Cerca
Un'overdose di preghiera
31/12/2001 • Donboscoland
I nostri fratelli che «si bucano» sono i terminali visibili di una livida economia sommersa che ha nella «dipendenza» il suo asse portante. Ma siamo un po' tutti «alle dipendenze» di qualcosa: dei soldi, dei vizi, dell'egoismo, dei mille vitelli d'oro che ci siamo costruiti nel deserto della vita. L...
Perché loro sono poveri?
31/12/2001 • Donboscoland
Molte domande sono scaturite in me, vedendo bambini scalzi con i piedi rovinati fin dalla tenera età, vedendo case di terra, mancanza di corrente elettrica, di acqua in casa...
Testamento di don Tonino
31/12/2001 • Donboscoland
Amate i poveri perché è da loro che viene la salvezza. Non arricchitevi, è sempre perdente colui che vince al gioco della borsa.Vi abbraccio, tutti, uno ad uno, e, vi vorrei dire, guardandovi negli occhi: TI VOGLIO BENE
Maria, donna del popolo
31/12/2001 • News 3
L'ha scoperta lì. Non lungo i corsi della capitale, ma in un villaggio di pecorai, sconosciuto nell' Antico Testamento, anzi, additato al pubblico sarcasmo dagli abitanti delle borgate vicine: «Da Nazaret può mai venire qualcosa di buono?».L'ha scoperta lì, in mezzo alla gente comune, e se l'è fatta...
A coloro che soffrono nel corpo
31/12/2001 • Donboscoland
Non è di compatimento che avete bisogno. Prima di tutto, perché il compatimento è una spartizione fittizia del dolore. Poi, perché vi toglie la fierezza di rimaner soli sulla croce. E infine, perché rischia di fermarsi alla soglia delle parole. Al paraplegico che sta inchiodato su una sedia a rotell...
La chiesa del grembiule
31/12/2001 • Donboscoland
Dalla messa alla domenica dovrebbe sprigionarsi una forza centrifuga così forte che noi siamo scaraventati fuori sulle strade del mondo per andare a portare Gesù Cristo. Sembra che quasi il Signore ci dica: 'Non bastano i vostri bei canti liturgici, i vostri abbracci di pace, i vostri amen, i vostri...
A Maria
31/12/2001 • Donboscoland
Maria donna del servizio prestami il tuo grembiule preparato a Nazareth e mai dismesso...Maria donna vera strappami le plastiche facciali che sfregiano l'immagine di Dio
A coloro che non trovano pace
31/12/2001 • Donboscoland
L'altra sera ti ho incontrato per caso. Pioveva. Eri fermo sul marciapiede e ti ho dato un passaggio. In macchina mi hai chiesto con sufficienza se durante la quaresima continuavo a predicare le «solite chiacchiere» ai giovani, riuniti in cattedrale. Ci son rimasto male, perché mi hai detto chiaro e...
Dammi, Signore, un'ala di riserva
31/12/2001 • Donboscoland
Vivere è abbandonarsi, come un gabbiano, all'ebbrezza del vento. Vivere è assaporare l'avventura della libertà. Vivere è stendere l'ala, l'unica ala, con la fiducia di chi sa di avere nel volo un partner grande come te!
Senza misura
31/12/2001 • Donboscoland
Charitas sine modo. È un latino semplice, che vuol dire: amore senza limite. Anzi, per essere più fedeli alle parole, bisognerebbe tradurre così: amore senza moderazione. Smodato, sregolato. Amore senza freni, senza misura, senza ritegno...
Quattro amici... in una scuola grafica salesiana in India
31/12/2001 • Donboscoland
Per tutti noi si è trattata di un'esperienza importante, significativa, toccante, commovente e... mi mancano le parole per esprimerlo... parole che spesso ci mancavano di fronte a situazioni e realtà di vita comune della gente indiana. Questo viaggio è nato in modo spontaneo, anzi da una battuta che...
Biciclettata nel circuito di Formula 1 di Budapest, l'Hungaroring (esperienza missionaria in Ungheria)
31/12/2001 • Donboscoland
Gli anni di comunismo che hanno imperato, hanno raso al suolo ogni senso, valore e motivo religioso. Dopo la caduta del “muro”, con fatica, i salesiani e le figlie di Maria Ausiliatrice, insieme a pochi altri ordini religiosi, hanno cercato di risollevare un po' le sorti cristiane, prima di tutto po...
Un mese di esperienza non mi basta (Esperienza missionaria in Romania a Costanza)
31/12/2001 • Donboscoland
La nostra attività è stata per le prime due settimane di animazione e aiuto alla “Vara impreuna”, cioè l'estate insieme, due settimane organizzate come un Grest: la mattina attività manuali ed il pomeriggio giochi con l'acqua, caccia al tesoro, giochi a squadre. Le altre due settimane, invece, orato...
Abbiamo semplicemente dato noi stessi(esperienza missionaria in Bolivia)
31/12/2001 • Donboscoland
Tutti questi bambini che non ti chiedono altro che essere amati... mi hanno dato molto ma forse la cosa più grande che mi hanno donato è la voglia di tirare fuori il meglio di me; mi hanno detto di non sprecare la mia vita, che io, che posso scegliere, devo scegliere il bene!
Biografia di Pascual Ch√°vez
31/12/2001 • Donboscoland
Don Chavez è messicano, nato a Real de Catorce (San Luis de Potosì), zona mineraria nel cuore del nord del Messico, il 20 dicembre del 1947. Dopo alcuni anni, la famiglia si trasferisce a Saltillo (stato di Coahuila) dove Pascual frequenta la scuola salesiana “Colegio Mexico”...
Travolti dall'amore gratuito da Ambohimahavelona ad Ankilibè(esperienza missionaria in Madagascar)
31/12/2001 • Donboscoland
Abbiamo incontrato persone che si trovano a vivere nella povertà: vestiti sporchi, bucati, con poche possibilità di lavarsi, mancanza di acqua potabile e di cibo nutriente. La loro ricchezza interiore è infinitamente grande: l'essere felici, gioire per le piccole cose di ogni giorno, conoscere l'es...
Noi vahasà al Fy... (esperienza missionaria in Madagascar a Manazary)
31/12/2001 • Donboscoland
Al mattino prestavamo il nostro servizio alla comunità, non prima di aver affidato la giornata ed ogni nostra azione al Signore. Ho apprezzato moltissimo la testimonianza di fede delle suore che si svegliavano ogni mattina prima dell'alba, meditavano e poi percorrevano ben 12 km per poter partecipar...
GRAZIE DON BOSCO !
31/12/2001 • Donboscoland
Domenica 22 Agosto: John's Camp al via!!Con lo zaino in spalla ci siamo ritrovati presso la stazione di Mestre per partire a bordo dei nostri tre furgoni ed iniziare il nostro viaggio verso il “Colle Don Bosco”. Durante la settimana abbiamo visitato i luoghi in cui Don Bosco è cresciuto partendo...
Medio Oriente dopo la vittoria di Bush e la morte di Arafat?
31/12/2001 • Donboscoland
Che succederà ora in Palestina? Intervista di Gianni Valente a padre Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terrasanta, su Vita magazine.
Impresa Ciclistica 2004 sulle strade della Grecia
31/12/2001 • Donboscoland
L'impresa si è rivelata una occasione preziosa per ritornare alle radici della nostra fede e cultura occidentale, visitando i luoghi natii di molte discipline filosofiche e non: Delfi, Atene, Olimpia, Epidauro... Abbiamo avuto anche la possibilità di vedere i luoghi in cui S. Paolo ha predicato: Cor...
COSTA D'AVORIO
31/12/2001 • Donboscoland
“Le terribili ore di sabato e domenica non sembrano essere passate”. Drammatica testimonianza a Fides da Abidjan dove continuano gli scontri tra dimostranti e truppe francesi
Cristiani in trincea. L'altra faccia dell'Iraq
31/12/2001 • Donboscoland
Nuovi attentati alle chiese cristiane rendono sempre più difficile la vita dei credenti nel paese. L'appello dei vescovi e l'invito al perdono. Lunedì scorso 35 feriti per un esplosione a sud ovest di Baghdad.
L'alba del nuovo mondo: la barbarie dell'individualismo
31/12/2001 • Donboscoland
Redazionale di Cultura Cattolica.«Io non sono tollerante per niente verso le idee degli altri. Massimo rispetto per ogni persona (dall'inizio alla fine... della vita) ma non per le idee. Perché la realtà è che viviamo insieme e io ho bisogno degli altri per capire chi sono, per non sprecare l'unica ...
Giovani e gratuità
31/12/2001 • Donboscoland
Molti giovani non credono che si possa agire non per interesse: pensano che ci debba sempre essere un qualche tornaconto materiale. L'idea della gratuità non c'è. La gratuità è il senso della vita, secondo me. Se siamo su questa terra, è perché abbiamo avuto il dono di esistere, il dono delle cose, ...
... se fosse un frutto, il Corso Animatori sarebbe una fetta di anguria !!
31/12/2001 • Donboscoland
L'Istituto Bearzi è stato invaso da 500 giovani del Biennio nei primi tre giorni e da 400 del Triennio negli altri tre, provenienti dalla case salesiane e da varie parrocchie del Triveneto. Insieme abbiamo pregato, giocato, danzato, riflettuto e lavorato... per prepararci bene ad animare i centri es...
E' di nuovo la Pietà di Michelangelo. L'abbandono di quel corpo addosso alla madre...
31/12/2001 • Donboscoland
Nello scatto di un fotoreporter della Cnn una donna regge fra le braccia un figlio forse svenuto, forse morto, e l'abbandono di quel corpo addosso alla madre è di nuovo, una volta ancora nei secoli, la Pietà di Michelangelo, e pare ancora Cristo, quel bambino esanime e immoto...
Il papa: il dono più grande per la Chiesa e il mondo è la santità
31/12/2001 • Donboscoland
Ecco il testo dell'omelia di Giovanni Paolo II in occasione della Beatificazione di Alberto Marvelli (ex-allievo salesiano), Pina Suriano, Pietro Tarrés.
“Biblia pauperum salesiana”
31/12/2001 • Donboscoland
Romania (esperienza di volontariato)Nelle attività del mattino con i ragazzi, ho realizzato un murales di 100 metri quadrati con 20 episodi della storia di don Bosco: don Tiziano la chiama la sua utilissima 'Bibbia pauperum salesiana' e aspetta solo di sfruttarla nelle prossime catechesi che farà co...
A Massimo, ladro.
31/12/2001 • Donboscoland
Mio caro fratello ladro, sono letteralmente distrutto. Ma non per la tua morte. Perché, stando ai parametri codificati della nostra ipocrisia sociale, forse te la meritavi. Hai sparato tu per primo sul metronotte, ferendolo gravemente. E lui si è difeso...
Ma tu, dove sei? da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Approfondimento della Proposta Formativa “Il tuo volto, Signore, io cerco”.«Cosa sto cercando? Quando mi sento incapace o distratto nel cercare sul serio il Volto del Signore, avverto che in me si capovolge la questione, e mi sembra che Dio mi rivolga la stessa domanda che un giorno fece ad Adamo ne...
Ricostruire l'uomo
31/12/2001 • Donboscoland
«Se ricostruire dunque bisogna, la prima e fondamentale di tutte le ricostruzioni è quella dell'uomo. Bisogna ridare agli uomini una meta ragionevole di vita, una ferma volontà per conseguirla e una chiara norma di moralità» (tratto da: Don Carlo Gnocchi, Restaurazione della persona umana, 1946).
La croce della GMG da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
√â stata data ai giovani, affinché la portassero in tutto il mondo, in ogni luogo e in ogni tempo. Questa è la sua storia.
Ben Harper da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Da settembre è uscito il suo ultimo disco There will be a light, che contiene undici canzoni di cui cinque incise con i Blind boys of Alabama, storica band gospel anni 40. Il risultato è davvero emozionante, un'estrosa ed ispirata miscela di moderno soul psichedelico e di armonie gospel tradizionali...
Che ne sai della legge sulla fecondazione artificiale? (... in margine alla legge 40 / 2004) da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Alcuni gruppi stanno lavorando per ottenere referendum abrogativi di parte o tutta la legge. √â importante, nel caso in cui in primavera si arrivasse al voto, essere preparati! √â necessario INFORMARSI e FORMARSI per promuovere una cultura della vita.... e non ricadere nel ‚Äòtutto è lecito' precede...
«Fate questo in memoria di me». L'Anno dell'Eucarestia. da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Da oltre mezzo secolo, ogni giorno, da quel 2 novembre 1946 in cui celebrai la mia prima Messa nella cripta di San Leonardo nella cattedrale del Wawel a Cracovia, i miei occhi si sono raccolti sull'ostia e sul calice in cui il tempo e lo spazio si sono in qualche modo « contratti » e il dramma del G...
C'è posta per te! Approfondimenti Salesiani da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
«Miei carissimi figliuoli, penso sempre a voi. Uno solo è il mio desiderio: di vedervi felici nel tempo e nell'eternità. Sento il peso della mia lontananza da voi. Sono le parole di chi vi ama teneramente in Gesù Cristo». (Don Bosco)Madre Mazzarello insiste molto sull'unione dei cuori. I verbi ricor...
GxG Team & √â più bello insieme! da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
I nostri centri locali ci scrivono. Ecco due esperienze: la prima proveniente da Castello di Godego (TV), la seconda dalla zona di Padova.
Giovani... in un click! da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Dopo tante fotografie in bianco e nero sul mondo dei giovani, tentiamo un esperimento: tutti in posa per uno scatto a colori!!«Ultimamente essere giovani sembra più una fatica che un privilegio. Il mondo si muove veloce, sembra quasi una grande lavatrice in cui tutto ruota vorticosamente e chi sta a...
La prima povertà? √â la fame educativa
31/12/2001 • Donboscoland
Perché il tempo è la scuola dell'essere umano e inizia quando c'è un'ipotesi di significato che come fiume di vita in piena investe e pone domande a tutte le cose. E non sono ragazzi bigotti questi qui. Sono ragazzi normali, con vestiti trasandati, capelli lunghi, paccottiglia freak [...]. Oggi siam...
MAMMA... VADO A CONVIVERE !! L'insidia della libera convivenza da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Carissimi fidanzati, oggi la dignità della vostra persona e del vostro amore è soggetta ad insidie. La prima è quella di negare quel desiderio di definitività che è insito in ogni vero amore, trasformando e degradando poco a poco il vostro fidanzamento in libera convivenza, anziché elevarlo nella pe...
Io faccio un abbozzo, voi poi metterete i colori da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Il 'mese salesiano', un mese in cui ammirare i nostri santi... Ma... è ancora possibile imitare? Ovvero come può il nostro MGS e la Famiglia Salesiana tutta rimanere fedele al suo carisma in un mondo multiculturale e secolarizzato? Lasciamo la parola a...
VOLONTARIO, SAI CHI SEI?
31/12/2001 • Donboscoland
Tre tracce di riflessione attorno all'esperienza del volontariato: cercherò di svolgere questa riflessione considerando la radice, la ragione ultima del “fare” proprio del volontario[...]. Esperienza del volontariato, quando autentica, non è mai buonista o pietistica, ma sempre protestataria, perché...
Amicizia & Gratuità da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
'Passai la notte disteso sull'erba e la mattina ero madido di rugiada. Io sono a disposizione... Chi mi vuole? Il sole scintillava già sulla sabbia, quando scorsi un fanciullo che, seduto sulla spiaggia, giocava con tre conchiglie. Al vedermi alzò la testa e sorrise, come se mi riconoscesse. Ti pren...
Non c'è nessun partito di Dio. Evangelizzazione, Occidente, Parrocchia.
31/12/2001 • Donboscoland
Un lungo articolo, e anche di non semplice lettura, a firma di Pierangelo Sequeri per il numero di Natale de «I quaderni Cannibali» allegato al Giovani per i Giovani che riceverete a casa. Crediamo sia una lettura stimolante sul tema della nuova evangelizzazione: per la sintesi che l'autore ne fa e ...
Le “colonne dell'edificio educativo” di don Bosco da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Siamo oramai giunti al quarto numero del “Giovani per i Giovani” e il nostro cammino alla scoperta dei cinque punti della Spiritualità Giovanile Salesiana... sta avviandosi verso la fine. Questa volta: «Spiritualità ecclesiale e sacramentale. Le “colonne dell'edificio educativo” di don Bosco».
E ora arriva anche una (falsa) Immacolata Contraccezione...
31/12/2001 • Donboscoland
Manifesti nel metrò di Londra reclamizzano la pillola del giorno dopo con uno slogan subito ritirato per offesa ai sentimenti religiosi. Ma il vero punto è che quella pillola non è un contraccettivo, ma un abortivo. E nessuno sembra ricordarsene...
Cessate il fuoco
31/12/2001 • Donboscoland
Il bollettino settimanale delle guerre e dei conflitti in corso. A cura di peacereporter.net: n°8 - dal 10-12 al 17-12-2004
Intervista a Massimo Palombi
31/12/2001 • Donboscoland
Finita la leva, anche il servizio civile sarà volontario. «Ma le domande restano tante». Formazione cattolica oggi Massimo Palombi dirige l'Ufficio nazionale per il servizio civile, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri. All'obiezione di coscienza riserva attenzione e riconoscime...
Castità prematrimoniale: perché sì? da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
La Redazione di Giovani per i Giovani da più parti è stata invitata ad affrontare il tema della castità prematrimoniale, un argomento non semplice ma che spesso emerge nei gruppi formativi e nel colloquio con i giovani. Cominciamo a svolgere la tematica servendoci di un articolo apparso sulla rivist...
Una tragedia che deve far riflettere l' 'industria turistica'
31/12/2001 • Donboscoland
...i viaggi all inclusive, dove si mangia e si beve fino a scoppiare, si fanno docce in continuazione senza pensare alla penuria idrica, si producono rifiuti senza preoccuparsi dove verranno scaricati, non vi sono ricadute positive sulla comunità locali... A vedere le code di questi giorni negli aer...
Questo amore
31/12/2001 • Donboscoland
Jacques Prevert nasce a Neuilly-sur-Seine nel 1900 ed è uno dei poeti francesi più popolari del XX secolo. Giovanissimo conosce André Breton, Raymond Queneau e i surrealisti ed entra a far parte di questo gruppo, interessato dall'arte populista. La sua fama è dovuta alla produzione poetica, dove Pré...
IL DIO VERO
31/12/2001 • News 3
Il Dio che incontriamo dev'essere vero tanto quanto lo siamo noi che andiamo alla sua ricerca. Ma Dio non è sempre vero? Non è forse sempre uguale a se stesso, immutabile? Certo che lo è!
La catastrofe dello Tsunami: apocalisse mancata?
31/12/2001 • Donboscoland
Forse, proprio nell'uso di questo termine, apocalisse, che il vocabolario definisce catastrofe, disastro totale, si può fare qualche riflessione, a partire proprio dal suo significato originario, e pur indicato come primo nel medesimo vocabolario.Purtroppo, l'evento che ha colpito migliaia di person...
Fedeltà, obbedienza e assoluto - Servire e vivere
31/12/2001 • Donboscoland
L'analisi del fenomeno della FEDELT√Ä come si presenta nella vita umana porta Gabriel Marcel a scoprirvi radicata l'esigenza di assoluto, che sta a fondamento di questo valore. Umanamente parlando non si può chiedere né fedeltà, né amore.Va anzitutto precisata la differenza essenziale che distingue ...
Vivere nello Spirito
31/12/2001 • News 3
È difficile vivere nel presente. Il passato e il futuro continuano a tormentarci. Il passato con la colpa, il futuro con le ansie. Tante cose sono accadute nella nostra vita per le quali ci sentiamo a disagio, pieni di rimpianti, di rabbia, di confusione o, per lo meno, ambivalenti...
Maremoto. Salesiana a Madras - Salesiani a Chennai
31/12/2001 • Donboscoland
Le nostre case salesiane a Tiruvottiyur, Ennore, New Washemenpet si sono salvate e le stiamo utilizzando per dare un tetto a quanta più gente possibile, persone che non hanno più nulla di nulla. Purtroppo non sappiamo ancora quanti studenti della scuola di Tiruvottiyur siano morti. Magari qualcuno è...
La parola ai poveri
31/12/2001 • Donboscoland
Io non ho mai contato i poveri, perché i poveri non si possono contare: i poveri si abbracciano, non si contano. Eppure, c'è chi tiene la statistica dei poveri e ne ha paura: paura di una pazienza che si può anche stancare, paura di un silenzio che potrebbe diventare un urlo, paura di un lamento che...
Se la sorte dei vip prevale sull'agonia dei poveri
31/12/2001 • Donboscoland
«Vado nello Sri Lanka, dice la signora milanese intervistata a Malpensa, parto lo stesso, 'tanto il mio albergo è al sicuro...».Di fronte alla tragedia che si è consumata riaffiora la tacita divisione tra «noi», i garantiti del mondo ricco e vacanziero, e «loro», i poveracci per i quali la furia deg...
Fate il presepe, non offende i ragazzi islamici
31/12/2001 • Donboscoland
Ebbene anche il Natale, proprio nella culla del cattolicesimo, potrebbe trasformarsi nella festa probabilmente più significativa della condivisione spirituale tra cristiani e musulmani. Ci sono degli esempi illuminanti. A Nazareth i musulmani preparano l'albero di Natale per condividere la festa dei...
Ma il senso qual è?
31/12/2001 • Donboscoland
Difficilmente l'uomo contemporaneo accetta tranquillamente questa lezione, e anche il credente la trova intollerabile se non avverte più - come unica radice e spiegazione di tutto - la presenza operante di Dio. Il maremoto asiatico pone insomma in discussione, una volta ancora, il senso della vita, ...
La preghiera di Don Bosco e Madre Mazzarello
31/12/2001 • Donboscoland
Spesso, quando ci presentano un incontro su d. Bosco o leggiamo la sua vita ci rimangono impresse le opere che ha fatto, tutto il lavoro immenso che ha portato avanti fino alla fine, ma poco si parla della preghiera di d. Bosco. Il rischio è quello di identificarlo con un grande lavoratore e così di...
TIME IS MONEY di Don Pascual Ch√°vez da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
La pastorale salesiana ha come compito di accompagnare i ragazzi nella loro maturazione umana e cristiana fino alla scoperta del loro posto nella Chiesa e nella società. Pensare la vita come servizio è senza dubbio una delle opzioni più elevate cui un uomo possa dedicarsi. La stessa vocazione religi...
Nazareth, noi
31/12/2001 • Donboscoland
Una prima caratteristica di Nazareth mi sembra questa: è una famiglia che ha il coraggio di mettere Gesù in mezzo. 'Per forza!' - direte voi. Non mi pare sia così immediato: anche Maria e Giuseppe hanno dovuto riconoscere e credere in questa Presenza...
Natale a Betlemme
31/12/2001 • Donboscoland
Verso le ore due, terminata la concelebrazione , il clero in processione si incammina verso la GROTTA , dove dal Patriarca viene portato un bellissimo Bambinello che viene deposto nella Mangiatoia, dove rimarrà fino ai Vespri dell`Epifania. Il tutto ha termine con il canto del Te Deum. In questi ...
Messaggio di Giovanni Paolo II per il Natale 2004
31/12/2001 • Donboscoland
Pubblichiamo il tradizionale messaggio di Natale pronunciato da Giovanni Paolo II sul sagrato della Basilica Vaticana prima di impartire la benedizione “Urbi et Orbi” (alla città di Roma e al mondo).
Incarnazione
31/12/2001 • Donboscoland
Perché nascere nel ventre di Maria per venire tra noi? Perché ognuno possa accogliere se stesso.Non pretendo che lavoro, famiglia, soddisfazioni o altro compiano il mio desiderio infinito. Ma lavoro, amo, lotto, soffro non per esistere, per esserci, per emergere nel nulla che mi vuole rapire, ma per...
La Chiesa oggi è una «fortezza assediata»?
31/12/2001 • Donboscoland
Alcuni fatti avvenuti in questi ultimi mesi hanno turbato il mondo cattolico, inducendo qualcuno a pensare che la Chiesa sia divenuta una «fortezza assediata». In realtà, si può parlare di una accresciuta aggressività del laicismo nei confronti dei cattolici. Ciò sembra dovuto al fatto che il laicis...
“Theology on Tap”: la spiritualità cattolica sbarca in un pub di Roma
31/12/2001 • Donboscoland
Anche se è famosa in tutto il mondo, nella Città Eterna è una cosa nuova. Il progetto offre alla gente l'occasione di trovarsi in un ambiente confortevole in cui si possa entrare in contatto con aspetti della fede a volte poco conosciuti. Jennifer Cole, la coordinatrice volontaria della serie di lez...
Questo è l'inizio del nostro Oratorio...
31/12/2001 • Donboscoland
«'Mio caro amico, come ti chiami?'. 'Bartolomeo Garelli'... Questo è l'inizio del nostro Oratorio, che fu benedetto dal Signore e crebbe come non avrei mai immaginato». Questo testo è tratto dal volume che raccoglie le Memorie scritte da Don Bosco. Don Bosco amava molto raccontare questo dialogo ai ...
La passione del «Da mihi animas» di Don Bosco
31/12/2001 • Donboscoland
Omelia di Pascual Ch√°vez a 189 anni dalla nascita di Don Bosco. «Sono passati 189 anni dalla nascita di quel bambino, dalle origini umili e povere, ma ricco di doti, educato da una donna geniale, con cuore di educatrice, alla fede e alla pratica delle virtù cristiane, che è diventato “educator pri...
Intervista a don Pascual Ch√°vez e a Madre Antonia Colombo (QUARTA PARTE)
31/12/2001 • Donboscoland
Quarto appuntamento con le risposte di Madre Antonia Colombo e don Pascual Ch√°vez ai giovani del Confronto 2004. In questo intervento La Madre Generale e il Rettor Maggiore affrontano, sollecitati dai giovani, il tema della fedeltà al carisma salesiano in una situazione caratterizzata da globalizza...
Eminem: la voce dei ‘disvalori'
31/12/2001 • Donboscoland
«Alla mia famiglia e a tutti i miei amici. Grazie di tutto. Vi vorrò sempre bene. Ai miei fan. Mi dispiace». Firmato Marshall, il vero nome di Eminem. In pratica l'annuncio di un suicidio. Ma fatto ancora più sconvolgente è la foto contenuta nella confezione che raffigura il cantante mentre si punta...
Allah restò senza banco
31/12/2001 • Donboscoland
Il 13 luglio Mario Dutto, il direttore scolastico regionale della Lombardia, è stato costretto ad alzare bandiera bianca e, in un comunicato, ha escluso la possibilità «di costituire classi con soli alunni appartenenti alla stessa lingua, cultura e religione, in quanto contrasterebbe con i principi ...
Se i nostri ragazzi non sanno più soffrire
31/12/2001 • Donboscoland
Una studentessa: 'Non voglio star male neanche un minuto'. Ancora una volta dai ragazzi, avanguardia del tempo, ci arriva il messaggio più nitido, quello ci costringe a riflettere sul centro della questione. Anche una semplice interrogazione o un compitino in classe diventano vette impervie da spian...
Sabato sera: operazione 'Rientro sicuro'
31/12/2001 • Donboscoland
L'iniziativa della Polizia di Stato è uno dei primi risultati del protocollo d'intesa firmato con l'ANIA per prevenire gli incidenti stradali, educare e sensibilizzare i giovani al rispetto delle regole di circolazione, divulgare materiale per informare i ragazzi sulla guida in stato di ebrezza e di...
L'Assemblea chiede a Israele di smantellare il muro
31/12/2001 • Donboscoland
Roma (AsiaNews) - “Non riconoscere la situazione illegale scaturita dalla costruzione del muro nel territorio palestinese occupato compreso all'interno e intorno a Gerusalemme”.
Fecondazione: occhio a chi vuole peggiorare la legge
31/12/2001 • Donboscoland
In Parlamento nuove proposte di legge per modificare in senso peggiorativo la legge 40/2004. Parola d'ordine: “Cancelliamo il concepito”. Occhi aperti e mente attenta, perché il momento è cruciale. E la difesa del testo vigente rimane la scelta migliore.
Il doppio gioco di Khartoum
31/12/2001 • Donboscoland
Mentre la pressione internazionale per la fine dei conflitti civili in Sudan prosegue senza sosta, il governo di Khartoum si muove instancabilmente per perseguire i propri fini politici con una sapiente doppia agenda. Il Mail and Guardian ha diffuso ieri la notizia che dieci guerriglieri Janjaweed s...
La nuova missione del Mago Sales
31/12/2001 • Donboscoland
Le armi fanno male anche quando sono giocattolo. Una campagna del salesiano, mago Sales, per invitare i bambini a rinunciare a giochi violenti. Cosa ci si guadagna? Una bacchetta magica speciale...
Si preferisce costruire un reparto per uccidere...
31/12/2001 • Donboscoland
In un paesino della Liguria, Cairo Montenotte (SV), stanziati soldi per un reparto ospedaliero destinato agli aborti, sebbene in questo ospedale manchi persino... un reparto maternità!
DEL GENOCIDIO, O DELL'INNOMINABILE
31/12/2001 • Donboscoland
Un secolo di genocidi e massacri sistematici in Africa e non solo. L'editoriale di settembre di Nigrizia richiama l'attenzione sul genocidio in atto oggi nel Darfur, in Sudan, sottolineando come, ancora una volta, la comunità internazionale se ne stia a guardare.
Anche Dio vuole un figlio
31/12/2001 • Donboscoland
Anche Dio voleva un figlio, voleva che la bella e drammatica vita umana potesse essere vissuta nella grandezza della Trinità. Amava tanto l'uomo che non si poteva più accontentare di mandare angeli o di incaricare profeti per dir loro il suo amore appassionato.
DIETRICH BONHOEFFER: breve biografia
31/12/2001 • Donboscoland
Potenti e drammatiche la storia e le intuizioni teologiche del pastore luterano Bonhoeffer, coinvolto nella Resistenza tedesca.
Appunti sullo spirito di Don Bosco ‚Äì 1° puntata
31/12/2001 • Donboscoland
Appunti sullo spirito di Don BoscoQueste pagine sono frutto di un confronto su esperienze fatte a contatto con i giovani. Si presentano quindi come una riflessione, senza alcuna pretesa di esaustività e completezza, su alcune dimensioni fondamentali dello spirito di Don Bosco. L'obiettivo è proporre...
UNIVERSITA', PER 6 GIOVANI SU 10 LA SCELGONO MAMMA E PAPA'
31/12/2001 • Donboscoland
ROMA - La scelta dell'universita'? Per sei giovani su dieci (62%) contano di piu' le aspettative di mamma e papa' che non i reali interessi e ambizioni personali. E' quanto risulta da una indagine della rivista Campus, in edicola da domani, realizzata su 862 matricole, maschi e femmine, tra i 18 e i...
Voi siete matti a fare un film su di me
31/12/2001 • Donboscoland
Giovanni Paolo II incontra l'attore che lo interpreterà in un film. “Certo, dovendo interpretare la sua figura avevo decine di domande da fargli. Ma quando è arrivato il momento e il suo segretario mi ha presentato con le parole ‚ÄòEcco, Santo Padre, l'uomo che interpreterà Karol Wojtyla', beh, per ...
Olanda, autorizzata eutanasia anche per i bambini under 12
31/12/2001 • Donboscoland
Nel 1999 il Consiglio d'Europa approvò una risoluzione per mantenere il divieto assoluto di eutanasia. Da ieri l'Olanda ha reso legale la morte sanitaria, anche per bambini dopo i 12 anni d'età.
Da Mike Bongiorno a Maurizio Costanzo: l'elogio della capricciosità
31/12/2001 • Donboscoland
Come scrisse Mary McCarty ad Hannah Arendt: «Perché non posso uccidere mia nonna, se ne ho voglia?». Perché, scusate l'iperbole, finireste in galera senza passare dal Costanzo Show. L'homo televisivus Mike Bongiorno era funzione dello sviluppo capitalista. Il tipo umano di Maurizio Costanzo, invece,...
'Il Codice Da Vinci': ma la storia è un'altra cosa
31/12/2001 • Donboscoland
«Molti obiettano a qualunque critica del romanzo che si tratta, appunto, di fiction che in quanto tale non è tenuta a rispettare la verità storica. Questi critici hanno semplicemente dimenticato di leggere la pagina 'Informazioni storiche', dove Brown afferma che «tutte le descrizioni [...] di docum...
«Oratorio è...».Suggerimenti di riflessione per gli animatori.
31/12/2001 • Donboscoland
Oratorio è... La presenza di un animatore ricco di umanità e spiritualità - Un ambiente ricco di gioia e di allegria - Un ambiente cristiano.Suggerimenti di riflessione per gli animatori.
Ragazzi di strada anche in Europa
31/12/2001 • Donboscoland
Questo problema sociale è uno dei “segni dei tempi” della condizione umana contemporanea, cui la chiesa sta già rispondendo. Una rassegna di esperienze realizzate in varie nazioni.
Atto eutanasico o accanimeto terapeutico?
31/12/2001 • Donboscoland
«...mi permetto di chiederle un parere su un caso che mi è stato sottoposto da un'infermiera che lavora in rianimazione. Si tratta di una ragazzina, di 14 anni, nata tetraplegica, che è ormai in rianimazione da più di un anno. Viene molto spesso tenuta sotto sedazione, ma anche quando non è sedata n...
Il teologo Bernanos
31/12/2001 • Donboscoland
Esce in francese un ponderoso saggio che il grande pensatore Von Balthasar ha dedicato al romanziere del «Curato di campagna». «Ciò che fa di lui uno scrittore cristiano non è il fatto che assisteva ogni giorno alla messa Egli ha dato forma all'esistenza stessa e alla fede della Chiesa».
Il sentiero dell'attesa
31/12/2001 • Donboscoland
In preparazione al Natale proponiamo alcuni brani del volumetto HENRI J.M. NOUWEN, Il sentiero dell'attesa. La riflessione analizza uno degli atteggiamenti fondamentali dell'Avvento: l'attesa. Il nostro attendere Dio, la natura dell'attesa, la pratica dell'attesa, Dio che attende noi, dall'azione al...
Che sportivo sei? da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
IL TIFOSO: una volta alla settimana il tifoso fugge dalla sua casa e va allo stadio. Sventolando le bandiere,suonando le raganelle, i razzi, i tamburi piovono le stelle filanti e i coriandoli...IL FANATICO: arriva allo stadio avvolto nella bandiera del club, la faccia dipinta con i colori della ador...
DAI UN TOCCO DI “LIVE” ALLA TUA ANIMAZIONE !
31/12/2001 • Donboscoland
Ecco il resoconto del campo “Giovani per i Giovani Live!” che ha visto protagonisti circa 50 giovani dei nostri centri desiderosi di incontrare “fatti di Vangelo”.
VERSO IL CONFRONTO EUROPEO 2004 da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
In Italia non possiamo nascondere che ogni Confronto ha sempre portato un evidente ricambio generazionale degli animatori sia a livello nazionale che ispettoriale. É facilmente constatabile quanto gli animatori del 1995 sono quelli che hanno fino ad ora coordinato il Movimento a livello nazionale e...
Io sono senza misura contento di Dio da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Ricordiamo mons. Vincenzo Savio, Vescovo 'salesiano' della diocesi di Belluno-Feltre che da poco ci ha preceduto in paradiso...
Corsi Animatori 2004 da Giovani per i Giovani
31/12/2001 • Donboscoland
Sia a me che ai cinque 'truzzi' che mi son portato dietro l'esperienza é piaciuta molto: devo ancora fare un po' di verifica con loro, ma a caldo mentre tornavamo a casa in macchina sentivo che i giudizi erano tutti positivi...
IL NUOVO RITO DEL MATRIMONIO
31/12/2001 • Donboscoland
Con la prima domenica di avvento è entrato in vigore il nuovo Rito del matrimonio. Vengono presentati gli adattamenti della sequenza rituale, quelli testuali e gestuali, rispetto al rito precedente. L'ampliamento del nuovo rituale, in particolare del lezionario, è in vista di un più ricco accompagna...
Versione app: 3.41.1 (245723c6)