Cerca
Una Banca davvero Etica! da Giovani per i Giovani
11/12/2002 • Donboscoland
“...che Sufia(ragazza che costruisce sgabelli) guadagnasse l'equivalente di due centesimi di dollaro al giorno: questo fatto lo trovavo sconvolgente. Nei miei corsi universitari ragionavo in termini di miliardi,ma lì, sotto i miei occhi, la vita o la morte si giocavano sui centesimi.”(Muhammad Yunus...
Chi fra di noi celebrerà il Natale in modo conveniente? da Giovani per i Giovani
11/12/2002 • Donboscoland
“Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Gesù Cristo. Pur essendo di natura divina, egli non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio, ma spogliò se stesso, assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini; apparso in forma umana, umiliò se stesso facendosi ob...
La Nostra Casa da Giovani per i Giovani
11/12/2002 • Donboscoland
Nel 1992 l'arcivescovo di Udine Mons.Alfredo Battisti m'incaricava di occuparmi del settore caritativo e soprattutto degli ammalati di A.I.D.S., poiché conosceva l'impegno che i salesiani dal 1983 esercitavano aprendo la comunità'la Viarte' per i tossicodipendenti a Santa Maria la Longa UD. Proprio,...
La guerra è ancora oggi attuale da Giovani per i Giovani
11/12/2002 • Donboscoland
La guerra è ancora oggi attuale. Si studia nei libri di storia, ma se ne sente parlare anche alla televisione: sembra quasi una compagna di viaggio della nostra umanità.Ci rendiamo conto che tale questione coinvolge soprattutto noi giovani. Non è possibile restare indifferenti , non prendere posizi...
Editoriale da Giovani per i Giovani
11/12/2002 • Donboscoland
Mi hanno sempre insegnato che la vita è un dono così prezioso che sorpassa in valore tutti gli altri.Gesù ci insegna: “..non c'è dono più grande che dare la vita per i propri fratelli.”
Speciale Social Forum: c'ero anch'io!! da Giovani per i Giovani
09/12/2002 • Donboscoland
Chiudo la porta della mia camera, il primo momento di pace dopo tre giorni molto intesi. Chiudo la porta ma non riesco a lasciar fuori le mille facce, i suoni, i colori che hanno inondato i miei sensi. Leggo articoli di giornale ed ho la netta sensazione che quello che ho vissuto e le parole scritte...
'Rilanciate gli oratori, adeguandoli alle esigenze dei tempi, come ponti tra la chiesa e la strada ...'
09/11/2002 • Donboscoland
Il mio compito è quello di richiamare lo spirito, la passione, l'intelligenza che ha mosso D. Bosco, rilevando alcune dinamiche profonde che possono innescare una riflessione sulle scelte e sull'impegno di chi opera oggi in un oratorio salesiano. Preferisco evitare una descrizione o un elenco dei tr...
A torto o a ragione
18/10/2002 • Donboscoland
Diretto da uno dei più importanti registi ungheresi, Istvan Szabo (premio Oscar nel 1980 per Mephisto), questo film racconta un fatto realmente accaduto: il processo per collaborazionismo con il partito nazista del più importante direttore d'orchestra dell'epoca, Wilhelm Furtw√§ngler. [...]
Pinocchio
15/10/2002 • Donboscoland
“Pinocchio è il libro più venduto al mondo dopo la Bibbia... quest'ultima però ha un vantaggio: è l'unico caso al mondo in cui l'autore del libro è anche l'autore dei lettori...”
About a boy
11/10/2002 • Donboscoland
L'imperversare delle critiche e del vociferare su The magdalene sisters ha oscurato tutti gli altri film in programmazione nello stesso periodo e anche about a boy ha subito la stessa sorte....
'Il mio grosso grasso matrimonio greco'
10/10/2002 • Donboscoland
Film che ha inaspettatamente sbancato al botteghino americano, è una commedia piacevole, semplice e divertente, con un buon cast di attori e una regia sicura. Tutto si muove attorno a una famiglia di immigrati greci secondo cui le donne, nella loro vita, devono fare tre cose:1. sposare un uomo greco...
'Harry Potter e la camera dei segreti'
10/10/2002 • Donboscoland
Come il precedente film, anche questo secondo capitolo cinematografico dedicato al maghetto Harry Potter ricalca, abbastanza fedelmente, la trama del romanzo omonimo della scrittrice Joanne Kathleen Rowling.
L'Oratorio di Santa Chiara a Palermo da Giovani per i Giovani
09/10/2002 • Donboscoland
L'oratorio salesiano di Palermo Santa Chiara (Albergheria) dal 1 settembre 2002 è chiuso. C'è stato un susseguirsi di dichiarazioni, commenti...Abbiamo chiesto al direttore don Baldassarre Meli il perché di questa scelta, di questa decisione.
Bolivia: San Carlo de Yapacani da Giovani per i Giovani
09/10/2002 • Donboscoland
Andando in giro per i villaggi sperduti della foresta eravamo soliti pranzare due o tre volte, perchè ogni comunità voleva offrirci tutto quello che aveva, anche se poi non avrebbe mangiato per qualche giorno.Come può il Signore dimostrarci qui in Italia la sua grande provvidenza se abbiamo sempre t...
The Magdalene sisters da Giovani per i Giovani
09/10/2002 • Donboscoland
Appena premiato è stato definito da molti come un film-scandalo e uno scambio colorito di accuse si è acceso immediatamente. Il Leone d'oro è stato assegnato dalla giuria, esplicitamente anticlericale, in circa tre minuti con la motivazione che il film di Mullan è un'opera d'arte che denuncia i sop...
E' morto Van Thuan da Giovani per i Giovani
09/10/2002 • Donboscoland
Lunedì 16 settembre 2002 è morto Francois Xavier Nguy√™n Van Thu√¢n, presidente del Pontificio consiglio della giustizia e della pace. Aveva 74 anni.
Opinioni su Johannesburg da Giovani per i Giovani
09/10/2002 • Donboscoland
Colin Powell, il segretario di Stato Americano ditirambeggia così: “Gli Stati Uniti sono impegnati a costruire un mondo nel quale i bambini possano crescere al riparo dalla fame, dalle malattie e dall'analfabetismo... un mondo di speranze che si avverano per tutti i figli di Dio”. È difficile esibir...
Vertice Mondiale sullo sviluppo sostenibile -Johannesburg- da Giovani per i Giovani
09/10/2002 • Donboscoland
“Viviamo in un pianeta inserito in una delicata e intricata rete di relazioni ecologiche, sociali, economiche e culturali che regolano le nostre esistenze. Se vogliamo raggiungere uno sviluppo sostenibile, dovremo dimostrare una maggiore responsabilità nei confronti degli ecosistemi dai quali dipend...
Servizio Civile Nazionale da Giovani per i Giovani
09/10/2002 • Donboscoland
...per capirci qualcosa di più! Come Ispettorie Triveneto abbiamo presentato 3 progetti:“Una scuola per la vita”“Progetto Oratorio”“Progetto Disagio e Accoglienza”
Dal campo missionario ad Albarè: l'isola che non c'è da Giovani per i Giovani
09/10/2002 • Donboscoland
Ascolto.....Musica di Bennato, “L'isola che non c'è”, è profonda, sottile, dice molto di più del nudo testo.....La chitarra, l'armonia. Penso.....Ricordo.....Rifletto...
Un Convegno sull'Oratorio , Mestre 9-10 Novembre 2002 da Giovani per i Giovani
09/10/2002 • Donboscoland
“Il T. Borel entrava nelle mie idee e non potendo farsi altrimenti egli divisava di scegliere una dozzina di ragazzini, e fare privatamente il catechismo a costoro; aspettando tempi più favorevoli per compiere i nostri disegni.- Non così, io rispondeva, il Signore ha cominciato e deve finire l'opera...
Cosa vorresti fare da grande?...vivere! da Giovani per i Giovani
09/10/2002 • Donboscoland
Nella missione salesiana di San Carlos c'è un'altra opera nella quale ci siamo resi disponibili: il centro di recupero di bambini denutriti 'Padre Luis'. E' un centro che accoglie bambini in fin di vita o con gravissime menomazioni fisiche causate dalla persistente denutrizione; solo grazie ad un le...
Dall'impresa ciclistica 2002 da Giovani per i Giovani
09/10/2002 • Donboscoland
50 ragazzi guidati da Fado Igino hanno attraversato in bici Romania, Bulgaria e Grecia...per un totale di 1500 Km!!Ed ecco: FADO IGINO
“Chiamati a diventare come Cristo” da Giovani per i Giovani
09/10/2002 • Donboscoland
Esercizi Spirituali ad Assisi per giovani. Mumble... Mumble... Da dove cominciare...Vi è mai capitato di riflettere sulla vostra vita e sul vostro quotidiano e tristemente di affermare che non state costruendo quello che siete chiamati a fare, che il vostro stile di vita vi sta stretto e che siete f...
GRIDATELO DAI TETTI da Giovani per i Giovani
09/10/2002 • Donboscoland
“Voi siete il sale della Terra e la Luce del Mondo”Proposta pastorale 2002/2003
Ossana e dintorni da Giovani per i Giovani
09/10/2002 • Donboscoland
Quando mi hanno chiesto di scrivere questo articolo sul campo che abbiamo fatto dal 4 all'11 Agosto ad Ossana, in Trentino, mi sono chiesto cosa avrei potuto scrivere. Certo non per mancanza argomenti, ma anzi perché è stato un campo ricco di momenti forti e indimenticabili, senza per questo dover ...
John's Camp 2002 da Giovani per i Giovani
09/10/2002 • Donboscoland
Il John's Camp di quest'anno per me è stato fondamentale!!Non ho passato una settimana a conoscere luoghi e persone, a visitare musei e chiese, quanto invece ho vissuto concretamente l'esperienza di Dio nel quotidiano!! (E scusate se è poco...!!)
Le quattro piume
09/10/2002 • Donboscoland
Interpretata da tre star emergenti di Hollywood (Heath Ledger, Wes Bentley e Kate Hudson) e girata da Shekhar Kapur, che torna alla regia dopo il pregevole 'Elizabeth', la pellicola, ambientata a fine '800, racconta la storia del giovane Harry, figlio di un generale e cadetto di belle speranze che, ...
Shrek di Andrew Adamson e Vicky Jenson da Giovani per i Giovani
09/10/2002 • Educazione
Comincia con “c'era una volta...”e sembra molto classico...poi però l'eroe e' un orco puzzolente, la principessa nasconde piu' di un segreto e il principe azzurro e' un metro d'arroganza e viltà.
Il pianista
09/10/2002 • Donboscoland
Giustamente premiato con la Palma d'oro 2002 a Cannes, 'Il pianista' è la cruda e struggente narrazione dell'occupazione tedesca di Varsavia (1939-'45) vista attraverso gli occhi del musicista ebreo Wladyslaw Szpilman. ...
Eccoci di nuovo qui da Giovani per i Giovani
30/09/2002 • Donboscoland
Si ricomincia!!! Eccoci di nuovo qui, nessuna pretesa, nessuna presunzione, pronti a ripartire e a 'gridare dai tetti' quello che come giovani ci portiamo nel cuore: sogni, attese, speranze ... Sogniamo un giornale 'Giovani per i giovani' che può darci la possibilità di crescere nelle cose della vit...
Cari giovani, sono Christian Rampazzo, vicesindaco e assessore del Comune di Jesolo
03/05/2002 • Donboscoland
Eravamo 2300 alla Festa dei Ragazzi e prima di iniziare la giornataun personaggio (non un clown) ci ha salutati, ci ha fatto gli auguri per la giornata ed ha dato il benvenuto nella città di Jesolo.Quel personaggio, che poi era anche dietro le quinte della Festa deiGiovani, si chiama Christian ed è ...
No man's land da Giovani per i Giovani
30/04/2002 • Donboscoland
Premio Miglior Sceneggiatura Festival di Cannes 2001 Premio Oscar Miglior film straniero 2002
Qual è la situazione in Madagascar? da Giovani per i Giovani
30/04/2002 • Donboscoland
Dopo vent'anni di governo, il presidente Ratsiraka ha perso le ultime elezioni, tenutesi a dicembre, che hanno premiato il sindaco della capitale Antananarivo, Ravalomanana, che nei suoi anni di amministrazione ha fatto molto per lo sviluppo della città malgascia. L'esito delle elezioni è però stato...
Una campagna contro il commercio delle armi da Giovani per i Giovani
30/04/2002 • Donboscoland
un po' di materiale informativo sulla legge 185/90. Per ulteriori informazioni consulta i siti che ti proponiamo.“Il 29 dicembre 1999 il Governo italiano, con l'alibi dell' 'europeizzazione' del mercato e delle regole, ha presentato un Disegno di legge favorevole alle esigenze ed alle posizioni dell...
Testimonianza da Fianarantsoa, Madagascar
30/04/2002 • Donboscoland
Cari amici, vi allego una lettera testimonianza di un confratello che lavora a Fianarantsoa, a 700 chilometri dalla mia città. E' per farvi conoscere come la triste realtà del Madagascar sia uguale in tutta l'isola.Il mondo ci sta dimenticando. Chi avrà sulla coscienza il nuovo ennesimo eccidio che ...
Scuola di Mondialità...tra Assisi e Roma
30/04/2002 • Donboscoland
Il 25-28 Aprile 2002 la Scuola di mondialità con alcuni amici, si è 'trasferita'a Roma per concludere con una nuova esperienza quest'anno di incontri.In questi 4 giorni ci è stata offerta la possibilità di visitare Assisi e di conoscere più da vicino i luoghi in cui ha vissuto S. Francesco, di scopr...
'Le ali della nostra libertà' da Giovani per i Giovani
30/04/2002 • Donboscoland
NICOLA ANDRIAN, da anni animatore, insegna educazione fisica all'istituto M. Ausiliatrice di Padova. Laureando in scienze dell'educazione, presenta il suo libro.
Artemide Zatti continua a guarire da Giovani per i Giovani
30/04/2002 • Donboscoland
Il mio saluto fraterno a tutti voi e l'allegria di poter condividere, in famiglia, un'esperienza molto profonda che Dio, nella sua bontà, mi regalò per intercessione dell'infermiere santo della Patagonia, Sig. ZATTI, bellamente chiamato anche “il parente di tutti i poveri”...
'Ecco mamma, dovrei dirti una cosa...quest'estate andrò in Madagascar...' da Giovani per i Giovani
30/04/2002 • Donboscoland
In Estate un sacco di giovani decidono di trascorre le loro vacanze in 'terra di missione'!
Domandate pace per Gerusalemme da Giovani per i Giovani
30/04/2002 • Donboscoland
Pellegrinaggio in terra Santa dal 21 al 28 Marzo: ci racconta la sua esperienza Marco Pappalardo, un giovane della Segreteria Nazionale che ha partecipato a nome del MGS Italia
Dio lo scelse tra i lebbrosi da Giovani per i Giovani
30/04/2002 • Donboscoland
“Dio la conservi sempre puro, amabile e buono; lei è un modello di virtù, ma creatura angelica, un essere non comune, che si offre un'ammirazione e al rispetto dell'umanità”... ...queste le parole di ringraziamento pronunciato da una vecchia lebbrosa deve missione Agua de Dios, in colombia.
Disarmiamo le guerre! da Giovani per i Giovani
30/04/2002 • Donboscoland
Invasi da guerre e violenze quotidiane, i mass media non hanno riservato molto spazio all'informazione sulla normativa italiana che regola il commercio delle armi e sul suo prossimo futuro. Proviamo a farlo noi.
dal Brasile... da Giovani per i Giovani
30/04/2002 • Donboscoland
Carissimo Matteo, siamo sempre molto contenti di poter parlare di questa splendida esperienza missionaria in terra brasiliana, di poter comunicare la gioia grande e i doni che il Signore ci dà ogni giorno.Siamo arrivati il 1¬∫ dicembre 2000 in una cittadina nell¬¥interiore del Mato Grosso
Chiamati alla santità da Giovani per i Giovani
30/04/2002 • Donboscoland
“Mi aiuti a farmi santo”. Per chi ha una certa dimestichezza con l'ambiente salesiano sono parole molto conosciute ... possono restare però parole ad effetto, magari usate per l'incontro con i ragazzi, in qualche tema del ritiro ...ma alla nostra vita, al nostro cammino spirituale, magari di ricerc...
Oratorio: casa, scuola e comunione da Giovani per i Giovani
30/04/2002 • Donboscoland
Mestre, 21 Aprile 2002 Tavola rotonda sull'Oratorio del MGS Triveneto Siamo stati molto contenti di trovarci insieme: giovani che iniziano a sentirsi corresponsabili della realtà dell'oratorio e adulti che sono appassionati dei giovani. Tutto (o quasi) il triveneto salesiano si è fermato per ripens...
Giovani voci dal Capitolo Generale 25° da Giovani per i Giovani
30/04/2002 • Donboscoland
Giovani carissimi,con profonda gioia desideriamo rendervi partecipi di quanto in queste settimane abbiamo condiviso insieme sul tema della nostra vita comunitaria.
Un sorriso in Afghanistan da Giovani per i Giovani
30/04/2002 • Donboscoland
Ciao, sono Enrico Caruso, in arte 'dottor Kerido'. Grazie alla Fondazione 'Aldo Garavaglia Dottor Sorriso', in collaborazione con le Associazioni 'Ridere per Vivere', 'Clown One', con il patrocinio del Comune di Roma e Tele+, in Marzo sono stato in Afghanistan con il gruppo internazionale di Clown m...
All'Oratorio di Venezia Castello...piace dare i numeri!! da Giovani per i Giovani
30/04/2002 • Donboscoland
Cosa si fa a Venezia Castello? Di tutto!! Feste Salesiane, Estate Ragazzi, campiscuola, Settimana dell'Oratorio...
Terra Santa: ognuno dice la sua...
08/04/2002 • Donboscoland
16 aprile: ore 23.00. Andando a letto, veniamo attratti da improvvisi scoppi. Ci risiamo: sparano! Rapidi come sempre, ci catapultiamo alle finestre per vedere cosa capita. Sorpresa! Non si spara... ma lo spettacolo è comunque interessante. Per Israele si sta concludendo la festa dell'Indipendenza. ...
Gradi di bellezza
10/03/2002 • Donboscoland
La bellezza è la gloria del corpo. Ma vari sono i modi, diversi gli sguardi con cui la si può cogliere. Vi sono dei modi molto superficiali di apprezzare la bellezza di un corpo o di un volto. Ed è una delle grandi ingiustizie della vita che certe persone dal fisico cosiddetto “sgraziato” siano, pro...
MGS e Lavoro...intervista a due insegnanti! da Giovani per i Giovani
01/03/2002 • Donboscoland
Molti di noi abbiamo conosciuto il mondo salesiano e Don Bosco, frequentando per periodi più o meno lunghi la scuola Salesiana. Qui ogni giorno, personaggi a volte non troppo amati (scusate, ma abbiamo finito il liceo solo un anno fa (ndr)), cercano di far aumentare la cultura dei ragazzi che vengon...
DON VECCHI AMICO DEI GIOVANI da Giovani per i Giovani
28/02/2002 • Donboscoland
23 gennaio 2002 è morto don Juan Edmundo Vecchi, ottavo Successore di Don Bosco.
Che dire di Niccolò Fabi? da Giovani per i Giovani
28/02/2002 • Donboscoland
Che dire di Niccolò Fabi? Carino, capelli particolari, alcune sue canzoni le avevo sentite per radio, non molto altro. Fino a quando, in occasione del Music Talk a Pordenone, ho avuto la possibilità di intervistarlo. Ero parecchio emozionata, per me che sogno di fare la giornalista di professione er...
Un oratorio per tutti e per nessuno! da Giovani per i Giovani
28/02/2002 • Donboscoland
L'esperienza dell'oratorio di Pavia di Udine
Tu sullo snowboard? da Giovani per i Giovani
28/02/2002 • Donboscoland
'Tu sullo snowboard?' Sì, ho provato a Valgrande. La prima mezz'ora non riuscivo a stare in piedi per più di tre secondi; ma poi, che bello ... !''Anch'io ho provato ad andare sulla tavola a Valgrande.''Dai, davvero?''Perchè non andiamo a sciare un giorno?'.
Il Signore degli Anelli da Giovani per i Giovani
28/02/2002 • Donboscoland
Il Signore degli Anelli: un film che può aiutare i giovani (e far dimenticare Harry Potter). L'arrivo di questa pellicola rappresenta un evento provvidenziale, perché giunge dopo il bombardamento subito dai ragazzi con un altro film che parla di magia: Harry Potter.
Giovedì 24 Gennaio 2002 da Giovani per i Giovani
28/02/2002 • Donboscoland
Il Papa è ad Assisi, la città d S. Francesco, come “umile pellegrino” che prega per la pace nel mondo. Sono con lui delegazioni di undici religioni e di numerose confessioni cristiane, e rappresentanti di religioni ancestrali africane.Ecco i partecipanti: Cattolici, Ortodossi, Protestanti, Ebrei, Mu...
La Musica muove altre cose! da Giovani per i Giovani
28/02/2002 • Donboscoland
Music Talk, musica, espressione, immagini: giovani e ricerca. Questo il titolo di una bella iniziativa che siamo riusciti a mettere in piedi a Pordenone. E' stata un'occasione che ci ha permesso di fare “pastorale giovanile”, in altro modo, nn espressamente attorno ad un tavolino, non per forza sott...
Ai confini della realtà...ho incontrato Gesù Risorto! da Giovani per i Giovani
28/02/2002 • Donboscoland
Considerate infatti la vostra vocazione, fratelli, non ci sono tra voi molti sapienti secondo la carne, non molti potenti, non molti nobili. Ma Dio ha scelto ciò che nel mondo è stolto per confondere i sapienti, Dio ha scelto ciò che nel mondo è debole per confondere i forti, Dio ha scelto ciò che n...
Innamorata della Bolivia da Giovani per i Giovani
28/02/2002 • Donboscoland
Barbara Piazza al ritorno dalla Bolivia ci racconta la sua esperienza.
Oratoriamo! da Giovani per i Giovani
28/02/2002 • Donboscoland
L'Oratorio di Riva del Garda e Verona Santa Croce si presentano!!
La Pgs nell'Oratorio don Bosco di Chioggia da Giovani per i Giovani
28/02/2002 • Donboscoland
La PGS è ormai una realtà nell'Oratorio Don Bosco di Chioggia da tre anni.
Safiya: ancora una speranza da Giovani per i Giovani
28/02/2002 • Donboscoland
La situazione generale in Nigeria è gravissima: nel paese c'è di fatto un conflitto doloroso e sanguinoso tra le due comunità cristiana e musulmana, con decine e molte volte anche di centinaia di morti.
Ecumenismo...cosa significa? da Giovani per i Giovani
28/02/2002 • Donboscoland
“per movimento ecumenico si intendono le attività e le iniziative che, a seconda delle vari necessità della Chiesa e l'opportunità dei tempi, sono suscitate e ordinate a promuovere l'unità dei cristiani...”(Concilio Vaticano II)
Scoprendo Forrester... da Giovani per i Giovani
31/01/2002 • Donboscoland
Nella vita solitaria e tranquilla...
Don Bosco Artista
31/12/2001 • News 3
Visto nel suo contesto familiare contadino, Giovannino Bosco, da fanciullo e ragazzo era già un po' originale perché mostrava assieme alla voglia di studiare, l'attitudine di far spettacolo, cioè di esibirsi in pubblico. Sono doti di scaltrezza, destrezza, agilità, intuizione, ecc...
Maremoto. Salesiana a Madras - Salesiani a Chennai
31/12/2001 • Donboscoland
Le nostre case salesiane a Tiruvottiyur, Ennore, New Washemenpet si sono salvate e le stiamo utilizzando per dare un tetto a quanta più gente possibile, persone che non hanno più nulla di nulla. Purtroppo non sappiamo ancora quanti studenti della scuola di Tiruvottiyur siano morti. Magari qualcuno è...
Minori “stranieri” in oratorio?
31/12/2001 • Donboscoland
Un sussidio, risultato dell'osservazione della realtà degli oratori della diocesi di Torino. Questo lo spunto per un corso di formazione che prepari gli ambienti parrocchiali all'accoglienza di nuovi gruppi etnici.
Messaggio di Giovanni Paolo II per il Natale 2004
31/12/2001 • Donboscoland
Pubblichiamo il tradizionale messaggio di Natale pronunciato da Giovanni Paolo II sul sagrato della Basilica Vaticana prima di impartire la benedizione “Urbi et Orbi” (alla città di Roma e al mondo).
Una tragedia che deve far riflettere l' 'industria turistica'
31/12/2001 • Donboscoland
...i viaggi all inclusive, dove si mangia e si beve fino a scoppiare, si fanno docce in continuazione senza pensare alla penuria idrica, si producono rifiuti senza preoccuparsi dove verranno scaricati, non vi sono ricadute positive sulla comunità locali... A vedere le code di questi giorni negli aer...
La catastrofe dello Tsunami: apocalisse mancata?
31/12/2001 • Donboscoland
Forse, proprio nell'uso di questo termine, apocalisse, che il vocabolario definisce catastrofe, disastro totale, si può fare qualche riflessione, a partire proprio dal suo significato originario, e pur indicato come primo nel medesimo vocabolario.Purtroppo, l'evento che ha colpito migliaia di person...
Ma il senso qual è?
31/12/2001 • Donboscoland
Difficilmente l'uomo contemporaneo accetta tranquillamente questa lezione, e anche il credente la trova intollerabile se non avverte più - come unica radice e spiegazione di tutto - la presenza operante di Dio. Il maremoto asiatico pone insomma in discussione, una volta ancora, il senso della vita, ...
La preghiera di Don Bosco e Madre Mazzarello
31/12/2001 • Donboscoland
Spesso, quando ci presentano un incontro su d. Bosco o leggiamo la sua vita ci rimangono impresse le opere che ha fatto, tutto il lavoro immenso che ha portato avanti fino alla fine, ma poco si parla della preghiera di d. Bosco. Il rischio è quello di identificarlo con un grande lavoratore e così di...
Incarnazione
31/12/2001 • Donboscoland
Perché nascere nel ventre di Maria per venire tra noi? Perché ognuno possa accogliere se stesso.Non pretendo che lavoro, famiglia, soddisfazioni o altro compiano il mio desiderio infinito. Ma lavoro, amo, lotto, soffro non per esistere, per esserci, per emergere nel nulla che mi vuole rapire, ma per...
Nazareth, noi
31/12/2001 • Donboscoland
Una prima caratteristica di Nazareth mi sembra questa: è una famiglia che ha il coraggio di mettere Gesù in mezzo. 'Per forza!' - direte voi. Non mi pare sia così immediato: anche Maria e Giuseppe hanno dovuto riconoscere e credere in questa Presenza...
IL DIO VERO
31/12/2001 • News 3
Il Dio che incontriamo dev'essere vero tanto quanto lo siamo noi che andiamo alla sua ricerca. Ma Dio non è sempre vero? Non è forse sempre uguale a se stesso, immutabile? Certo che lo è!
Natale a Betlemme
31/12/2001 • Donboscoland
Verso le ore due, terminata la concelebrazione , il clero in processione si incammina verso la GROTTA , dove dal Patriarca viene portato un bellissimo Bambinello che viene deposto nella Mangiatoia, dove rimarrà fino ai Vespri dell`Epifania. Il tutto ha termine con il canto del Te Deum. In questi ...
Medio Oriente dopo la vittoria di Bush e la morte di Arafat?
31/12/2001 • Donboscoland
Che succederà ora in Palestina? Intervista di Gianni Valente a padre Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terrasanta, su Vita magazine.
Se la sorte dei vip prevale sull'agonia dei poveri
31/12/2001 • Donboscoland
«Vado nello Sri Lanka, dice la signora milanese intervistata a Malpensa, parto lo stesso, 'tanto il mio albergo è al sicuro...».Di fronte alla tragedia che si è consumata riaffiora la tacita divisione tra «noi», i garantiti del mondo ricco e vacanziero, e «loro», i poveracci per i quali la furia deg...
Da Mike Bongiorno a Maurizio Costanzo: l'elogio della capricciosità
31/12/2001 • Donboscoland
Come scrisse Mary McCarty ad Hannah Arendt: «Perché non posso uccidere mia nonna, se ne ho voglia?». Perché, scusate l'iperbole, finireste in galera senza passare dal Costanzo Show. L'homo televisivus Mike Bongiorno era funzione dello sviluppo capitalista. Il tipo umano di Maurizio Costanzo, invece,...
La Chiesa oggi è una «fortezza assediata»?
31/12/2001 • Donboscoland
Alcuni fatti avvenuti in questi ultimi mesi hanno turbato il mondo cattolico, inducendo qualcuno a pensare che la Chiesa sia divenuta una «fortezza assediata». In realtà, si può parlare di una accresciuta aggressività del laicismo nei confronti dei cattolici. Ciò sembra dovuto al fatto che il laicis...
Se ricorriamo all'astrologia per conoscere il nostro futuro, dov'è la nostra fede?
31/12/2001 • Donboscoland
Intervista all'esperto di nuovi movimenti religiosi V√°zquez Borau.«Non dobbiamo preoccuparci del domani. Dobbiamo vivere nel presente di Dio con l'animo di un bambino. Il nostro destino si gioca qui e adesso e nel dare la vita per gli altri...».
COSTA D'AVORIO
31/12/2001 • Donboscoland
“Le terribili ore di sabato e domenica non sembrano essere passate”. Drammatica testimonianza a Fides da Abidjan dove continuano gli scontri tra dimostranti e truppe francesi
Cristiani in trincea. L'altra faccia dell'Iraq
31/12/2001 • Donboscoland
Nuovi attentati alle chiese cristiane rendono sempre più difficile la vita dei credenti nel paese. L'appello dei vescovi e l'invito al perdono. Lunedì scorso 35 feriti per un esplosione a sud ovest di Baghdad.
L'alba del nuovo mondo: la barbarie dell'individualismo
31/12/2001 • Donboscoland
Redazionale di Cultura Cattolica.«Io non sono tollerante per niente verso le idee degli altri. Massimo rispetto per ogni persona (dall'inizio alla fine... della vita) ma non per le idee. Perché la realtà è che viviamo insieme e io ho bisogno degli altri per capire chi sono, per non sprecare l'unica ...
Giovani e gratuità
31/12/2001 • Donboscoland
Molti giovani non credono che si possa agire non per interesse: pensano che ci debba sempre essere un qualche tornaconto materiale. L'idea della gratuità non c'è. La gratuità è il senso della vita, secondo me. Se siamo su questa terra, è perché abbiamo avuto il dono di esistere, il dono delle cose, ...
I momenti salienti dell'accompagnamento
31/12/2001 • Donboscoland
Si tratta di tre momenti decisivi in ogni cammino spirituale: il discernimento della volontà di Dio; la scoperta della nostra interiorità; l'apprendistato dell'agire di Dio in noi e del nostro agire in lui.
Segreteria MGS Triveneto - Verbale del 4 settembre '04
31/12/2001 • Donboscoland
Oggi, sabato 4 settembre, alle ore 9.30, ci siamo trovati a Padova – Parrocchia don Bosco detta anche Paltana, trae nome dal quartiere, per il primo incontro come nuova Segreteria MGS.Sono presenti sr Anna, don Roberto, Federica (di VR-Santa Croce), Gioia (di VE Castello), Giuliano (di Padova), Sa...
P. André Louf: “Cullare e masticare” la parola
31/12/2001 • Donboscoland
Questo buon cibo bisogna rimasticarlo costantemente, come una pecora che rumina la sua erba, per gustarne tutta la sua dolcezza, finchè l'alimento ben triturato discende nel più profondo del cuore e di là effonde dolcezza e unzione nello stomaco e negli intestini.
È difficile pregare? Il suonatore di cetra.
31/12/2001 • Donboscoland
Colui che prega deve mettersi all'opera in modo simile. Dispone di una cetra e di un plettro. La cetra è il suo cuore, le corde i suoi sensi interiori. Per far vibrare le corde e suonare la cetra, ha bisogno di un plettro...
Appunti sullo spirito di Don Bosco ‚Äì 4° puntata
31/12/2001 • Donboscoland
Spiritualità Giovanile Salesiana e DIREZIONE SPIRITUALELa direzione di spirito non vuole tanto imporsi alla persona, bensì suscitare e sostenere il suo impegno personale nella fede. Nella direzione spirituale le presenze in gioco sono tre: la persona, il padre spirituale (prete, suora, laico...) e l...
Appunti sullo spirito di Don Bosco ‚Äì 5° puntata
31/12/2001 • Donboscoland
L'IDENTITA' DELL'ANIMATOREDon Bosco diceva: 'Ricordatevi che l'educazione è cosa di cuore e solo Dio ne è il padrone e noi non potremo riuscire in cosa alcuna se Dio non ce ne insegna l'arte'. Don Bosco afferma che per arrivare alla mente dei ragazzi si deve passare per il cuore. Ma chi ha le chiavi...
Appunti sullo spirito di Don Bosco ‚Äì 6° puntata
31/12/2001 • Donboscoland
L'ASSISTENZA PRESENZA EDUCATIVA ININTERROTTAL'assistenza è presenza educativa ininterrotta. Don Bosco era sempre in mezzo ai suoi giovani; si accostava ora all'uno ora all'altro per conoscere i loro bisogni, sempre sereno e sorridente, senza che nulla gli sfuggisse. Diceva spesso: 'Io qui con voi mi...
A 15 anni dalla caduta del muro
31/12/2001 • Donboscoland
'Da stasera la frontiera è aperta'. Con questo annuncio fatto 15 anni fa dal leader del Partito comunista berlinese Gunter Schabowsky cessava ufficialmente di esistere il Muro di Berlino, simbolo della violenza e della vergogna. I problemi di oggi. (fonte: www.korazym.org )
Futurshow 3004 adotta la Campagna: 'NO EXCUSE 2015'
31/12/2001 • Donboscoland
In uno spazio suggestivo, passando attraverso un percorso articolato in otto tappe, il visitatore potrà conoscere ed informarsi su ciascuno degli Otto Obiettivi, incontrandosi con le molte associazioni e Ong, da anni impegnate su questi temi, che animeranno le varie tappe, informando il pubblico sui...
Funerali quindicenne: «Non seguite i cattivi maestri...»,
31/12/2001 • Donboscoland
Funerali quindicenne. Parroco ai giovani: 'non seguite i cattivi maestri'. É stato questo l'appello lanciato da don Sante Leone, parroco di san Michele, durante l'omelia per i funerali di Giusy Potenza.
'Il Codice Da Vinci': ma la storia è un'altra cosa
31/12/2001 • Donboscoland
«Molti obiettano a qualunque critica del romanzo che si tratta, appunto, di fiction che in quanto tale non è tenuta a rispettare la verità storica. Questi critici hanno semplicemente dimenticato di leggere la pagina 'Informazioni storiche', dove Brown afferma che «tutte le descrizioni [...] di docum...
Versione app: 3.38.4 (e4f49243)