Cerca
La Comunione sulla mano
07/06/2009 • News 4
Nella Lettera Dominae Cenae, Giovanni Paolo II riaffermò gli insegnamenti della Chiesa che toccare le Sacre Specie e amministrarLe con le proprie mani è un privilegio dei consacrati. Ma, per un qualsivoglia motivo, questo documento del 1980 non conteneva nessuna minaccia di sanzioni contro laici, sa...
Quando la crisi non è l'ultima parola... da Giovani per i Giovani
07/06/2009 • News 3
L'economia mondiale sta affrontando una delle crisi più pesanti della storia, nelle difficoltà però, si aprono possibilità alternative.I dissesti finanziari sorti negli Stati Uniti sono stati causati dalla spregiudicatezza di molti, in un sistema poco regolamentato e controllato e stanno avendo grav...
Ragione scientifica, neurofisiologia e libertà dell'uomo da Giovani per i Giovani
07/06/2009 • News 3
Ovvero quando un uso “ristretto” della ragione crea volutamente confusioni ed equivoci a scapito di una visione sensata, reale e “buona” dell'uomo e del suo mondo. L'uso della ragione imposto dalle scienze della natura è sempre più considerato come il tribunale ultimo per giudicare ciò che è vero an...
Il Dio che non ha fallito. da Giovani per i Giovani
07/06/2009 • News 3
Come la religione ha costruito e sostenuto l'Occidente«L'impulso religioso, la domanda di senso che trascende lo spazio ristretto dell'esistenza empirica in questo mondo, ha sempre rappresentato una dimensione dell'umanità (questa non è una affermazione teologica, ma antropologica - anche un filosof...
Workshop: laboratori di vita! da Giovani per i Giovani
07/06/2009 • News 3
Piccoli spunti e suggerimenti per poter sfruttare i workshop durante tutto l'anno!
Oratorio in tandem da Giovani per i Giovani
07/06/2009 • News 3
Continuano le nostre interviste... In questo numero vi invitiamo a conoscere Elia e Raffaella dell'oratorio salesiano di Chioggia...
EX o davvero IN? da Giovani per i Giovani
07/06/2009 • News 3
Le associazioni degli exallievi/e nella famiglia salesianaLa famiglia salesiana è un insieme vasto di gruppi, associazioni, congregazioni che fanno riferimento a don Bosco e alla spiritualità salesiana. A questo vasto gruppo appartengono anche le associazioni degli/le ex-allievi/e che nascono appun...
Pacognano 2009: la bellezza di essere oggi il cuore di don Bosco! da Giovani per i Giovani
07/06/2009 • News 3
Il Movimento Giovanile Salesiano (MGS) è la grande famiglia che unisce i giovani che, accompagnati dai Salesiani, dalle Figlie di Maria Ausiliatrice e dai Cooperatori, sentono il desiderio di seguire don Bosco, mettendosi al servizio degli altri giovani e ricercando il progetto di Dio per la propri...
La mia animazione “altrove” da Giovani per i Giovani
07/06/2009 • News 3
Vivere l'animazione come un servizio “altrove”, le motivazioni, le paure iniziali, le difficoltà e i consigli. Seguiamo il nuovo dibattito del richiestissimo Tatami, le parti in giudizio sono...
“Vicino o lontano, io penso sempre a voi” don Bosco in Terra Santa da Giovani per i Giovani
07/06/2009 • News 3
Chissà se quando diceva questa frase, don Bosco immaginava oltre quali confini sarebbe arrivata la famiglia salesiana! E quanti di noi conoscono i salesiani in Medio Oriente e la realtà di laggiù solo per sentito dire?...
Per te... un appello estremo scritto con il cuore da Giovani per i Giovani
07/06/2009 • News 3
È un bisogno della nostra vita e dell'amore per la verità dichiararvi questo: Gesù è la pienezza di amore e la vita senza di Lui non ha senso.
dbCOM!CS – Il vincitore? Ci siamo quasi...
07/06/2009 • News 3
A che punto è il concorso di fumetti dbCOM!CS? Siamo al giro di boa! Da metà maggio sono iniziati ad arrivare i lavori dei vari giovani e, soprattutto, giovanissimi che hanno partecipato al concorso di fumetti indetto dalla Redazione GxG Magazine in collaborazione con Scuola del fumetto di Venezia....
DOV'E' TUO FRATELLO?
06/06/2009 • News 3
SON FORSE IO IL CUSTODE DI MIO FRATELLO? Mi trovavo in Spagna quando appresi la notizia del respingimento, deciso dal Governo italiano, di alcune imbarcazioni di immigrati che tentavano di approdare sulle coste Italiane. Nell'impossibilità di fare qualcosa di concreto, ho deciso di scrivere queste r...
CAMPO SUI LUOGHI DI SAN DOMENICO SAVIO
06/06/2009 • News 3
Dobbiamo narrare ai giovani la storia degli inizi della Congregazione, della quale i giovani furono ‘confondatori'. La maggioranza furono compagni di Domenico Savio e membri della Compagnia dell'Immacolata; e dodici furono fedeli a Don Bosco fino alla morte (don Pascual Chavez).
Collocazione provvisoria
04/06/2009 • Donboscoland
Collocazione provvisoria! Penso che non ci sia formula migliore per definire la croce: la mia, la tua, non solo quella di Cristo. Coraggio, allora, tu che soffri inchiodato su una carrozzella. Animo, tu che provi i rimorsi della solitudine. Abbi fiducia, tu che bevi al calice amaro dell'abbandono. N...
C'è bisogno di "cortilai"
04/06/2009 • News 3
«Il cortile - era solito dire don Bosco - attira i giovani più della chiesa!». Lui voleva un oratorio aperto a tutti, di larga accoglienza, dove il “don” o l'educatore laico è sempre presente, sta sulla porta invitando i giovani a entrare nel cortile, prendendosi cura di loro.
Dio è presenza!
04/06/2009 • News 3
Vi sono uomini ‚Äì scrive il famoso scrittore irlandese C.S. Lewis ‚Äì “che erano così interessati a provare l'esistenza di Dio che non si curavano affatto di Dio stesso... come se il buon Signore non avesse niente da fare fuorché esistere. Vi sono stati alcuni che erano così occupati a diffondere i...
IL SERVIZIO Tratto da "Lettera ai cercatori di Dio"
03/06/2009 • News 3
Sono tanti i modi e le vie che i cristiani hanno oggi per realizzare la memoria di Gesù attraverso il servizio al prossimo. La Chiesa ne indica principalmente tre: far conoscere il suo Vangelo, vivere il servizio della preghiera, sentirsi responsabili degli altri, prendendosi cura con particolare at...
Un corpo a corpo col mistero di Dio
03/06/2009 • News 3
Nella riflessione di un professore laico con quarant'anni di militanza comunista s'affaccia la “questione ineludibile”. Che precede il pensiero e fonda l'esperienza. Anche se il “mondo adulto” fa finta di niente
Impossibile ma vivo
03/06/2009 • News 3
Diciotto anni fa lo schianto, il coma, poi la sentenza: «È un tronco morto». Finché un giorno Massimiliano si è svegliato. E ha abbracciato quella mamma ostinata...
L'ASCOLTO DELLA PAROLA DI DIO Tratto da "Lettera ai cercatori di Dio"
03/06/2009 • News 3
C'è un profondo bisogno di amore in ciascuno di noi, così spesso prigionieri delle nostre solitudini. È il bisogno di una parola di vita che vinca le nostre paure e ci faccia sentire amati. Il profeta Amos descrive con efficacia questa situazione: “Ecco, verranno giorni ‚Äì oracolo del Signore Dio -...
LA VITA ETERNA Tratto da "Lettera ai cercatori di Dio"
03/06/2009 • News 3
La morte è di casa nell'esistenza quotidiana. Bussa continuamente alla porta della vita.
SCOPRIRE DIO COME AMORE
03/06/2009 • News 3
“Quelli che appartengono a Gesù Cristo hanno fatto morire con lui, inchiodato sulla croce, l'egoismo” (Gal 5,24) e quelli che appartengono a Cristo, cioè i battezzati, si lasciano guidare dallo Spirito per vivere secondo lo Spirito, portando i frutti che ben conosciamo: gioia, amore, pace... Gesù é ...
«Sentinella quanto resta della notte?»
03/06/2009 • News 3
Intervento di S.E.R. Card. Angelo Scola, patriarca di Venezia a conclusione dell'Agorà dei Giovani 2009.Non è un caso che un grande educatore come Paolo non tralasci mai di aprire o chiudere le Lettere che scrive alle comunità a lui affidate con un'esplicita dichiarazione di gratitudine per il dono ...
L'orgoglio di essere Europa
03/06/2009 • News 3
Perché il mondo ha bisogno del nostro continente, della sua capacità di dialogo, della sua forza ragionevole, del suo umanesimo
Qual è la pietra angolare?
03/06/2009 • News 3
Oggi è spesso impossibile distinguere visualmente tra un cinema e una chiesa. Una delle ragioni per cui il pubblico reagisce contro l'architettura moderna è semplicemente che essa non offre un nuovo ordine visuale come sostituto agli stili 'svalutati' del passato. Ha creato certamente un nuovo 'voca...
Un Oratorio tra le tende... per dare una mano!
02/06/2009 • News 3
Per chi volesse essere veramente d'aiuto, sacrificando i propri progetti per servire i nostri fratelli terremotati c'è bisogno di animatori soprattutto nella prima metà di luglio, eventualmente nella seconda: crediamo che in questo contesto, l'invito di Gesù a “perdere la propria vita”, si declini i...
LA SFIDA DI DIO Tratto da "Lettera ai cercatori di Dio"
02/06/2009 • News 3
La nostra esistenza è attraversata da domande inquietanti, personali e collettive. Ci
Delbrêl, assistente sociale tra Dio e Marx
02/06/2009 • News 3
Madeleine Delbr√™l ha speso gran parte dei suoi anni nelle periferie parigine, ma non è stata una donna periferica. Vivendo la centralità del Vangelo nella sua vita è stata nel cuore della vita della Chiesa francese, tanto che ha generato una discendenza durevole, dalle prime compagne che vissero c...
Scegli la vita e chiamala “bella”
02/06/2009 • News 3
Un film contro l'aborto e senza moralismiIniziamo sgombrando il campo dagli equivoci: “Bella” non è “Juno”, ma non è nemmeno “Il grido silenzioso”. Quindi non aspettatevi battute sagaci o primi piani scioccanti. Bella è un film delicato, intimista che, senza strepiti e senza moralismi, svela una ver...
FELICITÀ E SOFFERENZA Tratto da "Lettera ai cercatori di Dio"
02/06/2009 • News 3
Siamo cercatori di felicità, appassionati e mai sazi. Questa inquietudine ci accomuna tutti. Sembra quasi che sia la dimensione più forte e consistente dell'esistenza, il punto di incontro e di convergenza delle differenze. Non può essere che così: è la nostra vita quotidiana il luogo da cui sale la...
AMORE E FALLIMENTI Tratto da "Lettera ai cercatori di Dio"
02/06/2009 • News 3
Siamo fatti per amare. L'amore dà la vita e vince la morte: “Se c'è in me una certezza incrollabile, essa è quella che un mondo che viene abbandonato dall'amore deve sprofondare nella morte, ma che là dove l'amore perdura, dove trionfa su tutto ciò che vorrebbe avvilire, la morte è definitivamente v...
LAVORO E FESTA Tratto da "Lettera ai cercatori di Dio"
02/06/2009 • News 3
Il lavoro è un diritto e una responsabilità. Nel lavoro entrano in gioco la nostra dignità di persone, il senso e la qualità della nostra vita, l'esercizio quotidiano della nostra relazione con gli altri. Ne siamo convinti e non abbiamo bisogno che qualcuno ce lo ricordi. Guardiamo con senso di preo...
GIUSTIZIA E PACE Tratto da "Lettera ai cercatori di Dio"
02/06/2009 • News 3
Nel mondo di oggi gli avvenimenti ci rincorrono: è impossibile fuggirli, perché il mondo si è fatto stretto e isolarsi non può essere una soluzione. Questa nuova dimensione dell'esistenza ha un profondo significato etico. Comporta, infatti, che non possiamo nasconderci nemmeno davanti alle nostre re...
LA VITA SECONDO LO SPIRITO Tratto da "Lettera ai cercatori di Dio"
02/06/2009 • News 3
Il dono dello Spirito da parte di Dio fa comprendere e accogliere ai credenti il suo progetto salvifico, che si manifesta in Gesù, il Cristo crocifisso. Lo Spirito plasma l'identità e l'agire dei discepoli, che proprio in quanto segnati dalla sua opera sono chiamati a vivere in modo “spirituale”, ne...
GES√ô Tratto da "Lettera ai cercatori di Dio"
02/06/2009 • News 3
La fede cristiana non è una delle tante visioni del mondo o interpretazioni della storia, personale e collettiva. Per un cristiano la fede è incontro con Gesù di Nazaret, condannato alla morte di croce dagli uomini, ma che Dio ha risuscitato dai morti, ribaltando la sentenza di condanna.
DIO PADRE, FIGLIO E SPIRITO Tratto da "Lettera ai cercatori di Dio"
02/06/2009 • News 3
Nella tradizione evangelica è riportato il modo di pregare di Gesù, che si rivolge a Dio chiamandolo con l'appellativo familiare aramaico Abbà, cioè Padre. Sullo stile dei Salmi, egli loda e benedice il Padre, creatore del mondo e Signore della storia, perché sceglie come destinatari della sua rivel...
LA CHIESA DI DIO Tratto da "Lettera ai cercatori di Dio"
02/06/2009 • News 3
La vita del Dio Trinità, che è amore, si partecipa agli uomini radunandoli in una comunità, che è la Chiesa. L'espressione “Chiesa di Dio” viene dalla tradizione biblica, dove designa l'assemblea di Israele convocata da Dio ai piedi del monte Sinai per ricevere lo statuto dell'alleanza.
IL CRISTO Tratto da "Lettera ai cercatori di Dio"
02/06/2009 • News 3
Fin dall'inizio della sua attività pubblica nella zona del lago di Galilea Gesù chiama alcune persone a condividere il suo progetto e il suo stile di vita. A questo nucleo originario di discepoli si aggiungono altri, uomini e donne, che lo seguono nei suoi spostamenti da un villaggio all'altro e lo ...
LA PREGHIERA Tratto da "Lettera ai cercatori di Dio"
02/06/2009 • News 3
Perché pregare? La risposta è semplice: per vivere. Sì: per vivere veramente, bisogna pregare. Perché vivere è amare: una vita senza amore non è vita. È solitudine vuota, è prigione e tristezza. Vive veramente solo chi ama: e ama solo chi si sente amato, raggiunto e trasformato dall'amore.
Diritto all'Ambiente
02/06/2009 • News 3
In principio Dio creò il cielo e la terra....Dio disse :”ci siano luci nel firmamento del cielo per distinguere il giorno dalla notte;servano da segni per le stagioni, per i giorni e per gli anni e servano da luci per illuminare la terra....le acque brulichino di esseri viventi e uccelli volino sopr...
INFORMAZIONI per i partecipanti ai Corsi Animatori
02/06/2009 • News 3
Pubblichiamo qui un po' alla volta tutte le info per i partecipanti ai Corsi Animatori 2009 di Udine e Bardolino.
Premessa Lettera ai cercatori di Dio
01/06/2009 • News 3
Questa “Lettera ai cercatori di Dio” è stata preparata per iniziativa della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l'annuncio e la catechesi della Conferenza Episcopale Italiana, come sussidio offerto a chiunque voglia farne oggetto di lettura personale, oltre che come punto di partenza ...
Don Filippo ci scrive.... n°3
01/06/2009 • News 3
Carissimi, un saluto fraterno a tutti dall'Etiopia. √â da un pò di tempo che non ci sentiamo. Ancora per questo mese di giugno starò ad Addis Abeba per completare il corso di lingua amarico e poi finalmente a Gambella. Questa volta qualche "notizia missionaria spirituale" che è il vero motivo del no...
Vieni Spirito Santo!
29/05/2009 • News 3
Tutti ci accorgiamo di quanto caotica sia la nostra vita oggi: siamo travolti dagli impegni, dagli orari, da mille problemi e non abbiamo mai tempo sufficiente per arrivare a tutto. Ci ritroviamo spesso a sera stanchi, non solo fisicamente per aver corso tutto il giorno, ma anche un po' logorati den...
La fede di fronte alla morte giovane di Giordano
29/05/2009 • News 3
Don Bosco è stato il santo della paternità, dell'amorevolezza: “che i giovani non solo siano amati, ma sappiano di essere amati”. Questo dono per tutti i ragazzi e ragazze, specialmente i più poveri, è nato nella storia di Giovannino quando a due anni sua mamma Margherita gli ha detto: “Eccoti senza...
Impresa Ciclistica 2009
29/05/2009 • News 3
Sui passi di San Paolo: Venezia - Meteora - Tessalonica - Delfi - Atene - Corinto in bicicletta. In occasione dell'anno di approfondimento per tutta la Chiesa della figura di San Paolo, vorremmo ripercorrere fisicamente il suo cammino in Grecia e spiritualmente la via verso il Signore che lo ha chia...
Grazie giovani educatori
28/05/2009 • News 3
Migliaia di giovani ogni settimana, nei gruppi parrocchiali, negli oratori, nelle società sportive, nel volontariato donano tempo, energie fisiche ed affettive per i più piccoli e per chi ha bisogno. Lo fanno per svariati motivi: perché è bello, perché si sentono chiamati da Dio e dalla Chiesa, lo f...
I laici nella Chiesa dalla collaborazione alla corresponsabilità
27/05/2009 • News 3
Cari fratelli e sorelle, il futuro del cristianesimo e della Chiesa a Roma dipende anche dall'impegno e dalla testimonianza di ciascuno di noi. non va dimenticata la testimonianza della carità, che unisce i cuori e apre all'appartenenza ecclesiale. Siate, dunque, «buoni samaritani» pronti a curare l...
Se dalla sofferenza di Dio nasce la Speranza
27/05/2009 • News 3
Con Gesù dalla storia della morte alla storia della vita eternaFilippo ferma il carro e interpella il lettore della Bibbia con la domanda ermeneutica: «Capisci quello che stai leggendo?», e «partendo da quel passo della Scrittura, annunciò a lui il Vangelo di Gesù» Comprendiamo noi ciò che leggiamo,...
Il barile di aceto e la goccia di miele
27/05/2009 • News 3
Il maleducato crede di essere il centro del mondo, ma spesso non ne ha colpa. Chi doveva educarlo ha creduto che lui (così come l'essere umano in genere) non avesse dentro una grande voglia di bene, ma solo una forza irresistibile che lo portava all'egoismo. Oppure, ha pensato che nella vita il bene...
"Pope2You.net", il Papa più vicino ai giovani su Internet e Facebook
27/05/2009 • News 3
È sbarcato questo giovedì su Internet www.Pope2You.net , un'iniziativa del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali che attraverso i nuovi mezzi di comunicazione, come Facebook, permette di avvicinare ai giovani il messaggio di Benedetto XVI...
Il bebé è femmina? Si può abortire
27/05/2009 • News 3
Ecco la selezione «alla svedese» Feto abortito perché femmina. Siamo nella Cina comunista? No, nella democraticissima Svezia. Le autorità sanitarie del Paese scandinavo hanno stabilito la piena legalità dell'aborto selettivo basato sul genere. È accaduto, infatti, che una donna già madre di due figl...
Il totalitarismo ideologico della scienza
26/05/2009 • News 3
In Italia continua il dibattito tra cattolici e laicisti su ragione e fede e su scienza ed etica. Nella sua ultima fase sembra essersi focalizzato sul ruolo onnisciente che i laicisti attribuiscono alla scienza. Questa, secondo loro, sarebbe più tollerante per il progresso e più attenta agli interes...
RESPINTI ALL'INFERNO...
26/05/2009 • News 3
Dedicate pochi minuti del vostro tempo alla lettura di questa bellissima, coraggiosa e documentatissima lettera-denuncia scritta dal Prof. Gerosa, che oltre ad essere un ottimo medico si dimostra anche un grande uomo. La lettera è stata pubblicata sia sul giornale l'Arena che sul quotidiano Avvenir...
Festa di primavera - Albarè
24/05/2009 • News 3
Ehi! Sei un/a ragazzo/a tra i 6 e i 15 anni, me vorresti scoprire con noi la bellezza nel risplendere ?
«Donna, ecco il tuo figlio!»
24/05/2009 • News 3
Appena ieri abbiamo celebrato la solennità liturgica dell'Ascensione del Signore, in cui abbiamo contemplato nella fede l'ingresso definitivo del Risorto nella “gloria” del Padre; e oggi ci troviamo qui attorno alla Madre, in questa festa di Maria Ausiliatrice come gli apostoli al loro ritorno a Ger...
«Andate in tutto il mondo e predicate il Vangelo ad ogni creatura»
24/05/2009 • News 3
L'Ascensione del Signore significa che un uomo ha raggiunto finalmente la pienezza di vita in Dio, appagando una volta per tutte la sua infinita sete di felicità, di vita e di amore. A livello cristologico significa che il Padre ha incoronato il Suo Figlio, che era stato rifiutato, tradito e rinnega...
Messaggio di Benedetto XVI per la XLIII Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali
24/05/2009 • News 3
"Nuove tecnologie, nuove relazioni. Promuovere una cultura di rispetto, di dialogo, di amicizia."L'accessibilità di cellulari e computer, unita alla portata globale e alla capillarità di internet, ha creato una molteplicità di vie attraverso le quali è possibile inviare, in modo istantaneo, parole e...
Bans perché
23/05/2009 • News 3
I "bans" sono un ingrediente fondamentale delle attività espressive. Essi costituiscono un momento fondamentale dell'animazione perché nella loro semplicità mettono in atto una serie di meccanismi incredibilmente complessi ma simultanemente semplici e realizzabili: i bans aggregano, rallegrano l'ass...
Realismo Ratzinger. Uno sguardo sul viaggio del Papa in Terra Santa
21/05/2009 • News 3
Una lezione di realismo. Questo sono stati gli otto giorni di Papa Benedetto in Terra Santa. Con intrepido coraggio ha messo mano alle brucianti contraddizioni di quella terra addolorata, con la caparbia energia di chi non si rassegna perché sa di poter costruire con nuovi mattoni...
È salito al cielo e siede alla destra del Padre
21/05/2009 • News 3
Tu a chi predichi il Vangelo? Se la risposta è: “A nessuno”, allora devi iniziare a predicarlo a te; tu sei la prima persona da evangelizzare. Il resto viene dopo! Va' alla porta del tuo cuore, entra dentro e predica Gesù a te, leggi il suo messaggio, scopri cosa vuole che tu diventi per Lui, nel su...
Suicidio di un'adolescente
21/05/2009 • News 3
Diventando madre ho capito che alcuni errori si ripetono in buona fede, altri si evitano, non c'è nulla della vita da cui non si possa imparare ad essere migliori.
TWITTER Il microblogging che cinguetta nella rete
21/05/2009 • News 3
Creato nel 2006 da una società californiana, Twitter, in italiano “cinguettio”, è un servizio web estremamente semplice, che permette ai suoi utenti di tenersi in contatto attraverso lo scambio di piccoli frammenti di testo, i cosiddetti “aggiornamenti di stato”, attraverso cui comunicano quello che...
Il codice Odifreddi
21/05/2009 • News 3
ovvero la Rifondazione delle ScienzeÈ uscito il libro del Millennio. S'intitola Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici), di Piergiorgio Odifreddi. Il libro contiene una Rivelazione esplosiva: «il cristianesimo è una religione per letterali cretini... la fede cristiana pretend...
Angeli e demoni: il titolo è ben scelto, ma il romanzo è modesto, così come il film
21/05/2009 • News 3
Angeli e demoni: il titolo è ben scelto, ma il romanzo è modesto, così come il film, salvato solo dalla presenza di Tom Hanks, attore di consumata bravura. Il vero problema, allora, è quello di capire le ragioni di tanto successo, ragioni che interessano i cattolici perché le opere di Dan Brown tra...
Intervista a don Pascual Chavez, Rettor Maggiore dei Salesiani da Giovani per i Giovani
20/05/2009 • News 3
La nostra vocazione è splendere come astri nel cielo. Dio è luce e noi siamo chiamati a essere luce in un mondo dove ci sono tante nebbie, tante tenebre, non soltanto per la presenza del male. Questo relativismo intellettuale, assiologico, non ci permette di distinguere il bene dal male, cosa può co...
Emotività e apprendimento: desiderando si impara
20/05/2009 • News 3
Senza emotività il nostro bisogno non potrebbe cercare una risposta nella realtà. L'emotività è quel che di noi mette in relazione bisogno e intelligenza col reale; è il nesso vivo, vitale, con quella che poi sarà capacità razionale di astrazione dall'esperienza nelle sue articolate sfaccettature: c...
Vivere come se Dio esistesse.Per aprire le porte alla possibilità della pace
20/05/2009 • News 3
Ecco la novità di questo formidabile Papa: che ri-parla di “allargamento della ragione” nella moschea di Amman e affronta “il mistero di Dio” nell'Olocausto. è una disposizione nuova, affettiva, quella che Benedetto incarna e promuove
Una suora alla ricerca della «particella di Dio»
20/05/2009 • News 3
Misterioso il nome dello strumento: LHC. Altrettanto misterioso quello dell'oggetto ricercato: « la particella di Dio » ... nel team di ricerca impegnato a scoprirla, lavora anche una suora, la giovane domenicana Katarina Pajchel, fisico dell'università di Oslo, in Norvegia.
«Non abbiate paura»
20/05/2009 • News 3
Per gli uomini e le donne di ogni luogo, Betlemme è associata al gioioso messaggio della rinascita, del rinnovamento, della luce e della libertà. E tuttavia qui, in mezzo a noi, quanto lontana sembra questa magnifica promessa dall'essere compiuta!
Carlo Urbani
20/05/2009 • News 3
«Devo essermi addormentato, per un momento, soltanto per un momento. Eppure l'aria fresca che ubriaca i polmoni, la moto leggera, mi sembra ancora di sentirle. Veloce quasi a penetrare nello spazio, dritta come una lancia che tuttavia non ferisce ma va in profondità per conoscere e amare, non per po...
Cristiani sì, ma con la bocca chiusa da Giovani per i Giovani
20/05/2009 • News 3
Cosa vuol dire essere oggi testimoni di Cristo tra i giovani? Don Fabio Attard, responsabile mondiale per la pastorale giovanile salesiana, ci scrive. Una delle sfide sulle quali abbiamo riflettuto all'assemblea nazionale del Movimento Giovanile Salesiano a Pacognano è stato il tema della santità. V...
In volo con Dio da Giovani per i Giovani
20/05/2009 • News 3
Una vita breve ma vissuta con entusiasmo tra gli affetti della famiglia, lo studio, gli amici, l'impegno in oratorio, con la consapevolezza di essere chiamata ad essere “giovane per i giovani”. Ho incontrato Annamaria Vasta.
L'ultima "partita a carte" di Mario Rigoni Stern
20/05/2009 • News 3
Con uno stile intenso e vivo, lo scrittore (scomparso il 16 giugno 2008) narra in questo libro la sua esperienza di ragazzo nella Seconda guerra mondiale, dall'arruolamento tra gli alpini, appena diciassettenne, alle campagne di Grecia, Albania e Russia. E l'incontro con la pagina del Vangelo.
La comunità, luogo del perdono da Giovani per i Giovani
20/05/2009 • News 3
Finché non accetto di essere un miscuglio di luce e di tenebre, di qualità e di difetti, d'amore e di odio, di altruismo e di egocentrismo, di maturità e di immaturità, io continuo a dividere il mondo in «nemici» (i «cattivi») e «amici» (i «buoni»); continuo ad erigere barriere dentro di me e fuori ...
La famiglia, primo mattone della società
20/05/2009 • News 3
Papà e mamma devono stimarsi di più, se vogliono che i figli li stimino e valorizzino la loro testimonianza di vita. Devono stimarsi nella storia che hanno costruito insieme.Ci sarà confusione sui temi etici, sulla politica, sulla emigrazione e i “respingimenti” ma noi credenti non possiamo dire di ...
«A difesa del clima sobrietà nei consumi e nuovi stili di vita»
20/05/2009 • News 3
È dedicato all'aria «bene indispensabile alla vita di tutte le creature» il messaggio Cei per la IV Giornata per la salvaguardia del creato in programma il 1° settembre: la stabilità climatica impegno di giustizia. Dai vescovi l'invito al risparmio energetico per esempio nell'uso degli automezzi e n...
L'«infamia» d'esser donne in un Paese senza madri
20/05/2009 • News 3
Anche questi uomini hanno avuto una madre: non l'hanno amata? Anche questi giovani sapranno cos'è l'innamoramento, almeno qualcuno di loro deve averlo provato, il suo cuore avrà pure battuto per una ragazza: come può nel contempo disprezzarla perché donna?
Lo sport per Josefa ricomincia a 45 anni
20/05/2009 • News 3
I quattro millesimi che le hanno fatto perdere l'oro ai Giochi di Pechino sono stati « un segno del destino» : da delusione si sono trasformati nel carburante per andare avanti altri quattro anni. Nonostante l'età. Il tempo non conta per Josefa Idem, punto di riferimento della canoa azzurra, anzi i...
Oratorio tra le tende
18/05/2009 • News 3
Vuoi dare una mano in un progetto estivo per i terremotati, specie i giovani, della città dell'Aquila? Ecco la proposta... La fase di preparazione del luogo e di organizzazione del personale può essere conclusa entro il 7 Giugno. La fase di attivazione del progetto va dal 7 Giugno al 15 Settembre...
Cari italiani vi ricorda niente?
18/05/2009 • News 3
«Si presentano di solito in due e cercano una stanza con uso di cucina. Dopo pochi giorni diventano quattro, sei, dieci». Il testo è tratto da una relazione dell'Ispettorato per l'Immigrazione del Congresso americano sugli immigrati italiani negli Stati Uniti, Ottobre 1912.
Gianfranco La Rosa Una concreta «pedagogia del quotidiano»
18/05/2009 • News 3
Chiarezza e tolleranza sono i due capisaldi di questo impegno: chiarezza come approfondimento e chiarificazione, lavoro continuo nel capire e nel parlare; tolleranza come accettazione e confronto, ricerca di convergenza e progetti comuni.
Giorgio Gaber Dare fiducia all'amore, il resto è niente
16/05/2009 • News 3
Divenuto famoso negli anni ‚Äò60 tra i cantanti che scimmiottavano i rockers americani, si distacca progressivamente da quel genere musicale maturando modalità tutte sue e del tutto nuove. Con una lenta metamorfosi Gaber passa da ragazzino rockettaro a cantante-showman brillante e ironico...
Salesiano Cooperatore... Sì!
15/05/2009 • News 3
Domenica 17 maggio a Conegliano (TV) in occasione della Veglia Vocazionale 2 nostri amici Andrea Xotta e Anita Rossato faranno la Promessa come Salesiani Cooperatori. A San Donà il 24 sarà la volta di Giorgio Orlando,il 31 a Chioggia, prometteranno Alessia Bego, Romina Perini e Renzo Scarpa.
Ero straniero e mi avete accolto
14/05/2009 • News 3
Comunicato stampa del Consiglio Nazionale di Pax Christi. “Ero straniero e mi avete accolto” (Mt 25,35). La Parola di Cristo porta a compimento la logica conviviale della Scrittura dal Levitico 19,33-34 ‚Äì“Tratterete lo straniero che risiede fra voi come colui che è nato fra voi; tu l'amerai come t...
Mario Luzi Solo la poesia ci potrà salvare
14/05/2009 • News 3
Luzi è essenzialmente un poeta cristiano. Religiosità semplice, autentica e sostanziale la sua: «Io non sono un uomo di chiesa, ma il cristianesimo è implicito a tutto ciò che io ho pensato e scritto ‚Äì sempre più meditato, e messo in rapporto con tutta l'evoluzione della cultura occidentale...
La Facebook-mania è fame di relazioni
12/05/2009 • News 3
Tra i social network, Facebook è attualmente il fenomeno più popolare; prima o poi imboccherà la china discendente, ma ciò che è destinato a rimanere intatto è il bisogno di socialità che le applicazioni del Web 2.0 esprimono...
Coppie in crisi? Sì e no
12/05/2009 • News 3
A prima vista parrebbe fin troppo facile rispondere a questa precisa domanda – oggi il matrimonio e la famiglia sono in crisi? – in modo netto e tranciante: certamente e gravemente. Le prove al riguardo non mancano di sicuro; basti accennare ai tanti matrimoni sfasciati, alla crescita delle conv...
Cosa dice Maria, oggi, alla Chiesa
12/05/2009 • News 3
Maggio era unico, di rara bellezza, atteso perché anticipava l'estate dopo l'inverno; desiderato, perché era il tempo di feste, incontri, matrimoni e della celebrazione dei sacramenti dell'iniziazione cristiana, in particolare la prima comunione e la cresima, anche oggi abitualmente celebrati nelle ...
Martin Luther King Il potere di un sogno
11/05/2009 • News 3
«Sarei lieto se potesse eseguire, tra gli altri, anche ‚ÄòTake my hand, precious Lord», perché è un canto a cui tengo molto'. Le ultime parole di un uomo, spesso rivelano qualcosa di importante del mistero di una vita. Ma King non sapeva che quelle sarebbero state le ultime... Tuttavia basta riascol...
Laurea triennale in Educatore sociale
11/05/2009 • News 3
Il coraggio delle idee Sophie Scholl e i ragazzi della Rosa Bianca
07/05/2009 • News 3
È una ragazza come tante, Sophie, ultima figlia di una famiglia numerosa e unita. Educata al valore dell'indipendenza e dell'onestà di pensiero, in un primo tempo cresce seguendo il nazionalismo imperante. Partecipa ai gruppi in cui i ragazzi venivano «irreggimentati» dal Nazismo di «prima maniera»....
Rimanete nel mio amore...
07/05/2009 • News 3
Se vogliamo portare frutti (e tutti cerchiamo i frutti del nostro operare, del nostro impegno....) dobbiamo ascoltare Gesù: “Come il tralcio non può dar frutto da solo, se non rimane unito alla vite, così voi non potete dar frutto se non rimanete uniti a me!” e poco dopo aggiunge un'espressione ch...
Repubblica Democratica del CongoUn criminale di guerra a tutela della sicurezza nazionale
07/05/2009 • News 3
Tra i militari che conducono le operazioni della missione dell'ONU nella Repubblica Democratica del Congo (Monuc) assieme all'esercito nazionale congolese vi è un ricercato per crimini di guerra. Per ora le Nazioni Unite hanno smentito, lasciando intendere che, se verificata la notizia, la responsab...
Non fermiamoci alla penultima stazione
07/05/2009 • News 3
È originariamente evidente a ogni persona che esiste nel proprio cuore il desiderio di una felicità senza limiti e senza termini. Come è ugualmente certo che ciascuna persona umana compie scelte diverse, ritenendo che ciò che sceglie sia la risposta al suo desiderio.
La bandiera è una bandiera mariana
07/05/2009 • News 3
Nove maggio, festa dell'Europa. Sono in programma manifestazioni in tutti gli Stati dell'Unione. Fu lo stesso Arsène Heitz a rivelare che per il bozzetto della bandiera europea si era ispirato al simbolo mariano delle dodici stelle. Raccontò che, quando seppe del concorso, stava leggendo la storia ...
Versione app: 3.37.4 (466e783e)