Cerca
Dona il 5x1000 all'Associazione Donboscoland
11/05/2021 • Donboscoland
La tua firma è per noi importante: ci permetterà di continuare l'opera educativa a favore dei giovani sull'esempio di Don Bosco in particolare nel campo della comunicazione e della formazione animatori.
La beatificazione di Livatino è scomoda
11/05/2021 • Santi e Testimoni
Il messaggio che ne deriva è forte, nuovo e chiaro: un giudice “credente credibile” agli onori degli altari in virtù del martirio per mano della mafia (Stidda), riconosciuto in odium fidei
Abba Filippo ci scrive... news dall'Etiopia
11/05/2021 • African News
Tanti amici ci aiutano sempre, nella realizzazione di un pozzo, nel sostenere gli asili, nella costruzione e riparazione delle capanne della gente, nel cibo mensile per chi ha più bisogno, nelle cure mediche per chi è ammalato, per degli studenti che vivono a Gambella, per chi torna in Sud Sudan, e ...
Recensione - L’ARTE DI SBAGLIARE ALLA GRANDE di Enrico Galiano
07/05/2021 • Libri e letture
Perché leggerlo? Perché è diverso! Non è un trattato distaccato sugli errori o su come riconoscerli per evitarli ma la descrizione di quelli compiuti dall’autore, un simpatico prof delle medie. Senza risparmiare nulla, racconta le figuracce, le volte in cui è scappato, quando ha avuto paura rinuncia...
È il suo essenziale che mi ha attratto: un'amica di Domenico racconta
05/05/2021 • Sezione principale
La testimonianza di suor Anna Marson: "Domenico mi ha semplicemente presa per mano in prima media e mai mollata. Mi fa felice pensarlo, mi fa felice pensarlo tra di noi, come amico ma come capo squadra anche. Sono figlia, sono FMA, sono tante cose, ma se potessi scriverlo nella carta d’identità sc...
#5 - Sentinelle del mattino
05/05/2021 • Sezione principale
Di notte, tutto si amplifica: ogni demone prende vita e forza. Di notte, si è soli coi propri pensieri, con le proprie paure, con ciò che si scopre di sé. Ma è il momento forse più calmo e lento in cui poter stare con gli occhi piantati su ciò che spaventa per sfidarlo a duello, per non sottrarsi al...
La stoffa di Domenico Savio
05/05/2021 • Carisma Salesiano
Don Bosco accompagna Domenico nel suo cammino, gli dà fiducia in se stesso, lo indirizza verso mete alte della vita
Abitino di Domenico Savio, cos'è?
05/05/2021 • Sezione principale
Oggi, in occasione della festa di San Domenico Savio, ricordiamo questa devozione...
Don Bosco e Domenico Savio
05/05/2021 • Sezione principale
Era il 2 ottobre 1854 quando Domenico Savio fece l'incontro che gli cambiò la vita...
La fecondità nella sofferenza - Nino Sammartano
04/05/2021 • Libri e letture
Anche nel XXI secolo c’è un dolore che non vorresti vivere, ma non puoi fare nulla per evitarlo; un’avversità che ti rifiuti di immaginare, eppure sopraggiunge ad ostacolare i tuoi piani; una difficoltà o un problema che hai sottovalutato e che ora si manifesta nelle sue reali dimensioni e ti costri...
Famiglia diventa ciò che sei!
03/05/2021 • Famiglia
Famiglia diventa ciò che sei propone “Vogliamo tutto 1968-2018”, una mostra presentata al Meeting di Rimini in occasione del cinquantenario.
Maria nella vita di don Bosco
03/05/2021 • Sezione principale
Sappiamo come la presenza della mamma nella vita del bambino è fondamentale per lo sviluppo sereno della sua esistenza. Così è stato per Don Bosco: sia con Mamma Margherita, sia con Maria Santissima.
Maggio 2021, il mese della preghiera incessante per la fine della pandemia
30/04/2021 • Chiesa e Papa
Sono stati resi noti i trenta Santuari che in ogni angolo del mondo, dal Giappone alla Bosnia, dalla Nigeria all'Argentina, guideranno la preghiera mariana ogni giorno del prossimo mese di maggio con la quale i fedeli, nella recita del rosario, invocheranno la fine della pandemia e la ripresa delle ...
#4 - Sentinelle del mattino
30/04/2021 • Sezione principale
“Non si può toccare l’alba, se non si sono percorsi i sentieri della notte” (K. Gibran)
Novena a Domenico Savio 2021
29/04/2021 • Carisma Salesiano
O Dio, che in San Domenico hai dato agli adolescenti un mirabile modello di pietà e di purezza, concedi propizio che per sua intercessione ed esempio possiamo servirti casti nel corpo e puri nel cuore. Per il Signore nostro Gesù Cristo, tuo Figlio che è Dio e vive e regna con Te nell'unità dello Spi...
Perù. Nadia non ce l’ha fatta: morta la missionaria laica vicentina
27/04/2021 • Missione
Era stata aggredita nella sua abitazione a Nuevo Chimbote mentre dormiva. Le sue condizioni si sono aggravate dopo il ricovero a Lima. De Munari, 50enne, dirigeva sei asili con 500 piccoli
O il voto o la vita!
27/04/2021 • Educazione
Solo così lo studente diventa protagonista del sapere, la verifica diventa un dialogo e la partita dopo tanto allenamento. La paura è sostituita dalla responsabilità, l’ansia dalla curiosità, la fatica dalla sfida. Togliamo la paura da questo mese di scuola, che non è evitare ciò che si deve fare, m...
Morti nel Mediterraneo: il grido non ascoltato che ci interroga
27/04/2021 • News
Pubblichiamo l'intervento del Vescovo di Noto, Monsignore Antonio Staglianò e delegato Cesi per i migranti in merito all'ultima tragedia di migranti avvenuta a largo della Libia, dopo le parole di Papa Francesco che da piazza San Pietro ha tuonato: "E' venuto il momento della vergogna"
Gli occhi della madre
27/04/2021 • Spiritualità
Fra gli oggetti che tendiamo a smarrire ci sono anche certe notizie. Eventi che, a uno sguardo superficiale, sembrano custodire solo un risultato, magari di una partita di calcio. Ma dentro ogni notizia, se cercate bene, c’è più gente del previsto. Talvolta infatti, dietro i protagonisti visibili di...
I nostri quattro anni con Benedetta affetta da patologie gravissime
27/04/2021 • Santi e Testimoni
La testimonianza di una coppia di sposi con tre figli che ha accolto in affido una bambina di due anni. Benedetta non vedeva, non camminava, non parlava, ma ha aperto il cuore della loro famiglia e di tutte le persone che l'hanno incontrata.
Sud Sudan. Agguato al vescovo Carlassare. «Perdono chi mi ha sparato»
27/04/2021 • Missione
"Pregate non per me ma per la gente di Rumbek che soffre più di me"; le prime parole del giovane vescovo originario del Veneto, dopo l'attacco subito domenica notte. Il Papa prega per lui
#3 - Sentinelle del mattino
23/04/2021 • Sezione principale
“Se c'è una cosa che ho imparato da questa "esperienza" e che sto tutt'ora imparando è non dare nulla per scontato: godermi ogni giorno e trovare qualcosa di positivo in ogni giornata, anche perché penso sia l'unico modo per non mollare.”
Radcliffe: oggi la fede è tornare a immaginare
23/04/2021 • Sezione principale
Perché il cristianesimo torni a far ardere il cuore va presentato non come un codice morale ma come uno stile di vita; avventura radicale, non «spiritualità gentile». Il nuovo libro del domenicano
#OnePeopleOnePlanet: una maratona multimediale celebra la Giornata della Terra
22/04/2021 • Sezione principale
Rappresentanti istituzionali e gente comune, scienziati, giornalisti, sportivi e musicisti si alterneranno in diretta per l'intera giornata del 22 aprile, sul canale RaiPlay, con testimonianze e performance per lanciare un messaggio di speranza e di amore per il pianeta. Interviste con Pierluigi Sas...
Messaggio del Santo Padre Francesco per la 58ª giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
21/04/2021 • Sezione principale
San Giuseppe: il sogno della vocazione 25 aprile 2021
Don Tonino Bello, il "Vescovo degli ultimi" che la gente invoca già come santo
21/04/2021 • Sezione principale
L’infanzia e la giovinezza ad Alessano, nel Salento, dove ha voluto essere sepolto, accanto alla madre Maria. Gli studi a Bologna, l’esperienza in Seminario, poi nel 1982 l’elezione a vescovo di Molfetta. L’impegno contro gli armamenti da presidente di Pax Christi, lo stile austero e l’accoglienza v...
La storia di Carmen, un cammino di fede, di sacrificio e di speranza: un racconto dal Messico
20/04/2021 • Sezione principale
Se il sacrificio viene accettato come parte del cammino per il compimento della nostra vita in Cristo, può far fiorire la persona anche in mezzo a grandi difficoltà
Credenti credibili: Rosario Livatino beato
19/04/2021 • Santi e Testimoni
Papa Francesco ha riconosciuto il martirio in odium fidei del giovane giudice siciliano.
Non chiamatelo ragazzino
19/04/2021 • Santi e Testimoni
Livatino è il primo magistrato beato nella storia della Chiesa. Il giornalista, docente e scrittore Marco Pappalardo ne ripercorre la vicenda in un originale libro per preadolescenti, adolescenti ed educatori
Dikele Distefano: «Ero invisibile, poi lei mi ha guardato»
16/04/2021 • Sezione principale
Il 21 aprile andrà in onda “Zero”, la serie Netflix nata da una sua idea. Lo scrittore si racconta: «Io ero invisibile, come il giovane Zero. Nessuno si accorgeva di me. Passavo le sere in camera. Ma una ragazza mi ha visto»
C'è bisogno di altri occhi, soprattutto per gli adulti-educatori
16/04/2021 • Sezione principale
Chi pensa di vedere bene, spesso è accecato e vede il male negli altri! È una storia che si ripete dal mito di Edipo alla vicenda di Paolo di Tarso. Con i dovuti distinguo, come era già accaduto alcuni mesi fa, di recente ancora una volta in Dad è stato chiesto ad una studentessa di bendarsi gli occ...
“Ok aspettiamo il matrimonio… ma dopo possiamo fare tutto?”
16/04/2021 • Sezione principale
Più volte abbiamo detto che essere casti significa riconoscere che abbiamo un corpo per amare. La castità ci fa vivere, una sessualità liberata dall’egoismo. Ma, scendendo ora sul concreto, quali scelte manifestano la purezza insita nella dimensione della castità? Quali scelte invece oscurano la sac...
La masturbazione reciproca: fare l’amore è un’altra cosa
16/04/2021 • Sezione principale
La masturbazione, il sesso orale, il sesso anale sono solo dei surrogati dell’intimità sessuale: dobbiamo avere il coraggio di dirlo forte e chiaro. Io oggi ce l’ho, quel coraggio, perché sono stata schiava di queste cose, credendo di proteggermi e di vivere una bella intimità, e invece ho capito ch...
Sistema Preventivo di don Bosco vissuto durante la pandemia. Confronto tra il 2020 e il 2021
15/04/2021 • Sezione principale
Le due discussioni sul Sistema Preventivo vissuto durante la pandemia si sono svolte con i studenti dell'Università Pontificia Salesiana. La prima riflette la situazione delle prime due settimane dell'aprile 2020 e la seconda, a un anno di distanza, si è realizzata nelle ultime settimane del marzo 2...
#1 - Voce di uno che grida nel deserto
14/04/2021 • Sezione principale
Siamo in un’era di sperimentazione di robot socievoli pronti a sostituirsi all’uomo. Durante un Ted, Sherry Turkle, sociologa, psicologa e tecnologa americana, parlando di quanto siamo connessi ma anche di quanto siamo soli, ha affermato che ciascuno di noi vuole fondamentalmente solo essere visto e...
Lettera di Sr Mariangela Fogagnolo – Missionaria ad Haiti
13/04/2021 • Sezione principale
Noi in Haiti non abbiamo avuto grosse preoccupazioni dovute al virus, ma ci pensa il sistema politico a metterci in difficoltà.
Farsi santi con ciò che c’è.” L’amore familiare tra vocazione, santità e creatività
13/04/2021 • Sezione principale
L’educazione all’amore non è aggiustare, mettere in ordine dentro noi stessi. L’educazione all’amore è imparare di nuovo le relazioni, perché sono le relazioni sane che ci guariscono anche interiormente.
"A due a due": incontro di preghiera e di riflessione sul tema della vocazione
13/04/2021 • Sezione principale
Domenica 25 aprile 2021 celebreremo la 58ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Per questa giornata speciale abbiamo pensato ad un’iniziativa particolare di preghiera e di riflessione sul tema della vocazione.
Dieci persone rapite ad Haiti, tra loro 5 sacerdoti e 2 suore
13/04/2021 • Sezione principale
Ancora un sequestro di persone ad Haiti, nel mirino questa volta la Chiesa cattolica. Diverse fonti parlano della richiesta di un riscatto pari ad un milione di dollari. La Conferenza dei religiosi e delle religiose locale esorta il Paese a risollevarsi dal clima di violenze che sta vivendo. Intervi...
L'inedito. Francesco: Dio ha sete di te ma attende il tuo primo passo
12/04/2021 • Sezione principale
Una meditazione sulla conversione di fra Pacifico, il "re dei versi", grazie all’incontro con il Poverello di Assisi
Al via “Next generation you”, survey online dedicata ai giovani
12/04/2021 • Sezione principale
È online fino al 18 aprile la consultazione lanciata dal Ministro per le politiche giovanili, Fabiana Dadone, che permette alle ragazze e i ragazzi di esprimere le loro idee relativamente all’utilizzo e allo stanziamento dei fondi del Pnrr.
Il cielo nel tuo corpo
09/04/2021 • Sezione principale
Chi sei tu? Qual è la tua identità più profonda? Nel rispondere a questa domanda che posto ha il tuo corpo?
«Questa non è vita, spaccherei tutto»: le angosce dei ragazzi, le nostre colpe
08/04/2021 • Sezione principale
Le voci dei giovani nei colloqui durante i ricoveri. E la denuncia del neuropsichiatra Renato Borgatti: «La didattica a distanza è stato un modo di noi adulti per pulirci la coscienza. Una scelta classista e antidemocratica» (foto di Alessandro Tosatto)
Corso di Alta Formazione all’Impegno sociale e politico, presentazione e programma didattico
08/04/2021 • Sezione principale
Il Corso di Alta Formazione all’Impegno sociale e politico è stato Proposto dalle Associazioni Salesiani Cooperatori ed Exallievi Salesiani, sezioni nazionali, in collaborazione con IUSVE all’interno del loro progetto di formazione socio-politica.
L'MGS prega per il Myanmar
07/04/2021 • Sezione principale
Per esprimere la nostra preoccupazione e solidarietà, invitiamo tutti i giovani del Movimento Giovanile Salesiano di tutte le REGIONI, a riunirsi per una preghiera comune l'11 aprile 2021 alle ore 15.00 (di Myanmar).
Povertà educativa, cos’è indispensabile nell’educazione?
07/04/2021 • Sezione principale
Domani sera, giovedì 08 aprile 2021, alle 21:00 sulla pagina Facebook del Centro Culturale Piccini
«Grazie a Dio sono una radical chic pentita»
07/04/2021 • Sezione principale
Nel diario “Confessioni di una radical chic pentita” (UomoVivo) leggerete di come Serena Di abbia perso la fede a causa delle angherie di una professoressa di sinistra, di come abbia rincorso l’ideale della donna emancipata, tutta dedita alla carriera per rinunciare alla sua famiglia e vita privata....
Per una resurrezione continua, nel tempo del ‘già’ e ‘non ancora’
06/04/2021 • Sezione principale
Le donne si incamminano verso il sepolcro tra la notte e l’alba, quando ancora è buio ma già inizia a sorgere il sole, per andare incontro all’inatteso: la tomba è vuota. Anche noi viviamo la stessa condizione, anche a noi è chiesto di dare fiducia a una resurrezione non più cessata - facendo piccol...
#IN-ASCOLTO
06/04/2021 • Rubriche
Una rubrica a cura di Laura Giulian, che mira ad aiutare i ragazzi a mettersi davvero in ascolto di tutto quello che li circonda, in modo che poi essi possano diventare esempi e testimoni attivi al servizio e all'interno del mondo
Assegno figli: rivoluzione indispensabile. Fallire stavolta non possiamo
06/04/2021 • Sezione principale
L’Assegno unico universale per i figli può essere una pietra miliare sul percorso di sviluppo del nostro Paese: il primo atto di una rivoluzione nelle politiche familiari. Ma siamo ancora in tempo per rovinare tutto
Omelia di Papa Francesco - Veglia Pasquale
04/04/2021 • Sezione principale
Le donne pensavano di trovare la salma da ungere, invece hanno trovato una tomba vuota. Erano andate a piangere un morto, invece hanno ascoltato un annuncio di vita.
Buona Pasqua! Nel cuore del mondo risplende la luce di Cristo Risorto!
03/04/2021 • Sezione principale
Gioisca la terra inondata da così grande splendore; la luce del Re eterno ha vinto le tenebre del mondo... Questa è la notte in cui Cristo, spezzando i vincoli della morte, risorge vincitore dal sepolcro
L'anniversario. Papa Wojtyla, i segni della croce e la coincidenza del Venerdì Santo
02/04/2021 • Sezione principale
Sedici anni fa moriva Giovanni Paolo II. Lo ricordiamo abbracciato al Legno otto giorni prima di morire. E ne ricordiamo la sofferenza nel tratto finale del suo pellegrinaggio terreno.
Venerdì Santo. La Via Crucis del Papa scritta dai bambini: Gesù ci consola dalle paure
02/04/2021 • Sezione principale
Nella loro semplicità e concretezza le meditazioni scritte da bambini e ragazzi per la Via Crucis di papa Francesco
Le rubano Uova di beneficenza mentre pregava sulla tomba della figlia
02/04/2021 • Sezione principale
Federica Toffanin ha perso sua figlia Lavinia la scorsa estate. Stava organizzando una raccolta di beneficenza per l'hospice pediatrico dove la bimba era stata curata, ma ha subìto il furto delle Uova di Pasqua destinate al gesto proprio mentre pregava al cimitero. Tanta solidarietà si è generata da...
Sito donboscoland.it
01/04/2021 • News
Attention please! Dalle ore 23.59 di oggi 3 giugno il sito andrà offline per la grande sorpresa di domenica ? Inizia il conto alla rovescia. Siete pronti? ? #mgstriveneto #donboscoland
Auguri di Buona Pasqua da Abba FIlippo
01/04/2021 • Sezione principale
Il Signore non si stanca mai di noi, anzi siamo cosi' preziosi ai suoi occhi che offre la sua vita per noi anche oggi. Grazie Signore Gesù.
Chi è l'uomo della Sindone? - Mostra VIRTUALE
01/04/2021 • Sezione principale
Chi è l’Uomo della Sindone? Cos’è questo misterioso telo, considerato da molti una reliquia dello stesso Gesù Cristo? Cosa dice la scienza contemporanea al riguardo? Perché si rivolge così intensamente al nostro cuore? La Mostra offre un’importante occasione per proseguire il dialogo tra Scienza e F...
Foto Professioni Perpetue Montebelluna
01/04/2021 • Fotografie
#8 - Pellegrini coraggiosi
01/04/2021 • Sezione principale
“Ci scopriremo più grandi, più cresciuti a nostra insaputa” (L. Gamberini)
Myanmar. «Oltre 500 le vittime del golpe». Strage di bambini. L'Ue: basta atrocità
31/03/2021 • Sezione principale
Sono almeno 35 i minori rimasti uccisi dall’inizio delle proteste. Domani il dossier approda al Consiglio di sicurezza dell’Onu. Anche la Cina invita alla de-escalation
La luce dentro al tunnel di Anita Marton
31/03/2021 • Sezione principale
Un anno fa il mondo non era tanto diverso da quello in cui siamo oggi. Mancano solo i canti dai balconi e i post motivazionali. Il “finirà presto” si è trasformato in un “ma quando finisce?” a cui si tenta di dare una risposta approssimativa.
SCUOLA/ Promuovere o bocciare, l’attesa (illusoria) che tutto torni come prima
31/03/2021 • Sezione principale
Nessuna sanatoria: il ministro Bianchi ha stabilito che valgono le norme pre-Covid. Sarà il consiglio di classe a stabilire se promuovere o bocciare chi ha gravi insufficienze
Appunti inediti di Carlo Acutis: “Così si ascolta la voce di Dio”
30/03/2021 • Sezione principale
“Se umanamente ci si mette in ghingheri per parlare con un’autorità, perché non cercare di fare altrettanto quando ci si vuol mettere in contatto con il Signore?”
Le sei suore che diedero la vita nella lotta all’Ebola
30/03/2021 • Sezione principale
Riconosciute le virtù eroiche di sei religiose italiane, infermiere missionarie nell’ex Zaire, che fronteggiarono l’epidemia di Ebola del 1995, con uno dei più alti tassi registrati di letalità (81%). Consapevoli del rischio cui andavano incontro, non si risparmiarono e collaborarono a individuare i...
Ritiro Sabato Santo 2021
29/03/2021 • Sezione principale
Il 3 aprile (Sabato Santo) salvatevi la data in calendario perché vorremmo vivere insieme una mattinata di ritiro per prepararci alla Pasqua (rivolto ai ragazzi dalla V superiore in su).
L’amore vero è sempre “uno spreco”. Si dà tutto, senza calcolo
29/03/2021 • Sezione principale
Nel gesto di Maria che spande tutto il prezioso unguento per i piedi del suo Signore è prefigurato Gesù stesso e l'offerta di Sè: è lui il vaso che si lascia rompere per spargere profumo di misericordia in tutto il mondo, lungo tutta la storia.
Diario di prof - Lettera studenti a Dante
29/03/2021 • Sezione principale
Pensandoci bene, in questo tempo difficile non ci sentiamo proprio all’Inferno, più in Purgatorio, perché la strada della vita ci appare del tutto in salita; sappiamo di non essere soli, pure noi abbiamo qualche aiutino speciale che ci indica la via, che allevia la fatica, che ci mostra come alzare ...
Alcune testimonianze dall'incontro Giovani MGS per universitari e lavoratori proposta dall'Animazione Missionaria, dello scorso 6 -7 marzo
29/03/2021 • Sezione principale
Riassumere in un breve articolo tutto ciò che è l’animazione missionaria è praticamente impossibile. Ci sarebbero davvero tante, anzi troppe cose da raccontare, ma andiamo con ordine… prima di tutto, chi siamo?
Quale oratorio per il terzo millennio?
29/03/2021 • Sezione principale
Un’importante raccolta di contributi che nasce dal desiderio di mettere nero su bianco le molteplici riflessioni che in questi anni si sono susseguite attorno al tema degli oratori salesiani.
Meeting Giovani MGS #discepoli
29/03/2021 • Sezione principale
Dopo il Meeting Giovani MGS di settembre (#chiamati), il 2 maggio vivremo il Meeting Giovani MGS #discepoli.
Coronavirus in Lombardia, i 22 ragazzi di Varese e la "bolla sociale" in parrocchia: "Sport, compiti e pasti insieme: qui ritroviamo la vita normale"
28/03/2021 • Sezione principale
Don Gabriele Colombo racconta il progetto pilota di tre settimane sperimentato dai giovani tra i 16 e i 18 anni che dal 7 marzo stanno vivendo insieme nell'oratorio di Biumo Inferiore
Il Papa: abolire la guerra prima che cancelli l'uomo dalla storia
28/03/2021 • Chiesa e Papa
Il pensiero di Francesco è andato anzitutto ai bambini ucraini. "Basta, ci si fermi, tacciano le armi, si tratti seriamente per la pace"
La Settimana Santa, il cammino dell’amore
28/03/2021 • Sezione principale
Le famiglie spesso si trovano nel luogo dell’assenza di Dio. Cercano nella direzione sbagliata senza rispondere alla domanda fondamentale: “Chi cercate?”. Una riflessione approfondita e ardita che dalla Domenica delle Palme ci conduce alla Pasqua attraverso un percorso fatto di alleanza, dolore, tra...
La memoria che diventa impegno
26/03/2021 • Sezione principale
A scuola tante volte ricordiamo anniversari, giorni particolari, eventi con minuti di silenzio ed iniziative varie, però la giornata in memoria delle vittime causate dalla pandemia è stata qualcosa di diverso. Di solito tutto sembra distante, lontano nel tempo, intenso ma non troppo; servono i film,...
L'amore se ne frega della quarantena
26/03/2021 • Sezione principale
“Giulian, da domani, anche lei entra in quarantena”. Ho faticato a trattenere una risata isterica, quando il mio Dirigente mi ha dato questa notizia. Dentro di me ho subito pensato “Non ci credo. La vita è davvero bastarda e si prende gioco di me. Manca solo un giorno!”
26 Marzo 2021 Lectio con sr Silvia Celotto
26/03/2021 • Sezione principale
Una proposta per i ragazzi dalla terza superiore in su. Venerdì 26 Marzo incontro, on line, Lectio con sr Silvia Celotto dalle 20.30 alle 21.00, una breve lectio sul vangelo della domenica. Spunti concreti per stare nel cuore del mondo con lo stile di Gesù.
Buon Dantedì a tutti
25/03/2021 • Sezione principale
25 marzo: #Dantedì, Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita lo scorso anno dal Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro della Cultura. 25 marzo: giorno di inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia secondo gli studiosi. 25 marzo: festa dell’Annunciazione.
Papa Francesco: «Dante oggi ci chiede di essere ascoltato»
25/03/2021 • Sezione principale
La Lettera apostolica Candor Lucis Aeternae, per il VII centenario della morte del Sommo Poeta
Dante Alighieri, i 7 secoli dalla morte/ Il ‘glorioso porto’ e la lettera del Papa
24/03/2021 • Sezione principale
I 700 anni dalla morte di Dante Alighieri: domani celebrazioni in tutta Italia e nel mondo. La lettera del Papa e il “glorioso porto” per i giovani
Cesare Prandelli, la lettera delle dimissioni: "Consapevole che la mia carriera di allenatore possa finire qui"
24/03/2021 • Sezione principale
Ecco il testo integrale di quello che ha scritto l'allenatore viola nel giorno in cui ha detto addio alla Fiorentina
«Ti spedisco in convento»: perché il nuovo programma di Discovery vi conquisterà più del «Collegio»
23/03/2021 • Sezione principale
Chi ha visto le prime 3 puntate trova il programma “stupendo”. Tutto fuorché una pagliacciata. Le suore mostrano allo spettatore come rapportarsi con i giovani, ovvero con fermezza e non con severità. Capaci di andare a fondo nel cuore delle ragazze alla ricerca delle ferite che sono alla base del...
Maria Immacolata, Bartolomeo Garelli e Comotti.
23/03/2021 • Sezione principale
Una data fondamentale per l’oratorio di don Bosco è l’8 dicembre del 1841. E’ il giorno dell’incontro tra Bartolomeo Garelli, Giuseppe Comotti e don Bosco. Se siamo familiari con questo episodio abbiamo forse l’impressione che più di tanto non possa dirci; a volte siamo tentati di pensare che sia so...
Nudità non fa rima con intimità
22/03/2021 • Sezione principale
Da qualche tempo imperversa sui social la pubblicità di Naked Attraction, un nuovo programma di Discovery+ che così viene descritto: il dating show che inizia come di solito un appuntamento… finisce: completamente nudi!
L’utero artificiale e lo stravolgimento antropologico
22/03/2021 • Sezione principale
Si è riusciti a far crescere “in bottiglia” degli embrioni di topo rimuovendoli dall’utero materno. Cosa significa e quali implicazioni ha?
Luigi Ciotti alla Casa del Jazz ricorda le vittime innocenti delle mafie
22/03/2021 • Sezione principale
Dobbiamo inondare la società, le nostre comunità di segni di fiducia e di speranza nel futuro e più impegni e coraggio nel presente
Approfondimenti del CG28 Intervista a don Andrea Bozzolo
21/03/2021 • Sezione principale
Affettività ed eucarestia: per un itinerario di educazione all’amore Intervista a don Andrea Bozzolo
Don Enrico Lupano ci parla di San Giuseppe
19/03/2021 • Sezione principale
Quante volte sono passato davanti all’altare di San Giuseppe, l’ho presentato a migliaia di pellegrini, qualche volta mi ci sono fermato di fronte per una preghiera. Se questo è l’unico altare che i Salesiani non hanno mai spostato, l’unico rimasto della Basilica di Don Bosco, potrebbe essere custod...
Papà e mamma infermieri in prima fila con 5 figli: «Il segreto è dare sempre tutto»
19/03/2021 • Sezione principale
«Essere padre è un dono grandissimo conclude siamo la roccia su cui la famiglia può crescere e sostenersi, come una pianta rampicante. L'anno scorso è mancato mio papà, Fernando. Lo sento sempre presente e vicino, e così cerco di essere io con i miei figli. Per quanto si provi a pianificare tutto, l...
Quel sobrio esempio mostra il percorso che ci fa salvi
19/03/2021 • Sezione principale
Il mondo ha bisogno di padri, di custodi. Non tanto di eroi ma di persone affidabili, portatori di pazienza, speranza e responsabilità. Così
La devozione. 19 marzo: come e perché pregare san Giuseppe
19/03/2021 • Sezione principale
L'anno indetto da Papa Francesco e la solennità del 19 marzo sono occasione per riscoprire lo sposo di Maria. Ecco i titoli e i tanti modi con cui la Chiesa lo invoca e invita ad imitarlo.
Giornata della memoria. Bassetti: silenzio e preghiera per le vittime del Covid
18/03/2021 • Sezione principale
Il messaggio del presidente della Cei: oggi è l'occasione per fare memoria di chi non c'è più, Ma la morte non ha l'ultima parola
QUARESIMA E PASQUA: Istruzione per l’uso. Ritiro per universitari
18/03/2021 • Sezione principale
Giovedì 12 marzo alle ore 19.00 presso la parrocchia S. Tommaso Moro in Via Ramni 40, si è tenuto l’incontro di preparazione alla Pasqua, per gli studenti universitari, guidato da don Fabio Rosini e Don Andrea Lonardo.
African news - abba Filippo ci scrive
18/03/2021 • African News
Un saluto a tutti dall’Etiopia, da Lare, sul confine con il Sud Sudan.
19 Marzo 2021 Lectio con don Nicola Munari
17/03/2021 • Sezione principale
Una proposta per i ragazzi dalla terza superiore in su. Venerdì 19 Marzo incontro, on line, Lectio con don Nicola Munari dalle 20.30 alle 21.00, una breve lectio sul vangelo della domenica. Spunti concreti per stare nel cuore del mondo con lo stile di Gesù.
Avere almeno un’eco della speranza che avevate voi, disfatti, di ritorno dal Don
16/03/2021 • Sezione principale
Poteste voi, che ormai siete tutti in cielo, mandarcene un po’, a noi smarriti in questo anno 2021, di quella voglia di ricominciare, e di vivere
10 anni di guerra. Cristiani di Siria alla fame. Zenari: «Ora un'offensiva diplomatica»
16/03/2021 • Sezione principale
Il nunzio a Damasco: la fame ora è come una bomba. I cristiani si sono più che dimezzati durante il conflitto civile. Il parroco di Aleppo: prezzi alle stelle, «molti padri si suicidano»
La Zona rossa
16/03/2021 • Sezione principale
La Zona realizza il desiderio più grande che non è quello che raccontiamo a noi stessi, bensì quello più profondo, quello che veramente desideriamo
Sr Claudia Squizzato è stata nominata come nuova ispettrice dell'ispettoria ITV
15/03/2021 • Sezione principale
Sr Claudia Squizzato è stata nominata come nuova ispettrice dell'ispettoria ITV per il sessennio 2021-2027. L'accompagniamo in questa sua nuova missione perché possa guidare l’Ispettoria con fiducia e speranza per il bene dei giovani!
Versione app: 3.40.0 (49ed0f99)