Cerca
Prefazione
06/12/2006 • News 2
Di qui innanzi il suo pensiero dominante è di dare alle proprie opere una salda stabilità. Per questo assicura il governo di tutta la Congregazione, creandosi d'accordo con la Santa Sede in Don Rua un Vicario generale che gli abbia poi a succedere dopo la sua morte
Capitolo 8
06/12/2006 • News 2
La prima relazione triennale alla Santa Sede sullo stato della Congregazione.
Capitolo 54
06/12/2006 • News 2
Pratiche a Roma per la compra della casa e terreno presso San Cajo - Timori e opposizioni delle Monache Barberine - Lettera di Don Bosco al loro Cardinal Protettore - Il Principe Barberini fa sciogliere il contratto - Conseguenze dolorose per le Suore - Sussidio a Don Bosco dal Regio Economato - Let...
Capitolo 38
06/12/2006 • News 2
Giungono notizie all'Oratorio dell'arrivo di Don Bosco a Firenze - È ospitato dall'Arcivescovo - Prime sue visite presso il Ministro Menabrea - Presso il Cav. Canton - Progetti per la Chiesa del S. Sudario in Roma - Presso i varii Ministeri; parla delle Diocesi vacanti e perora la causa dei chierici...
Capitolo 74
06/12/2006 • News 2
Sollevamento del cranio, una costola spostata e gonfiezza delle gambe in Don Bosco - Il Papa concede per un decennio alle case salesiane la facoltà di celebrare tre messe e di dispensare la Comunione ai fedeli nella notte del Santo Natale - Don Bosco scrive alla Contessa Callori che nella festa dell...
Capitolo 29
06/12/2006 • News 2
Predizioni, intuizione di coscienze, guarigioni, caso di bilocazione.
Capitolo 27
06/12/2006 • News 2
Secondo Capitolo Generale, fondazioni e ricordi delle Figlie di M. A.
Capitolo 40
06/12/2006 • News 2
Il Procuratore generale dei Lazzaristi aiuta Don Bosco co' suoi consigli - Don Bosco dà schiarimenti al Card. Quaglia e ad altri cardinali sulla Pia Società e sulle sue Costituzioni. - Giungono all'Oratorio notizie di Don Bosco: celebrò a Tor de' Specchi e al Gesù: andò a Frascati, a Mondragone e a ...
Capitolo 25
06/12/2006 • News 2
Le Case salesiane in Francia durante la persecuzione contro le Congregazioni.
Capitolo 22
06/12/2006 • News 2
Alcune industrie dei Servo di Dio per far fronte al bisogni finanziari.
Capitolo 36
06/12/2006 • News 2
I tre flagelli predetti da Don Bosco - I tre quadri che ordinariamente si presentavano al Venerabile nei suoi sogni - Alcune sue parole - Il primo flagello: la Pestilenza - Il secondo flagello: la guerra - Il terzo flagello: la fame - Questi flagelli non si riferivano solo all'Italia - Uno sguardo a...
Capitolo 27
06/12/2006 • News 2
La Novena della Natività di Maria SS. - Alcune parlate di Don Bosco: un giovane congedato dalla casa: parabola o sogno; una signora che porge a Don Bosco un libro ove sono notati quei giovani che fanno bene la novena: il fioretto - Una donna morente che si confessa di un peccato taciuto: sincerità i...
Capitolo 34
06/12/2006 • News 2
Il Ministro Menabrea invita Don Bosco a recarsi in Firenze - Don Bosco scrive al capo Sezione del Ministero degli Esteri Cav. Canton, incaricandolo di consegnare a Menabrea una sua lettera confidenziale - Va a Lanzo e annunzia che durante l'anno scolastico uno degli alunni sarà chiamato all'eternità...
Capitolo 56
06/12/2006 • News 2
Il Primo corso di esercizi spirituali a Trofarello - Le istruzioni di Don Bosco - Vari riassunti: Obbedienza - Povertà - Voto di Povertà - I parenti - Elogio della castità, e mezzi negativi e positivi per conservarla - Parlate di Don Bosco, dopo le orazioni della sera, agli esercitanti in Trofarello...
Capitolo 1
06/12/2006 • News 2
Nel gennaio del 1883: stato della Congregazione e sogno di Don Alasonatti; Cooperatori e conferenze; preparativi per il viaggio in Francia.
Capitolo 14
06/12/2006 • News 2
In alcune case d'Italia. Vicende della casa di Faenza. Proposta per Boston.
Capitolo 13
06/12/2006 • News 2
E Salesiani entrano nel Brasile. Vicariato e Prefettura Apostolica In Patagonia. Grande sogno missionario.
Capitolo 10
06/12/2006 • News 2
Visita illustre e visita storica: un Cardinale francese e un futuro Papa.
Prefazione
06/12/2006 • News 2
Quanto a me che scrivo, non saprei figurarmi di essere altro che paziente filugello, intento anima e corpo a fabbricare la mia parte del gran bozzolo, dal quale altri un giorno filerà la seta, con cui tessere al nostro Fondatore e Padre un manto di gloria.
Capitolo 48
05/12/2006 • News 2
1867 - La strenna - Numero dei Socii della Pia Società - Letture Cattoliche: IL CENTENARIO DI S. PIETRO APOSTOLO -VITA DI S. GIUSEPPE - Primo motivo che induce Don Bosco a recarsi in Roma - Le sacre ordinazioni dei Salesiani - Don Bosco prepara una supplica che presenterà al Papa per ottenere l'appr...
Capitolo 50
05/12/2006 • News 2
Non accadono fatti straordinari - La Duchessa di Sora ed un cane arrabbiato - Generosa offerta - Un bambino infermo e la medaglia di Maria Ausiliatrice: profezia avverata - Guarigione: gli infermi desiderano la visita di Don Bosco - Preghiere pel Conte Vimercati - Le trattative del Comm. Tonello, pe...
Capitolo 18
05/12/2006 • News 2
Lettera di D. Bosco al Comissariato generale di Torino pel Sindacato e sorveglianza delle Ferrovie per ottenere un sussidio - D. Bosco a Milano: guarigione sorprendente di un'inferma - Va a Brescia e a Lonigo - Supplica al Ministro della Guerra per ottenere vestiarii militari fuori d'uso - A Padova ...
Capitolo 14
05/12/2006 • News 2
D. Bosco a Cozzano Presso il Vescovo di Novara: il pane della Provvidenza: una volontà irresoluta - Lettera di D. Bosco: chierici che si preparano agli esami di Belle Lettere: timori del colera: egli andrà a Vignale - Visita ad un monastero in discordia col Vescovo - D. Provera è mandato da Lanzo a ...
Capitolo 16
05/12/2006 • News 2
D. Bosco da Novara scrive al Marchese Fassati: Si recherà a Montemagno: è dubbioso sull'opportunità di predicarvi il triduo causa le voci di colera: la chiesa di Maria Ausiliatrice caparra di sicurezza nei presenti pericoli: ispezione della Commissione Municipale nell'Oratorio - Da Torino risponde a...
Capitolo 20
05/12/2006 • News 2
D. Bosco elegge i nuovi Direttori per i collegi di Mirabello e di Lanzo - D. Bonetti Giovanni zelante educatore: due fatti sorprendenti - D. Bosco scrive a D. Bonetti perchè prepari i Salesiani del Piccolo Seminario ad una conferenza: va a Mirabello: confessa in treno: una gran festa onorifica pel D...
Capitolo 22
05/12/2006 • News 2
Letture Cattoliche: VITA DELLA BEATA MARIA DEGLI ANGIOLI - Prefazione di D. Bosco a questo suo libro - Per scriverlo è costretto a ritirarsi in case private - Una sua benedizione ed un antico amico - Il Galantuomo, almanacco pel 1866: ai suoi lettori.
Capitolo 24
05/12/2006 • News 2
Invito al teatro - D. Bosco visita il Collegio di Lanzo - Lettera di D. Apollonio: sua dimora nell'Oratorio per la traduzione in varii dialetti della Bolla Ineffabilis - Difficile spaccio di biglietti della Lotteria in varie provincie - Tristi pronostici per l'anno incominciato - È proposta la nuova...
Capitolo 12
05/12/2006 • News 2
D.Bosco a Mirabello - Sua lettera al Marchese Fassati: il Conte di Camburzano va aggravandosi: dicerie sul futuro Arcivescovo di Torino: chiusura del mese di Maria nell'Oratorio e in Mirabello: i suoi preti infermi: lavori per la chiesa di Maria Ausiliatrice e Lotteria - D. Bosco a Pino Torinese per...
Capitolo 10
05/12/2006 • News 2
Gli esercizi spirituali: D. Bona di Brescia - Commedia latina: congratulazioni e ringraziamenti del P. Palumbo - Lettere di personaggi illustri da Milano e da Firenze a Don Bosco: si desidera studiare il sistema correzionale dell'Oratorio: si domandano consigli e concorso per la direzione di un Isti...
Capitolo 6
05/12/2006 • News 2
FORMA LA SECONDA FAMIGLIA1871 - 741) Le vie del Signore. - 2) Verso la mèta. - 3) Le Costituzioni. - 4) La prima Superiora. - 5) Le prime vestizioni e professioni. - 6) Rapido incremento dell'Istituto. - 7) Non c'è rosa senza spina! - 8) Una visita indimenticabile. - 9) Devozione filiale. - 10) Care...
Capitolo 7 - Parte Prima
05/12/2006 • News 2
LA PIA SOCIET√Ä DEFINITIVAMENTE STABILITA1871 - 18741) Le prime Regole. - 2) Bisogna andar avanti! - 3) I primi passi. - 4) Difficoltà impreviste. - 5) Umilia la supplica. - 6) Nuovi bastoni tra le rote. - 7) Le ultime Osservazioni. - 8) Riprende le pratiche. - 9) La Consultazione. - 10) In quel fra...
Capitolo 7 - Parte Seconda
05/12/2006 • News 2
LA PIA SOCIET√Ä DEFINITIVAMENTE STABILITA1871 - 18741) Le prime Regole. - 2) Bisogna andar avanti! - 3) I primi passi. - 4) Difficoltà impreviste. - 5) Umilia la supplica. - 6) Nuovi bastoni tra le rote. - 7) Le ultime Osservazioni. - 8) Riprende le pratiche. - 9) La Consultazione. - 10) In quel fra...
Capitolo 7 - Parte Terza
05/12/2006 • News 2
LA PIA SOCIET√Ä DEFINITIVAMENTE STABILITA1871 - 18741) Le prime Regole. - 2) Bisogna andar avanti! - 3) I primi passi. - 4) Difficoltà impreviste. - 5) Umilia la supplica. - 6) Nuovi bastoni tra le rote. - 7) Le ultime Osservazioni. - 8) Riprende le pratiche. - 9) La Consultazione. - 10) In quel fra...
Capitolo 8
05/12/2006 • News 2
MAESTRO E PADRE1871 - 741) Impareggiabile! - 2) Nelle visite alle case. - 3) Con tutti. - 4) Programma di vita cristiana agli allievi. - 5) Le “ buone notti ”. - 6) Le “strenne ”. - 7) Ricordi confidenziali ai Direttori, e norme di spiegazione e di complemento. - 8) Consigli ed ammonimenti particola...
Capitolo 10
05/12/2006 • News 2
LA VISIONE DELL'AVVENIRE1874I) Mentre era a Roma. - 2) Di ritorno - 3) Per l'osservanza regolare. - 4) Il campo dell'apostolato missionario. - 5) L'ultima volta a S. Ignazio. - 6) Opposizione tenace. - 7) Domande di fondazioni. - 8) Dall'Argentina. - 9) La terza Famiglia. - 10) Nell'autunno. - 11) I...
Capitolo 1
05/12/2006 • News 2
“ DA MIHI ANIMAS, CETERA TOLLE “1871 - 18741) Fidelis servus et prudens. - 2) Tutto per le anime. - 3) Continuamente favorito da Dio. - 4) Alla sua scuola. - 5) Un dono singolare. - 6) Umile in tanta gloria!
Breve nota sulle figure di Babbo Natale (da San Nicola, a Santa Claus, a Babbo Natale, passando per la Coca Cola) e della Befana
05/12/2006 • News 2
Fu la necessità di trovare, nel 1931, un veicolo pubblicitario per il lancio della Coca Cola ai fanciulli ed agli adolescenti, che spinse la Compagnia della famosa bevanda americana a vestire Santa Claus di rosso e di bianco, con la tonalità dei due colori rigorosamente identica a quelli della bibit...
Capitolo 8
05/12/2006 • News 2
Sono ultimate le fondamenta e le volte del Pavimento della chiesa in costruzione - Il Duca Amedeo accetta di porvi la pietra angolare -Valido aiuto che prestano a D. Bosco i suoi preti - Il Teol. Borel -Memorabile triduo predicato da D. Bosco in preparazione alla Pasqua -Perchè D. Bosco riesce nelle...
Capitolo 26
05/12/2006 • News 2
Una predizione che avrà compimento dopo tre mesi e mezzo - Pratica presso il Ministero della Pubblica Istruzione per la dispensa dal comprovare con titoli legali l'idoneità degli insegnanti nell'Oratorio - Supplica di D. Bosco al Ministro - Raccomandazioni del Sindaco e del Prefetto di Torino - Risp...
Capitolo 9
05/12/2006 • News 2
MAESTRO E PADRE1871 - 741) Impareggiabile! - 2) Nelle visite alle case. - 3) Con tutti. - 4) Programma di vita cristiana agli allievi. - 5) Le “ buone notti ”. - 6) Le “strenne ”. - 7) Ricordi confidenziali ai Direttori, e norme di spiegazione e di complemento. - 8) Consigli ed ammonimenti particola...
Capitolo 58
05/12/2006 • News 2
Il Vescovo di Guastalla desidera ardentemente notizie di Don Bosco - Indirizzo riconoscente di tutti i giovani di Don Bosco al Conte Vimercati - Don. Bosco visita il Cardinal Quaglia - È ricevuto con grande onore dal Ministro delle Finanze - Predica al Clero nella Chiesa della Pace -Compie buoni uff...
Capitolo 70
05/12/2006 • News 2
Sogno: Il pastore, le pecore, gli agnelli: il mondo e l'Oratorio: Lo stato di peccato, gli scandalosi e tre carestie: Lo stato di grazia e lo stato d'innocenza: spettacolo consolante: avviso ai giovani - Spiegazione del sogno - Lettera di Mons. Berardi a D. Bosco sull'affare delle Costituzioni e del...
Capitolo 68
05/12/2006 • News 2
Letture Cattoliche - Una dedica a D. Bosco - Guarigioni operate da Maria Ausiliatrice per mezzo della benedizione di Don Bosco -Buone notizie da Roma: ridotte le correzioni da farsi nel noto libro - Matrimonio del Principe Amedeo e omaggio di Don Bosco -Don Bosco annunzia l'andata di Mons. Ghilardi ...
Capitolo 66
05/12/2006 • News 2
D. Bosco sospende la ristampa del Centenario di S. Pietro per le correzioni - Padre Oreglia gli scrive in proposito -Una Commedia latina nell'Oratorio - Osservazioni finanziarie di D. Bosco per le scuole di Chieri a lui offerte - Gli schiarimenti da liti scritti per suggerimento di Mons. Gastaldi so...
Capitolo 64
05/12/2006 • News 2
Lode meritata ad un amico - D. Bosco stampa i suoi libri avendo l'approvazione del Papa - Una congiura contro le Letture Cattoliche - Don Bosco distrugge le lettere che compromettono i suoi avversarii - Il Centenario di San Pietro denunziato alla Sacra Congregazione dell'Indice - Appunti del Consult...
Capitolo 62
05/12/2006 • News 2
Estrazione della Lotteria - Circolare per trasmettere l'elenco dei numeri vincitori - I premii ambiti come memoria di D. Bosco -Tempo utile per ritirare i premii - Pratiche con Roma per l'approvazione della Pia Società e per le dimissorie -Commendatizia del Vicario Capitolare di Torino - Lettere del...
Capitolo 12
05/12/2006 • News 2
Cose dell'Oratorio dagli esercizi spirituali alla premiazione finale.
Capitolo 46
05/12/2006 • News 2
Ultime azioni di Don Bosco a Firenze: associazione delle Madri Cristiane per la costruzione di una Cappella dedicata a Sant'Anna nella Chiesa di Maria Ausiliatrice. - Sua fermata a Bologna. - Suo avviso bene accolto dal padrone di un ristorante. - Fa alcune visite in questa città e scrive per affari...
Capitolo 56
05/12/2006 • News 2
Un religioso chiede a D. Bosco che indovini un suo pensiero e gli dia un consiglio a proposito; risposta conveniente - Una giornata di D. Bosco e il Conte Vimercati - Don Bosco dice messa nel Palazzo Farnese alla presenza dei Reali di Napoli; è ricevuto in udienza: interrogato ripete la predizione f...
Capitolo 54
05/12/2006 • News 2
La festa della Purificazione di Maria SS. - D. Bosco dice la messa alle Stimmate - Le Perpetue Adoratrici vorrebbero una nuova sua visita - Casa ospitale del Conte Vimercati - Il Centenario di S. Pietro presentato al Papa - Visita del Principe Torlonia a D. Bosco - Oblazioni per la Chiesa di Maria A...
Capitolo 52
05/12/2006 • News 2
A Roma si preparano due altari per la Chiesa di Maria Ausiliatrice - Offerte dei Romani per la costruzione della Chiesa - Quanto sia gradita in Roma la presenza di Don Bosco - Incanto della sua parola - Ritorna in calma un'anima turbata - Il Principe Torlonia stringe relazione col Servo di Dio - Sgu...
Versione app: 3.41.1 (245723c6)