Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17125 risultati.
(visualizzati da 12101 a 12200)

A Sydney stando a casa... > 6° giorno (giovedì 17 luglio)

10/07/2008 • News 3

La fecondità apostolica e missionaria nonè principalmente il risultato di programmi e metodipastorali sapientemente elaborati ed “efficienti”,ma è frutto dell'incessante preghiera comunitaria.

A Sydney stando a casa... > 7° giorno (venerdì 18 luglio)

10/07/2008 • News 3

Cari amici, siate santi, siate missionari, poiché non si può mai separare la santità dalla missione. Non abbiate paura di diventare santi missionari.

A Sydney stando a casa... > celebrazione penitenziale

10/07/2008 • News 3

Lo Spirito soffia dove vuole, viene e va. Vorremmo in questa celebrazione lasciarci cogliere di sorpresa come il cuore degli apostoli nel giorno di Pentecoste, scossi all'improvviso da quel rombo, che, come vento gagliardo, riempì tutta la casa.

A Sydney stando a casa... > 1° giorno (sabato 12 luglio)

10/07/2008 • News 3

Sorge naturalmente una domanda: chi è per me lo Spirito Santo? Non sono infatti pochi i cristiani per i quali Egli continua ad essere il “grande sconosciuto”. Ecco perché, preparandoci alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù, ho voluto invitarvi ad approfondire la conoscenza personale dello S...

Sette giorni per ispirarsi ovvero a Sydney stando a casa

10/07/2008 • News 3

Nella settimana della GMG 2008 questo sussidio potrà essere uno strumento utile per coloro che non andranno a Sydney fisicamente ma che vorranno essere presenti con l'Anima...√â uno strumento realizzato dagli uffici di Pastorale Giovanile diocesani e religiosi del Nord-Est che potrà essere utilizzat...

Il mammo sorride tenero in una libertà da ubriachi

04/07/2008 • News 3

In realtà, Beatie non è mai stato un uomo, in quanto è nato donna, con un apparato riproduttivo femminile. È una donna che s'è fatta amputare i seni e ha preso parecchi ormoni maschili, assumendo un aspetto virile; poi li ha sospesi, e il suo corpo è tornato a funzionare come quello della donna che ...

Sono giovani e ubriachi. Per scelta

02/07/2008 • News 3

Inchiesta del Corriere della Sera che evidenzia come si stia diffondendo in modo preoccupante la piaga dell'alcolismo tra i minorenni. Le occasioni non mancano tra feste, discoteche ed happy hour e sempre più spesso si cerca lo sballo solo per il gusto di sballarsi 'legalmente'. Il Nord-est ha il tr...

Che vuol dire grandezza?

01/07/2008 • News 3

« La donna gli disse: - Signore, tu non hai nulla per attingere, e il pozzo è profondo ».La Samaritana non rimane indifferente alla promessa di un'acqua viva.Nessuna donna può rimanere indifferente a un accenno, sia pure misterioso, di miracolo.

Quel corpo di bambina in mostra per una griffe

30/06/2008 • News 3

Ha fatto ampiamente notizia il caso della 12enne di Treviso che si spogliava per fotografarsi e mandare mms ai compagni di classe. Quello che ha colpto di più è stato il fatto non solo della giovane età ma della futile motivazione di comprare abiti esclusivamente firmati perchè i genitori glielo pro...

San pietro: pescatore pescato pescando

30/06/2008 • News 3

Divenne celebre quella notte di pesca infruttuosa. All'alba – dopo ore di non pagata fatica – uno s'arrischia di farvi tornare in mare. Col sole a picco, se non erro: roba da far ridere i pesci!

COMUNICATO STAMPA WYD CROSSMEDIA

29/06/2008 • News 3

Il sito raduna notizie e contenuti multimediali all'interno di un'unica pagina e permette di scaricare uno strumento unico (player), inglobabile in qualsiasi sito o utilizzabile come programma a se stante, che permette di accedere in pochi secondi a contenuti video, audio e news riguardanti l'evento...

Comunicato Migrantes: « Lo affermiamo in nome del Vangelo».

29/06/2008 • News 3

Sulla questione dei Rom. «Non si comprende, in particolare, perché le impronte digitali vengano prelevate soltanto ai minori di questa minuscola etnia Rom, quando proprio in questi mesi si è spesso informati di bande minorili italiane, che scorrazzano per le vie e parchi delle nostre città lasciando...

Le impronte strappate ai bimbi Rom... e l'impronta di Dio!

29/06/2008 • News 3

Siamo angosciati e temiamo questo clima che si sta diffondendo nel nostro Paese... L'ultima proposta dell'onorevole Maroni, Ministro dell'Interno, è la conferma che lo spettro di un passato non così lontano è sempre pronto a rialzarsi, anche con la complicità di non pochi silenzi.

San Paolo

28/06/2008 • News 3

'Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me' (Gal 2, 20).Convinto oppositore del cristianesimo, improvvisamente si converte e diventa uno dei più convinti e formidabili annunciatori del Vangelo. Uomo di intelligenza straordinaria, carattere deciso e cuore dolcissimo, ancora oggi Paolo rimane per...

Non lasciamo che venga smontato il concetto stesso di famiglia

25/06/2008 • News 3

Il card. Caffarra, teologo e arcivescovo di Bologna, in questa intervista... sottolinea come la famiglia stia vivendo per la prima volta una fase di decostruzione: sta per essere smontata pezzo per pezzo.

I diritti umani universali al vaglio della ragione e dell'esperienza

24/06/2008 • News 3

I diritti umani fondamentali sono teatro di nuove e in parte contraddittorie sfide. Sul piano giuridico si riscontra una forte accelerazione verso l'universalizzazione dei diritti fondamentali. Per altri aspetti però, paradossalmente, mai come oggi l'idea stessa dei diritti umani è stata posta radic...

MASCHIO O FEMMINA: realtà o scelta?

24/06/2008 • News 3

Il dilemma posto nel titolo della mia riflessione ci introduce subito in medias res: la mascolinità e la femminilità che biologicamente istituiscono la forma umana, sono fatti semplicemente naturali oppure modi di essere propri della persona decisi esclusivamente dalla sua libertà? Cercherò di rispo...

La bandiera arcobaleno

24/06/2008 • News 3

La bandiera, conclude «Fides», è un simbolo sincretistico, che propone l'unità New Age nella sintesi delle religioni. Introdurla nelle chiese e nelle celebrazioni è da considerarsi «un abuso».

Onomastico ufficiale di Don Bosco

24/06/2008 • News 3

Omelia tenuta da Don Pascual Ch√°vez in occasione dell'onomastico di Don Bosco. «Oggi vorrei un poco riflettere sulla figura di San Giovanni Battista e, alla sua luce, individuare quei suoi tratti, cui Don Bosco era più sensibile» (Don Pascual Ch√°vez).

Comunità educante con i ragazzi come protagonisti

24/06/2008 • News 3

Il presidente del Forum degli oratori italiani, don Massimiliano Sabbadini, spiega in questa intervista perché quella dell'oratorio è una formula ancora oggi vincente: ripartire dal quotidiano, infatti, è il modo migliore per dare continuità alla pastorale giovanile.

Oratori, ritorno al futuro

24/06/2008 • News 3

In principio era san Filippo Neri. Poi venne santa Maddalena di Canossa e poi ancora san Giovanni Bosco. Per lunghi anni l'oratorio è stato il made in Italy della pastorale giovanile, la soluzione vincente per tenere un canale aperto tra la parrocchia e i ragazzi. Superati gli anni della crisi, oggi...

Caro Vasco...

23/06/2008 • News 3

Di Antonio Socci.É proprio vero che Dio rende nota la potenza della sua salvezza attraverso la letizia di certi volti...

Il Servizio Civile tra limiti e opportunità

23/06/2008 • News 3

Esperienze di crescita, trasmissione di valori: il Servizio Civile è questo e molto di più. Sono tantissime le storie di giovani che attraverso questo percorso sono entrati in contatto con realtà di volontariato, di assistenza, di solidarietà che non conoscevano e a cui probabilmente non si sarebber...

Signore, mandaci dei preti da battaglia...

22/06/2008 • News 3

Domenica 29 giugno sei salesiani saranno ordinati sacerdoti assieme ad altri tre giovani della Diocesi di Udine. La Celebrazione si terrà alle ore 16.00 presso il Duomo di Udine. I sei salesiani che saranno ordinati sono: Boragina don Manolo, Dal Cin don Eros, Della Bianca don Luca, Gabor don Cornel...

La Cina ha già perso le Olimpiadi dei Diritti Umani

22/06/2008 • News 3

«Il rovescio delle medaglie» è stato scritto per ricordare soprattutto che la XXIXesima edizione dei Giochi Olimpici è macchiata non soltanto del sangue di milioni di vittime africane, birmane e tibetane. Troppo poco si è detto infatti in questi mesi sulle violazioni dei diritti umani inflitte alla ...

Odifreddi è idolatra, non usarlo più

22/06/2008 • News 3

Devi insinuare dubbi, non dispensare certezze di segno contrario a quelle cristiane. Perciò, se devi presentare un campione di laicismo, lo scienziato che dice di «credere nel darwinismo» lascialo perdere. Nuoce alla causa.

I santi degli oratori estivi

21/06/2008 • News 3

Forse oggi mancano questi Santi, testimoni della speranza, che affascinano i giovani? Secondo me, no! Appartenendo alla categoria dei preti “peccatori”, che dicono e scrivono tante parole ma poi “razzolano male”, sono andato alla ricerca di qualcuno di questi santi, per dare respiro alla mia vita.

Adolescenti fanno 'un patto': tutte incinte prima dei sedici anni.

20/06/2008 • News 3

Si tratta di un patto tra studentesse: fare un figlio e allevarlo tutte insieme, un figlio da cui pare le ragazze si attendano un amore incondizionato. Il padre? Pare si tratti per così dire di “maschi occasionali”, usati allo scopo.

Contemplazione e azione in Marta e Maria

20/06/2008 • News 3

Fra gli episodi evangelici che possono illuminare il cammino del cristiano e che ci pongono il problema del nostro atteggiamento dinanzi a Cristo, l'episodio di Marta e Maria ci fa riflettere sul modo di accogliere il Salvatore nella nostra esistenza.

Internet ci ruba la realtà: ragazzi attenti!

17/06/2008 • News 3

C'è un dubbio che comincia a serpeggiare nelle più prestigiose università internazionali, dall'University College di Londra ad atenei americani: ma l'abitudine al web, la fruizione istantanea di milioni di informazioni, non toccherà le capacità di concentrazione e approfondimento?

MATURITA': Montale, la Costituzione, comunicare nell'era degli sms: queste le tracce della prima prova

17/06/2008 • News 3

Per la prima prova di italiano gli studenti si devono districare tra una serie di proposte, che vanno dall'analisi guidata di un testo letterario, alla redazione di un saggio breve o articolo di giornale, in un ambito a scelta tra quello artistico-letterario, socio-economico, storico-politico, tecni...

«Così diamo risposte all'emergenza educativa».

16/06/2008 • News 3

Bearzi, oltre mille ragazzi a scuola di animazione. Almeno 600 anche a Bardolino. Quattro i diversi livelli del corso: 'animatori si diventa', per i ragazzi alla prima esperienza; 'l'animatore nella comunità', che focalizza l'attenzione sul gruppo come luogo in cui si cresce e si creano relazioni im...

Tutti in coda per la moda.

16/06/2008 • News 3

Just for fashion. È solo moda. Ma incide, scava, divide, cataloga, classifica. Senza di lei non sapremmo chi siamo, chi sei, chi sono.Perché la moda è il primo biglietto da visita che abbiamo per stare in società. E i giovani lo sanno. Purtroppo.

Il decalogo di Benedetto XVI sul Rosario

04/06/2008 • News 3

Da due discorsi pronunciati è nato un meraviglioso decalogo che mette in luce la straordinaria preghiera del Rosario che la tradizione della Chiesa ha definito 'breviario del popolo'...

Sono i leader corrotti ad affamare l'Africa

04/06/2008 • News 3

Alla 'gente di buon senso' bisogna anche spiegare come mai si permette che le leadership di tanti paesi poveri si approprino delle ricchezze nazionali, le sprechino e le consumino, lasciando nella miseria i loro popoli...

“Io vivo rischiando per te”.

04/06/2008 • News 3

Christophe Lebreton, martire di Tibhirine. Dodici anni fa, a Tibhirine, insieme a sei confratelli, cadeva sotto i colpi degli integralisti islamici. Poeta, scrittore, cantore dell'amore di Dio, contemplativo dalla fede incarnata nella storia, ha donato tutto di sé fino al martirio.

'Ballate con i lupi!'.

04/06/2008 • News 3

Nei prossimi giorni Ordinazioni Sacerdotali a Padova. Ecco una riflessione al riguardo... «Vi diamo il benvenuto: perchè il nostro cristianesimo dell'innamoramento sta nascendo ora. Ai margini non c'è distinzione tra parroci e cappellani: l'unica distinzione è tra fioriti ed appassiti. O meglio: tra...

Vocazione: come discernerla?

04/06/2008 • News 3

Orientamenti e luci per chiarire la proprio scelta e giungere a percepire, all'interno della comune vocazione alla santità, la via su cui il Signore chiama. Atteggiamenti necessari per giungere a un buon discernimento.

Esercizi Spirituali Giovani 16-23 agosto 2008

02/06/2008 • News 3

Convento Incontro - FirenzePer giovani sopra i 24 anni - il Gruppo MGS Giovani - Giovani Ex-Allievi - Giovani insegnanti delle scuole salesiane e catechiste delle nostre parrocchie - Laici che vogliono incominciare un cammino di formazione alla famiglia e all'impegno sociale.

Tema Anno Pastorale 2008-2009.

02/06/2008 • News 3

Il Rettor Maggiore, Don Pascual Ch√°vez ha comunicato ufficialmente la formulazione della Strenna per il 2009: 'Impegniamoci a fare della Famiglia Salesiana un vasto movimento di persone per la salvezza dei giovani'.

Da Benedetto XVI un'indicazione decisiva: come dare più qualità al nostro sistema scolastico.

02/06/2008 • News 3

Il Papa ha evidenziato che per affrontarla in modo incisivo urge «un'educazione che sia davvero tale». Così dicendo, è andato al cuore della questione, perché, pur essendo l'emergenza educativa un allarme da molti condiviso, lo smarrimento di molti sta proprio nella modalità con cui affrontarla.

Giugno: mese dedicato al Cuore di Gesù.

02/06/2008 • News 3

'Ognuno di noi, quando si ferma in silenzio, ha bisogno di sentire non solo il battito del proprio cuore, ma, più in profondità, il pulsare di una presenza affidabile, percepibile coi sensi della fede e tuttavia molto più reale: la presenza di Cristo, cuore del mondo'.

Amore, corpo e responsabilità.

02/06/2008 • News 3

Si parla molto di linguaggio del corpo: nascono palestre per renderlo forte, robusto, immagine che attrae. La moda, il piercing e il tattoo sono parte di questo mercato del corpo, ma il vero problema è di dargli un'anima per renderlo bello dentro.

Santa Maria, compagna di viaggio

31/05/2008 • News 3

Santa Maria,Madre tenera e forte, nostra compagna di viaggio sulle strade della vita, ogni volta che contempliamo le cose grandi che l'Onnipotente ha fatto in te, proviamo una così viva malinconia per le nostre lentezze, che sentiamo il bisogno di allungare il passo per camminarti vicino.

Maria, donna dell'ultima ora

30/05/2008 • News 3

Santa Maria, donna dell'ultima ora, disponici al grande viaggio. Aiutaci ad allentare gli ormeggi senza paura. Sbriga tu stessa le pratiche del nostro passaporto. Se ci sarà il tuo visto, non avremo più nulla da temere sulla frontiera.

Oltre il caos: dove sta la verità

30/05/2008 • News 3

Dibattito. Da una parte la filosofia che scredita il tentativo di darsi punti fermi, dall'altra la pretesa di oggettività assoluta della scienza: ma è proprio impossibile raggiungere il vero? Parlano gli esperti. Veca: non lasciamone il monopolio ad alcuni. Arkoun: sarà lo scambio culturale a far ca...

Non chi dice... ma chi fa!

30/05/2008 • News 3

'Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel Regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli'. E' la prima sentenza. La vita cristiana - potremmo tradurre - non si ferma alla messa, ma deve tradursi in una vita nuova e coerente. 'Fare la volontà del Padre' significa...

Doposcuola nella diocesi di Milano, un aiuto all'integrazione

29/05/2008 • News 3

Sempre più ragazzi stranieri frequentano gli oltre 160 centri aperti nelle sette zone pastorali e legati alla Caritas ambrosiana

Il Ragazzo di Tien An men

29/05/2008 • News 3

Questo libertà così grande e così fragile, così cercata a così carica di rischi...Soffriamo oggi di una sbronza di libertà che rischia di condurci al disastro.Tolleranza zero? L'intervento del Card. Martini.

Maria, donna elegante

29/05/2008 • News 3

Basterebbe pensare a quel passo del Cantico dei Cantici nel quale la liturgia intravede, come in filigrana, la figura della Madonna che lotta in nostro favore contro le forze del male: «Chi è costei che sorge come l'aurora, bella come la luna, fulgida come il sole, terribile come schiere a vessilli ...

PAGINA DI INFORMAZIONI PER I PARTECIPANTI AI CORSI ANIMATORI DI UDINE E BARDOLINO

28/05/2008 • News 3

In questa pagina a da oggi ai corsi verranno pubblicate tutte le info necessarie ai partecipanti ai Corsi Animatori 2008 di Udine e di Bardolino. La pagina verrà costantemente aggiornata. ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05.06.08 H.19.30

Il Papa parla ai Vescovi italiani.

28/05/2008 • News 3

«Dobbiamo inoltre dare un più spiccato profilo di evangelizzazione alle molte forme e occasioni di incontro e di presenza che tuttora abbiamo con il mondo giovanile, nelle parrocchie, negli oratori, nelle scuole - in particolare nelle scuole cattoliche - e in tanti altri luoghi di aggregazione. Sopr...

Lacrime profumate di pane

28/05/2008 • News 3

A volte sento le mani tremare nell'atto della consacrazione: il gesto massimo del sacerdote. Senti sulle spalle incurvate il peso del divino, la tenerezza della tua debolezza di uomo, la potenza di un mistero inafferrabile. Che ti rapisce liberandoti. Nelle tue mani sporche, il Corpus Domini. A volt...

A... COME AMOREVOLEZZA da Giovani per i Giovani

26/05/2008 • News 3

Terzo ed ultimo punto del sistema educativo di Don Bosco, l'amorevolezza è il concetto che racchiude in sé il per avvicinare i ragazzi e crescere nella reciproca stima: “i giovani non siano solo amati, ma che essi conoscano di essere amati”.

Vides: insieme si può! da Giovani per i Giovani

26/05/2008 • News 3

In ambito salesiano sono molte le associazioni e i gruppi che si interessano di mondialità. Il nostro tour continua in questo numero andando a conoscere il VIDES e i suoi membri.

LEGGITI QUESTO!! da Giovani per i Giovani

26/05/2008 • News 3

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che è offerto al lettore per permettergli di discernere quello che, senza il libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (Marcel Proust)

DALL'ITALIA, CON AFFETTO! da Giovani per i Giovani

26/05/2008 • News 3

Immigrazione cinese: un fenomeno tanto visibile da sembrarci misterioso.

SCEGLI! Senza passione nulla di GRANDE da Giovani per i Giovani

26/05/2008 • News 3

Il 17-18 Maggio 2008, a Castello di Godego, la Veglia Vocazionale. Incontro conclusivo dei cammini formativi e soprattutto momento fortein cui alcuni giovani manifestano le scelte di vita maturate durante l'anno.Una buona occasione per tornare ad interrogarsi anche sulla propria vocazione.

Auguri!!!! A tutta l'umanità!!! da Giovani per i Giovani

26/05/2008 • News 3

La Carta dei Diritti Umani e la Costituzione Italiana compiono 60 anni. Sembrano tanti, eppure se facciamo i conti con millenni di storia ecco che i Diritti Umani e la nostra Costituzione sono piuttosto recenti, e pur essendo giovani hanno tanto da dire

Laicità o laicismo, verità o relativismo etico? da Giovani per i Giovani

26/05/2008 • News 3

Si sente molto parlare nei dibattiti riguardo al tema della contrapposizione tra laicità e laicismo. Emerge da questi il complesso problema che dilania nel profondo le istituzioni e la società: appoggiare il relativismo etico oppure ricercare la verità?

BEIJING 2008 da Giovani per i Giovani

26/05/2008 • News 3

La Tensione è alle stelle, i muscoli sono tesissimi, il sudore scende dalla fronte... Le attesissime ( e contestatissime) Olimpiadi di Pechino stanno per iniziare!! Ecco qui quindi una serie di curiosità sull'evento, per arrivare un po' più preparati.

Maria, donna del terzo giorno

25/05/2008 • News 3

Vorrei che fosse Maria in persona a entrare in casa vostra, a spalancarvi la finestra, e a darvi l'augurio di buona Pasqua.Un augurio immenso quanto le braccia del condannato, stese sulla croce o librate verso i cieli della libertà.

Un bambino su quattro in Italia è a rischio povertà

25/05/2008 • News 3

Sono circa 900.000 i giovani che abbandonano prematuramente gli studi. Permangono, sebbene continuino a rimanere sommersi, fenomeni di sfruttamento e abuso... Sono alcuni problemi che emergono dal 4° Rapporto su “I diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia”, dossier sulla condizione dei min...

«Ecco il tuo figlio! Ecco la tua madre!»

24/05/2008 • News 3

Omelia del Rettor Maggiore nella solennità di Maria Ausiliatrice. «Don Bosco è un prete, un educatore, nella vita del quale, molto presto e con continuità, Maria ha fatto irruzione concretamente e carismaticamente. Ed egli, meditando nel suo cuore gli avvenimenti mariani capitati nella propria vita,...

Maria, donna del Sabato santo

24/05/2008 • News 3

Se nel Sabato santo il presente sembra oscillare su passato e futuro, è perché protagonista assoluta, sia pur silenziosa, di questa giornata è Maria.Dopo la sepoltura di Gesù, a custodire la fede sulla terra non è rimasta che lei. Il vento del Golgota ha spento tutte le lampade, ma ha lasciato acces...

La castità è la fioritura dell'uomo

23/05/2008 • News 3

La castità non è rinuncia all'amore, ma imparare ad amare di più. Se qualcuno lo spiegasse ai ragazzi, alcuni fatti di cronaca nera forse non accadrebbero.

Meditazioni per scoprire Maria Ausiliatrice

23/05/2008 • News 3

Pubblichiamo 'Guardando l'Ausiliatrice' ovvero le meditazioni che sr. Manuela Robazza ha fatto nella Basilica di Maria Ausiliatrice in occasione della Novena di Maria Ausialitrice. «Ho pensato: guardiamo Maria, così come è dipinta in questo meraviglioso quadro. Vorrei che fosse per noi la novena del...

Non fatevi rubare il cielo! Festa di Maria Ausiliatrice

23/05/2008 • News 3

Fermati un attimo... Ascolta... Sì, ascolta il tuo cuore... Cosa sta gridando? Sì, cosa grida il tuo cuore? Ogni tanto passa in Chiesa, magari di nascosto, e lascia che il tuo cuore gridi a Dio la sua rabbia o la sua gioia. Questa è preghiera, è la tua preghiera...

È ancora Possibile Educare da Giovani per i Giovani

21/05/2008 • News 3

Le difficoltà in cui versa il sistema dell'educazione in una società che sem¬≠bra avere abdicato a ogni forte progetto di formazione umana trovano cir¬≠costanziata disamina in queste pagine di Giuseppe Savagnone, filosofo e storico, responsabile dell'Ufficio per la cultura, la scuola e l'università ...

Rom e Sinti: se tu li conoscessi davvero...

21/05/2008 • News 3

Come credenti, pensiamo a un altro tribunale, più alto, a cui nessuno potrà sottrarsi, quando ci sarà detto: “avevo fame... avevo sete... ero straniero... nudo ... malato... carcerato” e, ancora, ero rom, mendicante, senza lavoro, immigrato clandestino, barbone, lavavetri, ingiustamente sospettato ...

Maria, donna vera

21/05/2008 • News 3

Maria, insomma, è buona solo come punto di riferimento per le monache di clausura e per le ragazze tutte casa e chiesa, o è l'aspirazione struggente di ogni donna che voglia vivere in pienezza la sua femminilità?

Maria, donna di servizio

20/05/2008 • News 3

Può sembrare irriverente. E qualcuno avvertirà perfino odore di sacrilegio. Non saprei bene se per l'impressione di vedere un appellativo così povero attribuito alla Regina degli Angeli e dei Santi, o per la scarsa considerazione verso la categoria di coloro che si guadagnano il pane faticando in ca...

A me fa paura tutto ciò...

20/05/2008 • News 3

È che oggi va di moda il tiro al rumeno. Come cinque anni fa al musulmano, come dieci anni fa all'albanese. Come quarant'anni fa al terrone. Certo ci sono romeni e rom che delinquono. Come ci sono delinquenti albanesi, slavi, tunisini, e italiani! Chi ha barbaramente ucciso un giovane per una sigare...

Coniugare Giustizia e Solidarietà

20/05/2008 • News 3

In questi anni ci siamo incontrati con individui a cui non abbiamo proprio niente da insegnare, persone laureate che si ritrovano a fare la fila per una doccia, per un pasto caldo e per un abito pulito, situazioni che mettono di fronte all'interrogativo: 'Sono una persona?' prima ancora che 'Sono un...

Una preghiera da Dio da Giovani per i Giovani

19/05/2008 • News 3

Il laboratorio 'Una preghiera da Dio' del Meeting 'Triennio e oltre' vuole indicare la preghiera come luogo principale in cui lasciarsi educare da Dio e cercare di educare alla maniera di Dio.

Chiara, Maria Antonietta e Mauro Salesiani Cooperatori: le loro testimonianze.

19/05/2008 • News 3

Pubblichiamo le testimoninaze che Chiara, Maria Antonietta e Mauro hanno letto durante la Messa in cui hanno fatto la loro promessa come Salesiani Cooperatori.

Maria, donna obbediente

19/05/2008 • News 3

Chi obbedisce non annulla la sua libertà, ma la esalta. Non mortifica i suoi talenti, ma li traffica nella logica della domanda e dell' offerta.Non si avvilisce all'umiliante ruolo dell'automa, ma mette in moto i meccanismi più profondi dell'ascolto e del dialogo

Maria, donna del silenzio

18/05/2008 • News 3

Ma il suo silenzio non è solo assenza di voci. Non è il vuoto di rumori. E neppure il risultato di una particolare ascetica della sobrietà. È, invece, l'involucro teologico di una presenza. Il guscio di una pienezza. Il grembo che custodisce la Parola.

Maria, donna del vino nuovo

17/05/2008 • News 3

Chi sa quante volte ci siamo commossi pure noi dinanzi alla sensibilità della madre di Gesù che, con finezza tutta femminile, ha intuito il disappunto degli sposi, a corto di vino, e ha forzato la mano del figlio, troncando sul nascere l'evidente imbarazzo che ormai serpeggiava dietro le quinte.

Discorso del Papa ai Giovani di Genova e della Liguria

17/05/2008 • News 3

Essere giovani significa aver scoperto le cose che non passano col passare veloce degli anni. Se un giovane scopre i valori veri e grandi, allora non invecchia mai, anche se il corpo segue le sue leggi. Resta giovane sempre nel cuore e irradia giovinezza, cioè bontà. Sì, perché la bontà sfugge alla ...

Maria, donna del riposo

16/05/2008 • News 3

A suggerirmi, comunque, il titolo di donna del riposo non è tanto il figlio che le dorme tra le braccia, quanto lo sposo che le dorme accanto. Sì, perché solo accanto a una donna come Maria, un uomo aduso alle asprezze della vita come Giuseppe può riposare con tanta serenità, da sognare ininterrotta...

Tra aborti e divorzi la famiglia europea rischia di scomparire

15/05/2008 • News 3

Un aborto ogni 27 secondi. Un divorzio ogni 30 secondi. Quasi un milione di nascite in meno rispetto al 1980. L'aborto come principale causa di mortalità in Europa, insieme al cancro. L'evoluzione demografica dell'Europa vede una crescita di 14, 2 milioni di persone tra il 2000 ed il 2007, ma di que...

La notizia non ha allarmato

15/05/2008 • News 3

√â sembrato più facile, più semplice che affrontare la realtà. Il diciassettenne ha mandato agli altri un SMS: «Dobbiamo ammazzarla». E far sparire il corpo: così facile, nei film e in TV. La notizia non ha allarmato abbastanza. I «grandi giornali» la mettono a pagina 20 o giù di lì: prima, era nece...

Maria, donna di frontiera

15/05/2008 • News 3

Molto chiaro l'ordine trasmesso dall' angelo a Giuseppe: «√Älzati, prendi con te il bambino e sua madre e fuggi in Egitto, e resta là finché ti avvertirò, perché Erode sta cercando il bambino per ucciderlo».Ed eccola lì, sul confine. Da una parte, l'ultima terra rossa di Canaan. Dall'altra, la prima...

NORD-SUD-OVEST-EST: Educazione ed immigrazione da Giovani per i Giovani

15/05/2008 • News 3

L'incontro sul tema 'L'educazione a confronto con l'immigrazione', tenuto da don Alberto Poles in occasione del Meeting del Triennio, può aiutarci a riflettere sulla situazione di chi parte dalla propria terra per trovarne un'altra, non per giudicar ma, soprattutto, per accogliere.

La fedeltà è solo un premio al supermercato? da Giovani per i Giovani

14/05/2008 • News 3

Cara io ti amo ma, sai com'è, l'uomo è cacciatore...Non preoccuparti caro, anch'io ti ho detto “sì” sull'altare, ma poi le cose cambiano...'Amore' è una parola inflazionata, lo sanno tutti. Detta così, sembra proprio un'ovvietà. Ognuno dice la sua: c'è chi fa l'esperto, c'è chi nemmeno si preoccupa ...

Salesiano Cooperatore... Sì !

14/05/2008 • News 3

Domenica 18 maggio a Castello di Godego (TV) in occasione della Veglia Vocazionale tre nostri amici Maria Antonietta Esposito, Chiara Bertato e Mauro Forner faranno la Promessa come Salesiani Cooperatori. A Tolmezzo (UD), il 24 maggio, sarà la volta di Letizia Polentarutti. «I Salesiani Cooperatori ...

UNA POESIA ANCHE PER TE... Incontrare una Musa: Silvia! da Giovani per i Giovani

14/05/2008 • News 3

Silvia Salvagnini, 25 anni, libraia, ho fatto il liceo classico e mi sono laureata in lettere a Padova, mi sto specializzando adesso in filologia moderna. dipingo, scrivo, strimpello il pianoforte, mangio biscotti, mi piace fare le torte e spostarmi in bicicletta.

La Santità... Giorno per Giorno! da Giovani per i Giovani

14/05/2008 • News 3

Don Bosco diceva:“Noi facciamo consistere la santità nello stare sempre allegri, fare sempre e bene il nostro dovere e aiutare gli altri”. Allegria, impegno e dono sono le virtù semplici e alla portata di tutti che Don Bosco ha posto come ingredienti per la santità. Per esempio: Michele Magone e Ma...

Il massacro della normalità

14/05/2008 • News 3

√â cambiato il mondo: quello degli adolescenti ma prima ancora quello degli adulti, se il professionista cinquantenne non si accontenta più di una o più amanti ma cerca la tredicenne, e se un grande calciatore si giustifica davanti a un giudice dicendo di non essersi accorto di avere imbarcato tre t...

EDUCARE E'... da Giovani per i Giovani

14/05/2008 • News 3

Educare ... Oggi è una delle più grandi sfide che si presenta nel cammino della vita di chi sente propria la vocazione ( sì proprio una chiamata!) a dedicarsi ai giovani. E' un cammino spesso faticoso, ma che porta a soddisfazioni e sorprese se vissuto con impegno, amore e gioia.

Il volto dell'uomo da Giovani per i Giovani

14/05/2008 • News 3

La meraviglia è la via di ingresso per... l'oltre, per ciò che non è immediatamente visibile o afferrabile, eppure c'è, ci tocca, ci provoca, ci invita. La meraviglia è l'inizio della filosofia diceva Aristotele, ed Einstein sosteneva che senza la capacità di meravigliarsi non è possibile avere occh...

La famiglia educa oggi? La missione della famiglia nella realtà attuale, riflessioni ed orientamenti.

13/05/2008 • News 3

L'educazione cristiana consiste nell'indicare la via della fede come unica via che conduce alla vita vera, alla felicità. La fede diventa, mediante l'educazione cristiana, il nostro modo di pensare: il criterio delle nostre valutazioni; la regola ultima delle nostre scelte. In una parola: diventa la...

Anche la parrocchia di Internet ha il suo Parroco...

13/05/2008 • News 3

Anche Internet ha il suo parroco: giovane, sportivo e pieno di fantasia. Una nuova forma di evangelizzazione firmata da don Marco Pozza, giovane sacerdote vicentino. Una parrocchia con il suo santo titolare (Giovanni Paolo II), la sua canonica e il suo consiglio pastorale. Il suo 'notiziario domenic...

Quelle voci simmetriche ci indicano la vera priorità.

13/05/2008 • News 3

Gli appelli di Benedetto XVI e del Capo dello Stato. La politica aiuti a «mantenere, istruire ed educare i figli», ha detto il presidente citando la Costituzione. Ricominciamo da questi diritti. Anche se farli nascere, i figli, è «la prima giu¬≠stizia » ‚Äì e questo lo ha detto il Papa. Chissà che, ...

Prega Maria Ausiliatrice per la Cina

13/05/2008 • News 3

«Vorrei invitare ogni comunità dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausialitrice, delle altre congregazioni, istituti appartenenti alla Famiglia Salesiana ed ogni Centro di Salesiani Cooperatori o Exallievi/e si impegni a fare la novena nel modo che crede più opportuno, aggiungendo ogni giorno una ...

Novena a Maria Ausiliatrice

13/05/2008 • News 3

Don Bosco quando era richiesto di qualche grazia soleva rispondere: “Se volete ottenere grazie dalla S. Vergine fate una novena” (MB IX, 289). Tale novena, secondo il santo, doveva essere fatta possibilmente “in chiesa, con viva fede” ed era sempre un atto di fervente omaggio alla SS. Eucaristia.

Approvati i progetti del servizio civile nazionale

13/05/2008 • News 3

Più di 1100 i volontari richiesti dai Salesiani in Italia e all'estero.52 a 51 questo il rapporto tra progetti di Servizio Civile presentati e progetti approvati dall'UNSC (Ufficio Nazionale Servizio Civile) per la Federazione SCS/CNOS - Salesiani.Anche quest'anno ottimo il risultato ottenuto dunque...

Maria, donna del primo sguardo

13/05/2008 • News 3

Sì, è stata lei la prima a posare gli occhi sul corpo nudo di Dio.E l'ha avvolto immediatamente con lo sguardo.Prima ancora di avvolgerlo in fasce.Anzi, l'ha coperto subito nei panni, quasi per comprimere la luce di quel corpo e non rimanerne accecata.

Versione app: 3.37.4 (466e783e)