Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17124 risultati.
(visualizzati da 13901 a 14000)

Capitolo 79

03/12/2006 • News 2

Esercizio di Buona Morte - D. Bosco predice che un giovano sarà chiamato all'eternità prima che termini l'anno La festa di S. Cecilia e la rappresentazione di una commedia di D. Bosco - Letture Cattoliche: LA CASA DELLA FORTUNA - Parlate di D. Bosco - Mezzi per riuscir bene negli studii; e Il timor ...

Capitolo 60

03/12/2006 • News 2

Morte della Marchesa di Barolo - Sua carità per D. Bosco ne' principii dell'Oratorio - Gratitudine di D. Bosco e sua continua benevolenza Per gli Istituti fondati dalla Marchesa - Lettera di D. Bosco al Can. Vogliotti: lo prega della vendita di una striscia di terreno del Seminario per la sua Chiesa...

Capitolo 77

03/12/2006 • News 2

Un nuovo cronista - Parlata di D. Bosco: Ogni chierico lavori come so fosso Direttore: siamo untili per avere l'aiuto di Dio: conte regolarci nelle tentazioni - Consiglio ai giovani di chiedere venia ai parenti per le mancanze commesse a casa - Dotti del Signore a chi gli è fedele - Il sogno delle d...

Capitolo 75

03/12/2006 • News 2

Si va a Montaldeo e a Castelletto d'Orba - Capriata: chiesa e teatro - Arrivo ad Ovada: D. Tito Borgatta e il Sindaco - Entusiasmo dei paese per una rappresentazione teatrale - Comunioni edificanti - Ammonimento di D. Bosco a Don Borgatta - Cremolino: invito non previsto dal Marchese Serra: un gran ...

Capitolo 73

03/12/2006 • News 2

Disposizioni per la passeggiata autunnale - Arrivo de' giovani ai Becchi - Lettera di D. Bosco al Can. Vogliotti: esami di confessione per D. Ruffino; affari col Regio Economato: come regolarsi con D. Ambrogio: richiamo di un chierico all'Oratorio - La festa del S. Rosario: confidenza spirituale con...

Capitolo 71

03/12/2006 • News 2

Attestati di stima verso D. Bosco di illustri sacerdoti D. Ambrogio innanzi all'Oratorio - Un opuscolo contro l'apostata fazioso - Bene che potranno operare i collegi salesiani - Esami all'Università e diplomi ottenuti - Incoraggiamento ad un insegnante - Il R. Provveditore autorizza l'apertura del ...

L'ora di religione: l'ora del nulla?

03/12/2006 • News 2

L'anno scorso, il 91,6% degli studenti italiani ha scelto l'insegnamento della religione cattolica a scuola. Ma come viene vissuta realmente: opportunità o piuttosto una semplice ora di buco? Scopriamone le cause...

Capitolo 5

03/12/2006 • News 2

Fiducia dei fedeli nella preghiera e benedizione di Don Bosco. Lettera di Don Bosco al Cav. Oreglia: Ha ricevuto le oblazioni dei benefattori Romani: morte di varii benefattori torinesi: neve e freddo eccessivo in Piemonte: ringraziamenti alla Presidente di Tor de' Specchi Per la generosa offerta di...

Capitolo 37

03/12/2006 • News 2

Trattato di pace tra la Prussia e l'Austria - Bismarck prepara la persecuzione contro la Chiesa Cattolica - Prudenza di D. Bosco nel proporre nuove pratiche religiose ai Salesiani - La vita dell'Oratorio è una continua aspirazione all'eterna felicità -Giudizio del Vescovo di Mondovì al proposito - I...

Capitolo 11

03/12/2006 • News 2

Si raccolgono i Premi per la lotteria - Estimo legale - Don Bosco chiede al Prefetto di Torino di essere autorizzato a fare la lotteria - Decreto di approvazione della Prefettura - Prima circolare di D. Bosco che annunzia la lotteria - Programma e piano di regolamento di questa - Due circolari del S...

Capitolo 41

03/12/2006 • News 2

D. Bosco a Castelnuovo - Vi stabilisce una società per la diffusione de' buoni libri - Sua lettera al teol. Appendini - Spera di andare a Roma - Da Buttigliera a Moncucco: il cane misterioso - Il principio dell'anno scolastico: gli insegnanti: gli studenti nell'Oratorio - La dolcezza raccomandata a ...

Capitolo 59

03/12/2006 • News 2

Continua predicazione di D. Bosco - Nella Cappella di San Stanislao Kostka al Quirinale - A San Rocco non si permette che D. Bosco predichi - Confidenza di Pio IX in D. Bosco: lo incarica di osservare se in Roma sia deficiente la predicazione, e di visitare un'Ospizio - Ne vengono ostilità a Don Bos...

Capitolo 1

03/12/2006 • News 2

1868 - Don Bosco scrive la storia di un santuario dedicato a Maria SS. nella diocesi d'Acqui - Lettera a Don Bosco del Custode di questo santuario - Don Bosco affida a D. Giovanni Bonetti la revisione e correzione de' suoi manoscritti destinati alla stampa - D. Bonetti dotto e forbito scrittore: tut...

Capitolo 43

03/12/2006 • News 2

Lettera del Can. Galletti che promette il suo aiuto alle opere di D. Bosco - Maria aiuto nelle strettezze: guarigione di persona inferma da tre anni - Castigo per una mancata promessa dopo il conseguimento di una grazia - L'artefice finisce ed espone al pubblico la statua della Madonna per la cupola...

Capitolo 83

03/12/2006 • News 2

Lettera di D. Bosco al Rettore del Seminario con nota dei chierici che desiderano dimorare nell'Oratorio: lo invita a celebrare una messa della Comunità - L'Arcivescovo insiste che non ammetterà alle sacre ordinazioni i chierici che non entreranno in Seminario - Parroci che si oppongono al desiderio...

Capitolo 81

03/12/2006 • News 2

Notizie di Roma - D. Bosco assicura che i Romani non debbono temere l'invasione dei nemici - Garibaldi compare alla testa di numerosi volontari e s'impossessa di Monte Rotondo - I Congiurati tentano in Roma una riscossa, ma sono scoperti e ridotti all'impotenza - Arrivo delle truppe francesi - La ba...

Capitolo 77

03/12/2006 • News 2

Commendatizia del Vescovo di Alessandria - Parlata di Don Bosco: il colera, il peccato, la medaglia di Maria SS. Ausiliatrice - Una lettera da Acqui annunzia la liberazione dell'indemoniata - Un mattone per la nuova Chiesa - D. Bosco narra ai giovani la guarigione operata dalla Madonna in Acqui - Il...

Capitolo 75

03/12/2006 • News 2

Esercizi spirituali a Trofarello - Lettera di Don Bosco alla Presidente di Tor de' Specchi - Commozione dei Venerabile nel predicare -Dice in ricreazione che uno dei preti presenti sarà Vescovo - D. Cagliero va ad assistere i colerosi a Castelnuovo - Una lettera di D. Bona di Brescia ai giovani dell...

Capitolo 71

03/12/2006 • News 2

Gli esami di Filosofia e Teologia in Seminario - Conferenza di D. Bosco ai Salesiani: modo di passare le vacanze, inconvenienti e pericoli per chi le passa nella propria famiglia: lezione data dal Divin Salvatore - Sogno: Desiderio di conoscere ciò che riguarda la natura dell'anima: un palazzo miste...

Capitolo 69

03/12/2006 • News 2

Lettera di D. Bosco a tutti i Salesiani: Il fine che devesi avere per entrare nella Pia Società - Parlate di D. Bosco ai giovani: Gli esami si avvicinano: scacciare il peccato: raccomandarsi a Savio Domenico: non studiare fuori di tempo: D. Bosco è andato a Moncalieri: non parlare male del prossimo:...

Capitolo 67

03/12/2006 • News 2

Notizie rassicuranti - Risposta di Don Bosco al Cavaliere; sulle dicerie di certi Romani; la Principessa di Solms moglie di Rattazzi nell'Oratorio: si prevede una moltitudine di pellegrini piemontesi a Roma; una mano paralitica guarita dalla Madonna - Lettera della Presidente di Torre de' Specchi - ...

FESTA DEI GIOVANI WORKSHOP 2007 - Gli Artisti

03/12/2006 • News 2

Una presentazione degli artisti del Workshop 2007: Cristiana Berlincioni - Enzo Gagliardi - GG Cotichella e gli Artisti Terrestri - Nehemiah H. Brown - Simona Atzori & Paolo Londi - Matteo Destro - Carlo Presotto - Roberto Bassetti & Fabio Chirico - Donè Delfina - Pamela Ceccarelli - Andrea ...

Capitolo 65

03/12/2006 • News 2

Don Bosco a Caramagna: guarigioni meravigliose: predizione avverata; elogi a D. Rua e ad altri collaboratori - Va a Saluggia -Suo foglio al Cavaliere in Roma: Gli manda lettere da consegnare al loro indirizzo: è ultimato l'affare con Ivrea per le Letture Cattoliche: annunzio dei decessi avvenuti, e ...

Capitolo 63

03/12/2006 • News 2

D. Bosco sorveglia maravigliosamente i suoi allievi - Consigli e parole salutari - Ammonimenti e modi paterni - Qualche avviso a sacerdoti - Efficacia delle benedizioni di D. Bosco; due giovani guariti - Due altre guarigioni - Va a Vercelli e guarisce una signora inferma - Conosce che alcuni ammalat...

Capitolo 61

03/12/2006 • News 2

Conferenza di D. Bosco ai Salesiani: i lavori e le indulgenze ottenuto dal Sommo Pontefice - Parlata di D. Bosco ai giovani: amore di Pio IX per l'Oratorio: valore dell'indulgenza plenaria: ritratto del Papa con suo autografo - Incarica il Direttore di Lanzo di ringraziare i suoi alunni per una lett...

Capitolo 72

03/12/2006 • News 2

Divozione alla Madonna - Racconto di una grazia - Com pra di un terreno dal Seminario per l'area della Chiesa -Due domando di D. Bosco al Sindaco di Torino: Poi rettilineo di via Cottolengo e per un nuovo condotto di acqua - Circolare ai benefattori per la Chiesa - Supplica ai principi Tommaso Duca ...

Capitolo 85

03/12/2006 • News 2

D. Bosco a Modena: consiglia all'Arcivescovo il modo di procurarsi mezzi materiali per promuovere le vocazioni - Scrive al Cavaliere di trovarsi in angustio finanziarie: gli suggerisce le persone alle quali si potrebbe chiedere soccorso: gli dà altre commissioni - Il Cavaliere a Roma continua a serv...

Capitolo 49

03/12/2006 • News 2

Diffusione in Italia e spedizione a Roma del libro: Il Centenario di S. Pietro - Raccomandazione di Don Bosco alle Adoratrici Perpetue - I denari del viaggio - Grazioso regalo - Largizione del Seminario - Tre giovanetti che abiurano il Protestantesimo - La beatificazione del Cottolengo, ed una parol...

Capitolo 45

03/12/2006 • News 2

Il Governo Italiano riprende le pratiche con Roma per la nomina dei Vescovi alle sedi vacanti. - Incarica della missione il Comm. Michelangelo Tonello. - Motivi di certe deferenze dei Ministri verso Don Bosco. - Partenza di Don Bosco per Firenze: sua povertà. - Si ferma a Genova. - Arriva a Firenze....

Capitolo 70

03/12/2006 • News 2

Varie lettere Per D. Bosco: persuasione che egli conosca lo stato delle coscienze: ricordo di una visita al Venerabile, sue attinenze con un - nobile Signore, e sue lettere che fan conoscere in liti un uomo prediletto da Dio; sue parole nel dare il velo ad una religiosa - Premure per le Suore dedica...

Capitolo 57

03/12/2006 • News 2

Le dame romane si accordano per offrire un magnifico tappeto all'altar maggiore di Maria SS. Ausiliatrice - Si pensa al ritorno in Torino - Progetto di altre signore per concorrere alle spese dell'altare di S. Pietro nella suddetta chiesa - Segreto di coscienza svelato - Visita al Direttore dell'Oss...

Capitolo 55

03/12/2006 • News 2

D. Bosco celebra messa in casa di un antico amico - Sua lettera a D. Rua per affari - Suo biglietto con un monito - Il Papa gli regala un magnifico cero, e D. Bosco recasi a ringraziarlo - Mons. Moroni gli dona il suo Dizionario Ecclesiastico - Omaggio di altri due ceri - Nell'Oratorio si aspettano ...

Capitolo 53

03/12/2006 • News 2

La Chiesa di S. Agnese fuori delle mura: la benedizione degli agnelli - D. Bosco e la visita alla Russa ortodossa inferma a morte - Vede i giovani dell'Oratorio e non è soddisfatto della condotta di alcuni - Desiderio di ritornare a Torino - Spaccio di biglietti della lotteria - Onorificenze Pontifi...

Capitolo 68

03/12/2006 • News 2

Trattative di D. Bosco col Municipio di Lanzo per l'apertura di quel Collegio - Il Vicario Albert - D. Bosco va a Lanzo e firma la Capitolazione - Capitolo e accettazione di nuovi socii - Conferenza di D. Bosco: quanti meriti si acquista il religioso obbediente - Sua parlata ai giovani: - conto dell...

Capitolo 47

03/12/2006 • News 2

Trepidazione di Roma pel pericolo di essere invasa dai nemici. - Don Bosco scrive ad alcuni Romani assicurandoli essere insussistenti i timori, e che egli sarà presto con loro. - Gli animi rimessi in calma, e grande gioia per l'aspettazione del suo arrivo. - Lettere del Conte Vimercati: chiede la gu...

Capitolo 51

03/12/2006 • News 2

Nobili giovani che servono la Messa a Don Bosco - Lettere dall'Oratorio a Don Bosco - Lettera di D. Francesia ai suoi alunni: altra udienza di Pio IX a Don Bosco: favori spirituali concessi dal S. Padre: guarigioni: una madre presenta a Don Bosco il suo bambino morente: fortunato chi vive al fianco ...

Le frontiere dei colori

02/12/2006 • News 2

Guardare il mondo significa vedere persone e vedere cose. Come potrebbe esserci un giorno nella tua intera vita che non abbia il suo schizzo di felicita? E lo schizzo è sempre una macchia. Di colore.

Le donne che mancano all'appello

02/12/2006 • News 2

Negli ultimi decenni la proporzione tra uomini e donne, specialmente in alcuni grandi Paesi dell'Asia, come Cina e India, è stata alterata a sfavore delle donne, che nascono in misura minore rispetto alle normali leggi demografiche. Il fenomeno è provocato, perché i genitori preferiscono avere un ba...

Capitolo 8

30/11/2006 • News 2

Abiure di Valdesi in mano a D. Bosco - Sua disputa cogli eretici: il culto esterno - Assicura i novelli convertiti che li provvederà delle cose necessarie alla vita - Pensa a collocare i figli de' più bisognosi e sua prudente condotta Le infestazioni diaboliche tormentano D. Bosco - Ritorna ad Ivrea...

Capitolo 39

30/11/2006 • News 2

D. Bosco annunzia che due alunni saranno chiamati all'eternità prima che facciano un'altra volta l'esercizio della Buona Morte - Parole di D. Bosco: È da preferirsi la compagnia dei giovani più trascurati dagli altri: necessità di un manuale pei confessori dei giovanetti: conferenza sulla povertà re...

Capitolo 6

30/11/2006 • News 2

Risposta di Pio IX ad una lettera di D. Bosco - Rescritto pontificio per indulgenze - Capitolo aggiunto alle regole dell'Oratorio festivo - Accettazione di socii nella Pia Società: conferenza sull'obbedienza - D. Bosco commenta ai Chierici un versicolo di S. Giovanni: dolcezza che prova chi lavora p...

Capitolo 10

30/11/2006 • News 2

Lotteria 1862 - Note e Documenti.Perchè D. Bosco era insistente nel chiedere la carità - La sua parola persuasiva ottiene quanto egli ha di bisogno - La Pubblica beneficenza risvegliata in molti luoghi da' suoi appelli - Una nuova Lotteria: lettera circolare - Adesione de' benefattori - Perquisizion...

Capitolo 35

30/11/2006 • News 2

Diffusione de' buoni libri - Terza ristampa della Storia Sacra L'allocuzione del Papa e l'indirizzo dell'Episcopato nella canonizzazione dei martiri Giapponesi - Altra ristampa della Storia d'Italia: l'Armonia - Letture Cattoliche di marzo: indirizzo agli associati - Riguardi che D. Bosco vuole che ...

Capitolo 41

30/11/2006 • News 2

D. Bosco la edificare un edificio per le scuole - Iscrizioni ne' portici di questo - Continuano le opposizioni perchè gli insegnanti dell'Oratorio non proseguano legalmente i corsi de Belle Lettere: si esige da loro l'esame di licenza liceale - L'esame di Filosofia in Seminario equipollente alla lic...

Capitolo 37

30/11/2006 • News 2

D. Bosco scrive perchè da Roma gli sia mandato il Dizionario Ecclesiastico del Moroni - La biblioteca dell'Oratorio - Ringraziamenti per la spedizione del Moroni - Il biglietto di un amico - Lettera di D. Bosco a Pio IX - Letture Cattoliche: II, PONTIFICATO DI S. CAIO PAPA E MARTIRE. - Giudizio di D...

Dinanzi al presepe con Paul Claudel

30/11/2006 • News 2

Convertitosi nel giorno di Natale (1886), Paul Claudel non si è stancato di meditare, nella sua opera poetica, sul mistero di questa festività. Ciò che maggiormente lo stupisce è lo «stato di annientamento, di totale rinuncia scelto dal Signore del Sinai, il Signore sul quale Mosè non avrebbe potuto...

Capitolo 12

30/11/2006 • News 2

Un debito urgente da pagare - Largizione del Re ai chierici dell'Oratorio - Nuovo edifizio lungo la via della Giardiniera - D. Bosco è certo dell'aiuto della divina provvidenza - Perchè nelle costruzioni non si eseguì un disegno regolare e prestabilito: Dio non promette soccorsi per le spese superfl...

Capitolo 31

30/11/2006 • News 2

Nuovi fastidii - Piano di guerra degli avversarii per far chiudere il ginnasio dell'Oratorio - Il Cav. Gatti capo de' malevoli: maligna cortesia - Domanda inascoltata di D. Bosco al Ministero, perchè siano ammessi gl'insegnanti dell'Oratorio ad un, esame di idoneità - Udienza non ottenuta dal Minist...

Capitolo 14

30/11/2006 • News 2

La Pasqua: stanchezza di D. Bosco - Ricorda le confessioni de' giovani esterni ne' primi anni dell'Oratorio - Suo orrore per la bestemmia - La Commissione per raccogliere i fatti e le parole di D. Bosco continua nel sito officio - Morte improvvisa del giovane indicato nel sogno - Varie circostanze c...

Capitolo 43

30/11/2006 • News 2

Ispezione nell'Oratorio provocata dal Cav. Gatti - Visita alle scuole - Dante, Guelfi e Ghibellini e il dominio temporale dei Papi - Belle parole e tristi fatti - D. Bosco si presenta al Ministro della Pubblica Istruzione - Gli accusatori messi in confronto con D. Bosco e loro smacco - I consigli de...

Capitolo 45

30/11/2006 • News 2

Chiesa di Maria Ausiliatrice: Dio la vuole - L'Ingegnere Spezia prepara il disegno - Grata Sorpresa di D. Bosco Il denaro verrà da sè - Incoraggiamento del Municipio a D. Bosco - Qualcuno vorrebbe mutato il titolo della Chiesa - li disegno è approvato dagli edili: motto spiritoso di Don Bosco - Anti...

Capitolo 16

30/11/2006 • News 2

Il Collegio di Dogliani offerto a D.Bosco - Come la D. Bosco a scegliere il personale che dovrà dirigere un suo Istituto - Non fondar case senza ottener licenza dall'Ordinario diocesano - D. Bosco è soprappensiero - Va a Dogliani: predica alle Domenicane: accetta la convenzione col Municipio per l'a...

Capitolo 49

30/11/2006 • News 2

D. Bosco va al santuario d'Oropa - Sua lettera agli studenti dell'Oratorio: concorso dei divoti a quel santuario: preghiere che egli la per i suoi giovani - D. Bosco in Asti: confessa, tiene conferenze, consola un infermo - D. Bosco a Montemagno - Accetta due giovani per raccomandazione della Prefet...

Capitolo 51

30/11/2006 • News 2

Sessione straordinaria nell'Università per i diplomi d'insegnante nel ginnasio inferiore - Ricotti non ammette agli esami i chierici e i preti dell'Oratorio - Un suo viaggio provvidenziale alla campagna - Il Preside supplente ritiene valevoli i certificati del Seminario - Cinque diplomi di professor...

Capitolo 33

30/11/2006 • News 2

Le ultime visite del fratello di D. Bosco all'Oratorio: sua bontà e sua pietà - Giuseppe cade infermo e muore ai Becchi assistito da D. Bosco - La famiglia del fratello - L'Oratorio ottiene la facoltà di conservare e amministrare l'Olio Santo previsioni e conseguenze di due vocazioni non seguite Sog...

La Chiesa non impone nulla: chiede solo di rivelare Gesù Cristo

30/11/2006 • News 2

L'omelia di Benedetto XVI, pronunciata durante la Santa Messa nella cattedrale del Santo Spirito. Nell'incontro con la piccola comunità cattolica, nuovo richiamo alla libertà religiosa.

Capitolo 29

30/11/2006 • News 2

Ricognizione della salma del Ven. D. Cafasso - D. Bosco è mandato da Dio per i giovani - Letture Cattoliche: Ricordi ai giovani: Miseria dell'infingardo - NOVELLA AMENA DI UN VECCHIO SOLDATO DI NAPOLEONE - D. Pestarino Domenico viene nell'Oratorio e si consacra indissolubilmente alle opere di D. Bos...

Capitolo 11

30/11/2006 • News 2

Lotteria 1862 - Note e Documenti.Si lavora per la lotteria - Scherzevole commento di D. Bosco ad una parola di un chierico in sua lode - Rimprovero a chi rammentava un suo fatto prodigioso - Umiltà abituale - Estimo degli oggetti raccolti per la lotteria - D. Bosco domanda al Prefetto di Torino che ...

Capitolo 1

30/11/2006 • News 2

1862 Guarigione di D. Bosco - Le strenne della Madonna ai giovani dell'Oratorio - Un registro che può spiegare un fatto sorprendente - Una curiosità delusa - Consegna delle strenne e loro effetto - Tenore di alcune strenne - Due testimonianze.

Capitolo 3

30/11/2006 • News 2

Udienze - Morto D. Cafasso cresce a dismisura l'affluenza a D. Bosco d'ogni classe di persone - Stima che si ha dei suoi consigli - La stanza di D. Bosco - Modi coi quali egli accoglie e intrattiene i visitatori - piacevolezza della sua conversazione - Sua franchezza caritatevole co' sacerdoti - Su...

Il volto indiano di don Bosco

30/11/2006 • News 2

Incontro con don Pascual Ch√°vez Villanueva, rettor maggiore dei Salesiani, sulla vita e il lavoro dei discepoli del santo di Valdocco nel subcontinente indiano: 196 scuole, 85 istituti professionali, 2.400 religiosi, un ruolo significativo nell'assistenza ai ragazzi di strada riconosciuto anche dal...

Capitolo 5

30/11/2006 • News 2

Discorsi sconvenevoli e fiamma misteriosa in una camerata - Dicerie e timore - D. Bosco dà spiegazione del fatto, ed esorta i giovani a non essere restii a quell'avviso di Maria SS. - La strenna, la fiamma, la visita alle coscienze - Come la Madonna veda tutto quel che vuole, e soglia apparire in qu...

Capitolo 7

30/11/2006 • News 2

Ricompensa retribuita dal Signore a Don Bosco pel suo desiderio efficace d'istruire cristianamente i giovani dati allo studio - Un pensionato presso l'Oratorio - La scuola elementare per gli esterni in Valdocco e suo regolamento Compimento delle Scuole Cattoliche a Porta Nuova: Don Bosco ad Ivrea pe...

Capitolo 9

30/11/2006 • News 2

E preso un'altra volta il ritratto a D. Bosco - Suo desiderio, della vita futura - - Suoi incomodi di sanità - Inquietudini de' suoi coadiutori - Costante mortificazione di D. Bosco: una cena - Migliaia di giovani che D. Bosco vuole con sè in paradiso - Dolore nel vedere il raffreddamento di alcuni ...

Capitolo 13

30/11/2006 • News 2

Carità di D. Bosco nel visitare gli infermi in città: sollievo che loro procura; come tranquillizza le loro coscienze - Sue maniere nel disporre un ammalato a morire - Ad una signora, ridotta agli estremi e risanata dalla sua benedizione, predice che farà il suo purgatorio in questo mondo - Predizio...

Capitolo 27

30/11/2006 • News 2

Lotteria 1862 - Documenti e Note.La Commissione delibera l'estrazione dei numeri per i premii della Lotteria, ed espone al Sindaco un suo desiderio - Risposta del Sindaco - Circolare, e un articolo dell'Armonia che annunziano il giorno dell'estrazione - Verbale dell'estrazione compiuta - Circolare c...

Capitolo 15

30/11/2006 • News 2

Malumore a Giaveno contro D. Bosco - Dialogo diplomatico D. Bosco si ritira dalla direzione del piccolo Seminario Alcuni de' suoi chierici allettati dalle promesse dei Superiori del Seminario acconsentono a rimanervi; altri ritornano all'Oratorio - Maneggi per indurre parecchi della Congregazione ad...

Capitolo 17

30/11/2006 • News 2

Un orto liberato dai bruchi - Un chierico guarito dalla febbre - Un segreto desiderio svelato e soddisfatto - Parlate di D. Bosco: raccomanda tre cose ai giovani: allude ad una morte non lontana: anima i giovani ed i membri della Congregazione ad amare e difendere il Papa - D. Bosco prepara i suoi S...

Capitolo 19

30/11/2006 • News 2

I viaggi di D. Bosco sono apostolati - Le preghiere mantengono la pace in Roma - La canonizzazione de' martiri Giapponesi - Sacra ordinazione Sacerdotale di D. Cagliero e di D. Francesia: gioia de' giovani: lettura di una composizione memorabile - Discorsi famigliari degli alunni con D. Bosco: dubbi...

Capitolo 53

30/11/2006 • News 2

Lettera di D. Bosco ad un nobile giovanetto che va in collegio - D. Bosco ai Becchi co' suoi alunni per la festa del S. Rosario - Sua lettera di scusa ad un esimio benefattore - La passeggiata autunnale: due carrozzoni concessi gratuitamente dalla Direzione delle ferrovie - Asti e Tortona - ospitali...

Capitolo 21

30/11/2006 • News 2

Lotteria 1862 - Note e Documenti.Si riprende la lotteria - Incoraggiamenti: L'Armonia: lettere del Vescovo d'Iglesias e de' Cardinali Vannicelli e Marini - Doni del Papa - Circolare di D. Bosco che dà spiegazione de' biglietti rossi della lotteria - Richiesta al Prefetto del permesso di aprire l'e...

Capitolo 23

30/11/2006 • News 2

Tranquillità allegra di D. Bosco nel patire - D. Bosco va a S. Ignazio sopra Lanzo - Annunzia in modo inesplicabile la morte del giovane Casalegno a Chieri - Vede da que' monti tre alunni in Torino che vanno a nuotare - Sua lettera ai giovani dell'Oratorio: narra il suo viaggio a S. Ignazio svela ci...

Capitolo 25

30/11/2006 • News 2

D. Bosco svela la seconda parte del sogno Le carni del serpe, l'avvelenamento di chi ne mangia, il rimedio che può richiamare in vita - La verità nella storia - Nostre ri flessioni sulla seconda parte del sogno - Fioretti per la novena della Natività di Maria SS.: non commettere peccati: dare un b...

Capitolo 18

30/11/2006 • News 2

Sogno: i futuri avvenimenti della Chiesa: le due colonne in mezzo al mare: la nave del Papa assalita e sua strepitosa vittoria - Spiegazione del sogno - Difficoltà che incontrano i fedeli raccoglitori delle parole di D. Bosco - Una questione insoluta riguardo al sogno - Padre Passaglia e la tentata ...

Capitolo 36

30/11/2006 • News 2

Don Bosco incomincia a parlare della costruzione di una nuova Chiesa in Valdocco e del suo titolo - Indica il terreno sul quale verrà innalzata e predice il concorso de' fedeli La Madonna provvederà i mezzi - Il campo de' sogni non appartiene a D. Bosco - Si pensa di fabbricare la Chiesa altrove, ma...

Capitolo 55

30/11/2006 • News 2

Nuova testimonianza che D. Bosco legge nelle coscienze - Fiducia dei giovani nella sua direzione spirituale - Ordine mirabile nell'Oratorio: la sala dello studio in comune: due visite illustri - Elezione del Capitolo della Casa di Mirabello - Nomina di due nuovi membri del Capitolo della Casa di Tor...

Capitolo 42

30/11/2006 • News 2

Cortesia di D. Bosco nel prestarsi a raccomandare ai suoi conoscenti coloro che si recano in altri paesi - Sua longanimità, anche delusa, ma paziente, nell'attendere che i proprii debitori mantengano le loro promesse - Letture Cattoliche - D. Bosco continua a preparar fascicoli sulle vite dei Papi -...

Capitolo 20

30/11/2006 • News 2

Commedia latina Capitolo della Pia Società ed accettazione di socii - L'Onomastico di D. Bosco: gli omaggi più graditi: una lettera affettuosa fatta scrivere da D. Bosco ad un alunno infermiccio a casa in risposta ai suoi augurii - Parlate di D. Bosco alla sera: riprensione fruttuosa ad un bestemmia...

Capitolo 58

30/11/2006 • News 2

1864 - Numero dei membri della pia Società - Il primo giorno dell'anno - Amore dei giovani allo studio - Letture Cattoliche: l'Unità Cattolica - Lettera di D. Bosco al Can. Vogliotti per ottenere la commendatizia alla Pia Società Salesiana dal Vicario Capitolare - Accettazione di nuovi socii - Morte...

Capitolo 56

30/11/2006 • News 2

Cause che hanno ritardate le pratiche per l'approvazione della Pia Società - D. Bosco chiede al Vicario Capitolare di Torino e a varii Vescovi lettere commendatizie per la Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari - Commendatizia del Vescovo di Cuneo - Alcuni fioretti per la novena dell'Immacolata ...

Capitolo 54

30/11/2006 • News 2

Nuova destinazione dei locali nell'Oratorio per le officine: personale dirigente: Compagnie - La tipografia e un bel libretto - Il Seminario Metropolitano è restituito alla Diocisi - Il R. Provveditore richiede le statistiche del ginnasio - D. Bosco gli offre la scelta degli insegnanti - Il R. Provv...

Capitolo 69

30/11/2006 • News 2

Decreto di Collaudazione della Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari per l'Istituto Salesiano - Tredici osservazioni sulle Regole dell'Istituto - Lettera di D. Bosco in ringraziamento del Decreto al Cardinal Quaglia - Memoriale di D. Bosco alla S. Congregazione sulle tredici osservazioni - Trad...

Capitolo 67

30/11/2006 • News 2

Letture Cattoliche: IL PASTORELLO DELLE ALPI OSSIA VITA DEL GIOVANE BESUCCO FRANCESCO - Indirizzo di D. Bosco ai giovani - Il Sacramento della penitenza e il confessore stabile - Generosità di D. Bosco nel diffondere buoni libri - Il R. Provveditore e la ginnastica nell'Oratorio - D. Bosco chiede gl...

Capitolo 65

30/11/2006 • News 2

Le scuole elementari diurne, le serali, le festive e quelle di canto nell'Oratorio - Il mese di maggio - D. Bosco parla in pubblico e chiede se tutti i giovani in questo mese onorino la Madonna - In conferenza generale manifesta ai socii la missione celeste a lui affidata - Annunzia quali siano i gi...

Capitolo 52

30/11/2006 • News 2

Il piccolo Seminario di Mirabello - D. Bosco scrive il primo Regolamento de' suoi collegi: conto nel quale deve essere tenuto - Spirito di questo regole - Il programma e sua diffusione - Scelta del personale e consigli dati da D. Bosco - Il quaderno dell'esperienza - Il piccolo Seminario in ordine -...

Capitolo 50

30/11/2006 • News 2

Parlate di D. Bosco a' suoi giovani: motivi di aver confidenza nel superiore: facilità nell'Oratorio di fare il bene: non dir menzogne denigrando l'Oratorio e non disonorarlo colla cattiva condotta: un'anima da salvare: un consiglio, un amico, un pensiero. - Attenzioni paterne di D. Bosco per gli al...

Capitolo 48

30/11/2006 • News 2

Fine dell'anno scolastico - Uno Sguardo retrospettivo - Il Caffè della Consolata: scortesia e carità: un alunno di più nell'Oratorio: tre anni con D. Bosco: riconoscenza: perseveranza nel bene - Besucco Francesco: suoi primi colloquii con D. Bosco: la riconoscenza ai benefattori: ingenuità: alcune s...

Capitolo 46

30/11/2006 • News 2

Sogno: ogni alunno estrae un biglietto da una borsa che gli vien presentata: D. Bosco palesa ciò che sta scritto nei biglietti - Necessità di ottenere una proroga ai professori dell'Oratorio per fare scuola - Colloquio di D. Bosco con Selmi: osservazioni e spiegazioni. - politica: Letture Cattoliche...

Capitolo 44

30/11/2006 • News 2

Don Bosco modello per fortezza di carattere - Soppressione del Collegio di S. Primitivo - I giornali contro gli ordini religiosi insegnanti - Traccia di lettere mandate da D. Bosco ai Ministri dell'Interno e dell'Istruzione pubblica in sua giustificazione - Il dolce dall'amaro - Stima dei giovani pe...

Capitolo 47

30/11/2006 • News 2

Ricordo del sogno della Ruota e del campo di grano - D. Bosco andrà ad Oropa per la scelta del personale da mandarsi a Mirabello: nell'Oratorio tutti indicano Don Rua come Direttore - Difficoltà Per la mancanza di patenti - il Ministro decreta una sessione straordinaria per esami a chi vuole consegu...

Capitolo 40

30/11/2006 • News 2

La settimana Santa - D. Bosco sviene in sagrestia - Sua risposta a chi lo consiglia di riposarsi - Ricorda che un uomo vale per uno - Virtù di alcuni giovani - Preghiere esaudite di chi per dar sollievo a D. Bosco è, pronto ad accettare il suo male - Testimonianze di questo fatto - D. Bosco presiede...

Capitolo 26

30/11/2006 • News 2

Lotteria 1862 - Note e Documenti.Terza ripresa della Lotteria - Domanda al Prefetto di Torino per una seconda proroga dell'estrazione della Lotteria e per un aumento di biglietti - Decreto favorevole del Ministero delle Finanze e della Prefettura - L'Armonia: Una visita all'esposizione de' Premii - ...

Capitolo 38

30/11/2006 • News 2

Circolari del Provveditore agli studii - D. Bosco risponde con nota degli insegnanti nell'Oratorio e statistica de' suoi studenti - Visita il Cav. Gatti che non ammette insegnanti senza diploma - Gatti contro il Provveditore che approvò per un anno gli insegnanti dell'Oratorio - Tra due contendenti ...

Capitolo 59

30/11/2006 • News 2

D. Bosco continua a lavorare nonostante le sue infermità parlate di D. Bosco alla sera: un alunno andrà in Paradiso prima del termine del carnovale: un poltrone che invidia la sorte di animali al pascolo: conseguenze funeste dei piccoli difetti: il precetto della carità vicendevole: imitare le api p...

Capitolo 24

30/11/2006 • News 2

D. Bosco e l'onomastico degli alunni - Predizione di malattie - Solo l'amore di Dio può unire a D. Bosco i suoi alunni - D. Bosco narra la morte di una pubblica peccatrice, che si converte: suggerisce ai giovani - la mortificazione de' sensi ed una preghiera - Una morte che accadrà dopo tre lune; un...

Capitolo 61

30/11/2006 • News 2

D. Bosco si adopera perchè sia approvata da Roma la Pia Società - Fa copiare le Regole - Riceve lettere commendatizio di cinque Vescovi - Scrive al Can. Vogliotti e gli è' consegnata la Commendatizia dei Vicario Capitolare di Torino - Conferenza del Capitolo dell'Oratorio e accettazione di nuovi soc...

Capitolo 22

30/11/2006 • News 2

D. Bosco annunzia un funerale pel mese di luglio - Sogno: il cavallo rosso - Rivoluzione: sventare le sue furie coll'ispirare ai popoli stima ed amore al Papa - Come giudicare se un libro sia buono o cattivo - Non può scrivere di D. Bosco chi non ha studiato il suo affetto pel Papa prudenza di D. Bo...

Capitolo 28

30/11/2006 • News 2

La passeggiata autunnale - Fallisce il disegno di andare a Vigevano - Severa e paterna lezione ad un insolente - Don Bosco conforta quelli che non possono prender parte alla passeggiata - I Becchi: predica memorabile di D. Cagliero: una voce misteriosa: occhio vigilante - Castelnuovo - Un giorno pio...

Capitolo 63

30/11/2006 • News 2

Parlata di D. Bosco: modo di santificare il mese di S. Giuseppe - D. Bosco annunzia tre morti prima di Pasqua - primo, avveramento - Accettazione di Socii e conferenza - L'esame semestrale - L'Oratorio aggregato all'Apostolato della preghiera di Puy in Francia - La lesta di S. Francesco di Sales - S...

Capitolo 30

30/11/2006 • News 2

L'Oratorio si ripopola - Alcune notevoli accettazioni di giovani - Sono molti, ma il Signore li manterrà - D. Bosco li prova e fa la scelta: ripete che uno di essi sarà Vescovo Luigi Lasagna - Un giovane che non la per l'Oratorio Si aprono le scuole: insegnanti senza diploma - Tolleranza dell'Autori...

Versione app: 3.37.4 (466e783e)