Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17119 risultati.
(visualizzati da 1101 a 1200)

Ecco le regole per il ritorno a scuola in sicurezza ai tempi del Covid

28/08/2021 • Educazione

Primo obiettivo è evitare il ritorno della didattica a distanza. Non tutto però è chiarissimo e il confronto resta aperto.

I detenuti scrivono ai giovani volontari: c'è bisogno di buoni esempi

28/08/2021 • Attualità

Il testo riportato dal sito della diocesi di Mazzara del Vallo. Un ringraziamento ai ragazzi in una logica di fede e di fiducia in Dio per poter ripartire nelle vita dopo avere sbagliato

FREE GUY/ Tra risate e azione un film con qualche sorpresa

28/08/2021 • Cinema e Serie TV

Il film di Shawn Levy, con protagonista Ryan Reynold, riserva qualche piacevole sorpresa, ma un po’ più di coraggio non sarebbe guastato

Nelle carceri italiane si prega per il popolo dell'Afghanistan

28/08/2021 • News

L'iniziativa promossa dai cappellani e dalla Caritas. Don Grimaldi: «Solo dove c'è la sofferenza e il dramma della solitudine si può comprendere ancora meglio la sofferenza dell'altro»

La vita è sempre degna, anche quando mostra la sua fragilità

27/08/2021 • News

C’ è il rischio che passi una cultura che non accetta la debolezza dell’ essere umano. Già oggi è possibile morire senza essere torturati dal dolore. L'editoriale di monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita

L'intervista. Il console Claudi: «In quella foto c’è tutta l’Italia»

26/08/2021 • News

Il console Claudi: non abbandoneremo mai il popolo afghano ma in questa situazione è difficile restare. Arrivano continue richieste di essere portati via, prossime ore decisive

Dentro il tempio violato c'è il mistero di Israele

26/08/2021 • Arte

Due saggi di Canfora e Liverani portano l’attenzione sulle vicende di perdita, ricostruzione e di nuovo perdita dell'edificio: costituiscono il “luogo” della presa di coscienza del popolo giudaico

Afghanistan. La piccola comunità cattolica nell'occhio del ciclone: «Pregate per noi»

25/08/2021 • News

C’è poi un ultimo volto da non dimenticare, probabilmente il più indifeso: quello dei cristiani nascosti, da sempre in pericolo

L’unica risposta alla “secolarizzazione” è la persona con le sue domande

25/08/2021 • Educazione

La secolarizzazione ha colpito anche la scuola, ma può essere un’opportunità. Una riflessione a margine dell’incontro al Meeting con Carrón, Taylor e Williams

Bebe Vio e gli altri, la grande squadra italiana

25/08/2021 • Sport

Ieri l'inaugurazione a Tokyo, fino al 5 settembre saremo in compagnia degli atleti paralimpici

Meeting. Alternanza? Meglio l’alleanza tra scuola e lavoro

25/08/2021 • Lavoro e Cittadinanza

Invece di riempirsi di parole come "giovani" e "futuro", una mostra racconta quattordici esempi virtuosi di come coniugare educazione e occupazione

Il ruolo dei partiti nella democrazia oggi

25/08/2021 • News

I leader di sei partiti diversi che si incontrano tutti insieme per la prima volta da chissà quando.

L'udienza. Il Papa: detestabile l'ipocrisia, specialmente nella Chiesa

25/08/2021 • Chiesa e Papa

Alla catechesi del mercoledì, in Aula Paolo VI, Francesco ha proseguito la riflessione sulla Lettera di san Paolo ai Galati. "Ci sono tanti cristiani e tanti ministri ipocriti"

Il fondotinta sulla narrazione

25/08/2021 • News

Tommaso Claudi (persona dalle indubbie qualità morali per il coraggio e per la dedizione alla causa) viene definito "console" a Kabul.

In Orissa si ricorda il massacro

25/08/2021 • Chiesa e Papa

Continuano gli attacchi degli induisti alla minoranza con una media di quasi un raid al giorno. Non ci sono stati mai risarcimenti per le famiglie dei morti e per le vittime di abusi sessuali

Biografie di don Bosco

23/08/2021 • Testi Salesiani

Vita del giovanetto Savio Domenico Allievo dell'oratorio di S. Francesco di Sales - Accenno biografico del giovanetto Magone Michele e allievo dell'oratorio di S. Francesco di Sales - La vita del giovane Besucco Francesco - Vita di Luigi Comollo - Discorso funebre sul sacerdote Caffasso Giuseppe

Lettere e consigli spirituali

23/08/2021 • Testi Salesiani

Consigli spirituali ad amici, cooperatori e benefattori - Consigli spirituali nella corrispondenza personale con salesiani e figlie di Maria Ausiliatrice - Consigli spirituali nelle lettere di don Bosco a ragazzi e giovani

“Don Bosco Global Youth Film Festival”

23/08/2021 • Cinema e Serie TV

Un festival cinematografico salesiano mondiale, un progetto unico nel suo genere per coinvolgere i giovani a livello globale, attraverso l’elaborazione di cortometraggi

Biografie su don Bosco

23/08/2021 • Testi Salesiani

Se è la prima volta che leggi una biografia e ti spaventa il numero di parole... ti consigliamo di cominciare con "Don Bosco Che Ride" di Luigi Chiavarino. Tanti fattarelli, veloci da leggere e che ci restituiscono un don Bosco inedito. Buona lettura :)

Scritti e insegnamenti spirituali

23/08/2021 • Testi Salesiani

Testamento spirituale - Il giovane provveduto - Le risorse spirituali del cristiano - La dimensione mariana della spiritualità salesiana - Ricordi confidenziali al direttore della casa - Ricordi ai primi missionari

Prediche e buone notti

23/08/2021 • Testi Salesiani

Prediche e discorsetti di buona notte "Sunto" di buone notti ai giovani di Valdocco (1864-1877) Formazione spirituale dei giovani attraverso la predicazione, le "buone notti" e il racconto di sogni

Chiusura estiva Uffici di Pastorale Giovanile INE

06/08/2021 • News

Dal 9 al 20 agosto gli Uffici di Pastorale Giovanile rimarranno chiusi per la consueta pausa estiva. Tutte le attività riprenderanno il 23 agosto 2021

La Cina accusata di aver torturato un sacerdote

06/08/2021 • Chiesa e Papa

Il presbitero non ha voluto aderire alla “Chiesa indipendente” controllata dal regime di Pechino

Chi crede diventa protagonista dell’inimmaginabile

03/08/2021 • Spiritualità

«Coraggio, sono io, non abbiate paura» dice Gesù. E' questa presenza a lanciarci dentro la realtà, sicuri della presa della Sua mano.

Buonanotte dalla Pastorale Giovanile

03/08/2021 • Redazione MGS

Alcune righe per raccontarvi quanto abbiamo vissuto le settimane scorse negli incontri delle Equipe di Pastorale Giovanile e dei Consigli delle CEP

Il Papa emerito

28/07/2021 • Chiesa e Papa

Le risposte di Joseph Ratzinger alle domande del mensile tedesco Herder Korrespondenz contro la riduzione della fede a ideologia

L'abito per l'anno che verrà

27/07/2021 • Famiglia

Un sabato mattina di luglio la figlia si alza insolitamente alle otto, si veste ed esce di fretta. Dove vai, domando....

Contro la tratta di esseri umani

27/07/2021 • News

In vista della Giornata Internazionale Contro la Tratta di Esseri Umani che ricorre il prossimo 30 luglio, l'organizzazione diffonde oggi l’XI edizione del rapporto “Piccoli Schiavi Invisibili – Fuori dall’ombra: le vite sospese dei figli delle vittime di sfruttamento”

Don Bosco e le vacanze: Il sogno sugli effetti delle vacanze.

26/07/2021 • News 5

Pensieri sparsi di Don Bosco, tratti dalle "Memorie biografiche", sul tema delle vacanze.

Presentazione del tema della Strenna 2022

26/07/2021 • Carisma Salesiano

Cari Fratelli, Sorelle e Amici, solo sei mesi fa abbiamo consegnato alle Figlie di Maria Ausiliatrice – com’è nostra tradizione fin dai tempi di Don Bosco – e a tutta la Famiglia Salesiana, la Strenna del nuovo anno

10 anni senza Amy Winehouse

26/07/2021 • Musica

La sua voce ci ricorda che siamo sgangherati, ma proprio in mezzo ai nostri errori recidivi sa uscire mezza nota che sa Cielo.

San Francesco di Sales e la predicazione

20/07/2021 • Spiritualità

Il santo non si opponeva al fatto di predicare la verità o di correggere gli altri, ma pensava che andasse fatto con gentilezza

I miei 7 anni da Presidente di Missioni Don Bosco

19/07/2021 • Carisma Salesiano

“Dio benedica e ricompensi tutti i nostri benefattori” don Bosco

Giornate di Monteortone 2021

17/07/2021 • Redazione MGS

Le giornate per le Equipe di PG sia quelle per i Consigli della CEP ci hanno permesso di condividere e rafforzare la missione che viviamo in mezzo ai giovani.

L'affettività scottante

16/07/2021 • News 4

È più facile dire all'altro una parola di amore, che sentirla risuonare nella propria coscienza, valutarne il peso, giudicarne la consistenza e assumerne coerentemente il contenuto.

A.A.A.A : lavoro cercasi

15/07/2021 • Lavoro e Cittadinanza

Quattro verbi che Papa Francesco ha consegnato sabato 5 giugno ai giovani del Progetto Policoro: animare, abitare, appassionarsi e accompagnare.

Se la pastorale giovanile imboccasse le strade d’Europa

15/07/2021 • Carisma Salesiano

Il libro "Sulle strade d'Europa" pone due domande: quale contributo può dare la pastorale giovanile all'Europa, e come l'Europa sfida la pastorale?

Il covid affama il mondo

15/07/2021 • News

La pandemia ha fatto fare uno scatto in avanti alla diffusione della fame dall’Asia all’Africa all’America Latina, rendendola fenomeno globale

Non volete bambini viziati? Fatevi aiutare in casa

14/07/2021 • Famiglia

Le faccende domestiche aiutano a sviluppare competenze fondamentali.

Guido Oldani candidato al Nobel

14/07/2021 • Poesie

Presentata a Stoccolma la candidatura ufficiale per Oldani, creatore dell’innovativa forma retorica della “similitudine rovesciata” .

Tre buone ragioni per lasciare (ogni tanto) che i bambini si annoino

13/07/2021 • Educazione

Smettiamola di affannarci per tenere sempre occupati i nostri figli!

La preghiera cristiana

12/07/2021 • Spiritualità

Dare una definizione di preghiera non è una cosa semplice

Giustizia riparativa, la vera svolta della Cartabia

11/07/2021 • News

Uno degli emendamenti al ddl di riforma del processo penale, voluto dalla ministra della Giustizia e approvato dal Consiglio dei Ministri, disciplina in modo organico il metodo della giustizia riparativa.

Sinodo Italia: se non ora, quando?

11/07/2021 • Chiesa e Papa

C’è un tempo per ogni cosa, come sostiene il sapiente della Bibbia (Qo 3).

Le nuove rotte del volontariato

11/07/2021 • Lavoro e Cittadinanza

Il volontariato è diventato un fattore sociale irrinunciabile. E sempre di più lo sarà in futuro. Ma allo stesso tempo ha cambiato modalità e modelli di partecipazione.

“Amati e Chiamati”: l’“Ideario MGS”

10/07/2021 • Proposta Pastorale

Con il Quaderno di lavoro, per la progettualità locale dei cammini formativi dell’anno educativo pastorale

Lo "sguardo che conquista" non è quello giusto

09/07/2021 • Spiritualità

Mi risulta che anche Flynn Rider ricevette una sonora padellata quella volta che sfoggiò il suo famoso “sguardo che conquista”

Quando la purezza diventa un’occasione

09/07/2021 • Spiritualità

Si può parlare di castità a delle persone che convivono o che non sono praticanti? La risposta per me è assolutamente sì

Il Ministro Bonetti risponde alla priora

08/07/2021 • Famiglia

Botta e risposta amichevole tra il ministro della famiglia Elena Bonetti e suor Maria Rosa Bernardinis: accompagnare famiglie e minori in difficoltà

Keira, trans pentita, fa causa a una clinica

07/07/2021 • News

Le autorità mediche avrebbero acconsentito troppo presto al suo desiderio di cambio di identità e di genere, quando aveva 16 anni

Questa è una generazione che ama la tristezza

07/07/2021 • Spiritualità

Don Fabio Rosini "sei opera di Dio e Lui ti ama"

Che universitario sei?

07/07/2021 • Educazione

E tu che universitario sei? Tra luoghi comuni e personaggioni, l’unico test rapido il cui esito positivo non è preoccupante. Forse.

Tipi di chiamata

06/07/2021 • News 5

In questi anni, come direttore spirituale, ho potuto riconoscere tre possibili tipologie di chiamata. Chiedere al Signore che cosa vuole da ciascuno di noi dovrebbe essere l'atteggiamento di ogni buon cristiano. Qualunque sia il tipo di chiamata che bussa alla porta della sua vita, il giovane si ren...

Est – Dittatura last minute

05/07/2021 • Arte

Est- Dittatura last minute è la storia vera di Pago, Rice e Bibi

Reality o realtà?

05/07/2021 • News

È vero che la trasmissione Amici ha in un certo senso “rubato” quello che si fa in oratorio (si canta, si balla, si recita, si preparano dei musical...) e l'ha rivestito di quella patina perbenista che l'ha resa famosa; ma credo che in Oratorio ci sia qualcosa di più rispetto a questo...

Tommaso: vederci chiaro

03/07/2021 • Donboscoland

Povero Tommaso. Ti ricordi, Maria? Quando è venuto a dirti che se ne andava anche lui, verso l'India misteriosa, per annunciare ad altri la gioia di una beatitudine che lui non era stato capace di sperimentare, non sapeva staccarsi dal tuo collo, e ti ha chiesto mille volte perdono per quell'affront...

La scelta di uno stato di vita

02/07/2021 • Donboscoland

Quale la volontà di Dio per me? Ciò che è davvero meraviglioso in una domanda del genere è che il richiedente stesso porta la risposta nel più profondo del proprio cuore.

Consigli di lettura: La buona battaglia

02/07/2021 • Libri e letture

La Buona battaglia è un libro che fa intravedere la bellezza e il dono di affrontare la vita e ciò che comporta in due, da marito e moglie

Online La piattaforma di iniziative Laudato Si'

02/07/2021 • Educazione

Stiamo rispondendo all'appello della Laudato Si’. Con una profonda cura reciproca, il nostro Creatore e tutto il creato, stiamo costruendo un futuro migliore insieme.

Crudelia: cattive si diventa

01/07/2021 • Cinema e Serie TV

Doveva accadere che perfino Crudelia, l’abominevole cattiva di La carica dei 101, venisse risucchiata in un film dedicato alla sua formazione.

La quarta enciclica. Un approccio originale al mondo dello sport

01/07/2021 • Sport

Una vera rivoluzione si sta affacciando nel mondo dello sport, anche se non ne conosciamo l’esito.

I nuovi vizi capitali

01/07/2021 • Donboscoland

"Come al solito non sono mai le virtù ma sempre i vizi a dirci chi è, di volta in volta, l'uomo. E allora guardiamoli da vicino questi vizi" così comincia Umberto Galimberti

Animazione

30/06/2021 • Donboscoland

Sarebbe opportuno, ogni tanto, poter riflettere sulla nostra opera educativa e pastorale

È che siamo vivi!!

30/06/2021 • Spiritualità

Sarà capitato anche a voi nelle settimane particolarmente afose di questa estate di desiderare per qualche momento un posticino all'ombra, qualcosina di fresco e il tutto dentro ad un piccolo spazio di pace dove nessuno stressa, neanche i preti, le suore, i ragazzi...

La forza di Dio è volgere al bene tutto ciò che ci capita, persino il male

30/06/2021 • Spiritualità

Il male esiste eccome e non è un innocuo simbolo ma una potenza; senza l'onnipotenza del Signore noi ne saremmo schiacciati, con Lui, invece, possiamo vincerlo e volgerlo addirittura al bene.

Papa Francesco: "Solo una Chiesa libera è credibile"

29/06/2021 • Chiesa e Papa

Il Pontefice nel giorno di San Pietro e Paolo: "Siamo chiamati a essere liberi dalle ipocrisie e da legami ambigui col potere"

Paola Adamo, la santità giovane «della porta accanto»

29/06/2021 • Santi e Testimoni

Si insedia il Tribunale per la causa di beatificazione della quattordicenne morta nel 1978

Tu sei Pietro...e su questa pietra edificherò la mia Chiesa

29/06/2021 • Donboscoland

Questa volta la pagina formativa sarà un po' dura da masticare, ci mette a confronto con un tema che per la sua complessità tante volte evitiamo di affrontare o preferiamo girarci un po' intorno.

#dalvangelodioggi

27/06/2021 • Spiritualità

27.06.2021 Si diventa davvero credenti quando si cerca Gesù non per ciò che può darci ma per ciò che è!

Email a una professoressa

26/06/2021 • News 5

Molte cose, molti anni e molte riforme sono passati dalla Lettera a una professoressa. Ma c'è sempre un po' di Barbiana, nella buona scuola all'italiana.

“Famiglia pilastro della società” Segalen (antropologa): “giovani sono resurrezione”

26/06/2021 • Famiglia

L’antropologa Segalen sottolinea la centralità della famiglia anche nell’epoca della crisi pandemica: “pilastro vero della società. Dai giovani mi aspetto la resurrezione”

Gli stagionali expat: «In Italia condizioni disumane. Il sistema non funziona»

26/06/2021 • Lavoro e Cittadinanza

Scappare dall’Italia per trovare condizioni di lavoro migliori non è una prerogativa dei giovani.

Nicola, bimbo perduto e ritrovato

25/06/2021 • News

Nel profondo delle vene

“Queste vite donate sono segni di speranza”

25/06/2021 • Spiritualità

Il Messaggio del Vescovo per le ordinazioni presbiterali

Parolin: nessuna richiesta di bloccare il ddl Zan, la libertà di opinione riguarda tutti

25/06/2021 • News

Intervista con il Segretario di Stato dopo il dibattito sulla Nota Verbale consegnata alle autorità italiane.

Giovanni, lo spettinato da Dio

24/06/2021 • Santi e Testimoni

In occasione della festa liturgica dedicata a Giovanni il Battista, una riflessione che parte dai suoi capelli...

Anniversari. Fragile e glorioso: il Matisse finale dei Musei Vaticani

23/06/2021 • Cinema e Serie TV

Dieci anni fa apriva la sala dedicata alla cappella del Rosario di Vence, capolavoro estremo in cui il maestro si confronta con il problema religioso: una vera sfida museale

Come stanno gli adolescenti?

23/06/2021 • Educazione

Una conversazione con Gustavo Pietropolli Charmet

Francesco, 5 anni di DAD e poi l’esame di maturità in presenza

23/06/2021 • Educazione

E' stato un traguardo enorme per Francesco Elia Rizzo, studente del classico di Padova e affetto da una patologia che gli impedisce di uscire di casa.

Così parlò Zosima

22/06/2021 • Educazione

Il personaggio dello starec ne «I fratelli Karamazov»

Irlanda. Ritornano le Messe cattoliche sugli altari di pietra

22/06/2021 • Chiesa e Papa

"Aiuto alla Chiesa che soffre" ha chiesto a un sacerdote in ogni diocesi di celebrare l'Eucaristia su quei sassi che avevano aiutato i cattolici durante le persecuzioni protestanti

“Ero fidanzata, poi la vocazione… oggi guardo il mondo dal mio convento di clausura”

21/06/2021 • Vocazione

Ho raccontato ai miei studenti la storia di una vocazione. Lei era una ragazza come tante altre con sogni, ambizioni e fidanzato

Abba Filippo ci scrive

21/06/2021 • African News

Gesù ci dice di perdonare 70 volte 7, cioè ogni volta che ne abbiamo l’occasione, senza contare e senza dire basta, perché perdonare è il cuore dell’amore

Lo sventurato rispose…e ora tocca a te!

21/06/2021 • Educazione

Ho imparato che le attività estive sono più per gli animatori che per i piccoli, così il prima, durante e dopo devono essere organizzati bene e ancor meglio “pregati” con grande intensità.

San Luigi Gongaza, il nobile che morì per aiutare gli appestati

21/06/2021 • Santi e Testimoni

Fin dall'infanzia il padre lo educò alle armi ma lui decise poi di entrare nella compagnia di Gesù e per riuscirci dovette sostenere due anni di lotte contro il padre

Il torinese Andrea: «Bevo da quando ho 15 anni, l’alcol è una droga ma nessuno ci fa caso»

21/06/2021 • Educazione

La testimonianza del 25enne. «Lo spinello è punibile. Litri e litri, no»

Myanmar, il Papa: straziante la situazione degli sfollati, torni la pace

21/06/2021 • Chiesa e Papa

Al termine dell'Angelus Francesco si unisce all'appello dei vescovi del Paese asiatico che, dopo il golpe del primo febbraio scorso, si trova ad un passo dalla carestia e con i luoghi di culto sotto attacco.

Don Giovanni M., don Marco M. e don Giovanni Filippo P.

19/06/2021 • Carisma Salesiano

L’ispettoria salesiana INE e le famiglie, annunciano con gioia l'ordinazione sacerdotale dei nostri giovani salesiani

Si può parlare di castità a una coppia di ragazzi che convivono?

18/06/2021 • Educazione

Come la mettiamo quando si parla di sessualità in una coppia convivente? Qual è la posizione della Chiesa? Unico suggerimento possibile: dire la verità ma con carità, sensibilità e soprattutto… rispetto.

Canzoniere gratis!!

16/06/2021 • News

Canzoniere gratis se vieni a ritirarlo a Mestre fino al 31 luglio 2021

La profonda fede di Nightbirde brilla nella sua performance virale ad America’s Got Talent

16/06/2021 • Arte

Con la voce di un angelo, ha condiviso la sua storia e la gioia che prova

Mettici l'anima in quello che fai

16/06/2021 • News

Scopri nella sezione "Spazio App" del nostro sito un servizio che viene in aiuto a tutti gli educatori e ai giovani animatori nelle più svariate circostanze!

Il Papa: chi non riconosce i poveri tradisce Gesù. Non solo elemosina, ma giustizia

15/06/2021 • Chiesa e Papa

Occorre cambiare stili di vita, perché è l’egoismo che provoca la povertà

Recalcati: «Il vaccino per gli adolescenti è una grande esperienza civile»

12/06/2021 • Educazione

La Fondazione Francesca Rava N.P.H Italia Onlus ha promosso un ciclo di webinar per affrontare il tema della salute dei minori alla luce della pandemia.

Addio Gottfried Böhm, gigante dell'architettura sacra

12/06/2021 • Arte

Ha costruito oltre 60 chiese. Il santuario di Neviges è il suo capolavoro

Impresa Ciclistica 2019

12/06/2021 • Sezione principale

L’impresa ciclistica è… un’iniziativa che il MGS Triveneto da oltre 30 anni offre a tutti i ragazzi dei nostri ambienti (a partire dalla III media) interessati a fare una esperienza salesiana in cui la dimensione della fede, del sacrificio, della condivisione, del servizio… si uniscono in modo tale ...

Versione app: 3.37.4 (466e783e)