Cerca
La vita, oggi è un valore fragile
15/05/2014 • News 5
La coscienza umana deve presentarsi, per essere
Tempo cercasi...
15/05/2014 • News 5
Siamo padroni del tempo, sì, certamente: non lo abbiamo creato ma sappiamo perfettamente come gestirlo, è nostro, è nelle nostre mani, è... ma allora perché ci manca sempre così tanto tempo?
Usa, all'Università di Harvard marcia indietro sulla messa nera
15/05/2014 • News 5
Uno dei gruppi studenteschi aveva pensato bene di organizzare all'interno del campus un avvenimento, dichiarato “esclusivamente a fini culturali”: un seminario sul fenomeno della “messa nera”...
Riscoprire Maria
14/05/2014 • News 5
Maria come animatrice? Certo. E per tanti motivi. Come per gli animatori, molti la vedono come lontana dalla vita, una che gioca con situazioni facili e protette. Come per gli animatori, molti non la conoscono veramente.
Lavoro, 830 milioni di donne senza tutele
14/05/2014 • News 5
Nel mondo il 71,6% delle lavoratrici, 830 milioni di donne, non è tutelato in modo adeguato in caso di maternità. L'80% delle donne non tutelate, si legge nel rapporto, si trova in Africa o in Asia.
Vera libertà per le ragazze nigeriane
14/05/2014 • News 5
Sulla pelle delle bambine e ragazze, trascinate via con la forza, e sopra le teste dei governanti nigeriani, si sta consumando una vera “guerra nella guerra”. Con una soluzione che sembra attualmente lontana.
«Per la scuola bisogna abbattere tre tabù»
13/05/2014 • News 5
«Non sarebbe il caso di superare antichi pregiudizi dando finalmente attuazione, anche sul piano finanziario, a quel sistema pubblico fatto dalla gamba dello Stato e da quella delle scuole paritarie?».
Route nazionale Agesci: La rivoluzione dell'onestà
13/05/2014 • News 5
Trentamila giovani s'incontreranno per cambiare l'Italia e renderla un po' migliore. Scout provenienti da 1500 gruppi locali si raduneranno a San Rossore (Pisa) dal 7 al 10 agosto per la Route nazionale.
‚ÄãLa svolta «buonissima» del Terzo Settore
13/05/2014 • News 5
Da ieri è online la proposta di riforma del no profit messa a punto dal governo: per un mese i cittadini sono invitati a dire la propria opinione.
Qui si impara facendo. Se tutte le scuole fossero come questa, avremmo meno disoccupati
13/05/2014 • Educazione
Una giornata tra i banchi di lavoro dell'Isis-Ipsia Meroni. Libro e lima, legno e trucioli. Gli stage e l'alternanza per aiutare i ragazzi a trovare un impiego. Un modello che andrebbe valorizzato.
Memorie di un Prof dopo una visita di istruzione
13/05/2014 • Educazione
Una visita d'istruzione speciale per dimostrare il bellissimo rapporto che ognuno di voi ha con noi studenti, che i veri professori non stanno solo dietro una cattedra...
Nigeria, ci vorrebbe una suor Rachele
12/05/2014 • News 5
Tutto il mondo si sta mobilitando per salvare le 200 ragazze rapite dai terroristi. Ma servirebbe un esempio come quello di suor Rachele Fassera, trovatasi in una situazione simile nel 1996 in Uganda.
Abbi gli occhi belli!Festa di Madre Mazzarello...
12/05/2014 • News 5
Madre Mazzarello scrive a tutte le sorelle e alle giovani che desiderano vivere come lei... «Garanzia per vivere il paradiso già ora “è che voi manteniate sempre l'umiltà e la carità” (L 58,4)».
Oppure no?
12/05/2014 • News 5
Non posso esimermi dal notare come anche l'uomo sia come un neonato: nella sua natura ferita dal peccato originale è istintivamente recalcitrante ad accogliere nella sua vita la volontà del Padre...
Diritto d'asilo, diritto a sognare
12/05/2014 • News 5
Per tanti profughi, la vita sembra ricominciare davvero. Con il loro impegno e l'aiuto delle organizzazioni sociali come “Non solo asilo 2”.
L'eterna sfida dell'educatore formare persone autentiche
11/05/2014 • News 5
Su questi tre livelli (corpo, anima, spirito) si gioca l'educazione integrale dell'uomo, anche se l'uomo, ferito dal male, possiede questa armonia non in equilibrio: essa quindi va curata, rafforzata, indirizzata, educata.
Paolo VI sarà beato il 19 ottobre
11/05/2014 • News 5
Paolo VI sarà proclamato beato il 19 ottobre. Papa Francesco ha ricevuto venerdì sera in udienza privata il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi e ha dato l'autorizzazione.
Ci serve più Europa
11/05/2014 • News 5
Il desiderio di un progetto europeo comune fondato su pace, libertà e solidarietà è nato dalle ceneri delle guerre mondiali. Oggi nuove sfide chiedono all'Europa di capire meglio obiettivi, metodi e responsabilità.
Massimo Recalcati, «Il complesso di Telemaco»
10/05/2014 • News 5
Siamo stati tutti Telemaco. Abbiamo tutti almeno una volta guardato il mare aspettando che qualcosa da lì ritornasse. E qualcosa torna sempre dal mare...
PAPA FRANCESCO ALLA SCUOLA ITALIANA
09/05/2014 • News 5
«Non facciamoci rubare l'amore per la scuola... Amo la scuola perché è sinonimo di apertura alla realtà... Andare a scuola significa aprire la mente e il cuore alla realtà, nella ricchezza dei suoi aspetti, delle sue dimensioni».
Gli «inconvenienti» del mercato reale... Chi ne fa le spese?
09/05/2014 • News 5
Gli inconvenienti sono impliciti già nel modello ideale di mercato, ma chi dovesse incontrare il mercato reale per strada, dopo averlo attentamente studiato sui libri, stenterebbe a riconoscerlo...
Presentazione del sussidio «FM 96.1. Formazione e Musica»
08/05/2014 • News 5
Caricato online il sussidio «FM 96.1, Formazione e Musica», che punta alla formazione di giovani di ogni fascia d'età attraverso l'utilizzo della musica cristiana contemporanea!
Nigeria. Mons. Kaigama: i rapitori di ragazze sono belve
08/05/2014 • News 5
«Stiamo pregando per queste giovani donne», racconta mons. Ignatius Kaigama, presidente della Conferenza episcopale nigeriana, che definisce "belve" i rapitori...
Dio ha fatto un casting e ha scelto me!
08/05/2014 • News 5
Avvicinandoci alla Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni di Domenica segnaliamo la storia di Olalla Oliveros, la modella spagnola che si è fatta suora.
Per una spiritualità giovanile ispirata a Maria - 2' Parte
08/05/2014 • News 5
Due articoli per il Mese Mariano su come i giovani possano trovare in Maria una figura significativa e come Maria conduca i giovani verso una comprensione più matura della storia della salvezza. 2' Parte.
Per una spiritualità giovanile ispirata a Maria - 1' Parte
08/05/2014 • News 5
Due articoli per il Mese Mariano su come i giovani possano trovare in Maria una figura significativa e come Maria conduca i giovani verso una comprensione più matura della storia della salvezza. 1' Parte
«Gli altri»: Educazione alla mondialità
08/05/2014 • News 5
L'educazione alla mondialità è una disciplina dai concetti articolati: pace, ambiente, diritti umani, sviluppo, interculturalità, globalizzazione...
Caos ultrà allo stadio Olimpico: una questione di potere
08/05/2014 • News 5
Carlo Nesti, per molti anni popolare giornalista sportivo RAI e oggi libero professionista, commenta i terribili fatti che hanno preceduto la finale di Coppa Italia...
Dov'è finita la mia scuola? In attesa dell'incontro con papa Francesco...
08/05/2014 • News 5
Dov'è finita la mia scuola? I professori che creavano relazioni, suscitavano domande di senso, che, valorizzando il voto, non lo usavano come strumento per gestire la classe, genitori collaborativi e costruttivi...
«Insieme è possibile!». Proposta per uno spettacolo estivo per i Grest.
07/05/2014 • News 5
Due personaggi costretti a stare insieme durante un viaggio dall'Inghilterra alla Russia, fino all'Africa in guerra. Uno è un clown pieno di voglia di fare e conoscere, l'altro un attempato signore impostato e sicuro di sé.
I 10 comandamenti visti da Giacomo Poretti: Occhiali sospetti
07/05/2014 • News 5
Continua la serie di articoli sui Dieci comandamenti, visti da Giacomo Poretti.
Presentazione del libro di Mario Adinolfi «Voglio la mamma»
07/05/2014 • News 5
Mario Adinolfi presenta il suo libro "Voglio la mamma". Domenica 11 maggio alle 17.30 all'Istituto Salesiano San Marco di Mestre. Intervista all'autore.
Gli sbarchi, l'accoglienza, i soccorsi. «Quel che sta facendo la popolazione siciliana è d'esempio per tutti»
07/05/2014 • News 5
Intervista a monsignor Giancarlo Perego (Migrantes): «Nell'isola è accolta più della metà degli arrivati e solo 450 comuni italiani hanno dato la propria disponibilità all'accoglienza».
La formazione professionale contro l'abbandono
06/05/2014 • News 5
Suor Lauretta Valente, presidente nazionale del Ciofs-Fp (il ramo femminile dei centri di formazione professionale dei salesiani) non usa giri di parole e va dritta al cuore del problema...
Nove modi per non parlare di Dio
06/05/2014 • Spiritualità
Raimon Panikkar ha una idea precisa non di ciò che è Dio è, ma di ciò che Dio non è. Tuttavia anche quest'idea cade sotto la sua stessa critica.
Esce oggi il libro di Francesco Lorenzi, cantante di The Sun: «La strada del sole»
06/05/2014 • News 5
Dal successo improvviso alla caduta nell'alcol e nella droga, dalla scoperta della fede a un nuovo modo di fare musica: l'autobiografia di una rinascita, il racconto della forza vitale di un artista che ha scoperto Dio.
Boko Haram: le liceali sono nostre schiave
06/05/2014 • News 5
Le studentesse rapite in Nigeria saranno trattate come "schiave", "vendute" o "sposate a forza". Lo afferma il capo degli estremisti islamici Boko Haram nel suo messaggio di rivendicazione.
Per una buona scuola c'è bisogno di buoni insegnanti
05/05/2014 • News 5
«Con meno Stato e più autonomia scolastica i presidi assumono i docenti più bravi. Altrimenti devono tenersi quelli impreparati». Intervista a Stefano Blanco, direttore generale della Fondazione Collegio delle università milanesi.
Il suono e la musica per l'educazione
05/05/2014 • News 5
Il laboratorio è un eccezionale strumento nel campo della formazione e dell'educazione, perché unisce elementi teorici con l'esperienza pratica, che è un efficace veicolo per la comprensione dei concetti.
I tifosi devono essere evangelizzati
05/05/2014 • News 5
«Credo che nessuno si aspettava quanto è successo ieri a Roma prima della finale di Coppa Italia. Questo per dire di quanto il mondo dello sport ha bisogno di essere evangelizzato».
Siria, una guerra senza «buoni»
04/05/2014 • News 5
Perché è scoppiata la guerra in Siria? Quali sono gli attori internazionali coinvolti? Cosa possono fare, ormai, le minoranze cristiane prese tra due fuochi? Intervista al professor Sami Aoun.
La settimana del sostegno in vicinanza: Dona una famiglia a chi non ce l'ha
04/05/2014 • News 5
Un'occasione per sensibilizzare sui temi della povertà e al tempo stesso sostenere le opere salesiane particolarmente impegnate nel contrasto al disagio minorile...
Ragazzi, studiate!
04/05/2014 • Educazione
Ragazzi: Studiate. Anche se nella vita è meglio furbi che colti. Anzi: proprio per questo. Per non arrendersi a chi vi vorrebbe più furbi che colti. Perché la cultura rende liberi, critici e consapevoli!
Decidersi per l'animazione
02/05/2014 • News 4
La storia a cui crediamo e che vogliamo raccontare ci ha convinti però di un fatto: rendere un uomo felice, restituendogli la gioia di vivere, è una piccola cosa nella mischia delle sopraffazioni, degli intrighi, degli sfruttamenti e delle violenze; ma è cosa tanto grande e affascinante, che vale la...
Ma il peccato è dimenticare la bellezza...
30/04/2014 • News 5
Mi è stata chiesta una riflessione sulle letture in classe, a partire dall'episodio accaduto in un liceo classico di Roma... Denunciateci, cari genitori, ma non per quello che facciamo leggere ai vostri figli, ma per quello che non facciamo leggere loro... Denunciateci perché non facciamo leggere i ...
Don Filippo ci scrive.... n°46
30/04/2014 • African News
Con la gente cerchiamo sempre di pregare perché possa ritornare la pace, riportare speranza per chi ha persone della famiglia che sono andati a combattere, speranza di poter rivedere i propri cari...
Lettera aperta di un giovane affetto da triplegia spastica
29/04/2014 • News 5
Mi sento molto chiamato in causa da un argomento di bioetica così importante e decisivo in ragione della mia esperienza personale: sono affetto da triplegia spastica che mi costringe fin dalla nascita su una sedia a rotelle ...
Storia di Nadia, l'infermiera che adottò il bimbo malato abbandonato dai genitori
28/04/2014 • News 5
Nato con un grave handicap nel 2011, il piccolo è morto il 26 gennaio scorso. «Mi dicevano che poi avrei sofferto. “Lo so, ma preferisco soffrire per sempre per averlo amato, piuttosto che non averlo mai accudito».
La settimana del sostegno in vicinanza. Intervista a Don Claudio Belfiore
27/04/2014 • News 5
Abbiamo chiesto a Don Claudio Belfiore, Presidente del CNOS, l'Ente civilistico dell'azione educativa dei salesiani d'Italia e promotore della Federazione SCS/CNOS referente per l'iniziativa, alcune riflessioni.
Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II Santi (Omelia)
26/04/2014 • News 5
San Giovanni XXIII e san Giovanni Paolo II hanno avuto il coraggio di guardare le ferite di Gesù, di toccare le sue mani piagate e il suo costato trafitto. Non hanno avuto vergogna della carne di Cristo, non si sono scandalizzati di Lui...
CORSI ANIMATORI 2014
25/04/2014 • News 5
‚ÄãI Corsi Animatori sono una garanzia per chi desidera scommettere sulla crescita personale, umana e spirituale e sulla formazione di tanti giovani animatori, dando loro l'occasione di vivere giornate davvero ricchissime di esperienze di incontro con tanti altri giovani desiderosi di mettersi in gi...
Marco Pappalardo e Mirella Mariani, "Giovanni XXIII"
25/04/2014 • News 5
«Giovanni XXIII» è un libro per bambini delle edizioni «Il pozzo di Giacobbe», scritto da Marco Pappalardo e illustrato da Mirella Mariani, che parla di un Papa che tutti chiamano buono!
Bergoglio sconosciuto svelato in un film
25/04/2014 • News 5
Dalle origini umbre del nome e argentine d'anagrafe, inizia il docufilm «Francesco da Buenos Aires - La rivoluzione dell'uguaglianza», che Microcinema distribuirà in sala il 28, 29 e 30 aprile.
Appassionarci al rischio del viaggio
24/04/2014 • News 5
A volte la complessità delle realtà, le differenze territoriali, le diverse contingenze sociali ci fanno accontentare di singole risposte a singole domande, singoli percorsi per singole esperienze giovanili...
25 Aprile: I partigiani bianchi cattolici nella Resistenza
24/04/2014 • News 5
Nel Giorno della Liberazione segnaliamo un articolo sulla resistenza cattolica durante la Seconda Guerra Mondiale. Quasi ignorati, i Cattolici hanno avuto un ruolo importante nella liberazione dal nazifascismo.
Il popolo della pace si dà appuntamento all'Arena di Verona il 25 aprile
23/04/2014 • News 5
A un quarto di secolo dallo storico grido di Tonino Bello “In piedi costruttori di pace”, una galassia di sigle si radunerà per dire no alle guerre...
«Il modo in cui arrivo a capire chi è Dio»
23/04/2014 • News 5
Intervistato dalla tv irlandese il front man degli U2 parla del rapporto con Dio, la fede e la resurrezione. «I miracoli? Ci vivo in mezzo. E io stesso sono uno di questi».
Erdogan e armeni, Abu Mazen ed ebrei: crepe nell'ottusità del negazionismo
23/04/2014 • News 5
Il primo ha presentato le condoglianze della Turchia ai discendenti delle centinaia di migliaia di armeni sterminati nel 1915; il secondo ha preannunciato un messaggio di cordoglio in occasione della Giornata della Shoah.
Repubblica Centrafricana: Pasqua con 15 mila sfollati
23/04/2014 • News 5
Secondo le Nazioni Unite un centrafricano su quattro è sfollato. Il conflitto, iniziato un anno e mezzo fa, ha causato la morte di migliaia di persone e il Paese non ha ancora ritrovato la via della pace.
Due Papi che volevano essere santi
23/04/2014 • News 5
Una Sala Stampa vaticana fitta di giornalisti quasi come ai tempi dell'ultimo Conclave ha ospitato ieri i postulatori delle cause dei due Pontefici che domenica prossima verranno solennemente canonizzati...
Come una casa costruita sulla roccia
22/04/2014 • News 5
La coscienza umana deve presentarsi, per essere
Io che dovevo essere un vegetale... L'inno alla vita di Cristian diventa virale
22/04/2014 • News 5
Un disabile argentino mette su Youtube un video per dire semplicemente, a chi pensa al suicidio, come lui ha trovato uno scopo nella vita e come tutti possono e devono farlo. Boom di visite in soli 4 giorni.
«Aquel no era yo»: il corto spagnolo sui bambini soldato
22/04/2014 • News 5
Una storia drammatica, piena di paura, violenza e redenzione quella raccontata nel film del regista Esteban Crespo, sostenuto anche da Amnesty International e Save the Children...
«Earth Day»: Energia, cibo e acqua...Un mondo senza sprechi
21/04/2014 • News 5
Occuparsi della Terra e del suo destino, significa pensare la società e l'economia in un altro modo: più per gli altri e meno egoisticamente per sé. Ad iniziare magari dalle abitudini di vita.
«O si spalanca o si corruccia»: a voi la scelta
21/04/2014 • News 5
Uno studente di un liceo milanese, dopo un lavoro su fede e ragione scrive questo breve dialogo dal titolo "Esistenza e Ragione". Con l'intenzione di proporlo durante una mostra sulla creatività che si terrà nella sua scuola.
Aggiornamenti dall'Obiettivo Cooperatori
21/04/2014 • News 5
L'errore è pensare che si vale solamente per quello che si fa e non per quello che si è. Con il tempo, anche se le forze non sono più quelle dell'inizio, ciò che sei cambia, non 'fai' più il salesiano, ma 'sei salesiano sempre'...
Asia Bibi: «Io credo, risorgerò»
21/04/2014 • News 5
La donna cristiana condannata a morte per blasfemia in Pakistan vive l'assenza di un processo come «il suo venerdì santo» ma non perde la speranza...
Qualche regola nella giungla di Facebook
21/04/2014 • News 5
Nei giorni scorsi una sentenza della Cassazione ha fissato alcuni paletti invalicabili per la tutela della persona su Facebook. Il sempre più diffuso social network appare una piazza virtuale incontrollata...
Pasqua: 'Happy day' è canto di resurrezione!
19/04/2014 • News 5
In Italia, erroneamente, viene considerato un canto natalizio o beneaugurante per l'anno nuovo. Si tratta di un inno pasquale eseguito nelle chiese protestanti anglofone durante i battesimi e le cresime. Il canto s'intitola “Oh, Happy Day” e...
Basta chiacchiere, comincia a piantare!
18/04/2014 • News 5
Sette anni fa un bambino tedesco di nove anni, dopo una lezione scolastica sul disboscamento, ha deciso di piantare un milione di alberi in un decennio. Oggi, a sedici anni...
L'angoscia di una assenza. Meditazione sul Sabato Santo
18/04/2014 • News 5
Un'interessante meditazione dell'allora cardinale Joseph Ratzinger sul senso del Sabato Santo e della celebrazione che si compie in questo giorno, tra la morte e risurrezione di Gesù.
Il decalogo della quotidianità di papa Giovanni XXIII
17/04/2014 • News 5
Dieci punti attraverso i quali papa Giovanni XXIII (che sarà proclamato Santo il 27 aprile assieme a Giovanni Paolo II) ci ricorda che per cambiare... Bisogna partire dal quotidiano!
Volontari raddoppiati in dieci anni
17/04/2014 • News 5
Il mondo del non profit gode di ottima salute. I volontari sono quasi raddoppiati in dieci anni, il numero di organizzazione attive è in costante aumento e i posti di lavoro lievitati del 60%.
Corso animatori_PER CONOSCERE I RAGAZZI (6° puntata)
17/04/2014 • News 2
L'importante è conoscere e capire i meccanismi dei ragazzi... altrimenti molti nostri messaggi e contenuti si disperdono. I giovani oggi entrano in contatto con numerosi canali comunicativi, l'oratorio deve saper ascoltare e trasmettere parole incisive e vere ai giovani che incontra.
Pasqua è coniugare "sperare" al presente!
17/04/2014 • News 5
Ci insegna che la croce "è un ponte sicuro verso la Resurrezione", che il verbo "sperare" va sempre coniugato al presente quando si parla di fede, di carità, di sogni, di progetti, che si può vivere da "risorti", anche i non credenti, perché la Pasqua è per tutti.
«Abita», il sogno dei bambini di Fukushima in una natura radioattiva
17/04/2014 • News 5
Il commovente corto di animazione di Shoko Hara e Paul Brenner che ha vinto l'Uranium International Film Festival. E' dedicato ai bambini vittime del disastro nucleare che ha colpito il Giappone nel 2011.
Oggi il Papa laverà i piedi a 12 disabili
16/04/2014 • News 5
«È infatti un gesto davvero universale di un Dio che si fa uomo e serve tutta l'umanità ed è segno della misericordia evangelica che vuole abbracciare con il gesto del Papa tutto il mondo della sofferenza»...
Fecondazione assistita: tra falsi miti e disinformazione
16/04/2014 • News 5
La prima domanda da farci, prima di fare qualunque affermazione è: sappiamo davvero di cosa stiamo parlando oppure ragioniamo per sentito dire, sulla scia delle emozioni che un argomento tanto delicato suscita?
Nigeria, il salto di qualità del qaedismo
16/04/2014 • News 5
Rispetto solo a un anno fa, la setta di Boko Haram non è più la stessa. I legami, in particolare con al-Qaeda per il Maghreb islamico, hanno conferito al gruppo terroristico caratteristiche militari sviluppate.
Le monete di Dio. Una rilettura dei passi evangelici dove con concretezza si parla di soldi
16/04/2014 • News 5
I più noti sono i trenta denari per cui Giuda ha tradito Gesù. Ma in molti passi evangelici si parla di monete, in modo non sempre negativo... Proponiamo una rilettura di questi momenti.
La Passione di Cristo nelle parole del Papa
16/04/2014 • News 5
Riflettiamo in questo Venerdì Santo con le parole dell'udienza di Mercoledì 16 aprile, che il papa ha dedicato alla passione e morte di Gesù.
Corso animatori_PER COMUNICARE (5° puntata)
16/04/2014 • News 2
Nell'era tecnologica risulta importante comunicare ma soprattutto farlo in maniera incisiva, diretta e con contenuto. Un animatore deve essere capace di mettersi in relazione comunicativa con i ragazzi e trasmettere loro i valori della fede e non solo. Per dare anima alle nostre parole!
Ordinary U2
15/04/2014 • News 5
Sono proprio le difficoltà, le cadute e gli ostacoli che innalzano il sentimento, rendendolo eterno e incancellabile. E' questo, paradossalmente, l'amore più duro da vivere, perché combattuto quotidianamente...
Corso animatori_ PER ESSERE EDUCATORI (4° puntata)
15/04/2014 • News 2
L'importanza e l'incisività del fare animazione passa attraverso il carattere dell'EDUCARE, una categoria oggi disattesa o rimandata sempre ad altri. Il buon animatore deve trasformarsi in EDUCATORE. Proponiamo la riflessione di don V. Chiari.
La mappa per un sistema coerente e gerarchico dei valori
14/04/2014 • News 5
La coscienza umana deve presentarsi, per essere
La vita concreta, le grandi domande
14/04/2014 • News 5
E la verità delle cose è che la procreazione assistita (tranne che nelle sue dimensioni più semplici e elementari) non è terapia, ma artificio; realizza sì il desiderio genitoriale, ma a che sacrificio?
Cina, donatori (in)volontari di organi
14/04/2014 • News 5
Come soddisfare l'enorme richiesta «del mercato»? Con i «donatori involontari», la principale fucina di materia prima essendo le migliaia di esecuzioni capitali che Pechino pratica ogni anno...
Anche i giovanissimi rinchiusi nel Cie: le storie di Ronny e Kayoum
14/04/2014 • News 5
“Se mi mandano in Albania, quello per me è un paese straniero” dice un ventenne cresciuto in Italia dall'età di tre anni. “Piango tutti i giorni” racconta un bengalese di 18 anni il cui fratello vive a Tarquinia...
La celebrazione del matrimonio (2' Parte)
14/04/2014 • News 5
«Lungi dall'essere il terzo intruso tra un uomo e una donna che si amano, Dio è colui che - unico e l'unico - istituisce e garantisce l'assoluta dignità dell'uno e dell'altra»... 2' Parte.
La celebrazione del matrimonio (1' Parte)
13/04/2014 • News 5
«Celebrare il matrimonio cristianamente vuol dire rileggere il proprio amore alla luce di questa volontà di bene che ama gratuitamente e chiama ad amare gratuitamente».... 1' Parte.
Corso animatori_ PER DARE UN DI PI√ô (3° puntata)
13/04/2014 • News 2
Una buona animazione deve nutrirsi anche di spiritualità per dare una marcia in più e diversa dal semplice divertimento. Crescono così anche la dimensione del servizio e della gratuità
No dei medici cattolici al codice etico soft
13/04/2014 • News 5
Sul tavolo, una lunga serie di cambiamenti rispetto al testo del 2006 che sono ancora in discussione e che hanno sollevato molte critiche...
Le idee del Papa su aborto e gender
13/04/2014 • News 5
L'11 aprile Papa Francesco ha ritenuto di aggiungere personalmente qualche richiamo in tema di educazione che allude in modo del tutto trasparente ai danni provocati dall'ideologia di genere...
Inchiesta sul cibo: 7 spunti di riflessione!
13/04/2014 • News 5
Drammatiche carestie e problemi di obesità, colture biologiche e agromafie, montagne di cibo sprecato e mense per i poveri. Mangiare è anche un grande affare.
Povertà, il grido di aiuto della Caritas
13/04/2014 • News 5
165 Caritas diocesane, due su tre, hanno chiesto e ottenuto aiuto alla sede nazionale perché a metà anno avevano finito i fondi...
Sergio Giuntini, «Sport e shoah»
12/04/2014 • News 5
«Sport e shoah» è il titolo del saggio di Sergio Giuntini, il quale racconta le storie di molti atleti (alcuni di altissimo livello) uccisi dai Nazisti nei campi di sterminio.
Domenica delle Palme (Omelia)
12/04/2014 • News 5
«Si apre la Settimana Santa. Nel cuore della primavera, quando tutto nella natura parla di rinascita e di vita, la liturgia ci fa sostare alcuni giorni nel ricordo di eventi di sofferenza e di morte»...
Corso animatori_PER SAPERE CHI ESSERE (2° puntata)
12/04/2014 • News 2
Un interessante testo di Mons. Sigalini che riguarda varie tipologie di persone ma anche di educatori. Una breve descrizione può aiutare ad una revisione del proprio agire come animatori. Dal libro 'Animatore: dalla parte delle ragioni di vita'
Corso animatori_PER FARSI UN'IDEA (1° puntata)
11/04/2014 • News 2
Cominciamo la pubblicazione di schede per la formazione di animatori-educatori non solo per l'ER o i GREST. La prima tappa è per muovere i primi passi nell'animazione e riguarda l'identità dell'animatore.
I giovani cervelli fuggono, bando per richiamarli
11/04/2014 • News 5
Il numero di giovani laureati in partenza è cresciuto progressivamente: gli ultimi dati disponibili ci dicono che il saldo tra entrate e uscite è arrivato a quota -9mila unità ogni dodici mesi
Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)