Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17215 risultati.
(visualizzati da 16201 a 16300)

Dimmi che cosa attendi, e ti dirò chi sei

30/11/2003 • Donboscoland

“Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei”. Così suona una famosa espressione, che peraltro conosce molte varianti: “dimmi che cosa leggi..., che cosa mangi...” e così via. Tra le varie formulazioni, alcune serie altre scherzose, ce n'è una che offre di che pensare: “Dimmi che cosa attendi, e ti dirò chi...

Risignificare il termine 'esperienza'

10/11/2003 • Donboscoland

Espressioni come: “toccare con mano l'esperienza di chi dona la propria vita”, sono all'ordine del giorno... confesso di esserne, personalmente, un po' stanco: l'abuso di un termine porta anche, invitabilmente, alla svalutazione della realtà che veicola.Uccidetemi pure, ma ho sentito il bisogno di r...

Il Cristianesimo è di 'troppa felicità' per noi uomini da Giovani per i Giovani

31/10/2003 • Donboscoland

Ci sembra che non ci si renda conto fino in fondo della gioia che Dio ci vuole gratuitamente donare... Forse perché riteniamo questa gioia come dovuta o frutto di qualche nostro sforzo?!

Introduzione all'articolo successivo

31/10/2003 • Donboscoland

Introduzione all'articolo successivo «Risignificare il termine 'esperienza'». DA LEGGERSI prima di affrontare il contributo che segue.So long!

Contemplare il volto di Cristo (1° tappa)

31/10/2003 • Donboscoland

C'è nel vangelo di Giovanni un racconto che potrebbe assurgere a simbolo di una situazione oggi molto diffusa: è quello dei greci che a Gerusalemme, durante le feste pasquali, volevano vedere Gesù, e si avvicinarono a Filippo e Andrea perché facessero loro da mediatori (Gv 12,21). È probabile che qu...

“Viveva meglio di me, dunque aveva ragione”

24/10/2003 • Donboscoland

La Pastorale e la Santità o meglio la Pastorale è santità! Un prezioso contributo di don Roberto Carelli sul significato vero della santità. Se sono un vero animatore non posso non puntare alla santità!

Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano

21/10/2003 • Donboscoland

Delicata storia d'amicizia tra un ragazzo ebreo e un mussulmano nella Parigi degli anni '60. Abbandonato dalla madre ancora bambino, il sedicenne Mosè vive con il padre. Triste e depresso, l'uomo ha per il figlio solo rimproveri e lo mortifica con il continuo confronto a cui lo sottopone con il frat...

La santità è una malattia... contagiosa!

20/10/2003 • Donboscoland

Ecco cosa significa avere a che fare con i santi...

Il club degli Imperatori

13/10/2003 • Donboscoland

Il film è a tratti discontinuo e non appassiona fino in fondo. La sceneggiatura è debole e, a causa dell'ambientazione in un collegio americano negli anni '70, sembra quasi riproporre una trama analoga a L'attimo fuggente, senza avere, però, saputo cogliere l'atmosfera del college. La sfida intorno ...

Casomai

11/10/2003 • Donboscoland

Il matrimonio è come una coppia di pattinatori sul ghiaccio: un equilibrio precario su una superficie insidiosa. Inserita in una società dove una coppia che si ama fa paura e fa rendere alla società molto meno che due single...

Angola: ricca o povera? da Giovani per i Giovani

11/10/2003 • Donboscoland

L'Angola è uno dei paesi potenzialmente più ricchi del continente africano, eppure si muore di fame. Ecco un'attenta analisi della situazione.

Una settimana da Dio

11/10/2003 • Donboscoland

Vivi da Dio!!!Alla fine di una giornataccia, Bruce Nolan se la prende con Dio schernendo la sua Provvidenza e, in pratica, bestemmiandolo. Perché bestemmiare non vuol dire solo insultare Dio, ma negargli le prerogative necessarie: bontà, paternità, misericordia...

La maledizione della prima luna

10/10/2003 • Donboscoland

Storia molto poco credibile e nata solo con l'intento di divertire, è un fumettone movimentato e variopinto che ha il merito di tentare di rinverdire il genere piratesco. Non diversamente da altri film analoghi di recente produzione (Pirati di Romana Polanski, Corsari di Renny Harlin, l'unico che si...

Appuntamento a Belleville

09/10/2003 • Donboscoland

Belleville è una metafora. E' il paese dei ricchi e annoiati, obesi per noia, contrapposto ai protagonisti, scattanti e combattivi che non vengono mai meno ai loro propositi nemmeno quando tutto sembra perduto.

Cosa bolle in pentola...

02/06/2003 • Donboscoland

Un «bentornato» alla nostra amata tribù... il numero di questa volta è quasi interamente occupato da un articolo tratto da «Animazione Sociale» sulle sostanze, il loro attuale uso e la cultura che ci sta sotto... ringraziamo Raffaele per la segnalazione. Visto che rimane un po' di spazio ci prendia...

Con lo sguardo di Maria da Giovani per i Giovani

31/05/2003 • Donboscoland

Ci mettiamo a confronto con la figura di Maria nell'anno del Rosario. E' già passata da un po' la XVIII Giornata Mondiale della Gioventù, dal titolo 'Ecco la tua Madre!' (Gv 19,27)... ma a noi piace RICORDARE e ... INTERVISTARE. Così lasciamo qualche appunto, qualche frase che può rimanere nel c...

Il nuovo mercato delle sostanze

31/05/2003 • Donboscoland

da Animazione Sociale 3/2003 Nel 1989 organizzai a Milano un convegno sull'uso della cocaina negli Stati Uniti e in Italia. La risposta che proveniva dagli esperti di allora era: «Questo vuol parlare di problemi che in Italia non esistono... per farsi notare». Perché organizzai questo convegno? Sem...

IRAQ: il successore di Don Bosco, 'una guerra da non ripetere' da Giovani per i Giovani

21/04/2003 • Donboscoland

Roma, 16 aprile - Le conseguenze della guerra in Iraq sono ancora tutte aperte con dolorose ferite e gia' risuonano nuovi tamburi di guerra per la Siria, dando fiato al prolungamento di una guerra preventiva che il Rettor Maggiore dei Salesiani giudica non solo immorale, ma fortemente negativa per i...

Il Sepolcro: Holbein

10/04/2003 • Donboscoland

“Quel quadro potrebbe anche far perdere la fede”.A parlare è il Principe Myskin, l'idiota di Dostoevskij. Ha visto il Cristo nel sepolcro di Hans Holbein, conservato a Basilea, e ne è rimasto segnato, a tal punto da non riuscire a cancellare il volume di sofferenza che quel corpo ha accumulato in sé...

CANCUN: SCONFITTA O VITTORIA? da Giovani per i Giovani

10/04/2003 • Donboscoland

Tra il 10 e il 14 settembre 2003 si è tenuta a Cancun (Messico) la conferenza interministeriale dei 146 membri (148 con l'ingresso da quella data di Cambogia e Nepal) dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO nel mondo, OMC in Italia). L'incontro si inseriva nell'insieme di riunioni facenti pa...

Sclerocardici! da Giovani per i Giovani

10/04/2003 • Donboscoland

“Noi speravamo che fosse lui a liberare Israele. Gli avevamo dato fiducia...speravamo. Invece son passati tre giorni da quando queste cose sono accadute...insomma già tre giorni: è la prova inconfutabile che è proprio morto.”SCLEROCARDICI!...(continua)

I nuovi mercenari da Giovani per i Giovani

10/04/2003 • Donboscoland

'Anche i suoi mercenari nel paesesono come vitelli da ingrasso. Anch'essi infatti han voltate le spalle, fuggono insieme, non resistono, poiché il giorno della sventura è giunto su di loro, il tempo del loro castigo'(Geremia 46, 21)

Usa e getta o usa e riusa? da Giovani per i Giovani

10/04/2003 • Donboscoland

28 pagine di Giovani per i giovani X 4500 copie fa 126000 pagine. Sono 5 numeri all'anno: 630000 pagine. Cavoli! Dal primo numero abbiamo deciso di usare carta riciclata, ma la carta riciclata che usiamo è sbiancata e patinata...e allora che carta riciclata è? Forse bisognerebbe usarla al grezzo, ma...

Io non avevo dubbi: sarei diventato musicista! da Giovani per i Giovani

10/04/2003 • Donboscoland

Abbiamo chiesto a Sandro Crippa, musicista e maestro di Coro e strumenti al Workshop 2003, di raccontarci la sua storia. (continua...)

WWW internet, idee, contenuti, e altro. da Giovani per i Giovani

05/04/2003 • Donboscoland

Ciao a tutti, oggi mi siedo e navigo. Strano? Direi proprio di no, ormai i “potenti” mezzi sono arrivati da per tutto e ci aiutano a trovare ciò che ci interessa, ma a volte possono fare di più! Vediamo come.Allora ... vediamo un po', cosa dice la mia testa? (...)

Dietro le quinte del Workshop 2003 da Giovani per i Giovani

05/04/2003 • Donboscoland

... WORKSHOP: “Se mi prendono giuro che le pare le lascio a casa!”... 24 FEBBRAIO 2003 ‚Äì ore 8.30.Come tutti i giorni apro la mia posta elettronica... dunque... “Ricezione nuovi messaggi in corso da sara@donboscoland.it”... cooooosa? .... Zero messaggi ?!?!? Sì, sono io, Sara, o come dicevan tutti...

Demos...crazia da Giovani per i Giovani

05/04/2003 • Donboscoland

Pubblichiamo uno stralcio dell'intervento della prof. Vera Zamagni al Forum MGS di Gennaio 2003 dal titolo: “L'impegno politico è la prima carità?” Qual è il principale nodo irrisolto nella politica di oggi? Un rapporto in profonda crisi tra partitocrazia e società civile.(continua...)

Giovani lasciati al presente da Giovani per i Giovani

03/04/2003 • Donboscoland

Giovani per i giovani. Ma chi sono i giovani d'oggi? Ci siamo serviti di un'indagine del Censis per chiarirci un po' le idee e capire quali sono i cambiamenti in atto nella cultura e nell'identità giovanile. Il campione è composto di 1500 giovani tra i 15 e i 30 anni, l'arco d'età dell'adolescenza l...

Può essere amore? da Giovani per i Giovani

03/04/2003 • Donboscoland

Oggi in tutte le salse si parla di amore, con facilità si dice “Ti voglio bene”, si intrecciano i confini tra amicizia e innamoramento e sembra che tutto sia non solo lecito, ma anche giusto e buono. Ma quali sono quegli affetti che possiamo definire veri, belli, buoni? Questa lettera giunta in reda...

Giustizia e pace, rapporti nord e sud del mondo da Giovani per i Giovani

03/04/2003 • Donboscoland

Scuola di Mondialità, 1-2 Febbraio 2003. Quando diciamo che alla scuola si respira un' aria veramente mondiale, non si scherza affatto, in questo terzo incontro abbiamo avuto l'immenso piacere e onore di accogliere il gruppo scout di Conegliano guidato da Giuseppe e di conoscere e chiacchierare con...

Diversamente abile da Giovani per i Giovani

02/04/2003 • Donboscoland

Giornata di sensibilizzazione nell'anno europeo per le persone disabili.Domenica 4 maggioConegliano viale Carducci, a partire dalle ore 15.

La comida de Pablito Speciale Conegliano da Giovani per i Giovani

02/04/2003 • Donboscoland

Venerdì 11 aprile nei saloni della parrocchia Madonna delle Grazie a Conegliano, si è tenuto un appuntamento ormai fisso per la comunità e aperto a qualsiasi interessato: la Comida de Pablito (continua...)

A cena per... don Bosco. da Giovani per i Giovani

01/04/2003 • Donboscoland

Credo che una delle sfide più grosse per noi animatori ed educatori, oggi, sia riuscire a coinvolgere le famiglie nel cammino che facciamo con i ragazzi e i giovani dell'oratorio; sia evitare che i nostri cortili diventino una sorta di asilo a ore, nel quale ‚Äòscaricare' i figli, magari il sabato p...

Recensione libro: 'Mille città della gioia' da Giovani per i Giovani

01/04/2003 • Donboscoland

“Viaggiare, certo, ma non per puro diletto, senza altro scopo che inseguire i miei sogni, con l'unico assillo del denaro, senza prevedere incontri se non quelli della strada e delle circostanze. Sentivo il bisogno di un obiettivo che desse senso alla mia avventura.” Cinque frenetici mesi di preparaz...

Il fondamentalismo islamico da Giovani per i Giovani

01/04/2003 • Donboscoland

Spesso si parla di islam e di fondamentalismo islamico, ma la confusione è molta e pochi conoscono ciò che li unisce e ciò che li divide. La situazione è complessa e diversificata: dall'Algeria dove il GIA ha provocato quasi una guerra civile alle scuole craniche pachistane dei Taleban, dai moviment...

Pacifisti o operatori di pace? da Giovani per i Giovani

01/04/2003 • Donboscoland

Padre Dario dei Comboniani di Padova, organizzatori della Carovana della Pace con Alex Zanotelli e da sempre nel vivo dell'azione per costruire pace. Don Maurizio Spreafico, coordinatore nazionale di Pastorale Giovanile.

25 anni giovani: un feeling ininterrotto fra il Papa e i giovani da Giovani per i Giovani

01/04/2003 • Donboscoland

Rivisitando la storia delle passate GMG, mi sono imbattuto nel “vecchietto di Pontelambro”, che, ha dedicato parte del suo tempo per guardare il Papa e giovani in televisione. “Anche Karol Wojtyla ‚Äì egli conclude ‚Äì meriterebbe l'Oscar per tutto ciò che ha dato al mondo (cristiano e non) nel cors...

Non basta aver ragione

31/03/2003 • Donboscoland

Si domanda Nietzsche: 'Ma come è venuta al mondo la ragione? Come è giusto che arrivasse, in modo irrazionale, attraverso il caso. Si dovrà indovinare questo caso come un enigma'risponde Umberto Galimberti

Pacifisti o operatori di pace? da Giovani per i Giovani

31/03/2003 • Donboscoland

Sono tanti gli atteggiamenti che questi ultimi tempi di mobilitazione per la pace hanno prodotto. Chi vuole la pace ponendo condizioni. Ci sono anche tanti modi per intendere termini come pace, pacifisti, pacificatori, operatori di pace... Abbiamo cercato di coinvolgere diverse voci per conoscere le...

La morte di Dio

31/03/2003 • Donboscoland

Con sempre maggior insistenza si sente parlare nel nostro tempo della morte di Dio. Per la prima volta, in Jean Paul, si tratta solo di un sogno da incubo: Gesù morto annuncia ai morti, dal tetto del mondo, che nel suo viaggio nell'aldilà non ha trovato nulla, né cielo, né Dio misericordioso, ma sol...

Volto di Cristo, volto di uomo sovranamente libero (5° puntata)

17/03/2003 • Donboscoland

Diventare come bambini non vuol dire avere l'innocenza dei bambini, come a volte è stato inteso, o acquistare la loro dolcezza o la loro semplicità, di cui più di una volta mancano. Né significa coltivare semplicemente in sé la fiducia radicale che i bimbi hanno di solito verso i loro genitori, cosa...

Se essere cristiano fosse un delitto

15/03/2003 • Donboscoland

Se essere cristiani fosse un delitto e voi foste condotti in tribunale accusati di questo delitto, riuscireste a farvi condannare?

Matrix Reloaded

30/01/2003 • Donboscoland

Uscito nel 1999 Matrix si impone subito, diventando presto un film di culto.Intrigante, pieno di ritmo, interpretato da attori ben calati nella parte, è considerato da molti critici come un punto di svolta per il montaggio e gli effetti speciali.

Chicago

18/01/2003 • Donboscoland

Genere: Musical, regia: Rob Marshall, Cast: Richard Gere, Catherine Zeta-Jones, uscita: 21 Febbraio 2003. Velma Kelly e Roxie Hart sono due assassine. La prima ha ucciso sorella e marito colti in flagrante adulterio, la seconda il proprio amante che l'ha illusa di poterle spianare una carriera di ca...

La finestra di fronte

18/01/2003 • Donboscoland

'Sono gocce di memoria' canta Giorgia nella canzone finale. Ed è proprio di questo che tratta il nuovo film di Ferzan Ozpetek: memoria e famiglia, via quotidiana e sogni.Giovanna (Mezzogiorno) e Filippo, trentenni sposati da nove anni e con due figli, ospitano a casa loro un anziano signore (Girotti...

Respiro

15/01/2003 • Donboscoland

Regia di Emanuele Crialese, genere drammatico, uscito nel Maggio del 2002.L'isola è una delle tante del Mediterraneo, soleggiata e ricca di colori. I suoi abitanti sono pescatori abituati ad una vita dura. I ragazzi sono divisi tra bande che si affrontano per contendersi i campi da gioco. Le madri l...

“L'importanza di chiamarsi Ernest”

14/01/2003 • Donboscoland

Il ricco possidente Jack Worthing, tutore della giovane Cecily, per sfuggire alla noia della campagna e recarsi in città, si è inventato uno scapestrato fratello minore, Ernest, appunto, al quale deve badare. A Londra, invece, Jack si fa passare per Ernest e, in compagnia dell'amico Algy, passa le s...

I testimoni della Festa dei Giovani 2003: Francesco Formica da Giovani per i Giovani

11/01/2003 • Donboscoland

Pronti per la Festa dei Giovani 2003? In questo articolo vi presentiamo Francesco Formica, uno dei due testimoni!

Capodanni alternativi! Dalle suore di Madre Teresa da Giovani per i Giovani

11/01/2003 • Donboscoland

“Un'esperienza molto semplice. Un gruppo di quaranta ragazzi del biennio accettano di trascorrere tre giorni a Roma, amicizia, curiosità, voglia di stare insieme? Probabilmente sì, ma a tutto questo si aggiunge una proposta un po' diversa, nuova: vivere una giornata in un ricovero per barboni e anzi...

Il signor G da Giovani per i Giovani

11/01/2003 • Donboscoland

01.01.03... Se ne va il Signor G. Ecco come ho conosciuto Gaber [...]

Come mi pongo di fronte al silenzio di Dio? Leggi l'articolo ed intervieni nel forum. da Giovani per i Giovani

11/01/2003 • Donboscoland

Nell'Udienza generale di mercoledì 11 dicembre 2002, nel discorso in lingua italiana Giovanni Paolo II ha commentato il Cantico: Ger14,17-21: Lamento del popolo in tempo di fame e di guerra. Ecco il testo:

Schiavi dei giochi...degli altri da Giovani per i Giovani

11/01/2003 • Donboscoland

“Gli Stati riconoscono il diritto di ogni bambino ad essere protetto contro lo sfruttamento economico e a non essere costretto ad alcun lavoro che comporti rischi o sia suscettibile di porre a repentaglio la sua educazione o di nuocere alla sua salute o al suo sviluppo fisico, mentale, spirituale, m...

Un cristiano dice 'pace' da Giovani per i Giovani

11/01/2003 • Donboscoland

Non esiste altro progetto, altra soluzione, altra pace. Non posso pensare di dire “io costruirò la pace” o “noi costruiremo la pace” senza prima dire “mio Signore, mio Dio” (Gv20,28) con tutto il cuore, con tutta l'anima, con tutte le forze! Non possiamo dire al mondo (a meno di non voler tradire lo...

Un Amore che si fa venerazione da Giovani per i Giovani

11/01/2003 • Donboscoland

Accogliere disinteressatamente ed in verità l'altro ‚Äì anche se costui è l'amato ‚Äì non è cosa facile. Poiché però noi siamo inabitati dalla presenza salvifica, accogliente, amante e benedicente di Gesù che nel suo Natale ha scelto di piantare la sua tenda in mezzo a noi (Gv 1,14), dobbiamo lascia...

Ma che bello, ma che buca! da Giovani per i Giovani

11/01/2003 • Donboscoland

Elenchiamo le nostre cotte...ma mi raccomando senza dimenticare nulla

Chi sono i veri ragazzi poveri? da Giovani per i Giovani

11/01/2003 • Donboscoland

L'abbiamo chiesto a don Pascual Chavez, Rettor Maggiore dei salesiani La scelta per i giovani in situazione di povertà ed emarginazione è stata sempre nel cuore e nella vita della Famiglia Salesiana da Don Bosco fino ad oggi.

I testimoni della Festa dei Giovani 2003: Francesco Rebuli da Giovani per i Giovani

11/01/2003 • Donboscoland

Pronti per la Festa dei Giovani 2003? Ecco Francesco Rebuli, uno dei due testimoni.

Capodanni alternativi! Al Sermig da Giovani per i Giovani

11/01/2003 • Donboscoland

Dal 27 dicembre al 1gennaio abbiamo partecipato ad una settimana di condivisione organizzata dalla Fraternità del Sermig.Il percorso si è sviluppato attraverso varie attività e laboratori, seguendo il motto:”Il bene và fatto bene”; per questo ogni cosa anche quella più umile come pulire un bagno era...

Peace or not peace: this is the problem... da Giovani per i Giovani

10/01/2003 • Donboscoland

Talvolta parlando di pace si rischia di essere piuttosto ingenui e faciloni, si liquida il discorso con alcune 'frasi fatte' e si rimane interdetti di fronte a chi chiede che cosa fare concretamente per la pace quando si prospetta l'imminente rischio di un conflitto. La guerra può essere necessaria ...

La meglio gioventù

10/01/2003 • Donboscoland

La Storia vista attraverso gli occhi di una famiglia comune, che vive le contraddizioni del nostro Paese dalla metà degli anni '60 ai giorni nostri.Attraverso la loro vita, le loro decisioni e i loro problemi, possiamo guardare da diversi punti di vista il nostro passato: l'alluvione di Firenze, i f...

Il Signore degli Anelli: le due torri

10/01/2003 • Cinema e Serie TV

Finalmente ci siamo. In ritardo di un mese rispetto al resto del mondo, approda nelle nostre sale la seconda parte della trilogia...

Allo stadio ed in Oratorio da Giovani per i Giovani

10/01/2003 • Donboscoland

I ragazzi dell'Oratorio ripetono le scene di violenza degli stadi?I ragazzi sui campetti e nelle palestre provano e riprovano le prodezze dei loro idoli e questo accade non solo per la bella azione ma anche per quel che riguarda il fallo cattivo,gli insulti e tutto ciò che accade in campo e fuori [....

Argentina...que pasa? da Giovani per i Giovani

10/01/2003 • Donboscoland

ovvero: cosa capita in Argentina ora che non se ne parla più?L'abbiamo chiesto ad uno studente di Economia: ci spiega cos'è successo e cosa sta succedendo

'Gangs of New York'

09/01/2003 • Donboscoland

New York, 1862. Amsterdam Vallon lascia il riformatorio dove è cresciuto per tornare a Five Points, il quartiere nella parte sud di Manhattan dove è nato. Figlio di un immigrato irlandese massacrato da Bill il Macellaio sedici anni prima durante gli scontri tra la banda dei Nativi capeggiata da Bill...

Capodanni alternativi! Se ripenso alle parole di mio padre... da Giovani per i Giovani

09/01/2003 • Donboscoland

[01/01/2003 05:42 AM]“Ci siamo! Via Manzoni. Sì! È questa, sono arrivato! Grazie per il passaggio! Le chiavi...devo trovare le chiavi per entrare. Aspetta, le cerco! Non le trovo, dove sono finite? Aah ecco, trovate! Ci sentiamo domani, ciao.”

Craig, 19 anni: candidato a NOBEL per la PACE da Giovani per i Giovani

09/01/2003 • Donboscoland

“Che i bambini tornino a giocare, e lascino che gli adulti facciano gli adulti” Questa è la critica che molto spesso viene mossa a Craig Kielburger e all'associazione “Kids can free the children”. Tutto normale, verrebbe da dire. O forse no? [...]

007 La morte può attendere

09/01/2003 • Donboscoland

Che si può dire...007 è sempre 007.James (Bond. James Bond, per capirci) non invecchia mai, non si scompone mai e qui si destreggia con abilità tra Corea, Cuba, Inghilterra e Islanda. Ogni donna che incontra è sua o sogna di esserlo (come la povera Moneypenny che lo ama ma lui non la degna neppure d...

Ricordati di me

07/01/2003 • Donboscoland

Regia: Gabriele Muccino, genere: commedia, anno: febbraio 2003. Questo film è l'atteso ritorno alla regia di uno dei giovani registi italiani più interessanti. Gabriele Muccino, dopo l'inaspettato successo de 'L' ultimo bacio', ancora una volta, ci racconta le contraddizioni della nostra società co...

'Due di due' di Andrea de Carlo da Giovani per i Giovani

31/12/2002 • Donboscoland

Breve commento al libro 'due di due' di Andrea de Carlo. Tu l'hai letto? Intervieni nel forum!

VERBALE DELLA SEGRETERIA MGS - Padova, 14 dicembre 03

31/12/2002 • Donboscoland

Il 14 dicembre si è svolto a Padova, presso l'istituto Maria Ausiliatrice il terzo incontro della Segreteria del Movimento Giovanile Salesiano Triveneto con il seguente odg:1. condivisione sul secondo punto della SGS: il desiderio di santità2. breve relazione dall'ultima Consulta Nazionale...

Lettera al Rettor Maggiore

31/12/2002 • Donboscoland

«Ci ha colpito molto per la semplicità con cui ha parlato della santità: è stato un invito a vivere con pienezza la vita quotidiana, a “vivere straordinariamente l'ordinario”, chiamati ad essere noi stessi i protagonisti e a puntare in alto. Grazie per essere stato così diretto, anche quando ci ha r...

Il Natale ferito

31/12/2002 • Donboscoland

Chi resta insensibile al Natale? Chi arriva a rifiutarsi di vivere questa festa? Chi non gli attribuisce un significato, un sapore particolare? Pochissimi, credo. Basti pensare che non solo quanti non si professano credenti, ma anche molti immigrati, che vivono in mezzo a noi, provengono da un'altra...

Il rito laico del Natale e il senso di colpa dell'Occidente

31/12/2002 • Donboscoland

Ma il Natale è ancora una festa cristiana? Mi sono posto questa domanda quando mi è stato chiesto che cos'è Natale per l'ateo che non crede, per l'agnostico che non sa se Dio c'è, per il laico che nelle sue scelte etiche che prescinde dalla nozione di Dio? E la risposta che mi sono dato guardando le...

Domenica 2 febbraio: 'Giornata della vita' da Giovani per i Giovani

31/12/2002 • Donboscoland

Domenica 2 febbraio si celebra la XXV “Giornata per la vita”. È singolare che vi debba essere una giornata dedicata alla vita, come se fosse necessario ricordare agli uomini l'importanza della vita, che non va sfruttata, né negata, abusata, né uccisa. Eppure questi uomini, ciascuno di noi, vive il ...

Volto di Cristo, volto di Figlio di Dio (3° tappa)

31/12/2002 • Donboscoland

Le prime comunità credenti si sono impegnate per diversi motivi (devozione, curiosità, bisogno di rispondere alle domande dei nuovi aderenti...) nel tentativo di chiarirsi l'identità di quel Gesù in cui credevano. Gli strumenti che avevano a disposizione per farlo furono, in primo luogo, quelli che ...

L'umiltà, sorella gemella della carità, tra pannolini, chiacchiere e americani da Giovani per i Giovani

31/12/2002 • Donboscoland

«...Ciascuno di voi, con tutta umiltà, consideri gli altri superiori a se stesso, senza cercare il proprio interesse, ma anche quello degli altri. Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù». (Fil 2, 3-5)L'amicizia vera nasce dall'umiltà. L'amicizia vera (oltremodo l'innamorament...

Editoriale da Giovani per i Giovani

31/12/2002 • Donboscoland

Dalla redazione...Chi sono i veri ragazzi poveri? Quelli che incontriamo nelle nostre realtà sono “i ragazzi poveri” di don Bosco?

Il senso della vita: ...dying to live da Giovani per i Giovani

11/12/2002 • Donboscoland

...morire dalla voglia di vivere! È questa l'altra faccia della medaglia, quella che alimenta chi è riuscito a dare un senso alla propria esistenza. Chi, dalla morte è passato alla vita. La vita di Stefano vale più di tutti i nostri possibili ragionamenti. Ed è questa che vogliamo lasciar parlare.

Speciale Social Forum: c'ero anch'io!! da Giovani per i Giovani

11/12/2002 • Donboscoland

Prima di partire ero un po' scettico lo ametto,non volevo essereconfuso con chi ha voglia di creare solo confusione,partecipando alsocial forum ho capito che li c'era il posto giusto snche per me comecristiano testimone.

Gruppo Floriò da Giovani per i Giovani

11/12/2002 • Donboscoland

Floriò non è un nome qualsiasi, in portoghese significa fiorito, sbocciato. L'abbiamo scelto perché, dopo un viaggio in Brasile di due di noi, nei nostri cuori è sbocciato un qualcosa che dentro probabilmente c'era già, ma che grazie a questa esperienza è fiorito. Abbiam sentito di non poter dimenti...

Hai mai sentito parlare di... LAST MINUTE MARKET?? da Giovani per i Giovani

11/12/2002 • Donboscoland

Un supermercato medio all'anno getta in discarica 130 mila euro di prodotti mal confezionati, difettosi o vicini alla scadenza. Un gruppo di ragazzi dell'Università di Scienze Politiche di Bologna ha svolto una ricerca sull' “eccedenza tra gli scaffali” ed il progetto che sta portando avanti è davve...

...www!!! da Giovani per i Giovani

11/12/2002 • Donboscoland

Bit... byte... mail... www... ma chi ci capisce più?!Eh si, ormai sul web c'é proprio di tutto e se la vostra fantasia vi suggerisce il nome più improbabile... beh, state sicuri che c'é un sito che quel nome c'é l'ha già!!!Se voi vedeste la mappa della distribuzione di tutti i siti a livello mondial...

E Giacomino si sposa! da Giovani per i Giovani

11/12/2002 • Donboscoland

L'animatore qua, l'animatore là, la sua identità, ... E se due animatori sono fidanzati, come possono essere fedeli al loro amore e al loro servizio?L'abbiamo chiesto a due interessati:

Speciale Social Forum da Giovani per i Giovani

11/12/2002 • Donboscoland

Cosa pensa Don Maurizio Spreafico (Coordinamento Nazionale Pastorale Giovanile) del Social Forum?

Il senso della vita: living to die... da Giovani per i Giovani

11/12/2002 • Donboscoland

Come ci definiscono i media, qual è il nostro 'identikit'?

Comunità dei giovani di Albarè da Giovani per i Giovani

11/12/2002 • Donboscoland

2 Luglio 1972Una Domenica afosa a Verona in Regaste S.Zeno, 23.Un gruppo di ragazzi con alcuni adulti dell' Operazione Mato Grasso avevano lavorato sodo per raccogliere stracci, ferro vecchio, carta per realizzare una casa per bambini figli di lebbrosi che, sani, dovevano vivere con i genitori amma...

La guerra è ancora oggi attuale da Giovani per i Giovani

11/12/2002 • Donboscoland

La guerra è ancora oggi attuale. Si studia nei libri di storia, ma se ne sente parlare anche alla televisione: sembra quasi una compagna di viaggio della nostra umanità.Ci rendiamo conto che tale questione coinvolge soprattutto noi giovani. Non è possibile restare indifferenti , non prendere posizi...

Una Banca davvero Etica! da Giovani per i Giovani

11/12/2002 • Donboscoland

“...che Sufia(ragazza che costruisce sgabelli) guadagnasse l'equivalente di due centesimi di dollaro al giorno: questo fatto lo trovavo sconvolgente. Nei miei corsi universitari ragionavo in termini di miliardi,ma lì, sotto i miei occhi, la vita o la morte si giocavano sui centesimi.”(Muhammad Yunus...

Chi fra di noi celebrerà il Natale in modo conveniente? da Giovani per i Giovani

11/12/2002 • Donboscoland

“Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Gesù Cristo. Pur essendo di natura divina, egli non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio, ma spogliò se stesso, assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini; apparso in forma umana, umiliò se stesso facendosi ob...

La Nostra Casa da Giovani per i Giovani

11/12/2002 • Donboscoland

Nel 1992 l'arcivescovo di Udine Mons.Alfredo Battisti m'incaricava di occuparmi del settore caritativo e soprattutto degli ammalati di A.I.D.S., poiché conosceva l'impegno che i salesiani dal 1983 esercitavano aprendo la comunità'la Viarte' per i tossicodipendenti a Santa Maria la Longa UD. Proprio,...

Editoriale da Giovani per i Giovani

11/12/2002 • Donboscoland

Mi hanno sempre insegnato che la vita è un dono così prezioso che sorpassa in valore tutti gli altri.Gesù ci insegna: “..non c'è dono più grande che dare la vita per i propri fratelli.”

Speciale Social Forum: c'ero anch'io!! da Giovani per i Giovani

09/12/2002 • Donboscoland

Chiudo la porta della mia camera, il primo momento di pace dopo tre giorni molto intesi. Chiudo la porta ma non riesco a lasciar fuori le mille facce, i suoni, i colori che hanno inondato i miei sensi. Leggo articoli di giornale ed ho la netta sensazione che quello che ho vissuto e le parole scritte...

Grazie!

25/11/2002 • Donboscoland

Chi non sa ringraziare, non sa nemmeno accogliere e donare!

'Rilanciate gli oratori, adeguandoli alle esigenze dei tempi, come ponti tra la chiesa e la strada ...'

09/11/2002 • Donboscoland

Il mio compito è quello di richiamare lo spirito, la passione, l'intelligenza che ha mosso D. Bosco, rilevando alcune dinamiche profonde che possono innescare una riflessione sulle scelte e sull'impegno di chi opera oggi in un oratorio salesiano. Preferisco evitare una descrizione o un elenco dei tr...

A torto o a ragione

18/10/2002 • Donboscoland

Diretto da uno dei più importanti registi ungheresi, Istvan Szabo (premio Oscar nel 1980 per Mephisto), questo film racconta un fatto realmente accaduto: il processo per collaborazionismo con il partito nazista del più importante direttore d'orchestra dell'epoca, Wilhelm Furtw√§ngler. [...]

Pinocchio

15/10/2002 • Donboscoland

“Pinocchio è il libro più venduto al mondo dopo la Bibbia... quest'ultima però ha un vantaggio: è l'unico caso al mondo in cui l'autore del libro è anche l'autore dei lettori...”

About a boy

11/10/2002 • Donboscoland

L'imperversare delle critiche e del vociferare su The magdalene sisters ha oscurato tutti gli altri film in programmazione nello stesso periodo e anche about a boy ha subito la stessa sorte....

'Harry Potter e la camera dei segreti'

10/10/2002 • Donboscoland

Come il precedente film, anche questo secondo capitolo cinematografico dedicato al maghetto Harry Potter ricalca, abbastanza fedelmente, la trama del romanzo omonimo della scrittrice Joanne Kathleen Rowling.

'Il mio grosso grasso matrimonio greco'

10/10/2002 • Donboscoland

Film che ha inaspettatamente sbancato al botteghino americano, è una commedia piacevole, semplice e divertente, con un buon cast di attori e una regia sicura. Tutto si muove attorno a una famiglia di immigrati greci secondo cui le donne, nella loro vita, devono fare tre cose:1. sposare un uomo greco...

Vertice Mondiale sullo sviluppo sostenibile -Johannesburg- da Giovani per i Giovani

09/10/2002 • Donboscoland

“Viviamo in un pianeta inserito in una delicata e intricata rete di relazioni ecologiche, sociali, economiche e culturali che regolano le nostre esistenze. Se vogliamo raggiungere uno sviluppo sostenibile, dovremo dimostrare una maggiore responsabilità nei confronti degli ecosistemi dai quali dipend...

Versione app: 3.41.1 (245723c6)