Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17129 risultati.
(visualizzati da 15501 a 15600)

'La Tigre e la Neve', di Roberto Benigni

04/10/2005 • Donboscoland

La storia di un uomo che tenta di salvare la donna che ama tra le macerie dell'Iraq. Questo il tema de 'La Tigre e la Neve', il nuovo film del regista e attore toscano. Nelle sale dal 14 ottobre.

Masiah

03/10/2005 • Donboscoland

Attorno ad un primo nucleo di canzoni nasce l'esperienza del nuovo spettacolo, tutto cantato, dal titolo 'Mashiah' che attraverso 21 canzoni originali ripercorre l'esperienza della sacra famiglia ed il mistero dell'incarnazione.É una proposta dell'Oratorio Salesiano di Chioggia (VE).

Il patchwork del tempo libero

03/10/2005 • Donboscoland

C'è una forte relazionalità, secondo me, nelle culture giovanili attuali. C'è una grande attenzione a chi sono io, ma anche a quali sono le relazioni che io posso stabilire con gli altri. C'è questa idea del tempo che è un insieme di storie che si intrecciano, che in qualche maniera hanno bisogno di...

Inventa un'altra musicaper il progetto: “...insieme per l'Africa”

03/10/2005 • Donboscoland

Il progetto “...insieme per l'Africa” è nato dall'esigenza dei giovani dell'Oratorio Salesiano di Bova Marina (RC) di fare qualcosa di concreto per il popolo del Madagascar, colpito qualche mese fa da una violenta alluvione. Il popolo malgascio ha bisogno di poco per vivere: una baracca per ogni fam...

Il Gruppo Ricerca del MGS Triveneto

03/10/2005 • Donboscoland

La proposta è guidare i giovani ad approfondire la propria fede per un incontro sempre più profondo con Cristo, offrendo anche degli strumenti affinché i giovani stessi possano comprendere l'orientamento vocazionale da dare alla propria vita con particolare attenzione agli sbocchi nella Famiglia Sal...

Relazione del Cardinal Angelo Scola ad introduzione del Sinodo dei Vescovi

03/10/2005 • Donboscoland

√â spettato al cardinale Angelo Scola, Patriarca di Venezia e relatore generale del Sinodo, pronunciare la prima relazione sinodale , detta ante disceptationem, prima, cioè, dell'esposizione e discussione in assemblea: partendo dal tema di quello che ha definito lo stupore eucaristico - giacché nell...

6° TAPPA: sussidio on-line su Charles de Foucauld

03/10/2005 • Donboscoland

Entro in ritiro la domenica di Passione e vi rimarrò fino alla pentecoste... Ho un bisogno estremo di solitudine...Sono felice, sempre più felice, nell'amore del nostro amatissimo Gesù...

Darfur: grave preoccupazione

02/10/2005 • Donboscoland

Darfur: grave preoccupazione dell'UNHCR per l'attacco armato ad un campo di sfollati. L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) esprime grave preoccupazione per un attacco armato senza precedenti ad un campo che ospita migliaia di sfollati nella regione sudanese del Darfur oc...

Le proposte 05-06 del Vides del Triveneto

02/10/2005 • Donboscoland

Ecco di seguito le proposte del Vides per il territorio del Triveneto. Il Vides è una Associazione internazionale di volontariato che si ispira al progetto educativo salesiano per promuovere le risorse dei giovani attraverso il volontariato a livello locale e/o internazionale, per realizzare azioni ...

Fare animazione in Inghilterra

02/10/2005 • Donboscoland

L'esperienza TGS Eurogroup. C'è chi quest'estate è andato a Colonia, e chi in Inghilterra. Matteo, un animatore di Conegliano (Treviso), ha voluto iniziare quest'anno l'esperienza del Turismo Giovanile Sociale con il MGS Triveneto. Vediamo che cosa ha da raccontarci.

Il volto della famiglia agli occhi di Dio.

02/10/2005 • Donboscoland

La famiglia in una visione globale della Bibbia. La famiglia è necessaria come la naturalità della vita, la normalità del respiro, naturalezza che le viene da Dio, e dunque è chiamata sempre a camminare con Dio. La famiglia è vocazione, vocazione ad essere famiglia. Il dimenticare la sua bontà intri...

La storia di Chiara Luce: santità a 18 anni

01/10/2005 • Donboscoland

Seduta alla scrivania di fronte al portatile, scrivo e cancello da un'ora le prime righe di quest'articolo su Chiara Badano, cercando inutilmente l'attacco giusto... Il problema è che Chiara era normale: una giovane che amava divertirsi, dolce, bella, sportiva... veramente, era proprio una ragazza n...

Master per Animatori e Formatori Vocazionali

01/10/2005 • Donboscoland

La Sisf-Isre di Venezia (realtà promossa dai Salesiani del nord-est Italia e quindi legata al MGS Triveneto) attiva la quarta edizione del Master per Animatori e Formatori Vocazionali. Questo Corso, di cui si sono già svolte 3 edizioni dal 1996 in poi, si rivolge ad animatori e formatori vocazionali...

5° TAPPA: sussidio on-line su Charles de Foucauld

30/09/2005 • Donboscoland

Più si dà al Signore e più egli rende. Ho creduto di dar tutto lasciando il mondo ed entrando nella trappa: ho ricevuto più che non avessi donato... Ho creduto ancora di dare tutto lasciando la trappa: sono stato colmato senza misura...

Decidere di credere

30/09/2005 • Donboscoland

Parla il teologo protestante Peter L. Berger: «Nell'Europa secolarizzata credere significa prendere una decisione consapevole». Oggi professarsi cristiano significa compiere una vera e propria scelta. La fede non è più 'data per scontata'...

Professione futurologo

30/09/2005 • Donboscoland

Nei prossimi vent'anni il mondo cambierà più di quanto sia cambiato negli ultimi duemila. Parola di futurologo. 'Teoricamente sarà possibile copiare il cervello su un dischetto, inserirlo in un robot e fargli fare...'.

Il tempo libero degli adolescenti

30/09/2005 • Donboscoland

...per i ragazzi adolescenti il tempo libero diviene addirittura l'occasione migliore (forse addirittura l'unica) per cogliere la loro nuova identità...

L'incontro dei Vescovi. Intervista a Scola.

30/09/2005 • Donboscoland

Il Patriarca di Venezia card. Angelo Scola sarà il Relatore generale dell'XI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi che si apre a Roma in Vaticano il 2 ottobre per concludersi il 23 dal titolo: 'L'Eucaristia: fonte e culmine della vita e della missione della Chiesa'. Alla vigilia della ...

Dall'Oratorio il “sapore” della vita di Cristo

29/09/2005 • Donboscoland

Messaggio alla Diocesi di Milano per la Festa di Apertura degli Oratori 2005. «Sì, perché anche all'Oratorio, il principio di tutto ciò che muove e rende autentico e bello il nostro cammino umano e cristiano è la persona vivente di Gesù Cristo. Lui è il motivo e il centro e il vertice della nostra f...

Lo spot della Playstation

29/09/2005 • Donboscoland

La pubblicità della Playstation con un uomo con la corona di spine in testa a ricordare la passione di Cristo a ricordo dei 10 anni della playstation, 10 anni di passione. La polemica è aperta, ma i pubblicitari non ci stanno...

“Missione: Pane spezzato per la vita del mondo”

29/09/2005 • Donboscoland

Messaggio per la Giornata Mondiale Missionaria 2005 firmato da Giovanni Paolo II il 22 febbraio 2005. «L'Eucaristia spinge ad una generosa azione evangelizzatrice e ad un impegno fattivo nell'edificazione di una società più equa e fraterna...».

Intervento tenuto all'Harambée 2005: «Mandati come famiglia missionaria»

29/09/2005 • Donboscoland

La realizzazione dell'Harambeé al Colle deve aiutarci a rinnovare il nostro impegno, come Famiglia Missionaria, a rendere realtà il sogno di Dio e i sogni di Don Bosco, quello che ebbe qui al prato vicino a casa sua, e che contiene tutta la sua vocazione e missione al servizio dei giovani, ma in par...

Servizio civile obbligatorio?

29/09/2005 • Donboscoland

Il servizio civile, pur tra mille difficoltà, ha conosciuto uno sviluppo numerico e qualitativo insperato. Oggi fa discutere una proposta di legge dell'on. Realacci e di altri deputati...

Il papa: la vita consacrata sia pienamente evangelica

29/09/2005 • Donboscoland

Benedetto XVI ha inviato un messaggio ai partecipanti alla Plenaria della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di vita apostolica. I consigli e le indicazioni per una ripresa della scelta religiosa.

Il silenzio degli adolescenti

28/09/2005 • Donboscoland

Lasciatemi in pace: un lamento, una preghiera, un grido di rabbia molto frequente nell'età dell'adolescenza. Quante volte un ragazzo chiede, implora, urla di essere lasciato in pace... ed è anche abbastanza normale, se lo fa solo con mamma e papà...

Il gusto del bello (e del lavoro) contro la sciatteria di Francesco Alberoni

28/09/2005 • Donboscoland

A Milano vado spesso in via Torino, dove si trovano tutti i negozi più trendy di moda giovane e dove perciò vedo passare tutti gli elegantoni di Milano e di varie nazionalità. Non ho mai visto una moda tanto brutta come quella di questa estate... C'è al potere una mentalità che, nel nome della liber...

Omelia per la spedizione missionaria salesiana 2005: «Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù»

27/09/2005 • Donboscoland

Oggi ci ricolleghiamo alla data del 11 novembre 1875, quando Don Bosco inviò la prima spedizione missionaria salesiana in Argentina, per questo nuovo invio di missionari salesiani. Sono passati 130 anni e la Congregazione è riuscita, con la grazia di Dio, ad inviare anno per anno...

L'adolescente degli anni '90 e la sua famiglia

27/09/2005 • Donboscoland

Come l'adolescente di oggi, nel contesto di una società complessa, è in grado di costruire la propria identità, ed in particolar modo, quanto è aiutato dalla famiglia nella soluzione di questo importante compito di sviluppo?...

4° TAPPA: sussidio on-line su Charles de Foucauld

27/09/2005 • Donboscoland

Appena credetti che c'era un Dio, compresi che non potevo fare altrimenti che vivere solo per lui: Dio è così grande, c'è una tale differenza tra Dio e tutto ciò che non è lui...

Il mondo degli adolescenti

26/09/2005 • Donboscoland

Un tempo l'adolescenza era un periodo di passaggio fra l'infanzia e l'età adulta. Nel mondo moderno invece è un modo di vita, una cultura, una comunità separata...

Famiglie di celluloide

25/09/2005 • Donboscoland

Se il cinema costituisce, attraverso la verosimiglianza delle proprie rappresentazioni, uno specchio dei tempi, una galleria di quadri della società in divenire, è parimenti vero che l'immagine-famiglia nel cinema si presenta come un organismo tanto vitale quanto cangiante e mutevole a seconda della...

«Valgo qualcosa?». Una generazione in cerca di conferme.

25/09/2005 • News 3

Paolo (19 anni) e Valentina (17), due fratelli, stessi genitori, eppure così diversi nell'approccio con la vita, quindi con l'amore. Paolo (Silvio Muccino) e Valentina (Nicoletta Romanoff) sono gli interpreti del film di Gabriele Muccino (fratello maggiore di Silvio) "Ricordati di me".

L'animatore è umile...

24/09/2005 • Donboscoland

Ci sono molti oggetti ai quali si può paragonare l'animatore... Potremmo sceglierne tantissimi: il pallone per la capacità di far giocare e divertire, la chitarra per l'allegria che sa portare tra i ragazzi, la bibbia perché la sua presenza ci fa vedere l'amore di Dio per noi eccetera eccetera... Ma...

Bambini comprati, venduti, scambiati

24/09/2005 • Donboscoland

Il 10 settembre il Times di Londra ha pubblicato un articolo che riporta il caso di un istituto che si dedicherebe anche alla vendita di organi e tessuti di bambini. L'elenco pubblicato sul sito Internet reca una serie di cellule e altri tessuti dei bambini... L'istituto sostiene che questi material...

3° TAPPA: sussidio on-line su Charles de Foucauld

24/09/2005 • Donboscoland

Avere veramente la fede. La fede che ispira tutte le azioni. Questa fede nel soprannaturale che dappertutto ci fa vedere soltanto lui, che toglie al mondo la maschera e mostra Dio...

IL SENSO DELL'ASCESI OGGI. La riscoperta di una realtà “fuori moda”.

23/09/2005 • Donboscoland

Un'ascesi autenticamente umana e cristiana. La sua funzione educativa, purificatrice, penitenziale, liberatrice. Attualizzazione delle pratiche ascetiche tradizionali. Alcuni atteggiamenti fondamentali. La bellezza dell'ascesi nel mondo d'oggi.

Adolescenti: biografie in costruzione

23/09/2005 • Donboscoland

Generazione «senza fretta». Fase di transizione. Stato di moratoria. Stagione della crisi. Pausa di riflessività. Ingresso nella fluidità. Movimento del divenire...

«Laboratorio» di alterità e responsabilità

22/09/2005 • Donboscoland

I dati sociologici non lasciano dubbi al riguardo: la famiglia è attraversata da una crisi profonda che la scuote dalle fondamenta. La ragione di questa crisi, secondo gli osservatori, è nell'affermarsi al suo interno del principio «individualismo»: il principio dell'io come istanza primaria e irrin...

“Amatevi come io vi ho amato” .

22/09/2005 • Donboscoland

«Oggi più che mai: “L'unica legge dell'amore è che l'amore non ha leggi”. Oh che bella frase, l'ho trovata nei baci Perugina. Peccato che sia la più grande menzogna che si possa dire ad una persona, specialmente a dei ragazzi/e... L'amore ha invece una forma speciale, concreta, profonda, bellissima ...

Rubrica «Adolescenti»

22/09/2005 • Donboscoland

Con la collaborazione di Note di Pastorale Giovanile (rivista di pastorale giovanile edita dal Centro Salesiano di Pastorale Giovanile al servizio degli educatori, operatori di pastorale giovanile, animatori dei gruppi giovanili ecclesiali...) inizia la pubblicazione di alcuni articoli dedicati al m...

2° TAPPA: sussidio on-line su Charles de Foucauld

21/09/2005 • Donboscoland

«Amiamo Dio, perché ci ha amati per primo». La Passione, il Calvario, è una suprema dichiarazione d'amore...

«La vita la voglio davvero». Percorsi letterari nei miti e riti dell'adolescenza.

21/09/2005 • Donboscoland

L'adolescente sente di aver irrimediabilmente perduto le facoltà divinatorie della sua infanzia; visitatore caduto nella gabbia, ha pensieri da uomo, ma la potenza dell'uomo ancora non lo soccorre. Alle sue ambizioni immense rispondono abilità limitate...

L'Harambée per parlare ai cooperatori di Don Bosco della famiglia come sorgente di missionarietà

21/09/2005 • Donboscoland

L'Harambée... un appuntamento carico di forti emozioni, in cui i 350 partecipanti alle esperienze di formazione missionaria racconteranno la vita dei giovani nei Paesi Poveri e l'importanza di comprendere che la scelta di un progetto di vita, serio e definitivo, è indispensabile.

Funzioni educative della famiglia oggi

20/09/2005 • Donboscoland

Nella realtà sociale attuale la famiglia sembra aver perso, almeno ad una osservazione superficiale, il suo ruolo primario nell'educazione, nella socializzazione e nell'inculturazione delle nuove generazioni....

SCUOLA DI MONDIALITÀ 2005-2006

19/09/2005 • Donboscoland

Mondialità è un cammino di gruppo molto semplice, basato fondamentalmente su cinque incontri. Il tema scelto per questo anno è quello della famiglia dal quale partiremo per conoscere poi tanti altri aspetti dei popoli del sud del mondo. Alla fine dell'anno potrai dedicare un mese del tuo tempo a una...

Gioventù interrotte

19/09/2005 • Donboscoland

Dopo gli incidenti stradali, il suicidio è la principale causa di decesso tra gli adolescenti. Fenomenologia, cause culturali e rimedi terapeutici illustrati da un celebre psichiatra. Intervista a Vittorino Andreoli...

Ciampi agli studenti: tendete la mano ai compagni immigrati

19/09/2005 • Donboscoland

Messaggio del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi agli studenti in occasione dell'apertura dell'anno scolastico 2005-2006. «La Scuola è parte vitale della Nazione: è il vivaio dell'Italia del futuro».

È la gioia il cuore del cristianesimo

19/09/2005 • Donboscoland

Dio erompe nei cuori e nella storia come grazia, novità, esplosione di libertà. Mediante la gioia noi condividiamo l'essere stesso del Padre. La felicità è fondamentale per il cristianesimo. Noi crediamo che Dio ci abbia creato per essere felici e questo non è solo un'emozione: è essere vivi. Questo...

Famiglia, cultura, educazione

18/09/2005 • Donboscoland

Da sempre l'educazione si è mossa tra trasmissione della cultura alla generazione in crescita e aiuto ai processi di personalizzazione, vale a dire di sviluppo delle potenzialità e capacità proprie di ciascuno...

1° TAPPA: sussidio on-line su Charles de Foucauld

18/09/2005 • Donboscoland

L'amore consiste non nel sentire che si ama, ma nel voler amare; quando si vuol amare, si ama; quando si vuol amare sopra ogni cosa, si ama sopra ogni cosa. Se accade che si soccomba a una tentazione, è perché l'amore è troppo debole, non perché esso non c'è: bisogna piangere, come san Pietro, penti...

L'aspirina di Erode: anche in Italia l'aborto chimico e “facile” della RU-486

18/09/2005 • Donboscoland

Nella triste ipotesi che la RU 486 sia definitivamente autorizzata in tutto il territorio nazionale, è lecito aspettarsi un'ulteriore tragica beffa: quella del presunto “calo” degli aborti... E così, mentre l'urlo degli innocenti si farà ancora più frequente, si sarà trovato il modo di renderlo anco...

Di Cristo PER SEMPRE. Intervista a sr. Laura Carta e sr. Claudia Squizzato

18/09/2005 • Donboscoland

Domenica 18 settembre 2005, durante la messa del Meeting MGS, due nostre sorelle hanno detto il loro sì per sempre a Dio nella vita consacrata salesiana scegliendo i voti di castità, povertà e obbedienza, la vita comunitaria e la missione giovanile quali modalità per compiere il cammino di conformaz...

C'è chi inizia... E chi abbandona

18/09/2005 • Donboscoland

Nonostante la media dei ragazzi diplomati sia ormai molto alta, ancora oggi è presente una grande quantità di casi del cosiddetto 'abbandono scolastico'. La metà dei ragazzi però, dopo aver 'assaporato' il gusto del lavoro, reputa la propria scelta sbagliata...

Cina: aborti forzati per controllare le nascite

18/09/2005 • Donboscoland

Le autorità pubbliche di una contea cinese costringono 7mila donne a abortire...

Gesù e la famiglia

15/09/2005 • Donboscoland

I vangeli sono, come del resto tutta la Bibbia, storia di famiglie. Tra di esse sta la famiglia di Gesù. In famiglia, secondo la consuetudine sociale del tempo, egli vive la nascita, la fanciullezza e la giovinezza fino alla scelta professionale di “rabbi”; con la famiglia continuerà a intrattenere ...

MGS Triveneto: calendario 2005-2006

15/09/2005 • Donboscoland

Pubblichiamo il calendario definitivo di tutte le attività del MGS Triveneto per l'anno formativo 2005-2006. Le opportunità e le iniziative per crescere nella fede cristiana, conoscere da vicino il carisma salesiano, vivere esperienze di servizio... sono davvero tante! Prendi in mano la tua agenda e...

Quanto Spirito nei cinque sensi

15/09/2005 • Donboscoland

È attraverso i sensi che noi costruiamo noi stessi: odorato e gusto, per esempio, ci insegnano il discernimento, la scoperta della differenza; così come vista e udito ci consentono di cogliere la realtà nel suo insieme. La vista si nutre di simultaneità, l'udito implica la dinamica del tempo; la vis...

Calendario Cammini Vocazionali 05-06

15/09/2005 • Donboscoland

Il MGS Triveneto ti propone, come integrazione al tuo cammino locale, dei percorsi vocazionali per conoscere meglio il carisma salesiano e scoprire il tuo progetto di vita cristiana...

Damiano Tommasi, l'anomalia del nostro calcio

14/09/2005 • Donboscoland

Il calciatore della Roma firma un contratto con la società giallorossa al minimo federale: guadagnerà 1.470 euro al mese. Cifra 'ridicola' per il mondo del pallone, storia d'altri tempi che non poteva avere nessun altro protagonista.

«GOOGLE PRINT»: è nata la biblioteca di babele?

14/09/2005 • Donboscoland

Il mondo si può considerare, fra l'altro, un'immensa biblioteca. È possibile che qualcuno oggi abbia pensato sul serio di catalogare, riprodurre e rendere disponibile al pubblico l'intera memoria dell'umanità contenuta in tutti i libri del mondo? Ancora no, ma qualcuno ha avuto un'idea che si ispira...

'Salva Dio in te stesso'. Un messaggio di Etty Hillesum

13/09/2005 • Donboscoland

Chi era Etty Hillesum? Il punto di partenza di Etty è quello di una donna fragile, inquieta, instabile affettivamente. Depressione, paura e repulsione marcano l'umanità di questa donna all'inizio della sua autotestimonianza. Etty è una donna che ha avuto un'intensa vita sentimentale e...

Per una spiritualità dell'impegno educativo: educare con gioia e alla gioia

13/09/2005 • Donboscoland

La persona consacrata che vuole educare alla gioia i suoi alunni deve essere una persona che ama la vita, che presenta atteggiamenti positivi verso di essa: fiducia, volontà di fare, attesa di qualcosa di buono dal futuro, desiderio di scoprire; in una parola: una persona serena e contenta.

Festa della Esaltazione della Santa Croce

13/09/2005 • Donboscoland

Questa festa sembra un'assurdità, se non si approfondisce il senso delle parole di San Paolo all'interno della liturgia odierna. Come non ricordare che la croce era il patibolo più infame dell'epoca e che solo i malfattori della peggior risma venivano condannati a morire in croce? Solo nel penetrare...

Da famiglia 'isola' a comunità educante

13/09/2005 • Donboscoland

Come educatori possiamo metterci dalla parte dei giovani per educarli alla paternità, alla maternità, alla famiglia. Possiamo anche metterci dalla parte dei genitori per esplorare a fondo il senso della coppia e della famiglia secondo il disegno di Dio...

Senza te: la vita senza la musica

12/09/2005 • Donboscoland

Qual è l'importanza della musica nella vita dei giovani?Ha provato a scoprirlo Mtv Lab, l'osservatorio di ricerca di Mtv, con un esperimento: un mese di silenzio assoluto.

Vietato lo spot contro la povertà

12/09/2005 • Donboscoland

Star planetarie - da Brad Pitt a Emma Thompson, da Annie Lennox a George Clooney - che schioccano le dita ogni tre secondi, a simboleggiare la frequenza con la quale un bambino muore di fame da qualche parte nel mondo...

AMATEVI COME IO VI HO AMATO.La famiglia culla della Vita e dell'Amore

12/09/2005 • Donboscoland

Pubblichiamo in questa sezione dedicata alla famiglia, articoli utili ad approfondire il tema della proposta pastorale 2005-2006: AMATEVI COME IO VI HO AMATO. La famiglia culla della Vita e dell'Amore.

Strenna 2006: «Assicurare una speciale attenzione alla famiglia, che è culla della vita e dell'amore e luogo primario di umanizzazione»

12/09/2005 • Donboscoland

A 150 anni dalla morte di mamma Margherita, madre della famiglia educativa creata da Don Bosco a Valdocco, rinnoviamo il nostro impegno per «Assicurare una speciale attenzione alla famiglia, che è culla della vita e dell'amore e luogo primario di umanizzazione».

Sussidio on line su Charles de Foucauld

12/09/2005 • Donboscoland

La Redazione del sito www.donboscoland.it propone un sussidio on line di 15 tappe per conoscere da vicino la vita e la spiritualità di Charles de Foucauld. Ogni tappa avrà al suo interno due sezioni dal titolo “Dalla vita” e “Dai suoi scritti...”. Inoltre viene proposta una frase per la preghiera e ...

Chisinau: Una nuova presenza di don Bosco

12/09/2005 • Donboscoland

Il 12 settembre 2005 è iniziata una nuova presenza salesiana in Moldavia, affidata ai salesiani del Triveneto. Ecco la storia degli inizi di questa presenza, alcune info sulla Moldavia, foto e video..

BGM : bambini geneticamente modificati

11/09/2005 • Donboscoland

L'8 e il 9 settembre quasi tutti gli organi di informazione hanno divulgato la notizia secondo cui un gruppo di ricercatori dell'Università di Newcastle sarebbe pronta a clonare esseri umani per “guarire” varie malattie genetiche con il consenso del governo.

Lo sposo per la sua sposa

11/09/2005 • Donboscoland

Lo scorso 25 luglio, per una malattia incurabile, moriva a Gemona del Friuli (Ud) Paola Massenz, 36 anni, mamma di Camilla, Mattia, Niccolò e Martina. Questo è il pensiero che il marito, Luigi Teot, all'inizio dei funerali nel duomo di Gemona, offriva ai quattro piccoli figli e alle persone presenti...

Calore e pilastro

11/09/2005 • Donboscoland

Fra le mura di un carcere nascono spesso esperienze silenziose, impreviste e imprevedibili grazie anche alle tracce di umanità lasciate in questi luoghi da persone disposte a condividere disperazione e speranza. Questo il racconto di un detenuto...

Scuola: addio vacanze, da oggi si torna in classe

11/09/2005 • Donboscoland

Archiviate le vacanze estive, per gli studenti italiani si riaprono i cancelli delle scuole. Il nuovo anno scolastico e' gia' ufficialmente partito...

Marcia della Pace

10/09/2005 • Donboscoland

Come tutte le manifestazioni per la pace anche questa servirà per chiamarsi fuori dalle logiche di guerra. Servirà per dire ai governanti: “fate le vostre porcherie senza di noi. Noi ci dissociamo dallo scempio che è sempre la guerra” (Erri de Luca).

L'America si riscopre nuda: un «11 settembre» che non vuole finire mai

10/09/2005 • Donboscoland

L'anniversario dell'attacco alle Torri Gemelle trova un Paese che si sente di nuovo indifeso davanti alla minaccia terroristica Paure acuite dalla tragedia di New Orleans e dalla lunga guerra in Iraq. Due ferite che sembrano intaccare nel profondo l'ottimismo degli statunitensi per un futuro che mai...

Ligabue: l'amore conta..

10/09/2005 • Donboscoland

Diversamente dal passato c'è qualcosa di diverso nel senso di interessante, di potenzialmente positivo nella prop osta del rocker emiliano. Lo rileviamo per accompagnare con simpatia i duecentomila giovani che si muovono per sentire un artista che afferma convinto 'l'amore conta'.

Eucaristia e Matrimonio

09/09/2005 • Donboscoland

Il sacramento del matrimonio pone gli sposi in una relazione nuova e vivificante con la Trinità Santa. In rapporto al Padre il matrimonio si presenta come l'atto col quale gli sposi si consacrano insieme a Dio e vengono accolti da Lui, che li ha chiamati alla donazione reciproca.

Il Diavolo Berlicche

09/09/2005 • Donboscoland

Questo racconto è tratto dal libro 'Le lettere di Berlicche' (Racconto II) di C.S. Lewis; è una lettera che Berlicche, il capo dei diavoli, scrive a suo nipote Malacoda offrendogli preziosi consigli su come tentare il suo 'paziente', un giovane uomo che cercava di vivere bene.

L'amicizia secondo Berlicche

09/09/2005 • Donboscoland

Lettera del diavolo Berlicche al caro nipote, il diavolo custode Malacoda. «Non credo che ciò sia molto importante, purché tu riesca a convincerlo a posporre ogni esplicito riconoscimento di questo fatto; cosa molto facile a ottenersi, con l'aiuto della vergogna, dell'orgoglio, della modestia e dell...

«La Dieci»

09/09/2005 • Donboscoland

Non soltanto san Benedetto: tra i «modelli» dichiarati di Ratzinger c'è anche don Mantiero, umile parroco veneto che all'abbondanza di strumenti per evangelizzare preferiva il «metodo di Abramo». «I convertiti erano e sono sempre una conquista della preghiera e del sacrificio di fedeli ignoti - è un...

Ogni mattina dire: «io ricomincio»

09/09/2005 • Donboscoland

C'è una responsabilità da riprendere in mano con gioia ogni mattina: la responsabilità del giardino, la responsabilità di quell'angolo di mondo che oggi ci viene affidato.

Nuovi santi e nuovi beati tra cui...

08/09/2005 • Donboscoland

Il 13 novembre, nella Basilica Vaticana, saranno beatificati Charles de Foucauld (vedi link1, link2, link3), sacerdote morto nel 1916, Maria Pia Mastena, fondatrice dell'Istituto delle Sorelle del Santo Volto, morta nel 1951, e Maria Crocifissa Curcio, fondatrice delle Suore Carmelitane Missionarie ...

Le rimpatriate 'post-Colonia'.

08/09/2005 • Donboscoland

A distanza di oltre due settimane dal raduno di Marienfeld, è facile sorridere dei disagi. Più difficile è non fermarsi alla nostalgia. E infatti c'è già chi ha messo in cantiere momenti di confronto e rilancio...

Concentrati a distrarsi

08/09/2005 • Donboscoland

Tra zapping, pay-TV e rientro a scuola. Pensare ad altro è un difetto soltanto in classe? Pensi a una cosa e te ne viene in mente un'altra. Soprattutto quando stai studiando. Petrarca, la Canzone all'Italia. Il poeta si rivolge ai prìncipi italiani. Voi siete or qui, pensate a la partita. E mentre c...

Ho fame d'amore

06/09/2005 • Donboscoland

Ne abbiamo incontrate tra le compagne di scuola e tra le colleghe di lavoro; e quando le incroci sui marciapiedi le riconosci a colpo d'occhio: avanzano, ossute e senza sorrisi. Sono la schiera delle ragazze e delle donne anoressiche che ostentano il loro corpo eroso dal digiuno...

Siamo andati ad adorarlo. Il MGS Triveneto a Colonia.

06/09/2005 • Donboscoland

In 224, dalle diverse realtà salesiane di tutto il Triveneto, ci siamo mossi verso Colonia per celebrare la XX GMG. Ha arricchito il nostro gruppo la presenza di alcuni giovani provenienti dalle opere salesiane del medio oriente: 16 dall'Egitto, 2 dal Libano, 1 dalla Siria; un'occasione in più per c...

La libertà è il bene più grande che i cieli abbiano donato agli uomini

06/09/2005 • Donboscoland

La riduzione moderna: la libertà come assenza di legami - Che cos'è la libertà? - Il cammino della libertà - Il rapporto col Mistero, fondamento della libertà dell'uomo - Il compagno che rende storicamente possibile la libertà.

Ora di religione: altro che tramonto

06/09/2005 • Donboscoland

Il ministro Moratti: «Le anticipazioni del mese scorso non erano attendibili, erano assolutamente non rappresentative». In realtà le cifre dimostrano una sostanziale tenuta, con variazioni rispetto al passato statisticamente non rilevanti. Nelle scuole dell'infanzia e nelle primarie il 95,9 per cent...

Quelli di Marienfeld... non coccolateli ora!

06/09/2005 • Donboscoland

A Marienfeld sul far del giorno ho visto emergere dai sacchi a pelo un popolo stremato e già festante, fradicio ma lieto, composto e sereno, un'immagine di salvezza e determinazione sorridente da non lasciare tregua. Ora che tornano a casa non coccolateli...

L'Auschwitz degli armeni

05/09/2005 • Donboscoland

Il 24 aprile del 1915 si è consumata in Turchia quella che è stata chiamata 'l'Auschwitz degli armeni'. I Giovani Turchi, un movimento ultranazionalista laico, per motivi etnici e religiosi sterminarono gli armeni cristiani. Le vittime sono calcolate tra le ottocentomila e un milione e duecentomila....

Katrina e i salesiani

05/09/2005 • Donboscoland

Il VIS ha subito risposto alla richiesta di aiuto dei Salesiani di New Orleans per aiutare la ricostruzione di molti edifici salesiani danneggiati o parzialmente distrutti dalla furia dell'uragano Katrina, tra i quali il Liceo di Shaw frequentato da tantissimi ragazzi, soprattutto dei quartieri più...

Non c'e' più religione, nemmeno un'ora (se non ci si chiede 'perchè')

05/09/2005 • Donboscoland

«Mi sia concesso chiedere: all'ora obbligatoria di religione bisogna pretendere l'obbligatoria presenza di uomini che chiedano 'perché'. Perché il cristianesimo, perché l'uomo, perché il marxismo. Perché?».

Lo scandalo del male in due occhi neri

05/09/2005 • Donboscoland

Ha visto sulla spiaggia, in braccio alla madre, un bambino di pochi mesi, cieco. La faccia di B., dieci anni, si è oscurata come quando davanti al sole passa una nuvola. Non ha detto niente. Ma poco dopo, a casa, ha chiesto perché quel bambino era cieco. «√â nato malato», gli rispondi. Un silenzio, ...

Cristiani di Terra Santa sotto attacco.

04/09/2005 • Donboscoland

Un dossier racconta di assalti, stupri, omicidi, a volte compiuti anche da agenti in divisa «Noi cristiani in Terra Santa bersaglio dell'odio islamico» Il Custode del Luoghi sacri: «L'Autorità palestinese non punisce gli aggressori».

Festa della beata Madre Teresa di Calcutta

04/09/2005 • Donboscoland

La causa di canonizzazione di Madre Teresa di Calcutta è attualmente in corso. La memoria liturgica della beata si celebra il 5 settembre, in ricordo del giorno della morte di Madre Teresa, avvenuta a Calcutta nel 1997.

Appello alle coppie sterili perché adottino bambini abbandonati

04/09/2005 • Donboscoland

I dati dell'abbandono sono drammatici: sarebbero infatti 900mila i minori accolti negli istituti della Federazione Russa, oltre 100mila i bambini ospitati in strutture dell'Ucraina, mentre in Romania 84mila minori vivono sotto tutela statale, senza possibilità di accesso all'adozione internazionale....

Lutto e preghiere a un anno dalla strage nella scuola di Beslan

02/09/2005 • Donboscoland

I rintocchi delle campane alle 9.15 locali hanno dato inizio questo ieri 2 settembre alla commemorazione dell'eccidio avvenuto in una scuola di Beslan, nell'Ossezia del Nord (Russia), il 3 settembre dello scorso anno.

Cresce la vendita di armi ai Paesi in via di sviluppo

02/09/2005 • Donboscoland

Cifre record per la vendita di armi ai paesi in via di sviluppo nel 2004. Ai primi posti nell'elenco dei maggiori esportatori, i cinque paesi con diritto di veto al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

La bellezza dell'accordo

02/09/2005 • Donboscoland

Se due si accorderanno: questa parola fa pensare agli strumenti musicali che si accordono tra di loro per poter suonare una sinfonia. Nessun Maestro di musica dà l'attacco per iniziare a suonare una sinfonia con la sua orchestra, se prima non accorda tra loro gi strumenti...

Versione app: 3.37.4 (466e783e)