Cerca
I soldi più preziosi che ho mai visto (Rettor Maggiore)
21/02/2019 • Sezione principale
Un momento così toccante e speciale proprio non potevo tenerlo per me solo. Per questo ho deciso di condividerlo con voi, in questo messaggio...
Fake news: gli anziani ne condividono più dei giovani
21/02/2019 • Sezione principale
I più giovani, benché non sempre molto competenti su dove sia meglio informarsi, tendono a farsi qualche domanda in più quando vedono un link verso un sito sconosciuto e potenzialmente meno affidabile di altri...
Michelangelo, nella sua pittura trionfa la spiritualità
20/02/2019 • Arte
Il 18 febbraio 1564, moriva a Roma, a quasi 89 anni, Michelangelo Buonarroti, artista fiorentino che ha creato capolavori nella scultura, nella pittura e nell'architettura...
Intervista a Zanardi: "Il mio segreto è la passione"
20/02/2019 • Sezione principale
In questa lunga intervista l'atleta paralimpico che ha perso le gambe in un tremendo incidente automobilistico, racconta cosa lo motiva a superare continuamente i suoi limiti...
Riflessioni sul reddito di maternità
18/02/2019 • Sezione principale
Il reddito di maternità è riconosciuto solo alle mamme italiane e, se s'inizia a lavorare, cessa automaticamente.Le mamme lavoratrici che hanno un figlio e ne vorrebbero un secondo, non verrebbero incentivate...
Prostituzione in Veneto: contrastiamo la domanda
15/02/2019 • Sezione principale
Dichiara Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII , in merito al progetto di legge di iniziativa statale che mira a regolamentare la prostituzione...
La tratta dei baby campioni colpisce ancora
15/02/2019 • Sezione principale
L'inchiesta ipotizza la violazione delle norme sull'immigrazione clandestina per far entrare in Italia giovani calciatori minorenni aggirando il divieto di trasferimento di under 18 extracomunitari imposto dalla Fifa...
Le abitudini social degli italiani
14/02/2019 • Spiritualità
Dal punto di vista della fruizione, rimangono veri diversi dei risultati già registrati nel 2018: passiamo oltre 6 ore al giorno connessi (di cui circa un terzo sui social) contro le meno di 3 in cui guardiamo la tv...
Caterina Morelli era puro Vangelo
13/02/2019 • Sezione principale
Aveva 37 anni ed era medico. Nel 2012, in attesa del secondo figlio, scoprì il cancro. Posticipò le cure fino alla nascita di Giacomo, poi combatté strenuamente...
Per aprire il cuore agli altri servono umiltà e mitezza
13/02/2019 • Sezione principale
Durante l'omelia di giovedì 7 febbraio Papa Francesco insiste su ciò che serve per aprire il cuore agli altri e alla conversione: mitezza, umiltà, povertà...
Quanti sono gli hikikomori in Italia?
11/02/2019 • Sezione principale
Sono i giovani che smettono di andare a scuola, non escono di casa e rifiutano il contatto con amici, insegnati e parenti. In altre parole, si isolano...
Posso aiutare gli altri se non sto bene?
11/02/2019 • Sezione principale
Sono in grado di accompagnare il dolore degli altri mentre il mio cuore soffre nel profondo. Posso alleviare il peso di molti cuori mentre il mio è ancora gravato, ma so che da solo non posso farlo...
I ragazzi della comunità Harambée su TV2000: «A 18 anni non ci hanno lasciati soli e ci aiutano a trovare lavoro».
08/02/2019 • Sezione principale
Apprendere un mestiere, accedere ad un tirocinio per trovare un'occupazione, imparare a vivere da soli provvedendo ai propri bisogni o anche saper costruire delle relazioni durature nel tempo...
Cristicchi: «Porto al Festival il mio Cantico 2.0»
07/02/2019 • Sezione principale
A colloquio col cantante che dopo sei anni torna a Sanremo con "Abbi cura di me", una preghiera sull'amore universale in stile francescano: «La vera gioia l'ho trovata fra le suore di clausura»...
Venezuela: Caracas spaccata a metà
07/02/2019 • Sezione principale
Ore di fila per conquistare solo un barattolo di lenticchie, un panino, una confezione di riso. La denuncia di suor Ana Mar√≠a: «La situazione è ormai insostenibile»...
Giovani italiani: i più studiosi. Ma l'ascensore sociale è fermo.
06/02/2019 • Sezione principale
La composizione sociale della popolazione studentesca rimane tra le più varie in Europa e l'aumento degli studenti pendolari mostra come ancora molte famiglie ritengono ancora lo studio uno strumento di mobilità sociale...
Don Bosco e l'invenzione del contratto di apprendistato
01/02/2019 • Sezione principale
Lo racconta Fabio Geda nel libro «Il demonio ha paura della gente allegra» (Solferino), dove intreccia la vicenda umana del santo alla propria di allievo ed educatore...
Il Papa: "Sacerdoti, siate gioiosi come don Bosco!"
31/01/2019 • Sezione principale
"La gioia di don Bosco è conosciuta: è il maestro della gioia, eh? Perché lui faceva gioire gli altri e giova lui stesso. E soffriva lui stesso"...
Il consiglio di san Francesco di Sales per un matrimonio forte
24/01/2019 • Sezione principale
Il santo, che consigliava molte coppie sposate, usava tre immagini efficaci per parlare dell'amore degli sposi...
Italia: i neonati sono meno degli ottantenni
21/01/2019 • Sezione principale
Gli anziani sopra gli 80 anni sono 482 mila, circa 24 mila in più rispetto ai neonati. Ad oggi, dunque, i neonati in Italia sono meno degli ottantenni: siamo il paese in Europa in cui questo rapporto è il più basso in assoluto...
Vale la pena sacrificarsi per un figlio?
18/01/2019 • Sezione principale
“Ho smesso di allattare. Non ci si annulla per un figlio”. Lo ha detto Chiara Ferragni in una sua recente intervista. Ma “annullarsi” è il termine giusto?...
Il prete del cinema e del cineforum
17/01/2019 • Sezione principale
Il sacerdote, che insegnava religione al Liceo scientifico Vittorio Veneto, arrivò a Milano nel 1947, nella parrocchia di San Paolo. Iniziò a proporre ai parrocchiani la visione di alcuni film...
Addio Ottoboni, fondatore delle carceri senza guardie
17/01/2019 • Sezione principale
Ottoboni è stato un maestro di redenzione; dopo un importante cammino di conversione ha chiesto ed ottenuto di andare a vivere nelle carceri brasiliane, condividendo la cella con gli altri detenuti...
Foto Impresa Ciclistica
15/01/2019 • Fotografie
Foto Cammini Vocazionali
15/01/2019 • Fotografie
Educazione asimmetrica
14/01/2019 • Sezione principale
Un bambino o un ragazzo, cosiddetto indomabile, non ha bisogno di essere sedato con qualche medicina, come invece sempre più spesso avviene. Ha bisogno che sia raccolto il suo appello...
200 anni fa nasceva l'Infinito
14/01/2019 • Sezione principale
Il giovane si dirige verso la collinetta dietro casa. Lo fa tutti i giorni, dopo una giornata di studi indefessi, esce e si reca su quello spazio verde che termina a picco sulla valle sottostante...
Papa: "Don Bosco portatore sano di gioia"
11/01/2019 • Sezione principale
La «misura alta della vita cristiana» Don Bosco la mette in pratica entrando nella “periferia sociale ed esistenziale” che cresceva nella Torino dell'800...
Disabili: a scuola troppe barriere e pochi insegnanti di sostegno
09/01/2019 • Sezione principale
In Italia solo il 32% delle scuole risulta accessibile dal punto di vista delle barriere fisiche: più critica la situazione del Mezzogiorno dove il 26% di scuole è a norma. Ma non solo: mancano gli insegnati di sostegno...
Lottiamo insieme, possiamo farcela
09/01/2019 • Sezione principale
L'universo sarebbe vuoto se non fosse per le persone che amo e che mí amano: senza di loro, ai miei occhi tutta la sua meraviglia perderebbe di significato...
Missionari uccisi: 2018 anno nero
07/01/2019 • Sezione principale
Diffuso l'annuale resoconto dell'Agenzia Fides sugli operatori pastorali che hanno perso la vita in modo violento durante l'anno. Il triste primato di Nigeria e Messico...
Beato Titus Zeman, martire per le vocazioni
07/01/2019 • Sezione principale
Il Cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, ha proclamato beato il salesiano Titus Zeman...
Pulsa il cuore oratoriano - 5° edizione
07/01/2019 • Sezione principale
"Noi, quelli della classe media" è il titolo dell'incontro il cui tema centrale sarà la santità. A Conegliano - Collegio Immacolata, domenica 13 gennaio...
Più armi da fuoco = più crimini
04/01/2019 • Sezione principale
Emerge che l'ipotesi secondo la quale a un maggior numero di proprietari di armi da fuoco corrisponda una diminuzione dei crimini non è fondata....
U come uomo, U come umiltà
04/01/2019 • Sezione principale
Cos'altro è l'uomo se non una miscela potente di spirito e terra? Egli nasce dall'alito di vita di Dio, ma per riconoscere la verità sulla sua stessa natura deve saper essere come Maria, l'umile per eccellenza...
L'alfabeto del 2019: scegli la tua lettera
04/01/2019 • Sezione principale
Per il nuovo anno scelgo la “O” dell'oggi: voglio vivere ogni giorno con passione e dedizione. E tu? Cosa vuoi per il 2019?
Il cielo stellato è sopra di noi...
03/01/2019 • Sezione principale
Custodiamo uno spazio dentro di noi per l'ammirazione per lasciarci accompagnare da quel Cielo, con coraggiosa arrendevolezza, quella di chi non ha la presunsione di controllare tutto...
OTNEVVA 2.0 - L'Avvento dei salesiani di Trento
02/01/2019 • Sezione principale
Ci scrive Maria Vittoria: "L'attesa di questo Natale è stata diversa dagli anni precedenti. Ho capito che certe cose, che per me sono importanti e scontate sono futili e insulse"...
Sul dopo Natale
02/01/2019 • Sezione principale
Questa festa, per la quale tanto ci prepariamo in vari modi, va celebrata altrettanto dopo il 25 dicembre. Dal punto di vista ecclesiale si chiama, infatti, "Tempo di Natale"...
È Venerabile il Marchese Tancredi Falletti di Barolo
28/12/2018 • Sezione principale
Carlo Tancredi si dedicò particolarmente all'educazione preventiva, all'istruzione e formazione dei bambini e dei giovani. Per i figli poveri degli operai, nel 1834 Carlo Tancredi e Giulia fondarono l'Istituto delle “Suore di Sant'Anna”...
Le parole di Natale del Papa
28/12/2018 • Sezione principale
Incontro, tenerezza, pietà, sorpresa, forestiero: sono le parole-chiave che abbiamo scelto per raccontare i cinque Natali fin qui vissuti a Roma da papa Francesco...
Eppure la vita resiste
28/12/2018 • Sezione principale
E non è solo la gioia di un Bambino che nasce, ma di un Bambino che nasce in mezzo al buio, al freddo, a poca distanza dai coltelli di Erode. Così è la trama del nostro viaggio, essere testimoni di un lieto fine...
La splendida tradizione polacca di spezzare il pane la Vigilia di Natale
27/12/2018 • Sezione principale
La tavola è tradizionalmente coperta da paglia e una stola bianca. In alcune famiglie si usa solo un piatto, sul quale viene posta l'oplatek, come simbolo di Cristo nella mangiatoia.
Natale 2018: auguri da Donboscoland!
21/12/2018 • Sezione principale
Nel Bambino di Betlemme, Dio ci viene incontro per renderci protagonisti della vita che ci circonda. Con queste parole di Papa Francesco vi auguriamo...
Sempre più bambini guardano pornografia. Perché?
20/12/2018 • Sezione principale
Sul Web bambini e adolescenti non hanno difficoltà ad accedere a contenuti pornografici, anche a causa delle carenti restrizioni e sistemi di verifica dell'età insufficienti...
Giovani e bonus cultura: ecco le classifiche degli acquisti
20/12/2018 • Sezione principale
L'anno sta per finire e Amazon ha stilato una classifica molto interessante, partendo da una domanda particolare: cosa hanno comprato i giovani neo diciottenni con il loro bonus cultura?
Sfera non basta
19/12/2018 • Sezione principale
Alcuni adolescenti, che cercano nella musica il modo di segnare il distacco generazionale e il rinforzo per un'identità in formazione, in Sfera trovano i desideri nudi e crudi: potere e piacere...
Sussurrando Dio (Messaggio del Rettor Maggiore)
19/12/2018 • Sezione principale
I giovani devono sentire che gli stiamo sussurrando Dio. Forse non raggiungeremo un'ortodossia e un'ortoprassi straordinarie, ma sentiranno, attraverso la nostra piccola intermediazione, che Gesù li ama e li accoglie sempre...
Nei diritti dell'uomo anche il concepito
17/12/2018 • Sezione principale
Da 52 sigle associative d'ispirazione cristiana un «manifesto» per riconoscere il valore del concepito, espresso attraverso gravidanza e maternità...
Le FAQ sull'Avvento
16/12/2018 • Sezione principale
Molti fedeli hanno dell'Avvento una comprensione intuitiva e basata sull'esperienza, ma cosa dicono i documenti della Chiesa su questo periodo di preparazione al Natale?...
Ritrovate le bozze di un volume perduto delle Memorie Biografiche
14/12/2018 • Sezione principale
Nella visita alla biblioteca della casa è stato trovato un tesoro nascosto: le bozze del volume XVII delle Memorie Biografiche, a cura di don Ceria. Si tratta di due quaderni che l'autore aveva regalato a don Giuseppe Parolini...
Quando parli sei narcisista?
13/12/2018 • Sezione principale
Le lezioni, gli amici, gli sport, le cose in comune... È facile parlare di cose che si sperimentano, ma cosa fare quando non si ha un pozzo di esperienze comuni a cui attingere?
Eroi si diventa da vivi, non da morti
12/12/2018 • Sezione principale
Guardiamoci attorno: siamo sicuri di non conoscere alcun eroe vivo e vegeto? Nessuno che compia il suo dovere nel silenzio, che rispetti le regole, che le insegni al proprio figlio?...
Festa dell'Immacolata 2018 - "Una sincera, filiale, illimitata fiducia in Maria..."
07/12/2018 • Sezione principale
Ci sembra il momento più adatto per ritornare con la memoria alla fondazione della Compagnia dell'Immacolata, il piccolo grande capolavoro di Domenico Savio...
3 dicembre: giornata internazionale delle persone con disabilità
03/12/2018 • Sezione principale
“Nessuno venga lasciato indietro”. questo il principio di base di questa giornata, sottolineato anche dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile...
L'arte cura
30/11/2018 • Arte
È un progetto pilota della durata di un anno lanciato dal museo delle belle arti di Montreal insieme all'associazione dei medici francofoni del Canada...
Nel mondo un cristiano su sette vive in terre dove viene perseguitato
29/11/2018 • Sezione principale
Uscito il rapporto 2018 di Aiuto alla Chiesa che Soffre sulle persecuzioni religiose. L'orizzonte che si prospetta è cupo, in special modo per i cristiani...
Droga: è allarme!
28/11/2018 • Sezione principale
«Occorre un'alleanza con famiglie, scuole, parrocchie e istituzioni», dice Franco Gabrielli, 58 anni, già responsabile della Digos di Roma, dei Servizi segreti interni, della Protezione civile e prefetto di Roma...
Il presepe a scuola offende le altre religioni?
23/11/2018 • Santi e Testimoni
Religione e vita pubblica non sono incompatibili, anzi. Il dialogo tra fedi e culture parte proprio dalla fede vissuta in tutti gli ambiti della vita, anche in ambito scolastico e lavorativo...
Chiesa e immigrazione: cos'hanno detto i Papi?
22/11/2018 • Sezione principale
Per capire meglio abbiamo raccolto le frasi sul tema più iconiche che che sono state pronunciate dai papi da Giovanni XXIII (ad eccezione di Giovanni Paolo I) in poi...
Paolo VI, un uomo del dialogo
22/11/2018 • Sezione principale
Martini, che conosceva benissimo Paolo VI, con la sua solita efficacia descrive Montini attraverso pochi attributi, ma densi di significato: uomo del dialogo e dell'ascolto personale, padre, rispettoso del lavoro altrui...
Libro: MI FIDO DI TE - ripensare l'educazione
22/11/2018 • Sezione principale
Le difficoltaÃÄ nel capire i ragazzi di oggi dipendono in buona parte dal fatto che eÃÄ cambiato il mondo «relazionale» di riferimento. I giovani hanno inventato un nuovo modo di vivere...
La Chiesa cresce in silenzio
19/11/2018 • Sezione principale
Papa Francesco insiste: «La Chiesa cresce per testimonianza, per preghiera, per attrazione dello Spirito che è dentro non per gli eventi»...
Quanto risparmia annualmente lo Stato grazie alla Chiesa Cattolica?
19/11/2018 • Sezione principale
Vediamo quanto le attività promosse e gestite dalla Chiesa che non pagano l'ICI permettono allo stato italiano di risparmiare ogni anno...
Una vita per la vita: Flora Gualdani
16/11/2018 • Sezione principale
Venerdì 9 novembre l'ateneo pontificio Regina Apostolorum, alle 17, conferisce attraverso padre Gonzalo Miranda un premio a Flora Gualdani per il suo impegno a favore della vita...
Media
16/11/2018 • Sezione principale
Un piccolo ma utile strumento del sito: CERCA!
15/11/2018 • Sezione principale
Da quando abbiamo fatto il passaggio al nuovo sito, abbiamo sempre e costantemente lavorato per darvi la possibilità di accedere a tutti i contenuti, i materiali e gli articoli che abbiamo a disposizione...
2° Giornata Mondiale dei Poveri (Messaggio del Papa)
14/11/2018 • Sezione principale
Davanti ai poveri non si tratta di giocare per avere il primato di intervento, ma possiamo riconoscere umilmente che è lo Spirito a suscitare gesti che siano segno della risposta e della vicinanza di Dio...
Pulire l'aria con i murales
12/11/2018 • Sezione principale
Si chiama “Hunting pollution” un'opera in zona Ostiense ideata da Yourban2030 e dipinto con la vernice Airlite, un brevetto italiano che trasforma agenti inquinanti in molecole di sale...
Il mio cuore è imperfetto, ma posso accettarlo
12/11/2018 • Sezione principale
Assumo che avrò sempre la mia disabilità. Non nego l'evidenza, non la nascondo, non mi inganno. Avrò sempre vuoto e carenze. La goffaggine per amare e dare la vita...
Adozioni: quanto fa paura la disabilità
09/11/2018 • Sezione principale
Se in Italia circa 70mila coppie ogni anno tentato la strada della fecondazione assistita come ipotesi di soluzione dei problemi di sterilità, ignorando di fatto in prima istanza la strada delle adozioni, c’è da riflettere...
Il Paradiso non può attendere
09/11/2018 • Sezione principale
Nel nostro cammino alla scoperta del cielo su questa terra e dentro di noi, il segno sicuro che stiamo andando bene è la gioia del cuore...
Per me è un no
07/11/2018 • Arte
Uno dei motivi dell'insoddisfazione cronica di oggi è frutto dell'immaginario della felicità come successo. Ma la vita non ha valore per la prestazione, bensì per la presenza...
Informativa Iscrizioni Sito
06/11/2018 • Sezione principale
Amare non è impossessarsi dell'altro
05/11/2018 • Sezione principale
Se portate nel matrimonio un amore falso sicuramente collasserà, perché il “cemento” dell’unione è l’amore. Per mostrare chiaramente cosa significa amare, iniziamo spiegando cosa non è amare...
Il marito di Asia Bibi: "Aiutateci"
05/11/2018 • Sezione principale
Ashiq Mash, marito di Asia Bibi, chiede aiuto a Donald Trump, Theresa May e Justin Trudeau perché accolgano come richiedenti asilo Asia Bibi...
Assolta Asia Bibi
31/10/2018 • Sezione principale
I tre giudici, dopo aver letto il verdetto di 56 pagine, hanno detto alla donna che era ormai libera. Radicali islamici in rivolta...
Volontariato: come attrarre i giovani?
31/10/2018 • Sezione principale
I ragazzi si avvicinano all'impegno sociale non più per appartenenza a un'associazione o a un ideale, ma per produrre cambiamenti reali, stare bene in gruppo e acquisire abilità...
Beato Michele Rua: buoni salesiani solo se devoti all'Ausiliatrice
29/10/2018 • Sezione principale
Michele Rua, che divenuto salesiano – il primo! – nel giorno dell’Annunciazione di Maria, visse accanto a Don Bosco per ben 26 anni e quindi, assorbì il suo spirito come nessun altro dei giovani che con Don Bosco fondarono la Congregazione...
IO SONO UNA MISSIONE per la vita degli altri?
26/10/2018 • Sezione principale
Concludiamo oggi la nostra rubrica missionaria di ottobre. Anna ci racconta la sua esperienza in Nigeria, dove ha sperimentato che essere una missione significa dirsi: "io sono nessuno"...
Dj Fabo: sospeso il processo a Marco Cappato
26/10/2018 • Sezione principale
Rinviato al 24 settembre del 2019 il processo per istigazione al suicidio di dj Fabo. Nel frattempo? Il Parlamento sarà chiamato a esprimersi. Un invito implicito a formulare una legge ad hoc?
Ferragnez, oltre allo spreco il problema è la loro recita di coppia
25/10/2018 • Sezione principale
La festa gozzovigliante tra gli scaffali del Carrefour di CityLife a Milano è stata un boomerang. A sorpresa la gestione della crisi social da parte dei due vip non è stata all'altezza...
Giornate di Spiritualità: a che punto siamo nel dirci "figli di don Bosco"?
24/10/2018 • Sezione principale
Rachele ci racconta cosa si è vissuto a Caorle lo scorso weekend. Il tema era quello della fedeltà di Dio, di don Bosco e la nostra...
Italia: si spende più in alcool che nell'istruzione
22/10/2018 • Sezione principale
Al diminuire dell'istruzione dei genitori la spesa per l'istruzione dei figli diminuisce. aumentano gli investitori privati, ma diminuisce la spesa totale destinata all'istruzione...
Foto Giornate di Spiritualità
22/10/2018 • Fotografie
Non solo Papa, anche papà
22/10/2018 • Sezione principale
Giovanni Paolo II era l'unico che in quegli anni infondeva coraggio e serenità. Le sue erano parole di verità, la Verità di Cristo; parole d'amore, l'Amore di Cristo; parole di vita, la Vita di Cristo...
IO SONO UNA MISSIONE: Annalena Tonelli
22/10/2018 • Sezione principale
Annalena scelse di vivere povera tra i poveri dell'Africa sub-sahariana, senza un nome e la sicurezza di un ordine religioso o l'appartenenza ad una organizzazione internazionale...
IO SONO UNA MISSIONE: le piccole sorelle di Charles di Foucauld
19/10/2018 • Sezione principale
Oggi ci facciamo raccontare da una delle piccole sorelle di Charles de Foucauld come viene vissuto da loro l'essere missione per la vita degli altri...
Noi giovani abbiamo bisogno di percepire il cielo
17/10/2018 • Sezione principale
A 28 anni è la più promettente direttrice d'orchestra in Italia. «Per me», spiega, «Dio è un oltre di bellezza verso cui siamo in cammino»...
IO SONO UNA MISSIONE: una casa sempre aperta #perlavitadeglialtri
15/10/2018 • Sezione principale
Marco ci racconta come lui e la sua famiglia vivono quotidianamente il loro essere missione. Una visione della vita che deriva dall'educazione ricevuta dai genitori e dalla fede...
Caritas-Migrantes: c'è una emergenza culturale
15/10/2018 • Sezione principale
«È necessario accompagnare le nostre comunità verso l'acquisizione di una nuova "grammatica della comunicazione" che sia innanzitutto aderente ai fatti e rispettosa delle persone»....
Omelia di Paolo VI alla beatificazione di Nunzio Sulprizio, da ieri entrambi santi!
15/10/2018 • Sezione principale
Era il 1° dicembre del '63 quando Papa Paolo VI beatificò Nunzio Sulprizio. Non poteva sapere che sarebbero stati dichiarati santi nello stesso giorno, il 14 ottobre 2018...
Calendario
12/10/2018 • Sezione principale
I genitori di Chiara: nostra figlia riferimento per tanti
12/10/2018 • Sezione principale
«Un conto è qualcuno per strada che ti dice: “Vostra figlia diventerà santa”, un altro è vedere il primo passo concreto di una possibilità del genere. Siamo felici, comunque vada»...
A Sylvia
12/10/2018 • Sezione principale
La fragilità accettata, e quindi prima accolta e amata da chi ci dà la vita e ci educa, è la fessura attraverso cui l’amore entra e diventa fondamento, perché solo l’amore dà all’io le radici per slanciarsi...
IO SONO UNA MISSIONE: Luciano Bottan e l'Africa
12/10/2018 • Sezione principale
Ai primi che giungono per i soccorsi e gli chiedono il nome, Luciano per tre volte risponde: “Sono un laico missionario della Diocesi di Treviso”...
Mai offendere i poveri
11/10/2018 • Sezione principale
Il primo "reddito" di cui i molti poveri del nostro Paese hanno bisogno è un segnale di fiducia e di dignità. Di sentirsi dire che sono poveri ma prima sono persone adulte...
Don Fabio Attard sdb consultore del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita
10/10/2018 • Sezione principale
Il 6 ottobre don Fabio, Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile Salesiana, ha ricevuto un'importante nomina da parte di Papa Francesco...
La religione è un ostacolo per il dialogo?
10/10/2018 • Sezione principale
Quando si parla di dialogo tra culture, si tende spesso a evitare l'argomento religioso: non si parla della propria religione, per “rispetto”, non si parla di quella altrui, per “quieto vivere”...
IO SONO UNA MISSIONE: Simone, un infermiere #perlavitadeglialtri
08/10/2018 • Sezione principale
"Come questo mio quotidiano è o può essere una missione? Per me non è comunicare e testimoniare con le parole per far capire quello in cui credo"...
Versione app: 3.41.0 (c7b9e333)