Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17137 risultati.
(visualizzati da 4501 a 4600)

La preghiera missionaria dell'11 del mese

10/04/2014 • News 5

Il limite che ci accomuna è guardare il margine restando al centro. E così rischiamo di porre in evidenza solo l'atto eroico di noi ‚Äòbuoni' che andiamo verso il disagio, senza però chiederci dove ci collochiamo nei confronti del disagio.

Come allenare la creatività

10/04/2014 • News 5

La creatività si può allenare? E se sì, come? Esistono percorsi, esercizi, lavori che fanno crescere la creatività per essere pronti quando ci serve?

Si può amare Gesù e non la religione?

09/04/2014 • News 5

Le parole dell'artista e autore cristiano evangelico Jefferson Bethke in questo video dal titolo "Perché odio la religione, ma amo Gesù" mostrano una duplice realtà: un grande desiderio di verità e di amore, ma allo stesso tempo dichiarano un malessere per la religione...

Provetta, il far west dell'eterologa

09/04/2014 • News 5

Da ieri sulla fecondazione eterologa è di fatto possibile qualunque pratica e si sancisce il ri¬≠torno a un far west dagli svilup¬≠pi difficilmente prevedibili visto il fiorente mercato che prospera sul desiderio di ave¬≠re un figlio.

Al consultorio laico a parlare di «sesso sicuro»

09/04/2014 • News 5

Un Sert che perde consensi potrebbe anche dirci che il bisogno vissuto da questi adolescenti non è più quello di proteggersi, ma di potersi spendere, di offrirsi...

Ingesson, il gigante buono più forte del tumore

09/04/2014 • News 5

L'ex di Svezia, Bari, Bologna e Lecce ha sconfitto per ben due volte un mieloma multiplo e oggi, costretto a usare la sedia a rotelle, allena l'Elfsborg.

Non la scelta ma il dono

09/04/2014 • News 5

Un errore frequente che commettono coloro che parlano della teoria del "gender" è quello di ritenerla una teoria compatta, coerente, strutturata. Non è così...

Ucciso in Siria padre Frans van der Lugt, gesuita, testimone del Vangelo e uomo di pace

09/04/2014 • News 5

Testimone del Vangelo e uomo di pace, padre Frans aveva scelto di non lasciare il Paese, nonostante la guerra, per restare vicino al popolo siriano, stremato dalle atroci sofferenze del conflitto.

Il tempo degli idoli: i valori dominanti oggi

09/04/2014 • News 5

La coscienza umana deve presentarsi, per essere

Spirito di gruppo, what?

08/04/2014 • News 5

Una forza di coesione incredibile aiuta gli amici a prendere decisioni intelligenti. La stessa forza, usata in malo modo, può combinare anche disastri.

Mr. «Hotel Rwanda» vive in esilio in Belgio

08/04/2014 • News 5

Lo hanno chiamato lo “Schindler d'Africa” e 10 anni fa gli hanno dedicato un film. Da Bruxelles accusa: «L'attuale governo imprigiona o uccide i suoi rivali politici».

Suor Cristina: i miei alunni più importanti del successo

08/04/2014 • News 5

«Io sono una suora che ha il desiderio di raccontare a tutti la gioia di aver incontrato Gesù attraverso i doni che Lui stesso mi ha dato. Vorrei che tutti scoprissero quanto Lui ci ama...».

I salesiani leader della «i-pedagogia»

08/04/2014 • News 5

Da tre anni i centri di formazione professionale dei salesiani stanno sperimentando l'utilizzo di iPad, per una didattica innovativa. Ha cinquemila alunni e cinquecento docenti coinvolti.

Dopo il caffè e il pane arriva il libro sospeso: un invito alla lettura per i ragazzi

08/04/2014 • News 5

I clienti acquistano due libri, uno dei quali da destinare a un adolescente da 10 ai 18 anni, o a chi è in difficoltà. E' l'ultima delle catene di solidarietà dal basso dopo il caffè sospeso e il pane in attesa.

12 domande e risposte sull'attuale condizione della famiglia

08/04/2014 • News 5

L'associazione La Manif Pour Tous Italia risponde a 12 domande sulla questione della famiglia: dall'ideologia gender, all'omofobia, ai matrimoni omosessuali.

Lettera agli studenti che affrontano i test per l'università

07/04/2014 • Educazione

In classe ti abbiamo visto distratto durante le spiegazioni e la tua mente era proiettata a questi giorni; ti abbiamo trovato pensieroso e il tuo cuore batteva già per il futuro; sei stato assente più di un giorno, proprio tu che in cinque anni c'eri stato sempre...

Si oppone a nozze gay, dimissionato manager

07/04/2014 • News 5

Il suo "peccato originale": aver donato mille dollari al Comitato che propose il referendum sulla Proposition 8, che portò 6 anni fa al divieto di nozze omosessuali in California.

A un figlio ormai grande

07/04/2014 • News 5

Per una volta noi genitori non vogliamo parlare dei nostri doveri. Li conosciamo ormai bene, perché tutti fanno a gara a ricordarceli. vorremmo, invece, parlarti di alcuni dei nostri diritti, e questo per migliorarti!

Un angelo caduto in volo

06/04/2014 • News 5

L'Angelo Federico è l'associazione fondata da Alfio e Gilda che 8 anni fa hanno perso il figlio di 25 anni, colpito da una grave forma tumorale. Asili in Africa, strutture per ragazze madri, aiuti a case famiglia e ospedali pediatrici.

Da dove può arrivare Dio?

06/04/2014 • News 5

La preghiera unisce; la preghiera fa sciogliere il malumore che circola in casa; sostiene fatiche e speranze, gioie e dolori; allontana la tentazione di dare le dimissioni da educatori...

Balotelli, Leopardi e una donna di nome Fanny

06/04/2014 • News 5

«Non posso accettare che l'educazione sentimentale di questi ragazzi stia nelle mani di Balotelli, il cui vertice di responsabilità affettiva è stato riconoscere sua figlia di un anno e mezzo via twitter».

Un giorno nel monastero delle suore trappiste italiane in Siria

06/04/2014 • News 5

Reportage da Azeir, dove sorge il monastero di una piccola comunità di religiose italiane. «Più di tutto apprezzano il fatto che noi restiamo qui con loro, in un momento come questo, che sembra non finire mai».

L'annuncio del Vangelo, offerta della verità alla libertà dell'uomo

06/04/2014 • News 5

Il contributo che la teologia può offrire all'uomo di oggi è stato il tema dell'inaugurazione dell'Anno Accademico della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale. Monsignor Gerhard Ludwig M√ºller ha tenuto la Lectio Magistralis.

Quel triangolo del terrore islamico dove opera Boko Haram

06/04/2014 • News 5

Un triangolo di terra camerunense incuneato tra l'Est della Nigeria e il Sudovest del Ciad, dove operano altre formazioni qaediste. Una regione di “confluenza” tra movimenti che si ispirano al jihad...

Anche in Italia i feti finiscono in cenere

06/04/2014 • News 5

I feti abortiti di età gestazionale inferiore a venti settimane, i cui resti non vengono chiesti dai genitori, aspettano la procedura di smaltimento propria dei rifiuti ospedalieri speciali.

Quadro di Riferimento per la Pastorale Giovanile Salesiana

04/04/2014 • News 5

Il volume articola il patrimonio salesiano in uno strumento utile, rivolto, prima di tutto, ai Salesiani e a tutti quelli che assumono una responsabilità all'interno della missione evangelizzatrice e educatrice. Esso è il culmine del lavoro pastorale svolto in questi ultimi cinque anni...

Toccare è essere toccati

04/04/2014 • News 5

Toccando ho capito che non ero io che toccavo, ma ero io che venivo toccato e sedotto. Il tocco di un Dio che ti assedia, un tocco a volte dolce, a volte ruvido, un “carico leggero”, come le mani degli amanti...

Don Filippo ci scrive.... n°45

04/04/2014 • News 5

Tutte le attività nel villaggio di Nyinenyang sono un po' calate per l'apertura del campo profughi, ormai da tre mesi, e per il continuo arrivo dal sud Sudan di donne e bambini che scappano dalla guerra civile ancora in corso.

C'è vocazione e vocazione... (3' Parte)

03/04/2014 • News 5

Tre interventi sul tema vocazionale, per «mettere in un ordine ragionato le idee che si rifanno a tale ambito semantico affinché la pastorale ne possa guadagnare in incisività e significatività». (3' Parte)

Rwanda, a vent'anni dal genocidio. I missionari: l'ora del «mea culpa»

03/04/2014 • News 5

Le domande di allora risuonano anche oggi in tutta la loro gravità: com'è potuto accadere? E perché le divisioni etniche sono così profondamente penetrate anche dentro la comunità cristiana?

Matrimonio cristiano, ma di quale amore?

03/04/2014 • News 5

Allora, potrebbe chiedere qualcuno, di quale amore parla il Papa? Quale sarebbe questo amore «più forte», quando a migliaia ogni anno i matrimoni si sbriciolano sotto l'urto degli affanni quotidiani?

C'è vocazione e vocazione... (2' Parte)

02/04/2014 • News 5

Tre interventi sul tema vocazionale, per «mettere in un ordine ragionato le idee che si rifanno a tale ambito semantico affinché la pastorale ne possa guadagnare in incisività e significatività». (2' Parte)

C'è vocazione e vocazione... (1' Parte)

02/04/2014 • News 5

Tre interventi sul tema vocazionale, per «mettere in un ordine ragionato le idee che si rifanno a tale ambito semantico affinché la pastorale ne possa guadagnare in incisività e significatività». (1' Parte)

Intimità di rete

02/04/2014 • News 5

«Ciao Rosa, sono Don Roberto. Ho bisogno di una mano. Tra i ragazzi delle superiori del mio oratorio, ci sono alcuni che si svestono in chat. Puoi aiutarci?».

Epidemia Ebola: almeno 80 morti in Guinea

02/04/2014 • News 5

Salito ad almeno ottanta il numero dei morti accertati provocati da febbraio in Guinea dall'epidemia di Ebola, che minaccia anche Sierra Leone e Liberia. Il VIDEO di Medici Senza Frontiere.

Disoccupazione giovanile in aumento

02/04/2014 • News 5

Per l'Italia la disoccupazione resta una piaga. E a febbraio segna un nuovo record, collocandosi al 13%, il tasso più alto dal 1977. Vuol dire che oltre 3,3 milioni di persone sono in cerca di lavoro.

Più fiction che scuola

02/04/2014 • Cinema e Serie TV

La tv ha scelto di descrivere la scuola con i toni della commedia, privilegiando le storie private degli insegnanti rispetto alle analisi dei ragazzi e delle loro attività...

Le lacrime di Dio, fonte d'amore (Omelia)

01/04/2014 • News 5

«Risorgiamo adesso, risorgeremo dopo la morte, perché amati. Il vero nemico della morte non è la vita ma l'amore. Forte come la morte è l'amore, dice il Cantico». L'omelia della Domenica.

Geometria dell'amicizia

31/03/2014 • Spiritualità

Quale può essere la figura geometrica corretta

Esci dal tuo loculo e affidati a Dio

31/03/2014 • News 5

La vita cristiana è un cammino verso Cristo nella povertà delle nostre mani vuote: se abbiamo niente in mano, non ci scoraggiamo; possiamo sempre accogliere le persone che Dio ci affiderà.

Lo sguardo dell'altro. La reputazione dell'Italia, tra cultura e (in)civiltà

31/03/2014 • News 5

L'attenzione costante dello sguardo internazionale sulla scarsa lungimiranza del sistema italiano e sulla scarsa capacità di una Nazione di ragionare a medio e lungo termine, in relazione al proprio patrimonio.

«Nella penitenza ci guida la nostalgia di Dio»

31/03/2014 • News 5

Il penitenziere maggiore, card. Mauro Piacenza, ci incoraggia a riscoprire, in questi giorni di cammino quaresimale, il significato del sacramento della Confessione.

Brasile 2014, Mondiale da paura

31/03/2014 • News 5

C'è sempre da fare i conti con l'altra faccia, quella del "povo" , del popolo, che arranca a fine giornata - altro che al fine mese italico ed europeo - e che è costretto ad aggiornare ancora le sue «vittime da stadio»...

Gianluca Marletta ed Enrica Perucchietti, «Unisex: la creazione dell'uomo senza identità»

31/03/2014 • News 5

"Unisex - La creazione dell'uomo senza identità" è il titolo del saggio appena uscito, scritto da Gianluca Marletta ed Enrica Perucchietti e pubblicato da Arianna Editrice.

Servizio Civile: tutelare la scelta volontaria

31/03/2014 • News 5

L'istituzione di un Servizio civile obbligatorio per un anno o per alcuni mesi rischia di snaturare il valore sociale ed educativo, di promozione della pace. Tutelare la scelta volontaria è un valore fondamentale.

Discorso del Papa ai Salesiani [testo integrale]

30/03/2014 • News 5

«Immagino che durante il Capitolo - che aveva come tema “Testimoni della radicalità evangelica” - abbiate avuto sempre davanti a voi Don Bosco e i giovani; e Don Bosco con il suo motto: “Da mihi animas, cetera tolle”».

Così il Papa ai Salesiani....

30/03/2014 • News 5

«I giovani siano protagonisti nella Chiesa, operatori di giustizia e pace». Il Papa ha ricevuto oggi i partecipanti al Capitolo Generale dei Salesiani. Innanzitutto ha augurato al neo-eletto Rettor Maggiore, don Angelo Fernàndez Artime, e al nuovo Consiglio Generale...

Centrafrica, quando la chiesa è un ospedale da campo

30/03/2014 • News 5

Padre Justin mette in pratica l'esortazione del Papa, ospitando più di mille musulmani nella sua parrocchia. Ha anche rischiato la vita per difenderli...

Viaggio negli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, nuova proroga alla vergogna

30/03/2014 • News 5

Sotto al primo sole di marzo i detenuti dell'Ospedale psichiatrico giudiziario passeggiano adagio su e giù per i cortili. Sono colpevoli di reati commessi in stato di infermità mentale e tuttora ritenuti socialmente pericolosi.

I corrotti sono peggio dei peccatori! (Omelia)

30/03/2014 • News 5

Riportiamo integralmente la forte e decisa omelia che il Papa ha pronunciato Giovedì scorso durante la S. Messa in San Pietro alla presenza di circa 500 parlamentari e politici italiani...

John Lennon si avvicinò a Gesù negli ultimi anni della sua vita?

30/03/2014 • News 5

20 giorni prima di essere assassinato John Lennon compose due ultimi brani che dimostrano come abbia mostrato uno stretto ed evidente rapporto con Dio...

Altro che ambiente, altro che selezione, la morale è innata!

30/03/2014 • News 5

Altro che educazione o condizionamenti sociali. Il senso del bene e del male, la moralità, è innata nell'essere umano. E' questa la scoperta dello psicologo di Yale, Paul Bloom, autore del libro “Just babies”.

Il Premio Internazionale “Ignazio Silone” alla salesiana Suor Laura Girotto

30/03/2014 • News 5

Il Centro Studi “Ignazio Silone” ha annunciato che la Giuria del Premio internazionale intitolato al grande scrittore abruzzese Ignazio Silone (1900-1978), sarà conferito il 5 aprile prossimo a Suor Laura Girotto...

«Io credo, Signore!» (Omelia)

29/03/2014 • News 5

«Questo Vangelo, diventa per noi oggi occasione per verificare la nostra fede, come luce, ossia come testimonianza. Il vero miracolo non è tanto la guarigione degli occhi, ma l'apertura alla fede...». L'omelia della Domenica.

Più di 15 mila bambini abortiti in due anni sono stati inceneriti per riscaldare gli ospedali inglesi

28/03/2014 • News 5

È la terribile scoperta annunciata dal famoso programma di Channel 4 “Dispatches”, che andrà in onda stasera. Il ministro della Salute ha ordinato di bloccare la pratica definendola «totalmente inaccettabile».

La partita della vita nei luoghi del quotidiano

28/03/2014 • News 5

Calato il sipario sul convegno di pastorale giovanile di Genova di febbraio... Anche i convegni finiscono e a tutti viene su, da dentro, la solita domanda: e adesso, cosa facciamo?

I 10 comandamenti visti da Giacomo Poretti: Non uccidere (il campionato)

28/03/2014 • News 5

Rubrica di Giacomo Poretti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) sui dieci comandamenti.5.Non uccidere (il campionato).

Santo subito!

26/03/2014 • News 5

Come aggiungere qualcosa che non sia stato ancora detto e ridetto su Giovanni Paolo II? Come dirlo meglio? ... Parlare il meno possibile. Ascoltare chi ha qualcosa da dire. Far parlare le immagini.

Farfalle ed elefanti

26/03/2014 • News 5

E' possibile stabilire quando sia giusto morire, sulla base di cosa? Quale sarebbe l'età giusta? È un po' dome domandarsi quale sia la “massima maturità” raggiungibile dall'uomo, quella dopo la quale chiunque possa definirsi “a posto”...

Siria, ancora persecuzioni contro i cristiani

26/03/2014 • News 5

Nel nord del Paese centinaia di famiglie armene hanno dovuto abbandonare i loro villaggi per un'invasione di fondamentalisti islamici.

Bagnasco: «Genitori, non fatevi intimidire dalla dittatura gender»

26/03/2014 • News 5

Il cardinale al Consiglio permanente Cei: «Ci chiediamo con amarezza se si vuol fare della scuola dei campi di rieducazione e di indottrinamento». Il nuovo governo metta «in movimento crescita e sviluppo».

Responsabilità. "Dici a me?"

26/03/2014 • News 5

Perché crescendo aumentano i doveri? Perché le persone si aspettano qualcosa da voi? Non era meglio rimanere piccoli e farsi i fatti propri?

Brasile, un crimine silenzioso

26/03/2014 • News 5

La rivista Cidade Nova, del Movimento dei Focolari, dedica una vasta inchiesta al fenomeno della tratta di persone...

L'ascolto dei nomi

25/03/2014 • News 5

Forse mai era accaduto che un Papa ascoltasse così a lungo la lettura di centinaia di nomi, uno dopo l'altro. In tutto 842, di uomini, donne, persino bambini (ben 82), ognuno vittima della mafia...

Don Francesco Cereda è il nuovo Vicario del Rettor Maggiore !

25/03/2014 • News 5

Don Francesco Cereda è il nuovo Vicario del Rettor Maggiore !

Botturi: «Troppa libertà senza regole»

25/03/2014 • News 5

Francesco Botturi, docente Filosofia morale al¬≠la Cattolica di Milano, riferisce il concetto di “iperindividualismo” a quello della crisi dell'umanesimo in Occidente, entrambi facce della stessa medaglia.

L'Oscar che non ti aspetti. «Dio ha reso migliore la mia vita»

25/03/2014 • News 5

Ha stupito tutti Matthew McConaughey, vincitore del premio come migliore attore. Ecco cosa ha detto nella notte di Hollywood...

Eletto il nuovo Rettor Maggiore: Don Ángel Fernández Artime!

24/03/2014 • News 5

Il Capitolo Generale 27 ha eletto come nuovo Rettor Maggiore e X Successore di Don Bosco Don Ángel Fernández Artime, fino ad ora Ispettore dell'Argentina.

Piotr, «l'eroe» polacco che corre 2.000 chilometri per essere a Roma alla santificazione di Wojtyla

24/03/2014 • News 5

Piotr Kurylo, cattolico di 42 anni, è partito il 15 marzo da Studzieniczna, villaggio nel nord della Polonia, per la santificazione di Giovanni Paolo II, che si terrà il 27 aprile a Roma.

Una generazione che ha smarrito l'amore

24/03/2014 • News 5

Il dolore, la sofferenza, il male che attanagliano i nostri ragazzi ci interpellano, ci toccano dentro e ci chiedono di fornire risposte. Non possiamo far finta di nulla o, peggio, fuggire.

Asia Bibi, nuova udienza il 26 marzo

24/03/2014 • News 5

E'fissata nuovamente per il 26 marzo, dopo due rinvii, la prima udienza nel processo di appello per Asia Bibi, la donna cristiana Pakistana accusata ingiustamente e condannata a morte per blasfemia.

Siamo tutti eredi di Abele

24/03/2014 • News 5

Se il primo omicidio della storia umana è stato un fratricidio, allora ogni omicidio è un fratricidio...

Romero. 34 anni fa uno sparo nel silenzio

23/03/2014 • News 5

Il centenario dalla nascita è all'orizzonte, l'anniversario della morte è questione di ore. Oscar Arnulfo Romeo è morto assassinato il 24 marzo del 1980 mentre celebrava messa in una piccola cappella della capitale, San Salvador.

Nino Baglieri. In volo dopo la caduta

23/03/2014 • News

Nino Baglieri, nato a Modica nel 1951, è la prima persona disabile che ha ottenuto il nulla osta della Congregazione delle Cause dei Santi che lo porterà a diventare Beato quindi Santo.

Trascrizione dell'incontro tra il Papa e i giovani al Sacro Cuore di Roma il 19 gennaio scorso

23/03/2014 • News 5

Non abbiate paura, e andate avanti! Tu parlavi di “sporcarsi le mani”, sì! Chi è sempre pulito è perché non cammina. Chi cammina si sporca, da una parte o dall'altra; o fisicamente o spiritualmente si sporca. Non avere paura: il Signore ci pulisce tutti!

Storia di Benji, la stella "mai nata" del basket

23/03/2014 • News 5

Quella di Wilson, asso dei campionati studenteschi, rimase “nascente”, perché a 17 anni fu ucciso a Chicago da un colpo di pistola. Grazie a un film, il mondo può ancora ammirare il suo sconfinato talento

Scordatevi l'eutanasia ai bambini. In Belgio già si invoca «l'eutanasia senza richiesta»

23/03/2014 • News 5

Jean-Louis Vincent, ex presidente della Società belga di terapia intensiva, invoca di «andare oltre» e permettere la dolce morte «senza che il paziente debba firmare documenti».

Gianfranco Venturi (SDB), «Pregare e celebrare con Papa Francesco»

23/03/2014 • News 5

Il pensiero, le scelte, l'azione, i gesti, il linguaggio di papa Francesco, sono oggetto di vari tipi di analisi da parte di credenti e non credenti. C'è un elemento ricorrente, e non solo nel vocabolario, quello della preghiera...

Da Bologna con amore: fermatevi

23/03/2014 • News 5

Parole del cardinal Caffarra dopo il concistoro e il rapporto Kasper. Non toccate il matrimonio di Cristo. Non si giudica caso per caso, non si benedice il divorzio. L'ipocrisia non è misericordiosa

Recital AFFARI PE'SANTI a Bolzano

22/03/2014 • News 5

Nell'oscurità soffocante di una borsa, Don Bosco non esiterebbe un istante a riprendere la sua battaglia contro gli idoli che annegano l'anima nelle illusioni e nelle apparenze. E la sete di anime del saltimbanco di Dio si ostinerebbe a riaccendere l'anima anche dei più piccoli tra i figli dell'uomo...

Un YouTube per bambini (con qualche sorpresa)

22/03/2014 • News 5

A volere essere ottimisti, questa è una buona notizia. Ma se siete pessimisti, questa storia dimostra che spesso dietro alle buone intenzioni “digitali” si nasconde anche ‚Äì e soprattutto - un business.

Un Time Lapse proprio speciale!

22/03/2014 • News 5

Tom Fletcher, chitarrista dei McFly, fotografa ogni giorno di gravidanza la moglie incinta cantando una canzone. Ecco il risultato...

Il diario donBook

21/03/2014 • Educazione

Il diario scolastico si chiama “donBook”. Il nome evoca il nome di Don Bosco, all'interno del nome c'è un “Don Bosco OK”, ma anche un “book” appunto, un diario, un'agenda. Ha come mascotte “Il Grigio”, un cagnolino che ricorda il cane di Don Bosco.

Don Ciotti: «Il Papa chiama il male per nome»

20/03/2014 • News 5

Oggi Francesco in una parrocchia per la Giornata della Memoria e dell'Impegno. Intervista al fondatore di Libera: quel pacco di caffè per Bergoglio.

Il “Sen Martin” di Lorenzo Vandelli, campione di wheelchair hockey, diventa un film

20/03/2014 • News 5

Il progetto dell'atleta modenese diventa un docu-film per raccontare lo sport per disabili da una nuova prospettiva. “Lo sport è uguale per tutti”...

La primavera. Tra difensiva, offensiva e iniziativa

20/03/2014 • News 5

La primavera la si può accogliere mettendosi in difensiva oppure le si può dare il benvenuto mettendosi sull'offensiva. C'è una terza possibilità, quella più audace: accoglierla prendendo l'iniziativa, uscendo, seminando, investendo...

Crimea, per i cattolici torna l'incubo delle persecuzioni sovietiche: preti sequestrati e chiese attaccate

20/03/2014 • News 5

Denunce e timori da parte delle Chiese che si ritrovano di nuovo vittime di violenze e soprusi. Principali sospettati: i gruppi radicali russofili.

Dammi da bere... (Omelia)

20/03/2014 • News 5

«In questa terza domenica quaresimale siamo invitati a scendere dalle vette della profonda contemplazione per fare i conti con la realtà del quotidiano»... L'omelia della Domenica.

Scrivere sui muri della città non è un gioco da ragazzi

20/03/2014 • News 5

Il writing vandalico provoca danni permanenti e costi che sottraggono risorse alle amministrazioni locali che potrebbero essere destinati ad altro.

Parlami di Dio

20/03/2014 • News 5

Il senso religioso non è la fede, ne è il presupposto. E' presente anche in molti non credenti, è la consapevolezza del mistero, quella forza misteriosa che ci spinge sempre a cercare un Oltre...

Ho un dono e ve lo dono.

19/03/2014 • News 5

Chi è Suor Cristina? Ecco la sua storia raccontata direttamente da lei... Siciliana, appena 25enne, appartenente all'ordine delle Orsoline, suor Cristina ha raccontato la sua storia...

Lettera del Rettor Maggiore al Movimento Giovanile Salesiano del Venezuela

19/03/2014 • News 5

Se da un lato è esemplare vedere dei giovani che, superando l'indifferenza o le comodità e liberi da ideologie politiche, marciano pacificamente spinti dal desiderio di libertà, dall'altra soffro davvero nel vedere giovani vite che vengono stroncate dalla violenza...

Omnia vincit amor

19/03/2014 • News 5

Certo la domanda non è banale, e mi risulta più difficile di quanto pensassi. Inizio a ripeterla nella testa: “cos'è l'amore, Annalisa?”...

Alcune risposte sul Sacramento del Perdono

18/03/2014 • News 5

«Vorrei coinvolgere altre persone a me molto vicine nella confessione, ma mi viene mossa come obiezione il fatto che non credono nella confessione ad un parroco, bensì basta confessare i peccati a Gesù Cristo direttamente...».

Giuseppe, il santo delle partite Iva.

18/03/2014 • News 5

Altro che «classe media», come hanno ipotizzato alcuni studi recenti. Il padre legale di Gesù era un carpentiere senza garanzie e soggetto a pesanti tasse.

«Fermiamo la tratta di schiavi»

18/03/2014 • News 5

Una rete per vigilare e sradicare il traffico di esseri umani. È questo il senso di una iniziativa «senza precedenti» lanciata in Vaticano con la creazione di un Global Freedom Network (GFN)...

2064: Chi semina datteri non mangia datteri

18/03/2014 • News 5

La scuola sarà motore di futuro quando smetterà di essere per la politica ammortizzatore sociale e serbatoio di voti, nel migliore dei casi, oggetto di puro disinteresse nel peggiore.

Chi resiste a papa Francesco?

18/03/2014 • News 5

È contraddittorio che cristiani non gioiscano di questa stagione felice. Soprattutto è strano che taluni, dopo aver tanto parlato dell'autorità del Papa, non prestino attenzione a Francesco.

Cosa voglio fare da grande?

18/03/2014 • News 5

Gli esempi dei grandi del passato? Uno sprone, catalizzatori per i nostri propositi, nient'altro. La più grande opera d'arte che tutti noi siamo chiamati a realizzare è la nostra stessa esistenza; ognuno nel suo ruolo, stupendo...

19 marzo, quel vuoto di paternità

18/03/2014 • News 5

E quello psichiatra raccontava come tanti, fra i suoi pazienti-detenuti, cerchino nel medico proprio una figura paterna. O addirittura lo dicano esplicitamente. Come quel giovane straniero aggressivo e intrattabile, che dopo poche parole di colloquio gli dichiarò, in un italiano malfermo: «Tu, mio p...

Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)