Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17139 risultati.
(visualizzati da 1901 a 2000)

Solo due ore e 11 minuti: una vita bellissima

06/11/2019 • Sezione principale

Una storia bellissima e commovente. Una vicenda che non leggerete su quella che viene chiamata la “grande stampa”, un frammento di quell’umanità che resiste ad ogni tentativo forzato di omologazione. È stata la redazione di Aleteia.org (edizione francese) a raccontare quest’esperienza dolorosa e lum...

La chiamata al lavoro. Un cardine per la vita e la speranza dei giovani

05/11/2019 • Sezione principale

Chiamato alla santità e unto dallo Spirito, il cristiano impara a cogliere in ottica vocazionale tutte le scelte dell’esistenza, anzitutto quella centrale dello stato di vita, ma anche quelle di carattere professionale.

Come un albero piantato nel silenzio

04/11/2019 • Sezione principale

Nadia e Lorenzo, lei è avvocato, lui psicologo e docente, tutta l’adolescenza e la giovinezza impegnata con passione nel mondo salesiano.

Segnalazioni - "Voi siete l'adesso di Dio"

03/11/2019 • Sezione principale

“Voi siete l’adesso di Dio” è un libro che parla ai giovani attraverso la vita, le parole e le gesta dei protagonisti biblici e dei testimoni-santi che il Papa indica nell’Esortazione post-sinodale Christus Vivit.

Novena Immacolata - Giorno 5

03/11/2019 • Sezione principale

"Quali sono i fallimenti di oggi che voglio affidare a Gesù?

Quel «confine» rimane sempre aperto

02/11/2019 • Sezione principale

L’Aldilà. Che cosa accade quando si muore? Attorno al pesante interrogativo s’è sviluppata una ricerca filosofico-teologico-letteraria che offre risposte destinate a restare in sospeso. Ora due saggi, di Paolo Ricca e Ivano Dionigi, affrontano di nuovo il grande tema

“Beati…” – Meditazioni sulla solennità di Tutti i Santi

01/11/2019 • Sezione principale

“Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli”

Diario di prof - rappresentanti di classe

30/10/2019 • Sezione principale

In tutte le scuole secondarie di secondo grado ottobre è il periodo delle elezioni dei rappresentanti dei genitori e degli studenti nei diversi organi collegiali

Su e Zo per i ponti di Venezia | 2020

29/10/2019 • Sezione principale

Ecco finalmente in anteprima il Poster della Su e Zo per i Ponti di Venezia 2020 che ci ricorda la data della 42° edizione della “Passeggiata di Solidarietà”: 19 Aprile 2020! Mancano esattamente 6 mesi al grande evento ed è bene organizzarsi per tempo!

Credo che questa sia missione!!!

29/10/2019 • Sezione principale

[...] abbiamo unito le forze, creato un progetto che potesse attirare questo tipo di ragazzi ed è nata la “Special Summer”

La danza dei ragazzi di bronzo

28/10/2019 • Sezione principale

l monumento a Don Bosco davanti alla Basilica di Maria Ausiliatrice a Valdocco è un simbolo della missione dei salesiani nel mondo.

Valentino o la vocazione impedita - Capo VII. Una guida fatale

28/10/2019 • Sezione principale

Una sola parola di un amico forse in quel momento l'avrebbe ritratto dalla rovina, ma quell' amico non l'ebbe

Don Filippo ci scrive

27/10/2019 • African News

Vi chiedo una preghiera in questo mese per tutti i missionari sacerdoti e laici che, come dice Papa Francesco, imitano la compassione di Gesù che guarisce e rigenera l’umanità, diventando l’ospedale da campo più vicino per gli abbandonati del nostro tempo.

Valentino o la vocazione impedita - Capo VI. Le difficoltà

26/10/2019 • Sezione principale

[...] Dalla tua lettera conosco che tu intendi abbracciare lo stato ecclesiastico. Questa deliberazione è immatura, la tua età ti rende incapace di conoscere quello che tu risolvi di fare.

“OGNI GIORNO SCEGLI TU DOVE GUARDARE” - 1° novembre 2019 VIII PELLEGRINAGGIO A MONTALLEGRO

26/10/2019 • Sezione principale

Anche quest’anno desideriamo invitarti al pellegrinaggio in memoria di Marco Gallo del 1° novembre, giorno di tutti i Santi, per camminare insieme verso il Santuario della Madonna di Montallegro, portando le nostre preghiere e le nostre domande a Colei che ha saputo dire incondizionatamente il suo “...

I fili d’erba crescono anche nella steppa

25/10/2019 • Sezione principale

Diciamo però anche che se l’innocente offre il suo dolore per il colpevole, questo ottiene da Dio il perdono per chi ha fatto il male, come Gesù che ha offerto la sua vita innocente per salvare i peccatori.

In missione "là dove si impara il bene" (Fianarantsoa-Madagascar)

24/10/2019 • Sezione principale

[...] se vediamo la stessa luna, non siamo poi così lontani

Valentino o la vocazione impedita - Capo V. La vocazione

23/10/2019 • Sezione principale

[...] desiderava trattare della sua vocazione [...] tuttavia temeva di esserne impedito dalla sua cattiva condotta passata.

Osare il grande salto: Il coraggio dell’aurora

22/10/2019 • Sezione principale

Si potrebbe credere che la nostra cultura stia morendo, soprattutto nel suo nucleo occidentale più antico, l’Europa. Ma potrebbe anche essere tutto il contrario, un’alba

Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II Santi (Omelia)

22/10/2019 • Sezione principale

Le piaghe di Gesù sono scandalo per la fede, ma sono anche la verifica della fede

I incontro - Nobili di cuore

22/10/2019 • Sezione principale

La Chiesa, per poter essere a disposizione di chi ha bisogno, deve essere composta in prevalenza da chi è disposto a offrire gratuitamente le proprie potenzialità ed esperienze

Gioco d’azzardo e abitudini alimentari errate in aumento tra i giovani. Cosa manca? (tratto da puntofamiglia.net)

21/10/2019 • Sezione principale

Il nuovo Rapporto dell’ISS denuncia: aumentano tra i giovani le abbuffate alcoliche, il gioco d’azzardo e le abitudini alimentari sbagliate. E, per aggiungere un’altra voce, aumentano anche coloro che non hanno più una vita parrocchiale. Santa Messa, oratorio e preghiera, quante generazione sono cre...

Don Bosco e Padre Puglisi

21/10/2019 • Sezione principale

Due esempi di educatori che hanno saputo parlare al cuore dei giovani e che hanno davvero molti punti in comune...

Il mio incontro con La Viarte, comunità educativa per minori multiproblematici

18/10/2019 • Sezione principale

Volevo infatti capire dove dovessi giocarmi la mia vita, almeno a livello lavorativo…pretesa ambiziosa per un ragazzo di vent’anni, ma, come canta Guccini, «a vent’anni si è stupidi davvero»

Un nuovo Umanesimo? Alcuni spunti dalla lettura di H.U.von Balthasar

17/10/2019 • Sezione principale

Cristo e la sua croce rimane una parola teologica cruciale anche nei confronti della cultura del nostro tempo

"Non perdere mai briciole di tempo.." (don Bosco)

16/10/2019 • Sezione principale

Un pensiero di don Bosco sullo studio

Misericordiosi verso se stessi

15/10/2019 • Sezione principale

La misericordia è compagna di ogni esistenza, misericordiosa o feroce. Non ha a che vedere soltanto con il sentire, con le lacrime per la nostra sorte o altrui. È un esercizio intellettuale e spirituale di fortezza e sobrietà con noi stessi..

Là dove ci si trova

14/10/2019 • Sezione principale

Lasciar entrare Dio...

Unica speranza (David Maria Turoldo)

13/10/2019 • Sezione principale

Domenica, giorno della risurrezione di Gesù

Oggi 13 ottobre la canonizzazioni di cinque Beati

13/10/2019 • Sezione principale

La celebrazione si svolge nei giorni in cui i padri sinodali sono riuniti a Roma per il Sinodo dei Vescovi per l'Amazzonia

Ma lo sai che mi sento a casa?

12/10/2019 • Sezione principale

Cinque giovani della casa salesiana di Trento e la loro esperienza di condivisione a Bacau.

Laboratorio di mondialità - l'esperienza di Schio

10/10/2019 • Sezione principale

Il “Laboratorio di mondialità” dell’oratorio di Schio è un gruppetto di persone interessato a vedere il mondo da altre prospettive, mettersi al servizio di chi ha bisogno e sensibilizzare, in modo critico, ai temi missionari.

Pellegrinaggio in Terra Santa

09/10/2019 • Sezione principale

Prime info per il Pellegrinaggio in Terra Santa del prossimo anno. Potrai iscriverti da oggi fino al 31 gennaio 2020. In allegato troverai anche il poster dell'evento!

Il magistero dell’Amazzonia può vincere lo scettiscismo

09/10/2019 • Sezione principale

Si è aperto il 06 ottobre, in Vaticano, l’importante Sinodo dei Vescovi sull’Amazzonia.

Quattro suggerimenti per mettersi alla ricerca di Dio

08/10/2019 • Sezione principale

"Siamo nel mondo delle parole, bisogna ridurle..."

Affettività come vocazione (4/4)

08/10/2019 • Sezione principale

Se abbiamo consapevolezza dell'originalità etica dell'affettività umana, abbiamo consapevolezza che dentro l'affettività umana si esprime una dinamica che ha a che fare con la libertà e quindi non con dei puri e semplici bisogni ma con il desiderio

Holiness for you too - Esperienza missionaria in Nigeria

07/10/2019 • Sezione principale

"Un mese può cambiare il modo di guardare il mondo e la propria vita"

Affettività come vocazione (3/4)

07/10/2019 • Sezione principale

La nostra esistenza ha una intrinseca valenza responsiva: noi esistiamo in risposta a chi ci ha anzitutto voluto (Dio), quindi rispetto a chi ci ha accolti e introdotti nella vita.

"Io sono una missione in questa terra, e per questo motivo mi trovo in questo mondo"

06/10/2019 • Sezione principale

Il racconto di Giulia, della sua esperienza in missione fra i Malgasci.

150° Spedizione missionaria

06/10/2019 • Sezione principale

Il 29 settembre 2019, nella Basilica di Maria Ausiliatrice di Valdocco, hanno ricevuto il crocifisso missionario, dalle mani del Rettor Maggiore e la Madre Generale, 36 Salesiani e 12 Figlie di Maria Ausiliatrice

Lettera ad un prof.

03/10/2019 • Sezione principale

...ti sembra giusto che io debba rinunciare al mio futuro per 300 euro? Grazie.

Affettività come vocazione (2/4)

02/10/2019 • Sezione principale

Sedurre significa attrarre a sé ed è l’esatto contrario dell’educazione che invece consiste nell’affrancare, quindi nel consegnare alla responsabilità di ciascuno.

Battezzati e inviati: La Chiesa di Cristo in missione nel mondo

30/09/2019 • Sezione principale

Con il mese di ottobre inizia il mese missionario straordinario

Affettività come vocazione (1/4)

30/09/2019 • Sezione principale

L’affettività, se siamo capaci di far cogliere che Dio ci ha amato per primo, è la grande opportunità di scoprire l’identità vocazionale della vita umana.

Il ritorno a scuola dopo il Fridays for Future

28/09/2019 • Sezione principale

Lo sciopero per il clima, un'occasione per parlare di contenuti.

Messaggio del Santo Padre Francesco per la 105ma Giornata Mondiale del migrante e del migrante e rifugiato

28/09/2019 • Sezione principale

Riproponiamo il messaggio di Papa Francesco per la giornata del 29 Settembre

Per una cultura della vita

28/09/2019 • Sezione principale

In questi giorni, dopo la sentenza della Corte Costituzionale, proponiamo una raccolta di riflessioni sul tema del fine vita. Come orientarsi?

Nuova evangelizzazione. Fisichella: l’incontro con Dio cambia la vita

20/09/2019 • Sezione principale

L’iniziativa, promossa dal Pontificio Consiglio per la nuova evangelizzazione, intende anche rispondere alle istanze del magistero degli ultimi Pontefici sulla necessità di un rinnovato slancio nell’annuncio della fede.

Smartphone in classe sì o no?

18/09/2019 • Sezione principale

«La questione è complessa e probabilmente ci vorrà tempo prima di trovare una soluzione equilibrata»

Corso Alta Formazione in Learning By Doing - Sviluppo personale e dinamiche di gruppo

17/09/2019 • Sezione principale

Il Corso ha come obiettivo quello di offrire competenze legate alla conduzione di gruppi con diversi ruoli secondo la metodologia del Learning By Doing (LBD)

Aftermovie - MGS Triveneto - Estate 2019

15/09/2019 • Sezione principale

Raccontiamo le esperienze Estive del MGS Triveneto

Carissimo Ministro dell’Istruzione,

12/09/2019 • Sezione principale

Lettera aperta da parte di un prof.

Harambee 2019 - Locandina

09/09/2019 • Sezione principale

Scarica qui la locandina della 150esima Spedizione Missionaria

Monsignor Zuppi Cardinale il prossimo ottobre

02/09/2019 • Sezione principale

Papa Francesco annuncia il concistoro per il 5 ottobre, dieci nuovi cardinali elettori e tre sopra gli 80 anni. L'arcivescovo di Bologna e l'anziano missionario Dal Corso i due italiani che saranno insigniti della porpora.

Il cuore della nostra fede è Qualcuno e non qualcosa!

01/09/2019 • Sezione principale

Ciò che fa la differenza tra il cristianesimo e qualunque altra religione è proprio la persona concreta di Gesù. Tutta la nostra teologia è una persona, e per comprenderla non bisogna semplicemente essere intelligenti, ma mettersi in relazione con Lui.

Il miracolo del paesino che ospita la grande arte: Illegio

15/07/2019 • Sezione principale

Capolavori da tutto il mondo arrivano in questo angolo sperduto del Friuli, grazie alla visione di una comunità. Andiamo alla scoperta, tra le montagne della Carnia, di un incredibile scrigno d’arte...

Il presidente dell'associazione Maestri di Strada sui risultati delle prove invalsi

15/07/2019 • Sezione principale

«Di cosa ci scandalizziamo? Bisogna incentivare un cambiamento radicale nella formazione dei docenti. ..»

6 cose che si imparano in vacanza

14/07/2019 • Sezione principale

Forse questo riassume tutte le lezioni: le vacanze insegnano che Dio è ovunque, e ovunque andiamo siamo suoi...

Dio non va in vacanza

13/07/2019 • Sezione principale

“La necessità di riposare ci ricorda ogni giorno che passa che non siamo altro che esseri umani, non piccoli dèi”

La fede non è un hobby!

13/07/2019 • Sezione principale

Il guadagno consiste non in una cosa nuova, ma nella centuplicazione della vita stessa. È avere una vita in cui non più il possesso, ma il gusto delle cose ha la meglio.

Qual è il segreto per una buona vacanza?

12/07/2019 • Sezione principale

L’estate è arrivata. Qualcuno è già in vacanza, qualcun altro deve attendere ancora un po’, ma a ben guardare, questa stagione non è solo riposo e divertimento. C’è qualcosa in più...

Vincent Lambert è morto, una sconfitta per tutti. Il tweet del Papa.

12/07/2019 • Sezione principale

Il 42enne in stato di minima coscienza era il simbolo della battaglia contro l'eutanasia. Il decesso dopo 10 giorni senza più supporti vitali. Francesco: non costruiamo società che eliminano i deboli...

Se stai vivendo un momento di stanchezza...

10/07/2019 • Sezione principale

Ho imparato che quando il sorriso non mi viene devo diffidare di me stesso e mi dico stai zitto, non fare l’eroe. La Madonna è la buona consigliera...

Perché vi sposate?

10/07/2019 • Sezione principale

L’amore non arriva un bel giorno per caso. L’amore è un dono chiesto, desiderato, inaspettato, ma non inatteso. L’amore che racconta l’eternità è una scelta consapevole...

La Parola si apre la strada anche nella generazione dei social

04/07/2019 • Sezione principale

Per molti giovani i momenti di culto semplici e quasi domestici espongono alla voce di Dio che dalle Scritture li chiama, è la misura familiare della piccola comunità a sospingere il cammino di chi inizia a leggere la propria vita come storia di salvezza...

Salesiani don Bosco Verona: secondi classificati al Global Innovation Award!

03/07/2019 • Sezione principale

La squadra di robotica dell’Istituto Salesiano Don Bosco di Verona, già campione del mondo di robotica a Houston, ha vinto la medaglia d’argento...

Pirandello: il dramma dell'io e la meraviglia di scoprirlo

28/06/2019 • Sezione principale

L'ultimo dramma di Pirandello, intitolato “Non si sa come” ci parla del mistero che è parte di noi e non possiamo farci nulla. La realtà continua a fremere, a bussare incessantemente alla soglia della coscienza...

Reggio Emilia: minori manipolati per affido a pagamento

28/06/2019 • Sezione principale

Se l'abuso, in tutte le sue pervasive e distruttive forme, a danno dei minori e delle persone vulnerabili, non trova cura, orientamento e umanità, assistiamo alla distruzione degli ultimi barlumi di luce in coloro che hanno bisogno dell'altro...

Aiutiamo IDB Tech-No-Logic!

26/06/2019 • Sezione principale

Un piccolo aiuto per i nostri amici di Verona che hanno vinto il premio nel Presentation Award al World Festival dei Mondiali di Robotica a Detroit. Contribuisci con il tuo voto!

Estate metafora della vita

26/06/2019 • Sezione principale

La vera immagine della vita non è la casa, ma la strada. Vivere significa camminare. Perché ogni mattina partiamo per una nuova giornata e ci aspettano scelte, incontri, fatiche, attese, delusioni, vittorie... Anche rimanendo in casa....

Bambini e adolescenti hanno bisogno di adulti più responsabili

25/06/2019 • Sezione principale

Sottolineare la responsabilità degli adulti non significa sollevare i minorenni da qualsivoglia dovere. Al contrario, è precisa responsabilità degli adulti saper affidare loro, in modo progressivo e proporzionato all’età, compiti e sfide via via più impegnative...

Europa: culle vuote, la crisi di cui non si parla

24/06/2019 • Sezione principale

I tassi di fecondità sono molto diversi tra Paese e Paese, tuttavia a partire dal 2008 il crollo delle nascite è diventata una tendenza che riguarda tutte le età e tutti i livelli di reddito...

Stage Mestre - Mogliano | CA19 /Biennio

09/06/2019 • Sezione principale

Online gli Stage di Mestre e Mogliano per la giornata di lunedì 10.

Avvisi CA Biennio: materiale da portare

05/06/2019 • Sezione principale

Vi chiediamo di portare con voi alcune cose: strumenti musicali, sacco a pelo,... Leggi qui per sapere tutto ciò di cui avrai bisogno!

CA19 - Foto Triennio

03/06/2019 • Sezione principale

Sono online le foto del Triennio dei CA19!

Workshop Eventi Jesolo

01/06/2019 • Sezione principale

Workshop Eventi jesolo

Le Canzoni dell'Estate 2019

31/05/2019 • Sezione principale

Le Canzoni dell'Estate 2019

Se mi guardi saprò chi sono

27/05/2019 • Sezione principale

Ciascuno di noi vive solo se è riconosciuto dall’altro, a partire da chi ci è prossimo e ci ha generato alla vita: sentirsi riconosciuti vuol dire sentirsi importanti...

Papa Francesco: catechesi sul 6° comandamento

27/05/2019 • Sezione principale

La fedeltà infatti è un modo di essere, uno stile di vita. Si lavora con lealtà, si parla con sincerità, si resta fedeli alla verità nei propri pensieri, nelle proprie azioni...

Se mi guardi saprò chi sono

27/05/2019 • Sezione principale

Ciascuno di noi vive solo se è riconosciuto dall'altro, a partire da chi ci è prossimo e ci ha generato alla vita: sentirsi riconosciuti vuol dire sentirsi importanti...

Maria Ausiliatrice, la "Madonna di don Bosco"

25/05/2019 • Sezione principale

Perché si celebra il 24 maggio? Chi ha istituito la festa e perché? Chi sono i grandi apostoli della devozione a Maria Ausiliatrice? Ecco le cose da sapere

Francesca, la sua laurea fa notizia

25/05/2019 • Sezione principale

Francesca ha la sindrome di Usher e in Italia è fra le prime persone con sordocecità ad aver raggiunto il traguardo della laurea. «Si può fare, basta volerlo davvero e avere il supporto giusto»..

Benvenuto nella nuova app di Donboscoland!

24/05/2019 • Sezione principale

La nuova applicazione di Donboscoland è pronta per il suo debutto! Sta crescendo piano piano, ma intanto vogliamo sperimentarla insieme a te che sei iscritto ai Corsi Animatori...

Maria Ausiliatrice, la "Madonna di don Bosco"

24/05/2019 • Sezione principale

S. Giovanni Bosco, nato il 16 agosto 1815 presso Castelnuovo d'Asti e ordinato sacerdote nel 1841, fu il più grande devoto e propagatore del culto a Maria Ausiliatrice...

Esperienze Estive

24/05/2019 • Sezione principale

Esplora tutte le nostre esperienze estive 2019

Le tre A della Pastorale Giovanile (don Rossano Sala)

23/05/2019 • Sezione principale

Meditazione introduttiva di don Rossano Sala, Segretario Speciale del Sinodo, all'apertura del XVI Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile...

Francesca, la sua laurea fa notizia

23/05/2019 • Sezione principale

Francesca ha la sindrome di Usher e in Italia è fra le prime persone con sordocecità ad aver raggiunto il traguardo della laurea. «Si può fare, basta volerlo davvero e avere il supporto giusto»...

Il beato che si oppose al nazismo

22/05/2019 • Sezione principale

Nel film di Terrence Malick "A hidden life", presentato al Festival di Cannes, la vita di Franz J√§gerst√§tter che contrastò il regime di Hitler e si rifiutò di combattere per l'esercito tedesco...

Un pallone oltre le sbarre

21/05/2019 • Sezione principale

Mister Achini e la “Forti Dentro”, la squadra di calcio del carcere minorile, in visita speciale all’Inter. Sorrisi raggianti, il sole splende sotto i cappellini da rapper, come quello dell’ecuadoriano Alex...

Maria Cristina Cella Mocellin: progetto di vita

20/05/2019 • Sezione principale

Vi proponiamo il progetto di vita tratto dagli scritti della Serva di Dio, risalente al 1984 e che lei mise all'inizio del suo Diario...

Novena a Maria Ausiliatrice

20/05/2019 • Sezione principale

Filo rosso è la Strenna sulla Santità in particolare i Martiri della Vergine: quelle figure che hanno radicalmente dato la vita, in unione a Maria, mostrando lo spessore della loro feriale santità...

Un pallone oltre le sbarre

20/05/2019 • Sezione principale

Mister Achini e la “Forti Dentro”, la squadra di calcio del carcere minorile, in visita speciale all'Inter. Sorrisi raggianti, il sole splende sotto i cappellini da rapper, come quello dell'ecuadoriano Alex...

Perché gli adolescenti hanno bisogno della filosofia

17/05/2019 • Sezione principale

Insegna a porre le domande giuste e a non dare risposte affrettate. Costringe a dare ragione di ciò che si pensa e di ciò che si dice. Il Manifesto per la Filosofia, appena lanciato, chiede che la filosofia sia inserita in tutti i curricula scolastici...

Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)