Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17126 risultati.
(visualizzati da 14601 a 14700)

Tre anni 'Giovani' nella Chiesa italiana

21/09/2006 • News 2

Quante volte è stata chiesta un'attenzione particolare per i giovani da parte della Chiesa, quante volte si è corso il rischio di limitare il tutto solo a grandi eventi e feste. La voce dei giovani non viene disattenzionata dai vescovi italiani che, grazie al contributo e all'impegno della Consulta ...

Cristiani e musulmani per una convivenza civile.

21/09/2006 • News 2

Una lettera di Renato Corti, vescovo di Novara, pubblicata sul settimanale diocesano di Novara “L'azione”. «Mi è stata posta più volte una domanda sulla presenza dell'islam tra noi e sui criteri che noi cristiani, singolarmente e come comunità, dobbiamo seguire nell'affrontare queste nuove e spesso ...

Le FMA dal Libano e dalla Terra Santa. Sperare contro ogni speranza

18/09/2006 • News 2

Come si presenta il Libano oggi? Un cumulo di macerie peggiori di quelle della guerra di 20 anni fa. La realtà dei fatti sfugge sempre alle telecamere. Le TV normalmente proiettano quello che già tutti vedono, ma c'è qualche cosa che nessuno vede e di cui nessuno parla.

Il Papa e i cristiani in pericolo di vita

18/09/2006 • News 2

Questo articolo è stato scritto sabato scorso: prevedevo che presto sarebbe stato sparso sangue cristiano. E cosŸâ è stato: domenica in Somalia hanno macellato una missionaria italiana, suor Leonella, che aveva donato la vita ai poveri... Il solito capro espiatorio. Vorrei fare appello a tutti perch...

Per grazia siete stati chiamatiOmelia della messa delle professioni

16/09/2006 • News 2

Voi giovani qui presenti, nelle vostre scelte vocazionali di matrimonio, di vita consacrata o sacerdozio, potete coltivare la speranza che l'Amore può durare per sempre, che l'Amore può riempire tutta una vita, che l'Amore è credibile, anzi che solo l'Amore è credibile.

La verità della storia

14/09/2006 • News 2

I musulmani contro il Papa. «Perché mai i musulmani, soprattutto i cosiddetti moderati, non si sollevano con tale e tanta foga contro i veri ed eterni profanatori dell'islam, i terroristi islamici che massacrano gli stessi musulmani nel nome del medesimo Dio...».

Vivere nella possibilità

14/09/2006 • News 2

Senza un cuore capace di queste dimensioni di possibilità la nostra vita ci morirebbe in mano e così il suo senso. Il cuore chiede di avere un orizzonte grande con l'Oceano e vasto come le praterie. I buoni libri si distinguono dagli altri per la dimensione e la profondità del loro orizzonte.

Il «traffico delle donne» nel mondo di oggi

13/09/2006 • News 2

È assai difficile avere dati precisi sul «traffico delle donne», che costituisce oggi una nuova forma di schiavitù per milioni di persone. La Nota rileva, anzitutto, che tale traffico è una manifestazione della scarsa considerazione in cui la donna è tenuta. Parla poi del «turismo sessuale» che, in ...

Fede, ragione e università.Discorso di Benedetto XVI all'Università di Ratisbona.

12/09/2006 • News 2

È per me un momento emozionante stare ancora una volta sulla cattedra dell'università e una volta ancora poter tenere una lezione. I miei pensieri, contemporaneamente, ritornano a quegli anni in cui, dopo un bel periodo presso l'Istituto superiore di Freising, iniziai la mia attività di insegnante a...

Credere e' bello Intervista a Benedetto XVI

12/09/2006 • News 2

Si può dire, che il suo compito le piace, che non è un peso per Lei?Questo sarebbe un po' troppo, perché in realtà è faticoso, ma in ogni caso cerco di trovare anche in questo la gioia.

Lasciamoci guidare dall'amore di Dio per la vita

11/09/2006 • News 2

Un approfondimento della Proposta Pstorale 06-07 rivolto a docenti della Scuola e della Formazione Professionale. Il monito del Rettor Maggiore suona forte e stimolante: “In una cultura di morte siamo chiamati dunque a prendere la vita come vangelo e riprendere il vangelo della vita, per celebrarlo ...

Vorrei l'oratorio come una grande piazza

11/09/2006 • News 2

L'oratorio è ancora una risposta al mondo giovanile? Non è forse una formula superata, che solo il romanticismo di gente di una certa età tiene ancora in piedi? “Andare all'oratorio” non è forse fuori dal tempo?

Che cosa significa: credere?Omelia del Santo Padre per la Messa a Regensburg. 12 settembre 2006

11/09/2006 • News 2

Ma che cosa crediamo in realtà? Che cosa significa: credere? Può una tale cosa di fatto ancora esistere nel mondo moderno?

Omelia del Papa per la Messa a Monaco di Baviera, 10 settembre 2006

11/09/2006 • News 2

Domenica a Monaco di Baviera il Papa ha esortato l'Europa a riscoprire la sua anima cristiana. «Questa fede non la imponiamo a nessuno Un simile genere di proselitismo è contrario al cristianesimo La fede può svilupparsi soltanto nella libertà». «Esiste una debolezza d'udito nei confronti di Dio di ...

Non solo 'Gaudium et Spes' per chi educa...

11/09/2006 • News 2

...ci sono anche 'tristezze e angosce'. Il rischio che si intravede in un futuro non lontano, che molti temono già presente, e' che in una società violenta, del tutto e subito, non è consentito ai giovani sognare, coltivare illusioni, visioni, ideali....

Carissimi Prof.ssa e Prof. ...

10/09/2006 • News 2

Ho pensato di scrivervi all'inizio di quest'anno scolastico e spero abbiate un minuto per leggere questa lettera tra le tante carte in cui siete immersi e le numerosissime riunioni, programmazioni, aggiornamenti, progetti, ecc. ...

I preti eroi di ground zero

10/09/2006 • News 2

La prima vittima riconosciuta della strage delle Twin Towers fu il cappellano dei pompieri di New York. Le storie dei religiosi che 5 anni fa si prodigarono per i colpiti e i familiari

Il nemico più insidioso

09/09/2006 • News 2

A distanza di cinque anni dall'attentato alle Twin Towers dell'11 settembre 2001 ripubblichiamo un'acuta riflessione sul tema, che coglie le radici della vulnerabilità dell'Occidente: non tanto una debolezza 'militare', quanto una crisi spirituale.

Basta parlare (e straparlare) di sesso.

08/09/2006 • News 2

E se la smettessimo di parlare solo di ovuli, spermatozoi, omosessualità e annunciassimo che Dio si è fatto uomo ed è venuto ad abitare fra noi ? Forse non ce ne siamo accorti, ma Benedetto XVI sta dando una virata decisa alla Chiesa... La dolcezza di Benedetto XVI corregge una certa deriva moralist...

Omelia per la Prima Professione religiosaColle Don Bosco – 8 settembre 2006

08/09/2006 • News 2

In ogni parte del mondo sono milioni i ragazzi ed i giovani che attendono nuovi Salesiani, pieni di energia, di fede, di allegria. Non abbiate paura. Dalla vostra risposta dipende il futuro vostro e di tanti. Ti prego, non fuggire da loro. Non tirarti indietro. Non smettere di sognare.

Tvb, xké, c ved, cmq, risp, ecc. Parole incompiute?

08/09/2006 • News 2

Scorrono veloci le dita di adolescenti e giovani sopra la tastiera dei telefonini e spesso basta una mano sola e appena uno sguardo al display. Se inviare SMS diventasse una disciplina olimpica, sarebbe di quelle in cui la velocità e l'abilità otterrebbero dei veri record!

Un salesiano scelto da papa Benedetto

08/09/2006 • News 2

Intervista con il cardinale Tarcisio Bertone, arcivescovo di Genova, dal 15 settembre segretario di Stato di Sua Santità. «Vedo nel nuovo segretario di Stato tre nuove caratteristiche. Intanto è un accademico. Poi è una persona che sa decidere e terzo è una persona che ha un grande senso del buon um...

Accogliere in classe il primo giorno di scuola

06/09/2006 • News 2

Attività di accoglienza nella prima classe secondaria. Prima classe secondaria, primo giorno di scuola. Una ventina di visetti di 'nuovi ospiti' fissano l'insegnante con un'attenzione inusitata, che raramente si ripeterà nel corso del triennio. C'è tutto in quello sguardo: curiosità carica di attesa...

Riflessioni sull'educazione oggi

06/09/2006 • News 2

Il Card. Caffarra sulla formazione professionale. Testo del saluto all'incontro con gli amministratori ed operatori del Cefal di Bologna (il Centro di formazione professionale del Movimento Cristiano del lavoratori).

Laici... due righe di ripasso.

05/09/2006 • News 2

All'inizio dell'anno pastorale, una riflessione sul laicato offre nella chiesa. Non “sacerdoti” per modo di dire, i laici sono chiamati ad essere testimoni di speranza, dediti alla “contemplazione”, “collaboratori” della presenza dello Spirito, corresponsabili con i pastori, uomini e donne ricchi di...

Tiziano Ferro orgoglioso di essere pop

03/09/2006 • News 2

Non mancano le novità in “Nessuno è solo”, terzo ispirato album della sua brillante carriera. Un lavoro che vive di contrasti nei testi, mentre le sonorità si fanno più intime. E lo conferma artista di vaglia.

La Proposta Educativo Pastorale '06-'07 mese per mese

02/09/2006 • News 2

Per accompagnare la presentazione dei contenuti della proposta educativa pastorale, sono stati predisposti alcuni schemi di riferimento che, seguendo l'andamento dell'anno liturgico, presentano gli elementi fondamentali per un itinerario di santità giovanile. Ogni mese è introdotto da un brano del V...

“√â in te, Signore, la sorgente della vita”

02/09/2006 • News 2

La Proposta Educativa Pastorale ‚Äò06/‚Äò07. La Proposta Educativa Pastorale è il tema su cui concentrare la riflessione e l'attenzione pastorale nell'anno. La proposta educativa pastorale per l'anno 2006/2007 trae origine dalla Strenna che il Rettor Maggiore indirizza alla Famiglia Salesiana e che ...

Se Dio non è un fornaio

01/09/2006 • News 2

A quarant'anni di distanza dall'uscita di una canzone-profezia come Dio è morto, il cantautore bolognese racconta di sé, del suo agnosticismo e del suo 'successo' nel mondo cattolico.

L'uomo nella filosofia di Karol Wojtyla

31/08/2006 • News 2

La figura di Karol Wojtyla è spesso ricordata per la santità della sua vita, i meriti della sua azione pastorale e la fama universale della sua azione carismatica. Non sempre ci si sofferma abbastanza sulla profondità della sua opera letteraria, filosofica e teologica. Del resto egli fu un filosofo ...

Trenta Ore per la Vita decima edizione per i salesiani e l'infanzia negata

31/08/2006 • News 2

Conduce Tiberio Timperi. In diretta da lunedì 4 a venerdì 8 settembre 2006 dalle ore 11.00 alle 13.00. Con cinque strisce quotidiane di due ore ciascuna condotte da Tiberio Timperi, in onda su Raidue dalle ore 11.00 alle 13.00, torna dal 4 all'8 settembre “Trenta Ore per la Vita”, l'evento televisiv...

Tutti promossi! Ora li attende la vita...

31/08/2006 • News 2

Tutti promossi, o quasi, gli allievi agli esami di maturità: si è elevato il livello di preparazione o si è abbassato quello di difficoltà? Si è curata la selezione nei primi anni per cui alla maturità sono arrivati “i migliori” oppure la paura di proteste dei genitori, di appelli al Tar hanno scora...

Il musicista prediletto dagli angeli

30/08/2006 • News 2

Fervido credente eppure massone, geniale eppure infantile, capace di composizioni celestiali ma anche di grevi scurrilità: Wolfgang Amadeus Mozart è stato un campionario di contraddizioni. Proprio per questo, forse, è anche il musicista più amato dai teologi: da Barth a von Balthasar, da K√ºng a Rat...

Ma, dopotutto, uno spinello che male vuoi che faccia...

29/08/2006 • News 2

Perché i ragazzi fumano “canne”... A volte papà e mamme passano ai loro figli gli “spinelli” e li fumano insieme; oppure insegnanti sostengono che una “canna” disinibisce e apre le “piste cerebrali”...

Da militante comunista a sacerdote della Chiesa sotterranea

29/08/2006 • News 2

Questa è la storia della conversione di un militante del Partito comunista in un'università del nord del Paese. In Cina è in atto una crisi di identità del Partito e in pochi ormai credono ancora agli ideali maoisti o comunisti. Anche molti membri del Partito, spesso segretamente, si avvicinano alla...

La Bella e la Bestia, favola e carità

29/08/2006 • News 2

Un prezioso ausilio per impostare e sviluppare il discorso cristiano sulla carità è la pellicola realizzata dalla Disney nel 1991, sotto forma di cartone animato (dopo la prima versione di Jean Cocteau del 1946 con Jean Marais) che riprende l'antica e famosa favola francese...

Riflessione sul mestiere di insegnante

28/08/2006 • News 2

Fare l'insegnante vuol dire avere come strumento di lavoro se stesso: sono la propria voce, la personalità, il volto, il sorriso, che comunicano all'altro. Ciò che tu sai, nel momento in cui lo trasmetti ad altri, lo veicoli tramite il tuo io...

Felicità, si cerca nei posti sbagliati

27/08/2006 • News 2

Si pensa che la ricchezza porti bene; che una casa bella crei atmosfera serena; che la salute offra già un buon inizio di felicità; che in ferie si possa essere più allegri che in altri periodi dell'anno; che avere un compagno o una compagna permetta di sentirsi accolti e meno soli. Poi si adempiono...

La leggenda del santo costruttore

26/08/2006 • News 2

Viaggio nella Barcellona di Antoni Gaud√≠, che per Le Corbusier fu il più grande architetto del xx secolo. A 150 anni dalla nascita, la città catalana lo celebra dedicandogli un “anno internazionale”. Intanto va avanti la costruzione della “sua “ cattedrale: la Sagrada Familia. Ed è a buon punto la ...

Fare memoria dell'amore di Dio tra i giovani oggi

25/08/2006 • News 2

Il tema proposto è certo di una vastità un po' intimidente, capace di mettere a disagio, perché fare memoria dell'amore di Dio è l'impresa stessa della testimonianza, il senso stesso di una fede stori¬≠ca: che si fa continuità dell'esistenza e non semplicemente rapimento occasionale, innamoramento f...

Andar per mare con la Bibbia come bussola

24/08/2006 • News 2

L'estate originale di un gruppo di ragazzi francesi. C'è una barca a vela che merita assolutamente di essere segnalata tra le cronache di quest'estate...

Per un sistema educativo di istruzione e formazione

23/08/2006 • News 2

Diffuso dagli Uffici nazionale della CEI per Educazione, scuola e università, e per Problemi sociali e lavoro sussidio pastorale in risposta alle domande dei giovani, delle famiglie e della società.

Le maschere di Dio: destino e castigo

21/08/2006 • News 2

In questa conferenza intendiamo occuparci delle “maschere” di Dio, ovvero delle false rappresentazioni di Lui che sono diffuse nel nostro immaginario religioso, individuale e collettivo... La nostra riflessione si pone come obiettivo l'identificazione di queste false rappresentazioni di Dio presenti...

COMPLEANNO DI DON BOSCO

21/08/2006 • News 2

Celebriamo il compleanno di Don Bosco, proprio nel luogo della sua nascita, che è stata una benedizione per tutti i membri della Famiglia Salesiana, ad incominciare da noi, per i giovani del mondo, specialmente i più poveri, bisognosi e a rischio...

Sulla VOCAZIONE... alcune puntualizzazioni.

20/08/2006 • News 2

Cerchiamo di infrangere il tabù che sta dietro la parola vocazione. Nella vocazione sta il senso della nostra vita. È vivendo in essa che possiamo raggiungere il massimo delle nostre potenzialità e della nostra capacità di dono. Nella realizzazione del progetto che Dio ha pensato per noi sta il segr...

Parlami della Chiesa che ami... di Bruno Forte

02/08/2006 • News 2

Mi dici: parlami della Chiesa che ami! Sì, amo la Chiesa: la amo come un figlio ama la madre che gli ha dato la vita. La trovo bella e degna d'amore anche quando qualche ruga copre il suo volto o quando mi sembra di non capire fino in fondo le sue scelte e i suoi tempi. Perciò Ti parlerò di lei come...

Calendario MGS Triveneto 06/07

01/08/2006 • News 2

Pubblichiamo il calendario definitivo di tutte le attività del MGS Triveneto per l'anno formativo 2006-2007. Le opportunità e le iniziative per crescere nella fede cristiana, conoscere da vicino il carisma salesiano, vivere esperienze di servizio... sono davvero tante! Prendi in mano la tua agenda e...

Testimonianza di Annalena Tonelli

30/07/2006 • News 2

Sulle orme di Charles de Foucauld, Annalena Tonelli aveva iniziato la sua missione di volontaria a 23 anni, nel 1969, lavorando in favore dei più bisognosi nell'ospedale di Borama, un villaggio sperduto del Somaliland ‚Äì autoproclamatosi indipendente dalla Repubblica Somala nel 1991 ‚Äì quando venn...

'Sperare contro ogni speranza'. Una voce dal Libano

30/07/2006 • News 2

Il testo che riportiamo è una lettera-testimonianza che ci arriva dalle suore salesiane dell'Ispettoria del Medio Oriente. «La tenacia del popolo libanese e la sua capacità di ricostruirsi permette questo titolo che diventa un appello alla fiducia e alla speranza in un domani migliore. Premetto che ...

Come la carezza di Dio

29/07/2006 • News 2

Divagazioni di un lussurioso d'affetto che non sopporta i farisei e il vile negazionismo del peccato. «In quei primi giorni può capitare che mentre sei a letto, mentre ti appropinqui a cogliere il frutto del desiderio, lei improvvisamente si sottragga all'immagine della tua fantasia erotica nello sc...

Non berti la vita !

29/07/2006 • News 2

La terza edizione della campagna di sicurezza stradale 'Guido con Prudenza. Zero alcol tutta vita' ha preso il via il 14 luglio scorso e durerà fino al prossimo 20 agosto per rendere più serene la vacanze e le serate estive dei giovani che vogliono divertirsi...

L'abbronzatura, il lifting e la “bella ragazza” di Nazareth...

28/07/2006 • News 2

La prima cosa a decadere, consumarsi, guastarsi è il nostro stesso corpo. Osservare gli esseri umani sulla spiaggia, in questi giorni d'estate, è impressionante... Ma nel giro di qualche anno la forza di gravità si prenderà la sua rivincita: tutto cala, cade, si affloscia, si sforma, si usura. La te...

Io, missionario con l'Aids

25/07/2006 • News 2

Medico missionario, padre Aldo si è infettato curando altri malati. E ha fatto della sua malattia un'occasione di testimonianza cristiana e di riscatto per altri sieropositivi

«Stairway to Hell» e «Dannata liberalizzazione».

24/07/2006 • News 2

Le scale che portano all'Inferno vanno percorse un gradino per volta, non serve farle scendere di corsa. Tanto arrivano sempre quaggiù. Le nuovissime lettere di Berlicche...

Il dramma del Libano

24/07/2006 • News 2

Sono don Dany El Hayek, salesiano e scrivo dalla nostra casa salesiana Don Bosco di El Houssoun, zona di montagna della provincia di Jbeil (Byblos) a 35 Km a nord di Beirut...

Graffiti. Puro vandalismo o opera d'arte?

24/07/2006 • News 2

A New York, dove i murales apparvero per la prima volta, oggi vige la tolleranza zero,con tanto di arresti. A Mosca, invece, il sindaco assolda «writers» per rendere meno grigia la città. Anche in Italia si discute, tra concorsi comunali e letture socio-psicologiche...

La democrazia delle pance al vento.

23/07/2006 • News 2

MORIRE DI MARZAPANE. Lottare (e anche vincere) contro la sessuomania perché valiamo di più del corpo, “frate asino”. Siamo a tal punto inondati da donne poco vestite, che spesso non si provano più neppure sensazioni forti, nel vederle. Specie in estate, è tutta una mostra di carne, di parti più o me...

Lettere dal carcere

23/07/2006 • News 2

Una vecchia condanna e un avvocato smemorato mi hanno fatto passare un anno nel carcere di Venezia. I primi mesi però non li ho passati in cella. Quelle erano già tutte strapiene. Io ed altri sventurati senza posto in cella siamo stati sistemati nella sala del ping pong del carcere. Senza bagno, sen...

Preghiere per la pace

22/07/2006 • News 2

Giornata di preghiera per la Pace. Benedetto XVI ha indetto per oggi (23 luglio '06) una giornata di preghiera per la Pace. Al tempo stesso il Papa chiede un immediato cessate il fuoco, l'apertura di corridoi umanitari per soccorrere “tutte” le popolazioni, l'inizio di negoziati “ragionevoli e resp...

A chi dedichi questa vittoria ai Mondiali di Calcio?

22/07/2006 • News 2

“E tu Rino a chi dedichi questa vittoria ai Mondiali di Calcio?” “Alla mia famiglia...”. Era commovente ed impressionante sentire gli azzurri a fine partita: non si erano messi d'accordo, veniva fuori così, dalla pienezza del cuore...

Gioia e umorismo per una sana spiritualità (I)

22/07/2006 • News 2

A pensarci bene dobbiamo ammettere che la gioia è una parola chiave del lessico cristiano. Gioia di Dio per la sua creazione, fino al punto che vedendo la bellezza del mondo e specialmente della creatura umana la pupilla di Dio, dico i rabbini, si è dilatata, fino a far fluire una lacrima di estrema...

Educativa di strada oggi

22/07/2006 • News 2

Credo che l'educativa di strada non dovrebbe essere più un intervento di prevenzione ma di promozione... Promozione non significa andare dai giovani con un modello di come loro dovrebbero essere, ma andare lì e giocarsi in un'orizzontalità di rapporto, perché si vuole intrigarsi con la vita dell'alt...

Per stare in piedi bisogna stare in ginocchio... Incontro con don Oreste Benzi.

22/07/2006 • News 2

Ripeto sempre ai membri della mia Comunità che per stare in piedi bisogna stare in ginocchio e che sa stare con il povero chi sa stare del tutto col Signore. Chi non prega non solo non capisce, ma nemmeno capisce di non capire...

Carissimo Don Eugenio Riva... benvenuto tra noi !

20/07/2006 • News 2

Breve profilo del nuovo Ispettore don Eugenio Riva dell'Ispettoria Salesiana San Marco con sede a Mestre-Venezia.

Scandalo calcio? Muore gente innocente! Questo è scandalo.

20/07/2006 • News 2

“Prima di parlare della gravissima crisi in Medio Oriente ci colleghiamo con l'Hotel Parco dei Principi per ascoltare le sentenze di calciopoli”... Prima??? Vi prego giornalisti italiani... vi prego giovani e adulti italiani, non perdiamo il senso della realtà! In Libano sono morti 15 bambini, arsi ...

Due canzoni semplici per un grande successo

19/07/2006 • News 2

Intervista a Povia.Mi sento di più come Robin Hood, che toglie ai ricchi per dare ai poveri; che toglie ai poveri quando diventano ricchi, e questo per aiutare altri poveri. Che cosa conta di più nella sua vita? La salute, la mia famiglia e l'Inter.

Chi non ha istinto sessuale è un vizioso, parola di prete.

19/07/2006 • News 2

Ma quale turpitudine conseguenza del peccato, san Tommaso spiega che la sovrabbondanza del piacere è conforme alla ragione... Il senso di ogni amore è la verginità: la verginità è, infatti, l'amore verso l'altro come a quel punto in cui il mistero di Dio ti si fa più prossimo; essa è quindi un amare...

Cade l'ultimo tabù

18/07/2006 • News 2

Cade l'ultimo tabù. «La libertà di espressione, di riunirsi, inclusa la libertà di organizzarsi...». Con questa motivazione il tribunale dell'Aja ha respinto il ricorso di alcune associazioni le quali chiedevano che il neonato Npdv, il partito dei pedofili, fosse bandito dalla società olandese. I ba...

Volere e non toccare.

17/07/2006 • News 2

Elogio della moderazione e dell'epoché non tutto deve sempre e per forza diventare carne. Il nostro attuale problema è soprattutto un'assenza totale del limite... Vedo intorno a me genitori che nel weekend ospitano il ragazzo della figlia offrendo loro la camera matrimoniale, mamme che fanno persona...

Gli “STATI” di vita

16/07/2006 • News 2

Chi è chiamato al matrimonio deve come ogni altro cristiano raggiun¬≠gere la santità: la piena comunione con Dio e con i fratelli. La particolarità della vocazione matrimoniale è che... Da quanto avrai potuto capire, il sacerdozio, la vita consacrata e la vocazione matrimoniale hanno lo stesso fine ...

Charles de Foucauld: testimone di Cristo nel deserto

16/07/2006 • News 2

Attingendo da una nuova biografia di Charles de Foucauld (Strasburgo, 15 settembre 1858 - Tamanrasset 1° dicembre 1916), l'articolo ripercorre le tappe di questo eccezionale «piccolo fratello universale», dalla conversione sino all'eremitaggio tra i magrebini del profondo Sahara. Quando alcuni tuare...

Scuola e Stato: la proposta del cardinale Scola

16/07/2006 • News 2

'Lo Stato smetta di gestire la scuola e si limiti a governarla'. E' la proposta avanzata dal patriarca di Venezia, il cardinale Angelo Scola, secondo il quale 'in un contesto di meticciato di civiltà come è il nostro non soltanto il modello di scuola unica limita il tasso di libertà del Paese, ma ri...

Alla ricerca della felicità

14/07/2006 • News 2

Non tutto si può acquistare con il denaro. Un recente articolo apparso sulla rivista Science, afferma che è illusorio pensare che un maggior reddito possa portare automaticamente ad una maggiore felicità...

Tu non sei mai andato in crisi? di Don Vittorio Chiari

14/07/2006 • News 2

'Cosa fai quando vai in crisi? Non dirmi che basta la preghiera per venirne fuori!'. È vero, non basta la preghiera, come se Dio dovesse intervenire immediatamente come 'pronto soccorso' per rispondere alle nostre richieste... Crisi ne abbiamo tutti, soprattutto lavorando con i giovani...

Morto Syd Barrett, l'anima dei Pink Floyd

13/07/2006 • News 2

E' morto Syd Barrett, co-fondatore dei Pink Floyd e figura di spicco del progressive rock inglese a cavallo fra la fine degli anni '60 e i primi anni '70: lo ha reso noto un portavoce della vecchia band dell'artista. Barrett aveva 60 anni.

In due sul motorino

13/07/2006 • News 2

Dal 14 luglio si potrà girare in due sui 'cinquantini' senza infrangere la legge. Entreranno infatti in vigore le nuove norme per la circolazione dei ciclomotori...

Perchè il pacs non è necessario?

13/07/2006 • News 2

Per rispondere a questa domanda, occorre tener presente che le coppie di fatto si dividono in due categorie: quelle che non vogliono sposarsi e quelle che non possono sposarsi...

La politica cerca di fermare l'escalation militare in Libano

13/07/2006 • News 2

Mentre si intensificano gli atti di guerra e si teme un allargamento alla Siria, numerosi Paesi appoggiano la richiesta di Beirut di una riunione del Consiglio di sicurezza dell'Onu.

Decalogo per giovani “alcolisti”.Sbronze giovanili: vizio o malattia?

13/07/2006 • News 2

Un decesso su quattro, tra i 14-30enni, è dovuto in Europa al consumo di alcolici. Più che il radicale “proibizionismo” occorre delineare un'efficace strategia educativa che sappia intervenire sui veri bisogni dei giovani. Un “decalogo” per i giovani “alcolisti”.

Intervista con Flavio Insinna, l'attore della serie televisiva “Don Matteo”

13/07/2006 • News 2

L'attore Flavio Insinna si racconta e parla del suo rapporto con Dio, «che troppo spesso è visto quasi come una slot machine». «Non sempre è facile vedere l'Amore di Dio dentro la sofferenza: la mia vita è come una lunga maratona, un percorso durante il quale imparare piano piano. Da mio padre ho im...

La vita come una partita. Non però una partitina

11/07/2006 • News 2

Non si vive senza speranza di una vittoria. La vita la cerca sempre, per quanto confusamente. Una vittoria sul limite, una vittoria sulla morte. Non c'è male più grande che diffondere un'idea della vita dove non ci siano vittorie possibili...

Parlano i delegati di Pastorale Giovanile

10/07/2006 • News 2

Alcuni delegati salesiani di Pastorale Giovanile rispondono ad alcune domande sull'organizzazione delle iniziative estive...

SFIDE E PROSPETTIVE DELLA PG SALESIANA. Intervista a Don Claudio Filippin

10/07/2006 • News 2

Don Claudio Filippin sui cambiamenti, le difficoltà e le risorse delle comunità salesiane della regione Italia nell'accompagnamento dei giovani (marzo 2006).

Pubblicazione graduatorie 2006 Progetto per comunità terapeutiche: «Agire per prevenire»

10/07/2006 • News 2

Pubblichiamo le graduatorie del bando 2006. Non sono ancora definitive in quanto manca il controllo finale dell'UNSC.

Pubblicazione graduatorie 2006 Progetto per case di riposo: «Vita nella vita»

10/07/2006 • News 2

Pubblichiamo le graduatorie del bando 2006. Non sono ancora definitive in quanto manca il controllo finale dell'UNSC.

Pubblicazione graduatorie 2006 Progetto per le scuole: «ABC ! Una scuola per divenire ciò che sei»

10/07/2006 • News 2

Pubblichiamo le graduatorie del bando 2006. Non sono ancora definitive in quanto manca il controllo finale dell'UNSC.

Pubblicazione graduatorie 2006 Progetto per oratori: «Accomodatevi che ora... oratoriamo»

10/07/2006 • News 2

Pubblichiamo le graduatorie del bando 2006. Non sono ancora definitive in quanto manca il controllo finale dell'UNSC.

Pubblicazione graduatorie 2006 Progetto per case famiglia: «Accogliere chi non ha casa»

10/07/2006 • News 2

Pubblichiamo le graduatorie del bando 2006. Non sono ancora definitive in quanto manca il controllo finale dell'UNSC.

Se l'amore non è il centro

09/07/2006 • News 2

L'enciclica papale “Deus charitas est” ricorda che l'amore viene prima di tutto. Senza l'amore infatti la vita diventa una pallida e insignificante immagine di ciò che invece potrebbe essere.

Incidenti aerei

09/07/2006 • News 2

Un aereo passeggeri Fokker della Pakistan International Airlines si è schiantato nella città di Multan, nella zona centrale del Paese. E poch giorni fa l'Airbus A-310, decollato da Mosca, è uscito di pista al momento dell'atterraggio a Irkutsk...

Vittoria mondiale: la prima volta della nostra generazione

09/07/2006 • News 2

Quelli di Spagna 1982 erano ricordi confusi e sfocati. Il trionfo della nazionale di Lippi ai mondiali di Germania è per noi la prima grande vittoria, non raccontata, ma vissuta giorno dopo giorno, partita dopo partita. Anche noi sul tetto del mondo.

«Ho due mamme. E la mia vita è tutta in salita»

09/07/2006 • News 2

Dovrebbe leggerlo, questo libro, Umberto Veronesi. Si accorgerebbe che da una parte ci sono le teorie e le analisi psicologiche. Dall'altra c'è la vita vera, quella vissuta giorno per giorno. E forse non scriverebbe ‚Äì o forse sì, chissà ‚Äì, come ha fatto ieri su Grazia, che per un bambino è del t...

Omelia di Benedetto XVI per la conclusione del V Incontro Mondiale delle Famiglie

08/07/2006 • News 2

La trasmissione della fede in famiglia, al centro dell'omelia di Benedetto XVI nella messa conclusiva del V Incontro mondiale delle famiglie d Valencia. Il testo integrale...

Matrimonio e laicità dello Stato

08/07/2006 • News 2

Relazione alla Sessione Inaugurale del Congresso Telogico-Pastorale Internazionale al V Incontro mondiale delle famiglie a Valencia (Spagna). «Cercherò di mostrare la bontà, la preziosità etica dell'istituto matrimoniale. Non del sacramento, ma dell'istituto matrimoniale in quanto tale. Il mio quind...

Discorso per la conclusione del V Incontro Mondiale delle Famiglie

07/07/2006 • News 2

A Valencia, oltre un milione di genitori, figli e nonni in ascolto e raccoglimento insieme a Benedetto XVI. La famiglia, dice, è “l'ambito privilegiato dove ogni persona impara a dare e ricevere amore”.

Una buona notizia

07/07/2006 • News 2

L'editoriale intende mettere in risalto la nascita di Cristina Nicole, venuta al mondo lo scorso 10 giugno a Milano alla ventinovesima settimana di gestazione, dopo tre mesi di sopravvivenza della mamma, ricoverata tre mesi prima in stato di «morte cerebrale» e mantenuta in vita in vista della nasci...

Per essere persone di preghiera non bastano le Lodi e i Vespri

07/07/2006 • News 2

Il problema sta nel non riservare del tempo per la preghiera personale, che costituisce l'anima delle preghiere e di tutta la vita. Quello che non si può accettare è che le Lodi e i Vespri si considerino “la” preghiera della Chiesa, l'unica valida...

Perché esiste l' 'io'? «Perché possa abdicare».

06/07/2006 • News 2

Non è forse vero - domanda Lewis - che le vostre amicizie più durevoli sono nate nel momento in cui finalmente avete incontrato un altro essere umano che aveva almeno qualche sentore di quel qualcosa che desiderate fin dalla nascita...

Papa: in Spagna per promuovere la famiglia cristiana, libera dalla cultura individualista

06/07/2006 • News 2

Benedetto XVI sabato e domenica a Valencia per la conclusione del V Incontro mondiale delle famiglie, dedicato alla trasmissione della fede.

Sorrideva alle Ss

05/07/2006 • News 2

È morta nel giugno scorso a Monaco di Baviera, suor Imma Mack, la 'postina di Dachau'. Imma Mack, religiosa tedesca che durante la Seconda guerra mondiale aiutò gli internati nel campo di concentramento nazista di Dachau, è morta in un monastero bavarese, all'età di 82 anni. Nata nel 1924 in una fam...

Versione app: 3.37.4 (466e783e)