Cerca
Figurati se stanotte ha dormito...
23/03/2008 • News 3
Scortato perché testimone di Risurrezione in un mondo comodamente addormentato in un sepolcro di rassegnazione! Un bambino di tredici anni (avete letto bene) ha deciso di denunciare Mario Buono, killer che aveva visto premere il grilletto in una sera d'estate per ammazzare...
L'Elezione del Superiore dei Salesiani
23/03/2008 • News 3
Martedì mattina 25 marzo ci sarà l'elezione del Rettor Maggiore dei Salesiani e, in seguito, del nuovo Consiglio Generale. Preghiamo perché lo Spirito Santo illumini e guidi coloro che sono chiamati a tale scelta...
A volte i figli ci sono maestri
23/03/2008 • News 3
I genitori la vogliono far abortire: 15enne dice no e va dal legale. Un giorno quel bimbo sarà orgoglioso di avere una mamma che pur così giovane gli ha voluto bene in modo così determinato...
É stato l'approdo di un lungo cammino.
22/03/2008 • News 3
«Ieri sera mi sono convertito alla religione cristiana cattolica, rinunciando alla mia precedente fede islamica. Ha così finalmente visto la luce, per grazia divina, il frutto sano e maturo di una lunga gestazione vissuta nella sofferenza e nella gioia, tra la profonda e intima riflessione e la cons...
Una donna al sepolcro
22/03/2008 • News 3
Era l'alba del primo giorno dopo il sabato e io andavo là per onorare ancora una volta Colui che mi aveva liberato da una vita di peccato.
Cristiano Magdi
22/03/2008 • News 3
A fronte di alcuni articoli apparsi che hanno posto delle ombre sul battesimo ricevuto da Magdi Allam, pubblichiamo l'esperienza di chi ha vissuto da vicino il suo percorso spirituale. «Un giorno, a casa sua ci ha presi in disparte: 'voglio essere di Cristo', ci ha detto. Poi con voce pacata e profo...
La sacra Sindone
21/03/2008 • News 3
Si tratta di un tessuto di lino a spina di pesce, lungo 437 e largo 111 centimetri (compresa una striscia cucita longitudinalmente, larga circa 8 centimetri ) utilizzato per avvolgere il cadavere di un uomo morto a seguito di flagellazione, percosse e crocifissione...
Quelle ore sulla Croce per svelarci l'amore di Chiara Lubich
20/03/2008 • News 3
«Gesù crocifisso provò l'abbandono di Dio perché noi non fossimo più abbandonati... Venerdì santo: la morte di Gesù in croce è l'altissima, divina, eroica lezione di Gesù su cosa sia l'amore».
Giovedì Santo
19/03/2008 • News 3
Omelia di Benedetto XVI. «Il Giovedì Santo è per noi [ndr: per i sacerdoti] un'occasione per chiederci sempre di nuovo: A che cosa abbiamo detto 'sì'? Che cosa è questo 'essere sacerdote di Gesù Cristo'?».
Il sacerdote e il sacro di Vittorino Andreoli
19/03/2008 • News 3
Giovedì Santo è il giorno in cui si ricorda l'istituzione del ministero sacerdotale. «Sacerdote è la combinazione di sacer (che significa sacro) e di dho-ts (che vuol dire fare, colui che fa), dunque etimologicamente significa 'colui che compie cerimonie sacre'. Il fare va proprio inteso come fare i...
«Il Triduo pasquale, cuore dell'anno liturgico e della vita della Chiesa»
19/03/2008 • News 3
Catechesi di Benedetto XVI dedicata ai «tre giorni comunemente chiamati santi perché ci fanno rivivere l'evento centrale della nostra Redenzione» cioè «la passione, la morte e la risurrezione di Gesù». Il cristiano sa che «l'odio, le divisioni e le violenze non hanno mai l'ultima parola».
REZOPHONIC: quando i talenti sisfruttano sul serio da Giovani per i Giovani
18/03/2008 • News 3
Più di 60 cantanti coinvolti in un progetto artistico-umanitarioa sostegno dei popoli dell'Africa: a volte la musica fa veramente bene.
Quella scintilla di bellezza che dà gloria a Dio
18/03/2008 • News 3
Intervista con Massimo Lippi, poeta e scultore: l'artista non pretende di creare da sé la bellezza, ma la cerca nel creato per ridonarla al Signore
Elezioni: la Cei per la difesa dei valori fondamentali
18/03/2008 • News 3
Il clima è bollente nell'attuale campagna elettorale, occorre perciò «svelenire il clima». Queste le parole del segretario generale della Conferenza episcopale italiana, monsignor Giuseppe Betori, durante la conferenza stampa conclusiva del Consiglio permanente della Cei
Tra le Cuciture di... Stefano Cenci da Giovani per i Giovani
18/03/2008 • News 3
Alcune domande all'artista Stefano Cenci al quale abbiamo chiesto la partecpazione alla Festa dei Giovani 2008, noto autore e compositore.
-3, -2,- 1...Festa dei Giovani! da Giovani per i Giovani
18/03/2008 • News 3
Aspettando con ansia l'arrivo della Festa dei Giovani 2008 siamo andati in ispettoria a Mestre per sbirciare e tentare di scoprire cosa ci riserva quest'anno la nostra festa. Ecco qualche segreto, per voi in anteprima!
Suoni con Gusto da Giovani per i Giovani
18/03/2008 • News 3
Tra le tante proposte musicali, due in particolare hanno colorato di note e parole d'autore quest'ultimo periodo, attirando perciò la nostra attenzione. Prima Venditti, con la sua 'Dalla pelle al cuore', in radio già da ottobre e singolo di lancio del suo nuovo album, omonimo. Lo segue Ligabue con '...
LA RICERCA DELLA VERITÀ di Jean Guitton da Giovani per i Giovani
18/03/2008 • News 3
Credo che l'assimilazione moderna della verità alla sincerità sia profondamente sbagliata.La sincerità è la verità per il singolo soggetto. È certo che ogni uomo crede di essere nel vero, e, se si confondessero vero e sincero, ci sarebbero tante verità quante sono le persone, il che significa che no...
Stranieri, gioventù perduta tra strade e marciapiedi
17/03/2008 • News 3
Una risposta efficace è data dal centro di accoglienza dell'oratorio salesiano di via Ormea, nel cuore multietnico di San Salvario. Dove vivono? «In appartamenti sovraffollati con adulti a San Salvario o a Porta Palazzo. Oppure dormono in strada, nei parchi o in stabili abbandonati.
VIA CRUCIS AL COLOSSEO
17/03/2008 • News 3
Meditazioni e preghiere di Card. Joseph Zen Ze-Kiun, s.d.b. , vescovo di Hong Kong. «Quando Papa Benedetto XVI mi chiese di preparare le meditazioni per la Via Crucis del Venerdì Santo di quest'anno al Colosseo, non ho avuto la minima esitazione ad accettare tale compito. Ho capito che con quel gest...
Il Risorto - Macerata
17/03/2008 • News 3
Cercando di continuare per quanto ci è possibile il sogno e lo stile educativo di Don Bosco per i giovani del nostro tempo, abbiamo realizzato, con i ragazzi del nostro Oratorio, un Musical che mette in campo tutte le loro caratteristiche e qualità...
La Risurrezione Del Cuore
16/03/2008 • News 3
C'è una risurrezione del corpo e c'è una risurrezione del cuore; se la risurrezione del corpo avverrà 'nell'ultimo giorno', quella del cuore avviene, o può avvenire, ogni giorno.
Educare: come e perché di mons. Caffarra
16/03/2008 • News 3
Per dare un certo ordine alla mia riflessione la dividerò in tre parti. Nella prima cercheremo di individuare la sorgente di ogni rapporto ed impegno educativo: perché essa sia custodita intatta, anche nei momenti di maggiore difficoltà. Nella seconda cercheremo di vedere quali sono i luoghi in cui ...
Una ragazza scrive al Papa...
16/03/2008 • News 3
Una ragazza romana di secondo liceo classico parla al papa Benedetto XVI della scuola e dell'educazione. Presentiamo on-line il breve discorso di ringraziamento che Anna Debenedettis, studentessa di II liceo classico, ha rivolto al papa in occasione della consegna alla chiesa ed alla città di Roma d...
Il sangue del Tibet sulla Pechino dei Giochi
14/03/2008 • News 3
A pochi mesi dalle Olimpiadi di Pechino, il governo cinese in allerta sopprime con carri armati e soldati le richieste disperate dei giovani tibetani. La Cina raccoglie quello che ha seminato: in quasi 50 anni, non ha mai dato alcuna speranza alla popolazione del Tibet, ampliando invece il controllo...
Un popolo finalmente liberato. Sono anni di vacanza... e si vede!
14/03/2008 • News 3
Tanti intendono la «democrazia» come il rifiuto di riconoscere, di principio, una qualunque autorità che ci ponga un dovere, un compito nella vita. Per la gente, è «democratico» il politico o il giudice di manica larga, il prete progressista che condona, l'ideologo che promuove la legalizzazione dei...
Cari giovani, ricordate sempre che siete tempio dello Spirito...
14/03/2008 • News 3
Il Papa incontra i giovani della Diocesi di Roma in preparazione alla XXIII Giornata Mondiale della Gioventù in occasione della celebrazione penitenziale. «L'essere umano non può gettare via letteralmente la propria anima, dal momento che è essa a renderlo persona. Egli infatti rimane comunque perso...
La vita virtuale di “Second Life”
14/03/2008 • News 3
Si tratta di un mondo abitato da oltre 9 milioni di residenti dove è possibile dialogare senza filtri e pensare di “colmare” il vuoto della solitudine. Ma non ci si può confrontare con la realtà.
Chiara Lubich: la sua spiritualità nelle lettere di Wojtyla.
14/03/2008 • News 3
Aperta la camera ardente, è la giornata dell'omaggio di personalità e semplici fedeli alla salma della fondatrice del movimento dei Focolari. Intanto, spunta un carteggio inedito con Giovanni Paolo II sulle grandi sfide del mondo e della Chiesa.
E' morta Chiara Lubich fondatrice dei focolarini
13/03/2008 • News 3
Lutto nella Chiesa. Nella notte è spirata Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari. Aveva 88 anni. Nata a Trento il 22 gennaio del 1920, grande amica di papa Wojtyla, che era suo coetaneo, la Lubich ha impegnato il movimento da lei fondato nel 1943...
Se la competizione tra TG fa perdere d'occhio il mondo
13/03/2008 • News 3
√â un fatto che il piccolo schermo dominante si rivela sempre più come un contenitore casereccio nel quale troppe tragedie ‚Äì poco importa se dovute a guerre, carestie o epidemie ‚Äì trovano spazio solo quando vengono direttamente coinvolti alcuni nostri connazionali.... Per non parlare di quando l...
Genova, bimbo ucciso per un reality
13/03/2008 • News 3
Per cinquecento maledetti euro, si raschia via una vita umana da un utero di donna. Lo scopo è la prosecuzione di una carriera televisiva al suo sboccio in un tronfio spettacolino che vale molto di più dello spettacolino di una vita nascente....
Caro San Giuseppe
12/03/2008 • News 3
San Giuseppe appartiene alla famiglia di quei piccoli del Vangelo, umili e discreti, che non occupano molto spazio, si muovono con leggerezza, sono creature che, mentre vivono nell'ombra, esprimono una luce interiore che rende meravigliosa la loro presenza.
La secolarizzazione nella Chiesa snatura la fede e lo stile di vita dei credenti.
11/03/2008 • News 3
Discorso del Papa alla plenaria del Pontificio Consiglio della Cultura. «La secolarizzazione non è soltanto una minaccia esterna per i credenti, ma si manifesta già da tempo in seno alla Chiesa stessa. Snatura dall'interno e in profondità la fede cristiana e, di conseguenza, lo stile di vita e il co...
La croce un appello alla sequela di Mons. Bruno Forte
11/03/2008 • News 3
I cristiani sanno di dover vivere nel segno della croce le opere e i giorni del loro cammino. Sanno anche che nulla è più lontano dall'immagine del discepolo del Crocifisso che una Chiesa tranquilla e sicura, forte dei propri mezzi e delle proprie influenze.
Viale dei sogni spezzati da Giovani per i Giovani
11/03/2008 • News 3
Continua il nostro viaggio attraverso quelle realtà che vediamo ma non conosciamo. Prostituzione e sfruttamento sessuale: come dice don Benzi riflettiamo su 'coloro ai quali nessuno pensa. E se ci pensa, pensa male.'
L'unione europea da Giovani per i Giovani
10/03/2008 • News 3
Tra cambiamenti storici, utopie e proposte per il futuro, un'opportunità concreta per ristabilire pace e giustizia a livello mondiale, a partire dai valori cristiani della propria identità .
A ‘scuola' per il mondo... da Giovani per i Giovani
10/03/2008 • News 3
Metti in gioco la tua vita per chi è meno fortunato di te! Questo è il motto che unisce le esperienze missionarie legate ai Salesiani/e del Triveneto e per poter aiutare chiunque si trovi in una situazione di povertà, qui e nelle missioni lontane. Ed è questo che la Scuola di Mondialità si propone n...
La formazione cristiana nel Sistema di don Bosco da Giovani per i Giovani
10/03/2008 • News 3
Quando si vogliono approfondire i vari aspetti del Sistema preventivo vissuto da don Bosco si corre talvolta il rischio di snaturarlo non facendo cogliere la sua profonda unitarietà: nello stile educativo salesiano le tre parole ‚Äòfamose', ragione, religione e amorevolezza, non vanno pensate come t...
La Fontana dell'Adorazione_le preghiere
10/03/2008 • News 3
Pubblichiamo le preghiere che tanti giovani hanno scritto durante al festa dei Giovani alla Fontana dell'Adorazione. Nella preghiera Dio dice ad ognuno: 'Tu sei prezioso ai miei occhi'
Video Breakdance Street Warrior
10/03/2008 • News 3
I ragazzi del Street Warrior Group all'Agorà dell'Arte....
La spiritualità nell'arte
09/03/2008 • News 3
Che cosa è più bello in questo mondo? Ma prima ancora sorge la domanda: come si produce una cosa bella? Dunque il bello è quando in una cosa ne vedo un'altra, quando una cosa mi suscita il ricordo di una cosa superiore, come la ragazza di Raffaello...
UNA FEDE LEGGERA di Nicola Di Mauro
09/03/2008 • News 3
Gli Italiani credono meno nelle istituzioni.Anche la Chiesa viene investitadallo tsunami sfiducia.E i giovani, in cosa credono?Ha ancora senso per loro parlare di Dio
Il Papa nel Centro Internazionale Giovanile San Lorenzo
09/03/2008 • News 3
che cosa è la vita? che cosa è la morte? come vivere? come morire? San Giovanni, per farci meglio capire questo mistero della vita e la risposta di Gesù, usa per questa unica realtà della vita due parole diverse, per indicare le diverse dimensioni di questa realtà vita...
“IL RISORTO” - commedia musicale pop rock (atto unico)
09/03/2008 • News 3
Una quarantina di giovani metteranno in scena le ultime ore di Gesù di Nazareth con una forte carica emotiva accompagnando lo spettatore nella storia più pregnante che l'umanità abbia mai vissuto...
Oggi siamo noi i discepoli di Gesù.
09/03/2008 • News 3
Omelia di Don Cesare Durola alla Festa dei Giovani 2008. «Siamo noi oggi i discepoli di Gesù, siamo noi i figli della luce, siamo noi i ragazzi di Don Bosco, non possiamo più far finta di niente. Oggi siamo noi i discepoli di Gesù, i suoi amici, siamo noi che dobbiamo testimoniarlo, siamo noi che do...
Una mimosa e un volto prezioso: Margherita
07/03/2008 • News 3
Tenerezza e castità: un teorema inestricabile! Tu lo sai che non potrò mai dire che per me “amare” significa amare te. Questo lo riservo solo al mio Dio. Ma mi piace vedere che non ne sei gelosa...
La Passione del Signore secondo Giuda
06/03/2008 • News 3
La Passione raccontata da uno dei partecipanti, uno di quelli che erano più vicini a Lui, uno dei suoi discepoli...colui che intingeva il pane nel Suo stesso piatto...
Perchè mummificarsi con eye-liner, kajal e khol?
06/03/2008 • News 3
Cementata con eye-liner, kajal e khol, matita, mascara e ombretto (opaco, madreperlato, satinato), cipria, fald e polveri, fissatori, correttori e fondotinta... anche la mia nonna sarebbe potuta scendere in lingerie dalla scalinata di Trinità dei Monti. Ma non sarebbe stata così intrigante come pare...
Necessità ed utilità del digiuno
06/03/2008 • News 3
Chi non sa digiunare, difficilmente riesce a sacrificarsi in altro; tuttavia sempre valido resta il monito della Sacra Scrittura, al fine di disilludere chi pensi di salvarsi solo con esso: «Andate dunque e imparate che cosa significhi: Misericordia io voglio e non sacrificio» (Matteo 9,13).
L'educazione ha come principio e fondamento una limpida e forte testimonianza alla bellezza della vita.
06/03/2008 • News 3
Che cosa vuol dire rendere testimonianza alla bellezza della vita? Mettersi vicino ad una persona da poco entrata nel mondo, e dire: 'non temere, ti guido io, perché ti assicuro che il tuo desiderio più grande ‚Äì amare ed essere amato ‚Äì è un desiderio ragionevole e ha risposta'.
La classifica della gara di Segway
05/03/2008 • News 3
Domenica 2 marzo alla Festa dei Giovani del Movimento Giovanile Salesiano Triveneto si sono svolte le prime selezioni studentesche riservate alla Regione Veneto, per il primo Campionato Italiano di Segway Slalom (CISS 2008, Pozza di Fassa): una prova di SegwaySlalom® in unica manche cronometrata. E...
“L'ospite segreto dei nostri cuori”
05/03/2008 • News 3
Da più parti si afferma che il nostro tempo è attraversato da una grave “emergenza educativa”. Difficile contestare l'affermazione; tentare di attenuarla si risolve in un pallido esercizio retorico. La realtà è amara ma è proprio il leale e coraggioso affronto della stessa che può permettere di scop...
5° DOMENICA di Quaresima «Io sono la risurrezione e la vita!»
05/03/2008 • News 3
Vita e morte. Su questo ci invita a riflettere la liturgia di domenica prossima. Mi viene in mente un passo nell'ultima enciclica di papa Benedetto XVI, “Spe Salvi”, che descrive la vita in questi termini: “La vita umana è un cammino. Verso quale meta? Come ne troviamo la strada?
Il Papa scrive ai Salesiani...
03/03/2008 • News 3
In occasione del Capitolo Generale dei Salesiani il Papa si rivolge loro con uno scritto: «I figli di don Bosco appartengono alla folta schiera di quei discepoli che Cristo ha consacrato a sé per mezzo del suo Spirito con uno speciale atto di amore. Egli li ha riservati per sé; per questo il primato...
Terra e sottoterra
03/03/2008 • News 3
La metropolitana è un luogo che non ha identità in sé ma è sempre “di passaggio”, come dire che questa è la vera condizione esistenziale dell'uomo. Difatti non ha neanche la dignità di essere un Ade, né un inferno dantesco, né luogo di vita di nuovi “miserabili”. La metropolitana ci fa toccare con m...
Se ci fosse Don Bosco...
28/02/2008 • News 3
«Insomma, alla Chiesa non possono bastare i giovani che partecipano ai grandi eventi, alle giornate mondiali. Giovanni Paolo II aveva un grande fascino sui giovani più sensibili alla proposta di fede. E gli altri? Io credo che la pastorale giovanile debba essere profondamente rinnovata per raggiunge...
Le sette parole di Gesu' sulla croce
28/02/2008 • News 3
Erano poco più delle tre del pomeriggio quando prima di morire ha pronunciato le sue ultime sette parole:dalla Croce solo sette parole e poi il silenzio, la morte,nell'attesa della Risurrezione.
Giovani e Riconciliazione
27/02/2008 • News 3
Nelle celebrazioni della Riconciliazione sullo stile della GMG 2000, il sacramento viene inserito in un percorso di accompagnamento offerto da giovani volontari, debitamente formati ed educati, verso i loro coetanei. L'invito - discreto, ma personale e diretto - ad accostarsi al sacramento, l'offert...
Il rettor Maggiore incontra le Postulanti
27/02/2008 • News 3
IL RETTOR MAGGIORE don Pascual Chavez V. INCONTRA LE POSTULANTI a Torino.Il Rettor Maggiore, accompagnato da don Adriano Bregolin e suor Celestina Corna, arriva verso le dieci del mattino e rimane per un'ora, prima di recarsi al Santuario della Consolata per la Messa con i Capitolari.
Strano il discorso sull'uomo che non parte dall'uomo
27/02/2008 • News 3
La questione della vita umana, della sua accoglienza e del suo rispetto incondizionato, non è e non può essere considerata come un affare speciale della società e della politica, di cui alcuni ne fanno lo scopo quasi esclusivo del loro pensiero e della loro azione mentre i più la censurano o la mett...
Personaggi della Passionequarta puntata
27/02/2008 • News 3
Pubblichiamo in quattro puntate la presentazione ideale, scritta da Don Vittorio Chiari, di alcuni personaggi presenti alla Passione di Gesù e delle loro opinioni circa questo evento così importante e sconvolgente.
Indicazioni per i Workshop
26/02/2008 • News 3
Materiali da portare per i workshop. Tutti i partecipanti sono tenuti a prendere visione e controllare gli aggiornamenti...
4° DOMENICA di Quaresima
26/02/2008 • News 3
Il trionfo della luce potrebbe essere il tema che caratterizza la liturgia di questa 4° domenica di quaresima. Il trionfo della luce, del bene, delle cose che hanno valore. «L'uomo guarda l'apparenza, il Signore guarda il cuore», ci ricorda la prima lettura. È un'affermazione che dice l'importanza d...
“Un frate fra i lupi” !
26/02/2008 • News 3
Tutto nasce dall'incontro con un frate che ha deciso di spendere il suo tempo per i detenuti delle carceri del Triveneto...
Personaggi della Passioneterza puntata
26/02/2008 • News 3
Pubblichiamo in quattro puntate la presentazione ideale, scritta da Don Vittorio Chiari, di alcuni personaggi presenti alla Passione di Gesù e delle loro opinioni circa questo evento così importante e sconvolgente.
Personaggi della Passione seconda puntata
25/02/2008 • News 3
Pubblichiamo in quattro puntate la presentazione ideale, scritta da Don Vittorio Chiari, di alcuni personaggi presenti alla Passione di Gesù e delle loro opinioni circa questo evento così importante e sconvolgente.
Non abbiamo potuto sottrarci...
25/02/2008 • News 3
Don Cesare Durola, testimone alla Festa dei Giovani. «Abbiamo compreso che è una casa ciò che dobbiamo e possiamo offrire a questi ragazzi, una casa abitata da persone che amano, insegnano ad amare perché ci provano a farlo sempre meglio tra di loro e con tutti. È anche il modo migliore per evangeli...
Accanto al malato inguaribile e al morente
25/02/2008 • News 3
Quando si spegne una vita in età avanzata, o invece all'alba dell'esistenza terrena, o nel pieno fiorire dell'età per cause impreviste, non si deve vedere in ciò soltanto un fatto biologico che si esaurisce, o una biografia che si chiude, bensì una nuova nascita e un'esistenza rinnovata, offerta dal...
Festa dei Giovani in TV
24/02/2008 • News 3
Anche quest'anno, grazie al sostegno di Missioni Don Bosco, La Festa dei Giovani potra essere vista (in parte) da casa...
Maria Canopi e Giorgio Israel sull'educazione.
24/02/2008 • News 3
Anna Maria Canopi, madre superiora della comunità monastica benedettina da lei fondata sull'isola di San Giulio e Giorgio Israel, insegnante di storia della matematica all'Università “La Sapienza” di Roma parlano di educazione...
Discorso del Papa per la consegna alla Diocesi di Roma della lettera sul compito urgente dell'EDUCAZIONE
24/02/2008 • News 3
Siamo qui riuniti, infatti, perché ci muove una comune sollecitudine per il bene delle nuove generazioni, per la crescita e per il futuro dei figli che il Signore ha donato a questa città. Ci muove anche una preoccupazione, la percezione cioè di quella che abbiamo chiamato “una grande emergenza educ...
Personaggi della Passione prima puntata
24/02/2008 • News 3
Pubblichiamo in quattro puntate la presentazione ideale, scritta da Don Vittorio Chiari, di alcuni personaggi presenti alla Passione di Gesù e delle loro opinioni circa questo evento così importante e sconvolgente.
La Chiesa dell'Arte La prima scuola d'arte plastica diretta da uno scultore non vedente.
23/02/2008 • News 3
Il Maestro non-vedente Felice Tagliaferri aveva un sogno, quello di poter gestire una vera e propria scuola di arti plastiche. Ora quel sogno è diventato realtà e si chiama 'Chiesa dell'Arte'. Sarà presente nell'Agorà della Creatività.
Canti per l'Eucarestia
23/02/2008 • News 3
Ecco i canti che verranno proposti dall'Oratorio Salesiano Santa Croce di Verona durante l'Eucarestia della festa dei Giovani.
La pedagogia del cuore. Una risposta attuale all'emergenza educativa
22/02/2008 • News 3
Le condizioni attuali del mondo richiedono uno straordinario impegno educativo. Giunge pertanto tempestivo il richiamo di Benedetto XVI... È al mondo dei giovani che occorre pertanto tornare quale premessa di ogni discorso educativo. Solo capendo i giovani nel loro attuale contesto è possibile offri...
Questioni aperte di pastorale giovanile
22/02/2008 • News 3
L'articolo di Mario Delpiano «PG, il pericolo di una deriva», pubblicato nel numero di dicembre 2007 di «Note di pastorale giovanile», fa certamente pensare... L'accordo, in linea di massima, è facilmente scontato. Sono convinto però che la questione attuale della pastorale giovanile vada affrontata...
3° DOMENICA di Quaresima 'Gesù, e solo Lui, è fonte di acqua viva!'
22/02/2008 • News 3
Il pozzo era il luogo dove si ritrovavano le persone. Al pozzo si incontravano i pastori che venivano ad abbeverare le loro greggi, si fermavano i commercianti con le loro mercanzie in attesa di clienti, venivano le donne ad attingere acqua, si recavano gli innamorati a cercarsi una compagna...
Agorà dei Giovani
22/02/2008 • News 3
Agorà dei Giovani ovvero scendi in piazza e incontra la forza del mondo giovane che ti circonda. Le Agorà sono ancora in via di definizione: intanto ecco un primo elenco...
Il mondo ha bisogno di evangelizzatori
22/02/2008 • News 3
Ogni fedele deve mantenere sempre vivo il senso della 'responsabilità missionaria' e della 'partecipazione solidale con i popoli della terra': lo scrive Benedetto XVI nel messaggio per la quarantacinquesima Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, che si celebrerà il prossimo 13 aprile, qua...
Testi per una Via Crucis a cura di don Vittorio Chiari
21/02/2008 • News 3
Testi a cura di don Vittorio Chiari per preparare una Via Crucis in cui fare memoria dei tanti innocenti che oggi vivono in prima persona la Via Crucis...
Alla Festa dei Giovani la Mostra«PER LA VITA CHE COMINCIA»
21/02/2008 • News 3
Il 'viaggio multimediale', metaforicamente rappresentato con l'immagine di un libro, introduce il visitatore a sfogliare le pagine della propria storia, fin dall'origine, a leggerne i significati, a scoprirne la bellezza e il mistero della vita umana. Il percorso, dedicato ad adolescenti, giovani, ...
SEGWAYSLALOM in anteprima mondiale in Italia alla Festa dei Giovani
21/02/2008 • News 3
Domenica 2 marzo 2008 nel piazzale antistante al Palazzo del Turismo di Jesolo (VE) dalle ore 11.00 alle 18.00, in occasione della Festa dei Giovani organizzata dal Movimento Giovanile Salesiano Triveneto, si terranno le prime selezioni studentesche (h 13.30) riservate alla Regione Veneto, per il pr...
TU SEI PREZIOSO AI MIEI OCCHI
19/02/2008 • News 3
INNO della Festa dei Giovani 2008L'inno della Festa dei Giovani 2008 è stato composto da Giacomo Crestani e Marco Refosco (di Cornedo Vicentino - VI), arrangiato da Roberto Bassetti (di Novara). Gli autori hanno vinto il concorso «Inno per la Festa dei Giovani - I° Edizione 2008». Sarà l'Inno della ...
WORKSHOP - Liste definitive
19/02/2008 • News 3
Ecco le liste definitive dei partecipanti ai workshop. Se qualcuno si vuole iscrivere in corner scriva a workshop@donboscland.it .
E se andassimo al Cinema? da Giovani per i Giovani
18/02/2008 • News 3
Capita spesso di trovarsi fuori con gli amici e di non sapere che fare. Ad una certo punto se ne esce qualcuno che propone..”e se andassimo al cinema?” Andare al cinema a vedere un film è uno dei modi più classici per trascorrere una bella serata in compagnia con gli amici divertendosi. Spesso si s...
Mi fido di te! ...cosa sei disposto a perdere? da Giovani per i Giovani
17/02/2008 • News 3
Scegliere il bene nella propria vita è il più bel segno della libertà sognata per noi. Scegliere è avere radici profonde e ben salde, vivere pienamente la propria esperienza di vita, nel tempo e nello spazio continuo del quotidiano. Quasi dimenticavo: scegliere è anche saper dare risposta delle prop...
FONTANE DI LUCE alla Festa dei Giovani 2008
17/02/2008 • News 3
Quest'anno alla Festa dei Giovani verranno allestite assieme alle Agorà anche le Fontane di Luce. Le abbiamo viste a Loreto, la notte del 1 settembre, affollarsi di giovani per incontrare persone che parlassero di Dio, e per incontrarsi con Dio. Abbiamo voluto ripetere l'esperienza creando, anche al...
« Mamma, Papà»! Omofobo! Si dice «genitore»!
17/02/2008 • News 3
Donna e Margaux sono una coppia. Una coppia formata da due 'lei'. Due donne americane che si amano. Due donne che hanno un figlio: Grayson. Oggi Grayson ha sei anni e in TV guarda un cartoon 'speciale'...
Un dono di Dio: la santità si può! da Giovani per i Giovani
17/02/2008 • News 3
Una vita ordinaria vissuta in modo straordinario: il cammino verso la santità a volte sembra così difficile, così lontano dalla nostra portata... sbagliato! Essere santi non è così improponibile, come ci dimostrano le esperienze di vita dei giovani Laura Vicuña e Zeffirino Namuncurà. Forse non sono ...
La moratoria sull'aborto
17/02/2008 • News 3
È da salutare con favore la riproposizione della difesa della vita nascente. Ma, perché essa abbia successo, sono necessari e urgenti un forte supporto etico e un cambiamento culturale.
Conta su di me da Giovani per i Giovani
17/02/2008 • News 3
L'amicizia è fatta di contatti, ma tanti contatti non fanno necessariamente amicizia. Pensare che è tutta questione di acqua, numeri e pianoforti...
Pastorale Giovanile, il pericolo di una deriva
17/02/2008 • News 3
Sta maturando in me da alcuni anni un disagio per la situazione della pastorale giovanile in genere, soprattutto diocesana e locale che, lungi dal venire attenuato da eventi indicatori di prassi innovative e felici, viene sempre più delineandosi come rassegnazione a un dato di realtà di non facile a...
L'Ora desolata
16/02/2008 • News 3
Del cenacolo si ricorda la Cena, che gli dà il nome, le apparizioni gloriose a porte chiuse, la pentecoste. Pochi ricordano l'ora più nostra, che va dalla sepoltura al mattino di pasqua. È l'ora desolata della chiesa nascente, che il cenacolo raccoglie e non custodisce...
√â tempo di Quaresima... cioè?
15/02/2008 • News 3
I tesori della tradizione orientale ricchezza per la Quaresima. Il cardinale Tom√°s Spidl√≠k indica un itinerario spirituale di conversione sulle orme dei Padri. Un consiglio pratico per gli esercizi quaresimali da uno dei massimi conoscitori della spiritualità dell'Oriente cristiano?
Croce e delizia. Usi e abusi del simbolo cristiano
15/02/2008 • News 3
L'attenta analisi dell'antropologa, già docente dell'università La Sapienza di Roma, mette in luce le grandi contraddizioni che sono tuttora legate all'uso della croce nei più vari contesti del vivere quotidiano. In particolare il testo offre una sintetica ma esauriente carrellata di come, soprattut...
Un sacrificio troppo grande per un obiettivo troppo piccolo
15/02/2008 • News 3
Cristopher è un ragazzo mantovano di 15 anni, e gioca molto molto bene a calcio. La squadra del Venezia, vedendone le capacità tecniche, l'ha preso tra i suoi titolari... Ma... 'Sono lontano da casa, mi mancano i miei e non vedo più i miei amici perché sto qui tutta la settimana e nel week end gioco...
La vera storia di Napoli: ucciso bimbo malato
14/02/2008 • News 3
Ci sono le storie vere, le notizie vere. Eccone una che ha questo inevitabile titolo: Napoli, ucciso un bambino perché malato. Ve la racconto nel segno di un impegno doloroso ma sempre più necessario: nominare le cose con il loro nome proprio, dire la verità.
Versione app: 3.37.4 (466e783e)