Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17125 risultati.
(visualizzati da 12201 a 12300)

Chi profana l'uomo, profana la proprietà di Dio.

12/05/2008 • News 3

«Guardando ai passati tre decenni e considerando l'attuale situazione, non si può non riconoscere che difendere la vita umana è diventato oggi praticamente più difficile, perché si è creata una mentalità di progressivo svilimento del suo valore, affidato al giudizio del singolo. Come conseguenza ne ...

Madre Mazzarello - La gioia è il suo forte!

12/05/2008 • News 3

Come Superiora si dimostrò abile formatrice e maestra di vita spirituale; aveva il carisma dell'allegria serena e rasserenante, capace di irradiare e coinvolgere altre giovani nell'impegno dell'educazione della donna.

Una grave e inutile ferita per la nostra società.

12/05/2008 • News 3

Benedetto XVI ha ribadito con ferma convinzione il giudizio negativo della Chiesa Cattolica sulla Legge 194, approvata esattamente 30 anni fa. Chiesto al 'Movimento per la Vita' di sostenere donne e Famiglie.

Maria, donna di parte

12/05/2008 • News 3

Maria ha fatto una precisa scelta di campo. Si è messa dalla parte dei vinti. Ha deciso di giocare con la squadra che perde. Ha scelto di agitare come bandiera gli stracci dei miserabili e non di impugnare i lucidi gagliardetti dei dominatori.

Campo Estivo - Qui e là insieme

11/05/2008 • News 3

Questi campi di lavoro estivi, nel più puro spirito salesiano, oltre ai momenti di lavoro comunitario ed autogestione, comprendono anche momenti di formazione, sensibilizzazione ed animazione missionaria, nonché educazione alla mondialità, con l'obiettivo di far crescere la dimensione missionaria si...

Servizio Civile Nazionale con i Salesiani/e: una risposta all'emergenza educativa.

10/05/2008 • News 3

Vuoi vivere un anno a servizio dei giovani in un'opera educativa dei Salesiani/e del Triveneto? É un'esperienza che potrebbe fare per te...

Maria, donna gestante

10/05/2008 • News 3

Solo allora si accorse che il ventre le si era curvato come una vela. E capì per la prima volta che quella vela non si issava sul suo fragile scafo di donna, ma sulla grande nave del mondo per condurla verso spiagge lontane.

Evangelizzare educando, educare evangelizzando nel campo dell'emarginazione ovvero a contatto con i ragazzi più poveri e svantaggiati.

10/05/2008 • News 3

Don Domenico Ricca, 28 anni all'Istituto Penale Minorile, testimone di tanti dubbi, di tanti non so e poche certezze, sempre di più convinto che IL CARCERE!!! E' un mondo, che troppe volte rischia di essere ancora un mondo a parte. La ragione della nostra presenza è la responsabilità di produrre e p...

L'amore libero e vero

09/05/2008 • News 3

Il Papa ai partecipanti al Congresso internazionale promosso dalla Pontificia Università Lateranense, nel 40° Anniversario dell'Enciclica 'Humanae vitae'. «In una cultura sottoposta alla prevalenza dell'avere sull'essere, la vita umana rischia di perdere il suo valore. Se l'esercizio della sessualit...

Pentecoste

09/05/2008 • News 3

Molti cristiani fanno la traversata della vita a 'pane e formaggio', senza gioia, senza entusiasmo, quando potrebbero, spiritualmente parlando, godere ogni giorno di ogni 'ben di Dio', tutto 'compreso nel prezzo' di essere cristiani.

Maria, donna dell'attesa

09/05/2008 • News 3

La vera tristezza non è quando, a sera, non sei atteso da nessuno al tuo rientro in casa, ma quando tu non attendi più nulla dalla vita.E la solitudine più nera la soffri non quando trovi il focolare spento, ma quando non lo vuoi accendere più: neppure per un eventuale ospite di passaggio.

Civitas 2008

09/05/2008 • News 3

Il sociale e il terzo settore si sono dati appuntamento a Padova per la tredicesima edizione di Civitas 2008, l'agorà della solidarietà e dell'economia civile. Al centro, il tema dei diritti civili.

Maria, donna senza retorica

08/05/2008 • News 3

Donna vera, prima di tutto. Come Antonella, la ragazza di Beppe, che ancora non può sposarsi perché disoccupata e anche lui è senza lavoro. Come Angela, la parrucchiera della città vecchia che vive felice con suo marito. Come Isabella, la vedova di Leo che il mese scorso è morto in un naufragio lasc...

Servizio Civile Nazionale: ce l'abbiamo fatta!!

08/05/2008 • News 3

Sono state approvate le graduatorie dei progetti di servizio civile nazionale positivamente valutati per l'anno 2008. I nostri progetti se la sono cavata bene. Uno dei nostri è il primo in assoluto su 2.456 progetti approvati (senza contare gli esclusi)! Totale: 127 posti per volontari.

Maria, donna feriale

07/05/2008 • News 3

Maria viveva sulla terra.Non sulle nuvole. I suoi pensieri non erano campati in aria. I suoi gesti avevano come soggiorno obbligato i perimetri delle cose concrete.Anche se l'estasi era l'esperienza a cui Dio spesso la chiamava, non si sentiva dispensata dalla fatica di stare con i piedi per terra.

Esercizi Spirituali Vocazionali - Campolongo

06/05/2008 • News 3

Momenti particolari saranno: l'ascolto della Parola di Dio, il deserto personale, la celebrazione penitenziale, l'Eucarestia, il confronto... la vivace allegria salesiana... “E' una grande fortuna poter fare gli esercizi spirituali,perché in essi si può guadagnare il Paradiso”(Don Bosco ‚Äì MB, XII,...

Educazione alla Mondialità

05/05/2008 • News 3

In una settimana visiteremo bellissime città, ricche di storia europea, di civiltà, di cultura, di arte: Zagabria, Osijek, Belgrado, Sarajevo, Mostar, Dubronvik. Ma le guarderemo con particolare attenzione per il conflitto che dal 1990 al 1995 le ha trasformate in città martiri...

I ragazzi veronesi e noi. Semi maledetti dell'idea violenta.

05/05/2008 • News 3

...fingendoli automi senza cervello, marionette dalla testa piena di segatura, deficienti semoventi. E invece un poco per volta impariamo che c'è nel cervello esattamente quello che c'è nel cuore, e cervello e cuore sono tutt'uno, e guidano o sviano la vita, al bivio tra l'acqua e il fuoco, fra la c...

Maria, donna innamorata

05/05/2008 • News 2

Anche Maria ha sperimentato quella stagione splendida dell'esistenza, fatta di stupori e di lacrime, di trasalimenti e di dubbi, di tenerezza e di trepidazione, in cui, come in una coppa di cristallo, sembrano distillarsi tutti i profumi dell'universo....

DONBOSCOLAND PODCAST

05/05/2008 • News 2

Il podcast è un modo di scaricare da un sito (nel nostro caso www.DonBoscoLand.it ) trasmissioni audio o video, con appositi programmi chiamati 'aggregatori' che si accorgono quando ci sono nuove trasmissioni e le scaricano in maniera automatica. Anche DonBoscoLand.it entra in questo mondo...!

Il «Corriere» e i figli che i gay desiderano. In nome dei bambini, naturalmente (!)

05/05/2008 • News 3

Tutta una pagina in cui, in nome dei bambini, si chiede riconoscimento legale per la volontà di coppie omossessuali di avere figli, e l'unica volta che in quella pagina si lascia parlare un bambino, lui racconta che i suoi compagni gli chiedono perché ha due mamme. E racconta che anche se lui, bene ...

Lo Spirito che dà la Vita

04/05/2008 • News 3

L'amore del Signore è come un fuoco che dà vigore alla nostra umanità e non può che amarla, perdonarla, redimerla, purificandola con l'azione del suo Spirito.

Il bello tra Eros e Thanatos

04/05/2008 • News 3

Via preferenziale al mistero o condanna ad una spenta superficialità?«Solo se esci dal tuo io, sia pure per gli occhi belli di una zingara, sai cosa domandi a Dio e perché corri dietro a lui» (Christos Yannaras, teologo greco-ortodosso)

BASTA CON LO SVILIMENTO DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

04/05/2008 • News 3

Purtroppo ancora una volta il Servizio Civile Nazionale ha subito gli altalenanti umori della politica italiana con una scarsa coerenza del governo uscente che, dopo aver attestato negli anni precedenti gli avvii annui a circa 51.000 unità e aver stabilito un contingente per il bando 2008 di 39.500 ...

Un Rosario “salesiano”

04/05/2008 • News 3

Da secoli il Rosario, la “corona di rose”, è preghiera «amata da numerosi Santi e incoraggiata dal Magistero» (RVM, 1); «ha la semplicità di una preghiera popolare, ma anche la profondità teologica di una preghiera adatta a chi avverte l'esigenza di una contemplazione più matura». Il Rosario “salesi...

Papa: in Italia emergenza educativa.

03/05/2008 • News 3

Da tutta Italia i 100mila soci della Azione Cattolica, riuniti in piazza San Pietro a conclusionde dell'Assemblea Nazionale e per festeggiare i 140 anni dalla fondazione. La parola del Papa: «In una Chiesa missionaria, posta dinanzi ad una emergenza educativa come quella che si riscontra oggi in Ita...

Il cuore dell'educazione

02/05/2008 • News 3

'Ma prof., se Dio non ci fosse, io sarei veramente in classe?'.Che la ragione possa perseguire la verità, che la libertà possa essere posta in relazione alla verità: questo avvicina le generazioni, restituisce fascino al compito educativo e conferisce ai soggetti la dignità e lo spessore che la mode...

Ingresso

02/05/2008 • News 3

L'ingresso, sebbene sia un gesto attivo, implica anche una forma di attesa. Non si attraversa una soglia correndo, ma fermandosi un attimo. Oppure, in ogni caso, percependo un momento di sospensione nel passaggio: cambia la luminosità, cambiano gli odori, la disposizione dello spazio...

La castità ai tempi del consumismo. “Se la conosci, non ti uccide!”.

02/05/2008 • News 3

La castità è un atteggiamento molto bello e va colto nel suo rapporto con la bellezza dell'amore ma da chi andare a scuola per imparare ad amare? Quando parlo ai giovani, pur riconoscendo l'apporto delle scienze umane, presento loro la testimonianza esigente e sconvolgente di Gesù Cristo...

Ciao Mamma, io me ne vado...

29/04/2008 • News 3

Cresce ogni anno il numero dei ragazzi che se ne va dall'Italia. Aria irrespirabile, dicono. Se vuoi crescere devi andartene. Sembra che qui non ci sia posto per chi ci sa fare.

Incendiate il mondo con l'amore l'invito ai giovani della Comunità Missionaria di Villaregia

28/04/2008 • News 3

Comunità Missionaria di Villaregia è una realtà nata 27 anni fa da padre Luigi Prandin e Maria Luigia Corona per dedicarsi al servizio della missione ‚Äòad gentes'. Un'iniziativa di grande festa e gioia, dove non sono mancati momenti di forte spiritualità.

Un falso diritto

28/04/2008 • News 3

Il Consiglio d'Europa e l'aborto. Nel testo spunta la parola «diritto», riferito all'effettivo accesso all'aborto. Ciò stupisce in quanto è la prima volta che in un documento ufficiale del Consiglio d'Europa ‚Äì così come in quelli delle Nazioni Unite ‚Äì si parla dell'aborto come di un «diritto». M...

Dalla croce alla risurrezione

27/04/2008 • News 3

Queste riflessioni ci portano ai piedi della croce, cioè al momento in cui l'amore sembra sconfitto dal peccato, la verità dalla menzogna, la vita dalla morte, la promessa di Dio dal suo apparente abbandono. Ma dopo la croce c'è la risurrezione.

La credibilità dell'educatore

26/04/2008 • News 3

che cosa dunque significa educare? Di certo, non che un pezzo di materia inanimata riceva una forma, come la pietra per mano d'uno scultore. Piuttosto, educare significa che io do a quest'uomo coraggio verso se stesso. Che gli indico i suoi compiti ed interpreto il suo cammino, non i miei...

'Tu Chi Sei' – Musical sulla vita di Santa Bertilla

25/04/2008 • News 3

TREVISO - 26 Aprile.L'idea nasce dalla creatività e dedizione del cappellano della parrocchia, che ispirandosi ad alcuni testi sulla vita della Santa ne ha steso una prima bozza. Il suo contagioso entusiasmo, la disponibilità degli animatori e la volontà dei ragazzi, che con fatica si sono cimentat...

500.000 euro per furto aggravato e per... spegnersi!

24/04/2008 • News 3

Capisco poi che Mario Ferretti, vincitore del GF8, non trovi altre parole che dire: 'E un po' me li magno pure'. Farebbe bene a magnarseli tutti! Perché qualcuno, con una telecamera nascosta, s'è magnato pure la sua semplice dignità di muratore! Tanto che, per paura di essere denunciati per furto ag...

Essere cristiani nella politica

24/04/2008 • News 3

'Essere cristiano' consiste prima di tutto, prima ancora del culto, della pratica religiosa, nell'uniformare il nostro modo di pensare con quello di Cristo. Prima che nell'affetto si deve avere un'identificazione nella mente. Solo quando il cristiano fa propria l'impostazione della vita che Cristo h...

La paura fa stranieri

24/04/2008 • News 3

Scriveva Lévinas: «Io sono nella sola misura in cui sono responsabile dell'altro». Ecco ciò che siamo chiamati a vivere nell'incontro con lo straniero al di là della paura e al cuore della nostra identità: incontrare l'altro non significa farsi un'immagine della sua situazione, ma assumersi una resp...

Lo confesso: ho fiducia nella confessione

23/04/2008 • News 3

Mi è capitato diverse volte, e sempre di più col passare degli anni, di avere qualche difficoltà di accesso al sacramento della Confessione. L'ultima volta è stata domenica scorsa, quando per ben due volte, nel Duomo di Milano, mi è stato detto che non era possibile raggiungere i confessionali, caus...

Aborto, cresce la protesta Obiettori sette medici su 10

23/04/2008 • News 3

Diminuiscono le interruzioni volontarie di gravidanza (ivg) fra le donne italiane ma aumentano le donne straniere che ricorrono all'aborto. Sono sempre più numerosi i medici, non soltanto ginecologi ma anche gli anestesisti, che si rifiutano di praticare aborti facendo appello al diritto di obiezion...

Una concreta 'pedagogia del quotidiano' Gianfranco La Rosa, Salesiano Cooperatore

22/04/2008 • News 3

Forse Gianfranco non ha mai pensato di mettere per iscritto le sue idee sul lavoro educativo con i giovani. Per carattere e formazione era un tipo pratico, che mirava subito agli aspetti concreti per cercare sempre l'intervento più diretto e risolutivo dei bisogni. La pedagogia del quotidiano si cos...

Il punto più alto del disegno La persona creata tale da Dio

22/04/2008 • News 3

Affermazione Grandiosa nel discorso All'ONU.Ogni persona, ognuno di noi, è «il punto più alto del disegno creatore di Dio per il mondo e per la storia». Questa affermazione grandiosa fatta da Benedetto XVI all'Onu si colloca nel solco dell'umanesimo cristiano.

Oltre il voto. Perchè è ancor più ragionevole una battaglia per l'umano.

21/04/2008 • News 3

A una donna che sa di avere in grembo un figlio handicappato si può consigliare di non abortire solo se si è disposti a condividerne il dolore e le circostanze concrete, e lo si può fare se si è consapevoli che Qualcuno a quel dolore ha dato e darà un senso. Si può dire a un malato grave “Non avere ...

CORSI ANIMATORI 2008

20/04/2008 • News 3

É una di quelle esperienze che lascia il segno, che val la pena fare e che aiuta a conoscersi facendosi dono agli altri. Nell'edizione 2007 sono stati circa 1.400 gli iscritti e sono stati circa 150 i centri coinvolti (oratori, centri giovanili, associazioni, parrocchie...). Un'occasione per conosc...

Il relativismo sferzato dal podio più alto

20/04/2008 • News 3

Se i diritti sono reali (e non mere e vaghe aspirazioni) e vanno tutelati e promossi come tali, ne segue che è inaccettabile leggerli in chiave puramente pragmatica o peggio ancora relativistica: questo infatti è un modo di indebolirli e alla lunga di negarli.

Il bullismo di certi intellettuali: «Amici, l'unica scuola che funziona» .

20/04/2008 • News 3

Recensione sbalorditiva della trasmissione della De Filippi. Teppismo intellettuale e perciò più deleterio. A firma dello scrittore e filologo Walter Siti compare sul quotidiano del gruppo Fiat un inno alla trasmissione e alla sua conduttrice («madre dura ma giusta»), capaci di misurarsi con success...

Benedetto XVI ai giovani USA

20/04/2008 • News 3

Cristo è una speranza che non delude, la libertà senza verità è puro relativismo. «Amici, vi domando di nuovo, cosa dire del momento presente? Che cosa state cercando? Che cosa Dio suggerisce a voi? La speranza che mai delude è Gesù Cristo».

L'inferno vuoto

17/04/2008 • News 3

Ai suoi critici von Balthasar replicava: «sono state ripetutamente travisate le mie parole nel senso che, chi spera la salvezza per tutti i suoi fratelli e tutte le sue sorelle, 'spera l'inferno vuoto' (che razza di espressione!)». Basti questo testo a quanti ripetono per abitudine la formuletta del...

Il Papa parla agli educatori cattolici

17/04/2008 • News 3

Stati Uniti - Incontro con gli educatori cattolici. «Il compito educativo è parte integrante della missione che la Chiesa ha di proclamare la Buona Novella. In primo luogo e soprattutto ogni istituzione educativa cattolica è un luogo in cui incontrare il Dio vivente, il quale in Gesù Cristo rivela l...

Di che si soffre a quindici anni?

17/04/2008 • News 3

Un corpo cominciava a prendere forma: il mio. Lo specchio mi consentiva di seguirne atterrito la crescita. I peli... Che idea stupida! Su di me, poi, vecchio pupo dalla pelle glabra, liscia... A chi è venuta in mente un'idea del genere? Le chiappe... Che siano troppo grosse? Un sesso... È carino? È ...

Discorso di Benedetto XVI alle Nazioni Unite

17/04/2008 • News 3

Nel nome della libertà deve esserci una correlazione fra diritti e doveri, con cui ogni persona è chiamata ad assumersi la responsabilità delle proprie scelte, fatte in conseguenza dell'entrata in rapporto con gli altri. Qui il nostro pensiero si rivolge al modo in cui i risultati delle scoperte del...

Una croce in una saponetta

17/04/2008 • News 3

Un grande testimone: il card. Nguyen Van Thuan. Una croce in una saponetta: così il vescovo vietnamita Nguyen Van Thuan ha conservato il simbolo della sua fede cristiana durante i lunghi anni trascorsi nelle prigioni comuniste. L'Eucaristia è stata la sua grande forza.

... In Bicicletta ! Impresa Ciclistica

16/04/2008 • News 3

Una iniziativa che il MGS Triveneto da oltre 20 anni offre a tutti i ragazzi (dalla III media in su) interessati a fare una esperienza salesiana in cui la dimensione della festa, della fede, del sacrificio, della condivisione, del servizio... si uniscono in modo tale da offrire una vera 'palestra' d...

Dal tappeto del silenzio il respiro del mondo

16/04/2008 • News 3

Il bombardamento di suoni soffoca la musica e la musica nasce dal silenzio. Ogni suono ha senso solo se poggia la sua bellezza nel silenzio. Il silenzio è l`origine e il fine di ogni melodia

Madre uccide figlia handicappata. Applausi.

16/04/2008 • News 3

...dà un sedativo alla figlia Anne Marie di 22 anni handicappata psichica, poi la affoga nella vasca da bagno, ingoia un tubetto di barbiturici e attende la morte... Ma ecco l'imprevisto, il marito rincasa prima del solito e la moglie è salva.Ieri il processo l'assolve dall'accusa di omicidio.Il pub...

La credibilità dell'insegnante

16/04/2008 • News 3

Il problema centrale è quello della “credibilità”. Quindi se dovessi dare un titolo a questo mio intervento, potrebbe essere “la credibilità dell'insegnante” o anche “l'insegnante credibile”. Mi porrò dunque questa domanda e la porrò anche a voi: “chi è l'insegnante credibile?” e “quali sono le cara...

QUESTIONE DI SOGNI Veglia Vocazionale e conclusione dei Cammini Vocazionali

15/04/2008 • News 3

Un appuntamento rivolto a quanti si stanno confrontando con il progetto di Dio e desiderano scoprire la Sua Volontà a partire dal tema “Credere ai sogni come don Bosco!”.

HolyMusic - Festival Internazionale di Musica per la Preghiera

15/04/2008 • News 3

E' il primo Festival Internazionale di Musica per la Preghiera organizzato in Italia; Si tiene ogni fine aprile a Castel di Lama, alle porte di Ascoli Piceno, sulla costa adriatica; E' un evento che vuole fare incontrare uomini e donne che pregano, a cui la Chiesa Cattolica, come Madre di tutti, anc...

Predicare il Vangelo dai tetti, dalle chat e dalla Rete

15/04/2008 • News 3

Certamente lo strumento non deve e non può sostituire la ricchezza del rapporto umano, ma può ampliare le occasioni di ascolto. Con la nuova tecnologia, la comunicazione diventa il campo in cui poter scambiare la parola, ma anche il luogo per fare rete. È ormai tempo di mettersi in discussione tra l...

Bullismo profetizzato

14/04/2008 • News 3

Stirner come profeta del bullismo. Bulletti che angariano coetanei e li buttano sotto un camion, ragazzine che picchiano ragazzine, scolari che palpano le insegnanti (e riprendono il tutto col telefonino); guidatori che sempre più spesso, con indifferenza, recidivi, ammazzano passanti e scappano, o ...

I still am. Sono ancora vivo.

14/04/2008 • News 3

Una compagnia di assicurazioni gli aveva dato da vivere quarantotto anni. Jeffrey Tate ha superato da tem¬≠po quella soglia fatale, nato sessantacinque anni fa a Salisbury, Inghilter¬≠ra.Non sarei nato se mia madre avesse detto: 'Non voglio questo bambino'. La mia disabilità è stata scoperta da loro...

Cielo

13/04/2008 • News 3

Il cielo non è mai fuori del mondo. Avete mai pensato al cielo, intendo dire al cielo senza terra, un puro cielo azzurro? Forse sì. Qual è la vostra impressione? ... L'assoluto, l'infinito non sono la fissità azzurra del cielo: sono molto di più e coinvolgono radicalmente l'essere completo dell'uomo...

THE ELEPHANT IN THE ROOM... L'ultima lezione del Prof. Randy Pausch

10/04/2008 • News 3

Come realizzare i sogni della vostra infanzia. «Nelle mie Tac compaiono una decina circa di tumori al fegato e il dottore mi ha detto che mi restano dai tre ai sei mesi di buona salute... Non possiamo cambiare le carte che ci sono date, possiamo soltanto decidere come giocare la prossima mano. Se no...

Scuola, aboliamo il recupero degli asini ?

10/04/2008 • News 3

A confronto due articoli sul tema della scuola, uno di Paola Mastrocola, l'altro di Stefano Portioli. «Non se ne esce; tutti in qualche cosa hanno ragione ma nessuno ha il coraggio di dire che questo modo di fare scuola è decotto...».

L'impegno dei cattolici nella vita politica

09/04/2008 • News 3

Nel 2002 la Congregazione per la Dottrina della Fede ha ritenuto opportuno pubblicare la presente 'Nota dottrinale circa alcune questioni riguardanti l'impegno e il comportamento dei cattolici nella vita politica'. La Nota è indirizzata ai Vescovi della Chiesa Cattolica e, in special modo, ai politi...

La tecnoscienza sfida l'uomo: nuovo totalitarismo dietro l'angolo.

09/04/2008 • News 3

Il problema fondamentale oggi è il conflitto di potere su chi genera la vita, e chi stabilisce le frontiere e le basi dell'umano. È un conflitto aperto dagli scienziati che 'giocano ad essere Dio' come titolava il Times. C'è l'esplicito tentativo di entrare in gara con la Creazione, perché - secondo...

Più ricchi ma non per questo più felici.

09/04/2008 • News 3

√â ufficiale: la ricchezza non porta con sé la felicità. O almeno, non la porta ai britannici. Che oggi sono due volte più benestanti di quanto non lo fossero vent'anni fa... E l'ironia sta tutta qui: ci si ammala di meno, si vive di più, si comprano più cose, ma poi in fondo non cambia nulla - e si...

I discepoli fuggono tutti, però un ragazzo lo seguiva.

08/04/2008 • News 3

L'abbandono filiale di Gesù al Padre (Mc 14, 32 ‚Äì 50). Siamo sempre stati curiosi, abbiamo sempre voluto osare e ci siamo riusciti. Così forse è di quel ragazzetto che la notte del Getsemani si è trovato...

L'olio sulle ferite. Una risposta alle piaghe dell'aborto e del divorzio.

08/04/2008 • News 3

Discorso di Benedetto XVI ai partecipanti al Congresso Internazionale promosso dal Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per Studi su Matrimonio e Famiglia, della Pontificia Università Lateranense. «Divorzio e aborto sono scelte di natura certo differente, talvolta maturate in circostanze difficili ...

I bambini sono la 'cintura' di Dio

08/04/2008 • News 3

Omelia di Mons. Mario Paciello al funerale di Ciccio e Tore a Gravina. Sono «marciti in fondo a una cisterna; altri milioni di bambini che marciscono sotto il cielo, sono la preziosa cintura di Dio che si rovina, perché è guasta l'aria che respirano, la società e l'ambiente in cui vivono... Vorrei r...

Ho ucciso una santa...per un'adolescenza maledetta

06/04/2008 • News 3

Intervista di Panorama a Veronica, una delle ragazze che nel 2000 a Chiavenna hanno ucciso Sr. Maria Laura Mainetti. parla dell'omicidio, ma parla soprattutto della noia, del disinteresse per tutto nel periodo dell'adolescenza. Intanto a Roma il processo di beatificazione della religiosa prosegue.

5 x mille > Scegli i giovani !

06/04/2008 • News 3

Puoi dare il 5 x mille al Movimento Giovanile Salesiano Triveneto promosso dai Salesiani e dalle Figlie di Maria Ausiliatrice del Triveneto. La tua firma è per noi importante: ci permetterà di continuare l'opera educativa a favore dei giovani sull'esempio di Don Bosco in particolare nel campo della ...

Questo è il colmo...

04/04/2008 • News 3

Questo è il colmo, accusano gli 'zingari' di lasciare dei segni, quando girano per le case a chiedere l'elemosina; dei segni per svuotare più tardi le stesse case... E le ruspe non si fermano nemmeno vedendo le donne e i bambini che corrono piangendo disperati per la loro povera casa, distruggono tu...

La libertà soffocata

03/04/2008 • News 3

l “grande maestro” è chiaramente il Dalai Lama in esilio, che non calpesta la sua terra da 49 anni, ma conosce bene i gravi problemi del Tibet. Sa quanto sia difficile, se non impossibile allo stato attuale delle cose, far cambiare rotta a Pechino...

GF: il sesso alza gli ascolti.

03/04/2008 • News 3

Più che all'ordine dei medici, io penso alla fidanzata di Roberto: non ha ancora pensato di “radiarlo” dalla propria vita? Del resto le tredicenni che fanno le cubiste nelle discoteche il sabato pomeriggio saranno pure figlie di una certa idea di famiglia, di amicizia, di educazione. E allora qui è ...

Sms e solidarietà

03/04/2008 • News 3

La solidarietà delegata va a gonfie vele, la beneficenza asettica e multimediale raggiunge le latitudini più lontane. Nulla di male, anzi. Sarebbe bello però che tutto questo si configurasse come un «supplemento di amore», non come il surrogato di relazioni che implicano il coinvolgimento verso chi ...

Gli sgomberi non sono la soluzione

02/04/2008 • News 3

La legalità è sacrosanta. ma l'impressione è che si stia scendendo sotto i limiti stabiliti dai fondamentali diritti umani Allontanare questi disperati, senza pensare a un'alternativa, cosa produce? Perché insieme alla dovuta fermezza non si è vista nessuna forma di assistenza, specie per i più debo...

Dziwisz: Giovanni Paolo II, il Papa della vita

01/04/2008 • News 3

«È un momento di grazia che si ripete» ci dice il cardinale Stanislaw Dziwisz, testimone privilegiato di Karol Wojtyla cui è stato vicino come segretario personale per quasi quarant'anni. Di lui ama parlare spesso...

Generare un uomo perfetto?

01/04/2008 • News 3

Intervengono Roberto Colombo e Eugenia Roccella. A giugno il settimanale Newsweek ha scritto in copertina Playing God, 'giocare a fare Dio'... «Noi non abbiamo niente contro il mercato quando il mercato si concentra su degli oggetti, ma quando queste logiche di mercato vengono applicate all'uomo, d...

Buonanotte del Rettor Maggiore nel giorno della sua rielezione (25 marzo ‘08)

31/03/2008 • News 3

Tutto è iniziato un 25 marzo, in una data come oggi: don Bosco chiamò un giovane, Michele Rua. Chi avrebbe pensato che quell'evento avrebbe cambiato la storia di migliaia e migliaia di giovani? Voglio leggervi questo messaggio che ho ricevuto tra le centinaia di email, che stanno arrivando. 'Carissi...

Il papa incontra i salesiani.

30/03/2008 • News 3

'Il processo di secolarizzazione, che avanza nella cultura contemporanea, non risparmia purtroppo nemmeno le comunità di vita consacrata': è quanto sottolinea il Papa, che questa mattina ha ricevuto in udienza i partecipanti al Capitolo generale dei salesiani.

L'ultima da Santoro: il feto è come la prostata.

29/03/2008 • News 3

Emma Bonino mentre si parlava [...] di bambini non ancora nati ha detto: prostata. Levarsi di dosso una creatura, buttarla nell'immondezzaio, è tale e quale che occuparsi di una prostata. Mi è tornato in mente Marco Pannella. In una discussione pubblica sostenne che un feto è meno di un foruncolo...

Un Ponte di Colori per l'Albania

29/03/2008 • News 3

Carissimi Ragazzi e Ragazze, GRAZIE per aver risposto alla nostra richiesta. L'Albania è un paese che sembra lontano ma in realtà è a voi molto vicino... solo 70 km dall'Italia (Otranto-Valona). Noi qui in Albania desideriamo aiutare i ragazzi e ragazze...

IL DBLIVE alla Festa dei Ragazzi

28/03/2008 • News 3

La Staff MGS 'DBLive' (edizione 2007-2008) è composta da 8 animatori che navigano nel MGS Triveneto e che desiderano mettersi a servizio dei ragazzi e dei giovani attraverso l'animazione. Eccoli: Cecilia, Claudia, Giagi, Jimmy, Lorenzo, Mattia, Paola, Silvia. Hanno svolto un cammino di preparazione ...

Valori non negoziabili e politica

28/03/2008 • News 3

Non si media sui valori ma sulle loro applicazioni storiche in un contesto di pluralismo. Una sintesi, sempre “in itinere”, tra convinzione e testimonianza personale e responsabilità politica.

«Mammo»

27/03/2008 • News 3

La considerazione da farsi è soltanto quella di un'evidenza lampante: quando l'uomo interviene nelle sfere della sessualità, forzandola ad esigenze legate a disarmonie e scompensi di origine psicologica, di non accettazione di sé, quel che ne nasce è soltanto un estremo caos; un disordine aggiunto a...

La pietra tombale è ribaltata, il sepolcro è vuoto.

27/03/2008 • News 3

E Cristo viene, col suo passo folgorante di luce, sulla strada di ciascuno. Pasqua è l'evangelo del corpo: è il corpo che risuscita, non solo l'anima: è il corpo di Lazzaro che viene fuori ed è sciolto e lasciato andare, è il corpo di Gesù che manca nel sepolcro vuoto.

«Costruttori di città, uomini credenti» convegno SCN

27/03/2008 • News 3

Al servizio di una nuova cittadinanza... per realizzare un sogno! COSTRUTTORI DI CITTA' UOMINI CREDENTI. Convegno sul Servizio Civile con i Salesiani

LA BELLEZZA DELLA CROCE. Dal «Christus gloriosus» al «Christus patiens» nell'arte contemporanea.

26/03/2008 • News 3

In questo articolo cercheremo di tracciare un percorso su come oggi possiamo affrontare il tema della bellezza di Dio, suggerendo alcune chiavi di lettura. L'analisi del passaggio — per quanto rapida — dal Christus gloriosus al Christus patiens, avendo come filo conduttore il tema della bellezza...

«Gli stupidi impressionano, non foss'altro che per il numero».

26/03/2008 • News 3

Pubblichiamo una riflessione di una delle persone che ha seguito da vicino la corversione di Magdi Allam. «Che la Chiesa non sia del mondo, siamo tutti d'accordo, ma che non sia nemmeno nel mondo: questo poi no. Che l'adesione a Cristo sia un fatto personale, d'accordo ma che sia un fatto privato, c...

Educare con il cuore di Don Bosco: un servizio educativo-pastorale

26/03/2008 • News 3

Per chi fa l'educatore per vocazione, l'atto educativo è 'il luogo privilegiato dell'incontro con Dio'. Non si tratta, quindi, di un momento marginale nella sua vita. Lo stare con i giovani è lo spazio spirituale e il centro pastorale della vita dell'educatore secondo il cuore di Don Bosco.

Maria di Nazareth

25/03/2008 • News 3

Ho sofferto per la sua morte ma nel cuore avevo la certezza della sua Risurrezione:una Mamma non può accettare che il figlio muoia per sempre, non può accettare di non rivederlo oltre la morte!

Canti della Messa Festa dei Ragazzi

25/03/2008 • News 3

Canti della Messa per la Festa dei Ragazzi, a cura del coro di Cornedo Vicentino (VI)

La vocazione

25/03/2008 • News 3

Se il significato della vocazione ordinaria è già quello di una chiamata, tanto più lo è quella del sacerdote: e infatti si parla di chiamata da parte del Signore a servirlo per la salvezza dell'uomo. Chiamata a una missione che ha come obiettivo il raggiungimento pieno della felicità non in questo ...

Don Pascual Ch√°vez è stato RICONFERMATO come guida della Congregazione Salesiana.

24/03/2008 • News 3

Don Pascual Ch√°vez Villanueva è stato eletto Rettor Maggiore per la prima volta dal Capitolo Generale 25°, il giorno 3 aprile 2002; oggi, 25 marzo 2008, è stato RICONFERMATO come guida della Congregazione Salesiana. √â il nono successore di Don Bosco.

Pesce alla bracePranzando con Cristo Risorto

24/03/2008 • News 3

Era l'alba, il sole era appena sorto Ma era anche una giornata storta perché non avevamo pescato niente. Mentre stavo brontolando con gli amici Lui è apparso sulla spiaggia, ma non lo avevo riconosciuto

Libertà religiosa e dialogo

24/03/2008 • News 3

Il gesto di Benedetto XVI ha nello stesso tempo un importante significato perché afferma, in modo mite e chiaro, la libertà religiosa. Che è anche libertà di cambiare religione, come nel 1948 fu sottolineato dalla Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo...

Apologia di una conversione

24/03/2008 • News 3

Il musulmano e l'acqua santa. Incanto barocco, gesto coraggioso. Un pregiudizio secolarista vuole che la conversione, come la fede, debba restare un fatto privato, che in questo si esprima la sua sincerità. Ma è falso. I laici veri conoscono la storia della spiritualità umana e sanno che l'interiori...

Russia, allarme razzismo

23/03/2008 • News 3

La violenza xenofoba in Russia sembra un cancro che le autorità non riescono a debellare. Quattro anni fa un gruppo di skinheads armati di mazze da baseball, catene e coltelli, attaccarono brutalmente tre immigrati tagiki a San Pietroburgo. Una bambina di 9 anni, colpita 11 volte, morì tra le bracci...

Il soldato al sepolcro

23/03/2008 • News 3

Sono un poveraccio che per guadagnare qualche soldosi è arruolato.Il sabato prima di pasqua mi avevano comandatoInsieme ad altri miei compagnidi custodire un morto!

Versione app: 3.37.4 (466e783e)