Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17126 risultati.
(visualizzati da 11801 a 11900)

“Una rinnovata effusione di grazia” Il Papa saluta la nuova superiora delle Figlie di Maria Ausiliatrice

12/11/2008 • News 3

Rivolgo un cordiale saluto in particolare al Capitolo Generale delle Suore Figlie di Maria Ausliatrice. Care sorelle, mi unisco con gioia alla vostra gratitudine a Dio per i doni ricevuti in questi mesi, durante i quali avete riflettuto insieme sul presente e il futuro del vostro Istituto...

La lettura credente: (b) la recita dei Salmida «Leggere la Bibbia, si può?» sesta e ultima puntata

12/11/2008 • News 3

La fugace atten¬≠zione dedicata alla lettura credente dei vangeli ha consentito di mostrare come essa proceda da una fede che sempre si cerca. Solo una lettura così entra nel senso dei vangeli...

Lettura credente: (a) la meditazione dei Vangelida «Leggere la Bibbia, si può?» quinta puntata

12/11/2008 • News 3

La lettura cristiana, e dunque spirituale, della Scrittura, ulteriore rispetto a quella filologica, è quella cristologica. Non può essere distinta da quella storico-critica quasi fosse una lettura divina opposta alla lettura umana; è infatti anch'essa lettura della storia, che riconosce però la sua ...

La necessità di un'introduzione: motivi e difficoltàda «Leggere la Bibbia, si può?» seconda puntata

12/11/2008 • News 3

Negli ultimi quattro secoli e mezzo, da Lutero in poi, nella Chiesa cattolica la Bibbia è stata sottratta all'uso del fedele. All'origine del sequestro moderno della Bibbia è la rivendicazione del libero esame, di una lettura cioè guidata non dalla predicazione della Chiesa, ma istruita dallo Spirit...

Sessualità ed Eucarestia: il dono del corpo seconda puntata: Amare è pericoloso!

11/11/2008 • News 3

Aprirsi all'amore è molto pericoloso. Uno, probabilmente, si fa male. L 'Ultima Cena è la storia del rischio dell'amore. È per questo che Gesù è morto, perché ha amato. Uno che risveglia desideri e passioni profonde e sconcertanti può correre il pericolo di rovinare la propria vocazione e di vivere ...

Rapporti prematrimoniali: Why not?

11/11/2008 • News 3

La Chiesa insegna che l'intimità sessuale non è lecita prima o al di fuori del matrimonio. Lo fa per il bene delle persone, per la loro felicità. Ecco le ragioni...

Il seme che sfida la paura

11/11/2008 • News 3

Una lettera aperta, in presa diretta sulle periferie del mondo, ecco che cos'è quest'uomo. Una lettera aperta che arriva con scelta di tempo perfetta, esatta, millimetrica. Frère Charles de Foucauld, le petit frère Charles, è lui una lettera aperta ai molti uomini e donne...

Parole e numeri dell'amore per il prossimo

11/11/2008 • News 3

Nihil caritate dulcius, «nulla è più dolce dell'amore», scriveva sant'Ambrogio nella sua opera dal titolo ciceroniano De officiis. Ma nulla è anche più difficile da comprimere in una trattazione come l'amore...

Cellulare, teens in "libertà vigilata"

11/11/2008 • News 3

Secondo una ricerca del Cremit (Centro di Ricerca sull'Educazione ai Media all'Informazione e alla Tecnologia) il telefono mobile è diventato un secondo cordone ombelicale: lega e libera allo stesso tempo. Gli adolescenti e gli usi di uno strumento sempre più oggetto sociale

Il Nuovo Servizio Civile Nazionale

10/11/2008 • News 3

Il sottosegretario Carlo Giovanardi illustra i cardini della riforma che sarà messa a punto nel 2009.Incassati i tagli (171milioni 437mila che consentiranno secondo le stime l'avviamento di meno di 20mila volontari) l'esponente azzurro ha svelato alcuni punti fermi che ispireranno il piano di rilanc...

Amici Domenico Savio in ritiro15-16 Novembre 2008

10/11/2008 • News 3

Amici Domenico Savio in Ritiro a Schio

E il Cardinale entrò su Facebook

10/11/2008 • News 3

Notizia di questi ultimi due giorni, il Cardinale di Napoli, Crescenzio Sepe, ha aperto un suo profilo su Facebook, e già è scoppiata la “Sepemania”, in due giorni più di 350 persone sono diventate sue amiche, plaudendo all'iniziativa del porporato. E ora batte tutti con 5mila contatti sforando il ...

Il “Bosco” Amazzonico da Giovani per i Giovani

10/11/2008 • News 3

Emma e Francesco, una famiglia missionaria in Amazzonia. Cinque anni trascorsi aiutando i ragazzi della strada, crescendoli come figli propri. Una testimonianza diretta della bellezza, ma anche della difficoltà del donarsi completamente ai giovani, sull'esempio di Qualcuno...

Libertà religiosa

10/11/2008 • News 3

È l'«apostata» più discusso d'Egitto. La sua conversione dall'islam al cristianesimo è molto più che un fatto personale e ha nuovamente infiammato il dibattito sulla libertà religiosa nel Paese arabo più popoloso, dove vive anche la più consistente minoranza cristiana.

Tolmezzo presenta... La compagnia teatrale!!! da Giovani per i Giovani

09/11/2008 • News 3

Family's: si tratta di uno spazio in cui avremo la possibilità di scoprire e conoscere meglio alcune realtà, magari non molto note, ma che costituiscono una grande ricchezza per le varie case salesiane della nostra ispettoria. Pronti per il viaggio? Questa volta andiamo a... Tolmezzo!!! Qui conoscer...

Ambiente religioso e culturale di San PaoloUdienza Generale di Benedetto XVI prima puntata

09/11/2008 • News 3

Un fattore primario e fondamentale da tenere presente è costituito dal rapporto tra l'ambiente in cui Paolo nasce e si sviluppa e il contesto globale in cui successivamente si inserisce. Egli viene da una cultura ben precisa e circoscritta, certamente minoritaria, che è quella del popolo di Israele ...

La fede verso un decollo informatico

09/11/2008 • News 3

Durante il Sinodo dei Vescovi, è stato proposto che Benedetto XVI apra un blog per comunicare anche online, il che dà la cifra di quanto sia diventata importante la rete di Internet anche per l'evangelizzazione...

Cina: il "lager" dei "blue-jeans"

09/11/2008 • News 3

Lavorano 18 ore al giorno, sono "sottopagati" e tengono in vita un "sistema" che produce di tutto. Un enorme "business" che serve alle grandi "aziende" occidentali. Il fotografo Justin Jin è riuscito ad entrare negli "atelier", che fabbricano i "jeans" per il mondo intero. Un vero "inferno".

Nuovo Canzoniere

09/11/2008 • News 3

Avviati i lavori per la realizzazione del nuovo canzoniere

Sessualità ed Eucarestia: il dono del corpo quarta puntata: Benedetta intimità!

09/11/2008 • News 3

La nostra società è costruita intorno al mito dell'unione sessuale come culmine dell'intimità. Questo momento di tenerezza e di unione fisica totale è quello che ci porta all'intimità totale e alla comunione assoluta...

Sessualità ed Eucarestia: il dono del corpo prima puntata: Per capire

09/11/2008 • News 3

Sessualità ed eucarestia. Un singolare accostamento quello proposto da p. Timothy Radcliffe, già Maestro Generale dei domenicani, in un intervento alle "Giornate nazionali di pastorale giovanile vocazionale" della Conferenza dei religiosi spagnoli, a Madrid, per una riflessione sull' affettività dei...

San Paolo e la Resurrezione di Cristo.Udienza Generale di Benedetto XVI undicesima puntata

09/11/2008 • News 3

“Se Cristo non è risorto, vuota allora è la nostra predicazione, vuota anche la vostra fede... e voi siete ancora nei vostri peccati”. Con queste forti parole della prima Lettera ai Corinzi, san Paolo fa capire quale decisiva importanza egli attribuisse alla risurrezione di Gesù...

La "nuova evangelizzazione"

09/11/2008 • News 3

Nuova evangelizzazione per indicare che la svolta epocale in atto richiede di annunciare con nuovo slancio e ricorrendo a nuove espressioni, metodiche o strategie, il messaggio di sempre: Gesù Cristo e la sua Buona Notizia...

Voglio essere felice !

08/11/2008 • News 3

"Il Vangelo: un annuncio di felicità", intervento tratto dal «Corso per Animatori del Mondo Giovanile». «Il nostro corso si pone come obiettivo di creare degli annunciatori. Di che cosa? Del nostro modo di vivere? Delle nostre abitudini?dei nostri schemi di vita pur belli e di cui siamo convinti? De...

Ora più che mai è importante incontrare veri maestri

08/11/2008 • News 3

Possiamo dire che il problema principale, soprattutto sulla scuola, non è politico, bensì educativo: ma come fare per rilanciare veramente di fronte all'opinione pubblica l'importanza della questione educativa?

Dio non c¬¥è, spassatevela !

08/11/2008 • News 3

Sui bus e nelle metropolitane di Londra è comparsa nelle scorse settimane la seguente scritta pubblicitaria: «There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life» ovvero «Probabilmente Dio non esiste. Dunque smettete di preoccuparvi e godetevi la vita».

Adorare il Padre in Spirito e Verità

07/11/2008 • News 3

Nel brano di Vangelo odierno, tratto dall'incontro di Gesù con la Samaritana, risuona quell'espressione misteriosa: I veri adoratori del Padre “devono adorarlo in Spirito e Verità”. Mi pare che voglia dire due cose, bellissime...

Un cammino salesiano ... per due da Giovani per i Giovani

07/11/2008 • News 3

Lo spirito salesiano incarnato nelle coppie che vivono lo stile di Don Bosco fra la vita di tutti i giorni, in oratorio e in famiglia.

Vocazione: missione o scommessa? da Giovani per i Giovani

05/11/2008 • News 3

Benvenuto sul tatami, nuova rubrica di Giovani per i Giovani!

Diritti umani e diritto alla vita

05/11/2008 • News 3

Qual è l'uomo che può decidere che una vita debba avere fine? Sia questa vita la propria o quella di un altro.

Tra le cuciture di... da Giovani per i Giovani

05/11/2008 • News 3

Guest Star: Francesco Quattro chiacchiere con Francesco Andreoli. Chissà cosa ne pensa un tipo scoppiettante come lui dei sogni, delle stelle e di Naruto...

Incontrare Dio nel quotidiano: la preghiera diffusa

04/11/2008 • News 3

La vita quotidiana è scandita da momenti, ma in «questi momenti della nostra vita è racchiuso, come in un nocciolo, il germe dell'eternità». L'orologio ci offre la misura quantitativa del tempo, ma la sua qualità dipende da noi...

Forum famiglie 2008

03/11/2008 • News 3

Si tratta di un appuntamento ormai "tradizionale" - VIII Edizione - in cui le famiglie si incontrano, per una giornata di formazione e di condivisione. Ogni anno viene trattata una tematica di attualità e di grande importanza per l'educazione dei figli e la formazione della famiglia.

Che fine hanno fatto le mie piume di gallina? da Giovani per i Giovani

02/11/2008 • News 3

Il paese è piccolo e la gente mormora. È normale. Ma tutti diciamo che non dovrebbe essere così. E allora, che si fa? Si racconta che un giorno una donna, notoriamente chiacchierona, andò a confessarsi da San Filippo Neri. Egli, dopo averla ascoltata attentamente...

Congo, emergenza umanitaria

02/11/2008 • News 3

I salesiani: «Restiamo con i bambini» Il racconto dei volontari tra esercito e ribelli. «Non ce ne andiamo, qui ci sono milioni di disperati»

Splendete come astri nel mondo da Giovani per i Giovani

02/11/2008 • News 3

È la sfida che ci viene rivolta tramite la lettera di San Paolo ai Filippesi, diventata lo slogan della proposta pastorale del Movimento giovanile salesiano del triveneto...

Mai dimenticherò quella notte. Editoriale da Giovani per i Giovani

02/11/2008 • News 3

I sacchi a pelo invernali non riuscivano a scaldarci del tutto. È sempre straordinario camminare in mezzo ad un bosco sotto lo sguardo della luna piena, o partire dal rifugio parecchio prima dell'alba per affrontare con i compagni un ghiacciaio...

Le Borse e le scimmie

02/11/2008 • News 3

In Africa gira una storiella per spiegare alla gente, a digiuno di economia, la frana finanziaria e il crollo delle Borse che hanno travolto il globo. «Un giorno, uno sconosciuto arriva in un villaggio e annuncia agli abitanti che è pronto a comperare scimmie a 10 dollari l'una. Subito, quei paesani...

Forza venite, c'è don Bosco! da Giovani per i Giovani

02/11/2008 • News 3

Dagli ideatori di Forza venite gente, un nuovo spettacolo sul santo dei giovani. Il nostro giornalino era a Roma per il gran debutto.

Una bussola all'università da Giovani per i Giovani

02/11/2008 • News 3

La fede e lo studio, essere studente ed essere cristiano: alcune proposte della pastorale universitaria. Approdare all'università è una tappa che segna una stagione della vita, spesso si cambia città, si entra in un mondo diverso per relazioni, impostazione di pensiero e richiesta di studio ed energ...

Un mare di carità da Giovani per i Giovani

02/11/2008 • News 3

«Era un mare di carità. Soffriva quando ci vedeva soffrire, era contento quando ci vedeva contenti. Era un uomo fedele alla sua religione e rispettava la altre. Medicava la gente, e Allàh guidava la sua mano. Anche se venisse un medico più esperto di lui, nessuno mai ci curerà come lui. Era una copp...

Corsi finanziati dal Fondo Sociale Europeo per disoccupati.

02/11/2008 • News 3

Partiranno nel mese di gennaio 2009, presso l'Istituto Salesiano San Marco di Mestre, 3 corsi, per disoccupati, finanziati dal Fondo Sociale Europeo. Non è solo un'occasione: è di più!

Questa pagina è tua! da Giovani per i Giovani

02/11/2008 • News 3

- Belle foto, guizzi d'artista, i migliori scatti dell'anno?- Fine dei soliti aforismi. Ora tocca a te proporre motti di spirito, slogan vincenti e frasi profonde...

La bellezza del contributo di ciascunoSoftware libero, un movimento di libertà da Giovani per i Giovani

02/11/2008 • News 3

Qualcosa di buono nasce dal web, dove libertà, condivisione e gratuità non si fermano nel virtuale, ma si concretizzano in fatti e strumenti, per tutti.

Animare con gli occhi di don Bosco da Giovani per i Giovani

02/11/2008 • News 3

Autunno: cadono le foglie, si mangiano le castagne, ma soprattutto inizia l'anno di animazione! Pronti a partire verso un nuovo anno... Pronti davvero?

Simpatie e antipatie da Giovani per i Giovani

02/11/2008 • News 3

L'amico o l'amica del cuore. Ci passo ore insieme e il tempo sembra trascorrere sempre troppo veloce. Poi una gran litigata. Quelli con cui avevo condiviso tanto tempo, esperienze entusiasmanti ... ora mi sembrano insopportabili, scatta la parola tagliente contro tutto e tutti...

Alzare lo sguardo da Giovani per i Giovani

02/11/2008 • News 3

Care e cari giovani,

Zero in condotta! da Giovani per i Giovani

02/11/2008 • News 3

La scuola italiana e il duro mestiere intellettuale dello studente

L'Ampiezza della Ragione: Unità e Pluralità del Vero da Giovani per i Giovani

02/11/2008 • News 3

Una forma tipica e diffusa di patologia consiste nella riduzione al «soggettivo» (opinione e/o sentimento) degli «interrogativi propriamente umani, quelli cioè sul "da dove" o sul "verso dove" dell'esistenza umana... [1]

Un'insopportabile “cielo lucido” da Giovani per i Giovani

02/11/2008 • News 3

Ligabue e Vasco alle prese con l'ampiezza della ragione.

Signore, quando mai...?

01/11/2008 • News 3

Il ricordo vivo dei nostri cari ci ritorna come nostalgia di momenti felici, di bene ricevuto, di stima..; solo quando una persona ci lascia, ne sentiamo tutto il valore e la bontà! Nella fede questo ricordo si trasforma subito in comunicazione: li crediamo vivi, accolti dalla misericordia di Dio, e...

“Gesù, dove vivi? Non hai uno straccio di casa?”. “Venite e vedete.”

01/11/2008 • News 3

Lectio Divina del Vescovo Domenico Sigalini ai Giovani. Questa può essere la nostra storia, che tento di riassumervi nello storia di Levi... Che fatica decidersi nella vita. Che faccio? Dove vado? Che studio? Ci sarà uno sbocco positivo a questa strada? Non è che mi metto a studiare per avere una la...

Uno stile di vita cristiano per la salvaguardia dell'ambiente

31/10/2008 • News 3

I cristiani devono allontanarsi da uno stile di vita sbagliato, prevalentemente nei nostri Paesi dell'Europa, dove è troppo incentrato sul consumo esasperato. Abbiamo bisogno di una visione più completa della vita umana... Abbiamo bisogno di un rapporto responsabile per gli spazi in cui viviamo.

Quindici impegni del Sinodo sulla Parola di Dio

31/10/2008 • News 3

Tradurre in gesti e attitudini di amore la parola ascoltata, contemplata, pregata, celebrata poiché solo così si rende credibile l'annuncio del vangelo, condividendola con i poveri, gli ammalati, i sofferenti e gli oppressi. E' Parola di Amore. E' Parola di Salvezza. E' parola di Vita.

In pieno relativismo educhiamo alla verità

31/10/2008 • News 3

Lo scorrere del tempo manifesta quali traguardi la ragione, mossa dalla passione per la verità, abbia saputo raggiungere. Chi potrebbe negare il contributo che i grandi sistemi filosofici hanno recato allo sviluppo dell'autoconsapevolezza dell'uomo e al progresso delle varie culture?

Solo sosta: divieto di fermata.

31/10/2008 • News 3

L'uomo è potenza perché tutto sembra ai suoi piedi. Poi basta un tocco lento di campana per ficcargli nell'anima faticosi punti interrogativi: che senso ha vivere, faticare, sudare se poi tutto scompare? Sono bello: ma morirò. Sono ricco: ma finirà. Sono un genio: ma passerò. Perché tutto scomparirà...

“Se questi e queste .. perché non anch'io?”

31/10/2008 • News 3

Il vangelo di Gesù è sintetizzato in una parola: Beati, felici! “Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi, e la vostra gioia sia piena” (Gv 15,11). Il Cristianesimo è religione di vita e di felicità, è il superamento e il coronamento d'ogni nostro sogno e aspirazione di bene, anche nel...

I frutti dell'amore di Enzo Bianchi

30/10/2008 • News 3

In questi ultimi decenni sono stati proclamati tanti santi e beati: mai c'è stata nella Chiesa una stagione così ricca di canonizzazioni, segno anche di un'estesa “cattolicità” raggiunta dalla testimonianza cristiana. Eppure...

CONSIGLIO GENERALE DELLE FMA

30/10/2008 • News 3

Ecco l'elenco Completo del Nuovo Consiglio Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice eletto alla fine del XXII° Capitolo Generale.

“Siate santi !” Solennità di Tutti i Santi 1 novembre 2008

30/10/2008 • News 3

Tutti gli anni la Chiesa ci invita ad alzare il nostro sguardo e a fissarlo su questa “moltitudine immensa, che nessuno può contare!” che sono i santi. Perché questa insistenza? E poi chi sono i santi? Che cosa si intende per santità? Sembra sia una parola in via di estinzione o relegata a pochi ‚Äò...

Una giornata di festa

30/10/2008 • News 3

Grande festa per il 40° compleanno del TGS Eurogroup, l'Associazione che, attraverso l'organizzazione di vacanze studio in Inghilterra, coniuga un'esperienza di vita di gruppo per gli studenti con l'opportunità di apprendere in “full immersion” la lingua straniera...

Guerra nel Nord Kivu (Repubblica Democratica del Congo)

30/10/2008 • News 3

La denuncia di Medici Senza Frontiere: la violenza ha raggiunto i suoi massimi livelli degli ultimi anni mentre è sempre più difficile portare assistenza alla popolazione civile...

Corpi di confine

30/10/2008 • News 3

Due mediatori culturali di area afghano-islamica-mediorientale-minori sono rientrati ieri da una spedizione a Patrasso... L'Iran e Patrasso rappresentano due importanti stazioni di transito della migrazione afghana, migrazione che parla ufficialmente e a grandi lettere di "rifugiati" già dal 1978-79...

Goma, sempre peggio.

29/10/2008 • News 3

In questi ultimi giorni la situazione è diventata sempre più drammatica. I combattimenti si svolgono a circa 10 Km dalla città di Goma. I profughi si riversano sulla città. Ieri i militari avevano già abbandonato le ultime postazioni dalle quali potevano proteggere la città.

Corpi da consumare

29/10/2008 • News 3

Decine di milioni le donne e i bambini vittime di un turpe traffico. Un fenomeno più grave della tratta, perché gli esseri umani sono schiavizzati e diventano un articolo da vendere per strada.

Scuola, ideologia, cultura

28/10/2008 • News 3

Ho vissuto per quarant'anni nell'ambito dell'educazione e della scuola e mi sono occupato a fondo della libertà dell'educazione in Italia. Intervengo per dire qualcosa di serio e di costruttivo che dia un po' di dignità e ragionevolezza, cioè andando oltre quello che vediamo e sentiamo ogni giorno.

Percorso di Formazione per Animatori ed Educatori

28/10/2008 • News 3

Il progetto nasce dal desiderio del MGS Triveneto di offrire un'azione formativa strutturata ai giovani che hanno già responsabilità all'interno di contesti educativi (oratori, centri giovanili, parrocchie, associazioni); si tratta inoltre di una risposta all'esigenza di dare continuità ai percorsi ...

Il primo successore di don Bosco

28/10/2008 • News 3

Il 29 Ottobre si festeggia il Beato Michele Rua, presentiamo un breve profilo che può farci apprezzare l'oratorio delle Origini, lo spirito di Valdocco e la nascita della Famiglia Salesiana.

Il Papa, San Paolo e la Teologia della CroceUdienza Generale di Benedetto XVI decima puntata

28/10/2008 • News 3

Dedicata alla teologia della Croce in San Paolo la catechesi di oggi di Benedetto XVI. "Non vivere per noi ma vivere nella fede in Dio che ci ha amato e ha dato se stesso per noi" è l'esortazione di Benedetto XVI. "Anche noi ‚Äì ha concluso ‚Äì dobbiamo trovare la forza proprio nell'umiltà dell'amor...

Il pensiero di Emmanuel Lévinas

28/10/2008 • News 3

Noi siamo finestra del Mistero. Solo nell'accoglienza dell'altro possiamo comprendere noi stessi e superare l'angoscia del vivere. Secondo Lévinas all'inizio vi è la percezione dell'esistenza di ciascuno di noi, come esistenza anonima...

"Volete ascoltare?": giovani voci da zone di conflitto

27/10/2008 • News 3

Si parla spesso (anche se non è mai abbastanza) di situazioni di guerra, ma pochissime volte (forse quasi mai) si dà voce a chi vive in prima persona queste realtà di conflitto. Ascoltiamo dunque le parole di alcuni giovani che hanno deciso di condividere con noi le loro vite.

La Bibbia è il libro di un popolo per un popolo

27/10/2008 • News 3

“Il luogo privilegiato in cui risuona la Parola di Dio, che edifica la Chiesa, è senza dubbio la liturgia. In essa appare che la Bibbia è il libro di un popolo e per un popolo...

Parola di Dio ed evangelizzazione dei giovani. Intervento del Rettor Maggiore al Sinodo

27/10/2008 • News 3

Vorrei centrarmi sul come accostare oggi la Parola di Dio al mondo giovanile... Nell'evangelizzazione dei giovani, prendo spunto dal racconto di Emmaus, “un modello esemplare di incontro del credente con la stessa Parola incarnata...

Dove il cielo incontra la terra

24/10/2008 • News 3

Per quanti di voi è stato determinante conoscere Don Bosco e il carisma Salesiano? Per Giovanna ha significato ricominciare a vivere. Lei, come molti giovani, crescendo ha rischiato di perdersi in quel noto mare di avversità adolescenziali...

Suor Yvonne Reungoat la 9ª successora di Madre Mazzarello !

23/10/2008 • News 3

Questa mattina, alle ore 9.43 le capitolari hanno eletto come Madre generale suor Yvonne Reungoat la 9ª successora di Madre M. Domenica Mazzarello. Alla Neo-eletta va il grazie e l'augurio di tutti noi.

"Fratelli, amati da Dio e scelti da Lui”

23/10/2008 • News 3

Ecco la buona notizia che dalla venuta di Gesù percorre ogni giorno il mondo. Dio ci ama, Dio ci ha scelti per amore (non siamo frutto del caso!) e questo amore non lo ritira da noi MAI!

“Riflessioni sulla Gaudium et Spes”

23/10/2008 • News 3

Peppone si seccò e andò a piantarsi a gambe larghe davanti a don Camillo: “Si può sapere che cosa volete da noi? Veniamo forse noi da voi?”. [Risponde don Camillo]: “E cosa c'entra? Anche se voi non venite in chiesa Dio esiste sempre e vi aspetta”...

La Parola di Dio nella vita e nella missione del Consacrato di Pascual Ch√°vez Villanueva

22/10/2008 • News 3

La Parola è all'origine della nostra vocazione. Essa è la nostra luce nel cammino e il nostro cibo, ed è la ragione e il contenuto della nostra missione. La nuova evangelizzazione dipende dagli evangelizzatori...

Caratteristiche del bullismo a scuola Bulli e vittime un fenomeno complesso

22/10/2008 • News 3

Il bullismo è rappresentato da un insieme di aggressioni di diverso tipo rivolte in maniera intenzionale e sistematica verso compagni più deboli. Alle tradizionali forme che esso può assumere, negli ultimi anni si è aggiunto il cyberbullying, grazie alla maggiore diffusione delle nuove tecnologie tr...

Domani l'elezione della Madre Generale

22/10/2008 • News 3

Inizia oggi il processo di discernimento per l'elezione della Madre e del Consiglio Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice. L'elezione della Madre Generale è prevista per venerdì 24. Chi sarà Madre Mazzarello oggi?

Per fare della Parola di Dio la preghiera dell'anima

21/10/2008 • News 3

Ascolta, Ascolta bene, Chiedi, Chiedi bene, Prega con il cuore, Taci!, Sii te stesso!, Sii presente, Leggi, Vivi! un decalogo per vivere pienamente la preghiera...

Cnesc denuncia: Servizio Civile Nazionale a rischio chiusura

21/10/2008 • News 3

La Cnesc (Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile) preoccupata e indignata per il taglio drastico delle risorse economiche per il servizio civile.

L'importanza della CristologiaUdienza Generale di Benedetto XVI nona puntata

21/10/2008 • News 3

L'Apostolo Paolo contempla affascinato il segreto nascosto del Crocifisso-risorto e attraverso le sofferenze sperimentate da Cristo nella sua umanità (dimensione terrena) risale a quell'esistenza eterna in cui Egli è tutt'uno col Padre (dimensione pre-temporale)

Educare all'amore! Una sfida per l'Agesci

21/10/2008 • News 3

Educare all'amore: ecco una delle sfide cruciali per l'Agesci oggi. Considerando che questo è, nonostante le apparenze, uno dei momenti più propizi per fare scoprire agli adolescenti la profondità e la coerenza dell'amore... Intervista ad Alberto Fantuzzo, presidente nazionale dell'Agesci [Associazi...

I ragazzi sono i nostri profeti

21/10/2008 • News 3

Possiamo aprirci ai giovani solo prendendo spunto proprio da loro. Di cosa si interessano? Dove vivono? Come vivono le loro relazioni? Cosa criticano e quale impegno pretendono da noi?

Le Memorie Biografiche: indice

21/10/2008 • News 2

Trovi in questa pagina i link a tutti i volumi e a tutti i capitoli delle Memorie Biografiche di San Giovanni Bosco. Sono documenti preziosi scritti da coloro che hanno vissuto con Don Bosco fin dagli inizi...

Quale amore vuoi? Anche tra fidanzati Cristo è il vincolo leale di garanzia e continuità

20/10/2008 • News 3

L'amore per sua natura tende a comunicarsi ad altri per coinvolgerli: suscitare in loro maggior capacità di dono e gioia di vivere. L'uomo è felice quando realizza se stesso: vive in pienezza la vita. L'amore e solo l'amore porta a compimento le realtà umane e divine possedute dalla persona. umana.

Il cardinale Stanislaw Dziwisz racconta la sera del 16 ottobre 1978

20/10/2008 • News 3

"Come mi accoglieranno i romani, cosa diranno di un Papa venuto da un Paese lontano?". Un attimo prima che i cerimonieri aprissero le ante della loggia della benedizione, la sera del 16 ottobre 1978, Karol Wojtyla, appena divenuto Giovanni Paolo II, pensava a come Roma avrebbe guardato a "un Pontefi...

Servizio Civile: i volontari contro i tagli

19/10/2008 • News 3

«Ci auguriamo che gli organi di competenza rivedano tale scelta e consentano a migliaia di ragazzi e ragazze di poter usufruire dell'opportunità che il Servizio civile rappresenta»

HOLYween: il secondo anno Iniziativa delle Sentinelle del mattino

19/10/2008 • News 3

La proposta è semplice: tappezzare di volti di santi le nostre città: sui balconi, sulle vetrine dei negozi, sulle facciate delle chiese e sulle porte delle case, nella notte del 31 ottobre...

Cosa rispondereste a un bambino di 11 anni che domanda: "Devo ricevere la Cresima ma non ne sono convinto?"

19/10/2008 • News 3

Oggi l'insieme delle istituzioni che ci accompagnano dalla nascita, la famiglia, la scuola, la comunità, l'insieme della società, le istituzioni preposte alla gestione della sfera pubblica, la realtà del mondo della comunicazione e la stessa Chiesa stanno perdendo sempre più la sostanza di testimoni...

Come leggere la Bibbia?

19/10/2008 • News 3

Sono molti coloro che chiedono: come si legge la Sacra Scrittura? Non è certamente una domanda facile da esaurire in poche righe. Solo qualche accenno. Non si può dimenticare la Biblia vuol dire libri. La Sacra Scrittura, infatti, è una raccolta di 72 libri...

Preoccupati di annunciare il Vangelo sussidio di animazione missionaria ultima puntata: La testimonianza

19/10/2008 • News 3

Il termine greco, che generalmente traduciamo con testimonianza, in realtà possiede un primo e più immediato significato: martirio. Il martire è il testimone per eccellenza perché, offrendo la vita per la verità che proclama, la rende assolutamente credibile. Il sangue del martirio di Paolo e di tan...

Guardini: La forza pionieristica di un grande educatore

19/10/2008 • News 3

Chi era Romano Guardini? Una prima risposta ‚Äì a prima vista un po' banale, quasi anagrafica ‚Äì suona: Guardini è stato un pensatore e un teologo di origine italiana, nato a Verona nel 1885, che ha però trascorso quasi tutta la vita in Germania...

"Date a Cesare e date a Dio!”

16/10/2008 • News 3

Pagare l'imposta a Cesare non significa fare di Cesare un Dio, né aderire all'ideologia romana... Il denaro non è né pulito né sporco: è l'uso che ne facciamo a renderlo buono o cattivo...

CONCORSO INNOFESTA DEI GIOVANI 2009

15/10/2008 • News 3

Lanciato il CONCORSO per l'Inno della Festa dei Giovani 2009,il grande evento del Movimento Giovanile Salesiano Triveneto.Oltre 4.500 persone e molti artisti per una giornata speciale al Palazzo del Turismo di Jesolo!

Il mondo drogato della vita a credito di Zygmunt Bauman

15/10/2008 • News 3

Un quotidiano britannico ha pubblicato la storia di un cinquantunenne che ha accumulato un debito di 58mila sterline su 14 carte di credito e finanziamenti vari. Con l'impennata dei costi del carburante, dell'elettricità e del gas non riusciva più a pagare gli interessi.

San Paolo e la ChiesaUdienza Generale di Benedetto XVI ottava puntata

15/10/2008 • News 3

Dobbiamo cominciare dalla costatazione che questa parola “Chiesa” nell'italiano - come nel francese “√âglise” e nello spagnolo “Iglesia” - essa è presa dal greco “ekklƒìs√≠a”! Essa viene dall'Antico Testamento e significa l'assemblea del popolo di Israele...

«Non solo docenti. Servono testimoni»

15/10/2008 • News 3

Il cardinale Bertone ha inaugurato ieri l'Anno accademico della Pontificia università salesiana (Ups). Per il più stretto collaboratore di Benedetto XVI si è trattato di un ritorno a casa, visto che da sacerdote è stato professore e rettore nello stesso Ateneo.

Preoccupati di annunciare il Vangelo sussidio di animazione missionaria quarta puntata: La perseveranza

15/10/2008 • News 3

Operare un cambiamento non è certo semplice ma, paradossalmente, non è la cosa più difficile nella vita di una persona. Mantenersi costanti nella scelta e fedeli nel cammino intrapreso: questo è ciò che più pesa e mette maggiormente in difficoltà! È quanto ha sperimentato anche san Paolo che, con do...

Versione app: 3.37.4 (466e783e)