare l'amore?

03/06/2013 • News 5

Forse starete pensando che due ragazzi che si amano e che stanno assieme da tempo, che si conoscono e che magari hanno deciso già di sposarsi, perché dovrebbero aspettare il matrimonio per fare l'amore?

Quella sera di 50 anni fa

02/06/2013 • News 5

Era il 3 giugno 1963. La sera prima, un violento temporale aveva flagellato Roma, ma in tanti si erano inginocchiati sui ruvidi sanpietrini del sagrato per vegliare l'agonia del Papa. Sotto il cielo plumbeo della capitale si attendeva l'ora, ma da lì a poco le edizioni straordinarie sarebbero state ...

Grest: sempre più verso il privato

02/06/2013 • Educazione

Oratori, sport di base, ma anche centri e attività specifiche per bambini disabili. Con la fine della scuola molti enti, laici e cattolici, cercano di rispondere alle esigenze delle famiglie e occupare lo spazio di enti pubblici in difficoltà

Vedere, giudicare, agire: l'insegnamento di Maria

02/06/2013 • News 5

Il 31 maggio Papa Francesco ha concluso il mese mariano partecipando alla recita del Rosario in Piazza San Pietro e proponendo una meditazione sulla festa della Visitazione.

Grest: non solo Oratori!

02/06/2013 • News 5

Non solo oratori: con la fine della scuola anche le società sportive di base si preparano a rispondere all'esigenza delle famiglie. Verter Tursi: “Certo, portare avanti dei progetti ha dei costi. E le stesse famiglie si mostrano spesso in difficoltà”

Zanetti, uno che segna anche se non gioca

02/06/2013 • News 5

In un calcio sempre più in mano ai mercenari, il capitano interista rappresenta una delle rare “belle bandiere”, uno che la generosità e il cuore lo mette anche fuori dal campo.

Voglio tutto e subito!?

01/06/2013 • News 5

Crescere è passare dal principio del piacere a quello della realtà, che non significa rinunciare al piacere ma non diventarne schiavi, accettando anche alcune rinunce, inevitabili per raggiungere una maggiore libertà...

Goma, ieri, oggi, domani

29/05/2013 • News 5

Il Centro Don Bosco è stato scelto dalla coordinazione degli aiuti umanitari come uno dei due siti in cui convogliare provvisoriamente i profughi. Si pensa a 10-15 giorni: se la guerra si risolve, gli sfollati potranno tornare a casa loro; se invece le difficoltà continuano, saranno convogliati vers...

Grest: disabilità e volontariato

29/05/2013 • News 5

Diciotto anni, Matteo ha la tetraparesi spastica e vive a Castelfranco Emilia. Di centri estivi è ormai un vero esperto e grazie a un progetto del centro parrocchiale è passato da utente a educatore. L'esperienza di Davide e la realtà milanese

Grest: Centri estivi comunali e disabilità

29/05/2013 • News 5

Da Nord a Sud, sono molto diverse le possibilità che i Comuni offrono alle famiglie dei ragazzi disabili (e non solo) durante il periodo estivo. L'Anffas: “molti i casi di ragazzi disabili esclusi dai centri estivi, non sempre attrezzati per accoglierli”

Solennità del SS Corspo e Sangue di Cristo

29/05/2013 • News 5

Ti offro alcuni spunti che spero ti possano aiutare a passare ai raggi X il tuo cuore per vedere come vive, come si relaziona, quanto ama questo che è il DONO per eccellenza di Dio al mondo: l'Eucaristia!

813 Cristiani decapitati, un dopo l'altro, perchè non vollero rinnegare Gesù.

29/05/2013 • News 5

Ma noi siamo ancora un popolo? Abbiamo ancora un'identità nazionale, un vero senso di appartenenza? E' ancora permesso parlare di “identità”?

Scuola, ci vuole anima

28/05/2013 • News 5

Sarebbe illusorio e ingenuo pensare che la crisi della scuola possa essere affrontata soltanto attraverso l'introduzione delle nuove tecnologie. Ciò che davvero conta è ridare forza e autorevolezza a un sistema educativo e al quadro di valori su cui si fonda.

I giovani ci chiedono dove spendere la vita.

27/05/2013 • News 5

La cronaca è nota, non serve tornarvi. Solo due esempi di questi giorni. Fabiana, di Corigliano Calabro. Carolina di Novara. Il bell'amore non si impara dal prossimo articolo di legge: quello che giurate di aver pronto nel cassetto. Da che è mondo e mondo, la generazione precedente l'ha insegnato a ...

Il tuo salotto erano la strada e la scuola

27/05/2013 • News 5

Averti conosciuto mi mette la santità a portata di mano e memoria. Eri lì nei corridoi della mia scuola e facevi lezione, e bene. Eri un santo, e nessuno lo sapeva, perché eri troppo ordinario. Credo neanche tu lo sapessi...

Simone, l'egiziano che regala il kebab a chi non ha nulla

27/05/2013 • News 5

Dice: “Non faccio niente di speciale, se qualcuno ti chiede da mangiare è come se lo chiedesse Gesù. Mio padre mi ha sempre detto di mettermi al posto di chi è povero”

Grest: la risposta dei Salesiani

27/05/2013 • News 5

Cresce la domanda dei genitori: le offerte dei salesiani coinvolgono 30 mila ragazzi. A questi, vanno aggiunti circa 3 mila volontari. D'Andrea: “Noi abbiamo sempre fatto la nostra parte. Ma adesso le istituzioni pubbliche ci contattano più assiduamente”

Grest: Milano, oratori estivi per 300 mila ragazzi

27/05/2013 • News 5

Nell'arcidiocesi di Milano ci sono 1.100 parrocchie che organizzano l'oratorio estivo. Un servizio alle famiglie reso possibile grazie all'impegno di quasi 50 mila volontari. Modulato il contributo delle famiglie alle spese.

Fissare l'orrore del male per poter vedere il bene

26/05/2013 • News 5

Se non ci inginocchiamo davanti a questo orrore, pregando che passi, che non ci rapisca, non vedremo nemmeno il rilievo, l'abissale mistero e l'importanza di quel che vi si oppone. Saremo meno in lotta, cioè meno uomini.

Ultime iscrizioni ai corsi estivi TGS 2013!

26/05/2013 • News 5

La Segreteria TGS Eurogroup comunica che abbiamo ancora alcuni posti disponibili nel gruppo di COULSDON, riservato a studenti di I, II e III media (periodo: dal 4 al 27 luglio 2013).

Veglia di Pentecoste dedicata ai Movimenti

26/05/2013 • News 5

Avere il coraggio della fede senza essere cristiani inamidati, costruire una cultura dell'incontro, aiutare il prossimo soprattutto le famiglie, il cui destino è più importante dei bilanci delle banche. Questo in sintesi quanto espresso da Papa Francesco nel discorso rivolto sabato 18 maggio 2013 al...

Citazioni tratte da scritti e interventi di padre Pino Puglisi.

24/05/2013 • News 5

"Ognuno di noi sente dentro di sé una inclinazione, un carisma. Un progetto che rende ogni uomo unico e irripetibile. Questa chiamata, questa vocazione è il segno dello Spirito Santo in noi. Solo ascoltare questa voce può dare senso alla nostra vita".

Don Puglisi proclamato Beato, martire della fede e della carità educativa.

24/05/2013 • News 5

Padre Pino Puglisi è stato un sacerdote noto per il suo impegno di contrasto alla criminalità organizzata, in particolare occupandosi della formazione di bambini e ragazzi di strada per i quali fondò il "Centro Padre Nostro”. Morì, ucciso dalla mafia, il 15 settembre del 1993, giorno del suo 56.esim...

Morte e resurrezione di Palermo: Falcone, Borsellino, Puglisi

24/05/2013 • News 5

Le tenebre non sopportano la luce, da che mondo e mondo, ma per quanto possano tentare di ghermirla, non riescono mai ad afferrare la luce, a soffocarla. Raccontare di Falcone, Borsellino e padre Puglisi non è raccontare di morte, ma della luce di Palermo, della Sicilia e dell'Italia.

Referendum di Bologna: un boomerang ideologico.

24/05/2013 • News 5

La libertà di educazione è irrinunciabile. Questo ribadiamo di fronte all'inutile e dannoso referendum di Bologna del 26 maggio contro le convenzioni comunali con le scuole paritarie. Oggi molti piccoli comuni se si dovessero trovare nella situazione di costruire e gestire economicamente asili e scu...

Il delirio e la certezza

23/05/2013 • News 5

Quale istinto grande, è quello materno. È un'attitudine a proteggere, e a fare sì che l'altro viva invece di morire; a sfamare, ad accogliere chi non sa dove andare.

Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)