Cerca
«Passione per Cristo, passione per l'umanità»: Messaggio del Papa ai consacrati
31/12/2001 • Donboscoland
i consacrati e le consacrate sono chiamati ad offrire all'umanità disorientata, logorata e priva di memoria, testimonianze credibili della speranza cristiana, “rendendo visibile l'amore di Dio, che non abbandona nessuno” e offrendo “all'uomo smarrito ragioni vere per continuare a sperare”...
Droga... a che punto siamo
31/12/2001 • Donboscoland
Presentato il rapporto annuale dell' Osservatorio europeo sulle droghe. Al primo posto però c'è sempre la cannabis; boom ecstasy e cocaina. In calo l'eroina
Per le inondazioni 99 morti e 3 milioni di senzatetto
31/12/2001 • Donboscoland
New Delhi (AsiaNews/Agenzie) ‚Äì Si fa sempre più drammatica la situazione nell'India nord-orientale a causa dei monsoni e delle conseguenti inondazioni....
Il Santo Graal: fatto vero o fantasia?
31/12/2001 • Donboscoland
LITTLETON (Colorado) - martedì, 30 novembre 2004Janice Bennett parla del leggendario calice dell'Ultima cena. La storia del Santo Graal ha generato numerosi lavori di fiction e di fantasia, tra cui celebri film. Il luogo in cui si trova effettivamente questo calice continua tuttavia ad essere avvolt...
Censura - Le notizie più censurate nel 2003
31/12/2001 • Donboscoland
'CENSURA' è l'edizione italiana di 'Censored 2004', la prestigiosa raccolta annuale delle più importanti notizie censurate dai grandi mezzi di comunicazione realizzata da Project Censored, un autorevole gruppo statunitense di ricerca sui media che da ventisette anni è impegnato per la libertà d'info...
Le cicatrici dell'amore
31/12/2001 • Donboscoland
Anni dopo, quando la guerra era finita e noi avevamo di nuovo abbastanza da mangiare, mio padre mi disse che il nostro giardiniere aveva preso Walter per darlo da mangiare alla sua famiglia che non aveva più nulla da mangiare. Mio padre sapeva che era stato il giardiniere...
In cerca di un senso
31/12/2001 • Donboscoland
Lo psichiatra Viktor Frankl, che ha scritto sulle sue esperienze in campo di concentramento durante la seconda guerra mondiale, dimostra in modo convincente che la nostra vita non ha significato non possiamo sopravvivere a lungo.
Scegliere i nostri amici
31/12/2001 • Donboscoland
Come persone che confidano nell'amore di Dio, dobbiamo avere coraggio e fiducia per dire a qualcuno attraverso il quale l'amore di Dio diventa visibile per noi: ”Vorrei conoscerti meglio, vorrei passare del tempo con te. Vorrei iniziare un'amicizia con te. E tu?”.
Darfur, 70mila le vittime
31/12/2001 • Donboscoland
LA CRISI IN SUDANL'Oms ribadisce: «Da marzo c'è stata una media di 10mila morti al mese». Oltre alle violenze imputate ai gruppi islamici filo-governativi, fame e malattie stanno decimando i profughi.
“Ecco la mia gioia” Festa dei Giovani 2004 da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Chi ha partecipato alla Festa dei Giovani certamente non può dimenticare i “semplici”, ma efficaci interventi che hanno inaugurato la nostra giornata di festa. Con noi quel giorno c'era Domenico Savio che, con la sua presenza fisica, ricordava a tutti noi l'importanza di non sprecare nemmeno un minu...
Intervista a don Pascual Ch√°vez e a Madre Antonia Colombo (SECONDA PARTE)
31/12/2001 • Donboscoland
Famiglie, Famiglia Salesiana e futuro del MGSEcco la seconda puntata dell'intervista a don Pascual Ch√°vez e a Madre Antonia Colombo. Riguarda i temi della crisi della famiglia in generale, della comunione nella FS, del compito e del futuro del MGS in essa Le altre parti dell'intervista in successio...
VERBALE del 14 settembre
31/12/2001 • Donboscoland
Domenica 14 settembre alle ore 9.30, si è svolto a Conegliano il primo incontro della nuova Segreteria MGS Triveneto con il seguente odg: 1.presentazione dei membri della Segreteria; 2.meditazione sull'intervento del Rettor Maggiore al Meeting MGS del 7 settembre; 3.identità della Segreteria MGS a p...
In principio, la Trinità
31/12/2001 • Donboscoland
La Trinità non è una specie di teorema celeste buono per le esercitazioni accademiche dei teologi. Ma è la sorgente da cui devono scaturire l'etica del contadino e il codice deontologico del medico, i doveri dei singoli e gli obblighi delle istituzioni, le leggi del mercato e le linee ispiratrici de...
Dipendere nell'amore
31/12/2001 • Donboscoland
L'amore è povertà, dipendenza, umiltà. L'amante dice all'amato: “Tu sei la mia gioia”. √â un'affermazione di povertà: senza di te sono povero di gioia. Oppure: “Tu sei tutto per me”: è l'affermazione del mio niente al di fuori di te.
Amarsi
31/12/2001 • Donboscoland
Ai ragazziAmate la gente senza chiedere nulla in contraccambio. Anche quando l'altro non vi potrà dare nulla di buono, amatelo. Non vogliate bene ai vostri compagni soltanto perché sono bravi, perché scambiano con voi tante cose; vogliate bene anche a coloro che non vi danno nulla.
Accettarsi
31/12/2001 • Donboscoland
Lo sbilanciamento sul fronte psicologico ci sembra sempre molto presente, soprattutto per una certa “dimenticanza” (almeno così ci sembra) nei confronti di una realtà che contrassegna la nostra identità di discepoli del Signore all'interno della Chiesa: il peccato originale. Una realtà questa con cu...
Verbale del 26 ottobre
31/12/2001 • Donboscoland
Il 26 ottobre si è svolto a Montebelluna il secondo incontro della Segreteria del Movimento Giovanile Salesiano Triveneto con il seguente odg: 1.condivisione sul primo punto della SGS: il quotidiano; 2.relazione sulla partecipazione alla prima Convention sul Sistema Preventivo; 3. risonanze dai Meet...
La verità su se stessi da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
La verità su se stessi. E che la morte ci trovi ancora vivi, e che la vita non ci trovi morti.Incontro tenuto da don Tony Prai al primo incontro della Scuola di Mondialità riguardante la presentazione di alcuni passi per iniziare un cammino di verità su se stessi. Non si tratta di un articolo vero e...
Santità come arte (in preparazione alla Festa dei Giovani) da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
La bellezza è cifra del mistero e richiamo al trascendente. √â invito a gustare la vita e a sognare il futuro. Per questo la bellezza delle cose create non può appagare, e suscita quell'arcana nostalgia di Dio...Tutti i ragazzi hanno esperienza della gioia che si prova nella musica, nella danza, nel...
Missione: piste d'impegno da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
...E' su questo che la missione oggi sta o cade. E' una missione globale che ci porta a contestare un sistema che uccide per fame, uccide per guerre, uccide il pianeta e ci fa morire dentro. Per questo la missione nel cuore del sistema, denunciandolo e contestandolo, è missione tanto quanto l'annunc...
Maria, donna del pane
31/12/2001 • News 3
Maria aveva capito bene il suo ruolo fin da quando si era vista condotta dalla Provvidenza a partorire lontano dal suo paese, lì a Betlem: che vuol dire, appunto, casa del pane.Per questo, nella notte del rifiuto, ha usato la mangiatoia come il canestro di una mensa. Quasi per anticipare, con quel g...
Io sono l'amato
31/12/2001 • Donboscoland
Il contributo che segue, tratto dal testo Sentirsi amati di Henry Nouwen, ci aiuta a focalizzare la nostra vera identità e a rispondere ad una delle principali domande che da sempre l'uomo di pone: chi sono?La domanda per voi, così come per me, è: «Chi siamo?»; perché questa è la domanda che ci fa a...
Il coraggio di trasformarsi
31/12/2001 • Donboscoland
Trasformazione implica che tutto può esistere in me, che tutto è buono e ha un significato, che le mie passioni e le mie debolezze hanno un senso anche se a volte mi opprimono. Le mie passioni e le mie debolezze rimandano sempre ad un bene prezioso, vogliono indicarmi che in me vuol vivere qualcosa ...
L'accompagnamento spirituale. Giungere al cuore di una relazione umana.
31/12/2001 • Donboscoland
“Più che un amico”, “più che un padre”, “madre incomparabile”: questi termini, carichi di immagini affettivamente dense, parlano da sé. Fanno allusione a ciò che deve essere, in seno alla relazione di accompagnamento, la qualità dell'accompagnatore a contatto con la quale la vita potrà sgorgare e tr...
Il distacco
31/12/2001 • Donboscoland
Per noi non c'è nulla che possa rimpiazzare l'assenza di una persona cara, né è cosa questa che dobbiamo tentare di fare; è un fatto che bisogna semplicemente sopportare e davanti al quale bisogna tener duro... (da Dietrich Bonhoeffer, Resistenza e resa. Lettere e scritti dal carcere)
Lo sport con lo sguardo di Don Bosco da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
È bello pensare che ancora una volta lo SGUARDO di don Bosco non abbandona i ragazzi ma li aiuta a diventare “buoni cristiani e onesti cittadini” anche nello SPORT, il cuore del divertimento per molti di noi. è facile essere allenatori... non servono poi tante qualifiche, molto più difficile è esser...
Il linguaggio del corpo da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
La madre lo fece ruotare su un fianco. Gli tese le braccia e le massaggiò, delicatamente, un braccio dopo l'altro, mentre gli cantava delle vecchie filastrocche che parlavano degli amori del dio Krishna o di qualche leggenda venuta dalla notte dei tempi epici. Poi afferrò le manine e le massaggiò co...
Il desiderio della santità da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
La santità presentata da don Bosco non è una chiamata di pochi o un cammino facoltativo: è la risposta dell'uomo all'amore di Dio Padre rivelatoci in Suo Figlio. La santità non è cosa astratta: essa non parte se prima non c'è una sera considerazione del problema umano, l'aver chiaro quali sono i nos...
Occhi aperti sul mondo da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
L'ignoranza può essere pericolosa: non permette di avere una visione corretta delle cose e ci porta, inevitabilmente, ad assumere atteggiamenti negativi che non fanno altro che aggravare il divario esistente tra il Centro e la Periferia del mondo. Questo è il motivo di fondo per cui, anche in manier...
L' EVENTO: 'The passion of the Christ'
31/12/2001 • Donboscoland
Una Passione di violenza e di amore. Il film di Gibson di Messori VittorioL' autore rifiuta ogni demitizzazione, prende i vangeli come cronache precise: le cose sono andate come le descrive la Scrittura: «Se la mente non comprenderà, tanto meglio, ciò che conta è che il cuore capisca che tutto quel ...
da leggere: 'Globalizzazione, crocevia della carità educativa' da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Don Juan Vecchi, colloquio con Vittorio Chiari.Editrice SEI, aprile 2002, p. 198
'Chi accoglie un bambino per amor mio, accoglie me' da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Un'esperienza estiva in un oratorio nel cuore di Palermo...
Il sangue delle vedove nere
31/12/2001 • Donboscoland
Essere operatori di pace significa anche informarsi e conoscere, comprendere e denunciare, farsi carico e intercedere, pregare e lottare... Riportiamo un articolo di Ettore Mo apparso sul Corriere della Sera il 27 ottobre 2002
Note biografiche su p. André Louf
31/12/2001 • Donboscoland
Con il suo sapiente discernimento diviene non solo uno dei protagonisti dell'aggiornamento conciliare nel monastero e nell'ordine trappista, ma una delle figure spirituali di maggiore autorevolezza nella Chiesa dei nostri giorni. I suoi testi, tradotti anche in italiano, abbracciano tematiche essenz...
Solitudine di fronte a Dio e comunione fraterna (VIA CRUCIS 2004)
31/12/2001 • Donboscoland
Le meditazioni della VIA CRUCIS di Venerdì Santo, 9 aprile 2004 con il Santo Padre al Colosseo. I testi sono stati composti dal padre André Louf, un monaco cistercense della stretta osservanza.
Aspirazioni
31/12/2001 • Donboscoland
Ciò che costituisce un individuo sono le cose a cui aspira. Se voglio conoscere me stesso, devo domandarmi: per quali fini sto lottando? Quali valori mi stanno più a cuore? Quali sono i grandi aneliti da cui vorrei essere sollecitato? [...] Ma quale potere saprà indurmi a fare con amore ciò che devo...
“Dalle sue piaghe noi siamo stati guariti”
31/12/2001 • Donboscoland
Ci piace iniziare così questo nuovo numero dei nostri QC. Un numero “penitenziale” e di “quaresimale” che sposti l'attenzione del nostro sguardo verso il Mistero di Cristo e soprattutto della sua Passione. Ci piaccia o meno, siamo dei “salvati”...È un Mistero inaudito quello della “kenosis” di Dio, ...
Flash dai centri da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Alcune notizie flash dai nostri centri di Chioggia, Verona, Udine e Padova. Gli universitari di Padova e Udine si facciano vivi!
Schiavi di un desiderio realizzabile
31/12/2001 • Donboscoland
Le festività natalizie, devastate dall'offerta maniacale di gadget, evidenziano l'infelicità che si crea quando viene bruciata la distanza tra il desiderio e il suo appagamento. L'euforia del consumo può distrarre dalla depressione. Ma la psicoanalisi insegna che la passione del volere non si esauri...
Parla un operatore riguardo la riforma della normativa sulla droga proposta dal Governo. da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Intervista all'operatore Carlo Poiana della comunità salesiana “LA VIARTE” Di Santa Maria La Longa (UD). Il centro opera nel settore delle tossicodipendenze e della prevenzione e fa parte del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA).
...una 'buona novella'? La riforma della normativa sulla droga proposta dal Governo. da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Il governo ha approvato il mese scorso un disegno di legge (espressione, quindi, dell'intera maggioranza) che intende riformare la disciplina delle sostanze stupefacenti e della prevenzione e cura delle tossicodipendenze.Il metodo scelto dal governo è quello della “novella” (non c'entra il Vangelo: ...
Scuola: quello che non si dice o che si preferisce tacere da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Quanti luoghi comuni sulla scuola non statale: i 'secondo me' rischiano di mistificare la realtà! Proviamo a fare un po'di chiarezza sullo sconosciuto mondo della scuola paritaria. Intervista a don Sergio Castellini preside della Scuola Media e direttore della Scuola Elementare presso l'Istituto Sal...
TGS per tutti ! I corsi estivi di lingua inglese in Gran Bretagna. da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
“I nostri corsi estivi di inglese hanno lo scopo di offrire una buona occasione per l'apprendimento della lingua e per una esperienza cristiana di vita di gruppo”.Già dentro questa frase c'è tutto quello che facciamo: corsi estivi di inglese, intanto, rivolti ai ragazzi delle medie e delle superiori...
San Domenico Savio Tour da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
“Sì, sì... tutte belle cose, ma Domenico ‚Äì ci verrebbe da dirgli ‚Äì la vita è tutta un'altra faccenda, dai... un pò di buon senso: non esageriamo!”. A guardar bene, alla luce del nostro caro “buon senso”, si dovrebbe riconoscere in Domenico più che un santo, un folle, uno troppo “impallinato”... ...
'Where is the love' in 'Cleaning out my closet'? da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Mi piace tanto Eminem. Siccome in inglese non me la cavo tanto male, la scorsa estate mi sono messa d'impegno per cercare di capire cosa dicesse in “Cleaning out my closet”: dopo un po' mi sono tappata le orecchie! In questa canzone il rapper bianco decide di “pulire i panni sporchi” della famiglia....
Il senso del Natale in un mondo senza senso
31/12/2001 • Donboscoland
Nell'attuale rincorsa a introdurre, a scadenze regolari, vecchie e nuove occasioni di “festa” ‚Äì ma sarebbe più appropriato dire “opportunità di consumo” ‚Äì il Natale conserva la sua peculiarità di ricorrenza cristiana maggiormente sentita anche da chi cristiano non è. Non c'è da stupirsi allora s...
Realtà missionarie salesiane in Triveneto da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Nella realtà salesiana del Triveneto ci sono circa 20 gruppi costituiti, i quali operano in vari campi della missionarietà. Scopriamo chi sono e cosa fanno.
Dio ama quindi chiama da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Non dobbiamo soffermarci su: Ce la faccio? Non ce la faccio? Ma fa per me? Magari mi impegno da domani... ma chissà cosa vuole Dio da me? Queste sono le solite “pare mentali” che ci ostacolano nell'incontrare il Signore...
Gli exallievi delle nevi! da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
In sostanza, se questi sono gli Ex-Allievi, credo che il volto di don Bosco, nei quadri che conosciamo, sorrida anche un po' per merito loro!
Sui passi della fede con Pietro e Paolo
31/12/2001 • Donboscoland
Campo 'Giovani per i Giovani' a RomaCamminare con Pietro e Paolo significa capire che il Cristianesimo non è una religione... è una persona: Gesù Cristo; avere fede è incontrare il Signore nella nostra vita. Così ci è stato testimoniato da don Maurizio del “Borgo ragazzi”, da Chiara Amirante e i suo...
Dal Messaggio ai giovani di don Juan Vecchi da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Abbiamo pensato di inserire un po' di materiale per approfondire la Spiritualità Giovanile Salesiana. Questo messaggio di don Vecchi è proprio per noi giovani, per noi animatori.
In Missione: 'Gridatelo dai tetti' ...in Italia: 'Sussurratelo all'orecchio' ? da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Fra impegno di animazione e impegno di evangelizzazione, da alcuni anni c'è come un equivoco che le priva di una naturale coincidenza. Tale coincidenza veramente c'è ancora, ma solo quando un cristiano si trova ad operare nei paesi missionari in via di sviluppo (o stabilmente o per un periodo estivo...
Pronti per la missione da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Due testimonianze missionarie dalla scuola di Mondialità
Democrazia nella comunicazione da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Ti piace il “Grande Fratello”? Ami passare la domenica pomeriggio a guardare “Domenica In” o “Buona Domenica”? Non puoi perderti una puntata di “Verissimo”? Ti fidi ciecamente di quanto dicono i TG e mai ti verrebbe in mente di verificare l'autenticità di una notizia o un'affermazione? Sei soddisfat...
...dovete avere il coraggio di non avere paura degli altri!
31/12/2001 • Donboscoland
Corso Animatori LIVE!Corso Animatori Live significa toccare con mano l'esperienza di chi dona la propria vita, di chi ha saputo cogliere una chiamata e ha avuto il coraggio di far suoi i problemi degli altri; tutto questo con gli occhi rivolti a Gesù, pronti a raccogliere un segno anche per la nostr...
«Che afa, che afa che fa... awhhnnn... !!!»
31/12/2001 • Donboscoland
Campo di Lavoro MissionarioDobbiamo imparare ad uscire dai nostri 'piccoli' spazi circoscritti e sicuri, mettere le ali e volare incontro alla vita, avventurarsi e rischiare, anche se a volte ci può far paura: la vita vera è tale perchè ricca di piccoli e grandi avvenimenti inaspettati, colpi di sce...
La grazia a caro prezzo
31/12/2001 • News 4
È a caro prezzo perché ci chiama a seguire, è grazia, perché chiama a seguire Gesù Cristo; è a caro prezzo, perché l'uomo l'acquista al prezzo della propria vita, è grazia, perché proprio in questo modo gli dona la vita; è cara, perché condanna il peccato, è grazia, perché giustifica il peccatore.
Non per forza, ma per Amore !
31/12/2001 • Donboscoland
Impresa Ciclistica 2003Impresa ciclistica 2003 “Non per forza, ma per Amore”, oltre 1500 Km attraversando Svizzera, Germania e Francia. Solo dicendo questo le persone che ti sono attor-no ti guardano, ti dicono che sei stato bravo, poi si girano e pensano a quanto matto sei... E forse un po' hanno ...
Gesù, che oratorio! da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Ex obiettore Caritas, educatore e organizzatore di centri prevenzione e di lotta al disagio sociale, spiega perché l'oratorio umanitariano gli sembra un po' una polisportiva, un po' un centro sociale. E Don Bosco? Neanche dipinto sul muro ... (fonte www.tempi.it)
Al di là del muro
31/12/2001 • Donboscoland
Biciclettata 2003'Al di la del muro': è stato questo il motto della biciclettata che, sulle tracce di un muro, ormai crollato, diventato simbolo di tutti quei muri da abbattere e da sostituire con amicizia e comunione, ci ha portati fino a Berlino.
“A costo di morire a mezza strada... si tenda sempre alla meta!” (s. Teresa)
31/12/2001 • Donboscoland
Esercizi spirituali nello stile del pellegrinaggio nei luoghi di santa Teresa d'Avila“Di tutti i poeti e i pazzi che abbiamo incontrato per strada ho tenuto una faccia o un nome una lacrima o qualche risata...” : sono le parole di una canzone, di uno dei miei gruppi preferiti, che esprime bene il gr...
Bolivia
31/12/2001 • Donboscoland
Esperienze missionarieSono stati giorni intensi e densi di emozioni: abbiamo incontrato i gruppi giovanili dei paesi vicini a San Carlos per animarli e per organizzare assieme a loro la 'Fiesta de los jovenes'...
Madagascar
31/12/2001 • Donboscoland
Esperienze missionarieBenvenuto! Tonga soa! (direbbero certamente i Malgasci!) Eccoci di ritorno da una breve esperienza, durata troppo poco ma inzuppata dell'amore del Signore e dei nostri fratellini dell'altro emisfero.
Palermo
31/12/2001 • Donboscoland
Esperienze MissionarieSiamo 8 giovani della Scuola di Mondialità che quest'estate hanno trascorso tre settimane di Missione a Palermo. Quello che abbiamo vissuto e provato è qualcosa di eccezionale e indescrivibile; nel ripensare all'esperienza confessiamo la nostra rabbia, delusione, tristezza, gio...
Romania
31/12/2001 • Donboscoland
Esperienze missionarieNel mio ritorno a casa ho compiuto l'ultimo tratto in treno, e mentre mi trovavo in stazione aspettando che il treno arrivasse, in quel momento ciò che occupava di più la mia mente e il mio cuore non era la voglia di tornare al mio paese, così come non era la nostalgia della Ro...
'A Costanza con costanza'
31/12/2001 • Donboscoland
Scout in RomaniaSaldare, levigare, dipingere passavano in secondo piano rispetto allo stare insieme ai ragazzi dell'Oratorio o ai ragazzi di strada. La difficoltà della lingua era posposta: i sorrisi, gli sguardi, gli occhi pieni di gioia, ma tante volte anche di tristezza, si capiscono al volo. Qua...
Sulle orme di Santa Teresa d'Avila: Esercizi Spirituali 6-15 Agosto da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
La proposta degli Esercizi Spirituali ad Avila, nata un po' per caso, risponde al desiderio di conoscere più da vicino questa grande santa e la sua spiritualità, la terra che l'ha vista crescere e ne ha plasmato la personalità. Inoltre, don Bosco l'ha voluta un po' di casa.Di lei forse conosciam...
L'animatore è entusiasta! da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
...sembra complicato vero? speriamo non sia già scomparso l'entusiasmo che vi pervadeva poche decine di righe fa...L'animatore è capace di portare gioia, di animare, di far felici i ragazzi anche con le cose semplici... se dai un pallone a un ragazzo lui si diverte immediatamente...
Santità a tempo pieno da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
L'anno formativo 2003-2004 desidera farci riflettere e camminare sul tema della SANTITA' e noi dell'MGS (Movimento Giovanile Salesiano) SANTITA' significa vivere LA Spritualità Giovanile Salesiana. Per questo desideriamo affrontare 5 nuclei che hanno fatto dell'esperienza di don Bosco una via di san...
Lo avete fatto a me
31/12/2001 • Donboscoland
Corsi Animatori Bardolino...il campo A non comprende solo Pokemon e Chiuawa ma lavori puramente manuali che liberano la fantasia. Aiutati da momenti di riflessione, i giovani hanno potuto capire che l'animazione è dare, con animo umile, amore gratuito.
Intervista a Elio... delle storie tese da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Chiaramente noi non siamo dei cantanti o degli autori molto impegnati, per come si usa il termine “impegnato”, cioè non siamo seri. Affrontiamo temi che indubbiamente non tratterebbe nessun altro, però ovviamente a modo nostro. L'obiettivo c'è e non è solo quello di dire parolacce, ma è quello di fa...
Estate Ragazzi in Iraq da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Il clima è stato calmo e tranquillo, a parte l'avventura del viaggio di andata con un minibus Mitsubishi, acquistato ad Amman di seconda mano: dopo 400 km di strada, nei pressi di Ramadi, alle 14,10 siamo stati affiancati da un'auto da cui sono scesi tre banditi che ci hanno obbligato a fermarci. Es...
Uno sguardo sul mondo... con gli occhi di donna e con gli occhi di uomo da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Troppo spesso si riduce il termine sessualità al solo esercizio della genialità o ad un “neutro” discorso teologico/filosofico. In realtà essa rimanda a una dimensione molto più ampia che abbraccia tutta la nostra vita: fin dal concepimento infatti si è maschio o femmina e ciò permea e indirizza tut...
Chiedimi se sono felice! da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Incontro tra don Pascual Chavéz, Rettor Maggiore dei Salesiani di don Bosco, e i giovani del MGS Triveneto.Come possiamo noi animatori dar prova della fede che è in noi e rispondere a questi interrogativi posti dai ragazzi?La fede non esiste. Esistono i credenti. Esistono persone che vivono questa r...
Non sono ammesse mezze misure! da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
La predisposizione alla santità ce l'abbiamo per natura! Per questo tutti siamo chiamati alla santità, e la volontà di Dio per ogni suo figlio non può essere che questa (1Tim 2,4). Siamo praticamente destinati ad essere santi, è l'unico desiderio di Dio per noi.
Dalla Cina, Santa Pasqua 2003. da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
(email di un nostro inviato...) La storia è una guerra illustre contro il tempo, perché togliendoli di mano gli anni suoi prigioneri, anzi già fatti cadaveri, li richiama in vita e li schiera di nuovo in battaglia. Non sono tempi da parlar troppo di guerre e battaglie, e la SARS non è la peste, quin...
Signore, custodiscili !
31/12/2001 • Donboscoland
Corsi Animatori UdineMe li sono immaginati sparsi qua e là nei nostri oratori e nelle nostre parrocchie, tra una miriade di piccoli, contenti di donare la loro allegria e il loro entusiasmo, le loro scoperte, ... un pezzetto della loro vita.
Il cuore dietro alle tecnologie da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Avevo pensato di costruire questo articolo facendo un sunto dei libri e degli articoli che ho raccolto in questi anni sul tema delle nuove tecnologie di comunicazione. Mi sono reso conto che la cosa diventava piuttosto complessa e forse anche un po' noiosa. Ho pensato allora di partire da un incontr...
CON GES√ô NEL DESERTO
31/12/2001 • News 3
Anche noi, come Gesù durante la sua vita terrena, abbiamo bisogno di periodi di ritiro e di deserto, che' non devono sembrarci periodi sottratti agli uomini. I nostri ritiri sono un lavoro con Gesù.
Una sola Ispettoria SDB da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Il 7 Settembre le due Ispettorie dei Salesiani di don Bosco diventeranno un'unica Ispettoria. Per l'occasione sarà presente all'Istituto San Marco di Mestre il Rettor Maggiore dei Salesiani (successore di don Bosco) don Pascual Chàvez. Abbiamo chiesto a don Omero, Segretario Ispettoriale, di spiegar...
Una sola Ispettoria FMA da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Come per i salesiani anche per le Figlie di MAria Audiliatrice a Settembre ci sarà l'unificazione delle Ispettorie: da due a una solo.Abbiamo chiesto a sr Annamaria, Segretaria Ispettoriale, di raccontarci cosa capiterà.
Segni dell'amore di Dio. Don Massimo Giacomazzo di Marghera da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
In questi mesi, vari giovani del MGS stanno compiendo delle scelte definitive dicendo il loro sì per sempre al sogno di Dio per loro. Alcuni si uniranno nel matrimonio cristiano, altri diranno il loro sì per sempre a Dio nella professione religiosa perpetua, altri nel sacerdozio... tutti con il desi...
Segni dell'amore di Dio. Enrico Ponte di Tolmezzo da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
In questi mesi, vari giovani del MGS stanno compiendo delle scelte definitive dicendo il loro sì per sempre al sogno di Dio per loro. Alcuni si uniranno nel matrimonio cristiano, altri diranno il loro sì per sempre a Dio nella professione religiosa perpetua, altri nel sacerdozio... tutti con il desi...
Segni dell'amore di Dio. Sr Deborah Raineri di Padova da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
In questi mesi, vari giovani del MGS stanno compiendo delle scelte definitive dicendo il loro sì per sempre al sogno di Dio per loro. Alcuni si uniranno nel matrimonio cristiano, altri diranno il loro sì per sempre a Dio nella professione religiosa perpetua, altri nel sacerdozio... tutti con il desi...
Corso animatori post Gr.Est.! da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Anche quest'anno un mese della mia estate l'ho dedicato al grest... che bello! ma per arrivarci... sembra quasi un percorso ad ostacoli: corsi, corsetti, incontri e riunioni, perché bisogna prepararsi, organizzare, diventare animatori...Già, ma perché non soprassediamo e andiamo subito al sodo???E a...
L'animatore cristiano è un chiamato da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Eravamo rimasti alla scelta di dedicare un mese al grest: noi quest'estate siamo stati animatori, e magari anche animatori impegnati... allora benissimo, incontriamo un sacco di bambini, vediamo il sorriso straripare dai loro volti, magari anche la nostra vita spirituale “si impenna”, riusciamo anch...
Professione...rappresentante d'Istituto! da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
“Cara Tizia (scusa ma proprio non mi viene in mente il tuo nome) mi hai chiesto di parlarti di come è la vita da Rappresentante d'Istituto, ebbene devo dire che non è male, certo comporta molte responsabilità, ma al tempo stesso è fonte di grandi soddisfazioni; ora vedrò di spiegarti meglio cosa int...
NO ai fiori a San Valentino: cosa ne pensi?
31/12/2001 • Donboscoland
La campagna nazionale si aprirà il 10 febbraio con una conferenza stampa che rivelerà il vero volto dell?industria dei fiori, la più fiorente in Kenya. E inviterà i Keniani ad un boicottaggio simbolico per il 14 febbraio (No ai fiori per San Valentino). La settimana verrà chiusa da una celebrazione ...
Il mio castello di carte
31/12/2001 • Donboscoland
Da Diario di un dolore «Siamo arrivati allo stesso punto, lui con la sua vanga e io, che ora non sono molto bravo a scavare, col mio strumento. Ma è chiaro che il “sono tutte prove” deve essere capito nel modo giusto. Le prove non sono esperimenti che Dio fa sulla mia fede o sul mio amore per saggia...
HA DIMENTICATO SE STESSA. HA AMATO MOLTO
31/12/2001 • Donboscoland
Lei ha completamente dimenticato se stessa, ha dimenticato ciò che sta intorno con tutti gli elementi di disturbo, perché è impossibile dimenticare un simile ambiente se non ci si dimentica di sé. Lei siede ai piedi di lui, li unge con un unguento profumato, li asciuga con i propri capelli, li bacia...
L'umile amore
31/12/2001 • Donboscoland
L'amore umile, humilis caritas, ecco forse la virtù evangelica per eccellenza. È molto più rara di quanto lascerebbe supporre l'uso odierno del termine amore; è l'amore a immagine di Dio: generoso, paziente, mite con tutti, con il prossimo vicino come con quello lontano, con l'amico come con il nemi...
Il potere di seduzione de “Il Codice da Vinci”
31/12/2001 • Donboscoland
Intervista a José Antonio Ullate, autore di un libro sull'opera di Dan Brown. Dietro “Il Codice da Vinci”, il bestseller di Dan Brown, non vi sono solo errori storici colossali. Il suo potere di seduzione risiede soprattutto nell'ideologia, che lo stesso autore definisce “il culto alla dea”. José An...
Appunti sullo spirito di Don Bosco ‚Äì 2° puntata
31/12/2001 • Donboscoland
COME NASCE? Lo spirito salesiano, come realtà di fede, non nasce da una dottrina, ma da un fatto: l'incontro con Gesù Cristo. Questo incontro si realizza grazie a delle persone che ci provocano alla speranza cristiana attraverso il carisma di don Bosco... CHE COS'E'? Lo spirito salesiano è un cammin...
Santi a portata di mano
31/12/2001 • Donboscoland
Io mi sento trasportato verso le devozioni che mettono i santi a portata di mano. Gesù si lascia toccare il lembo della veste, accarezzare dai fanciulli, lavare i piedi dalla Maddalena, baciare da Giuda, schiaffeggiare dai servi di Caifa, sputacchiare, crocifiggere... Li voglio così i miei santi!
La santità della “porta accanto”
31/12/2001 • Donboscoland
Con Giovanni Paolo II è cambiato il modo di vedere i santi, afferma un vaticanista. Secondo Fabio Zavattaro, giornalista della RAI, Wojtyla propone una santità della “porta accanto”.
I jeans a vita bassa delle quindicenni
31/12/2001 • Donboscoland
«Professore, ma non ha capito che oggi solo pochissimi possono permettersi di avere una personalità? [...] Noi possiamo solo comprarci delle mutande uguali a quelle di tutti gli altri, non abbiamo nessuna speranza di distinguerci».Apparso alcuni giorni fa su Repubblica, ripresentiamo I jeans a vita ...
La mistica ci dice che la dimensione fondamentale della vita è l'amore
31/12/2001 • Donboscoland
Intervista al carmelitano Maximiliano Herraiz, uno dei più importanti esponenti della spiritualità di Santa Teresa e di San Giovanni della Croce.«Abbiamo bisogno di gente che preghi, rifletta, studi, dialoghi con i grandi testimoni della persona in generale e del Cristianesimo, che è la nostra casa....
Riconciliarsi con la propria debolezza
31/12/2001 • Donboscoland
Sfuggire alla debolezza significherebbe sfuggire alla potenza di Dio che è all'opera solo in essa. Dobbiamo dunque imparare a dimorare nella nostra debolezza, ma armati di una fede profonda, accettare di essere esposti alla nostra debolezza e nello stesso tempo abbandonati alla misericordia di Dio. ...
La parola chiave: Uomo
31/12/2001 • Donboscoland
Il FattoAmericano sgozzato. Di fronte al quotidiano spettacolo della violenza inflitta, riaffiora il dubbio di Primo Levi: Se questo è un uomo...
Versione app: 3.41.1 (245723c6)