Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17215 risultati.
(visualizzati da 16301 a 16400)

John's Camp 2002 da Giovani per i Giovani

09/10/2002 • Donboscoland

Il John's Camp di quest'anno per me è stato fondamentale!!Non ho passato una settimana a conoscere luoghi e persone, a visitare musei e chiese, quanto invece ho vissuto concretamente l'esperienza di Dio nel quotidiano!! (E scusate se è poco...!!)

L'Oratorio di Santa Chiara a Palermo da Giovani per i Giovani

09/10/2002 • Donboscoland

L'oratorio salesiano di Palermo Santa Chiara (Albergheria) dal 1 settembre 2002 è chiuso. C'è stato un susseguirsi di dichiarazioni, commenti...Abbiamo chiesto al direttore don Baldassarre Meli il perché di questa scelta, di questa decisione.

Ossana e dintorni da Giovani per i Giovani

09/10/2002 • Donboscoland

Quando mi hanno chiesto di scrivere questo articolo sul campo che abbiamo fatto dal 4 all'11 Agosto ad Ossana, in Trentino, mi sono chiesto cosa avrei potuto scrivere. Certo non per mancanza argomenti, ma anzi perché è stato un campo ricco di momenti forti e indimenticabili, senza per questo dover ...

Opinioni su Johannesburg da Giovani per i Giovani

09/10/2002 • Donboscoland

Colin Powell, il segretario di Stato Americano ditirambeggia così: “Gli Stati Uniti sono impegnati a costruire un mondo nel quale i bambini possano crescere al riparo dalla fame, dalle malattie e dall'analfabetismo... un mondo di speranze che si avverano per tutti i figli di Dio”. È difficile esibir...

E' morto Van Thuan da Giovani per i Giovani

09/10/2002 • Donboscoland

Lunedì 16 settembre 2002 è morto Francois Xavier Nguy√™n Van Thu√¢n, presidente del Pontificio consiglio della giustizia e della pace. Aveva 74 anni.

The Magdalene sisters da Giovani per i Giovani

09/10/2002 • Donboscoland

Appena premiato è stato definito da molti come un film-scandalo e uno scambio colorito di accuse si è acceso immediatamente. Il Leone d'oro è stato assegnato dalla giuria, esplicitamente anticlericale, in circa tre minuti con la motivazione che il film di Mullan è un'opera d'arte che denuncia i sop...

Il pianista

09/10/2002 • Donboscoland

Giustamente premiato con la Palma d'oro 2002 a Cannes, 'Il pianista' è la cruda e struggente narrazione dell'occupazione tedesca di Varsavia (1939-'45) vista attraverso gli occhi del musicista ebreo Wladyslaw Szpilman. ...

Un Convegno sull'Oratorio , Mestre 9-10 Novembre 2002 da Giovani per i Giovani

09/10/2002 • Donboscoland

“Il T. Borel entrava nelle mie idee e non potendo farsi altrimenti egli divisava di scegliere una dozzina di ragazzini, e fare privatamente il catechismo a costoro; aspettando tempi più favorevoli per compiere i nostri disegni.- Non così, io rispondeva, il Signore ha cominciato e deve finire l'opera...

GRIDATELO DAI TETTI da Giovani per i Giovani

09/10/2002 • Donboscoland

“Voi siete il sale della Terra e la Luce del Mondo”Proposta pastorale 2002/2003

“Chiamati a diventare come Cristo” da Giovani per i Giovani

09/10/2002 • Donboscoland

Esercizi Spirituali ad Assisi per giovani. Mumble... Mumble... Da dove cominciare...Vi è mai capitato di riflettere sulla vostra vita e sul vostro quotidiano e tristemente di affermare che non state costruendo quello che siete chiamati a fare, che il vostro stile di vita vi sta stretto e che siete f...

Dall'impresa ciclistica 2002 da Giovani per i Giovani

09/10/2002 • Donboscoland

50 ragazzi guidati da Fado Igino hanno attraversato in bici Romania, Bulgaria e Grecia...per un totale di 1500 Km!!Ed ecco: FADO IGINO

Shrek di Andrew Adamson e Vicky Jenson da Giovani per i Giovani

09/10/2002 • Educazione

Comincia con “c'era una volta...”e sembra molto classico...poi però l'eroe e' un orco puzzolente, la principessa nasconde piu' di un segreto e il principe azzurro e' un metro d'arroganza e viltà.

Le quattro piume

09/10/2002 • Donboscoland

Interpretata da tre star emergenti di Hollywood (Heath Ledger, Wes Bentley e Kate Hudson) e girata da Shekhar Kapur, che torna alla regia dopo il pregevole 'Elizabeth', la pellicola, ambientata a fine '800, racconta la storia del giovane Harry, figlio di un generale e cadetto di belle speranze che, ...

Servizio Civile Nazionale da Giovani per i Giovani

09/10/2002 • Donboscoland

...per capirci qualcosa di più! Come Ispettorie Triveneto abbiamo presentato 3 progetti:“Una scuola per la vita”“Progetto Oratorio”“Progetto Disagio e Accoglienza”

Cosa vorresti fare da grande?...vivere! da Giovani per i Giovani

09/10/2002 • Donboscoland

Nella missione salesiana di San Carlos c'è un'altra opera nella quale ci siamo resi disponibili: il centro di recupero di bambini denutriti 'Padre Luis'. E' un centro che accoglie bambini in fin di vita o con gravissime menomazioni fisiche causate dalla persistente denutrizione; solo grazie ad un le...

Dal campo missionario ad Albarè: l'isola che non c'è da Giovani per i Giovani

09/10/2002 • Donboscoland

Ascolto.....Musica di Bennato, “L'isola che non c'è”, è profonda, sottile, dice molto di più del nudo testo.....La chitarra, l'armonia. Penso.....Ricordo.....Rifletto...

Bolivia: San Carlo de Yapacani da Giovani per i Giovani

09/10/2002 • Donboscoland

Andando in giro per i villaggi sperduti della foresta eravamo soliti pranzare due o tre volte, perchè ogni comunità voleva offrirci tutto quello che aveva, anche se poi non avrebbe mangiato per qualche giorno.Come può il Signore dimostrarci qui in Italia la sua grande provvidenza se abbiamo sempre t...

La missione inizia da casa nostra!

30/09/2002 • Donboscoland

Ottobre mese missionario

Eccoci di nuovo qui da Giovani per i Giovani

30/09/2002 • Donboscoland

Si ricomincia!!! Eccoci di nuovo qui, nessuna pretesa, nessuna presunzione, pronti a ripartire e a 'gridare dai tetti' quello che come giovani ci portiamo nel cuore: sogni, attese, speranze ... Sogniamo un giornale 'Giovani per i giovani' che può darci la possibilità di crescere nelle cose della vit...

Cari giovani, sono Christian Rampazzo, vicesindaco e assessore del Comune di Jesolo

03/05/2002 • Donboscoland

Eravamo 2300 alla Festa dei Ragazzi e prima di iniziare la giornataun personaggio (non un clown) ci ha salutati, ci ha fatto gli auguri per la giornata ed ha dato il benvenuto nella città di Jesolo.Quel personaggio, che poi era anche dietro le quinte della Festa deiGiovani, si chiama Christian ed è ...

No man's land da Giovani per i Giovani

30/04/2002 • Donboscoland

Premio Miglior Sceneggiatura Festival di Cannes 2001 Premio Oscar Miglior film straniero 2002

All'Oratorio di Venezia Castello...piace dare i numeri!! da Giovani per i Giovani

30/04/2002 • Donboscoland

Cosa si fa a Venezia Castello? Di tutto!! Feste Salesiane, Estate Ragazzi, campiscuola, Settimana dell'Oratorio...

dal Brasile... da Giovani per i Giovani

30/04/2002 • Donboscoland

Carissimo Matteo, siamo sempre molto contenti di poter parlare di questa splendida esperienza missionaria in terra brasiliana, di poter comunicare la gioia grande e i doni che il Signore ci dà ogni giorno.Siamo arrivati il 1¬∫ dicembre 2000 in una cittadina nell¬¥interiore del Mato Grosso

Chiamati alla santità da Giovani per i Giovani

30/04/2002 • Donboscoland

“Mi aiuti a farmi santo”. Per chi ha una certa dimestichezza con l'ambiente salesiano sono parole molto conosciute ... possono restare però parole ad effetto, magari usate per l'incontro con i ragazzi, in qualche tema del ritiro ...ma alla nostra vita, al nostro cammino spirituale, magari di ricerc...

Oratorio: casa, scuola e comunione da Giovani per i Giovani

30/04/2002 • Donboscoland

Mestre, 21 Aprile 2002 Tavola rotonda sull'Oratorio del MGS Triveneto Siamo stati molto contenti di trovarci insieme: giovani che iniziano a sentirsi corresponsabili della realtà dell'oratorio e adulti che sono appassionati dei giovani. Tutto (o quasi) il triveneto salesiano si è fermato per ripens...

Giovani voci dal Capitolo Generale 25° da Giovani per i Giovani

30/04/2002 • Donboscoland

Giovani carissimi,con profonda gioia desideriamo rendervi partecipi di quanto in queste settimane abbiamo condiviso insieme sul tema della nostra vita comunitaria.

Domandate pace per Gerusalemme da Giovani per i Giovani

30/04/2002 • Donboscoland

Pellegrinaggio in terra Santa dal 21 al 28 Marzo: ci racconta la sua esperienza Marco Pappalardo, un giovane della Segreteria Nazionale che ha partecipato a nome del MGS Italia

'Le ali della nostra libertà' da Giovani per i Giovani

30/04/2002 • Donboscoland

NICOLA ANDRIAN, da anni animatore, insegna educazione fisica all'istituto M. Ausiliatrice di Padova. Laureando in scienze dell'educazione, presenta il suo libro.

Disarmiamo le guerre! da Giovani per i Giovani

30/04/2002 • Donboscoland

Invasi da guerre e violenze quotidiane, i mass media non hanno riservato molto spazio all'informazione sulla normativa italiana che regola il commercio delle armi e sul suo prossimo futuro. Proviamo a farlo noi.

Dio lo scelse tra i lebbrosi da Giovani per i Giovani

30/04/2002 • Donboscoland

“Dio la conservi sempre puro, amabile e buono; lei è un modello di virtù, ma creatura angelica, un essere non comune, che si offre un'ammirazione e al rispetto dell'umanità”... ...queste le parole di ringraziamento pronunciato da una vecchia lebbrosa deve missione Agua de Dios, in colombia.

'Ecco mamma, dovrei dirti una cosa...quest'estate andrò in Madagascar...' da Giovani per i Giovani

30/04/2002 • Donboscoland

In Estate un sacco di giovani decidono di trascorre le loro vacanze in 'terra di missione'!

Qual è la situazione in Madagascar? da Giovani per i Giovani

30/04/2002 • Donboscoland

Dopo vent'anni di governo, il presidente Ratsiraka ha perso le ultime elezioni, tenutesi a dicembre, che hanno premiato il sindaco della capitale Antananarivo, Ravalomanana, che nei suoi anni di amministrazione ha fatto molto per lo sviluppo della città malgascia. L'esito delle elezioni è però stato...

Una campagna contro il commercio delle armi da Giovani per i Giovani

30/04/2002 • Donboscoland

un po' di materiale informativo sulla legge 185/90. Per ulteriori informazioni consulta i siti che ti proponiamo.“Il 29 dicembre 1999 il Governo italiano, con l'alibi dell' 'europeizzazione' del mercato e delle regole, ha presentato un Disegno di legge favorevole alle esigenze ed alle posizioni dell...

Artemide Zatti continua a guarire da Giovani per i Giovani

30/04/2002 • Donboscoland

Il mio saluto fraterno a tutti voi e l'allegria di poter condividere, in famiglia, un'esperienza molto profonda che Dio, nella sua bontà, mi regalò per intercessione dell'infermiere santo della Patagonia, Sig. ZATTI, bellamente chiamato anche “il parente di tutti i poveri”...

Un sorriso in Afghanistan da Giovani per i Giovani

30/04/2002 • Donboscoland

Ciao, sono Enrico Caruso, in arte 'dottor Kerido'. Grazie alla Fondazione 'Aldo Garavaglia Dottor Sorriso', in collaborazione con le Associazioni 'Ridere per Vivere', 'Clown One', con il patrocinio del Comune di Roma e Tele+, in Marzo sono stato in Afghanistan con il gruppo internazionale di Clown m...

Scuola di Mondialità...tra Assisi e Roma

30/04/2002 • Donboscoland

Il 25-28 Aprile 2002 la Scuola di mondialità con alcuni amici, si è 'trasferita'a Roma per concludere con una nuova esperienza quest'anno di incontri.In questi 4 giorni ci è stata offerta la possibilità di visitare Assisi e di conoscere più da vicino i luoghi in cui ha vissuto S. Francesco, di scopr...

Testimonianza da Fianarantsoa, Madagascar

30/04/2002 • Donboscoland

Cari amici, vi allego una lettera testimonianza di un confratello che lavora a Fianarantsoa, a 700 chilometri dalla mia città. E' per farvi conoscere come la triste realtà del Madagascar sia uguale in tutta l'isola.Il mondo ci sta dimenticando. Chi avrà sulla coscienza il nuovo ennesimo eccidio che ...

Terra Santa: ognuno dice la sua...

08/04/2002 • Donboscoland

16 aprile: ore 23.00. Andando a letto, veniamo attratti da improvvisi scoppi. Ci risiamo: sparano! Rapidi come sempre, ci catapultiamo alle finestre per vedere cosa capita. Sorpresa! Non si spara... ma lo spettacolo è comunque interessante. Per Israele si sta concludendo la festa dell'Indipendenza. ...

Gradi di bellezza

10/03/2002 • Donboscoland

La bellezza è la gloria del corpo. Ma vari sono i modi, diversi gli sguardi con cui la si può cogliere. Vi sono dei modi molto superficiali di apprezzare la bellezza di un corpo o di un volto. Ed è una delle grandi ingiustizie della vita che certe persone dal fisico cosiddetto “sgraziato” siano, pro...

MGS e Lavoro...intervista a due insegnanti! da Giovani per i Giovani

01/03/2002 • Donboscoland

Molti di noi abbiamo conosciuto il mondo salesiano e Don Bosco, frequentando per periodi più o meno lunghi la scuola Salesiana. Qui ogni giorno, personaggi a volte non troppo amati (scusate, ma abbiamo finito il liceo solo un anno fa (ndr)), cercano di far aumentare la cultura dei ragazzi che vengon...

La Pgs nell'Oratorio don Bosco di Chioggia da Giovani per i Giovani

28/02/2002 • Donboscoland

La PGS è ormai una realtà nell'Oratorio Don Bosco di Chioggia da tre anni.

Ai confini della realtà...ho incontrato Gesù Risorto! da Giovani per i Giovani

28/02/2002 • Donboscoland

Considerate infatti la vostra vocazione, fratelli, non ci sono tra voi molti sapienti secondo la carne, non molti potenti, non molti nobili. Ma Dio ha scelto ciò che nel mondo è stolto per confondere i sapienti, Dio ha scelto ciò che nel mondo è debole per confondere i forti, Dio ha scelto ciò che n...

Il Signore degli Anelli da Giovani per i Giovani

28/02/2002 • Donboscoland

Il Signore degli Anelli: un film che può aiutare i giovani (e far dimenticare Harry Potter). L'arrivo di questa pellicola rappresenta un evento provvidenziale, perché giunge dopo il bombardamento subito dai ragazzi con un altro film che parla di magia: Harry Potter.

Tu sullo snowboard? da Giovani per i Giovani

28/02/2002 • Donboscoland

'Tu sullo snowboard?' Sì, ho provato a Valgrande. La prima mezz'ora non riuscivo a stare in piedi per più di tre secondi; ma poi, che bello ... !''Anch'io ho provato ad andare sulla tavola a Valgrande.''Dai, davvero?''Perchè non andiamo a sciare un giorno?'.

Che dire di Niccolò Fabi? da Giovani per i Giovani

28/02/2002 • Donboscoland

Che dire di Niccolò Fabi? Carino, capelli particolari, alcune sue canzoni le avevo sentite per radio, non molto altro. Fino a quando, in occasione del Music Talk a Pordenone, ho avuto la possibilità di intervistarlo. Ero parecchio emozionata, per me che sogno di fare la giornalista di professione er...

DON VECCHI AMICO DEI GIOVANI da Giovani per i Giovani

28/02/2002 • Donboscoland

23 gennaio 2002 è morto don Juan Edmundo Vecchi, ottavo Successore di Don Bosco.

Giovedì 24 Gennaio 2002 da Giovani per i Giovani

28/02/2002 • Donboscoland

Il Papa è ad Assisi, la città d S. Francesco, come “umile pellegrino” che prega per la pace nel mondo. Sono con lui delegazioni di undici religioni e di numerose confessioni cristiane, e rappresentanti di religioni ancestrali africane.Ecco i partecipanti: Cattolici, Ortodossi, Protestanti, Ebrei, Mu...

La Musica muove altre cose! da Giovani per i Giovani

28/02/2002 • Donboscoland

Music Talk, musica, espressione, immagini: giovani e ricerca. Questo il titolo di una bella iniziativa che siamo riusciti a mettere in piedi a Pordenone. E' stata un'occasione che ci ha permesso di fare “pastorale giovanile”, in altro modo, nn espressamente attorno ad un tavolino, non per forza sott...

Ecumenismo...cosa significa? da Giovani per i Giovani

28/02/2002 • Donboscoland

“per movimento ecumenico si intendono le attività e le iniziative che, a seconda delle vari necessità della Chiesa e l'opportunità dei tempi, sono suscitate e ordinate a promuovere l'unità dei cristiani...”(Concilio Vaticano II)

Safiya: ancora una speranza da Giovani per i Giovani

28/02/2002 • Donboscoland

La situazione generale in Nigeria è gravissima: nel paese c'è di fatto un conflitto doloroso e sanguinoso tra le due comunità cristiana e musulmana, con decine e molte volte anche di centinaia di morti.

Innamorata della Bolivia da Giovani per i Giovani

28/02/2002 • Donboscoland

Barbara Piazza al ritorno dalla Bolivia ci racconta la sua esperienza.

Oratoriamo! da Giovani per i Giovani

28/02/2002 • Donboscoland

L'Oratorio di Riva del Garda e Verona Santa Croce si presentano!!

Un oratorio per tutti e per nessuno! da Giovani per i Giovani

28/02/2002 • Donboscoland

L'esperienza dell'oratorio di Pavia di Udine

Scoprendo Forrester... da Giovani per i Giovani

31/01/2002 • Donboscoland

Nella vita solitaria e tranquilla...

Uomini: “Personaggi in cerca di Autore”

31/12/2001 • Donboscoland

Ecco il testo presentato da don Piero Bianchi al Meeting MGS del Triennio come approfondimento del tema pastorale dell'anno: «Il tuo volto, Signore, io cerco».«L'uomo è ricerca della verità, domanda di verità, cioè di senso ultimo dell'esistenza: perché esisto? Qual è il senso profondo del mio viver...

Cristo sarebbe deriso, trattato da pazzo...

31/12/2001 • Donboscoland

Si è detto spesso che se Cristo tornasse sulla terra, sarebbe di nuovo crocefisso. Questo non è del tutto vero. Il mondo ha cambiato: vive ora nella “intelligenza”. Perciò Cristo sarebbe deriso, trattato da pazzo, ma come un pazzo di cui si prende beffe.

Non c'è Oratorio senza Domenica

31/12/2001 • Donboscoland

Messaggio Arcivescovo di Milano alla Diocesi per la Festa di Apertura degli Oratori 2004. «È possibile? Sì! Certamente! Se però conserviamo e sviluppiamo le tre caratteristiche fondamentali della comunità cristiana che educa i propri figli in Oratorio:- un Oratorio che “nasce dalla Domenica”,- ...

PERCHÉ PREGARE? PER VIVERE

31/12/2001 • Donboscoland

Spesso tanta gente, anche buoni cristiani, si chiedono che senso ha pregare. Bruno Forte risponde che la preghiera è necessaria per vivere, per amare e lasciarsi amare. Chi non prega rischia di morire dentro. Necessità di una preghiera perseverante e fiduciosa.

Rimani con noi, Signore...

31/12/2001 • Donboscoland

Lettera Apostolica Mane Nobiscum Domine (Rimani con noi, Signore) di Giovanni Paolo II Per l'anno dell'eucaristia Ottobre 2004 ‚Äì Ottobre 2005.«C'è ancora un punto sul quale vorrei richiamare l'attenzione, perché su di esso si gioca in notevole misura l'autenticità della partecipazione all'Eucari...

La sofferenza di Dio

31/12/2001 • Donboscoland

√â difficile credere in Dio quando Dio è un deserto. La solitudine con Dio calma. Ma la solitudine nella separazione da Dio brucia. La solitudine in mezzo agli uomini spesso è così insopportabile che si è pronti a tutto pur di sfuggirvi. [...]Allora Dio è Dio. Non lo è mai tanto come quando mi “manc...

Harambée 2004 : Omelia di don Pascual Ch√°vez

31/12/2001 • Donboscoland

Ecco, cari missionari, il bel compito che vi si affida: collaborare nella umanizzazione del mondo attraverso il dinamismo del Vangelo, capace di convertire la mente e il cuore delle persone, e di trasformare il tessuto sociale. Cambiare il mondo è a portata di mano. Solo basta cambiare il mondo che ...

Uccidetemi qui, uccidetemi subito!

31/12/2001 • Donboscoland

Editoriale di 'Mosaico di pace' su immigrazione e rimpatrio.«Se il rimpatrio equivale ad una tragica condanna a morte, io mi rifiuto di far parte del plotone di esecuzione e la mia coscienza mi rimprovera se mentre il comandante grida: Fuoco! Io mi giro dall'altra parte o mi tappo le orecchie per no...

Giornata Mondiale dell'Alimentazione

31/12/2001 • Donboscoland

Al Signor JACQUES DIOUF Direttore Generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO).

A chi non ha il coraggio di cambiare

31/12/2001 • Donboscoland

Ce l'ho con te, Mario, che non hai voluto confessarti, perché non te la sei sentita di rompere quella relazione disonesta... Ce l'ho con te, Gigi, che hai girato le comunità di mezza Italia, e benché ti sia stata offerta tante volte la possibilità di seppellire il passato... Ce l'ho con te, Gemma, c...

L'oratorio nei sogni di un vescovo

31/12/2001 • Donboscoland

Pubblichiamo questo articolo di Mons. Vincenzo Savio, ad alcuni mesi dalla sua morte avvenuta a Belluno il 21 marzo 2004, lasciando alla Chiesa e a chi l'aveva conosciuto la viva memoria e testimonianza di un autentico pastore, e amico dei giovani. L'articolo è la trascrizione di una conferenza rila...

Intervista a don Pascual Ch√°vez e a Madre Antonia Colombo (PRIMA PARTE)

31/12/2001 • Donboscoland

Vocazione, amore per Don Bosco e Madre Mazzarello, servizio ai giovaniDurante il Confronto 2004, svoltosi dal 10 al 16 agosto scorso al Colle Don Bosco, 230 giovani provenienti da tutta l'Europa salesiana, hanno vissuto un intenso momento di confronto tra loro, con i luoghi salesiani, con i testimon...

Povertà urbana: il male del XXI secolo

31/12/2001 • Donboscoland

Il flusso migratorio ha svuotato le campagne e ha ridotto le metropoli sull'orlo del collasso. Povertà e delinquenza i problemi più gravi.

Perché pregare il Rosario ogni giorno?

31/12/2001 • Donboscoland

Nell'Udienza generale di mercoledì 6 ottobre 2004, alla vigilia della Memoria liturgica della Beata Vergine del Rosario, il Pontefice Giovanni Paolo II ha rivolto una esortazione ai credenti: 'Fate del rosario la vostra preghiera di ogni giorno'. Per capire il senso e le implicazioni di questo appel...

Ai giovani: mordete la vita!

31/12/2001 • Donboscoland

Vivete la vita che state vivendo con una forte passione. Non recintatevi dentro di voi circoscrivendo la vostra vita in piccoli ambiti egoistici, invidiosi, incapaci di aprirsi agli altri. Appassionatevi alla vita perché è dolcissima. Mordete la vita! Non accantonate i vostri giorni, le vostre ore, ...

Disciplina dei rapporti tra enti e volontari del Servizio Civile Nazionale

31/12/2001 • Donboscoland

«...Il fatto che il servizio civile non debba più essere considerato come sostitutivo del servizio di leva impone però il definitivo superamento di quelle regole che avevano per presupposto lo status di obiettore e una certa assimilazione alla condizione dei militari...».

Il ministro Giovanardi assicura: decollerà la cultura del volontariato

31/12/2001 • Donboscoland

Intervista al Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Carlo Giovanardi, che ha la delega per il servizio civile: «Signor Ministro, con il 2005 cessa la leva obbligatoria per il servizio militare e con essa l'obiezione di coscienza. Al suo posto è nato il servizio civile volontario. Che futuro pot...

«Libertà di culto violata in Cina»

31/12/2001 • Donboscoland

DENUNCIA DELLA SANTA SEDECondannato l'arresto di otto sacerdoti e due seminaristi, incarcerati senza motivazione. «Leso un diritto fondamentale dell'uomo». Due presuli sono detenuti in assenza di processo ormai da otto anni. E si teme una nuova «stretta» contro i cattolici.Approfondimento in Quadern...

L'oratorio 'Ponte fra la strada e la Chiesa'

31/12/2001 • Donboscoland

Intervento di Tarcisio Bertone (arcivescovo di Genova) tenuto al Convegno 'La funzione sociale ed educativa degli oratori' a S. Benedetto del Tronto.

Funerali quindicenne: «Non seguite i cattivi maestri...»,

31/12/2001 • Donboscoland

Funerali quindicenne. Parroco ai giovani: 'non seguite i cattivi maestri'. É stato questo l'appello lanciato da don Sante Leone, parroco di san Michele, durante l'omelia per i funerali di Giusy Potenza.

Una fotografia alle nuove generazioni

31/12/2001 • Donboscoland

Una fotografia alle nuove generazioni che l'Iss ha scattato con il 'Rapporto preliminare sui comportamenti sociali e gli stili di vita dei giovani', il primo di cosi' ampio respiro condotto nel corso dell'anno scolastico 2002/2003 in 300 scuole su oltre 30.000 studenti tra i 14 e i 19 anni.

La passione volontaria di Cristo per l'umanità

31/12/2001 • Donboscoland

Pubblichiamo di seguito il discorso pronunciato da Giovanni Paolo II questo mercoledì 22 settembre, nel corso dell'Udienza generale, a commento del cantico tratto dalla prima lettera di San Pietro (2,21-24), La passione volontaria di Cristo, servo di Dio.

Medici cattolici: l'Olanda permette di uccidere senza consenso, bambini e aduti

31/12/2001 • Donboscoland

“Ciò si verifica in una società, come quella olandese, in cui, per ammissione di studi ufficiali, l'eutanasia sugli adulti viene già praticata anche per casi trattabili come i pazienti depressi ed in cui viene eseguita, a giudizio del medico, con procedure illegali, ma tollerate, anche su pazienti n...

Lettera di un prete diventato barbone

31/12/2001 • Donboscoland

“ ...esco dalla mia baracca mendicante. Sono io, il prete accattone, di cui ti ha parlato suor Teresa, uno di quelli che raccolgono i cartoni e mangiano i rifiuti dei ristoranti. Oggi è giornata di sole e mi sento in vena di scriverti. Sopra la mia testa, sull'autostrada, passano le auto per Ventimi...

Iraq: le Ong non rientrano e non trattano

31/12/2001 • Donboscoland

Sergio Marelli, ha smentito quanto riportato oggi da organi di stampa precisando che ''il mondo del volontariato italiano non ha alcuna intenzione di lasciare l' Iraq''. “Proprio due giorni fa - spiega - sono partiti per Bassorah due volontari di Intersos. Non vogliamo assolutamente che passi l' ide...

Segreteria MGS Triveneto - Verbale del 4 settembre '04

31/12/2001 • Donboscoland

Oggi, sabato 4 settembre, alle ore 9.30, ci siamo trovati a Padova – Parrocchia don Bosco detta anche Paltana, trae nome dal quartiere, per il primo incontro come nuova Segreteria MGS.Sono presenti sr Anna, don Roberto, Federica (di VR-Santa Croce), Gioia (di VE Castello), Giuliano (di Padova), Sa...

Live Aid, il grande rock torna ad aiutare l'Africa

31/12/2001 • Donboscoland

Esce il Dvd del megaconcerto benefico dell'85. Per avere il massimo dei ricavi da destinare al Darfur è stata organizzata un'asta tra le major musicali. E McCartney,Bono e Robbie Williams rifanno Band Aid

L'11 settembre 2001 un'ombra minacciosa...

31/12/2001 • Donboscoland

Il quotidiano ufficiale del Vaticano ha affermato che l'11 settembre del 2001 è stata “un'ombra minacciosa” che “si è allungata sulla storia dell'umanità”, ma che “i nemici dell'uomo non potranno prevalere”.

Vivere le proprie domande

31/12/2001 • Donboscoland

Contributo tratto da: “Living The Questions: The Spirituality of the Religion Teacher”.Nel nostro mondo tecnocratico e commerciale, in cui si continua ad affermare che per ogni dolore umano ‚Äì sofferenza e morte incluse ‚Äì ci sia un libro, una pillola, o un'assicurazione, l'intera esistenza divent...

Con l'umiltà di San Francesco

31/12/2001 • Donboscoland

Soprattutto una è stata l'esperienza che, penso, abbia colpito tutti al campo: la veglia di preghiera davanti alla tomba di Francesco. Eccezionalmente per noi, la cripta della Basilica di S. Francesco è stata aperta anche la sera per permetterci di...

P. André Louf: “Cullare e masticare” la parola

31/12/2001 • Donboscoland

Questo buon cibo bisogna rimasticarlo costantemente, come una pecora che rumina la sua erba, per gustarne tutta la sua dolcezza, finchè l'alimento ben triturato discende nel più profondo del cuore e di là effonde dolcezza e unzione nello stomaco e negli intestini.

Formazione Nazionale a Roma: “Tale esperienza non deve essere una parentesi di vita”

31/12/2001 • Donboscoland

√â palestra di cittadinanza attiva e non può avere un termine dopo dodici mesi, deve essere un'esperienza che continua nella vita di ogni giorno' dice don Mario Pertile, responsabile SCN Salesiano.

Sulle orme di Santa Caterina da Siena

31/12/2001 • Donboscoland

Al di là del percorso vero e proprio che ci ha visto scorazzare assetati per più di 60 km fra sconosciute stradicciole di campagna, quello che abbiamo vissuto è stato un percorso ispirato alla vita di una grande santa: Caterina da Siena. Non è stato facile seguire l'itinerario spirituale propostoci:...

la meta ultima dell'essere umano è l'intimità con Dio

31/12/2001 • Donboscoland

Pubblichiamo di seguito per intero il discorso tenuto il 15 settembre 2004 da Giovanni Paolo II in occasione dell'Udienza generale del mercoledì, dedicata al commento del cantico tratto dal capitolo 19 del Libro dell'Apocalisse - Le nozze dell'Agnello.

È difficile pregare? Il suonatore di cetra.

31/12/2001 • Donboscoland

Colui che prega deve mettersi all'opera in modo simile. Dispone di una cetra e di un plettro. La cetra è il suo cuore, le corde i suoi sensi interiori. Per far vibrare le corde e suonare la cetra, ha bisogno di un plettro...

Appunti sullo spirito di Don Bosco ‚Äì 4° puntata

31/12/2001 • Donboscoland

Spiritualità Giovanile Salesiana e DIREZIONE SPIRITUALELa direzione di spirito non vuole tanto imporsi alla persona, bensì suscitare e sostenere il suo impegno personale nella fede. Nella direzione spirituale le presenze in gioco sono tre: la persona, il padre spirituale (prete, suora, laico...) e l...

Appunti sullo spirito di Don Bosco ‚Äì 5° puntata

31/12/2001 • Donboscoland

L'IDENTITA' DELL'ANIMATOREDon Bosco diceva: 'Ricordatevi che l'educazione è cosa di cuore e solo Dio ne è il padrone e noi non potremo riuscire in cosa alcuna se Dio non ce ne insegna l'arte'. Don Bosco afferma che per arrivare alla mente dei ragazzi si deve passare per il cuore. Ma chi ha le chiavi...

Se ricorriamo all'astrologia per conoscere il nostro futuro, dov'è la nostra fede?

31/12/2001 • Donboscoland

Intervista all'esperto di nuovi movimenti religiosi V√°zquez Borau.«Non dobbiamo preoccuparci del domani. Dobbiamo vivere nel presente di Dio con l'animo di un bambino. Il nostro destino si gioca qui e adesso e nel dare la vita per gli altri...».

Appunti sullo spirito di Don Bosco ‚Äì 6° puntata

31/12/2001 • Donboscoland

L'ASSISTENZA PRESENZA EDUCATIVA ININTERROTTAL'assistenza è presenza educativa ininterrotta. Don Bosco era sempre in mezzo ai suoi giovani; si accostava ora all'uno ora all'altro per conoscere i loro bisogni, sempre sereno e sorridente, senza che nulla gli sfuggisse. Diceva spesso: 'Io qui con voi mi...

Futurshow 3004 adotta la Campagna: 'NO EXCUSE 2015'

31/12/2001 • Donboscoland

In uno spazio suggestivo, passando attraverso un percorso articolato in otto tappe, il visitatore potrà conoscere ed informarsi su ciascuno degli Otto Obiettivi, incontrandosi con le molte associazioni e Ong, da anni impegnate su questi temi, che animeranno le varie tappe, informando il pubblico sui...

«Donna, non piangere!»

31/12/2001 • Donboscoland

«Donna, non piangere!». Che cosa inimmaginabile è che Dio - 'Dio', Colui che fa tutto il mondo in questo momento -, vedendo e ascoltando l'uomo, possa dire: «Uomo, non piangere!», «Tu, non piangere!», «Non piangere, perché non è per la morte, ma per la vita che ti ho fatto! Io ti ho messo al mondo e...

A 15 anni dalla caduta del muro

31/12/2001 • Donboscoland

'Da stasera la frontiera è aperta'. Con questo annuncio fatto 15 anni fa dal leader del Partito comunista berlinese Gunter Schabowsky cessava ufficialmente di esistere il Muro di Berlino, simbolo della violenza e della vergogna. I problemi di oggi. (fonte: www.korazym.org )

Le radici dell'inferno. La strage di Beslan.

31/12/2001 • Donboscoland

La strage di Beslan é solo il tragico epilogo di una situazione che matura da tempo nel Caucaso, dilaniato da politiche irresponsabili, bombe, lager e violazioni dei diritti umani.Tra le poche voci coerenti nel coacervo di opinionismo sulla Cecenia c'è quella dell'Associazione per i popoli minacciat...

Ragazze indipendenti, ragazzi mammoni

31/12/2001 • Donboscoland

√â il quadro generale che emerge dal rapporto dell' Eurispes e di Telefono Azzurro sulla condizione in Italia dell' infanzia e dell'adolescenza. Ecco alcuni dei dati più significativi, secondo una rilevazione che ha riguardato 80 scuole di ogni ordine e grado, di 6.276 fra bambini (7-11 anni) e raga...

I momenti salienti dell'accompagnamento

31/12/2001 • Donboscoland

Si tratta di tre momenti decisivi in ogni cammino spirituale: il discernimento della volontà di Dio; la scoperta della nostra interiorità; l'apprendistato dell'agire di Dio in noi e del nostro agire in lui.

Versione app: 3.41.1 (245723c6)