Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17129 risultati.
(visualizzati da 15601 a 15700)

Piccola “catechesi” sulla preghiera. Pregare: ma come?

02/09/2005 • Donboscoland

Ci sono tanti modi di pregare, ma nessuno di essi può prescindere dall'interiorità, dal cuore. Il problema non è di saper come pregare, con l'aiuto di quali libri o con quale metodo, ma di essere umili come fanciulli. Un testo del card. Godfried Danneels.

Una solitudine abitata dall'amore

02/09/2005 • Donboscoland

Qual è dunque l'ultimo, il supremo grado dell'umiltà? Ignazio lo presenta così: seguire e imitare Cristo umile, crocefisso, abbandonato. È l'umiltà dei folli di Dio, di quelli che non cercano gli applausi delle platee di questo mondo... È la croce il luogo dove la solitudine raggiunge il suo vertic...

Prime professioni religiose al Colle don Bosco

02/09/2005 • Donboscoland

Condividiamo con il Movimento Giovanile Salesiano la gioia del grande Dono che il Signore farà ai 21 novizi di Monte Oliveto (Pinerolo - TO). Dio riserverà per sé tutto quello che siamo, che facciamo e che abbiamo (accettando di fare voto di Castità, Obbedienza e Povertà) per il bene della Chiesa, a...

Presentata la marcia Perugia-Assisi per la giustizia e la pace

01/09/2005 • Donboscoland

L'11 settembre saremo in tanti a marciare contro la guerra, il terrorismo e la miseria. Marceremo anche per “riprenderci l'Onu”. ‚Äì hanno dichiarato Flavio Lottti e Grazia Bellini, coordinatori nazionali della Tavola della pace - Le Nazioni Unite sono sotto attacco...

La lettera del bambino arrestato a dieci anni per aver portato il cibo a Terry Schiavo

01/09/2005 • Donboscoland

Ricordate che durante l'agonia di Terry Schiavo molti furono fermati dalla polizia mentre cercavano di portare alla donna cibo e acqua? Fra gli altri, un bambino di dieci anni, che è stato riconosciuto colpevole di violazione della proprietà, condannato a 25 ore di lavori di pubblica utilità e a scr...

La vocazione di tutti e la chiamata personale

01/09/2005 • Donboscoland

...questa sorta di slogan deve renderci coscienti della pazienza richiesta per una vera educazione alla fede, deve aiutare i ragazzi e i giovani a capire che l'attaccamento alle scelte, ai cammini, alle fatiche di ogni giorno è la preparazione di quel terreno su cui il Signore può accendere lo splen...

La tratta dei bambini, moderna forma di schiavitù

01/09/2005 • Donboscoland

Bambini e adolescenti che vengono venduti o comprati, rapiti o adescati per essere utilizzati prevalentemente nell'industria del sesso e della prostituzione ma anche nell'accattonaggio, in attività illegali quali i furti, nelle adozioni illegali e nel traffico di organi, in lavori irregolari...

L'alunna più buona d'Italia? Abita in Molise.

31/08/2005 • Donboscoland

Arianna Falcone, 14 anni, grazie al suo impegno nei confronti di una compagna di classe disabile si è assicurata il premio ''Ignazio Salvo” assegnato ogni anno dalla Fondazione 'L'alunno più buono d'Italia'.

Non tutto è caso: parola di scienziato !

31/08/2005 • Donboscoland

Sono numerosi gli uomini di scienza convinti che la presenza umana nell'universo non sia affatto accidentale e non scaturisca dall'evoluzione come da una lotteria...

L'identità difficile dell'adolescente

30/08/2005 • Donboscoland

La responsabilità educativa è chiamata ad interpretare i cambiamenti e individuare gli strumenti adeguati alle nuove sfide. L'educazione va pensata come «progetto totale di vita».

Charles de Foucauld potrebbe essere beatificato il 13 novembre prossimo

29/08/2005 • Donboscoland

La sua conversione religiosa avvenne nel 1886 ed ebbe come conseguenza il pellegrinaggio in Terra Santa compiuto nel 1888. Dopo l'esperienza come trappista in Siria e come eremita a Nazareth, nel 1901 fu ordinato sacerdote. Studiò l'Arabo e il Berbero...

Incontri d'estate: Aldo, Giovanni e Giacomo

29/08/2005 • Donboscoland

Intervista a Giacomo Poretti del trio Aldo, Giovanni e Giacomo.Camminando per i sentieri delle Alpi si può incontrare proprio chiunque... Abbiamo incrociato Giacomo Poretti. Scarpe da ginnastica blu, pantaloni sportivi e felpa leggera, con un zainone rosso in spalla a passo deciso stava discendendo ...

La mia esperienza in Romania

28/08/2005 • Donboscoland

Ho toccato con mano che la felicità non viene dall'avere cose materiali, che anche nella povertà si può essere felici. Particolarmente in essa si può trovare tanta allegria, semplicità, spontaneità, purezza, gioia. Anche se nel piccolo paesino di Nazarcea dove facevamo animazione c'era solo...

...la mia Juina

28/08/2005 • Donboscoland

La prima splendida sorpresa di questa avventura sono stati i compagni di viaggio: un chioggiotto chiacchierone di gran cuore, una moretta intelligente con un finto cuore di pietra, un ragazzo grande cuoco in cerca della propria vita, un'artista che sa parlare con la musica, un uomo sereno e soave e ...

Santa Chiara: una casa che accoglie...

28/08/2005 • Donboscoland

È una “Casa che Accoglie”, e stupisce vedere come mondi diversi, culture e religioni lontane, riescano a convivere tranquillamente in quel “piccolo mondo”. Di lavoro lì ce n'è molto, il quartiere presenta le sue difficoltà, ma ciò non limita la comunità nel suo operare: grazie anche all'aiuto di al...

Come si può tornare da Colonia?

27/08/2005 • Donboscoland

Vivere nel mondo come veri adoratori di Dio. Per un'altra strada fecero ritorno al loro paese (Mt 2,12).«Tornarono per un'altra strada. Ragazzi non si può tornare a fare le solite cose, soprattutto se incappano e sostengono i tanti Erode che sono pronti a presentarvi i soliti idoli che spengono l'at...

La libertà come liberazione

27/08/2005 • Donboscoland

Relazione al Meeting di Comunione e Liberazione. «L'uomo stava annegando dentro la corrente vorticosa del tempo. La legge morale gli insegna come non annegare insegnandogli a nuotare, ma gli manca la forza di nuotare; la prima Alleanza che costituisce già un aiuto ma non è in grado per la debolezza ...

Gli schiavi del terzo millennio. Milioni di persone coinvolte nella rete dei traffici umani.

27/08/2005 • Donboscoland

La Conferenza annuale dell'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) ha preso in esame la piaga del traffico degli esseri umani destinati a lavori forzati che, secondo stime, coinvolge 12,3 milioni di persone.

Se qualcuno vuol venire dietro di me rinneghi se stesso...

27/08/2005 • Donboscoland

La chiamata del Cristo conduce il discepolo sulla via della croce, ma non lo lascia solo... Quando il dolore fa irruzione nella nostra esistenza, ci chiediamo: 'Perché proprio io?' Magari cerchiamo un senso a quanto ci capita e abbiamo l'impressione che nessuno ci comprenda...

Festival dei giovani - Medjugorie

26/08/2005 • Donboscoland

«Siamo venuti per adorarlo» (Mt 2,2) è stato il titolo di questo 16° Incontro Internazionale di Preghiera dei Giovani ‚Äì Mladifest ‚Äì che si è svolto a Medjugorje dal 1° al 6 Agosto. L'incontro con lo stesso tema della Giornata Mondiale della Gioventù che dopo pochi giorni ha radunato a Colonia i ...

GMG 2005 - Discorso del Papa alla veglia di Marienfeld

26/08/2005 • Donboscoland

Cari amici, ci domandiamo che cosa tutto questo significhi per noi. Poiché quello che abbiamo appena detto sulla natura diversa di Dio, che deve orientare la nostra vita, suona bello, ma resta piuttosto sfumato e vago. Per questo Dio ci ha donato degli esempi. I Magi provenienti dall'Oriente sono so...

GMG 2005 - Omelia del Papa nella Messa conclusiva

26/08/2005 • Donboscoland

«L'adorazione, abbiamo detto, diventa unione. Dio non è più soltanto di fronte a noi, come il Totalmente Altro. È dentro di noi, e noi siamo in Lui. La sua dinamica ci penetra e da noi vuole propagarsi agli altri e estendersi a tutto il mondo, perché il suo amore diventi realmente la misura dominant...

Sussidio on-line GMG2005: 28° PASSO “Ritornare al proprio paese... ...casa nostra, casa di Dio”

12/08/2005 • Donboscoland

Dopo aver ripercorso l'intera storia della salvezza ed esserci scoperti in cammino con tante persone e addirittura insieme a Dio, abbiamo forse delle domande da farci.

Sussidio on-line GMG2005: 27° PASSO “Per altra via... ... andar via da Babilonia”

10/08/2005 • Donboscoland

Di chi sono veramente seguace? Da chi mi sento più garantito per il mio futuro?Davanti a chi mi inginocchio per più tempo? Insomma, sono forse babilonese?

Sussidio on-line GMG2005: 26° PASSO “Non passare da Erode... ... passa dal cielo, su ali d'Aquila”

08/08/2005 • Donboscoland

Il vero credente è quello che tiene in una mano la Bibbia e nell'altra il giornale. Crede in nel Dio di Gesù, in un Dio che è “disceso” e si è sporcato coi fatti della storia.

Sussidio on-line GMG2005: 25° PASSO “Accade qualcosa di nuovo... ...in cielo, in terra, sottoterra e dentro di noi”

06/08/2005 • Donboscoland

L'Agnello immolato è la seconda persona della Trinità ed è l'uomo che trascina nella sua gloria tutta l'umanità che lo celebra, tutti i viventi, il cosmo intero che gli fa corona. Convertirci non significa solo cambiare, ma anche renderci conto di quale realtà siamo partecipi.

E tu, ragazzo, di quale mondo sei?

05/08/2005 • Donboscoland

«La mia équipe ha scoperto che i giovani di questo pianeta provengono da sei dimensioni parallele che ne determinano il pensiero e i comportamenti Il seguente documento descrive in sintesi questi non-luoghi»

Hiroshima 60 anni dopo. Il senso della memoria

04/08/2005 • Donboscoland

La storia spesso non insegna e dopo decenni dall'atomica da 300mila morti, ci si confronta ancora sulle prospettive del riarmo nucleare. La storia siamo noi, la nostra normalità lacerata da drammi improvvisi. Ecco la vera dimensione del ricordo.

Sussidio on-line GMG2005: 24° PASSO “Quale mirra abbiamo per gli altri? ...noi stessi trasformati in mirra per gli altri”

04/08/2005 • Donboscoland

A Corinto c'erano “cristiani” che speravano in Cristo solo per questa vita: forse lo prendevano come un esempio da imitare, o come un buon maestro di cui seguire le dritte.

Hiroshima : testimonianze

04/08/2005 • Donboscoland

«60 anni fa, il 6 agosto 1945, era una giornata molto calda. Alle 8.15 di mattina la prima bomba atomica nella storia dell'umanità fu sganciata su Hiroshima. L'arma del diavolo esplose 580 metri sopra la città. Sono sopravvissuta alle radiazioni...».

Sussidio on-line GMG2005: 23° PASSO “Quale incenso abbiamo per gli altri... ...noi stessi trasformati in incenso per gli altri”

02/08/2005 • Donboscoland

Quanto Dio ha fatto con noi, noi dobbiamo farlo con gli altri. Ci ha resi figli di un unico Padre, fratelli di Gesù, abitati dal suo Spirito.

Anche i giovani amano il silenzio.L'esperienza della Don Bosco Haus

02/08/2005 • Donboscoland

Interessante esperienza di pastorale giovanile promossa dai salesiani e dalle salesiane a Vienna. L'esperienza avviata nella Don Bosco Haus dimostra che, quando si offrono proposte serie e impegnative, i giovani rispondono e si lasciano coinvolgere.

Racconto d'estate: «Non sto con te se ti droghi»

02/08/2005 • Donboscoland

«Io ti voglio bene, André,ma non serve a nulla se continui a 'bucarti' Sto cercando di salvarti Ti ricordi la sera che ci hanno detto che Julien era morto di overdose?».

Il nemico della gioia non è il dolore, ma l'apatia

02/08/2005 • Donboscoland

Non esiste piena felicità che là dove il sentire si risveglia e ci scopre più grandi, più vivi, così che sentiamo in noi il respiro che si allarga, si fa più capace e puro il sentimento della realtà...

Sussidio on-line GMG2005: 22° PASSO “Quale oro abbiamo per gli altri... ...noi stessi trasformati in oro da Dio”

31/07/2005 • Donboscoland

Un dogma del nostro tempo dice che ogni amore prima o poi finisce. Paolo invece sostiene che un amore vero non avrà mai fine.

Dio non ci abbandona mai...

31/07/2005 • Donboscoland

Angelus della prima domenica del 2005.«La fede poi ci insegna che anche nelle prove più difficili e dolorose, - come nelle calamità che hanno colpito nei giorni scorsi il Sud-Est Asiatico -, Dio non ci abbandona mai...».

Sussidio on-line GMG2005: 21° PASSO “Quale mirra abbiamo per Dio? ... e Dio trasforma in vita la nostra morte”

29/07/2005 • Donboscoland

Prima o poi qualcuno ci dirà: “Ma come posso credere in un Dio che non elimina la sofferenza degli innocenti?”. Magari ce lo siamo già detti da soli. Eppure il Dio di cui ci ha parlato Gesù non è indifferente alla sofferenza. Ci aiuta a credere che essa non sia l'ultima parola. Che sarà una quantità...

Pio XII - Il Papa che non tacque

29/07/2005 • Donboscoland

Mentre fanno ancora discutere le ultime polemiche tra Israele e Santa Sede, segnaliamo una recensione di Andrea Tornelli (cf. Il Giornale). Negli USA è uscito un libro su Pio XII, scritto dal rabbino ebraico David Dalin, che inizia significativamente così: «È ironico che sessant'anni dopo l'Olocaust...

La Preghiera per la GMG 2005

29/07/2005 • Donboscoland

Ti preghiamo: benedici i giovani di tutto il mondo. Mostrati a chi Ti sta cercando, rivelati a chi non crede...

Lettera aperta ai fidanzati che parteciperanno alla GMG di Colonia

28/07/2005 • Donboscoland

Sarà importante non disperdere le cose belle che avete scoperto e proseguire il vostro cammino con maggiore determinazione, imparando, magari all'interno di un gruppo, a fare sempre più vostri i valori della generosità, della castità e della fedeltà reciproca, della preghiera e del servizio ai frate...

Le risposte che Dio si riserva

28/07/2005 • Donboscoland

Non la nostra idea di Dio, ma Dio, così come non la nostra idea di prossimo, ma il nostro prossimo. Abbiamo bisogno di Dio non come di una strada per farvi passare altri nostri sogni, desideri o progetti ma come della nostra unica meta.

Info per i partecipanti alla GMG 2005 del MGS Triveneto.

28/07/2005 • Donboscoland

“Siamo venuti per adorarlo”! E' questo il passo evangelico che motiva il convenire a Colonia di un milione di giovani per la XX Giornata Mondiale della Gioventù. Sarà una esperienza intensa per scoprire o approfondire la propria fede nel Signore Gesù...Indichiamo di seguito: - la suddivisione dei pu...

Impresa Ciclistica 2005

28/07/2005 • Donboscoland

Mentre tutti sono in partenza per Colonia per vivere la GMG, alcuni di noi sono in partenza ma... per la direzione opposta! Infatti partendo dall'Oratorio Salesiano di Trieste, il 7 agosto cominceremo a pedalare verso l'Albania. Passeremo per Spalato, Mostar, Medjugorje, Dubrovnik, Scutari, Tirana, ...

Sussidio on-line GMG2005: 20° PASSO “Quale incenso abbiamo per Dio? ... e Dio ci rende tempio in cui abita lo Spirito!”

27/07/2005 • Donboscoland

In tutte le religioni gli uomini cercano di elevarsi a Dio. Per simboleggiare questa elevazione fanno salire fumo di sacrifici o di profumi, come l'incenso, verso il cielo. Gesù Cristo ci ha fatto capire che Dio, invece, scende fino a noi, e mescola il suo Spirito col nostro fiato, facendoci condivi...

Profilo di Edith Stein (a cura di A. Sicari)

26/07/2005 • Donboscoland

...nello stesso giorno -alle porte del Monastero di Echt- la Gestapo si presenta con un carro blindato per prelevare 'la monaca ebrea'. Le restano pochi minuti di tempo. Sul suo tavolo la Scientia Crucis è quasi finita: l'opera è giunta al momento in cui descrive la morte di san Giovanni della Croce...

Dialoghi di Edith Stein da «La settima stanza».

26/07/2005 • Donboscoland

Ci è sembrato opportuno analizzare la figura ed il pensiero di Edith Stein a partire da dialoghi tratti dal film 'La settima stanza', riguardanti la scelta di Edith e la situazione sociale della sua epoca. «Cara madre, [...] si può acquistare una 'scientia crucis' solo se si comincia a soffrire vera...

Quali vocazioni per il futuro? Cinque otri con vino nuovo..

26/07/2005 • Donboscoland

L'attuale crisi della vita consacrata è una crisi di significato più che di vocazioni. Per troppo tempo abbiamo pensato che l'aspetto più importante fossero le cose da fare e i compiti da assolvere. Così l'aspetto secondario è diventato il fine.

WIKI. Utopie e limiti di una forma di «intelligenza collettiva».

26/07/2005 • Donboscoland

Il lettore immagini di navigare in internet e di far ricorso a un'enciclopedia «aperta», a cui in ogni momento persone interessate (anche uno dei suoi utenti) aggiungono voci, spiegazioni, documenti, collegamenti, e i cui contenuti possono essere distribuiti liberamente o tradotti senza vincolo di d...

Sussidio on-line GMG2005: 19° PASSO“Che oro abbiano per Dio... ...e Dio ci rende più preziosi dell'oro”

25/07/2005 • Donboscoland

In un'altra lettera Paolo scrive anche che “Gesù Cristo, da ricco che era, si è fatto povero per voi, perché voi diventaste ricchi per mezzo della sua povertà” (2Cor. 8,9). Al cospetto di Dio si sconvolgono i nostri concetti di valore. Quando crediamo di regalare, riceviamo. Quando crediamo di perde...

EDITH STEIN E LA SHO'AH : la domanda di Giobbe e la risposta di Edith (in preparazione alla GMG2005)

25/07/2005 • Donboscoland

Ad Auschwitz, più in particolare, Dio è salito sulla Croce dell'ignominia e della morte insieme a Edith Stein: sul volto di questa donna è rifulso il volto sofferente e morente di Cristo e in lei Dio si è reso presente visibilmente a quanti lo hanno cercato nel tempo dell'angoscia della morte.

“Se non vi convertirete perirete tutti”

24/07/2005 • Donboscoland

Due clamorose (e inedite) dichiarazioni di Benedetto XVI (sulla Madonnina di Civitavecchia) e di Giovanni Paolo II (su Medjugorje) illuminano l'unica via di salvezza possibile di fronte a un terrorismo (e a una catastrofe) che non è possibile prevenire né con gli eserciti né con altri sistemi di dif...

La storia di un Grest: una goccia d'acqua...

24/07/2005 • Donboscoland

Tutte le mattine duecento ragazzi e una ventina di giovani affollano la parrocchia... Una goccia d'acqua, nel deserto di questo mondo: in Iraq continua il macello di vite umane, in Cina la persecuzione... Che cos'è una goccia d'acqua di duecento ragazzi in una sconosciuta parrocchia della bassa regg...

A tre mesi dalla fumata bianca

24/07/2005 • Donboscoland

I primi 100 giorni di Benedetto XVI. La parola a: LUIGI ACCATTOLI, giornalista e scrittore, è vaticanista del Corriere della Sera; SALVATORE NATOLI, docente universitario e autore di numerose pubblicazioni; MARIA TERESA FUMAGALLI B. B. è docente ordinario di Filosofia Medievale all'Università degli ...

Alle radici della propria umanità. Il coraggio dell'umiltà.

23/07/2005 • Donboscoland

Una virtù quanto mai attuale in una società sempre più angosciata e confusa di fronte alle difficoltà della vita. Una virtù che non esige un “riduzionismo” della persona, ma che la porta alla pienezza a cui è chiamata.

Sussidio on-line GMG2005: 18° PASSO “A bocca aperta... ...con aperti anche gli occhi, gli orecchi, la mente e il cuore ”

23/07/2005 • Donboscoland

Adorare non significa solo stare fermi, immobili, in silenzio, da soli. Si adora mettendosi in cammino (i Magi!), mettendosi a tavola, stando in compagnia. Si ascolta Lui, si gusta Lui, si vede Lui nei modi in cui Lui decide di farsi trovare. Si adora perché ci si è incontrati con Lui e lo si è rico...

Sussidio on-line GMG2005: 17° PASSO “Prostrarsi in adorazione... ...non da sottomessi. Ma da liberati”

21/07/2005 • Donboscoland

Il cieco guarito si inginocchia davanti a Gesù. Ne riconosce la potenza, ha veduto la verità di quanto egli dichiara, di essere il Messia. Ma può anche vedere la propria verità: Gesù non lo ha solo guarito, lo ha salvato dall'accusa di essere un peccatore che si meritava il suo handicap. Gli ha rive...

Sos Niger: più di tre milioni rischiano di morire di fame

21/07/2005 • Donboscoland

È la più grave emergenza alimentare degli ultimi anni. Colpiti soprattutto i bambini e gli anziani. L'allarme di Medici Senza Frontiere: nei nostri centri muoiono quindici persone alla settimana.Vedi

Romania: alluvione al Don Bosco !

21/07/2005 • Donboscoland

Carissimi, avete sicuramente appreso (dalla TV) la notizia delle inondazioni in Romania-Moldavia e anche a BACAU... e in molti ci avete telefonato per sapere qualcosa. Premetto che le cose più gravi non sono capitate a noi ma a molte famiglie dei paesetti che ci stanno attorno... Loro sì che hanno a...

Alla scuola di San Francesco di Sales vivere serenamente

21/07/2005 • Donboscoland

Una spiritualità basata sulla bontà di Dio e la convinzione che la pace del cuore si trova solo nella conformità alla sua volontà. Le circostanze della vita sono il luogo dove noi troviamo Dio. Di qui il consiglio di accettare con amore la situazione in cui ci troviamo.

Paradise now: essere grati per l'esistere, ogni giorno

21/07/2005 • Donboscoland

Siamo perennemente affamati. Fame d'essere, per noi vuol dire: fame di tempo. E non è la cosa di cui siamo più avari, il nostro tempo? Tutti. Nessuno escluso, non abbiamo tempo da perdere. E tutti, però, ne siamo infinitamente prodighi...

Scienza e Religione (1941)

20/07/2005 • Donboscoland

Prima di tutto, quindi, anziché chiedere che cosa sia la religione, dovrei cercare di sapere piuttosto che cosa caratterizzi le aspirazioni di una persona che mi dia l'impressione di essere religiosa: una persona che sia religiosamente illuminata mi pare una persona che si sia liberata, al meglio de...

Emozione U2, trema San Siro

20/07/2005 • Donboscoland

Messaggio, spettacolo, luci, fondali animati, megaschermi e movimento scenico e tutta la adamantina carriera degli U2 convergono in «Zoo Station», «The Fly», «With or without you»,e ancora in «Because of you», nell'acustica-mistica «Yahweh»...

Il MGS Triveneto a Colonia

20/07/2005 • Donboscoland

E dopo il programma del papa a Colonia, ecco il programma del MGS Triveneto, il nostro programma!

«Cristiano, rinnega la tua fede». Accade in Laos...

20/07/2005 • Donboscoland

«Cristiano, rinnega la tua fede»: l'ingiunzione non risuona dai secoli passati, da bocche di antichi legati imperiali di Diocleziano. Quella voce risuona ancora... Strana religione, quella che Cristo ci ha dato. Ebraismo ed Islam ammettono la falsa apostasia del credente se la sua vita è in pericolo...

Sussidio on-line GMG2005: 16° PASSO “Maria ci mostra Gesù... ... anche se non si vede”

19/07/2005 • Donboscoland

Prima e più che nelle varie apparizioni, Maria ci viene incontro nelle pagine del Vangelo di suo figlio. Ci precede nell'accoglierlo. Ce lo dona. Nell'inno che esplode dal suo cuore, abitato da Gesù, dopo l'incontro con Elisabetta, c'è un riepilogo della storia e c'è anche il suo punto d'arrivo: il ...

LA FEBBRE DELLO SPORT E IL NICHILISMO

19/07/2005 • Donboscoland

L'articolo analizza una relazione tra la dominante cultura del nichilismo e l'esasperato interesse per lo sport in quanto spettacolo, diffuso in larghi strati popolari. Esamina il fenomeno e accenna a una possibile terapia centrata sull'educazione integrale della persona, la quale è caratterizzata d...

Una traversata sul sentiero di Karol Wojtyła

19/07/2005 • Donboscoland

Dal 3 al 5 giugno una traversata internazionale in canoa sul fiume Drawa, facendo lo stesso percorso che 50 anni fa' per la prima volta fu compiuto da Karol Wojtyła. Durante la sua ultima visita in Polonia, Giovanni Paolo II ricordando le sue avventure in canoa aveva chiesto di custodire quei per...

Scontro in Venezuela.

18/07/2005 • Donboscoland

Muro contro muro tra il presidente del Venezuela Hugo Chavez e il cardinale Rosalio Castillo, una delle figure eminenti della Chiesa locale. L'unica sua colpa? Avere esortato la popolazione a disconoscere il governo, rovesciarlo e a non avallare un processo elettorale farsa. “Lei è una farsa, cardin...

Dio conosce il ferroviere

18/07/2005 • Donboscoland

Mi sono chiesta a lungo il perché di quell'uomo. Credo che sia tornato indietro per immedesimazione. Perché, amando moltissimo sua madre, e la donna che desiderava sposare, e i suoi amici, ha pensato che anche quelli là rimasti laggiù erano altrettanto amati e attesi...

Educazione: una sfida urgente

17/07/2005 • Donboscoland

Vogliamo mettere in linea questo documento del aprile 2004 di Mons. Caffara per riflettere su un tema così basilare, qual è l'educazione, riflettere su cosa sia l'educazione e chi sia educatore o diseducatore è estremamente importante. Si tratta di: 'L'educazione: una sfida urgente'.

Sussidio on-line GMG2005: 15° PASSO “Straordinaria allegrezza... ... che non vorremmo più venir via”

17/07/2005 • Donboscoland

Ai tre discepoli Dio si è manifestato come Trinità: il Figlio come “luce del mondo”, il Padre come voce, lo Spirito come nube, come presenza di Dio avvolgente e inafferrabile. Proprio perché Dio è comunione, anche noi possiamo entrare in comunione con lui. Una vicinanza con Dio come quella in cui sp...

Schiave della strada, vittime da liberare

15/07/2005 • Donboscoland

Una forma di schiavitù moderna, quella della tratta di esseri umani a scopo di prostituzione e sfruttamento sessuale. Esperti e operatori si sono confrontati per due giorni su un tema delicato e complesso, anzitutto cercando di fotografare il problema: il numero delle donne di strada «è drammaticame...

Ucciso vescovo italiano in Kenya

14/07/2005 • Donboscoland

Mons. Luigi Locati, 77 anni, vicario apostolico di Isiolo, nel nord del Kenya, è stato ucciso ieri sera con colpi di arma da fuoco.

In uscita il nuovo libro di Harry Potter, ma...

14/07/2005 • Donboscoland

«Una sottile seduzione che corrompe i giovani»: così nel 2003 l'allora cardinale Ratzinger definì il romanzo della Rowling. Lo affermò in una lettera inviata a una scrittrice tedesca autrice di un pamphlet contro il maghetto. La stroncatura resa nota alla vigilia dell'uscita in libreria del nuovo ep...

Sussidio on-line GMG2005: 14° PASSO “Abbiamo visto... ... e ci basta non vogliamo altro!”

14/07/2005 • Donboscoland

La Messa, la Bibbia, la Caritas, l'adunanza. Quante volte! Sappiamo già tutto. Possiamo anche distrarci, tanto non c'è niente che possa sorprenderci.

Ferite inferte al futuro del mondo

14/07/2005 • Donboscoland

Mercoledì mattina, a Baghdad, un “kamikaze” si è lanciato con la sua auto-bomba contro un convoglio statunitense che stava distribuendo dolci a dei bambini. Sono morti stringendo ancora tra le mani le barrette di cioccolato appena ricevute in regalo i trentadue bambini dilaniati...

La mamma di Don Bosco presto beata?

13/07/2005 • Donboscoland

Il Rettore, durante una udienza privata con il Papa nella residenza di proprietà dei Salesiani dove egli trascorrerà parte delle sue vacanze, ha consegnato al Pontefice alcuni documenti e una lettera autografa con la sollecitudine avanzata da tutti i Vescovi salesiani sparsi per il mondo affinché ve...

Sussidio on-line GMG2005: 13° PASSO “Siamo venuti per adorarlo... ...che cosa ci muove”

11/07/2005 • Donboscoland

Per S. Tommaso d'Aquino, il più grande pensatore cristiano di tutti i tempi, il gradino più basso della fede consiste nel considerare Dio come la realtà più importante di tutta la propria esistenza. Se per noi non è almeno così, siamo falsi credenti, anche se diciamo di adorarlo: adoriamo la nostra ...

Attenzioni educative per i giovani “cercatori” - Verso una GMG “su misura”/2

11/07/2005 • Donboscoland

Chi sono i giovani “cercatori”? I “cercatori” sono giovani che hanno una coscienza critica dell'universo giovanile cattolico perché stanno “dentro e fuori” dell'ambiente ecclesiale. Si identificano e sentono l'appartenenza alla Chiesa, ma si mantengono autonomi e talvolta critici.

Un oratorio per... i guerrieri della notte

11/07/2005 • Donboscoland

E' vero che basta una panchina, un bar, un angolo di strada, un pub o un Mc Donald per trovare gli amici, ma penso che nessuno metta in dubbio la qualità educativa di un luogo progettato per i giovani, dove è possibile confrontarsi con adulti ed educatori, dove ci siano itinerari studiati insieme e ...

FANTASTICO!

11/07/2005 • Donboscoland

A Jesolo si torna in spiaggia tra balli, canti e “Grazie” grandi. Era solo un week-end, ma l'impatto è stato forte: un centinaio di evangelizzatori (40 “di strada” e 60 “di piazza”) e 2 concerti di evangelizzazione con più di mille spettatori...

Verso una GMG “su misura”

11/07/2005 • Donboscoland

Alla GMG ‚Äì è esperienza condivisa ‚Äì vengono giovani anche assai diversi tra loro per percorso di fede, maturità umana, condizione sociale... Possiamo suddividerli in quattro tipi: i fedelissimi; i cercatori; i regolari; quelli in stand by.

Attenzioni educative per i giovani “fedelissimi” - Verso una GMG “su misura”/1

11/07/2005 • Donboscoland

Chi sono i giovani “fedelissimi”? Essi possono essere definiti come coloro che aderiscono pienamente al modello ufficiale di religiosità, per i quali la fede costituisce il fulcro della propria esistenza. Vivendo la dimensione religiosa come perno attorno cui...

Attenzioni educative per i giovani “regolari” - Verso una GMG “su misura”/3

11/07/2005 • Donboscoland

Chi sono i giovani “regolari”? Sono giovani che spesso “vanno al traino” dei loro compagni e degli animatori dei gruppi che frequentano, che si trascinano nel loro percorso di fede senza assumere una posizione chiara...

Attenzioni educative per i giovani “in stand by” - Verso una GMG “su misura”/4

11/07/2005 • Donboscoland

Chi sono i giovani “in stand by”? La loro caratteristica principale è quella di essere giovani “in attesa” di qualcosa o meglio di qualcuno, che accenda il loro entusiasmo che li faccia decidere per una partecipazione più personale...

Ecco i 48 volontari/e che partiranno l' 1 settembre 2005

10/07/2005 • Donboscoland

Si tratta di coloro che hanno fatto i colloqui dal 3 maggio al 1 giugno. Per tutte le persone in elenco la prima formazione si svolgerà giovedì 1 settembre.

Redazionale: «Conta si di me !». da Giovani per i Giovani

10/07/2005 • Donboscoland

Lasciamo questa volta il nostro Redazionale al cardinale di Milano Dionigi Tettamanzi che in vista dell'estate ha lasciato un messaggio a tutti gli animatori della sua diocesi, parole che vogliamo raccogliere, far nostre e, in sintesi, riproporti.

Forum MGS 2005

10/07/2005 • Donboscoland

Il 2 giugno, come ogni anno vi è stata una speciale convocazione, un FORUM, al quale hanno partecipano i rappresentanti delle diverse iniziative MGS per una verifica dell'anno e una programmazione del prossimo. Quest'anno a Mestre, in tutto eravamo circa una trentina...

Pubblicazione graduatorie - Progetto: «Assieme per la scuola»

10/07/2005 • Donboscoland

Pubblichiamo le graduatorie in attesa del controllo finale dell'UNSC.

PASSIONI ESTIVE. La passione educativa. da Giovani per i Giovani

10/07/2005 • Donboscoland

Auguriamo a ciascuno di voi un'estate ricca di incontri. In ogni volto possiamo scoprire il riflesso di quell'unico volto che può riempire di gioia e di amore la nostra vita!

GIOVANI SPOSI IN CAMMINO... NON DA SOLI

10/07/2005 • Donboscoland

I fidanzati chiedono il matrimonio cristiano, si presentano con un vuoto enorme di formazione cristiana, ma anche con gravi immaturità dal punto di vista affettivo; è mancato un cammino nell'adolescenza che li abbia aiutati a crescere nella vita affettiva e nella maturità all'amore... Ad Abano Terme...

Missioni in spiaggia a Jesolo e Chioggia

10/07/2005 • Donboscoland

Doppio appuntamento con l'evangelizzazione lungo mare. Sabato 16 luglio le spiagge di Jesolo e Chioggia si animano con le Sentinelle del mattino (a Chioggia in collaborazione con i Salesiani).

SEGUI ME ! Seguire Cristo per sempre nella vita religiosa da Giovani per i Giovani

10/07/2005 • Donboscoland

Intervistiamo due nostri amici che a breve diranno il loro sì a Cristo seguendolo come religiosi secondo lo stile di don Bosco e Madre Mazzarello. Domande... per capire e per metterci noi stessi in discussione. Non è che, forse, anche a te il Signore dice “Segui Me”?

Pubblicazione graduatorie - Progetto: «La vita è l'unica cosa stupefacente»

10/07/2005 • Donboscoland

Pubblichiamo le graduatorie in attesa del controllo finale dell'UNSC.

Pubblicazione graduatorie - Progetto: «Sentirsi sempre a casa»

10/07/2005 • Donboscoland

Pubblichiamo le graduatorie in attesa del controllo finale dell'UNSC.

Pubblicazione graduatorie - Progetto: «Oratorio, educare con la vita»

10/07/2005 • Donboscoland

Pubblichiamo le graduatorie in attesa del controllo finale dell'UNSC.

ANNUNCIARE CRISTO TRA L'OMBRELLONE E IL BAR

09/07/2005 • Donboscoland

Una panoramica di nuove esperienze di evangelizzazione di strada che vede protagonisti soprattutto i giovani. Un tentativo di censire il fenomeno, in crescita negli ultimi anni in Italia...

PASTORALE GMG DA “CAMPO ESTIVO”

09/07/2005 • Donboscoland

Il viaggio verso la GMG non è una sorta di promozione turistica da “agenzia”, ma tocca gli atteggiamenti tipici di preparazione di un “campo estivo”. Mi pare che sia necessario un fondamentale salto di qualità: passare dal vedere la GMG come un viaggio (e quindi dal comportarsi come “agenzia turisti...

Sussidio on-line GMG2005: 12° PASSO “La stella e la meta... ...che non è sempre quella che si crede di avere”

08/07/2005 • Donboscoland

Quante volte la vita ci spiazza. Se diciamo “caso” o “destino” non siamo cristiani. “Caso” e “destino” sono i nomi demitizzati di due mostruose divinità antiche, Caos e Fato. Di fronte a qualsiasi cambiamento di programma, limitiamoci a riproporre a noi stessi le due domande di Paolo che segneranno,...

Versione app: 3.37.4 (466e783e)