Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17213 risultati.
(visualizzati da 13601 a 13700)

Work in...Progress_00 da Giovani per i Giovani

12/12/2006 • News 2

Ci sono otto priorità fondamentali per lo sviluppo del nostro pianeta, ma soprattutto di tutto il nostro pianeta. Dall'anno 2000 tutte le nazioni del mondo sono impegnate a promuovere questi obiettivi primari per la sopravvivenza dell'uomo.

Cambia la tua vita con un click da Giovani per i Giovani

12/12/2006 • News 2

Quanti di noi hanno desiderato di poter far scorrere più velocemente il tempo quando si è impegnati in qualcosa di pesante, per poter evitare un compito in classe, per scampare ad una litigata, per non dover sopportare gli effetti di una brutta influenza?Tutti (io compresa)...e più di una volta!

Per piacere o per... donare!?!! da Giovani per i Giovani

12/12/2006 • News 2

La sessualità è un argomento trattato e bistrattato in questo mondo, in questa epoca, ognuno vuole dire la sua. Esistono argomenti davanti ai quali sarebbe utile mettersi in ascolto dell'argomento stesso, lasciargli dire la sua!

Consumatori...o Consumati? da Giovani per i Giovani

12/12/2006 • News 2

La pubblicità, televisiva o cartacea che sia, ci propone innumerevoli modelli, che stanno prendendo sempre più piede nell'immaginario, soprattutto giovanile, e non vogliono più solo convincerci a comprare un prodotto piuttosto che un altro, ma vogliono dettarci vere e proprie regole di vita. Siamo c...

La scoperta di Dio da Giovani per i Giovani

12/12/2006 • News 2

Anche per don Bosco e Madre Mazzarello l'incontro con Dio è avvenuto grazie al “contagio” della famiglia e di persone che hanno dato loro la possibilità di farne esperienza.

Le Strade della Vita da Giovani per i Giovani

12/12/2006 • News 2

Lisa e Andrea: due vite provate dalla sofferenza,che hanno saputo ritrovarla, riscoprirla e farne qualcosa di bello

“La vita è un dono” da Giovani per i Giovani

12/12/2006 • News 2

Dalle mie parti tante volte si canticchia: “Voglio trovare un senso a questa vita, anche se questa vita un senso non ce l'ha”. Poi mi rigiro e sento lo slogan di inizio anno: La vita è un dono. Un dono fatto “senza senso”, almeno per chi lo fa, io devo ancora vederlo. Allora rimango freddato. Sono i...

Una Speranza viva da Giovani per i Giovani

12/12/2006 • News 2

La Chiesa italiana si è fermata in questi giorni per riflettere e celebrare la sua fede, la sua speranza nel Signore Gesù crocifisso e risorto. Una speranza viva capace di ri-generare, di dare nuova vita a chi Gli si affida, capace di trasformare l'esistenza, di dare colori vivi allo scorrere dei gi...

Insieme per camminare da Giovani per i Giovani

12/12/2006 • News 2

Esiste una scuola che si frequenta solo al sabato e alla domenica, in cui la mensa è un allegro banchetto e l'unico esame in programma è quello di coscienza, niente professori in cattedra ma.. Cooperatori.

Capitolo 21 - Parte quinta

12/12/2006 • News 2

Il Beato Don Bosco nella sua corrispondenza epistolare.

Capitolo 19

12/12/2006 • News 2

Una grande Cooperatrice francese.

Capitolo 21 - Parte quarta

12/12/2006 • News 2

Il Beato Don Bosco nella sua corrispondenza epistolare.

A cosa 'serve' un incaricato di PG ?

12/12/2006 • News 2

Quale è la figura tipo di un incaricato di pastorale giovanile? La ricostruiamo a partire dai luoghi che è chiamato a servire e che ha a disposizione come strumento di lavoro...

Parola che parla, Parola che canta

12/12/2006 • News 2

Intervista a don Paolo Spoladore. «Le parole degli uomini sono ingannevoli e fuorvianti; invece quando parla Gesù o il Padre le parole sono potenti, vere, sananti, danno gioia e sicurezza. Quello che c'è da dire (e non stancarsi di ripetere) all'umanità sono le parole di Gesù».

Capitolo 15

12/12/2006 • News 2

Echi della canonizzazione nella parola dei Papa.

Capitolo 20

12/12/2006 • News 2

Per le Missioni e per i Missionari.

Capitolo 14

12/12/2006 • News 2

A Roma dopo la canonizzazione.

Capitolo 16

12/12/2006 • News 2

Festa della canonizzazione a Torino.

Capitolo 21 - Parte prima

12/12/2006 • News 2

Il Beato Don Bosco nella sua corrispondenza epistolare.

Capitolo 21 - Parte seconda

12/12/2006 • News 2

Il Beato Don Bosco nella sua corrispondenza epistolare.

Capitolo 21 - Parte terza

12/12/2006 • News 2

Il Beato Don Bosco nella sua corrispondenza epistolare.

Capitolo 18

12/12/2006 • News 2

Nel cinquantenario della morte.

Capitolo 17

12/12/2006 • News 2

Di alcune dimostrazioni particolari.

Capitolo 8

11/12/2006 • News 2

La beatificazione a Roma

Capitolo 5

11/12/2006 • News 2

I miracoli per la beatificazione.

Capitolo 6

11/12/2006 • News 2

Decreto del “ Tuto ”

Africa, perché non basta abolire il debito

11/12/2006 • News 2

L'approccio ai problemi del continente nero ormai si esaurisce in strategie di taglio economico, ma la vera sfida è culturale ed educativa. Per un reale sviluppo, gli aiuti ai Paesi poveri devono farsi carico della formazione e dell'istruzione.

Capitolo 4

11/12/2006 • News 2

Dai processi apostolici fino al decreto sull'eroicità delle virtù.

Capitolo 3

11/12/2006 • News 2

Dal processo ordinario torinese al decreto romano della venerabilità.

Capitolo 2

11/12/2006 • News 2

Come si arrivò al processo ordinario.

Capitolo 1

11/12/2006 • News 2

Epicedi

Prefazione

11/12/2006 • News 2

Possiamo star sicuri che quanto più la distanza permetterà di misurare con lo sguardo la parte eminente da lui rappresentata nella Chiesa e nella società, tanto più grandeggerà agli occhi degli uomini l'altezza della sua poliedrica personalità e la valutazione che bisogna fare della sua azione relig...

Cara Livia Turco, ministro della salute...

11/12/2006 • News 2

«Mi permetto di scriverle per chiederle se mi può dare una mano con un mio ragazzo che frequenta la seconda media e mi ha detto che i 25 euro che si fa dare da sua mamma, servono per farsi una “cannetta”. Lui mi assicura che la nicotina fa più male della “cannetta” e, se la mamma non gli dà i soldi,...

Capitolo 7

11/12/2006 • News 2

Solenne ricognizione del corpo.

Capitolo 13

11/12/2006 • News 2

La canonizzazione.

Capitolo 9

11/12/2006 • News 2

La traslazione del corpo.

Capitolo 17

11/12/2006 • News 2

Per Liguria e Toscana a Roma e da Roma per la Romagna a Torino.

Capitolo 10

11/12/2006 • News 2

Echi della beatificazione nella parola del Santo Padre Pio XI.

Circa il Sistema Preventivo e San Domenico Savio

11/12/2006 • News 2

Testo tratto da un Laboratoro di salesianità tenuto da don Teresio Bosco. «Tutto il modo di educare di don Bosco è fissato da lui e da Domenico Savio (figlio di una sarta) in un'immagine (oggi si preferisce dire ‚Äòin un'icona'): una stoffa nelle mani di un sarto...».

Capitolo 18

11/12/2006 • News 2

Fatti episodici del 1882.

LA PERSONA UMANA, CUORE DELLA PACE. Messaggio del papa per la giornata mondiale della pace.

11/12/2006 • News 2

Per quanto concerne il diritto alla vita, è doveroso denunciare lo scempio che di essa si fa nella nostra società: accanto alle vittime dei conflitti armati, del terrorismo e di svariate forme di violenza, ci sono le morti silenziose provocate dalla fame, dall'aborto, dalla sperimentazione sugli emb...

Capitolo 12

11/12/2006 • News 2

Il 'Tuto' e i Concistori.

Capitolo 11

11/12/2006 • News 2

Riassunzione della Causa.

Capitolo 16

11/12/2006 • News 2

Due mesi del 1882 nella Francia del Sud.

Capitolo 15

11/12/2006 • News 2

Notizie e lettere varie dei 1881.

Capitolo 14

11/12/2006 • News 2

Le ultime difficoltà per la comunicazione dei privilegi.

Capitolo 13

10/12/2006 • News 2

Intorno alla chiesa de1 Sacro Cuore di Gesù in Roma.

Capitolo 12

10/12/2006 • News 2

Consacrazione della chiesa di San Giovanni Evangelista

Capitolo 30

10/12/2006 • News 2

La successione.

Capitolo 29

10/12/2006 • News 2

Testimonianza dei miracoli.

Capitolo 23

10/12/2006 • News 2

Venti giorni di benigna tregua.

Capitolo 27

10/12/2006 • News 2

La salma di Don Bosco a Valsalice.

Capitolo 26

10/12/2006 • News 2

Pratiche per il seppellimento e onoranze funebri.

Capitolo 25

10/12/2006 • News 2

La fine.

Capitolo 24

10/12/2006 • News 2

Ultimi smantellamenti della carne.

Capitolo 28

10/12/2006 • News 2

Opinione di santità in vita e dopo morte.

Capitolo 21

10/12/2006 • News 2

Estremi bagliori crepuscolari.

Capitolo 23

10/12/2006 • News 2

Aneddoti, direttive, lettere.

Capitolo 4

10/12/2006 • News 2

Partenza dalla Spagna e ritorno a Torino.

Capitolo 3

10/12/2006 • News 2

Diario barcellonese.

Capitolo 2

10/12/2006 • News 2

Per la Liguria e per la Francia verso la Spagna.

Il contrario della Bellezza

10/12/2006 • News 2

Il prof. Costantino Esposito, storico della Filosofia, rilegge il dibattito innescato dalla Lezione di Ratisbona, introducendo il tema del Bello «come realizzazione del Mistero, come spazio della visione in cui ciò che è si mostra nella sua gloria». «Il contrario della Bellezza, non è la bruttezza, ...

Capitolo 1

10/12/2006 • News 2

La vita di Don Bosco nell'Oratorio durante i primi due mesi e mezzo dei 1886.

Prefazione

10/12/2006 • News 2

Così avvenne che, quando, a breve distanza dalla sua dipartita, fu annunciato l'inizio della sua causa di beatificazione, parve la cosa più naturale del mondo che per lui si passasse sopra in modo tanto insolito alle leggi dei tempi. ...

Capitolo 21

10/12/2006 • News 2

Nella Spagna e nella Francia.

Capitolo 7

10/12/2006 • News 2

S. Giovanni Bosco a Milano. L'ultima vestizione dei chierici a S. Benigno.

Capitolo 20

10/12/2006 • News 2

Di alcune case e di alcune proposte in Italia.

Capitolo 19

10/12/2006 • News 2

Per la chiesa e per l'ospizio dei Sacro Cuore. Ancora della lotteria.

Capitolo 18

10/12/2006 • News 2

l Duca di Norfolk.

Capitolo 16

10/12/2006 • News 2

Annuale viaggio del 1885 in Francia.

Capitolo 15

10/12/2006 • News 2

Varia corrispondenza nel 1884.

Il pranzo di Natale della Comunità di Sant'Egidio

10/12/2006 • News 2

Il pranzo di Natale con i poveri è una tradizione della Comunità di Sant'Egidio da quando, nel 1982, un piccolo gruppo di persone povere fu accolto attorno alla tavola della festa nella Basilica di Santa Maria in Trastevere.

Capitolo 20

10/12/2006 • News 2

In quattro nazioni d'Europa.

Capitolo 6

10/12/2006 • News 2

Quarto Capitolo Generale.

I giornali sulle coppie di fatto

10/12/2006 • News 2

La sequenza è illuminante: i pacs - è questa la tesi da far passare - sono un approdo doveroso, un progresso evidente, una vera conquista civile. La famiglia tradizionale è invece una realtà obsoleta, in qualche caso perfino pericolosa, comunque perfettamente fungibile... √â bene ribadire che, oggi ...

Capitolo 19

10/12/2006 • News 2

Cinque Repubbliche d'America domandano a Don Bosco i Salesiani.

Capitolo 9

10/12/2006 • News 2

Trasferimento del noviziato a Foglizzo.

Capitolo 10

10/12/2006 • News 2

Ultime cose del 1886.

Presepi da visitare

10/12/2006 • News 2

' ... e Maria diede alla luce il suo figlio primogenito, l'avvolse in fasce e lo adagiò in una mangiatoia, perché in albergo per loro non c'era posto'.

Capitolo 11

10/12/2006 • News 2

Vita di ritiramento.

Capitolo 12

10/12/2006 • News 2

Nel terremoto del febbraio 1887.

Capitolo 13

10/12/2006 • News 2

Ultimo viaggio del Santo a Roma.

Capitolo 14

10/12/2006 • News 2

Consacrazione della chiesa dei Sacro Cuore.

Capitolo 15

10/12/2006 • News 2

Descrizione della chiesa e partenza di Don Bosco da Roma.

Capitolo 8

10/12/2006 • News 2

Spedizione missionaria dei 1886. Sguardo alle Case e alle Missioni d'America.

Capitolo 16

10/12/2006 • News 2

L'ultima festa di M. A. celebrata con Don Bosco. Due settimane a Valsalice. L'ultimo onomastico.

Capitolo 17

10/12/2006 • News 2

Un mese a Lanzo. Ultimo compleanno. Ultima dimora a Valsalice.

Capitolo 18

10/12/2006 • News 2

La Prefettura Apostolica di mons. Fagnano.

Giorgio Pardi: «L'aborto è un omicidio»

07/12/2006 • News 2

Parla Giorgio Pardi, il medico che, assieme al suo maestro Giovanbattista Candiani, fu il primo a eseguire un'interruzione di gravidanza in Italia con l'introduzione della legge 194.

Solo Dio può salvare. Commento alla II domenica di Avvento .

07/12/2006 • News 2

Nel discorso sulla speranza che si vuol fare in questo Avvento, in questa domenica conviene cercare nella storia un segno positivo di speranza. Oggi nelle letture proposte assistiamo al “ritorno della parola nella storia”.

Capitolo 14

06/12/2006 • News 2

Don Bosco annunzia ai giovani di dover loro svelare qualche cosa di serio - Prima parlata: dice di aver fatto un sogno che era risoluto di non raccontare: l'apparizione di un mostro orribile e una voce misteriosa lo costringono a parlare: prega i giovani a non far sapere fuori dell'Oratorio ciò che ...

Capitolo 30

06/12/2006 • News 2

Sussidio all'Oratorio dal Ministero dei Lavori Pubblici - Generosa offerta di una buona vecchia salvata da un incendio per grazia di Maria Ausiliatrice - Don Bosco promette speciali preghiere a una contessa milanese per un figlio infermo - Va ai Becchi per la festa del Rosario - Scrive al Cavaliere:...

Capitolo 7

06/12/2006 • News 2

La nuova Casa Madre per le Figlie di Maria Ausiliatrice.

Capitolo 8

06/12/2006 • News 2

Il conte Cays.

Capitolo 12

06/12/2006 • News 2

Don Bosco vagheggia il disegno di un liceo per gli studenti di Filosofia - Progetto di questo nuovo Istituto, accettato da una benefattrice, pronta a far donazione di una sua casa in Torino - Lettera di Don Bosco alla Contessa Callori: presto le manderà copia del Cattolico Provveduto: si stampa la v...

Capitolo 26

06/12/2006 • News 2

Alcune cose intime, dette, scritte o fatte dal Beato nel 1878.

Capitolo 6

06/12/2006 • News 2

Nelle tre comunità salesiane d'America.

Capitolo 8

06/12/2006 • News 2

L'Arcivescovo di Torino è fermo a negare le ordinazioni ai chierici dell'Oratorio, se non passino almeno un anno in Seminario - Mons. Gastaldi e Mons. Galletti lo persuadono a desistere - Si tenta di far uscire dalla Pia Società gli ordinandi - Sacre ordinazioni e doglianze dell'Arcivescovo - Non è ...

Capitolo 11

06/12/2006 • News 2

Pazienza cogli avversari - L'Arcivescovo nell'Oratorio Mons. Galletti e Mons. Gastaldi studiano il modo di approvare la Pia Società - Favori spirituali concessi dal Vescovo di Casale a Don Bosco, ai Superiori del Collegio di Mirabello: concessioni ai chierici per gli studii e per gli esami Lettera d...

Capitolo 5

06/12/2006 • News 2

Il giubileo episcopale di Pio IX e la visita dell'Arcivescovo di Buenos Aires a Don Bosco.

Versione app: 3.41.1 (245723c6)