Cerca
Aftermovie - MGS Triveneto - Estate 2019
15/09/2019 • Sezione principale
Raccontiamo le esperienze Estive del MGS Triveneto
Carissimo Ministro dell’Istruzione,
12/09/2019 • Sezione principale
Lettera aperta da parte di un prof.
Harambee 2019 - Locandina
09/09/2019 • Sezione principale
Scarica qui la locandina della 150esima Spedizione Missionaria
Monsignor Zuppi Cardinale il prossimo ottobre
02/09/2019 • Sezione principale
Papa Francesco annuncia il concistoro per il 5 ottobre, dieci nuovi cardinali elettori e tre sopra gli 80 anni. L'arcivescovo di Bologna e l'anziano missionario Dal Corso i due italiani che saranno insigniti della porpora.
Il cuore della nostra fede è Qualcuno e non qualcosa!
01/09/2019 • Sezione principale
Ciò che fa la differenza tra il cristianesimo e qualunque altra religione è proprio la persona concreta di Gesù. Tutta la nostra teologia è una persona, e per comprenderla non bisogna semplicemente essere intelligenti, ma mettersi in relazione con Lui.
Il presidente dell'associazione Maestri di Strada sui risultati delle prove invalsi
15/07/2019 • Sezione principale
«Di cosa ci scandalizziamo? Bisogna incentivare un cambiamento radicale nella formazione dei docenti. ..»
Il miracolo del paesino che ospita la grande arte: Illegio
15/07/2019 • Sezione principale
Capolavori da tutto il mondo arrivano in questo angolo sperduto del Friuli, grazie alla visione di una comunità. Andiamo alla scoperta, tra le montagne della Carnia, di un incredibile scrigno d’arte...
6 cose che si imparano in vacanza
14/07/2019 • Sezione principale
Forse questo riassume tutte le lezioni: le vacanze insegnano che Dio è ovunque, e ovunque andiamo siamo suoi...
La fede non è un hobby!
13/07/2019 • Sezione principale
Il guadagno consiste non in una cosa nuova, ma nella centuplicazione della vita stessa. È avere una vita in cui non più il possesso, ma il gusto delle cose ha la meglio.
Dio non va in vacanza
13/07/2019 • Sezione principale
“La necessità di riposare ci ricorda ogni giorno che passa che non siamo altro che esseri umani, non piccoli dèi”
Vincent Lambert è morto, una sconfitta per tutti. Il tweet del Papa.
12/07/2019 • Sezione principale
Il 42enne in stato di minima coscienza era il simbolo della battaglia contro l'eutanasia. Il decesso dopo 10 giorni senza più supporti vitali. Francesco: non costruiamo società che eliminano i deboli...
Qual è il segreto per una buona vacanza?
12/07/2019 • Sezione principale
L’estate è arrivata. Qualcuno è già in vacanza, qualcun altro deve attendere ancora un po’, ma a ben guardare, questa stagione non è solo riposo e divertimento. C’è qualcosa in più...
Se stai vivendo un momento di stanchezza...
10/07/2019 • Sezione principale
Ho imparato che quando il sorriso non mi viene devo diffidare di me stesso e mi dico stai zitto, non fare l’eroe. La Madonna è la buona consigliera...
Perché vi sposate?
10/07/2019 • Sezione principale
L’amore non arriva un bel giorno per caso. L’amore è un dono chiesto, desiderato, inaspettato, ma non inatteso. L’amore che racconta l’eternità è una scelta consapevole...
La Parola si apre la strada anche nella generazione dei social
04/07/2019 • Sezione principale
Per molti giovani i momenti di culto semplici e quasi domestici espongono alla voce di Dio che dalle Scritture li chiama, è la misura familiare della piccola comunità a sospingere il cammino di chi inizia a leggere la propria vita come storia di salvezza...
Salesiani don Bosco Verona: secondi classificati al Global Innovation Award!
03/07/2019 • Sezione principale
La squadra di robotica dell’Istituto Salesiano Don Bosco di Verona, già campione del mondo di robotica a Houston, ha vinto la medaglia d’argento...
Pirandello: il dramma dell'io e la meraviglia di scoprirlo
28/06/2019 • Sezione principale
L'ultimo dramma di Pirandello, intitolato “Non si sa come” ci parla del mistero che è parte di noi e non possiamo farci nulla. La realtà continua a fremere, a bussare incessantemente alla soglia della coscienza...
Reggio Emilia: minori manipolati per affido a pagamento
28/06/2019 • Sezione principale
Se l'abuso, in tutte le sue pervasive e distruttive forme, a danno dei minori e delle persone vulnerabili, non trova cura, orientamento e umanità, assistiamo alla distruzione degli ultimi barlumi di luce in coloro che hanno bisogno dell'altro...
Aiutiamo IDB Tech-No-Logic!
26/06/2019 • Sezione principale
Un piccolo aiuto per i nostri amici di Verona che hanno vinto il premio nel Presentation Award al World Festival dei Mondiali di Robotica a Detroit. Contribuisci con il tuo voto!
Estate metafora della vita
26/06/2019 • Sezione principale
La vera immagine della vita non è la casa, ma la strada. Vivere significa camminare. Perché ogni mattina partiamo per una nuova giornata e ci aspettano scelte, incontri, fatiche, attese, delusioni, vittorie... Anche rimanendo in casa....
Bambini e adolescenti hanno bisogno di adulti più responsabili
25/06/2019 • Sezione principale
Sottolineare la responsabilità degli adulti non significa sollevare i minorenni da qualsivoglia dovere. Al contrario, è precisa responsabilità degli adulti saper affidare loro, in modo progressivo e proporzionato all’età, compiti e sfide via via più impegnative...
Europa: culle vuote, la crisi di cui non si parla
24/06/2019 • Sezione principale
I tassi di fecondità sono molto diversi tra Paese e Paese, tuttavia a partire dal 2008 il crollo delle nascite è diventata una tendenza che riguarda tutte le età e tutti i livelli di reddito...
Stage Mestre - Mogliano | CA19 /Biennio
09/06/2019 • Sezione principale
Online gli Stage di Mestre e Mogliano per la giornata di lunedì 10.
Avvisi CA Biennio: materiale da portare
05/06/2019 • Sezione principale
Vi chiediamo di portare con voi alcune cose: strumenti musicali, sacco a pelo,... Leggi qui per sapere tutto ciò di cui avrai bisogno!
Foto Corsi Animatori 2019
31/05/2019 • Fotografie
Se mi guardi saprò chi sono
27/05/2019 • Sezione principale
Ciascuno di noi vive solo se è riconosciuto dall'altro, a partire da chi ci è prossimo e ci ha generato alla vita: sentirsi riconosciuti vuol dire sentirsi importanti...
Papa Francesco: catechesi sul 6° comandamento
27/05/2019 • Sezione principale
La fedeltà infatti è un modo di essere, uno stile di vita. Si lavora con lealtà, si parla con sincerità, si resta fedeli alla verità nei propri pensieri, nelle proprie azioni...
Se mi guardi saprò chi sono
27/05/2019 • Sezione principale
Ciascuno di noi vive solo se è riconosciuto dall’altro, a partire da chi ci è prossimo e ci ha generato alla vita: sentirsi riconosciuti vuol dire sentirsi importanti...
Francesca, la sua laurea fa notizia
25/05/2019 • Sezione principale
Francesca ha la sindrome di Usher e in Italia è fra le prime persone con sordocecità ad aver raggiunto il traguardo della laurea. «Si può fare, basta volerlo davvero e avere il supporto giusto»..
Maria Ausiliatrice, la "Madonna di don Bosco"
25/05/2019 • Sezione principale
Perché si celebra il 24 maggio? Chi ha istituito la festa e perché? Chi sono i grandi apostoli della devozione a Maria Ausiliatrice? Ecco le cose da sapere
Maria Ausiliatrice, la "Madonna di don Bosco"
24/05/2019 • Sezione principale
S. Giovanni Bosco, nato il 16 agosto 1815 presso Castelnuovo d'Asti e ordinato sacerdote nel 1841, fu il più grande devoto e propagatore del culto a Maria Ausiliatrice...
Benvenuto nella nuova app di Donboscoland!
24/05/2019 • Sezione principale
La nuova applicazione di Donboscoland è pronta per il suo debutto! Sta crescendo piano piano, ma intanto vogliamo sperimentarla insieme a te che sei iscritto ai Corsi Animatori...
Francesca, la sua laurea fa notizia
23/05/2019 • Sezione principale
Francesca ha la sindrome di Usher e in Italia è fra le prime persone con sordocecità ad aver raggiunto il traguardo della laurea. «Si può fare, basta volerlo davvero e avere il supporto giusto»...
Le tre A della Pastorale Giovanile (don Rossano Sala)
23/05/2019 • Sezione principale
Meditazione introduttiva di don Rossano Sala, Segretario Speciale del Sinodo, all'apertura del XVI Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile...
Il beato che si oppose al nazismo
22/05/2019 • Sezione principale
Nel film di Terrence Malick "A hidden life", presentato al Festival di Cannes, la vita di Franz J√§gerst√§tter che contrastò il regime di Hitler e si rifiutò di combattere per l'esercito tedesco...
Un pallone oltre le sbarre
21/05/2019 • Sezione principale
Mister Achini e la “Forti Dentro”, la squadra di calcio del carcere minorile, in visita speciale all’Inter. Sorrisi raggianti, il sole splende sotto i cappellini da rapper, come quello dell’ecuadoriano Alex...
Un pallone oltre le sbarre
20/05/2019 • Sezione principale
Mister Achini e la “Forti Dentro”, la squadra di calcio del carcere minorile, in visita speciale all'Inter. Sorrisi raggianti, il sole splende sotto i cappellini da rapper, come quello dell'ecuadoriano Alex...
Maria Cristina Cella Mocellin: progetto di vita
20/05/2019 • Sezione principale
Vi proponiamo il progetto di vita tratto dagli scritti della Serva di Dio, risalente al 1984 e che lei mise all'inizio del suo Diario...
Novena a Maria Ausiliatrice
20/05/2019 • Sezione principale
Filo rosso è la Strenna sulla Santità in particolare i Martiri della Vergine: quelle figure che hanno radicalmente dato la vita, in unione a Maria, mostrando lo spessore della loro feriale santità...
Perché gli adolescenti hanno bisogno della filosofia
17/05/2019 • Sezione principale
Insegna a porre le domande giuste e a non dare risposte affrettate. Costringe a dare ragione di ciò che si pensa e di ciò che si dice. Il Manifesto per la Filosofia, appena lanciato, chiede che la filosofia sia inserita in tutti i curricula scolastici...
Gli ITS ora piacciono anche a liceali e laureati
17/05/2019 • Sezione principale
L'80% dei diplomati ha trovato un lavoro entro un anno. Nel 90% dei casi, il lavoro è coerente con il percorso fatto. Gli Istituti Tecnici Superiori confermano il loro successo, legato anche al forte coinvolgimento delle imprese...
Perché l'assegno per i figli conviene a tutti
17/05/2019 • Sezione principale
La proposta del Forum famiglie sembra apparentemente iniqua: viene dato a tutti, ricchi e poveri. Ma è tutt'altro che un'ingiustizia sociale...
I doni del Papa, nel silenzio
16/05/2019 • Sezione principale
Non certo con soldi pubblici, ma provenienti da entrate proprie. Le attività dell'Elemosineria, come le ha 'ridisegnate' Francesco, sono del resto note a tutti...
Il vento soffia ancora (Rettor Maggiore)
16/05/2019 • Sezione principale
San Francesco Saverio e don Bosco. Due immensi missionari di ieri e di oggi. In questo mese dedicato a Maria, chiediamo alla nostra Madre Ausiliatrice di continuare ad accompagnare la missione nel nome del Signore in tutto il mondo...
Novena a Maria Ausiliatrice
15/05/2019 • Sezione principale
Filo rosso è la Strenna sulla Santità in particolare i Martiri della Vergine: quelle figure che hanno radicalmente dato la vita, in unione a Maria, mostrando lo spessore della loro feriale santità...
Sport scuola di regole e incontro
13/05/2019 • Sezione principale
Nell'udienza al Centro Sportivo Italiano Francesco ricorda che l'attività sportiva insegna a vedere nell'altro un fratello e mai un nemico e a rispettare le norme di comportamento...
Sandra, una fidanzata presto beata
13/05/2019 • Sezione principale
Sandra Sabattini è una giovane riminese morta a soli 23 anni. Ha trascorso la sua breve vita al fianco dei più poveri nella Comunità Papa Giovanni XXIII. Era una studentessa, fidanzata, amica e ora è in odore di santità...
Studenti, sposi, professionisti: la santità laica
10/05/2019 • Sezione principale
Nell'ordinarietà hanno cercato di stare al “gioco di Dio” dovunque si presentava, agendo sempre da cristiani, con consapevolezza e libertà...
Ecco perché maggio è il mese di Maria
09/05/2019 • Sezione principale
Maggio è tradizionalmente il mese dedicato alla Madonna. Dal Medio Evo a oggi, dalle statue incoronate di fiori al magistero dei Papi, l'origine e le forme di una devozione popolare molto sentita...
Dare casa al futuro
09/05/2019 • Sezione principale
Vorrei però condividere, da giovane, da appartenente al Movimento Giovanile Salesiano, la bellezza di questa esperienza di Chiesa: il XVI Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile...
Che cos'è e come usare TikTok, l'app più usata dai ragazzi
03/05/2019 • Sezione principale
Conta circa 500 milioni di utenti in tutto il mondo, due solo in Italia. È l’applicazione più usata dai giovanissimi. Di cosa stiamo parlando? Di TikTok, che fino all’anno scorso si chiamava Musically...
Ascoltiamo i giovani per amarli come Gesù
03/05/2019 • Sezione principale
Convegno nazionale di pastorale giovanile:«Siamo chiamati ad agire come Gesù stesso: prima di animare le attività cominciamo ad amarli con l’amore di Cristo»...
Venezuela, UNICEF: 300 mila bambini in Colombia
02/05/2019 • Sezione principale
La situazione economica e politica del Venezuela ha portato circa 3,7 milioni di venezuelani a lasciare le loro case per andare in Brasile, Colombia, Ecuador, Perù e altri paesi della regione. Circa 1,2 milioni sono in Colombia...
Feste da non dimenticare
29/04/2019 • Sezione principale
È scontato che ci siano queste o altre ricorrenze per sempre? Sappiamo tutti davvero cosa si festeggia e perché di conseguenza è vacanza?
Sri Lanka: anche i salesiani a soccorrere le vittime
29/04/2019 • Sezione principale
«A causa della situazione di tensione e della limitazione», spiega il superiore dei salesiani nel Paese padre Joseph Almeida, «non siamo in grado in queste ore di raggiungere i luoghi degli attentati. Tuttavia ci stiamo già attivando insieme alla Chiesa locale e ad alcune ONG per servire al meglio l...
Una gita e l'oggi cambia volto
29/04/2019 • Sezione principale
A volte una gita scolastica nel posto giusto può riaccendere negli studenti l'interesse per il presente. È capitato a Berlino...
Per la prima volta studenti italiani campioni del mondo di robotica!
26/04/2019 • Sezione principale
Quest'anno i giovani veronesi del liceo salesiano Don Bosco sono risultati i primi su tutto (progetto scientifico, innovazione tecnologica, programmazione robotica, presentazione, lavoro di squadra, core value)...
Le Beatitudini della Famiglia Salesiana
25/04/2019 • Sezione principale
Continuiamo a credere che se un albero che cade fa più rumore della foresta che cresce in silenzio, vogliamo essere una foresta che cresce in silenzio, ma che riparerà tanti sotto la sua ombra...
Sri Lanka: un bilancio impressionante
23/04/2019 • Sezione principale
Nella mattina del giorno di Pasqua gli attentati hanno causato 310 morti e circa 500 feriti. Tra le vittime, anche 31 stranieri di varie nazionalità...
Buona Pasqua da Donboscoland!
20/04/2019 • Sezione principale
Cristo vive. Egli è la nostra speranza e la più bella giovinezza di questo mondo. Tutto ciò che Lui tocca diventa giovane, diventa nuovo...
Dalla domenica delle Palme al Venerdì Santo: perché la gente cambiò idea?
19/04/2019 • Sezione principale
Cambiare opinione è facile. Lo scontento fa cambiare obiettivo con facilità. Gesù non era stato all’altezza. Magari Barabba poteva fare qualcosa di più...
Il Papa: ecco le tre grazie da chiedere nella Settimana Santa
18/04/2019 • Sezione principale
All'udienza Francesco ha ricordato le tre preghiere di Gesù nei giorni della sua Passione e morte e ha esortato ad affidarsi come Lui all'amore del Padre...
La forza dei segni: la lavanda dei piedi
17/04/2019 • Sezione principale
Succede ogni anno, quando proponiamo il gesto della lavanda dei piedi al di fuori della solennità della celebrazione: suscita sempre domande...
Papa Francesco: la tratta di persone deturpa l'umanità della vittima
17/04/2019 • Sezione principale
La tratta ‚Äì dice il Papa ‚Äì costituisce un'ingiustificabile violazione della libertà e della dignità delle vittime, dimensioni costitutive dell'essere umano voluto e creato da Dio...
Giulia, la ragazza che combattè contro il tumore con il sorriso verso gli altari
16/04/2019 • Sezione principale
La giovane sopportò con grande coraggio e fede la malattia che la portò alla morte il 19 agosto 2011. La sua vicenda raccontata ne libro "Un gancio in mezzo al cielo"...
Via Crucis: testi scritti da una suora che si batte contro la tratta
15/04/2019 • Sezione principale
Papa Francesco ha, infatti, affidato la preparazione dei testi per la tradizionale celebrazione del Venerdì Santo al Colosseo a suor Eugenia Bonetti, missionaria della Consolata e presidente dell'Associazione “Slaves no more”...
Statali e paritarie: l'indagine sui costi che il MIUR non vuole fare
15/04/2019 • Sezione principale
Libertà educativa e valorizzazione del nostro patrimonio culturale sono beni per tutta la società civile e non opzioni di parte. Un sistema pluralista gioverebbe non solo a genitori ed alunni ma anche a tutti i docenti...
Il Papa bacia i piedi per la pace in Sud Sudan
12/04/2019 • Sezione principale
A Casa Santa Marta, il Papa bacia i piedi al presidente della Repubblica del Sud Sudan, e ai vice presidenti designati presenti. Un gesto per chiedere la pace nel Paese...
Viaggio di istruzione 2019
11/04/2019 • Sezione principale
“Prof., perché quando ci comportiamo male e persino in anticipo ci rimproverate sempre, mentre quando ci comportiamo bene, non ci dite niente di buono?”...
Vale la pena vivere?
11/04/2019 • Sezione principale
Ci sono tre domande che ogni persona che decida di fare un cammino è chiamato a porsi. Tre interrogativi che ruotano intorno al centro dell'esistenza, tre questioni che chi vuol fare sul serio nella vita non può saltare...
Aiuti allo sviluppo: Italia maglia nera
11/04/2019 • Sezione principale
Nel 2018 secondo l’OCSE si registra un calo negli aiuti del 2,7%, a farne le spese sono i paesi più poveri del pianeta. Italia maglia nera su 30 paesi con una diminuzione del 21% di risorse stanziate...
Il Padre Misericordioso
10/04/2019 • Sezione principale
Le riflessioni educative ci farebbero affermare che il padre è troppo buono, che il minore se ne è approfittato, che il maggiore non ha mai percepito l'amore del genitore, che ci sono disparità in famiglia e che si sente proprio l'assenza della madre...
Il Papa agli studenti: chi ha il cuore razzista si converta
08/04/2019 • Sezione principale
In aula Paolo VI con gli allievi e docenti dell'Istituto San Carlo di Milano: «Il cuore è aperto per accogliere tutti. Se io ho il cuore razzista devo capire il perché e convertirmi» ...
Don Giovanni D'Andrea scrive al Ministro Salvini: "Case Famiglia, un'opportunità di futuro da non offendere"
05/04/2019 • Sezione principale
Ecco la lettera che don Giovanni D'Andrea presidente di Salesiani per il Sociale al ministro che intervenendo al Congresso internazionale delle famiglie a Verona ha parlato del “business da centinaia di milioni di euro” delle case famiglia...
Il mito della favola romantica. Tu che amore cerchi?
04/04/2019 • Sezione principale
Quanti sono i volti dell'amore che ci vengono raccontati? Dall'idea del principe azzurro all'“usa e getta”, qual è la verità sull'amore? Ci troviamo di fronte ad una sfida, quella di imparare ad amare...
Non basta andare a Messa se il nostro cuore resta ostile
29/03/2019 • Sezione principale
Papa Francesco celebra la Messa a Santa Marta e rinnova l'invito alla conversione che non deve partire da gesti esteriori ma dal cambiamento del cuore...
Carceri: situazione drammatica
29/03/2019 • Sezione principale
Nel 2018 i casi di suicidio sono stati 64: un numero che ha segnato un picco di crescita rispetto all’anno precedente (50 nel 2017) e che ha raggiunto un livello che non si riscontrava dal 2011...
Approvata la riforma sul copyright. Cosa cambia?
28/03/2019 • Sezione principale
La nuova normativa prevede all'articolo 11 accordi tra editori e giganti del Web (non degli utenti) per un congruo pagamento di licenze per la pubblicazione di testi protetti dal copyright...
Ricevere amore aumenta la fede
27/03/2019 • Sezione principale
L'amore umano mi conduce all'amore di Dio. Nello sguardo di alcuni occhi scopro nascosti gli occhi di Dio. Quella voce misteriosa che mi ricorda che sono il figlio prediletto...
Arriva la prima asta dove si paga in volontariato
25/03/2019 • Sezione principale
Iniziata a Padova la raccolta di opere d’arte da mettere in vendita in cambio di ore in un’associazione non profit. Si chiama Timeraiser, è nata in Canada e arriva in Italia con il supporto del Csv...
Quale famiglia è raccontata dai media?
25/03/2019 • Sezione principale
La famiglia ordinaria, quella che ogni giorno vive e lavora, combatte la sua battaglia per accogliere la vita e far crescere i figli, è completamente ignorata dai mezzi di informazione. Semplicemente non fa notizia...
La Quaresima ha qualcosa da dire agli sposi?
21/03/2019 • Sezione principale
Stiamo insieme non per caso, ma perché Dio ci ha scelti e ci ha inviati nel mondo per essere riflesso del suo volto. La Quaresima può essere il cammino di riscoperta di questa vocazione o la scoperta di una nuova vocazione...
E se le scuole avessero a disposizione un budget educativo?
20/03/2019 • Sezione principale
Un piccolo gruzzolo strutturale, da inserire nel PEI, per superare le disparità di opportunità fra i ragazzi, contrastare la povertà educativa, creare coesione sociale...
Tecnologia. Tutta la Chiesa a portata di App
20/03/2019 • News
Informazione, liturgia, solidarietà, bioetica, preghiera, educazione, pastorale: cosi sta crescendo l’offerta di soluzioni per smartphone con notizie e documenti ecclesiali «a tema»
Anna: da grande voglio curare tutti gratis
18/03/2019 • Sezione principale
Anna Balbi vive a San Giovanni a Teduccio, quartiere degradato di Napoli, e domani sarà nominata Alfiere della Repubblica Italiana dal presidente Mattarella...
Se digiuni provalo con le tue azioni
06/03/2019 • Sezione principale
A cosa serve non mangiare carne se divori tuo fratello? I giorni di digiuno devono essere soprattutto giorni in cui ci si astiene dall'uso disordinato o esagerato degli altri sensi...
Messaggio per la Quaresima 2019
06/03/2019 • Sezione principale
Ecco il messaggio di Papa Francesco per questo tempo di Quaresima che sta per iniziare.
Apertura archivi vaticani su Pio XII tra un anno
05/03/2019 • Sezione principale
Papa Francesco: «Questa figura è stata già indagata e studiata in tanti suoi aspetti, a volte discussa e perfino criticata. Oggi essa è opportunamente rivalutata e anzi posta nella giusta luce per le sue poliedriche qualità...»
Daniele Silvestri: "Dobbiamo recuperare credibilità agli occhi dei ragazzi"
01/03/2019 • Sezione principale
Parla il cantautore che con “Argentovivo” ha vinto a Sanremo il premio della critica e quello per il miglior testo. Da allora continua a ricevere lettere di genitori e ragazzi che sono stati colpiti dalla canzone...
I Vescovi del Veneto: "Ribelliamoci alle mafie"
01/03/2019 • Sezione principale
È una sfida culturale volta a promuovere legalità e giustizia sostanziale, soprattutto per i soggetti più fragili e a rischio. Sentiamo che qui è in gioco il bene delle persone e dell'intera comunità...
L'ultimo dono di don Gnocchi, i suoi occhi
01/03/2019 • Santi e Testimoni
A 63 anni dalla morte del grande sacerdote, oggi beato, il racconto di uno dei suoi mutilatini. Grazie a lui tanti bambini compromessi dalla guerra hanno potuto condurre una vita normale
Le domande degli studenti sulla fatica dello studio
28/02/2019 • Sezione principale
Sono in gioco le relazioni e lo star bene, non valutazioni e voti, soprattutto come oggi dentro la scuola e con lo studio a casa realizzano se stessi e costruiscono ciò che sono chiamati ad essere...
Vaticano: 21 punti per la tutela dei minori
27/02/2019 • Sezione principale
Linee guida pratiche per affrontare i casi di emergenza, revisione dei protocolli per salvaguardare ambienti per i minori nelle strutture pastorali...
Omicidio di don Antonio César Fernandez, SDB: ecco cos'è realmente accaduto
25/02/2019 • Sezione principale
Ecco la testimonianza di chi era in viaggio con don Antonio César Fernandez quel venerdì, 15 febbraio 2019...
San Valentino in classe tra musica e poesia
22/02/2019 • Sezione principale
Per chi insegna materie letterarie l'aggancio è a portata di mano e come non trovare riferimenti adatti tra prosa e poesia? Ma guai a fare lezioni preconfezionate sul tema...
Versione app: 3.41.0 (c7b9e333)