Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17213 risultati.
(visualizzati da 13701 a 13800)

Capitolo 4

06/12/2006 • News 2

Viaggio in Francia.

Capitolo 10

06/12/2006 • News 2

Letture Cattoliche: LE MERAVIGLIE DELLA MADRE DI DIO INVOCATA SOTTO IL TITOLO DI MARIA AUSILIATRICE - La prefazione dell'opuscolo - Lettera di Don Francesia al Cavaliere: il fascicolo Severino la furori: i lavori della Chiesa: le grazie di Maria SS.: le medaglie: i preparativi per la gran festa: le ...

Capitolo 50

06/12/2006 • News 2

Don Bosco, Don Bonetti e i Valdesi - Due risposte di Don Bonetti alle obbiezioni d'un Ministro Protestante - Lettera di Don Bosco che domanda sussidii per comprare un terreno presso l'Oratorio di S. Luigi a Portanuova - Circostanze commoventi della morte di un giovane e la misericordia di Dio - Una ...

Capitolo 3

06/12/2006 • News 2

Le annuali conferenze di san Francesco.

Capitolo 2

06/12/2006 • News 2

L'affare del Concettini.

Capitolo 6

06/12/2006 • News 2

Don Bosco domanda ai Vescovi lettere commendatizie per ottenere da Roma l'approvazione della Pia Società - Presenta la supplica al Vescovo di Casale con un cenno storico intorno alla Società di S. Francesco di Sales - Decreto del Vescovo di Casale che approva conte diocesana la Pia Società - Festa d...

Prefazione

06/12/2006 • News 2

chi semina non suol essere precisamente quel desso che poi miete, e il germe da cui maturerà la gioia del mietere viene d'ordinario fecondato dalle la¬≠crime che per lo più accompagnano il travaglio del seminare.

Capitolo 24

06/12/2006 • News 2

Mons. Rota, Vescovo di Guastalla, nell'Oratorio - La festa di S. Giovanni e Parole di Don Bosco ai giovani - Letture Cattoliche - Lettera dell'Arcivescovo di Modena a Mons. Rota per sapere qual fosse il sentimento dei Prelati Piemontesi, riguardo alle commendatizie chieste da Don Bosco Grazie conces...

Capitolo 16

06/12/2006 • News 2

Il Cardinale Gerolamo d'Andrea, non ostante il divieto del Papa si allontana da Ronza e dalla sua diocesi di Sabina e si ritira a Napoli - È accolto a festa dalle autorità italiane - Sue lettere in difesa della propria condotta, ai suoi diocesani, al Cardinale Mario Mattei, e a tutti i Cardinali e V...

Capitolo 48

06/12/2006 • News 2

Erezione canonica dell'Associazione dei Divoti di Maria Ausiliatrice - Gli statuti - Il decreto - Letture Cattoliche: ASSOCIAZIONE DEI DIVOTI DI MARIA AUSILIATRICE CANONICAMENTE ERETTA NELLA CHIESA A LEI DEDICATA IN TORINO - Numero degli aggregati - Don Bosco parte per Mornese: Nel viaggio fa tacere...

Capitolo 16

06/12/2006 • News 2

Nuovo viaggio del Beato in Francia. Ammala nel ritorno.

Capitolo 17

06/12/2006 • News 2

Don Bosco ritornato all'Oratorio ripiglia il corso delle interrotte faccende.

Capitolo 32

06/12/2006 • News 2

Progetto di Don Bosco di poter ottenere dal Governo Italiano la Chiesa del Santo Sudario in Roma, e le abitazioni annesse - Fini di Don Bosco - Qual fosse la sua politica - Notizie storiche della chiesa del SS. - Sudario Costanza di Don Bosco nel chiedere l'approvazione della Pia Società - Commendat...

Capitolo 4

06/12/2006 • News 2

Singolare domanda di Don Bonetti a Don Bosco - Don Bosco manda una strenna della Madonna ad ogni individuo del Collegio di Mirabello - Lettere di un chierico a Don Bosco con ringraziamenti per la strenna - Scrive alla Contessa Callori di essere stato alquanto ammalato: visitò il figlio nel collegio ...

Capitolo 15

06/12/2006 • News 2

Ultime cose fatte dal Beato In Roma e il suo libro sul nuovo Papa.

Capitolo 44

06/12/2006 • News 2

Letture Cattoliche - L'ultima messa di Don Bosco a Roma - Partenza da Roma e arrivo a Firenze - A Torino - Accoglienze trionfali all'Oratorio - Affetto del Teol. Borel per Don Bosco - Don Bosco presenta all'Arcivescovo di Torino il Decreto di Approvazione e una lettera di Mons. Svegliati - Tenore de...

Capitolo 28

06/12/2006 • News 2

Don Bosco a Villastellone: perde la corsa del vapore e va a piedi correggendo bozze di stampa - Si reca a Saluzzo ove la madre di Mons. Gastaldi giace gravemente inferma - Va a visitare un sacerdote ammalato e non può indurlo a confidare in Maria SS. - Morte del terzo giovane del sogno - Il secondo ...

Capitolo 9

06/12/2006 • News 2

Il primo Capitolo Generale.

Capitolo 12

06/12/2006 • News 2

Detti e fatti del Beato Don Bosco dal marzo al novembre dei 1877.

Capitolo 26

06/12/2006 • News 2

Don Bosco va a S. Ignazio - Consiglia un giovane che domandava di farsi Salesiano ad entrare nella Compagnia di Gesù - Le benedizioni di Don Bosco agli infermi: sua umiltà evidente in varii modi: il Teol. Bertagna riconosce in lui il dono delle guarigioni - Colletta a S. Ignazio Per l'Oratorio di S....

Capitolo 11

06/12/2006 • News 2

La tribolazione esercita la pazienza.

Capitolo 22

06/12/2006 • News 2

Quarto giorno dell'Ottavario - Mons. Balma pontifica alla messa solenne - Offerta di un mendicante - Un cuore d'argento per grazia ricevuta - Altra guarigione - Mons. Rota scrive a Don Bosco di non poter venire alle feste per essere giunto a Guastalla l'eretico Gavazzi col fine di predicare - Il Ves...

Capitolo 10

06/12/2006 • News 2

Terza spedizione nell'America meridionale.

Capitolo 20

06/12/2006 • News 2

Preludio delle feste - Arrivano nell'Oratorio gli alunni del Collegio di Lanzo - Il giorno dopo, domenica della SS. Trinità Prova generale dell'Antifona Sancta Maria - Articolo dell'Unità Cattolica sopra la consacrazione della nuova chiesa - Arrivo degli alunni del Collegio di Mirabello: prova gener...

Capitolo 18

06/12/2006 • News 2

La morte del secondo giovane indicata dal sogno - Si verificano tutte le circostanze Predette - Don Bosco scrive il panegirico di S. Filippo Neri - Parte per Alba ove deve esporlo dal pulpito alla Congregazione dei Sacerdoti - Al solito non ha un momento di tranquillità per una preparazione prossima...

Capitolo 1

06/12/2006 • News 2

Il primo mese dei 1877 a Roma.

Capitolo 72

06/12/2006 • News 2

Don Bosco lamenta le cause della scemata frequenza de' Sacramenti - Narra due grazie di Maria Ausiliatrice; in che consista la novena da lui consigliata - Assicura i giovani che nessuno sarà vittima del colera, purchè non si commettano peccati - Sua lettera di ringraziamento e di conforto al Princip...

Prefazione

06/12/2006 • News 2

E realmente Don Bosco apparve nel seno della Chiesa cattolica quale precursore o antesignano mandato a suscitare in, ogni parte con il suo esempio molteplici attività o novelle o rin¬≠novellate per la dilatazione del regno di Dio e per la conquista delle anime.

Capitolo 72

06/12/2006 • News 2

Chiusa del primo corso degli esercizi a Lanzo - La fede di Don Bosco nella potenza della preghiera, rivolta a Gesù Sacramentato - Fatto prodigioso in Soriano di Calabria - Secondo corso di esercizi a Lanzo - Don Bosco scrive al Comm. Dupraz del temporale che si avanza e del sereno che succederà - Co...

Capitolo 22

06/12/2006 • News 2

Preziosi documenti di vita spirituale.

Capitolo 21

06/12/2006 • News 2

Prima conferenza salesiana a S. Benigno Canavese e a Borgo S. Martino

Capitolo 20

06/12/2006 • News 2

Due denunzie, una perquisizione un malinteso e un sogno rivelatore.

Capitolo 19

06/12/2006 • News 2

Il Beato nell'Oratorio dal maggio al dicembre del 1880.

Capitolo 18

06/12/2006 • News 2

Da Roma a Torino, per Magliano, Firenze, Lucca, La Spezia, Sampierdarena.

Capitolo 17

06/12/2006 • News 2

Dalla Liguria a Roma e a Napoli.

Capitolo 16

06/12/2006 • News 2

Il Beato Don Bosco visita le case di Francia.

Capitolo 24

06/12/2006 • News 2

La chiesa dei Sacro Cuore di Gesù in Roma.

Capitolo 70

06/12/2006 • News 2

Don Bosco si offre di ricoverare due fanciulli rimasti orfani a Costantinopoli per uno spaventoso incendio di varii quartieri - Il Missionario D. Daniele Comboni domanda a Don Bosco alcuni sacerdoti Salesiani per i suoi Istituti in Egitto e per le Missioni della Nigrizia - Il Concilio Ecumenico proc...

Capitolo 15

06/12/2006 • News 2

All'aprirsi del nuovo anno.

Capitolo 14

06/12/2006 • News 2

Spigolando per diversi luoghi e tempi attraverso il 1879.

Capitolo 13

06/12/2006 • News 2

Case aperte nel 1879.

Capitolo 68

06/12/2006 • News 2

La Madonna protegge la tipografia: gravissimo disastro scongiurato - Letture Cattoliche: NOVE GIORNI CONSACRATI A MARIA AUSILIATRICE - Breve del Santo Padre che eleva ad Arciconfraternita la Pia Associazione dei divoti di Maria Ausiliatrice - Lettera di Don Bosco al Direttore del collegio di Lanzo: ...

Capitolo 9

06/12/2006 • News 2

La questione dell'oratorio femminile di Chieri.

Capitolo 10

06/12/2006 • News 2

Le Suore e l'ebrea Bedarída.

Capitolo 23

06/12/2006 • News 2

Attraverso la corrispondenza.

Capitolo 13

06/12/2006 • News 2

Cose di famiglia.

Capitolo 3

06/12/2006 • News 2

Don Bosco è trattenuto nell'Oratorio dalla neve - Discorsi famigliari: norme ai chierici per la predicazione - Letture Cattoliche - Lettere a due sacerdoti lucchesi: Don Bosco raccomanda le Letture Cattoliche ed i lavori della Chiesa di Maria Ausiliatrice: promette preghiere ad un nuovo parroco - Le...

Capitolo 19

06/12/2006 • News 2

Molestie giornalistiche.

Capitolo 2

06/12/2006 • News 2

Desiderio innato nell'uomo di Conoscere l'avvenire - Le predizioni delle anime Pie - Parlata di Don Bosco ai giovani nell'ultimo giorno dell'anno - Sogno: Predizioni pel 1868: morte di tre giovani: stato delle coscienze nell'Oratorio: la strenna: peste, lame e guerra - Testimonianze sull'esatta rela...

Capitolo 20

06/12/2006 • News 2

Principio di anno scolastico e fine di anno civile.

Capitolo 84

06/12/2006 • News 2

D. Bosco va in Acqui, chiamato dal Vescovo gravemente infermo - Morte di Mons. Contratto - Le festa dell'Immacolata nell'Oratorio - D. Bosco è aspettato a Mornese - Motivi per l'accettazione di questo invito - D. Bosco scrive al Cavaliere che i Romani non hanno ragione di temere le minacce della riv...

Capitolo 82

06/12/2006 • News 2

D. Bosco va a Milano - Sua lettera da Casale al Prefetto di Mirabello - Visita quel Piccolo Seminario - Offerte di benefattrici per l'altare di S. Pietro e per la cappella di S. Anna nella Chiesa nuova - Il Conte Cambray Digny ministro delle Finanze - Lettera di D. Bosco al Cavaliere: il numero degl...

Capitolo 80

06/12/2006 • News 2

D. Bosco ha notizia di grazie ottenute per intercessione di Savio Domenico - Accetta nuovi giovani raccomandati da qualche alunno - Carattere speciale della sua umiltà - Il Teol. Borel predicatore delle virtù di D. Bosco - Nuovi insegnanti con diploma - Avvisi di D. Bosco ai superiori e maestri: car...

Capitolo 25

06/12/2006 • News 2

Missioni e Missionari. Quarta spedizione nell'America del Sud.

Capitolo 46

06/12/2006 • News 2

Don Bosco è aspettato a Milano; suoi discorsi famigliari: grazie non ottenute da Maria per infedeltà di promesse, causa l'attacco al danaro - La Marchesa Radicali e il brindisi di Don Bosco a un pranzo diplomatico - Don Bosco a Mirabello; sogna quanto tempo ogni alunno avrà ancora di vita - Esercizi...

Capitolo 78

06/12/2006 • News 2

Insidie occulte a danno delle anime - Parlata di D. Bosco: le novene e i tridui nell'Oratorio fatali ai giovani cattivi: morte violenta del fratello di un Salesiano - Altra memorabile parlata: buon effetto di questa - Supplica al Ministro della guerra per vestiarii e coperte: e a quello di Grazia e ...

Capitolo 14

06/12/2006 • News 2

Cose dei collegi.

Capitolo 18

06/12/2006 • News 2

Partenza della seconda spedizione di Missionari.

Capitolo 17

06/12/2006 • News 2

Fondazioni proposte e fondazioni attuate.

Capitolo 76

06/12/2006 • News 2

Fatti e Parlate di D. Bosco - Una Cronaca di D. Rua - D. Bosco alla villeggiatura del Teol. Margotti: un Vescovo missionario della Cina visita l'Oratorio - Parlata: due uffiziali dell'imperatore Teodosio in un eremo - Letture Cattoliche: D. Bosco procura la traduzione di libretti francesi - Parlata:...

Capitolo 16

06/12/2006 • News 2

Gli esercizi spirituali di Lanzo.

Capitolo 74

06/12/2006 • News 2

Parlata: che pretenda il demonio e che cosa tema dai giovani - Il fine dell'anno scolastico e la distribuzione dei premii - Il Conte di Camburzano agli estremi; è raccomandato a D. Bosco perchè lo guarisca - D. Bosco lo visita, ma non dà risposta consolante: morte del Conte - Due suppliche di D. Bos...

Capitolo 52

06/12/2006 • News 2

Il Procuratore generale del Re in Torino esige che Don Bosco domandi il Regio Exequatur per il decreto Pontificio del 1° marzo - Don Bosco acconsente a fare la domanda - Il Consiglio di Stato la respinge - Cause della negativa - Scioglimento pacifico della questione - Documenti.

Capitolo 15

06/12/2006 • News 2

Soci defunti nel 1876.

Capitolo 19

06/12/2006 • News 2

Organizzazione dei Cooperatori Salesiani.

Prefazione

06/12/2006 • News 2

Il viaggio di S. Giovanni Bosco a Parigi fu nel corso della sua vita un avvenimento di prim'ordine; quindi è che, per darvi tutto il conveniente risalto, questo volume XVI non andrà oltre il 1883. Nella capitale della Francia Don Bosco diede infinite udienze a ogni qualità di persone; fece visite se...

Capitolo 1

06/12/2006 • News 2

Il Beato visita le case di Francia.

Capitolo 2

06/12/2006 • News 2

Per la Liguria in Francia e dalla Francia nuovamente nella Liguria.

Capitolo 6

06/12/2006 • News 2

Sull'andamento dell'Oratorio.

Capitolo 5

06/12/2006 • News 2

Don Bosco nell'Oratorio da Maria Ausiliatrice a San Giovanni. Per la grande lotteria di Roma.

Capitolo 8

06/12/2006 • News 2

La 'Concordia' di Leone XIII.

Capitolo 4

06/12/2006 • News 2

La comunicazione dei privilegi.

Capitolo 7

06/12/2006 • News 2

Intentato processo criminale per gli opuscoli.

Capitolo 3

06/12/2006 • News 2

Un mese a Roma. Chiesa del Sacro Cuore e udienza pontificia. Sogno sul passato e sul presente dell'Oratorio. Ritorno per Firenze e Bologna.

Capitolo 6

06/12/2006 • News 2

La causa di Don Bonetti dinanzi alla Congregazione del Concilio.

Capitolo 7

06/12/2006 • News 2

Soggiorno di Don Bosco a Pinerolo.

Capitolo 1

06/12/2006 • News 2

Capo d'anno, visite, conferenze. Infermità dei Santo.

Capitolo 5

06/12/2006 • News 2

Feste, fastidioli e il sogno sopra il futuro stato della Congregazione.

Capitolo 62

06/12/2006 • News 2

Perchè Don Bosco è sempre sprovvisto di tutto - Parte per Firenze - Suo biglietto a D. Rua scritto dal treno - Induce due sposi, suoi compagni di viaggio, uniti solo civilmente, a presentarsi all'Arcivescovo di Bologna - Altro suo biglietto a D. Rua da Firenze - A Roma prende alloggio presso Mons. M...

Capitolo 64

06/12/2006 • News 2

Don Bosco in Roma non può rimanere occulto alla cittadinanza - Il Santo Padre in una pubblica udienza dimostra la stima e l'affetto che ha per Don Bosco - Come Don Bosco fosse stimato in Roma - Freddezza di distinti personaggi che vorrebbero da lui confermata la loro speranza che Roma non sarebbe oc...

Capitolo 66

06/12/2006 • News 2

Il Venerabile non accetta un'elargizione del Comitato pel Carnovale - Progetto per la costruzione di un nuovo edifizio attiguo al vecchio collegio di Lanzo - Prime pratiche per la fondazione di un collegio ed ospizio per poveri giovani ad Alassio - Domande del Municipio e di Don Bosco al Demanio per...

Capitolo 7

06/12/2006 • News 2

La chiusura delle scuole.

Capitolo 4

06/12/2006 • News 2

Primi atti delle Autorità scolastiche per la chiusura delle scuole ginnasiali nell'Oratorio.

Capitolo 42

06/12/2006 • News 2

La Sacra Congregazione dei VV. RR. riprende le sedute - Don Bosco è stanco e desidera un po' di solitudine - La Pia Società viene approvata - Don Bosco fa visita di congedo al Papa, che lo esorta ad affrettare l'approvazione delle regole: il Venerabile gli annuncia che il suo Pontificato sarà più lu...

Capitolo 23

06/12/2006 • News 2

Le due Congregazioni in Francia.

Capitolo 4

06/12/2006 • News 2

Dalla Francia a Roma e da Roma a Torino.

Capitolo 13

06/12/2006 • News 2

Inviti e fondazioni fuori d'Italia nel 1884.

Capitolo 6

06/12/2006 • News 2

Il Beato Don Bosco nel centro del suo regno.

Capitolo 60

06/12/2006 • News 2

Don Bosco a Lanzo - Letture Cattoliche Don - Bosco a Mirabello: sua lettera alla Contessa Callori: per la diffusione dell'Opuscolo sul giubileo: festa di S. Carlo: augurii pel suo prossimo viaggio a Roma - Don Bosco a Cherasco va in cerca di offerte per pagare il terreno presso l'Oratorio di S. Luig...

Capitolo 5

06/12/2006 • News 2

Il viaggio di ritorno all'Oratorio.

Capitolo 12

06/12/2006 • News 2

Case non aperte e case chiuse nel 1879.

Capitolo 58

06/12/2006 • News 2

Lettera di Don Bosco al Vescovo d'Alba e memoria da spedir alla Sacra Congregazione per l'apertura della Casa di Cherasco - Risposta da Roma favorevole alla supplica - Don Bosco ai Becchi per la festa del S. Rosario - Mons. Lavigerie manda da Algeri due orfanelli arabi a Don Bosco - Don Bosco a Vill...

Capitolo 14

06/12/2006 • News 2

Alcune norme pratiche e due sogni.

Capitolo 12

06/12/2006 • News 2

Proposte di fondazioni in Italia e alcune particolarità di case italiane durante il 1884

Capitolo 8

06/12/2006 • News 2

Durante il colera del 1884.

PUNTO E A CAPO! Il Musical (e non solo...)

06/12/2006 • News 2

Ecco l'idea: se il “teatro di Don Bosco” è Oratorio, perché non portare l'Oratorio in teatro? O meglio, perché non realizzare un musical (o commedia musicale, come meglio preferite) sull'Oratorio, proprio per far vivere ai ragazzi/giovani in prima persona il clima oratoriano?

Capitolo 11

06/12/2006 • News 2

Il primo Vescovo salesiano.

Capitolo 11

06/12/2006 • News 2

Le Figlie di Maria Ausiliatrice in morte della prima loro Madre Generale.

Capitolo 10

06/12/2006 • News 2

Testamento paterno e provvedimento papale.

Capitolo 10

06/12/2006 • News 2

Entrata dei Salesiani nella Spagna. Inizi delle fondazioni di Firenze e di Faenza.

Versione app: 3.41.1 (245723c6)