Cerca
Su e Zo per i Ponti 2014
18/03/2014 • News 5
La Su e Zo per i Ponti è un evento che ogni primavera coinvolge migliaia di persone in una passeggiata di solidarietà per le calli di Venezia all'insegna dell'aggregazione, dell'amicizia e della solidarietà.
Notte dei testimoni
17/03/2014 • News 5
Francia: a fine marzo VI edizione della "Notte dei testimoni" per i cristiani perseguitati. L'iniziativa organizzata in Francia da “Aiuto alla Chiesa che soffre”, come segno di solidarietà per i cristiani perseguitati nel mondo.
Un anno di Pontificato: sette tratti
12/03/2014 • News 5
È passato esattamente un anno da quel momento. Qui vorremmo semplicemente porre in evidenza, elencandole, solamente alcune caratteristiche notevoli di questo pontificato così come sono apparse chiare in questi 12 mesi.
Le radici poco note di Papa Francesco
12/03/2014 • Chiesa e Papa
Il 13 marzo di un anno fa veniva eletto alla Cattedra di Pietro il cardinale Jorge Mario Bergoglio. Di Papa Francesco si sa ormai tutto... Eppure c'è un nome, normalmente lasciato cadere, che ha avuto notevole importanza nella sua formazione...
Libere le 13 suore di Maaloula - Siria
09/03/2014 • News 5
Ieri durante la Festa dei Giovani don Munir nella sua testimonianza aveva accennato a queste suore rapite. E ieri sera le 13 suore sono state liberate. Crediamo che questo sia un frutto della preghiera fatta ieri dai 7.000 giovani presenti a Jesolo per quanti soffrono in Siria e in tutte le guerre d...
Fede e cuore
04/03/2014 • News 5
Meditazione salesiana sul cuore di San Francesco di Sales, di don Bosco... di Maria Santissima e di Gesù, in occasione degli Eventi del Movimento Giovanile Salesiano Triveneto - Jesolo 2014. Permettimi l'espressione azzardata, il vero «ladro» in senso salesiano è Gesù...!
A proposito di "grande bellezza"...
03/03/2014 • News 5
Forse la "grande bellezza" nasce da una grande decadenza e dalla purificazione di questa, dal tratto semplice di chi ci ha messo il cuore perché a sua volta è posto in qualcosa di più grande.
Siria: salta tregua a Yarmouk.
03/03/2014 • News 5
A pagarne il prezzo più alto sono gli ospiti del campo: 18 mila palestinesi, dei 160 mila presenti nella zona prima dell'inizio della guerra. Le nostre notizie sono che si è dovuta sospendere la distribuzione dei generi alimentari: è una notizia molto grave...
I 10 comandamenti visti da Giacomo Poretti: Onora il genitore 1 e il genitore 2
03/03/2014 • News 5
Rubrica di Giacomo Poretti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) sui dieci comandamenti.4. Onora il genitore 1 e il genitore 2
Don Filippo ci scrive.... n°44
02/03/2014 • African News
Un saluto da Gambella e specialmente dagli amici di Matar, dove sabato 1 marzo abbiamo inaugurato la nuova Chiesa: una bellissima festa!!! Sono arrivati da tanti villaggi, da Nyinenyang letteralmente due camion di persone, da Muon, Bareyrual, Tormorok, Kodokuen, Kambo, Biromitol, Lare...
Tutto quello che mi serve sapere
01/03/2014 • News 5
«La massima parte di ciò che veramente mi serve sapere su come vivere, cosa fare e in che modo comportarmi l' ho imparata all'asilo». Estratto dal libro: "Tutto quello che mi serve sapere l'ho imparato all'asilo", di Robert Fulghum.
La musica dei nuovi italiani suona a Tor Pignattara. Baby orchestra targata G2
28/02/2014 • News 5
E' composta da ragazzi dagli 11 ai 17 anni, quasi tutti di seconda generazione. “Non è musica dal mondo ma la fotografia di un'Italia che esiste già”. Realizzato il primo cd, ora crowfunding in rete per realizzare il primo video.
Questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me. - 2' PARTE
27/02/2014 • News 5
«Bisogna fare in modo che ogni nostra mancanza sia un rimbalzo verso un più grande amore» (Guy de Larigaudie). La confessione e la direzione spirituale secondo la spiritualità salesiana.
Non affannatevi....! (Omelia)
27/02/2014 • News 5
«Il tema della Parola di Dio di questa domenica è di una consolazione e bellezza straordinaria: Dio non si dimentica delle sue creature, come una mamma non si può dimenticare del suo bambino!». L'omelia della Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.
Beata Chiara Luce Badano - Uno splendido disegno
27/02/2014 • News 5
"Uno splendido disegno"... Il film sulla vita della Beata Chiara Luce Badano, giovane ragazza, malata di tumore (osteosarcoma) e morta a 18 anni.
Eccomi e conta su di me!
27/02/2014 • Santi e Testimoni
La storia di Marco Bettiol, nato con una grave ipotonia che gli impediva di parlare. A 8 anni la possibiltà di scrivere, tramite un computer, gli ha permesso di lasciare lettere bellissime...
"Scopri cosa c'è dietro il marchio": Oxfam dà le pagelle alle multinazionali
26/02/2014 • News 5
Il bilancio di un anno della campagna. Nestlè, Coca-Cola e Unilever sono quelle che hanno ottenuto i cambiamenti più significativi per i diritti dei lavoratori, la riduzione di Co2 e la trasparenza dell'attività.
Questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me. (Is 29,13; cf. Mc 7,6) - 1' PARTE
26/02/2014 • News 5
«Bisogna fare in modo che ogni nostra mancanza sia un rimbalzo verso un più grande amore» (Guy de Larigaudie). La confessione e la direzione spirituale secondo la spiritualità salesiana.
Bimbi affamati nei campi profughi mentre i fabbricanti d'armi fanno festa
25/02/2014 • Spiritualità
Sembra che lo spirito della guerra si sia impadronito di noi. Si fanno atti per commemorare il centenario di quella Grande Guerra, tanti milioni di morti... E tutti scandalizzati! Ma oggi è lo stesso! Invece di una grande guerra, piccole guerre dappertutto, popoli divisi...
Erri De Luca allo IUSVE
24/02/2014 • News 5
Si terrà VENERDI' 7 MARZO, dalle ore 14.30 alle 17.30, presso l'Aula Magna dello IUSVE, un incontro-dibattito con lo scrittore Erri De Luca dal titolo "Ti sembra il caso? Dialogo su scienza e fede".
La 'donna più brutta del mondo' che insegna amore e tolleranza
20/02/2014 • News 5
Otto anni fa, quando aveva solo 16 anni, Lizzie Velasquez trovò su YouTube un breve filmato del suo volto con il titolo “la donna più brutta del mondo”... Ma la sua è una malattia rarissima...
Il 18enne down mago da 3 stella per due giorni in NBA
18/02/2014 • News 5
I Philadelphia Sixers hanno firmato per due giorni il 18enne affetto da sindrome di down che ha incantato il mondo segnando 14 punti in 2' nella sua seconda partita al liceo. "Vederlo allenarsi con noi è motivo di ispirazione"...
La dittatura del politically correct
18/02/2014 • News 5
Noi cattolici dovremmo trovare nuove vie per contestare i dogmi del politicamente corretto, nuovi modi per difendere i nostri figli dalle informazioni strampalate che ricevono... Il peccato non è un dispetto che si fa a Dio, ma è mancare il bersaglio, fallire, cercare la vita dove non è.
Accade a Bologna
17/02/2014 • News 5
Mercoledì scorso, dopo una lunga malattia, è morto a 59 anni Roberto “Freak” Antoni, storico leader degli Skiantos, un gruppo musicale che viene classificato come “rock demenziale” e... Subito dopo si è fatta avanti una ragazza, una giovane studentessa di liceo. Era Margherita, la figlia di “Freak”....
Gender e Lgbt? «Non interessa»
17/02/2014 • Educazione
Sembrerebbe che le tematiche legate al gender e alle persone Lgbt siano in cima alle priorità di studenti, insegnanti, famiglie e presidi. Ascoltando invece la voce di chi la scuola la vive tutti i giorni, l'impressione è che non ci siano quasi per nulla.
Cantante blasfemo Rufus a Sanremo
16/02/2014 • News 5
L'invito al cantante Rufus Wainwright per la serata di mercoledì 19 febbraio al Festival di Sanremo ci pare inadeguata, per i suoi testi e le sue ripetute performance blasfeme e irrispettose della sensibilità religiosa. Vi chiediamo di sospendere l'invito...
La bellezza di un sorriso per un altro: “My beautiful woman”
15/02/2014 • News 5
Una giovane donna, una ragazza all'ultimo anno di liceo, è diventata madre. Le voci corrono, i pettegolezzi abbondano. Amorevole, generosa, umile... queste parole preziose non appaiono sulla bocca di tanti quando parlano di questa ragazza...
«Ma io vi dico...!». Omelia della Domenica
15/02/2014 • News 5
«Il brano di questa Domenica presenta Gesù come il nuovo Mosè, il Maestro che non abolisce quanto scritto nella Legge, ma lo perfeziona...». L'omelia della Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.
Ma davvero l'acqua è bagnata? #gender
14/02/2014 • News 5
Su Facebook chi si iscrive potrà selezionare, oltre ai classici (chiamati da alcuni “stereotipi”) “maschio” e “femmina”, anche l'opzione “personalizza” che permette di scegliere altri 56 modi afferenti al “gender” per autodefinirsi...
Il Miracolo Eucaristico di Buenos Aires
14/02/2014 • News 5
Nel 1996, quando papa Francesco era vescovo ausiliare a Buenos Aires, un noto Miracolo Eucaristico ebbe luogo. E' lo stesso Papa attuale che chiese che la reliquia fosse fotografata ed il fatto fosse esaminato.
Il complesso del figliol non prodigo
13/02/2014 • News 5
Su chi non riesce a digerire l'«ossessione» di Papa Francesco per le «pecorelle smarrite» (che mica si possono convertire davvero).
Malesia, escalation contro i cristiani
13/02/2014 • News 5
In Malesia, dove i cristiani sono 2,6 milioni su una popolazione di 28 milioni, musulmana per il 60%, l'avversione nei loro confronti è cresciuta negli ultimi anni.
Mons. Crepaldi: la più grande rivoluzione politica è la libertà di educazione
13/02/2014 • News 5
Intervista all'Arcivescovo di Trieste e presidente dell'Osservatorio Cardinale Van Thu√¢n, Giampaolo Crepaldi, sui temi della scuola.
Sono Valentino. Vi scrivo...
13/02/2014 • News 5
Cari amici, sono Valentino, vescovo, universalmente conosciuto come patrono degli innamorati. E scrivo proprio a voi innamorati “ai primi passi” in questa avventura...
Amore, dove mi porti a San Valentino? ... Da Papa Francesco
13/02/2014 • News 5
In vista dell'incontro di domani in piazza San Pietro, quattro coppie raccontano la loro esperienza di fidanzamento cristiano, il desiderio di sposarsi e la scelta di vivere in castità prima del matrimonio.
Il Papa risponde ai fidanzati
13/02/2014 • News 5
Oggi il Papa ha incontrato 30.000 fidanzati in Piazza San Pietro a Roma. Ecco le domande dei fidanzati e le risposte del Papa..
Pastorale giovanile, passione educativa al centro
13/02/2014 • News 5
È il tempo di rimettere al centro una "passione educativa" vissuta nella quotidianità: è questo il mandato affidato da don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile...
L'educazione è evangelizzazione, è un atto di amore.
13/02/2014 • Educazione
«Educare è un atto d'amore, è dare vita. E l'amore è esigente, chiede di impegnare le migliori risorse, di risvegliare la passione e mettersi in cammino con pazienza insieme ai giovani». Il Papa sottolinea la "necessità" di ritiri ed esercizi spirituali per gli educatori, in modo da migliorarne qual...
L'antropologia politica di Papa Francesco
13/02/2014 • News 5
Qual è l'antropologia politica sulla quale si deve basare l'annuncio evangelico? L'Autore, che conosce Papa Francesco da quarant'anni, intende sviluppare il suo pensiero sul tema, tenendo conto dei suoi scritti...
Come si fa l'esame di coscienza?
12/02/2014 • News 5
E' una pratica diffusa anche in altre religioni e culture. Nel cristianesimo è una preghiera. Un dialogo intimo con il Signore.
Vi chiedo di riflettere sui metodi educativi...
11/02/2014 • News 5
L'assessore della Regione Veneto Donazzan: «Inopportuno che a scuola si insinui dubbi sull'identità di genere». «Crisi che si è spostata da finanziaria ed economica ad essere ciò che é veramente: crisi morale e di identità». «Vi chiedo di riflettere sui metodi educativi che non interferiscano con la...
I bambini “dannati” del Congo, accusati di stregoneria
11/02/2014 • News 5
Ritenuti responsabili di malattie e povertà vengono cacciati dalle famiglie e sottoposti a torture e riti crudeli dalle “Chiese del risveglio” che prosperano con il business degli esorcismi.
La legge sull'eutanasia di bambini passerà. Ma si sono «risvegliate le coscienze» dei cattolici (e non solo)
11/02/2014 • News 5
Lo scorso 6 febbraio su invito della Chiesa, i cattolici hanno organizzato per la prima volta delle veglie di preghiera in tutto il paese per promuovere il dibattito pubblico con motivazioni lucide e laiche.
Una visita al Professor Ratzinger
11/02/2014 • News 5
Il Professor Ratzinger ci aveva accolti con la ben nota gentilezza nella sua casetta dove abitava con la sorella Maria, nei pressi di Regensburg. La casetta avrebbe potuto ospitare una famiglia di quattro o cinque persone...
Legalizziamo la nostra ipocrisia
11/02/2014 • News 5
Quando il gioco si fa duro ognuno spara a destra e a manca senza badare troppo a chi colpisce, quel che conta è fare muovere le pedine in un senso o nell'altro, se poi ci va di mezzo un giovane, risulterà una sofferenza accettabile.
La preghiera missionaria dell'11 del mese
10/02/2014 • News 5
La dimensione missionaria della sua vita ma anche del suo carisma, della sua missione, e dunque il testamento spirituale che ci ha lasciato...
L'allenatore di un "bimbo scarso" scrive alla madre...
10/02/2014 • News 5
Questa che vi proponiamo è la lettera di Mister Andrea Checcarelli pubblicata sul sito della Real Virtus, destinata alla madre di un ragazzino non proprio tra i migliori della squadra, diciamo pure "scarso".
C'è del buono a questo mondo...
10/02/2014 • Educazione
Chi educa non può che crederci: "C'è del buono a questo a mondo"! Crederci è combattere nelle "Terre dell'educazione", tutti i giorni, la buona battaglia per ogni giovane che viene posto sulla propria strada!
Quella rinuncia che ha cambiato la storia
10/02/2014 • News 5
Un anno fa Benedetto XVI lasciava per "vecchiaia" il soglio di Pietro: uno "choc" che ha reso possibile le novità di Francesco.
Un sito per salvare i bambini soldato
10/02/2014 • News 5
I dati sono allarmanti: secondo stime (difficilmente verificabili), sarebbero oltre 250.000 i bambini e adolescenti utilizzati nelle guerre, principalmente in Siria, Sud Sudan e Repubblica Centroafricana.
Scuola, strana confusione sull'ora di religione
10/02/2014 • News
Incampo (culturacattolica.it): il Miur fa confusione su scelta e attività alternative.
Don Filippo ci scrive.... n°43
10/02/2014 • News 5
Morire di fame davanti ad un campo profughi, succede ancora! E il peggio non era ancora arrivato perché, visto le centinaia di persone arrivate, le UN hanno fatto aspettare per settimane intere moltissime persone, questionando su tutto, ma non dando ne cibo ne acqua per chi aspettava...
Inizia oggi a Genova il Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile
09/02/2014 • News 5
Il Convegno nazionale di Pastorale Giovanile, in programma dal 10 al 13 febbraio 2014, è dedicato agli incaricati e alle equipe di pastorale giovanile che operano a ogni livello in ogni associazione.
Giorno del ricordo per le vittime delle foibe. Una pagina storica cancellata per 60 anni
09/02/2014 • News 5
A dieci anni dalla sua istituzione in Italia si celebra oggi, il Giorno del ricordo delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano dalmata, provocate tra il 1943 e il 1945 dalla furia dei partigiani comunisti jugoslavi di Tito.
Un decalogo per il papà
09/02/2014 • News 5
Il primo dovere di un padre verso i suoi figli è amare la madre. La famiglia è un sistema che si regge sull'amore. Non quello presupposto, ma quello reale, effettivo...
Obiettivo Cooperatori - Secondo incontro
09/02/2014 • News 5
È un percorso per tutti coloro che hanno a cuore i giovani e desiderano impegnarsi sulla strada tracciata da Don Bosco, in particolare attraverso il confronto con la figura del Salesiano Cooperatore.
Sant'Egidio: 46 anni alle "periferie"
09/02/2014 • News 5
A San Giovanni in Laterano, il Sostituto della Segreteria di Stato, monsignor Becciu, celebra la messa per l'anniversario della Comunità.
F35, “ancora possibile fermare nuovi acquisti”
09/02/2014 • News 5
Tornano a mobilitarsi i promotori della campagna "Taglia le ali alle armi". Giovedì 13 la presentazione di nuovi documenti sulla partecipazione italiana al programma Joint Strike Fighter.
Tutti cliccano il video del pestaggio di Bollate. Ma nessuno si chiede: "perché?"
09/02/2014 • News 5
Li chiamano “video shock” e li mostrano tanto per far emergere un po' di indignazione, prima di voltare pagina fino alla prossima videogallery. Ma fermatevi un attimo e fatevi qualche domanda...
Riccardo Tonelli, “La narrazione, proposta per una nuova evangelizzazione”
08/02/2014 • News 5
Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin.16. Riccardo Tonelli, “La narrazione, proposta per una nuova evangelizzazione”.
Presentato alla stampa l'Anno Bicentenario di Don Bosco
08/02/2014 • News 5
“Non uno sguardo nostalgico sul passato, né un evento campanilistico: ma un'opportunità per rinnovare l'impegno a raggiungere i giovani e accompagnarli nelle loro sfide”. (don Pascual Chavez)
Santi si nasce o si diventa?
07/02/2014 • News 5
“Santi non si nasce, si diventa, e si diventa con qualcosa di tanto meraviglioso come l'incrocio tra la grazia di Dio e la libertà umana”. Lo afferma lo storico José Carlos Mart√≠n de la Hoz...
Diego Alves: "Così la Vergine mi accompagna in ogni partita"
07/02/2014 • News 5
Il portiere brasiliano del Valencia racconta la sua forte devozione per la Vergine di Aparecida, tanto da farsela disegnare sui guantoni. Ma non è lunico calciatore ad avere fede in Dio...
Milano, "padre" e "madre" vanno in archivio?
07/02/2014 • News 5
I classici "madre" e "padre" vanno in soffitta. Arrivano al loro posto i più generici genitore e tutore. Una rivoluzione che il Comune di Milano meditava da tempo...
L'Onu processa la Chiesa sugli abusi: senti chi parla.
07/02/2014 • News 5
√â ancora presto per Carnevale, è vero, ma cosa volete: all'Onu hanno già voglia di scherzare. Perché dev'essere per forza uno scherzo, non può essere. Non può essere che la Commissione Onu per i Diritti dell'infanzia sia...
Il DNA non basta
06/02/2014 • News 5
Viene oggi criticato addirittura quello che alcuni scienziati del secolo scorso avevano battezzato “dogma centrale” della genetica, cioè la certezza che l'ambiente non interferisca con l'espressione del Dna.
Messaggio di Papa Francesco GMG 2014
06/02/2014 • News 5
Gesù ci interpella, cari giovani, perché rispondiamo alla sua proposta di vita, perché decidiamo quale strada vogliamo percorrere per arrivare alla vera gioia. Si tratta di una grande sfida di fede. Gesù non ha avuto paura di chiedere ai suoi discepoli se volevano davvero seguirlo...
“Voi siete la luce del mondo”. Omelia
06/02/2014 • News 5
«Il pericolo è diventare insipidi. Quando questo capita? Quando si fa perdere al Vangelo il suo sapore, la sua integrità, la sua forza dirompente». L'omelia della Domenica scritta da don Gianni Ghiglione.
Siria.Testimonianza dell'ultimo prete rimasto ad Homs: «Dobbiamo mangiare l'aria»
06/02/2014 • News 5
Padre Frans van der Lugt, 76 anni, racconta via Skype la situazione della città: «Tra tre settimane al massimo non ci sarà più niente da mangiare. Qui su decine di migliaia sono rimasti 66 cristiani».
La grande bellezza è ogni 24 ore!
05/02/2014 • News 5
La grande bellezza è quotidiana e a portata di mano, solo se reintroduciamo la contemplazione all'interno dell'azione quotidiana, se l'ininterrotto dialogo, che lo Spirito causa dentro di noi e attorno a noi, viene colto in ogni momento.
Solidali ma senza equivoci
05/02/2014 • News 5
La solidarietà è un segno di quella capacità di bene che contraddistingue l'uomo. L'uomo è capace di bene, è capace di rap¬≠portarsi all'altro secondo una relazione di bene.
La Manif pour Tous fa il punto sulla situazione attuale
05/02/2014 • News 5
La Manif pour Tous, l'associazione che quest'anno troveremo anche con uno stand alla festa dei Giovani, fa il punto sulla situazione attuale... Dal rapporto Lunacek alle prossime veglie delle Sentinelle in piedi.
Storia del giocatore di football (sordo) che ha vinto il Superbowl
05/02/2014 • News 5
«Gli allenatori non sapevano come parlarmi, hanno rinunciato a seguirmi mi dicevano che avrei smesso. Diverse squadre mi hanno rifiutato e mi dissero che non c'era speranza. Ma sono sordo da quando ho tre anni e così non ho capito».
Si può sostituire, nel Vangelo, la parola «carità» con «amore»?
05/02/2014 • News 5
Non è facile tradurre adeguatamente le Scritture e renderne la complessità del linguaggio nelle lingue che parliamo tutti i giorni.
L'Onu dichiara guerra alla Chiesa
05/02/2014 • News 5
Nella mattinata di mercoledì 5 febbraio, Kirsten Sandberg, presidente della Commissione ONU per i diritti dei minori, ha letto un rapporto durissimo nei confronti della Santa Sede. In pratica l'ONU ha dichiarato esplicitamente guerra al cattolicesimo, e non è semplice immaginare un attacco più diret...
A San Valentino, con Papa Francesco!
05/02/2014 • News 5
Il prossimo 14 febbraio l'incontro dei fidanzati con Papa Francesco, in occasione della Festa di San Valentino, protettore degli innamorati.
I luoghi più invivibili del pianeta, ecco la lista nera
04/02/2014 • News 5
L'ha stilata la ong americana Blacksmith institute: discariche grandi come città, zone industriali e di estrazione di metalli pesanti dislocate soprattutto nei Paesi poveri.
Messaggio del Papa per la Quaresima 2014
04/02/2014 • News 5
Il messaggio scritto da Papa Francesco per la Quaresima 2014 ha come tema il passo dei Corinzi: "Si è fatto povero per arricchirci con la sua povertà".
5 Consigli strategici per migliorare i voti ripassando
04/02/2014 • Educazione
Si riapre la sessione d'esami e tornano i dubbi su come prepararsi adeguatamente, ottimizzando tempi e risorse. Come si fa a dare il massimo nel ripasso, così da ottenere risultati migliori?
Isernia sconfitta: l'azzardo va avanti
03/02/2014 • News 5
Alla fine l'ha spuntata l'azzardo, pro¬≠tetto da un sistema burocratico che lascia poco margine di manovra. Così, dal 20 dicembre, si scommette liberamente nel locale Eurobet, proprio di fronte al Servizio per le tossicodipendenze (Sert).
I social? Vanno usati come elettrodomestici
03/02/2014 • News 5
Sin da quando eravamo piccoli, ci hanno insegnato che esistono dei pericoli dai quali bisogna stare lontani. Cosa c'entra tutto questo con i 10 anni che oggi compie Facebook? C'entra, eccome...
Polemica ai Grammy perché una cantante cristiana ha abbandonato il galà
03/02/2014 • News 5
Domenica sera, una nota cantante cristiana evangelica, Natalie Grant, ha abbandonato in anticipo il galà dei premi Grammy in segno di protesta contro i comportamenti anti-cristiani messi in atto sul palco.
Il fallimento, la misericordia e la speranza, il senso di colpa dell'educatore
03/02/2014 • News 5
Per quanto tu possa contare sulla competenza, sull'esperienza, sulla conoscenza approfondita del mondo giovanile e di questi ragazzi in particolare, ti ritrovi comunque, prima o poi, a fare i conti con la tua povertà di educatore...
La Manif pour Tous diventa europea
02/02/2014 • News 5
Più di 250,000, forse 500,000 a Parigi, 40,000 a Lione, decine di migliaia a Madrid e Varsavia, diverse centinaia a Roma, Budapest, Mosca, Bucarest, Bruxelles, Londra. Tutti in piazza ieri...
Il Papa incontra la scuola «pubblica, cioè statale e paritaria» il 10 maggio.
02/02/2014 • News 5
Monsignor Galantini (Cei) rilancia l'incontro del 10 maggio a San Pietro: «La scuola pubblica, statale e paritaria, va difesa a costo di qualsiasi sacrificio».
Il Rapporto Giovani presentato al Presidente della Repubblica
02/02/2014 • News 5
Il presidente Napolitano ha ascoltato con interesse la presentazione da parte del cardinale Scola del Rapporto Giovani 2013, pubblicato dall'istituto Toniolo e dall'Università Cattolica.
“Vado a scuola”: un film da vedere, soprattutto per le scuole
02/02/2014 • Cinema e Serie TV
“Vado a scuola” racconta come 4 ragazzi, tra gli 11 e i 13 anni, in 4 angoli sperduti della terra affrontino ogni giorno ore di cammino, a rischio della loro stessa vita, pur di arrivare a scuola...
Come sogni la Chiesa di domani?
02/02/2014 • News 5
Così titola la sua lettera pastorale Mons. F. G. Brambilla, Vescovo di Novara. A me piacerebbero tante cose nella "mia" Chiesa di domani. Provo ad elencarne due.
Il mondo che scrive a Papa Francesco: ogni settimana valanga di lettere in Vaticano
02/02/2014 • News 5
Qualche migliaio a settimana. È la quantità di lettere, pacchi, disegni e oggetti che vengono recapitati in Vaticano a nome di Papa Francesco. Missive che arrivano da tutto il mondo e che vengono gestite dall'Ufficio di Corrispondenza del Papa...
Ecco “La terra di Maria”, una indagine da 007 sulla inspiegabile felicità dei cristiani
02/02/2014 • News 5
Juan Manuel Cotelo, regista e produttore del documentario su don Dominguez, il più visto di sempre in Spagna, ha portato nei cinema iberici un nuovo film. Un viaggio tra i convertiti attraverso gli occhi di un agente segreto.
Sermig, 50 anni senza smettere di sognare
02/02/2014 • News 5
Cinquant'anni del Sermig, un «sogno» come lo definisce il suo ideatore Ernesto Olivero che il 24 maggio 1964 fonda ufficialmente il Servizio Missionario Giovanile aiutato dalla moglie Maria Cerrato...
Le tortore o Dio? Il sacerdote sceglie le tortore (omelia)
01/02/2014 • News 5
«Due tortore per la purificazione e un pugno di sicli d'argento in mano per il riscatto del primogenito»... L'omelia della Domenica scritta da don marco Pozza.
Beppe Severgnini, “Italiani di domani. 8 porte sul futuro”
01/02/2014 • News 5
Rubrica letteraria: 20 titoli di attualità e interesse recensiti da don Severino Cagnin.15. Beppe Severgnini, “Italiani di domani. 8 porte sul futuro”.
Non cambio la mia mamma per niente al mondo
01/02/2014 • News 5
Per promuovere le Olimpiadi Invernali l'azienda Procter & Gamble, sponsor dell'evento, ha preparato questo spot in cui rende omaggio alle madri. Approfittando del messaggio trasmesso dal video, vorrei proporre tre aspetti su cui mi ha fatto riflettere...
“GENERARE FUTURO” - Giornata Nazionale per la vita 2014
01/02/2014 • News 5
L'alleanza per la vita è capace di suscitare ancora autentico progresso per la nostra società, anche da un punto di vista materiale. Infatti il ricorso all'aborto priva ogni anno il nostro Paese anche dell'apporto prezioso di tanti nuovi uomini e donne...
Semifinali Nord Est Italia "FLL - FIRST® LEGO® League" al Bearzi
01/02/2014 • News 5
Raccogliere le proposte dei ragazzi tra i 9 e 16 anni su come affrontare la "Furia della Natura". Immaginare le conseguenze per l'uomo di fenomeni naturali che talvolta generano disastri come tempeste, uragani, terremoti e maremoti...
Il Segno della Croce
31/01/2014 • News 5
È un gesto molto semplice, ma di una ricchezza infinita, di una profondità immensa, con un valore altamente teologico. Così iniziamo e concludiamo l'azione liturgica più grande che è la Santa Messa.
Mendel Day, una sfida allo scientismo
31/01/2014 • Spiritualità
Scienza e Fede, razionalità e spiritualità sono dunque due facce della stessa medaglia... Ed è proprio per divulgare questa visione che, a partire dallo scorso anno, un gruppo di amici ha lanciato i Mendel Day.
Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)