Cerca
La società italiana forgiata dall'Eucaristia
13/10/2021 • Libri e letture
A partire dal Cinquecento il pane eucaristico ha educato atteggiamenti, modellato la socialità, configurato lo spazio urbano: presenza stratificata che resta forte anche nell'Italia secolarizzata
Non solo femminismo
13/10/2021 • Libri e letture
La scrittrice è spesso ricordata solo per l’autobiografico “Una donna”, che nel 1906 fece grande scalpore.
A scuola niente più quarantena con un positivo in classe
13/10/2021 • Educazione
La bozza di Iss-ministeri: si rientra con il tampone negativo, ma se c'è un secondo positivo quarantena per i non vaccinati; con tre positivi tutti a casa. Alle materne resta la quarantena
Papa Luciani sarà presto beato!
13/10/2021 • Santi e Testimoni
Riconosciuta la sua intercessione per la guarigione miracolosa di una bambina colpita da una grave encefalopatia. Giovanni Paolo I fu Papa per soli 33 giorni
CARLO ACUTIS,
12/10/2021 • Santi e Testimoni
Nato a Londra nel 1991, è vissuto a Milano dove frequentava il Leone XIII dei Gesuiti.
Costruiamo compassione incontro con Papa Francesco
08/10/2021 • Chiesa e Papa
La conclusione della due giorni "Popoli fratelli, Terra futura” che da 35 anni rinnova lo spirito di Assisi del meeting ideato da Giovanni Paolo II
Dare speranza ai giovani
08/10/2021 • Educazione
Non basta che i giovani siano amati ma che capiscano di essere amati!
Suor Chiara Cazzuola è la nuova Madre Generale
05/10/2021 • News
Le Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) hanno eletto come Madre Generale dell’Istituto suor Chiara Cazzuola
Patto Educativo Globale: "Religioni ed educazione"
05/10/2021 • Chiesa e Papa
Discorso di Papa Francesco nella Giornata Mondiale degli Insegnanti istituita dall’UNESCO
221. Come fare gli esercizi spirituali
04/10/2021 • Testi Salesiani
220. “Esattezza e pulitezza”
04/10/2021 • Testi Salesiani
Lettera sui castighi
04/10/2021 • Testi Salesiani
Lettera da Roma
04/10/2021 • Testi Salesiani
Valentino o la vocazione impedita
04/10/2021 • Testi Salesiani
La forza della buona educazione
04/10/2021 • Testi Salesiani
Diventano visibili i Santi Pietro e Paolo
04/10/2021 • Arte
Fino all'8 gennaio esposti i due dipinti, conservati nelle sale destinate alle udienze e per questo invisibili per il grande pubblico. Il restauro ha accertato l'intervento diretto di Raffaello Sanzio
Scuola media, il grande vuoto che crea diseguaglianza sociale
04/10/2021 • Educazione
Fondazione Agnelli: in 10 anni cresciuti i ritardi nella formazione dei ragazzi. Tra i nodi da sciogliere, il ruolo dei docenti: 3 su 10 sono precari, solo l’1% in cattedra prima dei 30 anni
223. Gli agnellini e la tempesta
04/10/2021 • Testi Salesiani
Tutele per la disabilità, la guida pratica per genitori e pediatri
04/10/2021 • Educazione
Quasi trecento pagine per esplorare gli strumenti che tutelano le persone con disabilità. Coinvolti nella stesura anche avvocati, insegnanti, commercialisti. "Essere informati aiuta moltissimo"
213. La fede, la temperanza e l’ozio
04/10/2021 • Testi Salesiani
209. Istruzione sulla bella virtù
04/10/2021 • Testi Salesiani
218. La coscienza tranquilla
04/10/2021 • Testi Salesiani
210. Il serpente e l’Ave Maria
04/10/2021 • Testi Salesiani
216. All'inizio dell’anno scolastico
04/10/2021 • Testi Salesiani
Il silenzioso san Francesco dantesco
04/10/2021 • Spiritualità
Noi oggi guardiamo a Francesco come a un uomo vissuto secoli fa, Dante invece parla di un uomo del suo tempo, ma sempre attuale.
11. 1849. TRENTATRE' LIRE PER PIO IX
01/10/2021 • Testi Salesiani
6. IL PRIMO « GRUPPO GIOVANILE »
01/10/2021 • Testi Salesiani
10. LEZIONI CORAGGIOSE DI VITA CRISTIANA
01/10/2021 • Testi Salesiani
9. 1848, ANNO DIFFICILE
01/10/2021 • Testi Salesiani
8. IL SECONDO ORATORIO
01/10/2021 • Testi Salesiani
4. TEMPO DI MARZO
01/10/2021 • Testi Salesiani
7. IL PRIMO ORFANO ARRIVA DALLA VALSESIA
01/10/2021 • Testi Salesiani
5. RITORNO CON MAMMA MARGHERITA
01/10/2021 • Testi Salesiani
4.LA NOTTE IN CUI DON BOSCO DOVEVA MORIRE
01/10/2021 • Testi Salesiani
2. RE CARLO ALBERTO SALVA L'ORATORIO
01/10/2021 • Testi Salesiani
41. MORNESE COME VALDOCCO
01/10/2021 • Testi Salesiani
1. GIOVANISSIMO SALTIMBANCO
01/10/2021 • Testi Salesiani
2. LA PICCOLA E LA GRANDE TRAGEDIA
01/10/2021 • Testi Salesiani
3. GLI ANNI DEL FOCOLARE
01/10/2021 • Testi Salesiani
22. « VOLEVANO FARMI LA FESTA »
01/10/2021 • Testi Salesiani
1. EMIGRANTE DI 12 ANNI
01/10/2021 • Testi Salesiani
20. 1854. A TU PER TU CON I PROTESTANTI
01/10/2021 • Testi Salesiani
Sogni
01/10/2021 • Testi Salesiani
Nei primi anni io andavo a rilento a prestare a questi sogni tutta quella credenza che meritavano. Molte volte li attribuivo a scherzi della fantasia.
16. UNA CHIESA E UNA LOTTERIA
01/10/2021 • Testi Salesiani
1. UNA GIORNATA DELL'ORATORIO
01/10/2021 • Testi Salesiani
23. IL GRIGIO
01/10/2021 • Testi Salesiani
5. PICCOLO SALTIMBANCO
01/10/2021 • Testi Salesiani
21. CONGIURATI BALORDI AL « CUOR D'ORO »
01/10/2021 • Testi Salesiani
18. UN TERRIBILE CROLLO NELLA NOTTE
01/10/2021 • Testi Salesiani
17. « GUAI A TORINO IL 26 aprile! »
01/10/2021 • Testi Salesiani
Indice: don Bosco che ride
01/10/2021 • Sezione principale
14. IL PESO DELLA SOLITUDINE
01/10/2021 • Testi Salesiani
13. PRETI E GIOVANI SE NE VANNO
01/10/2021 • Testi Salesiani
40. UNA “NUOVA FASE” PER I SALESIANI
01/10/2021 • Testi Salesiani
11. MAGIA BIANCA
01/10/2021 • Testi Salesiani
4. IL VOLTO DI UN GIOVANE PRETE
01/10/2021 • Testi Salesiani
10. UN AMICO EBREO, GIONA
01/10/2021 • Testi Salesiani
14. CHIAROVEGGENZA E DOTI METAPSICHICHE?
01/10/2021 • Testi Salesiani
13. LE ARGUZIE DI DON BOSCO
01/10/2021 • Testi Salesiani
12. QUESTUANTE PER LA CHIESA DEL PAPA
01/10/2021 • Testi Salesiani
11. I PAPI DI DON BOSCO
01/10/2021 • Testi Salesiani
10. LA POLITICA DI DON BOSCO
01/10/2021 • Testi Salesiani
9. «CI CHIAMEREMO SALESIANI»
01/10/2021 • Testi Salesiani
8. NON TOCCATE DON BOSCO!
01/10/2021 • Testi Salesiani
7. LA VITA NELL'ORATORIO
01/10/2021 • Testi Salesiani
6. L'ORATORIO DI VALDOCCO
01/10/2021 • Testi Salesiani
5. I GIOVANI, LA GRANDE PASSIONE
01/10/2021 • Testi Salesiani
3. ANNI VERDI E SERENI
01/10/2021 • Testi Salesiani
3. QUANDO MORI' LA SPERANZA
01/10/2021 • Testi Salesiani
2. LO STILLICIDIO DELL'ADOLESCENZA
01/10/2021 • Testi Salesiani
1. GLI ANNI DEL FOCOLARE
01/10/2021 • Testi Salesiani
51. ADDIO ALLA TERRA
01/10/2021 • Testi Salesiani
50. IL PIANTO GRANDE
01/10/2021 • Testi Salesiani
49. GIOVANNI CAGLIERO, VESCOVO
01/10/2021 • Testi Salesiani
48. I GRANDI VIAGGI: FRANCIA, SPAGNA
01/10/2021 • Testi Salesiani
47. DON BOSCO E L'ARCIVESCOVO GASTALDI
01/10/2021 • Testi Salesiani
46. PATAGONIA, TERRA PROMESSA
01/10/2021 • Testi Salesiani
45. ANDARE LONTANO
01/10/2021 • Testi Salesiani
43. COOPERATORI: SALESIANI NEL MONDO
01/10/2021 • Testi Salesiani
GLI ANNI FAVOLOSI (1825 - 1835)
01/10/2021 • Testi Salesiani
15. I SOGNI DI DON BOSCO
01/10/2021 • Testi Salesiani
4. TANTA STRADA PER ANDARE A SCUOLA
01/10/2021 • Testi Salesiani
24. LA FEBBRE DEL 1848
01/10/2021 • Testi Salesiani
6. TRE ANNI IN CASCINA E UNO IN CANONICA
01/10/2021 • Testi Salesiani
Versione app: 3.40.0 (49ed0f99)