Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17124 risultati.
(visualizzati da 13701 a 13800)

Capitolo 19

06/12/2006 • News 2

Organizzazione dei Cooperatori Salesiani.

Capitolo 32

06/12/2006 • News 2

Progetto di Don Bosco di poter ottenere dal Governo Italiano la Chiesa del Santo Sudario in Roma, e le abitazioni annesse - Fini di Don Bosco - Qual fosse la sua politica - Notizie storiche della chiesa del SS. - Sudario Costanza di Don Bosco nel chiedere l'approvazione della Pia Società - Commendat...

Capitolo 17

06/12/2006 • News 2

Don Bosco ritornato all'Oratorio ripiglia il corso delle interrotte faccende.

Capitolo 14

06/12/2006 • News 2

Don Bosco annunzia ai giovani di dover loro svelare qualche cosa di serio - Prima parlata: dice di aver fatto un sogno che era risoluto di non raccontare: l'apparizione di un mostro orribile e una voce misteriosa lo costringono a parlare: prega i giovani a non far sapere fuori dell'Oratorio ciò che ...

Capitolo 3

06/12/2006 • News 2

Le annuali conferenze di san Francesco.

Capitolo 7

06/12/2006 • News 2

La nuova Casa Madre per le Figlie di Maria Ausiliatrice.

Capitolo 16

06/12/2006 • News 2

Il Cardinale Gerolamo d'Andrea, non ostante il divieto del Papa si allontana da Ronza e dalla sua diocesi di Sabina e si ritira a Napoli - È accolto a festa dalle autorità italiane - Sue lettere in difesa della propria condotta, ai suoi diocesani, al Cardinale Mario Mattei, e a tutti i Cardinali e V...

Capitolo 8

06/12/2006 • News 2

Il conte Cays.

Capitolo 9

06/12/2006 • News 2

Il primo Capitolo Generale.

Capitolo 30

06/12/2006 • News 2

Sussidio all'Oratorio dal Ministero dei Lavori Pubblici - Generosa offerta di una buona vecchia salvata da un incendio per grazia di Maria Ausiliatrice - Don Bosco promette speciali preghiere a una contessa milanese per un figlio infermo - Va ai Becchi per la festa del Rosario - Scrive al Cavaliere:...

Capitolo 18

06/12/2006 • News 2

La morte del secondo giovane indicata dal sogno - Si verificano tutte le circostanze Predette - Don Bosco scrive il panegirico di S. Filippo Neri - Parte per Alba ove deve esporlo dal pulpito alla Congregazione dei Sacerdoti - Al solito non ha un momento di tranquillità per una preparazione prossima...

Capitolo 20

06/12/2006 • News 2

Preludio delle feste - Arrivano nell'Oratorio gli alunni del Collegio di Lanzo - Il giorno dopo, domenica della SS. Trinità Prova generale dell'Antifona Sancta Maria - Articolo dell'Unità Cattolica sopra la consacrazione della nuova chiesa - Arrivo degli alunni del Collegio di Mirabello: prova gener...

Capitolo 46

06/12/2006 • News 2

Don Bosco è aspettato a Milano; suoi discorsi famigliari: grazie non ottenute da Maria per infedeltà di promesse, causa l'attacco al danaro - La Marchesa Radicali e il brindisi di Don Bosco a un pranzo diplomatico - Don Bosco a Mirabello; sogna quanto tempo ogni alunno avrà ancora di vita - Esercizi...

Capitolo 10

06/12/2006 • News 2

Terza spedizione nell'America meridionale.

Capitolo 22

06/12/2006 • News 2

Quarto giorno dell'Ottavario - Mons. Balma pontifica alla messa solenne - Offerta di un mendicante - Un cuore d'argento per grazia ricevuta - Altra guarigione - Mons. Rota scrive a Don Bosco di non poter venire alle feste per essere giunto a Guastalla l'eretico Gavazzi col fine di predicare - Il Ves...

Capitolo 11

06/12/2006 • News 2

La tribolazione esercita la pazienza.

Capitolo 24

06/12/2006 • News 2

Mons. Rota, Vescovo di Guastalla, nell'Oratorio - La festa di S. Giovanni e Parole di Don Bosco ai giovani - Letture Cattoliche - Lettera dell'Arcivescovo di Modena a Mons. Rota per sapere qual fosse il sentimento dei Prelati Piemontesi, riguardo alle commendatizie chieste da Don Bosco Grazie conces...

Capitolo 26

06/12/2006 • News 2

Don Bosco va a S. Ignazio - Consiglia un giovane che domandava di farsi Salesiano ad entrare nella Compagnia di Gesù - Le benedizioni di Don Bosco agli infermi: sua umiltà evidente in varii modi: il Teol. Bertagna riconosce in lui il dono delle guarigioni - Colletta a S. Ignazio Per l'Oratorio di S....

Capitolo 12

06/12/2006 • News 2

Detti e fatti del Beato Don Bosco dal marzo al novembre dei 1877.

Capitolo 27

06/12/2006 • News 2

La Novena della Natività di Maria SS. - Alcune parlate di Don Bosco: un giovane congedato dalla casa: parabola o sogno; una signora che porge a Don Bosco un libro ove sono notati quei giovani che fanno bene la novena: il fioretto - Una donna morente che si confessa di un peccato taciuto: sincerità i...

Capitolo 28

06/12/2006 • News 2

Don Bosco a Villastellone: perde la corsa del vapore e va a piedi correggendo bozze di stampa - Si reca a Saluzzo ove la madre di Mons. Gastaldi giace gravemente inferma - Va a visitare un sacerdote ammalato e non può indurlo a confidare in Maria SS. - Morte del terzo giovane del sogno - Il secondo ...

Capitolo 13

06/12/2006 • News 2

Cose di famiglia.

Capitolo 1

06/12/2006 • News 2

Il primo mese dei 1877 a Roma.

Capitolo 19

06/12/2006 • News 2

Molestie giornalistiche.

Capitolo 18

06/12/2006 • News 2

Partenza della seconda spedizione di Missionari.

Capitolo 17

06/12/2006 • News 2

Fondazioni proposte e fondazioni attuate.

Capitolo 76

06/12/2006 • News 2

Fatti e Parlate di D. Bosco - Una Cronaca di D. Rua - D. Bosco alla villeggiatura del Teol. Margotti: un Vescovo missionario della Cina visita l'Oratorio - Parlata: due uffiziali dell'imperatore Teodosio in un eremo - Letture Cattoliche: D. Bosco procura la traduzione di libretti francesi - Parlata:...

Capitolo 6

06/12/2006 • News 2

Don Bosco domanda ai Vescovi lettere commendatizie per ottenere da Roma l'approvazione della Pia Società - Presenta la supplica al Vescovo di Casale con un cenno storico intorno alla Società di S. Francesco di Sales - Decreto del Vescovo di Casale che approva conte diocesana la Pia Società - Festa d...

Capitolo 16

06/12/2006 • News 2

Gli esercizi spirituali di Lanzo.

Capitolo 2

06/12/2006 • News 2

L'affare del Concettini.

Capitolo 74

06/12/2006 • News 2

Parlata: che pretenda il demonio e che cosa tema dai giovani - Il fine dell'anno scolastico e la distribuzione dei premii - Il Conte di Camburzano agli estremi; è raccomandato a D. Bosco perchè lo guarisca - D. Bosco lo visita, ma non dà risposta consolante: morte del Conte - Due suppliche di D. Bos...

Capitolo 80

06/12/2006 • News 2

D. Bosco ha notizia di grazie ottenute per intercessione di Savio Domenico - Accetta nuovi giovani raccomandati da qualche alunno - Carattere speciale della sua umiltà - Il Teol. Borel predicatore delle virtù di D. Bosco - Nuovi insegnanti con diploma - Avvisi di D. Bosco ai superiori e maestri: car...

Capitolo 14

06/12/2006 • News 2

Cose dei collegi.

Capitolo 82

06/12/2006 • News 2

D. Bosco va a Milano - Sua lettera da Casale al Prefetto di Mirabello - Visita quel Piccolo Seminario - Offerte di benefattrici per l'altare di S. Pietro e per la cappella di S. Anna nella Chiesa nuova - Il Conte Cambray Digny ministro delle Finanze - Lettera di D. Bosco al Cavaliere: il numero degl...

Capitolo 72

06/12/2006 • News 2

Don Bosco lamenta le cause della scemata frequenza de' Sacramenti - Narra due grazie di Maria Ausiliatrice; in che consista la novena da lui consigliata - Assicura i giovani che nessuno sarà vittima del colera, purchè non si commettano peccati - Sua lettera di ringraziamento e di conforto al Princip...

Capitolo 84

06/12/2006 • News 2

D. Bosco va in Acqui, chiamato dal Vescovo gravemente infermo - Morte di Mons. Contratto - Le festa dell'Immacolata nell'Oratorio - D. Bosco è aspettato a Mornese - Motivi per l'accettazione di questo invito - D. Bosco scrive al Cavaliere che i Romani non hanno ragione di temere le minacce della riv...

Capitolo 62

06/12/2006 • News 2

Perchè Don Bosco è sempre sprovvisto di tutto - Parte per Firenze - Suo biglietto a D. Rua scritto dal treno - Induce due sposi, suoi compagni di viaggio, uniti solo civilmente, a presentarsi all'Arcivescovo di Bologna - Altro suo biglietto a D. Rua da Firenze - A Roma prende alloggio presso Mons. M...

Capitolo 78

06/12/2006 • News 2

Insidie occulte a danno delle anime - Parlata di D. Bosco: le novene e i tridui nell'Oratorio fatali ai giovani cattivi: morte violenta del fratello di un Salesiano - Altra memorabile parlata: buon effetto di questa - Supplica al Ministro della guerra per vestiarii e coperte: e a quello di Grazia e ...

Capitolo 20

06/12/2006 • News 2

Principio di anno scolastico e fine di anno civile.

Capitolo 23

06/12/2006 • News 2

Le due Congregazioni in Francia.

Capitolo 4

06/12/2006 • News 2

Singolare domanda di Don Bonetti a Don Bosco - Don Bosco manda una strenna della Madonna ad ogni individuo del Collegio di Mirabello - Lettere di un chierico a Don Bosco con ringraziamenti per la strenna - Scrive alla Contessa Callori di essere stato alquanto ammalato: visitò il figlio nel collegio ...

Capitolo 38

06/12/2006 • News 2

Giungono notizie all'Oratorio dell'arrivo di Don Bosco a Firenze - È ospitato dall'Arcivescovo - Prime sue visite presso il Ministro Menabrea - Presso il Cav. Canton - Progetti per la Chiesa del S. Sudario in Roma - Presso i varii Ministeri; parla delle Diocesi vacanti e perora la causa dei chierici...

Capitolo 42

06/12/2006 • News 2

La Sacra Congregazione dei VV. RR. riprende le sedute - Don Bosco è stanco e desidera un po' di solitudine - La Pia Società viene approvata - Don Bosco fa visita di congedo al Papa, che lo esorta ad affrettare l'approvazione delle regole: il Venerabile gli annuncia che il suo Pontificato sarà più lu...

Capitolo 36

06/12/2006 • News 2

I tre flagelli predetti da Don Bosco - I tre quadri che ordinariamente si presentavano al Venerabile nei suoi sogni - Alcune sue parole - Il primo flagello: la Pestilenza - Il secondo flagello: la guerra - Il terzo flagello: la fame - Questi flagelli non si riferivano solo all'Italia - Uno sguardo a...

Capitolo 40

06/12/2006 • News 2

Il Procuratore generale dei Lazzaristi aiuta Don Bosco co' suoi consigli - Don Bosco dà schiarimenti al Card. Quaglia e ad altri cardinali sulla Pia Società e sulle sue Costituzioni. - Giungono all'Oratorio notizie di Don Bosco: celebrò a Tor de' Specchi e al Gesù: andò a Frascati, a Mondragone e a ...

Capitolo 15

06/12/2006 • News 2

Soci defunti nel 1876.

Capitolo 22

06/12/2006 • News 2

Alcune industrie dei Servo di Dio per far fronte al bisogni finanziari.

Capitolo 24

06/12/2006 • News 2

Ricorrenze religiose e scolastiche nell'Oratorio durante il 1878.

Capitolo 3

06/12/2006 • News 2

Don Bosco è trattenuto nell'Oratorio dalla neve - Discorsi famigliari: norme ai chierici per la predicazione - Letture Cattoliche - Lettere a due sacerdoti lucchesi: Don Bosco raccomanda le Letture Cattoliche ed i lavori della Chiesa di Maria Ausiliatrice: promette preghiere ad un nuovo parroco - Le...

Capitolo 44

06/12/2006 • News 2

Letture Cattoliche - L'ultima messa di Don Bosco a Roma - Partenza da Roma e arrivo a Firenze - A Torino - Accoglienze trionfali all'Oratorio - Affetto del Teol. Borel per Don Bosco - Don Bosco presenta all'Arcivescovo di Torino il Decreto di Approvazione e una lettera di Mons. Svegliati - Tenore de...

Capitolo 21

06/12/2006 • News 2

Nuove fondazioni in Italia.

Capitolo 2

06/12/2006 • News 2

Desiderio innato nell'uomo di Conoscere l'avvenire - Le predizioni delle anime Pie - Parlata di Don Bosco ai giovani nell'ultimo giorno dell'anno - Sogno: Predizioni pel 1868: morte di tre giovani: stato delle coscienze nell'Oratorio: la strenna: peste, lame e guerra - Testimonianze sull'esatta rela...

Capitolo 25

06/12/2006 • News 2

Missioni e Missionari. Quarta spedizione nell'America del Sud.

Capitolo 11

05/12/2006 • News 2

Ancora la vita dell'Oratorio nel '75.

Capitolo 13

05/12/2006 • News 2

Qua e là per i collegi.

Capitolo 16

05/12/2006 • News 2

D. Bosco da Novara scrive al Marchese Fassati: Si recherà a Montemagno: è dubbioso sull'opportunità di predicarvi il triduo causa le voci di colera: la chiesa di Maria Ausiliatrice caparra di sicurezza nei presenti pericoli: ispezione della Commissione Municipale nell'Oratorio - Da Torino risponde a...

Capitolo 10

05/12/2006 • News 2

Vita dell'Oratorio nel '75.

Capitolo 14

05/12/2006 • News 2

D. Bosco a Cozzano Presso il Vescovo di Novara: il pane della Provvidenza: una volontà irresoluta - Lettera di D. Bosco: chierici che si preparano agli esami di Belle Lettere: timori del colera: egli andrà a Vignale - Visita ad un monastero in discordia col Vescovo - D. Provera è mandato da Lanzo a ...

Capitolo 12

05/12/2006 • News 2

D.Bosco a Mirabello - Sua lettera al Marchese Fassati: il Conte di Camburzano va aggravandosi: dicerie sul futuro Arcivescovo di Torino: chiusura del mese di Maria nell'Oratorio e in Mirabello: i suoi preti infermi: lavori per la chiesa di Maria Ausiliatrice e Lotteria - D. Bosco a Pino Torinese per...

Capitolo 9

05/12/2006 • News 2

Privilegi e dimissiorie. La prima fase delle trattative.

Capitolo 12

05/12/2006 • News 2

Udienze, ospitalità, visitatori.

Capitolo 7

05/12/2006 • News 2

Definitiva accettazione delle Missioni d'America.

Capitolo 10

05/12/2006 • News 2

Gli esercizi spirituali: D. Bona di Brescia - Commedia latina: congratulazioni e ringraziamenti del P. Palumbo - Lettere di personaggi illustri da Milano e da Firenze a Don Bosco: si desidera studiare il sistema correzionale dell'Oratorio: si domandano consigli e concorso per la direzione di un Isti...

Capitolo 10

05/12/2006 • News 2

LA VISIONE DELL'AVVENIRE1874I) Mentre era a Roma. - 2) Di ritorno - 3) Per l'osservanza regolare. - 4) Il campo dell'apostolato missionario. - 5) L'ultima volta a S. Ignazio. - 6) Opposizione tenace. - 7) Domande di fondazioni. - 8) Dall'Argentina. - 9) La terza Famiglia. - 10) Nell'autunno. - 11) I...

Capitolo 6

05/12/2006 • News 2

FORMA LA SECONDA FAMIGLIA1871 - 741) Le vie del Signore. - 2) Verso la mèta. - 3) Le Costituzioni. - 4) La prima Superiora. - 5) Le prime vestizioni e professioni. - 6) Rapido incremento dell'Istituto. - 7) Non c'è rosa senza spina! - 8) Una visita indimenticabile. - 9) Devozione filiale. - 10) Care...

Capitolo 7 - Parte Prima

05/12/2006 • News 2

LA PIA SOCIET√Ä DEFINITIVAMENTE STABILITA1871 - 18741) Le prime Regole. - 2) Bisogna andar avanti! - 3) I primi passi. - 4) Difficoltà impreviste. - 5) Umilia la supplica. - 6) Nuovi bastoni tra le rote. - 7) Le ultime Osservazioni. - 8) Riprende le pratiche. - 9) La Consultazione. - 10) In quel fra...

Capitolo 7 - Parte Seconda

05/12/2006 • News 2

LA PIA SOCIET√Ä DEFINITIVAMENTE STABILITA1871 - 18741) Le prime Regole. - 2) Bisogna andar avanti! - 3) I primi passi. - 4) Difficoltà impreviste. - 5) Umilia la supplica. - 6) Nuovi bastoni tra le rote. - 7) Le ultime Osservazioni. - 8) Riprende le pratiche. - 9) La Consultazione. - 10) In quel fra...

Capitolo 7 - Parte Terza

05/12/2006 • News 2

LA PIA SOCIET√Ä DEFINITIVAMENTE STABILITA1871 - 18741) Le prime Regole. - 2) Bisogna andar avanti! - 3) I primi passi. - 4) Difficoltà impreviste. - 5) Umilia la supplica. - 6) Nuovi bastoni tra le rote. - 7) Le ultime Osservazioni. - 8) Riprende le pratiche. - 9) La Consultazione. - 10) In quel fra...

Capitolo 8

05/12/2006 • News 2

MAESTRO E PADRE1871 - 741) Impareggiabile! - 2) Nelle visite alle case. - 3) Con tutti. - 4) Programma di vita cristiana agli allievi. - 5) Le “ buone notti ”. - 6) Le “strenne ”. - 7) Ricordi confidenziali ai Direttori, e norme di spiegazione e di complemento. - 8) Consigli ed ammonimenti particola...

Capitolo 9

05/12/2006 • News 2

MAESTRO E PADRE1871 - 741) Impareggiabile! - 2) Nelle visite alle case. - 3) Con tutti. - 4) Programma di vita cristiana agli allievi. - 5) Le “ buone notti ”. - 6) Le “strenne ”. - 7) Ricordi confidenziali ai Direttori, e norme di spiegazione e di complemento. - 8) Consigli ed ammonimenti particola...

Capitolo 1

05/12/2006 • News 2

“ DA MIHI ANIMAS, CETERA TOLLE “1871 - 18741) Fidelis servus et prudens. - 2) Tutto per le anime. - 3) Continuamente favorito da Dio. - 4) Alla sua scuola. - 5) Un dono singolare. - 6) Umile in tanta gloria!

Breve nota sulle figure di Babbo Natale (da San Nicola, a Santa Claus, a Babbo Natale, passando per la Coca Cola) e della Befana

05/12/2006 • News 2

Fu la necessità di trovare, nel 1931, un veicolo pubblicitario per il lancio della Coca Cola ai fanciulli ed agli adolescenti, che spinse la Compagnia della famosa bevanda americana a vestire Santa Claus di rosso e di bianco, con la tonalità dei due colori rigorosamente identica a quelli della bibit...

Capitolo 14

05/12/2006 • News 2

Conferenze autunnali.

Capitolo 1

05/12/2006 • News 2

Nel capo d'anno.

Capitolo 2

05/12/2006 • News 2

Le annue conferenze di S. Francesco.

Capitolo 3

05/12/2006 • News 2

L'Opera di Maria Ausiliatrice.

Capitolo 5

05/12/2006 • News 2

Mediazione dell'Arcivescovo di Vercelli.

Capitolo 6

05/12/2006 • News 2

Viaggi a Roma.

Capitolo 8

05/12/2006 • News 2

Sono ultimate le fondamenta e le volte del Pavimento della chiesa in costruzione - Il Duca Amedeo accetta di porvi la pietra angolare -Valido aiuto che prestano a D. Bosco i suoi preti - Il Teol. Borel -Memorabile triduo predicato da D. Bosco in preparazione alla Pasqua -Perchè D. Bosco riesce nelle...

Prefazione

05/12/2006 • News 2

Ai lettori salesiani.

Capitolo 4

05/12/2006 • News 2

I Cooperatori Salesiani.

Capitolo 20

05/12/2006 • News 2

D. Bosco elegge i nuovi Direttori per i collegi di Mirabello e di Lanzo - D. Bonetti Giovanni zelante educatore: due fatti sorprendenti - D. Bosco scrive a D. Bonetti perchè prepari i Salesiani del Piccolo Seminario ad una conferenza: va a Mirabello: confessa in treno: una gran festa onorifica pel D...

Capitolo 54

05/12/2006 • News 2

La festa della Purificazione di Maria SS. - D. Bosco dice la messa alle Stimmate - Le Perpetue Adoratrici vorrebbero una nuova sua visita - Casa ospitale del Conte Vimercati - Il Centenario di S. Pietro presentato al Papa - Visita del Principe Torlonia a D. Bosco - Oblazioni per la Chiesa di Maria A...

Capitolo 46

05/12/2006 • News 2

Ultime azioni di Don Bosco a Firenze: associazione delle Madri Cristiane per la costruzione di una Cappella dedicata a Sant'Anna nella Chiesa di Maria Ausiliatrice. - Sua fermata a Bologna. - Suo avviso bene accolto dal padrone di un ristorante. - Fa alcune visite in questa città e scrive per affari...

Capitolo 5

05/12/2006 • News 2

Per i collegi e nell'Oratorio.

Capitolo 48

05/12/2006 • News 2

1867 - La strenna - Numero dei Socii della Pia Società - Letture Cattoliche: IL CENTENARIO DI S. PIETRO APOSTOLO -VITA DI S. GIUSEPPE - Primo motivo che induce Don Bosco a recarsi in Roma - Le sacre ordinazioni dei Salesiani - Don Bosco prepara una supplica che presenterà al Papa per ottenere l'appr...

Capitolo 50

05/12/2006 • News 2

Non accadono fatti straordinari - La Duchessa di Sora ed un cane arrabbiato - Generosa offerta - Un bambino infermo e la medaglia di Maria Ausiliatrice: profezia avverata - Guarigione: gli infermi desiderano la visita di Don Bosco - Preghiere pel Conte Vimercati - Le trattative del Comm. Tonello, pe...

Capitolo 7

05/12/2006 • News 2

Nella novena e festa di Maria Santissima Ausiliatrice.

Capitolo 8

05/12/2006 • News 2

Modi e linguaggio dei Beato in alcuni incontri.

Capitolo 52

05/12/2006 • News 2

A Roma si preparano due altari per la Chiesa di Maria Ausiliatrice - Offerte dei Romani per la costruzione della Chiesa - Quanto sia gradita in Roma la presenza di Don Bosco - Incanto della sua parola - Ritorna in calma un'anima turbata - Il Principe Torlonia stringe relazione col Servo di Dio - Sgu...

Capitolo 15

05/12/2006 • News 2

Le Figlie di Maria Ausiliatrice.

Capitolo 9

05/12/2006 • News 2

Missionari e Missioni.

Capitolo 10

05/12/2006 • News 2

Lo spirito di Mornese.

Capitolo 44

05/12/2006 • News 2

E' tolta ogni restrizione al decreto che permette ai Vescovi il ritorno in sede - Stima Per D. Bosco del Cardinale De Angelis - Predizione del suo imminente ritorno in diocesi - È liberato dal domicilio coatto: visita l'Oratorio: parte per Fermo - Figli dei Ferrovieri accolti da D. Bosco - Invito al...

Capitolo 56

05/12/2006 • News 2

Un religioso chiede a D. Bosco che indovini un suo pensiero e gli dia un consiglio a proposito; risposta conveniente - Una giornata di D. Bosco e il Conte Vimercati - Don Bosco dice messa nel Palazzo Farnese alla presenza dei Reali di Napoli; è ricevuto in udienza: interrogato ripete la predizione f...

Capitolo 11

05/12/2006 • News 2

Preparativi per la seconda spedizione di Missionari.

Capitolo 58

05/12/2006 • News 2

Il Vescovo di Guastalla desidera ardentemente notizie di Don Bosco - Indirizzo riconoscente di tutti i giovani di Don Bosco al Conte Vimercati - Don. Bosco visita il Cardinal Quaglia - È ricevuto con grande onore dal Ministro delle Finanze - Predica al Clero nella Chiesa della Pace -Compie buoni uff...

Capitolo 12

05/12/2006 • News 2

Cose dell'Oratorio dagli esercizi spirituali alla premiazione finale.

Capitolo 60

05/12/2006 • News 2

La Civiltà Cattolica nel 1905 ricorda questi giorni - Partenza di D. Bosco da Roma - Manda una circolare, stampata a Roma, perchè se ne faccia una ristampa nell'Oratorio - Mons. Emiliano Manacorda annunzia al Cavaliere la Partenza di D. Bosco - Addii commoventi al Palazzo Vimercati e alla stazione d...

Capitolo 62

05/12/2006 • News 2

Estrazione della Lotteria - Circolare per trasmettere l'elenco dei numeri vincitori - I premii ambiti come memoria di D. Bosco -Tempo utile per ritirare i premii - Pratiche con Roma per l'approvazione della Pia Società e per le dimissorie -Commendatizia del Vicario Capitolare di Torino - Lettere del...

Versione app: 3.37.4 (466e783e)