Cerca
“Famiglia pilastro della società” Segalen (antropologa): “giovani sono resurrezione”
26/06/2021 • Famiglia
L’antropologa Segalen sottolinea la centralità della famiglia anche nell’epoca della crisi pandemica: “pilastro vero della società. Dai giovani mi aspetto la resurrezione”
Parolin: nessuna richiesta di bloccare il ddl Zan, la libertà di opinione riguarda tutti
25/06/2021 • News
Intervista con il Segretario di Stato dopo il dibattito sulla Nota Verbale consegnata alle autorità italiane.
“Queste vite donate sono segni di speranza”
25/06/2021 • Spiritualità
Il Messaggio del Vescovo per le ordinazioni presbiterali
Giovanni, lo spettinato da Dio
24/06/2021 • Santi e Testimoni
In occasione della festa liturgica dedicata a Giovanni il Battista, una riflessione che parte dai suoi capelli...
Come stanno gli adolescenti?
23/06/2021 • Educazione
Una conversazione con Gustavo Pietropolli Charmet
Francesco, 5 anni di DAD e poi l’esame di maturità in presenza
23/06/2021 • Educazione
E' stato un traguardo enorme per Francesco Elia Rizzo, studente del classico di Padova e affetto da una patologia che gli impedisce di uscire di casa.
Anniversari. Fragile e glorioso: il Matisse finale dei Musei Vaticani
23/06/2021 • Cinema e Serie TV
Dieci anni fa apriva la sala dedicata alla cappella del Rosario di Vence, capolavoro estremo in cui il maestro si confronta con il problema religioso: una vera sfida museale
Irlanda. Ritornano le Messe cattoliche sugli altari di pietra
22/06/2021 • Chiesa e Papa
"Aiuto alla Chiesa che soffre" ha chiesto a un sacerdote in ogni diocesi di celebrare l'Eucaristia su quei sassi che avevano aiutato i cattolici durante le persecuzioni protestanti
“Ero fidanzata, poi la vocazione… oggi guardo il mondo dal mio convento di clausura”
21/06/2021 • Vocazione
Ho raccontato ai miei studenti la storia di una vocazione. Lei era una ragazza come tante altre con sogni, ambizioni e fidanzato
Myanmar, il Papa: straziante la situazione degli sfollati, torni la pace
21/06/2021 • Chiesa e Papa
Al termine dell'Angelus Francesco si unisce all'appello dei vescovi del Paese asiatico che, dopo il golpe del primo febbraio scorso, si trova ad un passo dalla carestia e con i luoghi di culto sotto attacco.
San Luigi Gongaza, il nobile che morì per aiutare gli appestati
21/06/2021 • Santi e Testimoni
Fin dall'infanzia il padre lo educò alle armi ma lui decise poi di entrare nella compagnia di Gesù e per riuscirci dovette sostenere due anni di lotte contro il padre
Lo sventurato rispose…e ora tocca a te!
21/06/2021 • Educazione
Ho imparato che le attività estive sono più per gli animatori che per i piccoli, così il prima, durante e dopo devono essere organizzati bene e ancor meglio “pregati” con grande intensità.
Il torinese Andrea: «Bevo da quando ho 15 anni, l’alcol è una droga ma nessuno ci fa caso»
21/06/2021 • Educazione
La testimonianza del 25enne. «Lo spinello è punibile. Litri e litri, no»
Abba Filippo ci scrive
21/06/2021 • African News
Gesù ci dice di perdonare 70 volte 7, cioè ogni volta che ne abbiamo l’occasione, senza contare e senza dire basta, perché perdonare è il cuore dell’amore
Don Giovanni M., don Marco M. e don Giovanni Filippo P.
19/06/2021 • Carisma Salesiano
L’ispettoria salesiana INE e le famiglie, annunciano con gioia l'ordinazione sacerdotale dei nostri giovani salesiani
Si può parlare di castità a una coppia di ragazzi che convivono?
18/06/2021 • Educazione
Come la mettiamo quando si parla di sessualità in una coppia convivente? Qual è la posizione della Chiesa? Unico suggerimento possibile: dire la verità ma con carità, sensibilità e soprattutto… rispetto.
Canzoniere gratis!!
16/06/2021 • News
Canzoniere gratis se vieni a ritirarlo a Mestre fino al 31 luglio 2021
Mettici l'anima in quello che fai
16/06/2021 • News
Scopri nella sezione "Spazio App" del nostro sito un servizio che viene in aiuto a tutti gli educatori e ai giovani animatori nelle più svariate circostanze!
La profonda fede di Nightbirde brilla nella sua performance virale ad America’s Got Talent
16/06/2021 • Arte
Con la voce di un angelo, ha condiviso la sua storia e la gioia che prova
Il Papa: chi non riconosce i poveri tradisce Gesù. Non solo elemosina, ma giustizia
15/06/2021 • Chiesa e Papa
Occorre cambiare stili di vita, perché è l’egoismo che provoca la povertà
Impresa Ciclistica 2019
12/06/2021 • Sezione principale
L’impresa ciclistica è… un’iniziativa che il MGS Triveneto da oltre 30 anni offre a tutti i ragazzi dei nostri ambienti (a partire dalla III media) interessati a fare una esperienza salesiana in cui la dimensione della fede, del sacrificio, della condivisione, del servizio… si uniscono in modo tale ...
Addio Gottfried Böhm, gigante dell'architettura sacra
12/06/2021 • Arte
Ha costruito oltre 60 chiese. Il santuario di Neviges è il suo capolavoro
Recalcati: «Il vaccino per gli adolescenti è una grande esperienza civile»
12/06/2021 • Educazione
La Fondazione Francesca Rava N.P.H Italia Onlus ha promosso un ciclo di webinar per affrontare il tema della salute dei minori alla luce della pandemia.
Infiltrazioni mafiose. Nei comuni liberati dalle mafie migliora la qualità della vita
11/06/2021 • News
La Relazione sull’attività delle Commissioni per la gestione degli enti sciolti per condizionamenti mafiosi.
Battiato, il poeta dell'"infinito"
11/06/2021 • Musica
Un volto iconico, un compositore di razza, che amava volteggiare in territori abitati dalla ricerca di un Altrove, un al di là, che guidasse l’uomo sulla retta via
Famiglia. Alla scuola dell'«Amoris laetitia», ecco le proposte per ripartire
11/06/2021 • Famiglia
Monsignor Vincenzo Paglia (Pontificio Istituto Giovanni Paolo II): nuovi percorsi di approfondimento al servizio delle parrocchie
Amartya Sen: la libertà individuale è un impegno sociale
10/06/2021 • Lavoro e Cittadinanza
A custodire e promuovere la nostra libertà è anche il fatto che ci interessiamo agli altri.
Siamo nati e non moriremo mai più
10/06/2021 • Libri e letture
Quella di Chiara Corbella è la storia di una donna che è riuscita a scoprire il segreto per vivere in un altro modo la vita
Contatti
10/06/2021 • Sezione principale
Eventi, notizie, commenti, articoli, materiali, foto e video scelti dalla redazione del Movimento Giovanile Salesiano. MGS Triveneto ha sede in via dei Salesiani 15 a Mestre (Venezia)
“Educare Digitale”: è la cultura, non la connettività, che forma il cittadino digitale
09/06/2021 • Educazione
Il rapporto Agcom “Educare Digitale” riapre l’annosa questione
Nonostante i progressi, la strada per il raggiungimento dei 17 SDGs resta in salita
09/06/2021 • News
L’Onu ha pubblicato il rapporto annuale che valuta lo stato di avanzamento verso gli Obiettivi fissati dall’Agenda2030. La pandemia ha avuto un impatto significativo in molte aree, minando decenni di sforzi globali.
Supereroi, c'eravamo tanto amati
09/06/2021 • Cinema e Serie TV
I nuovi supereroi, preda di angosce contemporanee e contagiati dall’insicurezza collettiva, si misurano con la complessità del mondo di oggi nella battaglia tra bene e male.
L’ecologia integrale
09/06/2021 • Spiritualità
L’ecologia integrale, come paradigma concettuale e come percorso spirituale, rappresenta il cuore dell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco.
Ordinazione Presbiterale don Matteo Rupil
08/06/2021 • Carisma Salesiano
Salesiano di don Bosco, ex allievo e animatore del Collegio don Bosco di Tolmezzo
Udienza. Papa Francesco: no ai preti "superman", nella fragilità si incontra il Signore
08/06/2021 • Chiesa e Papa
Il Pontefice all'incontro con i sacerdoti del Convitto San Luigi dei Francesi a Roma: non cadere nel chiacchiericcio, "abitudine dei preti che diventano zitelloni"
Ordinazione diaconale di Damiano Slanzi
08/06/2021 • Carisma Salesiano
Invochiamo su di lui e i suoi compagni l'abbondanza dei doni dello Spirito Santo
Infanzia tradita. Diritti dei minori, 30 anni di inutili promesse
08/06/2021 • Famiglia
L'anniversario della ratifica della Convenzione di New York ci obbliga a ricordare le tante lacune ancora esistenti nel nostro Paese nella tutela di bambini e ragazzi
Sussidio formativo "InTeSì la vita"
08/06/2021 • Educazione
Il tema di fondo della proposta è la ripresa di alcuni passaggi del sogno dei 9 anni
Luce e colore per il Mistero
08/06/2021 • Arte
L’esposizione si compone in particolare di ben 170 opere grafiche, che Chagall — indimenticato pittore, scultore e incisore di origine ebraica, nato nel 1887 nell’odierna Bielorussia e morto nel 1985 in Francia — realizza, su commissione dell’editore e mercante d’arte Vollard, per rileggere, in chia...
Assegno unico. "Promessa mantenuta. Ecco gli importi e cosa manca"
07/06/2021 • Famiglia
Le politiche familiari e nataliste si distinguono da quelle sociali per essere universali. L’universalità della misura è garantita solo dal fatto che la somma arriva a categorie finora escluse
Como. Suor Maria Laura Mainetti beata: «Morì perdonando chi la uccideva»
07/06/2021 • Santi e Testimoni
La liturgia sarà presieduta dal cardinale Semeraro alle 16 a Chiavenna dove la religiosa fu assassinata da tre minorenni in un rito satanico. Il vescovo Cantoni: donna eucaristica e delle beatitudini
Angelus Piazza San Pietro domenica 6 giugno 2021
07/06/2021 • Chiesa e Papa
"Che l’Eucaristia ci faccia un dono per tutti gli altri"
Fonti Salesiane
05/06/2021 • Testi Salesiani
Don Bosco ha scritto tanto e tanti hanno scritto su di lui. Nella sezione “Fonti Salesiane” troverai molti testi interessanti, ottimi strumenti di formazione per conoscere il carisma salesiano.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - RACCOLTA
05/06/2021 • Rubriche
Di seguito troverai tutte le storie pubblicate fino ad oggi da "Cronache dalla Scogliera - Storia di una pietra che imparò l'amicizia"
Chi Siamo
04/06/2021 • Sezione principale
Il Movimento Giovanile Salesiano (MGS) è il volto giovane del carisma di Don Bosco, luogo in cui si incontrano tutti i ragazzi e i giovani cha appartengono a cammini, gruppi, associazioni e realtà giovanili che si riconoscono nella Spiritualità Giovanile Salesiana e nel suo impegno educativo.
FSE 2014/2020 – PS 73/20 – INNOVAZIONE
24/05/2021 • Educazione
Tra l’on-line e l’off-line: la didattica digitale integrata per una scuola on-life
Festa di Maria Ausiliatrice 2021
24/05/2021 • Carisma Salesiano
Maria è una persona viva, risorta che interviene attivamente nella storia e nella vita delle persone, anche in forma prodigiosa. La fede di don Bosco in Gesù Risorto, sperimentata e promossa con l’amore all’Eucaristia, fu accompagnata da quella in Maria come donna viva e attiva nella vita della chie...
Professioni Perpetue 2021
24/05/2021 • Carisma Salesiano
Diranno il loro sì per sempre a Dio: BARBARA CALLOVI FMA, SERENA CENTENARO FMA, DAMIANO MAURO SDB Li accompagnano nel loro cammino
Permetti all’amore di Dio di passare attraverso di te
21/05/2021 • Commento al Vangelo
Ecco la vera "meccanica divina": farsi conduttori dell'amore del Padre per Cristo e di Cristo per noi e trasmetterlo al mondo con la nostra stessa vita.
Trailer nuovo sito donboscoland.it
21/05/2021 • Sezione principale
Vi aspettiamo domenica 06 Giugno al Meeting Giovani MGS per l'inaugurazione del nuovo sito.
Festa dei giovani - La Gmg nelle Chiese particolari
19/05/2021 • Chiesa e Papa
Le linee guida approvate dal Santo Padre sono un incoraggiamento per tutta la Chiesa a dare un nuovo slancio alla giornata dei giovani celebrata nelle realtà locali
#7 - Pellegrini coraggiosi
19/05/2021 • Sezione principale
“Sono goccia in mezzo al mare / Non mi voglio accontentare / Una nota basta a questa melodia / Che ora guida dolcemente la vita mia” (“Il meglio di me” New Horizons)
Aiuto! Non so più per cosa devo pregare!
18/05/2021 • Spiritualità
Tutto è iniziato verso la fine di aprile, quando si è diffusa la voce che il Papa avrebbe proposto nel mese di maggio la maratona di preghiera per la fine della pandemia. Ho iniziato anch'io a snocciolare il rosario e...
«Il decreto Sostegni bis del governo Draghi deve guardare anche alla paritarie»
14/05/2021 • Educazione
Appello di Agorà: «Basta discriminazioni, non esistono alunni di serie A e alunni di serie B, ma soltanto cittadini italiani». Allo studio a Roma la possibilità di un intervento da 50 milioni
APERTURA DEGLI STATI GENERALI DELLA NATALITÀ - DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
14/05/2021 • Chiesa e Papa
Cari fratelli e sorelle, vi saluto cordialmente e sono grato al Presidente del Forum delle associazioni familiari Gianluigi De Palo per l’invito e per le sue parole di introduzione. Ringrazio il Dottor Mario Draghi, Presidente del Governo, per le sue parole chiare e speranzose. Ringrazio tutti vo...
A te li affido... Madre Mazzarello
13/05/2021 • Carisma Salesiano
A te le affido!" suppone che lei si affidi totalmente a Dio: questo è innanzitutto il nuovo cammino. Solo a chi si affida completamente a Dio può essere affidato il cammino di crescita dei figli di Dio.
Un cuore tutto per Dio... e per gli altri
12/05/2021 • Sezione principale
“Io ho dato tutta la mia vita al Signore”. Scelse la cultura della decisione, del perenne: “Per me vivere è Cristo e morire un guadagno”. Da giovane, si era lasciata contagiare da questo amore… sa che deve uscire da se stessa per aprirsi alla solidarietà della carità e al servizio generoso di coloro...
La beatificazione di Rosario Livatino ci interpella da cristiani
12/05/2021 • Santi e Testimoni
I santi e i beati sono come un faro che non fa luce per sé, ma per indicare la via. Sono come le stelle che brillano di luce propria, ma illuminano il cielo per tutti. Sono tanti e diversi, alcuni persino unici come nel caso di Rosario Livatino che è il primo giudice beato nella storia della Chiesa!
La beatificazione di Livatino è scomoda
11/05/2021 • Santi e Testimoni
Il messaggio che ne deriva è forte, nuovo e chiaro: un giudice “credente credibile” agli onori degli altari in virtù del martirio per mano della mafia (Stidda), riconosciuto in odium fidei
Abba Filippo ci scrive... news dall'Etiopia
11/05/2021 • African News
Tanti amici ci aiutano sempre, nella realizzazione di un pozzo, nel sostenere gli asili, nella costruzione e riparazione delle capanne della gente, nel cibo mensile per chi ha più bisogno, nelle cure mediche per chi è ammalato, per degli studenti che vivono a Gambella, per chi torna in Sud Sudan, e ...
Dona il 5x1000 all'Associazione Donboscoland
11/05/2021 • Donboscoland
La tua firma è per noi importante: ci permetterà di continuare l'opera educativa a favore dei giovani sull'esempio di Don Bosco in particolare nel campo della comunicazione e della formazione animatori.
Recensione - L’ARTE DI SBAGLIARE ALLA GRANDE di Enrico Galiano
07/05/2021 • Libri e letture
Perché leggerlo? Perché è diverso! Non è un trattato distaccato sugli errori o su come riconoscerli per evitarli ma la descrizione di quelli compiuti dall’autore, un simpatico prof delle medie. Senza risparmiare nulla, racconta le figuracce, le volte in cui è scappato, quando ha avuto paura rinuncia...
#5 - Sentinelle del mattino
05/05/2021 • Sezione principale
Di notte, tutto si amplifica: ogni demone prende vita e forza. Di notte, si è soli coi propri pensieri, con le proprie paure, con ciò che si scopre di sé. Ma è il momento forse più calmo e lento in cui poter stare con gli occhi piantati su ciò che spaventa per sfidarlo a duello, per non sottrarsi al...
È il suo essenziale che mi ha attratto: un'amica di Domenico racconta
05/05/2021 • Sezione principale
La testimonianza di suor Anna Marson: "Domenico mi ha semplicemente presa per mano in prima media e mai mollata. Mi fa felice pensarlo, mi fa felice pensarlo tra di noi, come amico ma come capo squadra anche. Sono figlia, sono FMA, sono tante cose, ma se potessi scriverlo nella carta d’identità sc...
Don Bosco e Domenico Savio
05/05/2021 • Sezione principale
Era il 2 ottobre 1854 quando Domenico Savio fece l'incontro che gli cambiò la vita...
Abitino di Domenico Savio, cos'è?
05/05/2021 • Sezione principale
Oggi, in occasione della festa di San Domenico Savio, ricordiamo questa devozione...
La stoffa di Domenico Savio
05/05/2021 • Carisma Salesiano
Don Bosco accompagna Domenico nel suo cammino, gli dà fiducia in se stesso, lo indirizza verso mete alte della vita
La fecondità nella sofferenza - Nino Sammartano
04/05/2021 • Libri e letture
Anche nel XXI secolo c’è un dolore che non vorresti vivere, ma non puoi fare nulla per evitarlo; un’avversità che ti rifiuti di immaginare, eppure sopraggiunge ad ostacolare i tuoi piani; una difficoltà o un problema che hai sottovalutato e che ora si manifesta nelle sue reali dimensioni e ti costri...
Maria nella vita di don Bosco
03/05/2021 • Sezione principale
Sappiamo come la presenza della mamma nella vita del bambino è fondamentale per lo sviluppo sereno della sua esistenza. Così è stato per Don Bosco: sia con Mamma Margherita, sia con Maria Santissima.
Famiglia diventa ciò che sei!
03/05/2021 • Famiglia
Famiglia diventa ciò che sei propone “Vogliamo tutto 1968-2018”, una mostra presentata al Meeting di Rimini in occasione del cinquantenario.
Maggio 2021, il mese della preghiera incessante per la fine della pandemia
30/04/2021 • Chiesa e Papa
Sono stati resi noti i trenta Santuari che in ogni angolo del mondo, dal Giappone alla Bosnia, dalla Nigeria all'Argentina, guideranno la preghiera mariana ogni giorno del prossimo mese di maggio con la quale i fedeli, nella recita del rosario, invocheranno la fine della pandemia e la ripresa delle ...
#4 - Sentinelle del mattino
30/04/2021 • Sezione principale
“Non si può toccare l’alba, se non si sono percorsi i sentieri della notte” (K. Gibran)
Novena a Domenico Savio 2021
29/04/2021 • Carisma Salesiano
O Dio, che in San Domenico hai dato agli adolescenti un mirabile modello di pietà e di purezza, concedi propizio che per sua intercessione ed esempio possiamo servirti casti nel corpo e puri nel cuore. Per il Signore nostro Gesù Cristo, tuo Figlio che è Dio e vive e regna con Te nell'unità dello Spi...
I nostri quattro anni con Benedetta affetta da patologie gravissime
27/04/2021 • Santi e Testimoni
La testimonianza di una coppia di sposi con tre figli che ha accolto in affido una bambina di due anni. Benedetta non vedeva, non camminava, non parlava, ma ha aperto il cuore della loro famiglia e di tutte le persone che l'hanno incontrata.
Gli occhi della madre
27/04/2021 • Spiritualità
Fra gli oggetti che tendiamo a smarrire ci sono anche certe notizie. Eventi che, a uno sguardo superficiale, sembrano custodire solo un risultato, magari di una partita di calcio. Ma dentro ogni notizia, se cercate bene, c’è più gente del previsto. Talvolta infatti, dietro i protagonisti visibili di...
Sud Sudan. Agguato al vescovo Carlassare. «Perdono chi mi ha sparato»
27/04/2021 • Missione
"Pregate non per me ma per la gente di Rumbek che soffre più di me"; le prime parole del giovane vescovo originario del Veneto, dopo l'attacco subito domenica notte. Il Papa prega per lui
Morti nel Mediterraneo: il grido non ascoltato che ci interroga
27/04/2021 • News
Pubblichiamo l'intervento del Vescovo di Noto, Monsignore Antonio Staglianò e delegato Cesi per i migranti in merito all'ultima tragedia di migranti avvenuta a largo della Libia, dopo le parole di Papa Francesco che da piazza San Pietro ha tuonato: "E' venuto il momento della vergogna"
Perù. Nadia non ce l’ha fatta: morta la missionaria laica vicentina
27/04/2021 • Missione
Era stata aggredita nella sua abitazione a Nuevo Chimbote mentre dormiva. Le sue condizioni si sono aggravate dopo il ricovero a Lima. De Munari, 50enne, dirigeva sei asili con 500 piccoli
O il voto o la vita!
27/04/2021 • Educazione
Solo così lo studente diventa protagonista del sapere, la verifica diventa un dialogo e la partita dopo tanto allenamento. La paura è sostituita dalla responsabilità, l’ansia dalla curiosità, la fatica dalla sfida. Togliamo la paura da questo mese di scuola, che non è evitare ciò che si deve fare, m...
#3 - Sentinelle del mattino
23/04/2021 • Sezione principale
“Se c'è una cosa che ho imparato da questa "esperienza" e che sto tutt'ora imparando è non dare nulla per scontato: godermi ogni giorno e trovare qualcosa di positivo in ogni giornata, anche perché penso sia l'unico modo per non mollare.”
Radcliffe: oggi la fede è tornare a immaginare
23/04/2021 • Sezione principale
Perché il cristianesimo torni a far ardere il cuore va presentato non come un codice morale ma come uno stile di vita; avventura radicale, non «spiritualità gentile». Il nuovo libro del domenicano
#OnePeopleOnePlanet: una maratona multimediale celebra la Giornata della Terra
22/04/2021 • Sezione principale
Rappresentanti istituzionali e gente comune, scienziati, giornalisti, sportivi e musicisti si alterneranno in diretta per l'intera giornata del 22 aprile, sul canale RaiPlay, con testimonianze e performance per lanciare un messaggio di speranza e di amore per il pianeta. Interviste con Pierluigi Sas...
Don Tonino Bello, il "Vescovo degli ultimi" che la gente invoca già come santo
21/04/2021 • Sezione principale
L’infanzia e la giovinezza ad Alessano, nel Salento, dove ha voluto essere sepolto, accanto alla madre Maria. Gli studi a Bologna, l’esperienza in Seminario, poi nel 1982 l’elezione a vescovo di Molfetta. L’impegno contro gli armamenti da presidente di Pax Christi, lo stile austero e l’accoglienza v...
Messaggio del Santo Padre Francesco per la 58ª giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
21/04/2021 • Sezione principale
San Giuseppe: il sogno della vocazione 25 aprile 2021
La storia di Carmen, un cammino di fede, di sacrificio e di speranza: un racconto dal Messico
20/04/2021 • Sezione principale
Se il sacrificio viene accettato come parte del cammino per il compimento della nostra vita in Cristo, può far fiorire la persona anche in mezzo a grandi difficoltà
Credenti credibili: Rosario Livatino beato
19/04/2021 • Santi e Testimoni
Papa Francesco ha riconosciuto il martirio in odium fidei del giovane giudice siciliano.
Non chiamatelo ragazzino
19/04/2021 • Santi e Testimoni
Livatino è il primo magistrato beato nella storia della Chiesa. Il giornalista, docente e scrittore Marco Pappalardo ne ripercorre la vicenda in un originale libro per preadolescenti, adolescenti ed educatori
La masturbazione reciproca: fare l’amore è un’altra cosa
16/04/2021 • Sezione principale
La masturbazione, il sesso orale, il sesso anale sono solo dei surrogati dell’intimità sessuale: dobbiamo avere il coraggio di dirlo forte e chiaro. Io oggi ce l’ho, quel coraggio, perché sono stata schiava di queste cose, credendo di proteggermi e di vivere una bella intimità, e invece ho capito ch...
Dikele Distefano: «Ero invisibile, poi lei mi ha guardato»
16/04/2021 • Sezione principale
Il 21 aprile andrà in onda “Zero”, la serie Netflix nata da una sua idea. Lo scrittore si racconta: «Io ero invisibile, come il giovane Zero. Nessuno si accorgeva di me. Passavo le sere in camera. Ma una ragazza mi ha visto»
“Ok aspettiamo il matrimonio… ma dopo possiamo fare tutto?”
16/04/2021 • Sezione principale
Più volte abbiamo detto che essere casti significa riconoscere che abbiamo un corpo per amare. La castità ci fa vivere, una sessualità liberata dall’egoismo. Ma, scendendo ora sul concreto, quali scelte manifestano la purezza insita nella dimensione della castità? Quali scelte invece oscurano la sac...
C'è bisogno di altri occhi, soprattutto per gli adulti-educatori
16/04/2021 • Sezione principale
Chi pensa di vedere bene, spesso è accecato e vede il male negli altri! È una storia che si ripete dal mito di Edipo alla vicenda di Paolo di Tarso. Con i dovuti distinguo, come era già accaduto alcuni mesi fa, di recente ancora una volta in Dad è stato chiesto ad una studentessa di bendarsi gli occ...
Sistema Preventivo di don Bosco vissuto durante la pandemia. Confronto tra il 2020 e il 2021
15/04/2021 • Sezione principale
Le due discussioni sul Sistema Preventivo vissuto durante la pandemia si sono svolte con i studenti dell'Università Pontificia Salesiana. La prima riflette la situazione delle prime due settimane dell'aprile 2020 e la seconda, a un anno di distanza, si è realizzata nelle ultime settimane del marzo 2...
#1 - Voce di uno che grida nel deserto
14/04/2021 • Sezione principale
Siamo in un’era di sperimentazione di robot socievoli pronti a sostituirsi all’uomo. Durante un Ted, Sherry Turkle, sociologa, psicologa e tecnologa americana, parlando di quanto siamo connessi ma anche di quanto siamo soli, ha affermato che ciascuno di noi vuole fondamentalmente solo essere visto e...
"A due a due": incontro di preghiera e di riflessione sul tema della vocazione
13/04/2021 • Sezione principale
Domenica 25 aprile 2021 celebreremo la 58ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Per questa giornata speciale abbiamo pensato ad un’iniziativa particolare di preghiera e di riflessione sul tema della vocazione.
Farsi santi con ciò che c’è.” L’amore familiare tra vocazione, santità e creatività
13/04/2021 • Sezione principale
L’educazione all’amore non è aggiustare, mettere in ordine dentro noi stessi. L’educazione all’amore è imparare di nuovo le relazioni, perché sono le relazioni sane che ci guariscono anche interiormente.
Lettera di Sr Mariangela Fogagnolo – Missionaria ad Haiti
13/04/2021 • Sezione principale
Noi in Haiti non abbiamo avuto grosse preoccupazioni dovute al virus, ma ci pensa il sistema politico a metterci in difficoltà.
Dieci persone rapite ad Haiti, tra loro 5 sacerdoti e 2 suore
13/04/2021 • Sezione principale
Ancora un sequestro di persone ad Haiti, nel mirino questa volta la Chiesa cattolica. Diverse fonti parlano della richiesta di un riscatto pari ad un milione di dollari. La Conferenza dei religiosi e delle religiose locale esorta il Paese a risollevarsi dal clima di violenze che sta vivendo. Intervi...
Versione app: 3.38.8 (8e5fb120)