Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17126 risultati.
(visualizzati da 10901 a 11000)

Comunione, quando l'amore diventa comunità

17/09/2009 • News 3

Ci sono brani del Nuovo Testamento che nel corso della bimillenaria storia della chiesa hanno conosciuto stagioni di grande eloquenza, alternate a periodi di oblio durante i quali venivano confinati nell'utopia. È il caso dei cosiddetti “sommari” degli Atti degli apostoli in cui Luca descrive in mod...

La rabbia e l'ambizione - intervista a Roberto Saviano

16/09/2009 • News 3

Sono i sentimenti che attraversano la quotidianità blindata dello scrittore napoletano. E sono le leve di un agire e di un impegno civile che si scontrano con il potere della camorra. In filigrana, nelle sue parole, le Afriche che vivono nel sud d'Italia, le mafie, l'indifferenza di troppi. Anche de...

Elogio della coscienza

16/09/2009 • News 3

Giornata della Scuola

Lettera ai Proff.

15/09/2009 • News 3

Questa notte ho fatto un sogno, i miei alunni non avevano più un volto, i loro nomi erano diventati numeri, ed io ero sommerso da libri, registri e mucchi di fotocopie. Mi sono svegliato di colpo e così ho cominciato a scrivere...

La ragione non sbaglia se non la si inganna

15/09/2009 • News 3

Che si debba ricordare come «dall'embrione umano nasce un uomo, non un maialino» ‚Äì l'ha fatto ieri il presidente dell'Accademia pontificia per la vita, monsignor Rino Fisichella ‚Äì è il segno più eloquente del tempo che attraversiamo. Tempo nel quale nulla, purtroppo, va dato per già condiviso, s...

La creazione dal nulla ed il peccato originale. Dalla Genesi alle Cronache di Narnia: la straordinaria trasposizione di C. S. Lewis

14/09/2009 • News 3

Il mondo di Narnia viene creato dal canto di Aslan. È il suo desiderio, pienamente libero, l'unica origine di tutto ciò che esiste. C. S. Lewis, descrivendo la creazione di Narnia, sta ritraducendo in un nuovo linguaggio poetico l'antico testo di Genesi, anch'esso poesia e verità. La creazione comin...

Ecco che fine hanno fatto i respinti. Dopo 4 mesi, ancora in carcere.

14/09/2009 • News 3

Tra i respinti c'era anche chi era già stato riconosciuto come rifugiato politico dalle Nazioni Unite. K. ad esempio ricevette l'asilo che nel settembre 2006 in un campo profughi in Sudan. Era stato arruolato nell'esercito eritreo nel 2000, all'età di 19 anni. Dopo un anno e mezzo di leva, senza sal...

CONCORSO INNO MGS 2010ISCRIZIONI ENTRO IL 5 OTTOBRE

13/09/2009 • News 3

Dopo il grande successo del concorso per l'inno della Festa dei Giovani...

Cammini Vocazionali - Vogliamo vedere Gesù

10/09/2009 • News 3

«Quest'anno il Gruppo Leader mi è proprio piaciuto... » «Il mio “don” mi ha chiesto se volevo andare al gruppo “Giovani Orizzonti”...» «Ho scoperto il mondo salesiano facendo animazione...» «Sebbene sia molto impegnato sto pensando di partecipare al Gruppo Ricerca...» «È proprio un “faccia a faccia”...

Rave party e danza della sordità

10/09/2009 • News 3

Da più parti si vuole insinuare un dubbio: i giovani sono vuoti a perdere, inutile prendersela con la società, con la famiglia, con il mondo adulto, il problema sono loro.

La ricerca della felicità

10/09/2009 • News 3

Nel parlare di "uomo" si sono identificate alcune caratteristiche che vale la pena di riprendere per le conseguenze che determinano.

Il desiderio della relazione

10/09/2009 • News 3

La reciprocità del maschile e del femminile ha reso evidente che la persona esiste ed ha significato in quanto "essere di relazione": la sessualità conduce l'uomo alla donna e viceversa, perché la persona non può "bastare" a se stessa.

Educare è un'avventura

10/09/2009 • News 3

Educare è un'avventura tra persone: il figlio ed i genitori sono coinvolti in un percorso umano di cui vedono il presente, ma di cui non possono prevedere il futuro, né tantomeno intuire l'esito finale, nonostante possano cercare di indovinarlo o di immaginarlo secondo i propri desideri, proprio com...

Studia, che ti passa!

09/09/2009 • News 3

Siamo in crisi, dovremmo investiredi più nella formazione ma non si può perché quasi tutte le risorse sono assorbite dalla cassa integrazione e dalle politiche di emergenza per arginare il travolgimento delle molte persone rimaste senza lavoro. “E allora perché non fanno altro che dire che è proprio...

“ Tu non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini...”

09/09/2009 • News 3

0. Siamo arrivati a metà del vangelo di Marco, al capitolo centrale e decisivo. Nelle pagine precedenti erano emersi tanti interrogativi sulla figura, sull'operato, sull'insegnamento di Gesù: “Chi è costui? ...” e tu ricorderai che lo scopo di questo vangelo è “dimostrare che Gesù è il Figlio di Dio...

L'ITALIA CIVILE

09/09/2009 • News 3

150 anni fa la Toscana aboliva la pena di morte. Da allora molti altri Stati si sono adeguati a questa norma di umanità che vede finalmente vero il primato civile e morale degli Italiani.

DBEducation - percorso di formazione per animatori ed educatori

09/09/2009 • News 3

Un itinerario di formazione più specifica su temi dell'educazione e dell'animazione cristiana. Un'opportunità per incrementare le proprie competenze anche attraverso laboratori pratici e un tirocinio.

DBLab - Laboratorio salesiano della fede

09/09/2009 • News 3

Un luogo di confronto per coloro che desiderano rafforzare la loro vita di fede ed essere testimoni credibili nel mondo. Un punto di incontro tra la vita cristiana e la cultura di oggi. Un'opportunità per approfondire la Parola di Dio, l'insegnamento della Chiesa, l'esperienza di santità di don Bosc...

Punto Per Punto La Replica A Feltri

09/09/2009 • News 3

1) Boffo "noto omosessuale" e protagonista di una 're­lazione' con un uomo sposato segnalata in atti del Tribunale di Terni. 2) Boffo "attenzionato" dalla Polizia di Stato per le sue 'frequentazioni'. 3) Boffo "querelato" da una signora di Terni. 4) Ci sono "intercettazioni" che accusano Boffo. 5)....

Estate 2009 - Confronto Europeo

08/09/2009 • News 3

Più di 300 i giovani presenti, provenienti non solo da tutta Europa ma anche dal Medio Oriente e dal Canada. Più di 15 le nazioni. 6 i giorni da vivere assieme. Tutti con gli stessi interessi: la condivisione della propria vita, la scoperta di confini più vasti, la voglia di novità.

Estate 2009 - Settimana di Educazione alla Mondialità

08/09/2009 • News 3

La settimana di Educazione alla Mondialità organizzata dal VIS per approfondire tematiche legate alla mondialità, ai diritti umani e alla cooperazione allo sviluppo. L'esperienza da un po' di anni è proposta sul campo, itinerante, in luoghi dove poter sperimentare, toccare con mano, queste tematiche...

Estate 2009 - Gruppo ADS Chioggia in Moldavia

08/09/2009 • News 3

Il racconto di un'espereienza a Chisinau da parte del gruppo ADS di Chioggia assieme alla comunità salesiana e al cammino di tanti giovani che anche in mezzo a molte difficoltà hanno la voglia di sorridere. Tante cose da fare ma soprattutto tante cose da imparare e vite di giovani animatori da incon...

Estate 2009 - Impresa ciclistica in Grecia

08/09/2009 • News 3

Splendere come astri nel mondo anche solo andando in bicicletta. La fatica ma anche la voglia di condividere assieme un percorso fatto sui luoghi delle prime comunità cristiane fondate da S. Paolo: Dio ha scelto ciò che nel mondo è debole per confondere i forti (1Cor 1,27).

Ecuador: proposta di Legge per La gestione pubblica dell'acqua

08/09/2009 • News 3

Presentato il progetto di legge per la gestione pubblica dell'acqua in Ecuador.

Estate 2009 - Esperienza di animazione a L'Aquila

06/09/2009 • News 3

Le tende è solo quello che appare immediatamente, ma la fatica di ricominciare non si vede tanto in tv. Per molti sta ricominciando l'anno al lavoro o a scuola, per altri questo inizio è ancora faticoso. La ricostruzione passa non solo per le gru e il cemento ma anche attraverso le attività di un or...

Pescatori Di Uomini

06/09/2009 • News 3

Hanno salvato centinaia di persone, e continueranno a farlo. Ma lo Stato non li risarcisce e ora temono il reato di favoreggiamento per via della nuova legge.

Estate 2009 - Esperienza missionaria a Chisinau

06/09/2009 • News 3

La trasferta in terra moldava e rumena di alcuni giovani della Comunità Proposta di Mogliano a stretto contatto con il lavoro dei salesiani. Tra poche cose materiali, ma tanta allegria e voglia di stare assieme, l'incontro con molti ragazzi desiderosi di conoscere Cristo attraverso il carisma di Don...

Estate 2009 - Corsi Animatori

06/09/2009 • News 3

I Corsi Animatori sono una garanzia per chi desidera scommettere sulla crescita personale, umana e spirituale e sulla formazione di tanti giovani animatori, dando loro l'occasione di vivere giornate davvero ricchissime di esperienze di incontro con tanti altri giovani desiderosi di mettersi in gioco...

Estate 2009 - Esercizi Spirituali a Mornese

06/09/2009 • News 3

L'incontro con la vita straordinaria di Madre Mazzarello colpisce ancora i giovani, la vita di un santo ha ancora molto da raccontare e insegnare alle nostre vite. Camminare sui luoghi di Mornese fa riscoprire la semplicità, l'ordinarietà, il servizio di una giovane che ha saputo fidarsi di Dio e di...

Estate 2009 - Esperienza Missionaria a Bacau

06/09/2009 • News 3

Il racconto delle 3 settimane passate a Bacau, presso l'oratorio salesiano. Una forte esperienza di animazione ma anche di accoglienza e di conoscenza di un mondo così vicino ma anche tanto lontano. L'occasione per mettere in discussione i "nostri" schemi e il modo di vivere delle nostre realtà

Eutanasia Pratica: malati terminali senza cibo. E' choc in Gran Bretagna

06/09/2009 • News 3

Un gruppo di medici britannici, specializzati in cure palliative, ha denunciato qualche giorno fa una serie di autentici attentati contro la vita e contro la deontologia professionale che sarebbe stati perpretati da alcuni ospedali in Gran Bretagna. Secondo i medici, i malati in fin di vita sarebber...

Estate 2009 - Campo Missionario "Qui e là Insieme"

06/09/2009 • News 3

Arriva il momento prima o poi di fermarsi e di chiedersi: che cosa stiamo facendo? Stiamo facendo la cosa giusta? Chi sono? Chi voglio essere? Com'è la mia fede? Ci si chiede pure: ma c'è veramente qualcuno che si pone queste domande? Tu te le poni sul serio?

Estate 2009 - Esercizi Spirituali Vocazionali a Campolongo

06/09/2009 • News 3

Tra le attività dell'estate che ogni anno ci vengono proposte, ce ne è una proprio speciale: sarà per il luogo un po' sperduto, sarà per i temi trattati, sarà perché davvero assapori la bellezza e l'amore di Dio... Gli Esercizi Spirituali Vocazionali a Campolongo sono un'esperienza eccezionale, un m...

Bagdad La città dei ragazzi

03/09/2009 • News 3

Giocare, studiare, seguire il catechismo o le lezioni di computer. Non è un sogno ma un progetto che nasce, nella capitale irachena, grazie alla collaborazione tra arcidiocesi latina e Cei.

«Privacy» e «Social Network»

03/09/2009 • News 3

Tutte le piattaforme di social network (da Facebook a MySpace, da LinkedIn a Twitter...) sono insieme un potenziale aiuto alle relazioni ma anche una possibile minaccia. Con il loro avvento la gestione della privacy sembra aver subìto un radicale cambiamento di significato. L'articolo espone in brev...

La politica degli extra

03/09/2009 • News 3

Cresce lentamente la partecipazione degli Extracomunitari alla vita politica italiana.

La politica, la morale e il peccato originale

03/09/2009 • News 3

I discorsi del presidente Usa Barack Obama alla University of Notre Dame e all'Università islamica Al-Azhar del Cairo si possono utilmente confrontare con elementi della fede e della dottrina sociale cristiana

Don Filippo ci scrive.... n°6

31/08/2009 • News 3

Con l'arrivo di settembre, l'estate e molte attività stanno per concludersi, un nuovo anno pastorale inizia. Qui in Etiopia inizia anche il nuovo anno civile: l'11 settembre entreremo nel 2002. Siamo un po' indietro di qualche anno... L'apostolato nel villaggio di Nyinenynag prosegue, la gente comin...

Tutto quello che mi serve sapere l' ho imparato all'asilo

28/08/2009 • News 3

La massima parte di ciò che veramente mi serve sapere su come vivere, cosa fare e in che modo comportarmi l'ho imparata all'asilo. La saggezza non si trova al vertice della montagna degli studi superiori, bensì nei castelli di sabbia del giardino dell'infanzia. Queste sono le cose che ho appreso...

Amore e verginità nella trasgressiva Etty Hillesum

27/08/2009 • News 3

Amare l'altro per l'altro e non amarlo per sé. Amare l'altro per come vuole essere amato e non per soddisfare il proprio vuoto, questa è la grande lezione verginale della trasgressiva Etty Hillesum.

Missione a L'Aquila: la voglia di ricominciare

26/08/2009 • News 3

La caratteristica che si vede più evidente è la voglia di normalità di ragazzi e famiglie. Anche un grande gioco o una serata in cortile con i genitori può essere il modo giusto per andare, nonostante tutto, avanti.

Sono stato al mio funerale

26/08/2009 • News 3

Hanno intervistato 100 uomini vissuti fino all'età di 80 anni. In media, così hanno speso la loro esistenza: 23 anni a dormire, 20 a lavorare, 6 a mangiare, 5 a bere e fumare, altri 5 aspettando un appuntamento, 4 a pensare, 228 giorni a lavarsi, 18 a farsi il nodo alla cravatta, 26 giocando con i f...

Il messaggio per la Giornata missionaria 2009

26/08/2009 • News 3

Si intitola «Le nazioni commineranno alla sua luce» (Ap 21, 24) il messaggio del Papa per la Giornata missionaria 2009, che verrà celebrata domenica 18 ottobre. Un testo importante da tenere sotto mano alla ripresa delle attività dopo la pausa estiva.

Avvenimento e conoscenza in San Paolodi Julián Carrón

25/08/2009 • News 3

L'intervento di Juli√°n Carr√≥n al Meeting 2009 di Rimini.«L'esperienza di Paolo e dei Gàlati ci ha mostrato qual è la condizione per conoscere Cristo: la partecipazione all'avvenimento in cui Lui si rende presente all'esperienza umana. In questo senso possiamo dire che Paolo e i Gàlati sono una doc...

Una mamma in pena

25/08/2009 • News 3

Il dolore che non mi abbandona... Il dramma dell'aborto è ancora vivo e nemmeno il perdono del Signore, tanto cercato e desiderato, è riuscito a rasserenarla. «Ma io non riesco a perdonare me stessa. Si dice che a tutto c'è rimedio, ma quando tu togli la vita a qualcuno, come puoi rimediare?».

La parabola dell'umanesimo ateodi Bruno Forte

24/08/2009 • News 3

Nel dibattito accesosi in questi giorni sulla stampa intorno al concetto di nichilismo e di umanesimo ateo, a partire dalla frase pronunciata da Benedetto XVI nell'Angelus del 9 agosto riguardo ai «lager nazisti, simboli e stremi del male, come il nichilismo contemporaneo», vorrei inserirmi concentr...

Prendere il sole

23/08/2009 • News 3

È il sole che prende noi e non viceversa, in realtà, ma proprio nel momento in cui ci prende noi lo prendiamo avvertendo sulla nostra pelle i suoi effetti. L'esperienza che facciamo prendendo il sole ha qualcosa di simile all'esperienza della lettura e della fruizione artistica...

«Nel girone infernale dei rave party ho toccato il fondo»

23/08/2009 • News 3

Ai rave party l'unica indiscussa protagonista è la droga. Da vendere, da scambiare, da barattare». Il ragazzo che racconta lo chiameremo Andrea perché il suo nome vuole tenerlo per sé. La storia che ha vissuto ‚Äì al contrario ‚Äì ci tiene a condividerla: «Se può essere utile...».

Libreria Editrice Vaticana a «Pordenone Legge»

23/08/2009 • News 3

I Salesiani di Pordenone sostengono due eventi di «Pordenone Legge».

Il mondo non è vivibile senza amore

23/08/2009 • News 3

Il rischio di un mondo “invivibile” nasce proprio dalle nostre paure: ci si chiude a doppia mandata nelle nostre case. La Chiesa di Cristo non è il luogo della paura, ma dell'apertura, dell'accoglienza...

Se si accorciano anche le ombre dei campanili

23/08/2009 • News 3

Come cristiani ci siamo distratti, nonostante l'osservanza dei precetti e la recita del Padre nostro. Va diffondendosi l'idea di un Dio indifferente e della religione come affare privato. Ci sono nel Vangelo frasi che imbarazzano e fanno vergognare...

Onu, come si boicottano i cristiani

23/08/2009 • News 3

Le Nazioni Unite accolgono il veto della Cina e impediscono ad un ente cristiano di diventare osservatore al Palazzo di Vetro. È stata chiamato “cristiano-fobia” quel processo di irrigidimento, persecuzione e violazione della libertà religiosa dei cristiani in diversi Paesi del mondo... E sul Tibet...

Missione a L'Aquila: l'animazione sotto le tende

22/08/2009 • News 3

Il diario di un'esperienza che salesiani e giovani stanno portando avanti in mezzo ai condomini deserti di L'Aquila dopo il terremoto per dare una possibilità di svago ai ragazzi della città. Animazione, preghiera, canti e giochi per dire la voglia di andare avanti.

Immigrati, il dovere del soccorso

21/08/2009 • News 3

Nel racconto degli eritrei giunti a Lampedusa l'indifferenza di chi avrebbe potuto aiutarli. "Se verrà confermato il racconto dei cinque eritrei, che hanno riferito di decine di imbarcazioni che pur avendoli visti non si sono fermate per soccorrerli, vuol dire che sono stati lesi i diritti umani".

La sfida del Meeting

21/08/2009 • News 3

La sfida è tutta espressa nel titolo: “La conoscenza è sempre un avvenimento”. Significa la pretesa di documentare il nesso profondo che c'è tra l'esperienza che ciascuno fa e la cultura, intesa non come sovrastruttura imposta alle cose, ma come la riflessione sull'esperienza stessa che chiunque è c...

L'ultima tragedia del mare

20/08/2009 • News 3

Unhcr, allarmato dai racconti dei cinque sopravvissuti. L'Alto Commisariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati considererebbe di grande preoccupazione l'eventualità che l'inasprimento delle politiche del governo nei riguardi di chi arriva via mare possa avere l'effetto di scoraggiare i capitani del...

Chi non vuole vedere e chi muore

20/08/2009 • News 3

La nuova legge del non vedere. Come in un'abitudine, in un'assuefazione. Quando, oggi, leggiamo delle deportazioni degli ebrei sotto il nazismo, ci chiediamo: certo, le popolazioni non sapevano; ma quei convogli piombati, le voci, le grida, nelle stazioni di transito nessuno li vedeva e sentiva?

«La mamma? È in Italia...»

18/08/2009 • News 3

Il paese degli “orfani”. Dalla Moldavia le donne se ne vanno. Molte verso la penisola, a fare le badanti: dietro si lasciano famiglie lacerate. Nel paese più povero d'Europa, un terzo dei bambini ha un genitore o entrambi all'estero. E finiscono negli internat...

Il padre, figura decisiva nella vita di fede

17/08/2009 • News 3

L'autore, che insegna Etica generale all'Istituto Aloisianum di Padova e Psicologia all'Università Gregoriana di Roma, svolge una riflessione sul ruolo del padre. Anche se oggi la funzione paterna è spesso in crisi, egli ha tre compiti insostituibili nell'educazione del figlio: deve aiutarlo a liber...

Religione in classe: un patrimonio per tutti.

17/08/2009 • News 3

È una difesa a spada tratta quella che il ministro Mariastella Gelmini promette con il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar del Lazio, che esclude l'insegnamento della religione cattolica dalla valutazione dello studente.

"Andiamo oltre!"

16/08/2009 • News 3

Messaggio del Rettor Maggiore ai Giovani del Movimento Giovanile Salesiano in occasione del compleanno di don Bosco. «Andate oltre la visione individuale, la competenza anche faticosamente conquistata, la ricchezza legittimamente guadagnata e condividete con amore i vostri beni con chi ne ha bisogno...

Don Filippo ci scrive.... n°5

06/08/2009 • News 3

Don Filippo Perin, partito a gennaio come missionario in Etiopia, ci scrive... «Ho iniziato, insieme a due suore di Madre Teresa, la presenza domenicale nel villaggio di Nyinenynang, 120 km da Gambella, tutti Nuer, cioè di origine sudanese, tutti neri neri e tutti molto alti, io sono nella media. In...

Ma non si crede a un prete che se la gode

03/08/2009 • News 3

Il 18 novembre 1959, nell'anno centenario della morte di san Giovanni Maria Vianney, l'arcivescovo di Milano pronunciò un discorso sulla figura e l'opera del curato d'Ars. Lo ripubblichiamo secondo l'edizione critica dei Discorsi e scritti milanesi (1954-1963) (Brescia, Istituto Paolo VI, 1997, pp. ...

Le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, un fallimento morale

03/08/2009 • News 3

Il 6 e il 9 agosto cadono gli anniversari delle bombe atomiche lanciate sulle due città giapponesi. E segnano l'inizio dell'era del terrore nucleare. Le testimonianze del gesuita p. Arrupe, e di un medico cattolico di Nagasaki. E ora?

Otto cristiani arsi vivi nel Punjab

03/08/2009 • News 3

Uno di loro è un bambino di 7 anni. Fra i morti vi sono 4 donne. Personalità religiose islamiche e militanti fondamentalisti hanno aizzato la folla. Il combustibile è lo stesso di quello usato nelle distruzioni di Shanti Nagar (1997); Sangla Hill (2005) e Koriyan, un giorno prima. La polizia accusat...

Bagnasco: «Ho provato tristezza, amarezza, preoccupazione».

02/08/2009 • News 3

Bagnasco sulla RU486: «A ben vedere, il discorso della libertà di scegliere ciò che si preferisce afferma solo il diritto del più forte». Cresce l'obiezione di coscienza tra i medici, ormai sopra al 70%... «..."prevenire" significa educare all'amore, al senso della persona, a un esercizio responsabi...

Aborto: via libera al "pesticida umano"

31/07/2009 • News 3

A mio avviso la RU486 rappresenta un ottimo giro d'affari per chi la produce, e una sconfitta per le donne, che non solo sono le uniche a pagare la scelta di rinunciare a portare a termine una gravidanza, ma con la RU486 sono ancora più sole... È un delitto da scomunica. Non 'è un farmaco, ma un vel...

Quando si banalizza la vita

31/07/2009 • News 3

Gli interrogativi non sono affatto ovvi e obbligano a una risposta che si faccia carico di fornire argomenti per non rincorrere i soliti luoghi comuni. I sofismi, in questo caso, possono servire per una forma di personale soddisfazione, ma non convincono sulla drammaticità della situazione che deve ...

Sussidi MGS Nazionali 2009-2010

30/07/2009 • News 3

I Sussidi MGS Nazionali «Vogliamo vedere Gesù» traducono per i fanciulli, i preadolescenti, gli adolescenti e i giovani la Strenna del Rettor Maggiore per l'anno pastorale 2009-2010.

Dio e la fede nel decalogo dell'educatore

25/07/2009 • News 3

La parola “Dio” diventa sempre più inutile nel nostro mondo occidentale. Un tempo era la più macchiata, maltrattata, bestemmiata, oggi è inutile, rifiutata, accantonata. Leggevo in questi giorni un decalogo per crescere i figli. Ne faceva pubblicità il “Corrierone”: dieci punti, dove la parola Dio, ...

Progettare per educare

23/07/2009 • News 3

Corsi area educativa - Due corsi in modalità Fad (formazione a distanza) della durata di 8 settimane... Corsi area europrogettazione - Corso base "Finanziamenti e progettazione: opportunità per il Terzo Settore"...

Campo Estivo Missionario

22/07/2009 • News 3

Dal 2 al 9 agosto il Campo Missionario Estivo «Qui e là insieme». Per ragazzi e ragazze dai 14 anni in sù... nella splendida cornice di Albaré di Costermano (VR).

Un anno gratis con gli scarti

22/07/2009 • News 3

Lo scrittore Stuart ha mangiato solo cibo lasciato nel retro dei supermercati. In un solo negozio ha trovato: 28 pasti pronti - da chicken tikka a lasagne - 83 yogurt, 16 paste, sei meloni, 223 frutti vari, 23 brioche, una torta al cioccolato, sei pacchi di patate, 18 forme di pane.

Ognuno ha il “suo” prete.

21/07/2009 • News 3

Nella vita di un adolescente è importante un sacerdote che sostiene, approva, corregge in modo ragionevole. L'oratorio, come lo sognava Don Bosco, non era quello di chi accantona, lascia in disparte. Poneva dei limiti ma non era rigido, consapevole che ognuno ha una sua strada da percorrere, un suo...

Pagare

19/07/2009 • News 3

Se ripensiamo al gesto di pagare qualcosa di piccolo in un negozio (il pane, un libro, una maglietta...) ritroviamo tanti intrecci di sguardi spensierati, di sorrisi soddisfatti, di curiosità per l'oggetto acquistato, cose tutte che si raccolgono alla cassa, e che si riassumono in genere in un “graz...

Aborto sandwich per i giovani inglesi

19/07/2009 • News 3

La notizia, riportata da Repubblica nell'articolo di Enrico Franceschini «Fate sesso siamo inglesi», stride drammaticamente con l'amara realtà registrata oggi nel Regno Unito, ove la percentuale degli aborti tra le adolescenti ha superato la soglia del 50%... «Un orgasmo al giorno toglie il medico d...

«Caritas in veritate», i bersagli nascosti

19/07/2009 • News 3

Viaggio nell'enciclica di Benedetto XVI a caccia di allusioni e riferimenti non citati ma ben intuibili. Con qualche sorpresa. Prendetelo come un gioco. Serio, però. Dopo una lettura approfondita, Missionline.org si è avventurato in un'operazione rischiosa ma (ci pare) intellettualmente stimolante.....

L'umana sofferenzadi mons. Angelo Scola

18/07/2009 • News 3

Il mistero del dolore e della sofferenza sta inesorabile davanti a ciascuno di noi, ma il suo valore è già fin d'ora custodito nel nucleo incandescente dell'amore trinitario. Per affrontarli ci è stata donata, quindi, una strada luminosa. A condizione che la libertà di ognuno di noi li assuma quotid...

L'UNHCR incontra i richiedenti asilo respinti in Libia

15/07/2009 • News 3

L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) in Libia ha svolto dei colloqui con le 82 persone che erano state intercettate... In considerazione dalla gravità di quanto riportato, l'UNHCR ha inviato una lettera al governo italiano con la richiesta di chiarimenti sul trattamento r...

Letteratura, fuoco che coinvolge

14/07/2009 • News 3

«La parola poetica dà vita a un mondo». Intervista al gesuita, critico letterario de "La Civiltà Cattolica", sui consigli di lettura per l'estate.

L'oratorio estivo che annuncia il Vangelo

14/07/2009 • News 3

Prepariamo bene i giochi, le gite ai parchi acquatici, ma soprattutto dobbiamo preparare bene i momenti dell'Annuncio e della preghiera: momenti freschi, agili, dove la preghiera scaturisce dagli avvenimenti del giorno...

Quando un forestiero bussa alla porta

14/07/2009 • News 3

Come ha ben ricordato papa Benedetto XVI nell'enciclica Caritas in veritate, «ogni migrante è una persona umana che, in quanto tale, possiede diritti fondamentali inalienabili che vanno rispettati da tutti e in ogni situazione». Di questo rispetto la coscienza ci chiede conto qui e ora, di questo ...

I veri maestri hanno il coraggio di mettersi in gioco

10/07/2009 • News 3

Nella pedagogia di Cristo un modello per gli educatori. «Il messaggio non lascia spazio ad ambiguità: è possibile convertire delle debolezze non volute in fonti di edificazione per gli altri e per se stessi. Ho voluto sottolineare l'importanza dell'esemplarità da parte degli educatori, non solo per ...

Comunicato della CIMI sul DDL "Sicurezza"

07/07/2009 • News 3

La Conferenza degli Istituti Missionari Italiani (Cimi) dichiara il suo sconcerto per quanto riguarda i provvedimenti sul tema degli immigrati, nei suoi vari aspetti... Ci meraviglia che il cosiddetto "Pacchetto Sicurezza" sia stato votato e approvato senza neppure tener conto delle cause che sono a...

CARITAS IN VERITATE

06/07/2009 • News 3

LETTERA ENCICLICA CARITAS IN VERITATE DI BENEDETTO XVI.

Don Filippo ci scrive.... n°4

06/07/2009 • News 3

Don Filippo Perin, partito a gennaio come missionario in Etiopia, ci scrive... «Anch'io, finalmente dopo vari mesi passati ad Addis Abeba immerso nello studio della lingua etiope, l'amarico, sono arrivato a Gambella. Il tempo neppure di ambientarsi e abba Angelo mi ha già mostrato alcuni fronti che ...

Diritto all'istruzione, una scuola sul tetto del mondo

05/07/2009 • News 3

Con la penna tra le dita mi chiedo: “Ma quale ragazza o ragazzo si metterà a leggere un articolo sul diritto all'ISTRUZIONE nel mese di luglio?”. Con i libri finalmente chiusi, non pensare alla scuola è lo slogan di tutti! Ecco perché decido di raccontarvi una storia, un avvenimento lontano nello sp...

É stata oscurata la gloria di Dio.

05/07/2009 • News 3

La gloria di Dio risplende sul volto di ogni persona. Dolore e orrore perchè il razzismo è ormai “a norma di legge”. Non c'è futuro senza solidarietà. La legge... ci fa tornare ai tempi della discriminazione razziale. √â una forma di accanimento contro i poveri anche se la povertà più grande, oggi, ...

Responsabilità e rispetto

02/07/2009 • News 3

Essere “responsabile” significa essere pronti e capaci di “rispondere”. Giona non si sentiva responsabile degli abitanti di Ninive. Egli, come Caino, poteva domandare: “Sono il custode di mio fratello?”

Immigrazione clandestina ora è reato

02/07/2009 • News 3

«Un pacchetto insicurezza che non sarà di beneficio a nessuno»; «Parola d'ordine, esclusione sociale»; «La discriminazione è legge». «Un attacco ai principi costituzionali di uguaglianza e libertà». Queste le prime reazioni all'approvazione del disegno di legge sulla sicurezza avvenuta oggi al Senat...

«Twitter» cambierà la nostra vita?

02/07/2009 • News 3

Il settimanale Time del giugno scorso ha dedicato la copertina a uno dei fenomeni della Rete maggiormente in espansione, Twitter. All'interno della rivista si può leggere un articolo dal titolo: «Come Twitter cambierà il nostro modo di vivere». Che cos'è Twitter? In inglese questa parola significa «...

Il nuovo testo sulla sicurezzaLa voce dei Salesiani per il sociale

02/07/2009 • News 3

Danno simbolico per chi come noi, Federazione SCS/CNOS - Salesiani per il sociale, hanno fatto dell'integrazione e delle politiche di welfare il punto di forza nel nostro quotidiano stare con i ragazzi immigrati. Non potrà che aumentare la loro diffidenza e quella dei loro genitori nei nostri confro...

Saper scoprire i profeti!

02/07/2009 • News 3

Chi di noi non ha chiesto perdono almeno una volta di non aver trattato bene quelli di casa? di essersi comportato meglio con gli amici e amiche che con i propri fratelli, sorelle o Genitori? Succede che a volte siamo gentili e premurosi, allegri e pimpanti con colleghi di lavoro o con persone che ...

Agesci, gli Scout “testimoni di speranza” nelle tendopoli

02/07/2009 • News 3

L'Agesci, ha concluso mons. Seccia, “dimostra ancora una volta con questa iniziativa il suo impegno educativo che non mira solo al rispetto della natura ma alla formazione integrale del bambino, dell'adolescente e del giovane”.

E in Abruzzo è crollato il mondo. Ma la famiglia resta in piedi

01/07/2009 • News 3

Un padre e una madre che fanno scudo ai due figli e li salvano al prezzo della loro vita: ecco l'immagine del terremoto che resterà nel cuore...Chi ha camminato per i vicoli dell'Aquila e si è accorto di affrettare involontariamente i passi, angosciato dall'innaturale silenzio...

Facile e difficile nel cristianesimo

01/07/2009 • News 3

Avete notato che Cristo stesso descrive a volte la via cristiana come molto ardua, a volte come molto agevole. Dice: “Prendi la tua croce” ‚Äì in altre parole, è come essere pestati a morte in un campo di concentramento. E un momento dopo: “Il mio giogo è dolce e il mio fardello è leggero”.

Solo gli uomini di Dio comunicano Dio.

01/07/2009 • News 3

«La preghiera è il primo impegno, la vera via di santificazione dei sacerdoti, e l'anima dell'autentica “pastorale vocazionale”... Chi prega non ha paura; chi prega non è mai solo; chi prega si salva!» (BENEDETTO XVI).

Al «don superman» preferisco il «rallysta» meglio ancora se silenzioso e solido

01/07/2009 • News 3

Guardatevi dall'x-priest, il prete superman in calzamaglia nera che prende terribilmente sul serio il monito dell'Uomo Ragno: grande potere, grande responsabilità...Abbiate simpatia, invece, per il prete rallysta, quello che conosce ogni curva dell'Appennino come le proprie tasche, nel territorio d...

Versione app: 3.37.4 (466e783e)