Cerca
Bortolo Uberti, «Al di là dal Cedron. Dodici discepoli di Gesù si raccontano»
30/05/2014 • News 5
Il testo di don Bortolo narra la vicenda spirituale e umana di dodici personaggi del Vangelo di Giovanni che si raccontano in tono confidenziale e comunicano la loro esperienza di fede.
Piccolo manuale dell'animatore
29/05/2014 • News 5
Queste che seguiranno sono alcune istruzioni e concetti basilari con i quali l'animatore deve imparare a convivere per svolgere in maniera adeguata il suo servizio...
Maldive, il paradiso «schizofrenico»
29/05/2014 • News 5
In una delle mete preferite del turismo occidentale, da un mese è in vigore la più rigida legge islamica che prevede la pena di morte anche per bambini di dieci anni. Ma nei villaggi turistici tutto resta permesso.
Violenza sulle donne: La quotidianità della sofferenza
29/05/2014 • News 5
Chi è vittima deve trovare il coraggio di denunciare, nella certezza di finire in strada, a perdere ulteriormente dignità e fiducia, senza risposte, se non un consiglio ad abbandonare casa e andare lontano...
Mondiali in Brasile: Il murales contro lo spreco fa il giro del mondo
28/05/2014 • Sport
A poche settimane dalla partita inaugurale dei mondiali di calcio in Brasile, uno street artist brasiliano, Paulo Ito, ha disegnato un'immagine iconica, per protestare contro la povertà.
FVJOB – Il primo progetto SOCIAL-e che ti guida nella ricerca del lavoro!
28/05/2014 • News 5
Cerchi lavoro ma non sai come muoverti per farlo? Vorresti pagarti l'università ma non sai dove trovare le offerte giuste per te? Navighi spesso su Facebook con l'Iphone e vuoi informazioni utili?
La classe è... acqua!
27/05/2014 • Educazione
Nella relazione scolastica tre sono gli elementi indispensabili: amore per ciò che si insegna, amore per il chi a cui si insegna, amore per il come si insegna...
Grazia e Marco, stare insieme contro il mondo
27/05/2014 • News 5
Giovanissima ragazza incinta, un aborto alle spalle, cerca un aiuto per dire "no" alle pressioni di sua madre, che non vuole quel bambino. La compagnia e la decisione del fidanzato sono un primo aiuto, poi...
Precipita la situazione in Ucraina: ieri oltre 100 morti a Donetsk
27/05/2014 • News 5
La battaglia per l'aeroporto internazionale della città è arrivata a due passi dalla zona degli alberghi affollati di giornalisti stranieri e civili in cerca di rifugio.
Lavoro, la vera nobiltà abita ancora qui
27/05/2014 • News 5
‚ÄãSiamo chiamati a riscrivere il vocabolario del lavoro, se vogliamo evitare il declino dell'Italia e della nostra civiltà. Il mondo sta cambiando e dobbiamo re-imparare a dire “lavoro” e le parole del lavoro.
Il pericolo dell'«ateismo soft»
26/05/2014 • News 5
Una società dominata da un ateismo “soft” come quello di Kitcher può tollerare le persone religiose per un certo periodo, ma a un certo punto le emarginerà o addirittura proporrà di ricoverarle per follia...
Lasciate il mondo in mano alle donne. Fiorirà.
26/05/2014 • News 5
Parla la vedova del carabiniere Antonio Santarelli, colpito alla testa da un diciannovenne e morto dopo oltre un anno di coma. Con Irene Sisi, la madre del ragazzo che l'ha ucciso, ha fondato un'associazione.
Essere animatori: Testimonianza e Allegria!
26/05/2014 • News 5
Se fare il proprio dovere, essere misericordioso e fare sempre del bene erano concetti noti a chi frequentava la Chiesa, essere allegri era l'assoluta novità per i giovani che si accostavano alla fede!
Su un autobus in Thailandia
26/05/2014 • News 5
Suor Teresa Bello, una missionaria cattolica, racconta l'incontro quotidiano con Gesù al conducente buddista di un bus sul quale sta viaggiando.
Centrafrica, 14 mesi di caos
26/05/2014 • News 5
L'intervento delle truppe francesi e di quelle del contingente africano non ha fermato gli scontri tra le milizie Seleka e quelle Anti-Balaka. Le autorità di Bangui non paiono avere una strategia...
Sudan: cristiana condannata a morte, lettera aperta a Napolitano
25/05/2014 • News 5
Italians for Darfur, i missionari salesiani, Articolo 21 e i rifugiati sudanesi in Italia hanno scritto una lettera aperta al presidente Giorgio Napolitano per chiedergli di non abbassare la guardia.
Storia della nazionale di calcio Eritrea, scappata dal regime e oggi rifugiata in Olanda
25/05/2014 • News 5
I 18 membri sono fuggiti mentre la nazionale si trovava in Uganda a giocare la Cecafa cup. Oggi le squadre locali di Gorinchem se li contendono.
Rimpatriati di successo: storie di ex-immigrati che hanno scelto di tornare
25/05/2014 • News 5
Molti albanesi stanno lasciando l'Italia per ritentare una nuova vita nel loro Paese d'origine. C'è chi ha aperto una colorificio, chi un caseificio o una pizzeria...
La pace, altro valore molto fragile oggi
25/05/2014 • News 5
La coscienza umana deve presentarsi, per essere
Omelia del Rettor Maggiore a Torino il 24 maggio
24/05/2014 • News 5
...in fretta cerchiamo di metterci al servizio per prendere cura della vita che cresce e che tante volte si vede minacciata; in fretta per rispondere al grido dei giovani, soprattutto quelli più in pericolo; in fretta però senza fretta, cioè dedicando il tempo sufficiente e opportuno, come Lei che ...
L'alfabeto dell'animatore
24/05/2014 • News 5
L'alfabeto dell'animatore: 20 parole dalla A alla Z per educare educandosi!
Tiziano Torresi, «Alfredo Carlo Moro. Vivere nella storia»
24/05/2014 • News 5
Carlo Alfredo Moro nel 1998 dedicò ai molti punti oscuri del sequestro un saggio fortemente polemico, le cui argomentazioni sono riprese nel brano che pubblichiamo in questa pagina...
Troppi bambini sfruttati e maltrattati.
24/05/2014 • Chiesa e Papa
Omelia del Papa a Betlemme. «Anche oggi piangono i bambini, piangono molto, e il loro pianto ci interpella... In un tempo che proclama la tutela dei minori, si commerciano armi che finiscono tra le mani di bambini-soldato; si commerciano prodotti confezionati da piccoli lavoratori-schiavi...».
«Io sto con la sposa», il corteo nuziale che ha beffato l'Europa
23/05/2014 • News 5
Arriva il film che racconta il viaggio da Milano a Stoccolma di 5 siriani e una donna vestita da sposa. Gli autori che li hanno aiutati rischiano fino a 15 anni di carcere. "Un atto di disobbedienza civile”.
I 10 comandamenti visti da Giacomo Poretti: La volta in cui Mosè capì male
23/05/2014 • News 5
Rubrica di Giacomo Poretti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) sui dieci comandamenti.7.La volta in cui Mosè capì male.
«Mondiali del Brasile, fermare la tratta»
22/05/2014 • News 5
I Mondiali di Calcio che stanno per partire coinvolgeranno 12 capitali, famose nel mondo per essere meta di turismo sessuale. La campagna per fermare la tratta lanciata da «Talitha kum».
«Noi sudanesi e le nostre Meriam»
22/05/2014 • News 5
Yagoub Kebeida, rifugiato sudanese in Italia: migliaia di persone continuano a morire in Sudan nel «totale silenzio dell'Onu e del mondo. La libertà religiosa è uno dei tanti diritti attualmente negati in Sudan».
E tu che tipo di animatore sei?
22/05/2014 • News 5
Ecco alcune categorie tipiche di animatori del Grest, con i loro aspetti positivi e negativi... E tu che tipo di animatore sei? Quali sono i tuoi punti forti e quali, invece, quelle in cui devi lavorare?
«Ma Dio c'è ancora?»: la domanda dei profughi siriani al Papa
22/05/2014 • Chiesa e Papa
Il direttore di Caritas Giordania Suleiman racconta l'attesa dei rifugiati che insieme agli altri poveri del Paese incontreranno Francesco a Betania Oltre il Giordano.
Perché i giovani cristiani devono vedere il film «Persecuted»
21/05/2014 • News 5
Questo film avvincente illustra un'epoca nel futuro prossimo americano in cui lo Stato alla fine si stanca di soddisfare gli eccentrici insegnamenti morali e dottrinali tanto cari ai cristiani...
Messaggio del Rettor Maggiore per la Festa di Maria Ausiliatrice
21/05/2014 • News 5
In preparazione all'imminente festa di Maria Ausiliatrice, Don √Ångel Fern√°ndez Artime, Rettor Maggiore, ha scritto una lettera alla Famiglia Salesiana nella quale, oltre alle sue preghiere e agli auguri, offre un forte messaggio pastorale e sociale e invoca un nuovo modo di “fare pastorale”...
Io amo la scuola! E tu?
21/05/2014 • News 5
«Io amo la scuola». Qualcuno ha avuto il coraggio di dirlo pubblicamente e di ripeterlo più volte davanti a studenti, docenti, personale non docente, presidi, genitori: è stato Papa Francesco!
Alla «difesa della patria» 100mila giovani
20/05/2014 • News 5
E' una correzione di rotta non da poco: il servizio civile diventa «universale», su base volontaria, ma aperto veramente a tutti, maschi e femmine. Oggi solo un terzo di chi fa domanda la vede accolta.
Dolores Hart, la donna che preferì Dio a Elvis
20/05/2014 • News 5
Dolores Hart è stata la prima donna ad aver baciato Elvis Presley sullo schermo è oggi priora dell'abbazia Regina Laudis, in Connecticut.
Lettera dal fondale del Mediterraneo
20/05/2014 • News 5
Le parole di un giovane eritreo, perché a volte capita che a chi scrive per mestiere manchino le parole, perché ci sono momenti impossibili da raccontare se non si son vissuti...
Skorka: «Io e il Papa abbiamo sognato di abbracciarci al Muro del Pianto»
20/05/2014 • News 5
A pochi giorni dal viaggio del Papa in Terrasanta il rabbino argentino amico di Bergoglio dai tempi in cui questi era arcivescovo di Buenos Aires, parla del viaggio durante il quale accompagnerà il Papa.
E' bello tornare al Parque Dom Bosco
18/05/2014 • News 5
«Quando noi preti parliamo di evangelizzazione, nuova evangelizzazione ecc....io dico una cosa: sono i poveri che ci evangelizzano!».
Nguyen Van Thuan, il cardinale martire
18/05/2014 • News 5
Visse in prigione per tredici anni, senza giudizio né sentenza. Da Saigon fu prima trasferito in catene a Nha Trang. Quindi al campo di rieducazione di Vinh-Quang, sulle montagne. Passò momenti durissimi...
Per fortuna ci sono le parole
18/05/2014 • News 5
Sembra che il mondo intero sia impazzito, che la situazione debba precipitare da un momento all'altro e che l'unica Legge valida sia quella mutevole del cambiamento...
Fabio Ciardi, «I detti di apa Pafnunzio»
17/05/2014 • News 5
I Padri del deserto, monaci vissuti nel IV secolo d.C. in Palestina, Egitto e Siria, abbandonarono la città e la frenesia della vita sociale per la pace e la solitudine...
«Io sono la Via, la Verità e la Vita» (Omelia)
17/05/2014 • News 5
«Il nostro Dio è VITA, ama la vita, è venuto perché ne fossimo ricolmi... Eppure tanta gente crede che il nostro Dio sia il Dio dei funerali, dalla tristezza, del grigiore, dei musi lunghi». L'omelia della Domenica.
Festa in campo col piccolo Jay, affetto da sindrome di Down
17/05/2014 • News 5
L'amore e il sostegno del piccolo Jay, undicenne tifoso del Celtic affetto dalla sindrome di Down, è stato premiato dalla sua squadra del cuore nel giorno della festa per la vittoria del campionato...
Da Marcinelle a Soma, le stragi del sottosuolo
16/05/2014 • News 5
Le miniere continuano a uccidere: l'incidente minerario avvenuto a Soma, in Turchia, che registra finora un bilancio provvisorio di oltre 200 morti, è solo l'ultimo di una lunga lista di tragedie sottoterra.
Amare anche con l'istinto
16/05/2014 • News 5
Abbiamo la tendenza a considerare positivo tutto ciò che ha a che vedere con lo spirito e riteniamo negativo quello che è collegato alla carne. Ma...
Storia di Stephen Sutton: Raccolse 3 mln per la ricerca attraverso i social
16/05/2014 • News 5
Era appena un adolescente quando si è ammalato di cancro. Il giovane Stephen non ha vinto la battaglia contro la malattia, ma ha trionfato comunque: con il suo sorriso ha regalato a tutti i malati di cancro la speranza.
Usa, all'Università di Harvard marcia indietro sulla messa nera
15/05/2014 • News 5
Uno dei gruppi studenteschi aveva pensato bene di organizzare all'interno del campus un avvenimento, dichiarato “esclusivamente a fini culturali”: un seminario sul fenomeno della “messa nera”...
Il cuore breve
15/05/2014 • News 5
Dunque si potrà divorziare consensualmente in sei mesi. In teoria un pazzo, un serial-lover, un collezionista di scalpi emotivi potrebbe sposarsi dieci volte in cinque anni. Scandalo?
La vita, oggi è un valore fragile
15/05/2014 • News 5
La coscienza umana deve presentarsi, per essere
Tempo cercasi...
15/05/2014 • News 5
Siamo padroni del tempo, sì, certamente: non lo abbiamo creato ma sappiamo perfettamente come gestirlo, è nostro, è nelle nostre mani, è... ma allora perché ci manca sempre così tanto tempo?
La Contemporary Cristian Music
15/05/2014 • News 5
La trasformazione degli stili e l'avvento dell'elettronica musicale applicati a contesti conosciuti come "Gospel" compiono l'ultimo passo verso i giorni nostri, dando inizio negli ultimi 40 anni ad un vero e proprio genere contenitore di numerosi e svariati altri generi la Contemporary Cristian Musi...
Vera libertà per le ragazze nigeriane
14/05/2014 • News 5
Sulla pelle delle bambine e ragazze, trascinate via con la forza, e sopra le teste dei governanti nigeriani, si sta consumando una vera “guerra nella guerra”. Con una soluzione che sembra attualmente lontana.
Riscoprire Maria
14/05/2014 • News 5
Maria come animatrice? Certo. E per tanti motivi. Come per gli animatori, molti la vedono come lontana dalla vita, una che gioca con situazioni facili e protette. Come per gli animatori, molti non la conoscono veramente.
Lavoro, 830 milioni di donne senza tutele
14/05/2014 • News 5
Nel mondo il 71,6% delle lavoratrici, 830 milioni di donne, non è tutelato in modo adeguato in caso di maternità. L'80% delle donne non tutelate, si legge nel rapporto, si trova in Africa o in Asia.
‚ÄãLa svolta «buonissima» del Terzo Settore
13/05/2014 • News 5
Da ieri è online la proposta di riforma del no profit messa a punto dal governo: per un mese i cittadini sono invitati a dire la propria opinione.
«Per la scuola bisogna abbattere tre tabù»
13/05/2014 • News 5
«Non sarebbe il caso di superare antichi pregiudizi dando finalmente attuazione, anche sul piano finanziario, a quel sistema pubblico fatto dalla gamba dello Stato e da quella delle scuole paritarie?».
Route nazionale Agesci: La rivoluzione dell'onestà
13/05/2014 • News 5
Trentamila giovani s'incontreranno per cambiare l'Italia e renderla un po' migliore. Scout provenienti da 1500 gruppi locali si raduneranno a San Rossore (Pisa) dal 7 al 10 agosto per la Route nazionale.
Qui si impara facendo. Se tutte le scuole fossero come questa, avremmo meno disoccupati
13/05/2014 • Educazione
Una giornata tra i banchi di lavoro dell'Isis-Ipsia Meroni. Libro e lima, legno e trucioli. Gli stage e l'alternanza per aiutare i ragazzi a trovare un impiego. Un modello che andrebbe valorizzato.
Memorie di un Prof dopo una visita di istruzione
13/05/2014 • Educazione
Una visita d'istruzione speciale per dimostrare il bellissimo rapporto che ognuno di voi ha con noi studenti, che i veri professori non stanno solo dietro una cattedra...
Abbi gli occhi belli!Festa di Madre Mazzarello...
12/05/2014 • News 5
Madre Mazzarello scrive a tutte le sorelle e alle giovani che desiderano vivere come lei... «Garanzia per vivere il paradiso già ora “è che voi manteniate sempre l'umiltà e la carità” (L 58,4)».
Diritto d'asilo, diritto a sognare
12/05/2014 • News 5
Per tanti profughi, la vita sembra ricominciare davvero. Con il loro impegno e l'aiuto delle organizzazioni sociali come “Non solo asilo 2”.
Oppure no?
12/05/2014 • News 5
Non posso esimermi dal notare come anche l'uomo sia come un neonato: nella sua natura ferita dal peccato originale è istintivamente recalcitrante ad accogliere nella sua vita la volontà del Padre...
Nigeria, ci vorrebbe una suor Rachele
12/05/2014 • News 5
Tutto il mondo si sta mobilitando per salvare le 200 ragazze rapite dai terroristi. Ma servirebbe un esempio come quello di suor Rachele Fassera, trovatasi in una situazione simile nel 1996 in Uganda.
Ci serve più Europa
11/05/2014 • News 5
Il desiderio di un progetto europeo comune fondato su pace, libertà e solidarietà è nato dalle ceneri delle guerre mondiali. Oggi nuove sfide chiedono all'Europa di capire meglio obiettivi, metodi e responsabilità.
L'eterna sfida dell'educatore formare persone autentiche
11/05/2014 • News 5
Su questi tre livelli (corpo, anima, spirito) si gioca l'educazione integrale dell'uomo, anche se l'uomo, ferito dal male, possiede questa armonia non in equilibrio: essa quindi va curata, rafforzata, indirizzata, educata.
Paolo VI sarà beato il 19 ottobre
11/05/2014 • News 5
Paolo VI sarà proclamato beato il 19 ottobre. Papa Francesco ha ricevuto venerdì sera in udienza privata il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi e ha dato l'autorizzazione.
Massimo Recalcati, «Il complesso di Telemaco»
10/05/2014 • News 5
Siamo stati tutti Telemaco. Abbiamo tutti almeno una volta guardato il mare aspettando che qualcosa da lì ritornasse. E qualcosa torna sempre dal mare...
Gli «inconvenienti» del mercato reale... Chi ne fa le spese?
09/05/2014 • News 5
Gli inconvenienti sono impliciti già nel modello ideale di mercato, ma chi dovesse incontrare il mercato reale per strada, dopo averlo attentamente studiato sui libri, stenterebbe a riconoscerlo...
PAPA FRANCESCO ALLA SCUOLA ITALIANA
09/05/2014 • News 5
«Non facciamoci rubare l'amore per la scuola... Amo la scuola perché è sinonimo di apertura alla realtà... Andare a scuola significa aprire la mente e il cuore alla realtà, nella ricchezza dei suoi aspetti, delle sue dimensioni».
Presentazione del sussidio «FM 96.1. Formazione e Musica»
08/05/2014 • News 5
Caricato online il sussidio «FM 96.1, Formazione e Musica», che punta alla formazione di giovani di ogni fascia d'età attraverso l'utilizzo della musica cristiana contemporanea!
Caos ultrà allo stadio Olimpico: una questione di potere
08/05/2014 • News 5
Carlo Nesti, per molti anni popolare giornalista sportivo RAI e oggi libero professionista, commenta i terribili fatti che hanno preceduto la finale di Coppa Italia...
Dio ha fatto un casting e ha scelto me!
08/05/2014 • News 5
Avvicinandoci alla Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni di Domenica segnaliamo la storia di Olalla Oliveros, la modella spagnola che si è fatta suora.
Nigeria. Mons. Kaigama: i rapitori di ragazze sono belve
08/05/2014 • News 5
«Stiamo pregando per queste giovani donne», racconta mons. Ignatius Kaigama, presidente della Conferenza episcopale nigeriana, che definisce "belve" i rapitori...
Dov'è finita la mia scuola? In attesa dell'incontro con papa Francesco...
08/05/2014 • News 5
Dov'è finita la mia scuola? I professori che creavano relazioni, suscitavano domande di senso, che, valorizzando il voto, non lo usavano come strumento per gestire la classe, genitori collaborativi e costruttivi...
Per una spiritualità giovanile ispirata a Maria - 2' Parte
08/05/2014 • News 5
Due articoli per il Mese Mariano su come i giovani possano trovare in Maria una figura significativa e come Maria conduca i giovani verso una comprensione più matura della storia della salvezza. 2' Parte.
Per una spiritualità giovanile ispirata a Maria - 1' Parte
08/05/2014 • News 5
Due articoli per il Mese Mariano su come i giovani possano trovare in Maria una figura significativa e come Maria conduca i giovani verso una comprensione più matura della storia della salvezza. 1' Parte
«Gli altri»: Educazione alla mondialità
08/05/2014 • News 5
L'educazione alla mondialità è una disciplina dai concetti articolati: pace, ambiente, diritti umani, sviluppo, interculturalità, globalizzazione...
I 10 comandamenti visti da Giacomo Poretti: Occhiali sospetti
07/05/2014 • News 5
Continua la serie di articoli sui Dieci comandamenti, visti da Giacomo Poretti.
Presentazione del libro di Mario Adinolfi «Voglio la mamma»
07/05/2014 • News 5
Mario Adinolfi presenta il suo libro "Voglio la mamma". Domenica 11 maggio alle 17.30 all'Istituto Salesiano San Marco di Mestre. Intervista all'autore.
Gli sbarchi, l'accoglienza, i soccorsi. «Quel che sta facendo la popolazione siciliana è d'esempio per tutti»
07/05/2014 • News 5
Intervista a monsignor Giancarlo Perego (Migrantes): «Nell'isola è accolta più della metà degli arrivati e solo 450 comuni italiani hanno dato la propria disponibilità all'accoglienza».
«Insieme è possibile!». Proposta per uno spettacolo estivo per i Grest.
07/05/2014 • News 5
Due personaggi costretti a stare insieme durante un viaggio dall'Inghilterra alla Russia, fino all'Africa in guerra. Uno è un clown pieno di voglia di fare e conoscere, l'altro un attempato signore impostato e sicuro di sé.
Esce oggi il libro di Francesco Lorenzi, cantante di The Sun: «La strada del sole»
06/05/2014 • News 5
Dal successo improvviso alla caduta nell'alcol e nella droga, dalla scoperta della fede a un nuovo modo di fare musica: l'autobiografia di una rinascita, il racconto della forza vitale di un artista che ha scoperto Dio.
La formazione professionale contro l'abbandono
06/05/2014 • News 5
Suor Lauretta Valente, presidente nazionale del Ciofs-Fp (il ramo femminile dei centri di formazione professionale dei salesiani) non usa giri di parole e va dritta al cuore del problema...
Boko Haram: le liceali sono nostre schiave
06/05/2014 • News 5
Le studentesse rapite in Nigeria saranno trattate come "schiave", "vendute" o "sposate a forza". Lo afferma il capo degli estremisti islamici Boko Haram nel suo messaggio di rivendicazione.
Nove modi per non parlare di Dio
06/05/2014 • Spiritualità
Raimon Panikkar ha una idea precisa non di ciò che è Dio è, ma di ciò che Dio non è. Tuttavia anche quest'idea cade sotto la sua stessa critica.
I tifosi devono essere evangelizzati
05/05/2014 • News 5
«Credo che nessuno si aspettava quanto è successo ieri a Roma prima della finale di Coppa Italia. Questo per dire di quanto il mondo dello sport ha bisogno di essere evangelizzato».
Il suono e la musica per l'educazione
05/05/2014 • News 5
Il laboratorio è un eccezionale strumento nel campo della formazione e dell'educazione, perché unisce elementi teorici con l'esperienza pratica, che è un efficace veicolo per la comprensione dei concetti.
Per una buona scuola c'è bisogno di buoni insegnanti
05/05/2014 • News 5
«Con meno Stato e più autonomia scolastica i presidi assumono i docenti più bravi. Altrimenti devono tenersi quelli impreparati». Intervista a Stefano Blanco, direttore generale della Fondazione Collegio delle università milanesi.
Ragazzi, studiate!
04/05/2014 • Educazione
Ragazzi: Studiate. Anche se nella vita è meglio furbi che colti. Anzi: proprio per questo. Per non arrendersi a chi vi vorrebbe più furbi che colti. Perché la cultura rende liberi, critici e consapevoli!
Siria, una guerra senza «buoni»
04/05/2014 • News 5
Perché è scoppiata la guerra in Siria? Quali sono gli attori internazionali coinvolti? Cosa possono fare, ormai, le minoranze cristiane prese tra due fuochi? Intervista al professor Sami Aoun.
La settimana del sostegno in vicinanza: Dona una famiglia a chi non ce l'ha
04/05/2014 • News 5
Un'occasione per sensibilizzare sui temi della povertà e al tempo stesso sostenere le opere salesiane particolarmente impegnate nel contrasto al disagio minorile...
Decidersi per l'animazione
02/05/2014 • News 4
La storia a cui crediamo e che vogliamo raccontare ci ha convinti però di un fatto: rendere un uomo felice, restituendogli la gioia di vivere, è una piccola cosa nella mischia delle sopraffazioni, degli intrighi, degli sfruttamenti e delle violenze; ma è cosa tanto grande e affascinante, che vale la...
Don Filippo ci scrive.... n°46
30/04/2014 • African News
Con la gente cerchiamo sempre di pregare perché possa ritornare la pace, riportare speranza per chi ha persone della famiglia che sono andati a combattere, speranza di poter rivedere i propri cari...
Ma il peccato è dimenticare la bellezza...
30/04/2014 • News 5
Mi è stata chiesta una riflessione sulle letture in classe, a partire dall'episodio accaduto in un liceo classico di Roma... Denunciateci, cari genitori, ma non per quello che facciamo leggere ai vostri figli, ma per quello che non facciamo leggere loro... Denunciateci perché non facciamo leggere i ...
Lettera aperta di un giovane affetto da triplegia spastica
29/04/2014 • News 5
Mi sento molto chiamato in causa da un argomento di bioetica così importante e decisivo in ragione della mia esperienza personale: sono affetto da triplegia spastica che mi costringe fin dalla nascita su una sedia a rotelle ...
Storia di Nadia, l'infermiera che adottò il bimbo malato abbandonato dai genitori
28/04/2014 • News 5
Nato con un grave handicap nel 2011, il piccolo è morto il 26 gennaio scorso. «Mi dicevano che poi avrei sofferto. “Lo so, ma preferisco soffrire per sempre per averlo amato, piuttosto che non averlo mai accudito».
La settimana del sostegno in vicinanza. Intervista a Don Claudio Belfiore
27/04/2014 • News 5
Abbiamo chiesto a Don Claudio Belfiore, Presidente del CNOS, l'Ente civilistico dell'azione educativa dei salesiani d'Italia e promotore della Federazione SCS/CNOS referente per l'iniziativa, alcune riflessioni.
Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II Santi (Omelia)
26/04/2014 • News 5
San Giovanni XXIII e san Giovanni Paolo II hanno avuto il coraggio di guardare le ferite di Gesù, di toccare le sue mani piagate e il suo costato trafitto. Non hanno avuto vergogna della carne di Cristo, non si sono scandalizzati di Lui...
CORSI ANIMATORI 2014
25/04/2014 • News 5
‚ÄãI Corsi Animatori sono una garanzia per chi desidera scommettere sulla crescita personale, umana e spirituale e sulla formazione di tanti giovani animatori, dando loro l'occasione di vivere giornate davvero ricchissime di esperienze di incontro con tanti altri giovani desiderosi di mettersi in gi...
Marco Pappalardo e Mirella Mariani, "Giovanni XXIII"
25/04/2014 • News 5
«Giovanni XXIII» è un libro per bambini delle edizioni «Il pozzo di Giacobbe», scritto da Marco Pappalardo e illustrato da Mirella Mariani, che parla di un Papa che tutti chiamano buono!
Bergoglio sconosciuto svelato in un film
25/04/2014 • News 5
Dalle origini umbre del nome e argentine d'anagrafe, inizia il docufilm «Francesco da Buenos Aires - La rivoluzione dell'uguaglianza», che Microcinema distribuirà in sala il 28, 29 e 30 aprile.
Versione app: 3.41.0 (c7b9e333)