Cerca
L'affettività scottante
16/07/2021 • News 4
È più facile dire all'altro una parola di amore, che sentirla risuonare nella propria coscienza, valutarne il peso, giudicarne la consistenza e assumerne coerentemente il contenuto.
Il covid affama il mondo
15/07/2021 • News
La pandemia ha fatto fare uno scatto in avanti alla diffusione della fame dall’Asia all’Africa all’America Latina, rendendola fenomeno globale
A.A.A.A : lavoro cercasi
15/07/2021 • Lavoro e Cittadinanza
Quattro verbi che Papa Francesco ha consegnato sabato 5 giugno ai giovani del Progetto Policoro: animare, abitare, appassionarsi e accompagnare.
Se la pastorale giovanile imboccasse le strade d’Europa
15/07/2021 • Carisma Salesiano
Il libro "Sulle strade d'Europa" pone due domande: quale contributo può dare la pastorale giovanile all'Europa, e come l'Europa sfida la pastorale?
Guido Oldani candidato al Nobel
14/07/2021 • Poesie
Presentata a Stoccolma la candidatura ufficiale per Oldani, creatore dell’innovativa forma retorica della “similitudine rovesciata” .
Non volete bambini viziati? Fatevi aiutare in casa
14/07/2021 • Famiglia
Le faccende domestiche aiutano a sviluppare competenze fondamentali.
Tre buone ragioni per lasciare (ogni tanto) che i bambini si annoino
13/07/2021 • Educazione
Smettiamola di affannarci per tenere sempre occupati i nostri figli!
La preghiera cristiana
12/07/2021 • Spiritualità
Dare una definizione di preghiera non è una cosa semplice
Giustizia riparativa, la vera svolta della Cartabia
11/07/2021 • News
Uno degli emendamenti al ddl di riforma del processo penale, voluto dalla ministra della Giustizia e approvato dal Consiglio dei Ministri, disciplina in modo organico il metodo della giustizia riparativa.
Le nuove rotte del volontariato
11/07/2021 • Lavoro e Cittadinanza
Il volontariato è diventato un fattore sociale irrinunciabile. E sempre di più lo sarà in futuro. Ma allo stesso tempo ha cambiato modalità e modelli di partecipazione.
Sinodo Italia: se non ora, quando?
11/07/2021 • Chiesa e Papa
C’è un tempo per ogni cosa, come sostiene il sapiente della Bibbia (Qo 3).
“Amati e Chiamati”: l’“Ideario MGS”
10/07/2021 • Proposta Pastorale
Con il Quaderno di lavoro, per la progettualità locale dei cammini formativi dell’anno educativo pastorale
Lo "sguardo che conquista" non è quello giusto
09/07/2021 • Spiritualità
Mi risulta che anche Flynn Rider ricevette una sonora padellata quella volta che sfoggiò il suo famoso “sguardo che conquista”
Quando la purezza diventa un’occasione
09/07/2021 • Spiritualità
Si può parlare di castità a delle persone che convivono o che non sono praticanti? La risposta per me è assolutamente sì
Il Ministro Bonetti risponde alla priora
08/07/2021 • Famiglia
Botta e risposta amichevole tra il ministro della famiglia Elena Bonetti e suor Maria Rosa Bernardinis: accompagnare famiglie e minori in difficoltà
Keira, trans pentita, fa causa a una clinica
07/07/2021 • News
Le autorità mediche avrebbero acconsentito troppo presto al suo desiderio di cambio di identità e di genere, quando aveva 16 anni
Questa è una generazione che ama la tristezza
07/07/2021 • Spiritualità
Don Fabio Rosini "sei opera di Dio e Lui ti ama"
Che universitario sei?
07/07/2021 • Educazione
E tu che universitario sei? Tra luoghi comuni e personaggioni, l’unico test rapido il cui esito positivo non è preoccupante. Forse.
Tipi di chiamata
06/07/2021 • News 5
In questi anni, come direttore spirituale, ho potuto riconoscere tre possibili tipologie di chiamata. Chiedere al Signore che cosa vuole da ciascuno di noi dovrebbe essere l'atteggiamento di ogni buon cristiano. Qualunque sia il tipo di chiamata che bussa alla porta della sua vita, il giovane si ren...
Est – Dittatura last minute
05/07/2021 • Arte
Est- Dittatura last minute è la storia vera di Pago, Rice e Bibi
Reality o realtà?
05/07/2021 • News
È vero che la trasmissione Amici ha in un certo senso “rubato” quello che si fa in oratorio (si canta, si balla, si recita, si preparano dei musical...) e l'ha rivestito di quella patina perbenista che l'ha resa famosa; ma credo che in Oratorio ci sia qualcosa di più rispetto a questo...
Tommaso: vederci chiaro
03/07/2021 • Donboscoland
Povero Tommaso. Ti ricordi, Maria? Quando è venuto a dirti che se ne andava anche lui, verso l'India misteriosa, per annunciare ad altri la gioia di una beatitudine che lui non era stato capace di sperimentare, non sapeva staccarsi dal tuo collo, e ti ha chiesto mille volte perdono per quell'affront...
Consigli di lettura: La buona battaglia
02/07/2021 • Libri e letture
La Buona battaglia è un libro che fa intravedere la bellezza e il dono di affrontare la vita e ciò che comporta in due, da marito e moglie
La scelta di uno stato di vita
02/07/2021 • Donboscoland
Quale la volontà di Dio per me? Ciò che è davvero meraviglioso in una domanda del genere è che il richiedente stesso porta la risposta nel più profondo del proprio cuore.
Online La piattaforma di iniziative Laudato Si'
02/07/2021 • Educazione
Stiamo rispondendo all'appello della Laudato Si’. Con una profonda cura reciproca, il nostro Creatore e tutto il creato, stiamo costruendo un futuro migliore insieme.
Crudelia: cattive si diventa
01/07/2021 • Cinema e Serie TV
Doveva accadere che perfino Crudelia, l’abominevole cattiva di La carica dei 101, venisse risucchiata in un film dedicato alla sua formazione.
La quarta enciclica. Un approccio originale al mondo dello sport
01/07/2021 • Sport
Una vera rivoluzione si sta affacciando nel mondo dello sport, anche se non ne conosciamo l’esito.
I nuovi vizi capitali
01/07/2021 • Donboscoland
"Come al solito non sono mai le virtù ma sempre i vizi a dirci chi è, di volta in volta, l'uomo. E allora guardiamoli da vicino questi vizi" così comincia Umberto Galimberti
La forza di Dio è volgere al bene tutto ciò che ci capita, persino il male
30/06/2021 • Spiritualità
Il male esiste eccome e non è un innocuo simbolo ma una potenza; senza l'onnipotenza del Signore noi ne saremmo schiacciati, con Lui, invece, possiamo vincerlo e volgerlo addirittura al bene.
È che siamo vivi!!
30/06/2021 • Spiritualità
Sarà capitato anche a voi nelle settimane particolarmente afose di questa estate di desiderare per qualche momento un posticino all'ombra, qualcosina di fresco e il tutto dentro ad un piccolo spazio di pace dove nessuno stressa, neanche i preti, le suore, i ragazzi...
Animazione
30/06/2021 • Donboscoland
Sarebbe opportuno, ogni tanto, poter riflettere sulla nostra opera educativa e pastorale
Tu sei Pietro...e su questa pietra edificherò la mia Chiesa
29/06/2021 • Donboscoland
Questa volta la pagina formativa sarà un po' dura da masticare, ci mette a confronto con un tema che per la sua complessità tante volte evitiamo di affrontare o preferiamo girarci un po' intorno.
Paola Adamo, la santità giovane «della porta accanto»
29/06/2021 • Santi e Testimoni
Si insedia il Tribunale per la causa di beatificazione della quattordicenne morta nel 1978
Papa Francesco: "Solo una Chiesa libera è credibile"
29/06/2021 • Chiesa e Papa
Il Pontefice nel giorno di San Pietro e Paolo: "Siamo chiamati a essere liberi dalle ipocrisie e da legami ambigui col potere"
Dopo-Covid: realtà italiana a due facce. L'euforia e la povertà
28/06/2021 • News
Editoriale di Mauro Magatti
#dalvangelodioggi
27/06/2021 • Spiritualità
27.06.2021 Si diventa davvero credenti quando si cerca Gesù non per ciò che può darci ma per ciò che è!
Email a una professoressa
26/06/2021 • News 5
Molte cose, molti anni e molte riforme sono passati dalla Lettera a una professoressa. Ma c'è sempre un po' di Barbiana, nella buona scuola all'italiana.
“Famiglia pilastro della società” Segalen (antropologa): “giovani sono resurrezione”
26/06/2021 • Famiglia
L’antropologa Segalen sottolinea la centralità della famiglia anche nell’epoca della crisi pandemica: “pilastro vero della società. Dai giovani mi aspetto la resurrezione”
Gli stagionali expat: «In Italia condizioni disumane. Il sistema non funziona»
26/06/2021 • Lavoro e Cittadinanza
Scappare dall’Italia per trovare condizioni di lavoro migliori non è una prerogativa dei giovani.
“Queste vite donate sono segni di speranza”
25/06/2021 • Spiritualità
Il Messaggio del Vescovo per le ordinazioni presbiterali
Parolin: nessuna richiesta di bloccare il ddl Zan, la libertà di opinione riguarda tutti
25/06/2021 • News
Intervista con il Segretario di Stato dopo il dibattito sulla Nota Verbale consegnata alle autorità italiane.
Giovanni, lo spettinato da Dio
24/06/2021 • Santi e Testimoni
In occasione della festa liturgica dedicata a Giovanni il Battista, una riflessione che parte dai suoi capelli...
Come stanno gli adolescenti?
23/06/2021 • Educazione
Una conversazione con Gustavo Pietropolli Charmet
Anniversari. Fragile e glorioso: il Matisse finale dei Musei Vaticani
23/06/2021 • Cinema e Serie TV
Dieci anni fa apriva la sala dedicata alla cappella del Rosario di Vence, capolavoro estremo in cui il maestro si confronta con il problema religioso: una vera sfida museale
Francesco, 5 anni di DAD e poi l’esame di maturità in presenza
23/06/2021 • Educazione
E' stato un traguardo enorme per Francesco Elia Rizzo, studente del classico di Padova e affetto da una patologia che gli impedisce di uscire di casa.
Irlanda. Ritornano le Messe cattoliche sugli altari di pietra
22/06/2021 • Chiesa e Papa
"Aiuto alla Chiesa che soffre" ha chiesto a un sacerdote in ogni diocesi di celebrare l'Eucaristia su quei sassi che avevano aiutato i cattolici durante le persecuzioni protestanti
Il torinese Andrea: «Bevo da quando ho 15 anni, l’alcol è una droga ma nessuno ci fa caso»
21/06/2021 • Educazione
La testimonianza del 25enne. «Lo spinello è punibile. Litri e litri, no»
San Luigi Gongaza, il nobile che morì per aiutare gli appestati
21/06/2021 • Santi e Testimoni
Fin dall'infanzia il padre lo educò alle armi ma lui decise poi di entrare nella compagnia di Gesù e per riuscirci dovette sostenere due anni di lotte contro il padre
Lo sventurato rispose…e ora tocca a te!
21/06/2021 • Educazione
Ho imparato che le attività estive sono più per gli animatori che per i piccoli, così il prima, durante e dopo devono essere organizzati bene e ancor meglio “pregati” con grande intensità.
Myanmar, il Papa: straziante la situazione degli sfollati, torni la pace
21/06/2021 • Chiesa e Papa
Al termine dell'Angelus Francesco si unisce all'appello dei vescovi del Paese asiatico che, dopo il golpe del primo febbraio scorso, si trova ad un passo dalla carestia e con i luoghi di culto sotto attacco.
“Ero fidanzata, poi la vocazione… oggi guardo il mondo dal mio convento di clausura”
21/06/2021 • Vocazione
Ho raccontato ai miei studenti la storia di una vocazione. Lei era una ragazza come tante altre con sogni, ambizioni e fidanzato
Abba Filippo ci scrive
21/06/2021 • African News
Gesù ci dice di perdonare 70 volte 7, cioè ogni volta che ne abbiamo l’occasione, senza contare e senza dire basta, perché perdonare è il cuore dell’amore
Don Giovanni M., don Marco M. e don Giovanni Filippo P.
19/06/2021 • Carisma Salesiano
L’ispettoria salesiana INE e le famiglie, annunciano con gioia l'ordinazione sacerdotale dei nostri giovani salesiani
Si può parlare di castità a una coppia di ragazzi che convivono?
18/06/2021 • Educazione
Come la mettiamo quando si parla di sessualità in una coppia convivente? Qual è la posizione della Chiesa? Unico suggerimento possibile: dire la verità ma con carità, sensibilità e soprattutto… rispetto.
Canzoniere gratis!!
16/06/2021 • News
Canzoniere gratis se vieni a ritirarlo a Mestre fino al 31 luglio 2021
Mettici l'anima in quello che fai
16/06/2021 • News
Scopri nella sezione "Spazio App" del nostro sito un servizio che viene in aiuto a tutti gli educatori e ai giovani animatori nelle più svariate circostanze!
La profonda fede di Nightbirde brilla nella sua performance virale ad America’s Got Talent
16/06/2021 • Arte
Con la voce di un angelo, ha condiviso la sua storia e la gioia che prova
Il Papa: chi non riconosce i poveri tradisce Gesù. Non solo elemosina, ma giustizia
15/06/2021 • Chiesa e Papa
Occorre cambiare stili di vita, perché è l’egoismo che provoca la povertà
Impresa Ciclistica 2019
12/06/2021 • Sezione principale
L’impresa ciclistica è… un’iniziativa che il MGS Triveneto da oltre 30 anni offre a tutti i ragazzi dei nostri ambienti (a partire dalla III media) interessati a fare una esperienza salesiana in cui la dimensione della fede, del sacrificio, della condivisione, del servizio… si uniscono in modo tale ...
Addio Gottfried Böhm, gigante dell'architettura sacra
12/06/2021 • Arte
Ha costruito oltre 60 chiese. Il santuario di Neviges è il suo capolavoro
Recalcati: «Il vaccino per gli adolescenti è una grande esperienza civile»
12/06/2021 • Educazione
La Fondazione Francesca Rava N.P.H Italia Onlus ha promosso un ciclo di webinar per affrontare il tema della salute dei minori alla luce della pandemia.
Battiato, il poeta dell'"infinito"
11/06/2021 • Musica
Un volto iconico, un compositore di razza, che amava volteggiare in territori abitati dalla ricerca di un Altrove, un al di là, che guidasse l’uomo sulla retta via
Infiltrazioni mafiose. Nei comuni liberati dalle mafie migliora la qualità della vita
11/06/2021 • News
La Relazione sull’attività delle Commissioni per la gestione degli enti sciolti per condizionamenti mafiosi.
Famiglia. Alla scuola dell'«Amoris laetitia», ecco le proposte per ripartire
11/06/2021 • Famiglia
Monsignor Vincenzo Paglia (Pontificio Istituto Giovanni Paolo II): nuovi percorsi di approfondimento al servizio delle parrocchie
Contatti
10/06/2021 • Sezione principale
Eventi, notizie, commenti, articoli, materiali, foto e video scelti dalla redazione del Movimento Giovanile Salesiano. MGS Triveneto ha sede in via dei Salesiani 15 a Mestre (Venezia)
Amartya Sen: la libertà individuale è un impegno sociale
10/06/2021 • Lavoro e Cittadinanza
A custodire e promuovere la nostra libertà è anche il fatto che ci interessiamo agli altri.
Siamo nati e non moriremo mai più
10/06/2021 • Libri e letture
Quella di Chiara Corbella è la storia di una donna che è riuscita a scoprire il segreto per vivere in un altro modo la vita
Supereroi, c'eravamo tanto amati
09/06/2021 • Cinema e Serie TV
I nuovi supereroi, preda di angosce contemporanee e contagiati dall’insicurezza collettiva, si misurano con la complessità del mondo di oggi nella battaglia tra bene e male.
L’ecologia integrale
09/06/2021 • Spiritualità
L’ecologia integrale, come paradigma concettuale e come percorso spirituale, rappresenta il cuore dell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco.
Nonostante i progressi, la strada per il raggiungimento dei 17 SDGs resta in salita
09/06/2021 • News
L’Onu ha pubblicato il rapporto annuale che valuta lo stato di avanzamento verso gli Obiettivi fissati dall’Agenda2030. La pandemia ha avuto un impatto significativo in molte aree, minando decenni di sforzi globali.
“Educare Digitale”: è la cultura, non la connettività, che forma il cittadino digitale
09/06/2021 • Educazione
Il rapporto Agcom “Educare Digitale” riapre l’annosa questione
Sussidio formativo "InTeSì la vita"
08/06/2021 • Educazione
Il tema di fondo della proposta è la ripresa di alcuni passaggi del sogno dei 9 anni
Luce e colore per il Mistero
08/06/2021 • Arte
L’esposizione si compone in particolare di ben 170 opere grafiche, che Chagall — indimenticato pittore, scultore e incisore di origine ebraica, nato nel 1887 nell’odierna Bielorussia e morto nel 1985 in Francia — realizza, su commissione dell’editore e mercante d’arte Vollard, per rileggere, in chia...
Infanzia tradita. Diritti dei minori, 30 anni di inutili promesse
08/06/2021 • Famiglia
L'anniversario della ratifica della Convenzione di New York ci obbliga a ricordare le tante lacune ancora esistenti nel nostro Paese nella tutela di bambini e ragazzi
Ordinazione Presbiterale don Matteo Rupil
08/06/2021 • Carisma Salesiano
Salesiano di don Bosco, ex allievo e animatore del Collegio don Bosco di Tolmezzo
Ordinazione diaconale di Damiano Slanzi
08/06/2021 • Carisma Salesiano
Invochiamo su di lui e i suoi compagni l'abbondanza dei doni dello Spirito Santo
Udienza. Papa Francesco: no ai preti "superman", nella fragilità si incontra il Signore
08/06/2021 • Chiesa e Papa
Il Pontefice all'incontro con i sacerdoti del Convitto San Luigi dei Francesi a Roma: non cadere nel chiacchiericcio, "abitudine dei preti che diventano zitelloni"
Angelus Piazza San Pietro domenica 6 giugno 2021
07/06/2021 • Chiesa e Papa
"Che l’Eucaristia ci faccia un dono per tutti gli altri"
Como. Suor Maria Laura Mainetti beata: «Morì perdonando chi la uccideva»
07/06/2021 • Santi e Testimoni
La liturgia sarà presieduta dal cardinale Semeraro alle 16 a Chiavenna dove la religiosa fu assassinata da tre minorenni in un rito satanico. Il vescovo Cantoni: donna eucaristica e delle beatitudini
Assegno unico. "Promessa mantenuta. Ecco gli importi e cosa manca"
07/06/2021 • Famiglia
Le politiche familiari e nataliste si distinguono da quelle sociali per essere universali. L’universalità della misura è garantita solo dal fatto che la somma arriva a categorie finora escluse
Fonti Salesiane
05/06/2021 • Testi Salesiani
Don Bosco ha scritto tanto e tanti hanno scritto su di lui. Nella sezione “Fonti Salesiane” troverai molti testi interessanti, ottimi strumenti di formazione per conoscere il carisma salesiano.
CRONACHE DALLA SCOGLIERA - RACCOLTA
05/06/2021 • Rubriche
Di seguito troverai tutte le storie pubblicate fino ad oggi da "Cronache dalla Scogliera - Storia di una pietra che imparò l'amicizia"
Chi Siamo
04/06/2021 • Sezione principale
Il Movimento Giovanile Salesiano (MGS) è il volto giovane del carisma di Don Bosco, luogo in cui si incontrano tutti i ragazzi e i giovani cha appartengono a cammini, gruppi, associazioni e realtà giovanili che si riconoscono nella Spiritualità Giovanile Salesiana e nel suo impegno educativo.
FSE 2014/2020 – PS 73/20 – INNOVAZIONE
24/05/2021 • Educazione
Tra l’on-line e l’off-line: la didattica digitale integrata per una scuola on-life
Professioni Perpetue 2021
24/05/2021 • Carisma Salesiano
Diranno il loro sì per sempre a Dio: BARBARA CALLOVI FMA, SERENA CENTENARO FMA, DAMIANO MAURO SDB Li accompagnano nel loro cammino
Festa di Maria Ausiliatrice 2021
24/05/2021 • Carisma Salesiano
Maria è una persona viva, risorta che interviene attivamente nella storia e nella vita delle persone, anche in forma prodigiosa. La fede di don Bosco in Gesù Risorto, sperimentata e promossa con l’amore all’Eucaristia, fu accompagnata da quella in Maria come donna viva e attiva nella vita della chie...
Permetti all’amore di Dio di passare attraverso di te
21/05/2021 • Commento al Vangelo
Ecco la vera "meccanica divina": farsi conduttori dell'amore del Padre per Cristo e di Cristo per noi e trasmetterlo al mondo con la nostra stessa vita.
Trailer nuovo sito donboscoland.it
21/05/2021 • Sezione principale
Vi aspettiamo domenica 06 Giugno al Meeting Giovani MGS per l'inaugurazione del nuovo sito.
Festa dei giovani - La Gmg nelle Chiese particolari
19/05/2021 • Chiesa e Papa
Le linee guida approvate dal Santo Padre sono un incoraggiamento per tutta la Chiesa a dare un nuovo slancio alla giornata dei giovani celebrata nelle realtà locali
#7 - Pellegrini coraggiosi
19/05/2021 • Sezione principale
“Sono goccia in mezzo al mare / Non mi voglio accontentare / Una nota basta a questa melodia / Che ora guida dolcemente la vita mia” (“Il meglio di me” New Horizons)
Aiuto! Non so più per cosa devo pregare!
18/05/2021 • Spiritualità
Tutto è iniziato verso la fine di aprile, quando si è diffusa la voce che il Papa avrebbe proposto nel mese di maggio la maratona di preghiera per la fine della pandemia. Ho iniziato anch'io a snocciolare il rosario e...
«Il decreto Sostegni bis del governo Draghi deve guardare anche alla paritarie»
14/05/2021 • Educazione
Appello di Agorà: «Basta discriminazioni, non esistono alunni di serie A e alunni di serie B, ma soltanto cittadini italiani». Allo studio a Roma la possibilità di un intervento da 50 milioni
APERTURA DEGLI STATI GENERALI DELLA NATALITÀ - DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
14/05/2021 • Chiesa e Papa
Cari fratelli e sorelle, vi saluto cordialmente e sono grato al Presidente del Forum delle associazioni familiari Gianluigi De Palo per l’invito e per le sue parole di introduzione. Ringrazio il Dottor Mario Draghi, Presidente del Governo, per le sue parole chiare e speranzose. Ringrazio tutti vo...
A te li affido... Madre Mazzarello
13/05/2021 • Carisma Salesiano
A te le affido!" suppone che lei si affidi totalmente a Dio: questo è innanzitutto il nuovo cammino. Solo a chi si affida completamente a Dio può essere affidato il cammino di crescita dei figli di Dio.
Un cuore tutto per Dio... e per gli altri
12/05/2021 • Sezione principale
“Io ho dato tutta la mia vita al Signore”. Scelse la cultura della decisione, del perenne: “Per me vivere è Cristo e morire un guadagno”. Da giovane, si era lasciata contagiare da questo amore… sa che deve uscire da se stessa per aprirsi alla solidarietà della carità e al servizio generoso di coloro...
La beatificazione di Rosario Livatino ci interpella da cristiani
12/05/2021 • Santi e Testimoni
I santi e i beati sono come un faro che non fa luce per sé, ma per indicare la via. Sono come le stelle che brillano di luce propria, ma illuminano il cielo per tutti. Sono tanti e diversi, alcuni persino unici come nel caso di Rosario Livatino che è il primo giudice beato nella storia della Chiesa!
Dona il 5x1000 all'Associazione Donboscoland
11/05/2021 • Donboscoland
La tua firma è per noi importante: ci permetterà di continuare l'opera educativa a favore dei giovani sull'esempio di Don Bosco in particolare nel campo della comunicazione e della formazione animatori.
Versione app: 3.40.0 (49ed0f99)