Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17126 risultati.
(visualizzati da 11001 a 11100)

Aprire

01/07/2009 • News 3

Poi ho aperto la porta della mia camera. Facendo il solito percorso per andare a colazione ho visto che il mondo era dove lo avevo lasciato: i corridoi, le finestre, le scale. Ma oggi rispetto a ieri era mutato. Il sole aveva creato geometrie diverse rispetto a quelle di ieri sera...

L'unica materia prima africana che non è considerata preziosa è l'uomo

01/07/2009 • News 3

L'ultimo rapporto della FAO delinea un peggioramento delle condizioni di vita nei paesi emergenti e in quelli a basso e bassissimo livello di sviluppo. Un miliardo di persone, un sesto dell'umanità, non mangiano abbastanza: 100 milioni in più rispetto al 2008.

Amicizia

01/07/2009 • News 3

In ciascuno dei miei amici c'è qualcosa che solo un altro amico sa mettere pienamente in luce... Da ciò consegue che l'amicizia è il meno geloso degli affetti. Due amici sono ben lieti che a loro se ne unisca un terzo, e tre...

Brave persone o uomini nuovi?

01/07/2009 • News 3

Dio diceva sul serio. Coloro che si mettono nel¬≠le Sue mani diventeranno perfetti, come Egli è perfetto ‚Äî perfetti nell'amore, in sapienza, gioia, bellezza, immortalità. Il cambiamento non sarà compiuto interamente in questa vita, perché la morte è una parte importante del processo.

Carità

01/07/2009 • News 3

Carità significa “amore, nel senso cristiano”. Ma l'amore in senso cristiano non è un'emozione. E' uno stato non dei sentimenti ma della volontà: quello stato della volontà che noi abbiamo naturalmente verso noi stessi...

Dio vivo e gli idoli

01/07/2009 • News 3

Gli uomini sono riluttanti a passare dalla nozione di una divinità astratta e negativa all'Iddio vivente. Non me ne meraviglio. Qui sta la radice più profonda del panteismo e dell'obiezione al linguaggio immaginoso tradizionale.

Fede

01/07/2009 • News 3

...un uomo assennato accetta o rifiuta qualsiasi affermazione non perché voglia o non voglia, ma perché gli sembra fondata o infondata. Se si sbaglia nel giudicare della sua fondatezza, ciò non significa che egli sia cattivo, ma solo che è poco perspicace.

La generazione eterna del Figlio nella Trinità

01/07/2009 • News 3

Ho detto... che Dio è un Essere che contiene tre Persone pur rimanendo un unico Essere, così come un cubo contiene sei quadrati pur rimanendo un unico solido. Ma appena cerco di spiegare come queste Persone sono connesse, mi trovo costretto a usare parole che danno l'impressione che una di esse esis...

L'originalità personale nel cristianesimo

01/07/2009 • News 3

I nostri veri “io” sono tutti in attesa di noi in Lui. Non giova cercare di “essere me stesso” senza di Lui. Più io Gli resisto e cerco di vivere per conto mio, più divento succube della mia eredità, educazione, ambiente, desideri naturali.

Sacrificio della croce di Cristo

01/07/2009 • News 3

Abbiamo ottenuto il perdono perché Cristo si è offerto di essere punito al posto nostro. Apparentemente, è una teoria assurda. Se Dio era disposto a perdonarci, perché mai non l'ha fatto? Che senso c'era a punire, invece, un innocente?

Vivere per un altro

01/07/2009 • News 3

Si nutrono i figli per metterli presto in grado di nutrirsi da soli; si insegna loro affinché presto possano fare a meno dei nostri insegnamenti. E' dunque un compito ingrato quello che spetta all' “amore dono”...

«Una legge che porterà dolore».

01/07/2009 • News 3

Parla il segretario del Pontificio consiglio per la pastorale dei migranti del Vaticano sul Ddl sicurezza: «Una legge che porterà dolore». Monsignor Marchetto: «Sono dispiaciuto per il via libera definitivo».

Migranti: il diritto di bussare alle nostre porte.

01/07/2009 • News 3

Il provincialismo blocca la speranza, perché marcia contro la storia. È l'ora di liberarsi della categoria del «nemico», che demonizza e criminalizza il forestiero.

Limitato quindi unico

30/06/2009 • News 3

I miei limiti sono ostacoli verso la felicità, quindi da evitare, nascondere e possibilmente cancellare. O no? Inutile nascondercelo, la parola “limite” non piace a nessuno. Sa di prigione, di spazi angusti, d'aria stantia...

NEWS da L'Aquila

30/06/2009 • News 3

Il Movimento Giovanile Salesiano porta in dote ai giovani aquilani la possibilità di vivere l'avventura dell'Oratorio come una Comunità in cui essere accolti, in cui sentirsi cambiare passo dopo passo e in cui maturare una sana passione per la vita.

L'eutanasia a 35 millimetri: morire per rabbia, morire per pietà

30/06/2009 • News 3

Una domanda: davvero quei film sono un manifesto a favore?La stagione cinematografica 2004 vide il trionfo dell'eutanasia. Quattro Premi Oscar a "Million Dollar Baby" di Clint Eastwood, Oscar per il miglior film straniero a "Mare dentro" di Alejandro Amen√°bar...

La libertà e la fatica per conoscere “i fatti” di Eluana

30/06/2009 • News 3

Il libro esplicita nella premessa lo scopo perseguito dai due autori: “offrire i tanti elementi mancanti affinché ognuno potesse avere un quadro complessivo di tutti i fatti accaduti, di tutte le opinioni degli esperti, di tutte le verità, e non solo quelle che erano passate attraverso le maglie (st...

Inizio e fine, i due misteri della vita

30/06/2009 • News 3

C'è quindi una «vita» che trova il suo compimento nella «vera vita». La vita fisica è substrato e premessa di quella «vera vita» che è l'amicizia con Dio. Si può dunque comprendere che, se uno ha davanti ai suoi occhi una cultura che disprezza la vita fisica in tante occasioni...

Esercizi Spirituali Vocazionali

30/06/2009 • News 3

«Io sono solito raccomandare che negli Esercizi Spirituali ognuno debba pensare molto alla propria vocazione. √â questa, o miei cari, una cosa che ci deve interessare assai...» (Don Bosco ‚Äì MB, XI, 234).

"La vita è donare la vita" - la vocazione al matrimonio

30/06/2009 • News 3

Se la pienezza della vita consiste nel vivere la vita come dono, l'uomo raggiunge la maturità quando diviene capace di far dono della propria vita. Si tratta del compito più impegnativo, dell'esame più difficile da superare nella vita, e in cui i “bocciati” non sono pochi.

Amare i poveri

30/06/2009 • Donboscoland

'Se ci vuol tanto bene, a noi poveri, perché non ci fa tutti ricchi?'.Ricchi! E diciamo questa magica parola, come se dicessimo: felici!Se la ricchezza fosse sinonimo di felicità, avremmo ragione di dire a Cristo: 'Che ne facciamo di un onore e di una dignità che non rendono?'. Ma non è così...

Sul discernimento

29/06/2009 • News 3

Tra Dio e l'uomo c'è dunque una relazione reale, pertanto una vera comunicazione. Ma in che modo Dio parla all'uomo? Attraverso i pensieri e i sentimenti dell'uomo stesso. Dio non agisce nell'uomo come uri essere estraneo, introducendo in lui realtà che non gli sono proprie.

Il discernimento comunitario

29/06/2009 • News 3

Il di¬≠scernimento comunitario fa leva sull'amore nel quale vive la comunità. La carità fraterna è la porta alla co¬≠noscenza. L'amore è il principio conoscitivo. Dunque, se realmente si vive nell'amore e non solo si pensa, si è nello stato privilegiato per la conoscenza delle realtà spirituali e pe...

Alla ricerca di Gesù

29/06/2009 • News 3

Capita a tutti noi di perdere il punto della situazione senza nostra colpa, proprio perché non ci viene in mente. Non riusciamo sempre a valutare la totalità degli eventi e viene il momento in cui ci battiamo il petto perché ci è sfuggito qualcosa che, a rigor di logica, non avremmo dovuto tralascia...

Insegnaci a pregare in famiglia

29/06/2009 • News 3

Ogni Salmo si accompagna meglio ad una particolare situazione della nostra esistenza: forse stiamo vivendo un momento di gioia oppure di tristezza, forse attraversiamo un periodo di singolare vicinanza con Dio oppure mai come adesso lo sentiamo lontano dalla nostra vita.

Conversione intellettuale

29/06/2009 • News 3

Essa tocca, infatti, l'intelligenza che, dopo aver vagato attraverso opinioni e punti di vista confusi, diversi, contraddittori, finalmente trova un principio per il quale riesce a decidersi e a operare, non sotto l'influenza dell'ambiente o del parere degli altri, bensì per una illuminazione chiara...

Per il sacramento della riconciliazione Le tre confessioni

29/06/2009 • News 3

Nella parabola del figlio prodigo la prima caratteristica che colpisce è che tutto è personalizzato. Il problema non è ciò che il figlio prodigo ha fatto, che abbia sperperato il denaro, come abbia vissuto in quel paese. Non si fa un elenco dei suoi peccati...

Il nonviolento è un coraggioso

29/06/2009 • News 3

La nonviolenza non va confusa con la non-resistenza. Nonviolenza è come dire: “no” alla violenza. E' un rifiuto attivo del male, non un'accettazione passiva. La pigrizia, l'indifferenza, la neutralità non trovano posto nella nonviolenza, dato che alla violenza non dicono né si né no.

Noi ci impegniamo!

29/06/2009 • News 3

Ci impegniamo noi, senza stare a vedere cosa fanno gli altri;

Stola e grembiule

29/06/2009 • News 3

Forse a qualcuno può sembrare un'espressione irriverente, e l'accostamento della stola col grembiule può suggerire il sospetto di un piccolo sacrilegio. Sì, perché, di solito, la stola richiama l'armadio della sacrestia, dove, con tutti gli altri paramenti sacri, profumata d'incenso...

Come due compagni di viaggio

29/06/2009 • News 3

«La coppia dura e prospera quando gli innamorati sentono di essere un valore sociale, quando accettano fino in fondo e con gioia la loro vocazione amorosa.

DBCOM!CS: chi ha vinto?

29/06/2009 • News 3

Sono arrivati fumetti davvero interessanti, storie per tutti i gusti. C'è chi pensa alla Festa dei Giovani 2010, chi sogna l'Africa, chi disegna Gesù con gli occhi a mandorla e chi crede che Marta e Maria ballassero come le Kessler. Alla fine di questo primo esperimento ci sembra proprio di poter di...

Trovati i resti dell'apostolo

28/06/2009 • News 3

Il Papa non ha nascosto la sua «profonda emozione» nel fare un annuncio che rappresenta a suo modo una tappa miliare nella storia della Chiesa: è stata fatta la prima ricognizione, attraverso una sonda, nella tomba di San Paolo, sotto l'omonima basilica romana. Le analisi e i reperti trovati, framme...

Una vita breve ma intensa

28/06/2009 • News 3

Don Lorenzo era uno di quegli uomini che, per le sue scelte nette e coerenti, le sue rigide prese di posizione, il linguaggio tagliente e preciso, la sua logica stringente di ragionare e argomentare, si tirava facilmente addosso grandi consensi o grandi dissensi...

Jacques Fesch : la drammatica storia di un giovane moderno

28/06/2009 • News 3

“Se ci si volesse convertire, non bisognerebbe andare in Chiesa, ma nei luoghi detti ‚Äòdi piacere': è quanto vi è di più triste al mondo!” È verissimo! I luoghi del piacere sono moltiplicatori di scontentezza e di spinte autodistruttive...

Giorgio La Pira "Sindaco santo"

28/06/2009 • News 3

Da costituente, da parlamentare, da sindaco di Firenze La Pira ha saputo interpretare i valori più alti dell'umanesimo cristiano coniugandoli con quelli universali della pace e della dignità dell'uomo. La sua testimonianza e la sua lezione rappresenta per le giovani generazioni un esempio da coltiva...

Ecco il nuovo sito www.cnos.org

28/06/2009 • News 3

Centro Nazionale Opere Salesiane

“FACE TO FACE” del Rettor Maggiore alla Festa dei Giovani

28/06/2009 • News 3

L'educazione ispirata sempre a Don Bosco è una educazione che oggi ha una triplice sfida molto concreta, oggi l'educazione prima di tutto non si identifica con l'istruzione, non si identifica con l'insegnamento... Io ci credo! Credo nei giovani, credo nell'educazione, credo in voi!

Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo

28/06/2009 • News 3

Quest'oggi, celebriamo solennemente i santi Apostoli Pietro e Paolo, speciali Patroni della Chiesa di Roma: Pietro, il pescatore di Galilea, che "per primo confessò la fede nel Cristo... e costituì la prima comunità con i giusti di Israele"

Costituita l'Associazione per la Casa dei Risvegli a Pordenone

28/06/2009 • News 3

Costituita da alcuni giorni presso uno studio notarile in Pordenone, l'associazione “Amici di Ale” ONLUS ha lo scopo di promuovere una “Casa dei Risvegli” a Pordenone, sulla base del modello organizzativo e terapeutico di Bologna - Casa dei Risvegli Luca De Nigris- un centro post-intensivo...

Cari sacerdoti... siate santi!

27/06/2009 • News 3

Omelia di mons. Angelo Amato in occasione dell'orinazione sacerdotale di Don Giorgio Bazzo, Don Gilberto Driussi e Don Filippo Gorghetto. «La Chiesa e il mondo oggi hanno bisogno soprattutto di preti santi. Non deve spaventarci tanto il numero ridotto di sacerdoti, deve sgomentarci solo la loro manc...

La gioia intima di scoprirsi amati

25/06/2009 • News 3

Chissà quante idee e immagini ti frullano in testa quando senti questa parola un po' misteriosa: vocazione. A me fa subito venire in mente una cosa semplice e straordinaria: un rapporto di amore intimo e concreto che si intesse tra Dio e me, un colloquio che si va svolgendo tra lui e me giorno per g...

La vita è donare il Vangelo - vocazione alla vita missionaria

25/06/2009 • News 3

Il Signore, prima della sua ascensione al cielo, ha garantito alla sua Chiesa una seconda forma di presenza, distinta eppure complementare, a quella fondamentale della presenza reale nel sacramento dell'Eucaristia: la sua presenza nell'azione missionaria nella Chiesa.

Bando Servizio Civile Nazionale: è la tua ora!

25/06/2009 • News 3

UN'OCCASIONE GIOVANE PER I GIOVANI! Bando per la selezione di n. 14.917 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e

Tra il confine e la frontiera

24/06/2009 • News 3

Che cosa è un confine? Cosa una frontiera? Cosa li distingue, cosa li accomuna? Che esperienza abbiamo-facciamo del confine o della frontiera? Quando essi smettono di essere delle figure puramente geografiche per diventare qualcosa che riguarda il nostro essere-stare al mondo?

Mamma, ho preso la sbronza

24/06/2009 • News 3

Come si festeggia la fine della scuola? Con una sbronza. Come ci si prepara al primo appuntamento con una ragazza? Con un paio di bicchieri. E che cosa si fa a un compleanno, in discoteca, al pub con gli amici, soprattutto d'estate? Si beve, tanto, troppo.

Cristianizzare il mercato

24/06/2009 • News 3

Di tutte le "piaghe" della modernità - democrazia, nazione, libertà di coscienza - la questione sociale è quella che più coinvolge la Chiesa. L'ostilità e la diffidenza verso le élite liberali e borghesi l'avevano spinta a un'intesa sempre più intima con i ceti popolari, prevalentemente contadini...

Se la chiesa è in strada

24/06/2009 • News 3

La strada ha una sua spiritualità. E' un patrimonio di volti, storie, sguardi. Il confronto con la strada non è per noi una scelta possibile tra le altre. E' un percorso obbligato. La strada deve tornare a essere il riferimento simbolico e operativo di ogni esperienza cristiana. Non è il solo luogo ...

Il volto dell'uomo/donna

24/06/2009 • News 3

«Tre cose sono troppo ardue per me, anzi quattro, che non comprendo affatto: la via dell'aquila nel cielo, la via del serpente sulla roccia, la via della nave in alto mare, la via dell'uomo in una giovane donna».Con potenti immagini l'autore del Libro dei Proverbi esprime la meraviglia carica di ont...

I sogni son desideri Di felicità (ma non sempre)

24/06/2009 • News 3

Quando a una storia capace di toccare le corde giuste sia dei bambini che degli adulti si aggiungono le meraviglie della tecnica di animazione tridimensionale e la creatività di un regista bravo e intelligente si può certo affermare di essere di fronte a un piccolo capolavoro cinematografico.

Fiducia e altruismo per uscire dal buio

24/06/2009 • News 3

Ritratto di un paese che sta attraversando una lunga notte e che purtroppo all'oscurità si è abituato.

Onomastico del Rettor Maggiore

24/06/2009 • News 3

Caro don Pasqual, è per me un grande onore, un'immensa felicità, una particolare emozione essere qui oggi a rappresentare i giovani italiani in occasione del Suo onomastico. Perciò, innanzitutto, tanti cari auguri!

Esame di Stato 2009: Prima Prova

24/06/2009 • News 3

Maturità al via per 500 mila. Le tracce: Svevo, Facebook, il muro di Berlino

Caritas in veritate.

23/06/2009 • News 3

L'enciclica, processo all'avidità dell'occidente. Dopo oltre due anni di gestazione, il 29 giugno il Papa metterà la firma all'enciclica più attesa. Condanna la finanza speculativa, laurea il non profit. Ma boccia la decrescita. Qualche anticipazione sul documento papale...

BUON ONOMASTICO, “papà” !

23/06/2009 • News 3

Il 24 giugno si festeggia la natività di San Giovanni Battista; in molte famiglie il giorno dell'onomastico di un membro evidenzia i rapporti affettivi che legano i componenti e permette di esprimere i propri sentimenti e di pregare perché il santo di cui si porta il nome possa essere il suo protett...

VERSO UNA NUOVA RIFORMA DEL SERVIZIO CIVILE

23/06/2009 • News 3

Il Governo varerà prossimamente una nuova riforma del servizio civile attraverso una legge delega che si spera venga attuata entro la fine del 2010. L'articolo auspica che la riforma non sia condizionata esclusivamente da vincoli di bilancio, e che regoli meglio il rapporto Stato-Regioni e preveda c...

Laboratorio di formazione Giovani per i Giovani Magazine

23/06/2009 • News 3

Quali obiettivi? Migliorare la capacità di progettare una rivista scritta da giovani e indirizzata ai giovani. Dare maggiore qualità al proprio stile di scrittura acquisendo alcuni elementi dello stile giornalistico. Riflettere sulla propria fede cristiana, chiedendosi: quali caratteristiche ha il g...

NEWS da L'Aquila

23/06/2009 • News 3

Dopo una domenica piovosa, ma con una bellissima celebrazione a cui hanno partecipato alcuni ufficiali e soldati del genio che ha rallentato il lavoro e una notte fredda che ha tonificato gli animi finalmente è partita l'Estate ragazzi...

Il Silenzio nel deserto

23/06/2009 • News 3

Il deserto del titolo allude a questa frase di Madre Teresa che è una specie di preghiera. Poche parole che sintetizzano il suo ruolo spirituale di tramite fra Dio e gli uomini, permeate da una commovente capacità d'ascolto e di accoglienza della Beata che fu vicina ai poveri e agli ammalati ma non ...

Autorità in Educazione. Una ricerca sui modelli educativi della Bassa Friulana

21/06/2009 • News 3

L'associazione La Viarte è ente federato alla SCS, è una comunità terapeutica che accoglie ragazzi dai 18 ai 30 anni con problemi di dipendenze.

Fortezza Europa

21/06/2009 • News 3

Nel Mar Mediterraneo e nell'Oceano Atlantico verso le Canarie sono annegate 10.699 persone. Metà delle salme (6.327) non sono mai state recuperate. Nel Canale di Sicilia tra la Libia, l'Egitto, la Tunisia, Malta e l'Italia le vittime sono 4.099, tra cui 2.982 dispersi. Altre 126 persone sono morte n...

UN SERVIZIO CIVILE COSTRUTTIVO... NONOSTANTE TUTTO

21/06/2009 • News 3

In un recente comunicato la CNESC esprime preoccupazione per la difficile situazione che in questo periodo il servizio civile sta vivendo, basti pensare che gli enti non sanno ancora quali progetti potranno esser proposti ai giovani e quindi non possono attivarsi per la loro promozione.

L'AQUILA: Cercasi volontari per costruire l'oratorio

21/06/2009 • News 3

“Stiamo "costruendo" l'oratorio partendo da zero”. È la voce di Isidoro Albergucci, Responsabile dei Volontari in Servizio Civile con i Salesiani ad Asti. Le sue parole arrivano da L'Aquila, dove Isidoro si trova da alcuni giorni. Con lui Jacopo, volontario piemontese e primo del Servizio Civile Sal...

Condom, pillole, merendine

21/06/2009 • News 3

Nel paese dei moralisti ecco a scuola il richiamo al sesso banale e precoce E` l`Italia, bellezza. Uno strano paese che da una parte sembra tornato con gusto ai profondi anni Cinquanta...

Radio Maus

21/06/2009 • News 3

Radio Maus, la webradio realizzata da un gruppo di studenti del Liceo della comunicazione “Maria Ausiliatrice” di Padova all'interno di un progetto pastorale e di comunicazione proposto da Diweb 2.0.

Nuovo Canzoniere MGS

19/06/2009 • News 3

Cinquecentoquarantanove canti corredati di accordi da utilizzare con i giovani, nei gruppi formativi, nelle celebrazioni liturgiche, nei momenti ricreativi...

Lettera del Santo Padre per l'inizio dell'anno sacerdotale

18/06/2009 • News 3

Il Sacerdozio è l'amore del cuore di Gesù”, soleva dire il Santo Curato d'Ars. Questa toccante espressione ci permette anzitutto di evocare con tenerezza e riconoscenza l'immenso dono che i sacerdoti costituiscono non solo per la Chiesa, ma anche per la stessa umanità.

SOLENNITÀ DEL SACRO CUORE DI GESÙ

18/06/2009 • News 3

Perché il cuore? Credo che ci siamo imbattuti tutti in un “cuore trafitto” disegnato su una parete di una via o sulla panchina di un parco o... Qualche innamorato voleva dire a voce alta il suo ‚Äòamore' per la persona cara e ha disegnato... un cuore! Nella nostra cultura è considerato la sede dei s...

Aronne: il megafono fedele del capo

16/06/2009 • News 3

Tu, Aronne non sei stato un portaborse. Ma sei stato un portavoce. E c'è una bella differenza. Quando il Signore diede a tuo fratello l'incarico di recarsi dal faraone perché liberasse gli Ebrei, Mosè, che era balbuziente, avanzò delle riserve sulle proprie capacità dialettiche: «Mio Signore, io non...

Il modo di presentare gli ideali

16/06/2009 • News 3

I nostri figliuoli sentono vivamente i richiami del corpo, ma non sono insensibili alla vita dello spirito. Ogni generazione ha una propria fisionomia, la quale però si staglia da uno sfondo di umanità, che rimane perenne e immutabile. Ogni generazione ha pure un proprio fascino o sogno o innamoram...

RISPOSTA a “Per te... un appello estremo scritto con il cuore”

16/06/2009 • News 3

Rispondo per dire che questa è la verità più luminosa in assoluto. Dopo essermi allontanata da Lui per troppo tempo, purtroppo, vagando nel buio, ho potuto grazie a Dio capirlo e sentire nel cuore questa immensa Verità: la vita senza di Lui davvero non ha proprio senso. Ringrazio il Signore per que...

Il nome della PACE Preghiera, Audacia, Convivialità, Esodo.

16/06/2009 • News 3

Vorrei dirvi di non angustiarvi se davanti ai flutti della violenza e dell'ingiustizia vi sentite impotenti, soprattutto quando sperimenterete la solitudine, l'impossibilità della comunicazione con gli altri e dovrete tenervi tutto dentro di voi. Se partirete, sperimenterete anche voi questa solitud...

Prete? Sì !

15/06/2009 • News 3

Sabato 20 giugno alle ore 15.30 tre nostri amici salesiani verranno ordinati sacerdoti. Abbiamo posto loro alcune domande per farci raccontare come stanno vivendo questo passo...

L'anima non si vede neppure con la Tac

15/06/2009 • News 3

A proposito del cervello umano qualcuno ha acutamente osservato che «si presenta come un oggetto del quale non può esserci conoscenza 'oggettiva' senza l'accettazione decisa di un approccio sempre dialettico, se non addirittura polemico». Non è dimostrabile con strumenti di rilevazione un rapporto ...

La lezione di una farfalla

14/06/2009 • News 3

Un giorno, apparve un piccolo buco in un bozzolo; un uomo che passava per caso, si mise a guardare la farfalla che per varie ore, si sforzava per uscire da quel piccolo buco. Dopo molto tempo, sembrava che essa si fosse arresa ed il buco fosse sempre della stessa dimensione. Sembrava che la farfalla...

I SUOI ANNI VERDI cap 1

11/06/2009 • News 3

I genitori di Maria erano contadini e cristiani autentici. Vivevano il loro volersi bene nella semplicità, ritmando gesti e parole sull'alternarsi delle stagioni, dei tipici lavori nei vigneti e delle sagre paesane.

UN DONO PER LE RAGAZZE cap 6

11/06/2009 • News 3

Don Bosco intanto si rende conto di una necessità: a Mornese si vive indubbiamente lo spirito del vangelo; però religiose non si nasce. C'è un apprendistato anche per questo. E occorrono maestri. Eccolo dunque provvedere anche a ciò.

Il grande comunicatore

11/06/2009 • News 3

Capacità di ascolto, stile cooperativo, strategia di "rete", flessibilità e, soprattutto, passione coinvolgente: sono questi i tratti che hanno fatto dell'apostolo Paolo un grande predicatore, testimone credibile di una buona notizia rivoluzionaria.

Gerusalemme, città tre volte santa

11/06/2009 • News 3

A circa 27 chilometri da Gerico, nell'altopiano della Giudea, splende Gerusalemme, città della pace, città santa per ebrei, cristiani, musulmani. I suoi colli Moriah, Sion, Ofel e Gareb si alzano 700 metri sul livello del Mediterraneo, ma dalla loro cima il Mar Morto si abbassa fino a 1.165 metri...

Dimensione Eucaristica in S. M. Mazzarello

11/06/2009 • News 4

La vita e la missione di S. Maria Domenica Mazzarello, confondatrice con S. Giovanni Bosco dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, contengono un esplicito riferimento al mistero eucaristico riconosciuto sia da coloro che la conobbero, sia da coloro che ne studiano la spiritualità.

VERSO NUOVE STRADE cap 3

11/06/2009 • News 3

A volte pensiamo che i santi siano tanto diversi da noi. Impastati da sempre di coraggio, di eroismo, di sentimenti tutti nobili e generosi. Invece no. Santi non si nasce, si diventa. È dall'impasto del comune egoismo, della paura, che lo Spirito a poco a poco ricava quei capolavori di carità e d'al...

NELL'ORBITA DI DON BOSCO cap 4

11/06/2009 • News 3

L'apostolo dei giovani ebbe dunque lunghi e diversificati contatti con persone e opere finalizzate alla salvezza della gioventù povera e abbandonata. La sua mente meditativa e sagace ne trasse certo considerazioni preziose e la sua esperienza senz'altro s'arricchì a favore d'un progetto di fondazion...

UN NUOVO FUTURO cap 5

11/06/2009 • News 3

Prima di ritornare a Torino don Bosco s'intrattenne brevemente con le Figlie dell'Immacolata. Maria anche questa volta ne fu profondamente colpita.

UNA GIOIOSA FAMIGLIA cap 7

11/06/2009 • News 3

La presenza di suor Maria tra le ragazze e le suore continua dunque ad avere lo spessore di una profonda umanità.

OLTRE LE FRONTIERE cap 8

11/06/2009 • News 3

A Roma l'esperienza dell'udienza pontificia afferra la Madre in profondità. Il Papa mostra la sua compiacenza e anche la sua meraviglia a quel numeroso gruppo che chiede la be¬≠nedizione prima di avviarsi alle missioni d'America e domanda a don Cagliero: «Dove prende don Bosco tutta questa gente?».

DENTRO LE TRAME DELLA VITA cap 9

11/06/2009 • News 3

Il suo stile di vita però non cambia: niente materasso a letto, niente guanciale. Un pagliericcio e una cassetta di legno per ap¬≠poggiare il capo dolorante sono tutto il suo conforto.

COMMIATO

11/06/2009 • News 3

È tempo che ti lasci, Madre,

Il mercato delle armi non conosce crisi

10/06/2009 • News 3

In un mondo che registra una recessione economica pesante nei Paesi ricchi e drammatica in quelli più poveri, quello delle armi è un segmento di mercato che non conosce crisi e che anzi si conferma in costante espansione. Nel 2008 le spese militari nel mondo sono cresciute del 4 per cento, raggiunge...

L'amicizia

10/06/2009 • News 3

Non si è amici se non si fa un giro di 180 gradi dalla parte dell'altro, se non ci si decentra e si volge tutta la nostra sensibilità, attenzione, cura, comunicazione all'altro, agli altri. Essere amici è la prima esperienza che si incontra di superamento dell'egoismo, dell'istinto di far convergere...

Migranti irregolari: politiche, lavoro, diritti

07/06/2009 • News 3

Il tema dell'immigrazione irregolare occupa da qualche tempo un posto di rilievo nell'agenda politica, e non soltanto in Italia, dove il presunto legame tra il fenomeno e la criminalità rappresenta un fattore di inquietudine particolarmente avvertito. Il Governo in carica, in sintonia con queste pre...

Anche le stelle pregano

07/06/2009 • News 3

«Brillano le stelle dalle loro vedette e gioiscono; egli le chiama e rispondono: eccoci! E brillano di gioia per colui che le ha create» (Bar 3,34-35). Pregano le stelle? Il piccolo profeta Baruc assicura di sì. Quando rispondono: «Eccoci»; quando semplicemente «brillano di gioia».

Una matita a due colori da Giovani per i Giovani

07/06/2009 • News 3

Le esigenze di un amore maturo vissuto come coppia “La coppia è come una matita rosso-blu: una matita sola, ma ciascun colore ha un proprium, distinto e defilato, un suo tono, un suo calore, una sua corposità.

Il successo nella vita si costruisce nell'adolescenza.Un intervento del Nobel per l'economia James Heckman

07/06/2009 • News 3

La crisi economico-finanziaria globale richiede un grande sforzo da parte delle istituzioni e dei governi per cercare delle soluzioni che possano rimediare alle esigenze immediate delle famiglie e, allo stesso tempo, trovare politiche che, nel medio e lungo periodo, appena usciti dalla crisi, siano ...

Tracce di TrinitàAngelus del Papa

07/06/2009 • News 3

Tutto proviene dall'amore, tende all'amore, e si muove spinto dall'amore, naturalmente con gradi diversi di consapevolezza e di libertà. La prova più forte che siamo fatti ad immagine della Trinità è questa: solo l'amore ci rende felici, perché viviamo in relazione, e viviamo per amare e per essere ...

Benedetto XVI, il senso di un pontificato

07/06/2009 • News 3

Il 19 aprile 2009 Benedetto XVI ha compiuto i suoi primi quattro anni di pontificato. Non sono molti, ma consentono già di cogliere la nuova direzione che il Papa sta imprimendo al cammino della Chiesa. La percezione è che siamo dinanzi a una svolta difficile. Lo dimostra il clima che oggi si respir...

Difficoltà dei minori non accompagnati in Italia

07/06/2009 • News 3

Una ricerca presentata a Roma spiega le difficoltà che vivono i 7.500 minori stranieri non accompagnati presenti in Italia, e cosa prevede per loro il «decreto sicurezza». Non ancora maggiorenni, giungono in Italia da paesi più o meno lontani, per lo più distrutti da guerre e barbarie. Da soli.

Crudele dolcissimo amore da Giovani per i Giovani

07/06/2009 • News 3

Chiara M. Percorso attraverso un dolore che diventa scoperta, dal buio più totale alla luce, perché “devi scendere negli abissi infiniti della solitudine, dell'angoscia, del nero più nero che c'è. E lì, in quel nulla, io trovo il tutto che è Lui”.

Versione app: 3.37.4 (466e783e)